PDA

View Full Version : Renato Soru torna in Tiscali


Redazione di Hardware Upg
15-05-2009, 13:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/renato-soru-torna-in-tiscali_28993.html

Renato Soru dopo una parentesi politica durata 5 anni torna al vertice di Tiscali

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
15-05-2009, 13:05
Tiscali è in cima alla lista denominata "Aziende che spero falliscano".

GByTe87
15-05-2009, 13:11
Tiscali è in cima alla lista denominata "Aziende che spero falliscano".

Non sono il solo allora...

Danckan
15-05-2009, 13:12
Xkè mai? io sono cliente Tiscali e offre un servizio ineccepibile e a prezzi molto competitivi.

Puddo
15-05-2009, 13:16
Negli ultimi tempi li ho bestemmiati in tutte le lingue del mondo...e ho faticato non poco per farmi sistemare "alla buona" la linea (anche se questi ultimi giorni pare sia tornato tutto come prima :rolleyes: ) ma da qui a sperare che fallisca ce ne passa...mi auguro anzi che torni in forma come e + di prima per offrire un servizio migliore. :D
Poi è una della poche aziende sarde di livello internazionale...da buon sardo non potrei mai augurarle alcun male. :D

JoJo
15-05-2009, 13:18
Tiscali ha attivato un abbonamento mai richiesto alla mamma della mia ragazza. Hanno completamente ignorato una mia raccomandata di diritto di recesso (mandata il giorno dopo la presunta attivazione) e hanno mandato per un anno bollette (con dati come cognome, codice fiscale, e CAP errati!), senza avere un contratto firmato ne altro. Alla fine, tramite lettera minatoria di messa in mora (sempre tramite raccomandata) dove ho citato la loro carta dei servizi etc... hanno staccato il contratto ma hanno avuto la brillante idea di farci chiamare da una ditta di recupero crediti. E' già tanto che non li abbia denunciati io.

GianL
15-05-2009, 13:19
Anche a me sta simpatica, spero che il ritorno di Soru le giovi.
Ho letto che ha disinvestito all'estero (Gran Bretagna), quindi non sarà mai fra le grandi società di Telecomunicazioni però credo che sul mercato italiano con buoni prodotti IP (per privati) e Voce (qui magari anche B2B) possa ancora dire la sua.

GByTe87
15-05-2009, 13:27
Xkè mai? io sono cliente Tiscali e offre un servizio ineccepibile e a prezzi molto competitivi.

6 mesi per un trasloco di linea adsl [100 metri in linea d'aria], indicazioni palesemente errate fornite dal servizio clienti, in più è impossibile parlare con un responsabile, ignorano lettere, raccomandate, fax e telefonate.

Alla fine si sono presi un cordialissimo "vaffanculo" e raccomandata di disdetta.

Dopo altri sei mesi hanno avuto la geniale idea di mandarmi una bolletta di 9€, visto che non sono riusciti a staccare la linea se non un mese dopo la mia richiesta.

mrc78
15-05-2009, 13:40
Negli ultimi tempi li ho bestemmiati in tutte le lingue del mondo...e ho faticato non poco per farmi sistemare "alla buona" la linea (anche se questi ultimi giorni pare sia tornato tutto come prima :rolleyes: ) ma da qui a sperare che fallisca ce ne passa...mi auguro anzi che torni in forma come e + di prima per offrire un servizio migliore. :D
Poi è una della poche aziende sarde di livello internazionale...da buon sardo non potrei mai augurarle alcun male. :D

Le linee comunque al 99% sono Telecom, poi dipende dal Tecnico(che non è Tiscali) sistemare la linea(ove possibile), ma soprattutto se ne è capace e a competenze; es. verificare le coppie(resistenze AB AT BT e tensioni "estranee"), ridurre la banda, verificare i dati in centrale(splitter guasto) e verificare l'impianto del cliente(eventuali condensatori).
P.S Io faccio il Tec.(per Telecom,Tele2,Fastweb,....)

ashtisdale93
15-05-2009, 13:42
...quando ce l'avevo io pagavo per una 4 mega e internet mi andava più lento ke con una 56k...l'operatore mi diede pure ragione ma mica risolse!? per 4 mesi internet me lo sono dovuto tenere così...e non vi dico che casino per fare la disdetta!
Con Alice mai avuto nessun tipo di problema fortunatamente!

Haran Banjo
15-05-2009, 13:51
Al diavolo Soru, ho il dente avvelenato dopo le sue dannate tasse sulla casa in Sardegna e sulla barca (tasse che non pagherò MAI).

riporto
15-05-2009, 13:57
Cliente Tiscali fresco fresco perchè mi offre ciò che altri non mi offrono a quel prezzo, anche se non nutro alcuna simpatia per il suo nuovo presidente, spero vivamente che la società possa solo migliorare...

mom4751
15-05-2009, 14:06
Ma pensa come è strano il mondo: io invece sarei molto felice di pagare delle tasse sulla barca e sulla casa in Sardegna, perchè vorrebbe dire che le avrei.

berserkdan78
15-05-2009, 14:06
se si ha i soldi per comprarsi una barca, si ha pure i soldi per pagarci la tassuccia bello.

prisoner9
15-05-2009, 14:07
Le linee comunque al 99% sono Telecom, poi dipende dal Tecnico(che non è Tiscali) sistemare la linea(ove possibile), ma soprattutto se ne è capace e a competenze; es. verificare le coppie(resistenze AB AT BT e tensioni "estranee"), ridurre la banda, verificare i dati in centrale(splitter guasto) e verificare l'impianto del cliente(eventuali condensatori).
P.S Io faccio il Tec.(per Telecom,Tele2,Fastweb,....)

Oh, un tecnico Telecom... la domanda non è faziosa è mera curiosità, com'è che il tecnico telecom quando va a risolvere i guasti della sua azienda fa tutto solitamente in 24h e quando deve aggiustare linee loro (che sono le stesse) ma gestite da altri operatori, non riesce a risolvere niente se non in tempi biblici?

JoJo
15-05-2009, 14:08
HAHAHAA! Bella domanda!!! ^_^

Tasslehoff
15-05-2009, 14:08
Si ma ragazzi... le adsl non le hanno certo inventate l'altro ieri, io mi aspetto che sul forum di un sito che si chiama hwupgrade si abbia quel tanto di esperienza per capire che le performance di una connessione di questo tipo non dipendono tanto dall'operatore quanto dallo stato delle linee nella propria area telefonica o tra la propria abitazione, l'armadio di zona e la centrale di zona...
Sono anni che se ne parla ma siamo sempre qui a rimuginare gli stessi identici commenti... :rolleyes:

Il customer care ovviamente è un caso a parte e li l'organizzazione di un gruppo è evidente e palpabile, non fosse che ovunque ti giri trovi sempre disservizi e problemi, ne è piena la rete...
Telecom, Tiscali, Wind non fa differenza perchè l'approccio è sempre lo stesso, callcenter che riceve le chiamate e nessun contatto diretto con un responsabile.
La differenza ci sarebbe se ci fosse un contatto diretto con un commerciale o un responsabile, io ne ho avuti sia con Telecom, che con Fastweb che con Infostrada, e quando hai qualcuno con cui lamentarti e a cui sollecitare la storia cambia parecchio...

