View Full Version : Obiettivo per Canon EOS 500D
Ormai la scelta è fatta, sarà la Canon 500D a sostituire la mia vecchia Reflex e vecchia Bridge Fujifilm.
Il dubbio rimane su quale obiettivo prendere... l'intenzione era quella di andare su un iniziale "tuttofare" tipo 17-55 o 17-85 chiaramente con attacco EF! Il dubbio era se prendere su un Canon o spendere qualche euro in meno x un Sigma...
Che ne pensate?
SuperMariano81
19-05-2009, 18:27
che è una domanda senza risposta....
Budget a disposizione?
Tipo di foto che prediligi?
Butti subito il 18-55 base o prendi solo il corpo?
Così su due piedi dico 24-70 2.8 canon da 1.100 euro :cool:
oppure 24-70 2.8 sigma da 480
PS bastava continuare nella discussione che hai già aperto sul sigma
...risparmia anora un po' e prenditi il tamron 17-50/2,8
...ma secondo me il 18-55is andrebbe più che bene
SuperMariano81
20-05-2009, 07:57
ma prendi solo il corpo?
perchè vuoi cambiare subito il 18-55 di base? per iniziare va benissimo, poi le esigenze si affinano (ed il portafoglio si assottiglia) :D
Ormai la scelta è fatta, sarà la Canon 500D a sostituire la mia vecchia Reflex e vecchia Bridge Fujifilm.
Il dubbio rimane su quale obiettivo prendere... l'intenzione era quella di andare su un iniziale "tuttofare" tipo 17-55 o 17-85 chiaramente con attacco EF! Il dubbio era se prendere su un Canon o spendere qualche euro in meno x un Sigma...
Che ne pensate?
quindi i fotografi (mcappo hai dichiarato di essere un fotografo) usano la Canon 500D con obiettivi tuttofare 17-55 o 17-85, o utilizzi per il tuo lavoro un'altra reflex ?
questa Canon 500D dev'essere veramente una macchina da professionisti e non una consumer allora.
Probabilmente la ESO D500 con il 18-55 in Kit ad 830 euro circa, resta la soluzione migliore ed economicamente più valida, a proposito, conoscete qualche sito valido e sicuro (con ritiro al punto vendita di Roma)?
Mio caro @nta, la EOS D500 non è, secondo me, una macchina da professionisti, ma io sono un professionista "atipico"...
Tu cosa usi ? Hai mai posseduto una Reflex ?
@nta questa estate ti faccio fare qualche scatto con la EOS D500, se riesci ad accenderla..... hahahahaha
Grazie x i consigli!
WildBoar
20-05-2009, 09:33
questa Canon 500D dev'essere veramente una macchina da professionisti e non una consumer allora.
a me veramente sembra proprio una entry level con tanti gadget "fichi" che la fanno costare come una professionale.:rolleyes:
Proprio una entry non direi, se non fosse altro per il sensore da oltre 15 Mp, che se accoppiato ad un'ottica di livello, dovrebbe dare risultati mica da ridere!
Diciamo qualcosina di più di una entry level, anche se il discorso video fa storcere la bocca a molti "puristi" e declassare questa macchina ad un livello che probabilmente non gli rende giustizia.
Vedremo con il passare del tempo e con le prove sul campo come si comporta...
Probabilmente la ESO D500 con il 18-55 in Kit ad 830 euro circa, resta la soluzione migliore ed economicamente più valida, a proposito, conoscete qualche sito valido e sicuro (con ritiro al punto vendita di Roma)?
Mio caro @nta, la EOS D500 non è, secondo me, una macchina da professionisti, ma io sono un professionista "atipico"...
Tu cosa usi ? Hai mai posseduto una Reflex ?
@nta questa estate ti faccio fare qualche scatto con la EOS D500, se riesci ad accenderla..... hahahahaha
Grazie x i consigli!
definisci professionista "atipico", sei o non sei un fotografo ?
ho fatto tesoro dei tuoi consigli in quanto credevo di avere a che fare con un fotografo.
WildBoar
20-05-2009, 10:04
Proprio una entry non direi, se non fosse altro per il sensore da oltre 15 Mp, che se accoppiato ad un'ottica di livello, dovrebbe dare risultati mica da ridere!
Diciamo qualcosina di più di una entry level, anche se il discorso video fa storcere la bocca a molti "puristi" e declassare questa macchina ad un livello che probabilmente non gli rende giustizia.
