PDA

View Full Version : Il partito dei pirati


Andala
08-05-2009, 09:54
Il partito dei pirati
(7 maggio 2009)

In Svezia un gruppo si candida alle elezioni Europee per lanciare la "rivoluzione del file sharing"
(http://tv.repubblica.it/copertina/il-partito-dei-pirati/32556?video&ref=hpmm)

Quando anche in Italia?:D

Gemma
08-05-2009, 10:08
:old:

Io sono iscritta da almeno due anni al partito pirata.

Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.

gugoXX
08-05-2009, 10:45
:old:

Io sono iscritta da almeno due anni al partito pirata.

Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.

Ma invece che pagare i pirati che rubano perche' non pagare chi produce?

Platonis
08-05-2009, 10:53
:old:

Io sono iscritta da almeno due anni al partito pirata.

Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.

Poi non venire a scrivere in altre discussioni che sei onesta.

luxorl
08-05-2009, 10:54
Ma invece che pagare i pirati che rubano perche' non pagare chi produce?

Se si potesse pagare direttamente l'artista (come avviene nel momento in cui giustamente si va al suo concerto o gli si effettua una donazione) ben venga... ma fin quando si è costretti a pagare il pizzo ad intermediari inutili nonché squali economici come la SIAE meglio risparmiare i soldi.

luxorl
08-05-2009, 10:56
Poi non venire a scrivere in altre discussioni che sei onesta.

Sostenere una causa e un'ideologia non vuol dire essere disonesti.
Mica ha detto che scarica illegalmente, ha lasciato capire che le piacerebbe un sistema diverso.

gugoXX
08-05-2009, 10:57
Se si potesse pagare direttamente l'artista (come avviene nel momento in cui giustamente si va al suo concerto o gli si effettua una donazione) ben venga... ma fin quando si è costretti a pagare il pizzo ad intermediari inutili nonché squali economici come la SIAE meglio risparmiare i soldi.

Diciamo che ci sono modi oggi per pagare direttamente l'artista senza pizzi. Basta cercare.
Ci sono anche modi per avere 20 canzoni a piacere pagandole 2€. Forse meno della corrente spesa per il download illegale.

luxorl
08-05-2009, 10:58
A sostegno di una disciplina giuridica dei brevetti sorgono una serie di considerazioni in particolare nel settore delle arti.
Le arti (scultura, pittura, etc.) sono considerate un fattore di crescita della società e del cittadino, cui tutti hanno diritto di accesso in base ad un diritto all'istruzione e di un diritto, da questo indipendente, alla fruizione della bellezza, quale bisogno dell'uomo, poiché la legge non deve limitarsi a garantire il soddisfacimento delle necessità primarie della persona, ma la possibilità di una sua completa realizzazione.
Altri sostengono che l'arte non è mai il prodotto di un singolo individuo, e che non è quantificabile il contributo e le influenze che qualunque artista ha avuto, anche in modo inconsapevole, da altri artisti e uomini comuni, passati e contemporanei, e il debito dell'autore nei loro confronti. In questo senso, l'opera è prodotto e proprietà di una società e di un'epoca, più che di un individuo e dei suoi eredi.
Il principio di un diritto collettivo alla fruizione della bellezza e all'apprendimento dall'arte, nelle loro opere originali sono state idee che portarono nel '700 alla nascita dei primi Musei che erano concepiti come il luogo in cui l'arte veniva valorizzata e doveva essere conservata, piuttosto che all'interno di collezioni private gelosamente custodite.
Pure per la musica, per quanto sia un'arte non "tangibile", alcune considerazioni spingono per un diritto d'accesso collettivo che può esserci solo a titolo gratuito o comunque a basso costo: il fatto che la musica è cultura e i cittadini hanno diritto d'accesso ai livelli più alti dell'istruzione, il diritto allo studio nei conservatori che richiedono spese notevoli per lo strumento e il materiale didattico musicale, la bellezza come bene comune e valore apartitico. (wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Copyright#Propriet.C3.A0_intellettuale_e_bene_comune))

elevul
08-05-2009, 10:58
Se si potesse pagare direttamente l'artista (come avviene nel momento in cui giustamente si va al suo concerto o gli si effettua una donazione) ben venga... ma fin quando si è costretti a pagare il pizzo ad intermediari inutili nonché squali economici come la SIAE meglio risparmiare i soldi.

Esattamente.

ConteZero
08-05-2009, 10:59
Ma invece che pagare i pirati che rubano perche' non pagare chi produce?

Poi non venire a scrivere in altre discussioni che sei onesta.