Oh, un tecnico Telecom... la domanda non è faziosa è mera curiosità, com'è che il tecnico telecom quando va a risolvere i guasti della sua azienda fa tutto solitamente in 24h e quando deve aggiustare linee loro (che sono le stesse) ma gestite da altri operatori, non riesce a risolvere niente se non in tempi biblici?Tecnico Telecom? :mbe: :confused:
Ma se Telecom non ha più un tecnico che sia uno dai tempi della Sip?!?
Ma la vogliamo capire che si tratta di tecnici delle solite 2-3 società (Sirti, Valtellina etc etc...) che girano per tutta Italia e lavorano a rotazione per tutti gli operatori?
La priorità cambia in base agli accorti presi tra gli operatori e queste società, se Telecom paga, rende di più o ha accordi migliori allora avrà più disponibilità di tecnici e un servizio più puntuale...

JJ@66
15-05-2009, 14:09
Al diavolo Soru, ho il dente avvelenato dopo le sue dannate tasse sulla casa in Sardegna e sulla barca (tasse che non pagherò MAI).

OT ON
Cioè hai una casa in Sardegna, una barca e hai pure il dente avvelenato perché avresti dovuto pagare delle tasse??? interessante punto di vista, più che rivoluzionario direi reazionario.
OT OFF

Tiscali e tutti gli altri operatori - come scriveva il tecnico qui sopra - si appoggia inevitabilmente a Telecom, che fa il bello e il cattivo tempo sulle sue apparecchiature (che distribuiscono successivamente il segnale) per cui non mi meraviglio che quando mettono Alice come d'incanto funziona tutto alla grande ;)

leolas
15-05-2009, 14:10
Al diavolo Soru, ho il dente avvelenato dopo le sue dannate tasse sulla casa in Sardegna e sulla barca (tasse che non pagherò MAI).

Bravo non pagare le tasse! E visto che sei così povero da avere solo una casa ed una barca, fossi in te smetterei perfino di pagare la rata tiscali :)


Comunque, buona notizia secondo me, Soru mi stà simpatico.. Tra l'altro stavamo valutando di passare proprio a Tiscali, in questi giorni

Dcromato
15-05-2009, 14:23
Soru è il callisto tanzi delle nuove tecnologie

Rei & Asuka
15-05-2009, 14:24
Al diavolo Soru, ho il dente avvelenato dopo le sue dannate tasse sulla casa in Sardegna e sulla barca (tasse che non pagherò MAI).

Spero sia un quote di una frase o pensiero dell'esimio nostro Presidente, altrimenti propongo una colletta tra noi ricchi che viaggiamo con i mutui per pagarti le tasse :boh:

devilred
15-05-2009, 14:25
Le linee comunque al 99% sono Telecom, poi dipende dal Tecnico(che non è Tiscali) sistemare la linea(ove possibile), ma soprattutto se ne è capace e a competenze; es. verificare le coppie(resistenze AB AT BT e tensioni "estranee"), ridurre la banda, verificare i dati in centrale(splitter guasto) e verificare l'impianto del cliente(eventuali condensatori).
P.S Io faccio il Tec.(per Telecom,Tele2,Fastweb,....)


azzz sei una manna scesa dal cielo!!! dove operi????

Kappa76
15-05-2009, 14:33
Spero sia un quote di una frase o pensiero dell'esimio nostro Presidente, altrimenti propongo una colletta tra noi ricchi che viaggiamo con i mutui per pagarti le tasse :boh:

Quoto...

Sono contento che Soru torni presidente... mi è sempre parso una persona in gamba... peccato per la sconfitta politica... probabilmente era troppo onesto per governare in questo paese

Cmq sono loro cliente da molti anni, e con me anche altri miei colleghi, mai un problema tranne qualche sporadico blackout.. come successe poco tempo fa..

Cymonk
15-05-2009, 14:33
Nessuno ha pensato che il più delle volte le società vanno male perchè forniscono prodotti non in linea con la concorrenza o con le esigenze dei clienti. Non è ci debba sempre essere un misterioso complotto dietro ad ogni cosa. Leggendo su forum e riviste si sente spesso e volentieri parlare poco bene di Tiscali, credo che qualcosa di vero ci possa essere.

JoJo
15-05-2009, 14:36
Infatti io non ho mai avuto loro prodotti ma ho avuto a che fare con loro. Praticamente, dopo aver attivato un prodotto, l'assistenza è inesistente. Per loro è come se non esistessi più, soprattutto se vuoi disdire.

devilred
15-05-2009, 14:37
Tecnico Telecom? :mbe: :confused:
Ma se Telecom non ha più un tecnico che sia uno dai tempi della Sip?!?
Ma la vogliamo capire che si tratta di tecnici delle solite 2-3 società (Sirti, Valtellina etc etc...) che girano per tutta Italia e lavorano a rotazione per tutti gli operatori?
La priorità cambia in base agli accorti presi tra gli operatori e queste società, se Telecom paga, rende di più o ha accordi migliori allora avrà più disponibilità di tecnici e un servizio più puntuale...

non sono assolutamente daccordo!!! la realta e un altra. indipendentemente di quanto li paghi telecom hanno il dovere di offrire lo stesso servizio a tutti e purtroppo non e cosi. premetto che sono un abbonato telecom (almeno fino al prossimo mese) e ho notato una cosa. siccome dicono che ti danno una capacita di download fino a 7 mega, tutti dovrebbero avere una portante di 7 mega non di piu. io ho trovato a casa di gente una portante anche di 8000/8240 e addirittura 9000, quindi adesso la domanda sorge spontanea sono le linee che fanno schifo o chi le gestisce???? per me e la seconda, voi non potete nemmeno immaginare quanti problemi mi da sta telecom sull'adsl, con continue disconnessioni per non parlare poi della velocita di navigazione, un giorno 4 mega un giorno 3. non si capisce na mazza!!! al 187 ci stanno la bellezza di oltre 30 telefonate e poche settimane fa mi hanno lasciato senza telefono e senza adsl x 24 ore. quindi ho mandato un fax e chiesto risarcimento. intanto non pago la bolletta e il mese prossimo si passa a fastweb

GByTe87
15-05-2009, 14:39
Tiscali e tutti gli altri operatori - come scriveva il tecnico qui sopra - si appoggia inevitabilmente a Telecom, che fa il bello e il cattivo tempo sulle sue apparecchiature (che distribuiscono successivamente il segnale) per cui non mi meraviglio che quando mettono Alice come d'incanto funziona tutto alla grande ;)

Lo so, infatti una volta passato ad Alice 20mbit mi hanno attivato in 5 giorni, sabato e domenica inclusi :asd:

Però un po' di rispetto per il cliente non guasta, anche se questo paga solo 12€ al mese.

manowar84
15-05-2009, 14:45
Al diavolo Soru, ho il dente avvelenato dopo le sue dannate tasse sulla casa in Sardegna e sulla barca (tasse che non pagherò MAI).

porello :asd:

The_Fragger
15-05-2009, 14:47
intanto non pago la bolletta e il mese prossimo si passa a fastweb

buona fortuna...almeno per me è stato un anno di navigazione a 1-2 mega massimo con voce metallica e continui ravvii dell'hag...poi magicamente torno ad alice e metto il router allo stesso posto con la stessa configurazione e magicamente ho 6 mega...Prima ancora ho aspettato 6 mesi per un'adsl di libero mai attivata(sono passato a telecom rimanendo 3 mesi senza telefono e per un mese con il numero di un'altra persona).

