View Full Version : Imac con windows per lavoro dubbi..
Si sta concretizzando l idea di prendere un imac per lavoro
Io disegno con autocad e rhino e uso i cam proprietari delle varie macchine, tutte legate la mondo windows, ciò nonostante la mia idea è caduta su un imac perche non ho molto spazio sia sopra che sotto la scrivania (purtroppo) e un alternativa sarebbe un portatile o qualche all in one di sony o dell ma la spesa è identica se non superiore...
Bene, il mio dubbio è questo:
vorrei tenere slegata la parte internet/mail da windows e usare quest ultimo solo per cad/cam, quando arriva un email o scarico un dxf da internet posso salvare i file in una cartella che vede trasparentemente anche windows (meglio salvare proprio in (per esempio) c:\Lavoro\clienteA\commessa1?
E viceversa, se devo mandare un file di lavoro (quindi generato con windows) lo posso vedere e allegare da mail di OS-X facilmente?
2) ci sono problemi con le chiavi hardware usb? senza di quelle i cam non partono :)
Si sta concretizzando l idea di prendere un imac per lavoro
Io disegno con autocad e rhino e uso i cam proprietari delle varie macchine, tutte legate la mondo windows, ciò nonostante la mia idea è caduta su un imac perche non ho molto spazio sia sopra che sotto la scrivania (purtroppo) e un alternativa sarebbe un portatile o qualche all in one di sony o dell ma la spesa è identica se non superiore...
Bene, il mio dubbio è questo:
vorrei tenere slegata la parte internet/mail da windows e usare quest ultimo solo per cad/cam, quando arriva un email o scarico un dxf da internet posso salvare i file in una cartella che vede trasparentemente anche windows (meglio salvare proprio in (per esempio) c:\Lavoro\clienteA\commessa1?
E viceversa, se devo mandare un file di lavoro (quindi generato con windows) lo posso vedere e allegare da mail di OS-X facilmente?
Dovrai installare Fuse e NTFS-3G perché altrimenti osx non è in grado di scrivere sulle partizioni di xp ma una volta fatto quello non avrai problemi a passarti file tra i due sistemi.
2) ci sono problemi con le chiavi hardware usb? senza di quelle i cam non partono :)
Qui non ti so rispondere con certezza perché non ci ho mai avuto a che fare però ti posso dire che non ho mai sentito nessuno lamentarsi. Per sicurezza contatta direttamente le società dei vari cad così puoi avere una conferma.
e con parallels?
conosco uno studio tecnico che usa autocad in windows sotto parallels e gli va benissimo...unico problema è sempre le chiavette hardware usb se vengono riconosciute...
e con parallels?
conosco uno studio tecnico che usa autocad in windows sotto parallels e gli va benissimo...unico problema è sempre le chiavette hardware usb se vengono riconosciute...
Di sicuro avrai a disposizione un po' meno ram visto che dovrai tenere in memoria entrambi i sistemi operativi. Se i programmi poi fanno uso massiccio di directx potresti avere un po' di rallentamenti. In ogni caso puoi sempre installare windows in maniera nativa tramite bootcamp e poi usare la partizione come macchina virtuale.
anche io sono nella tua stessa situazione, uso un mac book pro e dentro c'è la partizione per windows, dato che uso moltissimo rhinoceros. alla fine mi sono rotto di dover ogni volta riavviare il mac per passare alla partizione mac per portare i 3ds in cinema 4d, cosi ho deciso di tenere il pc accanto al mac. I lavori pesanti che richiedono la potenza di calcolo e la 3d la faccio con Windows, per il resto uso il mac.
Ad ogni modo ho installato Rhino in versione Beta su OSX. Va decentemente, ma non ci sono le scorciatoie da tastiera e non puoi personalizzare la barra degli strumenti, in pratica è macchinoso e snervante, lo uso giusto per lavoretti di grafica leggeri che poi esporto su illustrator.
Aspetto con ansia Rhino 5 per Mac
dovrebbe uscire anche autocad nativo per Mac mi pare...
Io non faccio modelli complessi fai conto che sto usando il Vaio in firma con 1.2 gb ram infatti il mio problema non è la ram ma il processore poco potente che mi costringe a lunghe attese per calcolare i percorsi macchina 3d...
Dovrei contattare i fornitori dei cam se hanno esperienza con os virtualizzati... Parallels è quello che cercavo con un tasto sei in win e poi in osX .
non dimenticare vmware fusion... più o meno equivalente a parallels... non ho ancora capito quale dei due vada meglio.... ti consiglio di fare come me... ti fai un mesetto con un e poi un mesetto con l'altro... (le versioni free di prova a tempo) così decidi poi cosa comprare... io alla fine ho quasi scelto! ;)
googlando ho trovato su altri forum la conferma che le chiavi hardware usb funzionano (si parlava di parallels 2.5) mi sono fatto un viaggio anche sul sito ufficiale e mi pare funzioni anche l accelerazione 3d... e opengl o sbaglio ?
mi pare funzioni anche l accelerazione 3d... e opengl o sbaglio ?
In Fusion 2 e Parallels 4 sotto windows funziona l'accelerazione dx9. Io però non l'ho mai provata per saperti dare qualche info.
Uso Fusion per lavoro ogni giorno per programmare in .NET e python e problemi non li ho neanche con le seriali. Mi ci trovo veramente bene.
c'è proprio anche opengl
http://www.parallels.com/it/products/desktop/features/3d/
dovrei trovare qualcuno che installi rhino per vedere come va in opnegl...
tanto non faccio mai render fotorealistici se devo fare qualche prova uso il motore di rhino con 2 luci 2 materiali e via...quindi non ci dovrebbe essere niente di strano
al limite c'è bootcamp :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.