View Full Version : E' il giorno di Microsoft Windows 7 Release Candidate
Redazione di Hardware Upg
05-05-2009, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/e-il-giorno-di-microsoft-windows-7-release-candidate_28880.html
Microsoft ha reso pubblico il download di Windows 7 Release Candidate
Click sul link per visualizzare la notizia.
keglevich
05-05-2009, 09:39
forse sarebbe utile se segnalaste anche un torrent, se possibile
DEABlade
05-05-2009, 09:42
giusto giusto oggi che faccio gli anni... grazie microsoft.. :asd:
Ma nooo! Che Torrent! E' bello vedere i Server Microsoft sdraiati!
70Faramir
05-05-2009, 09:43
forse sarebbe utile se segnalaste anche un torrent, se possibile
il file originale si chiama
7100.0.090421-1700_x86fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culfrer_en_dvd.iso
se lo cerchi magari lo trovi... HWupgrade giustamente mette solo il link ufficiale, non può mettersi a pubblicare un torrent basandosi solo sul nome salvo poi scoprire che è un fake (e non possono mettersi a testare tutti i torrent)...
Ma nooo! Che Torrent! E' bello vedere i Server Microsoft sdraiati!
beh, tanto sdraiati non sono visto che lanciando il download con il download manager web-based non vado sotto i 300Kb/s con punte di 400... ed è il giorno della pubblicazione...
Stewie7x
05-05-2009, 09:45
giusto giusto oggi che faccio gli anni... grazie microsoft.. :asd:
Beh allora Tanti Auguri.
Io sono a 52% di quella a 64bit. Forzaaaaaaaaaaaaa :D
.Kougaiji.
05-05-2009, 09:45
il file originale si chiama
7100.0.090421-1700_x86fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culfrer_en_dvd.iso
se lo cerchi magari lo trovi... HWupgrade giustamente mette solo il link ufficiale, non può mettersi a pubblicare un torrent basandosi solo sul nome salvo poi scoprire che è un fake (e non possono mettersi a testare tutti i torrent)...
Chi ha scaricato da microsoft, può gentilmente postare CRC32/SHA1? :D
kaharoth84
05-05-2009, 09:46
A partire dal primo marzo 2010, il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore.
AHAHAHA
mi sto sfracellando dalle risate..
e quando scade che fa??? ESPLODE IL COMPUTER????
oddio.. questi della microsoft son proprio pazzi!!!
in più che la gente gli fa il favore di testare quella specie di sistema operativo, in più mettono anche queste limitazioni assurde!!!
stanno fuori!!
secondo me bastava bloccare gli aggiornamenti e il supporto (sempre che microsoft dia un supporto per i suoi sistemi operativi....), tanto si sa che queste limitazioni non servono a contrastare la pirateria.
Nemesis2
05-05-2009, 09:50
Fatemi capire:
La Beta scade ad Agosto e questa a Giugno.
La Beta funziona senza limitazione e questa ogni 2 ore si spegne il pc, magari mentre stò lavorando su un file.
La Beta non mi ha mai dato un crash, questa RC riporta solo alcune features nuove e un pò di grafica nemmeno tanto condivisibile.
Credo che mi terrò la Beta. :D :D
A partire dal primo marzo 2010, il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore.
AHAHAHA
mi sto sfracellando dalle risate..
e quando scade che fa??? ESPLODE IL COMPUTER????
oddio.. questi della microsoft son proprio pazzi!!!
in più che la gente gli fa il favore di testare quella specie di sistema operativo, in più mettono anche queste limitazioni assurde!!!
stanno fuori!!
secondo me bastava bloccare gli aggiornamenti e il supporto (sempre che microsoft dia un supporto per i suoi sistemi operativi....), tanto si sa che queste limitazioni non servono a contrastare la pirateria.
Tu si che hai capito tutto...
Fatemi capire:
La Beta scade ad Agosto e questa a Giugno.
La Beta funziona senza limitazione e questa ogni 2 ore si spegne il pc, magari mentre stò lavorando su un file.
La Beta non mi ha mai dato un crash, questa RC riporta solo alcune features nuove e un pò di grafica nemmeno tanto condivisibile.
Credo che mi terrò la Beta. :D :D
Pare brutto comprare il sw se lo apprezzi?
Alberto85spv
05-05-2009, 09:53
Ma nooo! Che Torrent! E' bello vedere i Server Microsoft sdraiati!
No tranquilli ragazzi..per ora va tutto benone..sto scaricando dai Server Microsoft da 10 minuti alla velocità di 700Kb, in lento aumento di un Kb ogni qualche secondo. Non male per essere il giorno di lancio!
Possibile che questo trial assai prolungato, gratuito e 100% legale sia una mossa per contrastare le varie distribuzioni di Linux anch'esse gratuite che si evolvono sempre di piu` mano a mano che il tempo passa?
Il messaggio "Windows 7 gratis legalmente" che sta facendo il giro della Rete pero` potrebbe rivelarsi in futuro un'arma a doppio taglio, perche' se non riuscira` a stuzzicare il bisogno della gente di usare questo nuovo OS (che sara` poi volente o nolente costretta in un modo o nell'altro ad acquisire una licenza in seguito) sdoganera` il fatto che gratuito non significa necessariamente bassa qualita`, favorendo cosi` l'adozione di distribuzioni di Linux che spesso sono viste male solo perche' la maggior parte delle volte gratuite.
Facendo una brutta analogia, questa di Microsoft sembra un po' la strategia dello spacciatore con la "partita omaggio". Tocca vedere se poi nascera` la dipendenza o la gente rimarra` con XP o passera` a Linux (o piratera` Seven).
Nemesis2
05-05-2009, 09:54
Pare brutto comprare il sw se lo apprezzi?
Certe volte mi domando se i post degli altri li leggete a mente attiva o cercate solo un pretesto per sparare una boiata decontestualizzata.
Cosa diavolo c'entra con quello che ho detto questa tua risposta?
Adesso me lo spieghi, ma come a un bimbo di 3 anni perchè la vedo complicata. :mc: :mc: :mc: :mc:
dadadasdasdad
05-05-2009, 09:55
Server sdraiati? Un paio di balle! :) Io ho scaricato 32 bit e 64, con una media di 900 KB/s.
coschizza
05-05-2009, 09:56
secondo me bastava bloccare gli aggiornamenti e il supporto (sempre che microsoft dia un supporto per i suoi sistemi operativi....), tanto si sa che queste limitazioni non servono a contrastare la pirateria.
e quindi avresti preferito avere milioni di pc non piu agiornabili in circolazione
ovviamente poi ti saresti lamentato del fatto che diventano un problema per la sicurezza di tutti ma la colpa immagino l'avresti data alla MS.
e poi dicono che sono i software ad avere i bug
Siete comicissimi. :rolleyes:
Già la beta funzionava decisamente bene, per essere una beta. Inoltre era velocissima.
E' una versione RC, già che sia disponibile al pubblico previa registrazione è un'ottima cosa, inoltre può essere usata per un anno in pratica (poco meno, visto l'autodistruzione a partire dal 1 marzo).
I server MS sono ottimi, pure io l'ho scaricata stamane (ho finito da mezz'ora) con velocità compresa tra i 400 e i 600 KB/s (il che mi ha già stupito, vista la qualità dell'ADSL qui in ufficio).
Sono curioso di provarla su VM. Mi piacerebbe provarla sull'AOA, ma mi sa che con 512MB di ram non me la lascia neanche installare, peccato.
raffounz
05-05-2009, 09:56
In download (40% ora)... oggi i sistemisti qui non parlavanod i altro al caffè XD
"... il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore."
[IRONICO MODE=ON]
E quale sarebbe la differenza rispetto a Vista?!
[IRONICO MODE=OFF]
Certe volte mi domando se i post degli altri li leggete a mente attiva o cercate solo un pretesto per sparare una boiata decontestualizzata.
Cosa diavolo c'entra con quello che ho detto questa tua risposta?
Adesso me lo spieghi, ma come a un bimbo di 3 anni perchè la vedo complicata. :mc: :mc: :mc: :mc:
Beh, spiegami allora perchè a giugno 2010, diciamo sei mesi buoni dopo l'uscita ufficiale di Seven dovresti lamentarti se la RC scade ;)
DEABlade
05-05-2009, 09:59
Beh, spiegami allora perchè a giugno 2010, diciamo sei mesi buoni dopo l'uscita ufficiale di Seven dovresti lamentarti se la RC scade
molto probabilmente xkè non tutti si lanceranno a velocità nei negozi a prendersi una licenza... ma ci saranno anche quelli che aspetteranno (vedi esempio Vista) quindi daranno alla gente tempo fino a giugno..
se fino a giugno non ti vuoi comprare il nuovo OS... cavoli tuoi, ti tieni quello vecchio finché non paghi la licenza nuova, mi sembra più che logico ;)
Ma con un solo account posso scaricare sia la versione a 32 che quella a 64 bit? Volevo testarle su due pc diversi :stordita:
Fatemi capire:
La Beta scade ad Agosto e questa a Giugno.
La Beta funziona senza limitazione e questa ogni 2 ore si spegne il pc, magari mentre stò lavorando su un file.
La Beta non mi ha mai dato un crash, questa RC riporta solo alcune features nuove e un pò di grafica nemmeno tanto condivisibile.
Credo che mi terrò la Beta. :D :D
A partire dal primo marzo 2010, il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore.
Ragazzi ma l'italiano l'avete studiato a scuola?
Detto questo, l'installer è completo? Mi permette di fare un'installazione nuova e parallela a quella di XP che ho ora senza formattare tutto, come le altre versioni del SO?
Quella sui server sdraiati era una battuta, visto che qualcuno chiedeva il torrent nulla di più! In ogni caso ai tempi della beta il problema si è verificato eccome!
Nemesis2
05-05-2009, 10:03
A partire dal primo marzo 2010, il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore.
Ragazzi ma l'italiano l'avete studiato a scuola?
Detto questo, l'installer è completo? Mi permette di fare un'installazione nuova e parallela a quella di XP che ho ora senza formattare tutto, come le altre versioni del SO?
Dove è che hai letto che non avevo capito?
Puoi fare un Dual Boot esattamente come con Vista.
gianni1879
05-05-2009, 10:04
Fatemi capire:
La Beta scade ad Agosto e questa a Giugno.
La Beta funziona senza limitazione e questa ogni 2 ore si spegne il pc, magari mentre stò lavorando su un file.
La Beta non mi ha mai dato un crash, questa RC riporta solo alcune features nuove e un pò di grafica nemmeno tanto condivisibile.
Credo che mi terrò la Beta. :D :D
mi sa che non avete capito, il pc si spegnerà ogni due ore a partire dal giorno della scadenza, mica adesso che lo installi....:rolleyes:
Nemesis2
05-05-2009, 10:06
mi sa che non avete capito, il pc si spegnerà ogni due ore a partire dal giorno della scadenza, mica adesso che lo installi....:rolleyes:
Idem come sopra. :D :D
coschizza
05-05-2009, 10:06
A partire dal primo marzo 2010, il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore.
Detto questo, l'installer è completo? Mi permette di fare un'installazione nuova e parallela a quella di XP che ho ora senza formattare tutto, come le altre versioni del SO?
certamente, durante il setup come in xp o vista selezioni un altra partizione per win 7 e poi ti installa il boot manager per selezionare il sistema che vuoi. Se poi vuoi eliminare il 7 basta eliminare la partizione come con i so precedenti
io per esempio ho il pc con in sequenza xp 7 e 7 server r2, cosi faccio le prove da una parte e il sistema principale è nella prima partizione rendendo ancora piu facile l'eventuale ripristino del boot loader volendo eliminare gli altri so
Consiglio
05-05-2009, 10:06
A partire dal primo marzo 2010, il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore.:asd: lol
Nemesis2
05-05-2009, 10:08
Ma con un solo account posso scaricare sia la versione a 32 che quella a 64 bit? Volevo testarle su due pc diversi :stordita:
A me non ha dato alcun problema, voglio dire che ho lecitamente provato e me li stà facendo scaricare contemporaneamente entrambi.
pongicone
05-05-2009, 10:08
Sarà la prima volta che installo un so beta, sono troppo curioso! Ovviamente, prima, prova su vmware!
Ah, per chi fosse interessato, girando per la rete si trova un language pack italiano NON ufficiale fatto da appassionati.
24% della 64 bit! ^_^
Fatemi capire:
La Beta scade ad Agosto e questa a Giugno.
La Beta funziona senza limitazione e questa ogni 2 ore si spegne il pc, magari mentre stò lavorando su un file.
La Beta non mi ha mai dato un crash, questa RC riporta solo alcune features nuove e un pò di grafica nemmeno tanto condivisibile.
Credo che mi terrò la Beta. :D :D
Attenzione: la versione beta di Windows 7 scade definitivamente il 1° agosto 2009.
E' importante prepararsi pianificando l'installazione della versione Release Candidate (RC) o di un'altra versione valida di Windows entro il 1° luglio 2009. Due settimane prima di tale data riceverai un avviso. Dopo il 1° luglio infatti il computer si spegnerà ogni due ore, e dal 1° agosto 2009 la versione installata sarà inutilizzabile e non consentirà più l'accesso al sistema.
gianni1879
05-05-2009, 10:08
Idem come sopra. :D :D
ed allora quando scrivete, fatelo in maniera corretta dando un senso logico alla frase, per come hai scritto sembrava proprio il contrario
gianni1879
05-05-2009, 10:10
Attenzione: la versione beta di Windows 7 scade definitivamente il 1° agosto 2009.
E' importante prepararsi pianificando l'installazione della versione Release Candidate (RC) o di un'altra versione valida di Windows entro il 1° luglio 2009. Due settimane prima di tale data riceverai un avviso. Dopo il 1° luglio infatti il computer si spegnerà ogni due ore, e dal 1° agosto 2009 la versione installata sarà inutilizzabile e non consentirà più l'accesso al sistema.
ecco appunto, perlomeno la RC dopo la scadenza permetterà di funzionare ancora anche se per 2 ore
Nemesis2
05-05-2009, 10:10
Attenzione: la versione beta di Windows 7 scade definitivamente il 1° agosto 2009.
E' importante prepararsi pianificando l'installazione della versione Release Candidate (RC) o di un'altra versione valida di Windows entro il 1° luglio 2009. Due settimane prima di tale data riceverai un avviso. Dopo il 1° luglio infatti il computer si spegnerà ogni due ore, e dal 1° agosto 2009 la versione installata sarà inutilizzabile e non consentirà più l'accesso al sistema.
Lì ammetto che al tempo del primo posto ho sbagliato anno. :D :D
ed allora quando scrivete, fatelo in maniera corretta dando un senso logico alla frase, per come hai scritto sembrava proprio il contrario
Certo, ci si prova... ma anche chiedere o rispondere garbatamente come nella real life potrebbe essere buon comportamento.
gianly1985
05-05-2009, 10:14
Sono curioso di provarla su VM.
Pure io, QUI (http://blogs.vmware.com/teamfusion/2009/05/windows-7-on-mac-with-vmware-fusion-a-practical-guide-revisited.html) ho trovato anche dei tweaks per l'uso con Fusion.
Io devo aspettare la mezzanotte per scaricarla...(wind mega15000)
gianni1879
05-05-2009, 10:14
Lì ammetto che al tempo del primo posto ho sbagliato anno. :D :D
Certo, ci si prova... ma anche chiedere o rispondere garbatamente come nella real life potrebbe essere buon comportamento.
non mi pare che avete chiesto, ma vi siete lanciati semplicemente nei soliti commenti "sarcastici", se uno chiede in maniera educata vi si risponde educatamente.
krizalid
05-05-2009, 10:16
Ma prima dello spegnimento sistematico ogni due ore comparirà un messaggio di allerta?
Crimson Skies
05-05-2009, 10:17
Peccato che tra le lingue localizzate non ci sia l'italiano.:(
Nemesis2
05-05-2009, 10:18
non mi pare che avete chiesto, ma vi siete lanciati semplicemente nei soliti commenti "sarcastici", se uno chiede in maniera educata vi si risponde educatamente.
Io non dovevo chiedere assolutamente nulla.
Ho fatto una notazione, non sarcastica e puntuale... sbagliata o corretta, condivisibile o non. Mi aspettavo che mi venisse risposto e magari ribattutto in modo altrettanto non sarcastico ed educato.
Qui nessuno è più sapiente di nessuno.
Cmq qui il punto è un altro.
Lasciando perdere le solite storie.
Si formatta sopra la Beta o si può aggiornare senza dover rimettere tutto?
Fra 40min provo, ma se qualcuno ha già provato.
Piccola curiosità che forse, a pochi è sfuggita.
Se avete Xp e volete un dual boot, prendete la ISO di win7, la montate su un driver virtuale e vi parte l'istallazione senza necessità di masterizzare un dvd. Magari a qualcuno era sfuggito.
Ovviamente poi vi chiederà come in una normale installazione da dvd, dove installare e dove creare la partizione.
kaharoth84
05-05-2009, 10:21
e quindi avresti preferito avere milioni di pc non piu agiornabili in circolazione
ovviamente poi ti saresti lamentato del fatto che diventano un problema per la sicurezza di tutti ma la colpa immagino l'avresti data alla MS.
Guarda che non mi sarei assolutamente lamentato!!
ti sbagli!
Io ho microsoft windows xp originale perchè studio ing.informatica, ma probabilmente non lo avessi avuto gratis me lo sarei comprato.
Ti assicuro che avendo provato diverse versioni piratate di windows mi sono accorto che il più delle volte queste danno problemi, e che la cosa migliore da fare è comprare il software originale e tenerlo costantemente aggiornato.