JoJo
15-05-2009, 14:52
Io sono da 4 anni con WIND su rete WIND con abbonamento TUTTOINCLUSO e ho avuto solo un disservizio di 4 ore (in 4 anni!) un sabato pomeriggio... non mi posso lamentare.

Mparlav
15-05-2009, 15:07
Se volete evitare disservizi con la linea adsl e rispamiare la cosa migliore è collegarsi a scrocco dal vicino :D
In questo modo non avrete mai di che lamentarvi...

flapane
15-05-2009, 15:10
Al diavolo Soru, ho il dente avvelenato dopo le sue dannate tasse sulla casa in Sardegna e sulla barca (tasse che non pagherò MAI).

Bravo sciùr Brambilla, tu si che sei un tipo tosto...:doh:
Qualche post fa ci hai definito paese delle banane, me ne chiedo il motivo, ma in effetti non fatico a trovare la risposta.
------

Comunque, dopo Fastweb (1 disservizio in 7 anni), è il secondo provider che sceglierei, in proporzione ad altri soliti noti ho letto un minor numero di lamentele, e di linee mediamente più veloci, ove possibile.

ottoking
15-05-2009, 15:16
Al diavolo Soru, ho il dente avvelenato dopo le sue dannate tasse sulla casa in Sardegna e sulla barca (tasse che non pagherò MAI).

Ragazzi ma l' avete massacrato magari è un pescatore sardo :sofico: :D

killercode
15-05-2009, 15:28
Io pur vivendo in pieno centro cittadino non ho la possibilità di ricevere l'adsl e vodafone, a cui mi sono disperatamente rivolto per avere un'internet decente mi ha "piombato" la connessione perchè una volta ho scaricato il dvd di fedora (open source eh! mica pirata)


pensate un pò che culo!! :cry:

killercode
15-05-2009, 15:30
Ragazzi ma l' avete massacrato magari è un pescatore sardo :sofico: :D
Si chiamava tassa sul lusso...quindi proprio una capanna e un peschereccio non devono essere...

Mirkio90
15-05-2009, 16:05
beh, io vivo in sardegna e vivo in una casa...
e, pensate un pò, abbiamo anche una barca!
però non vedo tutte queste tasse esorbitanti...! :D

macfanboy
15-05-2009, 16:12
Tiscali è in cima alla lista denominata "Aziende che spero falliscano".

Quoto, quoto Tiscali deve FALLIRE!!
Non sarà mai troppo presto quando succederà.

Avvertimento per chi è incautamente intenzionato a sottoscrivere qualche abbonamento con loro... saprete quando inizia, ma non quando FINISCE. E le loro bollette non smettono MAI di arrivare!!! :muro:

Mparlav
15-05-2009, 16:26
Non auguro mai a nessuna azienda il fallimento, anche se col "nuovo" AD il rischio è concreto, ma di certo sono nella mia blacklist subito dopo Tele2.
Ma è sufficiente scansarli a vista: tutto qui :D

lokitar
15-05-2009, 16:31
Finalmente hanno messo l'uomo giusto al posto giusto.....................così finirà per bene l'opera.
Da queste parti, nord est italia, tiscali è visto come la peste. Disservizi continui e velocità altalenanti.
Un ISP che si rispetti penso non si possa permettere questi, evidentemente tiscali non lo è.

Man0war
15-05-2009, 16:35
C'è una cosa che in effetti non si capisce bene quando si fa una connessione in Wholesale non si capisce mai se la colpa è dell'azienda, della Telecom o dei tecnici.
Personalmente ritengo che la Telecom ci marci un po' su queste cose, nel senso che se deve fare una qualsiasi operazione per un'azienda sicuramente non ha nessun tipo di motivazione nel farlo presto e subito (grazie signor garante delle TLC lei sì che è un che può uscire a testa alta!).
C'è anche da dire che spesso e volentieri le aziende fanno molte più connessioni di quelle che dovrebbero con il risultato che tutti i clienti di quella zona vanno veramente di meXXa e magari danno però la colpa a chi scarica, come se potessero andare oltre rispetto alla quantità di banda che gli viene promessa quando stipulano il contratto. Allo stesso modo credo che qualche volta anche le aziende scarichino sulla Telecom qualche colpa che magari è loro, ma soprattutto una cosa che si guardano bene dal dire al momento dell'attivazione è se la connessione che verrà attivata sarà in Wholesale o in ULL.

Penso che lo sappiano anche i bambini che piuttosto che fare una connessione in Wholesale conviene (non a livello di costi ma a livello di travasi di bile) attivare la propria ADSL direttamente con Telecom oppure bisogna avere il cuXo di non avere mai problemi perchè altrimenti inizia il calvario. Questo vale con qualsiasi compagnia indifferentemente dalla serietà e dalla grandezza.

SuperCisco
15-05-2009, 17:44
Soru è il callisto tanzi delle nuove tecnologie

Non diciamo gravi fesserie su un argomento così serio.

Fino a prova contraria Soru non ha ha fatto nulla di quello che ha fatto Tanzi, ovvero bruciare i risparmi di una vita a tanti piccoli risparmiatori (con la complicità delle banche).

- - -

Secondariamente non si augura mai ad una azienda di fallire, soprattutto quando da molti posti di lavoro in aree economicamente non molto sviluppate

Alpiù si auspica che migliori e cambi politica.

- - -

In ultimo sottolineo che la sceta di Soru è rara e da stimare: ha dimostrato che non è uno che vuole vivere di politca tutta la vita, come tanti parassiti che siamo abituati a vedere al TG tutte le sere.

atomo37
15-05-2009, 20:04
Soru torna in Tiscali? Considerando che quello che tocca quell'uomo finisce in malora non è proprio una buona notizia!

mirkonorroz
15-05-2009, 20:24
Qualche anno fa sottoscrissi un abbonamento adsl 2Mb flat (20 E al mese) e non ho praticamente mai avuto problemi; per un tot di anni ho continuato a pagare la stessa cifra che i nuovi clienti pagavano per velocita' maggiori (per scelta mia, per pigrizia etc. e non so se tiscali avrebbe dovuto aumentarmi la velocita' di sua iniziativa). Comunque un mese fa ho telefonato all'assistenza (un po' una rottura come tutti i numeri di assistenza che ti fanno aspettare un tot) e ho chiesto gentilmente: "Ho un abbonamento solo ADSL da 2Mb sottoscritto qualche anno fa e mi chiedevo, visto che gli attuali utenti navigano a 8 e pagano la stessa mia cifra, se fosse possibile rendere equa la situazione..." Mi hanno risposto che ci sarebbero voluti circa 20 gg. per la modifica. Dopo 3/4 gg., invece, mi sono ritrovato a 9Mb e scaricavo a 950 K/s. Or ora sono andato a vedere a quanto sono collegato e mi dice 3257 kbps ... MISTERI (LOL)
E' solo la mia esperienza,ovviamente :)

mirkonorroz
15-05-2009, 20:37
Interessante... mi sono scollegato e ricollegato e adesso sono a 9308 kbps ... che mi abbiano letto ? LOL Ho paura che la mia linea faccia acqua :rolleyes: :fagiano:

icoborg
15-05-2009, 20:37
Al diavolo Soru, ho il dente avvelenato dopo le sue dannate tasse sulla casa in Sardegna e sulla barca (tasse che non pagherò MAI).