Vedremo con il passare del tempo e con le prove sul campo come si comporta...
il sensore da 15MP ha pro (dettaglio a patto di avere un ottica all'altezza, e il 17-85 NON è all'altezza) e contro (rumore ad alti iso maggiore che su entry level come la 1000d) comunque non mi faccio preconcetti per le novità, per me può fare anche il cappuccino, se non alza i costi o peggiora la resa va bene, quello che dico è che a prenderla in mano o a guardare nel mirino è uguale ad una 450 o ad una 1000d, e costa più di una 40d che è di un altro livello.
WildBoar,
perchè mi dici che la 40d è di un altro livello ? A cosa ti riferisci ?
Lasciando fuori il discorso video, le funzioni sono le stesse ed il nuovo processore dovrebbe garantire velocità superiore e una notevole riduzione del rumore.
Se montiamo ottiche di un certo livello, diciamo semiprofessionali, credo che la 500d dia risultati superiori, almeno sulla carta...
WildBoar,
perchè mi dici che la 40d è di un altro livello ? A cosa ti riferisci ?
Basta prenderle in mano e te ne accorgi subito.
WildBoar
20-05-2009, 10:54
la resa ad alti iso peggiora al salire dei MP, si è già visto dalla 50d alla 40d, e la 500d farà altrettanto...
comunque basta prenderle in mano, la 40d ha un mirino pentaprisma, un corpo molto mooolto più robusto e anatomico, un af migliore (mi pare lo stesso numero di punti ma a croce più veloci e precisi), il doppio della raffica.
-ArtOfRight-
20-05-2009, 10:58
WildBoar,
perchè mi dici che la 40d è di un altro livello ? A cosa ti riferisci ?
Lasciando fuori il discorso video, le funzioni sono le stesse ed il nuovo processore dovrebbe garantire velocità superiore e una notevole riduzione del rumore.
Se montiamo ottiche di un certo livello, diciamo semiprofessionali, credo che la 500d dia risultati superiori, almeno sulla carta...
La 40D è una semi-pro, quindi ha innanzitutto un corpo in magnesio invece che in plastica, un mirino a pentaprisma invece che a pentaspecchio, una velocità di raffica superiore, ecc ecc...
Sul fatto che il rumore prodotto dalla 500D sia minore rispetto a quello della 40D nutro moltissimi dubbi...
Che poi a 100iso la differenza fra i 2 sensori sia risibile siamo tutti daccordo.
SuperMariano81
20-05-2009, 11:14
questa Canon 500D dev'essere veramente una macchina da professionisti e non una consumer allora.
E' un tuono. :D
Su su, non lasciamoci confondere le idee dai MP, dai gadget (leggi video) ed altre amenità.
La 500d resta una entry, un ottima entry nulla da dire (anche se io preferisco la 450d) ma nulla a che vedere con le sorellone di fascia superiore.
(IH)Patriota
20-05-2009, 11:20
Il rumore della 500D (e della 50D) è sicuramente inferiore a quello della 40D , ovviamente solo in JPG ed a scapito di una gran bella quantita' di dettaglio.
D'altra parte non è una novita' per nessuno che il digic IV sia stato studiato per cancellare le tracce di rumore e restituire una grana fine , la stragrande maggioranza della gente non è in grado di accorgersi che lo scotto da pagare (in termini di perdita di dettaglio) non compensa i benefici in termini di minor luminanza e cromatismo.
Riguardo alla professionalita' è difficile stabilire quanto sia piu' professionale una macchina rispetto ad una altra , in linea teorica basta vendere le proprie foto per essere un professionista anche se è innegabile che ci siano delle caratteristiche spesso comuni alle macchine professionali che mancano nelle altre macchine , a partire dal doppio slot , da un AF di un certo livello , di un mirino ottico di prima categoria , da un corpo solido e resistente nel tempo , da una batteria che consenta almeno 1500 scatti da un otturatore testato per almeno 300.000 cicli ecc..ecc..
Non mi esprimo sulla professionalita' di mcappo (visto che non ho visto nulla di suo) ma per ora l' unica cosa "atipica" che ho letto è la perplessita' sulle lenti proposte , tra il 17-85 IS ed il 17-55 IS c'è differenza come dal giorno alla notte , la prima è quanto di peggio abbia Canon in listino mentre la seconda è quanto di meglio si possa desiderare (in quelle focali) su un APS-C.
Ciauz
Pat
Non mi esprimo sulla professionalita' di mcappo (visto che non ho visto nulla di suo) ...
E fai bene a non esprimerti circa la professionalità personale delle persone, anche perchè nessuno te lo ha chiesto !!!
