View Full Version : Aiuto con garmin nuvi 205w
Salve, l ho appena preso e vorrei alcune info.
Primo, il primo aggiornamento di cartografie è gratutito??
gli autovelox sono gratuiti, ma dove li trovo e sopratutto in che cartella li devo mettere?
Come posso mettere le mappe dell europa ?
Il garmin si ricarica se collegato tramite usb al pc??
Grazie a tutti, attendo vostre riposte
Swedonio
18-05-2009, 13:54
Si il primo aggiornamento è gratuito. Devi registrare il prodotto su http://my.garmin.com/
Un'ottima guida è su http://poigps.com/ precisamente QUI (http://poigps.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=88)
Si puoi comprare le mappe estere e metterle sul navigatore.
Si collegato al PC si ricarica
OK L aggiornamento, l ho fatto ed ho la mappa 2010,( anche se ho trovato un pezzo di strada non aggiornato).
Non ho capito bene come funzionano gli autovelox,o almeno dove vanno messi una volta scaricati e se mi riconosce quelli fissi o anche quelli mobili...
Swedonio
19-05-2009, 10:53
Anche io ho notato la mancanza di alcune strade.
IL file degli autovelox va messo nella cartella (unità):\Garmin\poi
Ok, grande swed grazie mille, ma ho ancora qualche domandina :fagiano: ;) :D :D .
1) Sembra che tu abbia l oggetto in questione , quindi ti chiedo, come ti vengono segnalati gli autovelox? Nel senso che a me anche se percorro superstrade ogni tanto mi suona avvertendomi della presenza di una mobile safety camera cn il simbolo rosso e la velocità di 70km/h( cosa non possibile visto che il limite è 110), e appunto ti chiedo come avviene la notifica degli autovelox e se trova quelli fissi e/o mobili.
2) inoltre ti chiedo, come mai alle volte in basso a sx, mi segnala il limite di velocità e addirittura certe volte suona se si supera il limite, mentre nei CU non segnala ad esempio il limite di 50??
Scusa se non mi sono spiegato e ancora grazie , ciao
Swedonio
20-05-2009, 08:50
1) Quando sono in prossimità di un autovelox mobile il navigatore suona, in effetti a volte mi da dei limiti un po' bassi, ma essendo strade a volte mai percorse preferisco fare la lumaca e rispettarli.
2) Non c'ho fatto caso non so dirti.
Nessun disturbo ciao.
Secondo me non segnala il limite a 50 nei centri urbani perche' e' ovvio come limite e poi col traffico e gia tanto andare a 20. Inoltre molte strade magari di neanche 100 metri hanno il limite a 30 insomma sarebbe troppo complicato segnalare e tenere aggiornati i limiti anche in citta'. Adesso ho io una domanda: ho letto che c'e' la cartografia base mondiale altimetrica sfumata ma non sono riuscito a vederla. Cosa e' e come si fa ad aprirla?
A codesta non so risponderti,sorry.
IO ne ho un'altra,non riesco a caricarlo usb, come è possibile?? Se lo colleo alla presa usb, il pc la riconosce ma se provo a disconnetterlo e lasciarlo attaccato, continua a "rileggerlo", continua a rivederlo come un disco esterno.... che posso fare? E anche se lo lascio una nottata intera la mattina lo trovo con la stessa carica della sera prima....Illuminatemi!!!:D
Credo che fino a che e' connesso tenti di comunicare col PC e quindi viene ricosciuto come periferica esterna. Niente di strano pero'. Invece non so perche' non si ricarichi la batteria, ammesso che cio' sia possibile. Forse deve restare acceso?
Per quanto mi riguarda penso di aver risolto: andando indietro con lo zoom quando si arriva ad una scala molto bassa (oltre i 20 o 30 km per centimetro) viene caricata una cartina geografica fisica come quelle degli atlanti. Ed e' visualizzabile tutto il mondo. EDIT: ti faccio notare che quando il navigatore e' connesso all'accendisigari e quindi in ricarica, nella schermata iniziale, quella con "dove si va" e "mappe", in alto a destra compare l'ora. Scollegandolo e quindi utilizzando la batteria interna accanto all'ora compare lo stato di carica. Quindi da quello si puo' capire se e' in carica o no.. credo.. Inoltre spegnendolo mentre e sempre collegato all accendisigari appare per qualche secondo la scritta "caricamento in corso". Non so se collegato al PC fa uguale.
putroppo no perche se anch lo collego da acceso, diventa tutto nero come se fossimo in traferimento dati!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.