View Full Version : Ma voi vi fareste processare?
Platonis
06-05-2009, 08:48
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
domthewizard
06-05-2009, 08:59
una massima recitava: "Son tutti fr**i col :ciapet: degli altri"
e ha ragione :sofico:
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
Io almeno, se sapessi di averla fatta sporca, avrei il buon gusto di ritirarmi e levarmi dalle balle. I mezzi evidentemente non mi mancherebbero. Se invece fossi tranquillo e sicuro della mia non colpevolezza, certamente mi sottoporrei a giudizio.
Stigmata
06-05-2009, 09:03
Io almeno, se sapessi di averla fatta sporca, avrei il buon gusto di ritirarmi e levarmi dalle balle. I mezzi evidentemente non mi mancherebbero. Se invece fossi tranquillo e sicuro della mia non colpevolezza, certamente mi sottoporrei a giudizio.
*
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
Anzitutto la tua citazione mi sembra fuori luogo: Socrate non solo era stato accusato di crimini aleatori, ma non è affatto fuggito di fronte alla possibilità di processo, nonostante i suoi allievi avessero trovato modo di farlo fuggire.
Se il suicidio ti sembra una comoda fuga...
Per quanto riguarda la domanda: non ci arriverei nemmeno al dilemma "farmi processare o no". Eviterei di commettere il reato prima.
Chi commette un reato, CONSAPEVOLMENTE e PROGRAMMATICAMENTE (che non è la stessa cosa che commettere un'infrazione, se mi permetti) e poi scientemente rifiuta di farsi processare per me è FECCIA. Nulla più.
Platonis
06-05-2009, 09:08
Io almeno, se sapessi di averla fatta sporca, avrei il buon gusto di ritirarmi e levarmi dalle balle. I mezzi evidentemente non mi mancherebbero. Se invece fossi tranquillo e sicuro della mia non colpevolezza, certamente mi sottoporrei a giudizio.
In tal caso il levarti dalle balle comporterebbe il venir meno di uno "strumento" per evitare processi e problemi. Faresti lo stesso come Socrate?
Jacoposki
06-05-2009, 09:10
senza bisogno di scomodare Socrate, Di Pietro si dimise e si fece processare.
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
Io ho pagato le multe anche quando sapevo con certezza che avrei potuto non pagarla senza nessuna conseguenza. (macchina italiana intestata a mio padre. multe prese in francia. non c'é nessun coordinamento del registro automobilistico, se non avessi pagato non mi potevano rintracciare)
Platonis
06-05-2009, 09:13
Anzitutto la tua citazione mi sembra fuori luogo: Socrate non solo era stato accusato di crimini aleatori, ma non è affatto fuggito di fronte alla possibilità di processo, nonostante i suoi allievi avessero trovato modo di farlo fuggire.
Se il suicidio ti sembra una comoda fuga...
Guarda che forse non hai letto bene cio' che ho scritto o l'hai male-interpretato. I piccoli Socrate sono coloro che (a parole, in tal caso Socrate viene meno) si farebbero immolare dalla giustizia.
Per quanto riguarda la domanda: non ci arriverei nemmeno al dilemma "farmi processare o no". Eviterei di commettere il reato prima.
Chi commette un reato, CONSAPEVOLMENTE e PROGRAMMATICAMENTE (che non è la stessa cosa che commettere un'infrazione, se mi permetti) e poi scientemente rifiuta di farsi processare per me è FECCIA. Nulla più.
Niene retorica per favore. La domanda e' chiara: se tu fossi consapelvole di aver commesso un reato... .
Platonis
06-05-2009, 09:16
senza bisogno di scomodare Socrate, Di Pietro si dimise e si fece processare.
Socrate e' un tuo parente? Ti sei sentito offeso?
In merito a Di Pietro ... poteva evitare i processi? Di che mezzo disponeva?
In tal caso il levarti dalle balle comporterebbe il venir meno di uno "strumento" per evitare processi e problemi. Faresti lo stesso come Socrate?
Mi toglierei di torno anche se questo mi esporrebbe, si. Ma in realtà il problema non si pone, perchè in un ruolo simile non arrivarei mai ai livelli di abuso di Berlusconi e gente come lui. Sono uno che si può accontentare, ed abituato a campare un mese con quello che certa gente spende per una cena, probabilmente mi ritterei già ricco e potente con lo stipendio della carica e relativi benefit. Secondo me è sbagliato partire dal presupposto che tutti potremmo trovarci nella sua stessa posizione e quindi magari comportarci allo stesso modo. Banalmente è come chiedere ad uno se, una volta incarcerato, potendo evadere lo farebbe. Il fatto è che tanta gente in carcere non ci si troverebbe.
Platonis
06-05-2009, 09:19
Io ho pagato le multe anche quando sapevo con certezza che avrei potuto non pagarla senza nessuna conseguenza. (macchina italiana intestata a mio padre. multe prese in francia. non c'é nessun coordinamento del registro automobilistico, se non avessi pagato non mi potevano rintracciare)
Ci posti le ricevute? :cool: Ovviamente se vuoi eh. Non prenderla sul personale, ma dopo vari casi di SuperSocratesMan, solo le prove danno concretizzano i fatti.
Dream_River
06-05-2009, 09:22
Naturalmente no :D Ma se io fossi stato al posto di Berlusconi non sarei nemmeno sceso in politica.
Avessi avuto io le imprese di Berlusoconi col cavolo che mi infilavo in politica, troppi casini e problemi vari, invece a quest'ora starei girando il mondo per vedermi un sacco di bei posti, affogato come un maiale nel lusso, dedicando la mia vita a laurearmi nelle migliori università del mondo
Comunque dubito che chi urla a Berlusconi "fatti processare" si illuda davvero che lui preso dai rimorsi di coscienza si farà processare, anzi, penso che l'urlo per di più abbia come scopo rivolgergli l'epiteto che sta dopo l'invito a farsi provessare:D
Jacoposki
06-05-2009, 09:24
Socrate e' un tuo parente? Ti sei sentito offeso?
In merito a Di Pietro ... poteva evitare i processi? Di che mezzo disponeva?
c'era ancora l'immunità parlamentare, o quantomeno l'autorizzazione a procedere (a cui rinunciò).
E no, Socrate non è un mio parente e non mi sono sentito offeso, non ho idea di che viaggi ti sia fatto per infilarci quella frase ma sono problemi tuoi.
Platonis
06-05-2009, 09:24
Mi toglierei di torno anche se questo mi esporrebbe, si. Ma in realtà il problema non si pone, perchè in un ruolo simile non arrivarei mai ai livelli di abuso di Berlusconi e gente come lui. Sono uno che si può accontentare, ed abituato a campare un mese con quello che certa gente spende per una cena, probabilmente mi ritterei già ricco e potente con lo stipendio della carica e relativi benefit. Secondo me è sbagliato partire dal presupposto che tutti potremmo trovarci nella sua stessa posizione e quindi magari comportarci allo stesso modo. Banalmente è come chiedere ad uno se, una volta incarcerato, potendo evadere lo farebbe. Il fatto è che tanta gente in carcere non ci finirebbe.
Io ho posto una domanda su una questione con evidenti limiti "temporali" e ben evidenziando la situazione. Il fatto di commettere o meno un reato non e' argomaneto che mi interessa.
Non tuttti si accontentano di una vita misera. E fanno bene. Ciascuno e' libero di ambire a cio' che vuole. E non mi meraviglia se per realizzare l'ambizione si ricorra a mezzi poco legali.
Guarda che forse non hai letto bene cio' che ho scritto o l'hai male-interpretato. I piccoli Socrate sono coloro che (a parole, in tal caso Socrate viene meno) si farebbero immolare dalla giustizia.
Niene retorica per favore. La domanda e' chiara: se tu fossi consapelvole di aver commesso un reato... .
Non è retorica, si chiama SENSO DI GIUSTIZIA.
Io non commetto consapevolmente reati. Punto.
Se per reati intendi superare il limite di velocità, siamo su piani diversi.
Allora puoi chiedere in quanti sono disposti a prendersi la responsabilità delle proprie azioni (supero il limite -> accetto la multa).
Io lo sono. Sempre. Anche perchè per me prendersi la responsabilità delle proprie azioni è condicio sine qua non per essere persone veramente libere.
Platonis
06-05-2009, 09:26
c'era ancora l'immunità parlamentare, o quantomeno l'autorizzazione a procedere (a cui rinunciò).