Detto questo non vedo perchè Microsoft debba essere costretta ad aggiornarti un software che ti è stato concesso solo per fare gli ultimi test prima del rilascio ufficiale.
e poi dicono che sono i software ad avere i bug
piano con gli insulti.
che bello scaricare a 1,1mb costanti e finire in un'ora! :D lode a tiscali!
sScaricato dall'università ad una media di 5 Mb/sec :D
paolino63
05-05-2009, 10:35
Bè però la potevano pubblicare una versione in italiano,o gli facciamo prprio schifo a quelli della Microsoft???
kaharoth84
05-05-2009, 10:36
sScaricato dall'università ad una media di 5 Mb/sec :D
Scusa ma dove stai??
di sicuro non Italia!!! XD
non si può fare l'agg dalla beta ma solo da xp o vista.
se uno ha la beta sul pc. fa un salvataggio con il migration kit che sta dentro una cartella del dvd del 7 e una volta installato la versione rc alla stessa maniera si reimportano i settaggi della beta.
fatto ieri e funziona. venivo dalla 7068
meccanismi di cache :D :D
io mi ricordo che all'epoca scaricato i catalyst (circa 50Mb) in meno di un secondo visto che erano già nella cache del server interno
Scusa ma dove stai??
di sicuro non Italia!!! XD
Politecnico di Milano - Polo di Como
http://www.speedtest.net/result/466731606.png
kaharoth84
05-05-2009, 10:41
e tutti possono accedere a quella velocità?? WOW
a Roma ce lo sogniamo!!
EDIT:
60 MBit in UPLOAD???.. avrete sicuramente la fibra!!!??
andy4ever
05-05-2009, 10:43
Scusate....
ma avendo la beta installata...quando andrò a installare questa RC... chiederà aggiornamento?
O bisogna fare un installazione nuova?
"... il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore."
[IRONICO MODE=ON]
E quale sarebbe la differenza rispetto a Vista?!
[IRONICO MODE=OFF]
Nessuna :asd:
Possibile che questo trial assai prolungato, gratuito e 100% legale sia una mossa per contrastare le varie distribuzioni di Linux anch'esse gratuite che si evolvono sempre di piu` mano a mano che il tempo passa?
Affatto, linux batte seven su ogni fronte con almeno 3 sue distro :D
Sì, lo so che sono di parte, ma almeno seven l'ho testato :O
Fatemi capire:
La Beta scade ad Agosto e questa a Giugno.
La Beta funziona senza limitazione e questa ogni 2 ore si spegne il pc, magari mentre stò lavorando su un file.
La Beta non mi ha mai dato un crash, questa RC riporta solo alcune features nuove e un pò di grafica nemmeno tanto condivisibile.
Credo che mi terrò la Beta. :D :D
:asd: A volte vedo un coraggio in questo forum da sbiancare i pochi capelli che mi sono rimasti.
lucof2000
05-05-2009, 10:48
Provate con questi:
PER FARLI PARTIRE COPIA ED INCOLLA NELLA barra degli indirizzi, cliccandoci direttamente NON partono!
WIN 7 32 BIT INGLESE:
http://wb.dlservice.microsoft.com/dl/download/release/windows7/4/0/c/40c1e714-7910-4b38-9b5e-67fa522e6a44/7100.0.090421-1700_x86fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culfrer_en_dvd.iso
WIN 7 64 BIT INGLESE:
http://wb.dlservice.microsoft.com/dl/download/release/windows7/e/b/5/eb58e76e-17fa-409b-855f-11fbe84d1c93/7100.0.090421-1700_x64fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culxfrer_en_dvd.iso
Altrimenti fate come me, andate in questa pagina e copiate il link postato dall'utente nel vostro bw e fate partire, non so perchè ma prendendolo da questo sito parte sempre:
http://www.geekzone.co.nz/forums.asp?ForumId=45&TopicId=33264&page_no=2
Haran Banjo
05-05-2009, 10:49
Peccato che tra le lingue localizzate non ci sia l'italiano.:(
Bè però la potevano pubblicare una versione in italiano,o gli facciamo prprio schifo a quelli della Microsoft???
Ormai questo paesucolo delle banane non lo caga più nessuno.
Pensiamo di essere tra i "grandi" quando all'estero ci considerano giustamente come un paese di serie B.
Ormai questo paesucolo delle banane non lo caga più nessuno.
Pensiamo di essere tra i "grandi" quando all'estero ci considerano giustamente come un paese di serie B.
Al di là della tua valutazione, purtroppo, tristemente giusta, il criterio di scelta delle lingue per il primo rilascio è basato sulle lingue più parlate al mondo. L'Italiano non mi risulta essere una di queste.
DanieleG
05-05-2009, 10:57
Ma pure qua i trolloni linux? :rolleyes:
Mi domando perchè sentite sempre questo impellente bisogno di venire a scrivere messaggi inutili di spam. Cos'è, dopo un upgrade non vi parte più Xorg e sentite il bisogno di sfogarvi? :rolleyes:
Nemesis2
05-05-2009, 11:00
Ormai questo paesucolo delle banane non lo caga più nessuno.
Pensiamo di essere tra i "grandi" quando all'estero ci considerano giustamente come un paese di serie B.
Anche perchè la cosa più grave è che tra i paesi "grandi" al mondo, siamo noi e la Francia quelli che masticano meno l'Inglese.
Almeno la Francia ha dei motivi storici. :D :D
@-Noah- Quello che per te è coraggio, per me è razionalità. Nessuno dei due, mi auguro, dovrebbe pensare di poter giudicare l'altro inferiore.
Ma pure qua i trolloni linux? :rolleyes:
Mi domando perchè sentite sempre questo impellente bisogno di venire a scrivere messaggi inutili di spam. Cos'è, dopo un upgrade non vi parte più Xorg e sentite il bisogno di sfogarvi? :rolleyes:
Mhhhh trollare su HWUPGRADE con Links... Non ha prezzo!
A parte gli scherzi penso sia un fatto positivo che anche chi usa linux sia attratto e curioso di provare 7 e dare una sua valutazione che, si spera, sia il più oggettiva possibile!
Senza la concorrenza di Linux e OSX Windows non sarebbe quello che è oggi ma, probabilmente, sarebbe solo un retheme di vecchie versioni + altre poche fatures al più inutili.
Insert coin
05-05-2009, 11:03
Ma pure qua i trolloni linux? :rolleyes:
Mi domando perchè sentite sempre questo impellente bisogno di venire a scrivere messaggi inutili di spam. Cos'è, dopo un upgrade non vi parte più Xorg e sentite il bisogno di sfogarvi? :rolleyes:
Ma poi dico io, al giorno d'oggi anche una scimmia ammaestrata sa farsi un dual/boot Vista o Seven che si voglia/Ubuntu, se poi andiamo a considerare lo standard attuale degli hard disk (un SATA2 da 500 gb te lo lanciano ormai quasi tutti per meno di 50 euro) non vedo proprio la ragione di certe polemiche....
Mi chiedo solo come mai nelle RC e beta, non c'è mai l'italiano come lingua. Capisco le lingue asiatiche e lo spagnolo, ma il tedesco che centra???
Pretendo, come hanno messo il "crucco", mettano anche l'ITALIANO!!!!!!!!! -_-"
Intanto scarichiamo in inglese.
theJanitor
05-05-2009, 11:14
Mi chiedo solo come mai nelle RC e beta, non c'è mai l'italiano come lingua. Capisco le lingue asiatiche e lo spagnolo, ma il tedesco che centra???
Pretendo, come hanno messo il "crucco", mettano anche l'ITALIANO!!!!!!!!! -_-"
Intanto scarichiamo in inglese.
perchè il tedesco lo parlano più del doppio delle persone che parlano italiano
ancora 32-bit .... LOL
che idiozia ... che IDIOZIA !!!!!!
questa volta la patetica motivazione qual'è? i netbook?
Nemesis2
05-05-2009, 11:20
ancora 32-bit .... LOL
che idiozia ... che IDIOZIA !!!!!!
questa volta la patetica motivazione qual'è? i netbook?
Magari la motivazione risiede nel fatto che il 60% delle applicazioni in uso non è ancora perfettamente compatibile?
Che l'hw spesso è insufficiente?
Che bisogna confrontarsi con la realtà al di fuori di questo forum, in cui l'80% della popolazione se trova la "a" sulla tastiera è già abile?
Parlando sempre di realtà aziendali, quelle che contano.
Sylvester
05-05-2009, 11:20
In download: non ho ancora mai provato Seven, e aspettavo la RC proprio per vedere un po' cosa è cambiato da Vista...secondo voi se lo provo su macchina virtuale ne perdo parecchio in usufruibilità e prestazioni?
Nemesis2
05-05-2009, 11:21
In download: non ho ancora mai provato Seven, e aspettavo la RC proprio per vedere un po' cosa è cambiato da Vista...secondo voi se lo provo su macchina virtuale ne perdo parecchio in usufruibilità e prestazioni?
Ovviamente non potrai confrontarlo con un Vista in installazione effettiva.
Oltre ovviamente a perdere Aero e tutte le nuove feature grafiche per il desktop.
Ripeto, fare un dual boot è anche più semplice e meno dannoso, se si parte da Xp installato.
Installato...
ha riconosciuto HW al volo senza mettere nemmeno un driver...
Lo trovo più leggero rispetto di Vista, ma è anche vero che non faccio molto fede come tester visto che ho un quad con 8Gb...in ogni caso lo trovo più reattivo...
Ma non ha la funzione che preferisco su Vista, ovvero il ripristino completo del computer..aspetterò la versione finale :D
Nemesis2
05-05-2009, 11:25
Installato...
ha riconosciuto HW al volo senza mettere nemmeno un driver...
Lo trovo più leggero rispetto di Vista, ma è anche vero che non faccio molto fede come tester visto che ho un quad con 8Gb...in ogni caso lo trovo più reattivo...
Ma non ha la funzione che preferisco su Vista, ovvero il ripristino completo del computer..aspetterò la versione finale :D
Su quello non ci piove.
E' addirittura più reattivo e veloce di Xp... fai qualche test sintetico se puoi.
Pure io, QUI (http://blogs.vmware.com/teamfusion/2009/05/windows-7-on-mac-with-vmware-fusion-a-practical-guide-revisited.html) ho trovato anche dei tweaks per l'uso con Fusion.
Io devo aspettare la mezzanotte per scaricarla...(wind mega15000)
Scaricata dall'ufficio, per fortuna...
Grazie...non so quando riuscirò a provarlo. Comunque la beta ero riuscito a installarla senza problemi anche senza guida :D
Vediamo se tra i tweak c'è qualcosa di utile.
Crimson Skies
05-05-2009, 11:31
Il ripristino c'è.
Sta nei Accessories -> System tools -> System restore
gianly1985
05-05-2009, 11:36
Magari la motivazione risiede nel fatto che il 60% delle applicazioni in uso non è ancora perfettamente compatibile?
Eh ma è un cane che si morde la coda credo...
Che l'hw spesso è insufficiente?
Mah...esistono da un bel pezzo le cpu 64bit e Vista 32bit sarà supportato fino al 2012...ergo...
Che bisogna confrontarsi con la realtà al di fuori di questo forum, in cui l'80% della popolazione se trova la "a" sulla tastiera è già abile?
Questo cosa c'entra, i 64bit sono una cosa "sotto il cofano" di cui la gente (se le cose fossero fatte come si deve) non deve neanche venire a sapere....deve solo goderne i benefici...
Tu pensi per esempio che la maggiorparte degli utenti Apple sappia/capisca qualcosa del progressivo passaggio di osx ai 64bit?
http://img.skitch.com/20090505-ehqphm7rcsri88tnccm5wydq6h.jpg
Anche perchè la cosa più grave è che tra i paesi "grandi" al mondo, siamo noi e la Francia quelli che masticano meno l'Inglese.
Almeno la Francia ha dei motivi storici. :D :D
Seee lo vorresti! Vai in Spagna a prova a comprare in un negozio di computer una scheda Wi-Fi. Se la chiami con la pronuncia inglese (uai fai) ti ridono in faccia, da loro si legge VIFI'.
Fortunatamente noi questa fase l'abbiamo superata magari non sappiamo come si scrive ma almeno ci sforziamo a leggerlo bene. Visto però il livello delle nostre scuole non escludo che ci superareranno anche su questo a breve.
SuperMater
05-05-2009, 11:37
Provate con questi:
PER FARLI PARTIRE COPIA ED INCOLLA NELLA barra degli indirizzi, cliccandoci direttamente NON partono!
WIN 7 32 BIT INGLESE:
http://wb.dlservice.microsoft.com/dl/download/release/windows7/4/0/c/40c1e714-7910-4b38-9b5e-67fa522e6a44/7100.0.090421-1700_x86fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culfrer_en_dvd.iso
WIN 7 64 BIT INGLESE:
http://wb.dlservice.microsoft.com/dl/download/release/windows7/e/b/5/eb58e76e-17fa-409b-855f-11fbe84d1c93/7100.0.090421-1700_x64fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culxfrer_en_dvd.iso
[/URL]
Sembra sia un problema di referer o cmq del http request, basta fare come hai detto te, per quanto riguarda la banda non è un sistema di cache, molte università fanno parte della rete GARR, compresa la mia, vi assicuro che ogni singolo nodo della uni ha una banda e latenza fuori da qualsiesi contesto italiano da me conosciuto :cool:
Insert coin
05-05-2009, 11:40
ancora 32-bit .... LOL
che idiozia ... che IDIOZIA !!!!!!
questa volta la patetica motivazione qual'è? i netbook?
A me fanno più ridere quelli che vengono su un forum come questo ringalluzziti a dichiarare.
"Anvedi che bomba Vista a 64 bit con 8 GIGA DI MEMORIA..." :asd:
...e ci mancherebbe pure che fosse lento, poi qualcuno ha provato ad usarlo con 4 giga ("sai solo col 64 bit li posso sfruttare tutti....") e lo ha riscontrato più lento del 32 bit con 2 giga.... :asd:
masluigi
05-05-2009, 11:41
Nessuna :asd:
Affatto, linux batte seven su ogni fronte con almeno 3 sue distro :D
Sì, lo so che sono di parte, ma almeno seven l'ho testato :O
:asd: A volte vedo un coraggio in questo forum da sbiancare i pochi capelli che mi sono rimasti.
A mio parere seven batte linux su tutti i fronti visto che funziona meglio di ubuntu su due partizioni diverse sul mio eepc 1000He, poi visto che sei di parte non sei nemmeno obiettivo e il tuo commento è assolutamente inutile.
Nemesis2
05-05-2009, 11:41
Eh ma è un cane che si morde la coda credo...
Mah...esistono da un bel pezzo le cpu 64bit e Vista 32bit sarà supportato fino al 2012...ergo...
Questo cosa c'entra, i 64bit sono una cosa "sotto il cofano" di cui la gente (se le cose fossero fatte come si deve) non deve neanche venire a sapere....deve solo goderne i benefici...
Tu pensi che per esempio che la maggiorparte degli utenti Apple sappia/capisca qualcosa del progressivo passaggio di osx ai 64bit?
http://img.skitch.com/20090505-ehqphm7rcsri88tnccm5wydq6h.jpg
Rispondo al tuo intervento.
Primo punto: E' giustamente un cane che si morde la coda, ma quando porti 20 pc in un ufficio e ti dicono che il loro vecchio gestionale non và sui nuovi pc, tu che gli dici?
Punto Secondo: Vero, ma sai che molti pc hanno ancora meno di 1Gb di ram? 64bit a quel punto sarebbero solo un peso inutile, senza reali guadagni.
Punto Terzo: Vero, ma quando poi vanno a usarli trovano problemi vari. Il discorso è che i 64bit sono uno strumento, se già 32bit per le applicazioni a cui la macchina è destinata vanno più che bene, non c'è necessità di andare per i 64bit e non vedo perchè MS si sarebbe dovuta perdere questa quota di mercato.
Lights_n_roses
05-05-2009, 11:48
sto scaricando la RC pure io, comunque tempo fa lessi, mi pare su wikipedia, che windows 7 avrebbe avuto al suo interno la possibilità di gestire più di una scheda grafica anche di marche differenti ovvero una specie di software per gestire i dual core grafici invece che appoggiarsi a SLI o a CROSSFIRE. SE ne è saputo più nulla ?
Cmq questa mi sembra sia l'ultima volta che esce a 32bit
Evvai!
gianly1985
05-05-2009, 11:54
Rispondo al tuo intervento.
Primo punto: E' giustamente un cane che si morde la coda, ma quando porti 20 pc in un ufficio e ti dicono che il loro vecchio gestionale non và sui nuovi pc, tu che gli dici?
Di tenersi la precedente versione del OS oppure, se devono fare la spesata delle nuove licenze per l'OS di cercare di fare la spesata anche per far aggiornare il vecchio gestionale.
Comunque concordo sul fatto che, dal punto di vista di MS, sia solo positivo non perdere queste quote di mercato...
Dal punto di vista della diffusione dei 64bit un po' meno...
danny2005
05-05-2009, 11:55
volevo sapere una cosa:
posso installare la RC1 su più di un pc?
vorrei provarla con un software di virtualizzazione; cosa mi consigliate? VMware?
Nemesis2
05-05-2009, 11:56
volevo sapere una cosa:
posso installare la RC1 su più di un pc?
Certo, basta che hai più key.
ghiltanas
05-05-2009, 11:58
ovviamente in download ;)
appena ho un pò di tempo, formatto e la butto su
sto scrivendo da seven rc!! sembra un ottimo sistema valuterò se adottardo come upgrade di vista, dopotutto 1 anno di licenza non è male...
goldorak
05-05-2009, 12:01
A partire dal primo marzo 2010, il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore.
