View Full Version : Samsung: 3 nuovi monitor LCD
Redazione di Hardware Upg
08-05-2009, 10:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-3-nuovi-monitor-lcd_28920.html
L'azienda coreana annuncia tre nuovi monitor LCD con un design simile a quello dei propri televisori. Disponibile anche un nuovo modello con risoluzione di 1920x1080
Click sul link per visualizzare la notizia.
ashtisdale93
08-05-2009, 11:03
fantastici *_*
Tasslehoff
08-05-2009, 11:08
Mah a me sembrano i soliti display da supermercato di cui non si sentiva affatto la mancanza...
Mi sa che mi terrò il mio spva per ancora parecchio tempo... :O
greyhound3
08-05-2009, 11:14
ma che fine hanno fatto i 24'?
come mai ci sono sempre piu 23'?
leddlazarus
08-05-2009, 11:32
23" full hd.
non è troppo piccolo il pannello per tale risoluzione?
mi piacerebbe cominciare a vedere qualche bel 30" ;)
Pinco Pallino #1
08-05-2009, 11:34
ma che fine hanno fatto i 24'?
come mai ci sono sempre piu 23'?
Perchè sono passati dal formato 16:10 a quello 16:9.
Comunque le vere novità in campo LCD latitano.
Ci possiamo aspettare la retroilluminazione a LED con local-dimming e riduzione effetto scia 100/200Hz.
Forse un passaggio del contrasto statico da 1000:1 a 3000/4000:1.
Ma i tempi enormemente diluiti fanno pensare che oramai la tecnologia è stata spremuta come un limone...
tralasciando il tv tuner,per quale motivo dovrei preferire il modello HD??sono un pò ignorantello in materia...
23" full hd.
non è troppo piccolo il pannello per tale risoluzione?
Imho si. Non sai quanta gente ho visto riportarli indietro perchè "si vede troppo piccolo"
tralasciando il tv tuner,per quale motivo dovrei preferire il modello HD??sono un pò ignorantello in materia...
Nessuno, anzi in genere la serie HD è pessima come monitor per le latenze elevatissime...
Perchè sono passati dal formato 16:10 a quello 16:9.
io mi sono sempre chiesto il contrario...perche hanno fatto i 16:10 fin dall'inizio e non dei normali 16:9?
mi piacerebbe cominciare a vedere qualche bel 30" ;)
per il probabile prezzo a cui sarebbero proposti, tanto varrebbe buttarsi su un tv 32" full-hd
Tasslehoff...da supermercato, forse, ma dovremo vedere i prezzi...io non li trovo cosi malvagi per una configurazione media
Imho si. Non sai quanta gente ho visto riportarli indietro perchè "si vede troppo piccolo"
Nessuno, anzi in genere la serie HD è pessima come monitor per le latenze elevatissime...
uhm,quindi dovendo scegliere tra questi due,per uno schermo nuovo,meglio quello "liscio" ?Alla fine sarebbe da usarsi per film/videogame...non ho capito tutte quelle connessioni a cosa servono...io lo collegherei semplicemente all'uscita della vga...
cornice opaca salva occhi pareva brutto eh ?
tralasciando il tv tuner,per quale motivo dovrei preferire il modello HD??sono un pò ignorantello in materia...
per poter attaccare 3 periferiche contemporaneamente al monitor e "ruotarle" senza fatica...
un mio amico ha l'angolo "entertainment" con attaccati allo stesso monitor full-hd LG da 24":
-PC su vga
-Xbox su DVI
-PS3 su hdmi...
:asd:
io mi sono sempre chiesto il contrario...perche hanno fatto i 16:10 fin dall'inizio e non dei normali 16:9?
Perchè in un ambiente di lavoro è meglio avere uno schermo un po' più alto che troppo largo. Faccio esempio con programmi come Photoshop: il 16:9 taglia troppo in altezza, e risulta scomodo da usare! Idem per office ed excel, in altezza taglia troppo.
