View Full Version : Intel Corei7, termina la produzione di un altro processore
Redazione di Hardware Upg
07-05-2009, 09:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-corei7-termina-la-produzione-di-un-altro-processore_28901.html
Dopo il phase out annunciato per Core i7 940, Intel annuncia che anche la versione Extreme 965 sarà ritirata entro la fine dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Severnaya
07-05-2009, 09:46
ma veramente credevano di vendere palate di processori che hanno un prezzo base di quasi 300€, 500 il secondo step (che va ben 200mhz in più del primo \o/) e oltre miiiiiiiiille il terzo?!
ma andiamo io nn credo : |
Tradotto hanno capito che c'è il prezzo da tirare giu?
No perchè una scheda madre sopra i 200 euro per andare poco più di una da 90 su socket 775 non la ricompro più.
supersalam
07-05-2009, 09:48
E mi sembra anche giusto, chi vuoi che spenda 900€ di processore quando con un i7 920 occato hai le stesse prestazioni (più o meno)? E sopratutto, se nel mondo stanno spopolando i netbook un motivo ci sarà, alla gente comune non servono queste bestie di processori, in nessun contesto.
goldorak
07-05-2009, 09:53
Ecco quello che succede a voler segmentare troppo l'offerta.
Non solo il costo del processore, ma quello delle schede madri che sfiorano prezzi assolutamente ridicoli senza neanche essere di classe workstation (con supporto alle memorie ecc). :nono: Grosso fail epico alla Intel.
Le migliori scelte rimangono i c2d, c2q e i phenom II x4.
Al prossimo refresh vogliamo scomettere che le schede madri saranno incompatibili ? :asd:
Questo socket 1336 e' una :ciapet:, lo e' sempre stato.
Peccato per chi ci ha investito sopra.
Che in questo periodo le vendite dei notebook crescano "ad un ritmo vertiginoso" me lo devono dimostrare. Diciamo che c'è meno crisi in ambito notebook che in ambito desktop, ma le vendite non sono certo in crescita vertiginosa ...
magicken
07-05-2009, 10:00
@johnp
il tuo ragionamento non fa una piega, l'unica cosa pero' è ke hai dimenticato ke le x58 non hanno + il memory controller ke è stato spostato nella cpu, quindi non "dovrebbero" costare molto di + di una 775 a parita' di caratteristiche (tipo di alimentazione, porte I/O etc.)
Severnaya
07-05-2009, 10:03
@johnp1983
lo sapevo che usciva uno con un commento del genere :asd:
visto che nn hai capito il senso del commento cerco di spiegartelo con parole semplici
come facevano a credere di vendere volumi di processori che costano uno sproposito e vanno uno poco più dell'altro? con un costo nn proprio progressivo al guadagno di prestazioni? :asd:
anche AMD vende processori con moltiplicatore sbloccato ma nn costano 1100€, e vabè è un EE :asd:
fabstars
07-05-2009, 10:06
Quanto alla news, mi sembra un pizzico capziosa...
vero che 940 e 965 usciranno dal mercato, ma piuttosto che per colpa delle vendite basse... usciranno perchè sostituiti dai nuovi i7 950 e i7 975.
Non ci vedo alcun collegamento tra le vendite basse (peraltro interesserebbe avere qualche dato tangibile... non una semplice allusione) e l'uscita di scena di 2 cpu che peraltro saranno appunto rimpiazzate dai modelli sopra specificati. Modelli della cui prossima uscita (giugno) si sa già da diversi mesi.
concordo...
la notizia completa la trovate qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17995) ;)
imperatore_bismark
07-05-2009, 10:08
ma a sto punto potevano aggiornare tutte e tre le cpu! sta mossa c'ha poco senso... is sa perfettamente ke il i7 920 spopola, per via del relativo basso costo (meno di un core quad pari frequenza) e si clocca da dio fino a 4 ghz! quindi gli altri due, sopratutto il 940 secondo me erano un po inutili... e questo cambio mi sembra un po na fesseria sopratutto per l'irrisorio aumento di specifiche! facciano come vogliono.. tanto io cmq mi prendo un i7 920
AndreaG.
07-05-2009, 10:12
per le main X58 c'è uno standard qualitativo obbligatorio minimo superiore a quello per main socket 775... a cominciare dai pcb a 8 strati, tre piste DDR3 che vanno al socket, linee pci-express superiori, controller ICH10R etc.
... tutte migliorie che il 99% dell'utenza desktop/ufficio/casa non se ne fa niente... o sbaglio?
Severnaya
07-05-2009, 10:13
nn sbagli
Si vede che tu una main X58 non l'hai mai vista neanche di striscio... :p
paragonarla ad una da 90€ per socket 775 è pure ignoranza informatica... e te lo dico amichevolmente parlando. :)
--------
Non mi offendo per faccende informatiche ma ti invito a mostrarmi le differenze reali in ambito desktop tra tutti i chipset montati su 775 e quello attuale su 1366 (ho una p6t deluxe e una p5k come in firma).
Ho avuto tutti i chipset intel dal 965 in poi ma quelli rimasti nel mio case sono stati il p35 e l'x58 appunto.
Ho solo la firma non aggiornata per pigrizia.
La spesa per il 920 l'ho fatta e sono soddisfatto, ma i soldi sborsati non mi hanno giustificato l'incremento di performance e i problemi con le ram che ho avuto inizialmente non mi hanno entusiasmato.
Il mio ambito sono i videogames e il fotoritocco...non ho urlato "al miracolo" e la spesa non è stata irrisoria (uso ancora il sistema in firma affiancato al nuovo e dunque ho un confronto diretto giornaliero nell'uso quotidiano).
Hanno gli stessi prezzi di Q6600-Q6700 e QX6850 al debutto (266$, 530$ e 999$)
E di Athlon X2 3800+, X2 4400+ ed X2 4800+ s939, per analogia (354$, 537$ e 902$).
Le cpu di questa fascia di prezzo non hanno la pretesa di essere per tutte tasche.