AHAHAHA
mi sto sfracellando dalle risate..
e quando scade che fa??? ESPLODE IL COMPUTER????
oddio.. questi della microsoft son proprio pazzi!!!
in più che la gente gli fa il favore di testare quella specie di sistema operativo, in più mettono anche queste limitazioni assurde!!!
stanno fuori!!
secondo me bastava bloccare gli aggiornamenti e il supporto (sempre che microsoft dia un supporto per i suoi sistemi operativi....), tanto si sa che queste limitazioni non servono a contrastare la pirateria.
Se vuoi Windows 7 paghi.
Altrimenti ti accontenti di una versione di valutazione (neanche completa) che ovviamente scade l'anno prossimo. Come possa avere colpe la Microsoft per questo mi sfugge.
Ma l'Italia è davvero insignificante nel marketing... C'è tutta l'Europa nelle lingue scaricabili... tranne noi: e non solo la microsoft fa cosi :stordita:
sScaricato dall'università ad una media di 5 Mb/sec :D
Scaricato da un noc dell'hp 2Gb/s.
PWNED
:asd:
kaharoth84
05-05-2009, 12:04
Su quello non ci piove.
E' addirittura più reattivo e veloce di Xp... fai qualche test sintetico se puoi.
beh è normale visto che xp può leggere al massimo 3 o 4 giga di RAM. con 8 giga mi sembra pure normale che è più reattivo 7.
Mi interesserebbe sapere come si comporta con il mio pentium 4 2.8ghz con 3giga di ram ddr. Solo che non mi va di formattare... assolutamente no. Mi trovo bene con xp SP3 e con Fedora.
Nemesis2
05-05-2009, 12:05
beh è normale visto che xp può leggere al massimo 3 o 4 giga di RAM. con 8 giga mi sembra pure normale che è più reattivo 7.
Mi interesserebbe sapere come si comporta con il mio pentium 4 2.8ghz con 3giga di ram ddr. Solo che non mi va di formattare... assolutamente no. Mi trovo bene con xp SP3 e con Fedora.
Mai detto di averlo provato su 8Gb di memoria.
Anzi io parlo di un q6600 con 2gb di ram.
capitan_crasy
05-05-2009, 12:06
ancora 32-bit .... LOL
che idiozia ... che IDIOZIA !!!!!!
questa volta la patetica motivazione qual'è? i netbook?
Triste verità, anche se Seven dovrebbe essere l'ultimo a 32bit...
Magari la motivazione risiede nel fatto che il 60% delle applicazioni in uso non è ancora perfettamente compatibile?
vedo che non hai mai usato un OS a 64bit o almeno non recentemente...
Che l'hw spesso è insufficiente?
Che bisogna confrontarsi con la realtà al di fuori di questo forum, in cui l'80% della popolazione se trova la "a" sulla tastiera è già abile?
Parlando sempre di realtà aziendali, quelle che contano.
Perdonami ma seguendo il tuo ragionamento a quest'ora saremo ancora con programmi a 16bit...
ashtisdale93
05-05-2009, 12:08
L'ho installato, è straordinario!
Molto meglio di Vista...non c'è paragone!
Seven Rulez!!!!
Nemesis2
05-05-2009, 12:09
Triste verità, anche se Seven dovrebbe essere l'ultimo a 32bit...
vedo che non hai mai usato un OS a 64bit o almeno non recentemente...
Perdonami ma seguendo il tuo ragionamento a quest'ora saremo ancora con programmi a 16bit...
Va bene, bravo. Mi son fermato alle calcolatrici.
Ma possibile che non possiate accettare in silenzio le opinioni di altri, soprattutto quando si basano su esperienze personali?
Visto quello che faccio avrò mai usato un SO 64bit?
Saprò di quello che parlo?
Invece di attaccare, dire qualcosa di costruttivo?
Non ho mai detto che non si deve andare avanti nei 64bit, ho detto che in molte aziende ci sono ancora windows98 e server nt. Ho detto che non era possibile da parte di MS continuare a supportare i 32bit. Dopotutto l'esistenza di ancora SO a 32bit non pregiudica lo sviluppo, al limite lo rallenta.
Ma non siamo mica tutti maniaci, oddio... forse qui un pochino.
SuperMater
05-05-2009, 12:10
Ricordate che per i sistemi a 64 bit c'è anche il wow che per quanto mi riguarda è molto soddisfacente, e no non significa World of Warcraft :D
kaharoth84
05-05-2009, 12:11
Se vuoi Windows 7 paghi.
Altrimenti ti accontenti di una versione di valutazione (neanche completa) che ovviamente scade l'anno prossimo. Come possa avere colpe la Microsoft per questo mi sfugge.
Si sono d'accordo con te, se lo vuoi lo paghi, però non ha senso che metti queste cose, come lo spegnimento del computer. Credi davvero che qualche hacker non aggirerà la limitazione? A me sembra quasi un invito...
zerothehero
05-05-2009, 12:14
Bene, non si sono intasati i server.
Ma io ho cmq scaricato da torrent, entrambe le versioni a 950kb-1mb/s. :fagiano:
La 64 bit l'ho già provata con esiti disastrosi, a breve proverò l'x86 sul mediacenter.
kaharoth84
05-05-2009, 12:16
Mai detto di averlo provato su 8Gb di memoria.
Anzi io parlo di un q6600 con 2gb di ram.
Scusa avevo capito male, perchè il tuo commento era un quote di Spyto che l'aveva provato con 8 giga di ram.
Cmq te l'hai provato sempre su un processore di nuova concezione come il core duo quad... secondo me su un p4 va meglio XP che 7.
beh è normale visto che xp può leggere al massimo 3 o 4 giga di RAM. con 8 giga mi sembra pure normale che è più reattivo 7.
Solo i sistemi a a 32bit (sia Windows che Linux) hanno la limitazione dei 3gb (per processo), esiste anche xp x64...
Non è neanche scontato che la reattività del SO sia strettamente legata alla ram, escludendo il numero di applicazioni esterne contemporaneamente in memoria.
In Vista/Seven l'utilizzo di ram da parte del SO (non delle applicazioni "esterne") è proporzionale alla ram che hai, su XP questo non accade (o cmq accade in maniera molto minore): se installi XP con 2gb o su 8gb l'occupazione da parte del SO sostanzialmente non cambia.
I SO moderni adottano la ram a disposizione per effettuare caching (in vari modi tra l'altro).
Mi interesserebbe sapere come si comporta con il mio pentium 4 2.8ghz con 3giga di ram ddr. Solo che non mi va di formattare... assolutamente no. Mi trovo bene con xp SP3 e con Fedora.
Non vedo il problema, non lo provi -> non puoi trarre giudizi. Cmq 3gb di ram sono più che sufficienti per Seven.
Nessuno ti obbliga, chi vuole provare la RC lo farà per semplice curiosità, chiaramente non vedo perché dovrebbe essere pagato visto che si tratta di usare un SO in anteprima.
Un po' come se mi chiedessero di provare una macchina in pista... io mi ci fiondo :D
Se vuoi Windows 7 paghi.
Altrimenti ti accontenti di una versione di valutazione (neanche completa) che ovviamente scade l'anno prossimo. Come possa avere colpe la Microsoft per questo mi sfugge.
Perdonami ma in cosa non sarebbe completa? :confused:
Cmq riguardo ai 64bit, come tutte le cose hanno dei pro e dei contro, ad esempio la tecnica della paginazione della memoria risulta meno efficiente che a 32bit, i puntatori occupano 64bit ecc, ecc...
Consolatevi col fatto che Windows Server 2008 R2 (basato su Seven) è SOLO a 64bit.
Va bene, bravo. Mi son fermato alle calcolatrici.
Ma possibile che non possiate accettare in silenzio le opinioni di altri, soprattutto quando si basano su esperienze personali?
Visto quello che faccio avrò mai usato un SO 64bit?
Saprò di quello che parlo?
Invece di attaccare, dire qualcosa di costruttivo?
Non ho mai detto che non si deve andare avanti nei 64bit, ho detto che in molte aziende ci sono ancora windows98 e server nt. Ho detto che non era possibile da parte di MS continuare a supportare i 32bit. Dopotutto l'esistenza di ancora SO a 32bit non pregiudica lo sviluppo, al limite lo rallenta.
Ma non siamo mica tutti maniaci, oddio... forse qui un pochino.
non so proprio che tipo di esperienza tu possa avere. il fatto è che questo progresso non è cosi lento come tu lo voglia far sembrare.
win98 ? non esageriamo al di la del fatto che sono passibili di denunce per violazione della privacy usando sistemi obsoleti da anni , io lavoro come informatico e servo centinaia di clienti(solo esclusivamente aziende). le piu conservative sono rimaste a xp(motivi pressoche monetari al di la di qualche compatibilita con alcuni gestionali ma ormai risolvibili da quasi tutte le software house) , altre (almeno un 30%) hanno vista.
per i 64 bit in ambito aziendale si dovra' aspettare un po di piu per la ricompilazione di tutti i codici sorgenti dei vari programmi che sono in uso nelle aziende. alcuni gia sono in circolazione, poi dipende spesso dalla serietà delle software house. e comunque non è una cosi cosi complicata , anzi è piu che fattibile in tempi brevi.
capitan_crasy
05-05-2009, 12:32
Va bene, bravo. Mi son fermato alle calcolatrici.
Ma possibile che non possiate accettare in silenzio le opinioni di altri, soprattutto quando si basano su esperienze personali?
Visto quello che faccio avrò mai usato un SO 64bit?
Saprò di quello che parlo?
Invece di attaccare, dire qualcosa di costruttivo?
Non ho mai detto che non si deve andare avanti nei 64bit, ho detto che in molte aziende ci sono ancora windows98 e server nt. Ho detto che non era possibile da parte di MS continuare a supportare i 32bit. Dopotutto l'esistenza di ancora SO a 32bit non pregiudica lo sviluppo, al limite lo rallenta.
Ma non siamo mica tutti maniaci, oddio... forse qui un pochino.
Guarda che non volevo offenderti o comunque attaccarti...
La scelta di mantenere il 32bit è puramente legata al mercato netbook.
Tutte le storie delle aziende che utilizzano ancora win98 è un dannato vecchio luogo comune.
Se ti fa piacere mantenere la tua idea per me non cè nessun problema ma permettimi di esprimere la mia opinione...
Caleb The Game
05-05-2009, 12:33
Cmq riguardo ai 64bit, come tutte le cose hanno dei pro e dei contro, ad esempio la tecnica della paginazione della memoria risulta meno efficiente che a 32bit, i puntatori occupano 64bit ecc, ecc...
quoto tutto il post...
in effetti le page table raddoppiano le dimensioni :D
goldorak
05-05-2009, 12:35
Si sono d'accordo con te, se lo vuoi lo paghi, però non ha senso che metti queste cose, come lo spegnimento del computer. Credi davvero che qualche hacker non aggirerà la limitazione? A me sembra quasi un invito...
Quindi per fare una analogia, tu tieni la porta di casa sempre aperta considerando che in un giorno qualsiasi un ladro potrebbe entrare.
Perche' rendergli difficile la vita no ? Meglio lasciare tutto aperto. :asd:
Tanto tenere la porta blindata chiusa e' un invito per i malviventi e' cosi' vero ? :Perfido:
kaharoth84
05-05-2009, 12:37
Solo i sistemi a a 32bit (sia Windows che Linux) hanno la limitazione dei 3gb (per processo), esiste anche xp x64...
Non è neanche scontato che la reattività del SO sia strettamente legata alla ram, escludendo il numero di applicazioni esterne contemporaneamente in memoria.
In Vista/Seven l'utilizzo di ram da parte del SO (non delle applicazioni "esterne") è proporzionale alla ram che hai, su XP questo non accade (o cmq accade in maniera molto minore): se installi XP con 2gb o su 8gb l'occupazione da parte del SO sostanzialmente non cambia.
I SO moderni adottano la ram a disposizione per effettuare caching (in vari modi tra l'altro).
Si certo però la mia RAM va alla velocità di 300-400MHz, la sua andrà sugli 800 MHz se non anche di più... quindi 3 giga di RAM miei non sono di certo i suoi 3 giga di RAM...
Non vedo il problema, non lo provi -> non puoi trarre giudizi. Cmq 3gb di ram sono più che sufficienti per Seven.
Nessuno ti obbliga, chi vuole provare la RC lo farà per semplice curiosità, chiaramente non vedo perché dovrebbe essere pagato visto che si tratta di usare un SO in anteprima.
Un po' come se mi chiedessero di provare una macchina in pista... io mi ci fiondo :D
qua sono d'accordo con te... infatti non sto trando giudizi.. il mio "sarei curioso di sapere come si comporta con un p4" è da intendere letteralmente, ... non come un "sono sicuro che con un p4 si comporta peggio di xp".
Non lo testo perchè in questo momento non posso formattare. Ho xp e fedora 9 e per provare 7 dovrei togliere uno di questi... naaaa
raga dite che lo posso usare come so principale oppure no?
ghiltanas
05-05-2009, 12:40
raga dite che lo posso usare come so principale oppure no?
io è della beta 1 che uso seven come so principale ;)
la rc conto di tenermela fino a giugno 2010 :p , a meno che nn distribuiscano anche la rtm :stordita:
Non lo testo perchè in questo momento non posso formattare. Ho xp e fedora 9 e per provare 7 dovrei togliere uno di questi... naaaa
esistono le partizioni :asd:
io è della beta 1 che uso seven come so principale ;)
la rc conto di tenermela fino a giugno 2010 :p , a meno che nn distribuiscano anche la rtm :stordita:
a ho capito allora la metto sperando che intel abbia fatto i driver appositi :)
kaharoth84
05-05-2009, 12:47
Quindi per fare una analogia, tu tieni la porta di casa sempre aperta considerando che in un giorno qualsiasi un ladro potrebbe entrare.
Perche' rendergli difficile la vita no ? Meglio lasciare tutto aperto. :asd:
Tanto tenere la porta blindata chiusa e' un invito per i malviventi e' cosi' vero ? :Perfido:
Non intendevo dire questo. Dico solo che a me darebbe fastidio vedere spegnersi il sistema operativo automaticamente. Sistema operativo che tra l'altro ho installato per dare una mano agli sviluppatori microsoft...
Non penso che l'utente medio si installi la Release Candidate... secondo me neanche sa cos'è una RC.. quindi non vedo la necessità di mettere queste assurde limitazioni!
Non intendevo dire questo. Dico solo che a me darebbe fastidio vedere spegnersi il sistema operativo automaticamente. Sistema operativo che tra l'altro ho installato per dare una mano agli sviluppatori microsoft...
Non penso che l'utente medio si installi la Release Candidate... secondo me neanche sa cos'è una RC.. quindi non vedo la necessità di mettere queste assurde limitazioni!
be dai tra un anno le metteranno non ora......;)
kaharoth84
05-05-2009, 12:49
esistono le partizioni :asd:
evidentemente queste partizioni sono state create con un preciso scopo e non possono essere formattate....
raga dite che lo posso usare come so principale oppure no?
Mah, io non mi fido. Aspetterò il prodotto finale.
krizalid
05-05-2009, 12:49
evidentemente queste partizioni sono state create con un preciso scopo e non possono essere formattate....
si può ripartizionare ex novo...
Nemesis2
05-05-2009, 12:51
Guarda che non volevo offenderti o comunque attaccarti...
La scelta di mantenere il 32bit è puramente legata al mercato netbook.
Tutte le storie delle aziende che utilizzano ancora win98 è un dannato vecchio luogo comune.
Se ti fa piacere mantenere la tua idea per me non cè nessun problema ma permettimi di esprimere la mia opinione...
Allora le macchine che ho ritirato un mese fà, parte di un parco più grande con win98 ed me, stanno occupando spazio in magazzino virtualmente.
Ovviamente son casi limite, ma l'inerzia con cui il mercato dei professionisti e delle aziende assorbe le novità è molto grande.
Poi liberi di esprimere ognuno il proprio punto di vista, basta non offendere.
kaharoth84
05-05-2009, 12:52
Mah, io non mi fido. Aspetterò il prodotto finale.
Certo che ti conviene aspettare il prodotto finale. Tanto più se lo devi usare come sistema operativo principale.
goldorak
05-05-2009, 12:52
Solo i sistemi a a 32bit (sia Windows che Linux) hanno la limitazione dei 3gb (per processo), esiste anche xp x64...
No, le versioni server di windows 2000 (che ricordo sono a 32 bit) consentono di indirizzare oltre i 4 GB di ram, abilitando il pae.
E stata una scelta voluta quella di Microsoft di non abilitare il pae su windows xp sp1/sp2/sp3 (xp normale invece aveva il supporto al pae) e vista a 32 bit, di fatto rendendo obbligatorio l'uso di un sistema operativo a 64bit per andare oltre i 4 GB di ram.
Non è neanche scontato che la reattività del SO sia strettamente legata alla ram, escludendo il numero di applicazioni esterne contemporaneamente in memoria.
In Vista/Seven l'utilizzo di ram da parte del SO (non delle applicazioni "esterne") è proporzionale alla ram che hai, su XP questo non accade (o cmq accade in maniera molto minore): se installi XP con 2gb o su 8gb l'occupazione da parte del SO sostanzialmente non cambia.
I SO moderni adottano la ram a disposizione per effettuare caching (in vari modi tra l'altro).
Vero ram inutilizzata = ram sprecata.
Non vedo il problema, non lo provi -> non puoi trarre giudizi. Cmq 3gb di ram sono più che sufficienti per Seven.
