View Full Version : [Official Thread] Hp DV6 1125EL
NomadSoul
28-06-2009, 11:39
ma alta da bruciarsi se lo si tiene stretto in mano?
Anche la mia fa così, purtroppo credo sia normale...
Quindi con la batteria in carica, l'alimentatore diventa più caldo rispetto a quando non sta caricando o è senza batteria.
Ok. ;)
Al punto da bruciarsi, infatti ho cambiato sistemazione sulla scrivania. Già ho avuto problemi con il varicocele, non vorrei che tutti questi alimentatori mi squagliassero le zone dove non batte il sole!
NomadSoul
28-06-2009, 23:10
io lo metto su uno di quei appoggi che lo tengo inclinato così non si riscalda tantissimo perchè sotto ha piu' aria e se devo scriverci vado meglio.
io lo metto su uno di quei appoggi che lo tengo inclinato così non si riscalda tantissimo perchè sotto ha piu' aria e se devo scriverci vado meglio.
Bravo, io utilizzo un notebook cooler con doppia ventola e la temperatura scende di molto.
mauveron
30-06-2009, 14:56
ho ricevuto il mio dv6-1140, davvero una bella macchina!
Ho sostituito l'hard disk con un seagate momentus 7200.3 e confermo, per chi fosse interessato, che è un'operazione rapidissima.
Le temperature viaggiano sui 42-43 gradi in idle (sull'acer aspire 5920 che avevo prima, notoriamente carente per quanto riguarda il suo sistema di raffreddamento, si arrivava tranquillamente a 50 gradi in idle!).
Ho installato windows 7 (rc1 build 7100) utilizzando senza problemi i drivers per Vista scaricati dal sito hp.
Non ho avuto ancora modo, causa preparazione esame, di testare a fondo la bestiolina, soprattutto con i giochi, ma vorrei chiedervi qualcosina:
1) Ho notato, sin dalla prima accensione, che lo schermo presenta una lieve ma visibile (è una questione soggettiva, ovviamente) velatura blu/verde, che ho eliminato attraverso i controlli di colore nel pannello dei drivers.
Per caso avete notato qualcosa di simile sui vostri lcd?
2) Stranamente, l'indicatore di carica della batteria mi segnala solo la percentuale e non il tempo rimanente. Come mai? Non ho modificato nessuna opzione, e a dir la verità non sono nemmeno certo che un'opzione del genere esista in windows 7. Qualcuno sa aiutarmi?
3) Sono io rincog***nito o questo notebook non ha un tastino per spegnere la retroilluminazione dello schermo?
Ah, confermo che la ati 4650 del dv6-1140 monta memorie GDDR3.
Se qualcuno ha bisogno di altre info chieda pure! :)
Drigerott
30-06-2009, 16:46
1 non ho notato nulla del genere
2 non indica il tempo se vuoi per quello c'è batterybar, utility che si integra con la barra degli strumenti
3 per abbassare la retoilluminazione è come tutti gli HP FN+F7/F8 c'è anche il disegnino
Ah come ti va il bluetooth con W7 non ti fa i capricci? se non ti dispiacerebbe puoi darmi la stringa del driver sp4xxx? o me li puoi uplodare? grazie mille ;)
ho ricevuto il mio dv6-1140, davvero una bella macchina!
Ho sostituito l'hard disk con un seagate momentus 7200.3 e confermo, per chi fosse interessato, che è un'operazione rapidissima.
Le temperature viaggiano sui 42-43 gradi in idle (sull'acer aspire 5920 che avevo prima, notoriamente carente per quanto riguarda il suo sistema di raffreddamento, si arrivava tranquillamente a 50 gradi in idle!).
Ho installato windows 7 (rc1 build 7100) utilizzando senza problemi i drivers per Vista scaricati dal sito hp.
Non ho avuto ancora modo, causa preparazione esame, di testare a fondo la bestiolina, soprattutto con i giochi, ma vorrei chiedervi qualcosina:
1) Ho notato, sin dalla prima accensione, che lo schermo presenta una lieve ma visibile (è una questione soggettiva, ovviamente) velatura blu/verde, che ho eliminato attraverso i controlli di colore nel pannello dei drivers.
Per caso avete notato qualcosa di simile sui vostri lcd?
2) Stranamente, l'indicatore di carica della batteria mi segnala solo la percentuale e non il tempo rimanente. Come mai? Non ho modificato nessuna opzione, e a dir la verità non sono nemmeno certo che un'opzione del genere esista in windows 7. Qualcuno sa aiutarmi?
3) Sono io rincog***nito o questo notebook non ha un tastino per spegnere la retroilluminazione dello schermo?
Ah, confermo che la ati 4650 del dv6-1140 monta memorie GDDR3.
Se qualcuno ha bisogno di altre info chieda pure! :)
Una fesseria..... nel bundle c'è' un mouse??
Il livello di costruzione è buono??
Hai provato le prestazioni della schede video?
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di un HP dv6 1114el con ATI HD4650 1 Gb GDDR3, Hard Disk 500 Gb e AMD Athlon X2 QL 64 a 2,1 Ghz..
A parte un pò il processore tutto il resto è ottimo...
Veramente un ottimo pc ad un prezzo favoloso!! :asd:
Ma voi avete installato il service pack 2 per vista? Io l'ho installato e però l'audio non funzionava più nonostante la scheda funzionasse bene.. Ho fatto un ripristino della configurazione di sistema ma non è andata a buon fine... però se vado a vedere dentro pannello di controllo/sistema mi dice Vista service pack 2.... mah :confused: :confused:
Drigerott
01-07-2009, 13:32
Una fesseria..... nel bundle c'è' un mouse??
Il livello di costruzione è buono??
Hai provato le prestazioni della schede video?
se vai 2 o 3 pagine indietro ha itutte le info che cerchi sulle prestazioni video con tanto di benchmark miei ;)
Ciao raga,
ho aggiornato vista al sp2 e poco prima ho aggiornato mediante windows update i driver della scheda audio.
Ora non sento più nulla, la periferica viene vista dal S.O. ma non si sente nulla.
Ho visto in giro che molti hanno riscontrato questo stesso problema se qualcuno sa come risolverlo mi fa sapere ?
graziee!
Ho reinstallato i driver audio e via...ora l'audio funziona di nuovo
mauveron
02-07-2009, 08:25
Una fesseria..... nel bundle c'è' un mouse??
Il livello di costruzione è buono??
Hai provato le prestazioni della schede video?
Niente mouse, l'unico accessorio extra, almeno nel mio modello, è il telecomando.
L'assemblaggio sembra solido, niente scricchiolii. Se devo proprio essere pignolo, la tastiera flette leggermente al centro. Ma davvero leggermente.
I tasti touch di volume/riproduzione/wifi sono una chiccheria. :D
L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'estrema delicatezza delle plastiche, accentuata poi dal colore nero. Ai bordi esterni superiori dello schermo c'è già (dopo 3 giorni! :doh: ) qualche leggero graffietto da polvere (i classici graffietti visibili solo quando una superficie è illuminata direttamente) dovuto al semplice fatto che l'ho pulito delicatamente con un panno in microfibra.
Però alla fine sapevo che sarebbe andata così. :)
Non ho ancora avuto modo di testare la GPU nei giochi purtroppo (rischierei di non passare l'esame che sto preparando!:p ), ho solo fatto un 3dmark06 al volo con i nuovi catalyst 9.6 per notebook ed ho ottenuto quasi 6400 punti.
Poi vabè, il 3dmark lascia il tempo che trova.
puntovale
02-07-2009, 13:48
Avrei intenzione di acquistare questo modello. Ho la necessità di installargli linux che notoriamente non va molto daccordo con le schede video ati. Qualcuno di voi lo ha provato con linux ?
ciao a tutti, sono una nuova matricola!!! :D
ragazzi non so più dove sbatter la testa, volevo un pc e scade la promo, ne voglio un altro e li finiscono in magazzino, trovo l'alternativa e.. ce n'è sempre una.. :cry:
cmq, alla fine della fiera sono indeciso su tre modelli, in ordine di preferenza ve li elendo:
hp hdx16-1080
hp dv5-1170
ed infine, l'ultimo entrato a far parte delle mie preferenze è l'hp dv6-1124..
tra i tre qual'è il più adatto ad un uso a 360° che mi permetta, senza troppe difficolta, di poter godere degli ultimi game ed usare al meglio programmi quali photoshop e autocad. ci tenevo abbastanza al dvb-t integrato, ma penso sia un problemuccio tranquillamente risolvibile.
aiuto, please.. :cry:
ps: ho un impianto 5.1 a casa ma anche in movimento vorrei poter godere di buona qualità audio per musica, film e giochi!!! :)
Drigerott
03-07-2009, 11:41
l'hdx ha il t9400 come processore è un ottimo processore, ma la serie T consuma di piu' della nuova serie P (almeno una mezz'ora incide sulla batteria), ha un ottimo audio, per il resto lo schermo fullHD è una paccata su schermo 16 pollici, praticamente vedresti super piccolo anche piccolissimo, e io l'ho scartato subito per questo e anche per la nvidia 9600 che è ddr2 un pacco.
il dv5-1170 è molto simile all'hdx, le differenze sono lo schermo a 15,4'' con risoluzione 1280X800 non ha il bluray, e ha la stessa scheda video pacco dell'hdx.
il dv6-1124 è un 15,6'' con risoluzione 1366x768, ottimo audio come l'hdx, bluray con masterizzatore dvd, bluetooth integrato, processore P8600 (2,4ghz con consumi ridotti quindi uno spettacolo), scheda video una bellissima e recentissima ati HD 4650 da 1GB DDR3 (quasi 7000 punti in 3dmark06 contro gli appena 6000 della 9600), non da ultimo il tastierino numerico, ottimo rapporto qualità prezzo e a me piace piu' come estetica.
classifica secondo il mio parere:
DV6-1124el ottimo secondo me per le tue esigenze in quanto ti da mobilità con il processore a basso consumo e prestazioni 2,4ghz è ottimo e con la sua scheda video puoi giocare a giochi recentissimi (prototype ci gioco al massimo dei dettagli 40 fps fissi uno spettacolo) e ti durera almeno un paio di anni anche overcloccandola ;) e con autocad e photoshop va ultra bene, ero anche io indeciso come te poi ho visto questo e l'ho preso subito appena l'ho visto, con 900€ mi sono portato un laptop decisamente ottimo e poi mi piace un casino l'estetica)
hdx16-1080 costa di piu' e non offre molto di piu' rispetto al dv6, anzi secondo me il fullhd è da cosiderarsi almeno per me un difetto, si vede troppo piccolo su un 16 pollici, è proprio sprecato. Ha il tv tuner ma La sua scheda video ti permette di giocare a gioci recenti ma senza troppe pretese, e considerando che è una scheda di vecchia generazione (è una 8600 overcloccata) già il prossimo mese dovrai giocare ai giochi nuovi con dettagli medio/basso
DV5-1170 è la versione economica dell'hdx schermo con risoluzione normale qualità prezzo, discrete. (se puoi già scegliere tra i primi due questo lo scarterei)
spero' di esserti stato utile ;)
Avrei intenzione di acquistare questo modello. Ho la necessità di installargli linux che notoriamente non va molto daccordo con le schede video ati. Qualcuno di voi lo ha provato con linux ?
Io invece sono indeciso perrchè non sò quanto HP possa fornire un supporto adeguato per i driver video in futuro!
Drigerott
03-07-2009, 12:55
raga basta usare i driver video di windows 7, o moddarseli sono cretinate da fare..e cmq i supporti per le schede mobility da parte dei produttori di portatili è di ogni 4 mesi, scegliere un pc in base a questo a parer mio non ha molto senso
Ilcattivo
03-07-2009, 13:27
DV6-1124el ottimo secondo me per le tue esigenze in quanto ti da mobilità con il processore a basso consumo e prestazioni 2,4ghz è ottimo e con la sua scheda video puoi giocare a giochi recentissimi (prototype ci gioco al massimo dei dettagli 40 fps fissi uno spettacolo) e ti durera almeno un paio di anni anche overcloccandola ;) e con autocad e photoshop va ultra bene, ero anche io indeciso come te poi ho visto questo e l'ho preso subito appena l'ho visto, con 900€ mi sono portato un laptop decisamente ottimo e poi mi piace un casino l'estetica)
ciao!
Io sono indeciso fra il dv6-1124el e il dv6-1140el. Quali sono le differenze?
devo anche dire che il dv6-1124el non l'ho visto in vendita da nessuna parte neanche nei negozzi online. Sapresti dirmi dove trovarlo?
Grazie mille
in affetti anch'io vorrei capire quali differenze corrono tra il dv6-1124 e il 1140.. l'unica differenze che ho potuto notare è la mancanza di lettore bluray nel 1140.. ma per il resto mi sembrano identici.. o sbaglio??? :mbe:
per cui se ho un budget massimo di mille euro, il miglior notebook sul mercato è questo hp dv6-1124??? o vi sono altri notebook migliori a questa cifra???
raga basta usare i driver video di windows 7, o moddarseli sono cretinate da fare..e cmq i supporti per le schede mobility da parte dei produttori di portatili è di ogni 4 mesi, scegliere un pc in base a questo a parer mio non ha molto senso
ma quelli per w7 sono compatibili con vista??
Ha senso se pensi di giochicchiare con il portalile almeno per qualche tempo.
Una release da parte del produtori ogni 4 mesi sarebbe accettabile.... ma quali produttori fanno cosi??
Drigerott
03-07-2009, 19:45
ciao!
Io sono indeciso fra il dv6-1124el e il dv6-1140el. Quali sono le differenze?
devo anche dire che il dv6-1124el non l'ho visto in vendita da nessuna parte neanche nei negozzi online. Sapresti dirmi dove trovarlo?
Grazie mille
allora le differenze sono che il 1140el ha l'hard disk da 500gb ed è nero, il 1124el ha il lettore bluray/combo masterizzatore dvd e hard disk da 320gb ed è bianco (molto piu' figo)
io l'ho comprato da mediaworld e ho fatto la garazia 5 anni con 17 euro :D è un edizione speciale hanno diminuito un po la capienza dell'hd per metterci il lettore bluray e non salire di prezzo che secondo me è un'ottima cosa ^^
e poi sinceramente preferico il bluray all'hd da 500gb perchè tanto piu' in là quando avrò un po di soldi da spendere magari ci metto il 7200rpm e poi il bluray diventerà standard piu' in là quindi preferivo cosi' e poi perchè è bianco :D la laccatura del bianco mi piace di piu' al tatto che non quella del nero sopratutto nella tastiera e non di vedono tutte le ditate ;)
Drigerott
03-07-2009, 19:49
ma quelli per w7 sono compatibili con vista??
Ha senso se pensi di giochicchiare con il portalile almeno per qualche tempo.
Una release da parte del produtori ogni 4 mesi sarebbe accettabile.... ma quali produttori fanno cosi??
tutti i produttori laptop non fanno uscire driver ogni mese è normale, ati purtroppo ha eliminato il supporto driver per le schede mobility da un po.
In ogni è semplicissimo installare i driver per il desktop sui portatili ora ti quoto un mio post scritto qualche pagina dietro che descriveva come fare:
allora ti passo l'inf modificato però è per W7.
Se vuoi ti spiego come fartelo è una cretinata incredibile.
Tu ti scarichi i driver desktop ufficiali e quelli notebook (ti servono per il ccc perchè con l'inf si installano solo i driver)
Poi vai nella cartella 9-6_vista64_win7_64_dd\Packages\Drivers\Display\ se hai W7 devi poi andare nella cartella W7_INF(32 bit) o W76A_INF(64bit) e modificare o l'inf CH (vista) o l'inf C7 (seven).