povevino non potevi favti il bagnetto nel gvasso di foca?

leolas
15-05-2009, 20:48
Soru torna in Tiscali? Considerando che quello che tocca quell'uomo finisce in malora non è proprio una buona notizia!

certo, dev'essere il motivo per cui è stato il primo a offrire l'UMTS in europa quando ancora possedeva 3, ed il motivo per cui finché c'era lui a capo di Tiscali la società andava bene e si stava espandendo in mezza europa :)

atomo37
15-05-2009, 22:01
x leolas
si certo come no, peccato che Soru in 3 non ci ha mai messo piedi, anche perchè ci ho lavorato, proprietà 100% cinese, hutchison-whampoa limited, amministratore delegato storico Novari.

Soru inizia la sua grande carriera imprenditoriale estorcendo tiscali al suo socio, poi con i vari giochetti la riduce sul lastrico, promette ai dipendenti che nessuno avrebbe perso il lavoro e poi li licenzia, acquista l'Unità e manda in malora anche quella, fa il presidente della regione e i Sardi piuttosto che votarlo di nuovo preferiscono un uomo di Berlusconi..... fai te!

mrc78
15-05-2009, 23:23
Oh, un tecnico Telecom... la domanda non è faziosa è mera curiosità, com'è che il tecnico telecom quando va a risolvere i guasti della sua azienda fa tutto solitamente in 24h e quando deve aggiustare linee loro (che sono le stesse) ma gestite da altri operatori, non riesce a risolvere niente se non in tempi biblici?

Se intendi i tempi che trascorrono dalla segnalazione del guasto alla risoluzione, non dipendono da Telecom, ma da motivi legati al Dio DENARO(non posso dire di più!!).
Per quanto riguarda la risoluzione dei guasti, si procede(soprattutto quando è ladistanza il problema) a abbassare la banda per garantire un incremento del margine di rumore; per conto Telecom la procedura richiede il consenso del cliente, mentre per le altre compagnie si deve segnalare il profilo più corretto(es.i138) alla stessa e lasciare che siano loro a decidere il dafarsi.

P.S non sono un tec.Telecom, ma di una azienda appaltatrice (che x fortuna ci fornisce i due strumenti indispensabili:GoldenModem e Lem).

SuperCisco
15-05-2009, 23:55
Soru torna in Tiscali? Considerando che quello che tocca quell'uomo finisce in malora non è proprio una buona notizia!

Se tu vivessi in questo mondo anzichè nel tuo immagginario, allora sapresti che Tiscali non è fallita ma opera ancora.

E se mai fallirà (ma è più probabile che venga frazionata perchè, nonostante tutto, detiene ancora quote di mercato che gli altri operatori vorranno accapparrarsi) vuol dire che Sorù avrà riportato le cose al suo stato originario, visto che l'ha fondata da zero. Con il piccolo particolare che intanto avrà dato lavoro per anni a moltissime persone, in un'area economicamente depressa.


Soru inizia la sua grande carriera imprenditoriale estorcendo tiscali al suo socio

Tiscali è stata fondata da Soru, non l'ha estorta a nessuno.

Ripeto: riprendi i contatti con la realtà e questo mondo.


poi con i vari giochetti la riduce sul lastrico

A dire il vero negli ultimi anni Soru non guidava più Tiscali ma faceva il governatore della Sardegna.

promette ai dipendenti che nessuno avrebbe perso il lavoro e poi li licenzia, acquista l'Unità e manda in malora anche quella

L'Unità andava già male da tempo, per questo era in vendita.

Spero che Soru raddrizzi le cose, che non ha stortato lui.

fa il presidente della regione e i Sardi piuttosto che votarlo di nuovo preferiscono un uomo di Berlusconi..... fai te!

Se tu (ripeto) vivessi in questo mondo anzichè nel tuo immaginario allora sapresti che in Italia essere uomo di Berlusconi è un immenso e incredibile vantaggio, non uno svantaggio come ridicolmente sostieni.

Soru in Sardegna ha portato PD sopra il 45% che di questi tempi è un miracolo.

Danji
16-05-2009, 00:02
Se intendi i tempi che trascorrono dalla segnalazione del guasto alla risoluzione, non dipendono da Telecom, ma da motivi legati al Dio DENARO(non posso dire di più!!).

Cosè!? Ti stanno per caso riprendendo le iene o striscia? Se scopri gli altarini qui non ti viene a cercar nessuno. Ma in realtà non c'è nulla da scoprire, visto che probabilmente la tua azienda decide per politiche sul guadagno chi servire prima e chi dopo, con somma gioia del cliente che paga.

Ovviamente i soldi del clienti non sono col "disservizio" incluso.

Prima di passare all'attuale operatore ADSL (molto professionale e sono contento di pagare più della media per un'ottimo servizio), ero abbonato con un'altro operatore locale (entrambi simmetrici in hyperlan visto che su rame non mi arriva ADLS). Dopo 3 settimane di disservizi, ho fatto la disdetta. L'ultimo mese, mi sono presentato alla reception degli uffici locali per pagare l'ultima rata (quello pieno di blackout): ho pagato con una banconota da 50 fotocopiata. Dopo l'iniziale stupore, ho sfilato quelli veri, ma la vergogna dell'operatrice della compagnia (ora felicemente fallita), spero l'abbia fatta sentire almeno ai suoi superiori...

I miei soldi sono buoni. Il servizio deve essere lo stesso.

anit56
16-05-2009, 00:08
X SuperCisco
perdonami,ma dal tuo commento si evince che se c'è qualcuno che deve tornare con i piedi su questo mondo sei proprio tu :)
saluti cordiali

piperprinx
16-05-2009, 02:26
In ultimo sottolineo che la sceta di Soru è rara e da stimare: ha dimostrato che non è uno che vuole vivere di politca tutta la vita, come tanti parassiti che siamo abituati a vedere al TG tutte le sere.

e bhe', non e' che sia una scelta, l'hanno trombato.;)
di necessita' fece virtu'.....

piperprinx
16-05-2009, 02:28
Soru in Sardegna ha portato PD sopra il 45% che di questi tempi è un miracolo.

oppure i sardi l'hanno segato dopo aver visto come ha governato...dipende dai punti di vista.

ziofabbri
16-05-2009, 05:55
Sicuramente la "famiglia" si e' allargata e sara' tornato a sistemare generi e nipoti.
Dubito fortemente che tiscali possa tornare a splendere senza essere ripulita da certa gente incompetente che ci lavora.


Al diavolo Soru, ho il dente avvelenato dopo le sue dannate tasse sulla casa in Sardegna e sulla barca (tasse che non pagherò MAI).