La ram non e' mai sufficiente, con 7 a 64 bit l'ideale e' minimo minimo 8 GB.
Nessuno ti obbliga, chi vuole provare la RC lo farà per semplice curiosità, chiaramente non vedo perché dovrebbe essere pagato visto che si tratta di usare un SO in anteprima.
Un po' come se mi chiedessero di provare una macchina in pista... io mi ci fiondo :D
Beh mica tanto, io non voglio fare da beta tester per dippiu' a titolo gratuito.
Mi interessero' di Windows 7 quando ci sara' la versione definitiva sugli scaffali, e solo allora avra' senso fare una valutazione come si deve. Molti dimenticano che la Microsoft ha l'abitudine di cambiare molte cose tra le varie RC e la versione finale. Mi ricordo ancora di tutti i beta tester di Vista che dicevano che il so andava come un razzo. Poi non si sa per quale strano intervento divino, la scheggia che era Vista in beta si e' trasformata in un macigno nella RTM. L'esperienza insegna, quindi io ho pazienza.
Perdonami ma in cosa non sarebbe completa? :confused:
Che e' una versione non definitiva ?
O pensi seriamente che la RTM sara' identica a questa versione qui ? :mbe:
Cmq riguardo ai 64bit, come tutte le cose hanno dei pro e dei contro, ad esempio la tecnica della paginazione della memoria risulta meno efficiente che a 32bit, i puntatori occupano 64bit ecc, ecc...
Consolatevi col fatto che Windows Server 2008 R2 (basato su Seven) è SOLO a 64bit.
Usare un so a 64 bit con 4 GB di ram e' inutile. Per vedere un vantaggio rispetto ai 32 bit occorre usare 8 GB di ram o piu'.
Anche perche' un programma a 64 bit occupa circa il 30% in piu' di ram (dovuto appunto ai puntatori a 64 bit, dati a 64 bit etc...) rispetto al medesimo programma a 32 bit.
Nemesis2
05-05-2009, 12:53
non so proprio che tipo di esperienza tu possa avere. il fatto è che questo progresso non è cosi lento come tu lo voglia far sembrare.
win98 ? non esageriamo al di la del fatto che sono passibili di denunce per violazione della privacy usando sistemi obsoleti da anni , io lavoro come informatico e servo centinaia di clienti(solo esclusivamente aziende). le piu conservative sono rimaste a xp(motivi pressoche monetari al di la di qualche compatibilita con alcuni gestionali ma ormai risolvibili da quasi tutte le software house) , altre (almeno un 30%) hanno vista.
per i 64 bit in ambito aziendale si dovra' aspettare un po di piu per la ricompilazione di tutti i codici sorgenti dei vari programmi che sono in uso nelle aziende. alcuni gia sono in circolazione, poi dipende spesso dalla serietà delle software house. e comunque non è una cosi cosi complicata , anzi è piu che fattibile in tempi brevi.
Senza scendere nei dettagli, faccio anche quello che fai tu. Parlavo di esperienze personali.
Per il resto il mio intervento sosteneva quello che qui tu dici.
kaharoth84
05-05-2009, 12:57
si può ripartizionare ex novo...
Cosa intendi??
Se vuoi ti elenco le mie partizioni:
Disk 0:
- 478MB /boot
- 5,72 GB /
- 23.28 GB /Home
- 100 GB DATA1
- 300 GB DATA2
- 36.29 DATA3
Disk 1:
- 78,13 GB Windows
- 154 GB DATA4
secondo te che faccio??
cancello i miei dati??
o tolgo i sistemi operativi.
illuminami!
EDIT:
naturalmente tengo le partizioni con più del 15% di spazio libero altrimenti non posso deframmentare in modo decente
e considera che comunque son quasi tutte piene
krizalid
05-05-2009, 12:58
Cosa intendi??
Se vuoi ti elenco le mie partizioni:
Disk 0:
- 478MB /boot
- 5,72 GB /
- 23.28 GB /Home
- 100 GB DATA1
- 300 GB DATA2
- 36.29 DATA3
Disk 1:
- 78,13 GB Windows
- 154 GB DATA4
secondo te che faccio??
cancello i miei dati??
o tolgo i sistemi operativi.
illuminami!
non hai 4gb liberi sull'hd??
Io ho due HD, sul primo e' installato XP, sul secondo e' installato Vista. Al Boot mi viene chiesto quali dei DUE OS avviare (default VISTA). Non usando piu' XP pensavo di fare l'upgrade da XP a Win7. Come posso procedere? Lancio l'installer della RC da XP e gli dico di fare l'upgrade di XP stesso? A questo punto al Boot mi verra' chiesto se partire con VISTA o con Win7?
Martin.H
05-05-2009, 13:06
Ciao a tutti, io al momento ho testato solo la beta 7000, stasera scarico la RC.
ho testato solo la x86, su un P4 2.8 HT con 1GB di RAM DDR400 DualChannel e grafica integrata intel e su un Sempron 2.1 GHz 1GB di RAM DDR2SingleChannel con grafica integrata AMD HD3200: a parte le ovvie limitazioni grafiche il comportamento è ottimo su entrambi i sistemi, i driver li ha installati tutti su entrambi con il semplice winupdate e tutte le applicazioni basilari (firefox, codec video, adobe reader, java, flash ecc) funzionano perfettamente (l'unico che dava problemi era il kaspersky 2009)... Qualcuno ha provato se steam funziona sulla RC a 64bit?
Per il discorso del passaggio ai 64bit vi posso dire la mia esperienza: attualmente lavoro presso una ditta di assicurazione italiana ammanicata con la chiesa (...) e il 25-30% dei PC non supera i 256MB di RAM, Pentium2 e P3 che per fortuna sono stati quasi tuttiaggiornati a win2000 (ce ne sono ancora un paio che hanno il 98 per un sw del cavolo che dovrebbero dismettere a breve speriamo)... quindi direi che per passare ai 64bit almeno per questa azienda ci vorrà un decennio come minimo... tutto perchè almeno per il settore IT hanno le braccine corte, ma corte, ma così corte che dalle spalle gli spuntano solo le unghie.... poi sputtanano i soldi in mille altre maniere del cavolo...:muro: :help:
coschizza
05-05-2009, 13:15
Io ho due HD, sul primo e' installato XP, sul secondo e' installato Vista. Al Boot mi viene chiesto quali dei DUE OS avviare (default VISTA). Non usando piu' XP pensavo di fare l'upgrade da XP a Win7. Come posso procedere? Lancio l'installer della RC da XP e gli dico di fare l'upgrade di XP stesso? A questo punto al Boot mi verra' chiesto se partire con VISTA o con Win7?
ti dico quello che farei io ,partendo dall'idea che xp non è supportato come aggiornamento, e direi perfortuna considerando che poi non saprei quale fiducia darei a un sistema che è l'insieme di 2 generazioni completametne diverse
farei il boot in vista e eliminerei dal boot l'entry i riferimenti a xp
eliminerei manualmente tutto il contenuto del disco c dove è installato l'xp tranne ovviamente i file legati al boot (che comunque si possono rigenerare partendo dal dvd di installazione)
farei il boot con il dvd di 7 e lo installerei
poi esistono altri sistemi
Ma anche il vista mi si blocca ogni due ore...... nn sara che è normale per il windows?
LOL
delfino furioso
05-05-2009, 13:26
Chi ha scaricato da microsoft, può gentilmente postare CRC32/SHA1? :D
http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx
sulla sinistra seleziona "sistemi operativi" e poi "windows 7"
in alto imposta "lingua inglese"
poi nella lista che esce clicca su "dettagli" all'altezza download che ti interessa
kaharoth84
05-05-2009, 13:39
non hai 4gb liberi sull'hd??
guarda teoricamente si potrebbe anke fare... però non mi va di ridimensionare le partizioni. Inoltre incasinerei l'mbr... mi ricordo quando installai vista. Non ne vale la pena... per un os che non è neanche definitivo.
krizalid
05-05-2009, 13:40
guarda teoricamente si potrebbe anke fare... però non mi va di ridimensionare le partizioni. Inoltre incasinerei l'mbr... mi ricordo quando installai vista. Non ne vale la pena... per un os che non è neanche definitivo.
bha...io feci un triple boot e tutto andò a meraviglia...XP-VISTA-SEVEN :asd:
kaharoth84
05-05-2009, 13:43
bha...io feci un triple boot e tutto andò a meraviglia...XP-VISTA-SEVEN :asd:
si si.. immagino, cmq io come bootloader uso grub. E quindi dovrei reinstallare anke il grub, e forse con win7 da problemi. Preferisco aspettare quello stabile.
raga dite che lo posso usare come so principale oppure no?
mai usare una beta come sistema primario
costa@73
05-05-2009, 13:49
Ciao, appena istallato con daemon tool da vista , in pochi minuti si è configurato tutto ( tranne i driver della scheda grafica e di quella tv), e per fortuna non ha dato nessun problema all'installazione di ubuntu 9.04 fatta con wubi da vista.L'installazione è davvero una scheggia, mezzora e si è già pronti!!
Bello che la Microsoft ci dia la possibilità di provarlo per cosi tanto tempo, non capisco come fanno alcuni a lamentarsi...vabbe
Un'informazione , nell'installazione ho saltato l'inserimento della key convinto che come per vista, da centro attività iniziali , avrei potuto inserire il seriale, ma non trovo niente a riguardo??
Qualcuno sa come fare?? , oppure non essendo la versione definitiva non ha poi cosi importanza il seriale,
arriva a giugno 2010 senza fracassare con il seriale e amen??
Grazie
kaharoth84
05-05-2009, 13:52
Ciao, appena istallato con daemon tool da vista , in pochi minuti si è configurato tutto
come hai fatto ad installarlo con ddtools? non ti ha chiesto di riavviare il computer??
si in effetti se metti W7 dopo grub non oso pensare cosa possa succedere.
L'ideale sarebbe mettere 7 sul disco con xp vista e poi modificare grub in modo da aggiungere la terza partizione.
A me deve arrivare l'HD nuovo perchè quello da cui scrivo è quasi death(star). Cosa faccio? 7RC per 10 mesi poi vedo, al massimo torno a XP (licenza).
Domanda stupida il product key serve? te lo danno dopo la registrazione? siccome non lascio il pc sempre acceso ho preferito prendere il torrent
kaharoth84
05-05-2009, 13:57
A me deve arrivare l'HD nuovo perchè quello da cui scrivo è quasi death(star). Cosa faccio? 7RC per 10 mesi poi vedo, al massimo torno a XP (licenza).
beh visto che hai l'hard disk nuovo tanto vale provarlo...
Domanda stupida il product key serve? te lo danno dopo la registrazione? siccome non lascio il pc sempre acceso ho preferito prendere il torrent
Penso che te la dia al momento del download dal sito microsoft. Se non ricordo male quando ho scaricato la prima beta mi diede la chiave al momento del dw
capitan_crasy
05-05-2009, 14:01
Allora le macchine che ho ritirato un mese fà, parte di un parco più grande con win98 ed me, stanno occupando spazio in magazzino virtualmente.
Questo ha influenza 0 sul rapporto 32/64bit...
Ovviamente son casi limite, ma l'inerzia con cui il mercato dei professionisti e delle aziende assorbe le novità è molto grande.
Ma anche no altrimenti il mercato dei server/workstation sarebbe a 0% di vendite...
Poi liberi di esprimere ognuno il proprio punto di vista, basta non offendere.
Contatta pure un moderatore se ti ho offeso, ma non buttarla sul personale solo perchè la gente non la pensa come te...
poffarbacco
05-05-2009, 14:10
Uff..lingua spagnola si e italiana no? Quando è prevista la localizzazione per noi? Direttamente per la versione finale?
theJanitor
05-05-2009, 14:15
Uff..lingua spagnola si e italiana no? Quando è prevista la localizzazione per noi? Direttamente per la versione finale?
si.
lo spagnolo ad ogni modo è la terza lingua al mondo, superiore all'inglese
Sono in procinto di aggiornare il mio PC (con XP) che ormai non ce la fa più, e che utilizzo principalmente per giocare. Mi scoccia l'idea di acquistare una licenza di Vista 64 che sara "vecchia" tra pochi mesi. A questo punto pensavo di tenermi XP come SO principale con un dual boot con la rc di seven per giocare (per avere DX10 e sfruttare tutta la ram) e arrivare così a ottobre per acquistare la licenza definitiva. E' un'idea balzana?
theJanitor
05-05-2009, 14:25
Sono in procinto di aggiornare il mio PC (con XP) che ormai non ce la fa più, e che utilizzo principalmente per giocare. Mi scoccia l'idea di acquistare una licenza di Vista 64 che sara "vecchia" tra pochi mesi. A questo punto pensavo di tenermi XP come SO principale con un dual boot con la rc di seven per giocare (per avere DX10 e sfruttare tutta la ram) e arrivare così a ottobre per acquistare la licenza definitiva. E' un'idea balzana?
per me è una buona idea
lo spagnolo per chi non lo sapesse è la lingua più parlata al mondo...l'italiano invece si parla solo in poche regioni del nord italia..
SuperMater
05-05-2009, 14:35
lo spagnolo per chi non lo sapesse è la lingua più parlata al mondo...l'italiano invece si parla solo in poche regioni del nord italia..
Mi auguro che questo post non sia una triste ed inutile provocazione, l'italiano si parla anche al centro ed al sud d'italia se tu non lo sapessi.
Mi auguro che questo post non sia una triste ed inutile provocazione, l'italiano si parla anche al centro ed al sud d'italia se tu non lo sapessi.
Quoto. :O
Crimson Skies
05-05-2009, 14:41
Mi auguro che questo post non sia una triste ed inutile provocazione, l'italiano si parla anche al centro ed al sud d'italia se tu non lo sapessi.
Quoto.
lo spagnolo per chi non lo sapesse è la lingua più parlata al mondo...l'italiano invece si parla solo in poche regioni del nord italia..
vediamo di non scatenare inutili flame razzisti
ammonizione
costa@73
05-05-2009, 15:05
come hai fatto ad installarlo con ddtools? non ti ha chiesto di riavviare il computer??
Ciao, certo si riavvia un paio di volte ma come per la beta anche questo si installa perfettamente con daemon tool , da vista, fa tutto da solo, si copia prima i file nella nuova partizione e poi decomprime ecc.
Nel mio caso pero è stato sempre messo in una partizione dedicata, senza togliere vista.
Crimson Skies
05-05-2009, 15:09
Una beta come OS principale no ma una RC praticamente quasi RTM si. Io l'ho fatto e nn me ne sto pentendo.:D
Su Hardware upgrade abbiamo il miglior thread di Windows 7 a livello mondiale.
Entrate anche voi nel clan con noi !!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711)
No, le versioni server di windows 2000 (che ricordo sono a 32 bit) consentono di indirizzare oltre i 4 GB di ram, abilitando il pae.
E stata una scelta voluta quella di Microsoft di non abilitare il pae su windows xp sp1/sp2/sp3 (xp normale invece aveva il supporto al pae) e vista a 32 bit, di fatto rendendo obbligatorio l'uso di un sistema operativo a 64bit per andare oltre i 4 GB di ram.
Esatto, ma c'è anche da dire che il PAE è una bella porcata, in ogni caso per quantità di ram superiori o uguali ai 4gb conviene buttarsi sui 64bit, visto che drivers permettendo, tutti i programmi a 32bit girano abbastanza dignitosamente.
La ram non e' mai sufficiente, con 7 a 64 bit l'ideale e' minimo minimo 8 GB.
Vera la prima, ma dipende sempre cosa ci devi fare, altrimenti è solo uno spreco di denaro...
Beh mica tanto, io non voglio fare da beta tester per dippiu' a titolo gratuito.
Mi interessero' di Windows 7 quando ci sara' la versione definitiva sugli scaffali, e solo allora avra' senso fare una valutazione come si deve. Molti dimenticano che la Microsoft ha l'abitudine di cambiare molte cose tra le varie RC e la versione finale. Mi ricordo ancora di tutti i beta tester di Vista che dicevano che il so andava come un razzo. Poi non si sa per quale strano intervento divino, la scheggia che era Vista in beta si e' trasformata in un macigno nella RTM. L'esperienza insegna, quindi io ho pazienza.
Beh non è detto eh, in quel caso non te lo saprei dire, visto che dalla Beta2 in poi le release di Vista erano molto più prestanti, la RTM era su quei livelli.
Che e' una versione non definitiva ?
O pensi seriamente che la RTM sara' identica a questa versione qui ? :mbe:
No che non lo penso, tuttavia c'è una possibilità che se tutto sia a posto (e vi posso assicurare che non lo è) venga rilasciata come definitiva.
Ogni release "candidata al rilascio" è per l'appunto una candidata.
Usare un so a 64 bit con 4 GB di ram e' inutile. Per vedere un vantaggio rispetto ai 32 bit occorre usare 8 GB di ram o piu'.
Anche perche' un programma a 64 bit occupa circa il 30% in piu' di ram (dovuto appunto ai puntatori a 64 bit, dati a 64 bit etc...) rispetto al medesimo programma a 32 bit.
Dal punto di vista meramente prestazionale si, dal punto di vista della sicurezza per via di alcuni accorgimenti la versione a 64bit risulta più blindata.
Riguardo all'occupazione di ram chiaramente dipende da quale programma stiamo considerando. Per i tipi di dato a parte la classe dei numeri interi non è necessariamente vero che occupano di più, ad esempio per i double si userebbe 1 solo registro a 64bit anziché 2 registri a 32bit.
Non a caso la maggior parte dei vantaggi ce li hanno quei programmi che effettuano calcoli in virgola mobile :D.
