View Full Version : avvio vista lunghissimo da nuovo
checco8888
10-05-2009, 19:00
salve a tutti;
ho da poco acquistato un nuovo notebook(dual core2 duo+4gb ram-con indice di prestaz.4.0) con installato Vista Home Premium che sin dal primo momento ha reso i miei avvii veramente penosi; roba da matti: dopo la schermata del produttore e un po di secondi con la dicitura Microsoft e la barretta gialla in movimento, appaie una schermata nera che mi accompagna per circa 40s a cui succede la schermata verde con il pallino verde gironzolare che perdura per altri 15 secondi e poi finalmente la schermata del log-in....
Il sistema cmq oltre l'avvio di tutti i programmini (antivirus, msn......) risulta essere abbastanza veloce ma vorrei con il vostro ausilio arrivare ad un minuto al max per caricare il tutto.....
ho un altro notebook sempre con lo stesso vista ma con 3gb di ram(con indice di prestazioni inferiore al suindicato:3,1) che praticmanete in 35sec già si piazza con la schermata di log-in senza nessuna schermata intermedia tra quella nera e quella di log-in e pare anche si a più veloce a caricare tutti gli applicativi autoavvianti.....
da sottolineare che il più lento ad avviarsi(anche se un pò più potente) è stato ripulito da qualche servizio/processo inutile(originariamente il tutto durava ben 2m:15s).......ah; rimpiango quel buon e vecchio xp.....
Confido nel vostro ausilio...grazie
E' evidente che c'è qualche driver o qualche processo che ritarda l'avvio, che antivirus usi?
checco8888
11-05-2009, 20:31
attualmente avast home;
a pc appena acquistato aveva il mcafee (in prova per 30gg)
se è un notebook avrà qualche schifezza installata di serie, qualche bel programma che piazza il suo servizio in avvio e che ti ritarda il boot
o togli tutto a mano controllando servizi, registro etc etc oppure installi vista da un dvd pulito
usa antivir
checco8888
11-05-2009, 22:40
se è un notebook avrà qualche schifezza installata di serie, qualche bel programma che piazza il suo servizio in avvio e che ti ritarda il boot
o togli tutto a mano controllando servizi, registro etc etc oppure installi vista da un dvd pulito
magari l'avessi il dvd pulito...purtroppo non li danno i dischi dei s.o.....
nel primo caso (tolgi a mano tutto) che dovrei togliere........?????boh.....
checco8888
12-05-2009, 13:47
ehilà....c'è nessuno che saprebbe aiutarmi......
spesso mi capita di avere dei problemini video ovvero cliccando col dx sui menu contestuali mi rimane in penombra la stessa voce selezionata.......:rolleyes: come si potrebbe risolvere...?
checco8888
12-05-2009, 21:32
Facendo maggiore attenzione alla fase di avvio; dopo che ha caricato il tutto aprendo il taskmgr in pratica il contatore è già su 3 minuti e qualcosa, ne deduco che quindi ci impiega più di tre minuti;
fiducioso nel vostro aiuto rimango in attesa di soluzioni...
prima cosa scrivi "msconfig" in esegui senza le "", e disattiva i programmi in autoavvio inutili e sopratutto gli helper o roba simile
poi vai in installazioni applicazioni e rimuovi tutti i programmi installati che non usi compreso avast e poi metti antivir
dopo vai nei servizi scrivendo in esegui "services.msc" senza le "" e togliendo i servizi che non sono di vista, cerca su google i servizi di vista quelli di default e il resto prima li arresti e poi li disabiliti
Axios2006
13-05-2009, 19:46
Vai in Visualizzatore eventi -> "registri applicazioni e servizi" -> Microsoft -> Windows -> "Diagnostics performance" ed esamina/posta i dati in esso contenuti. Magari la risposta è lì.
checco8888
13-05-2009, 22:32
Vai in Visualizzatore eventi -> "registri applicazioni e servizi" -> Microsoft -> Windows -> "Diagnostics performance" ed esamina/posta i dati in esso contenuti. Magari la risposta è lì.
ho trovato il registro in questione, ma contiene una infinità di avvisi (più di 500)....come faccio ad inoltralverli tutti....????