E no, Socrate non è un mio parente e non mi sono sentito offeso, non ho idea di che viaggi ti sia fatto per infilarci quella frase ma sono problemi tuoi.
Per la prossima volta ripassa il capitolo su Socrate :cool:
Io ho posto una domanda su una questione con evidenti limiti "temporali" e ben evidenziando la situazione. Il fatto di commettere o meno un reato non e' argomaneto che mi interessa.
Non tuttti si accontentano di una vita misera. E fanno bene. Ciascuno e' libero di ambire a cio' che vuole. E non mi meraviglia se per realizzare l'ambizione si ricorra a mezzi poco legali.
Vita misera?
Ma di che parli? :mbe:
Forse può non meravigliare che per realizzare le ambizioni si ricorra a mezzi illegali (non esiste il poco legale: una cosa o è legale o non lo è), ma a me fa sicuramente indignare.
Comunque non mi piace una domanda che parta dal presupposto di un crimine commesso.
Platonis
06-05-2009, 09:29
Non è retorica, si chiama SENSO DI GIUSTIZIA.
Io non commetto consapevolmente reati. Punto.
Se per reati intendi superare il limite di velocità, siamo su piani diversi.
Allora puoi chiedere in quanti sono disposti a prendersi la responsabilità delle proprie azioni (supero il limite -> accetto la multa).
Io lo sono. Sempre. Anche perchè per me prendersi la responsabilità delle proprie azioni è condicio sine qua non per essere persone veramente libere.
A volte le ambizioni sono piu' forti del senso di giustizia. Quindi al posto di fermarsi, si procede creandosi un piano di salvataggio.
Platonis
06-05-2009, 09:31
Vita misera?
Ma di che parli? :mbe:
Forse può non meravigliare che per realizzare le ambizioni si ricorra a mezzi illegali (non esiste il poco legale: una cosa o è legale o non lo è), ma a me fa sicuramente indignare.
Comunque non mi piace una domanda che parta dal presupposto di un crimine commesso.
Non fare tue le risposte che vengono date ad altri.
In merito alla domanda che non gradisci, non ci posso fare nulla. In questo caso le cose stanno cosi', a me interessava solo sapere il comportamento post reato, non pre reato. Mi accontento di poco.
Non tuttti si accontentano di una vita misera. E fanno bene. Ciascuno e' libero di ambire a cio' che vuole. E non mi meraviglia se per realizzare l'ambizione si ricorra a mezzi poco legali.
A te potrà sconvolgere. Ma c'é anche chi non si mette a violare la legge o a ricorrere a mezzi illegali.
E non per questo rinuncia ad essere ambizioso o vive una "vita misera".
Il ragionamento non sta in piedi, in quanto non è tanto l'azione in sé quanto il ruolo rappresentato da colui che la compie.
Nel caso specifico la cosa che fa pensare è il fatto che colui che fa di tutto per evitare il processo sia presidente del consiglio e ottenga ciò attraverso una legge apposita fatta velocemente (onde appunto evitare il processo) da un suo ministro compiacente.
Cioè la cosa puzza un pò, a prescindere dalle intenzioni reali.
Agganciandosi all'esempio della multa, è comprensibile che un cittadino tenti di trovare il modo di non pagarla (non è corretto ovviamente ma si può capire insomma), ma se lo fa essendo comandante della polizia attraverso l'uso dei suoi poteri non è tanto bello. Come comandante della polizia ci si aspetterebbe un comportamento diverso e non che usi tale ruolo a vantaggio proprio, soprattutto magari come prima azione appena nominato capo della polizia.
Io ho posto una domanda su una questione con evidenti limiti "temporali" e ben evidenziando la situazione. Il fatto di commettere o meno un reato non e' argomaneto che mi interessa.
Non tuttti si accontentano di una vita misera. E fanno bene. Ciascuno e' libero di ambire a cio' che vuole. E non mi meraviglia se per realizzare l'ambizione si ricorra a mezzi poco legali.
Io nemmeno mi accontento di una vita misera. Ma ci sono anche qui modi e modi. Volendo delinquere ad esempio uno può rapinare le banche (rapinatrici e truffatrici a loro volta), e sostanzialmente se non nuoce a nessuno la collettività ne risente relativamente. O può decidere di "scendere in campo" (e non mi riferisco solo a Berlusconi), sottrarre miliardi alla collettività, cagionare indirettamente danni incalcolabili, arricchirsi oscenamente a spese di milioni di cittadini. Ma se tutto sto pistolotto è per farmi dire che al posto di Berlusconi, epurato da moralismi ipocriti, mi comporterei esattamente come lui, mi dispiace ma non te lo dico.
Platonis
06-05-2009, 09:34
A te potrà sconvolgere. Ma c'é anche chi non si mette a violare la legge o a ricorrere a mezzi illegali.
E non per questo rinuncia ad essere ambizioso o vive una "vita misera".
A me questo non interessa. La domanda nel primo post e' precisa. Se poi volete parlare delle pesche noci fate pure.
Platonis
06-05-2009, 09:35
Il ragionamento non sta in piedi, in quanto non è tanto l'azione in sé quanto il ruolo rappresentato da colui che la compie.
Nel caso specifico la cosa che fa pensare è il fatto che colui che fa di tutto per evitare il processo sia presidente del consiglio e ottenga ciò attraverso una legge apposita fatta velocemente (onde appunto evitare il processo) da un suo ministro compiacente.
Cioè la cosa puzza un pò, a prescindere dalle intenzioni reali.
Agganciandosi all'esempio della multa, è comprensibile che un cittadino tenti di trovare il modo di non pagarla (non è corretto ovviamente ma si può capire insomma), ma se lo fa essendo comandante della polizia attraverso l'uso dei suoi poteri non è tanto bello. Come comandante della polizia ci si aspetterebbe un comportamento diverso e non che usi tale ruolo a vantaggio proprio, soprattutto magari come prima azione appena nominato capo della polizia.
Ma e' cosi' complesso dire "si', mi farei processarie" o "no, non mi farei processare" come richiesto dal primo post? :muro:
Naturalmente no :D Ma se io fossi stato al posto di Berlusconi non sarei nemmeno sceso in politica.
Avessi avuto io le imprese di Berlusoconi col cavolo che mi infilavo in politica, troppi casini e problemi vari, invece a quest'ora starei girando il mondo per vedermi un sacco di bei posti, affogato come un maiale nel lusso, dedicando la mia vita a laurearmi nelle migliori università del mondo
Comunque dubito che chi urla a Berlusconi "fatti processare" si illuda davvero che lui preso dai rimorsi di coscienza si farà processare, anzi, penso che l'urlo per di più abbia come scopo rivolgergli l'epiteto che sta dopo l'invito a farsi provessare:D
Guarda che Berlusconi prima di scendere in campo stava fallendo. Anche quello dell'imprenditore di successo è un falso mito, è andato avanti a conoscenze, ammanicamenti, soldi di dubbia provenienza, concessioni e leggi ad hoc. In un regime di vero libero mercato e sistema sano non credo che avrebbe fatto molta strada.
Platonis
06-05-2009, 09:37
Io nemmeno mi accontento di una vita misera. Ma ci sono anche qui modi e modi. Volendo delinquere ad esempio uno può rapinare le banche (rapinatrici e truffatrici a loro volta), e sostanzialmente se non nuoce a nessuno la collettività ne risente relativamente. O può decidere di "scendere in campo" (e non mi riferisco solo a Berlusconi), sottrarre miliardi alla collettività, cagionare indirettamente danni incalcolabili, arricchirsi oscenamente a spese di milioni di cittadini. Ma se tutto sto pistolotto è per farmi dire che al posto di Berlusconi, epurato da moralismi ipocriti, mi comporterei esattamente come lui, mi dispiace ma non te lo dico.
Pistolotto? Io parlo italiano. Perdonami. 3 righe di domanda calcolando premessa e contestualizzazione non mi sembrano un poema epico. La risposta era anche facile: si'/no. Se poi si preferisci menare il can per l'aia.... fate pure...
A me questo non interessa. La domanda nel primo post e' precisa. Se poi volete parlare delle pesche noci fate pure.
Sei tu che parli delle pesche noci, sostenendo che tutti violerebbero la legge, e se non lo fanno é perché non hanno ambizione e si accontentano di vivere una vita misera.
Pistolotto? Io parlo italiano. Perdonami. 3 righe di domanda calcolando premessa e contestualizzazione non mi sembrano un poema epico. La risposta era anche facile: si'/no. Se poi si preferisci menare il can per l'aia.... fate pure...