Lo stesso vale per l'i7.
g.luca86x
07-05-2009, 10:22
il costo delle schede madri per i7 deriva dal fatto che sui bus girano frequenze molto più alte rispetto a quelle presenti sulle schede madri per 775. Nessuno di voi penso sappia nulla riguardo la realizzazione di circuiti a microonde, specie multilayer, su un substrato veramente schifoso e osceno per perdite e adattamenti a larga banda come è l'fr4, usato appunto per le schede madri . Purtroppo è quasi insostituibile perchè si tratterebbe di mettere solo del tritolo nelle fabbriche e ricostruirle da capo se decidessero di cambiare il substrato usato perchè tutto il processo di lavorazione meccanico e chimico cambierebbe come col giorno e la notte! Sarà difficile trovare una scheda madre per i7 a 90€...
g.luca86x
07-05-2009, 10:24
tra l'altro è stata una benedizione che non si sia dovuto integrare pure il memory controller nelle nuove schede madri, altrimenti altro che 200€...
Severnaya
07-05-2009, 10:24
caro johnp1983 si vede che con la tua digressione su AMD, che per altro è off topic come tu stesso giustamente affermi, si vede ulteriormente come tu nn abbia capito dove voleva andare a parare il mio discorso, è vero che nn ho un 920, mi fa gola e prob prenderò un westmere in un prossimo futuro ma so che questa categoria di processori è per una piccola fetta di mercato e nn te lo sto a spiegare perché spero che tu ne sia consapevole :asd:
adesso mi spieghi come pretendevano di venderne a pacchi :asd:
io nn vendo aria fritta, se poi nell'altra nius viene detto che è in calo la vendita di pc desktop e mi baso su la conoscenza sulle persone normali che se ne strasbattono dell'ardware e nn sanno cos'è un Q6600, un i7 o un phenom2 :asd:
tu fai discorsi che chi segue (e vorrei sottolineare il "chi segue") li consoce già, qua si parla del mercato con tutte le sue sfaccettature e a nessun utente normale serve un i7 o si sognerebbe di spendere quelle cifre per un sistema... per farne cosa poi? lo sai solo tu che hai visto un 920 :asd:
io saprei cosa farmene ma la mia vicina di casa di 45 anni credo proprio di no :V
e vediamo chi le fa le considerazioni serie
Ecco quello che succede a voler segmentare troppo l'offerta.
Non solo il costo del processore, ma quello delle schede madri che sfiorano prezzi assolutamente ridicoli senza neanche essere di classe workstation (con supporto alle memorie ecc). :nono: Grosso fail epico alla Intel.
Le migliori scelte rimangono i c2d, c2q e i phenom II x4.
Al prossimo refresh vogliamo scomettere che le schede madri saranno incompatibili ? :asd:
Questo socket 1336 e' una :ciapet:, lo e' sempre stato.
Peccato per chi ci ha investito sopra.
E invece penso che sia proprio il contrario!
Io ci ho investito su perchè penso che resterà piattaforma top compatibile almeno fino all'arrivo della prossima architettura che con l'attuale rallentamento del mercato credo arrivi fra non meno di 2 anni (fine 2011)
Se a settembre uscirà il Socket 1156 LGA questo sarà per la fascia media del mercato e il Socket 1336 resterà per la fascia alta.
Per quanto riguarda il prezzo di acquisto di una piattaforma x i7 non è che sia esagerata, è rapportata alla qualità di ciò che si acquista.
Le mobo 1336 sono tutte di fascia alta o altissima proprio perchè sono la base per piattaforme di alto livello. Chi acquisterebbe un mobo 1336 senza funzionalità raid o senza 2 PCI-e 16x o con sistemi di alimentazione della circuteria di infimo livello? Se acquisti una mobo 775 top sicuramente superi il prezzo di acqiosto di tante mobo 1336.
Infine è normale che le vendite degli i7 siano relativamente basse dato che il target di riferimento non è l'ambito Office/Home dove un semplice e2180 basta e avanza. ;)
Severnaya
07-05-2009, 10:40
ma si parla di prezzo infatti, neanche di fasce di prezzo, ma in senso assoluto
il guadagno di prestazioni ovviamente c'è ma il rapporto prezzo\prestazioni lascia un pò a desiderare sec me (e visto le vendite nn entusiasmante forse nn solo secondo me)
i campi di utilizzo ci sono eccome ma quanti utenti sono rispetto alla massa? pochi? pochissimi?
di quei pochi quanti sono disposti a cambiare piattaforma? non tutti ovviamente, la metà? meno della metà?
ed ecco il perché "la famiglia Nehalem, l'ultima architettura prodotta da Intel e per ora commercializzata solo per sistemi desktop e workstation, non sta registrando infatti valori di vendita in linea con le aspettative"
io mi sorprendo di queste fantomatiche "aspettative" che avevano nella vendita degli i7 con quei prezzi, rimango perplesso da queste affermazioni se tanto mi da tanto credo che anche loro se ne rendano conto... altrimenti alla intel è meglio che cambino gli analisti finanziari
i notebook da oltre 2300€ (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/il-primo-notebook-con-processore-intel-core-i7_28868.html) di certo non aiutano :sofico:
5c4rn4g3
07-05-2009, 10:50
il punto a mio parere e che un buon 90% di utenti medi hanno preso negli ultimi anni un c2d al posto di un vecchio procio, ora nessuno va a cambiare un c2d con un procio nuovo per altri anni. l'utente medio non cambia piu pc se è soddisfatto (come i c2d hanno fatto molto bene direi sia per prezzo che per prestazioni).
Secondo me il 920 è stato un grande regalo di Intel a noi utenti, una super cpu a 250 euro, davvero grazie.
ps: lo so che bisogna cambiare anche ram e mobo, ma quello che uno aveva mica lo buttava nel cesso ;)
g.luca86x
07-05-2009, 11:02
il punto a mio parere e che un buon 90% di utenti medi hanno preso negli ultimi anni un c2d al posto di un vecchio procio, ora nessuno va a cambiare un c2d con un procio nuovo per altri anni. l'utente medio non cambia piu pc se è soddisfatto (come i c2d hanno fatto molto bene direi sia per prezzo che per prestazioni).
ovvio! anche con un core2duo scalognato con un pò di overclock si gioca divinamente... Sono pochi quelli che cambiano processore per giocare a qualche fps in più. Il loro sporco lavoro lo fanno sempre bene...
