PDA

View Full Version : Pedigree gattino: help!


rdratatulle
16-05-2009, 14:04
salve ragatti sto per acquistare un gattino/a come regalo di comunione: il prezzo propostomi per un maine coon è di 250€, senza pedigree; con pedigree il prezzo è di 600€: possibile che un foglio di carta costi ben 350€ oppure mi stanno "fregando"? solo il venditore del gatto può fornirmi il pedigree?

markk0
16-05-2009, 14:33
...e prenderlo in un rifugio?

FotoSem
16-05-2009, 14:36
Concordo con markk0...sinceramente, in un negozio qualcuno lo comprerà, in un rifugio stanno abbastanza male, prova li, cuccioli ne trovi a centinaia, e gli farai vivere una vita migliore

Senza Fili
16-05-2009, 14:58
Concordo con markk0...sinceramente, in un negozio qualcuno lo comprerà, in un rifugio stanno abbastanza male, prova li, cuccioli ne trovi a centinaia, e gli farai vivere una vita migliore

Nei gattili non li trovi di razza, meno che meno col pedigree... ergo se lo dovesse prendere per sè ok, ma se lo deve regalare per una comunione, come in questo caso, non ci si può presentare con un regalo, un animale in questione, che è palese che non hai pagato nulla... è come se ti presentassi ad una festa con un dolce fatto in casa come regalo, piuttosto che con un regalo comprato e di un certo valore.

Big Bamboo
16-05-2009, 15:15
trova un altro regalo e aggiungici un gattino preso in un rifugio. Farai felice il festeggiato/a 2 volte.

rdratatulle
16-05-2009, 16:13
ragazzi devo prendere il gattino, concordo con voi sulla dubbia moralità di questo gesto ma devo prenderlo

quindi dico, possibile che costi 350€ in più per via di un foglio di carta o c'è qualcosa sotto? non so, magari qualcuno su questo forum sa come funzionano questi pedigree etc

Lyra
16-05-2009, 16:48
ragazzi devo prendere il gattino, concordo con voi sulla dubbia moralità di questo gesto ma devo prenderlo

quindi dico, possibile che costi 350€ in più per via di un foglio di carta o c'è qualcosa sotto? non so, magari qualcuno su questo forum sa come funzionano questi pedigree etc

Allora ci sono sostanzialmente 2 tipi di pedigree per i gatti di razza, uno di costo inferiore per un animale non da accoppiamento e uno di costo superiore per un animale da accoppiamento/ esposizione (se veramente molto bello),( a volte le differenze di prezzo ci sono anche fra gatti solo da riproduzione e gatti da esposizione).
Il costo di un pedigree varia circa dai 15 ai 20 euro. Secondo me quindi, non è normale questa differenza di prezzo. Senza contare che tutti gatti di razza dovrebbero avere un pedigree con la differenza che ti ho scritto sopra.

int main ()
16-05-2009, 16:54
be ma è chiaro che i gatti di razza comprati in negozio ce l'hanno il pedigree, li paghi 600 euro

Lyra
16-05-2009, 17:03
In questo link (http://www.anfitalia.it/site/index.php?option=com_content&task=blogsection&id=12&Itemid=53) ci sono le quote per registrare un cucciolo all' ANFI (ho preso questa perché è l' associazione più grossa e credo l'unica riconosciuta dallo stato), come puoi vedere il prezzo varia, a seconda dell' età del micio e del fatto che tu sia non socio, socio o allevatore. (Si dovrebbe presupporre che un negoziante di questo tipo sia per lo meno socio)
Per un gattino più piccolo di 6 mesi il massimo che puoi spendere per un pedigree sono 30 euro, che sono ben altra cosa rispetto ai 350euro chiesti dal negoziante, secondo me dovresti rivolgerti ad un allevamento di maine coon.

rdratatulle
16-05-2009, 17:49
In questo link (http://www.anfitalia.it/site/index.php?option=com_content&task=blogsection&id=12&Itemid=53) ci sono le quote per registrare un cucciolo all' ANFI (ho preso questa perché è l' associazione più grossa e credo l'unica riconosciuta dallo stato), come puoi vedere il prezzo varia, a seconda dell' età del micio e del fatto che tu sia non socio, socio o allevatore. (Si dovrebbe presupporre che un negoziante di questo tipo sia per lo meno socio)
Per un gattino più piccolo di 6 mesi il massimo che puoi spendere per un pedigree sono 30 euro, che sono ben altra cosa rispetto ai 350euro chiesti dal negoziante, secondo me dovresti rivolgerti ad un allevamento di maine coon.

non è un negoziante ma un signore la cui gatta ha partorito; a questo punto potrei pensarci io a fare questo pedigree, ho bisogno delle copie dei pedigree dei genitori?

int main ()
16-05-2009, 17:58
non è un negoziante ma un signore la cui gatta ha partorito; a questo punto potrei pensarci io a fare questo pedigree, ho bisogno delle copie dei pedigree dei genitori?

lol ma che cazzo d ladro ma vai in un negozio lol

Smoke99
16-05-2009, 18:10
Ti conviene andare in un allevamento serio.
Comunque non è il foglio di carta a costare, ma la selezione del cucciolo.

