PDA

View Full Version : Auto "a km zero": solo rose o anche spine?


Paganetor
08-05-2009, 09:40
ciao a tutti!
mi stavo domandando quali fossero le differenze principali tra un'auto nuova e una "a km zero"...

in quella nuova paghi l'iva... in quella a km zero paghi il passaggio di proprietà? come funziona? in cosa convengono e in cosa, invece, no?

grassie! :D

Andrea

Vishnu
08-05-2009, 10:25
se paghi il passaggio o meno è a discrezione del concessionario! le auto a Km0 solitamente sono auto che il concessionario ha comprato e immatricolato per usufruire di bonus o simili, non ci sono inghippi o che! (solitamente :sofico: )

Paganetor
08-05-2009, 10:27
se paghi il passaggio o meno è a discrezione del concessionario! le auto a Km0 solitamente sono auto che il concessionario ha comprato e immatricolato per usufruire di bonus o simili, non ci sono inghippi o che! (solitamente :sofico: )

quindi in linea di principio se un concessionario ha un'auto che "ti soddisfa" (allestimenti, colore, motorizzazione ecc.) a km zero è chiaramente conveniente rispetto al nuovo...

Vishnu
08-05-2009, 10:35
quindi in linea di principio se un concessionario ha un'auto che "ti soddisfa" (allestimenti, colore, motorizzazione ecc.) a km zero è chiaramente conveniente rispetto al nuovo...

di norma sì, tieni conto che è come se fosse "usata" però, cioè l'auto potrebbe essere a km0 sì ma immatricolata, non so, dico per esempio, nel 2000 :D

Paganetor
08-05-2009, 10:36
di norma sì, tieni conto che è come se fosse "usata" però, cioè l'auto potrebbe essere a km0 sì ma immatricolata, non so, dico per esempio, nel 2000 :D


be' sì, ma quello lo si vede dai documenti...

per ora non devo cambiare auto, ma mi ha sempre incuriosito il discorso delle km zero...

Grazie! ;)

Vishnu
08-05-2009, 10:39
per la precisione un'auto per essere considerata come "Km0" deve avere meno di "TOT" km, non ricordo di preciso (googolando al volo vedo 100km, ma mi sembra strano credo che siano un po' di più :fagiano: )

AlexB
08-05-2009, 10:55
per la precisione un'auto per essere considerata come "Km0" deve avere meno di "TOT" km, non ricordo di preciso (googolando al volo vedo 100km, ma mi sembra strano credo che siano un po' di più :fagiano: )

è corretto, sono 100Km il limite oltre il quale il chilometraggio non permette di considerare un auto Km0

PRO:
Non essendo "tecnicamente" nuova, perchè già immatricolata (solitamente dal conce per raggiungere il numero di immatricolazioni mensili) "risparmi" la svalutazione iniziale (la + elevata nella vita di un auto)
Solitamente si parla di soldoni (io ad es invece di 21000€ pagai la ns focus sw 15.500 + 400 di trapasso...auto di 6 mesi di vita con 34Km)

Contro:
Paghi trapasso (se vuole fartelo pagare il conce)
Se rimasta in expo per molto tempo vanno verificati particolari quali gomme, interni (scoloriti, rovinati dalla gente che vi è salita, etc..)
La cosa + "pesante" (e ovvia anche se non tutti ci pensano) è che perdi i mesi di garanzia che vanno dall'immatricolazione a quando l'acquisti...

Noi con la ns ci stiamo trovando benissimo.
Ciao. Ale

Vishnu
08-05-2009, 10:58
è corretto, sono 100Km il limite oltre il quale il chilometraggio non permette di considerare un auto Km0

PRO:
Non essendo "tecnicamente" nuova, perchè già immatricolata (solitamente dal conce per raggiungere il numero di immatricolazioni mensili) "risparmi" la svalutazione iniziale (la + elevata nella vita di un auto)
Solitamente si parla di soldoni (io ad es invece di 21000€ pagai la ns focus sw 15.500 + 400 di trapasso...auto di 6 mesi di vita con 34Km)

Contro:
Paghi trapasso (se vuole fartelo pagare il conce)
Se rimasta in expo per molto tempo vanno verificati particolari quali gomme, interni (scoloriti, rovinati dalla gente che vi è salita, etc..)
La cosa + "pesante" (e ovvia anche se non tutti ci pensano) è che perdi i mesi di garanzia che vanno dall'immatricolazione a quando l'acquisti...

