View Full Version : Spagna: tv pubblica senza pubblicità
_Magellano_
08-05-2009, 18:42
SPAGNA: TV PUBBLICA SENZA PUBBLICITA'
MADRID - Il governo socialista spagnolo ha dato luce verde oggi all'abolizione della pubblicità sulla Tv pubblica, approvando il testo preliminare del disegno di legge che sarà sottoposto durante l'estate al parlamento e che definisce la nuova chiave di finanziamento della televisione di stato Tve. Il progetto, che secondo il quotidiano El Pais potrebbe essere attuato già nel prossimo autunno, prevede che le Tv private e i gruppi di telecomunicazioni contribuiscano al nuovo bilancio della Tv pubblica, compensando le perdite pubblicitarie (478 milioni previsti per quest'anno). La decisione di "ridurre drasticamente" la pubblicità sulla Tv pubblica era stata annunciata il mese scorso in parlamento dal capo del governo José Luis Zapatero. Al termine della riunione del governo la vicepremier Maria Teresa de la Vega ha annunciato l'adozione del provvedimento, che sarà sottoposto in un primo tempo al consiglio di stato e alla Commissione per il mercato delle telecomunicazioni. "E' giunto il momento di prendere la decisione di abolire la pubblicità su Tve", ha detto.
Il nuovo piano di finanziamento della Tv pubblica approvato dal governo Zapatero prevede la devoluzione al futuro bilancio della Tve dei proventi di due nuove tasse del 3% sulle entrate delle Tv private (140 milioni) e dello 0,9% su quelli dei gruppi di telecomunicazioni (290 milioni). Al bilancio della Tv pubblica sara' destinata inoltre una parte (240 milioni) della tassa gia' esistente sull'utilizzodelle frequenze radioelettriche. Infine lo stato contribuira' a sua volta con 550 milioni al bilancio annuale Tve, valutato attorno a 1,2 miliardi. Le Tv private hanno accolto piuttosto con favore il nuovo dispositivo, considerando che beneficeranno del riiporto di buona parte della pubblicita' che non andra' piu' alla televisione pubblica. I gruppi di Telecom hanno invece reagito negativamente affermando che trasferiranno sulle bollette pagate dagli utenti la nuova tassa dello 0,9%. De la Vega ha reagito alle critiche degli operatori Telecom affermando che ''sembra ragionevole che coloro che otterranno benefici e entrate'' supplementari ''contribuiscano in parte al finanziamento del servizio pubblico''. La vicepremier ha aggiunto che in altri paesi Ue una tassa analoga e' gia' in vigore e ''non si capisce perche' non possono pagarla in Spagna''. La numero due di Zapatero ha indicato come modello per la futura Tve senza spot quello della Tv pubblica britannica, perche' la Bbc dimostra che ''la qualita' non dipende dall'avere o no pubblicita', ma dal fatto di avere un modello chiaro e di contare su risorse sufficienti per fare una buona televisione''. Prima di commentare leggere bene dove è spiegata come vengono recuperati i soldi a scando di dire fesserie. :asd:
blamecanada
08-05-2009, 19:49
In pratica piú le tv private vanno bene, allora la tv pubblica ha soldi.
In questo modo però se tutti guardassero la televisione pubblica, questa non avrebbe piú soldi, visto che dipende dai profitti delle private...
Se questo portasse alla realizzazione di programmi culturali sarebbe positivo, ma questi potrebbero continuare ad essere finanziati soltanto se la gente continuasse ad essere interessata ai programmi delle televisioni commerciali...
Sinceramente non saprei come giudicare questo provvedimento, forse la cosa migliore sarebbe vedere come funziona la cosa dove ci sono già legislazioni simili.
Mah, secondo me invece che eliminarla totalmente basterebbe limitarla tra un programma e l'altro, come era all'inizio fox (e come è sky cinema), ovvero pubblicità tra un telefilm (o film) e l'altro, ma non all'interno del programma.
Così almeno uno può andare in bagno se, non so, vuole vedersi due programmi consecutivamente:stordita:
paulus69
08-05-2009, 20:07
Mah, secondo me invece che eliminarla totalmente basterebbe limitarla tra un programma e l'altro, come era all'inizio fox (e come è sky cinema), ovvero pubblicità tra un telefilm (o film) e l'altro, ma non all'interno del programma.
Così almeno uno può andare in bagno se, non so, vuole vedersi due programmi consecutivamente:stordita:
sarò onesto....
con il poco tempo che passo alla tv....mi domando quando potrò,finalmente,vedere una rassegna di spot pubblicitari senza essere interrotto da qualche spezzone di film/documentario etc...:O
@less@ndro
08-05-2009, 20:14
e chi la guarda più la tv? :confused:
Dream_River
08-05-2009, 20:36
A me sembra surreale :stordita:
marcolinuz
08-05-2009, 21:03
In pratica piú le tv private vanno bene, allora la tv pubblica ha soldi.