Sbaglio o pensi di essere uno di quelli che porta i soldi nella nostra regione e pensa di essere vitale per la nostra economia?

Il guaio e' che quella tassa e' una cosa campata a caso e introdotta a cavolo in linea con lo stile Soru.

Servirebbe un sistema che faccia pagare il prezzo giusto per venire in vacanza in un posto cosi bello, che faccia smettere a noi sardi di sottovalutare quel che abbiamo e a chi viene qua di pensare di poter essere arrogante solo perche paga qualche tassa e spende i proprio soldi (per il proprio benessere mica per beneficenza) due settimane all'anno.

Tu paga, poi se non sei d'accordo hai due opzioni: o vendi la casa e la barchetta la usi altrove oppure cambi atteggiamento.

mrc78
16-05-2009, 08:30
Cosè!? Ti stanno per caso riprendendo le iene o striscia? Se scopri gli altarini qui non ti viene a cercar nessuno. Ma in realtà non c'è nulla da scoprire, visto che probabilmente la tua azienda decide per politiche sul guadagno chi servire prima e chi dopo, con somma gioia del cliente che paga.

Ovviamente i soldi del clienti non sono col "disservizio" incluso.

I miei soldi sono buoni. Il servizio deve essere lo stesso.

Ti sbagli, i soldi per guasto(Tele2,Albacom,Telecom,.....) sono +o- gli stessi, anzi per contratto, i guasti(TUTTI), devono essere chiusi(dalle aziende che appaltano) entro il primo giorno dal loro arrivo(x+1), perchè vengano pagati la cifra accordata. Se poi hai il dente avvelenato perchè:1°Ti ha risposto al telefono un'incompetente, 2°Il tec. che è venuto non sapeva fare il suo lavoro(e ce ne sono tanti), non puoi dire: "visto che probabilmente la tua azienda decide per politiche sul guadagno chi servire prima e chi dopo" senza sapere x chi lavoro, ma soprattutto come funzionano(male) i meccanismi interni dei vari operatori che poi segnalano il guasto a Telecom.
Tornando alla parte che mi compete di più, quando dici che l'ADSL da te non arriva e perchè in Centrale manca(non c'è l'apparato DSLAM-MUX) o non arriva per problemi tec.(es.1 hai l'ISDN e la rete è gia satura;es.2 abiti a più di 6Km dalla centrale;es.3 Il cavo Telecom è "guasto").
P.S. Io non amo le polemiche
P.P.S Oltretutto siamo OT, forse è meglio aprire un Thread, dove, se posso do volentieri dei consigli.

macfanboy
16-05-2009, 09:14
Servirebbe un sistema che faccia pagare il prezzo giusto per venire in vacanza in un posto cosi bello, che faccia smettere a noi sardi di sottovalutare quel che abbiamo e a chi viene qua di pensare di poter essere arrogante solo perche paga qualche tassa e spende i proprio soldi (per il proprio benessere mica per beneficenza) due settimane all'anno.

Guarda che la Sardegna costa già abbastanza anche senza mettere nuove tasse. Costa più prendere un traghetto ormai che farsi una vacanza di una settimana in un albergo a 5 stelle a Sharm-El-Sheik. Volo compreso. E non sto scherzando!!!!

gutz_sgm
16-05-2009, 09:18
dico la mia, è un "ANNO è MEZZO" che la cara tiscali non mi sistema l'adsl che ha una velocità che oscilla tra 30 e 60 kbps...ho avuto una pazienza mostruosa ma è ridicolo che io paghi per una sette mega e abbia questa connessione. il bello che ci hanno impiegato un'anno per capire il problema dico ma scherziamo?! e la risposta è: è un problema telecom deve aspettare un altro pò...UN ALTRO PO'?!!! sono passati altri 6 mesi ma poi che vuol dire è un problema telecom non tene puoi uscire così, che figura ci fai? io ti pago tu mi stacchi da telecom e mi dici che ci devono pensare l'oro e io come un pilra ad aspettare tutt'ora!!! non si lavora così, io parlerò male a tutti di tiscali. l'unica accortezza che hano avuto e mandarmi una lettera di scuse che per rispetto non dico per cosa l'ho usata...

ziofabbri
16-05-2009, 09:41
Guarda che la Sardegna costa già abbastanza anche senza mettere nuove tasse. Costa più prendere un traghetto ormai che farsi una vacanza di una settimana in un albergo a 5 stelle a Sharm-El-Sheik. Volo compreso. E non sto scherzando!!!!

Vero.

Permettimi di dire pero' che non sono i sardi responsabili dei costi dei trasporti per e dall'isola.

I traghetti che servono la Sardegna sono di proprieta' di armatori campani. E se ci fai caso l'accento di chi su quelle navi ci lavora e' tutt'altro che sardo.

Il costo di un biglietto a/r per un residente che deve andare a Roma o Milano (per via della continuita' territoriale) e' di 150/170 euro. Le cose si mettono male se la destinazione e' un altra.
Londra a/r costa su e giu 40 euro tasse incluse...
Non mi pare che i sardi si stiano tenendo i vostri soldi (vedi Alitalia)..

E ancora, non appena ottengo la residenza dove sto ora per andare a trovare la mia famiglia dovro' spendere quanto spendete voi. Ed e' la mia sacrosanta terra anche se alla fine e' stata una mia scelta.

Se poi mi dici che quando ci vai spendi un botto altro discorso, anche se un caffe' a Cagliari non lo pago manco un quinto di quanto posso pagarlo a Firenze.

Per tornare in topic e aggiungo la mia esperienza:

11 mesi senza una bolletta e mia madre s'e' vista recapitare una da 600 euro. E meno male che ha bloccato il rid perche l'anno scorso le hanno levato 500 euro dal nulla conteggiando le chgiamate ai cellulari e internazionali fatte nei 3 anni precedenti.
Va bene che uno deve essere pronto a pagare per cio che consuma. Ma cosi non e' mica tanto corretto!!

SuperCisco
16-05-2009, 10:30
e bhe', non e' che sia una scelta, l'hanno trombato.;)
di necessita' fece virtu'.....

Stra-palle.

Poteva rientrare da mille finestre, come fanno tutti.

Il nostro attuale presidente del consiglio ha perso due volte, non una.

piperprinx
16-05-2009, 11:49
Stra-palle.

Poteva rientrare da mille finestre, come fanno tutti.

Il nostro attuale presidente del consiglio ha perso due volte, non una.

Soru non era "il capo", il leader, ma solo uno tra i tanti dell'allegra combriccola...il paragone c'entra come i cavoli a merenda. Anzi diversi dei suoi non lo reggevano.
Voleva diventare un leader nazionale, non ce l'ha fatta neppure nella sua regione.
Non e' stata una scelta, quella del Presidente del Consiglio si'.

Ovviamente in senso politico, non e' che Soru abbia bisogno di lavorare...

SuperCisco
16-05-2009, 12:33
Soru non era "il capo", il leader, ma solo uno tra i tanti dell'allegra combriccola...il paragone c'entra come i cavoli a merenda. Anzi diversi dei suoi non lo reggevano.
Voleva diventare un leader nazionale, non ce l'ha fatta neppure nella sua regione.
Non e' stata una scelta, quella del Presidente del Consiglio si'.