Secondo me il 920 è stato un grande regalo di Intel a noi utenti, una super cpu a 250 euro, davvero grazie.
ps: lo so che bisogna cambiare anche ram e mobo, ma quello che uno aveva mica lo buttava nel cesso ;)
esatto! altro lato importante! chi passa a i7 spesso vende il suo valido hardware 775 ad un altro utente che magari si ritrova come me un p4 2GHz 478! Vendendo un i7 capita che intel venda un core2duo in meno, invece che venderne uno in più a me che ho ancora il p4 478...
E' questione di punti di vista, come sempre, ma secondo me per chi compra un Pc nuovo in questa fascia di mercato, l'i7 920 "D0" a 250 euro + x58 da 180 euro e 3x2Gb DDR3 1600 cas7 a 100 euro, ha già un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, sia default, ma soprattutto in overclock (oltre il 50% a vcore standard le cpu concorrenti se lo scordano)
Inutile un i7 920?
Alla gran parte dell'utenza desktop sì.
Ma allora lo sono anche i Q9400/Q9550 ed i Phenom X4 940/955.
Perchè se uno non utilizza applicazioni che sfruttano i quad core, sta' buttando i soldi esattamente come farebbe con un i7.
Io non sono molto daccordo con l´impostazione iniziale dell´articolo.
Che il segmento desktop sia in calo (e non in declino) é evidente...ma lo sono tantissime altre parti del ramo tecnologico (televisori, etc...)...che poi i notebook rimangano ancora a galla, lo sappiamo benissimo che é dovuto all´apporto decisivo dei netbook, quindi apparecchi che non possono certo mettersi in competione con sistemi desktop (schermi con dimensioni troppo differenti, prestazioni non paragonabili)....
Che poi i7 venda meno del previsto, secondo me, oltre la crisi, é da attribuirsi alla maggiore economicitá di sistemi c2d o phenom 2...e al giorno d´oggi (vedi il caso netbook), vende "se costa poco"...
ninja750
07-05-2009, 11:13
la piattaforma completa costa decisamente troppo e i benefici nell'uso quotidiano sono marginali, è una soluzione comprata credo solo ed esclusivamente dai soliti utenti che mettono i benchmark nell'avvio di windows
e sono tutto sommato "pochi"
finchè intel non calerà i prezzi mi sembra logico che si leggano news di questo tipo, i desktop ormai rimangono negli uffici (di chi non si muove dalla sedia) oppure a casa di chi lo usa per giocare perchè per word e internet un portatile è sempre preferibile per mille motivi
Sinceramente visto l'ottimo comportamento in oc del 920 (in particolare col nuovo step D0) concordo anche io nel dire che intel ci ha messo a disposizione una ottima cpu ad un prezzo ancora umano. Il problema sono i modelli 940 e 965. Considerando che gli i7 sono processori che finiscono nelle mani di appassionati (direi che è chiaro) il fatto di aver reso il modello base così efficace rischia di andare a danneggiare le vendite degli altri. In particolare il 940 imho non ha senso...o Intel li rende più prestazionali (e pare che così voglia fare, sostituendoli con altri modelli) o abbassa i prezzi.
Per quanto mi riguarda a settembre cambierò computer completamente (il mio, che vedete in firma, ha dato quel che doveva dare). E sono molto deciso ad orientarmi su una piattaforma i7 (quindi mobo x58+ cpu 920 + 6 gb ramm ddr3). Pur considerando che devo anche comprare vga, ali, hd etc etc spero di riuscire a stare sui 1000 euro. Il socket 1366 non lo vedo così castrante....tra un paio di anni potrei aggiornare questa piattaforma comprando una vga nuova e un core i7 "refresh" (westmere) ad un prezzo accettabile...
Il discorso piuttosto è un altro, è necessario che i produttori software si muovano nello sviluppare programmi che sfruttino tale tipo di architettura multicore. Tanto mi pare ormai lampante che amd e intel abbiano deciso di muoversi in questa direzione....
AndreaG.
07-05-2009, 11:35
migliorie che appunto vanno a completare una piattaforma che negli uffici non dovrà entrarci. :rolleyes:
per quelli e per il loro word97 basta un P3 700Mhz.
c'è poco da fare la faccina sconsolata.... è esattamente quello che dico io! :D
blade9722
07-05-2009, 11:45
A me sembra che stiate discutendo per nulla. Il titolo dell'articolo e' fuorviante, in quanto lascia che Intel stia abbandonando la produzione dei Core i7. Li sta semplicemente sostituendo con nuove versioni con leggere differenze nella frequenza, operazione che effettua regolarmente anche con i Core 2 Duo.
MacLinuxWinUser
07-05-2009, 11:49
Il prezzo a cui sono offerti non solo cpu, ma il blocco ram+cpu+scheda madre è molto alto
qualsiasi money bench ne afferma l'evidenza....
Le prestazioni assolute sono per i7, ma come spesa/prestazioni i c2d e c2q sono meglio.
(non parlo di amd perchè non conosco bene)
g.luca86x grazie per le news sulal scheda madre
zerothehero
07-05-2009, 11:58
I processori nehalem (uno dei migliori acquisti che ho potuto fare, dopo il dell 24" SPVA) hanno prezzi in linea con gli altri.
Con 270 euro ti prendi un 920..adesso vedo che anche la ram ddr3 costa poco..con 110 euro ti prendi 6gb di ddr3.
Sono le schede madri a costare troppo..a meno di 200 euro non trovi nulla. Manca la fascia delle schede madri da 120-130 euro.