Aperto il primo inf con il notepad, devi aprire l'inf dei driver notebook cosi' da poter copiare le stringhe che fanno riferimento alla scheda mobility.
Quindi dall'inf con la scheda mobility basta che fai trova e cerchi "M9x" senza virgolette ovviamente e copi tutta la stringa di riferimento e la incolli nell'inf dei driver desktop.
Sono circa 4 o 5 ora non ricordo quindi fai in poco tempo. Poi per installare i driver lo fai manualmente da gestione periferiche, e poi installi il catalyst con i driver notebook facendo attenzione a scegliere personalizza e a togliere la spunta a i driver se no poi sovrascrivi quelli desktop.
e il gioco è fatto ;), ah mi raccomando non puoi usare lo stesso inf per altri driver perchè nell'inf fa riferimento a cartelle di installazione con numeri differenti, quindi ti ocnviene sempre rimodificartelo moanualamente (roba da 5 minuti).
spero sia stato utile :D ti allego l'inf per W7 x64 che ho modificato:
http://www.megafileupload.com/en/file/112378/C7-81756-inf.html
Drigerott
03-07-2009, 19:54
per cui se ho un budget massimo di mille euro, il miglior notebook sul mercato è questo hp dv6-1124??? o vi sono altri notebook migliori a questa cifra???
guarda io come te avevo un budget massimo di 1000 euro e non ho trovato di meglio anzi devo dirti che sono proprio rimasto soddisfatto, io volevo prendere un acer 5035g quello con la tasitera retroilluminata ma la scheda video (9600nvidia) e altro mi hanno fatto cambiare idea, ho visto qualche dell (studio 16 ma aveva una 4570hd come scheda video....uno schifo) poi ho detto vabbè faccio un giro a mediaworld per farmi un idea ho trovato il dv6-1124 e l'ho preso all'istante, ne erano rimasti 3 che culo ;), magari piu' in la uscirà qualcosa, ma non so dirti.
tutti i produttori laptop non fanno uscire driver ogni mese è normale, ati purtroppo ha eliminato il supporto driver per le schede mobility da un po.
In ogni è semplicissimo installare i driver per il desktop sui portatili ora ti quoto un mio post scritto qualche pagina dietro che descriveva come fare:
vabhe' io aggiorno solo quando è stettamente necessario, bug/crash per dei giochi specifici, quindi avere un aggiornameto mensile non mi interessa pero' un minimo di supporto....
Prima avevo un Asus e se avessi aspettato loro sarei ancora a grattarmi, fortunatamente c'era il supporto di ATi................ non vorrei trovarmi nella stessa situazione.
Ho sentito che però alcuni dicono che usando quelli per i desk si rischia di avere parecchia instabilità... secondo voi è cosi'??
Drigerott
03-07-2009, 20:52
io ho sempre e solo usato quelli desktop ;) ora infatti sto usando quelli desktop per W7 ed è tutto perfetto ;)
Ilcattivo
03-07-2009, 21:00
allora le differenze sono che il 1140el ha l'hard disk da 500gb ed è nero, il 1124el ha il lettore bluray/combo masterizzatore dvd e hard disk da 320gb ed è bianco (molto piu' figo)
io l'ho comprato da mediaworld e ho fatto la garazia 5 anni con 17 euro :D è un edizione speciale hanno diminuito un po la capienza dell'hd per metterci il lettore bluray e non salire di prezzo che secondo me è un'ottima cosa ^^
e poi sinceramente preferico il bluray all'hd da 500gb perchè tanto piu' in là quando avrò un po di soldi da spendere magari ci metto il 7200rpm e poi il bluray diventerà standard piu' in là quindi preferivo cosi' e poi perchè è bianco :D la laccatura del bianco mi piace di piu' al tatto che non quella del nero sopratutto nella tastiera e non di vedono tutte le ditate ;)
Sei stato fortunato a trovarlo allora.. io non l'ho visto al mediaw. e neanche su internet non ce n'è traccia :(
Accidenti raga questo è il secondo 1125EL che ho...e ho il medesimo problema del primo!! :(
guardate qui...
http://img8.imageshack.us/img8/3866/artefatti.th.png (http://img8.imageshack.us/i/artefatti.png/)
è successo riaprendolo dopo l'ibernazione durata..10 minuti...
domani torno da mediamondo...vediamo che mi dicono spero che non mi facciano aspettare un secolo per il cambio del notebook forse con la mia solita sfiga ho beccato una partita di notebook con la scheda video difettosa.
peppe4us
03-07-2009, 22:45
ragazzi io sono indeciso tra questi:
hdx 1260
dv7 2090
dv6 1150
che mi consigliate????
Scusate l'ignoranza, ma cosa intendete quando dite che un notebook durera determinati anni???
semplicemente che diventa obsoleto dal punto di vista tecnologico o che mi si sput***a letteralmente??? :D
Drigerott
04-07-2009, 11:11
Scusate l'ignoranza, ma cosa intendete quando dite che un notebook durera determinati anni???
semplicemente che diventa obsoleto dal punto di vista tecnologico o che mi si sput***a letteralmente??? :D
che diventa obsoleto sopratutto per i giochi ;) io cambio portatile ogni 2 anni circa, e prima avevo un dv6560el con una 8400mgs da 128mb e se quello mi è durato tanto (con i giochi se la cavava ancora) questo per me è perfetto mi durerà tanto ^^
Drigerott
04-07-2009, 11:13
Accidenti raga questo è il secondo 1125EL che ho...e ho il medesimo problema del primo!! :(
guardate qui...
http://img8.imageshack.us/img8/3866/artefatti.th.png (http://img8.imageshack.us/i/artefatti.png/)
è successo riaprendolo dopo l'ibernazione durata..10 minuti...
domani torno da mediamondo...vediamo che mi dicono spero che non mi facciano aspettare un secolo per il cambio del notebook forse con la mia solita sfiga ho beccato una partita di notebook con la scheda video difettosa.
hai provato con altri driver video? per esempio con quelli di vista integrati o scaricati da windows update vedi se fa la stessa cosa, durante il boot ti fa gli artefatti? se si allora corri subito a cambiarlo se no invece prova come ti ho detto cambiando driver e vedi che succede ;)
hai provato con altri driver video? per esempio con quelli di vista integrati o scaricati da windows update vedi se fa la stessa cosa, durante il boot ti fa gli artefatti? se si allora corri subito a cambiarlo se no invece prova come ti ho detto cambiando driver e vedi che succede ;)
Ciao!! dunque ho letto che anche un altro utente su un altro forum ha avuto questo problema ...ora considerando che il primo l'ho cambiato dopo qualche giorno per questo motivo...e che ora ho il secondo e ieri per la prima volta lo ha fatto e soprattutto noto che lo fa molto saltuariamente e mai nel 3d e mai nemmeno al boot altrimenti li era chiaro. Forse è un problema di drivers come dici te. Per ora ho disabilitato il powerplay della Ati non vorrei che avvenissero strani cambiamenti di frequenza ...che sballano tutto.
Per provare i driver come dici te devo disinstallare i driver dal pannello di controllo però se riavvio credo che mi ritrovi quelli di base installati nella cartella programmi hp. Devo rimuovere anche quelli ?
Drigerott
04-07-2009, 12:55
allora basta che fai una disinstallazione rapida da installazioni applicazioni e ati toglie tutto driver e software poi usa driver sweeper per eliminare altri residui
scaricabile da qui ovviamente gratuito: http://www.guru3d.com/category/driversweeper/
poi in teoria al riavvio windows dovrebbe installare i suoi driver (senza ccc) e non quelli nella cartella hp.
prova e fammi sapere ;)
Anch'io ho appena preso questo note e sto appena appena cercando d capirci qlc.
In realtà il mio è il DV6-1124EL ma mi sembra si avvicini moltissimo a quello in prima pagina tranne che per il processore (il mio è un P8600)
Appena riesco darò 1 occhiata alle pagine x vedere vari consigli e opinioni, per ora mi piace 1 sacco
Ciao
allora basta che fai una disinstallazione rapida da installazioni applicazioni e ati toglie tutto driver e software poi usa driver sweeper per eliminare altri residui
scaricabile da qui ovviamente gratuito: http://www.guru3d.com/category/driversweeper/
poi in teoria al riavvio windows dovrebbe installare i suoi driver (senza ccc) e non quelli nella cartella hp.
prova e fammi sapere ;)
grandissimo ci provo subito...poi potrò fare qualche test 3d come i giochi ? oppure hanno funzioni limitate ?
eventualmente poi per reinstallare quelli in dotazione con il notebook, basta lanciare il setup dalla cartella software hp ? nel senso che il setup installerà sia il driver che il catalyst control center ?
Sul sito hp ho trovato questi driver per il mio portatile 1125el che poi tanto sono gli stessi per tutti!
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-70812-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3938809
Sembrano più nuovi (versione 8.563.1.3000 B) di quelli che ho ora che dal ccc riportano questa descrizione:
Versione del pacchetto di driver 8.563.1.2-081231a-074134C-HP
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 7.01.01.849
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 7.14.10.0630
Versione OpenGL 6.14.10.8306
Versione di Catalyst® Control Center 2008.1231.1149.21141
Sul sito hp ho trovato questi driver per il mio portatile 1125el che poi tanto sono gli stessi per tutti!
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-70812-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3938809
Sembrano più nuovi (versione 8.563.1.3000 B) di quelli che ho ora che dal ccc riportano questa descrizione:
Versione del pacchetto di driver 8.563.1.2-081231a-074134C-HP
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 7.01.01.849
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 7.14.10.0630
Versione OpenGL 6.14.10.8306
Versione di Catalyst® Control Center 2008.1231.1149.21141
Ho installato quelli sul sito hp e ora sul Catlyst control center ci sono queste voci:
Versione del pacchetto di driver 8.563.1.3-090209a-075848C-HP
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 7.01.01.849
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 7.14.10.0630
Versione OpenGL 6.14.10.8306
Versione di Catalyst® Control Center 2009.0209.1059.19636
Sembra che in pratica sia cambiato solo il control center...per sicurezza disabilito il powerplay. Vediamo come va! ;)
Drigerott
04-07-2009, 16:00
Ho installato quelli sul sito hp e ora sul Catlyst control center ci sono queste voci:
Versione del pacchetto di driver 8.563.1.3-090209a-075848C-HP
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 7.01.01.849
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 7.14.10.0630
Versione OpenGL 6.14.10.8306
Versione di Catalyst® Control Center 2009.0209.1059.19636
Sembra che in pratica sia cambiato solo il control center...per sicurezza disabilito il powerplay. Vediamo come va! ;)
i driver di vista funzionano lo stesso con i giochi (sono ati ma sono già integrati nel sistema operativo) io disinstallarei tutto come ti ho detto e pulisci per bene, poi lascia che vista installi la scheda video e poi fai windows update e vedrei che quelli di windows update sono piu' recenti di quelli dell'hp fidati.
almeno vedi se il probloema ti si ripresenta, poi se vuoi ti spiego passo passo come installare quelli desktop che cmq ho postato anche su ;)
Drigerott
04-07-2009, 16:02
Anch'io ho appena preso questo note e sto appena appena cercando d capirci qlc.
In realtà il mio è il DV6-1124EL ma mi sembra si avvicini moltissimo a quello in prima pagina tranne che per il processore (il mio è un P8600)
Appena riesco darò 1 occhiata alle pagine x vedere vari consigli e opinioni, per ora mi piace 1 sacco
Ciao
anche io ho quello ;) pagato 920€ con 5 anni di garanzia ;) è proprio una figata quel notebook ;) qualche pagna dietro ci sono vari bechmark miei su giochi e altro dacci un occhiata ;)
i driver di vista funzionano lo stesso con i giochi (sono ati ma sono già integrati nel sistema operativo) io disinstallarei tutto come ti ho detto e pulisci per bene, poi lascia che vista installi la scheda video e poi fai windows update e vedrei che quelli di windows update sono piu' recenti di quelli dell'hp fidati.
almeno vedi se il probloema ti si ripresenta, poi se vuoi ti spiego passo passo come installare quelli desktop che cmq ho postato anche su ;)
Allora per ora ho messo quelli nuovi del sito hp e ho disattivato il powerplay, siccome è cambiato solo il control center non credo di risolvere molto ma vediamo...se si ripresenta come credo aggiorno da winupdate! e se non va ancora metto quelli desktop vediamo...
PS: il catalyst A.I. va abilitato ?
mauveron
04-07-2009, 16:39
@drigerott:
hai risolto, poi, il problema col bluetooth? Io non l'ho provato, sinceramente. Che file vuoi che ti mandi di preciso?
Drigerott
04-07-2009, 17:15
si per ora ho risolto, solo che sto usando i driver per xp e sembra andare, con i driver integrati di W7 si blocca tutto e il bluetooth non va...devo rpovare con la versione 7264 appena uscita ;) cmq grazie lo stesso ^^
blackshard
05-07-2009, 02:03
Avrei intenzione di acquistare questo modello. Ho la necessità di installargli linux che notoriamente non va molto daccordo con le schede video ati. Qualcuno di voi lo ha provato con linux ?
Naaa... possiedo un dv5 con hd3450.
Fino alla settimana scorsa avevo fedora core 10 a 64 bit e driver ati proprietari linux. compiz attivato non mi dava nessun problema, neanche le applicazioni opengl.
L'unico problema l'ho avuto ridimensionando la finestra di vlc con uscita xvideo, e lì si è bloccato il sistema. Il problema è ben noto ed è risolvibile disattivando gli effetti grafici per il desktop.
Comunque in generale per linux attualmente esistono due driver ati opensource e uno proprietario. Quello proprietario è l'unico che fa girare la roba 3d, ma i driver opensource dovrebbero ricevere delle belle botte di salute da quando amd ha rilasciato le specifiche per le proprie schede video.
In ogni caso, linux è usabilissimo anche da chi ha schede video ati.
L'unica nota un po' più particolare riguarda il risparmio energetico: dalla mia esperienza, l'unico driver ad avere il risparmio energetico funzionante è quello proprietario. Negli ultimi branch unstable pare che qualcosa del genere sia stata implementata anche nei driver open.
blackshard
05-07-2009, 02:05
Accidenti raga questo è il secondo 1125EL che ho...e ho il medesimo problema del primo!! :(
guardate qui...
http://img8.imageshack.us/img8/3866/artefatti.th.png (http://img8.imageshack.us/i/artefatti.png/)
è successo riaprendolo dopo l'ibernazione durata..10 minuti...
domani torno da mediamondo...vediamo che mi dicono spero che non mi facciano aspettare un secolo per il cambio del notebook forse con la mia solita sfiga ho beccato una partita di notebook con la scheda video difettosa.
Secondo me, se ti succede solo quando esci dall'ibernazione, è facile che sia un problema legato più che altro ai driver. Hai provato una versione diversa, magari "non ufficiale" moddandola dagli ufficiali ati con mobility modder?
Secondo me, se ti succede solo quando esci dall'ibernazione, è facile che sia un problema legato più che altro ai driver. Hai provato una versione diversa, magari "non ufficiale" moddandola dagli ufficiali ati con mobility modder?
Allora come mi aveva infatti suggerito digerot ho cambiato i driver, come primo esperimento ho messo il pacchetto più recente che ho trovato sul sito hp che di nuovo rispetto a quelli che avevo prima hanno un control center molto più recente.
Su questo esemplare che ho ora il problema si è manifestato solo una volta, i giochi sono perfetti. Ho anche disabilitato il powerplay della Ati per sicurezza di modo che non faccia fare salti alle frequenze della scheda video.
