PDA

View Full Version : hard disk interno/esterno


ran68
05-05-2009, 23:56
Ciao a tutti.

ho preso un hard disk esterno, smontato l'ho messo internamente, quindi con il boot sequence floppy, hd e cd ho inserito il cd di xp, ma non parte dandomi messaggio di errore, se metto il floppy di ripristino di 98 mi da errore "memoria estesa insufficiente".
Non ha il ponticello dietro, non è che questo crea dei problemi?

dirklive
06-05-2009, 07:21
quasi sicuramente non carica perche c'è un conflitto di indirizzamento, ora certi dischi senza ponticello sono settati automaticamente come slave e se il cd è slave pure lui ecco il conflitto. settalo come master, vedrai che risolvi

ran68
06-05-2009, 09:50
Grazie, stasera ci provo, penso debba anche risolvere il problema dei driver Sata...

dirklive
06-05-2009, 11:30
in che senso? se hai fea le mani un disco sata non devi settare nessun ponticello in quanto il canele sata supporta una periferica alla volta quindi non ha bisogno di un indirizzamento.
eventualmente posta anche su quale scheda madre vuoi montarlo:)

ran68
06-05-2009, 13:15
il pc è del mio amico.
stasera andrò a vedere.
Ma mi chiedo: a prescindere dalla scheda madre il procedimento di installazione non è lo stesso?
Ho fatto il boot sia mettendo per primo il cd, ma non parte, il floppy di ripristino 98 mi da errore e mi dici poca memoria estesa.
boh.
Ma se installiamo un hd nuovo, quando si mette il cd di xp non parte automaticamente? perchè ho letto in alcuni forum della necessità che nel hd siano caricati i driver sata.
Help me

dirklive
06-05-2009, 16:22
è proprio per questo che ti ho chiesto su che mobo in quanto alcune supportano sata nativamente altre hanno bisogno di driver da caricare con f6 all'installazione di win:D

dirklive
06-05-2009, 16:24
aggiungo: quando inserisci il cd del sistema operativo nel cd rom dopo aver scelto di effettuare il boot da ques'ultimo in fase di avvio ti potrebbe chiedere di premere un tasto qualsiasi per avviare da cd rom:)

Danilo Cecconi
06-05-2009, 22:27
è proprio per questo che ti ho chiesto su che mobo in quanto alcune supportano sata nativamente altre hanno bisogno di driver da caricare con f6 all'installazione di win:D
Non mi sembra giusta questa affermazione.
Non dipende dal modello della mobo ma da XP che non ha in se i driver nativi Sata.
Ogni mobo con questo tipo di porte ha i suoi specifici e sono quelli che bisogna fornire a XP con il tasto F6.
Cioè se devo installare XP su un disco sata bisogna sempre e comunque inserirgli i driver sata forniti con il CD Driver della mobo o scaricabili dal sito relativo.

ran68
06-05-2009, 22:41
in effetti ho fatto in modo che il boot partisse da cd, ma mi da errore: disk boot failure insert sistem disk and press enter

dirklive
07-05-2009, 09:34
in effetti ho fatto in modo che il boot partisse da cd, ma mi da errore: disk boot failure insert sistem disk and press enter

quel messaggio ti dice che non trova l'hard disk, devi dargli i driver al caricamento di xp con f6

ran68
07-05-2009, 09:49
però da come ho capito solo il cd di xp che possiede la sp2 ha la possibilità di caricare i driver sata, perchè l'sp1 non li ha in se, almeno così ho letto!!!!!!!!

dirklive
07-05-2009, 09:56
proprio per questo devi mettere i driver su un floppy e farli caricare premendo il tasto f6:)
durante il caricamento dovrebbe apparirti la scritta premere f6 per periferiche di terza parte...

ran68
07-05-2009, 12:30
proprio per questo devi mettere i driver su un floppy e farli caricare premendo il tasto f6:)
durante il caricamento dovrebbe apparirti la scritta premere f6 per periferiche di terza parte...

volevo ringraziarti per le dritte che mi dai, ma se tutto l'ambaradan partisse da notebook, come gestirei l'assenza di floppy?

dirklive
07-05-2009, 12:39
volevo ringraziarti per le dritte che mi dai, ma se tutto l'ambaradan partisse da notebook, come gestirei l'assenza di floppy?

l'assenza di floppy la puoi bypassare masterizzando un cd del sistema operativo che contenga i driver con un programma apposito quale nlite, cerca sul forum vedrai che risolvi

Danilo Cecconi
07-05-2009, 20:32
però da come ho capito solo il cd di xp che possiede la sp2 ha la possibilità di caricare i driver sata, perchè l'sp1 non li ha in se, almeno così ho letto!!!!!!!!
XP neanche con il SP3 ha i driver Sata, bisogna sempre inserirli con un floppy e il tasto F6 quando richiesto.
Se non hai il lettore floppy puoi fare come suggerito da dirklive, creandoti un CD di avvio con i driver già inseriti usando l'utility nlite, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165