PDA

View Full Version : Grande punto 1.4 77cv dynamic Metano o Gpl?


HHH85
12-05-2009, 15:19
Ciao a tutti, l'auto costa con gli incentivi:
13.500€ Gpl
13.100€ Metano

accessori inseriti:
vernice metallizzata
pacchetto Blu&me+Cd+Usb
Fendinebbia
presa 12v nel bagagliaio.

Vorrei capire se per voi è meglio il Metano, come concezione futura, oppure restare su un Gpl che ha una rete di distribuzione maggiore ma prezzi più alti e qualche limitazione nei luoghi pubblici?

supermario_bros
12-05-2009, 16:29
per il metano calcola che la revisione/sostituzione delle bombole è ogni 4 anni (smontano la tua e ne montano una revisionata proveniente da un'altra auto), e non è proprio economica.
per il GPL è invece decennale.

inoltre come dici giustamente il metano ha una distribuzione meno capillare, oltrea al fatto di avere prestazioni decisamente inferiori rispetto al GPL

FrancescoSan
12-05-2009, 16:33
Beh, dipende dall'uso che ne fai...La Grande punto a metano non solo la paghi di meno ma hai anche un costo per chilometro molto più basso rispetto al GPL.
Ho questa macchina da qualche settimana e devo dirti che con 9,90 euro di metano ho fatto 250 chilometri a 115 reali in autostrada, ed era il primo pieno di metano...

Tieni presente che adesso la Grande Punto a metano ha di serie la panca posteriore a 3 posti (prima era 2) con il sedile sdoppiabile e i freni a disco dietro. Il bagagliaio è sufficiente e le prestazioni puoi paragonarle alla punto classic 1.2 a benzina, quindi più che buone.

matteo1
12-05-2009, 17:39
per risparmiare al massimo il metano, per il resto è meglio il gpl

xpx
12-05-2009, 17:43
Gpl, più sicuro e si inizia a trovare quasi dappertutto...

cocis
12-05-2009, 18:10
se fai salita .. meglio il gpl .. a metano è un chiodo in retomarcia ... :asd:

FrancescoSan
12-05-2009, 18:35
per risparmiare al massimo il metano, per il resto è meglio il gpl

Beh, se tieni presente che uno compra il metano o il gpl proprio per questo...

Gpl, più sicuro e si inizia a trovare quasi dappertutto...

Vero, soprattutto in autostrada è un problema per il metano.

se fai salita .. meglio il gpl .. a metano è un chiodo in retomarcia ... :asd:

Non è vero dai, eppur si muove...:read:

TheDonzo
12-05-2009, 19:14
anche io ho lo stesso dilemma.
mio padre vuole prendere il metano perchè ha visto che consuma di meno, io invece preferirei il gpl per le seguenti ragioni:
1) i distributori gpl sono molto più diffusi (ne ho uno a 100 m da casa, mentre per quello a metano devo farmi 10 km)
2) il peso di quella a gpl è leggermente inferiore
3) l'accelerazione del gpl è migliore rispetto al metano

p.s. non sapevo la storia che le bombole a metano vanno sostituite ogni 4 anni mentre quelle del gpl ogni 10 anni (altro punto in mio favore)

ah mio padre punterebbe sul metano perchè spera che prima o poi sarà legale acquistare una specie d distributore da attaccare alla rete domestica come in trentino.... aspetta e spera

RS7000
12-05-2009, 19:29
p.s. non sapevo la storia che le bombole a metano vanno sostituite ogni 4 anni mentre quelle del gpl ogni 10 anni (altro punto in mio favore)
Allora, per il metano le bombole vanno REVISIONATE (che non vuol dire che vengono per forza buttate vie, anzi, ti vengono controllate e se vanno bene te le tieni alla prossima revisione) ogni 4 anni, mentre per il GPL vengono SOSTITUITE ogni 10 anni.

ah mio padre punterebbe sul metano perchè spera che prima o poi sarà legale acquistare una specie d distributore da attaccare alla rete domestica come in trentino.... aspetta e spera
In effetti l'idea non è male di attacarla al gas di casa, solo che ora come in Trentino ha costi assai elevati, visto che il rifornimento casalingo consuma parecchia energia e i tempi di rifornimento sono lunghi.

RS7000
12-05-2009, 19:32
Ciao a tutti, l'auto costa con gli incentivi:
13.500€ Gpl
13.100€ Metano

accessori inseriti:
vernice metallizzata
pacchetto Blu&me+Cd+Usb
Fendinebbia
presa 12v nel bagagliaio.

