PDA

View Full Version : [Official Thread] Hp DV6 1125EL


Pagine : [1] 2

Jim81
09-05-2009, 10:06
Ciao a tutti, visto che sono tra i primi ad aver acquistato questo portatile e che non esiste un thread ufficiale beh...eccolo qui!

Ecco le foto(non sono il massimo cercherò di farne altre più dettagliate o qualora vi servisse un dettaglio in particolare cercherò di accontentarvi)

http://img23.imageshack.us/img23/4475/51934150.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=51934150.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/4554/29635638.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=29635638.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/5057/85147645.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=85147645.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/5845/11572342.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=11572342.jpg)


Ecco qui le specifiche tecniche riportate dal sito Hp:

http://img24.imageshack.us/img24/7291/1125elspecs.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=1125elspecs.jpg)


Note e correzioni:

- NB: la risoluzione del notebook è 1366x768 e il pannello è di tipo WXGA HD
- Le finitura perlata in bianco ha il nome di "Moonlight White"


[B]Una nota personale:

Il modello DV6 1125 EL non compare ufficialmente nella gamma dv6 di Hp come potete vedere a questo link:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-3873224.html#null

La Ati 4650 è una delle caratteristiche salienti del notebook:

Specifiche:

1 Gb di memoria dedicata di tipo DDR3, larghezza di banda 19Gbyte/s

Clock del core: 550Mhz
Clock della Ram: 667 Mhz

La scheda dalle prime impressioni è molto performante cercherò cmq di mettere degli esempi o dei test, benchmark, segnalatemi soprattutto quest'ultimi piuttosto che giochi completi ok ? cercherò di darvi più impressioni possibili!

Qui trovate un focus sulla Ati Mobility HD 4650 con molte informazioni utili!

http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4650.13883.0.html

All'atto pratico molti notebook entertainment anche più costosi montano la 9600GT M con 512 o 1Gb di ram, molti si chiederanno quale sia più veloce. La Ati risulta più veloce e non a caso è al 29° nella chart delle schede video per portatili mentre la 9600 GT M è al 51°

La classifica completa delle schede video la trovate qui:

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html


Prove e Bench del mio modello:

Ecco l'indice delle prestazioni di Windows Vista (Impostazioni grafiche a default così come le impostazioni del notebook)

http://img10.imageshack.us/img10/6126/punteggio.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=punteggio.png)

Il risultato del 3dmark 06 sempre tutto a default (la scheda video non viene riconosciuta)

http://img7.imageshack.us/img7/3898/3dmark06x.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=3dmark06x.jpg)


DURATA DELLA BATTERIA

- Modalità risparmio energetico di Vista con illuminazione monitor "a metà" e senza alcuna ibernazione o screensaver ---> 2h15min

Screen di Cpu-Z:
http://img7.imageshack.us/img7/7288/cpux.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=cpux.jpg)

Screen di Gpu-Z:
http://img4.imageshack.us/img4/8849/gpu2b.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=gpu2b.jpg)

Jim81
09-05-2009, 10:07
riservato 1

Jim81
09-05-2009, 10:08
riservato 2

BVD
09-05-2009, 11:24
Grazie Jim per il thread ufficiale, inserisci tutto con calma senza fretta, poi man mano si aggiungeranno altri utenti che ti forniranno più materiale;) ...

ciao

Jim81
09-05-2009, 12:06
Di nulla! ;)

Vorrei mettere dei link per scaricare i drivers ma non trovando il link al modello in questione credo che dovremo riferirci ad altri modelli della serie Dv6 elencati invece nella gamma HP tanto l'hardware a meno della cpu o di qualche accessorio in più dovrebbe essere identico.

axydraul
09-05-2009, 13:10
Ottimo topic.
Come ti ho chiesto nell'altro cosa puoi dirci come autonomia della batteria?

Jim81
09-05-2009, 13:24
Ottimo topic.
Come ti ho chiesto nell'altro cosa puoi dirci come autonomia della batteria?

Dunque non ho provato l'autonomia del notebook ancora, se ti interessa saperlo posso fare un test su prestazioni elevate o risparmio di energia, e l'ambito gioco\ o navigazione fogli elettronici ecc...

Non saprò dirvi molto sui giochi perchè non ho molto tempo però userò spesso programmi di editing audio \ video e riporterò le mie impressioni.

Una cosa che vorrei subito dire è che il notebook è molto silenzioso e non presenta fischi o rumori strani.

La tastiera è molto morbida e si scrive in maniera fluida anche perchè i tasti sono belli grandi e distanziati come su una tastiera normale.

Una delle cose che contraddistingue il Dv6 dalla serie DV5 è la presenza del tastierino numerico, comodo anche per giocare eventualmente con la tastiera perchè le freccie direzionali al contrario sono un pò piccine.

Il monitor mi sembra molto buono, luminoso e la qualità delle immagini merito anche della scheda Ati credo è perfetta.

Alcuni si lamentavano degli schermi non proprio ottimi della serie DV5 non so se questo è lo stesso ma a mia opinione e di chi ha passato un pò di tempo con questo notebook è veramente buona.

axydraul
09-05-2009, 13:27
Dunque non ho provato l'autonomia del notebook ancora, se ti interessa saperlo posso fare un test su prestazioni elevate o risparmio di energia, e l'ambito gioco\ o navigazione fogli elettronici ecc...

Non saprò dirvi molto sui giochi perchè non ho molto tempo però userò spesso programmi di editing audio \ video e riporterò le mie impressioni.

Una cosa che vorrei subito dire è che il notebook è molto silenzioso e non presenta fischi o rumori strani.

La tastiera è molto morbida e si scrive in maniera fluida anche perchè i tasti sono belli grandi e distanziati come su una tastiera normale.

Una delle cose che contraddistingue il Dv6 dalla serie DV5 è la presenza del tastierino numerico, comodo anche per giocare eventualmente con la tastiera perchè le freccie direzionali al contrario sono un pò piccine.

Il monitor mi sembra molto buono, luminoso e la qualità delle immagini merito anche della scheda Ati credo è perfetta.

Alcuni si lamentavano degli schermi non proprio ottimi della serie DV5 non so se questo è lo stesso ma a mia opinione e di chi ha passato un pò di tempo con questo notebook è veramente buona.

più che altro mi basterebbe sapere quanto dura più o meno in navigazione web, non vorrei che la scheda video consumi troppo e la batteria finisca in meno di due ore

Jim81
09-05-2009, 13:30
Guarda ora stacco la presa e faccio un pò di utilizzo normale web..posta ecc...magari evito di farlo andare in standby o ibernazione...

axydraul
09-05-2009, 13:37
Guarda ora stacco la presa e faccio un pò di utilizzo normale web..posta ecc...magari evito di farlo andare in standby o ibernazione...
grazie mille ;)

Jim81
09-05-2009, 13:42
grazie mille ;)

Giusto per essere precisi ci sono 3 configurazioni, prestazioni elevate, consigliato da hp e risparmio energia.

Lo configuro su risparmio energia tanto per il normale utilizzo ufficio è più che sufficiente.

ultima nota metto un'illuminazione decente e non buio o troppo luminoso che condizionerebbero cmq il test.

axydraul
09-05-2009, 14:50
Giusto per essere precisi ci sono 3 configurazioni, prestazioni elevate, consigliato da hp e risparmio energia.

Lo configuro su risparmio energia tanto per il normale utilizzo ufficio è più che sufficiente.

ultima nota metto un'illuminazione decente e non buio o troppo luminoso che condionerebbero cmq il test.
giusto, molto importante questa cosa

Jim81
09-05-2009, 15:07
un piccolo aggiornamento...

il notebook è alimentato a batteria dalle 14:43 ora sono le 16:06 l'autonomia residua è del 41%

axydraul
09-05-2009, 15:08
un piccolo aggiornamento...

il notebook è alimentato a batteria dalle 14:43 ora sono le 16:06 l'autonomia residua è del 41%
dunque durerà sulle 2 ore... speravo un po' di più
grazie ancora Jim

Morgoth85
09-05-2009, 15:12
anche io ero, e sono, indeciso se prendere o no questo notebook.
A parte il fatto che non è dato per scontato che la 4650ddr3 sia molto più veloce della 9600mgt gddr3 (la differenza è minima) le cose che non mi convincono sono 2:

1) il processore, che fa da tappo di bottiglia, e da quanto è risultato dovrebbe essere saldato alla scheda madre, quindi non sostituibile.

2) la memoria ram, ho visto portatili con stessa quantità d ram e stessa frequenza avere come risultato su vista 5.9, e il 1125 ne ottiene 4.9, ora, escludendo la possibilità fattibile che possa essere sfasato il test o la valutazione, da cosa dipende questa differenza d punteggio? ram d bassa qualità? o cosa?

Jim81
09-05-2009, 15:13
io credo arrivi a due ore e mezza...vediamo :)

diminuendo la luminosità del monitor forse si guadagna qualcosa cmq aspetto la fine della batteria.

PS: una 9600GT M da 512Mb consuma 23 W contro i 30..35 della 4650, non è tanto di più in rapporto alla differenza di prestazioni.

Morgoth85
09-05-2009, 15:17
io credo arrivi a due ore e mezza...vediamo :)

diminuendo la luminosità del monitor forse si guadagna qualcosa cmq aspetto la fine della batteria.

PS: una 9600GT M da 512Mb consuma 23 W contro i 30..35 della 4650, non è tanto di più in rapporto alla differenza di prestazioni.

guarda che se ti fermi sui benchmark, la 9600m gt ddr3 arriva a sfiorare i 6300 punti al 3dmark06, come m hanno insegnato in un altro topic, nn prendiamo come oro colato questi test che spesso non sono molto attendibili.
E' sicuramente più veloce la 4650, ma secondo me non più d tanto.

Jim81
09-05-2009, 15:20
anche io ero, e sono, indeciso se prendere o no questo notebook.
A parte il fatto che non è dato per scontato che la 4650ddr3 sia molto più veloce della 9600mgt gddr3 (la differenza è minima) le cose che non mi convincono sono 2:

1) il processore, che fa da tappo di bottiglia, e da quanto è risultato dovrebbe essere saldato alla scheda madre, quindi non sostituibile.

2) la memoria ram, ho visto portatili con stessa quantità d ram e stessa frequenza avere come risultato su vista 5.9, e il 1125 ne ottiene 4.9, ora, escludendo la possibilità fattibile che possa essere sfasato il test o la valutazione, da cosa dipende questa differenza d punteggio? ram d bassa qualità? o cosa?


2000 punti al 3d mark non sono pochi specie su un portatile, cmq un mio amico ha il dv5 1199 con 9600 Gt m però con processore T 9400 o 9500 non ricordo...li confronteremo presto :)

Più che stare a vedere cmq i punteggi io mi baserò sull'utilizzo vero e proprio del portatile di cui farò veramente a 360°.

Che il procio non sia il top sono d'accordo ma devi vedere sempre cosa ci devi fare se deve essere un desktop replacemente o un ibrido tra un pc portatile e un tutto fare.

per meno di 800€ credo che valga la pena specie se insieme ad esso viene incluso un hard disk esterno.

Non nascondo che se si trovasse l'1150 con T9550 sui 1000€ (come credo che accadrà) sia una scelta ancora più azzeccata.

Morgoth85
09-05-2009, 15:22
2000 punti al 3d mark non sono pochi specie su un portatile, cmq un mio amico ha il dv5 1199 con 9600 Gt m però con processore T 9400 o 9500 non ricordo...li confronteremo presto :)



cosa intendi con "2000 punti"?
cmq faresti un confronto inutile col dv5, il dv5 monta una 9600m gt 512 gddr2, non gddr3^^ quindi molto più lenta

Jim81
09-05-2009, 15:45
cosa intendi con "2000 punti"?
cmq faresti un confronto inutile col dv5, il dv5 monta una 9600m gt 512 gddr2, non gddr3^^ quindi molto più lenta

Hai ragione mi sono dimenticato un pezzo di frase intendevo dire con 2000 punti di differenza ;)

Jim81
09-05-2009, 15:50
guarda che se ti fermi sui benchmark, la 9600m gt ddr3 arriva a sfiorare i 6300 punti al 3dmark06, come m hanno insegnato in un altro topic, nn prendiamo come oro colato questi test che spesso non sono molto attendibili.
E' sicuramente più veloce la 4650, ma secondo me non più d tanto.

A me è parso di vedere sul thread della serie dv5 dove la maggior parte delle persone ha un notebook con 9600gt m che stessero sui 4000 punti poi certo bisogna vedere con quale cpu mobile.

Chiaramente questo non è un pc per i gamer incalliti ma è tutto da confrontare con il prezzo che a mio avviso è molto vantaggioso.

Cmq installerò qualche gioco pesante per dirvi quale risultato più attendibile sui bench! I drivers della 4650 della ati su questo hp bisogna vedere pure se sono aggiornati ecc...cmq in giro purtroppo non si trova molto.

Anzi è veramente penoso che vendano dei pc e poi sul sito non si trovino i drivers, spero che qualcuno mi smentisca.

Morgoth85
09-05-2009, 15:50
Hai ragione mi sono dimenticato un pezzo di frase intendevo dire con 2000 punti di differenza ;)
scusa, non t seguo più, dove sono 2000 punti di differenza?:muro:
tuo benchmark 6217
benchmark di una 9600m gt gddr3 quasi 6300

questi sono i dati, ma bisognerebbe valutare direttamente con i giochi

Jim81
09-05-2009, 15:54
scusa, non t seguo più, dove sono 2000 punti di differenza?:muro:
tuo benchmark 6217
benchmark di una 9600m gt gddr3 quasi 6300

questi sono i dati, ma bisognerebbe valutare direttamente con i giochi

Chiariamoci:

I 2000 punti di differenza sono quelli che ho visto tra i 6000 e rotti fatti su questo portatile e i 4000 che ho visto fare alla serie dv5. Come dici tu poi bisogna vedere sui giochi veri e propri.

Morgoth85
09-05-2009, 15:57
Chiariamoci:

I 2000 punti di differenza sono quelli che ho visto tra i 6000 e rotti fatti su questo portatile e i 4000 che ho visto fare alla serie dv5. Come dici tu poi bisogna vedere sui giochi veri e propri.

sisi, intendevo che cmq 4000 punti li fa il dv5 perkè la 9600m gt sul dv5 è ddr2, non ddr3 (quella sugli acer è ddr3 per esempio)

cmq mi faresti una enorme cortesia? con cpu-z controlleresti se risulta che il chip sia il pm45 e che il socket della cpu sia socket P 478-pin Micro FCPGA o PGA oppure BGA?

grazie mille per il disturbo :)

Jim81
09-05-2009, 15:58
sisi, intendevo che cmq 4000 punti li fa il dv5 perkè la 9600m gt sul dv5 è ddr2, non ddr3 (quella sugli acer è ddr3 per esempio)

cmq mi faresti una enorme cortesia? con cpu-z controlleresti se risulta che il chip sia il pm45 e che il socket della cpu sia socket P 478-pin Micro FCPGA o PGA oppure BGA?

grazie mille per il disturbo :)

yes!

