View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD4770 la prima gpu a 40nm!
ok non se ne fa più niente, ho fatto saltare il bios della 4770. Ora il mio tecnico la manda alla casa sperando che la sostituiscono. So che c'è un modo per flashare il bios originale grazie ad una scheda pci, ma la mia scheda pci non supera gli 800x600 quindi non riesco a vedere tutto il desktop.Non si può fare proprio niente?????
ùùù raga ho trovato una guida sul web in modo da flashare la 4770 via dos, ma procederò domani al flash. Spero di farcela:(
ùùù raga ho trovato una guida sul web in modo da flashare la 4770 via dos, ma procederò domani al flash. Spero di farcela:(
e leggere a pagina 68 quello che ho scritto con l'allegato del contenuto per la chiavetta usb?
riuppo il file http://www.megaupload.com/?d=EHK7DLNE
se hai la sapphire pcb blu ti va bene il file rv740.bin già inserito nell'archivio,se no usa uno dei bios qui http://www.techpowerup.com/vgabios/
e leggere a pagina 68 quello che ho scritto con l'allegato del contenuto per la chiavetta usb?
riuppo il file http://www.megaupload.com/?d=EHK7DLNE
se hai la sapphire pcb blu ti va bene il file rv740.bin già inserito nell'archivio,se no usa uno dei bios qui http://www.techpowerup.com/vgabios/
ti ringrazio ma ho già salvato il bios originale.
ti ringrazio ma ho già salvato il bios originale.
perfetto allora inseriscilo nella chiavetta e usalo da dos
perfetto allora inseriscilo nella chiavetta e usalo da dos
ma se il bios lo metto direttamente sul floppy va bene lo stesso? e poi non credo che attraverso il dos si riesca a leggere una chiavetta usb.
Sto proprio morto, non ho chiuso occhio ieri notte xdxd ho fatto del male alla mia vga xdxdxdxd.
ma se il bios lo metto direttamente sul floppy va bene lo stesso? e poi non credo che attraverso il dos si riesca a leggere una chiavetta usb.
Sto proprio morto, non ho chiuso occhio ieri notte xdxd ho fatto del male alla mia vga xdxdxdxd.
è la stessa cosa,rendi bootabile il floppy e inserisci i file, il boot lo puoi fare da chiavetta usb se la tua scheda madre lo supporta (usb legacy o simile abilitato nel bios,la tua mb dovrebbe consentirlo premi f8 alla schermata del bios e scegli usb ) fai fare il boot del pc da floppy/usb e una volta caricato il dos prima verifichi che la tua scheda video ci sia poi la flashi
procedura per evitare rotture:
1) fatto il floppy, spegni il pc, vai nel bios e cambi la scheda video attiva con la scheda interna (se non riesci ad accedere al bios perchè le vecchie imp davano l'accensione della scheda video interna solo se non presente la pciE: stacca la scheda dal connettore pciE )
2)attivata l'integrata, spegni il pc e riattacchi la pciE, riaccendi il pc col floppy/usb inserito
3)parte il dos, digiti atiflash -i
4)se la scheda è viva dovrebbe dartela in posizione 0, se hai il crossfire potrebbe cambiare
5)trovata la posizione, digiti atiflash -f -newbios -p 0 RV740.bin
dove 0 è la posizione della tua scheda trovata col comando -i
RV740.bin sostituisci il nome del bios che tu hai salvato
poi,dopo aver fatto rinascere la scheda ti spiego come flashare correttamente col bios asus
Ragazzi anche a vuoi capitano video in hd dove la nostra VGA non riesce decodificare correttamente..
http://img141.imageshack.us/img141/8338/catturay.png
Saranno i driver o la scheda che non va con i profilli @5.0/5.1 ?!
kinotto88
08-11-2009, 14:08
Ragazzi anche a vuoi capitano video in hd dove la nostra VGA non riesce decodificare correttamente..
!
non mi è mai successo, prova a cambiare driver...
non mi è mai successo, prova a cambiare driver...
hai provato video in HD con profilli @5.0/5.1 decodificata via vga?!
è la stessa cosa,rendi bootabile il floppy e inserisci i file, il boot lo puoi fare da chiavetta usb se la tua scheda madre lo supporta (usb legacy o simile abilitato nel bios,la tua mb dovrebbe consentirlo premi f8 alla schermata del bios e scegli usb ) fai fare il boot del pc da floppy/usb e una volta caricato il dos prima verifichi che la tua scheda video ci sia poi la flashi
procedura per evitare rotture:
1) fatto il floppy, spegni il pc, vai nel bios e cambi la scheda video attiva con la scheda interna (se non riesci ad accedere al bios perchè le vecchie imp davano l'accensione della scheda video interna solo se non presente la pciE: stacca la scheda dal connettore pciE )
2)attivata l'integrata, spegni il pc e riattacchi la pciE, riaccendi il pc col floppy/usb inserito
3)parte il dos, digiti atiflash -i
4)se la scheda è viva dovrebbe dartela in posizione 0, se hai il crossfire potrebbe cambiare
5)trovata la posizione, digiti atiflash -f -newbios -p 0 RV740.bin
dove 0 è la posizione della tua scheda trovata col comando -i
RV740.bin sostituisci il nome del bios che tu hai salvato
poi,dopo aver fatto rinascere la scheda ti spiego come flashare correttamente col bios asus
atiflash -i non mi trova la posizione della scheda, ma almeno la ventola della scheda gira quindi non credo sia morta. Se non mi trova la posizione devo per forza farla sostituire oppure c'è un rimedio?
hai provato video in HD con profilli @5.0/5.1 decodificata via vga?!
?? cambia player, the kmplayer e fai la prova
atiflash -i non mi trova la posizione della scheda, ma almeno la ventola della scheda gira quindi non credo sia morta. Se non mi trova la posizione devo per forza farla sostituire oppure c'è un rimedio?
nel senso che non trova alcuna scheda o cosa? puoi postare la risposta al comando atiflash -i,almeno ti trova la scheda?
prova a dare lo stesso il comando di flash utilizzando la posizione 0.
ma che accidenti di bios hai flashato su quella scheda??? anche mettendo l'asus 4770 non da questi problemi, l'unica che mi viene in mente è un flash andato male o il bios errato (ho visto ora che sei a 64 bit,non so se questo influisca ma alcune versioni di winflash vecchie davano problemi)
?? cambia player, the kmplayer e fai la prova
Il player che centra?! Io parlo di DXVA (avc/h264) con decodifica via scheda video e video in HD con livello 5.0 / 5.1 hanno problemi con vga ati.
Il player che centra?! Io parlo di DXVA (avc/h264) con decodifica via scheda video e video in HD con livello 5.0 / 5.1 hanno problemi con vga ati.
quando vedo un video rovinato su wmp mi vien da dire così :D
ho fatto un paio di burn test col furmark
temp stanza 20°, min100/400 @0.9v max 850/860 @1.00v temp max 66° con ventola al 66%
a 900/860 son sui 68°
http://img525.imageshack.us/img525/2125/nuovodocumentoditesto.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/nuovodocumentoditesto.jpg/)
Qualcuno ha la xfx HD-477A-YDFC (quella col dissipatore che butta aria fuori dal case).
La scheda e' abbastanza rumorosa per me che amo il silenzio. Il problema principale e' che sembra che la scheda nel 2d giri a 250mhz la gpu con soli 0.9v.
Ati tray tool e RBE (leggendo il bios) sembrano confermare cio'. Ma allora come e' possibile che la gpu pesantemente downvoltata e downcloccata abbia 55 gradi nel 2 d con ventola che oscilla tra il 30% e il 50%?
Chi ce l'ha ha provato o sa se sia possibile flashare la scheda con il bios di un'altra marca?
Un utente su xtremesystem dice che non e' possibile. Qcn puo' confermare?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4090692
Qualcuno ha la xfx HD-477A-YDFC (quella col dissipatore che butta aria fuori dal case).
La scheda e' abbastanza rumorosa per me che amo il silenzio. Il problema principale e' che sembra che la scheda nel 2d giri a 250mhz la gpu con soli 0.9v.
Ati tray tool e RBE (leggendo il bios) sembrano confermare cio'. Ma allora come e' possibile che la gpu pesantemente downvoltata e downcloccata abbia 55 gradi nel 2 d con ventola che oscilla tra il 30% e il 50%?
Chi ce l'ha ha provato o sa se sia possibile flashare la scheda con il bios di un'altra marca?
Un utente su xtremesystem dice che non e' possibile. Qcn puo' confermare?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4090692
non so perchè la gpu ti stia così calda, però è possibile flashare col bios di un'altra marca. Naturalmente devi metterci il bios della asus se vuoi fare overvolt gpu. Oppure fai rimanere il bios attuale perchè sono tutti uguali.
Qualcuno ha la xfx HD-477A-YDFC (quella col dissipatore che butta aria fuori dal case).
La scheda e' abbastanza rumorosa per me che amo il silenzio. Il problema principale e' che sembra che la scheda nel 2d giri a 250mhz la gpu con soli 0.9v.
Ati tray tool e RBE (leggendo il bios) sembrano confermare cio'. Ma allora come e' possibile che la gpu pesantemente downvoltata e downcloccata abbia 55 gradi nel 2 d con ventola che oscilla tra il 30% e il 50%?
Chi ce l'ha ha provato o sa se sia possibile flashare la scheda con il bios di un'altra marca?
Un utente su xtremesystem dice che non e' possibile. Qcn puo' confermare?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4090692
non sembra, è!
la scheda nel 2d si porta a
[email protected]
a 830/850 sta a 1.000~1.050v
la ventola al minimo è sul 34% e 55° son troppi
probabilmente qualche applicazione usa il 3d (prog java o altro?)
Salve a tutti, scusate ragazzi ma ho bisogno di un aiuto!
Devo fare un pc e come case ho scelto un enermax staray che permette il montaggio di vga di lunghezza massima di 252mm!
Volevo quindi sapere da voi quanto è lunga questa vga! Ci entra secondo voi?
Grazie mille!
terzaghi
14-11-2009, 18:49
Salve a tutti, scusate ragazzi ma ho bisogno di un aiuto!
Devo fare un pc e come case ho scelto un enermax staray che permette il montaggio di vga di lunghezza massima di 252mm!
Volevo quindi sapere da voi quanto è lunga questa vga! Ci entra secondo voi?
Grazie mille!
nessun problema la sapphire ci entra tranquillamente.
22 cm compreso il connettore dell'alimentazione
nessun problema la sapphire ci entra tranquillamente.
22 cm compreso il connettore dell'alimentazione
grazie mille! gentilissimi!
probabilmente vendo la mia 4770 sapphire, sapete se c'è una 5770 alla pari come rumore?mi trovo abbastanza bene con l'accelero :D
Sapete se sulle 4770 si può montare lo zalman vf900-cu?
Comperate oggi 2 Sapphire 4770 pbc blu purtroppo............ma a 160€ ne e valsa la pena, fatto solo qualche prova veloce, confermo il problema delle mem che non salgono oltre i 3500mhz anche se teoricamente dovrebbero andare almeno a 4000.
Fa pochissimo rumore, cosa fondamentale per me, nei prossimi giorni faro qualche altra prova di overclock :)
probabilmente vendo la mia 4770 sapphire, sapete se c'è una 5770 alla pari come rumore?mi trovo abbastanza bene con l'accelero :D
la mia 4770 ancora deve essere sostituita, dovrò aspettare altri 15 giorni circa ufff.
Ho fatto delle prove con ATI TRY TOOLS ma le mem non vogliono salire...............cosa strana e che anche se con ATT metto core a 900 con VANTAGE mi da gli stessi valori che in default.
Puo dipendere da ATT??? alza contemporaneamente le frequenze delle due schede in Cross o bisogna settare qualcosa???
Confermate che non ce modo di far salire le mem della nostra 4770 con pbc blu??
Ho fatto una ricerca in google ma mastico poco l'inglese.................:)
Ho fatto delle prove con ATI TRY TOOLS ma le mem non vogliono salire...............cosa strana e che anche se con ATT metto core a 900 con VANTAGE mi da gli stessi valori che in default.
Puo dipendere da ATT??? alza contemporaneamente le frequenze delle due schede in Cross o bisogna settare qualcosa???
Confermate che non ce modo di far salire le mem della nostra 4770 con pbc blu??
Ho fatto una ricerca in google ma mastico poco l'inglese.................:)
nell'installazione di att, quando lo installi hai spuntato il "usa programma esterno per le frequenze"?, nel cross basta che abiliti l'impostazione del cros nella sezione overclock
il core arriva tranquillamente a 915 a v default
le memorie purtroppo solo a 863, poi il bios fatto col :ciapet: sballa tutto
nell'installazione di att, quando lo installi hai spuntato il "usa programma esterno per le frequenze"?, nel cross basta che abiliti l'impostazione del cros nella sezione overclock
il core arriva tranquillamente a 915 a v default
le memorie purtroppo solo a 863, poi il bios fatto col :ciapet: sballa tutto
Ho istallato ATT senza selezionare nulla, che versione deve essere usata? puoi essere piu preciso?? grazie :)
sapphire pcb blu; silenziosa e "fredda", ma non sale di una cippa
per fortuna l'ho pagata poco,con ccc si frezza appena passo gli 830 core 810 mem....; con att si freeza e basta...(sarà colpa di seven x64? o ho beccato la più sfigata fra le hd 4770?)
sapphire pcb blu; silenziosa e "fredda", ma non sale di una cippa
per fortuna l'ho pagata poco,con ccc si frezza appena passo gli 830 core 810 mem....; con att si freeza e basta...(sarà colpa di seven x64? o ho beccato la più sfigata fra le hd 4770?)
Ho pure io seven x64 ..............e proprio la scheda che non sale, la mia arriva a 920 core e 860 mem.........secondo me sono le mem sottoalimentate proprio per non farle salire..........ho dubbi che possa dipendere dal bios :mad:
Ho pure io seven x64 ..............e proprio la scheda che non sale, la mia arriva a 920 core e 860 mem.........secondo me sono le mem sottoalimentate proprio per non farle salire..........ho dubbi che possa dipendere dal bios :mad:
...bello visto che nella scatola sapphire c'è scritto "40 nm maximux oc performance" hahaha
Vabbè poco importa con l'attuale configurazione l'oc è inutile, cmq sapphire non capisco cosa combini
agg..
ho provato a impostare da cccc 830/850 fatto un po giri con vantage e sembra tenere, meglio di niente..
gpu score 7180 non sembra male :)
a solito giocando si pianta tutto in oc :(
...bello visto che nella scatola sapphire c'è scritto "40 nm maximux oc performance" hahaha
Vabbè poco importa con l'attuale configurazione l'oc è inutile, cmq sapphire non capisco cosa combini
agg..
ho provato a impostare da cccc 830/850 fatto un po giri con vantage e sembra tenere, meglio di niente..
gpu score 7180 non sembra male :)
a solito giocando si pianta tutto in oc :(
Hai ragione.....meglio di niente :)
io con 1 scheda Vantage mi da 7400 in cross 8x 11.900 a default, mentre 830/850 in cross mi da 12.800
Ma la cosa impressionante in CF e che 3d Mark 2006 in cf defoult fa 18.700 alla risoluzione di 1280x1024 mentre a 1920x1080 mi da 17.500 .................tiene da bestia le alte risoluzioni, e la rumorosita delle 2 schede e piu che accettabile...........praticamente non si sentono :)
non riesco in nessun modo ad usare ati tray tools o riva tuner, i contatori delle freq sono sballati completamente...
salve, qualcuno sa quanto sale in oc la msi r4770 cyclone? poichè sono intenzionato a comprarla per il secondo pc! GRAZIEEE:read:
fherendil
27-11-2009, 09:19
Salve a tutto il forum di HwUpgrade:D .
Vorrei farvi alcune domande sulla ATI 4770:
1
wINDOWS 7 32 supporta la ati 4770,e di conseguenze ci sono i driver appositi?