AceGranger
08-05-2009, 12:24
per il probabile prezzo a cui sarebbero proposti, tanto varrebbe buttarsi su un tv 32" full-hd
per favore.... i monitor 30" montano per il 99% pannelli che partono dall'IPS, sono pensati per uso professionale, quindi gamut e angoli di visuale ampi, e hanno una risoluzione di 2560x1600; sono imparagonabili a TV da supermercato da 32"; i monitor sono qualitativamente a un livello superiore.
Tasslehoff...da supermercato, forse, ma dovremo vedere i prezzi...io non li trovo cosi malvagi per una configurazione media
Sono TN, quindi monitor da supermercato, se gli togli la cornice nuova sono identici ai monitor in vendita da 4 anni a questa parte.
Revenge81
08-05-2009, 12:33
si attendono prove ...
sfoneloki
08-05-2009, 12:33
Finalmente si sono convinti che il formato da utilizzare è il 16:9.
Peccato che sono TN, per PC io punterei solo su IPS o SPVA, cmq Samsung non ne prenderei. Preferisco i TN di LG.
è da un bel pò che girano dei 22" full hd, quindi non mi stupisco dei 23" full hd....e cmq non la vedo come una risoluzione troppo elevata su quel taglio. consideriamo che il 20" è a 1680x1050 e il 22" anche....il che non è logico all'aumentare dei pollici che tengano la stessa risoluzione, quindi un 23" a 1920 lo trovo un aumento sensato e proporzionato...
ad ogni modo ultimamente samsung sto puntando tutto solo sull'estetica, in fatto di qualità e affidabilità sono crollati...d'altronde era logico al crollare dei prezzi. monitor difettosi appena aperti, mal assemblati, mah...
CoolBits
08-05-2009, 13:01
interessanti....peccato per il pannello TN sul modello HD purtroppo nessun produttore si è ancora deciso a produrre un monito\tv full HD 23/24" con pannello non TN :cry:
MiKeLezZ
08-05-2009, 13:03
fantastici *_*Tutti TN spazzatura, per carità.
L'unico decente poteva essere il 2370HD, mettendoci uno schermo PVA e togliendo tuner e composito.
Fail. Next.
per poter attaccare 3 periferiche contemporaneamente al monitor e "ruotarle" senza fatica...
un mio amico ha l'angolo "entertainment" con attaccati allo stesso monitor full-hd LG da 24":
-PC su vga
-Xbox su DVI
-PS3 su hdmi...
:asd:
uhm...interessante per quello che voglio fare in auto,allora...mumble mumble...naturalmente non un 23" ghghgh:sofico:
BlueKnight
08-05-2009, 13:56
per favore.... i monitor 30" montano per il 99% pannelli che partono dall'IPS, sono pensati per uso professionale, quindi gamut e angoli di visuale ampi, e hanno una risoluzione di 2560x1600; sono imparagonabili a TV da supermercato da 32"; i monitor sono qualitativamente a un livello superiore.
Perchè, che pannelli montano le TV LCD da 32"?!
Per chi trova troppo definiti i 22 pollici HD, ricordo che ci sono diversi portatili con schermi da 15.4 pollici 1920x1200 :-O
Alla risoluzione nativa Windows e' da usare con il microscopio :-O
JohnPetrucci
08-05-2009, 14:21
Possiedo un P-MVA 19" 5:4, il mio prossimo monitor sarà un 16:9 minimo 24" PVA o IPS, per adesso sto a guardare in attesa di offerte allettanti, i TN non li guardo proprio, soprattutto perchè non ne vale di sicuro la pena qualitativamente parlando, che li comprino gli altri, a mio modesto parere il monitor deve avere una buona qualità, i TN non ne hanno.:O
mail9000it
08-05-2009, 14:31
Perchè sono passati dal formato 16:10 a quello 16:9.
Perchè risparmiano sulla produzione. In passato le fonderie realizzavano dei pannelli lcd da 33 pollici che poi venivano tagliati per realizzare i vari monitor.
Per questo motivo per molto tempo monitor o tv sopra i 33 pollici erano inesistenti sul mercato. Anche oggi la maggior parte dei produttori ha la maggior parte delle linee produttive con questo limite.
Il cambio di formato da 16:10 a 16:9 ottimizza la suddivisione del pannello da 33 pollici riducendo gli scarti.