Noi con la ns ci stiamo trovando benissimo.
Ciao. Ale

giuste osservazioni anche se comunque, ammesso che compri la famigerata auto km zero del 2000 :sofico: hai sempre la garanzia di chi la vende :)

Paganetor
08-05-2009, 11:00
giuste osservazioni anche se comunque, ammesso che compri la famigerata auto km zero del 2000 :sofico: hai sempre la garanzia di chi la vende :)

nel caso specifico ( :sofico: ) qual è la garanzia minima che deve dare il concessionario sull'usato? ce ne sono che offrono comunque una garanzia tipica, quella da 2 anni?

Vishnu
08-05-2009, 11:03
nel caso specifico ( :sofico: ) qual è la garanzia minima che deve dare il concessionario sull'usato? ce ne sono che offrono comunque una garanzia tipica, quella da 2 anni?

1 anno ma è una garanzia limitata al motore e cambio (sempre se ricordo bene :D ) ovviamente escluse parti usurabili (come prevede anche la garanzia del costruttore, ndr)

igiolo
08-05-2009, 15:11
quindi in linea di principio se un concessionario ha un'auto che "ti soddisfa" (allestimenti, colore, motorizzazione ecc.) a km zero è chiaramente conveniente rispetto al nuovo...

sono affari,se non taroccano il contakm (x legge devono avere tipo max 600km).
E sono auto auto-acquistate x usufruire di bonus delle case etc.
Di solito non sono pacchi,anzi (si paga un mini-passaggio).

juninho85
08-05-2009, 15:45
in quelle km zero non paghi l'iva?!:D

mailand
08-05-2009, 16:01
in quelle km zero non paghi l'iva?!:D

quasi.
rispetto al nuovo hai uno sconto di circa il 20%. io comprato 2 auto km0 e non ho mai avuto problemi. erano comunque macchine immatricolate da poco, per esempio la mia stilo era stata immatricolatra a luglio e io l'ho presa in settembre. da quello che vedo in giro, comunque le km0 sono sempre con immatricolazioni molto recenti, massimo 6 mesi, anche perchè se cambia l'anno perdono molto di più il valore

juninho85
08-05-2009, 16:02
mi riferivo all'iva in se,non al valore equivalente.
non vorrei che paganetor andasse a prendersi una km0 e s'incazzasse qualora vedesse l'iva nella fattura :D

Paganetor
08-05-2009, 17:04
mi riferivo all'iva in se,non al valore equivalente.
non vorrei che paganetor andasse a prendersi una km0 e s'incazzasse qualora vedesse l'iva nella fattura :D

no vabbè, intendevo "iva" nel senso che il 20% se lo scarica il concessionario, e a me resta da pagare il resto quando la compro (che poi sarà pure quella civfra con la sua brava iva, ma in generale con un costo di un 15-20% inferiore rispetto al nuovo...)

StateCity
08-05-2009, 17:09
sono affari,se non taroccano il contakm (x legge devono avere tipo max 600km).
E sono auto auto-acquistate x usufruire di bonus delle case etc.
Di solito non sono pacchi,anzi (si paga un mini-passaggio).
Spesso si stacca il contakm, e in realtà potrebbero essere più di 1000.. :asd:

Cmq. di km zero ne esistono di più tipi..
alcune sono utilizzate come vetture dimostrative, con grande strapazzo per la frizzione,
altre sono immatricolate per esigenze del concessionario.. :rolleyes:
và un pò a fortuna.. :rolleyes:

Zappz
08-05-2009, 17:12
Spesso si stacca il contakm, e in realtà potrebbero essere più di 1000.. :asd:

Cmq. di km zero ne esistono di più tipi..
alcune sono utilizzate come vetture dimostrative, con grande strapazzo per la frizzione,
altre sono immatricolate per esigenze del concessionario.. :rolleyes:
và un pò a fortuna.. :rolleyes:

ma anche no.
spesso i km 0 sono auto di un certo valore e ti assicuro che conosco pochi concessionari che rischiano di buttare via dei soldi per andare a fare il pirla con la macchina.

