PDA

View Full Version : Microsoft Surface: un nuovo modo di usare il pc


Redazione di Hardware Upg
12-05-2009, 16:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/microsoft-surface-un-nuovo-modo-di-usare-il-pc_28958.html

Microsoft Surface mette a disposizione un'interfaccia naturale innovativa: con semplici gesti delle mani è possibile gestire applicazioni, accedere a servizi e attivare le funzionalità multimediali

Click sul link per visualizzare la notizia.

angel0ne
12-05-2009, 16:49
è un bell'oggetto, ne abbiamo uno nel posto dove lavoro... fatico a trovarne l'utilità, anche se l'uso e lo sviluppo su di esso sono entusiasmanti

ciao-ciao,
12-05-2009, 16:57
molto innovativo davvero, ma lo vedo utile solo al cazzeggio: difficile lavorarci (scrivere testi e cose serie) ed oltretutto la "gui" mi sembra molto dispersiva... io impazzirei. preferisco il lavoro fatto dai "nazisti dell'interfaccia" (il team di sviluppatori di gnome, come gli ha definiti linus). non sarà bello, ma almeno è RAZIONALE.

XMieleX
12-05-2009, 16:58
possibile che non esistano soluzioni più leggere a parità di dimensioni?
perchè si parla solo di ms surface?
le alternative esistono...bisogna solo capire cosa farsene XD

dovella
12-05-2009, 16:59
@: XMieleX

Windows 7 e Netbook
stay tuned ;)

diddum
12-05-2009, 17:02
Beruschi ?

Gandalf76
12-05-2009, 17:04
Wow l'ho visto in diversi film tipo "Ultimatum alla terra" e devo dire che per le presentazioni e i briefing nn è male.

papk
12-05-2009, 17:11
ihih...sembra un mega ipod toch...lol...comunque è interessante...

freeeak
12-05-2009, 17:23
appunto serve ad impressionare le masse...per i briefing e hollywood è perfetto.

Balzy
12-05-2009, 17:30
Il sistema è utilissimo in campo medico e lavorativo in generale. Ovviamente come prodotto consumer l'abbinamento mouse/tastiera resta il migliore al mondo.


Però in un futuro prossimo venturo, quando sarà disponibile come strumento di massa, entrerà nelle case di tutti noi come tavolino virtuale da salotto. Per vedere le foto con la famiglia, per ascoltare musica senza utilizzare telecomandi né alzarsi dal divano, per far giocare i bambini ai disegni o altre cose simili.

Terroncello86
12-05-2009, 17:32
boh, magari sono un pò troppo lungimirante, ma penso che diventerà una cosa base in tutti i posti/locali/bar/uffici/abitazioni...

pindol
12-05-2009, 17:52
scusate ragazzi,

ma lo usano da svariati mesi quelli che fanno vedere la rassegna stampa, non ve ne siete mai accorti???

Pindol

tarek
12-05-2009, 17:54
in giappone al pub si ordina su uno schermo touch al posto del cameriere...tra qualche anno cambieranno molte cose..

braian
12-05-2009, 18:22
Esiste già da diverso tempo e ci sono valide alternative....
guardate quà:
http://code.google.com/p/sparsh-ui/
http://nuigroup.com/
E ci sono molte guide per il multitouch fai da te....

imperatore_bismark
12-05-2009, 18:27
Indubbiamente un bellissimo oggetto, high tech...e credo ke per ora avrà solo un uso ludico-multimediale... però ha un sacco di potenzialità! a me piace un casino e lo vorrei, però 100 kg me sembrano troppi!

Cappej
12-05-2009, 18:54
Meraviglioso... inutile in molti dei casi, ma meraviglioso a vedersi... già visto in 007 Quantum of Solace... (con molta fantascenza annessa tra cui ilriconoscimento degli oggetti postivi sopra...) però bello!
Nel vedre il filamto ho riprovato quella senzazione di "potere" che ebbi nel vedere MINORITY REPORT... che figata!

MarkL
12-05-2009, 19:03
un bel rts tipo company of heroes su quel dispositivo sarebbe da sballo

tmm360
12-05-2009, 19:05
bello, bello... ma finche non miniaturizzano... :S 100 kili sono assolutamente tanti...