2
I giochi supportano questa scheda video?
3Va bene per giocare?
Grazie
non riesco in nessun modo ad usare ati tray tools o riva tuner, i contatori delle freq sono sballati completamente...
Pure a me lo faceva, quando istalli ATT nella schermata con le varie opzioni da spuntare, devi spuntare l'ultima o la penultima..........non ricordo bene.............vedrai che dopo va alla perfezione :)
kinotto88
27-11-2009, 20:06
Salve a tutto il forum di HwUpgrade:D .
Vorrei farvi alcune domande sulla ATI 4770:
1
wINDOWS 7 32 supporta la ati 4770,e di conseguenze ci sono i driver appositi?
sono gli stessi di vista32
2
I giochi supportano questa scheda video?
3Va bene per giocare?
Grazie
certo che sì, entro risoluzioni moderate si gioca più che discretamente ;)
Pure a me lo faceva, quando istalli ATT nella schermata con le varie opzioni da spuntare, devi spuntare l'ultima o la penultima..........non ricordo bene.............vedrai che dopo va alla perfezione :)
ok l'ultima voce!
Allora con att impostando il voltaggio a 1 volt arrivo senza problemi giocando a 950 (gpu) (primi artefatti a 970) e a 860 per ram (oltre schermata viola)
ottimo direi, siamo ampiamente sopra le prestazioni della 4850 a costo zero ^_^
(speriamo qualcuno risolva il bug delle mem)
vantage gpu 6619 oc 7666 16% in più :)
PConly92
28-11-2009, 15:49
ormai ho deciso, prendo questa scheda della sapphire...
con l'ali in firma dovrei farcela no?
non è di marca pero...:(
kinotto88
28-11-2009, 16:32
ormai ho deciso, prendo questa scheda della sapphire...
con l'ali in firma dovrei farcela no?
non è di marca pero...:(
quanti ampere ha sulla linea da +12v?
PConly92
28-11-2009, 16:52
quanti ampere ha sulla linea da +12v?
18 A:)
Ho istallato ATT senza selezionare nulla, che versione deve essere usata? puoi essere piu preciso?? grazie :)
non riesco in nessun modo ad usare ati tray tools o riva tuner, i contatori delle freq sono sballati completamente...
come già detto alcuni post fa:
ATT: ultima versione .1439 durante l'installazione una delle opzioni di compatibilità da spuntare è rileva le frequenze con programma esterno (è scritto in inglese)
riva tuner:occorre modificare il file .ini contenente i codici delle schede (v. google)
sapphire pcb blu; silenziosa e "fredda", ma non sale di una cippa
per fortuna l'ho pagata poco,con ccc si frezza appena passo gli 830 core 810 mem....; con att si freeza e basta...(sarà colpa di seven x64? o ho beccato la più sfigata fra le hd 4770?)
Ho pure io seven x64 ..............e proprio la scheda che non sale, la mia arriva a 920 core e 860 mem.........secondo me sono le mem sottoalimentate proprio per non farle salire..........ho dubbi che possa dipendere dal bios :mad:
Salve a tutto il forum di HwUpgrade:D .
Vorrei farvi alcune domande sulla ATI 4770:
1
wINDOWS 7 32 supporta la ati 4770,e di conseguenze ci sono i driver appositi?
2
I giochi supportano questa scheda video?
3Va bene per giocare?
Grazie
ok l'ultima voce!
Allora con att impostando il voltaggio a 1 volt arrivo senza problemi giocando a 950 (gpu) (primi artefatti a 970) e a 860 per ram (oltre schermata viola)
ottimo direi, siamo ampiamente sopra le prestazioni della 4850 a costo zero ^_^
(speriamo qualcuno risolva il bug delle mem)
vantage gpu 6619 oc 7666 16% in più :)
no, ho contattato personalmente sapphire e non hanno intenzione di rilasciare alcun aggiornamento per risolvere il problema del bios che sballa la lettura delle frequenze delle memorie oltre i 863 mhz, in quanto il software di overclock della amd/ati consente fino a 850 (qdi rientra nel range senza problemi) e la pratica di overclock oltre tale livello non è ne consigliata ne supportata da sapphire (vorrete mica far andare la 4770 come la 4870,dopo come vendono quelle in magazzino...vorrete mica che abbassino i prezzi :rolleyes: )
win 7 la supporta e ci son i driver
i giochi van bene fino a risoluzioni 1440x900 o 1280x, comunque il limite è a 1600x oltre i 500mb di memoria scarseggiano nei giochi tipo cod trackmania e arma (hawx invece rimane sempre fluido)
se la domanda riguardava crysis...:O boh
ah per la cronaca non son i giochi a dover supportare le schede, è il contrario son le schede a dover supportare i porting
ah ho venduto la mia 4770 pcb blu a mio cugino (il cambio più veloce della mia storia, settembre-novembre), passo alla 5770 sapphire new ed. a temperature rumore e consumi ci siamo, spero non ci sia la porcata delle memorie anche li
PConly92
30-11-2009, 15:02
la sapphire hd 4770 arcting cooling ha la ventola a velocità regolabile?
ha solo 2 fili...:)
la sapphire hd 4770 arcting cooling ha la ventola a velocità regolabile?
ha solo 2 fili...:)
e quindi?fan schifo due fili :confused: quanti ne deve avere? cos'è, se è una pwm senza il filo giallo (mi pare serva solo alla lettura delle rpm) non la prendi
c'è il filo rosso e il filo nero, che son abbastanza per dare corrente alla ventola, l'impulso dato alla ventola (pwm) varia a seconda del carico della gpu.
PConly92
30-11-2009, 18:38
e quindi?fan schifo due fili :confused: quanti ne deve avere? cos'è, se è una pwm senza il filo giallo (mi pare serva solo alla lettura delle rpm) non la prendi
c'è il filo rosso e il filo nero, che son abbastanza per dare corrente alla ventola, l'impulso dato alla ventola (pwm) varia a seconda del carico della gpu.
lo so ma non ero sicuro perchè la mia precedente asus hd 4670 aveva 2 fili(:D ) ma non si poteva modificare la velocità della ventola(girava sempre al 100%) per questo ho chiesto.ormai l'ordine l'avevo già fatto ma ero curioso...
lo so ma non ero sicuro perchè la mia precedente asus hd 4670 aveva 2 fili(:D ) ma non si poteva modificare la velocità della ventola(girava sempre al 100%) per questo ho chiesto.ormai l'ordine l'avevo già fatto ma ero curioso...
scherzi?ventola sempre al 100% sulla 4670 non è possibile su schede normali, o hai la scheda con qualche difetto,o utilizzi applicazioni che sfruttano sempre il 3d impropriamente (es java) o il tuo case è troppo caldo
ah ecco trovato:era un problema di driver (pre 8.10) e c'era un aggiornamento bios della asus per la ventola al 100%
la sapphire hd 4770 arcting cooling ha la ventola a velocità regolabile?
ha solo 2 fili...:)
La ventola si regola da sola...............comunque se usi ATT puoi impostarla a tuo piacimento.......cmq io ne ho 2 in cross e ti garantisco che fanno pochissimo rumore, cmq a 1920x1008 gioco tranquillamente a borderland. HALF LIFE 2, NFS Carbon (1600x1200)..........altri giochi non saprei :)
PConly92
01-12-2009, 07:10
scherzi?ventola sempre al 100% sulla 4670 non è possibile su schede normali, o hai la scheda con qualche difetto,o utilizzi applicazioni che sfruttano sempre il 3d impropriamente (es java) o il tuo case è troppo caldo
ah ecco trovato:era un problema di driver (pre 8.10) e c'era un aggiornamento bios della asus per la ventola al 100%
del bios aggiornato lo saputo, ma ormai la scheda era già venduta...
se non ci credi vai a chiedere nel thread ufficiale hd 4670, era un problema della prime asus.
del bios aggiornato lo saputo, ma ormai la scheda era già venduta...
se non ci credi vai a chiedere nel thread ufficiale hd 4670, era un problema della prime asus.
ti credo :)
intendevo nel senso che appunto non poteva essere una caratteristica fissa delle 4670, schede con ventola fissa non ne vedo da parecchi anni (e sarebbe anche controproducente per i produttori) per questo ero stupito
Ciao mi è arrivata la 4770 sapphire 512mb, come posso OC? Per il momen to non ho installat nessun software nemmo il catalyst.
PConly92
04-12-2009, 15:59
Ciao mi è arrivata la 4770 sapphire 512mb, come posso OC? Per il momen to non ho installat nessun software nemmo il catalyst.
che coincidenza!! anche a me sto pomeriggio mi è arrivata.ottima scheda, silenziosa e fredda! un ottimo acquisto;)
nessuno sà consigliarmi quale software e come fare per oc?
nessuno sà consigliarmi quale software e come fare per oc?
dipende che versione hai.................cmq se vuoi un overclock moderato senza problemi usa Catalyst control center di ATI...........incrementa le prestazioni di quasi 10% :)
Qualche novita su eventuali bios da flashiare per la Ns 4770 PBC blu??? :mad:
TheMaggot1981
08-12-2009, 00:34
Sto quasi pensando di fare un upgrade anche se ho preso questa scheda a settembre..dite che a 60€ si possa vendere la sapphire artic cooling pcb blu?
Ho una mezza idea di prendere la Sapphire HD 4770, a livello di raffreddamento e rumorisità meglio la prima versione con ventola standard o quella con sistema di raffreddamento proprietario Arctic Cooling?
PConly92
08-12-2009, 11:36
Ho una mezza idea di prendere la Sapphire HD 4770, a livello di raffreddamento e rumorisità meglio la prima versione con ventola standard o quella con sistema di raffreddamento proprietario Arctic Cooling?
quella con arctic cooling ;) molto silenziosa e fredda!
quella con arctic cooling ;) molto silenziosa e fredda!
bene grazie! ;)
Edit: riusciresti a dirmi quanto misura in lunghezza e spessore con precisione per favore?
PConly92
08-12-2009, 11:49
bene grazie! ;)
Edit: riusciresti a dirmi quanto misura in lunghezza e spessore con precisione per favore?
come lunghezza siamo sui 22 cm invece come larghezza come tutte le schede "normali":)
edit. occupa 2 slot.
come lunghezza siamo sui 22 cm invece come larghezza come tutte le schede "normali":)
edit. occupa 2 slot.
E' appunto la larghezza precisa che mi servirebbe conoscere
Salve a tutti, ho un piccolo dubbio ke vorrei chiarire prima di comprare la hd4770 xfx...voglio mettere questa vga nel 2°pc ke ha un ali nn di marca da 420W con la linea da 12V a 15A. Dite ke sia sufficiente per la 4770?! :confused:
grazie in anticipo a tt per l'aiuto!
Salve a tutti, ho un piccolo dubbio ke vorrei chiarire prima di comprare la hd4770 xfx...voglio mettere questa vga nel 2°pc ke ha un ali nn di marca da 420W con la linea da 12V a 15A. Dite ke sia sufficiente per la 4770?! :confused:
grazie in anticipo a tt per l'aiuto!
ma guarda ho montato la mia su un pc con athlon x2 240,su asrock N68-S socket AM2+ chipset NVIDIA GeForce 7025 masterizzatore dvd, e una ventola (per darti un'idea dei consumi)
e l'alimentatore è un Trust 420w da 16A sulla 12 e ha retto un'ora al furmark in test + prime95 cpu 100% , poi ho spento perchè mi pareva abbastanza :)
16 A è già poco PER QUESTA CONFIGURAZIONE per stare larghi occorrerebbe un ali da almeno 18A, 15 non saprei dipende cosa hai di contorno, ma in teoria in game gli A non dovrebbero superare i 9 (cmq se per il futuro vuoi far upgrade meglio pensare ad aggiornare il psu con qc di marca)
la mia 4770 mi ha detto ciao ed è volata nel case di mio cugino, ora cerco una 5770, con un buon dissipatore...a meno di 100 euro
Judicator
09-12-2009, 20:34
Credo che comprerò una 4770 come soluzione temporanea, sto tirando avanti da mesi e mesi con l'IGP, mi chiedevo se ci fosse qualche marca da evitare o da preferire rispetto ad altre.
ma guarda ho montato la mia su un pc con athlon x2 240,su asrock N68-S socket AM2+ chipset NVIDIA GeForce 7025 masterizzatore dvd, e una ventola (per darti un'idea dei consumi)
e l'alimentatore è un Trust 420w da 16A sulla 12 e ha retto un'ora al furmark in test + prime95 cpu 100% , poi ho spento perchè mi pareva abbastanza :)
16 A è già poco PER QUESTA CONFIGURAZIONE per stare larghi occorrerebbe un ali da almeno 18A, 15 non saprei dipende cosa hai di contorno
he...io ho un athlon x2 4200 nn occato, 3hdd, la VGA (Shappire x1950) e il masterizzatore...il tt su una vecchia asus M2V chipset VIA! spero ke l'ali basti...ormai la scheda è già in viaggio! :D
ma ha solo una linea da 12V a 15A?
he...io ho un athlon x2 4200 nn occato, 3hdd, la VGA (Shappire x1950) e il masterizzatore...il tt su una vecchia asus M2V chipset VIA! spero ke l'ali basti...ormai la scheda è già in viaggio! :D
beh il 4200 ha già un tdp da 85w
cmq in totale dovresti esser sui 170w e 11-12A sulla 12 combinati, si regge :D:sperem:
fai i test quando ti arriva: lancia prime95 per la cpu, poi furmark in stress per la vga se dopo mezz'ora non s'è spento il pc fai la prova del 9, inserisci un dvd nel masterizzatore (con attivi sia prime che furmark)
crysis 1280x1024 dx10 high detail no aa 39.45 (950 860) (a64x2 4200+@2,6) la cpu fa da collo di bottiglia
crysis 1680x1050 dx10 high detail no aa 34,50 (950 860) (a64x2 4200+@2,6)
crysis 1980x 1200 dx10 high detail no aa 30,5 (950 860) (a64x2 4200+@2,6)
non malaccio :)
Ragazzi io sarei intenzionato all'acquisto di scheda scheda però dovrei metterla in un case Micro-ATX quindi mi servirebbe conoscere le sue dimesioni con precisione, qualcuno che la possiede gentilmente potrebbe aiutarmi?
Ragazzi io sarei intenzionato all'acquisto di scheda scheda però dovrei metterla in un case Micro-ATX quindi mi servirebbe conoscere le sue dimesioni con precisione, qualcuno che la possiede gentilmente potrebbe aiutarmi?
10-11 cm dipende da dove inizi la misura (misurati l'apertura dello slot pci)
sicuro che sia un case micro? che nei micro le dimensioni vanno da un lettore cd in orizzontale fino agli 11.2
per ora andrà su un htpc con un e5200
se dovesse piacermi ne prenderò una seconda e farò dei test in crossfire su i7
c'è qualche utente che ha testato realmente i consumi ed il calore in idle e full di questa gpu?
le recensioni danno pareri troppo diversi :confused:
in idle si va dai 18 ai 36w troppa differenza
in full dai 80 ai 100w
poi volevo sapere se c'è qualche comparativa fra 4770-4850-5750
come prestazioni credo che dovrebbero essere simili o sbaglio?
ma guarda ho montato la mia su un pc con athlon x2 240,su asrock N68-S socket AM2+ chipset NVIDIA GeForce 7025 masterizzatore dvd, e una ventola (per darti un'idea dei consumi)
e l'alimentatore è un Trust 420w da 16A sulla 12 e ha retto un'ora al furmark in test + prime95 cpu 100% , poi ho spento perchè mi pareva abbastanza :)
16 A è già poco PER QUESTA CONFIGURAZIONE per stare larghi occorrerebbe un ali da almeno 18A, 15 non saprei dipende cosa hai di contorno, ma in teoria in game gli A non dovrebbero superare i 9 (cmq se per il futuro vuoi far upgrade meglio pensare ad aggiornare il psu con qc di marca)
la mia 4770 mi ha detto ciao ed è volata nel case di mio cugino, ora cerco una 5770, con un buon dissipatore...a meno di 100 euro
a meno di 100euro potrai trovare solo le 4870 (usate) che ovviamente non puoi montare con un'ali scarso...