Curiosità: ti sei mai chiesto perchè anni fa è partita la moda delle cornici digitali da 7 pollici ? Il mercato non le chiedeva ma le trovavi ovunque.
Ora sai come venivano utilizzati gli scarti in oggetto e anche perchè i primi netbook avevano un monitor da 7. Essendo uno scarto il costo del monitor è molto inferiore.
io mi sono sempre chiesto il contrario...perche hanno fatto i 16:10 fin dall'inizio e non dei normali 16:9?
Perchè i monitor 16:10 sono comparsi sui portatili molto prima delle tv 16:9.
16:9 è un formato di origine cinematografica e da sempre legato al mondo dei film.
Super quotone per Balzy. Un monitor attaccato a un computer serve per lavorare e non per vedere i film. Il formato 16:10 è più grande e comodo da utilizzare. Quel pollice in più significano 6 righe di codice in più in ogni pagina o avere una barra strumenti in più, ecc.
per il probabile prezzo a cui sarebbero proposti, tanto varrebbe buttarsi su un tv 32" full-hd
interessanti....peccato per il pannello TN sul modello HD purtroppo nessun produttore si è ancora deciso a produrre un monito\tv full HD 23/24" con pannello non TN
Come già detto da altri, un monitor ha una qualità visiva notevolmente superiore, perchè studiato per vedere immagini statiche e non in movimento.
Per questo quasi tutti i tv e i monitor economici hanno pannelli TN.
La migliore qualità di un monitor IPS si nota poco nella visione dei film, mentre il raddoppio del prezzo si nota immediatamente.
Su un monitor troppo grande visto troppo da vicino devi spostare la testa per vedere tutto lo schermo. Questo effetto da "posto in prima fila al cinema" è fastidioso nella visione di un film ma è improponibile nel lavoro quotidiano.
Scusate se in ultimo mi ripeto, ma l'uso principale di un monitor (e quindi un computer) NON è quello di vedere film e questo spiega il 16:10 che purtroppo verrà lentamente abbandonato per motivi legati ai costi. Sigh.
mail9000it
08-05-2009, 14:42
Per chi trova troppo definiti i 22 pollici HD, ricordo che ci sono diversi portatili con schermi da 15.4 pollici 1920x1200 :-O
Alla risoluzione nativa Windows e' da usare con il microscopio :-O
Vero....ne ho visto uno anche io ed è proprio da accecati. Io adoro i caratteri piccoli per avere più spazio utile possibile sul monitor, ma un 15 full hd è veramente troppo piccolo.
non sapevo questa cosa del TN, PVA o IPS...comunque, come faccio a sapere a quale di queste famiglie appartiene il mio? :confused:
OT: come mai i laser tv fanno cosi fatica ad entrare sul mercato? come vantaggi rispetto ai lcd o plasma ne ha...eppure.
ARARARARARARA
08-05-2009, 15:18
Perchè sono passati dal formato 16:10 a quello 16:9.
Comunque le vere novità in campo LCD latitano.
Ci possiamo aspettare la retroilluminazione a LED con local-dimming e riduzione effetto scia 100/200Hz.
Forse un passaggio del contrasto statico da 1000:1 a 3000/4000:1.
Ma i tempi enormemente diluiti fanno pensare che oramai la tecnologia è stata spremuta come un limone...
si è passati al 16:9 perchè la gente crede che i film siano in 16:9, perchè la gente usa i pc per vedere i film (qunado potrebbe comprare un videoproiettore a 300€ e guardare su 100-300"). Che palle sti 16:9, basta con sta stupida tendenza a schiacciare i monitor, piuttosto potrebbero alzare la risoluzione sto full hd sarà mica il meglio del meglio ci può essere molto di più!
Per la retroilluminazione il sistema migliore sarebbero gli elettroluminescenti, sono dei film spessi pochi millimetri in grado di emettere con una omogeneità di illuminazione inimmaginabile con gli altri sistemi la luce non arriva dall'alto ne dal basso ne da entrambi i lati ma arriva da tutto il pannello, l'intero pannello emette luce (si parla del 99.9% di uniformità) e con una luminosità massima di ben 1000 candele.