In questo modo però se tutti guardassero la televisione pubblica, questa non avrebbe piú soldi, visto che dipende dai profitti delle private...
Se la tv pubblica facesse veramente servizio pubblico e non generalista-commerciale in pratica sarebbe un canale tematico e non credo che toglierebbe molti spettatori alle altre tv.
Se questo portasse alla realizzazione di programmi culturali sarebbe positivo, ma questi potrebbero continuare ad essere finanziati soltanto se la gente continuasse ad essere interessata ai programmi delle televisioni commerciali...
E perché mai la gente non dovrebbe essere più interessata ai programmi commerciali? :confused:
Sinceramente non saprei come giudicare questo provvedimento, forse la cosa migliore sarebbe vedere come funziona la cosa dove ci sono già legislazioni simili.
A mio parere è molto interessante e si potrebbe anche limitarla invece di eliminarla del tutto. Es potrebbero rimanere gli spot tra un programma e l'altro.
Ci crederò quando la vedrò.
Qui la pubblicità è allucinante, si arriva anche a 8-10 minuti di orologio.
Fradetti
08-05-2009, 21:22
cioè tassano le entrate di Telecinco???
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
_Magellano_
08-05-2009, 22:52
Ci crederò quando la vedrò.
Qui la pubblicità è allucinante, si arriva anche a 8-10 minuti di orologio.Prova a guardare striscia la notizia qui. :asd:
1)finisce il tg5 ---->5min di pubblicità
2)introduzione battute di ficarra&picone per circa 30sec--->5minuti di pubblicità
3)pubblicità di prodotto che sponsorizza striscia(divani,auto,cucine) altri 3 min
Alla fine tra la fine del tg e l'inizio effettivo di striscia ci son almeno 13 minuti.
blamecanada
08-05-2009, 23:14
Prova a guardare striscia la notizia qui. :asd:
1)finisce il tg5 ---->5min di pubblicità
2)introduzione battute di ficarra&picone per circa 30sec--->5minuti di pubblicità
3)pubblicità di prodotto che sponsorizza striscia(divani,auto,cucine) altri 3 min
Alla fine tra la fine del tg e l'inizio effettivo di striscia ci son almeno 13 minuti.
Motivo in piú per non guardarlo? :confused:
_Magellano_
08-05-2009, 23:16
Motivo in piú per non guardarlo? :confused:Casa di mio nonno comanda mio nonno :O
Dream_River
08-05-2009, 23:20
Casa di mio nonno comanda mio nonno :O
Ma non avete 2 o più TV? Una tutta tua no? :confused:
OT: Mi togli una curiosità, quanti anni hai? Da come scrivi e da quello che scrivi pensavo che tu fossi sulla 30ina danni, quindi o hai un nonno estremamente longevo oppure io mi sono sbagliato
_Magellano_
08-05-2009, 23:24
Ma non avete 2 o più TV? Una tutta tua no? :confused:
OT: Mi togli una curiosità, quanti anni hai? Da come scrivi e da quello che scrivi pensavo che tu fossi sulla 30ina danni, quindi o hai un nonno estremamente longevo oppure io mi sono sbagliatoNon è che abito con i miei nonni,la casa la ho e pure mia. :p
E' che molte volte se dobbiamo iniziare a lavorare presto la mattina dormo direttamente a casa sua per risparmiare qualche ora di sonno la mattina e a cena mangiamo tutti insieme(tanto con la pubblicità di striscia facciano con calma),poi non lo sai che i vecchi di campagna vivono di più e lavorano piu a lungo? :O
Quella cosa della trentina la prendo per un complimento apparte il "danni". :asd:
Prova a guardare striscia la notizia qui. :asd:
1)finisce il tg5 ---->5min di pubblicità
2)introduzione battute di ficarra&picone per circa 30sec--->5minuti di pubblicità
3)pubblicità di prodotto che sponsorizza striscia(divani,auto,cucine) altri 3 min
Alla fine tra la fine del tg e l'inizio effettivo di striscia ci son almeno 13 minuti.
