View Full Version : Samsung: otturatore meccanico per cellulari con fotocamera
Redazione di Hardware Upg
19-05-2009, 12:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-otturatore-meccanico-per-cellulari-con-fotocamera_29024.html
MEMS (Microelectromechanical systems): questo il nome della tecnologia che Samsung intende utilizzare per costruire otturatori elettro-meccanici per le fotocamere dei suoi cellulari
Click sul link per visualizzare la notizia.
ci avviciniamo sempre di piu alla morte delle compatte :D la strada è ancora lunga ma penso che un giorno il cellulare sostituirà le compatte per parità di qualità...
Sarebbe bene che i cellulari facessero solo quello per cui sono stati creati: chiamare e ricevere. Al limite SMS e rubrica. Mi sembra già abbastanza.
marchigiano
19-05-2009, 12:39
ci avviciniamo sempre di piu alla morte delle compatte :D la strada è ancora lunga ma penso che un giorno il cellulare sostituirà le compatte per parità di qualità...
hai dimenticato di scrivere "mediocri" dopo compatte ;)
per quelle buone ne dovrà passare di acqua sotto i ponti...
nella news comunque vengono citati sensori da 1/4" ma oramai solo i cellulari più scarsi hanno questi sensori mentre i migliori arrivano tranquillamente a 1/2.5"
l'otturatore meccanico su un cellulare non so quanto è utile, le fotocamere sono molto più delicate di un cellulare, quindi o ci mettiamo a trattare i cellulari come le fotocamere o prevedo molti guasti :D
Vince 15
19-05-2009, 12:44
Ma i cellulari non servono, basta recarsi alla cabina più vicina!
è un diaframma, non un otturatore... e infatti il sito dice "The South Korean company is currently working on a MEMS circular shutter that’s only 2.2mm in diameter"
ovvero
La compagnia sudcoreana sta attualmente lavorando ad un otturatore circolare MEMS dal diametro di soli 2,2mm
e non che ha un foro da 2,2mm per il passaggio della luce, anche perchè 2,2mm sono praticamente il diametro della lente (a vedere il mio iPhone direi che siamo più verso 1,2mm, ma tant'è).
Già c'è confusione in materia con tutti sti informatici che solo perchè c'è un sensore pensano di sapere come funziona una macchina fotografica, se poi ci si mettono pure i siti...
AndreaG.
19-05-2009, 12:48
Ma i cellulari non servono, basta recarsi alla cabina più vicina!
ma stai scherzando!? perchè non avete una casa? con un telefono?
Asterion
19-05-2009, 13:12
Sarebbe bene che i cellulari facessero solo quello per cui sono stati creati: chiamare e ricevere. Al limite SMS e rubrica. Mi sembra già abbastanza.
Esistono cellulari che si limitano a chiamare e inviare sms. L'offerta è varia e ci sono cellulari per tutti i gusti e le esigenze. Dov'è il problema?
Sarebbe bene che i cellulari facessero solo quello per cui sono stati creati: chiamare e ricevere. Al limite SMS e rubrica. Mi sembra già abbastanza.
Discorso che stona con l'evoluzione della tecnologia.. stando al tuo discorso allora, sarebbe bene che i computers facessero solo quello per cui sono stati creati: eseguire calcoli numerici.
Questo mi sembra abbastanza assurdo.
ma stai scherzando!? perchè non avete una casa? con un telefono?
ahuahuahuahua :D :D
sembra una battuta xD scusate ma ci so scoppiato a ridere :sofico: :sofico:
sniperspa
19-05-2009, 13:23
Per la serie "teniamo il cellulare in un cofanetto blindato e non spostiamolo mai da casa altrimenti si rompe"
Bah...che ricerchino pure..
omega726
19-05-2009, 13:25
ci avviciniamo sempre di piu alla morte delle compatte :D la strada è ancora lunga ma penso che un giorno il cellulare sostituirà le compatte per parità di qualità...
Se fosse come dici tu basterebbe prendere una buona compatta e aggiungere un modulo gsm,altoparlante e microfono....che poi dico io farebbero prima....adesso che ci sono gli schermi touch....