Vediamo...sto facendo un pò di test!
blackshard
05-07-2009, 15:05
Allora come mi aveva infatti suggerito digerot ho cambiato i driver, come primo esperimento ho messo il pacchetto più recente che ho trovato sul sito hp che di nuovo rispetto a quelli che avevo prima hanno un control center molto più recente.
Su questo esemplare che ho ora il problema si è manifestato solo una volta, i giochi sono perfetti. Ho anche disabilitato il powerplay della Ati per sicurezza di modo che non faccia fare salti alle frequenze della scheda video.
Vediamo...sto facendo un pò di test!
Io ti consiglierei anche di tenere d'occhio le frequenza con un tool come gpu-z, attivando anche il powerplay.
Poi dai anche un'occhiata sul sito della hp per vedere se c'è un aggiornamento del bios. Magari c'è un errore nelle tabelle delle frequenze del bios video e perciò ti succede. Cmq imho resto dell'idea che se durante l'uso normale e prolungato non hai problemi, quasi sicuramente è un problema lato driver/bios. Manda una mail al supporto tecnico hp, in genere entro 1 o 2 giorni hai una risposta.
Io ti consiglierei anche di tenere d'occhio le frequenza con un tool come gpu-z, attivando anche il powerplay.
Poi dai anche un'occhiata sul sito della hp per vedere se c'è un aggiornamento del bios. Magari c'è un errore nelle tabelle delle frequenze del bios video e perciò ti succede. Cmq imho resto dell'idea che se durante l'uso normale e prolungato non hai problemi, quasi sicuramente è un problema lato driver/bios. Manda una mail al supporto tecnico hp, in genere entro 1 o 2 giorni hai una risposta.
Ottimo suggerimento!
Scrivo una mail vediamo! tanto ho anche lo screenshot che parla chiaro...:)
Ma il famoso subwoofer del modello 1124 che fine ha fatto?:D :sofico:
Drigerott
06-07-2009, 14:32
Ma il famoso subwoofer del modello 1124 che fine ha fatto?:D :sofico:
Alcuni DV6 (anche se dovrebbero averli tutti) la serie dv7 e la serie hdx hanno il:
HP Triple Bass Reflex Subwoofer (sub integrato nelle casse e se vai sul sito della altec c'è anche scritto lì)
cerca sul sito hp o altrove ;)
mauveron
06-07-2009, 15:04
Alcuni DV6 (anche se dovrebbero averli tutti) la serie dv7 e la serie hdx hanno il:
HP Triple Bass Reflex Subwoofer (sub integrato nelle casse e se vai sul sito della altec c'è anche scritto lì)
cerca sul sito hp o altrove ;)
sul mio 1140 non c'è traccia di bassi nel suono degli altoparlanti, ad esempio.
Lo voglio anche iooooo:cry: :sofico:
Drigerott
06-07-2009, 15:25
Ma il famoso subwoofer del modello 1124 che fine ha fatto?:D :sofico:
sul mio 1140 non c'è traccia di bassi nel suono degli altoparlanti, ad esempio.
Lo voglio anche iooooo:cry: :sofico:
Hai controllato nelle impostazioni dei driver percaso?
http://img186.imageshack.us/img186/2084/idt.jpg
http://img386.imageshack.us/img386/6889/idt2.jpg
Drigerott
06-07-2009, 17:30
ciao!
Io sono indeciso fra il dv6-1124el e il dv6-1140el. Quali sono le differenze?
devo anche dire che il dv6-1124el non l'ho visto in vendita da nessuna parte neanche nei negozzi online. Sapresti dirmi dove trovarlo?
Grazie mille
Ho fatto una ricerca, e ho scoperto che il dv6-1124el è un edizione limitata e ora non so se riesci a trovarla ancora, perchè è andata letteralmente a ruba dato che rapporto prezzo/qualità è il massimo 100€ di meno rispetto al 1140el che ha solo poco piu' di gb di hdd e non ha il bluray e sinceramente considero migliore il p8600 che il t9550(1150el) che anche se di 0.26 ghz piu' veloce consuma e riscalda molto di piu' e il maggior prezzo (300€ in piu') non vale la candela
cerca meglio su qualche negozio online magari lo riesci ancora a trovare il 1124el^^
mauveron
06-07-2009, 18:06
Ho cercato anche io il 1124el, anche perchè preferivo la finitura bianca, ma non sono riuscito a trovarlo ed ho "ripiegato" sul 1140, che ho pagato 905€ inclusa spedizione da starsore.
Ce l'hanno ancora, ma ora lo pagheresti 975€ inclusa spedizione! :eek:
Driggerot, ho anche io quell'opzione nel pannello di controllo dei drivers, ma le mie casse sono fisicamente prive di sub: pur impostando il guadagno a 12db non cambia nulla dal punto di vista del suono.
P.s. da dove hai scaricato i drivers? Vedo un'opzione "SRS premium" che io non ho... grazie
c'è scritto srs premium sound ma nelle impostazioni dell'audio c'è prova sub prova altoparlanti, e mi fa scegleire tutte le impostazioni varie del sub;, io lo sento il sub, me ne sono accorto subito alla prima canzone (prima avevo un dv6560el audio normale senza sub) mi piace un casino sta cosa ihihhiih
Drigerott quoto questo tuo messaggio vecchio perchè di preciso, la voce riguardante il sub che tu dici, non c'è. Ovviamente ho contrallato nelle impostazioni IDT audio. La schermata è la stessa che hai postato tu oggi e infatti non c'è traccia della voce "prova sub". C'è solo la voce test altoparlanti, nessuna traccia di subwoofer, a parte l'incremento bassi che non è il subwoofer.
Mauveron, scaricati i driver dal sito Hp e vedrai per magia la voce SRS PREMIUM!
peppe4us
06-07-2009, 19:42
Ho fatto una ricerca, e ho scoperto che il dv6-1124el è un edizione limitata e ora non so se riesci a trovarla ancora, perchè è andata letteralmente a ruba dato che rapporto prezzo/qualità è il massimo 100€ di meno rispetto al 1140el che ha solo poco piu' di gb di hdd e non ha il bluray e sinceramente considero migliore il p8600 che il t9550(1150el) che anche se di 0.26 ghz piu' veloce consuma e riscalda molto di piu' e il maggior prezzo (300€ in piu') non vale la candela.
Secondo me è meglio il 1150,poi certo puoi dirmi ke sia +conveniente come prezzo,ma come hardware mi dispiace ma c'è la differenza e non è cosi poca come hai fatto credere tu
Drigerott
06-07-2009, 19:53
Secondo me è meglio il 1150,poi certo puoi dirmi ke sia +conveniente come prezzo,ma come hardware mi dispiace ma c'è la differenza e non è cosi poca come hai fatto credere tu
il 1150el ha solo il t9550 in piu' rispetto agli altri e fidati che pagare 400€ in piu' per un processore che mi consuma 30/40minuti di autonomia e di certo non mi da tutte queste prestazioni in piu' del p8600 sinceramente preferisco aspettare qualche mese e comprare il p9700 e fare l'upgrade e poi non ha il bluray il 1150el che per essere il top del dv6 è una grave mancanza.
lista cpu e prestazioni non c'è molta differenza:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
poi il t9550 costa circa 200$ in piu' del p8600 quindi non è giustificato la differenza di 400€ del 1150el e il circa 5% in piu' di prestazioni non vale la candela piu' contro (meno autonomia piu' calore piu' ventola piu' rumore) che i pro(circa il 5% di performance in piu 2 o3 fps in piu' in game)...per sprendere 400€ in piu' meglio una una SSD cosi' si che la vedi la differenza ;)
peppe4us
06-07-2009, 20:21
la serie P si sa che consuma meno,è stata fatta appositamente
La serie T ha prestazioni molto più performanti,basta vedere le classifiche ,ha una memoria cache l2 di 6mb contro i 3mb della serie P.
Non ha il bluray,che secondo me in un notebook di 15.6' nn cambia la vita.poi del resto ognuno cerca il notebook +adatto alle sue esigenze :D
Drigerott
06-07-2009, 20:29
la serie P si sa che consuma meno,è stata fatta appositamente
La serie T ha prestazioni molto più performanti,basta vedere le classifiche ,ha una memoria cache l2 di 6mb contro i 3mb della serie P.
Non ha il bluray,che secondo me in un notebook di 15.6' nn cambia la vita.poi del resto ognuno cerca il notebook +adatto alle sue esigenze :D
ah si certo sono d'accordo con te che ognuno prende ciò che piu' gli piace e serve ;) cmq far sapere ai meno esperti le differenze è sempre utile ^_^ :)
blackshard
06-07-2009, 20:36
la serie P si sa che consuma meno,è stata fatta appositamente
La serie T ha prestazioni molto più performanti,basta vedere le classifiche ,ha una memoria cache l2 di 6mb contro i 3mb della serie P.
Non ha il bluray,che secondo me in un notebook di 15.6' nn cambia la vita.poi del resto ognuno cerca il notebook +adatto alle sue esigenze :D
Per un portatile però molto meglio 10W di TDP in meno, piuttosto che il 3% di prestazioni in più, credimi!
Drigerott
06-07-2009, 20:39
Per un portatile però molto meglio 10W di TDP in meno, piuttosto che il 3% di prestazioni in più, credimi!
ti quoto anche perchè la pensi come me ihhiihhi :D
peppe4us
06-07-2009, 21:13
però vedi il problema è che il notebook completo non esiste
Io vorrei un processore serie p con 6 mb l2 ,poco sviluppati ancora in giro almeno in italia nn se ne vedono,una scheda video con le palle(come quelle che mettono alla dell sull xps17x)
Poi il 1150 ha il Sintonizzatore TV,cosa molto utile per me ,un hard disk più capiente e un processore che sicuramente scalda un po di piu ma ha anche prestazioni piu alte,da quello ho letto in giro molto di + del 3%(ma posso sbagliarmi).
Visto che siete molto informati mi dite le differenza di temperatura tra una t9550 e un p8600 che mi interessa visto che domani prendero il nuovo notebook?
blackshard
06-07-2009, 21:32
però vedi il problema è che il notebook completo non esiste
Io vorrei un processore serie p con 6 mb l2 ,poco sviluppati ancora in giro almeno in italia nn se ne vedono,una scheda video con le palle(come quelle che mettono alla dell sull xps17x)
Poi il 1150 ha il Sintonizzatore TV,cosa molto utile per me ,un hard disk più capiente e un processore che sicuramente scalda un po di piu ma ha anche prestazioni piu alte,da quello ho letto in giro molto di + del 3%(ma posso sbagliarmi).
Visto che siete molto informati mi dite le differenza di temperatura tra una t9550 e un p8600 che mi interessa visto che domani prendero il nuovo notebook?
Per le prestazioni, a parità di clock, molto dipende dall'applicazione. Nel mondo dei desktop è come confrontare la serie E7x00 con la serie E8x00. In taluni casi (tipo i giochi) la cache in più si fa sentire, ma manco tanto. Parliamo di una manciata di fps in più per quelli con 6 mb di cache.
Per la temperatura non saprei, generalmente la serie T ha TDP di 35W, mentre la serie P ha TDP di 25W, questo significa essenzialmente che quelli da 35W sotto sforzo fanno partire la ventolina prima e, sempre sotto sforzo, consumano di più la batteria.
In idle penso che non ci siano differenze significative. Il mio dv5 sotto questo punto di vista non è granchè. Sebbene monti un turion da 32W di TDP (ma dovrebbe essere lo stesso anche per gli intel), il sistema di dissipazione di calore non mi piace granchè e in generale molti avrebbero preferito che hp avesse curato un po' di più questo aspetto ma, ripeto, questo vale per i dv5. Magari sui dv6 hanno cambiato qualcosa. Tuttavia il lato della tastiera non diventa mai caldo da essere bollente, anzi al più rimane sempre tiepido, anche quando il processore sta a 100°C (testato da me, purtroppo :( )
Drigerott
06-07-2009, 21:41
ora ci sono 32 gradi da me e il portatile è acceso da stamattina ed in idle la temperatura del p8600 è di 54°+/-2 circa
il 1150el di mio fratello è acceso da oggi pomeriggio la temperatura del processore è 56°+/-2
tra un po ci faremo una partita a pes via lan e ti faccio sapere a quanto salgono le temperature ;)
EDIT: in game con stessi dettagli e impostazioni p8600 66°+/- e il t9550 71°+/- (considera che qui fa caldissimo oggi quindi è normale che siano un po altine le temperature)
Drigerott
06-07-2009, 21:45
Per le prestazioni, a parità di clock, molto dipende dall'applicazione. Nel mondo dei desktop è come confrontare la serie E7x00 con la serie E8x00. In taluni casi (tipo i giochi) la cache in più si fa sentire, ma manco tanto. Parliamo di una manciata di fps in più per quelli con 6 mb di cache.
Per la temperatura non saprei, generalmente la serie T ha TDP di 35W, mentre la serie P ha TDP di 25W, questo significa essenzialmente che quelli da 35W sotto sforzo fanno partire la ventolina prima e, sempre sotto sforzo, consumano di più la batteria.
In idle penso che non ci siano differenze significative. Il mio dv5 sotto questo punto di vista non è granchè. Sebbene monti un turion da 32W di TDP (ma dovrebbe essere lo stesso anche per gli intel), il sistema di dissipazione di calore non mi piace granchè e in generale molti avrebbero preferito che hp avesse curato un po' di più questo aspetto ma, ripeto, questo vale per i dv5. Magari sui dv6 hanno cambiato qualcosa. Tuttavia il lato della tastiera non diventa mai caldo da essere bollente, anzi al più rimane sempre tiepido, anche quando il processore sta a 100°C (testato da me, purtroppo :( )
il mio vecchio dv6560el con un t7300 bruciava sotto WSAD quando giocavo dopo una mezz'oretta questo invece è tiepido poi considerando il caldo che fa (32° da me è normale )
cmq si la ventola del 1150el parte qualche minuto prima del mio quando giochiamo allo stesso gioco e ho notato che si spegne anche prima
blackshard
06-07-2009, 21:48
ora ci sono 32 gradi da me e il portatile è acceso da stamattina ed in idle la temperatura del p860 è di 54°+/-2 circa
il 1150el di mio fratello è acceso da oggi pomeriggio la temperatura del processore è 56°+/-2
tra un po ci faremo una partita a pes via lan e ti faccio sapere a quanto salgono le temperature ;)
Io in idle sto sui 50°, però la temperatura ambiente credo sia sui 25°C
Direi che il sistema di dissipazione dopotutto non è cambiato molto da dv5 a dv6.
Comunque tenete ben presente che i processori moderni in idle consumano veramente poco. Dai datasheet ufficiali il mio procio ha un consumo massimo nello stato C1E di 0.3W! Quindi se ha quella temperatura è colpa di tutto il resto (gpu, memorie, chipset, ...)
Drigerott
06-07-2009, 21:55
Io in idle sto sui 50°, però la temperatura ambiente credo sia sui 25°C
Direi che il sistema di dissipazione dopotutto non è cambiato molto da dv5 a dv6.
Comunque tenete ben presente che i processori moderni in idle consumano veramente poco. Dai datasheet ufficiali il mio procio ha un consumo massimo nello stato C1E di 0.3W! Quindi se ha quella temperatura è colpa di tutto il resto (gpu, memorie, chipset, ...)
sopratutto del caldo in casa per esempio ieri che diluviava e faceva freddo relativamente (22 gradi) le temperature erano intorno a 45° ^_^
peppe4us
07-07-2009, 00:51
cmq si la ventola del 1150el parte qualche minuto prima del mio quando giochiamo allo stesso gioco e ho notato che si spegne anche prima
in che senso si spegne prima?cmq domani col notebook prendero una bella base xraffreddare un po.
grazie xtutte le temperature,molto utili ;)
elpaso73
07-07-2009, 09:38
Ragazzi, scusatemi se mi intrometto nel vs threat pur avendo un portatile diverso.