E poi c'è la crisi economica di mezzo e il fatto che i desktop diverranno residuali rispetto ai notebook con l'andare del tempo.
sdjhgafkqwihaskldds
07-05-2009, 12:01
non mi dispiace tanto se uscirà il 940 entreranno altri modelli a 32nm e il 6 core :D
sdjhgafkqwihaskldds
07-05-2009, 12:11
cavolo, non ci avevo fatto caso, gli i7 si chiamano come i vecchi pentium D!!!
Severnaya
07-05-2009, 12:28
va bene johnp1983 hai ragione tu :asd:
Eraser|85
07-05-2009, 12:37
a me che la piattaforma 1366 muoia non mi importa.. ho comprato un 920 con 6gb di DDR3 e venivo da un AMD 3800+ X2 con 2GB di DDR... un salto prestazionale incredibile! Sinceramente trovo difficile immaginare questo pc come "lento" per farci qualsiasi cosa in ambito desktop, compresi i giochi.. anche da qui a 3-4 anni in avanti, se non di più.. quindi la piattaforma per quanto mi riguarda può anche morire da qui a poco, ma io intanto mi tengo un pc con i controc***i che mi darà ancora tantissime soddisfazioni per tanto tempo..
poi non è che uno deve aggiornare sempre il proprio pc, lo fai una volta ogni tanto.. quando lo fai magari spendi un po' di più ma almeno ti dura anche di più! E' questo che ho imparato dalla mia esperienza con l'A64 X2... all'epoca lo pagai (solo il processore!) sulle 350 euro (e già avevo trovato un'ottima offerta dalla germania, dato che qui in Ita costava anche qualcosina in più).. ma almeno mi è durato 3 anni e mezzo abbondanti! Lì per lì il dual core non è che servisse a granché, dava più reattività all'OS ma poco di più.. nel frattempo sono cresciute le applicazioni che usavano i multicore e ho avuto un discreto boost che mi ha fatto andare avanti per un'altro po'...
La stessa cosa succederà con questo i7 920.
Certo, un possessore di un C2Quad è meglio che ci pensi su 2 volte ad aggiornare, ma chi come me veniva da un PC vecchio, imho non c'è soluzione migliore di questa.. e non sono un fan Intel, tanto per intenderci è il mio primo processore Intel in assoluto (il mio primo pc x86 è stato un AMD K6 200MHz)
+Benito+
07-05-2009, 12:52
si sta parlando di cessazione degli ordini tra 4 mesi e delle consegne tra un anno, mi sembra una cosa ovvia dati i tempi dell'elettronica.
Ritirano il 940 perchè uscirà il 950, ritirano il 965 perchè uscirà il 975, ed il 920 è rimasto lì perchè, pur avendo aggiornato il processore, lo hanno chiamato in modo uguale.
Non ci vedo nulla di strano, come per gli E8000, tra i C0 c'erano E8200, E8300, E8400 ed E8500 e tra gli E0 ci sono E8400, E8500 ed E8600, allo stesso modo i "vecchi" 920, 940 e 965 C0 sono stati sostituiti dai 920, 950 e 975 D0...
pgp
considerando il fatto che oltre al costo dei processori bisogna metterci anche quello delle schede madri dedicate e di almeno 3 modili DDR3, la cosa non mi stupisce affatto.
DarthFeder
07-05-2009, 14:50
Bene bene, chissà come si comporteranno i nuovi step...tuto sommato i7 è una buona cpu, ovviamente superflua in ambito domestico/game, ma penso molto cara a chi la sfrutta al 100% per lavoro.
L'unica cosa che non mi piace è che, con la politica Tic/Toc, Intel cambierà socket ogni 2 anni...un po' una scocciatura per chi vorrebbe aggiornare il sistema cambiando solo la cpu (come hanno fatto
per esempio, i possessori di Pentium D con la prima ondata di Conroe). C'è da contare anche che, se x58 costava una pacca appena uscito, ora ha solo 2 anni di tempo per abbassarsi di prezzo...al contrario di chipset quali x38 e x48 che hanno avuto molto tempo a disposizione per diventare "alla portata di tutti". Ergo, temo che le schede madri buone costeranno sempre di più rispetto all'epoca del longevissimo LGA775. Speriamo che il prezzo di altre componenti (ram, vga, magari el stesse cpu) di "distenda" in modo da asorbire almeno parzialmente il costo delle mobo di fascia alta future.
g.luca86x
07-05-2009, 14:57
Il prezzo a cui sono offerti non solo cpu, ma il blocco ram+cpu+scheda madre è molto alto
qualsiasi money bench ne afferma l'evidenza....
Le prestazioni assolute sono per i7, ma come spesa/prestazioni i c2d e c2q sono meglio.
(non parlo di amd perchè non conosco bene)
g.luca86x grazie per le news sulal scheda madre
I processori nehalem (uno dei migliori acquisti che ho potuto fare, dopo il dell 24" SPVA) hanno prezzi in linea con gli altri.
Con 270 euro ti prendi un 920..adesso vedo che anche la ram ddr3 costa poco..con 110 euro ti prendi 6gb di ddr3.
Sono le schede madri a costare troppo..a meno di 200 euro non trovi nulla. Manca la fascia delle schede madri da 120-130 euro.
E poi c'è la crisi economica di mezzo e il fatto che i desktop diverranno residuali rispetto ai notebook con l'andare del tempo.
no problema! da ingegnere elettronico mi sto appunto specializzando nella progettazione dei circuiti a microonde e posso parlare con dati e esperienze pratiche alla mano mie e di alcuni miei prof, di cui uno è pure uno dei massimi esperti in fatto di misure a radiofrequenza con parecchi anni passati alla agilent-hp e lavorando pure per intel sui nuovi processori. Solo di alcuni casini che ci ha raccontato mi chiedo davvero secondo quale rito satanico siano riusciti a far funzionare per bene le schede per i7! Per questo schede madri per i7, se non nel lunghissimo termine quando i costi di progettazione saranno esauriti, non si potranno vendere al "semplice" costo di produzione! sono molto lontane le schede da 100€! Non per niente Intel ha deciso che la nuova architettura per la fascia mainstream debba essere su un socket diverso dall'1366: caso unico!
