PDA

View Full Version : Velociraptor o samsung MLC ssd?


Assenzio70
17-05-2009, 10:58
Ciao a tutti,

a breve dovrei assemblare un pc che servirà per un programma di contabilità...

Tale programma, a mio parere mal progettato, fa uso di una miriadi di piccoli file e non di un database per memorizzare i dati.. Il programma è poco più grande di 4 GB compresi tutti i dati.. Qual è la soluzione più performante considerando il tipo di applicazione?

E poi mi consigliate di installare il programma sull'hdd "veloce" e il sistema operativo su un hard disk tradizionale?

zazzu
17-05-2009, 12:38
gli ssd hanno proprio problemi sui file piccoli, se quindi quel programma ne genera molti non te lo consiglio proprio!!!

vai pure di velocirptor dove ovviamente ci installi sia il SO ke i vari programmi!!!!

avvelenato
17-05-2009, 14:35
se hai un budget consistente il migliore per te è un SSD della intel x25-m, l'unico che ha prestazioni in scrittura di files piccoli davvero sconcertanti.

Il SO lo metterei sullo stesso disco. Con 80gb ci dovresti star dentro.

Si tratta pur sempre di un investimento poderoso, 440 euro, e alla luce di questo e dei limiti del programma, ti invito a considerare l'opzione alternativa di far migrare ad un gestionale migliore, se è nelle tue possibilità. Tanto credo ti renderai tu stesso conto che la migrazione è inevitabile, e il costo anche maggiore di essa dev'essere visto come un'investimento, mentre acquistare un disco performante è una spesa "morta", il disco si svaluterà ma il programma prima o poi andrà comunque cambiato.

dirklive
18-05-2009, 09:01
io monterei un bel velociraptor, per gli ssd aspetterei ancora un poco che la tecnologia maturi e che il prezzo scenda un po, ovviamente mi sto riferendo a ssd buoni, non di porcheria a buon mercato.

Assenzio70
18-05-2009, 11:05
vada per il velociraptor allora :)

Assenzio70
20-05-2009, 15:05
per quanto riguarda il filesystem più performante? ntfs o fat32?

zazzu
20-05-2009, 15:32
vista e xp usano ntfs (vista anche exfat)...

considera anche con con il fat32 non puoi avere file + grandi di 4 gb

Assenzio70
20-05-2009, 17:45
ok ma le prestazioni? questo disco è più veloce in ntfs o fat32?

dirklive
21-05-2009, 14:52
con un filesystem o con l'altro non ti accorgeresti nemmeno lontanamente della differenza se parliamo di prestazioni pure, per una questione di maggior ordine e miglior gestione dei file anche per sistemi futuri ntfs è meglio, se vuoi invece compatibilità con maggior dispositivi possibili comunque col limite dei 4 Gb allora come giustamente suggerisce zazzu opta per fat 32 :)