Ho appena preso un Acer 6930G, che pero' ha una configurazione che sul sito di Acer Italia non e' menzionata(quindi sara' di importazione...ho visto che sul sito inglese c'e'...).
In pratica monta una T6400, 4Gb di DDr2 e l'Ati 4650 1Gb DDr2 ....quindi molto simile al vostro (a parte le DDr2 della scheda video).
Il mio ''problema'' e' che con Vista x64 e driver 8.563 x ati mobility al 3dmark 2006 mi arriva massimo a 5300 con 1800 pti circa per la CPU (a risoluzione 1280 e setting di default.....) e con impostato su prestazioni elevate.
Ma secondo voi e' possibile una differenza di piu' di 1000 pti rispetto al vostro (che la differenza come dicevo sta' principalmente nelle ddr3....)?
Vi ringrazie in anticipo.
Drigerott
07-07-2009, 11:37
Ragazzi, scusatemi se mi intrometto nel vs threat pur avendo un portatile diverso.
Ho appena preso un Acer 6930G, che pero' ha una configurazione che sul sito di Acer Italia non e' menzionata(quindi sara' di importazione...ho visto che sul sito inglese c'e'...).
In pratica monta una T6400, 4Gb di DDr2 e l'Ati 4650 1Gb DDr2 ....quindi molto simile al vostro (a parte le DDr2 della scheda video).
Il mio ''problema'' e' che con Vista x64 e driver 8.563 x ati mobility al 3dmark 2006 mi arriva massimo a 5300 con 1800 pti circa per la CPU (a risoluzione 1280 e setting di default.....) e con impostato su prestazioni elevate.
Ma secondo voi e' possibile una differenza di piu' di 1000 pti rispetto al vostro (che la differenza come dicevo sta' principalmente nelle ddr3....)?
Vi ringrazie in anticipo.
mi dispiace dirtelo ma è proprio come hai detto tu, con le gddr3 hai piu' performance e meno calore...cmq i 1000 punti di differenza in 3dmarko6 non sono reali, nel senso che in game avrai qualche fps in meno (6 o7 ) quindi non ti preoccupar e;)
Come si toglie quell'odioso suono (quel ticchettio smisuratamente prolungato) del volume quando si alza o abbassa? :boxe: :help:
blackshard
07-07-2009, 18:24
Come si toglie quell'odioso suono (quel ticchettio smisuratamente prolungato) del volume quando si alza o abbassa? :boxe: :help:
Nel mio dv5 nel bios c'è un'opzione apposita. Francamente non capisco come ci sia finita nel bios un'opzione del genere.
Comunque ottieni lo stesso risultato disinstallando HP Quicktouch, solo che perdi anche l'OSD.
Nel mio dv5 nel bios c'è un'opzione apposita. Francamente non capisco come ci sia finita nel bios un'opzione del genere.
Comunque ottieni lo stesso risultato disinstallando HP Quicktouch, solo che perdi anche l'OSD.
Pazzesco..Nel bios?! Cos'è l'OSD? Ad ogni modo mi sembra preferibile disabilitarla nel bios, come procedo? Grazie!
Drigerott
07-07-2009, 19:45
A me nel bios non c'è l'opzione, cmq con windows 7 non c'è il ticchettio che devo dire un po mi manca :D
elpaso73
07-07-2009, 20:01
mi dispiace dirtelo ma è proprio come hai detto tu, con le gddr3 hai piu' performance e meno calore...cmq i 1000 punti di differenza in 3dmarko6 non sono reali, nel senso che in game avrai qualche fps in meno (6 o7 ) quindi non ti preoccupar e;)
Cavolo avevo sentito dire che dalle ddr2 alle ddr3 non sarebbe cambiato tanto.......1000 pti a 3dmark 2006 e 6/7 fps non mi sembrano pochini.......
Ma voi state usando i driver 8.563 o siete riusciti con Mobility Modder a mettere i 9.6? Io ci ho provato ma non me li prende.......
blackshard
07-07-2009, 20:34
Pazzesco..Nel bios?! Cos'è l'OSD? Ad ogni modo mi sembra preferibile disabilitarla nel bios, come procedo? Grazie!
Per entrare nel bios devi premere ESC all'avvio, durante il logo HP, poi premere il tasto relativo al bios (a me è F2)
Poi troverai una delle voci da qualche parte abbastanza comprensibile, se c'è. A me c'è ma pare che non a tutti ci sia. Non mi chiedere dove sta e come si chiama perchè proprio non lo ricordo. Di sicuro non ti puoi perdere, ci stanno quattro voci messe in croce.
L'OSD è quella finestrella semitrasparente che ti mostra il volume corrente mentre lo stai modificando. Adesso ho windows 7 e non l'ho proprio installato e francamente se ne può fare benissimo a meno.
Per entrare nel bios devi premere ESC all'avvio, durante il logo HP, poi premere il tasto relativo al bios (a me è F2)
Poi troverai una delle voci da qualche parte abbastanza comprensibile, se c'è. A me c'è ma pare che non a tutti ci sia. Non mi chiedere dove sta e come si chiama perchè proprio non lo ricordo. Di sicuro non ti puoi perdere, ci stanno quattro voci messe in croce.
L'OSD è quella finestrella semitrasparente che ti mostra il volume corrente mentre lo stai modificando. Adesso ho windows 7 e non l'ho proprio installato e francamente se ne può fare benissimo a meno.
Grazie, risolto! Una volta entrato nel bios, basta andare in system configuration e disabilitare la seconda voce button sound. L'osd non volevo perderla.
A me nel bios non c'è l'opzione, cmq con windows 7 non c'è il ticchettio che devo dire un po mi manca :DNon stai bene amico!:ciapet:
emanuele666
08-07-2009, 10:21
Oila. Stamattina ho visto da Mediazozz a 699€ il dv-6 (non ricordo il modello esatto) con le seguenti caratteristiche:
- T6400
- HD4650 1Gg DDR3
- Hard Disk 250Gb (o 320Gb non ricordo)
- 4Gb DDR2
Bhe, vautando bene la concorrenza credo ci sia un ottimo rapporto qualità- prezzo.
Inoltre esteticamente è molto bello con quella finitura nera lucida con motivo a spirali e altre chicche davvero piacevoli alla vista (tra cui i tasti multimediali a scomparsa e lo schermo ad alta definizione) :)
Ero indeciso su tre modelli tra cui l'Acer Aspire 5930G e il Dell Studio 1555 (provati entrambi) ma questo HP mi sembra molto ma molto mejo per questa fascia di prezzo!
Voi che dite? E' un buon acquisto?
Lele :)
P.S: premetto che non devo farci grandi cose (ho venduto il mio fisso perchè lo sfrutto poco) però avere un prodotto versatile e affidabile fa sempre comodo ;)
Oila. Stamattina ho visto da Mediazozz a 699€ il dv-6 (non ricordo il modello esatto) con le seguenti caratteristiche:
- T6400
- HD4650 1Gg DDR3
- Hard Disk 250Gb (o 320Gb non ricordo)
- 4Gb DDR2
Bhe, vautando bene la concorrenza credo ci sia un ottimo rapporto qualità- prezzo.
Inoltre esteticamente è molto bello con quella finitura nera lucida con motivo a spirali e altre chicche davvero piacevoli alla vista (tra cui i tasti multimediali a scomparsa e lo schermo ad alta definizione) :)
Ero indeciso su tre modelli tra cui l'Acer Aspire 5930G e il Dell Studio 1555 (provati entrambi) ma questo HP mi sembra molto ma molto mejo per questa fascia di prezzo!
Voi che dite? E' un buon acquisto?
Lele :)
P.S: premetto che non devo farci grandi cose (ho venduto il mio fisso perchè lo sfrutto poco) però avere un prodotto versatile e affidabile fa sempre comodo ;) Tra quelli da te citati, senza dubbio il DV6, è un'ottimo acquisto a quel prezzo e poi di sicuro avrai l'upgrade gratuito a Windows 7.
emanuele666
08-07-2009, 11:38
Tra quelli da te citati, senza dubbio il DV6, è un'ottimo acquisto a quel prezzo e poi di sicuro avrai l'upgrade gratuito a Windows 7.
Thanks, infatti l'upgrade a win7 (sicuro e non una farsa come per l'Acer) era una delle cose interessanti dell'offerta!
Lele :)
emanuele666
08-07-2009, 17:16
Oramai ho la scimmia e nessuno me la toglierà :D
http://img407.imageshack.us/img407/574/hppaviliondv61125ef.jpg (http://img407.imageshack.us/i/hppaviliondv61125ef.jpg/)
Drigerott
08-07-2009, 17:56
è proprio bello nero anche se io lo preferisco moonlight infatti l'ho preso cosi'
blackshard
08-07-2009, 18:06
Tra quelli da te citati, senza dubbio il DV6, è un'ottimo acquisto a quel prezzo e poi di sicuro avrai l'upgrade gratuito a Windows 7.
Leggo su siti esteri (per cui dovreste informarvi sul sito italiano) che i portatili hp acquistati dopo il 26 giugno dovrebbero rientrare nell'upgrade gratuire a 7.
Cmq quel dv6 è un ottimo acquisto, soprattutto per il prezzo a cui è proposto. Ottima sezione grafica e processore decisamente onesto.
Leggo su siti esteri (per cui dovreste informarvi sul sito italiano) che i portatili hp acquistati dopo il 26 giugno dovrebbero rientrare nell'upgrade gratuire a 7.
Cmq quel dv6 è un ottimo acquisto, soprattutto per il prezzo a cui è proposto. Ottima sezione grafica e processore decisamente onesto.
Non dovrebbero, rientrano sicuro come ho già detto:read:
mauveron
08-07-2009, 18:51
io l'ho preso il 24! :muro: :muro: :muro:
emanuele666
08-07-2009, 19:08
Leggo su siti esteri (per cui dovreste informarvi sul sito italiano) che i portatili hp acquistati dopo il 26 giugno dovrebbero rientrare nell'upgrade gratuire a 7.
Cmq quel dv6 è un ottimo acquisto, soprattutto per il prezzo a cui è proposto. Ottima sezione grafica e processore decisamente onesto.
Non dovrebbero, rientrano sicuro come ho già detto:read:
Benone! Sono proprio curioso di provarlo ufficialmente...poi aggratis è una goduria :D
Comunque non so (parlo da nubbio in campo portatile) ma gli HP sembrano anche più solidi e meglio assemblati rispetto alla controparte...magari mi sbaglio ma nell'oretta che ho trascorso oggi al MW, tastando, palpando, cliccando, osservando ecc ho avuto questa sensazione :boh:
io l'ho preso il 24! :muro: :muro: :muro:
Azz...
Comunque non so (parlo da nubbio in campo portatile) ma gli HP sembrano anche più solidi e meglio assemblati rispetto alla controparte...magari mi sbaglio ma nell'oretta che ho trascorso oggi al MW, tastando, palpando, cliccando, osservando ecc ho avuto questa sensazione :boh:
Proprio così, anche per questo mi sento di consigliartelo rispetto all'Acer. I Dell non li conosco dato che si acquistano solo a scatola chiusa.
io l'ho preso il 24! :muro: :muro: :muro:Noooo, come si fa.....:doh:
Ti sono vicino:cry:
Drigerott
08-07-2009, 21:35
io l'ho preso il 24! :muro: :muro: :muro:
io l'ho preso un mese fa e sinceramente me ne può fregare di meno dell'update gratuito che è una cagata perchè non puoi fare l'installazione pulita e dato che te lo danno a 32bit pacco...
io uso il 64bit (dato i 4gb di ram e 1gb di scheda video) quindi ho approfittato dell'offerta e chissene dell'update gratuito :D
blackshard
08-07-2009, 21:44
io l'ho preso un mese fa e sinceramente me ne può fregare di meno dell'update gratuito che è una cagata perchè non puoi fare l'installazione pulita e dato che te lo danno a 32bit pacco...
io uso il 64bit (dato i 4gb di ram e 1gb di scheda video) quindi ho approfittato dell'offerta e chissene dell'update gratuito :D
Bisogna vedere perchè se ti danno un seriale nuovo, se funziona come funzionava con vista, dovresti poterlo utilizzare anche per una installazione nuova a 64 bit.
Per la cronaca, anche se sul vostro portatile avete vista a 32 bit, potete scaricare una versione retail a 64 bit ed installarla utilizzando il seriale del vostro portatile. Pare che sia tutto legale e lecito poichè l'attivazione avviene senza problemi.
Tempo fa la Microsoft spediva addirittura il pacchetto con il DVD di vista a 64 bit fornendo il seriale del notebook.
Drigerott
08-07-2009, 22:04
Bisogna vedere perchè se ti danno un seriale nuovo, se funziona come funzionava con vista, dovresti poterlo utilizzare anche per una installazione nuova a 64 bit.
Per la cronaca, anche se sul vostro portatile avete vista a 32 bit, potete scaricare una versione retail a 64 bit ed installarla utilizzando il seriale del vostro portatile. Pare che sia tutto legale e lecito poichè l'attivazione avviene senza problemi.
Tempo fa la Microsoft spediva addirittura il pacchetto con il DVD di vista a 64 bit fornendo il seriale del notebook.
purtroppo non è cosi', l'unica versione di vista x64 OEM è la Ultimate e quindi devi comprarti il sistema operativo in toto se lo vuoi a 64bit perchè sui notebook mettono la home premium ^^
blackshard
08-07-2009, 22:10
purtroppo non è cosi', l'unica versione di vista x64 OEM è la Ultimate e quindi devi comprarti il sistema operativo in toto se lo vuoi a 64bit perchè sui notebook mettono la home premium ^^
Nono, dalle mie ricerche pare che in realtà funziona che solo la ultimate ha il disco con la versione a 64 bit, mentre per le altre devi comprare la versione a 32 bit e richiedere sul sito microsoft che ti venga spedita la versione a 64 bit via posta con ulteriore addebito di circa 10 euro, fornendo preventivamente il seriale.
Non so se le altre versioni possono essere comprate direttamente a 64 bit, ma mi pare di aver capito che non è possibile.
Inoltre se prendi la ultimate x64 e metti il codice della home premium a 32 bit, dovrebbe venir installata la versione home premium a 64 bit.
edit:
qui lo spiega in un italiano maccheronico degno di un software di terza categoria: :)
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx
emanuele666
09-07-2009, 07:59
Bisogna vedere perchè se ti danno un seriale nuovo, se funziona come funzionava con vista, dovresti poterlo utilizzare anche per una installazione nuova a 64 bit.
Per la cronaca, anche se sul vostro portatile avete vista a 32 bit, potete scaricare una versione retail a 64 bit ed installarla utilizzando il seriale del vostro portatile. Pare che sia tutto legale e lecito poichè l'attivazione avviene senza problemi.
Tempo fa la Microsoft spediva addirittura il pacchetto con il DVD di vista a 64 bit fornendo il seriale del notebook.
Esatto! A me ha sempre funzionato! Che il procedimento sia legale non saprei. Sicuramente lo è per le versioni Retail. Comunque no problem, basta procurarsi un DVD bootabile x64, inserire il seriale e poi successivamente attivare la licenza via internet (o telefonando a Microsoft)
Lele :)
hP Pavilion dv7-1298el
In alternativa al dv6-1124 quest'altro modello hp come vi pare??? :)
peppe4us
09-07-2009, 14:04
ragazzi una domanda,ho preso il 1150el , mi serve una info.