AceGranger
08-05-2009, 15:55
doppio :/
AceGranger
08-05-2009, 15:56
Perchè, che pannelli montano le TV LCD da 32"?!
montano quello che paghi.
Le TV serie che montano dei pannelli eccelsi, MVA e controllo colore a 10 bit, costano anche doppio se non il triplo di un monitor 30 pollici da PC, IPS classico per grafica. Le TV 32 da 500 euro montano pannelli ed elettronica mediocri, buoni giustamente per vedere i film ma finita li; I 30 pollici non è che costano piu delle TV 32 cosi a caso, costano di piu per vari motivi; E un paragone che non sta ne in cielo ne in terra
dotlinux
08-05-2009, 16:20
Tanto per anticipare i vostri luoghi comuni ricordo che:
tutti i tn sono uguali e pietosi
tutti gli ips/pva sono spettacolari
Ovviamente evitate di dire che un buon tn è meglio di uno scarso ips/pva perchè chi ha speso 4€ per un pva si incazza (come la polizia).
BlueKnight
08-05-2009, 16:48
Perchè i monitor 16:10 sono comparsi sui portatili molto prima delle tv 16:9.
16:9 è un formato di origine cinematografica e da sempre legato al mondo dei film.
Super quotone per Balzy. Un monitor attaccato a un computer serve per lavorare e non per vedere i film. Il formato 16:10 è più grande e comodo da utilizzare. Quel pollice in più significano 6 righe di codice in più in ogni pagina o avere una barra strumenti in più, ecc.
Scusate se in ultimo mi ripeto, ma l'uso principale di un monitor (e quindi un computer) NON è quello di vedere film e questo spiega il 16:10 che purtroppo verrà lentamente abbandonato per motivi legati ai costi. Sigh.
Scusa, ma questo non è proprio esatto:
i primi portatili e pannelli LCD utilizzavano un rapporto di 5:4. Film e TV LCD sai da quanti anni ci sono?"
Il 16:10 è un pannello nato dai produttori di schermi per monitor pc, convinti che l'idea di mettere quel "pezzo" di schermo in più sarebbe stato utile durante il lavoro, ad esempio su video in 16:9, per farci stare una barre degli srtumenti e dei menù.. su questo punto siamo in accordo.
La questione del monitor è dei film invece è una questione del tutto personale. Io preferirei avere uno schermo adatto per tutti gli scopi, ovvero giocare, guardare film, utilizzo comune del computer e forse anche lavorare. Non è forse la parola "convergenza" una delle più inflazionate del mercato?
Poi non diciamo palle.. ormai gli schermi che montano i monitor e le TV son gli stessi, provengono dalle stesse fabbriche e le medesime linee di produzione.. le uniche cose che cambiano sono i vari tipi di pannelli, le loro dimensioni e l'elettronica che ci sta dietro.
Scusate eh, ma io vedo che monitor da 30" costano sopra il migliaio di euro. Allora perchè non pensare a TV LCD da 32" di fascia alta?
Se andate su AVMagazine vi diranno tutti che se si vuole puntare su uno schermo di grandi dimensioni (sopra i 30"), ormai la risposta sicura è scegliere una TV.
Già da tempo ci sono TV 32" con schermi a 10 bit e tante altre caratteristiche, che solo per il fatto di essere vendute a grandi volumi, avranno sempre dei prezzi inferiori rispetto a un monitor LCD con le medesime caratteristiche. Inoltre le TV LCD hanno un'elettronica e funzioni superiori a quelle di molti monitor LCD.. elettronica che può essere ridotta o disattivata per particolari funzioni in qualsiasi momento si vuole.
Prodotti come i 32" Sharp DH77, Sony W5500 o v5500, Philips serie 9000 o 8000, o i Pio Kuro sono ottimi acquisti sfruttabili in molti campi.. poi se con lo schermo ci dovete lavorare e fare editing e fotoritocco allora potete benissimo andare dui 30" da 1500 Euro.. ma per tutto il resto...
montano quello che paghi.