Paganetor
08-05-2009, 17:24
è più facile che qualcuno voglia rifilarti la classica auto di 8 anni con su 12.000 km (e 4 adesivi dei tagliandi appiccicati sul montante della portiera :asd: ) dicendo che era del nonno che è morto e che è stata tutto il tempo in box, che è come nuova ecc. :asd:

Vishnu
08-05-2009, 17:37
Spesso si stacca il contakm, e in realtà potrebbero essere più di 1000.. :asd:

Cmq. di km zero ne esistono di più tipi..
alcune sono utilizzate come vetture dimostrative, con grande strapazzo per la frizzione,
altre sono immatricolate per esigenze del concessionario.. :rolleyes:
và un pò a fortuna.. :rolleyes:

bhe si vede se un'auto è stata usata come dimostrativa o meno, a prescindere dal fatto che la auto dimostrative altro non sono auto che il concessionario ha acquistato dalla casa madre con uno sconto maggiore o comunque con delle agevolazioni di vario tipo a patto di non vendere l'auto per TOT mesi, che la usi o meno! :)

ad ogni modo una km0 è praticamente un'auto nuova (parlando di condizioni)

l'iva la si paga comunque, è sempre un acquisto che si fa, il discorso di "pagare l'iva" o no è da intendersi come "ma il concessionario ti ha detto il prezzo iva esposta o no?"

solitamente al pubblico si dice il prezzo già comprensivo di iva, solo alle aziende (o comunque per mezzi aziendali, autocarri ecc...) si mette il prezzo senz'iva!

:)

ceccoos
08-05-2009, 18:25
Gran parte delle km0 sono ex auto esposte sulla quale sono salite centinaia di persone sbattendo portiere, toccando tutto aprendo e chiudendo continuamente sportelli e sportellini.....a volte dentro ci mollano pure qualche scoreggia....

:D :D :D :D :D


A parte gli scherzi le KM0 "reali" convengono sempre (l'IVA la paghi) e se trovi il colore e l'allestimento che cercavi ci scappa l'affare...

Il periodo più indicato è verso fine anno dove i concessionari per raggiungere i budget di vendita si intestano alcune vetture.

StateCity
08-05-2009, 18:31
ma anche no.
spesso i km 0 sono auto di un certo valore e ti assicuro che conosco pochi concessionari che rischiano di buttare via dei soldi per andare a fare il pirla con la macchina.
o sei un concessionario o non conosci i concessionari.. :sbonk:

Vishnu
08-05-2009, 19:35
Gran parte delle km0 sono ex auto esposte sulla quale sono salite centinaia di persone sbattendo portiere, toccando tutto aprendo e chiudendo continuamente sportelli e sportellini.....a volte dentro ci mollano pure qualche scoreggia....

:D :D :D :D :D


A parte gli scherzi le KM0 "reali" convengono sempre (l'IVA la paghi) e se trovi il colore e l'allestimento che cercavi ci scappa l'affare...

Il periodo più indicato è verso fine anno dove i concessionari per raggiungere i budget di vendita si intestano alcune vetture.

ma scherzate o che?

perchè, voi pensate che ogni auto nuova che acquistate il concessionario la tolga dal cellophane? :fagiano:

è ovvio che un concessionario abbia TUTTE le auto esposte (voglio proprio vedere chi ha a disposizione dei veicoli e li nasconde gelosamente per non farli vedere, provare, toccare...!)

anche quelle che compriamo come NUOVE sono state esposte e a disposizione di gente che le ha aperte, viste, toccate ecc ecc, a meno che quando compriate un'auto andate a chiedere quella che non è disponibile con tempi d'attesa molto molto lunghi...e anche qui, una volta che l'auto viene scaricata dalla bisarca credete che ve la nascondano sotto un telo invisibile? la mettono esposta assieme alle altre fino alla preparazione/preconsegna/ritiro!

a prescindere dal fatto che col gayser che un concessionario ti lascia spupazzare l'auto come vuoi perchè se per caso il visitatore provochi dei danni sono cacchi amari e spese tutte a carico del concessionario stesso! :)

insomma, la favola del concessionario che fa il patto col diavolo e ti vende una 126bis spacciandola per f430 esiste solo nei film!

altra cosa da smentire è il periodo, non è necessariamente quello, dipende dal concessionario e che tipo di contratto ha con la casa madre, magari ci sono progetti a trimestre (del tipo che hai come obiettivo l'immatricolazione di 10 vetture, dico per esempio) così come può essere mensile, semestrale o ANCHE (ma non SOLO) annuale!

comprare l'auto non è come comprare un tostapane dal mediaword, un'auto non è "MAI" nuova come un tostapane appena tolto dal cellophane! mettetevelo in testa! :D

non volermene, non ce l'ho con te! è per ribadire che non è così che funziona se qualcuno vi fa credere che funzioni così!