Consiglio
07-05-2009, 15:07
era ora! se ne sono accorti adesso che non vendeva un tubo? :asd: c'è la differenza di prezzo è immensa tra un 920 e un 940! e per fare che poi? che questo già sale che una meraviglia!
Superboy
07-05-2009, 15:43
In realtà l'accentramento del mc all'interno della cpu, addirittura a 3 canali comporta una concentrazione di piste assurde tutte nello stesso punto che porta ad una complessità (e conseguenza spessore) maggiore della scheda stessa. L'unica cosa che costa meno è il NB in quanto ad area di silicio occupata :D
In questo periodo di crisi la gente non ha voglia di buttare tutti quei soldi per un processore, per quanto potente che sia.
Il 920 è sotto solo di qualche megahertz, l'enorme differenza di prezzo è sempre stata ingiustificata. Se davvero usciranno i nuovi come dicevano post fa, allora quella che sembrava una buona mossa di Intel non lo è affatto XD
IMHO chi compra i7 compra solo il 920. Tanto con un leggero overclock va alla frequenza dei suoi "fratelloni" ma spendi centinaia di euro in meno.
Diablo1000
07-05-2009, 16:05
Io non so voi per lavoro che intendete perche personalmente vedo l'I7 superfluo ed inutile alla grande.
Conq uello che ho in firma e il secondo pc col c2d da 3ghz e 4 gb di ram corsair 800mhz riesco a montare filmini,fotografie tutto 64 bit alla velocita della luce e senza problemi di rallentamenti vari con vista ultimate e 2 monitor da 19".
Conclusione,se non mi convincete il punt di sopra, comprare 500€ ca tra mobo processori e ram sembra una cavolata al momento.
I notebook hanno avuto un aumento delle vendite perche sono adesso accessibilissimi (Uno scadente lo trovi a 400€) ed hanno il vantaggio dell'ignoranza .
Le persone ,vedendoc he col portatile possono andare in giro per la casa e col venditore che ne esalta le caratteristiche come se fosse un qualcosa migliore del desktop di pari prezzo ,vanno sempre piu a prendere questa tipologia di prodotto.
In piu aggiungiamo che l'utenza home guarda la posta e internet ,perfino mia mamma a 45 anni preferisce guardare il web col pratico e veloce netbook da asus 904 piuttosto che accendersi il desktop e perfino il portatile da 15".
Poi si dovrebbe considerare se all'interno di questa tipologia,nel calcolo dlele vendite, si siano inseriti i macbook
le cpu 920 le trovi a partire da 220€,
e di main sotto ai 200€ ce ne sono a bizeffe... a cominciare dalla Intel X58 @ 169€. ;)
ho visto una asrock i7 a 250€ :eek:
cavolo, non ci avevo fatto caso, gli i7 si chiamano come i vecchi pentium D!!!
brutta cosa :Prrr:
masluigi
07-05-2009, 19:00
Io da possessore di core i7 penso che sia un processore eccezionale, chiaramente per gli usi internet posta è completamente inutile, ma per chi fà montaggio video, gioca ecc. spendendo poco di piu' si ha un sistema che durerà anni.
MA le avete viste le prove di questi processori, nei giochi a singola scheda non vanno meglio di un banale core 2 duo di medio livello solo perchè nei giochi specialmente alle alte risoluzioni conta solo la scheda grafica, ma per il resto surclassano i core 2 quad di brutto e su applicazioni pesanti tipo rendering, montaggio video il vantaggio è grandissimo e fanno risparmiare un mucchio di tempo.
Dalle prove emerge che il 920 con frequenza di base và come un qx9770 extreme overcloccato a 3,4 ghz, vi immaginate quanto và quando da 2,66 ghz lo portate a 4 ghz, oltretutto le memorie con il triple channel vanno a una velocità stratosferica, il bench con sandra 2009 per le ddr3 1600 fà oltre 28000, quando un core 2 quad non supera i 7000, e il processore quasi 10000, oltretutto i core i7 supportano l' hiperthreading e il sistema li vede come 8 core fisici.
Sono processori che valgono ogni euro speso, chiaramente non a tutti serve questa potenza, ma d' altronde l' offerta è molto diversificata, ma prendere un c2 quad adesso quando con 150€ in piu' si acquista una bestia del genere la cui longevità è doppia o tripla è veramente un sacrilegio.
Volete qualche test:
per il processore:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103
e guardate l' enorme guadagno di una configurazione sli con questi processori rispetto ad un core2 quad.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081104
Io da possessore di core i7 penso che sia un processore eccezionale, chiaramente per gli usi internet posta è completamente inutile, ma per chi fà montaggio video, gioca ecc. spendendo poco di piu' si ha un sistema che durerà anni.
MA le avete viste le prove di questi processori, nei giochi a singola scheda non vanno meglio di un banale core 2 duo di medio livello solo perchè nei giochi specialmente alle alte risoluzioni conta solo la scheda grafica, ma per il resto surclassano i core 2 quad di brutto e su applicazioni pesanti tipo rendering, montaggio video il vantaggio è grandissimo e fanno risparmiare un mucchio di tempo.
Dalle prove emerge che il 920 con frequenza di base và come un qx9770 extreme overcloccato a 3,4 ghz, vi immaginate quanto và quando da 2,66 ghz lo portate a 4 ghz, oltretutto le memorie con il triple channel vanno a una velocità stratosferica, il bench con sandra 2009 per le ddr3 1600 fà oltre 28000, quando un core 2 quad non supera i 7000, e il processore quasi 10000, oltretutto i core i7 supportano l' hiperthreading e il sistema li vede come 8 core fisici.
Sono processori che valgono ogni euro speso, chiaramente non a tutti serve questa potenza, ma d' altronde l' offerta è molto diversificata, ma prendere un c2 quad adesso quando con 150€ in piu' si acquista una bestia del genere la cui longevità è doppia o tripla è veramente un sacrilegio.