Sia con due notebook compaq cq 61 che col mio hp,vedo che è collegato a 54mbs ,pur essendo n. mentre con un notebook tosciba si collega in automatico a 108 , comè possibile ?devo fare qualche modifica?ho un router netgear dg834gt
ciao a tutti,
devo prendere un di questi hp con il t6400 e la ati 4650 per la mia ragazza, ma volevo sapere se qualcuno d voi ha provato a fare l'upgrade della cpu?
Drigerott
09-07-2009, 16:34
dato che è un notebook nuovo non credo che qualcuno abbia già sperimentato l'upgrade, in ogni caso si può fare dato che la cpu non è saldata ;)
Quindi con la batteria in carica, l'alimentatore diventa più caldo rispetto a quando non sta caricando o è senza batteria.
Ok. ;)
Tornando e chiudendo il discorso del riscaldamento dell'alimentatore, ho constatato che maggiore è l'uso di cpu e scheda video, maggiore è il riscaldamento dell'alimentatore ovviamente per una maggiore corrente consumata, indipendentemente se si è con o senza batteria.
dato che è un notebook nuovo non credo che qualcuno abbia già sperimentato l'upgrade, in ogni caso si può fare dato che la cpu non è saldata ;)
Non subito ma lo farò sicuramente :)
raga vi chiedo una cosa qui anche se forse non è la sezione corretta.
volevo sapere se si può ottenere il programma hp media smart scaricandolo da qualche parte, essendo possessori di un portatile hp.
qualcuno ne sa qualcosa?
raga vi chiedo una cosa qui anche se forse non è la sezione corretta.
volevo sapere se si può ottenere il programma hp media smart scaricandolo da qualche parte, essendo possessori di un portatile hp.
qualcuno ne sa qualcosa?
Certo, dal sito Hp. Inserisci il tuo modello e trovi tutti i driver e i software.
Certo, dal sito Hp. Inserisci il tuo modello e trovi tutti i driver e i software.
grazie
salve a tutti
1 ma quali sono i programmi che si possono disinstallare? intendo quelli proprio inutili
per ora ho disinstallato hp total care advisor, non a capito bene a che serviva, ma all'avvio la differenza è enorme
eppoi
2 i driver per vista vanno bene anche per w7 (sul sito hp non si trovano)?
tnks
:)
emanuele666
12-07-2009, 12:42
Acquistato ieri :)
Veramente molto bello! Il mio modello è l'1108sl e si differenzia dall'1125el per un hard disk meno capiente (250Gb) e il colore nero con motivi a spirale. C'è tutto quello che mi serve e le prestazioni sono soddisfacenti (per quello che devo fare). Un ottimo acquisto ad un prezzo onesto...e poi c'è il telecomandino!!!! :D
Lele :)
blackshard
12-07-2009, 14:50
salve a tutti
1 ma quali sono i programmi che si possono disinstallare? intendo quelli proprio inutili
per ora ho disinstallato hp total care advisor, non a capito bene a che serviva, ma all'avvio la differenza è enorme
eppoi
2 i driver per vista vanno bene anche per w7 (sul sito hp non si trovano)?
tnks
:)
Buona parte dell'immondizia HP la puoi disinstallare. Nel thread ufficiale dei dv5 mi pare che c'è una lista su quello che fa ogni software preinstallato e se conviene o meno toglierlo.
I driver per vista vanno bene anche per windows 7, eccetto la scheda video che dovresti scaricare dal sito del produttore. Almeno per me così ha funzionato con w7 x64. In più windows 7 si è preoccupato di scaricare ed installare da solo i driver del wifi, del touchpad e dell'audio, quindi non ho dovuto fare la cosa a mano.
grazie per la risp,
scusa se non ho specificato :stordita: errore mio:doh: , intendevo dire se posso usare i driver per vista 32bit, che sono già salvati nel pc in c:\swsetup (mi pare), per w7 64bit, o devo scaricare quelli per vista 64 dal sito hp
:)
blackshard
12-07-2009, 20:58
Se usi win7 a 32 bit, usa i driver per vista a 32 bit
Se usi win7 a 64 bit, usa i driver per vista a 64 bit
Se usi win7 a 32 bit, usa i driver per vista a 32 bit
Se usi win7 a 64 bit, usa i driver per vista a 64 bit
mmmm..esplicito :D
ok, era un pò lapalissiano, ma speravo di poter evitare il download:rolleyes:
tnks
ciao:)
Acquistato ieri :)
Veramente molto bello! Il mio modello è l'1108sl e si differenzia dall'1125el per un hard disk meno capiente (250Gb) e il colore nero con motivi a spirale. C'è tutto quello che mi serve e le prestazioni sono soddisfacenti (per quello che devo fare). Un ottimo acquisto ad un prezzo onesto...e poi c'è il telecomandino!!!! :D
Lele :)
scusa, il telecomando per che cosa?
Ha il bluetooth?
Ed inoltre la ram della scheda video è gddr3?
Grazie
emanuele666
16-07-2009, 20:20
scusa, il telecomando per che cosa?
Ha il bluetooth?
Ed inoltre la ram della scheda video è gddr3?
Grazie
E' un piccolo telecomando infrarossi (wmc, volume, play, stop, mute...) riponibile in un cassettino all'interno del notebook. Non l'ho mai utilizzato :D
Non credo abbia il Bluetooth...nelle caratteristiche non risulta :boh:
La VGA è una HD 4650 con 1Gb GDDR3 ;)
Lele :)
grazie,
ti ho chiesto info pervhè sono indeciso se prendere questo a 599€ o
l'1124EL sempre da mediaworld ad 899€, che ha in più bluray e p8600.
Tra il t6400 eed il p8600 in cosa si vedono differenze?
emanuele666
17-07-2009, 08:11
grazie,
ti ho chiesto info pervhè sono indeciso se prendere questo a 599€ o
l'1124EL sempre da mediaworld ad 899€, che ha in più bluray e p8600.
Tra il t6400 eed il p8600 in cosa si vedono differenze?
:doh:...Ho visto che è in promozione. Settimana scorsa l'ho pagato 699! :(
Comunque:
Intel Core 2 Duo P8600
- Clock: 2.40 GHz
- FSB: 1066 MHz
- L2: 3 MB
Intel Core 2 Duo T6400
- Clock: 2.00 GHz
- FSB: 800 MHz
- L2: 2 MB
Se hai bisogno del lettore Blu-Ray e di un po' di potenza in più (oltretutto la serie P scalda anche meno) orientati pure sul modello da 899€ altrimenti l'1108sl è un ottima alternativa con un prezzo decisamente allettante. Ad ogni modo 300€ di differenza mi sembra decisamente troppo!
Lele :)
grazie,
ti ho chiesto info pervhè sono indeciso se prendere questo a 599€ o
l'1124EL sempre da mediaworld ad 899€, che ha in più bluray e p8600.
Tra il t6400 eed il p8600 in cosa si vedono differenze?
Io ho preso da qualche giorno il 1124el: davvero un gran bella macchina e ottimo rapporto qualità prezzo.
Questo notebook è votato sicuramente alla multimedialità.
Se queste sono le tue esigenze compralo ad occhi chiusi: è il meglio con questo prezzo ;)
ho preso il dv6-1123el...caratteristiche identiche al 1125el tranne la cpu, che è uno skifosissimo turion x2 2.2 (ora che ce l'ho lo posso dire)...
dico questo perchè ho avviato un 3dmark06 con tutto a default e mi ha dato 5900 (con win 7 64, accettabile), ma appena ho provato a occare un pokino la vga (ho raggiunto i 675gpu 750ram :eek: stabili dopo un'ora sotto stress a 80°) il risultato è cambiato di poco (3dmark06 6300:( )...
scusate l'ot, ma qualcuno sa come aumentare il moltiplicatore della cpu (amd turion), o in generale occare la cpu del note senza aumentare le frequenze di pci, pci-ex, ecc.? ho provato amd overdrive e rmclock ma non mi fanno aumentare niente, o sn io che non li so usare..
:doh:...Ho visto che è in promozione. Settimana scorsa l'ho pagato 699! :(
Comunque:
Intel Core 2 Duo P8600
- Clock: 2.40 GHz
- FSB: 1066 MHz
- L2: 3 MB
Intel Core 2 Duo T6400
- Clock: 2.00 GHz
- FSB: 800 MHz
- L2: 2 MB
Se hai bisogno del lettore Blu-Ray e di un po' di potenza in più (oltretutto la serie P scalda anche meno) orientati pure sul modello da 899€ altrimenti l'1108sl è un ottima alternativa con un prezzo decisamente allettante. Ad ogni modo 300€ di differenza mi sembra decisamente troppo!
Lele :)
grazie ;-)
effettivamente 300€ sono davvero troppi...
inoltre il bluray non mi interessa... lo prenderei solo per il p8600
con i giochi in cosa perderei? La VGA è identica vero?
Devo giungere ad una decisione entro lunedì...
emanuele666
17-07-2009, 11:19
ho preso il dv6-1123el...caratteristiche identiche al 1125el tranne la cpu, che è uno skifosissimo turion x2 2.2 (ora che ce l'ho lo posso dire)...
dico questo perchè ho avviato un 3dmark06 con tutto a default e mi ha dato 5900 (con win 7 64, accettabile), ma appena ho provato a occare un pokino la vga (ho raggiunto i 675gpu 750ram :eek: stabili dopo un'ora sotto stress a 80°) il risultato è cambiato di poco (3dmark06 6300:( )...
scusate l'ot, ma qualcuno sa come aumentare il moltiplicatore della cpu (amd turion), o in generale occare la cpu del note senza aumentare le frequenze di pci, pci-ex, ecc.? ho provato amd overdrive e rmclock ma non mi fanno aumentare niente, o sn io che non li so usare..
Che senso ha occare un notebook che oltretutto scalda come una stufetta? IMHO, lascia perdere ;)
grazie ;-)
effettivamente 300€ sono davvero troppi...
inoltre il bluray non mi interessa... lo prenderei solo per il p8600
con i giochi in cosa perderei? La VGA è identica vero?
Devo giungere ad una decisione entro lunedì...
Non so dirti come si comporta nei giochi (e non ho mai fatto Bench) ma la VGA è molto buona. IMHO, buttati tranquillamente sul modello più economico.
Lele :)
ok grazie.
Mi confermi che non ha bluetooth?
Che senso ha occare un notebook che oltretutto scalda come una stufetta? IMHO, lascia perdere ;)
beh, la vga da 550/1333 a 675/1500 (stabili sotto stress) mi ha preso solo 2/3°...in pratica scalda quanto la mia 3870 desktop (default) quando aveva il dissi originale..
la cosa diventa senza senso quando una cpu come il turion X2 rm-74 mi taglia le paxxe:(
e lì non posso darti torto, la cpu a default non regge occt, appena mi supera 80° il programma blocca tutto (se non lo faceva lui cmq ci pensavo io!), più che da overcloccare sarebbe da abbassare
tra l'altro credo che cpu e vga condividano lo stesso dissipatore, quindi se metto entrambe sotto stress mi posso arrostire una fetta di carne sulla tastiera :)
Apocalise_21
17-07-2009, 15:33
Scusate vorrei farvi una domanda.. Il mio pc si è rotto (ora navigo e scrivo dal cellulare wifi -.-) e ho trovato in un piccolo negozio qui vicino 2 portatili.. Uno è questo a cui è dedicato il topic e l'altro è il dv6 1108sl.. A vedere hanno le stesse caratteristiche.. Ma quest'ultimo costa 100 euro in meno.. Qualcuno riuscirebbe a darmi qualche informazione in più.. Purtroppo sono un pò menomato a prendere info sulla rete navigando su uno schermo 240x320 e solo 21 tasti.. ='( Grazie.. =)
Apocalise_21
17-07-2009, 16:19
No intendo dire che solo che se anche la cpu fosse espandibile cosi come lo è attualmente la ram...ci sono ampi margini di longevità per questo notebook che cmq non costa una fortuna :)
Quanto costerà aggiornare la cpu?
(scusate il doppio post ma il telefono non permette di fare copia e incolla con opera mini.. =( )
emanuele666
17-07-2009, 16:37
ok grazie.
Mi confermi che non ha bluetooth?
Sinceramente non saprei. Sulle specifiche tecniche non risullta (e nemmeno sul sito di Mediamondo)...:boh:
Scusate vorrei farvi una domanda.. Il mio pc si è rotto (ora navigo e scrivo dal cellulare wifi -.-) e ho trovato in un piccolo negozio qui vicino 2 portatili.. Uno è questo a cui è dedicato il topic e l'altro è il dv6 1108sl.. A vedere hanno le stesse caratteristiche.. Ma quest'ultimo costa 100 euro in meno.. Qualcuno riuscirebbe a darmi qualche informazione in più.. Purtroppo sono un pò menomato a prendere info sulla rete navigando su uno schermo 240x320 e solo 21 tasti.. ='( Grazie.. =)
Credo le stesse caratteristiche ma con un Hd da 250Gb, colore differente...e forse l'assenza del Bluetooth (ma di questo non ne sono sicuro :doh:)
Apocalise_21
17-07-2009, 21:08
Sinceramente non saprei. Sulle specifiche tecniche non risullta (e nemmeno sul sito di Mediamondo)...:boh:
Credo le stesse caratteristiche ma con un Hd da 250Gb, colore differente...e forse l'assenza del Bluetooth (ma di questo non ne sono sicuro :doh:)
Capisco grazie mille! Mi sei stato davvero utile! ;)
Sinceramente non saprei. Sulle specifiche tecniche non risullta (e nemmeno sul sito di Mediamondo)...:boh:
Credo le stesse caratteristiche ma con un Hd da 250Gb, colore differente...e forse l'assenza del Bluetooth (ma di questo non ne sono sicuro :doh:)
credop prorpio che prendero l'1108 tanto l'elemento determinante è la 4650 ed a 599€ è un affare.
Drigerott
18-07-2009, 15:07
credop prorpio che prendero l'1108 tanto l'elemento determinante è la 4650 ed a 599€ è un affare.
cmq la scheda video senza un buon processore vale poco...
in ogni caso 600€ sono ottimi lo stesso però l'hard disk è meno capiente, il processore lasciamo perdere, non ha il bluetooth e non ha il blueray e non ha il premium sound ;)
poi ognuno prende ciò che vuole e che piu' gli serve ;)
emanuele666
18-07-2009, 16:19
cmq la scheda video senza un buon processore vale poco...
in ogni caso 600€ sono ottimi lo stesso però l'hard disk è meno capiente, il processore lasciamo perdere, non ha il bluetooth e non ha il blueray e non ha il premium sound ;)
poi ognuno prende ciò che vuole e che piu' gli serve ;)
Non vedo perchè dovrebbe spendere 300€ in più per qualcosa che non gli serve!