La risposta te l'ho già data: Sì.
Platonis
06-05-2009, 09:41
Sei tu che parli delle pesche noci, sostenendo che tutti violerebbero la legge, e se non lo fanno é perché non hanno ambizione e si accontentano di vivere una vita misera.
Evviva! L'ora del collage! Piglia un pezzo li, un pezzo la e facciamo un cartellone.
Io ho posto una domanda PRECISA. Che prevedeva una domanda altrettanto PRECISA.
"Se vi trovaste in mare, nuotereste a stile libero o rana? Io in mare non mi potrei mai trovare! L'acqua salata mi irrita." Ma che risposta senza senso e'? :muro:
giannola
06-05-2009, 09:41
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare?
se ho ragione e mi vogliono fregare no.
se ho torto e fanno il loro dovere si.
Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
:help:
Se ho commesso un reato sono il primo a dichiararmi colpevole e a voler pagare, punto.
Platonis
06-05-2009, 09:42
La risposta te l'ho già data: Sì.
E ti faresti anche anni di prigione consapevole del fatto che te li avresti potuti evitare? Si' / no ?
Platonis
06-05-2009, 09:43
se ho ragione e mi vogliono fregare no.
se ho torto e fanno il loro dovere si.
Se ho commesso un reato sono il primo a dichiararmi colpevole e a voler pagare, punto.
Questo dietro ad un monitor... e nella vita reale? :asd:
MadJackal
06-05-2009, 09:48
No, facciamo un attimo chiarezza.
Stai dicendo: se foste disonesti, e foste pienamente consapevoli di esserlo, ed in possesso di soldi e potere sufficienti per non farvi processare, vi fareste processare?
Stai dicendo una cosa del genere?
Perchè se la stai dicendo la tua domanda non ha alcun senso.
Se sono disonesto, ovviamente non mi faccio processare avendone la possibilità.
Il problema è che io disonesto non sono.
Capisci l'antifona?
Il "tutti froci con il culo degli altri" non sta in piedi. Io persona onesta non posso forse dire ad una persona disonesta di farsi processare, perchè se io fossi disonesto farei come lui? Mi pare ovvio, sarei disonesto. Ma non lo sono, e da qui deriva la mia possibilità di dirgli "fatti processare".
Se fossi onesto non commetterei il reato direttamente. :rolleyes:
Evviva! L'ora del collage! Piglia un pezzo li, un pezzo la e facciamo un cartellone.
Io ho posto una domanda PRECISA. Che prevedeva una domanda altrettanto PRECISA.
"Se vi trovaste in mare, nuotereste a stile libero o rana? Io in mare non mi potrei mai trovare! L'acqua salata mi irrita." Ma che risposta senza senso e'? :muro:
Scusa, eh, ma tu non hai posto una domanda precisa, hai posto una domanda un po' del cazzo.
giannola
06-05-2009, 09:51
Questo dietro ad un monitor... e nella vita reale? :asd:
non esiste la differenza...io sono tutto d'un pezzo, quelli che mi conoscono sanno che sono peggio di un vulcaniano: non mento mai.
Non ho guai con la giustizia proprio perchè sono onesto.
Scusa, eh, ma tu non hai posto una domanda precisa, hai posto una domanda un po' del cazzo.
Se mi ritrovo a dover dare ragione a gemma, vuol dire che 3d può anche chiudere :asd:
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
La domanda e' oziosa.
Se ho gia commesso un reato di quella caratura e' ovvio che la mia morale non mi impedirebbe di sfruttare qualunque mezzo per sfangarla.
Platonis
06-05-2009, 09:53
Scusa, eh, ma tu non hai posto una domanda precisa, hai posto una domanda un po' del cazzo.
La domanda era precisa. Se non l'hai capita non e' problema mio.
Evviva! L'ora del collage! Piglia un pezzo li, un pezzo la e facciamo un cartellone.
Io ho posto una domanda PRECISA. Che prevedeva una domanda altrettanto PRECISA.
"Se vi trovaste in mare, nuotereste a stile libero o rana? Io in mare non mi potrei mai trovare! L'acqua salata mi irrita." Ma che risposta senza senso e'? :muro:
Della tua domanda precisa non ce ne frega niente, capito?
Io, come gemma, non mi sento a mio agio a commettere reati. E' una mia caratteristica personale, non sono a mio agio nemmeno se salgo su un autobus senza biglietto. Quindi non posso mettermi dei panni di uno che consapevolmente, per pura ambizione, ha commesso un reato grave come quelli di Berlusconi, e poi ha anche la possibilità di evitare di pagare per i suoi crimini (e no, nessuno è libero di comportarsi in questo modo). Invece posso mettermi benissimo nei panni di coloro che gli gridano "fatti processare" e che magari vorrebbero anche riempirlo di mazzate per insegnargli quel senso civico e di giustizia che gli manca, caratteristica sulla quale ha costruito tutta la sua fortuna.
MadJackal
06-05-2009, 09:56
La domanda era precisa. Se non l'hai capita non e' problema mio.
Anche la mia, a cui non hai risposto. Una persona onesta non può dire ad una disonesta di farsi processare perchè se fosse disonesta farebbe come la persona disonesta?
Jacoposki
06-05-2009, 09:56
domanda idiota e risposte trolline.
lasciamo perdere va'.
beach_man
06-05-2009, 09:57
Evviva! L'ora del collage! Piglia un pezzo li, un pezzo la e facciamo un cartellone.
Io ho posto una domanda PRECISA. Che prevedeva una domanda altrettanto PRECISA.
"Se vi trovaste in mare, nuotereste a stile libero o rana? Io in mare non mi potrei mai trovare! L'acqua salata mi irrita." Ma che risposta senza senso e'? :muro:
E ti faresti anche anni di prigione consapevole del fatto che te li avresti potuti evitare? Si' / no ?
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
Una domanda PRECISA che richieda una risposta PRECISA e soprattutto chiusa, deve comprendere la totalita' delle possibili risposte.
Partendo dal presupposto che di preciso la tua domanda non ha un bel niente (errori a parte), tutte le possibili risposte non sono state da te prese in merito.
Inoltre se la tua domanda e' cosi tanto precisa e la risposta pure (vedi Onisem), non dovrebbe lasciare nessun dubbio....a meno che non si voglia sentire solo quello che ci farebbe piacere sentire. :O
giannola
06-05-2009, 09:59
Io, come gemma, non mi sento a mio agio a commettere reati. E' una mia caratteristica personale, non sono a mio agio nemmeno se salgo su un autobus senza biglietto. Quindi non posso mettermi dei panni di uno che consapevolmente, per pura ambizione, ha commesso un reato grave come quelli di Berlusconi, e poi ha anche la possibilità di evitare di pagare per i suoi crimini (e no, nessuno è libero di comportarsi in questo modo). Invece posso mettermi benissimo nei panni di coloro che gli gridano "fatti processare" e che magari vorrebbero anche riempirlo di mazzate per insegnargli quel senso civico e di giustizia che gli manca, caratteristica sulla quale ha costruito tutta la sua fortuna.
*
retyty85
06-05-2009, 10:03
domanda idiota e risposte trolline.
lasciamo perdere va'.
E mi stupisco del fatto che tanta gente, che leggo con piacere e di cui condivido molte idee, vada dietro a certi personaggi... questi 3d dovrebbero trovarsi in 3 pagina dopo 5 minuti.
claudioborghi
06-05-2009, 10:06
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Aggiungerei come fattispecie: Se io fossi consapevole di NON avere commesso un reato, ma avessi il netto sospetto che i giudici non siano imparziali/sereni/disinteressati, (come potrebbe capitare ad uno a caso che prima viveva mediamente tranquillo e d'un tratto viene tirato in ballo anche per la strage di Capaci) ed avessi i mezzi per evitare ecc. ecc.
entanglement
06-05-2009, 10:08
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
stai implicitamente ammettendo che è ragionevole che in un paese democratico ci siano persone al di sopra della legge ? delle persone per cui la giustizia non si applica ?
e si che stiamo andando ad esportare la democrazia in afghanistan...
Naturalmente no :D Ma se io fossi stato al posto di Berlusconi non sarei nemmeno sceso in politica.