Vorrei capire se per voi è meglio il Metano, come concezione futura, oppure restare su un Gpl che ha una rete di distribuzione maggiore ma prezzi più alti e qualche limitazione nei luoghi pubblici?
Io ho ordinato la versione a metano.... dal prezzo di listino ci sono 400 euro di differenza a parità di configurazione rispetto a quella GPL, ebbene con quei 400€ mi sono in pratica pagato il climatizzatore automatico bi-zona, spendendo la stessa cifra della versione a GPL senza clima bi-zona.

RS7000
12-05-2009, 19:39
Per quella a metano la spesa richiesta nel mio caso è stata di 10.850 euro nella versione dynamic 3 porte con i più i seguenti optional: vernice metallizzata, bracciolo, pack blu&sound mp3, fendinebbia, retrovisori est. elett. col. con sbrinamento e sens. temp., climatizzatore automatico bi-zona.
IL tutto con usato da rottamare, sconto dipendente fiat e incentivi.

Timewolf
12-05-2009, 21:10
se non pensi di girare molto fuori citta' ed hai dei distributori di metano vicini, vai di metano.

Con 11 euro faccio 330km fuori citta' e circa 260 in citta'.

HHH85
12-05-2009, 21:35
la prima soffre di una specie di vuoto?
oppure avete già aggiornato la centralina?
parlo della versione a metano

Galbyl
12-05-2009, 21:40
gplllll..se date un occhiata al thread punto classic a 85x0€ vedrete che l'argomento è gia stato affrontato :)

Ikozzo
12-05-2009, 21:42
Mi inserisco nel thread perchè potrei prendere a breve una Grande Punto.

Sono in dubbio tra GPL (però Ford Fiesta) o metano (Grande Punto).
Ho il distributore di metano a 1,5 km da casa, quindi non si pone questo problema.

Non mi interessa molto che la macchina abbia prestazioni non eclatanti, mi serve per spostarmi in città e risparmiare il più possibile.

Più che altro: ci sono problemi risaputi sulla Punto a metano?

Timewolf
12-05-2009, 21:49
Mi inserisco nel thread perchè potrei prendere a breve una Grande Punto.

Sono in dubbio tra GPL (però Ford Fiesta) o metano (Grande Punto).
Ho il distributore di metano a 1,5 km da casa, quindi non si pone questo problema.

Non mi interessa molto che la macchina abbia prestazioni non eclatanti, mi serve per spostarmi in città e risparmiare il più possibile.

Più che altro: ci sono problemi risaputi sulla Punto a metano?

vai di metano allora.

Per i problemi solo uno "noto"... capita su alcuni modelli di GP (anche metano) che ci siano dei problemi con delle masse della centralina, cio' la manda ko e neanche riconosce la chiave.

Dopo comunque un intervento in garanzia (a me ne son serviti due :muro: ) tutto ok... comunque e' una bassa percentuale di automobili

Ikozzo
12-05-2009, 23:19
In settimana vedrò di fare qualche preventivo.
Mi dicono che sono abbastanza lenti nel consegnare le auto, qualcuno conferma?

supermario_bros
13-05-2009, 07:33
Allora, per il metano le bombole vanno REVISIONATE (che non vuol dire che vengono per forza buttate vie, anzi, ti vengono controllate e se vanno bene te le tieni alla prossima revisione) ogni 4 anni, mentre per il GPL vengono SOSTITUITE ogni 10 anni.


le bombole a metano non te le revisionano li dal concessionario, ma solo in pochi centri, per quel che ne so io, di solito le smontano, le mandano al centro revisione, e ne rimontano altre uguali (il conce fiat di arezzo fa così, poi non so se tutti fanno questa operazione) già revisionate.

il metano al momento ha davvero costi molto bassi, ma a questo vantaggio abbina prestazioni davvero modeste, ed il motore della fiat GP 1400 a metano/GPL non è un fulmine neanche a benzina

maulattu
13-05-2009, 07:50
se non ricordo male, mesi fa su AlVolante avevano fatto una prova con la panda a metano... c'era solo un "modesto" -10% di prestazioni tra metano e benzina :sbavvv:
diciamo che il metano è consigliato se guardi solo al risparmio...

IL_mante
13-05-2009, 09:53
se può servire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794362

FrancescoSan
13-05-2009, 10:02
diciamo che il metano è consigliato se guardi solo al risparmio...