Ognuno ha il diritto di sostenere e di votare chi gli pare. Questa è la democrazia.

luxorl
08-05-2009, 10:59
Diciamo che ci sono modi oggi per pagare direttamente l'artista senza pizzi. Basta cercare.
Ci sono anche modi per avere 20 canzoni a piacere pagandole 2€. Forse meno della corrente spesa per il download illegale.

Ben vengano questi modi. Bisognerebbe pubblicizzarli.

Ferdy78
08-05-2009, 11:04
:old:

Io sono iscritta da almeno due anni al partito pirata.

Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.

ma li si potrà votare anche in questo lembo di paese fu democratico?:mbe:

@ gugoxx
Ma invece che pagare i pirati che rubano perche' non pagare chi produce?

Chi produce NON GUADAGNA QUASI NULLA DALLA VENDITA DEI CD O DVD. I maggiori guadagni per i canatanti derivano dai concerti, per gli attori è la casa produttrice che anticipa la parcella. poi il botteghino fa il resto, ma non è solo il botteghino visto che anche il dvd noleggiato fa cassa.

In ItaGlia poi l'associazione della SIAE è una mafia legalizzata.

Per capirci la villa a roma D'Alessio, non l'ha pagata con la vendita dei CD:..
Poi non contiamo che una presenza in TV fa cachet...anche 5000 € per essere ospite so da vomito:D

gugoXX
08-05-2009, 11:08
ma li si potrà votare anche in questo lembo di paese fu democratico?:mbe:

@ gugoxx
Ma invece che pagare i pirati che rubano perche' non pagare chi produce?

Chi produce NON GUADAGNA QUASI NULLA DALLA VENDITA DEI CD O DVD. I maggiori guadagni per i canatanti derivano dai concerti, per gli attori è la casa produttrice che anticipa la parcella. poi il botteghino fa il resto, ma non è solo il botteghino visto che anche il dvd noleggiato fa cassa.

In ItaGlia poi l'associazione della SIAE è una mafia legalizzata.

Per capirci la villa a roma D'Alessio, non l'ha pagata con la vendita dei CD:..
Poi non contiamo che una presenza in TV fa cachet...anche 5000 € per essere ospite so da vomito:D

Sara' anche che di quello che verrebbe onestamente pagato i produttori vedono poco, ma sicuramente pagare i pirati non aiuta chi produce.
Poi tra gli autori ci sono anche i produttori di software. Questi come tirano avanti? Concerti, magliette e pubblicita'?

ConteZero
08-05-2009, 11:12
Sara' anche che di quello che verrebbe onestamente pagato i produttori vedono poco, ma sicuramente pagare i pirati non aiuta chi produce.
Poi tra gli autori ci sono anche i produttori di software. Questi come tirano avanti? Concerti, magliette e pubblicita'?

Chi parla di pagare i pirati ?
Qui si parla di pagare chi porta avanti le ragioni dei c.d."pirati".
Ragioni che esistono e che nessuno vuole portare avanti perché c'è un giro di soldi troppo grosso dietro.
Quanto all'equazione pirateria = reato... è vera solo se viene definita così da più di metà della popolazione, altrimenti si cambia la legge.

Pucceddu
08-05-2009, 11:13
Poi non venire a scrivere in altre discussioni che sei onesta.

Scusa ma mica vota il pdl eh :asd:

gugoXX
08-05-2009, 11:16
Chi parla di pagare i pirati ?
Qui si parla di pagare chi porta avanti le ragioni dei c.d."pirati".
Ragioni che esistono e che nessuno vuole portare avanti perché c'è un giro di soldi troppo grosso dietro.
Quanto all'equazione pirateria = reato... è vera solo se viene definita così da più di metà della popolazione, altrimenti si cambia la legge.

Non sono d'accordo perche' non si intendeva quello.
Pirateria = furto = rubare. Questa e' l'equzione.
E il furto e' furto per sua definizione anche se e' depenalizzato.
Se domani decidessero che rubare le auto non sara' piu' un reato, allora non sara' reato, ma sara' sempre furto d'auto.

ConteZero
08-05-2009, 11:20
Non sono d'accordo perche' non si intendeva quello.
Pirateria = furto = rubare. Questa e' l'equzione.
E il furto e' furto per sua definizione anche se e' depenalizzato.
Se domani decidessero che rubare le auto non sara' piu' un reato, allora non sara' reato, ma sara' sempre furto d'auto.

Pirateria = furto ? Dove ?
Non nel paese dove hai un VHS, un DVD o un BD di un film e devi pagare di nuovo per riavere lo stesso film in un altro formato.

Non nel paese dove quando rubi qualcosa quel qualcosa rimane dov'è :asd:

gugoXX
08-05-2009, 11:22
Pirateria = furto ? Dove ?
Non nel paese dove hai un VHS, un DVD o un BD di un film e devi pagare di nuovo per riavere lo stesso film in un altro formato.