Jim81
09-05-2009, 16:23
sisi, intendevo che cmq 4000 punti li fa il dv5 perkè la 9600m gt sul dv5 è ddr2, non ddr3 (quella sugli acer è ddr3 per esempio)

cmq mi faresti una enorme cortesia? con cpu-z controlleresti se risulta che il chip sia il pm45 e che il socket della cpu sia socket P 478-pin Micro FCPGA o PGA oppure BGA?

grazie mille per il disturbo :)

Ho postato sulla prima pagina gli screen di cpuz e gpuz vedi se trovi quello che cerchi!

Ora stacco ciao! ;)

Jim81
09-05-2009, 16:24
dunque durerà sulle 2 ore... speravo un po' di più
grazie ancora Jim

è arrivato a 2 ore un quarto forse con una luminosità più bassa e senza wireless e bluetooth attivo si arriva alle 2 ore e mezza.

Ciao!

Morgoth85
09-05-2009, 16:27
Grazie mille! ora do una rapida controllata!

intanto pongo un altro quesito:
perchè valutazione ram è solo 4.9 quando a parità d ram e frequenza altri hp ottengono 5.9?

axydraul
09-05-2009, 16:37
è arrivato a 2 ore un quarto forse con una luminosità più bassa e senza wireless e bluetooth attivo si arriva alle 2 ore e mezza.

Ciao!

ok grazie, non tantissimo purtroppo, il wifi mi serve attivo

dimpy
09-05-2009, 16:44
ho letto le vostre discussioni solo ora che l'ho comperato,prima ero indeciso fra dv6 1125 e hdx16 1040.
per quanto riguarda la scheda video il consumo rispetto ad una 9600 gt non dovrebbe essere significativamente maggiore,inoltre la maggior parte dei portatili che monta la 9600 ,ha le ddr2 (come l'hdx);
per quanto riguarda il punteggio di vista anche io mi aspettavo di piu',4,9 mi sembra un po' scarsino..
Il processore non credo propio sia saldato alla motherboard,ma considerando che ho anche fatto l'estensione di garanzia,e ben lontana da me la voglia di aprirlo per fare tale sostituzione;l'unica cosa che mi spaventa e' il consumo,l'hdx con p8400 e 9600gt era dato per 3,5 ore di autonomia, possibile che qui siamo a 2,15?mi sembra un po' eccessivo considerato che le differenze per i consumi sono di circa 15 per la scheda video e altrettanto per il processore,ma l'hdx aveva anche un monitor a doppia lampada.

Morgoth85
09-05-2009, 16:49
ho letto le vostre discussioni solo ora che l'ho comperato,prima ero indeciso fra dv6 1125 e hdx16 1040.
per quanto riguarda la scheda video il consumo rispetto ad una 9600 gt non dovrebbe essere significativamente maggiore,inoltre la maggior parte dei portatili che monta la 9600 ,ha le ddr2 (come l'hdx);
per quanto riguarda il punteggio di vista anche io mi aspettavo di piu',4,9 mi sembra un po' scarsino..
Il processore non credo propio sia saldato alla motherboard,ma considerando che ho anche fatto l'estensione di garanzia,e ben lontana da me la voglia di aprirlo per fare tale sostituzione;l'unica cosa che mi spaventa e' il consumo,l'hdx con p8400 e 9600gt era dato per 3,5 ore di autonomia, possibile che qui siamo a 2,15?mi sembra un po' eccessivo considerato che le differenze per i consumi sono di circa 15 per la scheda video e altrettanto per il processore,ma l'hdx aveva anche un monitor a doppia lampada.

Gli acer montano 9600m gt ddr3, gli hp hanno le 9600m gt ddr2
a parte questo, la valutazione della ram io davvero non riesco a capirla, m spiego, frequenza sempre 800, quantità sempre 4 giga, e altri hp ottenevano 5.9, qui si ha 4.9, davvero non ne vengo a capo.

Capire cmq se il procio è sostituibile per me sarebbe una grande cosa

the_duke
09-05-2009, 17:28
Scusate se mi intrometto, ma vorrei chiedere a chi possiede questo portatile (o un modello simile) che borsa ha comprato.
Io possiedo un HP Pavillion DV6-1060el (regalato pochi giorni fa) che ha dimensioni direi del tutto simili a quello di questo thread.
Girando nei vari MW e ipermercati ho trovato solo borse per pc con schermo da 15,4'' e anche guardando le misure dello scomparto interno erano un filino troppo piccoli.
Quella marchiata HP e denominata BASIC CARRYING CASE (la cui dicitura riporta fino a 15,4'') va bene? Guardando le misure in un noto sito di commercio online sembrerebbe di sì (almeno per la larghezza ci sto al pelo) ma non so se riesco a metterci anche l'alimentatore e un mouse (che sono le uniche altre cose che metterei nella borsa oltre al portatile).
Scusate se sono off-topic.
Grazie mille!

dimpy
09-05-2009, 21:24
io ho gia' ''sezionato'' vari laptop un hp ze4300 un dv4000 ed un dv6000,(scassati),e non ho mai visto un processore saldato alla mbo ,da profano penso sia anche una questione di praticita',infatti saldarlo necessiterebbe di un costo superiore che usare uno zoccolo(socket)ne quale si puo' inserire senza particolari accorgimenti, oltretutto nella stragrande maggioranza dei casi ,la mbo e' la medesima per tutta la serie, quindi presumibilmente (salvo compatibilita')il dv1125 ha la stessa mbo del 1150,per esempio so per certo che l'hdx 16 che in italia ha avuto fino ad adesso solamente un modello con il p 8400 in usa aveva sia i p7350 che il p9400 con la medesima motherboard.

infine visto che anche io tiravo all'1150 ma ho ripiegato su questo per questioni di prezzo,ti posso elencare le diff. con 1125el.
1)processore t9600 contro t6400
2)scheda wifi,b/g/n contro b/g
3)tv tuner dvb-t
4)schermo infinity glass(senza cornice)con risoluzione 1366x768 pixel
(l'1125 penso sia un po meno)
5)hd da 500gb contro 320 gb

anche se non vi interessa vi dico le differenze dell hdx16 1040 con 1125 perche' le so!
1)processore p8400 contro t6400
2)scheda wifi,b/g/n contro b/g
3)tv tuner dvb-t
4)schermo infinity glass(senza cornice)con risoluzione full hd
5)hd da 240 contro 320 gb
6)scheda video 9600gt contro ati 4650
7)sistema surrond con sub contro srs premiun sound(che devo dire scarsetto)
8)lettore bluray ma non lightscribe per il 1040
9)scheda audio intel contro sound blaster
10)il 1040 ha il lettore per le impronte.

alla luce di quello che ho detto c'e' qualcunp che mi dice se ho fatto bene a prendere l'1125 e non l'hdx 1040 che forse mi costava anche una 50 di euri meno?(buoni esclusi)?????::confused: altrimenti non ci dormo la notte!

axydraul
10-05-2009, 13:32
alla fine l'ho preso, e mi sembra ottimo

solo una cosa, con cosa lo pulisco il monitor? è pieno di ditate e con un panno umido rimagono gli alone dell'acqua... ci vuole un prodotto apposito?

dimpy
10-05-2009, 13:53
nella scatola c'e' un panno tipo quello degli occhiali,puoi pulirci scocca e monitor.

axydraul
10-05-2009, 14:48
nella scatola c'e' un panno tipo quello degli occhiali,puoi pulirci scocca e monitor.
ma con cosa lo devo inumidire? con l'acqua lascia l'alone

edit: ok, pulito col liquido da obiettivi ;)

dimpy
10-05-2009, 20:31
non va bagnato assolutamente! e' un panno morbido che va usato a secco altrimenti quando si asciuga si irrigidisce e poi lo devi buttare

axydraul
10-05-2009, 21:15
non va bagnato assolutamente! e' un panno morbido che va usato a secco altrimenti quando si asciuga si irrigidisce e poi lo devi buttare
veramente ne ho un paio uguali e li inumidsco sempre, anche perché da asciutti non puliscono nulla
anche il manuale dice di usare un liquido antistatico e di usarlo umido
ho controllato se per irrigidisce intendi che diventa secco è rimasto tale e quale, l'ho inumidito un quarto e non si capisce quale era la parte umida e quale no

Jim81
11-05-2009, 20:50
io ho gia' ''sezionato'' vari laptop un hp ze4300 un dv4000 ed un dv6000,(scassati),e non ho mai visto un processore saldato alla mbo ,da profano penso sia anche una questione di praticita',infatti saldarlo necessiterebbe di un costo superiore che usare uno zoccolo(socket)ne quale si puo' inserire senza particolari accorgimenti, oltretutto nella stragrande maggioranza dei casi ,la mbo e' la medesima per tutta la serie, quindi presumibilmente (salvo compatibilita')il dv1125 ha la stessa mbo del 1150,per esempio so per certo che l'hdx 16 che in italia ha avuto fino ad adesso solamente un modello con il p 8400 in usa aveva sia i p7350 che il p9400 con la medesima motherboard.

infine visto che anche io tiravo all'1150 ma ho ripiegato su questo per questioni di prezzo,ti posso elencare le diff. con 1125el.
1)processore t9600 contro t6400
2)scheda wifi,b/g/n contro b/g
3)tv tuner dvb-t
4)schermo infinity glass(senza cornice)con risoluzione 1366x768 pixel
(l'1125 penso sia un po meno)
5)hd da 500gb contro 320 gb

anche se non vi interessa vi dico le differenze dell hdx16 1040 con 1125 perche' le so!
1)processore p8400 contro t6400
2)scheda wifi,b/g/n contro b/g
3)tv tuner dvb-t
4)schermo infinity glass(senza cornice)con risoluzione full hd
5)hd da 240 contro 320 gb
6)scheda video 9600gt contro ati 4650
7)sistema surrond con sub contro srs premiun sound(che devo dire scarsetto)
8)lettore bluray ma non lightscribe per il 1040
9)scheda audio intel contro sound blaster
10)il 1040 ha il lettore per le impronte.

alla luce di quello che ho detto c'e' qualcunp che mi dice se ho fatto bene a prendere l'1125 e non l'hdx 1040 che forse mi costava anche una 50 di euri meno?(buoni esclusi)?????::confused: altrimenti non ci dormo la notte!

Ciao avevo il tuo stesso dubbio solo che l'hdx non mi convinceva si vedeva troppo minuscolo avrei dovuto lavorare ad un altra risoluzione e per me è convenuto l'1125 se cmq qualcuno ha l'occasione di aprire questo portatile e vedere se la cpu sia veramente saldata o meno darebbe una grande informazione...perchè se si potesse aggiornare sarebbe il top :)

Jim81
11-05-2009, 20:55
veramente ne ho un paio uguali e li inumidsco sempre, anche perché da asciutti non puliscono nulla
anche il manuale dice di usare un liquido antistatico e di usarlo umido
ho controllato se per irrigidisce intendi che diventa secco è rimasto tale e quale, l'ho inumidito un quarto e non si capisce quale era la parte umida e quale no

Io uso il panno asciutto, però occhio a non sfregare troppo perchè sul primo esemplare che avevo di questo notebook prima di cambiarlo in garanzia (a causa di alcuni artefatti) si erano creati dei graffi leggeri sulla cornice.

axydraul
11-05-2009, 21:25
Io uso il panno asciutto, però occhio a non sfregare troppo perchè sul primo esemplare che avevo di questo notebook prima di cambiarlo in garanzia (a causa di alcuni artefatti) si erano creati dei graffi leggeri sulla cornice.
la cornice ho visto che è molto delicata, la mia ha già un paio di graffi "di fabbrica"...

dimpy
12-05-2009, 07:41
per il discorso della saldatura penso che il processore un soket debba pur averlo no? Se montassi unt9550 rispetto ad un t6400 il consumo sarebbe lo stesso, (penso siano 55w tutti e due)o l'autonomia diminuirebbe ultrirormente?

Jim81
12-05-2009, 09:06
la cornice ho visto che è molto delicata, la mia ha già un paio di graffi "di fabbrica"...

eh vabbè amen :)

Jim81
12-05-2009, 09:09
per il discorso della saldatura penso che il processore un soket debba pur averlo no? Se montassi unt9550 rispetto ad un t6400 il consumo sarebbe lo stesso, (penso siano 55w tutti e due)o l'autonomia diminuirebbe ultrirormente?

Sono entrambi a 45W credo che grosso modo il consumo sia quello anche se con una potenza elaborativa maggiore qualcosa in più si consuma.

Morgoth85
12-05-2009, 10:31
volevo far notare che la ram nel 1140el risulta più performante rispetto a quella del 1125, sebbene abbiano stesso quantitativo e frequenza e tra i 2 note cambi solo il procio.

Il perchè mi è ancora ignoto, vabbè

Jim81
12-05-2009, 10:41
volevo far notare che la ram nel 1140el risulta più performante rispetto a quella del 1125, sebbene abbiano stesso quantitativo e frequenza e tra i 2 note cambi solo il procio.

Il perchè mi è ancora ignoto, vabbè

Potrebbe essere una questione di timings\cas ? forse l'1140 ha un bus più ampio ?

se si trovasse uno screen di cpuz dell'1140 non sarebbe male, meglio ancora qualcuno che lo abbia :)

EDIT: il p8600 sull'1140 ha il bus a 1000mhz...non è che pure le memorie sono a 1000mhz?

Morgoth85
12-05-2009, 10:45
Potrebbe essere una questione di timings\cas ? forse l'1140 ha un bus più ampio ?

se si trovasse uno screen di cpuz dell'1140 non sarebbe male, meglio ancora qualcuno che lo abbia :)

se fosse così spendere 200 euro in più per il 1140 sarebbe più motivato per quanto m riguarda..


ps. : le memorie da quanto ne so sono 800 in entrambi, e cmq il 1140 ha il p8400, non p8600 :)

Jim81
12-05-2009, 11:06
si però prima guarderei almeno altri bench perchè quello di vista non mi convince molto ci vorrebbe un pc mark che ne so anche un test con Sandra...

Morgoth85
12-05-2009, 16:04
si però prima guarderei almeno altri bench perchè quello di vista non mi convince molto ci vorrebbe un pc mark che ne so anche un test con Sandra...

uff con tutti sti dubbi m sale l'indecisione sul comprarlo o meno...
ma in fin dei conti, se il problema fosse dovuto al timing/cas, si risolverebbe semplicemente cambiando le ram o sbaglio?

dimpy
12-05-2009, 17:53
penso propio che il bechmark di vista sia a dir poco indicativo,ho fatto un confronto di utilizzo della cpu con il gadget di vista fra il dv6 e un 6735s con si 42,con e non e' che mi segnava tuta questa grande differenza,quindi......

Una cosa che non ho capitoe e' questa :i 2 colori sono disponibili per tutti i modelli,o no?preferite il bianco o il nero?

Jim81
12-05-2009, 18:06
penso propio che il bechmark di vista sia a dir poco indicativo,ho fatto un confronto di utilizzo della cpu con il gadget di vista fra il dv6 e un 6735s con si 42,con e non e' che mi segnava tuta questa grande differenza,quindi......

Una cosa che non ho capitoe e' questa :i 2 colori sono disponibili per tutti i modelli,o no?preferite il bianco o il nero?

Si secondo me il test di vista non è il massimo farò un test più preciso quando avrò l'1199el di un mio amico sul bandwidth delle ram ecc..