eccovi l'ultimo avvio:
SCHERMATA GENERALE
Avvio di Windows:
Durata avvio : 148989ms
IsDegradation : false
Ora intervento (UTC) : 12/05/2009 20.13.40
SCHERMATA DETTAGLI
- System
- Provider
[ Name] Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance
[ Guid] {cfc18ec0-96b1-4eba-961b-622caee05b0a}
EventID 100
Version 1
Level 2
Task 4002
Opcode 34
Keywords 0x8000000000010000
- TimeCreated
[ SystemTime] 2009-05-12T20:17:17.335Z
EventRecordID 574
- Correlation
[ ActivityID] {00000000-9B8C-0001-CD8D-47243ED3C901}
- Execution
[ ProcessID] 648
[ ThreadID] 2832
Channel Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational
Computer PC-Utente
- Security
[ UserID] S-1-5-19
- EventData
BootTsVersion 2
BootStartTime 2009-05-12T20:13:40.687Z
BootEndTime 2009-05-12T20:17:13.451Z
SystemBootInstance 75
UserBootInstance 54
BootTime 148989
MainPathBootTime 95689
BootKernelInitTime 21
BootDriverInitTime 13500
BootDevicesInitTime 9568
BootPrefetchInitTime 0
BootPrefetchBytes 0
BootAutoChkTime 0
BootSmssInitTime 9473
BootCriticalServicesInitTime 3867
BootUserProfileProcessingTime 1331
BootMachineProfileProcessingTime 15
BootExplorerInitTime 7449
BootNumStartupApps 15
BootPostBootTime 53300
BootIsRebootAfterInstall false
BootRootCauseStepImprovementBits 0
BootRootCauseGradualImprovementBits 0
BootRootCauseStepDegradationBits 0
BootRootCauseGradualDegradationBits 0
BootIsDegradation false
BootIsStepDegradation false
BootIsGradualDegradation false
BootImprovementDelta 0
BootDegradationDelta 0
BootIsRootCauseIdentified false
Avvio di Windows:
Durata avvio : 148989ms
IsDegradation : false
BootTime 148989
qui dice che la durata di avvio è di 148 secondi circa
checco8888
14-05-2009, 20:17
ho postato dietro consiglio di Axios2006;
si evince dove è il problema????
si puo risolvere accellerando notevolmente i tempi di avvio; al meno del 50%
Come antivirus,ho letto che determinate versioni di avast creavano problemi,non so se siano state risolte con le ultime release,personalmente uso e mi trovo bene con antivir.
Ovviamente il s.o. è stato aggiornato al sp1 e agli altri aggiornamenti??
prova a postare quello che leggi in MSCONFIG cosi si può capire cosa parte esattamente in esecuzione automatica,comunque,come prima cosa vai nelle impostazioni di windows defender e imposta il controllo su settimanale e veloce.
checco8888
14-05-2009, 22:35
Come antivirus,ho letto che determinate versioni di avast creavano problemi,non so se siano state risolte con le ultime release,personalmente uso e mi trovo bene con antivir.
Ovviamente il s.o. è stato aggiornato al sp1 e agli altri aggiornamenti??
prova a postare quello che leggi in MSCONFIG cosi si può capire cosa parte esattamente in esecuzione automatica,comunque,come prima cosa vai nelle impostazioni di windows defender e imposta il controllo su settimanale e veloce.
Sinceramente anche con il preinstallato mcfee avevo la stessa se non peggiore lentezza riscontrata con l'avast che pare non mi dia problemi...
Si cmq il sistema è regolarmente aggiornato (sp1 compreso-era già installato appena acquistato) dal windows update...
col defender le eseguo manualmente le scansioni...
nell msconfig ho i 3/4 di autoavvianti disattivati....(non sono riusciti ad allegarli per problemi di spazio)
Per curiosità stamattina ho cronometrato il tempo di boot di vista,da dopo il post al desktop pronto ci mette 40" con la configurazione nel link in signature.
Axios2006
15-05-2009, 11:47
Devi vedere nelle voci sottostanti se indica che ad esempio il servizio/driver xyz ha causato rallentamenti. Il tempo di avvio medio va da 45 a 78 sec.
checco8888
15-05-2009, 15:13
Devi vedere nelle voci sottostanti se indica che ad esempio il servizio/driver xyz ha causato rallentamenti. Il tempo di avvio medio va da 45 a 78 sec.
ho controllato ma non trovo nulla di che....
non riesco a capire perchè sono maledettamente fuori media con 148 sec di avvio...:muro:
aiutatemi ancora.....
zanardi84
15-05-2009, 16:29
Ehm.. ho paura che la strada da seguire sia una sola, l'unica che permette di avere un sistema davvero su misura.
Procurati un dvd di Vista, a 64 bit visto che hai 4GB di memoria (hai la licenza originale di Windows ed è quella che fa testo, 32 o 64 bit non cambia), i driver dal sito del produttore, Avira (che è il miglior compromesso tra leggerezza ed efficacia) e procedi ad un bel format!