Gia'. Immagino che ora si sosterra' la tesi che tutto il materiale scaricato da internet e' per un cambio di formato.

trallallero
08-05-2009, 11:23
Chi produce NON GUADAGNA QUASI NULLA DALLA VENDITA DEI CD O DVD. I maggiori guadagni per i canatanti derivano dai concerti, per gli attori è la casa produttrice che anticipa la parcella. poi il botteghino fa il resto, ma non è solo il botteghino visto che anche il dvd noleggiato fa cassa.

Allora, smontiamo un attimo 'sta bufala dicendo che OGGI forse è così proprio perchè non li compra più nessuno visto che si possono tranquillamente e legalmente rubare.

In giro si püuò trovare la classifica dei dischi (45 giri esclusi) venduti nel mondo ed è circa così.

1 - Beatles = 346.500.000 (12/2007)
2 - Michael Jackson = 202.700.000 (12/2007)
3 - Pink Floyd = 193.700.000 (02/2008)
4 - Elvis Presley = 187.000.000
5 - Madonna = 185.300.000 (01/2008)
6 - Elton John = 177.200.000 (01/2008)
7 - Rolling Stones = 169.100.000
8 - U2 = 166.400.000 (02/2008)
9 - Led Zeppelin = 165.500.000 (01/2008)
10 - Queen = 163.200.000 (02/2008)


Anche solo ad 1€ a disco incassato, nel caso dei Beatles fanno 346.500.000 di € dicansi trecentoquarantaseimilionicinquecentomilaeuro!!!
Se poi fossero 3 miseri € si supera il miliardo ...

nekromantik
08-05-2009, 11:25
Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.

Dammi qualche dritta per inserirmi. Qualche spicciolo lo darei volentieri anche io. ^__-

stbarlet
08-05-2009, 11:28
Chi parla di metodi alternativi, tipo 20 canzoni a 2€... a cosa si riferisce?

trallallero
08-05-2009, 11:29
Ah, dimenticavo: quando ancora il furto non era possibile, Thriller ha venduto oltre 61.000.000 copie :fiufiu:

gugoXX
08-05-2009, 11:36
Ah, dimenticavo: quando ancora il furto non era possibile, Thriller ha venduto oltre 61.000.000 copie :fiufiu:

Si vede che e' piaciuto, ed e' stato premiato. Tanto piu' e' piaciuto tanto piu' e' stato remunerato.

Chi parla di metodi alternativi, tipo 20 canzoni a 2€... a cosa si riferisce?

Sistemi come questo
http://www.legalsounds.com/download-mp3/depeche-mode/sounds-of-the-universe/album_172231
e tanti altri, dove ciascun brano scelto (non per forza tutti della stessa compilation) costa circa 10 centesimi.

trallallero
08-05-2009, 11:44
Si vede che e' piaciuto, ed e' stato premiato. Tanto piu' e' piaciuto tanto piu' e' stato remunerato.
Si ma oggi venderebbe 6.000 copie perchè tutti direbbero "costa troppo", "siae ladra" ...

stbarlet
08-05-2009, 12:02
Si vede che e' piaciuto, ed e' stato premiato. Tanto piu' e' piaciuto tanto piu' e' stato remunerato.



Sistemi come questo
http://www.legalsounds.com/download-mp3/depeche-mode/sounds-of-the-universe/album_172231
e tanti altri, dove ciascun brano scelto (non per forza tutti della stessa compilation) costa circa 10 centesimi.



Grazie.

Dream_River
08-05-2009, 12:06
Dammi qualche dritta per inserirmi. Qualche spicciolo lo darei volentieri anche io. ^__-

Anche io sarei interessato

Windtears
08-05-2009, 12:15
Si ma oggi venderebbe 6.000 copie perchè tutti direbbero "costa troppo", "siae ladra" ...

O probabilmente no, visto che comunque la musica essendo arte non è un bene necessario a sopravvivere ma un lusso: che lo comprino chi può permetterselo e basta, che sparino ancora più in alto i prezzi e via.

Il problema è che culturalmente ci hanno cresciuto con gli spot "alice xmegabit per scaricare tutto quello che vuoi"... e, permettetemi questa opinione personale, ormai nella musica della mtv-generation (ma anche quella precedente) non è che ci sia tutta st'arte ma solo materiale di consumo.

Tutti dobbiamo comprare tutto? Ma davvero? Perché?

Io compravo dvd di anime giapponesi originali, bene... con l'affitto della casa in cui abito ho tagliato questo vezzo (ma va?)... mi piacciono ancora, ma non li scarico mica e vivo felice uguale. :P Può scapparci qualche fansub in giapponese sottotitolato in inglese, ma non ditemi che è un prodotto identico al dvd/hdvd/blureay/xyzsupport originale che mi faccio una buona risata.