Il vantaggio dei 64bit naturalmente non è solo quello di poter supportare maggiore ram.
Si certo però la mia RAM va alla velocità di 300-400MHz, la sua andrà sugli 800 MHz se non anche di più... quindi 3 giga di RAM miei non sono di certo i suoi 3 giga di RAM...
Chiaramente, ma a prescindere dalla velocità, sempre 3giga rimangono :sofico:.
Pier2204
05-05-2009, 15:28
Ho trovato un vecchio Hard disk Wester Digital da 80 Giga in azienda, ha solo
l'interfaccia parallela, lasciato in un cassetto a marcire...:( mi sembra ottimo per piazzarlo nel mio computer di
casa, un bel formattone e installare seven RC. Niente dual boot, preferisco dividere i 2 SO
sto scaricando la 64bit..il download va alla metà della 32 comunque sempre 250kb.
Che installo, 32 o 64 con 4gb di ram?
No, le versioni server di windows 2000 (che ricordo sono a 32 bit) consentono di indirizzare oltre i 4 GB di ram, abilitando il pae.
E stata una scelta voluta quella di Microsoft di non abilitare il pae su windows xp sp1/sp2/sp3 (xp normale invece aveva il supporto al pae) e vista a 32 bit, di fatto rendendo obbligatorio l'uso di un sistema operativo a 64bit per andare oltre i 4 GB di ram.
Vero ram inutilizzata = ram sprecata.
La ram non e' mai sufficiente, con 7 a 64 bit l'ideale e' minimo minimo 8 GB.
Beh mica tanto, io non voglio fare da beta tester per dippiu' a titolo gratuito.
Mi interessero' di Windows 7 quando ci sara' la versione definitiva sugli scaffali, e solo allora avra' senso fare una valutazione come si deve. Molti dimenticano che la Microsoft ha l'abitudine di cambiare molte cose tra le varie RC e la versione finale. Mi ricordo ancora di tutti i beta tester di Vista che dicevano che il so andava come un razzo. Poi non si sa per quale strano intervento divino, la scheggia che era Vista in beta si e' trasformata in un macigno nella RTM. L'esperienza insegna, quindi io ho pazienza.
Che e' una versione non definitiva ?
O pensi seriamente che la RTM sara' identica a questa versione qui ? :mbe:
Usare un so a 64 bit con 4 GB di ram e' inutile. Per vedere un vantaggio rispetto ai 32 bit occorre usare 8 GB di ram o piu'.
Anche perche' un programma a 64 bit occupa circa il 30% in piu' di ram (dovuto appunto ai puntatori a 64 bit, dati a 64 bit etc...) rispetto al medesimo programma a 32 bit.
guarda che anche xp sp3 supporta il pae, che poi funzioni male è un altro conto guarda quà
http://img509.imageshack.us/img509/8606/senzatitolo1v.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1v.jpg)
Crimson Skies
05-05-2009, 15:52
sto scaricando la 64bit..il download va alla metà della 32 comunque sempre 250kb.
Che installo, 32 o 64 con 4gb di ram?
Vai di x64.
ApeCheRonza
05-05-2009, 15:56
salve a tutti, anche io sto a scaricare la 64, vorrei solo una mano x istallarlo insieme a vista senza togliere vista naturalmente, si può ?? ho gia anche una partizione con ubuntu installata da vista con wubi, e non vorrei combinare casini. che mi dite ?!!
O se preferite, da qui si scarica "più velocemente" (32bit English):
https://www.microsoft.com/betaexperience/productkeys/win7-rc-32/enus/
mirkonorroz
05-05-2009, 17:03
Scusate la domanda, se da niubbo: e' possibile installarlo in una partizione di un hd USB esterno ed installare li' il bootloader con solo l'entry per seven e caso mai tramite bios, se lo permette attraverso la sequenza di boot, farlo bootare da li' ? Cosi' tanto per non sbattersi a mettere a posto il grub ed isolarlo un po' di piu'...
psychok9
05-05-2009, 17:11
CVD la RC si è dimostrata più pesante della beta, spero che almeno la RTM non peggiori.
In ogni caso, salvo rari problemi di compatibilità, credo che per pc non ultrapompati e non gaming, ci siano alternative molto valide e sicure per tenersi al passo con i tempi ;)
Qualcuno di voi sa quanto è sicuro il calcolo SHA1, e che probabilità ci sono che identifichi 2 file come identici quando non lo sono?
Constato poi che, purtroppo, non permette di scegliere al boot sistemi all'infuori da Microsoft, quindi se avete sistemi diversi, dovrete reinstallare Grub o altro...
Il language pack ita provate questo:
http://7windows.blogspot.com/2009/05/tradurre-windows-7-rc-in-italiano-lp.html
un po' macchinosa l'installazione ma la traduzione e' quasi completa ,nelle prox settimane comunque uscira' sicuramente qualcosa di meglio.....
Per quanto riguarda seven, io ho provato la x64 e devo dire che come S.O. non e' affatto male , hanno notevolmente migliorato la gestione ram, in particolare il supporto per architetture NUMA...pero' che strano solo adesso che Intel ha inserito il controller nella cpu si sono degnati di fare un bel lavoro...mah, sara' solo coincidenza?
Nemesis2
05-05-2009, 17:34
CVD la RC si è dimostrata più pesante della beta, spero che almeno la RTM non peggiori.
In ogni caso, salvo rari problemi di compatibilità, credo che per pc non ultrapompati e non gaming, ci siano alternative molto valide e sicure per tenersi al passo con i tempi ;)
Qualcuno di voi sa quanto è sicuro il calcolo SHA1, e che probabilità ci sono che identifichi 2 file come identici quando non lo sono?
Constato poi che, purtroppo, non permette di scegliere al boot sistemi all'infuori da Microsoft, quindi se avete sistemi diversi, dovrete reinstallare Grub o altro...
Vero, è più pesante della Beta.
Si è notato subito dall'installazione.
psychok9
05-05-2009, 17:35
pero' che strano solo adesso che Intel ha inserito il controller nella cpu si sono degnati di fare un bel lavoro...mah, sara' solo coincidenza?
"A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" :rolleyes:
Per i paranoici come me, la iso a 64bit scaricata dal server Microsoft dovrebbe avere questo CRC SHA512 (512bit):
e6699ba256697389a47137eec39521906e9e998dc00d9a68dc25a34abb6615d90441faa06f566dc11a7c75c26a25f20c10e56261ea06f0522c072cf33912d83e
Vero, è più pesante della Beta.
Si è notato subito dall'installazione.
Già... ci ha messo tanto anche nel mio pc che non è proprio da buttare :/
ottoking
05-05-2009, 17:42
Sulla questione Ram c' è un interessante articolo che spiega come oltre 3 GB di ram siano perfettamente inutili solamente qualche applicazione professionale molto esigente ne trae un qualche beneficio ma se leggete l' articolo in questo caso della concorrenza potete vedere l' inutilità di tanta ram per un uso normale gaming e compressioni video
SuperMater
05-05-2009, 17:44
salve a tutti, anche io sto a scaricare la 64, vorrei solo una mano x istallarlo insieme a vista senza togliere vista naturalmente, si può ?? ho gia anche una partizione con ubuntu installata da vista con wubi, e non vorrei combinare casini. che mi dite ?!!
Certo che si può, ma se non sei molto pratico ti consiglio di informarti bene prima di farlo, se si corrompe il bootloader di vista/win7 puoi fare il boot dai rispettivi DVD e fare il repair
Scusate la domanda, se da niubbo: e' possibile installarlo in una partizione di un hd USB esterno ed installare li' il bootloader con solo l'entry per seven e caso mai tramite bios, se lo permette attraverso la sequenza di boot, farlo bootare da li' ? Cosi' tanto per non sbattersi a mettere a posto il grub ed isolarlo un po' di piu'...
per quello che so il boot di WinXP da usb è possibile usando un piccolo cd di 50 mb che poi li passa il controllo al dispositivo usb, non ricordo se va bene anche per vista/win7
Qualcuno di voi sa quanto è sicuro il calcolo SHA1, e che probabilità ci sono che identifichi 2 file come identici quando non lo sono?
Constato poi che, purtroppo, non permette di scegliere al boot sistemi all'infuori da Microsoft, quindi se avete sistemi diversi, dovrete reinstallare Grub o altro...
Allora per quanto riguarda l'SHA1 le probabilità che 2 file corrotti (o uno normale e l'altro corrotto) abbiano lo stesso SHA sono cosi piccole da diventare (quasi) impossibile, puoi stare tranquillo
Per il boot non è vero, puoi far partire linux, Mac OS, Xp, etc, dal bootloader di Vista, ovviamente non è potente come grub o grub 2. Sei costretto ad usare questi ultimi quando per esempio un SO Windows based si rifiuta di fare il boot al di fuori delle partizioni primarie, attive o dal primo disco. :)
No, le versioni server di windows 2000 (che ricordo sono a 32 bit) consentono di indirizzare oltre i 4 GB di ram, abilitando il pae.
E stata una scelta voluta quella di Microsoft di non abilitare il pae su windows xp sp1/sp2/sp3 (xp normale invece aveva il supporto al pae) e vista a 32 bit, di fatto rendendo obbligatorio l'uso di un sistema operativo a 64bit per andare oltre i 4 GB di ram.
No ti sbagli, o meglio hai detto il vero ma non hai letto bene il commento di WarDuck e l'hai corretto quando invece era giusto (ossia WarDuck aveva ragione).
Vero che con PAE vai oltre 4GB e vero MS ha deciso che PAE su 2000/XP32/Vista32 serve solo per la protezione da virus (DEP) e non per l'indirizzamento, ma vero anche che il limite dei 3GB a processo rimane pure con PAE attivo e windows server.
Tu su un OS (server nel caso MS) 32 bit ci puoi mettere anche 16GB di ram, ma un singolo programma ne potrà usare solo 2 al max.
Più programmi = più GB di ram occupati, ma sempre 2GB per un singolo programma.
Per andare a oltre il programma deve essere compilato (parlo sotto MS) con l'opzione large memory attiva ed il sistema operativo deve avere lo switch /3G nel boot.ini
In tal caso allora il limite diventa 3GB (che diventano 4GB nel caso di esecuzione sotto OS 64 bit).
Usando la libreria AWE di MS si riesce ad usare (paginando suppongo) più ram ancora (teoricamente tutta quella del server) ma in tal caso il programma deve essere scritto apposta per fare gli accessi alla memoria tramite le funzioni della libreria AWE
Il problema è abbastanza sentito con Java/ApplicationServer o cmq con tutti i programmi (tipo rendering/cad) che necessitano di tanta ram.
La JVM Java è un programma a tutti gli effetti e quindi al max può vedere 2GB (dato che non usa/usava ne l'opzione large mem, ne la libreria AWE).
Risultato tutti i programmi Java che ci girano dentro devono condividere 2GB max (si pensi ad un application server tipo JBoss).
Qualche anno fa la mia ditta è stata fregata dal problema.
Server pompato, e stracostoso di IBM con 16GB di ram (gestita da PAE) e multiprocessore (proprio multi cpu, non multi core) con su JBoss.
Ram disponibile 16GB (o erano 8 vado a memoria) ram usata da JBoss 2GB :D
E non c'era nulla da fare (ok potevi lanciare più JBoss e più JVM, ma con un unico Application server nulla da fare).
Naturalmente al tempo le cpu Xeon del server IBM erano 32 bit only (la mia ditta aveva evitato gli opteron seguendo il consiglio del commerciale IBM :D) ed anche volendo niente Win 2000/2003 Server 64 bit
Ergo solo sotto OS a 64 bit e con programmi a 64 bit (un programma 32bit sotto OS 64 bit ha sempre il limite di 4GB) non hai nessun limite pratico (limiti ci sono anche qui, ma sono ben maggiori della ram installabile oggi e per molti anni a venire)
In tal caso allora il limite diventa 3GB (che diventano 4GB nel caso di esecuzione sotto OS 64 bit).
Uh?
Con il sistema a 64bit mi pare che non sia di 4GB il limite di allocazione memoria per il singolo processo.
/edit: ah ok, parli di software a 32bit su un sistema a 64.
scusate, il file .iso è per caso di 2.3gb?? (circa)
Nemesis2
05-05-2009, 18:23
scusate, il file .iso è per caso di 2.3gb?? (circa)
Si, quello per il SO a 32bit.
Vai di x64.
ok a sto punto in effetti provo l'ebrezza del 64:D
guarda che anche xp sp3 supporta il pae, che poi funzioni male è un altro conto guarda quà
http://img509.imageshack.us/img509/8606/senzatitolo1v.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1v.jpg)
Si il PAE è obbligatorio se vuoi attivare la protezione HW contro i virus presente da qualche anno nelle CPU Intel/AMD (Microsoft la chiama DEP, Intel XD e AMD EVP)
Di conseguenza se attivi tale funzionalità (http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/875352) si attiva per forza anche PAE.
Però oltre a quello non viene usato per altro.
Non è che malfunzioni sotto XP, è solo che MS ha rilevato che molti driver di periferica scritte da terzi (ossia non MS) non sono scritti benissimo ed avrebbero problemi ad accedere ad indirizzi oltre i 4GB e quindi per evitare instabilità di sistema, MS ha deciso per noi che XP/Vista32 non andranno mai oltre 4GB di ram anche a PAE attivo.
Su un server si usano molte meno periferiche (così pensa MS) e quindi il rischio è minore.
E poi usando driver certificati per la versione server (che dovrebbero garantire la gestione di PAE) il problema non c'è.
PS:
DEP è attiva di default da XP SP2 in poi.
ma la cd-key che mi danno loro va bene per qualsiasi versione a 64bit??
perchè sono impossibilitato a scaricare quella da browser. devo usare per forza emule(dove l'ho gia trovata)
lo spagnolo per chi non lo sapesse è la lingua più parlata al mondo...l'italiano invece si parla solo in poche regioni del nord italia..
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
psychok9
05-05-2009, 19:36
Allora per quanto riguarda l'SHA1 le probabilità che 2 file corrotti (o uno normale e l'altro corrotto) abbiano lo stesso SHA sono cosi piccole da diventare (quasi) impossibile, puoi stare tranquillo
Intendo modificati intenzionalmente... ;)
Per il boot non è vero, puoi far partire linux, Mac OS, Xp, etc, dal bootloader di Vista, ovviamente non è potente come grub o grub 2. Sei costretto ad usare questi ultimi quando per esempio un SO Windows based si rifiuta di fare il boot al di fuori delle partizioni primarie, attive o dal primo disco. :)
A me, ha sempre rimosso grub, e lasciato che si avviasse solo Windows, anche se Linux è in partizione primaria.
Tral'altro, ha anche alcuni problemi pure la versione 7: vuole, per qualche motivo che ignoro, 8mb non partizionati a ridosso della partizione di Seven.
wolverine
05-05-2009, 20:19
A partire dal primo marzo 2010, il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore.
AHAHAHA
mi sto sfracellando dalle risate..
e quando scade che fa??? ESPLODE IL COMPUTER????
oddio.. questi della microsoft son proprio pazzi!!!
in più che la gente gli fa il favore di testare quella specie di sistema operativo, in più mettono anche queste limitazioni assurde!!!
stanno fuori!!
secondo me bastava bloccare gli aggiornamenti e il supporto (sempre che microsoft dia un supporto per i suoi sistemi operativi....), tanto si sa che queste limitazioni non servono a contrastare la pirateria.
Beh a Marzo 2010 Seven molto probabilmente sarà già uscito in vendita, quindi chi ha provato questa RC ritenendosi soddisfatto acquisterà la versione finale.. ;)
cervus92
05-05-2009, 20:41
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
A me non sembra ci sia tanto da ridere per quell'infelice post :rolleyes:
StateCity
05-05-2009, 20:51
Mettessero in vendita XP a 50 €uro con licenza, ma senza registrazione on line.. :asd:
e vediamo chi vende di più.. :sofico:
fastleo63
05-05-2009, 21:58
Ma nooo! Che Torrent! E' bello vedere i Server Microsoft sdraiati!
Mica tanto sdraiati! Chissà che armamentario di servers è stato messo in piedi...
Stasera ho scaricato la ISO della versione x86 (avevo già la x64, presa da TechNet). Connessione usata: "Alice 7 Mega" di Telecom Italia
Inizio download: ore 21.30
Termine download: ore 22.27
Sono 57 minuti, per un file di 2.530.975.744 Bytes.
Facendo un pò di conti "a spanne" sono circa 722 KBytes/secondo.
Siamo ad oltre 5700 Kbits/secondo.
Non c'è proprio di che lamentarsi della banda disponibile, tenuto conto che siamo al primo giorno di rilascio ufficiale della RC1...
La x64 è eccellente, molto snella anche se sembra un pò più pesante della precedente build. Comunque gira benissimo, anche in una macchina VMware allestita con 512 MB di RAM ed un solo processore. In un minuto esatto ho il desktop di Seven attivo e disponibile.
Sembra un ottimo lavoro di ottimizzazione, soprattutto per alcuni miglioramenti nell'accesso a determinate funzioni, che in Vista erano molto "nascoste". Ora sono disponibili più rapidamente.
Speriamo che sia il momento giusto perché si inizi la doverosa transizione verso i 64 bit, magari con la collaborazione delle software house, con l'introduzione di versioni dei loro software con codice ottimizzato per la x64 Edition.
Anche perché 7, secondo Microsoft, dovrebbe essere l'ultimo o.s. disponibile ancora in "doppia versione", x86 o x64...