Volete qualche test:
per il processore:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103
e guardate l' enorme guadagno di una configurazione sli con questi processori rispetto ad un core2 quad.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081104
Ehm... Nessuno (perlomeno non io) sta dicendo che gli i7 non sono potenti, però vedo dalla firma che anche tu hai preso un 920, dimmi: avresti mai preso un 965? Io direi di no, perchè come hai detto tu il 920 si occa a 4ghz senza problemi. Con la differenza che risparmi centinaia di euro.
Quello che voglio dire io è che il 965 e anche il futuro 975 non hanno ragione di esistere, a meno che il prezzo non venga (come è giusto del resto) riposizionato a un livello proporzionatamente maggiore a quello del 920. Tipo chessò 350 euro. In fondo la differenza è solo di 600 mhz.
masluigi
07-05-2009, 22:56
Ehm... Nessuno (perlomeno non io) sta dicendo che gli i7 non sono potenti, però vedo dalla firma che anche tu hai preso un 920, dimmi: avresti mai preso un 965? Io direi di no, perchè come hai detto tu il 920 si occa a 4ghz senza problemi. Con la differenza che risparmi centinaia di euro.
Quello che voglio dire io è che il 965 e anche il futuro 975 non hanno ragione di esistere, a meno che il prezzo non venga (come è giusto del resto) riposizionato a un livello proporzionatamente maggiore a quello del 920. Tipo chessò 350 euro. In fondo la differenza è solo di 600 mhz.
Siamo in sintonia l' unico corei7 da prendere in considerazione è il 920 gli altri sono solo uno spreco di soldi, come ho sempre ritenuto, prima avevo un q6600@3,6 ghz.
I commenti sono altri si parla in generale di quanto sia costosa l' architettura piastra memorie processore la spesa è poco di piu' per avere molto di piu', chiaro se poi serve per qualche scopo tutta questa potenza altrimenti se serve solo per posta e internet và bene anche un P3.
Per me che faccio anche un po' di 3d, la potenza non è mai abbastanza.
Io da possessore di core i7 penso che sia un processore eccezionale, chiaramente per gli usi internet posta è completamente inutile, ma per chi fà montaggio video, gioca ecc. spendendo poco di piu' si ha un sistema che durerà anni.
MA le avete viste le prove di questi processori, nei giochi a singola scheda non vanno meglio di un banale core 2 duo di medio livello solo perchè nei giochi specialmente alle alte risoluzioni conta solo la scheda grafica, ma per il resto surclassano i core 2 quad di brutto e su applicazioni pesanti tipo rendering, montaggio video il vantaggio è grandissimo e fanno risparmiare un mucchio di tempo.
Dalle prove emerge che il 920 con frequenza di base và come un qx9770 extreme overcloccato a 3,4 ghz, vi immaginate quanto và quando da 2,66 ghz lo portate a 4 ghz, oltretutto le memorie con il triple channel vanno a una velocità stratosferica, il bench con sandra 2009 per le ddr3 1600 fà oltre 28000, quando un core 2 quad non supera i 7000, e il processore quasi 10000, oltretutto i core i7 supportano l' hiperthreading e il sistema li vede come 8 core fisici.
Sono processori che valgono ogni euro speso, chiaramente non a tutti serve questa potenza, ma d' altronde l' offerta è molto diversificata, ma prendere un c2 quad adesso quando con 150€ in piu' si acquista una bestia del genere la cui longevità è doppia o tripla è veramente un sacrilegio.
Volete qualche test:
per il processore:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103
e guardate l' enorme guadagno di una configurazione sli con questi processori rispetto ad un core2 quad.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081104
se giochi non te ne fai una mazza di un core i7, ht non è una manna a seconda del programma eseguito potrebbe anche far andare un core i7 965 meno di un c2q e la longevità cambierà masismo di un paio di mesi a meno che non si faccia rendering o compressioni video, l'unico ambito in cui i7 920 ha un certo senso
Siamo in sintonia l' unico corei7 da prendere in considerazione è il 920 gli altri sono solo uno spreco di soldi, come ho sempre ritenuto, prima avevo un q6600@3,6 ghz.
I commenti sono altri si parla in generale di quanto sia costosa l' architettura piastra memorie processore la spesa è poco di piu' per avere molto di piu', chiaro se poi serve per qualche scopo tutta questa potenza altrimenti se serve solo per posta e internet và bene anche un P3.
Per me che faccio anche un po' di 3d, la potenza non è mai abbastanza.
ti capisco, alla fine in ogni topic riguardante un procio di AMD o Intel, si accende o una questione AMD vs Intel o una questione convenienza vs prestazioni... Commentare la notizia e basta no? o.o
Consiglio
08-05-2009, 00:19
Ehm... Nessuno (perlomeno non io) sta dicendo che gli i7 non sono potenti, però vedo dalla firma che anche tu hai preso un 920, dimmi: avresti mai preso un 965? Io direi di no, perchè come hai detto tu il 920 si occa a 4ghz senza problemi. Con la differenza che risparmi centinaia di euro.
Quello che voglio dire io è che il 965 e anche il futuro 975 non hanno ragione di esistere, a meno che il prezzo non venga (come è giusto del resto) riposizionato a un livello proporzionatamente maggiore a quello del 920. Tipo chessò 350 euro. In fondo la differenza è solo di 600 mhz.
quoto assolutamente!
ti capisco, alla fine in ogni topic riguardante un procio di AMD o Intel, si accende o una questione AMD vs Intel o una questione convenienza vs prestazioni... Commentare la notizia e basta no? o.o
anche...:asd:
se giochi non te ne fai una mazza di un core i7, ht non è una manna a seconda del programma eseguito potrebbe anche far andare un core i7 965 meno di un c2q e la longevità cambierà masismo di un paio di mesi a meno che non si faccia rendering o compressioni video, l'unico ambito in cui i7 920 ha un certo senso
è verissimo...! io avevo un q9550 e la differenza con un i7 920 è praticamente minima parlando di frequenze a default!