Beh, diciamo che è l'unico motivo per cui si considera l'acquisto di una macchiana a metano...:O
Ci sarebbe anche l'ecologia dato che le auto a metano sono le più pulite in assoluto, ma a quanto pare non gliene sbatte una mazza a nessuno...

RS7000
13-05-2009, 10:56
le bombole a metano non te le revisionano li dal concessionario, ma solo in pochi centri, per quel che ne so io, di solito le smontano, le mandano al centro revisione, e ne rimontano altre uguali (il conce fiat di arezzo fa così, poi non so se tutti fanno questa operazione) già revisionate.

il metano al momento ha davvero costi molto bassi, ma a questo vantaggio abbina prestazioni davvero modeste, ed il motore della fiat GP 1400 a metano/GPL non è un fulmine neanche a benzina
Beh è chiaro: la macchina bisogna portarla da un installatore che provvederà lui stesso allo smontaggio e rimontaggio delle bombole che verrano spedite e revisionate presso il GFBM.
Nel frattempo, quando le bombole sono smontate per essere inviate al centro, montano altre bombole PROVVISORIE, in attesa che ritornano dal GFBM le bombole originarie revisionate.
Il collaudo è gratuito, l'unica spesa da sostenere è quella relativa al montaggio e rimontaggio delle bombole da parte dell'installatore.
La durata massima delle bombole è di 20 anni, passato tale periodo andranno SOSTITUITE con altre nuove.

E' ovvio che chi passa a metano lo fa solo per risparmiare: purtroppo prestazioni e bassi consumi non vanno a braccetto.

RS7000
13-05-2009, 11:01
In settimana vedrò di fare qualche preventivo.
Mi dicono che sono abbastanza lenti nel consegnare le auto, qualcuno conferma?
Sì, son lenti. Considera che ci vogliono 60 giorni se non ci sono ritardi.
Io l'ho ordinata il 18 aprile e se tutto va bene dovrei averla per metà del prossimo mese.
Per la versione a GPL il tempo di attesa è più lungo (3 mesi) perchè la macchina la devono portare in un'altra fabbrica per montagli l'impianto GPL.

RS7000
13-05-2009, 11:03
Gpl, più sicuro e si inizia a trovare quasi dappertutto...
Sul più sicuro non sono d'accordo: Secondo l'EPA (l’Agenzia statunitense che si occupa di protezione ambientale), il metano è più sicuro di benzina e GPL, secondo solo al diesel.

ceccoos
13-05-2009, 11:11
Ma nel caso di auto come la G.P. o la Panda Natural Power che hanno più bombole e fatte ad hoc per il modello come avviene la revisione/sostituzione?

Immagino che i prezzi siano altissimi in confronto agli impianti aftermarket?

RS7000
13-05-2009, 11:23
Ma nel caso di auto come la G.P. o la Panda Natural Power che hanno più bombole e fatte ad hoc per il modello come avviene la revisione/sostituzione?

Immagino che i prezzi siano altissimi in confronto agli impianti aftermarket?
Durante la revisione verranno sostituite temporaneamente con altre bombole di pari grandezza in attesa che ritornano dal collaudo le tue originali.

supermario_bros
13-05-2009, 11:53
Durante la revisione verranno sostituite temporaneamente con altre bombole di pari grandezza in attesa che ritornano dal collaudo le tue originali.

per quel che ne so io ti montano bombole di un'auto identica già revisionate, le tue poi finiranno in un altra GP che magari deve collaudare le bombole uno/due mesi dopo

ma il concessionario non seppe poi darmi indicazioni precise sulla spesa di tale operazione

Ikozzo
13-05-2009, 13:28
Sì, son lenti. Considera che ci vogliono 60 giorni se non ci sono ritardi.
Io l'ho ordinata il 18 aprile e se tutto va bene dovrei averla per metà del prossimo mese.
Per la versione a GPL il tempo di attesa è più lungo (3 mesi) perchè la macchina la devono portare in un'altra fabbrica per montagli l'impianto GPL.