Avessi avuto io le imprese di Berlusoconi col cavolo che mi infilavo in politica, troppi casini e problemi vari, invece a quest'ora starei girando il mondo per vedermi un sacco di bei posti, affogato come un maiale nel lusso, dedicando la mia vita a laurearmi nelle migliori università del mondo
Comunque dubito che chi urla a Berlusconi "fatti processare" si illuda davvero che lui preso dai rimorsi di coscienza si farà processare, anzi, penso che l'urlo per di più abbia come scopo rivolgergli l'epiteto che sta dopo l'invito a farsi provessare:D
Ma perché secondo te Berlusconi è sceso in politica per "vocazione" o perché magari si annoiava? :asd:
Ha DOVUTO farlo per proteggersi e, appunto, non farsi processare. Se non fosse sceso in politica a quest'ora le sue imprese neanche esisterebbero più
claudioborghi
06-05-2009, 10:12
c'era ancora l'immunità parlamentare, o quantomeno l'autorizzazione a procedere (a cui [Di Pietro] rinunciò).
Non e' vero.
L'immunita' parlamentare con relativa autorizzazione a procedere fu abolita nel 1993 e la prima indagine contro Di Pietro fu nel 1995
marcolinuz
06-05-2009, 10:14
Aggiungerei come fattispecie: Se io fossi consapevole di NON avere commesso un reato, ma avessi il netto sospetto che i giudici non siano imparziali/sereni/disinteressati, (come potrebbe capitare ad uno a caso che prima viveva mediamente tranquillo e d'un tratto viene tirato in ballo anche per la strage di Capaci) ed avessi i mezzi per evitare ecc. ecc.
E te pareva che non tiravi fuori le toghe rosse. E basta!!!!
Rimani alla fattispecie del thread.
Platonis
06-05-2009, 10:15
stai implicitamente ammettendo che è ragionevole che in un paese democratico ci siano persone al di sopra della legge ? delle persone per cui la giustizia non si applica ?
e si che stiamo andando ad esportare la democrazia in afghanistan...
C'e' ancora qualcuno che pensa che in questo paese ci sia democrazia?
giannola
06-05-2009, 10:20
C'e' ancora qualcuno che pensa che in questo paese ci sia democrazia?
apri un altro 3d per questa domanda :O
E ti faresti anche anni di prigione consapevole del fatto che te li avresti potuti evitare? Si' / no ?
Questo dietro ad un monitor... e nella vita reale? :asd:
Quindi la risposta giusta, e l'unica che accetti, è no..o sbaglio ? Se qualcuno dice di sì allora fa il supereroe oppure è dietro ad un monitor.
A questo punto potevi direttamente fare la domanda e darti la risposta! :)
Su un punto però hai ragione : il mondo è pieno di esempi di persone di malaffare che sono scappate davanti alla giustizia (es. Gaucci), emigrando in paesi dove non c'è l'estradizione senza però cambiare leggi colpendo (o "aiutando" a seconda dei casi) l'intera popolazione (es. falso in bilancio).
Aggiungerei come fattispecie: Se io fossi consapevole di NON avere commesso un reato, ma avessi il netto sospetto che i giudici non siano imparziali/sereni/disinteressati, (come potrebbe capitare ad uno a caso che prima viveva mediamente tranquillo e d'un tratto viene tirato in ballo anche per la strage di Capaci) ed avessi i mezzi per evitare ecc. ecc.
si come no
é arrivato il bagaglino
Platonis
06-05-2009, 10:26
Quindi la risposta giusta, e l'unica che accetti, è no..o sbaglio ? Se qualcuno dice di sì allora fa il supereroe oppure è dietro ad un monitor.
A questo punto potevi direttamente fare la domanda e darti la risposta! :)
Su un punto però hai ragione : il mondo è pieno di esempi di persone di malaffare che sono scappate davanti alla giustizia (es. Gaucci), emigrando in paesi dove non c'è l'estradizione senza però cambiare leggi colpendo (o "aiutando" a seconda dei casi) l'intera popolazione (es. falso in bilancio).
La mia incredulita' e' data dallo stupore e dall'incapacita' di scindere l'ipocrisia dal vero. Errore mio.
radiovoice
06-05-2009, 10:30
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
e poi c'è chi dice che il conflitto di interessi non esiste...
:rolleyes:
Platonis
06-05-2009, 10:32
e poi c'è chi dice che il conflitto di interessi non esiste...
:rolleyes:
Mai detto cio'. Esiste. Beato chi ne trae beneficio. Io lo farei, per primo.
La mia incredulita' e' data dallo stupore e dall'incapacita' di scindere l'ipocrisia dal vero. Errore mio.
Io non rispondo perchè sinceramente non saprei nemmeno immaginarmi in una situazione del genere, però se fai una domanda, secondo me, è giusto che accetti anche quelli che danno una risposta a te non congeniale senza tacciarli di malafede, ipocriti o quant'altro. Se poi fra queste persone qualcuno ha mentito per mantenere il suo status di persona pulita, allora probabilmente è l'opposto di quello che si pensa, ma tu questo non puoi saperlo e devi accettare quello che ti dicono (imho) :)
entanglement
06-05-2009, 10:37
La democrazia non esiste in nessuno degli attuali stati che vengono condiderati tali. Se mi parli di oligarchia simildemocratica posso convenire ma il termine democrazia è usato impropriamente perchè la democrazia funziona in realtà molto ristrette come una piccola città, difatti è nata nelle minuscole polis greche e poi, quado si sono allargate, è degenerato in oligarchia. Ciò avviene per molte ragioni ma la principale è che la dimensione eccedente un certo limite richiede il mandato di rappresentanza e la burocrazia, due veleni mortali perche espropriano il cittadino delle istituzioni e questi finisce per non sentirle come sue ma le "vede" come una sorta di "grande fratello" spesso nemico.
vogliamo essere d'accordo che in altri paesi vige ben altra certezza della pena ?
del tipo: i tizi della enron sono ANCORA DENTRO ?
ALBIZZIE
06-05-2009, 10:39
Mai detto cio'. Esiste. Beato chi ne trae beneficio. Io lo farei, per primo.
farlo o non farlo, rientr anell'etica personale, in altre parole nell'onestà. ma sono Valori che ormai contano poco.
ma il fatto strano, non è che uno non si vuol fare processare, anche se un innocente avrà meno remore.
la cosa scandalosa è che più della metà degli italiani trovano tutto ciò un fatto normale in un paese civile.
Non solo normale, ma da imitare e invidiare.
Al punto di farne un mito per crescere i figli (cit.)
Mercuri0
06-05-2009, 10:39
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
Io conosco un metodo quasi infallibile per non farsi processare: non commettere reato. ;)
Comunque nel caso del presidente del consiglio, potrei anche essere d'accordo con te: c'ha i mezzi, non si fa processare.
Quello che però non mi torna, è perché i suoi elettori gli diano potere consci del fatto che userà il potere da loro ricevuto per fini personali. Probabilmente tutti i politici lo fanno, ma chi ha più interessi e più grane, tende a farlo di più. Berlusconi non si è fatto le minime remore nello stravolgere al massimo & senza ritegno la struttura istituzionale del paese.
Siccome credo di aver risposto appieno alla tua domanda, te ne faccio un altra:
Perché dare potere ad un uomo sapendo che lo userà per non farsi processare, senza alcun riguardo per il bene di chi il potere glielo consente?
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
Non commettendo reati e' abbastanza difficile che io abbia qualcosa da temere da un processo, tuttavia quando ho violato le regole in vita mia mi sono sempre assunto le mie responsabilita', per il rispetto che ho per me stesso e per lo stato, dubito che nella stessa situazione mi piegherei a sfregiare la giustizia per evitare la galera, piuttosto prenderei i mie soldi e scapperei in Guatemala.
Mercuri0
06-05-2009, 10:42
Mai detto cio'. Esiste. Beato chi ne trae beneficio. Io lo farei, per primo.
Si, ma io non ti voterei! ;)
Se io facessi questo programma politico ("mi faccio i cazzi miei sputandoti in faccia se necessario") tu mi voteresti?
marcolinuz
06-05-2009, 10:44
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
Molto spesso e praticamente sempre lo dici tu. Non è affatto vero e di trasmissioni televise che riportano folle urlanti "fatti processare" le hai proprio sognate.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ok t'è sorta questa domanda, ma non è che abbia molto a che fare con il "fatti processare" urlato al Pdc.
Cmq la risposta è semplice e banale. Se sono un delinquente non vado certo a costituirmi per i reati che ho fatto e se mi beccano faccio di tutto per evitare guai peggiori. Se non sono un delinquente e sono stato costretto a commettere un reato (es il gioielliere che spara per difendersi da una rapina) confido nella giustizia e mi costituisco.