MasterGuru
12-05-2009, 19:08
scusate ma non è una tecnologia che già stanno usando ad esempio nei telegiornali (vedi la rassegna stampa della Rai) da più di un anno? non vedo la novità

Stigmata
12-05-2009, 19:25
boh, magari sono un pò troppo lungimirante, ma penso che diventerà una cosa base in tutti i posti/locali/bar/uffici/abitazioni...

per ordinare direttamente dal tavolo? sì, così chiedi una guinness e ti arriva un mojito :asd:

scusate, non ho resistito :asd:

MasterFox
12-05-2009, 19:40
non credo che sia la stessa tecnologia usata nei telegiornali perchè non ho mai visto usare il multitouch, poi fanno abbastanza schifo :D cioè non sò se dipende dai software fatti con i piedo o dal hardware scadente, ma vedere lo zoom di un foglio andare a scatti qualcosa mi dice...

FotoSem
12-05-2009, 19:43
Fantastico, sicuramente fa il suo bel figurone in salotto, ora aspettiamo che vengano ridotti i costi e venga messo in vendita, e vediamo come procederà.

Splarz
12-05-2009, 19:58
perlomeno ricordare che la tecnologia in questione non l'ha affatto inventata microsoft, che l'ha solo comprata da un genio che se l'è inventata. è almeno un paio d'anni che ne sento parlare e microsoft ancora non l'ha lanciata a dovere.
come bloccare una tecnologia sul nascere.

Tyrael
12-05-2009, 20:09
già la vedo la mia gatta sopra lo schermo a pasticciare sopra :D

angel0ne
12-05-2009, 20:20
1. non è la stessa tecnologia del telegiornale
2. non stanno bloccando una tecnologia, anzi, la stanno proponendo alle persone giuste (cioè non ai privati)
3. non costerà mai poco, non nasce per un uso domestico
4. confermo che l'hardware non è granchè specie considerando che ci gira vista
5. pesa 100 kg perchè NON deve essere facile da trasportare, e in generale la sezione superiore touch è molto pesante, è piena di tante belle cosine.

GLaMacchina
12-05-2009, 21:20
ahahah già mi immagino i crash di windows vista su sto tavolone ahah

Schernitore_Di_Paguri
12-05-2009, 21:50
Beh, secondo me nel futuro diventerà diffuso. Ora solo a livello business, ma per i consumatori è inevitabile che il futuro (a mio parere) ci riservi il rimpicciolirsi (anche dei prezzi) di questi aggeggi.
Dubito che mouse e tastiera scompariranno, sia ben chiaro, almeno non prima di 20 anni (il che in campo tecnologico vuol dire 2 ere geologiche, per cui approssimabile a SEMPRE). Nel futuro prossimo o neanche-tanto prossimo però vedremo, a mio parere, il diffondersi anche nel campo consumer, come oggetto "da salotto", o da locali, ecc...

Oltre che quello consumer ;)


ps: quando uscì dicevano che ci bastava un normale pc con XP per farlo girare (mi sembra appena 1 gb di ram e un processore a 2 ghz). Ora dicono che un normale pc con VISTA BUSINESS.
Qualcosa non quadra ;)

Giant Lizard
12-05-2009, 23:46
avevo letto "Scarface" :D

Microsoft Scarface: the world is its!

DodoAlien
13-05-2009, 06:57
ps: quando uscì dicevano che ci bastava un normale pc con XP per farlo girare (mi sembra appena 1 gb di ram e un processore a 2 ghz). Ora dicono che un normale pc con VISTA BUSINESS.
Qualcosa non quadra ;)

ha anche spiegato il perchè c'è vista business
"se ho 100 postazioni surface non voglio passare a mettere il disco su ogni sistema per installarlo, voglio farlo in modo centralizzato"

che non ci sia piu XP mi sembra anche logico :)

ed in fatto di prestazioni non mi sembra sfigurare. guarda la fluidità di ingrandimento e di animazione delle cose, non mi sembra roba fattibile con un "normale pc" eppure li le fanno. evidentemente un "normale pc" basta e avanza sia per la shell di surface sia per vista ;)

dotlinux
13-05-2009, 08:01
già la vedo la mia gatta sopra lo schermo a pasticciare sopra :D

Grazie, ora la mia giornata è migliore dopo questa fregnaccia (riciclata).