Mi confermi dunque la voce che mi era arrivata :(

Se mi sbrigo FORSE per Agosto potrei averla, speriamo bene, devo ancora farmi fare i preventivi :D

RS7000
13-05-2009, 13:29
per quel che ne so io ti montano bombole di un'auto identica già revisionate, le tue poi finiranno in un altra GP che magari deve collaudare le bombole uno/due mesi dopo

ma il concessionario non seppe poi darmi indicazioni precise sulla spesa di tale operazione
Devono per forza rimontarti le tue originali che sono passate al collaudo e utilizzare le bombole provvisorie solo nel periodo della revisione, in quanto c'è il numero di matricola delle bombole stampigliato sul libretto di circolazione e sulle bombole stesse
Solo nel caso in cui le bombole non passano il collaudo verranno sostituite con altre nuove, sostituzione che diventerà comunque obbligatoria dopo 20 anni, periodo in cui termina la vita utile delle bombole.

HHH85
13-05-2009, 15:40
quanto costa un pieno di metano (13kg, giusto?)?

Timewolf
13-05-2009, 16:47
quanto costa un pieno di metano (13kg, giusto?)?

d'inverno carichi circa 14kg a bombole vuote.
la media e' circa 0.850/kg

d'estate 12-13 kg

HHH85
13-05-2009, 17:45
d'inverno carichi circa 14kg a bombole vuote.
la media e' circa 0.850/kg

d'estate 12-13 kg

città = 250km
autostrada = 300km
giusto?

Timewolf
13-05-2009, 20:26
città = 250km
autostrada = 300km
giusto?

ho fatto 330km con fuori circa 20/22 gradi, tutto percorso extra urbano, con un pieno di 13kg (probabile che avevo un mezzo kg nelle bombole ancora) e non superando i 90km/h, con l'aria accesa (non sempre)

In citta' non vado oltre i 250, ma considera che il computer di bordo mi da come media oraria del pieno circa 29km/h :muro:

In linea di massima fai 23/24 km/kg in autostrada e 17/18 in citta'

HHH85
14-05-2009, 10:49
Tre domande molto importanti, per i possessori della grande punto a metano:

- i camion si sorpassano velocemente oppure è una battaglia in autostrada?
- rispetto alla mia punto 1.2 60cv del lontano 1998 a benzina com'è la NP?
- Abitualmente guido in autostrada la macchina della mia fidanzata una C1 1.0 69cv, gran bel motore, me lo posso sognare sulla NP?

pinottoegianni
14-05-2009, 10:52
città = 250km
autostrada = 300km
giusto?

mio babbo, su un percorso casa-lavoro praticamente tutto in superstada, quindi sui 110-120 costanti, fa dai 27 ai 29 km per ogni euro di metano messo :)

Timewolf
14-05-2009, 10:59
mio babbo, su un percorso casa-lavoro praticamente tutto in superstada, quindi sui 110-120 costanti, fa dai 27 ai 29 km per ogni euro di metano messo :)

meglio il calcolo al kg ;)

Timewolf
14-05-2009, 11:00
Tre domande molto importanti, per i possessori della grande punto a metano:

- i camion si sorpassano velocemente oppure è una battaglia in autostrada?
- rispetto alla mia punto 1.2 60cv del lontano 1998 a benzina com'è la NP?
- Abitualmente guido in autostrada la macchina della mia fidanzata una C1 1.0 69cv, gran bel motore, me lo posso sognare sulla NP?

se proprio ti serve "potenza" puoi mettere a benzina, comunque ok non sara' una ferrari ma se scali marcia i sorpassi li fai, mica e' un triciclo :sofico:

pinottoegianni
14-05-2009, 11:06
meglio il calcolo al kg ;)

noi ormai facciamo con questo calcolo all'euro :read:



torna più pratico, anche perchè per fare il raffronto con diesel e benzina è più immediato :O

supermario_bros
14-05-2009, 11:14
Devono per forza rimontarti le tue originali che sono passate al collaudo e utilizzare le bombole provvisorie solo nel periodo della revisione, in quanto c'è il numero di matricola delle bombole stampigliato sul libretto di circolazione e sulle bombole stesse
Solo nel caso in cui le bombole non passano il collaudo verranno sostituite con altre nuove, sostituzione che diventerà comunque obbligatoria dopo 20 anni, periodo in cui termina la vita utile delle bombole.

in questo caso allora è una spesa ulteriore

Ikozzo
14-05-2009, 11:19
- Abitualmente guido in autostrada la macchina della mia fidanzata una C1 1.0 69cv, gran bel motore, me lo posso sognare sulla NP?

La GP a metano è disponibile solo con il motore 1.4 77cv, non credo ci siano altre scelte.

HHH85
14-05-2009, 11:20
La GP a metano è disponibile solo con il motore 1.4 77cv, non credo ci siano altre scelte.

questo lo so, era per fare un confronto;)