Che il processore faccia da collo è tutto da discutere e poi vabbè, si può rinunciare a 70Gb di spazio?!? :D
P.S: L' SRS Premium Sound è presente anche nell'1108 ;)
Lele :)
ciao ragazzi...
l'ho preso...
ero andato per l'1108 ma poi ho visto che hanno messo l'1124el da 899 a 799 :D e non ho resistito.... sono sempre 200€ ma sono stato condizionato psicologicamente dal calo di prezzo...:rolleyes: :D
alla fine dei conti considerando che avevo 600€ di buoni avuti con un plasma preso a maggio gli ho dovuto sborsare soli 199€:oink:
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: direi
che invidia:fagiano:
Apocalise_21
19-07-2009, 09:44
ciao ragazzi...
l'ho preso...
ero andato per l'1108 ma poi ho visto che hanno messo l'1124el da 899 a 799 :D e non ho resistito.... sono sempre 200€ ma sono stato condizionato psicologicamente dal calo di prezzo...:rolleyes: :D
alla fine dei conti considerando che avevo 600€ di buoni avuti con un plasma preso a maggio gli ho dovuto sborsare soli 199€:oink:
Eh si ti invidio... ;) che :ciapet: ! xD
Drigerott
19-07-2009, 15:08
ciao ragazzi...
l'ho preso...
ero andato per l'1108 ma poi ho visto che hanno messo l'1124el da 899 a 799 :D e non ho resistito.... sono sempre 200€ ma sono stato condizionato psicologicamente dal calo di prezzo...:rolleyes: :D
alla fine dei conti considerando che avevo 600€ di buoni avuti con un plasma preso a maggio gli ho dovuto sborsare soli 199€:oink:
hai fatto decisamente meglio secondo me ;)
emanuele666
19-07-2009, 19:29
ciao ragazzi...
l'ho preso...
ero andato per l'1108 ma poi ho visto che hanno messo l'1124el da 899 a 799 :D e non ho resistito.... sono sempre 200€ ma sono stato condizionato psicologicamente dal calo di prezzo...:rolleyes: :D
alla fine dei conti considerando che avevo 600€ di buoni avuti con un plasma preso a maggio gli ho dovuto sborsare soli 199€:oink:
Ottima scelta! Poi a quel prezzo...;)
Acquistato ieri :)
Veramente molto bello! Il mio modello è l'1108sl e si differenzia dall'1125el per un hard disk meno capiente (250Gb) e il colore nero con motivi a spirale. C'è tutto quello che mi serve e le prestazioni sono soddisfacenti (per quello che devo fare). Un ottimo acquisto ad un prezzo onesto...e poi c'è il telecomandino!!!! :D
Lele :)
salve a tutti, mi unisco al tread perchè come quotato anch'io ho fatto il medesimo acquisto pochi giorni fa...
preso da MW qui§: http://urlin.it/15a88
a 599 euro.
confermo le stesse impressioni...da voi postate nelle precedenti 19!!! pagine del tread...
ad un primo sommario controllo e confronto con seven (32bit)...la batteria in vista dura una mezzora in meno... col seven ho raggiunto le 3 ore.
P.S. qualcuno è riuscito a metterci anche windows XP?...
se c'è riuscito, mi passa i driver per l'hd?
Pazzesco..Nel bios?! Cos'è l'OSD? Ad ogni modo mi sembra preferibile disabilitarla nel bios, come procedo? Grazie!
Si anche io l'ho trovata nel bios! si chiama tipo button sound.
Che bello senza quel dannato ticchettio!
Drigerott
20-07-2009, 12:57
salve a tutti, mi unisco al tread perchè come quotato anch'io ho fatto il medesimo acquisto pochi giorni fa...
preso da MW qui§: http://urlin.it/15a88
a 599 euro.
confermo le stesse impressioni...da voi postate nelle precedenti 19!!! pagine del tread...
ad un primo sommario controllo e confronto con seven (32bit)...la batteria in vista dura una mezzora in meno... col seven ho raggiunto le 3 ore.
P.S. qualcuno è riuscito a metterci anche windows XP?...
se c'è riuscito, mi passa i driver per l'hd?
se cerchi su google dovresti trovare qualcosa, cmq secondo me non ha senso mettersi XP...vista ci va tranquillamente...e anche W7 è perfetto...perchè tornare alla preistoria? e se setti bene il risparmio di energia arrivi a 3 ore anche con vista ;) ho fatto le prove ^^
CIAO ragazzi,
per avere diritto all'upgrade a W7 devo conservare lo scontrino e basta o mi devo far rilasciare qualcosa dal negozio?
Inoltre, volevo chiedervi se un rumorino che sento è normale o sospetto...
in pratica, dopo averci giocato un pò sento , oltre la ventola una qualcosa che gira come una "rotellina" o un piccolo "rotore", appoggiando l'orecchio alla sinistra del touchpad...
poi l'ho spento e dopo un pò riacceso e si sente molto meno ma poggiando l'orecchio lo avverto comunque...
è come un trrrrrr irregolare...
Grazie.
Drigerott
21-07-2009, 10:00
CIAO ragazzi,
per avere diritto all'upgrade a W7 devo conservare lo scontrino e basta o mi devo far rilasciare qualcosa dal negozio?
Inoltre, volevo chiedervi se un rumorino che sento è normale o sospetto...
in pratica, dopo averci giocato un pò sento , oltre la ventola una qualcosa che gira come una "rotellina" o un piccolo "rotore", appoggiando l'orecchio alla sinistra del touchpad...
poi l'ho spento e dopo un pò riacceso e si sente molto meno ma poggiando l'orecchio lo avverto comunque...
è come un trrrrrr irregolare...
Grazie.
guarda io non posso proprio aiutarti, qui ci sono dai 32 ai 37 gradi e la ventola è sempre accesa e non riesco a sentire neanche appoggiando l'orecchio dove hai detto tu. Spero che qualcuno che abiti in montagna ti possa aiutare ihihihhihi (cmq un mese fa quando faceva un po piu' fresco non mi pare di aver sentito un rumore del genere)
guarda io non posso proprio aiutarti, qui ci sono dai 32 ai 37 gradi e la ventola è sempre accesa e non riesco a sentire neanche appoggiando l'orecchio dove hai detto tu. Spero che qualcuno che abiti in montagna ti possa aiutare ihihihhihi (cmq un mese fa quando faceva un po piu' fresco non mi pare di aver sentito un rumore del genere)
grazie,
in ogni caso ho risolto, sono andato a farmelo sostituire.
rondinix
21-07-2009, 16:14
Preso il 1124el da MW a 799 euro...un ottimo portatile, ecco cosa ne penso dettagliatamente:
P8600 - E' davvero veloce, sono molto soddisfatto del processore, mi è sembrato un fulmine anche con tutti gli ammennicoli che HP fornisce insieme a Vista....tolti va che è una favola. [Voto: 9]
Batteria - Non conosco la durata esatta, ma non sono mai stato costretto a correre verso l'alimentatore [Voto: 9]
Display - Molto luminoso, mi piace, ridotti gli angoli di visuale sup. e inf. , massima apertura sui 130°, colori fedeli [Voto: 7,5]
RAM - 4GB, mi è sembrata buona, non sono in grado di fornire una valutazione oggettiva, darei un 8.
Lettore BR/DVD - Fa il suo dovere egregiamente, ottimo il LS [Voto: 9]
HD4650 - Ottima anche nel campo giochi, seppur bisogna andarci piano, rimane sempre una fascia media [Voto: 10, visto il prezzo di vendita e il costo medio delle soluzioni superiori]
Dotazione di fabbrica - Il necessario, tutto molto semplice (intendo scatola e accessori) [Voto: 7]
Solidità - Nessuno scricchiolio, se non esercitando una forte pressione sulle aree laterali [Voto: 8]
Temperature - Il portatile scalda se tenuto sotto stress per periodi piuttosto lunghi, per il resto tutto ok [Voto: 8]
Silenziosità - In Idle, quasi impercettibile, così come navigando....in full load la ventola diventa udibile ma non fastidiosa, più che buono [Voto: 8,5]
Disco Fisso - Fa da collo di bottiglia al resto del sistema, anche se i tempi di avvio rimangono più che accettabili, apprezzabile lo spazio a disposizione [Voto: 7]
Webcam e tastiera - Farà molto fetish :D, ma almeno per me, la tastiera è davvero piacevole al tatto e non stancante...manca la retroilluminazione, peccato, apprezzato il tastierino, webcam ottima [Voto: 9]
Design - Non c'è nulla da dire....[Voto: 10]
Connettività - Non manca nulla lateralmente (uscite)....."comparto radio" perfetto [Voto: 8,5]
Facilità di trasporto - Non è un peso piuma, tuttavia l'ingombro rimane accettabile. Del resto se volevamo il massimo, si sarebbe potuto optare per un 13" [Considerando i 15.6", Voto: 8,5]
Drigerott
21-07-2009, 16:59
Preso il 1124el da MW a 799 euro...un ottimo portatile, ecco cosa ne penso dettagliatamente:
P8600 - E' davvero veloce, sono molto soddisfatto del processore, mi è sembrato un fulmine anche con tutti gli ammennicoli che HP fornisce insieme a Vista....tolti va che è una favola. [Voto: 9]
Batteria - Non conosco la durata esatta, ma non sono mai stato costretto a correre verso l'alimentatore [Voto: 9]
Display - Molto luminoso, mi piace, ridotti gli angoli di visuale sup. e inf. , massima apertura sui 150°, colori fedeli [Voto: 7,5]
RAM - 4GB, mi è sembrata buona, non sono in grado di fornire una valutazione oggettiva, darei un 8.
Lettore BR/DVD - Fa il suo dovere egregiamente, ottimo il LS [Voto: 9]
HD4650 - Ottima anche nel campo giochi, seppur bisogna andarci piano, rimane sempre una fascia media [Voto: 10, visto il prezzo di vendita e il costo medio delle soluzioni superiori]
Dotazione di fabbrica - Il necessario, tutto molto semplice (intendo scatola e accessori) [Voto: 7]
Solidità - Nessuno scricchiolio, se non esercitando una forte pressione sulle aree laterali [Voto: 8]
Temperature - Il portatile scalda se tenuto sotto stress per periodi piuttosto lunghi, per il resto tutto ok [Voto: 8]
Silenziosità - In Idle, quasi impercettibile, così come navigando....in full load la ventola diventa udibile ma non fastidiosa, più che buono [Voto: 8,5]
Disco Fisso - Fa da collo di bottiglia al resto del sistema, anche se i tempi di avvio rimangono più che accettabili, apprezzabile lo spazio a disposizione [Voto: 7]
Webcam e tastiera - Farà molto fetish :D, ma almeno per me, la tastiera è davvero piacevole al tatto e non stancante...manca la retroilluminazione, peccato, apprezzato il tastierino, webcam ottima [Voto: 9]
Design - Non c'è nulla da dire....[Voto: 10]
Connettività - Non manca nulla lateralmente.....invece per quanto riguarda la rete, avrei apprezzato un BT disattivabile separatamente dalla Wi-fi [Voto: 8]
Facilità di trasporto - Non è un peso piuma, tuttavia l'ingombro rimane accettabile. Del resto se volevamo il massimo, si sarebbe potuto optare per un 13" [Considerando i 15.6", Voto: 8,5]
per il bluetooth basta che installi HP wireless assistant e nelle impostazioni metti controlli separati e con un click del tasto destro disattivi wifi o bluetooth ;)
rondinix
21-07-2009, 20:09
per il bluetooth basta che installi HP wireless assistant e nelle impostazioni metti controlli separati e con un click del tasto destro disattivi wifi o bluetooth ;)
LOL grazie!!! in questo caso il voto passa a 8,5 :D
ciao ragazzi,
ho provato diversi giochi ma non riesco ad impostare le risoluzioni come voglio io...
mi salta da 1280x1024 a 1600x1200 e non ne ho nessuna a 16/9
i giochi sono
need for speed hot pursuit
need for speed most wanted
splinter cell chaos theory ed il primo
questo accade sia sul display del notebook che su un 22" 1680x1050 e su un 50" fullhd.
C'è qualche impostazione della scheda VIDEO, O DEVO CAMBIARE I DRIVER?
Grazie
Drigerott
22-07-2009, 00:17
ciao ragazzi,
ho provato diversi giochi ma non riesco ad impostare le risoluzioni come voglio io...
mi salta da 1280x1024 a 1600x1200 e non ne ho nessuna a 16/9
i giochi sono
need for speed hot pursuit
need for speed most wanted
splinter cell chaos theory ed il primo
questo accade sia sul display del notebook che su un 22" 1680x1050 e su un 50" fullhd.
C'è qualche impostazione della scheda VIDEO, O DEVO CAMBIARE I DRIVER?
Grazie
alcuni giochi non proprio recenti non hanno risoluzioni a 16:9 purtroppo mi è capitato con alcuni giochi e ho dovuto giocare con bande laterali nere lol
mi pare strano però che tra quelli elencati nessuno supporti i 16/9 o altre risoluzioni diverse da 640x480-800x600-1280x1024 e qualcuno 1600x1200.
ArtHur_KiNG
22-07-2009, 23:39
ragazzi ma come mai il dv6 1124el non lo riesco a trovare sul sito HP ??
come si fa coi driver e supporto ??
ciao :)
Drigerott
23-07-2009, 07:37
ragazzi ma come mai il dv6 1124el non lo riesco a trovare sul sito HP ??
come si fa coi driver e supporto ??
ciao :)
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2100&product=3962817&
THE MATRIX M+
23-07-2009, 08:43
Bianco è stupendo, peccato che io ed hp non andiamo molto d'accordo:D
Potreste dirmi, per curiosità, se la scheda grafica è montata su slot mxm?
Drigerott
23-07-2009, 14:03
Bianco è stupendo, peccato che io ed hp non andiamo molto d'accordo:D
Potreste dirmi, per curiosità, se la scheda grafica è montata su slot mxm?
no non è su mxm si evince anche dal prezzo ;) magari l ofosse ihihhihi
ArtHur_KiNG
23-07-2009, 14:30
no non è su mxm si evince anche dal prezzo ;) magari l ofosse ihihhihi
scusate mi dite che significa mxm ? che differenza c'è ?
grazie :)
Drigerott
23-07-2009, 15:25
scusate mi dite che significa mxm ? che differenza c'è ?
grazie :)
lo slot mxm ce l'hanno pochi ma proprio pochi notebook.
Praticamente nella maggiorparte dei notebook la scheda video viene saldata alla scheda madre, invece grazie all'attacco mxm è possibile sostituirla e quindi magari fare upgrade.
Ma dato le complicazioni la difficoltà e il costo è praticamente confinato a pochi notebbok dal costo mooooooooolto elevato ;)
ArtHur_KiNG
23-07-2009, 15:27
lo slot mxm ce l'hanno pochi ma proprio pochi notebook.
Praticamente nella maggiorparte dei notebook la scheda video viene saldata alla scheda madre, invece grazie all'attacco mxm è possibile sostituirla e quindi magari fare upgrade.
Ma dato le complicazioni la difficoltà e il costo è praticamente confinato a pochi notebbok dal costo mooooooooolto elevato ;)
Ok quindi non è tanto un problema che il 1124el non lo abbiano :)
Scusate mi potreste dare un consiglio sull'acquisto di un HP dv6-1222sl ?
Non trovo info da nessuna altra parte...
Ho aperto anche un thread qui http://communities.intel.com/message/34490
Sembra che il processore t6500 non supporti la virtualizzazione: può essere un problema?
ArtHur_KiNG
23-07-2009, 16:25
Ragazzi ma la risoluzione: 1024*600 non è troppo bassa ??
che dite?
ps: parlo del dv6-1124EL (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01743185&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3962817)
Drigerott
23-07-2009, 18:31
Ragazzi ma la risoluzione: 1024*600 non è troppo bassa ??
che dite?
ps: parlo del dv6-1124EL (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01743185&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3962817)
ti ho risposto anche nel tuo treadh, cmq c'è un errore sul sito HP, la risoluzione in realtà è 1366x768 ;) e se uno volesse metterla piu' bassa, neanche esisterebbe la 1024x600 hiihhi almeno W7 mi fa mettere 1024x768.
hanno fatto un pasticcio quelli dell'hp dovrebbero aggiornare quella pagina ;)
Drigerott
23-07-2009, 18:35
Scusate mi potreste dare un consiglio sull'acquisto di un HP dv6-1222sl ?
Non trovo info da nessuna altra parte...