Circa il resto, ti ringrazio dei consigli, e ti chiedo, cortesemente, di limitarti a questi, senza cercare di dare giudizi personali, che ripeto, non sono necessari...:D :D :D
SuperMariano81
20-05-2009, 12:39
E fai bene a non esprimerti circa la professionalità personale delle persone, anche perchè nessuno te lo ha chiesto !!!
Facci vedere i tuoi scatti, visto che i tuoi dubbi li conosciamo :D
(IH)Patriota
20-05-2009, 12:54
E fai bene a non esprimerti circa la professionalità personale delle persone, anche perchè nessuno te lo ha chiesto !!!
Circa il resto, ti ringrazio dei consigli, e ti chiedo, cortesemente, di limitarti a questi, senza cercare di dare giudizi personali, che ripeto, non sono necessari...:D :D :D
Non credo di aver bisogno di avere una qualsiasi tua autorizzazione per esternare il mio pensiero sulla professionalita' in un forum pubblico , non l' ho fatto (nel merito) per il motivo che ho sopra scritto e niente di piu' pur essendo conscio che ultimamente la professione è stata invasa di parecchi pseudo-professionisti che non sanno nemmeno capire la differenza tra una lente top di gamma ed un fondo di bottiglia ;).
Buona continuazione...
Ciauz
Pat
Allora (IH)Patriota,
tu puoi dire ciò che vuoi, senza nessun permesso, ma è l'educazione ed il buon senso che dovrebbero fermarti (ma forse li hai persi)! Sarai pure "conscio", ma evidedentemente difficile nell'apprendere certi concetti di uso comune ed anche abbastanza semplici.
Ribadisco, che in questa discussione nessuno ti aveva chiesto pareri professionali, ma solo consigli, anche perchè non hai nulla in mano per potere valutare... sempre che tu sia in grado di poterlo fare (ops... sono caduto anche io in una considerazione personale).
Sarai, forse, in grado di riconoscere un buon obiettivo da un fondo di bottiglia, ma forse le cose importanti sono altre...
Buon proseguimento!
E' un tuono. :D .................
:D :rotfl: :asd:
mannaggia!!
questo topic si sta davvero surriscaldando :grrr: , già fa caldo di suo :(
..........tra l'altro non ne vedo proprio il motivo :mbe:
se uno vuole acquistare un corpo macchina , chiede consigli sul forum e poi decide di acquistarlo quali che siano i consigli ottenuti , credo sia libero di fare come gli pare. I soldi sono suoi!;)
Poi è ovvio che su un forum pubblico , dove tutti possono dire tutto ciò che vogliono , nei limiti dell'educazione , (evviva la "democrazia educata" :D , questa da dove l'ho tirata fuori non lo so!) , se si decide di postare si deve essere anche predisposti mentalmente al libero giudizio altrui e se gli altri non la pensano come te sono liberissimi di manifestarlo.
Peace e love :cincin:
p.s. 350D,400D,450D,500D,40D,50D,60D,5D,....... e chi più ne ha più ne metta , alla fine ognuno fotografa con quello che gli pare , l'importante è sempre scattare per il piacere di farlo e DIVERTIRSI. Ciao
Poi è ovvio che su un forum pubblico , dove tutti possono dire tutto ciò che vogliono , nei limiti dell'educazione , (evviva la "democrazia educata" :D , questa da dove l'ho tirata fuori non lo so!) , se si decide di postare si deve essere anche predisposti mentalmente al libero giudizio altrui e se gli altri non la pensano come te sono liberissimi di manifestarlo.
Questo forum si chiama "Reflex digitali- Consigli per gli acquisti"...
Si chiedono consigli, suggerimenti, poi se uno vuole rispondere, risponde e da un consiglio ad un utente che lo ha chieto. Va tutto bene.
Altra cosa è dare giudizi su presunte professionalità di utenti che non si conoscono minimamente... capirei se uno dà dei giudizi, opinioni, magari tira fuori anche i propri scatti, allora sì che ci si può esprimere in giudizi od altro.
Se invece si chiedono consigli che senso ha dare giudizi ???
In un forum come questo si danno dei suggerimenti, se uno ne ha voglia, oppure non si risponde... o sbaglio?
Giudicare le persone in base al "nulla", questa non è libertà, io la chiamo maleducazione!!!
O no ???
(IH)Patriota
20-05-2009, 14:12
Allora (IH)Patriota,
tu puoi dire ciò che vuoi, senza nessun permesso, ma è l'educazione ed il buon senso che dovrebbero fermarti (ma forse li hai persi)! Sarai pure "conscio", ma evidedentemente difficile nell'apprendere certi concetti di uso comune ed anche abbastanza semplici.
Non mi sembra affatto di essere stato maleducato , nel primo intervento non ho volutamente espresso giudizi sulla tua persona o sulla tua professionalita' (visto che non conoscendoti non potrei fare altrimenti) mentre noto con dispiacere che c'è chiaro astio nei miei confronti , dapprima con quella risposta di sufficienza ed ora con questo belligerante reply dal tono indirettamente offensivo.
Ribadisco, che in questa discussione nessuno ti aveva chiesto pareri professionali, ma solo consigli, anche perchè non hai nulla in mano per potere valutare... sempre che tu sia in grado di poterlo fare (ops... sono caduto anche io in una considerazione personale).
Io non ho dato un parere professionale ma semplicemente la mia versione , il fatto poi che sia un professionista o meno non fa alcuna differenza , non accresce il valore di quello che ho scritto cosi' come non lo diminuisce , nulla di piu' di un intervento in un thread fatto da uno degli utenti del forum.
Non sta a poi me stabilire se sono in grado o meno di poter fare questo genere di interventi , chi sono , cosa faccio , che attrezzatura ho , che tenore di interventi faccio è sotto gli occhi di tutti da diversi anni , decidere se sono credibile o meno è una questione personale di ciascun utente e non è certo una qualifica che mi sono autonomamente arrogato.
Sarai, forse, in grado di riconoscere un buon obiettivo da un fondo di bottiglia, ma forse le cose importanti sono altre...
Hai perfettamente ragione , le cose importante in un forum di fotografia sono altre , magari si puo' cominciare dalla fotografia lasciando in secondo piano le chiacchiere , per dirla alla Valentino Rossi "fatti non pugnette".
Ciauz
Pat
Altra cosa è dare giudizi su presunte professionalità di utenti che non si conoscono minimamente... capirei se uno dà dei giudizi, opinioni, magari tira fuori anche i propri scatti, allora sì che ci si può esprimere in giudizi od altro.
Sacrosanto!! :)
E' anche vero che forse hai peccato di presunzione quando ti sei dichiarato "professionista atipico" (a proposito che vuol dire?) , forse quando si chiedono consigli agli altri bisogna porsi con un pò di umiltà , pena ottenere risposte un pò "pepate" ;) se ci si dichiara degli esperti e magari si fa qualche "scivolone" , o no!
IMHO ovviamente , Ciao. :)
magari si puo' cominciare dalla fotografia........
vado OT scusatemi tutti :
per Patriota (Matteo Fossati , giusto?)
:eek: :eek: complimenti davvero !!!
ho guardato i lavori contenuti nel tuo sito
e mi sono piaciuti tantissimo , sei davvero bravo.
Se non sono indiscreto , posso chiederti che attrezzatura utilizzi? (corpo e obiettivi principali). Grazie ;)
fine OT
SuperMariano81
20-05-2009, 14:55
equipement ti dice nulla? (http://www.matteofossati.it/Pages/Equipment.html) :D :D
SuperMariano81
20-05-2009, 15:00
Sacrosanto!! :)
E' anche vero che forse hai peccato di presunzione quando ti sei dichiarato "professionista atipico" (a proposito che vuol dire?) , forse quando si chiedono consigli agli altri bisogna porsi con un pò di umiltà , pena ottenere risposte un pò "pepate" ;) se ci si dichiara degli esperti e magari si fa qualche "scivolone" , o no!
IMHO ovviamente , Ciao. :)
infatti io ho chiesto di vedere alcuni scatti o di sapere che fotografa di solito.
che poi non ha ancora risposto alla mia domanda:
Perche scartare subito il 18-55 base?
:D
equipement ti dice nulla? (http://www.matteofossati.it/Pages/Equipment.html) :D :D
.....e porto pure gli occhiali!! :D andiamo bene!! :rolleyes:
Non ci avevo proprio fatto caso , sono entrato nel sito , ho aperto le foto e mi sono soffermato ad ammirare quelle , stop!!
Ok , grazie .
Ciao ;)
SuperMariano81
20-05-2009, 15:34
.....e porto pure gli occhiali!! :D andiamo bene!! :rolleyes:
Non ci avevo proprio fatto caso , sono entrato nel sito , ho aperto le foto e mi sono soffermato ad ammirare quelle , stop!!
Ok , grazie .
Ciao ;)
Non sai quanto ho sbavato sulla pagina equipement, forse di più di quella delle foto :D
Non sai quanto ho sbavato sulla pagina equipement, forse di più di quella delle foto :D
eh già :D tutta quella roba basterebbe per equipaggiare di tutto punto almeno 3 o 4 fotografi!!!!:eek:
è pur vero che poi l'attrezzatura bisogna saperla usare e sicuramente lui la sa usare bene!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.