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
La multa mi sembra proprio un esempio che non quaglia con la tua domanda.
Quelli che si fanno in 8 per non pagare la multa è perché forse c'è una possibilità legale di non pagarla. Come quelli che fanno di tutto ingaggiando fior di avvocati o commercialisti per pagare meno tasse, ma rimanendo nella legalità.
polli079
06-05-2009, 10:53
Questo dietro ad un monitor... e nella vita reale? :asd:
Ma se non accetti risposte diverse da quelle che vuoi sentire perchè posti una domanda del genere?
Mai detto cio'. Esiste. Beato chi ne trae beneficio. Io lo farei, per primo.
è proprio per questo motivo che l'italia va a puttane: non solo la maggior parte degli italiani lo farebbe, ma considera perfettamente normale che uno delinqua e approfitti del suo potere per sfuggire alla giustizia.
per il resto non capisco il senso del thread... se uno risponde "si, mi farei processare" è un ipocrita, se risponde "sono onesto, non mi metterei mai in situazioni del genere " non è la risposta alla domanda... quindi? :confused:
Dream_River
06-05-2009, 10:54
A volte le ambizioni sono piu' forti del senso di giustizia.
lo sono sempre IMHO il senso di giustizia è solo un mezzo delle proprie ambizioni
Per alcune ambizioni il senso di una certa giustizia è utile, per altre no
Guarda che Berlusconi prima di scendere in campo stava fallendo. Anche quello dell'imprenditore di successo è un falso mito, è andato avanti a conoscenze, ammanicamenti, soldi di dubbia provenienza, concessioni e leggi ad hoc. In un regime di vero libero mercato e sistema sano non credo che avrebbe fatto molta strada.
Allora inizio a comprendere la sua scelta di buttarsi in politica
Comunque io al suo posto non mi sarei buttato comunque in politica, troppi impegni e troppe complicazioni, piuttosto mi sarei appellato un pò a qualche amicizia.
C'e' ancora qualcuno che pensa che in questo paese ci sia democrazia?
Certo che c'è democrazia, anche questa realtà in cui ci troviamo fa parte della democrazia baby (Idealismi politici a parte)
Semmai si può dire che non siamo certo in una liberal-democrazia
Mercuri0
06-05-2009, 10:55
Ribadisco che considero falsa l'idea che gli attuali stati nazione siano democrazie.
Forse si potrebbe discuterne, ma io penso che abbia decisamente poca importanza.
L'attuale forma di governo degli stati occidentali mi sembra continui ad essere "la meno peggio"... nello stesso modo con cui Platone si riferiva alla democrazia.
E visto che come tu stesso hai detto "la democrazia" sarebbe impossibile al giorno d'oggi, possiamo chiamare le forme di governo degli stati occidentali "democrazia" senza preoccuparci troppo di fare confusione, visto che è la roba che realisticamente più si avvicina alla "Vera Democrazia" delle poleis che forse un pò mitizzi.
Platonis
06-05-2009, 10:58
Forse si potrebbe discuterne, ma io penso che abbia decisamente poca importanza.
L'attuale forma di governo degli stati occidentali mi sembra continui ad essere "la meno peggio"... nello stesso modo con cui Platone si riferiva alla democrazia.
E visto che come tu stesso hai detto "la democrazia" sarebbe impossibile al giorno d'oggi, possiamo chiamare le forme di governo degli stati occidentali "democrazia" senza preoccuparci troppo di fare confusione, visto che è la roba che realisticamente più si avvicina alla "Vera Democrazia" delle poleis che forse un pò mitizzi.
L'esame di greco e' nell'altra aula. :O
Platonis
06-05-2009, 11:00
Io conosco un metodo quasi infallibile per non farsi processare: non commettere reato. ;)
Comunque nel caso del presidente del consiglio, potrei anche essere d'accordo con te: c'ha i mezzi, non si fa processare.
Quello che però non mi torna, è perché i suoi elettori gli diano potere consci del fatto che userà il potere da loro ricevuto per fini personali. Probabilmente tutti i politici lo fanno, ma chi ha più interessi e più grane, tende a farlo di più. Berlusconi non si è fatto le minime remore nello stravolgere al massimo & senza ritegno la struttura istituzionale del paese.
Siccome credo di aver risposto appieno alla tua domanda, te ne faccio un altra:
Perché dare potere ad un uomo sapendo che lo userà per non farsi processare, senza alcun riguardo per il bene di chi il potere glielo consente?
Perche' sa fare il suo mestiere.
Mercuri0
06-05-2009, 11:02
Le elezioni le vince chi intorta meglio l'elettorato. L'elettorato, dal canto suo, tende ad abboccare perchè composto da pigri che desiderano da altri che si occupino del loro affari in loro vece. Quando si rendono conto che nessuno antepone gli affari degli altri i suoi si indignano e si incavolano senza pensare che sono sempre loro, per la loro pigrizia, i colpevoli.
Secondo me la democrazia funziona quando e se ci sono tante & più persone interessate a partecipare alla vita pubblica, per gestire "più da vicino" il potere. Tipicamente questo accade se c'è una "classe media" forte.
Se non c'è la classe media, non ci può essere la democrazia.
Sul discorso "intortare". La classe media tende a farsi intortare fino a un certo punto, perché alla fine i suoi interessi economici vengono al pettine: è anche se l'intortìo c'è, è sempre intorno ad un "nocciolo" di pratiche ed interessi già creato.
C'è da dire che oggi, con i nuovi mezzi di comunicazione "leader-popolo" che scavalcano i partiti e limitano la partecipazione alla vita politica, togliendo opportunità alla classe media, la cosa sta un pò cambiando. Sembra quasi più "sondaggiocrazia" :D
Ma e' cosi' complesso dire "si', mi farei processarie" o "no, non mi farei processare" come richiesto dal primo post? :muro:
A volte una risposta ad un quesito non può essere semplicemente un sì o un no, ma deve essere più articolata per evidenziare alcuni dettagli la cui mancata considerazione renderebbe inutile o fuorviante il quesito stesso.
Ovvio che ciò può creare confusione o imbarazzo nelle menti semplici, ma non si può pretendere risposte monosillabiche al fine di banalizzare un fatto che invece ha una sua rilevanza proprio a causa dei dettagli che verrebbero trascurati.
Io conosco un metodo quasi infallibile per non farsi processare: non commettere reato. ;)
Comunque nel caso del presidente del consiglio, potrei anche essere d'accordo con te: c'ha i mezzi, non si fa processare.
Quello che però non mi torna, è perché i suoi elettori gli diano potere consci del fatto che userà il potere da loro ricevuto per fini personali. Probabilmente tutti i politici lo fanno, ma chi ha più interessi e più grane, tende a farlo di più. Berlusconi non si è fatto le minime remore nello stravolgere al massimo & senza ritegno la struttura istituzionale del paese.
Siccome credo di aver risposto appieno alla tua domanda, te ne faccio un altra:
Perché dare potere ad un uomo sapendo che lo userà per non farsi processare, senza alcun riguardo per il bene di chi il potere glielo consente?
Non stupisce che un delinquente delinqua, piuttosto stupisce chi lo asseconda, che considero complice.
marcolinuz
06-05-2009, 11:09
Perche' sa fare il suo mestiere.
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Mercuri0
06-05-2009, 11:11
Perche' sa fare il suo mestiere.
Yep, è proprio questo il punto, no?
Il popolo concede al Re, perché pensa che il Re tutto sommato sia capace e pazienza se "ruba" qualcosa.
Imo più che sulla morale di Berlusconi, su cui ci troviamo "d'accordo", il problema è quali sono i vantaggi che ci porta berlusconi e i "costi" che ci tocca subire.
Siccome la costituzione italiana non prevede leggi ad-personam, tipicamente le leggi che fa incidono anche su terzi. Per me, che sono calabrese non ti dico che tristezza vedere come incidono "collaterarmente" certe leggi.
Similmente sulla vita economica: non ci si può aspettare che un monopolista favorisca un mercato liberale, con quello che ne consegue per le opportunità di sviluppo del paese.
Per esempio, simpaticamente ci tocca pagare a noi la multa all'unione europea per la sua Rete4. Che penso sia l'esempio più diretto ed esplicito dei "costi" che il Re ci comporta ;)
Platonis
06-05-2009, 11:13
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Nel senso di vendere fumo per arrosto. Sia chiaro.
Dream_River
06-05-2009, 11:15
Perche' sa fare il suo mestiere.