Sì la differenza è che qui ti mettono 8 minuti di pubblicità in ogni pausa, e in un film sono capaci di ficcarti quattro interruzioni... alla fine un film da un'ora e mezza è capace di durare più di due ore per le pubblicità...
domthewizard
09-05-2009, 08:45
parlate male di mediaset perchè non avete mai visto 7gold durante le partite :asd:
e poi fin quando è mediaset a tartassare di pubblicità può anche starci benchè sia contrario, infatti quando mandano la pubblicità cambio sempre canale, feci l'abbonamento a sky proprio per evitare ciò ma la fox (che era quella che seguivo di più) era lo stesso schifo, perchè mediaset è autofinanziata; ma quando è la tv pubblica che PRETENDE di essere pagata sia dal cittadino che dalla pubblicità... :doh:
parlate male di mediaset perchè non avete mai visto 7gold durante le partite :asd:
Se mediaset fosse di Franceschini o di Prodi e facesse il triplo di pubblicità, non ne parlerebbero male, tranquillo :asd: e farebbe programmi solo di qualità :D
domthewizard
09-05-2009, 08:52
Se mediaset fosse di Franceschini o di Prodi e facesse il triplo di pubblicità, non ne parlerebbero male, tranquillo :asd: e farebbe programmi solo di qualità :D
è quello che penso anche io :stordita:
gigio2005
09-05-2009, 08:52
Prima di commentare leggere bene dove è spiegata come vengono recuperati i soldi a scando di dire fesserie. :asd:
ho letto bene...e il mio commento e' il seguente:
CHE PAESE DI MERDA CHE SIAMO!
domthewizard
09-05-2009, 09:01
ho letto bene...e il mio commento e' il seguente:
CHE GENTE DI MERDA CHE SIAMO!
ho corretto per un semplice motivo: quando il Governo ha portato alla normalità l'iva per sky avete dato contro Berlusconi perchè poi aveva aumentato l'iva a sky (legittimamente, ricordiamolo). se lo invece lo stato spagnolo tassa la tv privata invece fà bene :doh:
Dimension7
09-05-2009, 09:04
Imho non è la mancanza di pubblicità a fare di una tv una buona tv, anche se arrivati a certi livelli da molto fastidio... Certo se ciò è accompagnato da un aumento dei programmi ""culturali"" potrebbe essere un'ottima idea.
gigio2005
09-05-2009, 09:09
ho corretto per un semplice motivo: quando il Governo ha portato alla normalità l'iva per sky avete dato contro Berlusconi perchè poi aveva aumentato l'iva a sky (legittimamente, ricordiamolo). se lo invece lo stato spagnolo tassa la tv privata invece fà bene :doh:
se b. avesse aumentato l'iva anche a mediaset...nulla da eccepire ;)
il problema di fondo e' sempre quello...l'itaglia e' l'unica nazione al MONDO in cui il pdc e' padrone di tv e giornali...
domthewizard
09-05-2009, 09:17
se b. avesse aumentato l'iva anche a mediaset...nulla da eccepire ;)
il problema di fondo e' sempre quello...l'itaglia e' l'unica nazione al MONDO in cui il pdc e' padrone di tv e giornali...
sky godeva ancora dei privilegi che gli furono concessi all'inizio, per fargli fare mercato. mi pare che il mercato di sky sia abbondantemente alto, sicuramente abbastanza alto per permettersi un aumento dell'iva. e se poi sky è tanto brava, perchè non la paga lei? ;)
gigio2005
09-05-2009, 09:36
sky godeva ancora dei privilegi che gli furono concessi all'inizio, per fargli fare mercato. mi pare che il mercato di sky sia abbondantemente alto, sicuramente abbastanza alto per permettersi un aumento dell'iva. e se poi sky è tanto brava, perchè non la paga lei? ;)
ah ok...quindi sono state normalizzate le tasse...va bene errore mio
ora aumentiamole a tutte le private per eliminare la pubbli dalla rai....
LOOOOL
domthewizard
09-05-2009, 09:42
ah ok...quindi sono state normalizzate le tasse...va bene errore mio
ora aumentiamole a tutte le private per eliminare la pubbli dalla rai....
LOOOOL
ehm, è quello che hanno fatto in spagna e di cui si dovrebbe parlare in questo 3d :read:
gigio2005
09-05-2009, 09:44
ehm, è quello che hanno fatto in spagna e di cui si dovrebbe parlare in questo 3d :read:
appunto!
domthewizard
09-05-2009, 09:47
appunto!
ah ok, credevo stessi facendo ironia :asd:
blamecanada
09-05-2009, 10:20
ho corretto per un semplice motivo: quando il Governo ha portato alla normalità l'iva per sky avete dato contro Berlusconi perchè poi aveva aumentato l'iva a sky (legittimamente, ricordiamolo). se lo invece lo stato spagnolo tassa la tv privata invece fà bene :doh:
Mah, a mio parere chi ha contrastato tale norma, lo ha fatto per fare demagogia, o perché interessato. Per una volta che B. approva in giusto provvedimento...
gigio2005
09-05-2009, 10:27
Mah, a mio parere chi ha contrastato tale norma, lo ha fatto per fare demagogia, o perché interessato. Per una volta che B. approva in giusto provvedimento...
boh...io lo criticavo perche' non sapevo fosse una normalizzazione...
ps: cmq b. non puo' fare qualcosa di giusto per definizione
pps: torniamo IT
Mah, a mio parere chi ha contrastato tale norma, lo ha fatto per fare demagogia, o perché interessato. Per una volta che B. approva in giusto provvedimento...