A me non sembra ci sia tanto da ridere per quell'infelice post :rolleyes:
Ossignore....rilevo che il "sense of Humor" del forum stia drasticamente scendendo...:)
Se la cosa ti può confortare proprio recentemente ho litigato con mia zia circa l'uso (barbaro) che noi nordici facciamo della fonetica e a volte della sintassi italiana... Ed in ogni caso a scuola mi avevano insegnato che gli unici che possono dire di parlare italiano sono i fiorentini...Oggi so che anche l'accademia della crusca ha allargato le vedute comprendendo un "fonotipo" Lombardo-veneto, un fonotipo Laziale-romano ed un fonotipo meridionale...
:)
Saluti e scusate l' OT
SuperMater
05-05-2009, 22:22
Intendo modificati intenzionalmente... ;)
A me, ha sempre rimosso grub, e lasciato che si avviasse solo Windows, anche se Linux è in partizione primaria.
Tral'altro, ha anche alcuni problemi pure la versione 7: vuole, per qualche motivo che ignoro, 8mb non partizionati a ridosso della partizione di Seven.
Ah ecco, in quel senso, beh qui il discorso cambia, ci sono delle applicazioni che si occupano di creare file della stessa dimensione e stesso SHA1 (CRC, MD5,etc) ma diversi, per questo spesso si postano diversi controlli, se più tipi di controllo entrano in gioco diventa molto oneroso dal punto di vista computazionale creare un file con le stesse caratteristiche ma corrotto, cmq si, si può fare.
Si, grub viene rimosso ma tu devi rimetterlo, dal bootloader di vista (penso anche seven) devi caricare il file "grldr.mbr" (configurandolo tu da BCD) poi questo si va a richiamare "grldr" che ti consiglio di posizionare nella root di una partizione primaria attiva, da windows XP (boot.ini) basta caricare direttamente "grldr" da mettere nella stessa partizione ed indicando il path con il volume "C:"
Ah ecco puoi sempre installare Grub direttamente sul MBR del disco di boot ma cosi rischi un pò di più, poi il bootloader di vista è più carino, LOL
Riguardo allo spazio si è vero, quando si crea una partizione per installare un sistema operativo Windows è sempre consigliato lasciare quei 7-8 mb altrimenti potresti avere dei seri problemi quando devi ripristinare un backup su quella partizione, non mi sono mai interessato del motivo, forse magari qualcun'altro lo sa, :)
Io, armato di buona volontà, avevo deciso di provarlo
Alla pagina in cui chiedono tutto, nome, indirizzo, sesso, malattie, impronte digitali, etc. c'era pure scritto che se non volevo inviare i miei dati potevo cliccare su "Cancel"
Quello che però non dicono è che se clicco su cancel poi non me lo fa scaricare...
Già solo per questo, che mi ha fatto inc.. ehm... alterare, ho rinunciato
Comprendo che sia logico che vogliano i dati, ma almeno lo dicano che senza dati non si può... :incazzed:
wolverine
05-05-2009, 22:55
Io, armato di buona volontà, avevo deciso di provarlo
Alla pagina in cui chiedono tutto, nome, indirizzo, sesso, malattie, impronte digitali, etc. c'era pure scritto che se non volevo inviare i miei dati potevo cliccare su "Cancel"
Quello che però non dicono è che se clicco su cancel poi non me lo fa scaricare...
Già solo per questo, che mi ha fatto inc.. ehm... alterare, ho rinunciato
Comprendo che sia logico che vogliano i dati, ma almeno lo dicano che senza dati non si può... :incazzed:
Mi pare logico che se clicchi su Cancel non ti fanno scaricare.. :stordita:
"... il tuo computer inizierà ad arrestarsi ogni due ore."
[IRONICO MODE=ON]
E quale sarebbe la differenza rispetto a Vista?!
[IRONICO MODE=OFF]
Eccone un altro... Stai con il tuo caro vecchio XP, conservati i gettoni per le telefonate dalle cabine, e continua ad usare la miscela per lo scooter (o hai ancora il CIAO?)...
Se Vista ti si riavvia ogni 2 ore, pensa a cambiare PC invece che sistema operativo. :doh:
kinotto88
05-05-2009, 23:03
Eccone un altro... Stai con il tuo caro vecchio XP, conservati i gettoni per le telefonate dalle cabine, e continua ad usare la miscela per lo scooter (o hai ancora il CIAO?)...
Se Vista ti si riavvia ogni 2 ore, pensa a cambiare PC invece che sistema operativo. :doh:
:p
Nemesis2
05-05-2009, 23:07
Eccone un altro... Stai con il tuo caro vecchio XP, conservati i gettoni per le telefonate dalle cabine, e continua ad usare la miscela per lo scooter (o hai ancora il CIAO?)...
Se Vista ti si riavvia ogni 2 ore, pensa a cambiare PC invece che sistema operativo. :doh:
Avremo mai un forum dove non piombi d'improvviso qualcuno a usar sarcasmo e ritenersi, nell'italico stile, più sapiente di altri?
Scaricata la x64 (3.5 GB) in meno di due ore, installata in meno di mezz'ora, dual boot perfetto con XP. Domani testo qualche sw; per ora posso dire che cmq mi da utilizzabili 3.25 GB di RAM (mi sono appena dimenticato che ho l'impostazione disabilitata nel bios, solo che cos' la dovrei togliere ogni volta che uso XP perché altrimenti mi si blocca il boot), aero funziona una scheggia in tutto ma quando chiudo una finestra rallenta un pochetto, molto strano.
gianly1985
05-05-2009, 23:40
Mi pare logico che se clicchi su Cancel non ti fanno scaricare.. :stordita:
Veramente anch'io ci sono cascato in quel "Cancel" :stordita:
Non era così esplicito...
http://img.skitch.com/20090505-qq557ie7hpc9f6xqjfsdqmae8i.jpg
Anzi sembrava proprio il contrario...che l'avessero messo per dire "se vuoi puoi non dare le info"...mica di solito c'è quel tipo di avvertimento nelle pagine con i form da riempire....
ps: segnalo che con Safari 4 Beta il processo si incanta dopo aver messo user e pass di msn/live/ecc., gli applisti usino Firefox
Slevin86
06-05-2009, 01:06
ma solo a me la pagina di download non parte e rimane quella dannata animazione di caricamento verde???
Crimson Skies
06-05-2009, 01:20
Ma alla fine cosa c'è di male a dare i dati?:mbe:
Serve per dare una chiave univoca evidentemente.
O_Blade_O
06-05-2009, 03:17
Salve,
voglio immettere la mia prima "eXPerience" di Seven...
E' bellissimo! sto migrando da XP e non ho visto vista :D nemmeno per un minuto per odio e pregiudizio.
Ma questo 7 sembra veramente ottimo!! Veloce, fluido... funziona tutto, e l'installazione è semplicissima lo possono fare quasi tutti.
Sarebbe da provare qualche gioco che farò in seguito, faccio calmare la polvere... intanto, il pr0n è rapidissimo e immediato!!
GRANDE! :fagiano:
monster71
06-05-2009, 04:45
Un'informazione , nell'installazione ho saltato l'inserimento della key convinto che come per vista, da centro attività iniziali , avrei potuto inserire il seriale, ma non trovo niente a riguardo??
Qualcuno sa come fare??Grazie
Vai su START.
Su search digita "activate windows"
Apri e inserisci la key.
Mi auguro che questo post non sia una triste ed inutile provocazione, l'italiano si parla anche al centro ed al sud d'italia se tu non lo sapessi.
Ragazzi era una semplice battuta come se ne sentono a migliaia, impariamo a ridere dei nostri problemi e a non cercare l'indignazione a tutti i costi. C'è chi mi ha dato del razzista...dico ma scherziamo? Volevo solo rispondere al fatto che tutti si stupiscono che c'è la versione in spagnolo e manca quella in italiano, quando lo spagnolo è la lingua più parlata al mondo. Se qualcuno si è offeso per una cosa del genere mi dispiace per lui.
Ho installato 7 su un pc che uso per i miei test e che non ha la connessione a Internet.
Il seriale l'ho inserito, ma vedo che se non faccio l'attivazione entro 30 giorni dovrebbe smettere di funzionare.
L'attivazione deve essere fatta per forza via internet ?
danny2005
06-05-2009, 08:28
Alla fine ho optato per virtualbox di Sun Microsystems.
è ok per farci girare seven?
cosa si perde usando una VM rispetto a una installazione vera e propria? solo aero?
Alla fine ho optato per virtualbox di Sun Microsystems.
è ok per farci girare seven?
cosa si perde usando una VM rispetto a una installazione vera e propria? solo aero?
Io l'ho fatto ieri, mi sembra che funzioni tutto, a parte giusto aero.
Però ho il problema descritto sopra: come lo attivo entro 30 giorni ?
Allora ieri, in poco più di un'ora e mezza, ho scaricato l'iso della versione x64, l'ho masterizzata con Nero a 2x ed ho provato ad installare Win 7 su un HD nuovo appena acquistato. Ebbene mi si installa tutto ma al primo boot mi rimane lo schermo nero solo con una scritta in basso a destra che dice "evalution copy - Windows 7 - Build 7100" e basta, praticamente non mi parte il sistema.... Potrebbe essere dovuto al fatto che ho masterizzato l'ISO su un dvd riscrivibile? Mi sembra strano, perchè quando qualche mese fa installai la beta pubblica non trovai nesun problema, ora non capisco cosa sia successo.... anche se mi sta venendo il dubbio che sia un problema legato ad un'errata masterizzazione della ISO.... cosa ne pensate? Ciao.
Crimson Skies
06-05-2009, 09:14
Io l'ho fatto ieri, mi sembra che funzioni tutto, a parte giusto aero.
Però ho il problema descritto sopra: come lo attivo entro 30 giorni ?
E certo che serva la connessione a internet, che domande.
Sennò come fa Windows ad accertarsi che il seriale sia giusto?
Solo nelle versione che si vendono nei negozi ogni windows è legato al seriale o ad un certo numero di seriali al suo interno.
Questa è una RC rilasciata via internet quindi serve lo stesso per autenticare il seriale.:)
Ragazzi era una semplice battuta come se ne sentono a migliaia, impariamo a ridere dei nostri problemi e a non cercare l'indignazione a tutti i costi. C'è chi mi ha dato del razzista...dico ma scherziamo? Volevo solo rispondere al fatto che tutti si stupiscono che c'è la versione in spagnolo e manca quella in italiano, quando lo spagnolo è la lingua più parlata al mondo. Se qualcuno si è offeso per una cosa del genere mi dispiace per lui.
il problema è che il tuo post era razzista cmq vediamo di smetterla che stai inquinando il thread
Ma pure qua i trolloni linux? :rolleyes:
Mi domando perchè sentite sempre questo impellente bisogno di venire a scrivere messaggi inutili di spam. Cos'è, dopo un upgrade non vi parte più Xorg e sentite il bisogno di sfogarvi? :rolleyes:
grandissimo
Ragazzi ma ancora rispondete a questo tizio chiamato tarek (la t minuscola E' VOLUTA)? Perchè perdere tempo dietro a queste scemenze quando è evidente che son dette senza accendere il cervello? Io sono del parere che certe persone vadano semplicemente ignorate perchè qualsiasi risposta non fa altro che dar loro soddisfazione e risalto. La migliore arma che ognuno di noi ha a disposizione è l'indifferenza verso chi non merita altro. Ciao, scusate l'OT e continuamo a parlare e discutere serenamente di Win7 RC.
grandissimo
Non so se il "trollone di linux" era rivolto a me (se si`, chi l'ha pensato sbaglia di grosso, visto che uso sia XP che Vista che Linux), ma e` un dato di fatto che ultimamente Microsoft ha perso quote di mercato, principalmente a favore di OSX (in gran parte) e Linux (in piccola) per diversi motivi. Concordi con me che un beta-test trial gratuito cosi` pubblico e ad accesso libero libero di una nuova versione di Windows non e` mai successo prima d'ora, e che potrebbe essere soprattutto una mossa di Microsoft per cercare di fare presa su chi (e sono moltissimi) e` ancora ancorato ad XP e/o vede con sospetto e dubbio Vista e Seven? E che poi, chi dopo un anno di uso di questa RC di Seven, si vedra` apparire la richiesta di attivazione/acquisto licenza originale, sara` piu` propenso ad ottenerne una dopo tutto questo tempo di uso gratuito, visto che verosimilmente si sara` oramai ambientato/assuefatto con il nuovo OS?
70Faramir
06-05-2009, 10:06
Solo nelle versione che si vendono nei negozi ogni windows è legato al seriale o ad un certo numero di seriali al suo interno.
Non esistono copie di windows legate ad un determinato seriale (ciò vorrebbe dire creare milioni di cd di windows differenti, con un costo decisamente alto..)
esistono però diverse versioni di cd di installazione (ne ho la certezza per xp, non so se per vista e 7 hanno mantenuto la stessa logica..)
1) OEM: funziona con i codici sulle famose etichette gialle attaccate sul pc
2) Retail: funziona con i codici presenti nelle confezioni di vendita
3) VLK: Volume License Key funziona con il codice fornito da Microsoft all'attivazione del pacchetto multilicenza
4) MSDN: funziona con i codici forniti agli abbonati MSDN
per quanto riguarda windows xp erano 4 iso differenti (cambiava nel setup la parte di inserimento del codice e l'algoritmo di verifica della correttezza del codice) e nel caso di VLK e MSDN non era richiesta attivazione..
Non so se Vista si comporta in questo modo ma probabilmente hanno ottimizzato il tutto inserendo un algoritmo completo per capire qualunque sia il tipo di chiave (che cmq da vista in poi, sia che si tratti di attivazione on-line o KMS devono essere sempre e comunque attivati)... ;)
L'attivazione deve essere fatta per forza via internet ?
Si.
Non so se il "trollone di linux" era rivolto a me (se si`, chi l'ha pensato sbaglia di grosso, visto che uso sia XP che Vista che Linux), ma e` un dato di fatto che ultimamente Microsoft ha perso quote di mercato, principalmente a favore di OSX (in gran parte) e Linux (in piccola) per diversi motivi. Concordi con me che un beta-test trial gratuito cosi` pubblico e ad accesso libero libero di una nuova versione di Windows non e` mai successo prima d'ora, e che potrebbe essere soprattutto una mossa di Microsoft per cercare di fare presa su chi (e sono moltissimi) e` ancora ancorato ad XP e/o vede con sospetto e dubbio Vista e Seven? E che poi, chi dopo un anno di uso di questa RC di Seven, si vedra` apparire la richiesta di attivazione/acquisto licenza originale, sara` piu` propenso ad ottenerne una dopo tutto questo tempo di uso gratuito, visto che verosimilmente si sara` oramai ambientato/assuefatto con il nuovo OS?
guarda che era per prenderlo un pò in giro.. (senza offesa per quel tizio) oramai lo sappiamo tutti che il sistema operativo funzionante e usabile per tutti è linux..
Anche quello della apple sarebbe buono.. peccato che è close source
Purtroppo non conosco windows 7 però se imita quelli precedenti non credo che sia buono.
Pareri personali (discutibilissimi).. Ragazzi imparate ad usare un sistema op. libero, vi conviene tanto in futuro si userà di sicuro quelli.
Alla fine ho optato per virtualbox di Sun Microsystems.
è ok per farci girare seven?
cosa si perde usando una VM rispetto a una installazione vera e propria? solo aero?
No si perde anche un po' di velocità, sopratutto a livello disco (che è emulato in un file), ma cmq rimane utilizzabilissimo.
In più le virtual machine ti permettono al massimo 2 core e quindi se hai il quadcore o di più (tipo una piastra doppio processore con 2 quad) non potrai sfruttarlo sul seven virtualizzato.
Inoltre molte Virtual machine peggiorano le prestazioni se gli fai usare 2 core (ed hai la cpu solo dualcore), meglio assegnarne 1 solo alla macchina virtuale.
Per quanto riguarda Aero, mi pare che dovrebbe funzionare se hai le DirectX 9.0
VmWare le emula, almeno parzialmente, ma mi pare solo sotto XP, quindi per ora niente Aero, ma non è escluso che le prossime release di vmware estendano il supporto.
VirtualBox invece NON emula le DirectX, ma solo le OpenGL, quindi anche lui niente Aero.
Per contro però VirtualBox dovrebbe in teoria fare andare gli effetti 3D (Compiz) di un Linux virtualizzato, cosa che VmWare non fa visto che si sono concentrati solo su DirectX ignorando il supporto OpenGL
PS:
Ho parlato di "emula il 3D" ma in realtà gli effetti 3D sono poi eseguiti dalla scheda grafica, non pensate a soluzioni puramente sw.
Ci si può far girare i giochi (con discrete prestazioni anche se minori del nativo) sotto vmware e DirectX 8 (ed anche 9 ma non va tutto del 9). Lo stesso penso per VirtualBox ed OpenGL
coschizza
06-05-2009, 10:20
Pareri personali (discutibilissimi).. Ragazzi imparate ad usare un sistema op. libero, vi conviene tanto in futuro si userà di sicuro quelli.
il probelma è che molti come me vivono nel presente, io ho provato linux nel 1991 all'inizio e non faceva per me oggi nel 2009 dopo enormi cambiamenti ancora non ci siamo
cosa dovrei fare, non usare quello che fa per me solo perche forse un giorno l'altro soddisferò le mie aspettative
l'informatica si evolve cosi velocemente che non puoi fare progetti a lungo temine e quindi devi usare quello che in quel momento ti sembra la soluzione migliore.
gianpagoto
06-05-2009, 10:23
Esiste una traduzione per la lingua Italiana per la versione RC?