A me piaceva sia bianco che nero specie perchè il nero ha quei "tondi" molto fighi..solo che il nero si riempie di ditate e il bianco rende tutto più luminoso a parte di avere un pò di accortezza :)

In finale...stic@azzi :D

Morgoth85
13-05-2009, 20:44
Si secondo me il test di vista non è il massimo farò un test più preciso quando avrò l'1199el di un mio amico sul bandwidth delle ram ecc..

A me piaceva sia bianco che nero specie perchè il nero ha quei "tondi" molto fighi..solo che il nero si riempie di ditate e il bianco rende tutto più luminoso a parte di avere un pò di accortezza :)

In finale...stic@azzi :D

qualche novità in merito? >_>

NomadSoul
13-05-2009, 21:56
Ragazzi mi intrometto: io sono indeciso tra il Dv6-1140 e l'Hdvx 16-1260
Sono praticamenti identici per Cpu\HD\Ram, differenti solo per vga cmq simili (la 4650 1gb il Dv6 e la GT130M 1gb l'Hdx). Poi piccolezze a parte come il tuner Tv e un'audio leggermente migliore x l'hdx, la cosa per me importante è lo schermo... messi a confronto (Hdx era un mod precendente però) quello dell'Hdx sembra leggermente piu' luminoso e definito (ovvio col full hd e doppia lampada) e poi piu' bello a vedersi col lo schermo senza cornice, però cosa stranissima la larghezza dei 2 notebook era praticamente identica (messi paralleli e sovrapposti da chiusi e aperti) anche se sul sito hp danno misure parecchio differenti sulla profondità.
Qualche opinione????
Se l'hdx è veramente uguale per dimensione al dv6 allora io prenderei il primo perchè migliore, però è quasi introvabile e dovrei ordinarlo.

dimpy
13-05-2009, 23:13
scocca e dimensioni della serie hdx 16 1040 - 1260? e' la medesima della serie dv6 1000 e 1100,lo schermo senza cornice c'e' anche sul 1150 e forse sull'1140 (infinity display).Se non trovi l'1140 prendi 1125, nonostante il processore piu' scarsetto e' molto veloce e fluido,per il resto sono quasi uguali,inoltre risparmi 200 euro che non sono pochi.

NomadSoul
14-05-2009, 01:30
capito. Cmq la sigla 1260 è quella riportata sul sito hp. Quindi la scocca è uguale,ben.la cornice però sull'1140 visto dal vivo c'é (intendo che il display é leggermente incassato) mentre come detto sull'hdx é a filo e rende molto di più , mi sembra strano quindi che sull'1150 sia a filo,anche perché sul sito non dice nulla di diverso alla voce display tra 1140 e 1150 mentre x l'hdx in effetti è ben specificato che é infinity. Non so che fare, appurate le dimensioni, l'unica questione é questa del display peró se devo spendere 300e per l'1150 a questo punto prendo direttamente l'hdx x 100 in più ma con significativi cambiamenti, tanto la cpu posso cambiarla pure in seguito quando scende ma il 16" doppia lampada e le casse leggermente migliori invece no. Sbaglio nel ragionamento?
Cmq grazie x la risp, attendo ulteriori delucidazioni:)

dimpy
14-05-2009, 10:22
le casse non le ho mai sentite suonare quelle dell'hdx ,ma penso sicuramente che siano le medesime del dv6 con l'aggiunta di un piccolo sub sotto la scocca, il che viste le dimensioni non penso sia un gran che;il vetro piace anche a me,ma mi sebrava che offuscasse un po' lo schermo perche' l'lcd in quel caso e' coperto dalla plastica a filo,quello che non mi piaceva dell'hdx e' il colore che in combinazione con la tastiera silver lo rende a mio avviso troppo vistoso e pacchiano,inoltre considera che a quello che e' stato detto in questo forum e quello che dice la classifica di notebookcheck la gt130 dell' hdx e' inferiore allATI 4650 dell' 1125-1140-1150 .
il 1040 era bluviolaceo,ma nelle foto sembrava nero,il 1260 mi pare sia uguale?

NomadSoul
14-05-2009, 10:36
allora, i dv6 sono di colore nero o ghiaccio, gli Hdx sono silver anche da vicino. Sull schermo dell'1150 si sanno precisazoni riguardo lo schermo a filo senza cornice???

Jim81
14-05-2009, 10:38
L'infinity glass a mio parere è una chicca estetica di poco conto perchè se fosse tutto schermo avrebbe senso invece la cornice è coperta dal vetro. Non essendoci cornice le ditate sono assicurate.

Poi de gustibus...

Cmq raga il 6400 non sarà più il top ma per un utilizzo anche abbastanza pesante per ora non da problemi, se in futuro si potrà aggiornare la cpu mettendo ulteriore ram la longevità del notebook sarà notevole :)

axydraul
14-05-2009, 12:47
L'infinity glass a mio parere è una chicca estetica di poco conto perchè se fosse tutto schermo avrebbe senso invece la cornice è coperta dal vetro. Non essendoci cornice le ditate sono assicurate.

Poi de gustibus...

Cmq raga il 6400 non sarà più il top ma per un utilizzo anche abbastanza pesante per ora non da problemi, se in futuro si potrà aggiornare la cpu mettendo ulteriore ram la longevità del notebook sarà notevole :)

non ho capito, vorresti cambiare cpu o ram? la ram mi sembra abbastanza, tanto vista 32bit più di 3 gb e rotti non li usa, per cui...

Jim81
14-05-2009, 15:16
No intendo dire che solo che se anche la cpu fosse espandibile cosi come lo è attualmente la ram...ci sono ampi margini di longevità per questo notebook che cmq non costa una fortuna :)

Morgoth85
14-05-2009, 16:39
No intendo dire che solo che se anche la cpu fosse espandibile cosi come lo è attualmente la ram...ci sono ampi margini di longevità per questo notebook che cmq non costa una fortuna :)

io devo ancora capire se la ram è meno performante nel 1125 rispetto al 1140^^

ora ho un dubbio atroce
ho trovato un 5930g a 799 euro con p8400, 4 giga d ram, geffo 9600m gt ddr3 e siccome il prezzo è identico sono molto indeciso se restare sull'hp (il mio dubbio è per la ram) o se optare per questo acer... bho, consigli?

Jim81
14-05-2009, 16:42
A me in un notebook interessa anche il design e trovo che il design hp sia più bello degli Acer che sono troppo plasticosi...certamente meglio di prima.

Appena torna un mio amico farò un confronto della bandwidth delle ram il suo è un hp1199el e soprattutto voglio confrontare i timings ed il cas.

Jim81
14-05-2009, 16:45
Raga con cpuz ho visto che il cas delle dimm ram è 6 ! non è un pò tanto ?? :mbe:

dimpy
14-05-2009, 16:49
ho controllato il socket del T6400 e' il socket P,ed ho controllato e' lo stesso per tutti i processori della serie p o t quindi anche i t9..... od i p9.....,quindi massima possibilita' di espansione,consideriamo che fra un anno questi processori costeranno 1/4 di quanto costano adesso.Il fatto che il processore sia saldato alla mbo come si diceva in precedenza penso non sia da prendere in considerazione.

per quanto riguarda l'hdx lo conosco bene , silver e' solamente la tastiera e la cornice della tastiera dove ci sono i tasti multimediale,la cornice a filo del monitor e' nera, ed il piano della tastiera come la scocca superiore e' qel colore che dicevo prima blu - violaceo che a me non piace.

Morgoth85
14-05-2009, 16:50
Raga con cpuz ho visto che il cas delle dimm ram è 6 ! non è un pò tanto ?? :mbe:

io purtroppo nn me ne intendo di ram ç_ç


Perkè il fatto che sia saldato non deve essere preso in considerazione? se è saldato non puoi cambiare nulla >_>

dimpy
14-05-2009, 16:56
non va preso in considerazioni per il fatto che il t6400 e' dato come socket P vuol dire che ha fisicamente lo ''zoccolo'' sul quale viene alloggiato(ditemi se sbaglio).

Morgoth85
14-05-2009, 17:33
non va preso in considerazioni per il fatto che il t6400 e' dato come socket P vuol dire che ha fisicamente lo ''zoccolo'' sul quale viene alloggiato(ditemi se sbaglio).

si ma può essere cmq saldato...

per la ram invece tu cosa ne pensi?

NomadSoul
14-05-2009, 23:03
scusate...ma a livello durata batteria con uso normale come stiamo per il dv6 ??? e l'hdx?

Domani prendo il dv6 1140 :Prrr:

Morgoth85
14-05-2009, 23:40
scusate...ma a livello durata batteria con uso normale come stiamo per il dv6 ??? e l'hdx?

Domani prendo il dv6 1140 :Prrr:

io nn riesco a trovarlo

Jim81
15-05-2009, 08:10
scusate...ma a livello durata batteria con uso normale come stiamo per il dv6 ??? e l'hdx?

Domani prendo il dv6 1140 :Prrr:

La batteria dell'1125 dura due ore e un quarto (utilizzo continuo senza stand by ibernazione ecc).. si arriva a due ore e mezzo diminuendo la luminosità e disattivando qualcosa credo come il bluetooth

djobi
15-05-2009, 10:23
Ciao e complimenti per l'acquisto da un "cugino" col dv5 :)
Se qualcuno avrà voglia, può postare il produttore dello schermo? Lo si ricava da programmi che analizzano l'hw come Everest o SIW; grazie e auguroni per la nuova creatura :cincin:

blackhole00
16-05-2009, 08:43
Iscritto ;)

dimpy
16-05-2009, 09:45
a livello di informazione mi piacerebbe sapere se almeno uno dei modelli dv6 serie 1100 ha il vetro a filo (infinityglass),su mediaworl.. e' indicato nella descrizione di tutti i dv6 1100 ,sul sito hp dice che lo ha dv6 1140 e 1150,e nella dimostrazione video dei dv6 sembrerebbe averlo, ma sappiamo per certo che 1110 1120 1125 1130 e anche 1140? non ce l'hanno, a questo punto mi viene il dubbio che anche 1150 non l'abbia, e magari ce l'ha solamente qualche modello ''estero'' non commercializzato in italia.

Jim81
16-05-2009, 10:51
Ciao e complimenti per l'acquisto da un "cugino" col dv5 :)
Se qualcuno avrà voglia, può postare il produttore dello schermo? Lo si ricava da programmi che analizzano l'hw come Everest o SIW; grazie e auguroni per la nuova creatura :cincin:

Ciao! grazie per la dritta, è una cosa utile per altro sul modello difettoso che avevo prima non mi partiva il 3d mark vantage per un problema legato alla risoluzione o meglio non riconosceva il monitor!

axydraul
16-05-2009, 12:00
a livello di informazione mi piacerebbe sapere se almeno uno dei modelli dv6 serie 1100 ha il vetro a filo (infinityglass),su mediaworl.. e' indicato nella descrizione di tutti i dv6 1100 ,sul sito hp dice che lo ha dv6 1140 e 1150,e nella dimostrazione video dei dv6 sembrerebbe averlo, ma sappiamo per certo che 1110 1120 1125 1130 e anche 1140? non ce l'hanno, a questo punto mi viene il dubbio che anche 1150 non l'abbia, e magari ce l'ha solamente qualche modello ''estero'' non commercializzato in italia.

il mio ha uno scalino fra la cornice e lo schermo :
ho il dv6-1125el come da topic

shutter93
17-05-2009, 18:51
ciao a tutti, sono davvero interessato al 1140el, anche se spero il prezzo cali,mi sorge 1 dubbio, il 1125el è bianco, il 1150el è bianco, ma il 1140el è solo nero, non si potrebbe avere bianco??? o lo fanno solo nero?
grazie a tutti

NomadSoul
17-05-2009, 21:05
Preso l'1140:D , molto bello, molto...ottimi materiali, buona tastiera, schermo luminoso, fin'ora 2 ore e qualcosina continue con risparmio energia medio,
anche io colore nero, il bianco c'era ma era finito a detta dei tecnici.
Lo schermo non è infinity glass ovvero ha la cornice e poi il display incassato...

shutter93
17-05-2009, 21:32
Preso l'1140:D , molto bello, molto...ottimi materiali, buona tastiera, schermo luminoso, fin'ora 2 ore e qualcosina continue con risparmio energia medio,
anche io colore nero, il bianco c'era ma era finito a detta dei tecnici.
Lo schermo non è infinity glass ovvero ha la cornice e poi il display incassato...

la velocità è buona? cioè è performante? il colore nero è bello?(opaco o lucido?)
grazie

qualcuno puo postare foto del NB Nero???

grazie

NomadSoul
17-05-2009, 21:46
X ora ho solo navigato e nessun problema, all'inizio ho avviato diversi prog per provare e va molto bene e le prestazioni erano settate su "medie".
Colore nero lucido e aggiungo che i disegni sono veramenti belli, ovvie ditate ma non eccessivamente.

NomadSoul
18-05-2009, 13:35
Aggiungo: stupenda la modalità ibernazione, ottima la sospensione, utilissima la funzione di mettere tutte le finestre in parallelo di lato in modo da scegliere con faciltà (fin'ora ho sempre usato XP su fisso), devo solo capire se c'è un tasto di scelta rapida per non doverci andare sempre sopra col puntatore......c'è???

A proposito: è silenziosissimo, ieri notte ero sul letto pronto per dormire (quindi in un ambiente di totale silenzio) e navigavo solamente, il pc quasi non emetteva suono. La ventola era al minimo.
Adesso però nonostante stia facendo lo stesso sento la ventola girare molto di piu' sia in risparmio consigliato da HP che in risparmio max....da cosa dipende?? Dal caldo dell'ambiente circostante? Adesso sarà credo un 5-6° in piu' nella stanza rispetto a ieri notte.

Jim81
18-05-2009, 13:39
Confermo è molto silenzioso!

Alcune volte credo che qualche processo in background non so di che tipo faccia partire la ventola a giri un pò più alti cmq ho letto che alcuni dal bios hanno disabilitato la voce "Fan Always On" per limitare il rumore su altre serie Hp ma sinceramente mi trovo bene cosi non trovo la necessità.

shutter93
18-05-2009, 19:27
ma siamo sicuri che questi notebook non andranno fuori produzione verso settembre-ottobre?
ricordo che mio zio comprò 1 dv5-1170el a giugno 2008 e a dicembre lo misero già fuori produzione... se sarà cosi anche per questo notebook allora non lo prendero...

Jim81
18-05-2009, 19:31
le linee dei notebook si sa cambiano velocemente cosa cambia se rimane in produzione o no ...l'importante è che ti vada bene :)

NomadSoul
18-05-2009, 19:51
le linee dei notebook si sa cambiano velocemente cosa cambia se rimane in produzione o no ...l'importante è che ti vada bene :)

Concordo, anche perchè se lo prendi a ottobre dopo poco sei punto a capo, allora a questo punto non compri mai, io penso che arrivati a questo punto le caratteristiche dei vari notebook e in particolare questo siano molto buone per tenerlo abbastanza a lungo, l'unica cosa che forse cambierò (ma proprio se voglio fissarmi) sarà la cpu con un 9600 quando scenderà sul centinaio di euro e poi basta.