Credo che comprerò una 4770 come soluzione temporanea, sto tirando avanti da mesi e mesi con l'IGP, mi chiedevo se ci fosse qualche marca da evitare o da preferire rispetto ad altre.
penso che cambi poco tra un modello e l'altro, poi per te che è una soluzione temporanea cambia ancora meno.
crysis 1280x1024 dx10 high detail no aa 39.45 (950 860) (a64x2 4200+@2,6) la cpu fa da collo di bottiglia
crysis 1680x1050 dx10 high detail no aa 34,50 (950 860) (a64x2 4200+@2,6)
crysis 1980x 1200 dx10 high detail no aa 30,5 (950 860) (a64x2 4200+@2,6)
non malaccio :)
all'aumentare della risoluzione diminuisce il cpu-limited
c'è qualche utente che ha testato realmente i consumi ed il calore in idle e full di questa gpu?
le recensioni danno pareri troppo diversi :confused:
in idle si va dai 18 ai 36w troppa differenza
in full dai 80 ai 100w
poi volevo sapere se c'è qualche comparativa fra 4770-4850-5750
come prestazioni credo che dovrebbero essere simili o sbaglio?
4770=prestazioni tra la 4830 e la 4850, a filtri è meglio la 4850
5770=metà strada tra la 4870 e se con buon oc 4890 (in attesa di driver 9.12 per ora ha alcuni problemi a scalare le frequenze con applicazioni video)
5750=4850 (in oc arriva vicina a una 5770 liscia)
per le rece:prima pagina ;)
i consumi della 4770 in idle sono tra i 15w (profilo modificato gpu100mhz/gddr 400mhz)e i 17w (profilo standard idle a 250/800)
full tra i 50 750/800 e i 55w con oc 900/860 (dove hai trovato 100w:confused: )
misurati da me su sapphire 4770 2°versione arctic cooling (quella con le frequenze col bug a 864mhz)
hai forse trovato i consumi del crossfire? 100w son troppi per una singola 4770 a meno di usare la asus 4770 con voltaggi maggiorati per oc (e 100 mi sembran troppi comunque)
è la gpu che fa aumentare i w, le gddr consumano si e no 1w passando da 400 a 860
@@@@@manga81
se l'enermax pro82+ in firma è scarso...posso montare anche la 4870
a meno di 100 euro dopo il 7 gennaio si potranno trovare le 5750, mentre le 5770 saranno sui 110-120
Judicator
14-12-2009, 22:29
@ Manga81, grazie della risposta. :)
c'è qualche utente che ha testato realmente i consumi ed il calore in idle e full di questa gpu?
le recensioni danno pareri troppo diversi :confused:
in idle si va dai 18 ai 36w troppa differenza
in full dai 80 ai 100w
poi volevo sapere se c'è qualche comparativa fra 4770-4850-5750
come prestazioni credo che dovrebbero essere simili o sbaglio?
le recensioni che ho visto in linea di max danno uguali 4850 e 5750, che battono la 4770 di circa 10-12% ovviamente il distacco della 4850 nei confronti della 4770 si potrebbe ridurre con un piccolo OC
i consumi in idle della 4770 però sono troppo diversi nelle varie recensioni :confused:
i consumi della 4770 in idle sono tra i 15w (profilo modificato gpu100mhz/gddr 400mhz)e i 17w (profilo standard idle a 250/800)
full tra i 50 750/800 e i 55w con oc 900/860 (dove hai trovato 100w:confused: )
misurati da me su sapphire 4770 2°versione arctic cooling (quella con le frequenze col bug a 864mhz)
@@@@@manga81
se l'enermax pro82+ in firma è scarso...posso montare anche la 4870
a meno di 100 euro dopo il 7 gennaio si potranno trovare le 5750, mentre le 5770 saranno sui 110-120
se effettivamente i consumi e le prestazioni della 4770 sono simili alla 5750, perchè non comprare la 4770 che si trova ormai a circa 75euro vs gli oltre 115 euro della 5750?
di ali scarso mi riferivo al trust da 420w ;)
secondo i tuoi valori:
i consumi della 4770 in idle sono tra i 15w (profilo modificato gpu100mhz/gddr 400mhz)e i 17w (profilo standard idle a 250/800)
full tra i 50 750/800 e i 55w con oc 900/860 (dove hai trovato 100w:confused: )
15 w ridotti quindi attraverso rivatuner?
se non si utilizzano software sta a 17?
se in full non supera mai i 55w allora non necessiterebbe del 6 pin extra...il pci exp 1.1 tiene fino a 75w ed il 2.0 addirittura 150w (se ben ricordo)
le recensioni che ho visto in linea di max danno uguali 4850 e 5750, che battono la 4770 di circa 10-12% ovviamente il distacco della 4850 nei confronti della 4770 si potrebbe ridurre con un piccolo OC
i consumi in idle della 4770 però sono troppo diversi nelle varie recensioni :confused:
se effettivamente i consumi e le prestazioni della 4770 sono simili alla 5750, perchè non comprare la 4770 che si trova ormai a circa 75euro vs gli oltre 115 euro della 5750?
di ali scarso mi riferivo al trust da 420w ;)
secondo i tuoi valori:
15 w ridotti quindi attraverso rivatuner?
se non si utilizzano software sta a 17?
se in full non supera mai i 55w allora non necessiterebbe del 6 pin extra...il pci exp 1.1 tiene fino a 75w ed il 2.0 addirittura 150w (se ben ricordo)
io tra 4770 e 5750 ho optato per la seconda fondamentalmente per due motivi:
- directx 11
- consumi ridotti
e infine anche per la limitata differenza di prezzo. Della HD4770 avrei acquistato solo la versione con sistema di raffreddamento proprietario Artic Cooling che ho trovato a circa 85-90€ e la HD5750 a poco piu quindi ho preferito la seconda.
se effettivamente i consumi e le prestazioni della 4770 sono simili alla 5750, perchè non comprare la 4770 che si trova ormai a circa 75euro vs gli oltre 115 euro della 5750?
secondo i tuoi valori:
15 w ridotti quindi attraverso rivatuner?
se non si utilizzano software sta a 17?
se in full non supera mai i 55w allora non necessiterebbe del 6 pin extra...il pci exp 1.1 tiene fino a 75w ed il 2.0 addirittura 150w (se ben ricordo)
infatti come scheda basterebbe il pci e 1.1, penso sian problemi di amperaggi.
15w con AtiTrayTool, 17w standard
faccio un po di chiarezza:
- la 4770 e la 5750 sono molto simili quanto a consumi,
- il problema della 4770 riguarda la scalabilità delle frequenze delle gddr.
queste passando da 800 a 400 provocano uno sfarfallio nel monitor
RV740 RV840
clock GPU 750 MHz 700 MHz
numero stream processors 640 720
clock stream processors 750 MHz 700 MHz
ROPs 16 16
TMU 32 36
quantitativo memoria 512MB 1Gb
tipologia memoria GDDR5
clock memoria 3.200 Mhz 4.600
interfaccia memoria 128bit
bandwidth memoria 51,2 GB/s 73,6 GB/s
connettori alimentazione 1x6pin
in blu i valori maggiori tra le 2, ma salta subito all'occhio la non castrazione delle gddr5 e il maggior numero di stream processor.
la maggiore frequenza gpu della 4770 è facilmente raggiunta in oc dalla 5750
- la versione 4770ac viene 90e, la 5750 110-125la vaporX
- tutto dipende dallo schermo in abbinamento, 4770 fino a 1280x1024 o 1400x900
5750 per 1650 in su (anche grazie al gb di memoria)
- discorso dx11:dipende dai titoli/generi che volete comprare
- consumi : identici
- rumore: ho apprezzato parecchio l'arctic cooling, devo vedere dal vivo una vapor-x, ma entrambe son molto silenziose
- driver 5000 ancora acerbi, si aspettan per domani i 9.12, vedremo..
cmq per chi volesse comprare queste schede e non ne ha un bisogno immediato consiglio di aspettare gennaio a far acquisti
ho tenuto d'occhio i prezzi a novembre e dicembre e in questa settimana ho notato alcuni aumenti
io tra 4770 e 5750 ho optato per la seconda fondamentalmente per due motivi:
- directx 11
- consumi ridotti
e infine anche per la limitata differenza di prezzo. Della HD4770 avrei acquistato solo la versione con sistema di raffreddamento proprietario Artic Cooling che ho trovato a circa 85-90€ e la HD5750 a poco piu quindi ho preferito la seconda.
i consumi sono identici e le prestazioni sono solo il 10-12% in meno nella 4770, però la differenza di prezzo è di circa 30-40 euro, quindi è enorme la differenza...
infatti come scheda basterebbe il pci e 1.1, penso sian problemi di amperaggi.
15w con AtiTrayTool, 17w standard
faccio un po di chiarezza:
- la 4770 e la 5750 sono molto simili quanto a consumi,
- il problema della 4770 riguarda la scalabilità delle frequenze delle gddr.
queste passando da 800 a 400 provocano uno sfarfallio nel monitor
RV740 RV840
clock GPU 750 MHz 700 MHz
numero stream processors 640 720
clock stream processors 750 MHz 700 MHz
ROPs 16 16
TMU 32 36
quantitativo memoria 512MB 1Gb
tipologia memoria GDDR5
clock memoria 3.200 Mhz 4.600
interfaccia memoria 128bit
bandwidth memoria 51,2 GB/s 73,6 GB/s
connettori alimentazione 1x6pin
in blu i valori maggiori tra le 2, ma salta subito all'occhio la non castrazione delle gddr5 e il maggior numero di stream processor.
la maggiore frequenza gpu della 4770 è facilmente raggiunta in oc dalla 5750
- la versione 4770ac viene 90e, la 5750 110-125la vaporX
- tutto dipende dallo schermo in abbinamento, 4770 fino a 1280x1024 o 1400x900
5750 per 1650 in su (anche grazie al gb di memoria)
- discorso dx11:dipende dai titoli/generi che volete comprare
- consumi : identici
- rumore: ho apprezzato parecchio l'arctic cooling, devo vedere dal vivo una vapor-x, ma entrambe son molto silenziose
- driver 5000 ancora acerbi, si aspettan per domani i 9.12, vedremo..
cmq per chi volesse comprare queste schede e non ne ha un bisogno immediato consiglio di aspettare gennaio a far acquisti
ho tenuto d'occhio i prezzi a novembre e dicembre e in questa settimana ho notato alcuni aumenti
il tuo discorso su le risoluzioni mi fa ridere :cool: :read: :
dipende dallo schermo in abbinamento, 4770 fino a 1280x1024 o 1400x900
5750 per 1650 in su (anche grazie al gb di memoria)
dipende dal gioco a cui ti riferisci, forse crysis ma se giochi a giochi medi tipo pes2010 persino una vecchia 4650 ti fa giocare in fullhd
io con la 4650 sul mulo gioco a resident evil5 a 1680 alla grande e lo puoi leggere su toms...la 4770 va il doppio di una 4650...lascio quindi a te le logiche considerazioni ;)
i consumi sono identici e le prestazioni sono solo il 10-12% in meno nella 4770, però la differenza di prezzo è di circa 30-40 euro, quindi è enorme la differenza...
perdonami ma da piu test che ho letto in rete mi risulta che la HD 5750 consuma qualcosa meno della HD 4770 e per la diff di prezzo, come ti dicevo, io per la HD 4770 512mb avrei scelto solo la versione AC a 89€, la HD 5750 1GB la pagherò 104€ ;)
i consumi sono identici e le prestazioni sono solo il 10-12% in meno nella 4770, però la differenza di prezzo è di circa 30-40 euro, quindi è enorme la differenza...
con o senza filtri, il problema della 4770 son i filtri, infatti in molti test la 4850 la batteva su questo terreno.
in oc la 5750 arriva a valori di una 5770, ovvero la "vecchia" 4870...proprio schifo ne
la 4770 ha il problema delle gddr5,864mhz, altrimenti sarebbe un'ottima scheda
il tuo discorso su le risoluzioni mi fa ridere :cool: :read: :
dipende dal gioco a cui ti riferisci, forse crysis ma se giochi a giochi medi tipo pes2010 persino una vecchia 4650 ti fa giocare in fullhd
io con la 4650 sul mulo gioco a resident evil5 a 1680 alla grande e lo puoi leggere su toms...la 4770 va il doppio di una 4650...lascio quindi a te le logiche considerazioni ;)
a me non fa ridere
ah be se è per questo pes 2010 va benissimo sulla mia nvidia 6125 (integrata) ma chissà perchè non viene usato nei bench...sulla 4650 prova a far girare anche solo fifa 2010...
caschi male su pes perchè li ho tutti dal 4 al 2010 (beh ho saltato il 2009...tornando al 6 per un annetto) e so benissimo di quali prodezze è capace il motore grafico,vedi il pes6 che andava su una igp 320
1680- stessa cosa che livello di dettagli? aa? va alla grande anche crysis sulla mia integrata, a dettagli minimi e 800x600...definizione di "alla grande" è un po' spannometrica non ti pare
io ho dato le indicazioni medie emerse dai bench
per i bench che si trovano in giro,
dove una 5750 va il 12% in più di una 4770, peccato che siano usciti oggi i driver appena sufficienti per la serie 5000 (all'epoca delle principali recensioni della 5750/70 non c'erano driver ottimizzati)
mi viene un dubbio, ma tu ce l'hai/hai avuta la 4770?