Ho aperto anche un thread qui http://communities.intel.com/message/34490
Sembra che il processore t6500 non supporti la virtualizzazione: può essere un problema?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01808023&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
è quasi identico al 1125el solo che ha un processore un pochetto piu' lento il t4100 ed è nero ;)
THE MATRIX M+
23-07-2009, 18:54
no non è su mxm si evince anche dal prezzo ;) magari l ofosse ihihhihi
Beh il mio 5930g ha la 9600gt su slot mxm e attualmente costa 539€, meno dell'hp no?;)
Comunque esteticamente è bellissimo l'hp, ma dato che non ha lo slot non mi interessa. Grazie per la risposta:)
Drigerott
23-07-2009, 19:30
Beh il mio 5930g ha la 9600gt su slot mxm e attualmente costa 539€, meno dell'hp no?;)
Comunque esteticamente è bellissimo l'hp, ma dato che non ha lo slot non mi interessa. Grazie per la risposta:)
si ma non potrai mai sostituirla quella scheda in quel notebook ;) (o per troppa grandezza delle schede piu' potenti o perchè poco reperibili le schede o perchè lo mxm è obsoleto ora c'è mxm II)
Drigerott
23-07-2009, 20:15
Ho creato un topic in discussioni generali sui portatili riguardo il dv6-1124el e ho mandato un pm al moderatore chiedendo di ufficializzarlo, il link è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021359
per domande riguardo il 1124el posso essere rivolte lì ora senza mischiare tutto qui che ne pensate? ;)
spero di aver fatto cosa gratia ^^ ciauuuuuuuuuuuuz
ArtHur_KiNG
23-07-2009, 20:23
Ho creato un topic in discussioni generali sui portatili riguardo il dv6-1124el [...]
spero di aver fatto cosa gratia ^^ ciauuuuuuuuuuuuz
hai fatto un'ottima cosa :)
Grazie
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01808023&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
è quasi identico al 1125el solo che ha un processore un pochetto piu' lento il t4100 ed è nero ;)
Ok grazie!
Però qui http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3872814-3982360.html?jumpid=reg_R1002_ITIT dice che il processore è un T6500 (e così me lo vendono)...
E' comunque un buon acquisto per 699€ ?
Drigerott
24-07-2009, 10:37
Ok grazie!
Però qui http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3872814-3982360.html?jumpid=reg_R1002_ITIT dice che il processore è un T6500 (e così me lo vendono)...
E' comunque un buon acquisto per 699€ ?
sisi è un buon acquisto ;)
se riesci a spendere 100€ in piu' ti porti a casa il 1124el che ora è in super offerta...ihhihihi io l'ho pagato 900€ maledetti... ;)
sisi è un buon acquisto ;)
se riesci a spendere 100€ in piu' ti porti a casa il 1124el che ora è in super offerta...ihhihihi io l'ho pagato 900€ maledetti... ;)
Innanzitutto grazie per la risposta!
A 799 purtroppo non riesco a trovare nella mia città il dv6-1124el (o meglio, non lo trovo proprio, mi dicono che forse è un modello vecchio).
Penso però di scegliere il dv6-1240el sempre a 799€. Rispetto alla mia scelta originaria (dv6-1222sl) ha: cpu più recente e minor consumo, hd più grande, casse migliori e telecomando.
Effettivamente il dv6-1124el ha processore migliore ed anche il BluRay (giusto?) ed un hd più piccolo, ma non lo trovo proprio in giro...
ArtHur_KiNG
26-07-2009, 06:27
su che temperature si attestano le cpu/gpu dei vostri notebook? (1125el/1124el)
piccola nota informativa: ho un 1150 con cui mi sto trovando da dio, solo che il software che controlla i tastini di regolazione del volume (quelli luminosi in alto) va in conflitto con il software intellitype che controlla i tasti del volume della mia tastiera... risultato: non posso regolare il volume da nessuna delle due tastiere, mi tocca farlo direttamente via windows... qualcuno ha qualche idea per risolvere il problema? anche se temo che l'unica sia disinstallare uno dei due...
ma se disinstallo quello dell'HP poi continuo ad avere il controllo degli altri tasti, come ad esempio quello dell'antenna wireless, oppure no?
Ho installato SEVEN sull'1124el. Al momento ho notato che quando premo il blocco maiuscole non appare al video l'attivazione/disatt., ma soprattutto non riesco a sapere il livello del volume...anche se i tasti funzionano:cry:
Ho scaricato dal supporto hp dei driver che mi servivano, ma non ho trovato nulla in merito al mio problemino. Avete una soluzione?
ArtHur_KiNG
02-08-2009, 19:25
meglio se chiedi nel thread ufficiale del dv6-1124el
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021359
meglio se chiedi nel thread ufficiale del dv6-1124el
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021359
Grazie!
MiKeLezZ
17-08-2009, 16:25
Si trova ancora in vendita questo portatile? Se sì dove?
Salve a tutti...
ho il modello HP Pavilion dv6-1108sl da poche settimane...
abituato con un precedente notebook, dove la ventolina entra in funzione poche volte ed al minimo dei giri ed il rumore generato al minimo dei giri è praticamente impercettibile...
con questo HP la ventolina, anche al numero di giri minimo è sempre in funzione ed il rumore è percettibile...
ho aggiornato all'ultimo bios, il F24
e dal bios ho disabilitato la relativa voce di alway della ventola...
succede però che la ventola quando entra in funzione fa abbastanza rumore perchè gira al massimo dei giri,(è lo stesso di quando si accende l'hp) per poi dopo pochi secondi assestarsi al minimo dei giri e per poi spegnersi completamente....
tempo ulteriori 5-10 secondi e si ripete...
difatto la percezione di fastidio per il rumore della ventolina è maggiore, di quando invce è sempre accesa al numero di giri...per cui ho ripristinato la relativa voce del bios come valore di prima...
non c'è modo di regolare la velocità della ventola affinche quando entra in funzione non faccia il massimo dei giri e quindi tutto quel rumore...?
ho provato anche con software come speedfan...(ma non offre alcuna possibilità di settaggio con il mio Hp)...
ci sono altri software simili?
potete consigliare ulteriori soluzioni...?
qualcuno ha provato a sostituire la ventolina originale con un'altra meno rumorosa?
shutter93
24-08-2009, 17:05
ciao a tutti....
ho assolutamente bisogno di 1 nouvo notebook visto k il mio vecchio è morto...
posso spendere fino a 799- max 899€.
cosa mi consigliate voi? uno di qst hp intendo
ps. io non riesco a trovare differenze tra il 1240el e il 1223sl.... voi?
grazie a tutti
mauveron
24-08-2009, 17:10
ciao a tutti....
ho assolutamente bisogno di 1 nouvo notebook visto k il mio vecchio è morto...
posso spendere fino a 799- max 899€.
cosa mi consigliate voi? uno di qst hp intendo
ps. io non riesco a trovare differenze tra il 1240el e il 1223sl.... voi?
grazie a tutti
vai col dv6-1140el, che è in offerta da unieuro a 819euro (anche online) oppure, se lo trovi, col 1124el, che dovrebbe stare sugli 800€.
Il primo nero e l'altro bianco, e l'unica differenza hardware è il masterizzatore dvd lightscribe nel primo contro il blueray nel secondo.
Il ho il 1140 e mi trovo benissimo (e vengo da un acer aspire 5920G, gran notebook anche quello). ;)
Edit: su un altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2034275) dicono che il 1123sl si trova a 699€. Direi che tra i quattro è quello con miglior rapporto qualità-prezzo.
Ad occhio non vedo differenze, oltre al processore.
shutter93
24-08-2009, 17:19
grazie del consiglio, il fatto è che nella mia città non c'è l'unieuro, e per la mediaworld devo andare per forza a bari, 70 km di strada....:sofico:
cmq ero propenso anche al 1240 visto che fa parte della nuova versione...
puntovale
24-08-2009, 17:25
grazie del consiglio, il fatto è che nella mia città non c'è l'unieuro, e per la mediaworld devo andare per forza a bari, 70 km di strada....:sofico:
cmq ero propenso anche al 1240 visto che fa parte della nuova versione...
scusate ma cosa cambia con la nuova serie ? a me sembrano perfettamente identici ai precedenti forse il procio è un 8700 e non un 8600 ma poi ????
mauveron
24-08-2009, 17:27
mi son sbagliato, ho scritto uni*euro, ma intendevo eur*nics.
Puoi acquistare anche online e te lo consegnano a casa.
Il 1240 ho visto che costa 740€ (cerca su trovaprezzi), e, a differenza dei modelli che ti ho consigliato io, monta un processore t7350 (2.0GHz) contro un p8600(2,4GHz).
60€ di differenza non sono pochi, però un processore più potente è un investimento.
edit: certo, un 1123sl a 700€ sarebbe quello con il miglior rapporto qualità-prezzo. Ad occhio l'unica differenza tra i 4 sembrerebbe il processore.
shutter93
27-08-2009, 13:50
mi sono deciso, credo proprio di prendere il 1124el (sempre se lo trovo....) speriamo di si....
shutter93
27-08-2009, 13:51
mi son sbagliato, ho scritto uni*euro, ma intendevo eur*nics.
Puoi acquistare anche online e te lo consegnano a casa.
Il 1240 ho visto che costa 740€ (cerca su trovaprezzi), e, a differenza dei modelli che ti ho consigliato io, monta un processore t7350 (2.0GHz) contro un p8600(2,4GHz).
60€ di differenza non sono pochi, però un processore più potente è un investimento.
edit: certo, un 1123sl a 700€ sarebbe quello con il miglior rapporto qualità-prezzo. Ad occhio l'unica differenza tra i 4 sembrerebbe il processore.
cmq è un p7350...!?!?
emanuele666
27-08-2009, 14:35
Ciau. Ma i driver più aggiornati della Vga dove caspita li trovo? :D
Nella serie 'mobility radeon' la scheduzza non compare mentre sul sito HP l'ultimo aggiornamento risale a marzo :eek:. Dovrò mica scaricare i driver 'Radeon HD 4600 Series' (9.8) (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32)? Non sono per desktop? :what:
Grazie in anticipo,
Lele :)
MiKeLezZ
27-08-2009, 14:37
Ciau. Ma i driver più aggiornati della Vga dove caspita li trovo? :D
Nella serie 'mobility radeon' la scheduzza non compare mentre sul sito HP l'ultimo aggiornamento risale a marzo :eek:. Dovrò mica scaricare i driver 'Radeon HD 4600 Series' (9.8) (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32)? Non sono per desktop? :what:
Grazie in anticipo,
Lele :)Devi scaricare quelli, ma poi non hai la possibilità di installarli direttamente
Li devi prima moddare con questo programma:
http://www.driverheaven.net/modtool.php
piedibagnati Meccha RuleZ
30-08-2009, 14:36
Grande mauveron! Io sul mio toshiba ho il 7200.1 che misi io. Infatti è una scemenza farlo, ma non sapendo il tipo di HD del dv6 mi informavo. Siccome mia sorella me l'ha lasciato un po', stamattina ho smontato il pannello e ho tolto l'HD. Ci vogliono davvero pochi secondi. La mia domanda invece era un'altra. Mentre sul mio ho dovuto soltanto montare il nuovo HD e inserire i dischi di ripristino toshiba, ho visto che sui Sony FW (che avevo intenzione di prendere in passato) bisogna fare un casino tramite un HD esterno. Quindi mi volevo solo rassicurare che la procedura fosse la medesima del Toshiba.
togliendo il pannello e sostituendo l'Hd nn si invalida la garanzia???
volevo anche chiedervi se il DV6-1124EL monta 1 giga di GddR 3 come il DV6-1140EL e se hanno entrambi il microfono incorporato?? Grazie:confused:
Salve, volevo sapere se su questo modello 1124 è possibile upgrade a win7. Grazie.
shutter93
31-08-2009, 10:04
si. dal 26 gugno fino a ottobre è attiva la promozione microsoft, acquistando un notebook con licenza di win vista hai diritto a l'upgrade a win 7 appena disponibile... ciao...
ps: Sapete quanto costa il 1280? sembra molto buono...
puntovale
31-08-2009, 13:34
si. dal 26 gugno fino a ottobre è attiva la promozione microsoft, acquistando un notebook con licenza di win vista hai diritto a l'upgrade a win 7 appena disponibile... ciao...
ps: Sapete quanto costa il 1280? sembra molto buono...
l'ho adocchiato anche io. Dal sito hp costa 999 euro. Pero vorrei sapere che differenza passa con un 1140el, che costa 200 euro in meno, peché se da quello che vedo è solo il processore, un p8700 invece di un p8600, secondo me non ne vale la pena.
emanuele666
03-09-2009, 10:29
Devi scaricare quelli, ma poi non hai la possibilità di installarli direttamente
Li devi prima moddare con questo programma:
http://www.driverheaven.net/modtool.php
Thanks. Driver 'ufficiali' usciranno? Senza l'ausilio di utility-mod, insomma...
Un'altra cosa. Ho usufruito dell'upgrade a Win7. Sapete per caso se la licenza di Vista scadrà una volta installato il nuovo OS (ok che è OEM però...:rolleyes:)? Come funziona l'aggiornamento? Mi arriva un seriale nuovo di zecca oppure un'integrazione? In parole povere, avrò due sistemi 'operativi'? :fagiano:
Lele :)
MiKeLezZ
03-09-2009, 10:51
Thanks. Driver 'ufficiali' usciranno? Senza l'ausilio di utility-mod, insomma...questo dipende da amd, per ora non pare intenzionata, e quindi sei costretto a basarti sulla bontà del tuo costruttore (in questo caso hp)
le uniche che permettono il "fai da te" sono nvidia e intel
Un'altra cosa. Ho usufruito dell'upgrade a Win7. Sapete per caso se la licenza di Vista scadrà una volta installato il nuovo OS (ok che è OEM però...:rolleyes:)? Come funziona l'aggiornamento? Mi arriva un seriale nuovo di zecca oppure un'integrazione? In parole povere, avrò due sistemi 'operativi'? :fagiano:
Lele :)bho.. interessa anche a me
piedibagnati Meccha RuleZ
05-09-2009, 18:15
posso fare una domanda che forse può sembrare stupida :
con questo notebook se volessi collegarci un monitor più grande deve'essere per forza 16:9?? e poi fino a quanti pollici la scheda video riesce a gestire?? sull dv6-1124el la memoria video è ddr3??grazie
ciaUz
togliendo il pannello e sostituendo l'Hd nn si invalida la garanzia???
la garanzia sull'hardware no, a meno che non sia diversamente indicato nell'EULA del prodotto.
nel caso tale operazione non fosse consentita, inoltre, tutte le parti apribili e/o rimovibili dovrebbero essere munite di appositi sigilli.
piedibagnati Meccha RuleZ
05-09-2009, 18:58
la garanzia sull'hardware no, a meno che non sia diversamente indicato nell'EULA del prodotto.
nel caso tale operazione non fosse consentita, inoltre, tutte le parti apribili e/o rimovibili dovrebbero essere munite di appositi sigilli.
bene bene così posso sbatterci un bel 7200 :ciapet:
shutter93
07-09-2009, 09:50
ciao raga, finalmente ho preso sto benedetto notebook, ieri passando alla **espert** ho visto il dv6-1277 el a 999 €
T9600 2,80 Ghz,
4 Gb ram
Ati 4650 1 Gb dedicata( poi xro ho scoperto sprovvista di hypermemory, quindi fino ad un max di 2308 Mb condivisi)
e sprovvisto anche di subwoofer! k rabbia, il commesso aveva detto "si lo ha il Subwoofer", ma va KAKA.
cmq un gran bel pc, la versione 1200 presenta solo i led muto, volume e wifi-bluetooth, quelli a scorrimento dico.