L'unica cosa che avrei voluto in piu' già ora era il display a LED per consumare
meno e perchè piu' luminoso e bello. Per il resto fin'ora lo trovo fantastico...:)

mak2
18-05-2009, 22:15
Ho acquistato anch'io questo notebook 3 settimane fa, con incluso un HD esterno (quindi potete capire dove l'ho preso)!
Per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto, anche se a mio avviso il vista 32 installato lo penalizza un po'!
Ho notato però che con il mio pc gli indici prestazione windows sono più alti per quanto riguarda processore (5.0) e ram (5.4).
Con CPUZ noto che le RAM vanno a 400Mhz: può essere?

Jim81
19-05-2009, 07:43
Puoi riportare il modello della ram e i timings ? (Da CPuz)

Morgoth85
19-05-2009, 09:02
Salve ragazzi ho un problema:
alla fine ho comprato il dv6-1140el che a differenza del 1125 ha un p8600, ma eseguendo il 3dmark06 invece della valutazione ottima postata a inizio topic sul 1125, ottengo solo 3900 e rotti punti.. a 1280x768..
mi sfugge qualcosa?devo aggiornare drivers o altre cose?
grazie..

mak2
19-05-2009, 13:18
Puoi riportare il modello della ram e i timings ? (Da CPuz)
Ecco gli screen
http://img2.imageshack.us/img2/2743/memorie.png
anche per voi è così?

Morgoth85
19-05-2009, 15:48
perdonate l'ignoranza ma è urgente..
è possibile che il mio 1140el dia un risultato di 6450 al 3dmark06 quando è sotto carica, mentre una volta scollegato il caricabatterie il punteggio si assesta sui 3900?
Anche se utilizzo uso delle batterie per massime prestazioni.
Vi prego rispondete è abbastanza urgente, grazie in anticipo

NomadSoul
19-05-2009, 16:14
Scusa non ho capito, batterie fisiche maggiorate o intendi le modalità di risparmio energetico?? NO perchè se è la seconda, il pc in automatico quando è scollegato dalla corrente va in risparmio e quindi le prestaz sono inferiori e qundo è alla presa di corrente invece no

dimpy
19-05-2009, 17:58
esatto!con l'alimentazione a batteria di solito e' impostato su impostazioni consigliate da hp o risparmio energetico , clikka sull'icona della batteria ed imposta prestazioni elevate,dovresti ottenere il medesimo punteggio che hai con l'alimentatore collegato.

SparrowM
19-05-2009, 19:34
ragazzi nessun test con i giochi?

Jim81
21-05-2009, 20:48
Ecco gli screen
http://img2.imageshack.us/img2/2743/memorie.png
anche per voi è così?

Ciao grazie per gli screen!

Le mie memorie sono delle Hyundai ma hanno gli stessi parametri delle tue memorie Samsung possibile ci sia tutta questa differenza?

potremmo fare un confronto con Sandra per testarne la banda e magari scoprire delle differenze che dici ?

mak2
21-05-2009, 21:12
Ciao grazie per gli screen!

Le mie memorie sono delle Hyundai ma hanno gli stessi parametri delle tue memorie Samsung possibile ci sia tutta questa differenza?

potremmo fare un confronto con Sandra per testarne la banda e magari scoprire delle differenze che dici ?

Prova a rifare il test degli indici di prestazione windows, può essere che i valori si riaggiornino (il che,comunque, la dice lunga sull'attendibilità di questo test).
Io purtroppo non ho l'adsl (assurdo, da me non passa... aspetto il Wimax che fra poco nella mia zona dovrebbe arrivare) quindi Sandra non posso x ora scaricarlo, sono 20 MB. Ma è vero che le frequenze rilevate con cpuz devono essere moltiplicate per 2? In effetti 400 Mhz sarebbero pochini...

Jim81
21-05-2009, 21:31
Prova a rifare il test degli indici di prestazione windows, può essere che i valori si riaggiornino (il che,comunque, la dice lunga sull'attendibilità di questo test).
Io purtroppo non ho l'adsl (assurdo, da me non passa... aspetto il Wimax che fra poco nella mia zona dovrebbe arrivare) quindi Sandra non posso x ora scaricarlo, sono 20 MB. Ma è vero che le frequenze rilevate con cpuz devono essere moltiplicate per 2? In effetti 400 Mhz sarebbero pochini...

Certo perchè le memorie sono DDR double data rate se non erro e quindi il valore nominale che vedi ovvero 400mhz va moltiplicato per il 2 e quindi 800 mhz che eguaglia infatti l'FSB della cpu (T6400 a 800mhz)

mak2
21-05-2009, 22:02
per caso qualcuno di voi ha intenzione di passare a windows 7 (o Xp)?

Jim81
21-05-2009, 22:11
Xp non credo perchè il pc va benissimo con Vista, a 7 è molto probabile :) anzi sicuro.

shutter93
23-05-2009, 12:39
ma windows 7 quando uscirà ufficialmente?

NomadSoul
26-05-2009, 20:32
Ma dell'autonomia cosa mi dite??? A me con risparmio consigliat da HP mi sembra duri poco piu' di un'ora.....molto poco direi....confermate o smentite???

axydraul
27-05-2009, 19:49
Ma dell'autonomia cosa mi dite??? A me con risparmio consigliat da HP mi sembra duri poco piu' di un'ora.....molto poco direi....confermate o smentite???
io oltre due ore che le faccio, con wifi attivo

Jim81
28-05-2009, 10:05
Ma dell'autonomia cosa mi dite??? A me con risparmio consigliat da HP mi sembra duri poco piu' di un'ora.....molto poco direi....confermate o smentite???

Mi sembra molto strano perchè anche io supero le due ore

NomadSoul
28-05-2009, 11:55
Allora devo riprovare perchè a me sembra duri poco, però ieri mi ha fatto 2 ore e 8 min con WiFi spento ma 1 ora e 20 di Video e il resto qualche foto, scansione di Norton, qualche finestra di window aperta così per vedere un pò e basta su Risparmio consigliato HP. Cosa ne dite??Mi sembra meglio...

A proposito io sul Pc fisso usavo Node 32 (leggero ma poco protettivo), su questo portatile c'è Norton Internet Security mi sembra buono, voi cosa mi consigliate tra questo Panda o qualcun'altro????
Tenendo conto di 2 cose principali: protezione e leggerezza.
Grazie.

Jim81
28-05-2009, 12:56
Norton è la prima cosa che ho tolto dal portatile e ho messo il mio fidato Antivir :)

Nod32 è molto buono!

axydraul
28-05-2009, 13:03
Allora devo riprovare perchè a me sembra duri poco, però ieri mi ha fatto 2 ore e 8 min con WiFi spento ma 1 ora e 20 di Video e il resto qualche foto, scansione di Norton, qualche finestra di window aperta così per vedere un pò e basta su Risparmio consigliato HP. Cosa ne dite??Mi sembra meglio...

A proposito io sul Pc fisso usavo Node 32 (leggero ma poco protettivo), su questo portatile c'è Norton Internet Security mi sembra buono, voi cosa mi consigliate tra questo Panda o qualcun'altro????
Tenendo conto di 2 cose principali: protezione e leggerezza.
Grazie.
NOrton è tutto meno che leggero, io uso AVG Free e mi trovo bene
per la batteria se fai una scansione ed usi il disco rigido "a palla" è ovvio che si scarichi prima, idem per i filmati se sono in hd ed usano molto la cpu

NomadSoul
28-05-2009, 16:44
Lo so ma siete sicuri che siano abbastanza protettivi??? Io ho sempre usato Node 32 e sono stato abbastanza tranquillo, ripeto abbastanza....
Solo che sto Norton mi sembra veloce enon pesante come i vecchi e poi protegge tutto...che dite meglio di no quindi??!

I video non erano in HD, cmq devo riprovare perchè mi sembra che anche solo navigando (quindi WiFi acceso) e vedendo qualche video musicale su YT si scarichi cmq velocemente.

pepo76
28-05-2009, 16:50
Ciao a tutti,
ho finalmente trovato l' HP DV6 1150el da Trony, visto che da Mediaworld a Roma prima di metterlo in commercio aspettano di vendere tutto ciò che gli è rimasto in magazzino :mad: Scusate la polemica....
Volevo chiedervi da ignorante dell'argomento se è possibile sostituire i 4 GB da 800 MHZ DDR2 con due banchi da 2 GB a 1066 MHZ DDR3. Il processore che monta è un T9550 con FSB a 1066, si potrà montare altro tipo di RAM????
Poi magari se mi date qualche consiglio su questo portatile visto che sono molto indeciso, magari qualcun' altro già lo possiede...
Grazie a tutti :D

NomadSoul
28-05-2009, 17:20
Ciao hai notato per caso se il vetro è infinity glass? cioè se il display ha il vetro a filo e non incassato nella solita cornice.
Per le DDR3 non saprei ma da quel che so tali memorie hanno senso, nel senso che vanno meglio, piu' se prendi un Quadcore che un 2Duo.

Ciao e buon acquisto, io in verità ti dico che già l'1140 skizza, e in futuro appena scende di prezzo puoi prenderti il T9550 a prezzo molto piu' basso, la cpu è intercambiabile.....
A parte il tunet TV mi sembra non abbia niente di piu' dell'1140 a parte la questione del display che spero saprai risolverci ;)

pepo76
28-05-2009, 19:43
Ciao hai notato per caso se il vetro è infinity glass? cioè se il display ha il vetro a filo e non incassato nella solita cornice.
Per le DDR3 non saprei ma da quel che so tali memorie hanno senso, nel senso che vanno meglio, piu' se prendi un Quadcore che un 2Duo.

Ciao e buon acquisto, io in verità ti dico che già l'1140 skizza, e in futuro appena scende di prezzo puoi prenderti il T9550 a prezzo molto piu' basso, la cpu è intercambiabile.....
A parte il tunet TV mi sembra non abbia niente di piu' dell'1140 a parte la questione del display che spero saprai risolverci ;)

Porc :doh: Lo sai che non ci ho fatto caso se il display è infinity glass...
Domani tanto ci torno... :D L'unica cosa che posso dire è che esteticamente è stupendo, la tastiera mi è sembrata buona e precisa. La versione BLACK dei dv6 hanno però una tastiera migliore, alla pressione dei tasti danno una sensazione di maggior consistenza.....

erost
28-05-2009, 20:37
ciao ragazzi,
oggi da mw ho visto il dv6 1124el
p8600
hd4650
bluray

ad 899€, secondo voi è meglio dell'hdx1640?

shutter93
29-05-2009, 16:44
raga ho visto sui siti delle aziende leader nel settore e tutta la gamma pavilion dv6-11xx ha lo schermo Bright-View, è un peccato xke sarebbe stato bello avere schermi piu belli...

Drigerott
29-05-2009, 23:46
ciao ragazzi,
oggi da mw ho visto il dv6 1124el
p8600
hd4650
bluray

ad 899€, secondo voi è meglio dell'hdx1640?

ti sto scrivendo da questo pc :D comprato 4 ore fa hahahaha una bombaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....

p8600....hd4650 1gb ddr3 bluray con masterizzatore dvd e lightscribe 15,6''

lo adoroooo ^

899€ con garanzia mediaworld 5 anni ahhaha fantastico

LuckyMan
30-05-2009, 03:24
ti sto scrivendo da questo pc :D comprato 4 ore fa hahahaha una bombaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....

p8600....hd4650 1gb ddr3 bluray con masterizzatore dvd e lightscribe 15,6''

lo adoroooo ^

899€ con garanzia mediaworld 5 anni ahhaha fantastico

Ciao, sono intenzionato anch'io a prendere questo notebook.
Sul volantino c'è scritto in grande che l'hard disk è da 500GB, ma poi in piccolo c'è scritto 320GB e così anche sul sito MW, quale delle due capacità è il tuo?
Per la garanzia 5 anni hai pagato il supplemento?
Impressioni?
Troppe domande?
Scusa ;-)

icabus
30-05-2009, 10:43
@Drigerott:

potresti per favore postare le immagini di cpu-z e gpu-z? Vorrei sapere la freq. della ram DDRII e dare un occhio agli altri valori. A calore e batteria come siamo messi? Grazie

Drigerott
30-05-2009, 11:25
Allora in negozio c'è l'errata corrige, hanno sbagliato la dimensione dell'hard disk che in realtà è a 320gb

le ram ddr2 con stupore devo dire che aimè sono 400mhz ma se devo dirtela tutta non cambia nulla con le 800hz che avevo ^^.
Tanto ram e harddisk si pososno cambiare e lo farò tra qualche mese appena ho un altro po di soldini da spendere ^^

voto che mi da winwos 7 è:
voto massimo 7.9
Cpu 6
ram 6
aero 5.9
giochi 5.6
hdd 5.8

la batteria sta facendo il primo ciclo ^^ e mi è durata quasi 3 con prestazioni elevate ^^

la garanzia di 5 anni l'ho pagata soltanto 25€ in piu'

considerando il caldo che fa (27 gradi in casa :S) le temperature sono nella norma, ho tolto dal bios l'opzione ventole sempre accese e la gpu è intorno a 50° e la cpu sui 30°

icabus
30-05-2009, 11:34
Allora in negozio c'è l'errata corrige, hanno sbagliato la dimensione dell'hard disk che in realtà è a 320gb

le ram ddr2 con stupore devo dire che aimè sono 400mhz ma se devo dirtela tutta non cambia nulla con le 800hz che avevo ^^.
Tanto ram e harddisk si pososno cambiare e lo farò tra qualche mese appena ho un altro po di soldini da spendere ^^

voto che mi da winwos 7 è:
voto massimo 7.9
Cpu 6
ram 6
aero 5.9
giochi 5.6
hdd 5.8

la batteria sta facendo il primo ciclo ^^ e mi è durata quasi 3 con prestazioni elevate ^^

la garanzia di 5 anni l'ho pagata soltanto 25€ in piu'

considerando il caldo che fa (27 gradi in casa :S) le temperature sono nella norma, ho tolto dal bios l'opzione ventole sempre accese e la gpu è intorno a 50° e la cpu sui 30°

il valore della ram credo prorprio che vada moltiplicata per 2 quindi sei sugli 800Mhz, bene. Grazie per l'info, ti chiedo un'ultima cosa: su gpu-z la ram della 4650 come te la categorizza? GDDR3? non ho ancora capito se c'è differenza tra DDR3 e GDDR3... :doh:

Drigerott
30-05-2009, 12:05
è GDDR3 tranqui ^^

non mi spiego come mai però che il benchamerk con 3dmark06 sia sotto i 5000 :S devo vedere di trovare dei driver decenti...mi sa che scarico quelli dal sito dell'hp perchè quelli dal sito ATI fan cagare...