PS
sì, a casa abbiamo una concessionaria di auto, sò le cose più o meno come funzionano :D

edit tardivo:P

scusa, ho letto solo ora che dicevi "scherzi a parte" :P

juninho85
08-05-2009, 20:04
è ovvio che un concessionario abbia TUTTE le auto esposte (voglio proprio vedere chi ha a disposizione dei veicoli e li nasconde gelosamente per non farli vedere, provare, toccare...!)

non diciamo baggianate ;)

Vishnu
08-05-2009, 20:39
non diciamo baggianate ;)

fidati che è così, ovvio che se parliamo di modelli di una certa fascia magari cambia qualcosa, ma normalmente le auto sono tutte esposte, sul piazzale, vetrina, garage ecc :) andrebbe contro ogni principio di "vendita" avere della merce e non farla vedere!

Paganetor
08-05-2009, 20:42
la mia (una yaris) era nel garage del concessionario, ma non era "esposta" (c'erano due o tre versioni di yaris nel salone). Era in pronta consegna, ma di sicuro non era una di quelle da far vedere ai curiosi :D

Vishnu
08-05-2009, 20:46
la mia (una yaris) era nel garage del concessionario, ma non era "esposta" (c'erano due o tre versioni di yaris nel salone). Era in pronta consegna, ma di sicuro non era una di quelle da far vedere ai curiosi :D

magari non era "esposta" quando sei andato a guardarla tu, ma così come hai constatato che non era "esposta" l'hanno potuto fare anche altri! :)

ogni buon venditore di auto (e venditore in genere) sà che il prodotto non deve MAI rimanere fermo lì per troppo tempo, altrimenti perde di visibilità, ecco perchè lo si sposta, la si mette in garage, la metti sul piazza, in vetrina ecc ecc :fagiano:

come dicevo prima con l'esempio del tostapane, un'auto ha un modo di vendersi "diverso", nel senso non è che sei un panettiere che ogni giorno vendi kili e kili di pane, nel bene e nel male l'auto resta ferma per un po' prima di essere venduta (anche se tutti ci augureremmo il contrario, sia come venditori che come clienti :P)

poi, comunque, vi sfido davvero a distinguere "dall'usura" un'auto che è in esposizione da una che è in garage meno "in vista" :P

Paganetor
08-05-2009, 20:51
no be', nel mio caso l'ho vista in garage quando sono andato a prenderla per portarla via :D

Vishnu
08-05-2009, 20:57
no be', nel mio caso l'ho vista in garage quando sono andato a prenderla per portarla via :D

appunto dico, sapresti ammettere con certezza che prima non era tra le altre? :P

ma comunque è una cosa normalissima, ripeto, questo non vuol dire assolutamente che sia stata "trattata" meglio o peggio, è stata trattata con cura come tutte le altre (anche qui, voglio proprio vedere chi è il venditore sadico che lascia spupazzare e "rovinare" le auto che vende! :P)

juninho85
08-05-2009, 21:05
fidati che è così, ovvio che se parliamo di modelli di una certa fascia magari cambia qualcosa, ma normalmente le auto sono tutte esposte, sul piazzale, vetrina, garage ecc :) andrebbe contro ogni principio di "vendita" avere della merce e non farla vedere!

aspetta,per tutte intendi "tutti i modelli",non tutto lo stock?:stordita:
altrimenti è logico che sia così,chi le espone tutte non è sicuramente un furmo,ma chi le imbosca sicuramente è un pirla :D