Ovviamente in senso politico, non e' che Soru abbia bisogno di lavorare...

Ti ho toccato silviuccio e subito scatti??? :rolleyes:

Il paragone è corretto e ora ti dimostro pure che su Soru dici il falso:

http://consiglio.regione.sardegna.it/rassegnastampa/pdf/110141.pdf

- - -

Vado oltre e ti faccio esempi di ex-governatori trombati che siedono in parlamento: Fitto e Ghigo.

Sono due che non hanno nemmeno 1/10 del seguito e della fama di Soru e tu sostieni (ridicolmente) che Soru non potrebbe continuare a fare politca :rolleyes:

Indifendibile.

SuperCisco
16-05-2009, 12:36
P.S.
Il fatto che molta gentaglia del PD non sopporti Soru è un grosso merito. Di Soru.

piperprinx
16-05-2009, 13:41
Prima dici che dico il falso e metti un link per dimostrare che tutto il pd vuole soru ("il PD nazionale preme perche' soru si candidi alle europee") e poi nel p.s. confermi quanto da me affermato, e cioe' dici che molta gentaglia del suo partito non lo sopporta...delle due l'una.

L'unico che scatta con toni stizziti sei tu ....ti ho solo fatto notare che il peso politico dei due personaggi in questione non e' lontanamente paragonabile.
Se per te lo e' bon.

oltre che OT siamo anche al di fuori dal regolamento.

Ci sono forum dedicati dove si puo' andare a rosicare in pace.

chiudo qui

macfanboy
16-05-2009, 13:56
Il costo di un biglietto a/r per un residente che deve andare a Roma o Milano (per via della continuita' territoriale) e' di 150/170 euro. Le cose si mettono male se la destinazione e' un altra.
Londra a/r costa su e giu 40 euro tasse incluse...
Non mi pare che i sardi si stiano tenendo i vostri soldi (vedi Alitalia)..


Qui dietro c'è anche un problema più grande che è la finta concorrenza che c'è in Italia. Che senso ha PERMETTERE il monopolio di alcune rotte aeree (oltre alla Sardegna c'è anche la super-redditizia Roma-Milano) solo AD ALCUNE compagnie? In particolare Alitalia?!
Non si può fare altro che pensare che c'è qualcosa di sporco dietro.
Molto peggio poi ora che l'Alitalia è anche diventata privata.

Per i traghetti vedo la stesa cosa. Evidentemente c'è un trust tra le varie compagnie (per carità, non sarde questo è vero) per tenere i prezzi alti. Perchè fino a quando c'erano le Ferrovie dello Stato i prezzi non erano ai livelli che sono oggi.

Solertes
16-05-2009, 14:59
oppure i sardi l'hanno segato dopo aver visto come ha governato...dipende dai punti di vista.

Tutt'altro, a livello personale gode di una grande stima tra i sardi infatti lui ha preso da solo moltissimi voti in più rispetto alla sua coalizione, esattamente l'opposto rispetto al suo avversario.


Il guaio e' che quella tassa e' una cosa campata a caso e introdotta a cavolo in linea con lo stile Soru.

Non è esatto in quanto la tassa serviva per fare in modo che i visitatori contribuissero alle spese per i servizi di cui godono e che vengono pagati dai residenti, il fatto che poi cercasse di essere una tassa "progressiva" è in linea con la costituzione Italiana che prevede che ogni individuo deve contribuire alle tasse in funzione della sua capacità....il nomignolo "tassa sul lusso" è stato attribuito da una certa stampa addomesticata.

Soru non era "il capo", il leader, ma solo uno tra i tanti dell'allegra combriccola...il paragone c'entra come i cavoli a merenda. Anzi diversi dei suoi non lo reggevano.
Voleva diventare un leader nazionale, non ce l'ha fatta neppure nella sua regione.
Non e' stata una scelta, quella del Presidente del Consiglio si'.

Ovviamente in senso politico, non e' che Soru abbia bisogno di lavorare...

Non lo reggevano quelli del suo schieramento che volevano semplicemente sostituire gli speculatori dello schieramento opposto nel mercato della speculazione....non lo reggevano quelli che sono stati esclusi dal meccanismo delle nomine dei candidati che solo in Sardegna hanno visto un limite posto a due legislature....

Prima dici che dico il falso e metti un link per dimostrare che tutto il pd vuole soru ("il PD nazionale preme perche' soru si candidi alle europee") e poi nel p.s. confermi quanto da me affermato, e cioe' dici che molta gentaglia del suo partito non lo sopporta...delle due l'una.

L'unico che scatta con toni stizziti sei tu ....ti ho solo fatto notare che il peso politico dei due personaggi in questione non e' lontanamente paragonabile.
Se per te lo e' bon.

oltre che OT siamo anche al di fuori dal regolamento.

Ci sono forum dedicati dove si puo' andare a rosicare in pace.

chiudo qui

Ti sfugge che una parte del PD Sardo non ama Soru, a livello nazionale il fatto è che gode di una grande stima...è ovvio che il peso politico non è paragonabile e il solo paragonarli sarebbe offensivo...ma per Soru che ha fatto promulgare, caso unico in Italia, una legge contro il conflitto di interessi (il "Blind Trust") ed è per questo che ha dovuto lasciare Tiscali. Perchè mai si permetterebbe di "affamare" di proposito un comparto come quello della Chimica e dell'alluminio per poter così condizionarne il voto, perchè per La Maddalena Soru ha fatto di tutto per portarci il G8 che Silvio tuo ha bellamente scippato mascherando tutto con il terremoto (e con questo ci sono albergatori che hanno investito per potenziare le capacità ricettive che vedranno i propri investimenti vanificati, sono state iniziate opere che non verranno mai concluse, sono state stralciate strade che aspettavano da decenni di essere realizzate, è stato eliminato l'ampliamento dell'aeroporto di Olbia....etc), per la prima volta dal dopoguerra il bilancio della Sanità sarda in pareggio con addirittura investimenti in nuove strutture, investimenti nel comparto scolastico e potrei andare avanti una giornata....meno male che Soru non è come Silvio perchè l'unica cosa che ricorderemo in Sardegna di Silvio saranno le promesse non mantenute.
Adesso finalmente Soru potrà dedicarsi alla sua creatura e cercare di riportarla in carreggaita........per la cronaca, io son abbonato Tiscali da un bel po e non ho mai avuto un problema.

DukeIT
16-05-2009, 16:20
Visto che il discorso ha preso questa piega, strano che nessuno abbia citato quello che è forse il più grande merito di Soru in Sardegna: la lotta all'abusivismo ed alla cementificazione delle coste.

Korn
16-05-2009, 22:36
Soru torna in Tiscali? Considerando che quello che tocca quell'uomo finisce in malora non è proprio una buona notizia!

chissà chi l'ha fondata tiscali... :asd: e poi vorrei sapere che ha mandato in malora

devilred
17-05-2009, 09:03
stamattina ho fatto la pazzia, ho fatto contratto con tiscali adsl 10 mega + voce. vedremo come andra sta cosa, spero solo meglio di telecom.