LuckyMan
30-05-2009, 12:16
Allora in negozio c'è l'errata corrige, hanno sbagliato la dimensione dell'hard disk che in realtà è a 320gb

le ram ddr2 con stupore devo dire che aimè sono 400mhz ma se devo dirtela tutta non cambia nulla con le 800hz che avevo ^^.
Tanto ram e harddisk si pososno cambiare e lo farò tra qualche mese appena ho un altro po di soldini da spendere ^^

voto che mi da winwos 7 è:
voto massimo 7.9
Cpu 6
ram 6
aero 5.9
giochi 5.6
hdd 5.8

la batteria sta facendo il primo ciclo ^^ e mi è durata quasi 3 con prestazioni elevate ^^

la garanzia di 5 anni l'ho pagata soltanto 25€ in piu'

considerando il caldo che fa (27 gradi in casa :S) le temperature sono nella norma, ho tolto dal bios l'opzione ventole sempre accese e la gpu è intorno a 50° e la cpu sui 30°

Cavoli, ma io mi chiedo: e se prendessi un Sony Vaio che è inferiore già sulla carta a parità di prezzo? Che prestazioni avrebbe?
Io questo HP me lo piglio proprio, voi che ne dite?

Drigerott
30-05-2009, 12:23
Il vaio è come il mac l'80% paghi il marchio...

quindi un vaio a 900€ avrò un procio t4xxx una scheda video molto ma molto inferiore, magari becchi anche i 3gb di ram....

se vuoi un vaio decente devi spendere intorno a 1500€ e forse anche piu'...

basta che dai un occhio ai prezzi e all'hardware che montano su mediaworld sul sito

Drigerott
30-05-2009, 12:41
è GDDR3 tranqui ^^

non mi spiego come mai però che il benchamerk con 3dmark06 sia sotto i 5000 :S devo vedere di trovare dei driver decenti...mi sa che scarico quelli dal sito dell'hp perchè quelli dal sito ATI fan cagare...

powerplay maledetto ^^

6335 il risultato su 3Dmark06 grande ^^

Drigerott
31-05-2009, 01:47
Ho giocato a devil may cry 4 un paio d'ore, con tutto al max, aa x8 fluidissimo + di 60fps temperatura 72° fantastico ;D

LuckyMan
31-05-2009, 11:39
Ma ho letto bene?
La risoluzione video arriva a 1024x600, solo?

Drigerott
31-05-2009, 12:26
ti sei sbagliato ^^ sia questo che il dv6-1124el hanno risoluzione 1366x768 16:9 :D c'è scritto nel primo post

shutter93
31-05-2009, 18:06
ragazzi mi fornireste un link al dv6-1124 el ?
perche non riesco a trovarlo... grazie

Jim81
31-05-2009, 20:05
powerplay maledetto ^^

6335 il risultato su 3Dmark06 grande ^^

Che cosa è il powerplay ? :)

Drigerott
01-06-2009, 00:22
ragazzi mi fornireste un link al dv6-1124 el ?
perche non riesco a trovarlo... grazie

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=3962817&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2100

Che cosa è il powerplay ? :)

é un opzione dei driver Ati, dove puoi decidere le prestazioni della scheda video durante la presa o durante la batteria ^^ (a batteria ho messo risparmi di energia :D con la presa elettrica prestazioni massime :D invece prima era tutto impostato su risparmi :D)

pepo76
01-06-2009, 09:13
Ciao hai notato per caso se il vetro è infinity glass?......

L' 1150el non ha l'infinity glass :( , a questo punto credo ce l'abbia solo l' HDX. Comunque la tastiera non mi convince proprio, lo sto cercando nero....

dimpy
01-06-2009, 14:48
allora...
per quanto riguarda la tasriera quella dei dv6 neri e' la medesima di qella dei dv6 bianchi,la sensazione e' differente solamente al tatto perche' una e' verniciata lucida ed una opaca;
ho comprato da poco un dv6 1125 e spunta questo 1124 che rispondeva in pieno alle mie esigenze (scheda a/g/n e processore p8600),almeno ditemi che non danno i 200 euro in buoni cosi' mi consolo (la differenza sarebbe virtualmente di 250 euri).
Strano anche il fatto dell'infinity glass sull'1150,come mai ho visto on line diverse foto con un dv6 bianco ed infinity glass?forse una versione non italiana?
mah!

NomadSoul
01-06-2009, 15:00
L' 1150el non ha l'infinity glass :( , a questo punto credo ce l'abbia solo l' HDX. Comunque la tastiera non mi convince proprio, lo sto cercando nero....

Beh lasciami dire che sono felice per l'infinity perchè ero indeciso con l'HDX anche per questo...e avendo il dubbio sull'1150 per il display non ci dormivo la notte all'inizio:p

Cmq io ho l'1140 nero, perfetto e ottima tastiera poi non so se vi riferite a qualche difetto particolare.

Non ho notato l'opzione Powerplay che dici, dove si trova???

Drigerott
01-06-2009, 23:24
Ah il dv6-1124el ha anche il sub piccolino sotto che figata ihihihi :D cmq da mw non c'è piu' il bonus ^^ però con 25 euro mi hanno fatto la garanzia 5 anni ihhihihi.. io preferisco questo bianco lucido rispetto al nero nero opaco la tastiera l'adoro ^^

cqm l'infinity è una cretinata inutile secondo me tanto per averlo incassato 1mm e non averlo incassato non cambia nulla ^^ praticamente la cornice è coperta dal vetro non di vedo nulla di figo anzi avrei di piu' paura a rigarlo cuqnado lo chiudo o lo apro :P

Il powerplay è nelle opzioni di ATI catalyst

dimpy
02-06-2009, 01:02
NOOO!!!anche il sub!!!:muro: ora non mi prende piu' sonno;ma si sente l'effetto del sub?in alto a sinistra dove il mio dv 1125 ha scritto srs questo ha scritto dolby??
Comunque se ci penso bene con i miei 200 euro di buoni posso prendermi un vero home theatre od un processore nuovo,,vedremo.....:stordita:

Drigerott
02-06-2009, 11:04
c'è scritto srs premium sound ma nelle impostazioni dell'audio c'è prova sub prova altoparlanti, e mi fa scegleire tutte le impostazioni varie del sub;, io lo sento il sub, me ne sono accorto subito alla prima canzone (prima avevo un dv6560el audio normale senza sub) mi piace un casino sta cosa ihihhiih

NomadSoul
02-06-2009, 15:10
In pratica han fatto come per l'HDX che ha i bassi che si sentono meglio, giustamente dovevano differenziarli essendo una serie speciale.

L'infinity in effetti è piu' estetico che altro.

Ho appena fatto una prova della batteria: 2 ore e 5min con risparmio di HP, WiFi acceso (BT spento) e usato solo per navigare e cambiare pagina di tanto in tanto, 10 min di slideshow di foto, 2-3 video musicali su YT.
Null'altro.....nessuna periferica connessa etc

Secondo voi ho un problema alla batteria????

pepo76
03-06-2009, 11:23
Beh lasciami dire che sono felice per l'infinity perchè ero indeciso con l'HDX anche per questo...e avendo il dubbio sull'1150 per il display non ci dormivo la notte all'inizio:p

Cmq io ho l'1140 nero, perfetto e ottima tastiera poi non so se vi riferite a qualche difetto particolare.

Non ho notato l'opzione Powerplay che dici, dove si trova???

Infatti chissene dell' Infinity..... :D Per la tastiera è solo una questione di tatto, lo so che la nera e la bianca sono uguali, ma la laccatura è diversa. Avendo provato entrambe posso dire che, rimane sempre un giudizio personale, la tastiera nera da sensazioni al tatto di maggior solidità. Poi va più che bene anche quella bianca. Ma poi sto SUB lo montano tutti i DV6???? :confused:

Jim81
04-06-2009, 01:27
Può sembrare un dettaglio di poco conto ma nel mio caso una cosa molto utile è che con la tastiera bianca che poi è più sul color madre perla, anche al buio con la sola luce riflessa dal monitor si vede molto bene la tastiera e il fatto che non sia retroilluminata diventa una cosa meno fastidiosa :)

pepo76
04-06-2009, 08:10
Può sembrare un dettaglio di poco conto ma nel mio caso una cosa molto utile è che con la tastiera bianca che poi è più sul color madre perla, anche al buio con la sola luce riflessa dal monitor si vede molto bene la tastiera e il fatto che non sia retroilluminata diventa una cosa meno fastidiosa :)

Cosa molto importante direi, proprio per questo mi piaceva il DV6 bianco. Di contro la nera ha che si imbratta facilmente.... Da Trony non penso che ci entrano tutti bambini con le mani appiccicose, bè i DV6 neri avevano una miriade di impronte digitali sulla scocca. Ma credo che alla fine ognuno di noi lo tenga ben pulito. ;) Basta pippe mentali oggi lo compro và...:D

NomadSoul
04-06-2009, 11:37
Per la batteria nessuno mi consiglia???? Ho scritto qualche post piu' su quanto ci faccio e come ma ho paura che sia troppo poco.

mr_zoren
04-06-2009, 14:30
Pensavo pure io di comprare questo hp pavillon (il dv6-1124EL).. Mi sembra perfetto, ha tutto.. una scheda grafica notevole, un gran bel processore, lettore blue-ray, mi piace molto anche esteticamente.

Dubbi..
- Secondo voi però.. 899 euro li vale? E' un buon prezzo?
- Sapevo di qualche problema di surriscaldamento del case in qualche hp. Lo avete riscontrato anche nei vostri modelli?
- Secondo voi è un buon portatile per piccoli lavori di montaggio e visione filmati ad alta qualità?

Drigerott
04-06-2009, 15:25
Può sembrare un dettaglio di poco conto ma nel mio caso una cosa molto utile è che con la tastiera bianca che poi è più sul color madre perla, anche al buio con la sola luce riflessa dal monitor si vede molto bene la tastiera e il fatto che non sia retroilluminata diventa una cosa meno fastidiosa :)

quoto al mille per mille...è una cosa che adoro ihihhiihhi ^^

Drigerott
04-06-2009, 15:27
Pensavo pure io di comprare questo hp pavillon (il dv6-1124EL).. Mi sembra perfetto, ha tutto.. una scheda grafica notevole, un gran bel processore, lettore blue-ray, mi piace molto anche esteticamente.

Dubbi..
- Secondo voi però.. 899 euro li vale? E' un buon prezzo?
- Sapevo di qualche problema di surriscaldamento del case in qualche hp. Lo avete riscontrato anche nei vostri modelli?
- Secondo voi è un buon portatile per piccoli lavori di montaggio e visione filmati ad alta qualità?

io per 900€ (+25€ per 5 anni di garanzia) non ho trovato di meglio...ho girato per circa 1 mese prima di scegliere e credimi non c'è nulla di meglio a quel prezzo..

Jim81
04-06-2009, 16:21
Per la batteria nessuno mi consiglia???? Ho scritto qualche post piu' su quanto ci faccio e come ma ho paura che sia troppo poco.

Se la batteria ti dura 2 ore e poco piu su risparmio di energia e usando il pc per la navigazione e cose varie, quindi giochi esclusi e programmi pesanti, sei nella normalità ;)

Jim81
04-06-2009, 16:22
quoto al mille per mille...è una cosa che adoro ihihhiihhi ^^

:)

dimpy
04-06-2009, 20:16
anche a me la batteria dura sulle due ore ,sarebbe interessante sapere chi ha in processore ''p'' quanto riesce a fare,ma alla fine penso che sia una questione di scheda video, l'hdx mi dissero che faceva circa 3 ore con p 8400 e 9600 gt.
ieri ho sentito l'1124 con il sub,ma e' pressoche identico all'audio dell'1125 senza sub.Il masterizzatore dell'1124 e' lightscribe?
Quello che ancora mi rode e' il processore,in futuro potrei comunque cambiarlo ma perderei la garanzia di 5 anni.....

Jim81
04-06-2009, 20:25
anche a me la batteria dura sulle due ore ,sarebbe interessante sapere chi ha in processore ''p'' quanto riesce a fare,ma alla fine penso che sia una questione di scheda video, l'hdx mi dissero che faceva circa 3 ore con p 8400 e 9600 gt.
ieri ho sentito l'1124 con il sub,ma e' pressoche identico all'audio dell'1125 senza sub.Il masterizzatore dell'1124 e' lightscribe?
Quello che ancora mi rode e' il processore,in futuro potrei comunque cambiarlo ma perderei la garanzia di 5 anni.....

O ragazzi ma davvero vi state a fa le pipp& mentali perchè un portatile ha un sub di 3 pollici :) ma se volete sentire la musica attaccate un impianto audio e via o meglio ancora non usate il portatile :)

Onestamente avrei speso anche io 100€ in più per il processore piu veloce anche se a dirvi il vero non è che si senta tutta questa necessità :)

Ciaoo

dimpy
04-06-2009, 20:41
e' che quando uno e' concentrato su un acquisto prende tutte le info del caso,poi naturalmente due giorni dopo esce qualcosa di meglio,ma e' normale,si fa per dire...in effetti se ci penso bene questo pc e' molto piu' di quello di cui ho bisogno,e poi ora mi "consolero'" a spendere 200 euri in buoni da mediaworld.

mr_zoren
04-06-2009, 23:54
Preso, oggi a 900 euro. Mi pare un buon portatile anche se devo ammettere che non è cosa facile abituarsi alla dimensione dello schermo stile cinema e neppure a questa tastiera immensa, con la pulsantiera numerica a fianco. Il suono è potente e ben definito (il migliore che abbia mai sentito su un portatile), i film e i video si vedono una meraviglia. C'è qualcosa però nell'estetica che non sopporto, cioè il fatto che il touchpad non sia in linea con il resto della tastiera e non sia sullo stesso asse del marchio hp.. è una cosa questa che, per quanto piccola, mi è difficile da digerire.