Vishnu
08-05-2009, 21:10
aspetta,per tutte intendi "tutti i modelli",non tutto lo stock?:stordita:
altrimenti è logico che sia così,chi le espone tutte non è sicuramente un furmo,ma chi le imbosca sicuramente è un pirla :D


in genere esponi auto finchè hai spazio :) a meno di situazioni particolari di norma è così, fai ruotare le auto altrimenti sembra che hai sempre le stesse (anche se magari NON è realmente così, è molto facile che ci sia più richiesta di un determinato modello con un determinato colore piuttosto che altre!) però magari (faccio per esempio) c'è uno show room di 10 autovetture e un garage al chiuso di altre 20 autovetture, di tanto in tanto le cambi, quelle dal garage passano allo showroom e viceversa finchè non le vendi! :)

è ovvio che se hai 12 punto blu (dico per fare un esempio sempre) :P in garage magari ne muovi sempre e solo 1 per comodità, ma non è propriamente la norma e, come dicevo prima, sfiderei chiunque a riconoscere "l'usura" di un'auto che è stata in esposizione da una che è stata in garage.

Galbyl
08-05-2009, 22:51
scusa ma nel tuo conce probabilmente farete cosi ma non passarlo per regola generale..
fondamentalmente quando ORDINI un auto quest'ultima arriva e, a meno che non ci sia posto libero in salone e quel modello non sia attualmente esposto (ma anche in questo caso è difficile), finisce nel garage per la preparazione e tempo 3-5 giorni consegnata al cliente.
assolutamente non passa dallo showroom.
generalmente poi nello showroom rimane esposta per un determinato modello sempre quella vettura sino alla vendita di quest'ultima e se questo non avviene per molto tempo allora si si cambia ma è difficile visto che passano per pronta consegna con sconto maggiore.
anche xkè mi piacerebbe vedere ogni giorno il conce che cambia tutte le auto esposte..avanti e indietro a non finire con conseguente perdita di tempo.
soprattutto il fatto scende dalla bisarca l'auto nuova, viene preparata (con rimozione nastri, ceratura etc) si porta in salone per sostituire il modello gia presente in e quest'ultimo viene spostato per un tempo diciamo di un paio di giorni xkè poi va ripulita e consegnata (anche xkè se no nn viene saldata e nn credo che vi piaccia aspettare + tempo per incassare) mi fa alquanto ridere.
se poi mi parli di km0 o pronta consegna a stock quello è un altro discorso e ci sta uno scambio ma cmq non cosi veloce come dai a credere.
poi voglio vederli conce tanto grandi da riuscire ad esporre + di tot(diciamo 10-15) auto.
ps: si lavoro in campo automobilistico, si collaboro con case madri, si giro parecchi concessionari per lavoro (e guarda caso le auto dello showroom non ruotano mai fino a che non spariscono del tutto), si smonto anche le auto direttamente dai concessionari (talvolta è scomodo raggiungere le case madri per questioni di distanza indi se posso mi appoggio da quelli in zona), si sabato ero nel garage di una conce davanti ad un auto arrivata un paio di giorni prima e in consegna per lunedi nuova immacolata anche xkè nel salone quel modello è gia presente e SI HO ORDINATO UNA MACCHINA NUOVA.

Vishnu
09-05-2009, 07:51
scusa ma nel tuo conce probabilmente farete cosi ma non passarlo per regola generale..
fondamentalmente quando ORDINI un auto quest'ultima arriva e, a meno che non ci sia posto libero in salone e quel modello non sia attualmente esposto (ma anche in questo caso è difficile), finisce nel garage per la preparazione e tempo 3-5 giorni consegnata al cliente.
assolutamente non passa dallo showroom.
generalmente poi nello showroom rimane esposta per un determinato modello sempre quella vettura sino alla vendita di quest'ultima e se questo non avviene per molto tempo allora si si cambia ma è difficile visto che passano per pronta consegna con sconto maggiore.
anche xkè mi piacerebbe vedere ogni giorno il conce che cambia tutte le auto esposte..avanti e indietro a non finire con conseguente perdita di tempo.
soprattutto il fatto scende dalla bisarca l'auto nuova, viene preparata (con rimozione nastri, ceratura etc) si porta in salone per sostituire il modello gia presente in e quest'ultimo viene spostato per un tempo diciamo di un paio di giorni xkè poi va ripulita e consegnata (anche xkè se no nn viene saldata e nn credo che vi piaccia aspettare + tempo per incassare) mi fa alquanto ridere.
se poi mi parli di km0 o pronta consegna a stock quello è un altro discorso e ci sta uno scambio ma cmq non cosi veloce come dai a credere.
poi voglio vederli conce tanto grandi da riuscire ad esporre + di tot(diciamo 10-15) auto.
ps: si lavoro in campo automobilistico, si collaboro con case madri, si giro parecchi concessionari per lavoro (e guarda caso le auto dello showroom non ruotano mai fino a che non spariscono del tutto), si smonto anche le auto direttamente dai concessionari (talvolta è scomodo raggiungere le case madri per questioni di distanza indi se posso mi appoggio da quelli in zona), si sabato ero nel garage di una conce davanti ad un auto arrivata un paio di giorni prima e in consegna per lunedi nuova immacolata anche xkè nel salone quel modello è gia presente e SI HO ORDINATO UNA MACCHINA NUOVA.