Che poi la legge sul diritto d'autore sia una grande dimostrazione di forza di una lobby non credo che si scopra adesso, visto che Disney è morto già da tanto.:mad:

trallallero
08-05-2009, 12:18
Sistemi come questo
http://www.legalsounds.com/download-mp3/depeche-mode/sounds-of-the-universe/album_172231
e tanti altri, dove ciascun brano scelto (non per forza tutti della stessa compilation) costa circa 10 centesimi.
Azz! hanno di tutto !!! 0.09 $ a brano è niente!

trallallero
08-05-2009, 12:21
O probabilmente no, visto che comunque la musica essendo arte non è un bene necessario a sopravvivere ma un lusso: che lo comprino chi può permetterselo e basta, che sparino ancora più in alto i prezzi e via.

Il problema è che culturalmente ci hanno cresciuto con gli spot "alice xmegabit per scaricare tutto quello che vuoi"... e, permettetemi questa opinione personale, ormai nella musica della mtv-generation (ma anche quella precedente) non è che ci sia tutta st'arte ma solo materiale di consumo.

Tutti dobbiamo comprare tutto? Ma davvero? Perché?

Io compravo dvd di anime giapponesi originali, bene... con l'affitto della casa in cui abito ho tagliato questo vezzo (ma va?)... mi piacciono ancora, ma non li scarico mica e vivo felice uguale. :P Può scapparci qualche fansub in giapponese sottotitolato in inglese, ma non ditemi che è un prodotto identico al dvd/hdvd/blureay/xyzsupport originale che mi faccio una buona risata.

Che poi la legge sul diritto d'autore sia una grande dimostrazione di forza di una lobby non credo che si scopra adesso, visto che Disney è morto già da tanto.:mad:
Beh insomma, se vai al link di gugoXX, con 1 € ti compri il cd ;)

Toh, a me piace Satriani, con 1.35 $ (quindi 1€) posso scaricare un cd intero.
http://www.legalsounds.com/download-mp3/joe-satriani/the-electric-joe-satriani_--an-anthology-%5Bdisk-2%5D/album_10359

nekromantik
08-05-2009, 12:28
http://www.legalsounds.com/download-mp3/depeche-mode/sounds-of-the-universe/album_172231


Spettacolo questo sito! :eek:

MadJackal
08-05-2009, 12:35
Gia'. Immagino che ora si sosterra' la tesi che tutto il materiale scaricato da internet e' per un cambio di formato.

In teoria lo è, o può esserlo. Se io ho spiderman in blu-ray (esempio) e me lo scarico in DVD, non è diverso che trasformare il blu-ray in formato DVD. Stessa cosa con i DivX o gli Xvid. :Prrr:


Sistemi come questo
http://www.legalsounds.com/download-mp3/depeche-mode/sounds-of-the-universe/album_172231
e tanti altri, dove ciascun brano scelto (non per forza tutti della stessa compilation) costa circa 10 centesimi.

Spettacolo questo sito! :eek:

Concordo. Qualcuno sa se hanno qualche DRM sugli mp3?

|par|
08-05-2009, 12:38
Si ma oggi venderebbe 6.000 copie perchè tutti direbbero "costa troppo", "siae ladra" ...

Sì, come no :asd:

Wolverine piratato prima di uscire, sbanca al botteghino lo stesso. Sempre più difficile dimostrare i danni prodotti dalla pirateria. Wolverine, il nuovo film della saga degli X-Men con Hugh Jackman, era già disponibile su Internet prima dell'uscita nelle sale, in una copia di lavorazione non finita, come segnala la BBC. Un chiaro caso di complicità interna al mondo del cinema. Ma il film è arrivato primo in classifica negli Stati Uniti, con 85 milioni di dollari d'incasso nel fine settimana soltanto negli USA, che salgono a 175 milioni includendo il resto del mondo, secondo Boxofficemojo.

ConteZero
08-05-2009, 12:42
Per la cronaca "legalsounds" dovrebbe essere il "continuo" di Allofmp3, ovvero nulla di così "legittimo".
Loro pagano sì i diritti, ma alla SIAE russa che però non chiede quasi nulla e praticamente non retribuisce nessuno (sempre che siano gli stessi, ma a partire dal dominio direi di si).

Gemma
08-05-2009, 12:42
Si ma oggi venderebbe 6.000 copie perchè tutti direbbero "costa troppo", "siae ladra" ...

Un cazzo.

Scusa, ma di fronte a certe affermazioni mi imbizzarrisco.