Drigerott
05-06-2009, 08:52
io con il dv6-1124el mi dura circa 2ore e mezza con risparmio energetico con il powerplay dell'ati impostato anche su risparmi energetico ^^

pepo76
05-06-2009, 09:06
Ho acquistato ieri il DV6 1150el bianco. Alla fine tra offerte e sconti l'ho preso a 1.199,00 €. E 'un gran bel portatile, spero solo che Vista regga fino all' uscita di Windows 7 ad ottobre. Se ho tempo posto qualche benchmark, comunque volevo ringraziare tutti voi per i consigli, i vostri post sono stati molto utili per convincermi a prendere questo portatile. :mano:

Noteman
06-06-2009, 21:05
Ho visto da Mediaworld il dv6 1124 bianco, forse proprio quello di mia sorella...dovrò vedere! Ma come mai non si trovano info e non c'è nemmeno sul sito? Va beh che mia sorella non bada tanto alle schede tecniche, ma a me piace documentarmi:sofico:
Sembra avere le stesse caratteristiche dell'1150 ma costa molto di meno....:confused:
Non credo mia sorella abbia problemi, ma il fatto che non si trovi nulla di questo 1124 mi fa pensare che ci sia sotto qualcosa, no?

hood_R
06-06-2009, 21:47
Ciao a tutti sono un possessore del 1150el
Ho testato il notebook con crysis warhead ma ho notato che la tempertura (registrata con core temp) sale fino a 80°C massimi in modelità "consigliato da HP", mentre in risparmio energia (a costo di qualche scattosità) rimane sui 60°C.
E' normale? I vostri modelli come si comportano?
Se queste sono le temperature che raggiunge è bene prendersi una bose con le ventoline o secondo voi i componenti tollerano bene tali temperature?

shutter93
06-06-2009, 22:23
ragazzi se vi può interessare ecco delle recensioni:

DV6-1124el (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv6-1124el-7.html)

DV6-1140el (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv6-1140el-12.html)

Dv6-1125el (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv6-1125el-7.html)

DV6-1150el (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv6-1150el-12.html)

il 1150 è il top di gamma. xrò il 1125 ha 320 Gb di HDD con unità ottica blu-ray,il 1125 ha il t6400 e il 1140 è molto simile all 1124 xrò esso ha il sub srs premium sound...
valla a capire la Hewlett-packard

Chipster21
06-06-2009, 23:45
Anche io alla fine ho preso il 1124el, e devo dire che è una ottima macchina per € 900,00 (a parte l'assemblaggio molto approssimativo). Ad ogni modo ci ho schiaffato dentro un WD Black 7200 ed un modulo Robson (Intel Turbo Memory) da 1GB ed adesso vola :D :D

Prossimo Passo, passaggio a Vista 64 ..... :cool:

P.S. il 1124el non ha il sub

Ciao

Drigerott
07-06-2009, 00:32
doppio scusate

Drigerott
07-06-2009, 00:34
Il dv6-1150el è il top di gamma però costa 300€ in piu' del dv6-1124 e ha il processore leggermente piu' potente e 500gb invece di 320gb, pero' il 1124el ha il blueray..


e il DV6-1124el HA IL SUB....CE L'HO IO E NELLE IMPOSTAZIONI AUDIO DEI DRIVER C'è PROVA CASSA DESTRA PROCA CASSA SINISTRA, PROVA SUB. E si sente benissimo perchè c'è anche l'opzione disattiva sub e si sente la differenza, mi occupo di pc e faccio pure ingegneria informatica ne saprò qualcosa ihihhiihhi :P (anche tu ce l'hai vai nell opzione dei driver IDT e in prima pagina troverai il sub in riproduzione ;) bb e poi io l'ho sentito subito la differenza avendo cambiato portatile, alla prima canzone, disattivando il sub le canzoni si sentivano come sul mio dv6560el attivando è tutta un'altra cosa ihihhi)

secondo me il 1124el come qualità prezzo è meglio del 1150el ^^

Chipster21
07-06-2009, 10:14
Il dv6-1150el è il top di gamma però costa 300€ in piu' del dv6-1124 e ha il processore leggermente piu' potente e 500gb invece di 320gb, pero' il 1124el ha il blueray..


e il DV6-1124el HA IL SUB....CE L'HO IO E NELLE IMPOSTAZIONI AUDIO DEI DRIVER C'è PROVA CASSA DESTRA PROCA CASSA SINISTRA, PROVA SUB. E si sente benissimo perchè c'è anche l'opzione disattiva sub e si sente la differenza, mi occupo di pc e faccio pure ingegneria informatica ne saprò qualcosa ihihhiihhi :P (anche tu ce l'hai vai nell opzione dei driver IDT e in prima pagina troverai il sub in riproduzione ;) bb e poi io l'ho sentito subito la differenza avendo cambiato portatile, alla prima canzone, disattivando il sub le canzoni si sentivano come sul mio dv6560el attivando è tutta un'altra cosa ihihhi)

secondo me il 1124el come qualità prezzo è meglio del 1150el ^^


Sul mio non c'è prova sub e/o disattiva sub. Tra l'altro fisicamente sotto il notebook non c'è alcun sub, unica opzione tramite il pannello "IDT HD sound - Altoparlanti - impostazioni" c'è Gestione bassi con valori impostabili tra 0 e 12 db, ma questa impostazione esiste anche per le cuffie e dubito che quest'ultime hanno un sub incorporato. Caso mai ti chiedo la cortesia di allegare uno screenshout.

Ciao

Noteman
07-06-2009, 11:13
Assemblaggio scarso il dv6 1124?:eek:
Non l'ho tastato molto (!) ma mi sembra molto solido e ben fatto. Forse a lungo andare uscirà qualche scricchiolio (quello di mia sorella è abbastanza nuovo) ma da una prima analisi mi sembra che non ci siano rumorini fastidiosi.

Chipster21
07-06-2009, 11:30
Assemblaggio scarso il dv6 1124?:eek:
Non l'ho tastato molto (!) ma mi sembra molto solido e ben fatto. Forse a lungo andare uscirà qualche scricchiolio (quello di mia sorella è abbastanza nuovo) ma da una prima analisi mi sembra che non ci siano rumorini fastidiosi.

Il mio nella parte a destra tra tastiera e lettore Blu Ray presenta all'incirca 2-3 mm di scostamento rispetto al corpo superiore (da HP mi sarei aspettato di meglio), ad ogni modo complessivamente il PC risulta abbastanza solido, tastiera comoda e non presenta cedimenti e soprattutto è abbastanza silenzioso nell'utilizzo normale.

viulenza
07-06-2009, 13:07
Ciao! Sono prossimo all'acquisto del 1140 e, visto che come hardware è simile al 1124, volevo sapere da voi che lo avete come va con le temperature di vga e cpu, sia in uso normale che sotto stress, e il livello di rumorosità. Grazie anticipatamente!

Jim81
08-06-2009, 14:55
Il mio nella parte a destra tra tastiera e lettore Blu Ray presenta all'incirca 2-3 mm di scostamento rispetto al corpo superiore (da HP mi sarei aspettato di meglio), ad ogni modo complessivamente il PC risulta abbastanza solido, tastiera comoda e non presenta cedimenti e soprattutto è abbastanza silenzioso nell'utilizzo normale.

Controlla che il cassettino del lettore sia agganciato bene anche il mio sul primo notebook che avevo preso aveva questo difetto poi ho tolto la mascherina del lettore e l'ho incastrata per bene

Noteman
08-06-2009, 16:03
Controlla che il cassettino del lettore sia agganciato bene anche il mio sul primo notebook che avevo preso aveva questo difetto poi ho tolto la mascherina del lettore e l'ho incastrata per bene
Bravo! Così sistemai la cornice display del mio Vaio. Se non l'avessi fatto avrei gridato ai quattro venti che i Vaio scricchiolano e sono assemblati male! A parte questo, consiglierei di non ingigantire i problemi sui forum, dove appunto ci sono eventuali futuri acquirenti che potrebbero farsi un'idea sbagliata. Un conto è un disallineamento localizzato ed unico, altro è dire che l'assemblaggio (si intende l'intero assemblaggio) è approssimativo.;)

Chipster21
08-06-2009, 16:18
Bravo! Così sistemai la cornice display del mio Vaio. Se non l'avessi fatto avrei gridato ai quattro venti che i Vaio scricchiolano e sono assemblati male! A parte questo, consiglierei di non ingigantire i problemi sui forum, dove appunto ci sono eventuali futuri acquirenti che potrebbero farsi un'idea sbagliata. Un conto è un disallineamento localizzato ed unico, altro è dire che l'assemblaggio (si intende l'intero assemblaggio) è approssimativo.;)

Sinceramente non capisco il senso del tuo post. Anche se un sola parte è montata male si può asserire che l'assemblaggio è approssimativo. Inoltre nessuno sta ingigantendo niente, il mio post lo dovresti leggere bene, ho usato toni molto pacati e giudizi oggettivi (ho parlato di altri aspetti a mio parere positivi).

Noteman
08-06-2009, 16:48
Sinceramente non capisco il senso del tuo post. Anche se un sola parte è montata male si può asserire che l'assemblaggio è approssimativo. Inoltre nessuno sta ingigantendo niente, il mio post lo dovresti leggere bene, ho usato toni molto pacati e giudizi oggettivi (ho parlato di altri aspetti a mio parere positivi).

Anche tu hai letto male il mio, e altrettanto ho scritto in modo pacato senza aggredire o mostrarmi offeso.:read:

Noteman
14-06-2009, 18:46
Ho usato per un bel po' l'1124 di mia sorella e mi verrebbe voglia di prendermene uno solo per guardarlo! Anche scrivere è un piacere: ottima tastiera, la migliore di quelle provate finora:) Tra l'altro anch'io non vedo la presenza di questo subwoofer, eppure ho smanettato un sacco nelle impostazioni...Perchè dite falsità?!:boh:
Ma veniamo alle domande...
Mia sorella preferirebbe installarci Xp, ma ho visto sul sito Hp che non ci sono tutti i driver come per Vista, è fattibile? In tal caso mi devo solo procurare una licenza OEM?
A questo punto converrebbe prendere un nuovo Hd da 7200 rpm come feci io sul mio Toshiba mettendogli un bel Seagate. Qualcuno di voi l'ha fatto?
Saluti a tutti:)

CaLaGoL
16-06-2009, 22:38
mio padre mi ha appena regalato il dv6 1150 che dite è buono come notebook?

NomadSoul
17-06-2009, 02:04
è il top della serie Pavilion da 15,6" tu che dici ;)

CaLaGoL
17-06-2009, 06:36
beh venendo a conoscere il prezzo su internet :) un altra cosa perche nn mi visualizza la memoria della scheda video quando faccio "proprieta" su "computer"?

Noteman
17-06-2009, 17:07
Ho usato per un bel po' l'1124 di mia sorella e mi verrebbe voglia di prendermene uno solo per guardarlo! Anche scrivere è un piacere: ottima tastiera, la migliore di quelle provate finora:) Tra l'altro anch'io non vedo la presenza di questo subwoofer, eppure ho smanettato un sacco nelle impostazioni...Perchè dite falsità?!:boh:
Ma veniamo alle domande...
Mia sorella preferirebbe installarci Xp, ma ho visto sul sito Hp che non ci sono tutti i driver come per Vista, è fattibile? In tal caso mi devo solo procurare una licenza OEM?
A questo punto converrebbe prendere un nuovo Hd da 7200 rpm come feci io sul mio Toshiba mettendogli un bel Seagate. Qualcuno di voi l'ha fatto?
Saluti a tutti:)
Tutti in vacanza?:D
:help:

kizzuaziz
17-06-2009, 21:17
salve x caso avete messo xp??

CaLaGoL
18-06-2009, 09:36
per chi ha il dv6 1150 quanto vi dura la batteria?

Androua
18-06-2009, 12:10
Qualcuno ha l'1140el ??? dite che è un buon prodotto??

altra domanda.... per i driver dellla scheda video dove si deve fare riferimento?

NomadSoul
18-06-2009, 14:22
io ho l'1140, è un buon prodotto gli do 8 su 10 comw voto personale. buoni materiali, buona tastiera, ottime prestazioni, d'altronde ha componenti hardware potenti...
Per i driver video non saprei di preciso ma o sul sito hp o ati credo.
ciao

Jim81
19-06-2009, 08:03
L'altro giorno sono andato nella catena dove ho acquistato il mio 1125 per ritirare l'hard disk esterno della hp che era incluso nell'offerta,veramente fashion :)

Ma scrivo per dirvi che per 100€ in più quindi 899€ vendevano l'1124 che ha davvero un rapporto prezzo\qualità ottimo in più dell'1125 ha un processore più potente p8600, la connessione wireless N, ed il lettore blueray non male!

Se lo avessi trovato avrei preso sicuramente questo ma ammetto che con l'1125 non mi lamento per nulla :)

Ciaooo

NomadSoul
19-06-2009, 11:56
Volevo chiedere: ma il prog p2p Vuze consuma parecchio??? Ho notato che col prog acceso in funzione la batteria è letterlamente divorata, circa 1 ora e scalda anche sotto.
Mannaggio ho sempre il dubbio sul funzionamento corretto o meno della mia batt.

mauveron
19-06-2009, 12:18
Salve a tutti, sono anche io interessato ad acquistare questo notebook (o il fratellone dv6-1140el).
E, come a molti altri, mi interesserebbe sapere se la presenza del t6400 è un collo di bottiglia per la famigerata ati 4650.
Non è che un paio di volontari (possessori di 1125 e 1140, oppure l'utente che ha il 1124) potrebbero fare un bel test con gioconi tipo Crysis o GTA IV e postare i risultati?
Sarebbe moooooolto utile per schiarirci le idee! :)

Drigerott
19-06-2009, 12:48
Nuovo benchmark del dv6-1124el:

Con windows 7 x64 ver.7229:

Processor Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8600 @ 2.40GHz----6,1
Memory (RAM) 4,00 GB -----------------------------------6,1
Graphics ATI Mobility Radeon HD 4650 ---------------------6,6
Gaming graphics 2799 MB Total available graphics memory---6,6
Primary hard disk 298GB Total------------------------------5,8


Con gli ultimi driver Ati (9.6) la scheda video ha fatto un salto da 5.6 a 6.6, il 20%di prestazioni in piu' promesse da ati si sono avverate ihhiihihih

punteggio 3dmark06: 6596 (aumento di circa 200 punti)

DV6-1124el Rulez ^_^

NomadSoul
19-06-2009, 13:22
Ottimo, i drivers li hai presi dal sito ati o hp?
Ciao grazie

mauveron
19-06-2009, 13:50
Con gli ultimi driver Ati (9.6) la scheda video ha fatto un salto da 5.6 a 6.6, il 20%di prestazioni in piu' promesse da ati si sono avverate ihhiihihih

punteggio 3dmark06: 6596 (aumento di circa 200 punti)

DV6-1124el Rulez ^_^

uhm... un aumento di 200 punti non mi sembra il 20%. Nei giochi ci guadagnerai si e no 2fps. :p
Secondo me si son messi d'accordo con Microsoft per far lievitare i punteggi a scopo promozionale. :D

mauveron
19-06-2009, 14:08
A questo punto converrebbe prendere un nuovo Hd da 7200 rpm come feci io sul mio Toshiba mettendogli un bel Seagate. Qualcuno di voi l'ha fatto?


Interesserebbe anche a me, visto che, se acquisto questo notebook, l'installazione di un buon 7200rpm sarà d'obbligo.
Sapete, in particolare, se sostituire l'HD invalida la garanzia?

CaLaGoL
19-06-2009, 15:09
Nuovo benchmark del dv6-1124el:

Con windows 7 x64 ver.7229:

Processor Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8600 @ 2.40GHz----6,1
Memory (RAM) 4,00 GB -----------------------------------6,1
Graphics ATI Mobility Radeon HD 4650 ---------------------6,6
Gaming graphics 2799 MB Total available graphics memory---6,6
Primary hard disk 298GB Total------------------------------5,8


Con gli ultimi driver Ati (9.6) la scheda video ha fatto un salto da 5.6 a 6.6, il 20%di prestazioni in piu' promesse da ati si sono avverate ihhiihihih

punteggio 3dmark06: 6596 (aumento di circa 200 punti)

DV6-1124el Rulez ^_^

a me è tutto fermo sullo 5,5 cm faccio per farli aumentare?