@@gigi88
nelle recensioni di solito lasciavano le impostazioni di idle delle 4770 a default, i 15w della 5750 posson esser raggiunti con alcune modifiche alle freq gpu.
per il resto la 4770 ac ha le gddr castrate,vero problema, quindi tra le due meglio la 5750 non son 10 euro che ti rovineranno il natale presumo, ma consiglio cmq per chi non ne ha urgente bisogno di far spese verso gennaio
@@gigi88
nelle recensioni di solito lasciavano le impostazioni di idle delle 4770 a default, i 15w della 5750 posson esser raggiunti con alcune modifiche alle freq gpu.
per il resto la 4770 ha le gddr castrate,vero problema, quindi tra le due meglio la 5750
grazie per la precisazione, non lo sapevo :)
io tra 4770 e 5750 ho optato per la seconda fondamentalmente per due motivi:
- directx 11
- consumi ridotti
e infine anche per la limitata differenza di prezzo. Della HD4770 avrei acquistato solo la versione con sistema di raffreddamento proprietario Artic Cooling che ho trovato a circa 85-90€ e la HD5750 a poco piu quindi ho preferito la seconda.
i consumi sono sovrapponibili
4770 sta 17w in idle e circa 50/55 in full secondo chi in questo forum l'ha testata ( al max dichiarata 80w per questo comunque ha il 6 pin extra)
la 5750 credo stia 16w in idle e 80/86 in full quindi probabilmente in full un bel po oltre...ovviamente in full ci si arriva solo quando si gioca non mentre si naviga col browser :D
@ Manga81, grazie della risposta. :)
;)
perdonami ma da piu test che ho letto in rete mi risulta che la HD 5750 consuma qualcosa meno della HD 4770 e per la diff di prezzo, come ti dicevo, io per la HD 4770 512mb avrei scelto solo la versione AC a 89€, la HD 5750 1GB la pagherò 104€ ;)
perchè avresti scelto solo AC?
con o senza filtri, il problema della 4770 son i filtri, infatti in molti test la 4850 la batteva su questo terreno.
in oc la 5750 arriva a valori di una 5770, ovvero la "vecchia" 4870...proprio schifo ne
a me non fa ridere
ah be se è per questo pes 2010 va benissimo sulla mia nvidia 6125 (integrata) ma chissà perchè non viene usato nei bench...sulla 4650 prova a far girare anche solo fifa 2010...
caschi male su pes perchè li ho tutti dal 4 al 2010 (beh ho saltato il 2009...tornando al 6 per un annetto) e so benissimo di quali prodezze è capace il motore grafico,vedi il pes6 che andava su una igp 320
1680- stessa cosa che livello di dettagli? aa? va alla grande anche crysis sulla mia integrata, a dettagli minimi e 800x600...definizione di "alla grande" è un po' spannometrica non ti pare
io ho dato le indicazioni medie emerse dai bench
per i bench che si trovano in giro,
dove una 5750 va il 12% in più di una 4770, peccato che siano usciti oggi i driver appena sufficienti per la serie 5000 (all'epoca delle principali recensioni della 5750/70 non c'erano driver ottimizzati)
mi viene un dubbio, ma tu ce l'hai/hai avuta la 4770?
quando scrivi che la 4850 batte la 4770 con i filtri mi pare ovvio che in fullhd la prima cosa che uno va a togliere sono proprio i filtri quindi ha poco senso( oltretutto parliamo di piccole differenze, non abissali...)...ricordiamoci che in fullhd senza filtri ed una cpu dual core a 3-3.3ghz crysis sta a circa 30fps(con una 4770), quindi giocabilissimo...se lo si gioca a 1680 persino la 4770 ti permette di giocarlo con qualche filtro
dire che sono usciti i driver ha poco senso...bisogna vedere dei test reali (per questo ho chiesto se c'è un nuovo test comparativo) per valutare realmente se ci sono dei significativi miglioramenti ;)
se mi dici che fifa2010 è pesante per una 4650 vuol dire che non ti rendi proprio conto di ciò che dici (oppure sicuramente non l'hai provato e vai per immaginazione...)...il gioco è stato fatto un cesso graficamente proprio per girare su pc merdosi, fosse stato usato il motore grafico della console forse sarebbe stato un po pesante ma non credo che sarebbe stato pesante per una 4650.
i consumi sono sovrapponibili
4770 sta 17w in idle e circa 50/55 in full secondo chi in questo forum l'ha testata ( al max dichiarata 80w per questo comunque ha il 6 pin extra)
la 5750 credo stia 16w in idle e 80/86 in full quindi probabilmente in full un bel po oltre...ovviamente in full ci si arriva solo quando si gioca non mentre si naviga col browser :D
;)
perchè avresti scelto solo AC?
dire che sono usciti i driver ha poco senso...bisogna vedere dei test reali (per questo ho chiesto se c'è un nuovo test comparativo) per valutare realmente se ci sono dei significativi miglioramenti ;)
Avrei scelto solo la versione con raffreddamento proprietario Artic Cooling perchè da quanto ho letto e da consigli di chi le ha provate mi è stato detto che dissipa meglio e ha un livello di rumoristà inferiore rispetto alla versione standard. Per quanto riguarda i consumi direi che in rapporto siamo li, considerando anche le frequenze e la memoria di 512mb per la HD 4770 e di 1gb per la HD 5750.
Ripeto io ho optato per la HD 5750 per:
- Directx 11 e quindi dal mio punto di vista un acquisto piu longevo (con la consapevolezza che tuttora sono sfruttate pochissimo)
- consumi contenuti
- prestazioni leggermente superiori
- buon prezzo
morris2003
17-12-2009, 16:05
Attualmente ho questa configurazione HW:
AMD Athlon X2 5200+ AM2
Asus M2N Sli-Deluxe con chipseto Nvidia 570SLI
Nvidia 7950GT
Corsair HX620W
Corsair DDR2-800 CL5 x 2GB (presto 4GB)
Visto che mi sn preso uno schermo FULLHD da 24" che dispone anche di HDMI, volevo cambiare la scheda video; xò sono indeciso tra Nvidia 240GT GDDR5 e Ati 4770...
Il mio dubbio è: avendo il chipset Nvidia l'Ati 4770 può funzionare lo stesso correttamente? Andrebbe in CPU-Limited?
kinotto88
17-12-2009, 18:59
Il mio dubbio è: avendo il chipset Nvidia l'Ati 4770 può funzionare lo stesso correttamente? Andrebbe in CPU-Limited?
può funzionare benissimo e non saresti affatto cpu limited a quella risoluzione...
il mio consiglio è di acquistare una 4870 1gb o gtx 260, più indicate al fullHD
la 5750 credo stia 16w in idle e 80/86 in full quindi probabilmente in full un bel po oltre...ovviamente in full ci si arriva solo quando si gioca non mentre si naviga col browser :D
il full continuo con una scheda video lo raggiungi solo col furmark - nei giochi non hai il full continuo, ma la scheda oscilla tra il 50-75%,
il valore di max 86w è una media
...quindi è meno di 86watt nell'uso comune
certo c'eran le pcs 5750 col problema del consumo in idle alto...ma quello probabilmente è ascrivibile a componenti di scarsa qualità usati da powercolor
altrimenti non tiri fuori la storia di pes come bench che va anche con le impostazioni 2d della 4770...quindi consumi di ca 20w per giocare
fifa10 a confronto di pes10 è un mattone...sull'integrata.
era per farti un esempio di quanto leggero fosse il motore di pes (e lo è sempre stato) quindi non affidabile come bench, e se ci fai caso sotto win 7 pes non gradisce il v-sync con la 4770 e da dei microscatti
quando scrivi che la 4850 batte la 4770 con i filtri mi pare ovvio che in fullhd la prima cosa che uno va a togliere sono proprio i filtri quindi ha poco senso( oltretutto parliamo di piccole differenze, non abissali...)...ricordiamoci che in fullhd senza filtri ed una cpu dual core a 3-3.3ghz crysis sta a circa 30fps(con una 4770), quindi giocabilissimo...se lo si gioca a 1680 persino la 4770 ti permette di giocarlo con qualche filtro
nessuno ha mai parlato di fullhd (mica tutti l'hanno), le mie indicazioni si basavano su dati generici
già a high no-aa no-af 1900x1200 fa 27fps...peccato che non sia il valore di fps minimo ma medio...giocabile, toglierei l'issimo
la 4670 ne fa 17
la 5750 ne fa 28 (con driver acerbi,appena trovo una rece nuova posto)
sempre distanziate di 1fps le due contendenti
dire che sono usciti i driver ha poco senso...bisogna vedere dei test reali (per questo ho chiesto se c'è un nuovo test comparativo) per valutare realmente se ci sono dei significativi miglioramenti ;)
direi che di senso ne ha parecchio visto che l'ottimizzazione per i giochi la fanno i driver
beh almeno ammetti anche tu che senza supporto driver pure nfs shift aveva problemi con le 4770, risolti solo con i driver 9.11 (la scheda era supportata già dai 9.7)
stan uscendo ora i driver 9.12 che finalmente dovrebbero dare una mano alle 5000...un mesetto e spero in bench nuovi
se mi dici che fifa2010 è pesante per una 4650 vuol dire che non ti rendi proprio conto di ciò che dici (oppure sicuramente non l'hai provato e vai per immaginazione...)...il gioco è stato fatto un cesso graficamente proprio per girare su pc merdosi, fosse stato usato il motore grafico della console forse sarebbe stato un po pesante ma non credo che sarebbe stato pesante per una 4650.
se mi dici che pes e fifa son giochi da bench...meglio che ti rendi conto di ciò che dici
fosse stato usato il motore delle consolle su pc andrebbe tre volte meglio (la xbox monta l'r500 e l'r600)...i porting non escon tutti col buco
prima di offendere, dato che ho provato la demo di fifa10 e comprato pes 10 e giocati con la 4770 ac della sapphire, forse faresti meglio a comprarti la 4770 e provarla
e magari leggerti le altre 70 pagine del thread.
Attualmente ho questa configurazione HW:
AMD Athlon X2 5200+ AM2
Asus M2N Sli-Deluxe con chipseto Nvidia 570SLI
Nvidia 7950GT
Corsair HX620W
Corsair DDR2-800 CL5 x 2GB (presto 4GB)
Visto che mi sn preso uno schermo FULLHD da 24" che dispone anche di HDMI, volevo cambiare la scheda video; xò sono indeciso tra Nvidia 240GT GDDR5 e Ati 4770...
Il mio dubbio è: avendo il chipset Nvidia l'Ati 4770 può funzionare lo stesso correttamente? Andrebbe in CPU-Limited?
concordo con kinotto88, oltretutto hai un ali decisamente perfetto per quelle schede
cmq tra le due meglio la 4770, prezzo della 240? se sta sui 90 meglio la 4770, la 250 è un pelo sopra alla 4770, vedi coi prezzi quale ti conviene
fifa10 a confronto di pes10 è un mattone...sull'integrata.
era per farti un esempio di quanto leggero fosse il motore di pes (e lo è sempre stato) quindi non affidabile come bench, e se ci fai caso sotto win 7 pes non gradisce il v-sync con la 4770 e da dei microscatti
nessuno ha mai parlato di fullhd (mica tutti l'hanno), le mie indicazioni si basavano su dati generici
già a high no-aa no-af 1900x1200 fa 27fps...peccato che non sia il valore di fps minimo ma medio...giocabile, toglierei l'issimo
la 4670 ne fa 17
la 5750 ne fa 28 (con driver acerbi,appena trovo una rece nuova posto)
sempre distanziate di 1fps le due contendenti
direi che di senso ne ha parecchio visto che l'ottimizzazione per i giochi la fanno i driver
beh almeno ammetti anche tu che senza supporto driver pure nfs shift aveva problemi con le 4770, risolti solo con i driver 9.11 (la scheda era supportata già dai 9.7)
stan uscendo ora i driver 9.12 che finalmente dovrebbero dare una mano alle 5000...un mesetto e spero in bench nuovi
se mi dici che pes e fifa son giochi da bench...meglio che ti rendi conto di ciò che dici
fosse stato usato il motore delle consolle su pc andrebbe tre volte meglio (la xbox monta l'r500 e l'r600)...i porting non escon tutti col buco
prima di offendere, dato che ho provato la demo di fifa10 e comprato pes 10 e giocati con la 4770 ac della sapphire, forse faresti meglio a comprarti la 4770 e provarla
cerchiamo di essere chiari e di evitare flame o fraintendimenti
hai scritto:a me non fa ridere
ah be se è per questo pes 2010 va benissimo sulla mia nvidia 6125 (integrata) ma chissà perchè non viene usato nei bench...sulla 4650 prova a far girare anche solo fifa 2010...
caschi male su pes perchè li ho tutti dal 4 al 2010 (beh ho saltato il 2009...tornando al 6 per un annetto) e so benissimo di quali prodezze è capace il motore grafico,vedi il pes6 che andava su una igp 320
ed io ho scritto:se mi dici che fifa2010 è pesante per una 4650 vuol dire che non ti rendi proprio conto di ciò che dici (oppure sicuramente non l'hai provato e vai per immaginazione...)...il gioco è stato fatto un cesso graficamente proprio per girare su pc merdosi, fosse stato usato il motore grafico della console forse sarebbe stato un po pesante ma non credo che sarebbe stato pesante per una 4650 (a risoluzioni medie 19 pollici e forse 22).
non ti ho mica offeso, è impossibile che hai difficoltà a giocare a fifa2010 con una scheda come la 4650 o addirittura la 4770, una 4650 va la metà della 4770, nonostante ciò giochi comunque più pesanti di fifa2010 come resident evil 5 sono giocabili a 1680x1050 (http://www.tomshw.it/game.php?guide=20091001&page=resident-evil-5-benchmark-05&PHPSESSID=b88d4eddb854873f76c865e04a1620c0)
non ho scritto da nessuna parte che fifa o pes sono giochi da bench, basta che ti leggi i nostri messaggi, ho da ridire che secondo te la 4770 sia una scheda che può andare al max sul 19 pollici, hai scritto:
- tutto dipende dallo schermo in abbinamento, 4770 fino a 1280x1024 o 1400x900
secondo me hai esagerato, non è una gpu così scarsa.
riguardo i driver, è difficile vedere sorprendenti miglioramenti da un mese all'altro, in questi mesi è evidenziabile soprattutto come i driver siano serviti soprattutto a migliorare le prestazioni dei crossfire e alcuni bug, non penso che possano uscire dei driver miracolosi, se usciranno dei driver che realmente porteranno miglioramenti del 10-20 % (con tutti i giochi ) sarò ben lieto di chiedere venia ;)
cerchiamo di essere chiari e di evitare flame o fraintendimenti
guarda per me non è un problema, l'unica cosa che mi aveva infastidito nei tuoi messaggi precedenti era la frase
"il tuo discorso su le risoluzioni mi fa ridere"
alla fine del post trovi il perchè
non ti ho mica offeso,
"oppure sicuramente non l'hai provato e vai per immaginazione" dai dopo 20 pagine di thread che mi sbatto per questa scheda (la arctic cooling),quel "sicuramente" potevi risparmiartelo, in altre pagine ho già detto più volte i giochi con cui l'ho provata hawx pes furmark ecc
è impossibile che hai difficoltà a giocare a fifa2010 con una scheda come la 4650 o addirittura la 4770,
ho da ridire che secondo te la 4770 sia una scheda che può andare al max sul 19 pollici
secondo me hai esagerato, non è una gpu così scarsa.
riguardo i driver, è difficile vedere sorprendenti miglioramenti da un mese all'altro, in questi mesi è evidenziabile soprattutto come i driver siano serviti soprattutto a migliorare le prestazioni dei crossfire e alcuni bug, non penso che possano uscire dei driver miracolosi, se usciranno dei driver che realmente porteranno miglioramenti del 10-20 % (con tutti i giochi ) sarò ben lieto di chiedere venia ;)
mi sa che mi hai frainteso nell'uso di fifa 10 (o mi son espresso male) il mio intervento voleva solo farti vedere che il core grafico di pes è particolarmente "leggero", quindi sulla 4770 non ci son problemi con quel titolo (tranne il vsync da togliere), e ti ho fatto l'esempio della mia scheda integrata solo per farti notare come il titolo si adatti un po' anche agli hw scarsi, diversamente da fifa (ah c'è una patch da pochi kb per migliorare e di molto la grafica di fifa se ti interessa, ma il gioco risulta un attimo più pesante per le schede video)
vedi la scheda (4770 sapphire ac) l'ho sempre provata coi giochi a risoluzioni e impostazioni al max ecc, cod5 crysis gta e con quelli (demo) delle recensioni "pesanti", oltre certe risoluzioni/impostazioni occorron delle mediazioni nei settaggi.
io parto dall'assunto che la 4770 ac è una eccellente scheda in rapporto prezzo/prestazioni/consumi/rumore,(e non è poco-forse ora prezzo un po' altino con le 5000 in giro) ma ha dei limiti imposti (vedi problema gddr5 castrate in oc nel bios) e dei limiti naturali alle alte risoluzioni (mb ram e bus),
quindi per utilizzare tutte le impostazioni al max senza usare mediazioni nei giochi,anche quelli pesanti, in generale ho notato che occorre stare al di sotto dei 1650x1080
in linea di massima circa dai 19" ai 22" è il suo segmento ideale
parlo di almeno 25-30 fps min, non medi, a dettagli massimi, queste son le condizioni per passare il mio personale test
non ho detto che può andare solo su un 19" o 22", ma il range per mantenere i dettagli al max con tutti i giochi, oltre ci son più o meno compromessi per alcuni titoli
forse era questa parte che non ti era chiara del mio discorso? (son serio,non sarcastico)
alcuni dei limiti della 4770 son stati bypassati dalla 5750, anche per questo tra la 4770 e la 5750 ora che distano solo 10 euro tendo alla 5750.
io sto aspettando il nuovo anno per l'abbassamento dei prezzi, per prender la 5770 a circa 110euro (in teoria doveva esser il suo prezzo ma in mancanza di nvidia...) e per le buone notizie per l'adozione delle dx11 (oddio se nvidia mette una gf300 a buon prezzo con dx11 che la supera prendo quella,non son di parte)
questione driver: non mi aspetto che i driver facciano miracoli come 40% di fps in più ci mancherebbe, ma magari alcune problematiche delle 5700 vengon risolte (problema del morbo di idle in windows 7,strane frequenze sballate dopo l'esecuzione di un dvd) e migliorate non le prestazioni ma l'ottimizzazione con alcuni titoli che danno problemi di crash ecc (vedi trd 5770)
edit:appunto l'uscita dei 9.12 Fixes the following issues:
* Resident Evil 5 – Performance drop during the opening cinematic
* Call of Duty Modern Warfare – Negative performance observed with a configuration supporting ATI CrossFireX™ technology when using the thermal scope
* Wheelman – Game freezes while loading the game menu
* Flashing in various OpenGL titles – City of Heroes, Enemy Territories: Quake Wars, and Chronicles of Riddick
* Heaven benchmark (DirectX 9 mode) – Grass flicker and white boarders observed around the edges
tra le altre migliorie.
lieto di evitare i fraintendimenti
ps per curiosità riesci ad arrivare alla 4670 occando la 4650?che gddr monti?
mia riflessione:
per certi versi manca una scheda intermedia tra la 5850 e la 5770, un po' come la 4770 (o la 4830) che era una scheda "di mezzo" prima delle 4850-4870,
diciamo una 5830, probabilmente sarà questa la "nuova" 4770 della serie 5?possibile?
david.fittizio
19-12-2009, 11:46
Ragazzi dove posso trovare una 4770?! i miei due shop online di fiducia l'hanno già sostituita con la serie 5xxx :muro:
Grazie!