Anzitutto sostenere un partito che sta cercando di portare avanti una giusta e sacrosanta lotta contro certe lobbies non mi pare proprio corrisponda a commettere atti illegali. Sostengo un partito, punto.

In secondo luogo un discorso un po' più ampio:
1) Il disco dei Beatles è ancora primo in classifica perchè è fuori da 50 anni, e nonostante questo ancora VENDE. Io per esempio Thriller non l'ho mai comprato. Me lo sono andato a noleggiare, cosa che allora era LEGALE, e mi sono fatta la cassettina. Eppure eccolo lì, in classifica.

2) Scaricare non significa non comprare. Ci sono cose che compri perchè ritieni valgano il prezzo che paghi, altre che scarichi per curiosità. Se non ci fosse la possibilità di scaricare il 99% semplicemente ne farebbe a meno. E nel mercato non cambierebbe nulla. La prova tangibile di questo l'hanno data i Radiohead con il loro esperimento sull'ultimo album, che a incassato nonostante fosse distribuito via rete con la formula "donazione volontaria".

3) Che i prezzi siano eccessivi e i ricavi iniquamente distribuiti è un dato di fatto. 40 euro per un cd sono semplicemente una FOLLIA. E spesso paghi più il nome che il prodotto. Non a caso poi ci sono le band o i cosiddetti "artisti" multimiliardari che piangono perchè la gente si scarica il loro ultimo disco (vedi per esempio Madonna) e fanno concerti con biglietti a prezzi che ti ci vuole un mutuo. Che comunque regolarmente registrano il tutto esaurito

4) Quelli che piangono miseria per il cinema: ci sono film che valgono il prezzo del biglietto, altri no. Ci sono film per i quali la gente spende volentieri altri NO. Tom Cruise mi sembra non sia indigente, i panettoni di Natale fanno incassare sempre bene, mi pare. E poi ci sono quelli che fanno un cinema che non invoglia e si lamentano di chi scarica, senza considerare prima che magari il loro prodotto non valeva abbastanza (sana autocritica) e che certi film si può tranquillamente aspettare che li passino in tv, visto che un certo cinema italiano non arriva al filesharing perchè manco chi mette in condivisione se li caga di striscio. MAI E POI MAI scaricherei un film Pixar, per esempio. Ma nemmeno l'ultimo di Muccino, se è per questo :asd:

5) Per tutti quelli che mi accusano di ladrerie varie: ho buttato nella spazzatura qualcosa come un centinaio di audio cassette ORIGINALI, perchè ormai inutilizzabili. Sapete com'è, una volta il lettore cd non esisteva... Dovrei ricomprarmi il cd o quei dischi me li posso scaricare? :rolleyes:

Infine un'ultima considerazione: siamo arrivati all'assurdo livello del rovesciamento dalla formula try&buy alla formula buytotry.
Questo per evidente ingordigia delle case di produzione. Che se sono diventate quei colossi che sono oggi certamente non lo devono al fatto di avere equamente riconosciuto gli artisti su cui hanno speculato.
E ancora piangono.
In miniera, altrochè.

trallallero
08-05-2009, 12:51
Sì, come no :asd:

Uhm ... di solito i film piratati che escono prima dell'originale sono cam, ovvero inguardabili.

Non puoi paragonare un film inguardabile con la musica che, anche se in foramto mp3, è ascoltabilissima ;)

Gemma
08-05-2009, 12:58
Uhm ... di solito i film piratati che escono prima dell'originale sono cam, ovvero inguardabili.

Non puoi paragonare un film inguardabile con la musica che, anche se in foramto mp3, è ascoltabilissima ;)

proprio il contrario: è più facile che un cam esca dopo l'uscita del film che prima, visto che non è mai stato proiettato :asd:

Prima ci sono gli screener, riservati alla stampa/critica/etc.

Dream_River
08-05-2009, 13:01
Un cazzo.

Scusa, ma di fronte a certe affermazioni mi imbizzarrisco.

Anzitutto sostenere un partito che sta cercando di portare avanti una giusta e sacrosanta lotta contro certe lobbies non mi pare proprio corrisponda a commettere atti illegali. Sostengo un partito, punto.

In secondo luogo un discorso un po' più ampio:
1) Il disco dei Beatles è ancora primo in classifica perchè è fuori da 50 anni, e nonostante questo ancora VENDE. Io per esempio Thriller non l'ho mai comprato. Me lo sono andato a noleggiare, cosa che allora era LEGALE, e mi sono fatta la cassettina. Eppure eccolo lì, in classifica.

