PDA

View Full Version : Reflex for dummies!


nofear2002
12-05-2009, 10:08
Salve a tutti...

Sto ponderando l'acquisto di una nuova macchinetta digitale (la mia vecchia canon ha preso acqua , sporco botte ed è sempre andata... ma non è sopravvissuta al famosissimo e rigidissimo inveno lacustra) e tra compatte e litigate con la morosa perchè secondo lei 100 euro per la digitale sono troppi, mi è tornata una vecchia voglia... reflex... sabato sono andato in giro per negozi, a vedere cosa poteva offrire il mercato... e dopo tribolamenti vari ed eventuali l' idea si è puntata su: NIKON D40 e NIKON D60... ora... le due macchina a colpo d' occhio sono identiche a meno del sensore, da 6 e da 10 megapixel... è vero? considerate che sono molto digiuno di fotografia, e fin'ora oltre alle macro della mia vecchia carretta non sono mai andato... oltretutto insieme alla reflex l' idea è di prendermi un libro che spieghi i rudimenti della fotografia, una giornata di sole, e via a farmi pungere dagli insetti per capire cosa voglia dire fotografare...

L' utilizzo che ne farei sarebbe prettamente turistico, foto di viaggi e poco più... e foto ai miei adorati modellini... ma da quello che ho capito un' obbiettivo macro costa un botto...

Voi cosa congliate? i soldi in sto periodo non sono granchè quindi insomma... potendo prenderei una reflex, che non costi un capitale, considerando anche che non è il mio strumento di lavoro, ne mai lo sarà... consigliate il kit base? insomma... per cominciare cosa mi comprereste se vi dessi i soldi e vi dicessi "fai tu!"

Grazie a tutti!

Halavisi
12-05-2009, 12:06
Con il 18-55 in kit puoi fare discrete macro. All'occorrenza puoi aggiungergli una lente di conversione da 50 euro.

Se devi usarla per i viaggi, invece, un teleobiettivo è quasi indispensabile.

street
12-05-2009, 12:14
dai, non è vero.

nel mio ultimo viaggio (washington, ny e boston) il tele l' ho usato praticamente solo nella partita degli yankees, il resto tutto di 15-30... o quasi. diciamo 95% wide, 5% tele.

E sono un estimatore del tele e non faccio molti paesaggi.

nofear2002
12-05-2009, 12:15
Grazie del consiglio... dicasi teleobbiettivo? (capisci il mio livello :D)

Che consigli tra la 40 e la 60?

Grazie ancora!

Halavisi
12-05-2009, 12:43
dai, non è vero.

nel mio ultimo viaggio (washington, ny e boston) il tele l' ho usato praticamente solo nella partita degli yankees, il resto tutto di 15-30... o quasi. diciamo 95% wide, 5% tele.

E sono un estimatore del tele e non faccio molti paesaggi.

E meno male che non fai molti paesaggi :D

street
12-05-2009, 12:50
per i paesaggi uso il tele, in genere.

il wide lo uso per le street e i ritratti (ultimamente) a meno di avere altre necessità.

se vai su flickr (in firma) vedi che non sto dicendo boiate.

street
12-05-2009, 12:51
Grazie del consiglio... dicasi teleobbiettivo? (capisci il mio livello :D)

Che consigli tra la 40 e la 60?

Grazie ancora!

una lente con ridotto angolo di campo, che quindi avvicina apparentemente i piani (volgarmente, "ingrandisce")

nofear2002
12-05-2009, 12:51
Vi rendete conto che non ho capito una riga di quello che avete scritto :D

Dai dai spiegate :D

Halavisi
12-05-2009, 12:59
per i paesaggi uso il tele, in genere.

il wide lo uso per le street e i ritratti (ultimamente) a meno di avere altre necessità.

se vai su flickr (in firma) vedi che non sto dicendo boiate.

Ma quali boiate, si scherza dai. Bel flickr, l' f/2.8 si vede :)

Cmq io non partirei mai senza un tele, neppure per un fine settimana al mare. Poi ognuno è libero di scegliersi le lenti che vuole. C'è gente che ha 10 obiettivi e neppure un tele.

street
12-05-2009, 13:14
quello neppure io... alla fine, andavo a giro comunque col 70-200 2.8 e con il flash in borsa. e son kg sulle spalle, anche per quelle 10-15 foto fatte in tutto.

:D

il 2.8 è notevole, ma il 15-30 mi fa innamorare ogni giorno di più... ha un carattere unico, per me.

FreeMan
12-05-2009, 18:27
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<