Ragazzi dove posso trovare una 4770?! i miei due shop online di fiducia l'hanno già sostituita con la serie 5xxx :muro:
Grazie!
mah su eprice è ancora a 90 euro,prezzo che secondo me è un po' altino, vista la new entry della 5750 con 512mb ram (non 1Gb) a 99
se vuoi evitare le sp spedizione usa il pick&pay
ma quale shop ha tolto le 4770 per le 5?(usa solo il nome, non l'indirizzo web)
david.fittizio
19-12-2009, 15:46
mah su eprice è ancora a 90 euro,prezzo che secondo me è un po' altino, vista la new entry della 5750 con 512mb ram (non 1Gb) a 99
se vuoi evitare le sp spedizione usa il pick&pay
ma quale shop ha tolto le 4770 per le 5?(usa solo il nome, non l'indirizzo web)
Tecnocomputer (così mi hanno detto loro...) ma credo anche e-key visto che nn è più nella lista...a questi ultimi ho mandato una mail,quando mi rispondono faccio sapere. il prezzo,però,era sempre oltre i 90 euro.
a proposito,eprice è affidabile come shop?nel senso... mi interessano relativamente i tempi di consegna(a meno che chiaramente non siano biblici)vorrei solo non avere complicazioni. e pixmania?!
di nuovo grazie!
kinotto88
19-12-2009, 17:29
mah su eprice è ancora a 90 euro,prezzo che secondo me è un po' altino, vista la new entry della 5750 con 512mb ram (non 1Gb) a 99
quoto.
david.fittizio
19-12-2009, 20:04
mmm,quindi conviene aspettare dopo natale per un eventuale ribasso dei prezzi??? :confused: :confused:
se vuoi evitare le sp spedizione usa il pick&pay(usa solo il nome, non l'indirizzo web)
ps. :ot: maledizione,col pick&pay si risparmia solamente,le spedizioni non sono gratuite :muro:
mi sa che mi hai frainteso nell'uso di fifa 10 (o mi son espresso male) il mio intervento voleva solo farti vedere che il core grafico di pes è particolarmente "leggero",
io parto dall'assunto che la 4770 ac è una eccellente scheda in rapporto prezzo/prestazioni/consumi/rumore,(e non è poco-forse ora prezzo un po' altino con le 5000 in giro)
non ho detto che può andare solo su un 19" o 22", ma il range per mantenere i dettagli al max con tutti i giochi, oltre ci son più o meno compromessi per alcuni titoli
forse era questa parte che non ti era chiara del mio discorso? (son serio,non sarcastico)
alcuni dei limiti della 4770 son stati bypassati dalla 5750, anche per questo tra la 4770 e la 5750 ora che distano solo 10 euro tendo alla 5750.
edit:appunto l'uscita dei 9.12 Fixes the following issues:
* Resident Evil 5 – Performance drop during the opening cinematic
* Call of Duty Modern Warfare – Negative performance observed with a configuration supporting ATI CrossFireX™ technology when using the thermal scope
* Wheelman – Game freezes while loading the game menu
* Flashing in various OpenGL titles – City of Heroes, Enemy Territories: Quake Wars, and Chronicles of Riddick
* Heaven benchmark (DirectX 9 mode) – Grass flicker and white boarders observed around the edges
tra le altre migliorie.
lieto di evitare i fraintendimenti
ps per curiosità riesci ad arrivare alla 4670 occando la 4650?che gddr monti?
mia riflessione:
per certi versi manca una scheda intermedia tra la 5850 e la 5770, un po' come la 4770 (o la 4830) che era una scheda "di mezzo" prima delle 4850-4870,
diciamo una 5830, probabilmente sarà questa la "nuova" 4770 della serie 5?possibile?
avevo comunque capito a ciò che ti riferivi ( quando scrivevi 4770 va bene per il 19pollici, ovvio con crysis e giochi pesanti sparati a dettagli alti e filtri attivi, non certo pes :asd: )
:D
ho visto i nuovi driver e non vedo nulla di miracoloso ( purtroppo :muro: ), immaginavo solo devi piccoli miglioramenti e bugfix (sostanzialmente ati sono mesi che aveva lanciato i 40n con 4770 quindi la base dei driver penso sia rimasta immutata)
la 4650 la tengo idle perchè è nel mulo/htpc, (ho un pc principale con q9550 e 4870, pensavo di levarmi la 4870 e prendere la 5770 solo per una questione di consumi perchè cambia ben poco in prestazioni, ma al momento non mi conviene economicamente)
io non creerei altre schede, per me queste sono pure troppe... :asd:
il mio discorso per la 4770 nasceva dal fatto che il mio fornitore aveva fino a qualche giorno fa in offerta la 4770 sapphire a 73euro (ora le ha finite ed ha un'altra marca sui 90 euro) e la 5750 a 115euro, quindi per me era meglio prendere la 4770 :D
auguri di buon natale :cincin:
david.fittizio
20-12-2009, 11:57
il mio fornitore aveva fino a qualche giorno fa in offerta la 4770 sapphire a 73euro
Grrrrr :muro:
Ho un problema con l'uscita HDMI della Sapphire 4770 AC, praticamente appena inserisco lo spinotto va via l'immagine nel monitor e sulla TV non si vede nulla :mad: Devono essere fatti dei settaggi nel CCC ????
Ho un problema con l'uscita HDMI della Sapphire 4770 AC, praticamente appena inserisco lo spinotto va via l'immagine nel monitor e sulla TV non si vede nulla :mad: Devono essere fatti dei settaggi nel CCC ????
impostazione multimonitor nel ccc, attiva la visualizzazione clone? fagli riconoscere il tv come forzato
che catalyst hai?
impostazione multimonitor nel ccc, attiva la visualizzazione clone? fagli riconoscere il tv come forzato
che catalyst hai?
Ho i catalyst 9.12, puoi essere piu preciso dovre trovare le impostazioni descritte? non ho trovato nessuna opzione CLONE.................grazie
Ho i catalyst 9.12, puoi essere piu preciso dovre trovare le impostazioni descritte? non ho trovato nessuna opzione CLONE.................grazie
http://www.mondoinformatico.info/wp-content/uploads/ati1.jpg
forza la rilevazione tv al max
nella sezione gestore schermi selezioni Rileva Schermi, apparirà un monitor sotto lo spazio “Schermi collegati attualmente disabilitati”, lo trascini nello spazio Desktop 2
Selezioni la modalità che vuoi utilizzare (Estendi il desktop oppure Clona il desktop)
software_94
24-12-2009, 15:29
l'ati 4770 funzionerebbe su un alimentatore da 400W?
SkyWaLKer 15
24-12-2009, 15:58
l'ati 4770 funzionerebbe su un alimentatore da 400W?
vai tranquillo io la uso su un 350W a 940MHz-1000MHz, l'importante che il tuo ali abbia un connettore pci-ex 6pin o al max puoi usare due molex con un adattatore-->6pin.
kinotto88
24-12-2009, 16:04
l'ati 4770 funzionerebbe su un alimentatore da 400W?
bisognerebbe sapere gli ampere erogati sulla linea da +12v
software_94
26-12-2009, 00:01
bisognerebbe sapere gli ampere erogati sulla linea da +12v
il problema è che non so dove guardare nell'etichetta, ci sono molti valori accompagnati da scritte cinesi:mc:
kinotto88
26-12-2009, 00:04
il problema è che non so dove guardare nell'etichetta, ci sono molti valori accompagnati da scritte cinesi:mc:
l'etichetta si trova sull'alimentatore e riporta le varie linee con i relativi amperaggi..
tipo questa
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/accessori_alimentatore_xspice_kira_630w_images/datiDiTarga.jpg
software_94
26-12-2009, 01:05
l'etichetta si trova sull'alimentatore e riporta le varie linee con i relativi amperaggi..
tipo questa
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/accessori_alimentatore_xspice_kira_630w_images/datiDiTarga.jpg
da me una tabella così chiara non c'è, domani controllerò, grazie per l'aiuto :)
kinotto88
26-12-2009, 01:06
da me una tabella così chiara non c'è, domani controllerò, grazie per l'aiuto :)
di nulla :)
deve esserci una cosa simile..
software_94
26-12-2009, 11:18
riporto tutto quello che c'è scritto sull'ali:D
Il modello è FSP 400 - 60THA LPF
AC INPUT: 220 - 240V ~, 4A, 50HZ
DC OUTPUT: 400W (+3,3V + 5V = 150W Max) (+3,3V + 5V + 12V1 + 12V2= 385W Max)
____ _____ ______
+3,3 - - - 30.0 A (ORG), 5V - - - 28,0 A (RED), + 12V1 - - - 14,0A (YEL)
_____ _____ ____
+12V2 - - - 15,0A (YEL, BLACK), +5 sb - - - 2,0A (PURP), -12V - - - 0,5A (BLUE)
220 - 240V ~, 4A, 50Hz (3,3V + 5V=150W)
400W (3,3V + 5V + 12V1 + 12V2 = 385W)
______ _____
+3,3V - - - 30,0a + 5v - - - 28,0 A
_____ ____
+12V1 - - - 14,0A + 12V2 - - - 15,0A
____ ____
+5V sb - - - 2,0A, -12V - - - 0,5A
mi sa che hai 15 A di picco sulla seconda da 12,(385-150, hai circa 235 w sulle 2 da 12 ) stesso discorso di due pagine fa,metti la tua configurazione completa che provo a calcolare quanti A ti occorrono
prova a contattare anche caius88, ha più o meno il tuo stesso alimentatore
software_94
26-12-2009, 11:56
mi sa che hai 15 A di picco sulla seconda da 12,(385-150, hai circa 235 w sulle 2 da 12 ) stesso discorso di due pagine fa,metti la tua configurazione completa che provo a calcolare quanti A ti occorrono
prova a contattare anche caius88, ha più o meno il tuo stesso alimentatore
la mia configurazione è:
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2,3 GHZ 4mb cache
Scheda Video: nvidia geforce 9500GS
RAM: 4GB 800mhz
HDD: 750GB 32mb buffer 7200rpm
il mio sarebbe un pc pre-assemblato acer, un Acer Aspire M5641
kinotto88
26-12-2009, 13:18
riporto tutto quello che c'è scritto sull'ali:D
Il modello è FSP 400 - 60THA LPF
AC INPUT: 220 - 240V ~, 4A, 50HZ
DC OUTPUT: 400W (+3,3V + 5V = 150W Max) (+3,3V + 5V + 12V1 + 12V2= 385W Max)
____ _____ ______
+3,3 - - - 30.0 A (ORG), 5V - - - 28,0 A (RED), + 12V1 - - - 14,0A (YEL)
_____ _____ ____
+12V2 - - - 15,0A (YEL, BLACK), +5 sb - - - 2,0A (PURP), -12V - - - 0,5A (BLUE)
220 - 240V ~, 4A, 50Hz (3,3V + 5V=150W)
400W (3,3V + 5V + 12V1 + 12V2 = 385W)
______ _____
+3,3V - - - 30,0a + 5v - - - 28,0 A
_____ ____
+12V1 - - - 14,0A + 12V2 - - - 15,0A
____ ____
+5V sb - - - 2,0A, -12V - - - 0,5A
secondo me ce la fai..
non c'è scritto quanto eroghi in combinata, ma dovrebbe essere sui 22-23 ampere..o giù di lì
comunque se c'è qualcuno nel thread col tuo stesso alimentatore prova a chiedere a lui :)
PConly92
26-12-2009, 13:33
Funziona perfettamente con il mio che ha 18a su una linea da 12v...;)
ps. l'ali (il mio) ha una sola linea 12v
Funziona perfettamente con il mio che ha 18a su una linea da 12v...;)
ps. l'ali (il mio) ha una sola linea 12v
peccato che (molto) probabilmente non sia un combinato, e sempre meglio una linea da 18 che due da 12 (non è che le due da 12 le sommi in una da 24), con quella config e un solo masterizzatore dvd dovrebbe aggirarsi intorno ai 150 W max (ho tenuto conto dell'ali al 70% di resa e la 4770 come scheda)
3.3V 1.6 A
5V 2.6 A
12V 11.3 A (ma durante le sessioni di gioco si dovrebbe attestare sui 6.5 A)
in teoria gli basterebbe un buon ali da 250-300 W con 18.0 A / 216 W sulla 12
cmq già con la config che ha adesso i valori di watt e ampere sono simili alla 4770 (ora dovrebbe esser sui 130w e 10A)
PConly92
27-12-2009, 12:01
peccato che (molto) probabilmente non sia un combinato, e sempre meglio una linea da 18 che due da 12 (non è che le due da 12 le sommi in una da 24), con quella config e un solo masterizzatore dvd dovrebbe aggirarsi intorno ai 150 W max (ho tenuto conto dell'ali al 70% di resa e la 4770 come scheda)
3.3V 1.6 A
5V 2.6 A
12V 11.3 A (ma durante le sessioni di gioco si dovrebbe attestare sui 6.5 A)
in teoria gli basterebbe un buon ali da 250-300 W con 18.0 A / 216 W sulla 12
cmq già con la config che ha adesso i valori di watt e ampere sono simili alla 4770 (ora dovrebbe esser sui 130w e 10A)
è vero non ci avevo pensato;)
è vero non ci avevo pensato;)
ho visto la tua firma hai provato a portare le gddr oltre i 863mhz?anche la tua ha il problema delle frequenze sbagliate lette dal bios ?
ps per un buon risultato in oc stai a 850/860, le temperature variano di un grado ma le gddr rendono meglio
PConly92
28-12-2009, 12:21
ho visto la tua firma hai provato a portare le gddr oltre i 863mhz?anche la tua ha il problema delle frequenze sbagliate lette dal bios ?
ps per un buon risultato in oc stai a 850/860, le temperature variano di un grado ma le gddr rendono meglio
ehh da me le memorie proprio non passano i 830mhz:D causa schermo nero al'instante...
l'oc lo lascio cosi che mi va bene...
ps. con l'ali che ho meglio lasciare perdere oc tirati;)
software_94
28-12-2009, 14:13
peccato che (molto) probabilmente non sia un combinato, e sempre meglio una linea da 18 che due da 12 (non è che le due da 12 le sommi in una da 24), con quella config e un solo masterizzatore dvd dovrebbe aggirarsi intorno ai 150 W max (ho tenuto conto dell'ali al 70% di resa e la 4770 come scheda)
3.3V 1.6 A
5V 2.6 A
12V 11.3 A (ma durante le sessioni di gioco si dovrebbe attestare sui 6.5 A)
in teoria gli basterebbe un buon ali da 250-300 W con 18.0 A / 216 W sulla 12
cmq già con la config che ha adesso i valori di watt e ampere sono simili alla 4770 (ora dovrebbe esser sui 130w e 10A)
quindi devo necessariamente cambiare alimentatore
quindi devo necessariamente cambiare alimentatore
non necessariamente, se ha retto fin'ora la 9500 è già una buona cosa, in quanto a amperaggi son li e anche come consumi ci siamo.
prima di comprare l'alimentatore lancia prime95 e furmark e lasciali andare per un'oretta circa, se non ti si spegne il pc è tutto ok allora
jeuthy85
29-12-2009, 16:14
ciao a tutti!
avevo intenzione di cambiare la scheda video e montare una hd4770.. ma nella mia testa ci sono mille dubbi e mi avrei bisogno di voi guru! ;)
configurazione del mio cpu:
scheda madre: ConRoeXFire-eSATA2
Processore: Pentium D 3,00Ghz
RAM: 2GB kinstom (non ricordo frequenze)
Scheda video: XFX 6800 XT
Hard disk: 1 hd da 250gb sata2
1 hd da 320gb sata2
alimentatore: marca sconosciuta 500w (che vi posterò i dati ma penso di cambiare con corsair hx520w se necessario)
lettori: 1 lettore dvd
1 masterizzatore dvd
schede aggiuntive: 1 scheda wireless netgear wg311t
1 scheda per fire-wire
1 "coso" con 2 usb e uscite audio su frontale del case
Ventole: 1 ventola 120mm in aspirazione aria
premessa: giochi come crysis e ultimi mi interessano relativamente. gioco principalmente ad rfactor, motogp, sbk, hawx e volevo averli il più fluidi e veloci possibili senza cambiare tutto il cpu ma solo la scheda video.