E' un intervento drastico ma che ti permette di liberarti in un solo colpo di tutte le porcherie (oltretutto non sempre aggiornate) installate dal produttore. Poi procurati (magari comprandolo) Acronis True Image o equivalente, ti fai una bella immagine del sistema fresco di installazione (driver e software basilare indispensabile compraso) che puoi utilizzare per il ripristino del sistema (così non ti porti dietro la porcheria dei dvd di ripristino che ti riportano alla condizione di disastro iniziale).
checco8888
15-05-2009, 23:05
Ehm.. ho paura che la strada da seguire sia una sola, l'unica che permette di avere un sistema davvero su misura.
Procurati un dvd di Vista, a 64 bit visto che hai 4GB di memoria (hai la licenza originale di Windows ed è quella che fa testo, 32 o 64 bit non cambia), i driver dal sito del produttore, Avira (che è il miglior compromesso tra leggerezza ed efficacia) e procedi ad un bel format!.....
Il problema è dove procuro il dvd di vista?
e la licenza come faccio ad utilizzarla???vedo solo un codice di attivazione nelle proprietà del sistema....
Axios2006
16-05-2009, 12:07
Sul fondo del notebook ci deve essere una targhetta adesiva Microsoft con indicato il seriale. Identificarla è molto facile.
http://www.microsoft.com/resources/howtotell/static/images/features/coa_oem_6_lg.gif
nell'indirizzo su indicato c'è un immagine di esempio.
checco8888
16-05-2009, 20:55
Sul fondo del notebook ci deve essere una targhetta adesiva Microsoft con indicato il seriale. Identificarla è molto facile.
http://www.microsoft.com/resources/howtotell/static/images/features/coa_oem_6_lg.gif
nell'indirizzo su indicato c'è un immagine di esempio.
Trovarla poi non era così tanto complicato;
una info:quel numero sarebbe il numero indicativo della licenza che dovrei utilizzare al momento dell'installazione ex-novo a 64 bit da te consigliatami giusto???
Inoltre deve corrispondere tale key con quella che ritrovo nela schermata proprietà del sistema (tasto dx su computer/proprietà)? oppure sono due cose non univoche?????
cmq sussiste sempre la reperibilità del disco del Vista....
Trovarla poi non era così tanto complicato;
una info:quel numero sarebbe il numero indicativo della licenza che dovrei utilizzare al momento dell'installazione ex-novo a 64 bit da te consigliatami giusto???
Inoltre deve corrispondere tale key con quella che ritrovo nela schermata proprietà del sistema (tasto dx su computer/proprietà)? oppure sono due cose non univoche?????
cmq sussiste sempre la reperibilità del disco del Vista....
Quella key la inserisci in fase di installazione e non corrisponde al numero esadecimale presente in proprietà.
Per la reperibilità puoi sempre chiedere ad un amico di prestarti il dvd e lo copi,non è per nulla illegale in quanto è il product key che fa la licenza.
attualmente avast home;
a pc appena acquistato aveva il mcafee (in prova per 30gg)
C'era un vecchio thread dove si parlava di seri problemi di rallentamento causati proprio da Avast... non vorrei che con il tuo HW fosse di nuovo quel caso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
In caso disinstallalo e prova un altro AV (consigliato Antivir, leggerissimo e potentissimo anche in versione free).
Controlla anche i driver audio, se per es. hai gli IDT possono fare quello scherzo e ingolfare la CPU in fase di boot...
checco8888
16-05-2009, 22:13
Quella key la inserisci in fase di installazione e non corrisponde al numero esadecimale presente in proprietà.
Per la reperibilità puoi sempre chiedere ad un amico di prestarti il dvd e lo copi,non è per nulla illegale in quanto è il product key che fa la licenza.
Non credo nessuno purtroppo dei miei conoscenti potrebbe aiutarmi....:muro:
nn so proprio come fareeeeeeeeee:mc: :mc:
checco8888
16-05-2009, 22:52
C'era un vecchio thread dove si parlava di seri problemi di rallentamento causati proprio da Avast... non vorrei che con il tuo HW fosse di nuovo quel caso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
In caso disinstallalo e prova un altro AV (consigliato Antivir, leggerissimo e potentissimo anche in versione free).