2) Scaricare non significa non comprare. Ci sono cose che compri perchè ritieni valgano il prezzo che paghi, altre che scarichi per curiosità. Se non ci fosse la possibilità di scaricare il 99% semplicemente ne farebbe a meno. E nel mercato non cambierebbe nulla. La prova tangibile di questo l'hanno data i Radiohead con il loro esperimento sull'ultimo album, che a incassato nonostante fosse distribuito via rete con la formula "donazione volontaria".

3) Che i prezzi siano eccessivi e i ricavi iniquamente distribuiti è un dato di fatto. 40 euro per un cd sono semplicemente una FOLLIA. E spesso paghi più il nome che il prodotto. Non a caso poi ci sono le band o i cosiddetti "artisti" multimiliardari che piangono perchè la gente si scarica il loro ultimo disco (vedi per esempio Madonna) e fanno concerti con biglietti a prezzi che ti ci vuole un mutuo. Che comunque regolarmente registrano il tutto esaurito

4) Quelli che piangono miseria per il cinema: ci sono film che valgono il prezzo del biglietto, altri no. Ci sono film per i quali la gente spende volentieri altri NO. Tom Cruise mi sembra non sia indigente, i panettoni di Natale fanno incassare sempre bene, mi pare. E poi ci sono quelli che fanno un cinema che non invoglia e si lamentano di chi scarica, senza considerare prima che magari il loro prodotto non valeva abbastanza (sana autocritica) e che certi film si può tranquillamente aspettare che li passino in tv, visto che un certo cinema italiano non arriva al filesharing perchè manco chi mette in condivisione se li caga di striscio. MAI E POI MAI scaricherei un film Pixar, per esempio. Ma nemmeno l'ultimo di Muccino, se è per questo :asd:

5) Per tutti quelli che mi accusano di ladrerie varie: ho buttato nella spazzatura qualcosa come un centinaio di audio cassette ORIGINALI, perchè ormai inutilizzabili. Sapete com'è, una volta il lettore cd non esisteva... Dovrei ricomprarmi il cd o quei dischi me li posso scaricare? :rolleyes:

Infine un'ultima considerazione: siamo arrivati all'assurdo livello del rovesciamento dalla formula try&buy alla formula buytotry.
Questo per evidente ingordigia delle case di produzione. Che se sono diventate quei colossi che sono oggi certamente non lo devono al fatto di avere equamente riconosciuto gli artisti su cui hanno speculato.
E ancora piangono.
In miniera, altrochè.

Quoto, sottoscrivo e venero :ave: :ave: :ave:

polli079
08-05-2009, 13:09
Comunque penso che sarebbe buono capire il loro programma perchè entrare in politica con l'unico scopo di difendere la pirateria mi sembra un pò poco insomma, che sia giusta o meno non penso che i problemi delle persone siano se possono scaricare oppure no.

OUTATIME
08-05-2009, 13:19
Concordo. Qualcuno sa se hanno qualche DRM sugli mp3?
Domanda interessante....

trallallero
08-05-2009, 13:20
proprio il contrario: è più facile che un cam esca dopo l'uscita del film che prima, visto che non è mai stato proiettato :asd:

Prima ci sono gli screener, riservati alla stampa/critica/etc.
Di cam che escono prima ne ho viste, viste in rete non scaricate, parecchie, resta comunque il fatto che andare al cinema è ben diverso dal guardare il film (magari scrauso) alla tv o pc. Mentre comprare il cd musicale o scaricarlo in mp3 non cambia molto, sempre a casa lo ascolti ;)

Un cazzo.
Anche due, non c'è problema :D

Scusa, ma di fronte a certe affermazioni mi imbizzarrisco.

Anzitutto sostenere un partito che sta cercando di portare avanti una giusta e sacrosanta lotta contro certe lobbies non mi pare proprio corrisponda a commettere atti illegali. Sostengo un partito, punto.

In secondo luogo un discorso un po' più ampio:
1) Il disco dei Beatles è ancora primo in classifica perchè è fuori da 50 anni, e nonostante questo ancora VENDE. Io per esempio Thriller non l'ho mai comprato. Me lo sono andato a noleggiare, cosa che allora era LEGALE, e mi sono fatta la cassettina. Eppure eccolo lì, in classifica.

2) Scaricare non significa non comprare. Ci sono cose che compri perchè ritieni valgano il prezzo che paghi, altre che scarichi per curiosità. Se non ci fosse la possibilità di scaricare il 99% semplicemente ne farebbe a meno. E nel mercato non cambierebbe nulla. La prova tangibile di questo l'hanno data i Radiohead con il loro esperimento sull'ultimo album, che a incassato nonostante fosse distribuito via rete con la formula "donazione volontaria".

