PDA

View Full Version : [Ati] Problema con aggiornamento driver. non si avvia più ubuntu


geniaccio
16-05-2009, 13:36
Salve, ho da poco commesso un grave errore.
utilizzo da un po' ubuntu 8.10 tramite wubi (quindi con architettura AMD x64bit) e volendo aggiornare i driver propietari della mia scheda video ati Radeon Hd 2600 ho scaricato dal sito ati i Catalyst 9.4 manualmente.
sucessivamente li ho installati e ora non riesco più ad aprire ubuntu tramite interfaccia grafica.
Quando lo accendo mi carica la barra di avvio del SO e poi qualche scritta in grafica "terminale", e poi l'indicatore col mio nome utente come quando apri il terminale, dandomi la possibiltà di utilizzare solo la linea di comando.
devo dire che subito dopo l'installazione dei nuovi driver funzionava bene (anche se i divx rallentavano un po') poi si è impallato il video e riavviando il pc mi ha dato sto problema.

Vi dico cosa ho già provato a fare

1) sudo fglrx-uninstall.sh

2) sudo apt-get remove --purge xserver-xorg xserver-xorg-core
sudo apt-get install xserver-xorg xserver-xorg-core xsever-xorg-video-vesa ubuntu-desktop
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
sudo shutdown -r now

poi ho provato a reinstallare lo xserver, ed ecco i problemi: connettendomi alla rete tramite wi-fi non riesco a scaricare i pacchetti con il comando apt-get update, neanche collegando direttamente il cavo, in quanto con pppoeconf non riconosce la mia connessione. Quindi ho provato tramtie cd di ubuntu e con quello "alternate" con il seguente comando:
sudo apt-cdrom add
sudo apt-get update
sudo apt-get install xserver-xorg xserver-xorg-core xsever-xorg-video-vesa ubuntu-desktop
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
sudo shutdown -r now

Ma niente da fare.
Insomma ho disinstallato il desktop di ubuntu e ora nn riesco più a reinstallarlo.

che altro posso fare?

Questo è il link di un'altra discussione dove hanno provato ad aiutarmi:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,284252.0.html

alex87alex
16-05-2009, 20:22
Ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto così:

sudo apt-get remove --purge xserver-xorg xserver-xorg-core
sudo apt-get install xserver-xorg xserver-xorg-core xserver-xorg-video-vesa ubuntu-desktop
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg (seleziona vesa)
sudo shutdown -r now

geniaccio
16-05-2009, 20:45
Ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto così:

sudo apt-get remove --purge xserver-xorg xserver-xorg-core
sudo apt-get install xserver-xorg xserver-xorg-core xserver-xorg-video-vesa ubuntu-desktop
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg (seleziona vesa)
sudo shutdown -r now

si è così probabilmente che va risolto il problema. il punto è che non posso installare lo xserver in quanto non ho connessione e con i cd di ubuntu mi da errore e non me li aggiunge alla lista dei repository.

mi chiedevo se era possibile fare qualcosa con un live cd, entrando nella partizione in cui ho installato ubuntu

geniaccio
17-05-2009, 09:36
si è così probabilmente che va risolto il problema. il punto è che non posso installare lo xserver in quanto non ho connessione e con i cd di ubuntu mi da errore e non me li aggiunge alla lista dei repository.

mi chiedevo se era possibile fare qualcosa con un live cd, entrando nella partizione in cui ho installato ubuntu

risolto così:

sudo mv /etc/apt/sources.list /etc/apt/sources.list.dialup
sudo apt-cdrom add
sudo aptitude update
sudo aptitude install ubuntu-desktop
sudo mv /etc/apt/sources.list /etc/apt/sources.list.cd
sudo mv /etc/apt/sources.list.dialup /etc/apt/sources.list

a quel punto è andato a prelevare dal cd alternate e finalmente ho visto avanzare la percentuale di installazione

ma non mi partiva ancora, quindi ho riavviato da recovery, e magicamente è comparsa l'opzione "xfix"
ci ho cliccato e poi ho fatto resume, e finalmente ho visto il desktop, quindi ho reinstallato i driver ati che mi suggerisce ubuntu con driver hardware. ora è tornato tutto come prima.