SuperSandro
17-05-2009, 09:56
... la Sardegna costa già abbastanza anche senza mettere nuove tasse. Costa più prendere un traghetto ormai che farsi una vacanza di una settimana in un albergo a 5 stelle a Sharm-El-Sheik. Volo compreso...

Anche a me piacerebbe tanto fare le ferie in Sardegna. Purtroppo non me lo posso permettere: per risparmiare sono costretto a fare le vacanze ai Caraibi. ;)

mjordan
17-05-2009, 22:01
Cliente Tiscali da due anni. Connessione sempre stabile e veloce, prezzi competitivi, pochissimi problemi, i pochi avuti risolti nel giro di meno di 24h dalla segnalazione. Renato Soru è quello che fu il fondatore di Video on Line, papà indissolubile di quello che oggi Tiscali è.
Ai tempi (1994) ero cliente Video on Line, utilizzatore di Netscape Navigator 3.04 (Windows 3.1) e possessore di un fantastico modem U.S. Robotics Sportster 28.8 V92 pagato la bellezza di 400 cucuzze, linea Telecom con tariffa urbana a tempo, scatto alla risposta di 200 lire (mortacci loro). Mio piu grande nemico: il PPPD sotto Linux (Slackware 3.0 con kernel 1.2.13), che ad ogni errore nel file di configurazione (pppd.conf), componeva il numero senza stabilire la connessione, facendo spendere appunto 200 lire. Bolletta piu' salata arrivata in casa: 538 mila lire. Smisi di usare il client IRC (BitchX sotto Linux, quando era ancora uno script per IrcII) pena l'espulsione da casa da parte di mio padre. Era proprio il caso di dirlo: chi sbaglia paga (ai tempi avevo 15 anni) :asd:

Korn
17-05-2009, 22:03
Guarda che la Sardegna costa già abbastanza anche senza mettere nuove tasse. Costa più prendere un traghetto ormai che farsi una vacanza di una settimana in un albergo a 5 stelle a Sharm-El-Sheik. Volo compreso. E non sto scherzando!!!!non diciamo stronzate ;)

SuperSandro
18-05-2009, 07:48
non diciamo stronzate ;)

Forse macFanBoy esagera, però ti consiglio di fare il seguente paragone:

1) Scegli un qualunque periodo di una / due settimane per due persone (per i single o le famiglie di tre / quattro persone è molto peggio!).

2) Prendi una qualunque località turistica della Sardegna e scegli un tipo di standard (albergo due / tre stelle, appartamento, campeggio, ecc.)

3) Esamina - nel medesimo periodo di vacanza (altrimenti non vale!) - una qualunque sistemazione identica al punto 2) ai Caraibi, a Sharm El Sheick (e considera anche l'eventuale spesa di noleggio lettini / ombrelloni).

4) Calcola il tempo effettivo di permanenza, intendendo dall'istante in cui prendi possesso della camera all'istante in cui la lasci al termine della vacanza.

5) Dividi tutte (ristoranti, traghetti, aerei, taxi oppure benzina, autostrada / noleggio auto sul posto se vai in automobile) le spese sostenute e dividi l'importo per il numero di ore (oppure giorni o mezze giornate: fà un po' tu(*)) trascorse in vacanza.

In alcuni preventivi che ho fatto negli anni precedenti, rispetto a una vacanza in Sardegna (partenza da Milano) ho ottenuto risparmi (attenzione: parlo di assoluta parità di condizioni!) del 15 / 20% rispetto a vacanze in Messico (zona Cancun / Playa del Carmen) Guadalupa e Martinica. Per quanto riguarda Sharm le percentuali crescono vertiginosamente.

Tu che dati puoi fornire?


(*) Nei viaggi transcontinentali, come è noto, una giornata si "perde" all'andata e una al ritorno: non possono - ovviamente - essere equiparate a giorni di vacanza! Nonostante ciò...

Magnum4550
18-05-2009, 08:12
Bene, se prima andava male, ora con Soru fallisce di sicuro! Sapete che ha fatto casino al suo direttore, quando ancora era presidente della Sardegna, perchè mandava in onda la pubblicità di Tiscali sulle reti Mediaset? E questo solo perchè sono le reti di Berlusconi!!! Il direttore rimproverato ingiustamente e furioso per questa sfuriata telefonica da parte del proprietario di Tiscali, subito dopo la telefonata diede le dimissioni prima che lo stesso presidente lo licenziasse!:D Roba da matti, infatti se notate, da quella volta, poco prima delle elezioni, quella pubblicità su Mediaset non passa più!!

sabas88
18-05-2009, 08:20
Bhe i continentali preferiscono andare a 20 km dal porto piu vicino in vacanza... Intorno a PortoTorres Olbia e Cagliari ci credo che costa una follia...

Magnum4550
18-05-2009, 08:23
Visto che il discorso ha preso questa piega, strano che nessuno abbia citato quello che è forse il più grande merito di Soru in Sardegna: la lotta all'abusivismo ed alla cementificazione delle coste.

Ceeerrrrto soprattutto quando si è fatto la villona sulla costa in barba alla sua stessa legge, proprio una persona coerente!

MAGNO
18-05-2009, 08:28
tiscali ha avuto 6mesi di shaping sui pacchetti torrent p2p . inoltre ping estero penoso. una pena giocare e scaricare qlc fino alle 11 di sera. ma che andasse a fanculo. e aggiornasse i server internazionali.


per l'ignorante di prima che diceva le lineee vanno a 8000 o 9000 e poi capapte a 7... ehmm guarda che le linee di oggi si auto adattano a seconda del rumore e il profilo a 7 mb sono 8200- 8300 che togliendo check e cazzi del protocollo tcp ip fanno 7 effettivi. è tutto calcolato per darti i 7 teorici. poi magari non ci arriva lo stesso. io ho abb rumore e aggancio a cazzo dai 7300 agli 8000 a seconda dei db di segnale. ed effettivi non vado mai oltre i 6.6 mb proprio perchè manca portante.


tiscali deve morireeee

Manwë
18-05-2009, 10:50
Soru è il callisto tanzi delle nuove tecnologie

No quello è tronketti provera ;)

mrc78
18-05-2009, 19:29
tiscali ha avuto 6mesi di shaping sui pacchetti torrent p2p . inoltre ping estero penoso. una pena giocare e scaricare qlc fino alle 11 di sera. ma che andasse a fanculo. e aggiornasse i server internazionali.
tiscali deve morireeee

Allora per te Tiscali(deve morire) per il sig.x Tele2 per Y Fastweb.......
Secondo il mio punto di vista, bisogna,come in tutte le cose, informarsi bene, prima di stipulare un contratto con una compagnia, ad es. io ho Tele2 e so che nella mia zona hanno una salaOLO dedicata (anche un cavo in fibra). So che è difficile reperire informazioni dettagliate(i forum xò servono anche a questo), ma purtroppo ci sono zone dove Fastweb/Tiscali/...... vanno bene altre dove è meglio Telecom, bisogna poi valutare le spese di contratto e gli usi, se IO ad es. dovessi fare un "tunnel" Voip per le chiamate telefoniche sceglierei T......, per risparmiare sceglierei ovviamente quella più vantaggiosa..., ma anche piu adatta a me(es. abito a 5Km dalla centrale e la compagnia x offre una 2Mb a 10€ mentre la comp. y offre la 7Mb a 20€ è ovvio che stipulo il contratto con la comp. x)
Scusate ancora x l'OT

Dimenticavo che poi, ogni compagnia a politiche differenti nel gestire il Bandwidth e a volte ci sono pure diversificazioni all'interno della stessa, la mia linea ad es. non'è registrata in nessun portale Telecom e Tele2(NEXT,CPC,..) perchè è stata configurata manualmente in cntrale(che sfiga), Telecom offre mille profili(i/f110,i/f158,....),molte poi integrno nel Bandwidth anche la "voce".

macfanboy
18-05-2009, 20:53
Allora per te Tiscali(deve morire) per il sig.x Tele2 per Y Fastweb.......
Secondo il mio punto di vista, bisogna,come in tutte le cose, informarsi bene, prima di stipulare un contratto con una compagnia....