Un giusto provvedimento? Può darsi... :stordita:
http://ec.europa.eu/italia/attualita/archivio/concorrenza/1084da8ead9_it.htm
userpercaso
09-05-2009, 11:25
Ma più che la pubblicità, quello che non sopporto sono gli orari da manicomio che ci hanno rifilato!!
15 ANNI fa la prima serata inziava al massimo alle 20.45:mbe: ...com'è che adesso SE NON SONO LE 21.30 non iniziano?
Tranne Ballarò, Annozero, Mi manda rai tre, report (queste le gurado in tv assieme a gare varie), il resto, anche volendo guardare o riguardare qualche sera un film (o una serie tv tipo DR House e poche altre) trito perchè non si è avuto il tempo di scar...ehm noleggiare un dvd, inizia non prima delle 21.30!!!
La pubblicità quasi alla fine del programma che sta per finire + quella che intervalla l'inizo del secondo + quella che inseriscono dopo 2 minuti dall'inizio del film (esempio) è quella che mi fa letteralmente bestemmiare:muro: :muro: :muro:
Sulla Rai poi è ancora più deprecabile visto il profumato canone che tutti paghiamo.
[...]
Sulla Rai poi è ancora più deprecabile visto il profumato canone che tutti paghiamo.
La pubblicità della RAI è accettabile...
quando guardo AnnoZero faccio giusto in tempo ad andare al bagno, lo stesso per Ballarò.
Mediaset è scandalosa...prima guardavo Dr.House, poi ho deciso di aspettare e vederla sul PC, un buon motivo per guardare ancora meno la TV :p
domthewizard
09-05-2009, 15:25
La pubblicità della RAI è accettabile...
quando guardo AnnoZero faccio giusto in tempo ad andare al bagno, lo stesso per Ballarò.
Mediaset è scandalosa...prima guardavo Dr.House, poi ho deciso di aspettare e vederla sul PC, un buon motivo per guardare ancora meno la TV :p
sarà pure scandalosa, ma non ti chiede di certo più di 100 profumatissimi €uro ogni anno, anzi non ti chiede proprio NIENTE ;)
sarà pure scandalosa, ma non ti chiede di certo più di 100 profumatissimi €uro ogni anno, anzi non ti chiede proprio NIENTE ;)
Infatti, stavo solo dicendo che sulla RAI non è poi tanto male soprattutto in rapporto a MEDIASET.
In RAI dovrebbero smetterla di fare concorrenza a MEDIASET con le trasmissioni spazzatura, non deve essere una rete commerciale ma un servizio per i cittadini.
domthewizard
09-05-2009, 15:45
Infatti, stavo solo dicendo che sulla RAI non è poi tanto male soprattutto in rapporto a MEDIASET.
In RAI dovrebbero smetterla di fare concorrenza a MEDIASET con le trasmissioni spazzatura, non deve essere una rete commerciale ma un servizio per i cittadini.
A) vedila da un altro punto di vista: la rai pretende il canone per finanziarsi, ma poi ricorre alla pubblicità come mediaset che non chiede nulla al cittadino. la pubblicità non sarà assillante come in mediaset o altre reti private, ma è sbagliata perchè o ti rendi indipendente o la pubblicità la elimini ;)
B) se non facesse concorrenza a mediaset morirebbe dopo un anno, massimo due :stordita:
A) vedila da un altro punto di vista: la rai pretende il canone per finanziarsi, ma poi ricorre alla pubblicità come mediaset che non chiede nulla al cittadino. la pubblicità non sarà assillante come in mediaset o altre reti private, ma è sbagliata perchè o ti rendi indipendente o la pubblicità la elimini ;)
La pubblicità serve per raccogliere soldi che altrimenti chiederebbe ai cittadini, ad esempio AnnoZero è tutta pagata dalla pubblicità, non c'è nulla di male:non è invasiva perché dura poco, hai il tempo di fare una pausa e non costa niente ai contribuenti.
Se non facesse pagare il canone diventerebbe una TV commerciale basata sulla pubblicità e diventerebbe una MEDIASET 2, di cui non abbiamo affatto bisogno, invece ha il compito di fornire un servizio ai cittadini che dovrebbe essere quello di informare ed intrattenere.
B) se non facesse concorrenza a mediaset morirebbe dopo un anno, massimo due :stordita:
Non penso, magari si ridurrebbero un po' gli ascolti ma avremmo dei servizi di qualità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.