View Full Version : Corpo macchina e obiettivi
salvodel
10-05-2009, 19:15
Salve a tutti, sono un neofita della fotografia e vorrei comprare la mia prima reflex. Al momento, anche per ignoranza, sono indeciso tra due marche: Canon e Nikon. Non sono interessato a sapere quale delle due è migliore (tipo PS vs xbpx360 o AMD vs intel) ma il mio discorso è legato al legmae corpo macchina e obiettivi. Gli obiettivi non sono intercambiabili, giusto? Sono legati ad un discorso di stabilizzazione: le nikon ha lo stabilizzatore sul corpo?
Grazie per qualsiasi info mi darete.
Halavisi
10-05-2009, 19:23
Di solito chi chiede consiglio in un forum, minimo minimo, un giro su internet sui siti di fotografia se lo è fatto. Non per essere scortese, ma giusto per evitare di appesantire il server :D
Cmq gli obiettivi delle reflex sono SEMPRE intercambiabili. Le macchine con lenti non intercambiabili si chiamo bridge o compatte.
Nikon e Canon hanno entrambe lo stabilizzatore sulle lenti. Se una lente è stabilizzata, nella dicitura dell'obiettivo trovi la scritta IS (per canon) e VR (per nikon). In caso contrario non hai la stabilizzazione. Chi usa lo stabilizzatore nel corpo macchina sono Pentax e Olympus, ma non in tutti i modelli.
Ciao :)
Gli obiettivi non sono intercambiabili, giusto?
fondamentalmente giusto, si
---edit
nel senso che i nikon non vanno su canon e viceversa...ovviamente
/edit---
Sono legati ad un discorso di stabilizzazione: le nikon ha lo stabilizzatore sul corpo?
nikon e canon hanno lo stabilizzatore esclusivamente sulle ottiche
Halavisi
10-05-2009, 19:26
Ah dicevi intercambiabili tra Nikon è Canon? Non avevo capito :D
Cmq no
salvodel
10-05-2009, 19:28
Di solito chi chiede consiglio in un forum, minimo minimo, un giro su internet sui siti di fotografia se lo è fatto. Non per essere scortese, ma giusto per evitare di appesantire il server :D
Cmq gli obiettivi delle reflex sono SEMPRE intercambiabili. Le macchine con lenti non intercambiabili si chiamo bridge o compatte.
Nikon e Canon hanno entrambe lo stabilizzatore sulle lenti. Se una lente è stabilizzata, nella dicitura dell'obiettivo trovi la scritta IS (per canon) e VR (per nikon). In caso contrario non hai la stabilizzazione. Chi usa lo stabilizzatore nel corpo macchina sono Pentax e Olympus, ma non in tutti i modelli.
Ciao :)
Hai ragione ma spesso si trovano risposte (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1718301.html)come questa(sparwari) e sentire più pareri non fa male.
Halavisi
10-05-2009, 19:30
Hai ragione ma spesso si trovano risposte (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1718301.html)come questa(sparwari) e sentire più pareri non fa male.
E non a caso quella gente non si vede più in giro :D
1. Quanti soldi puoi spendere?
2. Che genere di foto fai?
3. Che pesi e ingombri sei disposto a sostenere (numero di obiettivi, compattezza degli stessi e del corpo macchina, etc.) quando vai in giro a fare foto?
salvodel
12-05-2009, 07:41
1. Quanti soldi puoi spendere?
La forbice è tra 450 e 650 tirati! E' poco ma non voglio fare l'arrogante che si compra una macchina di F1 e poi non sono capace di andarci oltre i 130 km/h
2. Che genere di foto fai?
Escluse le macro(dopo un po mi stufano) le altre stanno più o meno sullo stesso piano...forse un po più di prelidizione per i paesaggi e monumenti!
3. Che pesi e ingombri sei disposto a sostenere (numero di obiettivi, compattezza degli stessi e del corpo macchina, etc.) quando vai in giro a fare foto? Anche 50 kg e dieci borse se gli obiettivi costassero poco: per adesso il peso ed il volume contano zero rispetto ai costi ;)
Grazie
Halavisi
12-05-2009, 11:09
D60 con doppio kit vr (due obiettivi) a 650 euro precisi precisi e garanzia nital.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.