C'è poco da informarsi. Se il contratto mi finisce a gennaio e io regolarmente gli mando 2 mesi prima la disdetta perchè il servizio ultimamente faceva veramente schifo (microscollegamenti continui che rendono inutilizzabili, ad esempio, programmi di chat e mandano a pu**ane i download) ma loro mi tengono la linea occupata fino a maggio...

E non solo, mi continuano ad addebitare il RID dopo gennaio... glielo stacco, li avverto 200 volte, e a distanza di 1 ANNO ancora mi arrivano loro bollette!!!

E che palle!!! CHE FALLISSERO!!!

lebowsky
18-05-2009, 21:14
Se per caso qualcuno non avesse capito.....Il Sg." Haran Banjo"voleva farci sapere che ha la barca e la casa in Sardegna.....(commento n°10)buon per lui ,ma che attinenza abbia con Tiscali e Soru ....Bah.....Mah ... "Che te lo dico a FARE.....!!!

Manwë
19-05-2009, 09:02
C'è poco da informarsi. Se il contratto mi finisce a gennaio e io regolarmente gli mando 2 mesi prima la disdetta perchè il servizio ultimamente faceva veramente schifo (microscollegamenti continui che rendono inutilizzabili, ad esempio, programmi di chat e mandano a pu**ane i download) ma loro mi tengono la linea occupata fino a maggio...

E non solo, mi continuano ad addebitare il RID dopo gennaio... glielo stacco, li avverto 200 volte, e a distanza di 1 ANNO ancora mi arrivano loro bollette!!!

E che palle!!! CHE FALLISSERO!!!

Bravo
passa a Telecom Italia, vedrai che spasso. Oppure vai con Infostrada, ma contemporaneamente prenota un viaggio a Medjugorie e Lourdes :)

SuperSandro
20-05-2009, 07:23
... Oppure vai con Infostrada, ma contemporaneamente...

E no! Non toccatemi Infostrada. Sono un loro abbonato fin dall'inizio dei tempi (da quando, cioè, fu il primo operatore che osò contrapporsi a Telecom).

Da allora non ho mai avuto un disservizio, ho abbandonato Telecom al suo destino (anche se, purtroppo, è ancora in piedi) e sono un felice utente dell'abbonamento TuttoIncluso.

Manwë
20-05-2009, 09:55
E no! Non toccatemi Infostrada. Sono un loro abbonato fin dall'inizio dei tempi (da quando, cioè, fu il primo operatore che osò contrapporsi a Telecom).

Da allora non ho mai avuto un disservizio, ho abbandonato Telecom al suo destino (anche se, purtroppo, è ancora in piedi) e sono un felice utente dell'abbonamento TuttoIncluso.

Lo so
ma dipende tutto dalla zona, sei fortunato come lo sono io, perchè i nostri DSLAM, cabine telefoniche e doppini sono di ottima qualità. Mentre la maggior parte non vive in zone "favorevoli" all'utilizzo del servizio adsl.

Ti dico che conosco gente che con il modem 56k a malapena si aggangia a 20Kbps da quanto fa schifo la linea telefonica ..... poi fanno l'adsl convinti di avere chissà cosa e invece rimangono smerdati di brutto quando si accorgono che più di 640Kbps non va

Korn
20-05-2009, 13:25
pure io avevo infostrada appena si mise nel mercato adsl, era una truffa rescissi il contratto per disperazione

Dcromato
20-05-2009, 17:57
Quoto...

Sono contento che Soru torni presidente... mi è sempre parso una persona in gamba... peccato per la sconfitta politica... probabilmente era troppo onesto per governare in questo paese



Io lo chiederei a qualche risparmiatore che ha sottoscritto azioni tiscali se lo ritiene onesto...

Manwë
20-05-2009, 19:29
Io lo chiederei a qualche risparmiatore che ha sottoscritto azioni tiscali se lo ritiene onesto...

Cioè?

SuperCisco
21-05-2009, 07:33
Bene, se prima andava male, ora con Soru fallisce di sicuro! Sapete che ha fatto casino al suo direttore, quando ancora era presidente della Sardegna, perchè mandava in onda la pubblicità di Tiscali sulle reti Mediaset? E questo solo perchè sono le reti di Berlusconi!!! Il direttore rimproverato ingiustamente e furioso per questa sfuriata telefonica da parte del proprietario di Tiscali, subito dopo la telefonata diede le dimissioni prima che lo stesso presidente lo licenziasse!:D Roba da matti, infatti se notate, da quella volta, poco prima delle elezioni, quella pubblicità su Mediaset non passa più!!

Se credi davvero a questo mucchio di XXXXXX non se messo bene...

Ceeerrrrto soprattutto quando si è fatto la villona sulla costa in barba alla sua stessa legge, proprio una persona coerente!

Soru sostiene che che ha edificato su resti di una costruzione pre-esistente, il che sarebbe consentito dalla legge a cui fai riferimento.

E aggiunge che non ha sfruttato nemmeno tutta la metratura/cubatura disponibile.

Se non è così dimostralo e ti crederò.

SuperCisco
21-05-2009, 07:36
Io lo chiederei a qualche risparmiatore che ha sottoscritto azioni tiscali se lo ritiene onesto...

I risparmiatori che comprano titoli tecnologici, questa è bella :D

huachuca
24-05-2009, 12:48
Soru è il callisto tanzi delle nuove tecnologieGRANDE !

VIVA CALLISTO !:asd:

huachuca
24-05-2009, 12:54
Soru torna in Tiscali? Considerando che quello che tocca quell'uomo finisce in malora non è proprio una buona notizia!Beeeelllo !
Evvai con i complimenti! :asd:
Quante risate oggi ! :asd:

huachuca
24-05-2009, 13:09
TAGLIO
UN ALTRO PO'?!!! sono passati altri 6 mesi ma poi che vuol dire è un problema telecom non tene puoi uscire così, che figura ci fai? io ti pago tu mi stacchi da telecom e mi dici che ci devono pensare l'oro e io come un pilra ad aspettare tutt'ora!!! non si lavora così, io parlerò male a tutti di tiscali. l'unica accortezza che hano avuto e mandarmi una lettera di scuse che per rispetto non dico per cosa l'ho usata...x pulire il cu* ? :ciapet: :read: