PDA

View Full Version : PROBLEMA CON MICRO SD


Radagast?
05-05-2009, 16:54
Salve, un mio amico mi ha venduto un palmare HP un pò vecchiotto con windows mobile 2003. Credo che il palmare sia del 2006. Oggi ho acquistato una micro Sd da 4 Gb. La riempio di mp3 e altri file, solo che scopro che il palamre sembra proprio non riconoscerla. Provo ad usare la medesima scheda nel nokia (n80) e mi dice SCHEDA DANNEGGIATA sicchè mi convinco di ritornare dal venditore per farmela cambiare. Provo un'ultima volta la scheda nella macchina fotografica e funziona magnificamente.

Può darsi che il palmare non riconosca la scheda?
aiutatemiiiiiii
grazie :cry:

salpi
06-05-2009, 00:32
Puoi usare SD da 2GB massimi.

Radagast?
06-05-2009, 11:27
Puoi usare SD da 2GB massimi.

uff mi sa che hai ragione. Mi ritrovo con questa scheda da 4 gb praticamente inutilizzabile. Già che ci sei sapresti consigliarmi un programma valido per leggere divx? :confused:

salpi
06-05-2009, 16:13
Purtroppo e' cosi', ed a maggior ragione se si tratta di una SDHC che neppure WM5 gestisce nativamente.

Un consiglio: acquista una SD standard, non mini o micro che, stando a quanto ho letto tempo fa, possono dare problemi di compatibilita'. Non ricordo quale sia la motivazione, e tra l'altro sul mio vecchio HP h1940 che tengo di scorta c'e' su una micro da 2GB che gia' avevo e che va senza problemi, ma dovendola acquistare appositamente trovo inutile rischiare, non tanto per il prezzo (oggi te le tirano dietro) quanto per la possibilita' di perdere i dati.

Quanto al lettore multimediale, puoi installare TCPMP: e' gratuito e legge un po' di tutto. Lo puoi scaricare qui (http://tcpmp.softonic.it/windowsmobile).

Radagast?
06-05-2009, 17:16
Purtroppo e' cosi', ed a maggior ragione se si tratta di una SDHC che neppure WM5 gestisce nativamente.

Un consiglio: acquista una SD standard, non mini o micro che, stando a quanto ho letto tempo fa, possono dare problemi di compatibilita'. Non ricordo quale sia la motivazione, e tra l'altro sul mio vecchio HP h1940 che tengo di scorta c'e' su una micro da 2GB che gia' avevo e che va senza problemi, ma dovendola acquistare appositamente trovo inutile rischiare, non tanto per il prezzo (oggi te le tirano dietro) quanto per la possibilita' di perdere i dati.

Quanto al lettore multimediale, puoi installare TCPMP: e' gratuito e legge un po' di tutto. Lo puoi scaricare qui (http://tcpmp.softonic.it/windowsmobile).



grazie, molto gentile ;)

salpi
06-05-2009, 17:57
Di niente! :)

Radagast?
07-05-2009, 14:23
Un'ultima domanda, non riesco ad impostare il palmare in modalità archivio di massa, pertanto trasferire un file dal pc al palmare stesso ci impiega parecchi minuti. C'è una operazione standard che magari riesce ad impostare la connessione come archivio di massa? :confused:

salpi
07-05-2009, 16:49
ActiveSync, se non ricordo male (non lo uso mai), permette di effettuare lo scambio di files con la memoria interna, o almeno parte di essa (mi pare consenta l'accesso solo ad alcune cartelle).

Per le schede di memoria esiste un programmino, Card Export II (http://www.softick.com/pocket-pc/cardexport2/), che permette l'utilizzo del PDA come card reader/writer via cavo USB. Come puoi vedere dal link e' uno shareware e costa 11,95 Euro.

Personalmente preferisco infilare la memory card nel PC: molte meno complicazioni.

Radagast?
07-05-2009, 19:36
ActiveSync, se non ricordo male (non lo uso mai), permette di effettuare lo scambio di files con la memoria interna, o almeno parte di essa (mi pare consenta l'accesso solo ad alcune cartelle).

Per le schede di memoria esiste un programmino, Card Export II (http://www.softick.com/pocket-pc/cardexport2/), che permette l'utilizzo del PDA come card reader/writer via cavo USB. Come puoi vedere dal link e' uno shareware e costa 11,95 Euro.

Personalmente preferisco infilare la memory card nel PC: molte meno complicazioni.

ok, proverò, grazie ancora :)