Adesso vi scrivo le mie domande.
1 - devo cambiare monitor. volendo avere la miglior resa e quindi utilizzare la risoluzione nativa, meglio 19" a 1440x900 o 20"-23" a 1600x900? la hd4770 tiene bene a 1600x900 con tutto al massimo?
2 - mettere il corsair hx520w è una buona scelta o necessito di uno più grande?
3 - la versione da 1gb della gygabyte della HD4770 è solo uno specchio per allodole o effettivamente qualcosa fa rispetto alla 512mb?
4 - con la cpu che ho sul mio pc la hd 4770 puo andare? è tanto strozzata?
5 - avendo una ventolina di ingresso dell'aria meglio la versione con dissipatore che espelle l'aria fuori dal case o l'altra? quale marca mi consigliate?
grazie per l'attenzione
jeuthy85
29-12-2009, 16:23
ciao a tutti!
avevo intenzione di cambiare la scheda video e montare una hd4770.. ma nella mia testa ci sono mille dubbi e mi avrei bisogno di voi guru! ;)
configurazione del mio cpu:
scheda madre: ConRoeXFire-eSATA2
Processore: Pentium D 3,00Ghz
RAM: 2GB kinstom (non ricordo frequenze)
Scheda video: XFX 6800 XT
Hard disk: 1 hd da 250gb sata2
1 hd da 320gb sata2
alimentatore: marca sconosciuta 500w (che vi posterò i dati ma penso di cambiare con corsair hx520w se necessario)
lettori: 1 lettore dvd
1 masterizzatore dvd
schede aggiuntive: 1 scheda wireless netgear wg311t
1 scheda per fire-wire
1 "coso" con 2 usb e uscite audio su frontale del case
Ventole: 1 ventola 120mm in aspirazione aria
premessa: giochi come crysis e ultimi mi interessano relativamente. gioco principalmente ad rfactor, motogp, sbk, hawx e volevo averli il più fluidi e veloci possibili senza cambiare tutto il cpu ma solo la scheda video.
Adesso vi scrivo le mie domande.
1 - devo cambiare monitor. volendo avere la miglior resa e quindi utilizzare la risoluzione nativa, meglio 19" a 1440x900 o 20"-23" a 1600x900? la hd4770 tiene bene a 1600x900 con tutto al massimo?
2 - mettere il corsair hx520w è una buona scelta o necessito di uno più grande?
3 - la versione da 1gb della gygabyte della HD4770 è solo uno specchio per allodole o effettivamente qualcosa fa rispetto alla 512mb?
4 - con la cpu che ho sul mio pc la hd 4770 puo andare? è tanto strozzata?
5 - avendo una ventolina di ingresso dell'aria meglio la versione con dissipatore che espelle l'aria fuori dal case o l'altra? quale marca mi consigliate?
grazie per l'attenzione
ciao a tutti!
avevo intenzione di cambiare la scheda video e montare una hd4770.. ma nella mia testa ci sono mille dubbi e mi avrei bisogno di voi guru! ;)
configurazione del mio cpu:
Processore: Pentium D 3,00Ghz
dimmi che quella D sta per dualcore e non il pentium D che penso
in caso sei cpu limited, che shocket hai?sarebbe più opportuno un aggiornamento cpu, gia con la 4670 sei strozzato dal processore (e rispetto alla 6800 la 4670 è già parecchio più prestante)
jeuthy85
30-12-2009, 08:57
dimmi che quella D sta per dualcore e non il pentium D che penso
in caso sei cpu limited, che shocket hai?sarebbe più opportuno un aggiornamento cpu, gia con la 4670 sei strozzato dal processore (e rispetto alla 6800 la 4670 è già parecchio più prestante)
eccola la! il mio computer è proprio una cariola!
D sta per pentium D.. il socket che ho è 775LGA.. quindi immagino che devo cambiare anche questo.. qual'è il migliore x 775?
caurusapulus
30-12-2009, 09:22
Dipende da quanto vuoi spendere, se la tua mobo è compatibile con i Core 2 Duo ti suggerisco una cpu della serie E8xxx che usata trovi anche sui 100 € oppure un bel E5xxx (che ha meno cache, 2MB vs 6MB) che trovi nuovo sui 55€ e usato anche a meno di 40€ e che porti tranquillamente sui 3.3/3.5GHz :)
kinotto88
30-12-2009, 09:39
1 - devo cambiare monitor. volendo avere la miglior resa e quindi utilizzare la risoluzione nativa, meglio 19" a 1440x900 o 20"-23" a 1600x900? la hd4770 tiene bene a 1600x900 con tutto al massimo?
2 - mettere il corsair hx520w è una buona scelta o necessito di uno più grande?
3 - la versione da 1gb della gygabyte della HD4770 è solo uno specchio per allodole o effettivamente qualcosa fa rispetto alla 512mb?
4 - con la cpu che ho sul mio pc la hd 4770 puo andare? è tanto strozzata?
5 - avendo una ventolina di ingresso dell'aria meglio la versione con dissipatore che espelle l'aria fuori dal case o l'altra? quale marca mi consigliate?
grazie per l'attenzione
1 dipende dalle tue necessità, ricorda che più aumenta la risoluzione più è la vga a fare da collo sulle prestazioni, attualmente sto usando una 4770 a 1920x1200 e se la cava discretamente con la maggior parte dei titoli
2 perfetto.
3 esattamente. la 4770 così come altre schede non riesce per limiti di bandwitch a gestire tutta quella memoria.
4 un pò di sicuro, per questo un upgrade su questo fronte può essere consigliato.
5 ti consiglio l'XFX
cervus92
30-12-2009, 10:00
Come cpu ti consiglio un pentium dual core come l'e6300 sui 57€ nuovo qua (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e6300&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb); per la scheda video invece prendi quella che ti costa meno come marca. Imho l'alilimentatore regge, prova a leggere gli amperaggi sulla +12v.
software_94
30-12-2009, 11:33
non necessariamente, se ha retto fin'ora la 9500 è già una buona cosa, in quanto a amperaggi son li e anche come consumi ci siamo.
prima di comprare l'alimentatore lancia prime95 e furmark e lasciali andare per un'oretta circa, se non ti si spegne il pc è tutto ok allora
ok, altra domanda.
prima non ho postato la risoluzione del mio monitor, è 1440x900, dite che la 4770 può andar bene oppure verrebbe troppo sottosfruttata?
si tratterebbe di giocare ancora un per un pò decentemente, visto che tra un anno dovrei farmi un pc nuovo:D
kinotto88
30-12-2009, 15:15
ok, altra domanda.
prima non ho postato la risoluzione del mio monitor, è 1440x900, dite che la 4770 può andar bene oppure verrebbe troppo sottosfruttata?
si tratterebbe di giocare ancora un per un pò decentemente, visto che tra un anno dovrei farmi un pc nuovo:D
no, va benissimo..:)
novita su qualche bios che risolva il problema dell' overclock delle memorie??? :mad:
PConly92
20-01-2010, 15:01
novita su qualche bios che risolva il problema dell' overclock delle memorie??? :mad:
no proprio niente...:(
pensa che io non riesco a salire più di 830mhz, anche se ho un dubbio sul ali che non riesce a sostenere il carico energetico quando in oc...
Ragazzi per favore,
devo sostituire il Monitor, ora vorrei prendermi il Samsung il 2070 o il P2370
ma non so cosa scegliere perchè non ho le idee chiare (ci capisco poco di risoluzione, Full HD ecc..), non vorrei avere qualche problema con la scheda video,
quale mi consigliate?
alternative?
PS: faccio video editing casareccio e navigare (no games).
Grazie
Ragazzi per favore,
devo sostituire il Monitor, ora vorrei prendermi il Samsung il 2070 o il P2370
ma non so cosa scegliere perchè non ho le idee chiare (ci capisco poco di risoluzione, Full HD ecc..), non vorrei avere qualche problema con la scheda video,
quale mi consigliate?
alternative?
PS: faccio video editing casareccio e navigare (no games).
Grazie
non è il topic giusto in cui chiedere consigli sui monitor, prova dove se ne parla. se il tuo unico dubbio e il riuscire a pilotare il monitor con la 4770, vai tranquillo con entrambi ;)
Chiedo scusa per lo sbaglio,
si il dubbio ero quello, ti ringrazio per la risposta,
grazie
Scusate ragazzi ho questo problema con NFS Shift.
Ho deciso di cambiare Ali, Mobo, Processore e ram. Non volevo spendere più di 150-200 euro.
Cosa mi consigliate per far girare questo gioco...?
La mia config è questa:
Asus A8N-Sli SE
AMD Athlon x2 2.1Ghz
2Giga ram Kingston pc3200
Win7
Ali scrauso da 450W e 12+
Grazie.
kinotto88
26-01-2010, 13:56
Scusate ragazzi ho questo problema con NFS Shift.
Ho deciso di cambiare Ali, Mobo, Processore e ram. Non volevo spendere più di 150-200 euro.
Cosa mi consigliate per far girare questo gioco...?
La mia config è questa:
Asus A8N-Sli SE
AMD Athlon x2 2.1Ghz
2Giga ram Kingston pc3200
Win7
Ali scrauso da 450W e 12+
Grazie.
forse è il caso che ti crei un topic qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71
cervus92
26-01-2010, 20:57
Scusate ragazzi ho questo problema con NFS Shift.
Ho deciso di cambiare Ali, Mobo, Processore e ram. Non volevo spendere più di 150-200 euro.
Cosa mi consigliate per far girare questo gioco...?
La mia config è questa:
Asus A8N-Sli SE
AMD Athlon x2 2.1Ghz
2Giga ram Kingston pc3200
Win7
Ali scrauso da 450W e 12+
Grazie.
Qual è il problema con shift? Hai messo le patch al gioco?
No non ho messo patch..a cosa mi servirebbero?
cervus92
27-01-2010, 16:28
No non ho messo patch..a cosa mi servirebbero?
Metti prima la 1.1 e poi la 1.2, quest'ultima è stata fatta proprio per risolvere i cali di framerate con le ati ;) vedrai che sarà un altro gioco
perchè speedfan non mi rileva la temp della mia 4770?
da furmark le posso leggere......
Non so se speedfan funzioni con le schede video .....................
Non so se speedfan funzioni con le schede video .....................
è la prima scheda video che non mi rileva ;)
nemmeno a me la rileva, probabilmente è un bug del software. io uso il sotware smart doctor (asus) per tenere sotto controllo le temperature, ma avendo flashato la scheda con il bios asus non saprei dirti se funzionerebbe con un altra marca.
kinotto88
01-02-2010, 10:02
è la prima scheda video che non mi rileva ;)
usa everest..
usa everest..
speedfan lo trovavo comodissimo ma vabbè uso anche gpu-z
ma speedfan non rileva le temperatura nemmeno delle tue 4770?
kinotto88
01-02-2010, 20:16
speedfan lo trovavo comodissimo ma vabbè uso anche gpu-z
ma speedfan non rileva le temperatura nemmeno delle tue 4770?
non ti saprei dire..
io ho sempre usato everest o gpu-z per monitorare le temperature..
A parità di prezzo, questa o la 5670?
salvobas71
04-02-2010, 19:47
Ciao, ho laseguente configurazione:
-M/B Abit KN8Ultra
-CPU Athlon64 60FX (2x2600 MhZ)
-Alimentatore Seasonic S15-500Watt
-2 Gb Kingstone HiperX 2 Cl dual channel
-HHD Sata MAxtor 300 Gb
-Radeon x1950pro 512Mb
-Sound blaster Fx
- Monitor 19" 1280x1024
Vorrei fare un upgrade della scheda grafica:
mi consigliate la HD4770 oppure la HD5770 oppure una Geforce?
Vorrei anche aggiungere 2x512 Mb (sempre Kingston HiperX) per arrivare a 3 Gb totali (ma il dual channel si mantiene?)
Grazie anticipatamente.:)
Ciao, ho laseguente configurazione:
-M/B Abit KN8Ultra
-CPU Athlon64 60FX (2x2600 MhZ)
-Alimentatore Seasonic S15-500Watt
-2 Gb Kingstone HiperX 2 Cl dual channel
-HHD Sata MAxtor 300 Gb
-Radeon x1950pro 512Mb
-Sound blaster Fx
- Monitor 19" 1280x1024
Vorrei fare un upgrade della scheda grafica:
mi consigliate la HD4770 oppure la HD5770 oppure una Geforce?
Vorrei anche aggiungere 2x512 Mb (sempre Kingston HiperX) per arrivare a 3 Gb totali (ma il dual channel si mantiene?)
Grazie anticipatamente.:)
Con quella config andrei di 5670, massimo massimo 5750 (ma sarebbe già sprecata a 1280x1024). La 5770 è altamentre sprecata e vista la situazione attuale del mercato molto meglio le radeon 5000 delle geforce g92 rebrandizzate 1000 volte :D
A parità di prezzo, questa o la 5670?
Dipende, la 4770 va più veloce, la 5670 consuma meno (non poco) e ha le dx11 (oltre a tutta una nuova serie di tecnologie tipo eyefinity...)
david.fittizio
02-03-2010, 10:01
ciao a tutti,io ho questo problema che mi si presenta ad intervalli casuali da qualche tempo...in pratica all'avvio la ventola di raffreddamento rimane al massimo...e tra l'altro oltre al casino che fa il monitor rimane nero...il pc però si avvia e carica anche il sistema operativo.la cosa comunque si risolve riavviando...
qualche informaziona aggiuntiva: questa è la mia configurazione hw(che tra l'altro mi è stata consigliata qua su hw upgrade):
Cooler Master Elite 335 black
NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASROCK A780GXH/128M
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB Cl4
WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS
- come s.o. ho windows 7 x64
- il monitor è un samsung syncmaster 2330hd
- sono sicuro che la colpa sia della scheda video perchè,oltre al fatto che quando il problema si presenta il monitor rimane nero, ho aperto il case e controllato di persona
- il pc non mi ha mai dato altri problemi
- non ho preso un virus enorme e non ho il pc pieno di schifezze (che possano giustificare il problema...)
