PDA

View Full Version : AKASA Nero AK-967


gino1221
05-05-2009, 08:47
Non so se diventerà un thread ufficiale e/o frequentato, ma volevo riportare la mia esperienza con questo dissipatore, per il semplice motivo che a mio parere ha un ottimo rapporto qualità/prezzo!

il costo è di 30€ appena, quindi circa la metà di tutti i grandi dissipatori tipo thermalright o noctua e nell'analisi prestazioni bisogna considerare anche questo penso.

Il dissipatore arriva con kit di montaggio per socket am2, LGA775 e LGA1366, e da me deve tenere a bada un i7 940 @3.1GHz con con molti a 23x, turbo attivato.
tutto a default (1,25V vcore da bios) le temperature sono le seguenti:

i7 940 x23 @3.1GHz

case chiuso--> 63-61-62-60
case aperto--> 59-56-57-55

oscillavano verso il basso, quello indicato è il valore più alto..

poi per avere un raffronto con un i7 920 ho impostato il molti a 20x e disabilitato il turbo..

i7 940 x20 turbo off @ 2.66GHz

case chiuso --> 56-53-55-52
case aperto --> 53-49-52-48

direi niente male, considerando che ho visto due i7 920 con dissi stock arrivare a 79° e 74° con lo stesso test, large FFT di prime ;)

ma il bello viene adesso: dopo una bella limatina ai voltaggi (1,056 da bios), grazie al supporto degli amici nel thread della Gigabyte GA-EX58 series, questi sono i risultati:


lo screenshot non va più e non ce l'ho a portata, comunque le temperature erano:
49-46-48-45 dopo oltre 1h di OCCT

a case aperto, volevo assolutamente vederle sotto i 50° :sofico:
c'è da considerare almeno dai 3 ai 5 gradi in più a case chiuso :)

Non penso sia il risultato più eccelso, ma come detto all'inizio questo dissipatore costa 30€!
inoltre arriva con una ventola (molto silenziosa) dalla portata massima di 50CFM a 1500rpm; ho visto risultati ben migliori in un thermalright ultra 120 extreme, ma con ventola silverstone fm122, quindi con portata di 110-120cfm mi pare (anche il migliore dei dissipatori se non supportato da una buona ventola, penso calerebbe di prestazioni). tenendo la ventola al massimo è già inaudibile, e si guadagna qualche grado rispetto a tenerla con regolazione automatica che mi gira dai 600 ai 1000 rpm perchè le temperature sono abbastanza basse anche in full..
ma il prossimo step è prendere una ventola da 90CFM che mi assicuri comunque lo stesso livello di silenzio, infatti la ventola fornita si può tranquillamente cambiare, e vedremo se limo qualche altro grado :) la ventola attuale del dissi finirà in ingresso case, quindi non verrà comunque sprecata..

a seguito una bella recensione che avevo trovato a suo tempo :)

http://www.bit-tech.net/hardware/cooling/2009/02/19/ga-1366-cpu-cooler-group-test/2

SoXos
05-05-2009, 17:35
Concordo con te. L'AKASA Nero AK-967 è un'ottimo dissipatore anche se pochissimo conosciuto. E' presente in buona posizione anche nella classifica di frostytech.com. :)