DodoAlien
13-05-2009, 08:14
già la vedo la mia gatta sopra lo schermo a pasticciare sopra :D
eh non penso gli farà molto la tua gatta a quel coso... non è vetro ne plastica ;) per 16mila€ non ti vendono certo un tavolo che si macchia e si sporca e lascia ditate di sudore vario :)

5c4rn4g3
13-05-2009, 08:23
lo si usarà per farci la guerra mondiale come il risiko spostando cararmatini con le dita...

freesty
13-05-2009, 08:48
Al laboratorio universitario con il quale collaboro ne hanno realizzato uno con spesa molto minore e buon risultato, c'e' il prototipo anche di una versione trasportabile (con un micro proiettore e delle videocamere molto piu' piccole). Il peso di surface penso sia dovuto al proiettore interno che non e' affatto piccolo.
qui c'e' uno schema dell'interno di surface:
http://media.popularmechanics.com/images/microsoft-surface-illo-0707.jpg
Più interessante invece e' second light, una versione progredita di surface che utilizza uno schermo lcd sul quale vengono proiettate le immagini e che puo' cambiare stato (la faccio breve) rendendo trasparente lo schermo e quindi rendendo possibile proiettare immagini anche su oggetti in aria sopra lo schermo (come un foglio di carta) oppure controllare per esempio se un bicchiere messo sopra lo schermo sia vuoto o pieno.

gianluca.f
13-05-2009, 10:02
bella l'interazione automatica con i dispositivi semplicemnte appoggiandoli.

p4ever
13-05-2009, 11:15
Il sistema è utilissimo in campo medico e lavorativo in generale. Ovviamente come prodotto consumer l'abbinamento mouse/tastiera resta il migliore al mondo.


Però in un futuro prossimo venturo, quando sarà disponibile come strumento di massa, entrerà nelle case di tutti noi come tavolino virtuale da salotto. Per vedere le foto con la famiglia, per ascoltare musica senza utilizzare telecomandi né alzarsi dal divano, per far giocare i bambini ai disegni o altre cose simili.

che tristezza...sarà la fine della vita sulla terra...masse di culoni flaccidi che non si alzeranno dal divano perchè non servirà più, bambini celebrolesi che passeranno il tempo a giocare con il tavolino (virtuale) del salotto...mah...

tra dieci anni datemi una casa fatta di legno e bambu e al diavolo lo schermo touch in salotto!! :stordita:

damxxx
13-05-2009, 12:07
Esiste già da diverso tempo e ci sono valide alternative....
guardate quà:
http://code.google.com/p/sparsh-ui/
http://nuigroup.com/
E ci sono molte guide per il multitouch fai da te....

La differenza sostanziale qui sta nell'hardware non nel software, il sistema non è solo sensibile al tocco, ma è in grado di riconoscere anche i gesti e gli oggetti che gli vengono posati sopra, e come diceva freesty l'evoluzione di surface, second light, è strepitoso. Questi sono solo degli strumenti, ora sta alla fantasia degli sviluppatori trovare modi interessanti, utili e divertenti di sfruttarli

scusate ma non è una tecnologia che già stanno usando ad esempio nei telegiornali (vedi la rassegna stampa della Rai) da più di un anno? non vedo la novità

La novità era nel 2007 quando è stato annunciato da Microsoft, qui si sottolinea solo la disponibilità anche per il mercato italiano

1. non è la stessa tecnologia del telegiornale

Io sapevo che quello utilizzato nella rassegna stampa di Sky TG24 fosse Surface come pare confermato anche da questa (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17537) news

angel0ne
13-05-2009, 12:43
uh non sapevo di sky, mi riferivo a una cosa simile che ho visto in rai tempo fa.
Nella news che segnali vedo finalmente qualche riferimento al CEFRIEL... io lavoro qui! Ho visto in anteprima gli sviluppi e la programmazione.. La demo application per Needo di Zoppas non era niente male, c'era la possibilità di manipolare live i modelli 3d dei loro prodotti.
Tra parentesi, per riconoscere gli oggetti non basta "appoggiarceli sopra", ma serve sempre un tag 2d attaccato all'oggetto.

Ecky92
13-05-2009, 13:09
un bel rts tipo company of heroes su quel dispositivo sarebbe da sballo

Tipo lui? (http://www.youtube.com/watch?v=hCXb89D2Du8&eurl=http%3A%2F%2Ffuturoprossimo.blogosfere.it%2F&feature=player_embedded)