Io ho una D90 che fa anche le telefonate! :asd:
g.luca86x
19-05-2009, 14:22
qualcosa del genere andrà bene per chi tiene il cellulare come una reliquia. Per chi come me usa il cellulare come baracchino che lo butta dove capita con la borsa, tanto per la musica ho l'ipod nano, questa fotocamera si scasserà dopo tre giorni! Lode a te fidato nokia 3330! Ne hai dovute sentire di stronzate in questi ultimi 8 anni e ne dovrai sentire ancora tante!:asd: Vabbè hai il w300i a farti compagnia...
a me sembra semplice evoluzione tecnologica...i cellulari sono destinati a raggiungere il livello qualitativo di una fotocamera compatta mediocre...mi sembra il minimo!
Ma perché non metterci pure obiettivi intercambiabili da 5Kg? Si avvicinerebbe più alle reflex!!! x_x
"-Ho un super telefono cellulare con HSDPA, HSUPA, GPS, 5 fotocamere per riprendere tutti i miei profili migliori e caricarli direttamente su Facebook, MySpace, YouTube & co.!!!
-Ma chiama?
-Azz... ecco cosa gli mancava!!!"
:muro:
Evviva il mio 1200!!! 3330? Si, ottimo, ma ormai è diventato troppo pesante e ingombrante. Il 1200 è identico come prestazioni e qualità, ma pesa meno e la batteria è migliore.
(Tutto IMHO)
umby88web
19-05-2009, 16:04
Se si fosse dato retta a certi commenti saremmo ancora all'età delle valvole.
Cmq ci sono cellulari da 19€ che chiamano e mandano sms e cellulari con più funzioni da diverse centinaia di euro. Ognuno ha le sue esigenze. Non vedo il problema di mettere sul mercato un dispositivo del genere, amplia la scelta in questo campo. Ovvio che l'appassionato di foto non è interessato, chi usa il cellulare per fare chiamate sporadiche idem. Una persona che gira spesso e che sporadicamente fa fotografie forse può essere interessato a una soluzione come questa.
E' un nuovo campo che stanno sperimentando, ben venga. Se già si comicia a dire "a lascia stare tanto non serve è inutile" manco la routa sarebbe stata inventata.
h4xor 1701
19-05-2009, 16:34
ci avviciniamo sempre di piu alla morte delle compatte :D la strada è ancora lunga ma penso che un giorno il cellulare sostituirà le compatte per parità di qualità...
Non credo affatto perchè i cellulari sono fatti per essere usati come cellulari e le compatte offrono miglior rendimento nella foto essendo fatte appunto per quello, almeno io non credo che verranno mai sostituite.........
Comunque secondo me l'idea di mettere un otturatore meccanico su un cellulare non mi sembra una buona idea per il semplice fatto che essendo più delicato basterebbe una botta e ti sei giocato la fotocamera :Prrr:
sniperspa
19-05-2009, 17:29
Comunque secondo me l'idea di mettere un otturatore meccanico su un cellulare non mi sembra una buona idea per il semplice fatto che essendo più delicato basterebbe una botta e ti sei giocato la fotocamera :Prrr:
Aggiungerei che ci sono già cellulari e smartphone con sensori che fanno foto di buona qualità e a ottima risoluzione quindi ora come ora non vedo molto l'utilità di questo genere di esperimenti...ma cmq sia è giusto sperimentare che male non fa di certo :)
Se si fosse dato retta a certi commenti saremmo ancora all'età delle valvole.
Cmq ci sono cellulari da 19€ che chiamano e mandano sms e cellulari con più funzioni da diverse centinaia di euro. Ognuno ha le sue esigenze. Non vedo il problema di mettere sul mercato un dispositivo del genere, amplia la scelta in questo campo. Ovvio che l'appassionato di foto non è interessato, chi usa il cellulare per fare chiamate sporadiche idem. Una persona che gira spesso e che sporadicamente fa fotografie forse può essere interessato a una soluzione come questa.
E' un nuovo campo che stanno sperimentando, ben venga. Se già si comicia a dire "a lascia stare tanto non serve è inutile" manco la routa sarebbe stata inventata.
No, si stanno semplicemente scatenando gli appassionati di fotografia.
Alla gente comune, una foto discreta dal cell, basta e avanza per momenti di vita quotidiana. Non tutti girano a Gardaland o al parchetto comunale con una reflex, obiettivi e cavalletto per fotografare i propri figli mentre giocano ;) (ho un parente nerd che la porta pura alle cene tra famiglie)
paulus69
19-05-2009, 20:53
Alla gente comune, una foto discreta dal cell, basta e avanza per momenti di vita quotidiana. Non tutti girano a Gardaland o al parchetto comunale con una reflex, obiettivi e cavalletto per fotografare i propri figli mentre giocano ;)
in effetti....credo che c'hai preso in pieno.;)
norbertom
19-05-2009, 21:37
ci avviciniamo sempre di piu alla morte delle compatte :D la strada è ancora lunga ma penso che un giorno il cellulare sostituirà le compatte per parità di qualità...
ben venga il progresso, ma sinceramente questa morte delle compatte non la vedo, o almeno non così rapidamente. La fotocamera è un di più sui cellulari, nonostante ci vogliano far credere altro.
Alla gente comune, una foto discreta dal cell, basta e avanza per momenti di vita quotidiana. Non tutti girano a Gardaland o al parchetto comunale con una reflex, obiettivi e cavalletto per fotografare i propri figli mentre giocano ;)
Non serve girare con le reflex e ti dò ragione, però una compatta + cell entry level costa meno in relazione ad un cellulare high end che fa delle foto quasi decenti.
A Mirabilandia le foto le ho scattate con una compattina che ha fatto delle ottime foto e non credo che sarebbero venute uguali con un cellulare :asd:
Dal lato pratico invece, non posso che darti ragione. Essendo diventato il cellulare un oggetto inscindibile, l'avere anche una macchinetta fotografica integrata è molto comodo.
Un lol invece per il parente nerd :asd:
g.luca86x
19-05-2009, 23:03
Se si fosse dato retta a certi commenti saremmo ancora all'età delle valvole.
Cmq ci sono cellulari da 19€ che chiamano e mandano sms e cellulari con più funzioni da diverse centinaia di euro. Ognuno ha le sue esigenze. Non vedo il problema di mettere sul mercato un dispositivo del genere, amplia la scelta in questo campo. Ovvio che l'appassionato di foto non è interessato, chi usa il cellulare per fare chiamate sporadiche idem. Una persona che gira spesso e che sporadicamente fa fotografie forse può essere interessato a una soluzione come questa.
E' un nuovo campo che stanno sperimentando, ben venga. Se già si comicia a dire "a lascia stare tanto non serve è inutile" manco la routa sarebbe stata inventata.
ma un i-phone touch screen, che ti fa pure il caffè non ti fa mandare nemmeno gli sms: alla faccia del progresso! Si sta davvero rasentando il limite dell'indecente con i "telefoni"! Ora l'obbiettivo meccanico che ti pregiudica pure la portatilità del cellulare! Tra un pò ci sarà davvero il cellulare che non ti fa fare nemmeno le chiamate perchè magari considerate obsolete, da età delle valvole! Penso che un minimo di riflessione sull'utilità reale di un apparecchio del genere vada fatta prima di comprarlo!
Se la Samsung non continuasse ad investire nella sperimentazione di nuove tecnologie, non ci avrebbe dato il miglior cellulare disponibile sul mercato, l'Omnia HD.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930703
guardatevi anche i demo fotografici di questo cellulare... è difficile che compatte sotto i 300 euro arrivino a questi risultati.
http://img33.imageshack.us/img33/4923/gsmarena002z.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/5443/gsmarena004.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/4356/gsmarena011.jpg
In giro c'è anche la famosa foto del posacenere, che ha spopolato sul web.. degna della miglior reflex, ma ora non la trovo.
TnS|Supremo
20-05-2009, 07:51
c'è solo un problema... è symbian :cry:
dotlinux
20-05-2009, 08:31
"degna della miglior reflex"
Ecco, io uno che spara una cazzata del genere lo bannerei a vita!
"guardatevi anche i demo fotografici di questo cellulare... è difficile che compatte sotto i 300 euro arrivino a questi risultati."
HAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH scusa eh... hahahahahahhahahha
Se la Samsung non continuasse ad investire nella sperimentazione di nuove tecnologie, non ci avrebbe dato il miglior cellulare disponibile sul mercato, l'Omnia HD.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930703
guardatevi anche i demo fotografici di questo cellulare... è difficile che compatte sotto i 300 euro arrivino a questi risultati.
http://img33.imageshack.us/img33/4923/gsmarena002z.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/5443/gsmarena004.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/4356/gsmarena011.jpg
In giro c'è anche la famosa foto del posacenere, che ha spopolato sul web.. degna della miglior reflex, ma ora non la trovo.
A 320x240px anche le foto scattate con il mio N70 sembrano bellissime... Tra l'altro sulla seconda, nonostante sia piccola, mi pare ci sia del rumore...
Asterion
20-05-2009, 13:01
A 320x240px anche le foto scattate con il mio N70 sembrano bellissime... Tra l'altro sulla seconda, nonostante sia piccola, mi pare ci sia del rumore...
Le ho viste al 100% su gsm arena: inguardabili :D
Tra l'altro temo utilizzino pesantemente dei filtri, visto che le foglie sono indistinguibili.
waveloom
20-05-2009, 13:11
"degna della miglior reflex"
Ecco, io uno che spara una cazzata del genere lo bannerei a vita!
Non credo che in forum pubblico, se si ha una diversità di opinioni, ci si debba esprimere in questi termini.
Segnalato.
dotlinux
20-05-2009, 13:16
Agghiacciante
"guardatevi anche i demo fotografici di questo cellulare... è difficile che compatte sotto i 300 euro arrivino a questi risultati."
HAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH scusa eh... hahahahahahhahahha
Quando hai finito di ridere, vai a farti un giro su un sito di fotografia, abbastanza autorevole come dpreview, e scorriti il ranking delle compatte di ultima generazione da 200/300$.
Noterai un drastico calo di qualità di profondità di colore e di qualità complessiva di immagine, nonchè estrema delicatezza costruttiva, in confronto di precedenti modelli della stessa classe... una semplice corsa ai megapixel.
Mentre, le fotocamere dei cellulari, proprio per via dei notabili deficit dell'ottica, hanno un maggiore sviluppo di algoritmi di post-processing di immagine e di colore, che danno cmq risultati eccellenti.
Indipedentemente che il migliore dei cellulari sia equiparabile alla peggiore delle compatte (anche se ora come ora non è proprio cosi) stiamo assistendo ad un fenomeno di salita-discesa di due tecnologie che si stanno incontrando.
p.s. mai azzardato a dire che Omnia HD abbia la qualità di una reflex, è ovvio che è una bestemmia.. si parlava semplicemente di UNA FOTO, saltata fuori in particolari condizioni di luce e colore, che da l'idea di una immagine estremamente professionale, la reminiscenza di un macro importante realizzato con una reflex.
marchigiano
20-05-2009, 13:56
Se la Samsung non continuasse ad investire nella sperimentazione di nuove tecnologie, non ci avrebbe dato il miglior cellulare disponibile sul mercato, l'Omnia HD.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930703
guardatevi anche i demo fotografici di questo cellulare... è difficile che compatte sotto i 300 euro arrivino a questi risultati.
http://img33.imageshack.us/img33/4923/gsmarena002z.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/5443/gsmarena004.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/4356/gsmarena011.jpg
In giro c'è anche la famosa foto del posacenere, che ha spopolato sul web.. degna della miglior reflex, ma ora non la trovo.
bastano 110€, una fuji F50 si mangia qualsiasi cellulare e parecchie compatte anche più costose. con questo non voglio dire che mi fa schifo avere un cellulare con fotocamera decente, solo che spenderci minimo 300 euro per un 8800 o questo omnia che costa 450 euro quando una fotocamerina da 4 soldi, se ben scelta, ha una qualità notevolmente superiore... onestamente non ce la faccio
leoneazzurro
20-05-2009, 16:50
"degna della miglior reflex"
Ecco, io uno che spara una cazzata del genere lo bannerei a vita!
"guardatevi anche i demo fotografici di questo cellulare... è difficile che compatte sotto i 300 euro arrivino a questi risultati."
HAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH scusa eh... hahahahahahhahahha
vedete di mantenere i toni bassi. ammonizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.