3) Che i prezzi siano eccessivi e i ricavi iniquamente distribuiti è un dato di fatto. 40 euro per un cd sono semplicemente una FOLLIA. E spesso paghi più il nome che il prodotto. Non a caso poi ci sono le band o i cosiddetti "artisti" multimiliardari che piangono perchè la gente si scarica il loro ultimo disco (vedi per esempio Madonna) e fanno concerti con biglietti a prezzi che ti ci vuole un mutuo. Che comunque regolarmente registrano il tutto esaurito

4) Quelli che piangono miseria per il cinema: ci sono film che valgono il prezzo del biglietto, altri no. Ci sono film per i quali la gente spende volentieri altri NO. Tom Cruise mi sembra non sia indigente, i panettoni di Natale fanno incassare sempre bene, mi pare. E poi ci sono quelli che fanno un cinema che non invoglia e si lamentano di chi scarica, senza considerare prima che magari il loro prodotto non valeva abbastanza (sana autocritica) e che certi film si può tranquillamente aspettare che li passino in tv, visto che un certo cinema italiano non arriva al filesharing perchè manco chi mette in condivisione se li caga di striscio. MAI E POI MAI scaricherei un film Pixar, per esempio. Ma nemmeno l'ultimo di Muccino, se è per questo :asd:

5) Per tutti quelli che mi accusano di ladrerie varie: ho buttato nella spazzatura qualcosa come un centinaio di audio cassette ORIGINALI, perchè ormai inutilizzabili. Sapete com'è, una volta il lettore cd non esisteva... Dovrei ricomprarmi il cd o quei dischi me li posso scaricare? :rolleyes:

Infine un'ultima considerazione: siamo arrivati all'assurdo livello del rovesciamento dalla formula try&buy alla formula buytotry.
Questo per evidente ingordigia delle case di produzione. Che se sono diventate quei colossi che sono oggi certamente non lo devono al fatto di avere equamente riconosciuto gli artisti su cui hanno speculato.
E ancora piangono.
In miniera, altrochè.

Guarda che io non ho accusato nessuno, se vuoi finanziare un partito sono fatti tuoi.
Ho solo fatto notare che le case produttrici ci guadagnano eccome dalla vendita dei dischi e che tempo fa, quando non era possibile scaricare gratis, i dischi venivano venduti a milioni, a differenza di oggi.

MadJackal
08-05-2009, 13:21
Per la cronaca "legalsounds" dovrebbe essere il "continuo" di Allofmp3, ovvero nulla di così "legittimo".
Loro pagano sì i diritti, ma alla SIAE russa che però non chiede quasi nulla e praticamente non retribuisce nessuno (sempre che siano gli stessi, ma a partire dal dominio direi di si).

Ora si capiscono molte cose :asd:

Freeskis
08-05-2009, 13:34
Guarda che io non ho accusato nessuno, se vuoi finanziare un partito sono fatti tuoi.
Ho solo fatto notare che le case produttrici ci guadagnano eccome dalla vendita dei dischi e che tempo fa, quando non era possibile scaricare gratis, i dischi venivano venduti a milioni, a differenza di oggi.

Forse perchè una volta c'erano i queen e oggi c'è apicella ? :stordita:

Gemma
08-05-2009, 13:48
Di cam che escono prima ne ho viste, viste in rete non scaricate, parecchie, resta comunque il fatto che andare al cinema è ben diverso dal guardare il film (magari scrauso) alla tv o pc. Mentre comprare il cd musicale o scaricarlo in mp3 non cambia molto, sempre a casa lo ascolti ;)

Come pensi si possa fare una ripresa da cinema di un film che ancora in sala non è stato proiettato? :D
Guarda che io non ho accusato nessuno, se vuoi finanziare un partito sono fatti tuoi.
Ho solo fatto notare che le case produttrici ci guadagnano eccome dalla vendita dei dischi e che tempo fa, quando non era possibile scaricare gratis, i dischi venivano venduti a milioni, a differenza di oggi.

E' stato dimostrato in lungo e in largo che questa equazione è assolutamente NON veritiera.
I fattori sono ben altri, alcuni dei quali proprio quelli espressi nel mio post precedente.

trallallero
08-05-2009, 14:32
Come pensi si possa fare una ripresa da cinema di un film che ancora in sala non è stato proiettato? :D
E che ne so ?

Ma per esempio:
http://www.imdb.com/title/tt0821640/ Ghosts Of Girlfriends
Release Date: 28 May 2009

http://www.mininova.org/search/cam/4/seeds
07 May 09 Ghosts Of Girlfriends Past Cam

;)

E' stato dimostrato in lungo e in largo che questa equazione è assolutamente NON veritiera.
I fattori sono ben altri, alcuni dei quali proprio quelli espressi nel mio post precedente.
Un cazzo! e siamo pari :D

I milioni di dischi venduti quando non c'era il p2p fanno da testimone :O

Fil9998
08-05-2009, 14:39
http://www.legalsounds.com/InspectHelpRubric?__key=12


INTERESSANTISSIMO!!!!!!!!!


ma....

chi come me usa Linux come cavolo lo installa il downloader??