già che lavori in quest'ambito (ma anche senza lavorare in quest'ambito mi sembra una cosa abbastanza ovvia) prova a chiedere ai concessionari che giri se non espone auto finchè ha spazio!

dai, è assurdo pensare che qualcuno nasconda le auto per non farle "toccare" alla gente pur avendone lo spazio! :stordita:

poi se leggi bene quello che ho scritto vedrai che hai scritto grossomodo le stesse cose, eccetto il fatto che non ho scritto che le macchine "ruotano" ogni giorno, io intendevo "una tantum" :) (chiedi anche questo se ti capita :D )

congratulazioni per l'auto nuova! :mano:

PS

poi voglio vederli conce tanto grandi da riuscire ad esporre + di tot(diciamo 10-15) auto.

io dubito fortemente che un concessionario abbia solo 10-15 vetture, magari 10/15 ne ha solo nello "show room", mi auguro per lui che abbia altro (piazzale, esposizioni varie....)

PPS
Con Show Room si intende una "sede" distaccata, magari in città se il venditore è fuori mano per esempio, come vetrina per il conessionario
Piazzale ed esposizione, sono da intendersi come parte integrante della sede del venditore d'auto stesso.

Capozz
09-05-2009, 08:48
Io ho preso due auto a km0 e mi sono trovato davvero bene, semplicemente sono auto nuove che paghi meno rispetto al prezzo di listino, specialmente se trovi l'occasione buona.
Ovviamente avranno un valore minore al momento di rivenderle perchè tu sarai secondo proprietario, ma nel mio caso non è importante perchè le tengo molto a lungo e ci faccio molti km.

Galbyl
09-05-2009, 10:45
già che lavori in quest'ambito (ma anche senza lavorare in quest'ambito mi sembra una cosa abbastanza ovvia) prova a chiedere ai concessionari che giri se non espone auto finchè ha spazio!

dai, è assurdo pensare che qualcuno nasconda le auto per non farle "toccare" alla gente pur avendone lo spazio! :stordita:

poi se leggi bene quello che ho scritto vedrai che hai scritto grossomodo le stesse cose, eccetto il fatto che non ho scritto che le macchine "ruotano" ogni giorno, io intendevo "una tantum" :) (chiedi anche questo se ti capita :D )

congratulazioni per l'auto nuova! :mano:

PS


io dubito fortemente che un concessionario abbia solo 10-15 vetture, magari 10/15 ne ha solo nello "show room", mi auguro per lui che abbia altro (piazzale, esposizioni varie....)

PPS
Con Show Room si intende una "sede" distaccata, magari in città se il venditore è fuori mano per esempio, come vetrina per il conessionario
Piazzale ed esposizione, sono da intendersi come parte integrante della sede del venditore d'auto stesso.
scusa ma che intendi per esporre?
xkè x me esposizione è uguale a showroom che è l'unico posto dove veramente c'è via vai di gente che sale e scende dalle auto...piazzale e garage non le considero esposizioni visto che normalmente sono offlimits per il pubblico e al limite il venditore accompagna il cliente + interessato nel caso sia presente un auto simile all'ordinata(e tra il tempo di arrivo dell'auto e la consegna al cliente solitamente nn passano + di 5 giorni indi in 5 giorni clienti realmente interessati proprio ad un auto simile all'ordinata si posson contare sulle dita di una mano ma spesso nn ce ne son neanche).