Drigerott
19-06-2009, 20:06
uhm... un aumento di 200 punti non mi sembra il 20%. Nei giochi ci guadagnerai si e no 2fps. :p
Secondo me si son messi d'accordo con Microsoft per far lievitare i punteggi a scopo promozionale. :D

mi sono dimenticato che il 20% in piu' era per crysis, infatti con le mie impostazioni ho preso quasi 19 fps (da 29 a 48)

su prototype con tutto al max ho avuto un aumento di 13fps
su trackmania 10 fps in piu'
ed è inutile che continuo.. ^_^

i driver li ho presi dal sito ufficiale ati per W7 ho preso i desktop e mi sono modificato l'.inf manualmente.

mauveron
19-06-2009, 20:10
allora si che è una figata. :D

Drigerott
19-06-2009, 21:42
eh si decisamente hihihihi..ho provato anche un po ad overclockare la scheda video per vedere come andava..
core da 550mhz a 625mhz
e la memoria da 667mhz a 760mhz

3dmark06= 7365 punti ihhihii e le temperature sono aumentate solo di 2° troppo figo questo notebook :D

ora ho riportato al clock di default tanto per ora va una bomba con tutti i giochi a cui gioco ^^

mauveron
19-06-2009, 21:54
eh si decisamente hihihihi..ho provato anche un po ad overclockare la scheda video per vedere come andava..
core da 550mhz a 625mhz
e la memoria da 667mhz a 760mhz

3dmark06= 7365 punti ihhihii e le temperature sono aumentate solo di 2° troppo figo questo notebook :D

ora ho riportato al clock di default tanto per ora va una bomba con tutti i giochi a cui gioco ^^

Mitico!
Son circa 300 punti in meno rispetto alla 4670!

Sono sempre più tentato da questo gioiellino, o meglio dal 1140el, che ha la stessa configurazione del tuo.

Potresti dirmi se la superficie del portatile, in particolare dove si appoggiano le mani, si scalda molto mentre si gioca? Oppure è solo tiepida?

P.s. con quali impostazioni fai 48fps con crysis?

Drigerott
19-06-2009, 22:28
sotto WSDA i tasti per giocare insomma è tiepido non è caldo si gioca tranquillamente onsiderando i 30 gradi che ci sono :D(con il mio vecchio dv6560el scottava un po se giocavo troppo tempo ihihhi), per crysis te lo dico appena posso ho formattato poco fa per aggioranre W7 ^^ mi piace testare le build hiihhihi

CaLaGoL
19-06-2009, 22:41
raga io sono ignorante su ste cose come faccio ad aumentare le prestazioni?

mauveron
19-06-2009, 23:01
raga io sono ignorante su ste cose come faccio ad aumentare le prestazioni?

Installa gli ultimi drivers, come ha fatto Drigerott! ;)

Fossi in te non mi avventurerei nell'overclock, un po' perchè è generalmente sconsigliabile farlo nei notebook (se qualcosa va storto son guai), e un po' perchè la 4650 ha abbastanza forza bruta per accontentare un videogiocatore non troppo esigente. Del resto non si può pretendere troppo da un portatile da 800-900€, per quanto abbia un ottimo rapporto qualità prezzo!


i driver li ho presi dal sito ufficiale ati per W7 ho preso i desktop e mi sono modificato l'.inf manualmente.

non è che ci posteresti l'inf modificato se lo hai conservato? grazie :)

Drigerott
20-06-2009, 07:12
allora ti passo l'inf modificato però è per W7.
Se vuoi ti spiego come fartelo è una cretinata incredibile.

Tu ti scarichi i driver desktop ufficiali e quelli notebook (ti servono per il ccc perchè con l'inf si installano solo i driver)
Poi vai nella cartella 9-6_vista64_win7_64_dd\Packages\Drivers\Display\ se hai W7 devi poi andare nella cartella W7_INF(32 bit) o W76A_INF(64bit) e modificare o l'inf CH (vista) o l'inf C7 (seven).

Aperto il primo inf con il notepad, devi aprire l'inf dei driver notebook cosi' da poter copiare le stringhe che fanno riferimento alla scheda mobility.

Quindi dall'inf con la scheda mobility basta che fai trova e cerchi "M9x" senza virgolette ovviamente e copi tutta la stringa di riferimento e la incolli nell'inf dei driver desktop.

Sono circa 4 o 5 ora non ricordo quindi fai in poco tempo. Poi per installare i driver lo fai manualmente da gestione periferiche, e poi installi il catalyst con i driver notebook facendo attenzione a scegliere personalizza e a togliere la spunta a i driver se no poi sovrascrivi quelli desktop.

e il gioco è fatto ;), ah mi raccomando non puoi usare lo stesso inf per altri driver perchè nell'inf fa riferimento a cartelle di installazione con numeri differenti, quindi ti ocnviene sempre rimodificartelo moanualamente (roba da 5 minuti).

spero sia stato utile :D ti allego l'inf per W7 x64 che ho modificato:
http://www.megafileupload.com/en/file/112378/C7-81756-inf.html

mauveron
20-06-2009, 07:52
perfetto, grazie. Il metodo si potrebbe inserire anche in prima pagina, volendo. ;)

CaLaGoL
20-06-2009, 09:14
io il mio l'ho pagato 1110 ed è il dv6 1150...ho capito che devo installare i drivere ma sul sito ufficiale non so quali prendere

Drigerott
20-06-2009, 09:30
allora per i driver notebook bisogna solo prendere quelli del produttore (hp, asus) ecc ecc perchè Ati non da piu' il supporto driver per le schede mobility. Invece ci sono quelli mobility per Windows 7 perchè non essendo ancora uscito i produttori ovviamente non danno ancora supporto.

qiundi per il tuo 1150el vai sul sito dell'hp: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3938909&lc=it&cc=it&dlc=it&submit.y=0&submit.x=0&lang=it&cc=it

CaLaGoL
20-06-2009, 09:35
allora per i driver notebook bisogna solo prendere quelli del produttore (hp, asus) ecc ecc perchè Ati non da piu' il supporto driver per le schede mobility. Invece ci sono quelli mobility per Windows 7 perchè non essendo ancora uscito i produttori ovviamente non danno ancora supporto.

qiundi per il tuo 1150el vai sul sito dell'hp: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3938909&lc=it&cc=it&dlc=it&submit.y=0&submit.x=0&lang=it&cc=it

grazie!

quindi devo scaricare questa ed installarla?

Driver per scheda grafica ATI Radeon vers. 8.563.1.3000 B Attuale

Drigerott
20-06-2009, 12:42
si quelli vanno bene ;)

CaLaGoL
20-06-2009, 13:11
ok grazie ;)

CaLaGoL
20-06-2009, 22:00
ancora non ho installato il driver perche mi so reso conto che la scheda video è al 5,9 drigerot che mi consigli? ti vedo abbastanza preparato

Drigerott
21-06-2009, 11:12
se non hai mai toccato i driver della scheda video avrai sicuramente quelli che ci sono già sul sito hp quindi puoi anche non aggiornarli perchè sono sicuramente la stessa versione.

Purtroppo Ati ha deciso questa stupidaggine di non fornire i driver per le schede mobility per vista e xp quindi dovrai aspettare che hp aggiorni i driver sul supporto.

Anche se credo una cosa: i driver desktop per la serie HD se scarichi quelli per vista, sono gli stessi per w7, quindi immagino che se tu scaricassi quelli mobility per W7 non dovresti avere problemi ad installarli su vista, male che vada non te li lascia installare...però un prova protresti farla,se ti va bene ha i nuovi driver 9.6.

Androua
21-06-2009, 18:17
allora per i driver notebook bisogna solo prendere quelli del produttore (hp, asus) ecc ecc perchè Ati non da piu' il supporto driver per le schede mobility. Invece ci sono quelli mobility per Windows 7 perchè non essendo ancora uscito i produttori ovviamente non danno ancora supporto.

qiundi per il tuo 1150el vai sul sito dell'hp: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3938909&lc=it&cc=it&dlc=it&submit.y=0&submit.x=0&lang=it&cc=it

Quindi niente piu' supporto di ATi... peccato!!!
Ma come è il supporto per i drivers video dell'HP?? con che cadenza sono rilasciati??

Drigerott
21-06-2009, 21:02
sinceramente non lo so proprio, io uso W7 e poi uso lo stesso quelli ufficiali o versioni moddate (dna) o con inf moddati manualmente.
quelli dell'hp dovrebbero essere i 9.4 e ora ati ha rilasciato i 9.6

mauveron
22-06-2009, 13:58
possessori del dv6-1140, mi confermate che la ati 4650 montata su questo modello ha memorie ddr3? sono ad un passo dall'acquisto... grazie!

Drigerott
22-06-2009, 15:54
sisi ha la gddr3 tranquillo

mauveron
23-06-2009, 11:21
acquistato il dv6-1140el da starstore.
Circa 900 euri inclusa spedizione, è il prezzo più basso che ho trovato in rete. Col :ciapet: che ho, domani sarà in offerta da mediaworld a 599€. :asd:
Spero che mi arrivi a breve, sono piuttosto impaziente. :)

mitino85
23-06-2009, 20:47
Ciao ragazzi, volevo una info :)...Per caso sapete se la scheda video per questo notebook sia MXM e quindi rimovibile? grazie

Noteman
23-06-2009, 21:00
Nessuno ha cambiato l'hard disk al proprio dv6?

mauveron
23-06-2009, 21:46
non appena mi arriverà lo farò io... ho già pronto un seagate momentus 7200.3. :D
In genere, comunque, è davvero una scemenza farlo. Si tratta solo di svitare il pannello sotto al notebook.

Ciao ragazzi, volevo una info :)...Per caso sapete se la scheda video per questo notebook sia MXM e quindi rimovibile? grazie

La gpu è su slot MXM-II.

Androua
24-06-2009, 11:38
La gpu è su slot MXM-II.

Quindi............. si puo' aggiornare??

Drigerott
24-06-2009, 11:56
non appena mi arriverà lo farò io... ho già pronto un seagate momentus 7200.3. :D
In genere, comunque, è davvero una scemenza farlo. Si tratta solo di svitare il pannello sotto al notebook.



La gpu è su slot MXM-II.

mmmmm ne sei sicuro? mi sa che ti stai sbagliando, se fosse stata mxm questo notebook sarebbe costato almeno 400euro di piu'

che io sappia l'hp ha mxm solo su compaq nw/nx sui pavilion non è previsto l'mxm quindi mi sa che tu ti sia sbagliato.

e aggiungo anche che se nel dv7-xxxx non è presente il modulo mxm figuriamoci se in un notebook piu' piccolo ci sia ;).....

quindi mi dispiace ma non si puo' cambiare la gpu su questo notebook....se vuoi qualcosa con mxm devi vedere xps della dell...ma ti viene a costare qualcosa come 2000euro ;)

cmq aggiungo che secondo me è inutile comprare un notebook con attacco mxm perchè primo non è sicuro che una scheda seppur abbia il tuo attacco (mxm I II o III che sia) non è detto che sia compatibile e non è detto che entri nello spazio del tuo notebook per esempio su un notebook dove è presente la 9600 gt non potrai mai metteri una 9600 gtx perchè è molto piu' grande seppur migliore...e poi comrpare una nuova scheda mxm per fare un upgrade ti costa qualcosa come 300euro se non piu' quindi mi pare una follia. A questo punto tanto vale prendersi un fisso per giocare e un portatile medio per farci tutto il resto in comodità.

E cmq la 4650 con 1gbdd3 (overcloccabile tranquillamente) ti durerà almeno 2 anni se non piu'....prima avevo un notebook con la 8400m gs a 128 ddr2 e mi è durata fino al mese scorso, e giocavo a the sims 3 ad assassin creed(con dettagli al massimo tranne ombre) quindi facendo un po i paragoni una scheda come questa ati che abbiamo è bella spessa per un notebook e per giocare senza super pretese è ottima.

mauveron
24-06-2009, 12:16
hai ragione Drigerott, ne ero convinto per no so quale motivo, ma non ho trovato conferme in rete!
Sorry! :fagiano:

Noteman
24-06-2009, 14:55
non appena mi arriverà lo farò io... ho già pronto un seagate momentus 7200.3. :D
In genere, comunque, è davvero una scemenza farlo. Si tratta solo di svitare il pannello sotto al notebook.



La gpu è su slot MXM-II.
Grande mauveron! Io sul mio toshiba ho il 7200.1 che misi io. Infatti è una scemenza farlo, ma non sapendo il tipo di HD del dv6 mi informavo. Siccome mia sorella me l'ha lasciato un po', stamattina ho smontato il pannello e ho tolto l'HD. Ci vogliono davvero pochi secondi. La mia domanda invece era un'altra. Mentre sul mio ho dovuto soltanto montare il nuovo HD e inserire i dischi di ripristino toshiba, ho visto che sui Sony FW (che avevo intenzione di prendere in passato) bisogna fare un casino tramite un HD esterno. Quindi mi volevo solo rassicurare che la procedura fosse la medesima del Toshiba.

mauveron
24-06-2009, 15:28
ho visto che sui Sony FW (che avevo intenzione di prendere in passato) bisogna fare un casino tramite un HD esterno.

Perchè, qual'è il problema sul vaio?
Dei dischi di ripristino in generale non me ne curo, preferisco fare un'installazione fresca di windows e mettere i drivers che decido io (così ho fatto senza problemi su macchine Fujitsu-siemes, Toshiba, Asus ed Acer, insomma, su tutti i notebook che ho avuto tra le mani).
Inoltre le (in)utility preinstallate dal produttore spesso appesantiscono inutilmente il sistema.
Purtroppo non so dirti nulla a proposito di HP (riguardo ai dischi di ripristino), il dv6 sarà il mio primo note di quella marca.

P.s.

ho dato un'informazione errata riguardo alla scheda video (non so se hai letto sopra). Sembra MOLTO improbabile che sia su slot mxm.

Noteman
24-06-2009, 15:51
Perchè, qual'è il problema sul vaio?
Dei dischi di ripristino in generale non me ne curo, preferisco fare un'installazione fresca di windows e mettere i drivers che decido io (così ho fatto senza problemi su macchine Fujitsu-siemes, Toshiba, Asus ed Acer, insomma, su tutti i notebook che ho avuto tra le mani).
Inoltre le (in)utility preinstallate dal produttore spesso appesantiscono inutilmente il sistema.
Purtroppo non so dirti nulla a proposito di HP (riguardo ai dischi di ripristino), il dv6 sarà il mio primo note di quella marca.

P.s.

ho dato un'informazione errata riguardo alla scheda video (non so se hai letto sopra). Sembra MOLTO improbabile che sia su slot mxm.
Sostituzione hd vaio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24245755&postcount=3)
Per quanto riguarda il ripristino, alludevo più al fatto che si mette il cd e fa tutto lui. Anche windows "pulito" necessita del cd da mettere dopo aver montato il nuovo hd.

Drigerott
24-06-2009, 15:54
Io appena arrivato a casa dopo l'acquisto del pc, l'ho acceso per vedere se funzionava, inserito il dvd di W7 riavviato, eliminato la partizione di ripristino di HP, formattato tutto partizionato in 2 parti l'hdd e installato W7, cosi' faccio cno tutti i notebook non perdo tempo dato che tutte le caxxate che mettono i produttori dentro rallentano e sminchiano il pc :D risultato: pc da favola ^^

cmq io non vedo tutta la necessità di cambiare e mettere hdd da 7200...la differenza è minima, e lo svantaggio del 7200rpm è maggior consumo (15/20 minuti in meno con la batteria) e maggior calore (2 o 3 gradi) e maggior rumore per un po di velocità nel boot e magari nel trasferimento file ma non cosi' eccezionali, quindi io per ora non credo cambiero' hdd ;)

questo è un commento di una persona che ha fatto il cambio :

"OK, so I just recently upgraded my notebook to a 7200 RPM drive. Here's my observations:

1) It's definitely faster, particularly at loading programs and booting.
2) It does seem to be a bit warmer, but no big deal at all.
3) Mine has a bit of vibration that I did not have before. Only noticeable if you feel for it.
4) Battery life DOES suffer from it - though not tremendously. I would say that I've lost from :30 - :45 at worst.