Controlla anche i driver audio, se per es. hai gli IDT possono fare quello scherzo e ingolfare la CPU in fase di boot...
non essendo molto pratico come faccio per verificare quest'ultima cosa???
per l'antivirus sinceramente non ho notato grandi cambiamenti tra avast e il preinstallato mcfee in prova...il mio problema che sto cercando di risolvere è quello dell'avvio penosamente lento sin dal primo giorno che ho acquistato il note....penso che siano tanti 148 secondi....no....????:mbe:
cmq la prova del cambio AV sarà eseguita...
non essendo molto pratico come faccio per verificare quest'ultima cosa???
per l'antivirus sinceramente non ho notato grandi cambiamenti tra avast e il preinstallato mcfee in prova...il mio problema che sto cercando di risolvere è quello dell'avvio penosamente lento sin dal primo giorno che ho acquistato il note....penso che siano tanti 148 secondi....no....????:mbe:
cmq la prova del cambio AV sarà eseguita...
1. disinstalla completamente (non disattivarlo e basta) Avast e prova con Antivir.
2. scrivi "Ges dis" + Invio nel menu Start e ti aprirà Gestione dispostivi. Vai sui Controller audio, video e giochi e vedi se hai gli IDT. Sono anche facilmente riconoscibili perché aggiungono un'icona nella traybar (per richiamare il loro pannello di controllo).
checco8888
17-05-2009, 20:09
2. scrivi "Ges dis" + Invio nel menu Start e ti aprirà Gestione dispostivi. Vai sui Controller audio, video e giochi e vedi se hai gli IDT. Sono anche facilmente riconoscibili perché aggiungono un'icona nella traybar (per richiamare il loro pannello di controllo).
nessun IDT....Mi esce soltanto il nome della mia scheda audio ovvero Realtek High Definition Audio...... :confused:
-TopGun-
17-05-2009, 22:24
Vai in Visualizzatore eventi -> "registri applicazioni e servizi" -> Microsoft -> Windows -> "Diagnostics performance" ed esamina/posta i dati in esso contenuti. Magari la risposta è lì.
ciao. seguendo le tue istruzioni ho notato che c'è una possibile causa indivudata al rallentamento in avvio del mio portatile (Hp DV5 1013 EL).
L'inizializzazione della gestione delle sessioni ha causato il rallentamento del processo di avvio:
Nome : SMSSInit
Tempo totale : 23247 ms
Tempo riduzione prestazioni : 14237 ms
Ora intervento (UTC) : 18/04/2009 20.47.53
che significa? e come sistemo?
grazie in anticipo.
Axios2006
20-05-2009, 12:33
ciao. seguendo le tue istruzioni ho notato che c'è una possibile causa indivudata al rallentamento in avvio del mio portatile (Hp DV5 1013 EL).
L'inizializzazione della gestione delle sessioni ha causato il rallentamento del processo di avvio:
Nome : SMSSInit
Tempo totale : 23247 ms
Tempo riduzione prestazioni : 14237 ms
Ora intervento (UTC) : 18/04/2009 20.47.53
che significa? e come sistemo?
grazie in anticipo.
Capita ad ogni spegnimento o no?
Se si, hai ancora installati tutti i sw hp? perchè molto spesso installando Vista "pulito" si risolvono questi problemi.
Se cerchi semplicemente "SMSSInit" troverai diversi forum dove gli utenti riportano questo strano problema. Tu fai il boot con HD o altro collegato alla porta USB o alla card reader?
Ho appena trovato questo:
http://download.microsoft.com/download/9/c/5/9c5b2167-8017-4bae-9fde-d599bac8184a/on-off_transition.docx
Prova a leggerlo dove parla di SMSSInit:
SMSSInit Subphase Vulnerabilities
A common source of performance problems in the SMSSInit subphase is the video driver. The video driver must be initialized first in the system session and then in the user session.
Initialization in the user session is typically much faster because of common initialization costs that were already encountered in the system session.
You can infer the start times and end times of these initialization operations from the events in the raw dump of the trace. Measuring these values is critical to evaluating an updated video driver for boot performance.
Calculating the System Session Video Initialization Process. No specific events are associated with the system session video initialization process, but you can infer the time that is required by determining the time difference between the completion of the first CSRSS.EXE launch by SMSS.EXE, and the launch of WININIT.EXE by SMSS.EXE.
Che driver video usi? Prova a cambiarlo.
Continua a cercare indizi su SMSSInit nelle sue varie fasi tra gli eventi di sistema.... cercando un po' in rete si dice di tutto di più: dai driver video, ad HD difettosi che una volta cambiato fanno il boot in 30 secondi, problemi con la scheda di rete e tanto altro... Insomma sembra più un problema HW (il più gettonato è l'HD o altri HD collegati USB etc.).