SuperN1ubbo
08-05-2009, 09:31
ma a sto punto potevano aggiornare tutte e tre le cpu! sta mossa c'ha poco senso... is sa perfettamente ke il i7 920 spopola, per via del relativo basso costo (meno di un core quad pari frequenza) e si clocca da dio fino a 4 ghz! quindi gli altri due, sopratutto il 940 secondo me erano un po inutili... e questo cambio mi sembra un po na fesseria sopratutto per l'irrisorio aumento di specifiche! facciano come vogliono.. tanto io cmq mi prendo un i7 920
Tu dimentichi che c'è gente (tanta) che, come il sottoscritto, non fa overclock.
Per cui,l'i7 920 andrà bene a te che lo porterai a 4GHz, ma a me occorrerà l'i7 950 per restare comunque inferiore all'i7 920 occato.
;)
masluigi
08-05-2009, 12:22
Tu dimentichi che c'è gente (tanta) che, come il sottoscritto, non fa overclock.
Per cui,l'i7 920 andrà bene a te che lo porterai a 4GHz, ma a me occorrerà l'i7 950 per restare comunque inferiore all'i7 920 occato.
;)
Ma il pc che hai in firma non è occato? e per i corei7 basta alzare 5-6 parametri ed il gioco è fatto senza liquido o altro 4ghz solo con un buon dissipatore tipo thermalright, zalman ecc.
goldorak
08-05-2009, 12:40
Ma il pc che hai in firma non è occato? e per i corei7 basta alzare 5-6 parametri ed il gioco è fatto senza liquido o altro 4ghz solo con un buon dissipatore tipo thermalright, zalman ecc.
Non e' questione di facilita' o meno, il fatto e' che a molti non frega niente dell'overclock. E quindi il passaggio ad una piattaforma i7 affinche' abbia senso deve essere fatta prendendo il processore i7 950 che e' tutto tranne che a buon mercato.
Inoltre chi usa l'i7 per lavoro (tipicamente le configurazioni workstation con memoria ecc) non si sogna lontanamente di overclockare il sistema. Affidabilita' prima di tutto, le prestazioni ovviamente in questo caso le paghi al prezzo forte. Quindi evitiamo di fare confronti campati per aria del tipo si ma io spendo 50 € per Exxx e poi l'overclocko a 5 Ghz. :rolleyes:
Non e' questione di facilita' o meno, il fatto e' che a molti non frega niente dell'overclock. E quindi il passaggio ad una piattaforma i7 affinche' abbia senso deve essere fatta prendendo il processore i7 950 che e' tutto tranne che a buon mercato.
Inoltre chi usa l'i7 per lavoro (tipicamente le configurazioni workstation con memoria ecc) non si sogna lontanamente di overclockare il sistema. Affidabilita' prima di tutto, le prestazioni ovviamente in questo caso le paghi al prezzo forte. Quindi evitiamo di fare confronti campati per aria del tipo si ma io spendo 50 € per Exxx e poi l'overclocko a 5 Ghz. :rolleyes:
Proprio per questo secondo me dovrebbero abbassare i prezzi degli altri i7 ed allinearli col 920. Chi non overclocca e vuole maggior frequenza del 920 è costretto a spendere tantissimo...
Consiglio
08-05-2009, 13:53
Proprio per questo secondo me dovrebbero abbassare i prezzi degli altri i7 ed allinearli col 920. Chi non overclocca e vuole maggior frequenza del 920 è costretto a spendere tantissimo...
ma se non giocate l'overclock non serve a na mazza! l'overclock è proprio per i giochi che non sfruttando tutti e 4 i core, ha bisogno di maggiore frequenza!
ma se non giocate l'overclock non serve a na mazza! l'overclock è proprio per i giochi che non sfruttando tutti e 4 i core, ha bisogno di maggiore frequenza!
Lo so, e allora tu come ti spieghi che gli altri i7 costino così tanto rispetto al 920?
ma se non giocate l'overclock non serve a na mazza! l'overclock è proprio per i giochi che non sfruttando tutti e 4 i core, ha bisogno di maggiore frequenza!
:read: edita la sign è troppo grossa
Consiglio
09-05-2009, 10:30
Lo so, e allora tu come ti spieghi che gli altri i7 costino così tanto rispetto al 920?
scusa hanno maggiore frequenza, maggiore bus/core Ratio e moltiplicatore sbloccato! cioè salgono molto ma molto di più...mi sembra pure logico a questo punto poi...:D
:read: edita la sign è troppo grossa
cioè?
scusa hanno maggiore frequenza, maggiore bus/core Ratio e moltiplicatore sbloccato! cioè salgono molto ma molto di più...mi sembra pure logico a questo punto poi...:D
E allora? La differenza di prezzo è comunque spropositata per 600 mhz di freq... E' ovvio che tutti si prendono il 920.
jappilas
09-05-2009, 16:02
...snip...
Solo di alcuni casini che ci ha raccontato mi chiedo davvero secondo quale rito satanico siano riusciti a far funzionare per bene le schede per i7! questo mi incuriosisce alquanto ... ti andrebbe di approfondire? ;)
driver666
09-05-2009, 19:10
salve a tutti,
chiedo un informazione a tutto il forum inerente a questa discussione:
1perchè un processore viene venduto alla modica (porca)cifra di 1400 euro?
2sono i costi di produzione che giustificano il prezzo o l'ingordigia di pecunia da parte della intel?
3qualcuno mi consiglia su quale via d'italia posso andare a battere per guadagnarmi i soldi per solo farmi spedire qualche foto di un computer di fascia alta?
4cosa mi impedisce di spendere i soldi guadagnati battendo in tritolo e demolire l'industria intel?
5quale altro mestiere losco potrei fare per guadagnare i soldi per un PC(porc computer) del genere?
ringrazio in anticipo chi mi risponderà e riuscirà a trovare una soluzione al mio problema!
Grazie!
scusa hanno maggiore frequenza, maggiore bus/core Ratio e moltiplicatore sbloccato! cioè salgono molto ma molto di più...mi sembra pure logico a questo punto poi...:D
cioè?
cioè non deve occupare più di 3 righe a 1024x768 la tua ne occupa 5 a 1920x1080
E allora? La differenza di prezzo è comunque spropositata per 600 mhz di freq... E' ovvio che tutti si prendono il 920.