Froze
16-05-2009, 18:15
salve ragatti sto per acquistare un gattino/a come regalo di comunione: il prezzo propostomi per un maine coon è di 250€, senza pedigree; con pedigree il prezzo è di 600€: possibile che un foglio di carta costi ben 350€ oppure mi stanno "fregando"? solo il venditore del gatto può fornirmi il pedigree?

hai intenzione di farlo accoppiare in futuro? se la risposta e' no, il pedigree puoi anche evitarlo.
inoltre il pedigree quando e' pronto lo spediscono all'allevatore (e' lui che avra' denunciato monta e nascita) per cui non hai possibilita' di farlo o averlo per conto tuo.

Froze
16-05-2009, 18:19
Per un gattino più piccolo di 6 mesi il massimo che puoi spendere per un pedigree sono 30 euro, che sono ben altra cosa rispetto ai 350euro chiesti dal negoziante, secondo me dovresti rivolgerti ad un allevamento di maine coon.
gli allevamenti gli chiederanno almeno la stessa cifra (600euro) se non di piu'.

se la metta via che un maine coon con pedigree non lo porta di certo via a 250 euro.

Froze
16-05-2009, 18:34
ultima cosa: se lo prendi con pedigree, stai attento che non sia un Not For Breeding. In tal caso per avere il pedigree saresti costretto a sterilizzare il gatto (e viene rilasciato solo dopo aver esibito il certificato di sterilizzazione).

Lyra
16-05-2009, 18:35
non è un negoziante ma un signore la cui gatta ha partorito; a questo punto potrei pensarci io a fare questo pedigree, ho bisogno delle copie dei pedigree dei genitori?


I due genitori devono essere regolarmente iscritti ad es. all' ANFI ed avere pedigree per accoppiamento. Sul sito dell' ANFI puoi trovare la modulistica e eventuali informazioni, ma credo che la miglior cosa sia parlare con il possessore dei genitori, che immagino saprà come fare.

P.S. L' iscrizione la dovrà fare l' allevatore, non puoi sostituirti a lui.

Lyra
16-05-2009, 18:36
gli allevamenti gli chiederanno almeno la stessa cifra (600euro) se non di piu'.

se la metta via che un maine coon con pedigree non lo porta di certo via a 250 euro.


Non stavo dicendo questo rileggi bene.
Ho scritto solo che 250 euro per un pedigree è una fregatura, visto che ne costa al massimo 30.

@less@ndro
16-05-2009, 18:40
Nei gattili non li trovi di razza, meno che meno col pedigree... ergo se lo dovesse prendere per sè ok, ma se lo deve regalare per una comunione, come in questo caso, non ci si può presentare con un regalo, un animale in questione, che è palese che non hai pagato nulla... è come se ti presentassi ad una festa con un dolce fatto in casa come regalo, piuttosto che con un regalo comprato e di un certo valore.

perchè una torta di pasticceria vale di più di una fatta in casa? :mbe:

Lyra
16-05-2009, 18:46
ultima cosa: se lo prendi con pedigree, stai attento che non sia un Not For Breeding. In tal caso per avere il pedigree saresti costretto a sterilizzare il gatto (e viene rilasciato solo dopo aver esibito il certificato di sterilizzazione).

Non tutti gli allevatori richiedono di sterilizzare il micio se è un NFB, puoi trovare un accordo, a volte basta firmare un foglio dove ti impegni a non farlo accoppiare.

Futura12
16-05-2009, 18:46
perchè una torta di pasticceria vale di più di una fatta in casa? :mbe:

infatti (non ho mai fatto gesti simili per non vergognarmi e fare figuraccie) ma la gente dovrebbe avere più rispetto per cio che gli viene donato.

markk0
17-05-2009, 10:34
Nei gattili non li trovi di razza, meno che meno col pedigree... ergo se lo dovesse prendere per sè ok, ma se lo deve regalare per una comunione, come in questo caso, non ci si può presentare con un regalo, un animale in questione, che è palese che non hai pagato nulla... è come se ti presentassi ad una festa con un dolce fatto in casa come regalo, piuttosto che con un regalo comprato e di un certo valore.

se la persona a cui lo devi regelare è ignorante e completamente priva di sensibilità, concordo.

diversamente, dissento.

se poi il regalo viene inteso come uno status symbol, come non detto, ma per piacere, regalate un bracciale in oro, piuttosto, e non un animale.