PDA

View Full Version : win vista + 7


El Cid
06-05-2009, 19:22
ciao, ho appena installato win 7 64bit sul mio pc che già aveva vista. La situazione prima l'installazione era di 3 partizioni:
C: dove è installato il s.o.;
B: dove tenevo i film;
D: la partizione recovery automatica di vista.
ora nella B: ho installato 7, ma ovviamente non vedo i programmi installati sotto vista, compreso l'antivirus. Ora, per fare in modo di avere file e programmi condivisi tra i due s.o. come posso fare?

NLDoMy
06-05-2009, 20:18
Ora, per fare in modo di avere file e programmi condivisi tra i due s.o. come posso fare?

condividere l'uso degli stessi programmi non credo sia possibile

per far invece vedere la partizione di vista a seven devi andare in "strumenti amministrazione - gestione computer - gestione disco -> ed infine assegnare una letterà unità al disco/partizione in cui risiede vista

El Cid
06-05-2009, 20:31
ok, perchè da quanto vedo 7 è un altro pianeta rispetto a vista, molto più scattante. mi sa che lo terrò per un bel po':D

hexaae
06-05-2009, 20:42
ok, perchè da quanto vedo 7 è un altro pianeta rispetto a vista, molto più scattante. mi sa che lo terrò per un bel po':D

Con tutto il rispetto per Win7 e senza nulla togliergli ma dove sarebbe l'altro pianeta? Ci devono essere molti Vista mal configurati in giro.

orsogrigioita
06-05-2009, 21:33
Con tutto il rispetto per Win7 e senza nulla togliergli ma dove sarebbe l'altro pianeta? Ci devono essere molti Vista mal configurati in giro.

Ti capisco Hexaee...ma sai qual'è davvero l'altro pianeta per un utente medio? Il fatto che già in RC vada bene...mentre per Vista abbiamo dovuto aspettare un po' (driver..SP1 ecc). Per il resto lo dicevo già in un altro post...a me non dispiace seven ma da utilizzatore di Vista mi è quasi sembrato un mojave experiment :D

hexaae
06-05-2009, 21:46
Ti capisco Hexaee...ma sai qual'è davvero l'altro pianeta per un utente medio? Il fatto che già in RC vada bene...mentre per Vista abbiamo dovuto aspettare un po' (driver..SP1 ecc). Per il resto lo dicevo già in un altro post...a me non dispiace seven ma da utilizzatore di Vista mi è quasi sembrato un mojave experiment :D

È solo che oggi come oggi, dopo SP1 e anche altri KB non capisco come faccia ancora a girare così male a certi utenti... Magari il vero "altro pianeta" è dato dal fatto che Win7 lo provano liscio e pulito, Vista invece l'hanno sperimentato farcito di software spazzatura preinstallata o scelto male (vedi AV pesantissimi...). Questo sì spiegherebbe la meraviglia.

Dal mio punto di vista Win7 è innegabilmente un miglioramento ulteriore ma come velocità rispetto ad un Vista ben tenuto non è "eclatante", solo un po' meglio (particolarmente apprezzabile rispetto a qualunque Win precedente l'uso molto più parsimonioso della swap, finalmente).... come è ovvio che sia per un NT6.1 rispetto ad un NT6.0 con gran parte del kernel in comune. Ah, ho anche installato driver video per Seven su Vista e funzionano perfettamente, a riprova del fatto che moltissimo è in comune.
Sì, alcune reazioni da 'Mojave experiment' criticando Vista e osannando il buon Win7 nei prossimi giorni faranno molto sorridere alcuni... ;)

El Cid
07-05-2009, 12:43
No, piano. io mi sono trovato molto bene con vista: pochissimi blocchi, mai reinstallato e buon sistema di protezione (l'uac non mi dava neanche fastidio, visto che si attiva solo in caso di installazione). Il cambiamento che ho notato è nelle performance: già dall'avvio mi accorgo che i tempi sono più ridotti (niente di eccezzionale, ma la differenza si nota), l'apertura delle finestre e l'aggiornamento dei contenuti (come le anteprime) è molto più veloce, anche WMC sia in apertura che in chiusura ed anche nella navigazione al suo interno è più veloce, infine (per ora) il sistema utilizza molta meno ram (all'avvio di vista ho circa 2GB utilizzati contro gli 800-900MB di 7), questo può essere dovuto al fatto che vista magari pre-caricava più servizi, non lo so, quello che so è che con 4GB se magari aprivo MII totalwar, FF e WMP spuntava l'avviso che la memoria era in esaurimento, ora invece no. Come vedi non parlo a sproposito;)
Per la compatibilità come mi aspettavo, per ora non ho grandi sorprese, infatti, come avevano detto, i programmi che girano su vista gireranno anche su 7. Anche secondo me i due s.o. hanno molto in comune, ma non si può negare che 7 possa essere considerato un vista ottimizzato

El Cid
07-05-2009, 19:31
Ritornando in topic, se facessi tre partizioni una con vista ed una con 7 ed una per i programmi, potrei usare gli stessi per entrambi?

ezio
17-05-2009, 20:55
Ritornando in topic, se facessi tre partizioni una con vista ed una con 7 ed una per i programmi, potrei usare gli stessi per entrambi?
Salvo casi particolari, no.
La maggior parte dei setup scrivono nuove chiavi nel registro e altri file (dll etc) nei percorsi di sistema.

Dai un'occhiata qui: Lista software stand-alone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522)
Con questi programmi non avrai problemi ;)

El Cid
17-05-2009, 21:07
grazie mille, anche per il link;)