:eek: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mercuri0
06-05-2009, 11:19
D'accordo più o meno sul significato, a parte che io non mitizzo nulla e mi limito ad analizzare, del discorso, però non credi che sarebbe meglio chiamare le cose con il loro vero nome e piantarla di illudersi che siano diverse da come sono in realtà ?.
C'hai ragione, ma io ho già la concezione della democrazia come "meno peggio" perciò non mi illudo troppo già in partenza.
Comunque la novità della comunicazione televisiva (e giornalistica) è importante... e chissà cosa accadrà nel prossimo futuro con internet.
Platonis
06-05-2009, 11:21
:eek: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Nel senso di vendere fumo per arrosto. Sia chiaro.
Vedi sopra.
marcolinuz
06-05-2009, 11:22
Nel senso di vendere fumo per arrosto. Sia chiaro.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quindi non sa fare neanche il suo mestiere di pdc, non è il salvatore della patria come qualcuno purtroppo crede e tu ne giustifichi ugualmente un ipotetico potere di sfuggire alla legge?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Platonis
06-05-2009, 11:25
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quindi non sa fare neanche il suo mestiere di pdc, non è il salvatore della patria come qualcuno purtroppo crede e tu ne giustifichi ugualmente un ipotetico potere di sfuggire alla legge?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lui scende in politica per pararsi i fondelli. L'unico ostacolo e' accativarsi simpatia e voti. Ci riesce. Ha svolto il suo compito di "venditore".
Dream_River
06-05-2009, 11:26
Vedi sopra.
Vendere fumo per arrosto è il mestiere del ciarlatano, non del politico
Le cose si chiamano con il loro nome, come il medico è colui che cura il corpo del paziente cosi il politico e colui che "cura" la cosa pubblica del suo stato
Platonis
06-05-2009, 11:31
Vendere fumo per arrosto è il mestiere del ciarlatano, non del politico
Le cose si chiamano con il loro nome, come il medico è colui che cura il corpo del paziente cosi il politico e colui che "cura" la cosa pubblica del suo stato
Questo in uno stato ideale.
Dream_River
06-05-2009, 11:34
Questo in uno stato ideale.
In uno stato ideale il compito del politico sarebbe attuato costantemente
Nel mondo reale non cambia il fatto che chi si impegna a gestire la cosa pubblica del proprio paese è il politico, chi vive radunando schiere di allocchi e un ciarlatano
Il mio è un discorso linguistico
Chiameresti medico una persona laureata in medicina ma che su 10 pazienti ne ammazza 10 a causa della sua incapacità di fare una tracheotomia?
Le definizioni linguistiche sono riferite a concetti (quindi ideali) non per niente
zerothehero
06-05-2009, 11:47
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
Sfrutterei tutti i mezzi legali che mi dà la legge per difendermi. Tutti, anche perchè potrebbe capitare di essere giudicato colpevole anche se in realtà una persona è innocente. :D
Però mi asterrei dal farne di nuove, di leggi che potrebbero andare a mio favore.
zerothehero
06-05-2009, 11:51
Non è retorica, si chiama SENSO DI GIUSTIZIA.
Io non commetto consapevolmente reati. Punto.
Se per reati intendi superare il limite di velocità, siamo su piani diversi.
Allora puoi chiedere in quanti sono disposti a prendersi la responsabilità delle proprie azioni (supero il limite -> accetto la multa).
Io lo sono. Sempre. Anche perchè per me prendersi la responsabilità delle proprie azioni è condicio sine qua non per essere persone veramente libere.
Ci sono però delle leggi idiote e della sanzioni sproporzionate.
Per un timbro del piffero mio padre è finito in causa e ha dovuto pagare 5000 euro di danni.
PEr un cavolo di timbro. :sofico:
zerothehero
06-05-2009, 11:56
Se non c'è classe media non può esistere l'oligarchia simildemocratica attuale, si puo solo arrivare a dittature o sistemi simili. La realtà, purtroppo, è questa, il resto è solo un rifiuto di riconoscere le cose per ciò che sono e chiamarle con il loro vero nome.
.
La democrazia rappresentativa ha una struttura di potere che è per sua natura "oligarchica", perchè sono in pochi a comandare e in molti ad essere comandati.
Dalla legge ferrea dell'oligarchia non se ne scappa..poi cmq bisogna vedere la qualità di tale oligarchia e i criteri per la selezione..c'è chi l'ha migliore e chi peggiore. :sofico:
zerothehero
06-05-2009, 12:06
Yep, è proprio questo il punto, no?
Ocio però perchè a Platone la democrazia stava sul cazzo. NOn la riteneva affatto la forma di governo meno-peggio..gliè stava proprio sugli zebedei. (basta leggiucchiarsi il suo "politeia"-> repubblica).
Forse perchè fu un regime democratico a far fuori il suo maestro o forse perchè la democrazia ad Atene contribuì ,in mano ai demagoghi, nell'ultima fase del 5 sec. a.c. a continui disastri (l'avventura in Sicilia ne è un esempio).
John Cage
06-05-2009, 12:06
Evviva! L'ora del collage! Piglia un pezzo li, un pezzo la e facciamo un cartellone.
Io ho posto una domanda PRECISA. Che prevedeva una domanda altrettanto PRECISA.
"Se vi trovaste in mare, nuotereste a stile libero o rana? Io in mare non mi potrei mai trovare! L'acqua salata mi irrita." Ma che risposta senza senso e'? :muro:
io al posto tuo ci andrei più piano. Che male c'è nel risponderti imbastendo un ragionamento più articolato di "si" o "no"? Non a caso sei in un forum di discussione.
La prossima volta posta un sondaggio. :D
*MATRIX*
06-05-2009, 12:22
in generale chiunque eviterebbe la galera poi ci sono gli ipocriti i quali dicono che si immolerebbero davanti alla giustizia ma ci credo ben poco
io lo dico in ogni post politico riguardante berlusconi
Naturalmente no :D Ma se io fossi stato al posto di Berlusconi non sarei nemmeno sceso in politica.
Avessi avuto io le imprese di Berlusoconi col cavolo che mi infilavo in politica, troppi casini e problemi vari, invece a quest'ora starei girando il mondo per vedermi un sacco di bei posti, affogato come un maiale nel lusso, dedicando la mia vita a laurearmi nelle migliori università del mondo
O più probabilmente saresti in carcere. :D
zerothehero
06-05-2009, 12:29
Ed io che ho detto ?. Forse ti è sfuggito il passo nel quale definisco il mandato di rappresentanza e la burocrazia, necessari quando le dimensioni superano una certa soglia molto ristretta, come veleni mortali per la democrazia.:)
Le oligarchie possono si essere migliori o peggiori ma questo dipende dalle qualità espresse dalla popolazione dalla quale vengono espresse. Considerando la qualità italiota quella che si manifesta è, almeno IMHO, persino superiore a qualsiasi logica aspettativa.:(
Una liberaldemocrazia rappresentativa a mio avviso dà maggiori garanzie di una democrazia diretta. :fagiano:
L'elite in sè non un male (anche perchè non c'è democrazia che non sia elitaria, visto che il governo è sempre in mano a minoranze), tutto dipende dalla qualità dei componenti che la costituiscono.
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
Quindi ammetti implicitamente che B. è colpevole?
Perché se uno è innocente corre dal giudice a dimostrarlo...
Platonis
06-05-2009, 12:47
Quindi ammetti implicitamente che B. è colpevole?
Perché se uno è innocente corre dal giudice a dimostrarlo...
Non ammetto, parto dal presupposto che lo sia. Anche a me hanno fatto un'ingiunzione di 15k euro presentando una fattura falsa. Ed ho ragione al 100%. Tuttavia sara' una perdita di tempo che avrei preferito evitare.
giannola
06-05-2009, 13:00
Perché se uno è innocente corre dal giudice a dimostrarlo...
tralasciando il discorso berlusconi guarda che non è sempre così...la giustizia è amministrata da uomini e anche gli uomini sbagliano, la storia è costellata di persone innocenti condannate ingiustamente basta citare un caso esemplare: Dreyfuss.
..ma infatti io non sono tanto incazzato col berlusca che, in fondo, fa quello che deve fare nella sua (losca) posizione..me la prendo moltissimo invece con la folla che gli va dietro, continua a votarlo, giustifica ogni scempiaggine che dice o fa e gli permette di avere in mano quegli "strumenti" che usa per sottrarsi alla legge. Loro non li sopporto proprio.
beach_man
06-05-2009, 14:32
..ma infatti io non sono tanto incazzato col berlusca che, in fondo, fa quello che deve fare nella sua (losca) posizione..me la prendo moltissimo invece con la folla che gli va dietro, continua a votarlo, giustifica ogni scempiaggine che dice o fa e gli permette di avere in mano quegli "strumenti" che usa per sottrarsi alla legge. Loro non li sopporto proprio.