- due giorni fa ho apeto il case e l'ho pulito col compressore...era pieno di polvere,ma il problema si è ripresentato anche quando era pulito
- il pc ce l'ho da meno di sei mesi e la scheda video da 3
- non mi ricordo di preciso quando ha iniziato a dare questo problema,ma sono sicuro che per almeno un mese è andato bene
- no oc
- ho già settato nel bios, alla voce "Primary Graphics Adapter",l'opzione PCI_Express
sono stato un pò prolisso...spero almeno di non aver dimenticato qualcosa...detto questo... :help: :help: :help:
ciao a tutti,io ho questo problema che mi si presenta ad intervalli casuali da qualche tempo...in pratica all'avvio la ventola di raffreddamento rimane al massimo...e tra l'altro oltre al casino che fa il monitor rimane nero...il pc però si avvia e carica anche il sistema operativo.la cosa comunque si risolve riavviando...
qualche informaziona aggiuntiva: questa è la mia configurazione hw(che tra l'altro mi è stata consigliata qua su hw upgrade):
- come s.o. ho windows 7 x64
- il monitor è un samsung syncmaster 2330hd
- sono sicuro che la colpa sia della scheda video perchè,oltre al fatto che quando il problema si presenta il monitor rimane nero, ho aperto il case e controllato di persona
- il pc non mi ha mai dato altri problemi
- non ho preso un virus enorme e non ho il pc pieno di schifezze (che possano giustificare il problema...)
- due giorni fa ho apeto il case e l'ho pulito col compressore...era pieno di polvere,ma il problema si è ripresentato anche quando era pulito
- il pc ce l'ho da meno di sei mesi e la scheda video da 3
- non mi ricordo di preciso quando ha iniziato a dare questo problema,ma sono sicuro che per almeno un mese è andato bene
- no oc
- ho già settato nel bios, alla voce "Primary Graphics Adapter",l'opzione PCI_Express
sono stato un pò prolisso...spero almeno di non aver dimenticato qualcosa...detto questo... :help: :help: :help:
prova a togliere la scheda dallo slot pci-ex, pulire i contatti, pulire lo zoccolino con l'aria compressa e rimetterla, per ora non mi vengono in mente altre idee
Salve ma non esiste una hd 4770 da 1Gb, a parte la gigabyte altre non riesco a trovarne qualcuno ne sà di più, grazie
kinotto88
03-03-2010, 11:39
Salve ma non esiste una hd 4770 da 1Gb, a parte la gigabyte altre non riesco a trovarne qualcuno ne sà di più, grazie
si trova solo la gigabyte..
si trova solo la gigabyte..
é ottima come marca per le schede video?
l'ho vista ad a 137 euro escluso spedizione, non vi sembra
un prezzo eccessivamente un pò caro? Voi direte a quel punto ti prendi una hd 5770, purtroppo la mia scheda madre non digerisce vga della serie 5xx0.
é ottima come marca per le schede video?
l'ho vista ad a 137 euro escluso spedizione, non vi sembra
un prezzo eccessivamente un pò caro? Voi direte a quel punto ti prendi una hd 5770, purtroppo la mia scheda madre non digerisce vga della serie 5xx0.
a quel prezzo (anzi meno) trovi le 4870, se proprio le serie 5xxx non vengono digerite. sicuro non ti basti un aggiornamento bios?
a quel prezzo (anzi meno) trovi le 4870, se proprio le serie 5xxx non vengono digerite. sicuro non ti basti un aggiornamento bios?
Si ci vuole un aggiornamento di bios ho già contattato la casa madre, mi hanno detto che stanno lavorando ad una nuova revisione di bios. Quando sarà disponibile? In attesa di futuri sviluppi volevo prendere una 4770 in quanto mi sembra la più longeva delle serie 4xx0, Gpu 40 nanometri gddr5, proprio in questo momento ne ho vista una da bestshopping e pixmania a 119 questo mi sembra più accettabile non conosco però i negozi.
longeva no di sicuro, la revisione del bios potrebbero farla in poche settimane. non avere fretta
longeva no di sicuro, la revisione del bios potrebbero farla in poche settimane. non avere fretta
Dalla recenzione mi pare che sia uscita nel mese di maggio 2009, certo le serie 5xx0 sono senza dubbio più performanti, scaldano meno consumano poco ed hanno altre feature, ho già una hd 5670 sul pc di mio figlio.
Altrimenti dovrei ripiegare su una 4850 vapo-x dal costo di 100 euro però questa mi sembra più vecchiotta.
Dalla recenzione mi pare che sia uscita nel mese di maggio 2009, certo le serie 5xx0 sono senza dubbio più performanti, scaldano meno consumano poco ed hanno altre feature, ho già una hd 5670 sul pc di mio figlio.
Altrimenti dovrei ripiegare su una 4850 vapo-x dal costo di 100 euro però questa mi sembra più vecchiotta.
le feature sono le stesse, ma la 4850 e la 4870 sono decisamente più potenti, magari guarda qualche bench in giro ;)
le feature sono le stesse, ma la 4850 e la 4870 sono decisamente più potenti, magari guarda qualche bench in giro ;)
Si ho visto, quindi mi consigli la 4850? Quella che hai in firma hd 4470 tua vga?
io ho una 4770 sapphire prima versione con bios della asus EAH4770TOP, scelta perchè il mio alimentatore probabilmente non avrebbe retto una 4850, e cambiare alimentatore e vga mi sarebbe costato troppo.
se eri disposto a comprare una 4770 per 130€, ti consiglio una 4870 a 125 (trovaprezzi.it)
Quiksilver
03-03-2010, 23:35
ciao a tutti..
a qualcuno la vga ogni tanto emette dei sibili?
klassmetal
11-03-2010, 21:10
ciao a tutti..
a qualcuno la vga ogni tanto emette dei sibili?
mai successo...
ciao a tutti..
a qualcuno la vga ogni tanto emette dei sibili?
controlla i condensatori e vedi se ce ne sta uno gonfio
Quiksilver
11-03-2010, 22:27
controlla i condensatori e vedi se ce ne sta uno gonfio
ho pulito la ventola, ora tutto ok! :D
ho pulito la ventola, ora tutto ok! :D
perfetto all'ora provo a pulire la ventola della 4770 pure io, magari tolgo il difetto e ricevo un "grazie" dall'amico e poi ringrazio te :D
ps: era la dual slot?
Quiksilver
11-03-2010, 22:32
perfetto all'ora provo a pulire la ventola della 4770 pure io, magari tolgo il difetto e ricevo un "grazie" dall'amico e poi ringrazio te :D
ps: era la dual slot?
si si dual slot!
cervus92
19-04-2010, 22:08
Ma sto 3d non lo segue nessuno?
o funziona troppo bene, o non se la fuma più nessuno :D
cervus92
20-04-2010, 20:10
o funziona troppo bene, o non se la fuma più nessuno :D
A me funziona troppo bene :sofico:
klassmetal
20-04-2010, 23:57
anche a me, sto pensando a un crossfire... devo dire che è una scheda che mi ha dato soddisfazioni, ora poi usata si trova a 60 euro...
klassmetal
20-04-2010, 23:57
edit doppio post
A me funziona troppo bene :sofico:
anche a me, sto pensando a un crossfire... devo dire che è una scheda che mi ha dato soddisfazioni, ora poi usata si trova a 60 euro...
io sono molto soddisfatto! non cambierei mai la mia xfx 4770! :D
Ragazzi qualche novita sul overclock delle mem oltre gli 862 mhz nelle 4770 con dissipatore Artic Cool ??? :)
thanks
Quiksilver
24-04-2010, 19:27
ciao raga.
io ho la 4770 artic cooling
questa per intenderci
http://img692.imageshack.us/img692/910/hpim3252.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/hpim3252.jpg/)
faccio 44°in idle, secondo voi migliorerei le temperature se ci installassi al poso del suo dissipatore un accelero s1 rev.2 più una ventola da 90 o 120?
non dovrei montare nemmeno i dissipatorini in dotazione in quanto ci sono già installati sulla scheda
Grazie :D
PConly92
24-04-2010, 19:31
ciao raga.
io ho la 4770 artic cooling
questa per intenderci
http://img692.imageshack.us/img692/910/hpim3252.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/hpim3252.jpg/)
faccio 44°in idle, secondo voi migliorerei le temperature se ci installassi al poso del suo dissipatore un accelero s1 rev.2 più una ventola da 90 o 120?
Grazie :D
bella!! anche io possiedo la hd 4770 arctic...
di sicuro non noterai molti miglioramenti nella temperatura perché già quello che abbiamo (il dissi) è ottimo;)
faccio 44°in idle, secondo voi migliorerei le temperature se ci installassi al poso del suo dissipatore un accelero s1 rev.2 più una ventola da 90 o 120?
Grazie :D
Secondo me miglioreresti (di poco) le temperature, ma spenderesti soldi per nulla. Tieni pulito quello che hai e al massimo aggiungi una ventola per migliorare il ricambio d'aria nel case. A titolo di confronto, con la mia Sapphire (prima versione con dissi reference) e 22° ambientali registro 38° in idle
Quiksilver
24-04-2010, 19:42
Secondo me miglioreresti (di poco) le temperature, ma spenderesti soldi per nulla. Tieni pulito quello che hai e al massimo aggiungi una ventola per migliorare il ricambio d'aria nel case. A titolo di confronto, con la mia Sapphire (prima versione con dissi reference) e 22° ambientali registro 38° in idle
quante ventole hai nel pc?
io ne ho una dietro in espulsione da 120mm
una in espulsione sopra da 200mm
e una davanti che immette aria da 120mm
quante ventole hai nel pc?
io ne ho una dietro in espulsione da 120mm
una in espulsione sopra da 200mm
e una davanti che immette aria da 120mm
allora bastano e avanzano quelle che hai [io ho 120 frontale in, 120 posteriore out e 250 laterale in, ma tutte al minimo]
cervus92
26-04-2010, 14:51
Ragazzi qualche novita sul overclock delle mem oltre gli 862 mhz nelle 4770 con dissipatore Artic Cool ??? :)
thanks
Che io sappia no, un utente aveva provato a flashare il bios ma riscontrava problemie, magari hanno trovato una soluzione.
Secondo me miglioreresti (di poco) le temperature, ma spenderesti soldi per nulla. Tieni pulito quello che hai e al massimo aggiungi una ventola per migliorare il ricambio d'aria nel case. A titolo di confronto, con la mia Sapphire (prima versione con dissi reference) e 22° ambientali registro 38° in idle
A quanto la ventola della scheda? Oc?
A quanto la ventola della scheda? Oc?
ventola al 32% e oc 900/900
ventola al 32% e oc 900/900
che versione di scheda hai?? non credo quella con artic cool visto che non sale di mem oltre gli 862 mhz :(
Quiksilver
27-04-2010, 20:18
qual è meglio fra la 4770 artic cooling e la xfx 4770?
come prestazioni, rumore ventola, temp
che versione di scheda hai?? non credo quella con artic cool visto che non sale di mem oltre gli 862 mhz :(
sapphire prima versione, con dissipatore reference
meglio la xfx, doppio slot e non sembra essere castrata sull'oc
Quiksilver
27-04-2010, 20:44
sapphire prima versione, con dissipatore reference
meglio la xfx, doppio slot e non sembra essere castrata sull'oc
anche l'arctic cooling è doppio slot
http://uptiki.com/images/7d2pxz7y61t076f8xg01_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=7d2pxz7y61t076f8xg01.jpg)
intendevo doppio slot serio...
http://img218.imageshack.us/img218/3281/cf1e0a4416e31570356214e.jpg (http://img218.imageshack.us/i/cf1e0a4416e31570356214e.jpg/)
Quiksilver
27-04-2010, 20:53
intendevo doppio slot serio...
http://img218.imageshack.us/img218/3281/cf1e0a4416e31570356214e.jpg (http://img218.imageshack.us/i/cf1e0a4416e31570356214e.jpg/)
Ok avevo paura solo che la ventola fosse più rumorosa.
su quello non saprei dirti, ma le sapphire ver2 (arctic cooling) le eviterei, visti i problemi che si hanno in overclock
cervus92
07-05-2010, 18:13
su quello non saprei dirti, ma le sapphire ver2 (arctic cooling) le eviterei, visti i problemi che si hanno in overclock
Bè alla fine con le memorie a 860 o 1Ghz cambia quasi nulla in termini di fps, è più che altro un problema psicologico quello di non poter salire con le memorie imo :)
Bè alla fine con le memorie a 860 o 1Ghz cambia quasi nulla in termini di fps, è più che altro un problema psicologico quello di non poter salire con le memorie imo :)
in realtà i problemi li hai anche con la gpu, visto che non si possono flashare con il bios della asus e quindi non è possibile overvoltare tramite software, poi è vero, in linea di massima è solo mental pipping, però se ci si trovano davanti le due versioni allo stesso prezzo, magari si sceglie di prendere l'una o l'altra anche in base alle considerazioni degli utenti.
Ho 2 4770 artic cool in crossfire, tramite ATT praticamente si puo raggiungere in overclock 910 per la GPU e 861 per le mem, ka cosa che fa la differenza nelle 2 versioni, oltre l'overclock e la silenziosita, praticamente non le sento :)
Quiksilver
10-05-2010, 23:04
ciao a tutti
anche a voi arriva la 4770 dopo un giorno di pc acceso a 48°/49° in idle?
PConly92
11-05-2010, 15:14
ciao a tutti
anche a voi arriva la 4770 dopo un giorno di pc acceso a 48°/49° in idle?
noo a me arriva a massimo 38-39° in idle... in full max con crysis sono arrivato a 62-63° dopo un paio di ore di gioco con ventola a 47% quindi silenziosissima!
però devi tenere conto che ho un case abbastanza areato...
noo a me arriva a massimo 38-39° in idle... in full max con crysis sono arrivato a 62-63° dopo un paio di ore di gioco con ventola a 47% quindi silenziosissima!
però devi tenere conto che ho un case abbastanza areato...
non fatevi problemi per le temperature ragazzi!
Stavo pensando a prendere questa scheda visto che purtroppo le serie 5 serie costano ancora troppo :D e visto che ha la doppia precisione (per calcoli scientifici) ed è a 40 nm. C'è un modello da preferire considerato overclock e possibilità di regolare i voltaggi via software? è compatibile con lo zalman VF 1000?
ilmennin
17-05-2010, 19:18
Salve a tutti, sono da poco un felice possessore della xfx 4770 mostrata qualche post più sopra.
Volevo chiedere ai possessori di tale scheda se sono a conoscenza di quali dissipatori aftermarket sono compatibili.
Io posso dirvi che avevo acquistato un Arctic Cooling Accelero Twin Turbo prova, dichiarato compatibile, ma evidentemente non ho preso i riferimenti giusti dato che alla fine non si riesce a montare poiché il dissipatore sporge rispetto alle uscite video.
Prima di acquistare altro (mi serve maggiore silenzio visto che la scheda è impiegata per il calcolo distribuito) vorrei conoscere le vostre esperienze in merito.
Saluti a tutti e grazie mille ;) .
esistono in rete dei test recenti su come vanno queste schede in crossfire?
kinotto88
22-05-2010, 13:03
esistono in rete dei test recenti su come vanno queste schede in crossfire?
le ho testate qualche mese fa..
http://forum.justoverclock.com/schede-video/4476-recensione-scalabilita-4770-crossfire.html
ciao ;)
Misterxxx1
28-05-2010, 15:14
Salve ragazzi, ho un problema ad avviare il programma Asus Smart doctor con la 4770, dice che non trova la scheda " Can not find graphics card information" a voi funziona?
configurazione in firma, ieri ho installato gli ultimi catalyst 10.05 e l'ultimo bios con supporto 6 core ma niente da fare... la scheda funziona benissimo e gli altri programmi come everest etc la vedono tranquillamente, utilizzo Win7 64bit, cosa posso fare? Thx
Misterxxx1
07-06-2010, 14:25
C'è ancora qualcuno con questa scheda? Io mi trovo bene e gioco quasi tutto a 1680x1050 con filtri e dettagli al max, mi sono accorto da qualche giorno di avere la temperatura in idle alta 48-50° ventola al 32% è normale? Ho fatto un test con aftertburner e vedo che la ventola in automatico sale di pochissimo anche quando arriva a 70-75° sta a 40-45% è normale?