As for my recommendation, I'm not sure. I notice the speed, but my wife (the computer's primary user) does not - however, she DOES notice the difference in battery life, and is none to happy about it, as well. So it depends on what's most important for you: 1) absolute best speed possible, or 2) battery life.

I'll probably eBay my 7200 RPM drive soon and (re)buy a 5400 RPM (I sold my other one. ). "

Noteman
24-06-2009, 16:16
Io appena arrivato a casa dopo l'acquisto del pc, l'ho acceso per vedere se funzionava, inserito il dvd di W7 riavviato, eliminato la partizione di ripristino di HP, formattato tutto partizionato in 2 parti l'hdd e installato W7, cosi' faccio cno tutti i notebook non perdo tempo dato che tutte le caxxate che mettono i produttori dentro rallentano e sminchiano il pc :D risultato: pc da favola ^^

cmq io non vedo tutta la necessità di cambiare e mettere hdd da 7200...la differenza è minima, e lo svantaggio del 7200rpm è maggior consumo (15/20 minuti in meno con la batteria) e maggior calore (2 o 3 gradi) e maggior rumore per prestazioni in piu' non cosi' tanto evidenti, quindi io per ora non credo cambiero' hdd ;)Mhh, mi metti dei dubbi. In effetti questo 5400rpm del dv6 1124 è silenziosissimo. Per la batteria non sarebbe un problema, sia io che mia sorella lo usiamo poco con la batteria.

mauveron
24-06-2009, 16:20
Io appena arrivato a casa dopo l'acquisto del pc, l'ho acceso per vedere se funzionava, inserito il dvd di W7 riavviato, eliminato la partizione di ripristino di HP, formattato tutto partizionato in 2 parti l'hdd e installato W7, cosi' faccio cno tutti i notebook non perdo tempo dato che tutte le caxxate che mettono i produttori dentro rallentano e sminchiano il pc risultato: pc da favola ^^

cmq io non vedo tutta la necessità di cambiare e mettere hdd da 7200...la differenza è minima, e lo svantaggio del 7200rpm è maggior consumo (15/20 minuti in meno con la batteria) e maggior calore (2 o 3 gradi) e maggior rumore per un po di velocità nel boot e magari nel trasferimento file ma non cosi' eccezionali, quindi io per ora non credo cambiero' hdd

su questo devo darti torto, caro Drigerott.
La differenza tra 5400rpm e 7200rpm non è ovviamente notevole come quella tra 4200 e 7200, ma si sente eccome!
Aumenta la reattività generale, diminuiscono i rallentamenti nei giochi più pesanti (maggiore velocità del file di paging) e, soprattutto, diminuiscono notevolmente i tempi d'installazione dei programmi e dei giochi.
Con il seagate 5400rpm che avevo sul 5920 per installare gioconi pesanti (tipo gta) impiegava una vita, con il 7200.3 è decisamente più veloce.
L'hd è sempre stato il collo di bottiglia dei notebook prestanti, se la spesa non è un problema IMHO vale la pena sostituirlo.

Oltretutto la temperatura non sembra affatto aumentata, e la durata massima della batteria è diminuita di circa una decina di minuti, che non mi sembra poi molto. :)

Drigerott
24-06-2009, 16:31
sinceramente ho un amico con il mio stesso notebook e la differenza non è poi cosi' tanta...all'accensione io ci metto 35 secondi lui ce ne mette 33, ad installare the last remnant (gioco della square enix) io ci ho messo 40 secondi in piu' (e sono 8 giga di gioco) nel file di paging non so dirti non lo usiamo avendo 4 gb di ram non serve...e a lui scalda di piu' e si accende prima la ventola, poi grazie al superprefetch non si sente per nulla la differenza ad aprire programmi....secondo me il 7200 o il 1000 in un notebook non ha molto senso ammeno che non sia un alienware o un dell xps nati per il gaming allora lì ha davvero senso :D o per il video editig, ma per giocara con non troppe pretese installare disinstallare programmi guardare fiml non ne vale la pena almeno per me ;) e dato che questo notebook non è per il power gaming non è necessario il 7200. ovviamente poi ognuno ha la sua opinione ^_^

Noteman
24-06-2009, 16:31
su questo devo darti torto, caro Drigerott.
La differenza tra 5400rpm e 7200rpm non è ovviamente notevole come quella tra 4200 e 7200, ma si sente eccome!
Aumenta la reattività generale, diminuiscono i rallentamenti nei giochi più pesanti (maggiore velocità del file di paging) e, soprattutto, diminuiscono notevolmente i tempi d'installazione dei programmi e dei giochi.
Con il seagate 5400rpm che avevo sul 5920 per installare gioconi pesanti (tipo gta) impiegava una vita, con il 7200.3 è decisamente più veloce.
L'hd è sempre stato il collo di bottiglia dei notebook prestanti, se la spesa non è un problema IMHO vale la pena sostituirlo.

Oltretutto la temperatura non sembra affatto aumentata, e la durata massima della batteria è diminuita di circa una decina di minuti, che non mi sembra poi molto. :)

In effetti sul mio tohiba, con il 7200.1 si installa tutto più rapidamente.

mauveron
24-06-2009, 16:40
Vorrei segnalare qualcosa di interessante, se non lo sapevate:

http://www.aduc.it/dyn/rimborsowindows/

E' possibile richiedere ad HP il rimborso della licenza di Windows Vista Home Premium compresa nel prezzo del notebook.
Se fanno orecchie da mercante si può inviare questa raccomandata di diffida/minaccia (:sofico:):

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428

Non è chiaro a quanto ammonti il rimborso, ma immagino si tratti di almeno un centaio di euro. Che non sarebbe male!

erost
24-06-2009, 22:55
è certo che tutti i dv6 con hd4650 abbiano memorie ddr3 per la vga?

adelage
25-06-2009, 01:32
è certo che tutti i dv6 con hd4650 abbiano memorie ddr3 per la vga?

quoto
nello specifico il dv6-1123el che in pratica è lo stesso ma in versione amd (turion 2,2) e mooolto più economico:D
posteresti un gpuz pleeeease :)

Androua
25-06-2009, 10:35
quoto
nello specifico il dv6-1123el che in pratica è lo stesso ma in versione amd (turion 2,2) e mooolto più economico:D
posteresti un gpuz pleeeease :)

Anche questo sembra un buon prodotto!!

CaLaGoL
25-06-2009, 20:51
raga da un paio di giorni ho un piccolo prob video col mio portatile in prativa ad ogni avvio dopo l'iconcina di windows quando compare la pagina dove mettere la pass per entrare questa si vede tutta disturbata con delle righe nere,a volte si vede meta e meta' per poi rimettersi a posto...cosa puo essere successo?

mauveron
25-06-2009, 22:27
se hai cambiato i drivers video potrebbe dipendere da quelli.

CaLaGoL
25-06-2009, 22:34
no non ho cambiato nulla e stranamente me lo fa solo se metto le impostazioni su "prestazioni elevate" e "consigliato da hp" se metto su "risparmio enegetico" non lo fa.

non c'e nessun rimedio?

CaLaGoL
26-06-2009, 10:23
in pratica succede questo,il pc non è mio ma il prob è questo

http://img34.imageshack.us/img34/9921/dscn1218web.jpg

Drigerott
26-06-2009, 10:50
ma te lo fa solo in quella schermata?

se te lo fa anche nel bios o mentre si accende allora la scheda video è andata o sta per andare al creatore, se no potrebbe essere un problema di driver o magari di winzoz se hai fatto qualcosa.

Prova a formattare. (cmq quello è un Asus e non centra molto con questo treadh hihihihi)

CaLaGoL
26-06-2009, 11:09
si me lo fa solo in quella schermata,pero che cavolo nn ha manco 10 giorni sto pc... :( come faccio a formattare?

ma poi se metto in risparmio energetico non lo fa...bah

ETR740
26-06-2009, 11:50
Quel problema me lo ha fatto un'acer, a volte quando si accendeva e toccando lo schermo, ho dovuto mandarlo in assistenza , mi stava scadendo la garanzia, riparato in garanzia....

CaLaGoL
26-06-2009, 12:05
quindi devo mandarlo in assistenza o provo prima a formattarlo?

Drigerott
26-06-2009, 12:51
prova ad usare i cd di ripristino cosi ti togli il pensiero e se non va portalo in assistenza ;)

CaLaGoL
26-06-2009, 12:53
il cd di ripristino non è uscito come faccio?

NomadSoul
26-06-2009, 13:01
non c'è cd ormai in nessun portatile lo si mette piu', c'è la partizione hp apposita così puoi fare il ripristino.

CaLaGoL
26-06-2009, 13:02
e come si fa?

NomadSoul
26-06-2009, 13:18
Per come facevo io:
Pannello di controllo>Sistema>Gestione dispositivi>Protezione sistema> e di li rispristino sitema da C: dove ci sono i punti di rispristino automatici che crea Windows oppure da D: dove c'è la partizione ufficiale HP.

oppure vai in Pannello di controllo>Centro beckUp e rispristino>Ripristino di Win con Rispristino config di sistema

questo per come facevo io.

CaLaGoL
26-06-2009, 13:25
quando faccio il primo passaggio in gestione dispositivi non c'e protezione sistema

Drigerott
26-06-2009, 14:24
quello se hai notato non è un HP è un asus....quindi fai una cosa riavvia, mentnre il pc si accende leggi cosa esce scritto magari con F10 o qualche altro tasto fa il ripristino del sistema alle impostazioni di fabbrica.

CaLaGoL
26-06-2009, 14:25
l'ho notato ma ho postato la foto per farvi avere un idea perche mi fa la stessa cosa (tranne in modalita risparmio) adesso sto creando i dvd di ripristino poi provo...drigerott mi dici i passaggi esatti?

Drigerott
26-06-2009, 14:59
Allora riavvia, poi quando parte fai ESC e poi nella schermata successiva F11 per ripristinare. Cosi' fai prima che non usare i cd di ripristino

CaLaGoL
26-06-2009, 15:11
adesso devo scegliere un punto di ripristino come scelgo la conf iniziale?

sta facendo speriamo bene...cmq quel prob se metto in modalita risparmio energetico non succede...non so se è normale

Drigerott
26-06-2009, 16:49
boh non capisco come mai magari è un problem a della scheda video che in modalità normale dà problemi, appena finisci facci sapere come va ;)

Kubrick
26-06-2009, 17:20
Raga ho notato che sul mio portatile hp dv6-1018 EL l'alimentatore dopo un paio d'ore che è attaccato alla presa mi si riscalda tantissimo.
Me ne accorgo quando finisco di usare il pc e lo prendo in mano: è caldo a tal punto che se lo tengo stretto in una mano se lo tengo un 10 secondi mi brucio.
Volevo chiedere: ma è una cosa normale?

CaLaGoL
26-06-2009, 17:31
fatto il problema delle righe verticali è scomparso pero stavolta il quadro e tutto nero tranne la siringhtta dove mettere la pass per dicamo mezzo secondo...pero dopo di questo il pc va benissimo...non so se preoccuparmi o meno...

secondo me è una mia fissazione...

Drigerott
26-06-2009, 18:07
se la schermata rimane nera e poi appare non è un problema, hai provato con prestazioni massime o bilanciato hP?

CaLaGoL
26-06-2009, 18:15
si succede questo schermata nera tranne lo spazio per mettere la pass e poi appare...mi sto fissando secondo te?

Drigerott
26-06-2009, 18:27
tranquillo secondo me no ndevi preoccuparti se fa cosi', altrimenti per toglierti i dubbi dovresti provare a fare un'installazione pulita di vista, te lo procuri da un amico o se già ce l'hai bene installi la home premium e utilizzi il codice sotto il pc, cosi togli tutte le schifezze dell'hp e vedi se ti fa ancora questa cosa. e poi avresti un sitema moooooolto piu' veloce dato che non è pieno di schifezze varie.

Drigerott
26-06-2009, 18:31
Raga ho notato che sul mio portatile hp EL l'alimentatore dopo un paio d'ore che è attaccato alla presa mi si riscalda tantissimo.
Me ne accorgo quando finisco di usare il pc e lo prendo in mano: è caldo a tal punto che se lo tengo stretto in una mano se lo tengo un 10 secondi mi brucio.
Volevo chiedere: ma è una cosa normale?

guarda l'alimentatore del mio dv6-1124el è caldo ma normale forse e dico forse puoò essere che il mio processore è un P8600 e la serie P consuma di meno 25W contro i i 35W del T6400 quindi puo' essere dovuto a quello, pero' aspetta magari i possessori del 1125el che anche loro hanno quel processore ;)

CaLaGoL
26-06-2009, 18:32
tranquillo secondo me no ndevi preoccuparti se fa cosi', altrimenti per toglierti i dubbi dovresti provare a fare un'installazione pulita di vista, te lo procuri da un amico o se già ce l'hai bene installi la home premium e utilizzi il codice sotto il pc, cosi togli tutte le schifezze dell'hp e vedi se ti fa ancora questa cosa. e poi avresti un sitema moooooolto piu' veloce dato che non è pieno di schifezze varie.

io vorrei fargli mettere vista ultimate 64 bit

Noteman
26-06-2009, 19:36
io vorrei fargli mettere vista ultimate 64 bit
Io aspetterei Seven:happy:

CaLaGoL
26-06-2009, 19:45
effettivamente a sto punto aspetto windows 7 ma poi non perdo la garanzia se cambio sistema operativo?

Kubrick
26-06-2009, 20:04
guarda l'alimentatore del mio dv6-1124el è caldo ma normale forse e dico forse puoò essere che il mio processore è un P8600 e la serie P consuma di meno 25W contro i i 35W del T6400 quindi puo' essere dovuto a quello, pero' aspetta magari i possessori del 1125el che anche loro hanno quel processore ;)

ok.
ma potrebbe essere un fatto di consumo?
o essere danneggiato l'alimentatore?

Kubrick
27-06-2009, 08:39
Ho provato a togliere la batteria e usare il portatile solo con la corrente elettrica.
Dopo più di un ora di utilizzo il caricabatterie è diventato lievemente caldo, insomma di una normale temperatura che può avere un componente elettrico.
Perchè lo fa con la batteria allora?

Drigerott
27-06-2009, 18:54
Io aspetterei Seven:happy:

io sto usando windows 7 x64 ultimate build 7332 e va una meraviglia ;)

Noteman
27-06-2009, 19:19
Ho provato a togliere la batteria e usare il portatile solo con la corrente elettrica.
Dopo più di un ora di utilizzo il caricabatterie è diventato lievemente caldo, insomma di una normale temperatura che può avere un componente elettrico.
Perchè lo fa con la batteria allora?Perchè la carica e ritengo sia normale, tutti i miei alimentatori hanno sempre avuto una temperatura alta.

io sto usando windows 7 x64 ultimate build 7332 e va una meraviglia ;)

Wow!;)

Kubrick
27-06-2009, 20:10
Perchè la carica e ritengo sia normale, tutti i miei alimentatori hanno sempre avuto una temperatura alta.

ma alta da bruciarsi se lo si tiene stretto in mano?