Buonio acquisti a tutti..
shutter93
09-09-2009, 17:13
ragazzi ho installato panzers sul 1277el, e non capisco perchè anche settando i dettagli al minimo(o al massimo), l'immagine e il suono si sntono bene, ma purtroppo la velocita di gioco è altissima, come devo fare?
qualcuno sa dirmi dove posso trovare sto maledetto dv6 -1124el... non lo trovo da nessuna parte... è cosi vecchio?! :D
Ciao raga...qualcuno di voi ha installato windows 7 su questa serie di portatili ?
Sul sito hp non ci sono dei drivers specifici a quanto pare se non quello per il sintonizzatore tv...
shutter93
14-09-2009, 12:02
secondo me per windows 7 si deve aspettare, xke quando uscira ufficialmente
sicuramente o la microsoft o la hp rendera dsponibile il kit completo di driver
Ho installato Windows Seven versione 64 bit senza alcun problema...
io nello specifico ho il modello HP dv6 1108sl...ma va bene per tutti gli hp anche l'1125el
per i driver basta usare quelli di vista, ovviamente si deve fare attenzione ad utilizzare quelli specifici versione 32 o 64 bit...
per cui... installate seven senza problemi...ed anzi rispetto a vista...ve lo consiglio senz'altro... noterete solo vantaggi, sia i termini di prestazioni, velocità e durata batteria...
shutter93
17-09-2009, 13:37
ragazzi ma come si fa a connettere il notebook ad un pcfisso tramite cavo lan? a me da sempre connettività limitata o assente.il fisso ha xp service pack 2 professional
Scusate ieri mio fratello ha messo l'SP2 di vista e come letto nelle prime pagine non si sente più l'audio.
La risposta era: reinstallare i drive audio, scusate l'ignoranza come si deve procedere :help: ? Il notebook è DV6-1125el Grazie in anticipo
emanuele666
19-09-2009, 12:25
Qualcuno di voi ha provato a collegare il portatile tramite HDMI su un Monitor/Tv a 1920x1080? Sto facendo delle prove sul mio Samsung LE32B550 ma l'unica risoluzione correttamente visualizzata è quella nativa :boh:
Ho visto che sono usciti tutti i driver per win 7 !
Passerò anche io a questo S.O.
PS: secondo voi cambiare l'hard disk con uno da 7200 giri conviene molto in termini di prestazioni ?
Scusate ieri mio fratello ha messo l'SP2 di vista e come letto nelle prime pagine non si sente più l'audio.
La risposta era: reinstallare i drive audio, scusate l'ignoranza come si deve procedere :help: ? Il notebook è DV6-1125el Grazie in anticipo
Devi andare nell'area di supporto del sito HP italia. Inserisci il modello nella stringa di ricerca e una volta scaricato il pacchetto di driver audio, lo installi. Si tratta di un'operazione semplicissima;)
Ho scoperto solo ora (perspicace direte voi...) una cosa che mi ha lasciato al quanto preplesso.
Il pc DV61124_EL ha come SO VIsta a 32 bit. E' possibile passare a Windows 7 ma sempre e solo a 32 bit.
Quello che nn sapevo è che con la versione 32 bit vengono utilizzati al max 3 gb di Ram (anche se il pc ne ha di +).
Ma che cavolo me ne faccio si un so che usa solo 3 gb se ne ho 4? E neanche in fase di aggiornamento prevedono d farti passare al 64 bit? :mbe:
Bah proprio nn capisco..
Ciao raga ho messo win 7 64 bit..e va una meraviglia.
Credo di aver installato anche qualcosa che non era necessario ma purtroppo sul sito hp i drivers sono tutti insieme e non sono per tipologia di portatile anche se corrispondono al modello selezionato.
Per i tasti touch ho notato che il driver di base di win7 funziona perfettamente facendo vedere anche l'animazione grafica mentre con quelli del sito hp non funzionava il "muto".
Adesso ho un problema non riesco ad installare il bluetooh, il pc segnala che sia il wireless che il bluetooth sono attivi e internet wireless funziona mentre il bluetooth..no...
forse ho sbagliato qualcosa...mi dite eventualmente quale driver avete installato per Vista 64bit per il bluetooth ?
fdfdfdddd
02-12-2009, 11:40
Salve a tutti!
Ho acquistato da poco un DV6-1295el. Ho cambiato il disco originale mettendo un 500gb a 7200rpm ed ho installato Windows 7 a 64bit.
Il portatile va che è una meraviglia, l'unica cosa è che mi segnala una componente HW non riconosciuta (è qualcosa di legato all'ACPI ...)
Ciao, complimenti per l'acquisto! ;)
Anche io ho messo win 7 a 64 bit sul mio 1125el e va una meraviglia, purtroppo però sul sito hp i drivers sono tutti mischiati e sicuramente ho installato qualcosa che non serve, sarebbe utilie fare una selezione dei drivers necessari da porre in prima pagina, cosi potrei aggiornare!
Come driver video hai messo quelli del sito hp o altri Ati ?
PS: come va con l'hd 7200 vale la pena ? è molto più rumoroso?
fdfdfdddd
02-12-2009, 17:42
Ciao!
Eh si ... un bell'acquisto :-D
Ho installato i drivers di HP, non ho avuto il coraggio d'usare altra roba "custom" :P
Guarda, il disco è spettacolar e francamente di rumore non ne sento affatto (si sente invece un po' il ventolone, ma si sentiva anche prima di cambiare il disco ... HP non riesce proprio a fare computer silenziosi!).
Con quello che costano oggi i dischi da 7200rpm consiglio calorosamente!
Ma sarà che il mio ha una modesta cpu t6400 e la ventola anche quando parte è silenziosa!
Invece in questi giorni studiavo con un amico che aveva un Sony Vaio che mi faceva esaurire ogni 5 minuti partiva sta diavolo di ventola un bordello e si spegneva dopo 3 secondi un'angoscia :D
fdfdfdddd
04-12-2009, 12:32
Il mio ha un T6500 ma la ventolina si stente ... c'è di buono che gira sempre a velocità costante ... odio quando parte a razzo per spegnersi dopo pochi secondi (come succedeva sul mio vecchio Vaio)
ecco fortunatamente questa cosa che la ventola giri al massimo per pochi secondi e poi rallenti il mio non lo fa e ne sono veramente contento non sopporto i notebook rumorosi...quel vaio mi dava ai nervi :)
hawaiki58
05-12-2009, 20:35
Ciao, complimenti per l'acquisto! ;)
Anche io ho messo win 7 a 64 bit sul mio 1125el e va una meraviglia, purtroppo però sul sito hp i drivers sono tutti mischiati e sicuramente ho installato qualcosa che non serve, sarebbe utilie fare una selezione dei drivers necessari da porre in prima pagina, cosi potrei aggiornare!
Come driver video hai messo quelli del sito hp o altri Ati ?
PS: come va con l'hd 7200 vale la pena ? è molto più rumoroso?
:wtf:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=3938809&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3938809&
:wtf:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=3938809&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3938809&
Grazie per i link ovviamente li conoscevo...solo che se ad esempio scegli Win 7 64 bit ci sono dei drivers che non occorre installare per il mio ad esempio che è l'1125 el e manca il driver per il bluetooth che ho dovuto installare da quelli di vista...
giovandrea
15-12-2009, 19:35
Ciao ragazzi ho un problema col portatile. Non è il modello esatto del thread ma il 1124el.
Praticamente il tutto è partito dall'installazione di TuneUp Utilities 2010 su Windows 7. L'ho installato per cambiare la schermata di avvio di Windows e ad un certo punto ha smesso di avviarsi correttamente Windows.
Mi da una schermata di BSOD di cui, se cerco l'errore su Google, non trovo niente.
In pratica se provo a formattare il disco del portatile, il cd di Windows 7 non rileva l'hardware e pertanto non so cosa fare.
Posso solo avviare il PC in modalità provvisoria e anche da li, in gestione disco, non mi rileva l'hard disk, ma comunque sia utilizzabile e visibile su Risorse del Computer.
Poi un'altra cosa strana è che se vado su C:\, destro, proprietà, hardware, mi segnala l'hard disk come unità DVD-ROM.
mauveron
15-12-2009, 19:43
il programma l'hai disinstallato? Non è cambiato nulla?
Per quanto riguarda la riformattazione potresti provare con Gparted:
http://gparted.sourceforge.net/download.php
E' un programma di gestione delle partizioni che si avvia direttamente da cd o da chiavetta USB.
Magari quello riesce a riconoscere il disco.
In bocca al lupo!
giovandrea
15-12-2009, 20:10
Si, il programma l'ho disinstallato e non è cambiato assolutamente nulla.
All'avvio del PC, premendo F8 e selezionando l'opzione "Modalità Di Debug", Windows si avvia normalmente ed è completamente funzionante.
Però se lo riavvio torna tutto come prima..
:D bungiorno a tutti :D ho due quesiti da proporre :mc:
uno in base al cambio di hard disc ho inserito un segate da 500giga al pavilion dv6 1125el ma quando avvio il pc sembra che non mi vede l’hd o meglio si pianta e non mi fa accedere al quik boot ne tanto meno al bios si blocca tutto cosa che non succede se rimetto il suo hd da 320:muro:
la seconda cosa riguarda hirens boot cd se lo avvio dal lettore del portatile non mi carica, un punto sys e dice che no boot device not load cdroom qualcosa del genere cosa che mi e’ capitata spesso e volentieri anche su altri pc ma mettendo un lettore esterno usb parte l’hirens
ps.anche da usb stessa cosa not load cd room
spero di avere qualche notizia da qualcuno perchè dovrei cambiare hd prima possibile
grazie e ciao a tutti :D :D
ps.per quanto riguarda il punteggio con seven ho un bel 5,3 e devo dire che sono contento per l'aquisto del dv6 1125el io lo consiglio
peppecbr
28-01-2010, 09:45
ciao raga sono usciti i catalyst 10.1
voi di solito quando aggiornate , è il primo aggiornamento che faccio :D , disinstallate i vecchi catalyst? o installate da sopra?
ovviamente dopo averli moddati ecc ecc
C'é qualcuno che è riuscito a recuperare ed eventualmente montato la cornice lucida del display? Si graffia facilmente e vorrei cambiarla. Ovviamente l'assistenza non ne vale la pena per una sciocchezza simile.
il mio portatile è un hp dv6 1018 el: come si accede al bios per impostare il boot in modo da farlo partire dal dvd?
scusate l'ignoranza...grazie
anchelos
04-03-2010, 20:19
salve ragazzi qualcuno di voi ha montato il modulo tuner tv interno al noteb ook dv6 1125 el? quale? eventuali problemi al montaggio, l'antenna???
Siccome da Vista, passando a Seven, non ho più l'osd del volume, mi chiedevo: " ma chi ha già seven, non visualizza sul monitor il livello del volume?!"
si può cambiare qualche impostazione per evitare che quando chiudo lo schermo del portatile va in standby?
si può cambiare qualche impostazione per evitare che quando chiudo lo schermo del portatile va in standby?
Devi andare in: pannello di controllo-opzioni risparmio energia-specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio (sulla sinistra)-quando viene chiuso il coperchio (seleziona non intervenire)
da due anni posseggo il portatile dv6-1018el.
a volte mi capita di usarlo sopra della stoffa tipo sul letto, conviene aprirlo e pulire la ventola?
in tal caso: come si apre la parte sotto?
esiste qualche guida?
blackshard
02-01-2011, 16:31
Se è come i dv5, si deve smontare tutto il portatile per accedere alla ventola e al dissipatore.
in che senso tutto il portatile?
girandolo vedo che ci sono delle viti, ma non so se togliendo queste posso giù pulire la ventola.
non c'è qualche foto per il dv5 cosi posso confrontare?
blackshard
02-01-2011, 21:25
Nel senso che per poter smontare il dissipatore per pulirlo a fondo devi smontare letteralmente tutto il portatile ed accedere alla scheda madre.
Al limite puoi soffiare con aria compressa dentro al dissipatore dall'esterno, avendo cura di tenere la ventola bloccata con uno stuzzicadenti, ma se ci sono "cuscini" di polvere difficilmente così li elimini.
Ragazzi, qualcuno sà dove posso trovare i driver per xp o tipo compatibili non ufficiali?
Ciao a tutti, oggi come di consueto sono andato ad accendere il portatile, ma lo schermo si retroillumina ma non fa vedere nulla, il sistema operativo carica si sente il rumore di windows...ma nulla non si vede nulla ho provato a collegarlo ad un altro monitor ma niente...possibile si sia rotto!?? :cry:
blackshard
21-03-2013, 10:41
Temo sia un problema di scheda video se fa' la stessa cosa anche con un monitor esterno. Oppure il problema potrebbe essere più banale, tipo un connettore parzialmente disconnesso.
Temo sia proprio la scheda video.
Ho provato con un hard reset ed il pc si è degnato di mostrare i dati del bios dell'avvio ma al momento di caricare l'interfaccia grafica di windows è impazzito creando artefatti ecc
tipo questo in allegato
http://i46.tinypic.com/52meew.jpg
Adesso la prima cosa che faccio è fare un bel backup dell'hard disk.
E poi dovrò decidere se ripararlo o venderlo come rotto.
Prima di fare tutto ciò però voglio vedere se è un problema di connettore monitor...o simili, anche se non credo.
Che tristezza.
Ieri provandolo a collegare a un monitor esterno non dava segnale...
blackshard
21-03-2013, 15:06
Credo proprio che sia un problema alla scheda video, anzi probabilmente con qualche chip di memoria. Un connettore parzialmente disconnesso potrebbe essere quello che passi i dati video dalla mainboard al display lcd.
L'idea del connettore rimane l'ultima spiaggia...
A meno che nel weekend torno a casa e scopro che a suo tempo avevo fatto l'estensione di garanzia per 4 anni...in tal caso ci rientrerei per un mese! ma credo di non averlo fatto...:stordita:
Oppure una bella infornata :cool:
blackshard
21-03-2013, 15:14
E' possibile che l'infornata te lo resuscita, ma nella mia esperienza la cosa non dura più di qualche mese al massimo.
Allora proverò una cosa più semplice, provo a togliere il dissipatore pulirlo e rimettere la pasta termica...non vedo altre soluzioni.
Perchè credo che in assistenza tecnica non chiedano poco...:(
Salve ragazzi,
Volevo poi dirvi che la storia è andata a buon fine.
Mi sono ricordato che avevo fatto l'estensione di garanzia da mediaworld ai tempi dell'acquisto e l'estensione era ancora valida per ancora un mese :sofico: quindi ho mandato in assistenza il notebook.
L'HP ha mandato un corriere a prendere il notebook, in 7 giorni me lo hanno riparato ed è come nuovo! (scheda madre e lcd sostituiti) spesa, 250€ di cui 200€ rimborsati.
pietroluca
18-09-2013, 17:46
Salve a tutti.
Ho un PC molto simile a questo:
HP DV6 1119el. Come Hardware è praticamente identico in tutto. Cambia solo la colorazione (il mio è il modello Espresso mentre questo qui è quello Moonlight).
Dovrei sostituire:
LCD (ha preso acqua e sapone) e ora appaiono artefatti, roba che lampeggia, linee, colori stramballati, ecc.ecc. Attualmente il PC l'ho collegato ad un Monitor esterno e va benissimo.
Speaker. Anch'esse hanno preso acqua e sapone e ora suonano da schifo. Ho collegato quindi delle casse esterne e ora tutto ok.
Per il resto va benissimo. Il PC ha 4 anni e si è rotto solo pochi mesi fa perchè appunto lo stavo pulendo, e rispondendo al telefono ho lasciato il pc bagnato di acqua e sapone senza asciugarlo all'istante come facevo sempre. Colpa mia.
Dove li trovo questi ricambi? A poco prezzo?
Sono capace nel sostituirmeli da solo. E' piuttosto facile. Ho visto dei video su youtube.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.