Sforzatevi ad usarlo in Inglese... non è difficile ed è un'ottima scusa per impararlo :D
si è vero.. hai perfettamente ragione
Ognuno poi sceglie quello che è meglio per se. Cmq linux nel 91.. era qualcosa di tremendo.
hihi
Io ho scelto linux perchè ho potuto realizzare un computer per due persone (me e mia sorella) che lo utilizzano contemporaneamente.
Ho installato due schede video due tastiere e due mouse e due monitor configurato (è stato veramente molto semplice) e ora invece di avere due pc accesi in una camera ne ho uno solo..
Con windows non saprei dove iniziare per fare questo lavoro.
Quindi come dicevi tu, una persona deve scegliere in base alle proprie esigenze.
Ho installato 7 su un pc che uso per i miei test e che non ha la connessione a Internet.
Il seriale l'ho inserito, ma vedo che se non faccio l'attivazione entro 30 giorni dovrebbe smettere di funzionare.
L'attivazione deve essere fatta per forza via internet ?
A titolo informativo ti dico che ho installato un Vista con codice valido a fine ottobre e non l'ho attivato di proposito per vedere cosa sarebbe successo dopo la scadenza dei 30 giorni. Ebbene sono ormai 5 mesi che all'avvio mi compare il conto alla rovescia di 15 sec e la possibilità di cliccare su "risolvi in seguito". Durante l'uso compare di tanto in tanto la scritta che dice che l'OS potrebbe essere pirata ecc. ecc. ma funziona tutto perfettamente
Ragazzi ma ancora rispondete a questo tizio chiamato tarek (la t minuscola E' VOLUTA)? Perchè perdere tempo dietro a queste scemenze quando è evidente che son dette senza accendere il cervello? Io sono del parere che certe persone vadano semplicemente ignorate perchè qualsiasi risposta non fa altro che dar loro soddisfazione e risalto. La migliore arma che ognuno di noi ha a disposizione è l'indifferenza verso chi non merita altro. Ciao, scusate l'OT e continuamo a parlare e discutere serenamente di Win7 RC.
appunto..ignorami. mia mamma e mio nonno sono di catania se può bastare. Di OT qua ci sono solo i soliti imbecilli che non capiscono le battute (forse sei te che devi accendere il cervello prima di leggere) e si attaccano a tutto pur insultare gli altri. e spero la finiate qua.
Il Seriale della Beta va sulla RC ?
Visto che sto usando la Beta1, nel scaricare la versione RC ho usato il link diretto, proposto in questo thread, saltando la registrazionee quindi senza ottenere nuove Key.
Ora ho l'immagine pronta da masterizzare per poi nel weekend (se ho il tempo) formattare la Beta1 e reinstallare la RC, però mi viene il dubbio "la versione RC accetterà il seriale che avevo ottenuto con la Beta1 e che ho già usato ?"
Mi sa che mi conviene provare su un altro disco senza distruggere la Beta1 installata.
Però non non vorrei che il cambio disco fosse considerato cambio hw e quindi non validasse la key non perché non buona ma perché lo considera seconda installazione su pc differente.
appunto..ignorami. mia mamma e mio nonno sono di catania se può bastare. Di OT qua ci sono solo i soliti imbecilli che non capiscono le battute (forse sei te che devi accendere il cervello prima di leggere) e si attaccano a tutto pur insultare gli altri. e spero la finiate qua.
Rhodry se eviti di rispondere in questo modo e scatenare flame il thread ringrazia, ammonizione.
tarek già ieri ti avevo graziato ammonendoti solo ma adesso dai dell'imbecille agli altri utenti e adesso 4 giorni di ferie non te le toglie nessuno
SuperMater
06-05-2009, 10:48
Alla fine ho optato per virtualbox di Sun Microsystems.
è ok per farci girare seven?
cosa si perde usando una VM rispetto a una installazione vera e propria? solo aero?
Su Vmware le periferiche vengono virtualizzate ed emulate quindi perdi a livello prestazionale, aero da problemi perche vmw è in grado di emulare la sheda video solo con un piccolo supporto 3D che mi sembra di ricordare non sia sufficiente, ma ti consiglio di attivare il 3d che quasi sempre non viene fatto di default, apri il tuo file .vmx della tua macchina virtuale e modifica questi parametri:
svga.vramSize = "67108864"
mks.enable3d = "TRUE"
questo ti permettera di emulare una scheda grafica 3d con 64 MB (se i parametri non ci sono basta aggiungerli), ciao.
Stewie7x
06-05-2009, 10:52
Ragazzi era una semplice battuta come se ne sentono a migliaia, impariamo a ridere dei nostri problemi e a non cercare l'indignazione a tutti i costi. C'è chi mi ha dato del razzista...dico ma scherziamo? Volevo solo rispondere al fatto che tutti si stupiscono che c'è la versione in spagnolo e manca quella in italiano, quando lo spagnolo è la lingua più parlata al mondo. Se qualcuno si è offeso per una cosa del genere mi dispiace per lui.
Magari l'intenzione non era quella, però un meridionale legge quella frase e il dubbio gli viene. Io sono napoletano, quindi sò anche quanti pregiudizi ci sono. Non è il tuo caso, ma c'è anche differenza su CHI la pronuncia. Se la dice un calabrese o un pugliese, gli altri meridionali ci ridono, ma se a dirla è un centro-settentrionale, allora è diverso (noi siamo i primi ad ironizzare su certi personaggi che non sanno parlare, figurati). E' un pò come quando nel bronx gli afro-americani si chiamano ***** trà di loro ed è tutto ok, ma se un bianco prova solo a pensarla è un uomo morto:D . Cerco solo di sdrammatizzare, chiaro..questo mio post è un OT che ho aperto solo per spiegarti come la vediamo noi da quiggiù. Niente sentimenti negativi, ci mancherebbe:)
Un saluto ^^
Ps: la lingua con più parlanti è il cinese:sofico: . Lo spagnolo è solo al 2° posto, seguito dall'inglese.
Stewie7x
06-05-2009, 11:00
Tornando al Thread...anche io ieri ho scaricato ed installato il gioiello in questione:D . E la mia sensazione è mooooooolto posivita. Lo ammetto, era trà quelli che aveva avuto un contatto non troppo positivo con Vista...e se è vero quanto dicono alcuni, questa "versione migliorata" di Vista è veramente fatta bene. Si parla di una RC, chiaro, ma ho già delle ottime impressioni. Ad esempio, mentre lo scaricavo pensavo all'Asus p7131h, ovvero la scheda TV....e SORPRESA:eek: : non ho avuto bisogno di scaricare driver perchè funzionava di suo!!! Così come trovo estremamente comodo il modo di raggruppare le icone. Senza andare oltre, l'idea di avere Win7 sul pc mi solletica non poco :). Spero solo che le cose continuino a migliorare..perchè la strada sembra essere davvero quella giusta.
[COLOR="Red"]Rhodry se eviti di rispondere in questo modo e scatenare flame il thread ringrazia, ammonizione.
Perdonatemi sospendetemi pure ma io non la merito questa ammonizione perchè non ho offeso nessuno ma ho soltanto reagito ad una battuta che definire fuori luogo è riduttivo. Io sono napoletano e mi onoro di esserlo e di dirlo, ma certe battute mi offendono e non capisco il perchè di questa ammonizione che SE NON TOLTA IMMEDIATAMENTE MI COSTRINGE A NON PARTECIPARE MAI PIU' A NESSUNA DISCUSSIONE DI QUESTO SITO E A CANCELLARLO COMPLETAMENTE DAI MIEI PREFERITI, perchè lo ripeto, la ritengo un'ingiustizia bella e buona in quanto non ho offeso nessuno ma ho solo consigliato di ignorare certe battute (che poi il tizio in questione cerca pure di sdrammatizzare chiamandola tale, quando invece non si tratta altro che di RAZZISMO). Io non sono un ragazzino ma un uomo di 43 anni e certe cose non le sopporto soprattutto in un sito dove dovremmo essere tutti accumunati dalla nostra grande passione per i pc. Con cordialità.
Su Vmware le periferiche vengono virtualizzate ed emulate quindi perdi a livello prestazionale, aero da problemi perche vmw è in grado di emulare la sheda video solo con un piccolo supporto 3D che mi sembra di ricordare non sia sufficiente, ma ti consiglio di attivare il 3d che quasi sempre non viene fatto di default, apri il tuo file .vmx della tua macchina virtuale e modifica questi parametri:
svga.vramSize = "67108864"
mks.enable3d = "TRUE"
questo ti permettera di emulare una scheda grafica 3d con 64 MB (se i parametri non ci sono basta aggiungerli), ciao.
Per Aero (che poi però mi sa non andrà lo stesso per altri motivi), conviene raddoppiare l'impostazione della vram (vmware supporta proprio fino a 128MB).
Se non sbaglio MS controlla che la scheda video abbia almeno 128MB di ram
Certo che il download manager in java se lo potevano proprio risparmiare...
Certo che il download manager in java se lo potevano proprio risparmiare...
:asd:
danny2005
06-05-2009, 12:02
No si perde anche un po' di velocità, sopratutto a livello disco (che è emulato in un file), ma cmq rimane utilizzabilissimo.
In più le virtual machine ti permettono al massimo 2 core e quindi se hai il quadcore o di più (tipo una piastra doppio processore con 2 quad) non potrai sfruttarlo sul seven virtualizzato.
Inoltre molte Virtual machine peggiorano le prestazioni se gli fai usare 2 core (ed hai la cpu solo dualcore), meglio assegnarne 1 solo alla macchina virtuale.
Per quanto riguarda Aero, mi pare che dovrebbe funzionare se hai le DirectX 9.0
VmWare le emula, almeno parzialmente, ma mi pare solo sotto XP, quindi per ora niente Aero, ma non è escluso che le prossime release di vmware estendano il supporto.
VirtualBox invece NON emula le DirectX, ma solo le OpenGL, quindi anche lui niente Aero.
Per contro però VirtualBox dovrebbe in teoria fare andare gli effetti 3D (Compiz) di un Linux virtualizzato, cosa che VmWare non fa visto che si sono concentrati solo su DirectX ignorando il supporto OpenGL
PS:
Ho parlato di "emula il 3D" ma in realtà gli effetti 3D sono poi eseguiti dalla scheda grafica, non pensate a soluzioni puramente sw.
Ci si può far girare i giochi (con discrete prestazioni anche se minori del nativo) sotto vmware e DirectX 8 (ed anche 9 ma non va tutto del 9). Lo stesso penso per VirtualBox ed OpenGL
Su Vmware le periferiche vengono virtualizzate ed emulate quindi perdi a livello prestazionale, aero da problemi perche vmw è in grado di emulare la sheda video solo con un piccolo supporto 3D che mi sembra di ricordare non sia sufficiente, ma ti consiglio di attivare il 3d che quasi sempre non viene fatto di default, apri il tuo file .vmx della tua macchina virtuale e modifica questi parametri:
svga.vramSize = "67108864"
mks.enable3d = "TRUE"
questo ti permettera di emulare una scheda grafica 3d con 64 MB (se i parametri non ci sono basta aggiungerli), ciao.
Grazie delle spiegazioni
Cmq non avere aero non è un dramma............;)
SuperMater
06-05-2009, 12:03
Per Aero (che poi però mi sa non andrà lo stesso per altri motivi), conviene raddoppiare l'impostazione della vram (vmware supporta proprio fino a 128MB).
Se non sbaglio MS controlla che la scheda video abbia almeno 128MB di ram
Per aero il minimo è 64 MB ma non funziona dentro vmware perchè non emula il pixel shader 2.0 ma cmq io provai tempo fa, non so se con la versione più recente le cose siano cambiate
figata, scarico a 8,6 mb/s :)
Per aero il minimo è 64 MB ma non funziona dentro vmware perchè non emula il pixel shader 2.0 ma cmq io provai tempo fa, non so se con la versione più recente le cose siano cambiate
Boh io in internet ho trovato come richieste per Aero:
a DirectX 9 compatible graphics processor with a Windows Display Driver Model (WDDM) driver, Pixel shader 2.0 in hardware, and a minimum of 128 MB of Video RAM
Però la fonte è wikipedia che non è certo la parola di dio
Cmq VmWare Workstation 6.5.x (e quindi anche il gratuito VmWare Player 2.5.x) supporta le DirectX 9.0c con tanto di Pixel Shader 2.0.
Però il manuale dice che il supporto vale solo per un Guest (macchina virtualizzata) con Win XP Prof.
Quindi niente sotto Vista o Seven.
Penso che il motivo sia che non hanno ancora sviluppato un driver WDDM per la scheda virtualizzata (XP invece usa il driver XPDM, che funziona anche su Vista ma senza 3D Aero compatibile)
stasera lo piazzo sul portatile, vediamo : >
Nemesis2
06-05-2009, 13:08
Boh io in internet ho trovato come richieste per Aero:
Però la fonte è wikipedia che non è certo la parola di dio
Cmq VmWare Workstation 6.5.x (e quindi anche il gratuito VmWare Player 2.5.x) supporta le DirectX 9.0c con tanto di Pixel Shader 2.0.
Però il manuale dice che il supporto vale solo per un Guest (macchina virtualizzata) con Win XP Prof.
Quindi niente sotto Vista o Seven.
Penso che il motivo sia che non hanno ancora sviluppato un driver WDDM per la scheda virtualizzata (XP invece usa il driver XPDM, che funziona anche su Vista ma senza 3D Aero compatibile)
Esatto, se ce ne fosse bisogno confermo a pieno quanto stai dicendo.
Anzi il supporto 3D virtualizzato in molte macchine nemmeno lo attivo perchè porta via qualche risorsa e, almeno nelle vecchie versione di VW di cui io uso il free e stabilissimo Server dato che il Player senza i Tools è quasi inutile, mi sembra che occupasse ancora più ram di sistema.
Ragazzi era una semplice battuta come se ne sentono a migliaia, impariamo a ridere dei nostri problemi e a non cercare l'indignazione a tutti i costi. C'è chi mi ha dato del razzista...dico ma scherziamo? Volevo solo rispondere al fatto che tutti si stupiscono che c'è la versione in spagnolo e manca quella in italiano, quando lo spagnolo è la lingua più parlata al mondo. Se qualcuno si è offeso per una cosa del genere mi dispiace per lui.
Secondo me, è piu una questione di non interesse a livello di marketing :D... se ci pensi, nei download ufficiali, ci sono tutte le lingue europee tranne l'italiano. Ho visto in molti altri questo tipo di comportamento. C'era un azienda che apri un canale dedicato alla sola europa ( 3 anni fa ) per un gioco: c'erano tutte le lingue anzichè l'italiano e tutt'ora non l'hanno aggiunta. Bah, i misteri della vita :stordita:
SuperMater
06-05-2009, 13:14
Boh io in internet ho trovato come richieste per Aero:
Però la fonte è wikipedia che non è certo la parola di dio
Cmq VmWare Workstation 6.5.x (e quindi anche il gratuito VmWare Player 2.5.x) supporta le DirectX 9.0c con tanto di Pixel Shader 2.0.
Però il manuale dice che il supporto vale solo per un Guest (macchina virtualizzata) con Win XP Prof.
Quindi niente sotto Vista o Seven.
Penso che il motivo sia che non hanno ancora sviluppato un driver WDDM per la scheda virtualizzata (XP invece usa il driver XPDM, che funziona anche su Vista ma senza 3D Aero compatibile)
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/c33fe91a-9e6f-41f4-ae82-3ed2d5fa2fbf1040.mspx
Qui spiega i requisiti minimi
Interessante invece il supporto pixel shader 2.0 da vmware, mi sa che devo provare la nuova versione, ciao
Stewie7x
06-05-2009, 13:20
Secondo me, è piu una questione di non interesse a livello di marketing :D... se ci pensi, nei download ufficiali, ci sono tutte le lingue europee tranne l'italiano. Ho visto in molti altri questo tipo di comportamento. C'era un azienda che apri un canale dedicato alla sola europa ( 3 anni fa ) per un gioco: c'erano tutte le lingue anzichè l'italiano e tutt'ora non l'hanno aggiunta. Bah, i misteri della vita :stordita:
Ma infatti bisogna considerare i casi. Se parliamo di questa versione RC di Windows7, allora si può spiegare con il fatto che essa sia disponibile nelle lingue più parlate, in modo da avere un riscontro eterogeneo. Altre volte, invece, viene il sospetto che lo facciano di proposito..come quando c'è il bulgaro, lo sloveno e l'ostrogoto ma non c'è l'italiano :D :D
darkestdevil
06-05-2009, 13:43
Pare brutto comprare il sw se lo apprezzi?
certo che pare brutto, soprattutto perchè stiamo parlando della Microsoft!!! (un'azienda che certamente di problemi economici non ne ha)
cioè spiegami...se tu avessi la possibilità di utilizzare un S.O. gratuito ed ottenuto in modo legale, avresti lo schizzo di matto di rinunciarci ed andare a spendere centinaia di € per acquistare lo stesso identico prodotto che prima avevi gratis??
scusa ma, se così è, proprio non riesco a capirti.... :mbe:
coschizza
06-05-2009, 13:57
certo che pare brutto, soprattutto perchè stiamo parlando della Microsoft!!! (un'azienda che certamente di problemi economici non ne ha)
cioè spiegami...se tu avessi la possibilità di utilizzare un S.O. gratuito ed ottenuto in modo legale, avresti lo schizzo di matto di rinunciarci ed andare a spendere centinaia di € per acquistare lo stesso identico prodotto che prima avevi gratis??
scusa ma, se così è, proprio non riesco a capirti.... :mbe:
ma scusa prima dici che è gratuito e poi che costa centinaia di € ?
se fossero uguali ok, ma non lo sono e quindi si paga per avere quello che si vuole
darkestdevil
06-05-2009, 14:02
ma scusa prima dici che è gratuito e poi che costa centinaia di € ?
se fossero uguali ok, ma non lo sono e quindi si paga per avere quello che si vuole
scusami hai ragione, non ho specificato....quando ho detto "gratuito" intendevo questa RC, quando ho detto "si paga..." mi riferivo alla versione finale e (si suppone) senza bug o falle varie...
per quanto riguarda la diversità delle due....secondo te quali mirabolanti implementazioni farà la Microsoft nel suo prodotto finale rispetto alla RC?? :D
Installata e in fase di test...