Non. non è ovvio. Sai perchè costano così tanto?
1) Perchè sono il massimo che quell'azienda (l'Intel) al momento è in grado di farti avere..
2) Perchè a quella frequenza (quella dell'extreme ad esempio) il processore ti è GARANTITO dalla Intel: il core, i bus, l'MC, tutto insomma); se tu overclokki un i7 i920 a 4GHz può andar bene quanto vuoi; può essere stabile quanto vuoi ma il tuo procio non è garantito da nessuno, in quel momento. Tra l'altro con l'MC integrato nel procio ci vuole un'occhio in più per tutta la faccenda OC...
3)Tanti non fanno OC per paura o per non spendere soldi in dissipatori e/o tempo per informarsi e/o tempo per eseguire e monitorare costantemente il tutto. E a tanti di questi il PC da dentro non gliene frega NIENTE DI NIENTE ma magari lavorano con Rinoceros ad esempio e stanno sempre a lamentarsi di quanto e vecchio e zoppo il loro sistema...
4)Nulla ti vieta di provare a spingere di 600MHz anche il 965 e vedere che succede :eek:
Consiglio
10-05-2009, 13:34
cioè non deve occupare più di 3 righe a 1024x768 la tua ne occupa 5 a 1920x1080
continuo a non capire...:confused:
Non. non è ovvio. Sai perchè costano così tanto?
1) Perchè sono il massimo che quell'azienda (l'Intel) al momento è in grado di farti avere..
2) Perchè a quella frequenza (quella dell'extreme ad esempio) il processore ti è GARANTITO dalla Intel: il core, i bus, l'MC, tutto insomma); se tu overclokki un i7 i920 a 4GHz può andar bene quanto vuoi; può essere stabile quanto vuoi ma il tuo procio non è garantito da nessuno, in quel momento. Tra l'altro con l'MC integrato nel procio ci vuole un'occhio in più per tutta la faccenda OC...
3)Tanti non fanno OC per paura o per non spendere soldi in dissipatori e/o tempo per informarsi e/o tempo per eseguire e monitorare costantemente il tutto. E a tanti di questi il PC da dentro non gliene frega NIENTE DI NIENTE ma magari lavorano con Rinoceros ad esempio e stanno sempre a lamentarsi di quanto e vecchio e zoppo il loro sistema...
4)Nulla ti vieta di provare a spingere di 600MHz anche il 965 e vedere che succede :eek:
quoto...;)
E allora? La differenza di prezzo è comunque spropositata per 600 mhz di freq... E' ovvio che tutti si prendono il 920.
Non. non è ovvio. Sai perchè costano così tanto?
1) Perchè sono il massimo che quell'azienda (l'Intel) al momento è in grado di farti avere..
2) Perchè a quella frequenza (quella dell'extreme ad esempio) il processore ti è GARANTITO dalla Intel: il core, i bus, l'MC, tutto insomma); se tu overclokki un i7 i920 a 4GHz può andar bene quanto vuoi; può essere stabile quanto vuoi ma il tuo procio non è garantito da nessuno, in quel momento. Tra l'altro con l'MC integrato nel procio ci vuole un'occhio in più per tutta la faccenda OC...
3)Tanti non fanno OC per paura o per non spendere soldi in dissipatori e/o tempo per informarsi e/o tempo per eseguire e monitorare costantemente il tutto. E a tanti di questi il PC da dentro non gliene frega NIENTE DI NIENTE ma magari lavorano con Rinoceros ad esempio e stanno sempre a lamentarsi di quanto e vecchio e zoppo il loro sistema...
4)Nulla ti vieta di provare a spingere di 600MHz anche il 965 e vedere che succede :eek:
E allora? La differenza di prezzo è comunque spropositata per 600 mhz di freq... E' ovvio che tutti si prendono il 920.
Non. non è ovvio. Sai perchè costano così tanto?
1) Perchè sono il massimo che quell'azienda (l'Intel) al momento è in grado di farti avere..
2) Perchè a quella frequenza (quella dell'extreme ad esempio) il processore ti è GARANTITO dalla Intel: il core, i bus, l'MC, tutto insomma); se tu overclokki un i7 i920 a 4GHz può andar bene quanto vuoi; può essere stabile quanto vuoi ma il tuo procio non è garantito da nessuno, in quel momento. Tra l'altro con l'MC integrato nel procio ci vuole un'occhio in più per tutta la faccenda OC...
3)Tanti non fanno OC per paura o per non spendere soldi in dissipatori e/o tempo per informarsi e/o tempo per eseguire e monitorare costantemente il tutto. E a tanti di questi il PC da dentro non gliene frega NIENTE DI NIENTE ma magari lavorano con Rinoceros ad esempio e stanno sempre a lamentarsi di quanto e vecchio e zoppo il loro sistema...
4)Nulla ti vieta di provare a spingere di 600MHz anche il 965 e vedere che succede :eek:
armenico11
11-05-2009, 01:19
Hanno gli stessi prezzi di Q6600-Q6700 e QX6850 al debutto (266$, 530$ e 999$)
E di Athlon X2 3800+, X2 4400+ ed X2 4800+ s939, per analogia (354$, 537$ e 902$).
Le cpu di questa fascia di prezzo non hanno la pretesa di essere per tutte tasche.
Lo stesso vale per l'i7.
il 965extreme non essendo più novità ( gli sboroni si stancano presto) o loriposizioni di prezzo oppure lo fai sparire e al suo posto metti una cpu con moltiplicatore bloccato che va alla stessa frequenza cioè 3.2 mhz e di converso visto che tutti i 940 a 3.2 ghz ci arrivano fai sparire pure il 940 e magari immetti sul mercato un bel intel icore7 950 con frequenza a 3.2 ghz
e magari fai sparire pure il 920 ,introducendo da una parte il 915 con mezza cache l2 con la stessa frequenza e dall'altra un icore7 930 con 2.8 ghz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.