:muro: :muro: :muro:


(ho capito ... san WINE .. sperando che funzioni)





altri siti così??

Gemma
08-05-2009, 14:52
E che ne so ?

Ma per esempio:
http://www.imdb.com/title/tt0821640/ Ghosts Of Girlfriends
Release Date: 28 May 2009

http://www.mininova.org/search/cam/4/seeds
07 May 09 Ghosts Of Girlfriends Past Cam

;)

Release Date: 1 May 2009 (USA)

http://www.imdb.com/title/tt0821640/

:read:



Un cazzo! e siamo pari :D

I milioni di dischi venduti quando non c'era il p2p fanno da testimone :O

I milioni di dischi venduti prima non testimoniano che sia il P2P il colpevole.
Vogliamo includere nell'elenco fattori anche tutti gli altri dovuti all'evolversi dei tempi o facciamo orecchie da mercante?

Informati :O

AntonioBO
08-05-2009, 14:54
http://www.legalsounds.com/InspectHelpRubric?__key=12


INTERESSANTISSIMO!!!!!!!!!


ma....

chi come me usa Linux come cavolo lo installa il downloader??

:muro: :muro: :muro:


(ho capito ... san WINE .. sperando che funzioni)





altri siti così??


O virtualizzi windows sotto Linux e va bene lo stesso :-)

Fil9998
08-05-2009, 15:05
bhè, che è come disfarsi della cacca del cane nascondendola in frigo...

:(

Dream_River
08-05-2009, 15:10
Scusate, ma li dice che il pagamento minimo è 25€ a quanto euro corrispondono? (Io avrei giusto una carta prepagata di cui o perso il codice con 18€ da estinguere)

E poi, chi vado a pagare comprando la musica da loro?

trallallero
08-05-2009, 15:10
Release Date: 1 May 2009 (USA)

http://www.imdb.com/title/tt0821640/

:read:
Ti sfugge niente, eh ? :D

Ok, per una volta hai ragione e quì (http://www.mininova.org/com/2571507) leggo che è:
fantastic copy, video 10 and audio 10, this has no CGI missing,very fast download time,

Comunque ciò non prova niente, perchè, ripeto, andare al cinema non lo trovi sul p2p.

I milioni di dischi venduti prima non testimoniano che sia il P2P il colpevole.
Vogliamo includere nell'elenco fattori anche tutti gli altri dovuti all'evolversi dei tempi o facciamo orecchie da mercante?

Informati :O
No, altrimenti poi ti devo dare ragione una seconda volta :asd:

gugoXX
08-05-2009, 15:57
Scusate, ma li dice che il pagamento minimo è 25€ a quanto euro corrispondono? (Io avrei giusto una carta prepagata di cui o perso il codice con 18€ da estinguere)

E poi, chi vado a pagare comprando la musica da loro?

25$ Sono poco piu' di 18€... (Meno di 19€)

Ilbaama
08-05-2009, 16:05
[...]
chi come me usa Linux come cavolo lo installa il downloader??
[...]
altri siti così??
leggi fino in fondo
Linux
- Aria
- cURL
- Downloader 4 X
- GNOME CGwget
- KDE KGet.
:)
[...]
E poi, chi vado a pagare comprando la musica da loro?
Non vorrei che agli artisti non arrivi nulla, tanto vale che scarichiamo direttamente per altre vie :fagiano:

Teox82
08-05-2009, 16:19
Il successo del partito pirata dovrebbe quantomeno indurre qualcuno a farsi delle domande sulla reale influenza del p2p sulla società moderna e sui suoi aspetti,cercando di cavalcare l'onda e non di fermarla(invano)

Lagun85
08-05-2009, 17:31
In Italia esiste il partito pirata e si candiderà alle elzioni insieme a "sinistra e libertà".


http://www.partito-pirata.it/

gabi.2437
08-05-2009, 18:40
Più che pirata, bisognerebbe "riaggiustare" il sistema dei "copyright" e della nostrana siae :rolleyes:

lishi
08-05-2009, 19:34
Se volete una mia impressione questo legalsound suona simile ai vari mp3.ru etc.

Ovvero la legalità dipende dai punti di vista :asd:

CozzaAmara
08-05-2009, 19:37
:old:

Io sono iscritta da almeno due anni al partito pirata.

Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.

Dovrei avere più iniziativa anch'io, evidentemente non è poi così difficile far soldi a quanto vedo.