PS
C'è gente che è messa anche peggio:
Session manager initialization caused a slow down in the startup process:
Name : SMSSInit
Total Time : 484348ms
Degradation Time : 474348ms
Incident Time (UTC) : 2009-01-10T19:55:28.625000000Z
Per escludere problemi HW se non hai collegato niente ti consiglio di provare a ripristinare le condizioni originarie sul portatile HP.
Ovviamente fai prima un backup completo, ad esempio con Macrium Reflectfree (in versione gratuita).
-TopGun-
20-05-2009, 20:54
Capita ad ogni spegnimento o no?
Se si, hai ancora installati tutti i sw hp? perchè molto spesso installando Vista "pulito" si risolvono questi problemi.
Ciao.
allora, si è la versione "sporca" che però non mi aveva mai dato problemi di questo genere.
Il pc era tornato dall'assistenza, ho tentato di ripristinare un immagine con acronis senza riuscirci (non avevo il cd di boot di acronis) e ho ripristinato tutto.
fatto questo il pc non andava bene, riavvii lunghi e errori d driver non riconosciuti.
ho ri ripristinato, e mi dava un errore (non ricordo il codice) che aveva come effetto un problema di permessi per cui messenger non si connetteva.
ho dovuto creare un nuovo account con privilegi admin per risolvere.
va tutto bene tranne l'avvio lento, che mi ha fatto riscoprire l'importanza dell'ibernazioni.
un installazione pulita è una cosa che farò certamente, adesso sono impegnato in una diatriba con HP, quindi devo tenere i loro software.
spero di avert dato una panoramica complta della situazione. ti farò sapere dopo aver fatto una inst. pulita.
Per escludere problemi HW se non hai collegato niente ti consiglio di provare a ripristinare le condizioni originarie sul portatile HP.
Ovviamente fai prima un backup completo, ad esempio con Macrium Reflectfree (in versione gratuita).
è una cosa sorta proprio dopo un ripristino come ho detto poco su.
quindi non credo possa servire.
grazie lo stesso anche a te.
-TopGun-
20-05-2009, 21:21
Se cerchi semplicemente "SMSSInit" troverai diversi forum dove gli utenti riportano questo strano problema. Tu fai il boot con HD o altro collegato alla porta USB o alla card reader?
adesso mi è comparso un avviso in basso a destra "periferica di massa collegata, e si è aperta la finestra intel matrix storage" ma io non ho nessuna periferica di massa collegata...solo il router alice gate che non è certo un HD...
Hai fatto un gran casino.
SMSSInit gestisce proprio l'inizializzazione degli account utente e l'aver lasciato lì quello "sballato" credo sia la causa del rallentamento iniziale.
Invece il ripristino di sistema completo (= il RecoveryManager di HP formatta e reinstalla in automatico l'OS alle condizioni iniziali usando la partizione di ripristino) di sicuro ti ripulisce tutto e risolve il problema.
D'altronde è proprio come formattare tutto e reinstallare da 0 quindi.
Dall'ultimo errore sembra un problema degli Intel Matrix, rileggi il forum per i dv5 11xx dove ne avevamo già parlato. Prova a disinstallarli.
Io fossi in te ripartirei da 0. Per i backup lascia perdere versioni magari pirata di Acronis e altri blasonati software di backup che poi magari neanche funzionano come in questo caso e ti conisglio l'ottimo (funziona meravigliosamente) Macrium Reflectfree in versione gratuita.
-TopGun-
21-05-2009, 13:43
Hai fatto un gran casino.
SMSSInit gestisce proprio l'inizializzazione degli account utente e l'aver lasciato lì quello "sballato" credo sia la causa del rallentamento iniziale.
Invece il ripristino di sistema completo (= il RecoveryManager di HP formatta e reinstalla in automatico l'OS alle condizioni iniziali usando la partizione di ripristino) di sicuro ti ripulisce tutto e risolve il problema.
D'altronde è proprio come formattare tutto e reinstallare da 0 quindi.
Dall'ultimo errore sembra un problema degli Intel Matrix, rileggi il forum per i dv5 11xx dove ne avevamo già parlato. Prova a disinstallarli.
Io fossi in te ripartirei da 0. Per i backup lascia perdere versioni magari pirata di Acronis e altri blasonati software di backup che poi magari neanche funzionano come in questo caso e ti conisglio l'ottimo (funziona meravigliosamente) Macrium Reflectfree in versione gratuita.
Ciao.
allora, l'altro account l'ho eliminato, non l'ho certo lasciato.
Mi informo per il problema Intel Matrix e provo Macrium reflectfree.
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.