Evidentemente a quella folla gli va bene che si comporti cosi....avranno probabilmente dei tornaconti anche loro...:sofico:
Ocio però perchè a Platone la democrazia stava sul cazzo. NOn la riteneva affatto la forma di governo meno-peggio..gliè stava proprio sugli zebedei. (basta leggiucchiarsi il suo "politeia"-> repubblica).
Forse perchè fu un regime democratico a far fuori il suo maestro o forse perchè la democrazia ad Atene contribuì ,in mano ai demagoghi, nell'ultima fase del 5 sec. a.c. a continui disastri (l'avventura in Sicilia ne è un esempio).
O forse perchè la democrazia ateniese per come era in realtà, oggi come oggi ci ricorderebbe al massimo l'Iran. :sofico:
_Magellano_
06-05-2009, 14:35
O forse perchè la democrazia ateniese per come era in realtà, oggi come oggi ci ricorderebbe al massimo l'Iran. :sofico:Credo anche io :asd:
Daltronde se non ricordo male non votava chi stava sotto i 35 anni,chi non aveva un tot reddito ne le donne o gli stranieri.
No, facciamo un attimo chiarezza.
Stai dicendo: se foste disonesti, e foste pienamente consapevoli di esserlo, ed in possesso di soldi e potere sufficienti per non farvi processare, vi fareste processare?
Stai dicendo una cosa del genere?
Perchè se la stai dicendo la tua domanda non ha alcun senso.
Se sono disonesto, ovviamente non mi faccio processare avendone la possibilità.
Il problema è che io disonesto non sono.
Capisci l'antifona?
Il "tutti froci con il culo degli altri" non sta in piedi. Io persona onesta non posso forse dire ad una persona disonesta di farsi processare, perchè se io fossi disonesto farei come lui? Mi pare ovvio, sarei disonesto. Ma non lo sono, e da qui deriva la mia possibilità di dirgli "fatti processare".
Se fossi onesto non commetterei il reato direttamente. :rolleyes:
E' questo il punto. E' come chiedere a qualcuno se essendo Totò Riina ammazzerebbe una persona. Non ha senso.
claudioborghi
06-05-2009, 15:43
Per esempio, simpaticamente ci tocca pagare a noi la multa all'unione europea per la sua Rete4. Che penso sia l'esempio più diretto ed esplicito dei "costi" che il Re ci comporta ;)
Dato che la multa e' una leggenda metropolitana, non la sta pagando nessuno e nessuno la paghera' e' un buon esempio diretto ed esplicito delle balle che circolano.
Dato che la multa e' una leggenda metropolitana, non la sta pagando nessuno e nessuno la paghera' e' un buon esempio diretto ed esplicito delle balle che circolano.
si ma anche BASTA fare DISINFORMAZIONE.
Per il fan-club prego accomodarsi verso altri siti.
Platonis
06-05-2009, 16:59
..ma infatti io non sono tanto incazzato col berlusca che, in fondo, fa quello che deve fare nella sua (losca) posizione..me la prendo moltissimo invece con la folla che gli va dietro, continua a votarlo, giustifica ogni scempiaggine che dice o fa e gli permette di avere in mano quegli "strumenti" che usa per sottrarsi alla legge. Loro non li sopporto proprio.
Anche io la penso cosi'.
Ha i mezzi per proporsi e per trarre vantaggio da ogni situazione. Ha (aveva) la necessita' di scendere in politica per pararsi il fondoschiena. Ha creato un "pacchetto partito" e l'ha proposto attraverso i mezzi di cui disponeva. Gli elettori gli hanno creduto (e non solo una volta). Lui si e' parato il fondoschiena.
Vista dal suo punto di vista ha fatto un ottimo lavoro.
e' un buon esempio diretto ed esplicito delle balle che circolano.
detto da uno che si fa pagare da Berlusconi per diffondere balle:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Platonis
06-05-2009, 17:03
In uno stato ideale il compito del politico sarebbe attuato costantemente
Nel mondo reale non cambia il fatto che chi si impegna a gestire la cosa pubblica del proprio paese è il politico, chi vive radunando schiere di allocchi e un ciarlatano
Il mio è un discorso linguistico
Chiameresti medico una persona laureata in medicina ma che su 10 pazienti ne ammazza 10 a causa della sua incapacità di fare una tracheotomia?
Le definizioni linguistiche sono riferite a concetti (quindi ideali) non per niente
B. non e' incapace. E' come dire: io decido di fare il medico per poter mandare in mutua i miei conoscenti quando me lo chiedono. E faccio il medico SOLO per quello. Mi vendo bene e mi danno la laurea e l'abilitazione.
B. non e' incapace. E' come dire: io decido di fare il medico per poter mandare in mutua i miei conoscenti quando me lo chiedono. E faccio il medico SOLO per quello. Mi vendo bene e mi danno la laurea e l'abilitazione.
Avercene medici così eh?? :asd:
claudioborghi
06-05-2009, 18:08
detto da uno che si fa pagare da Berlusconi per diffondere balle:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Se io scrivo balle sul giornale mi querelano...
Se le scrivo qui non mi succede niente ma me lo potete far notare, peccato che non lo fate mai.
arcimago
06-05-2009, 18:13
Perchè farsi processare correre il rischio di essere condannati se ci sono migliaia di elettori italiani che non vedono l'ora di essere rappresentati nel mondo da un corruttore e sono disposti a "dimenticare" la Costituzione ?
<<posso palpare un pò la signora?>> Cit.
Se io scrivo balle sul giornale mi querelano...
.
Forse volevi dire
"se non scrivo balle sul giornale mi licenziano":rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dopo il tuo cacarticolo sul giovane ed entusiasta assessore di roma, che per colpa dei sindacati dei ferrotranvieri manda le multe ai commerciati :sofico: ho letto quello sulla voce.
Un capolavoro di merda sparsa a mulinello. Il tutto senza nessun fatto citato a sostegno delle tue tesi.
C'é poco da querelare nei tuoi articoli perché non c'é nessun contenuto e nessun fatto. Ti guardi bene da citare fatti, numeri o cose concrete. Solo la solita propaganda vuota. Sulla quale non si può certo querelare.
Quindi il fatto che non ti querelino é solo conseguenza del fatto che non dici nulla nei tuoi articoli.
Azzo... Gli hai tirato un cruise! :asd:
indelebile
06-05-2009, 19:02
certo che no
qui sopratutto in italia l'idea è quella del chiagni e fotte
marcolinuz
06-05-2009, 19:22
Se io scrivo balle sul giornale mi querelano...
Se le scrivo qui non mi succede niente ma me lo potete far notare, peccato che non lo fate mai.
Visto che scrivi per il rotolo e che spesso e volentieri più che scrivere fai propaganda politica, anche qui sul forum, in teoria sei fuori regolamento. :D
claudioborghi
06-05-2009, 20:10
Quindi il fatto che non ti querelino é solo conseguenza del fatto che non dici nulla nei tuoi articoli.
Ma prima non dicevi che scrivevo balle? :confused:
O scrivo balle o non scrivo nulla, deciditi... :asd:
Qui su questo forum intanto ci sono tanti miei post su cui non avrai difficolta' a trovare numerose balle :rolleyes:
Tipo gli ultimi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27357620&postcount=50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27362838&postcount=111
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27254004&postcount=132
Che dovrebbero farti venire un "leggero" sospetto in merito a chi dice balle e chi no. :asd:
Chiusa la parentesi ilare per tornare IT penso che chiunque, colpevole ma a maggior ragione innocente, se potesse evitare di bazzicare per i nostri efficienti e cristallini tribunali lo farebbe.