Impressioni a caldo: rispetto alla Beta, oltre ad essere più...rifinita...è cambiato piacevolmente il settaggio iniziale: ora mi riconosce in automatico la scheda di rete, la Vga... E' molto più reattiva rispetto alla beta (che già lo era) e mi sembra molto più stabile... Senza paura di smentita credo sia già un sistema "definitivo"...
Saluti:)
coschizza
06-05-2009, 14:10
scusami hai ragione, non ho specificato....quando ho detto "gratuito" intendevo questa RC, quando ho detto "si paga..." mi riferivo alla versione finale e (si suppone) senza bug o falle varie...
per quanto riguarda la diversità delle due....secondo te quali mirabolanti implementazioni farà la Microsoft nel suo prodotto finale rispetto alla RC?? :D
1 scusa non avevo capito dal post
2 sono un betatester quindi ho molto chiaro cosa sarò fatto, diciamo molto poco perche non devono venir stravolti i punti principali del SO e bisogna dedicarsi a bug gravi di sicurezza o che provocano il blocco del sistema. per esperienza la stragrande maggioranza dei bug che vengono riferiti in questa fase vengono posticipati alla prima SP o addirittura alla prossima versione di windows 8.
tempo fa avevo trovato un grosso bug nel kernel di windows 2000, lo hanno risolto dopo infinite proteste e "tampinando" direttametne gli sviluppatori interni solo in windows vista, e tutto questo perche mettere mano a certe parti ti codice viene fatto solo in caso di catastrofe altrimenti non si tocca nulla
Rhodry se eviti di rispondere in questo modo e scatenare flame il thread ringrazia, ammonizione.
Perdonatemi sospendetemi pure ma io non la merito questa ammonizione perchè non ho offeso nessuno ma ho soltanto reagito ad una battuta che definire fuori luogo è riduttivo. Io sono napoletano e mi onoro di esserlo e di dirlo, ma certe battute mi offendono e non capisco il perchè di questa ammonizione che SE NON TOLTA IMMEDIATAMENTE MI COSTRINGE A NON PARTECIPARE MAI PIU' A NESSUNA DISCUSSIONE DI QUESTO SITO E A CANCELLARLO COMPLETAMENTE DAI MIEI PREFERITI, perchè lo ripeto, la ritengo un'ingiustizia bella e buona in quanto non ho offeso nessuno ma ho solo consigliato di ignorare certe battute (che poi il tizio in questione cerca pure di sdrammatizzare chiamandola tale, quando invece non si tratta altro che di RAZZISMO). Io non sono un ragazzino ma un uomo di 43 anni e certe cose non le sopporto soprattutto in un sito dove dovremmo essere tutti accumunati dalla nostra grande passione per i pc. Con cordialità.
l'ammonizione ti è stata data non perchè hai offeso qualcuno ma perchè il tuo post era portatore di flame, sono due cose diverse
[COLOR="Red"]e comunque ti ricordo che i chiarimenti vanno chiesti in privato, non di certo sul thread inquinandolo ulteriormente
saluti
Non so se Vista si comporta in questo modo ma probabilmente hanno ottimizzato il tutto inserendo un algoritmo completo per capire qualunque sia il tipo di chiave (che cmq da vista in poi, sia che si tratti di attivazione on-line o KMS devono essere sempre e comunque attivati)... ;)
Per quanto ne so io, il DVD di Vista era unico per tutte le versioni, e solo in base alla key inserita veniva sbloccata la versione adeguata (infatti scegliendo di non inserire key si può testare una versione differente per 30 giorni).
Secondo me, è piu una questione di non interesse a livello di marketing :D... se ci pensi, nei download ufficiali, ci sono tutte le lingue europee tranne l'italiano. Ho visto in molti altri questo tipo di comportamento. C'era un azienda che apri un canale dedicato alla sola europa ( 3 anni fa ) per un gioco: c'erano tutte le lingue anzichè l'italiano e tutt'ora non l'hanno aggiunta. Bah, i misteri della vita :stordita:
Tutte le lingue europee comprende il russo, l'ungherese, il turco (vabbè è ancora presto e non la chiamerei europa personalmente, ma è politica), il polacco, il norvegese, l'olandese, il portoghese.... o vi limitate a pensare all'europa con inglese, francese, tedesco e spagnolo?
L'Italia per certe cose è indietro, ed è giustissimo che venga snobbata in certe occasioni (ma non vorrei andare troppo OT scendendo nei dettagli).
certo che pare brutto, soprattutto perchè stiamo parlando della Microsoft!!! (un'azienda che certamente di problemi economici non ne ha)
cioè spiegami...se tu avessi la possibilità di utilizzare un S.O. gratuito ed ottenuto in modo legale, avresti lo schizzo di matto di rinunciarci ed andare a spendere centinaia di € per acquistare lo stesso identico prodotto che prima avevi gratis??
scusa ma, se così è, proprio non riesco a capirti.... :mbe:
MS concede l'utilizzo di Seven in modo gratuito e legale fino ad agosto 2010 [anche io farò così, visto che mi serve un OS a 64bit per il pc nuovo :D], ma non ti puoi lamentare che, dopo sei mesi dal lancio commerciale del prodotto [che da news precedente è previsto per ottobre 2009] sul mercato ti venga impedito di utilizzarlo a titolo gratuito.
Vuoi continuare ad utilizzarlo, ergo ti piace -> metti mano al portafogli e lo compri.
Poi, non è che mi piace spendere $$$, non ne ho così tanti :sofico:
;)
darkestdevil
06-05-2009, 15:42
MS concede l'utilizzo di Seven in modo gratuito e legale fino ad agosto 2010 [anche io farò così, visto che mi serve un OS a 64bit per il pc nuovo :D], ma non ti puoi lamentare che, dopo sei mesi dal lancio commerciale del prodotto [che da news precedente è previsto per ottobre 2009] sul mercato ti venga impedito di utilizzarlo a titolo gratuito.
Vuoi continuare ad utilizzarlo, ergo ti piace -> metti mano al portafogli e lo compri.
Poi, non è che mi piace spendere $$$, non ne ho così tanti :sofico:
;)
si certo....forse ho capito male io il post di GByTe87...mi era sembrato di capire che lui l'avrebbe comprato lo stesso anche se ce ne fosse stata una versione gratuita (pur senza aggiornamenti)... ;)
1 scusa non avevo capito dal post
2 sono un betatester quindi ho molto chiaro cosa sarò fatto, diciamo molto poco perche non devono venir stravolti i punti principali del SO e bisogna dedicarsi a bug gravi di sicurezza o che provocano il blocco del sistema. per esperienza la stragrande maggioranza dei bug che vengono riferiti in questa fase vengono posticipati alla prima SP o addirittura alla prossima versione di windows 8.
tempo fa avevo trovato un grosso bug nel kernel di windows 2000, lo hanno risolto dopo infinite proteste e "tampinando" direttametne gli sviluppatori interni solo in windows vista, e tutto questo perche mettere mano a certe parti ti codice viene fatto solo in caso di catastrofe altrimenti non si tocca nulla
rotfl :rolleyes: :rolleyes: si sa che Windows è tutt'altro che un S.O. sicuro...
cmq allora stai confermando ciò che avevo ironicamente detto in precedenza no? ;)
Ragazzi nessuno mi riesce ad aiutare? Ho scaricato la RC di Win 7 x64, ho fatto il dvd dell'Iso con Nero a 2x, lo installo ma alla partenza mi rimane inchiodato sulla schermata nera con in basso a dx la scritta "evalution Copy - Build 7100" e poi stop, muore qui..... maledizione ma perchè??? Qualcuno mi può aiutare? Ho provato a staccare l'hd esterno collegato con E-sata, l'altro su USB, ho usato un HD che avevo in più WD da 500 GB ma niente da fare, sono inchiodato. Ora con Acronis sono tornato a Vista ma mi piacerebbe sapere perchè non posso provare questa RC anche perchè con la beta qualche mese fa non avevo avuto problemi era andato tutto liscio come l'olio! Ora riprovo a scaricare di nuovo la versione x64 e pure quella x32, mah aiuto please. Ciao.
Scusate il doppio post, ma non è che dipende dal fatto che l'ho scaricato con Firefox 3? Adesso sto provando con Explorer 7 ed il suo download manager ma dopo mezz'ora circa sono fermo su un bel 0% sia sulla versione x64 che quela x32.....
Confermo che per la key (funzionante) è necessario registrarsi e che tramite torrent si trova la build uguale e funzionante. Notizie davano la presenza di iso diverse e non funzionanti, ma se si cerca la iso con lo stesso nome (e migliaia di seed e peer) è identica e funzionante, i due file sono identici (stesso CRC32, testato). Key recuperate in rete invece non funzionano.
Ah se ci si registra prima compare la key e poi si scarica quindi se si ha già la iso non serve riscaricarla.
Big Bamboo
06-05-2009, 19:07
qualcuno sa dirmi la dimensione minima della partizione per la versione a 64bit?
faccio questa domanda perché vista sul portatile voleva almeno 50gb
Nemesis2
06-05-2009, 19:09
Non sò se può esserti utile ma nella Vm ho creato un disco da 20Gb e si è installata senza problemi la versione da 64bit.
Crimson Skies
06-05-2009, 19:29
qualcuno sa dirmi la dimensione minima della partizione per la versione a 64bit?
faccio questa domanda perché vista sul portatile voleva almeno 50gb
Con 50 GB ci sguazzi.:)
wolverine
06-05-2009, 20:06
Scusate il doppio post, ma non è che dipende dal fatto che l'ho scaricato con Firefox 3? Adesso sto provando con Explorer 7 ed il suo download manager ma dopo mezz'ora circa sono fermo su un bel 0% sia sulla versione x64 che quela x32.....
Per masterizzare la iso prova ad usare InfraRecorder. ;)
Download (http://infrarecorder.org/?page_id=5)
int main ()
06-05-2009, 20:45
posso upgradare xp con questa versione? non mi va di formattare >_<
p.s. data ufficiale dell'uscita di seven?
nella maiul che mi è arrivata ho trovato questa feature:
FAT32 support -Libraries in the RC now support non-removable FAT32 and NTFS hard disk drives.
Sono io che non capisco oppure c'è qualcosa che non mi torna? Supportare gli HD fat32 e NTFS... altrimenti prima che file system supportavano? fat16?
E' implementata ExFat (o fat64)?
Io ho provato a installare sia la versione a 32 che quella a 64 bit ma mi si riavvia sempre all'ultimo punto quando dice "Finishing installation" o qualcosa del genere :muro:
Nemesis2
06-05-2009, 22:15
Io ho provato a installare sia la versione a 32 che quella a 64 bit ma mi si riavvia sempre all'ultimo punto quando dice "Finishing installation" o qualcosa del genere :muro:
Certo, si deve riavviare.
Certo, si deve riavviare.
Si ma quando riparte esce la schermata nera con cui puoi scegliere se partire in modalità provvisoria etc.
Se continui normalmente compare un errore che ti dice di riavviare che l'installazione verrà completata dopo il riavvio e così via all'infinito :)
Nemesis2
06-05-2009, 22:25
Si ma quando riparte esce la schermata nera con cui puoi scegliere se partire in modalità provvisoria etc.
Se continui normalmente compare un errore che ti dice di riavviare che l'installazione verrà completata dopo il riavvio e così via all'infinito :)
Detto sinceramente non ho capito una frase di quanto hai scritto. :D :D
Si deve riavviare e terminare l'installazione, se non lo fa c'è qualche problema.
wolverine
06-05-2009, 22:35
Si ma quando riparte esce la schermata nera con cui puoi scegliere se partire in modalità provvisoria etc.
Se continui normalmente compare un errore che ti dice di riavviare che l'installazione verrà completata dopo il riavvio e così via all'infinito :)
Schermata blu (bsod)?
Qualcuno sa come installarlo su una partizione più piccola di 8GB? :stordita:
Nemesis2
07-05-2009, 07:48
Premi forte e trattieni il respiro. :D :D
8Gb mi sembrano pochini.
Anche perchè, soprattutto per la 64bit, una volta installato l'OS non avresti praticamente più spazio...
Installata... va una bomba, anche AHCI supporto nativo (va be c'era anche su Vista..!)
Non m'è chiaro un punto su Marzo 2010...
"You'll have also to install programs and data you need..."
Significa, che il programma di aggiornamento prevede un bel FORMATTONE??
Oltretutto stanno dando aggratis la ULTIMATE per un anno, che praticamente la più costosa della linea... il che significa, che nell'eventuale piano di aggiornamento, dovro' per forza acquistare la ULTIMATE, perchè in caso non sarà possibile il DOWNGRADE alla PREMIUM... che magari tra un anno girerà nei supermercati Auchan, accanto ai prosciutti, a 79 euro in versione aggiornamento contro i 299 della ULTIMATE? (sticax di Media center...Winfax e Winbackup...)
Sti punti non son molto chiari..
70Faramir
07-05-2009, 08:06
Installata... va una bomba, anche AHCI supporto nativo (va be c'era anche su Vista..!)
Non m'è chiaro un punto su Marzo 2010...
"You'll have also to install programs and data you need..."
Significa, che il programma di aggiornamento prevede un bel FORMATTONE??
Oltretutto stanno dando aggratis la ULTIMATE per un anno, che praticamente la più costosa della linea... il che significa, che nell'eventuale piano di aggiornamento, dovro' per forza acquistare la ULTIMATE, perchè in caso non sarà possibile il DOWNGRADE alla PREMIUM... che magari tra un anno girerà nei supermercati Auchan, accanto ai prosciutti, a 79 euro in versione aggiornamento contro i 299 della ULTIMATE? (sticax di Media center...Winfax e Winbackup...)
Sti punti non son molto chiari..
Le versioni aggiornamento sono valide esclusivamente per aggiornare una copia valida di windows Vista (e probabilmente anche XP) non certo per aggiornare una RC... e in ogni caso Microsoft sconsiglia vivamente di utilizzare un sistema definitivo basato sull'aggiornamento da una beta (nelle istruzioni delle beta c'era scritto che il procedimento di upgrade da una versione beta precedente era teoricamente possibile ma assolutamente non supportato..)
Quindi il problema non si pone, la RC non è pensata per un utilizzo come sistema definitivo e per passare alla RTM l'unica possibilità sarà solo il formattone...
Premi forte e trattieni il respiro. :D :D
8Gb mi sembrano pochini.
Il punto è che in classico stile MS prima mi ha detto che ha bisogno di 6300MB liberi (per fare l'upgrade), quando ho avuto 6300MB liberi me ne ha chiesti 7400 (sempre per l'upgrade)...allora ho avviato l'installer da boot ed è andato avanti, mi ha fatto formattare il disco (che è da 8GB...è un netbook, era per fare un test e basta)...a quel punto DOPO che mi ha fatto formattare XP funzionante, mi ha detto che gli PIACEREBBE avere 8000MB liberi (mentre il disco da 8GB è più piccolo) e ovviamente ovviamente non si installa su un disco USB. :muro:
Quindi, chiarendo il fatto che sto facendo tutto al mero scopo puramente didattico, se fosse possibile forzare l'installazione sarebbe più bello...mi pare che con XP o con Vista esistesse qualcosa del genere. ;)
AndreaG.
07-05-2009, 08:46
Ormai questo paesucolo delle banane non lo caga più nessuno.
Pensiamo di essere tra i "grandi" quando all'estero ci considerano giustamente come un paese di serie B.
Infatti la presidenza Americana è andata dai tedeschi o dai giapponesi per parare il culo alla chrysler......... :( che tristezza che mi fate....
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_lingue_parlate_nel_mondo
To datti una letta così magari ci arrivi anche da solo perchè non c'è l'italiano
Ragazzi, ricordate i miei post di ieri in cui vi dicevo che mi rimaneva sulla schermata nera???? Mi promettete che non mi sfotttete? Si? Allora vi dico cosa era successo..... praticamente io ho collegato alla mia Shappire Toxic HD4870 sia il monitor wide da 22' che il Tv Full Hd Sharp Aquos.... ebbene lui partiva sul Tv e non sul monitor..... praticamente ieri ho perso una giornata fino a che mi è venuto il dubbio ed ho avuto la sorpresa. Comuqnue tornando a Win 7 ragazzi a me la versione x64 mi và una bomba.... avvio velocissimo (con CCC Ati, Nod 32 V.3, vari gadget, Everest Ultimate in esecuzione automatica), svchhost.exe che su Vista mi frega non meno di 128 MB di continuo ridotto a 78/80MB con Win 7, la ram utilizzata che con Vista mi si attesta sui 25/30% con Win 7 scende a 19/20%!!! Insomma se non fosse che 2 software per me importanti come il pane (Movie Label 2009 e Easy CD-DA Extractor) purtroppo non girano neanche forzandoli in modalità compatibile Vista o XP me lo sarei tenuto fino all'uscita della versione definitiva anche se è in inglese. A proposito, qualcuno conosce delle valide alternative a questi 2 software (magari Freeware) da potermi consigliare? Ciao e grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.