PDA

View Full Version : vorrei iniziare a usare la grafica vettoriale...


kondalord
04-05-2009, 08:27
cia a tutti, sono un appasionato di fotoritocco (photoshop) , ma vorrei inizare a far qualcosa in grafica vettoriale, di cui sono completamente a digiuno.

Mi consigliereste qualcosa per iniziare , qualche guida di riferimento, per sapere giusto di cosa si tratta?
e magari su che programma orientarmi, illustrator o corel draw?
grazie in anticipo

sauro82
04-05-2009, 09:19
Ci sono anche programmi free come Inkscape. ;)
Per quanto riguarda quelli a pagamento, imho Corel è più intuitivo di Illustrator, anche per chi comincia da autodidatta.

kondalord
04-05-2009, 11:59
Ci sono anche programmi free come Inkscape. ;)
Per quanto riguarda quelli a pagamento, imho Corel è più intuitivo di Illustrator, anche per chi comincia da autodidatta.

avevo sentito dire paralre di inkscape, ma preferisco orientarmi su corel o illustrator, perchè sono più usati in ambito lavorativo

cercherò qualche manuale di corel e di illustrator, così inizio a leggere qualcosa...

un consiglio su cosa leggere per conoscere la grafica vettoriale?

EDIT:
Mi spego meglio, vorrei che mi consigliaste una lettura sui rudimenti della grafica vettoriale e come funzione

Wikkle
04-05-2009, 15:56
cia a tutti, sono un appasionato di fotoritocco (photoshop) , ma vorrei inizare a far qualcosa in grafica vettoriale, di cui sono completamente a digiuno.

Mi consigliereste qualcosa per iniziare , qualche guida di riferimento, per sapere giusto di cosa si tratta?
e magari su che programma orientarmi, illustrator o corel draw?
grazie in anticipo

se usi photoshop prova illustrator, che sono molto simili

marcfracci
07-05-2009, 16:11
Per l'ambito lavorativo Illustrator è sicuramente il più usato. Meno intuitivo di Corel, ma una volta capito come muoverti non poenso lo cambieresti.
E poi se vieni da Photoshop sicuramente ti troverai bene con l'interfaccia di Illustrator.

kondalord
07-05-2009, 19:25
ho deciso di iniziare con illustrtor, mi sto iniziando a leggere il suo manuale, in effetti mi trovo a mio agio, è quasi come photoshop :D

nel frattempo cercherò in rete qualche tutorial su come realizzare qualcosina...

grazie dei consigli

cabernet
08-05-2009, 08:27
nessuno che si ricorda di freehand? :cry:

ieri grazie ha frikes ho iniziato a provare illustrator e ho gia imparato tante cose..è molto intuitivo

segnalo un link molto utile :
http://www.adobe.com/it/designcenter/video_workshop/
ci sono i videotutorial che anche i bambini riescono ad imparare

kondalord
08-05-2009, 11:43
ieri grazie ha frikes ho iniziato a provare illustrator e ho gia imparato tante cose..è molto intuitivo

segnalo un link molto utile :
http://www.adobe.com/it/designcenter/video_workshop/
ci sono i videotutorial che anche i bambini riescono ad imparare

grazie 1000 :D

jointrasher
25-05-2009, 09:02
nessuno che si ricorda di freehand? :cry:

freehand....l'ho rimesso su e ho ripreso da un pò a usarlo per modificare alcuni vecchi lavori

-=Krynn=-
25-05-2009, 10:47
Approfitto del 3d, io volevo iniziare a fare qualcosa sulla computer graphics, avevo in mente di creare immagini da poter poi utilizzare come sfondi per il desktop (simili a quelle sul sito digital blasphemy per intenderci) (beh..simili per modo di dire, quello sarebbe il sogno finale)

Pensavo di orientarmi su Bryce 5.5 che ho scoperto essere completamente free, che ne pensate come scelta?

Mr. killer Lot
29-05-2009, 15:56
ho deciso di iniziare con illustrtor, mi sto iniziando a leggere il suo manuale, in effetti mi trovo a mio agio, è quasi come photoshop :D

nel frattempo cercherò in rete qualche tutorial su come realizzare qualcosina...

grazie dei consigli

ecco volevo proprio suggerirti di usare illustrator visto che è perfettamente agganciato a photoshop in tutto e x tutto...

per quanto riguarda i tutorial ti consiglio vivamente di dare uno sguardo a n.design studio
http://www.ndesign-studio.com/

dai uno sguardo anche qui:
http://www.smashingmagazine.com/2007/02/03/adobe-illustrator-tutorials/

e per finire visita questo sito di riferimento internazionale x quanto riguarda l'arte visiva digitale:
http://motionographer.com

spero di essere stato utile

kondalord
29-05-2009, 18:15
ecco volevo proprio suggerirti di usare illustrator visto che è perfettamente agganciato a photoshop in tutto e x tutto...

per quanto riguarda i tutorial ti consiglio vivamente di dare uno sguardo a n.design studio
http://www.ndesign-studio.com/

dai uno sguardo anche qui:
http://www.smashingmagazine.com/2007/02/03/adobe-illustrator-tutorials/

e per finire visita questo sito di riferimento internazionale x quanto riguarda l'arte visiva digitale:
http://motionographer.com

spero di essere stato utile

ottimo grazie c'è davvero molto materiale da cui imparare!
poi magari per qualche consiglio più personale c'è sempre il forum :D

Mr. killer Lot
29-05-2009, 19:30
ottimo grazie c'è davvero molto materiale da cui imparare!
poi magari per qualche consiglio più personale c'è sempre il forum :D

a disposizione