John Cage
06-05-2009, 20:22
Ma prima non dicevi che scrivevo balle? :confused:
O scrivo balle o non scrivo nulla, deciditi... :asd:
Qui su questo forum intanto ci sono tanti miei post su cui non avrai difficolta' a trovare numerose balle :rolleyes:
Tipo gli ultimi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27357620&postcount=50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27362838&postcount=111
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27254004&postcount=132
Che dovrebbero farti venire un "leggero" sospetto in merito a chi dice balle e chi no. :asd:
Chiusa la parentesi ilare per tornare IT penso che chiunque, colpevole ma a maggior ragione innocente, se potesse evitare di bazzicare per i nostri efficienti e cristallini tribunali lo farebbe.
lo farebbe al punto da cambiarsi le leggi su misura? Scusa la banalità.
wolverine
06-05-2009, 20:43
Solo da un quadcore o superiori.. :D
claudioborghi
06-05-2009, 20:57
lo farebbe al punto da cambiarsi le leggi su misura? Scusa la banalità.
Probabilmente potendo si'... al decimo processo finito in niente, alla milionesima perquisizione, all'ennesima accusa assurda con giudice "sospetto", uno se puo' dice basta.
marcolinuz
06-05-2009, 21:06
Probabilmente potendo si'... al decimo processo finito in niente, alla milionesima perquisizione, all'ennesima accusa assurda con giudice "sospetto", uno se puo' dice basta.
Attenzione berlusconiani che a tirar troppo la corda alla fine si spezza.
Forse arriverà un giorno che il popolo non ne potrà più di sentire queste fandonie. :O
Chiusa la parentesi ilare per tornare IT penso che chiunque, colpevole ma a maggior ragione innocente, se potesse evitare di bazzicare per i nostri efficienti e cristallini tribunali lo farebbe.
Il fatto che tu ti specchi nella moralità del tuo padrone, non significa che tutti si adeguino a questo vostro livello.
E questo é un altro esempio delle tue balle.
Propaganda a tutto spiano.
claudioborghi
06-05-2009, 21:26
Attenzione berlusconiani che a tirar troppo la corda alla fine si spezza.
Forse arriverà un giorno che il popolo non ne potrà più di sentire queste fandonie. :O
E che vuoi che sia, si faranno delle belle elezioni, voteremo qualcun altro e la vita continuera'.
Per adesso pero' mi pare che il popolo abbia un'idea diversa di chi dica fandonie.
Probabilmente potendo si'... al decimo processo finito in niente, alla milionesima perquisizione, all'ennesima accusa assurda con giudice "sospetto", uno se puo' dice basta.
Senza parlare poi di quando per attaccarlo fanno i trappoloni alla moglie:sbonk: :sbonk:
Poverino un vero martire
Per adesso pero' mi pare che il popolo abbia un'idea diversa di chi dica fandonie.
Il popolo informato da gente come te.
Molto spesso, praticamente sempre, in ogni apparizione pubblica del P.d. Consiglio si sente qualcuno che urla "fatti processare!". Su argomento analogo si reggono innumerevoli blog ed alcune trasmissioni televisive.
La domanda che mi e' sorta e': voi vi faresti processare? Siete consapevoli di aver commesso un reato ed avete i mezzi per evitare problemi. Non sfruttereste cio' a vostro favore?
Ogni tanto mi sembra di sentire e leggere tanti piccoli Socrate.... che poi, di fronte ad una multa, si fanno in 8 per non pagarla.
:help:
La risposta è molto semplice, io non commetto reati e se sbaglio sono disposto ad accettare il peso delle mie azioni. Altrimenti si è dei disonesti, cancro di qualunque società.
-kurgan-
06-05-2009, 22:04
che quesito interessantissimo che pone questo topic :eek: poniamo caso che una persona che ha commesso reati... tipo chessò, totò riina... decida di cavarsela. Che può fare? beh, potrebbe uccidere i due magistrati che più di tutti sono sulle sue tracce, magari facendo saltare mezza autostrada e una via intera di palermo. Voi al suo posto fareste lo stesso vero? dai, ditelo che fareste lo stesso, ipocriti :O
sforzandomi di tornare serio.. non ci vuole un gran QI per capire che qualsiasi delinquente cercherà di evitare le maglie della giustizia dello stato in ogni modo, ma se iddio vuole non tutti sono feccia a questo mondo.
John Cage
06-05-2009, 22:14
Probabilmente potendo si'... al decimo processo finito in niente, alla milionesima perquisizione, all'ennesima accusa assurda con giudice "sospetto", uno se puo' dice basta.
Ecco, lo farebbe. L'importante è saperlo.
Com'è che ogni volta, all'indomani di una delle tante leggi "su misura", voi propagandisti di destra giuravate che quelle erano leggi giuste fatte nell'interesse di tutti e non si trattava di leggi fatte nell'esclusivo interesse di Berlusconi?
Mi rallegro del fatto che piano piano la verità sta venendo fuori e quel muro di menzogne che venivano raccontate piano piano sta cadendo.
John Cage
06-05-2009, 22:15
che quesito interessantissimo che pone questo topic :eek: poniamo caso che una persona che ha commesso reati... tipo chessò, totò riina... decida di cavarsela. Che può fare? beh, potrebbe uccidere i due magistrati che più di tutti sono sulle sue tracce, magari facendo saltare mezza autostrada e una via intera di palermo. Voi al suo posto fareste lo stesso vero? dai, ditelo che fareste lo stesso, ipocriti :O
sforzandomi di tornare serio.. non ci vuole un gran QI per capire che qualsiasi delinquente cercherà di evitare le maglie della giustizia dello stato in ogni modo, ma se iddio vuole non tutti sono feccia a questo mondo.
*
Il popolo informato da gente come te.
ahuhahuahuah
Touchè.....
mm.. ho infranto leggi e regolamenti (sembrano fatti apposta) ma se mi becchi.. non mento!
sono un fuorilegge sincero! ;)
perciò, conoscendomi, probabilmente mi farei processare..
Platonis
07-05-2009, 01:58
che quesito interessantissimo che pone questo topic :eek: poniamo caso che una persona che ha commesso reati... tipo chessò, totò riina... decida di cavarsela. Che può fare? beh, potrebbe uccidere i due magistrati che più di tutti sono sulle sue tracce, magari facendo saltare mezza autostrada e una via intera di palermo. Voi al suo posto fareste lo stesso vero? dai, ditelo che fareste lo stesso, ipocriti :O
sforzandomi di tornare serio.. non ci vuole un gran QI per capire che qualsiasi delinquente cercherà di evitare le maglie della giustizia dello stato in ogni modo, ma se iddio vuole non tutti sono feccia a questo mondo.
Io sono fermamente convinto che ogni idealismo s'infranga nel momento in cui la necessita' e' impellente. Sono fermamente convinto che tutti coloro che hanno detto che si immolerebbero per la giustizia rinunciando ai propri privilegi siano ipocriti. Pensiero mio personale. Sporcarsi le mani e' MOLTO facile. Sapersele pulire per bene e' questione di astuzia.
claudioborghi
07-05-2009, 02:03
Ecco, lo farebbe. L'importante è saperlo.
Com'è che ogni volta, all'indomani di una delle tante leggi "su misura", voi propagandisti di destra giuravate che quelle erano leggi giuste fatte nell'interesse di tutti e non si trattava di leggi fatte nell'esclusivo interesse di Berlusconi?
Prima di tutto non accomunarmi a "propagandisti di destra", io rispondo delle mie idee e delle mie affermazioni, non di quelle degli altri.
Ho sempre affermato che le uniche due leggi che hanno in qualche modo influito su processi e sentenze del pdc (diritto societario e lodo alfano) sono leggi sacrosante, perche' spuntano un potere persecutorio di cui prima disponeva la magistratura e che non era controbilanciato da nulla.
Se uno rischiava il penale per cifre piccole o non contestate e non dannose in un qualsiasi bilancio un giudice avrebbe potuto tenere per le palle chiunque avesse una societa', anche la persona piu' ligia di questo mondo, e chi ha fatto un bilancio nella sua vita sa che le voci di stima sono sempre presenti.
Depenalizzare le minuzie e il non dannoso per inasprire le pene sulla grande frode mi sembra, ripeto, sacrosanto indipendentemente dalla convenienza del pdc.
Un caso analogo avenne con Prodi e l'abuso di ufficio che prima della riforma era talmente generico e indeterminato da lasciare virtualmente campo libero alla fantasia del PM. Riforma sacrosanta e non mi passa per la testa di disquisire se lui avesse o meno dei problemucci proprio per quella fattispecie di reato. Tante volte l'essere indagato per qualcosa ti fa aprire gli occhi sulle storture di una legge. Ben venga la correzione se per il meglio, anche se ad personam.
Per quanto riguarda il lodo Alfano sai come la penso perche' ne ho scritto in abbondanza.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793100
Per cui nessuna differenza per me fra quanto affermato qui e quanto ho sempre sostenuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.