Le TV serie che montano dei pannelli eccelsi, MVA e controllo colore a 10 bit, costano anche doppio se non il triplo di un monitor 30 pollici da PC, IPS classico per grafica. Le TV 32 da 500 euro montano pannelli ed elettronica mediocri, buoni giustamente per vedere i film ma finita li; I 30 pollici non è che costano piu delle TV 32 cosi a caso, costano di piu per vari motivi; E un paragone che non sta ne in cielo ne in terra
JohnPetrucci
08-05-2009, 19:42
Tanto per anticipare i vostri luoghi comuni ricordo che:
tutti i tn sono uguali e pietosi
tutti gli ips/pva sono spettacolari
Ovviamente evitate di dire che un buon tn è meglio di uno scarso ips/pva perchè chi ha speso 4€ per un pva si incazza (come la polizia).
Più che altro io direi, tutti i TN anche i migliori non riescono a competere nemmeno con i peggiori IPS e PVA.;)
BlueKnight
08-05-2009, 20:11
Più che altro io direi, tutti i TN anche i migliori non riescono a competere nemmeno con i peggiori IPS e PVA.;)
Bhe.. i TN hanno una latenza e una velocità quasi impareggiabili :D :D :D
Tasslehoff
08-05-2009, 20:49
Bhe.. i TN hanno una latenza e una velocità quasi impareggiabili :D :D :DMa dato che cmq anche gli s/pva hanno cmq response time più che sufficienti anche per giocare con un fps (parlo per esperienza diretta) mi chiedo quale altro vantaggio possano avere i TN a parte il prezzo...
Io ad es a casa uso un spva, al lavoro attaccato al Thinkpad ho un TN da 20 e rotti pollici praticamente nuovo, eppure nonostante questo il display del mio vecchio Thinkpad sembra un Eizo o Lacie grafico da 4000 € :rolleyes:
Poi beh oltre a guardarci terminali ssh e qualche sessione rdp non ci faccio altro, per cui va bene cmq... ma che differenza :eek:
JohnPetrucci
08-05-2009, 22:43
Ma dato che cmq anche gli s/pva hanno cmq response time più che sufficienti anche per giocare con un fps (parlo per esperienza diretta) mi chiedo quale altro vantaggio possano avere i TN a parte il prezzo...
Quoto.
Infatti il mio P-MVA ha un latency time di 5ms, e ci gioco alla grande con qualsiasi cosa senza scie, non è vero che la migliore velocità di latenza è appannaggio dei soli tn.;)
Mio fratello ad esempio ha un Philips tn da 5ms dove un minimo di scia si nota......
Quindi dipende molto anche dai dati dichiarati dai produttori, che spesso non corrispondono alla realtà.
sintopatataelettronica
09-05-2009, 04:08
Eh.. questo si che è raschiare il fondo del barile.. monitor di cui non si sentiva davvero il bisogno.
Non sarebbe il caso di introdurre più ips/pva invece che sempre la solita robetta ritrita ?
Sì, poi li voglio vedere i 160° verticali.. ahahahaha... ma quando mai.
ok quindi se i tn come questo o t2x0hd fan pena chi come me ha necessità di prendere un monitor tv dove deve orientarsi? da quel che ne son a parte samsung e lg,entrambi tn, non si trova niente (a prezzi umani)... :confused:
Ma a luglio-agosto non devono uscire anche i nuovi pannelli LG e-ips?
Piuttosto aspetto quelli e cerco di capire la differenza... più che altro il prezzo stimato per il 22" è sui 260 euro mi sembra interessante per un ips...
il 24" dovrebbe costare un centello di più che non sarebbe niente male, mha vedremo...
secondo me non è troppo alta quella risoluzione... molti portatili se non sbaglio la adottano sul 17"
....sparite la scart ed una HDMI
MiKeLezZ
18-05-2009, 16:27
Stanno per arrivare i nuovi cPVA da 20" e 23"
http://www.extrahardware.cz/files/images/novinky/2009/05kveten/cpva/cpva1.jpg
Sto già sbavando all'idea del mio nuovo 23" FULLHD PVA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.