Ho creato un profilo con questo programma per mantenerla più fresca con ventola a 40% idle e 55-60% a 70° la scheda è più fresca e difficilmente oltrepassa i 70° ma ho notato un calo di prestazioni e non capisco il perchè (afterburner pesante? mah..) a quanti gradi arriva senza problemi?
La cosa strana è che ho un case abbastanza ventilato, ventola laterale da 23cm, 3 ventole da 12cm sul frontale e una da 80 in estrazione posteriore
Sarà colpa degli utimi driver 10.05? ho provato a mettere i 10.04 ma stessa temperatura, la scheda è sempre in OC dal 1° giorno con gpu a 830MHz e memoria 850MHz, ho la Sapphire 1 edizione
http://www.domimicro.fr/blog/public/sapphire_HD4770.jpg
Devo preoccuparmi?
io ho la stessa, la ventola in idle viene segnata come al 32% anche a me, mentre sotto stress non ho mai guardato effettivamente a quanto salga, ma i 70° non penso di averli mai raggiunti.
hai controllato che il dissipatore sia pulito? io lo trovo sempre pieno di polvere e topi morti, e di sicuro l'efficenza diminuisce.
il blando oc non c'entra di sicuro ;)
kinotto88
07-06-2010, 19:34
70° con questo caldo non mi sembra nulla di trascendetale..
Misterxxx1
07-06-2010, 20:13
HO cambiato case da poco ed è tutto pulito, cmq ogni tanto apro e soffio aria compressa ;) la scheda ha 6 mesi di vita ed è silenziosa, forse troppo ed è questo che mi preoccupa, 70° e ventola 40% :muro:
Prova a fare un test con afterburner, ti chiede di installare un altro programma ( se ricordo bene konos o qualcosa del genere) devi dire si, è il test 3d e vedi subito a quanto sale la temperatura in automatico...
@Kinotto: 70° in full è ottimo, il problema sono i 50° in idle che IMHO è troppo alto, considera anche che scende a 250Mhz
HO cambiato case da poco ed è tutto pulito, cmq ogni tanto apro e soffio aria compressa ;) la scheda ha 6 mesi di vita ed è silenziosa, forse troppo ed è questo che mi preoccupa, 70° e ventola 40% :muro:
Prova a fare un test con afterburner, ti chiede di installare un altro programma ( se ricordo bene konos o qualcosa del genere) devi dire si, è il test 3d e vedi subito a quanto sale la temperatura in automatico...
@Kinotto: 70° in full è ottimo, il problema sono i 50° in idle che IMHO è troppo alto, considera anche che scende a 250Mhz
così tante pippe mentali per nulla; stai tranquillo e goditi la scheda al posto di perdere tempo con bench, afterburner, sfotwarini e tweaking. ;)
Misterxxx1
07-06-2010, 22:09
guarda, so bene che la scheda arriva senza problemi a temperature molto più alte, la mia più che altro è curiosità:)
avatarIII
10-06-2010, 10:03
attualmente sono messo così :
cpu 2160 a 3ghz
mobo gigabyte
1gbx2
ali corsair 500w
monitor 24 pollici full hd
un amico mi vende la xfx a 50E conviene prenderla?
riesco a giocare in full hd a pes 2010 , cod mw2 , bf2 ?????
o è meglio fare uno sforzo di money e prendere una 5770 sempre usata?
kinotto88
10-06-2010, 13:33
attualmente sono messo così :
cpu 2160 a 3ghz
mobo gigabyte
1gbx2
ali corsair 500w
monitor 24 pollici full hd
un amico mi vende la xfx a 50E conviene prenderla?
riesco a giocare in full hd a pes 2010 , cod mw2 , bf2 ?????
o è meglio fare uno sforzo di money e prendere una 5770 sempre usata?
come prezzo non è male..
pes e cod mwf2 li ho fatti anch'io in fullhd con una singola 4770 e sono giocabili al massimo forse dovrai rinunciare all'aa in cod, a bf2 non saprei..:D
avatarIII
10-06-2010, 14:07
come prezzo non è male..
pes e cod mwf2 li ho fatti anch'io in fullhd con una singola 4770 e sono giocabili al massimo forse dovrai rinunciare all'aa in cod, a bf2 non saprei..:D
ti ringrazio , anche senza aa andrebbe bene non pretendo di giocarci con tutti i filtri a max :D
ultima domana visto che a 50E trovo anche le 8800 512mb (g92) tra le 2 chi vince?
majowski86
10-06-2010, 14:11
ti ringrazio , anche senza aa andrebbe bene non pretendo di giocarci con tutti i filtri a max :D
ultima domana visto che a 50E trovo anche le 8800 512mb (g92) tra le 2 chi vince?
Assolutamente la 4770.. Sono passato dalla 8800GT 512 prima alla 4770 e poi al crossfire. La differenza di prestazioni tra la 8800 e la 4770 non è abissale ma si fa sentire. Hai le DDR5 che fanno la differenza e il vantaggio dei 40nm, quindi meno calore e consumi più bassi. Poi una buona overclockabilità. Se sono allo stesso prezzo io andrei diretto sulla 4770
Ragazzi scusate volevo farvi una domanda
Io ho una hd4770 con dissipatore classico (Non quella che butta l'aria fuori dal case) mi sapete dire perke la mia scheda se sta su 800/850 è stabile... ma se arriva a 830/850 mentre gioco o escono degli artefatti o si blocca e di conseguenza devo riavviare il pc?
Ho provato a rispondermi da solo usando riva tuner ed è lo stesso... ora ho provato con MSI afterburner e ho notato che posso aumentare il Core Voltage :confused:
A cosa serve? potrebbe aiutarmi a risolvere il problema e a farmi salire anche oltre gli 830/850?, Grazie :D
PS: ho un ali da 500W (Allied :( ) Due linee da 12+ una 15A e una 16A.
Ragazzi scusate volevo farvi una domanda
Io ho una hd4770 con dissipatore classico (Non quella che butta l'aria fuori dal case) mi sapete dire perke la mia scheda se sta su 800/850 è stabile... ma se arriva a 830/850 mentre gioco o escono degli artefatti o si blocca e di conseguenza devo riavviare il pc?
Ho provato a rispondermi da solo usando riva tuner ed è lo stesso... ora ho provato con MSI afterburner e ho notato che posso aumentare il Core Voltage :confused:
A cosa serve? potrebbe aiutarmi a risolvere il problema e a farmi salire anche oltre gli 830/850?, Grazie :D
PS: ho un ali da 500W (Allied :( ) Due linee da 12+ una 15A e una 16A.
sì, aumentare il vcore potrebbe fornirti un po' di stabilità in più con il salire delle frequenze. di default è 1V, io le prove con la gpu a 1ghz le ho effettuate a 1.2 e non si è scaldata molto più del solito ;)
sì, aumentare il vcore potrebbe fornirti un po' di stabilità in più con il salire delle frequenze. di default è 1V, io le prove con la gpu a 1ghz le ho effettuate a 1.2 e non si è scaldata molto più del solito ;)
Quindi dici che potrebbe non essere colpa dell' alimentatore? :eek:
Speriamo :cry:
Cmq visto che con MSI afterburner non mi faceva aumentare il vcore (Perke? :confused: ) sto provando con ati tray tool che vedo che posso fare fino a 1.050 e di piu o di meno di 1.2? :confused: scusate le nabbate xD
Quindi dici che potrebbe non essere colpa dell' alimentatore? :eek:
Speriamo :cry:
Cmq visto che con MSI afterburner non mi faceva aumentare il vcore (Perke? :confused: ) sto provando con ati tray tool che vedo che posso fare fino a 1.050 e di piu o di meno di 1.2? :confused: scusate le nabbate xD
no, l'alimentatore non c'entra una mazza. lascia stare e non overclockarla troppo, tanto la differenza non si nota. ;)
cervus92
02-07-2010, 20:58
up :O
Vampire666
21-07-2010, 01:39
Saluti. :)
Come va questa scheda con i giochi di oggi alla risoluzione di 1680x1050?
Sarei interessato all'acquisto di questa scheda video di seconda mano (se la trovo), ma mi chiedo se ne vale la pena.
Premetto che videogioco sporadicamente e non sono interessato alle prestazioni estreme (quindi farei anche a meno dei vari filtri se necessario).
Grazie. :)
Saluti. :)
Come va questa scheda con i giochi di oggi alla risoluzione di 1680x1050?
Sarei interessato all'acquisto di questa scheda video di seconda mano (se la trovo), ma mi chiedo se ne vale la pena.
Premetto che videogioco sporadicamente e non sono interessato alle prestazioni estreme (quindi farei anche a meno dei vari filtri se necessario).
Grazie. :)
Io avevo questa scheda e ci giocavo in full hd. Se in futuro vuoi aggiungerne un'altra in CF ti conviene prendere la versiione con 1GB di memorie perchè 2 insieme overclockate possono quasi raggiungere una gtx 285. Io avevo la versione da 512MB e mi ci sono trovato davvero bene, poi vabbè a causa di un errore software nella ricompilazione della eeprom la scheda passò a vita nuova lol. Fortunatamente essendo ancora in garanzia mi restituirono i soldi lol.
ciao
la hd4770 supporta la risoluzione 1600x900? me le da tutte tranne quella. Da cosa può dipendere? Uso un cavo VGA sia diretto su vga che adattato su dvi.
Quella che si avvicina di più è la 1440x900 poi passa a 1600x1200, ma il monitor nativamente è 1600x900. Conviene usare hdmi? Può essere un problema di cavo VGA?
thx
ciao
la hd4770 supporta la risoluzione 1600x900? me le da tutte tranne quella. Da cosa può dipendere? Uso un cavo VGA sia diretto su vga che adattato su dvi.
Quella che si avvicina di più è la 1440x900 poi passa a 1600x1200, ma il monitor nativamente è 1600x900. Conviene usare hdmi? Può essere un problema di cavo VGA?
thx
Risolto!
in due modi si può fare:
1) usando powerstrip mi faccio il driver del monitor sapendo frequenza oriz e vert e max risoluzione. Poi aggiungo la nuova risoluzione semplicemente cambiando il rapporto in quella da 1440x900. Basta mettere 16:9
2) dal pannello ATI levare la spunta dove parla degli EDID del monitor e impostare i valori di risoluzione massima del monitor. (non so se funziona anche questo perché l'ho provato per secondo e non vorrei che sia rimasto nel registro la modifica di powerstrip anche se disinstallato.
Resta comunque un mistero del perché in automatico non venga rilevata la risoluzione 1600x900
Per il nuovo COD la nostra amata Ati Radeon HD4770 andrà ancora da Dio, o inizierà a risentire un pochetto degli anni?
Io credo reggerà senza problemi, ma vorrei conoscere il vostro parere...
Per il nuovo COD la nostra amata Ati Radeon HD4770 andrà ancora da Dio, o inizierà a risentire un pochetto degli anni?
Io credo reggerà senza problemi, ma vorrei conoscere il vostro parere...
per me reggerà bene, magari non al max di tutto. Cod 6 gira perfetto. Tienila che consuma pochissimo, ha tre uscite, scalda poco e viaggia bene ;)
Pure con la demo di Mafia2 tutto al max, senza physx e AA (buggato), si comporta benissimo.
Ho sostituito il cavo vga con hdmi e mi sembra tutto più luminoso.
Per il nuovo COD la nostra amata Ati Radeon HD4770 andrà ancora da Dio, o inizierà a risentire un pochetto degli anni?
Io credo reggerà senza problemi, ma vorrei conoscere il vostro parere...
Allora, dato che la 4770 è quasi uguale alla gts 250(parlo delle versioni a 512MB), posso dirti che io gioco a cod4 in full hd tutti gli effetti attivati e al massimo con antialising a 2x invece di 4x. Consiglio vivamente la 4770 da 1GB, però quella della asus con voltage tweak looool.
tra poco avrò una 4770:)pagata 60€ sentirò la differenza da una 8400GS?:p
tra poco avrò una 4770:)pagata 60€ sentirò la differenza da una 8400GS?:p
neanche da chiederlo :cool:
Scusate, so che le schede ati della serie 5xxx sono le prime compatibili con le dx11. Ma mi sembra di aver visto sulla confezione di una HD4770 gigabyte da 1gb che supporta le dx11. E' possibile?
Perchè sarei interessato ad acquistarla ma tra le caratteristiche della mia nuova scheda vorrei ci fossero anche le dx11!
Scusate, so che le schede ati della serie 5xxx sono le prime compatibili con le dx11. Ma mi sembra di aver visto sulla confezione di una HD4770 gigabyte da 1gb che supporta le dx11. E' possibile?
Perchè sarei interessato ad acquistarla ma tra le caratteristiche della mia nuova scheda vorrei ci fossero anche le dx11!
Ciao, allora
la 4770 non supporta le dx 11. Io ti consiglio cmq l'acquisto di questa scheda perchè è davvero ottimissima. Prendi il modello da 1GB non quello da 512 perchè con soli 512MB quella scheda è davvero limitata. Ho appena visto alcune recensioni e ti dico che 2 4770 da 1GB sono quasi simili ad una 5850 e consumano di meno a pieno carico. In idle consumano di più, ma hanno consumi davvero bassissimi. Soprattutto se le overclocki ti danno moltissime soddisfazioni anche a risoluzioni superiori al full hd. Io la volevo riacquistare(corruppi il bios lol), ma non sono riuscito a trovarla negli shops. Ma dovrebbe costare circa 90 euro nuova.
Ciao, allora
la 4770 non supporta le dx 11. Io ti consiglio cmq l'acquisto di questa scheda perchè è davvero ottimissima. Prendi il modello da 1GB non quello da 512 perchè con soli 512MB quella scheda è davvero limitata. Ho appena visto alcune recensioni e ti dico che 2 4770 da 1GB sono quasi simili ad una 5850 e consumano di meno a pieno carico. In idle consumano di più, ma hanno consumi davvero bassissimi. Soprattutto se le overclocki ti danno moltissime soddisfazioni anche a risoluzioni superiori al full hd. Io la volevo riacquistare(corruppi il bios lol), ma non sono riuscito a trovarla negli shops. Ma dovrebbe costare circa 90 euro nuova.
Innanzitutto grazie della risposta. Si ho visto le prove/test ed ho visto ottimi risultati. A questo punto mi viene il sospetto che mi sbaglio e la scheda in questione non era la hd4770...il negoziante me ne ha fatte vedere una serie e dietro mi ricordo benissimo di aver letto dx11. comunque il prezzo (in negozio fisico) era di circa 90euro. Mi sa che quando esco dall'ufficio ci ripasso e vedo.
Innanzitutto grazie della risposta. Si ho visto le prove/test ed ho visto ottimi risultati. A questo punto mi viene il sospetto che mi sbaglio e la scheda in questione non era la hd4770...il negoziante me ne ha fatte vedere una serie e dietro mi ricordo benissimo di aver letto dx11. comunque il prezzo (in negozio fisico) era di circa 90euro. Mi sa che quando esco dall'ufficio ci ripasso e vedo.
Magari provo a vedere se il mio negozio me la può procurare lol.:D
Magari provo a vedere se il mio negozio me la può procurare lol.:D
Cmq mi farebbe piacere prenderla con le dx11. Vedrò!
Giusto per completezza di informazione, mi sbagliavo io, la scheda che supporta le DX11 che avevo visto era la HD5570...scusate ma ne avevo viste diverse e non so perchè mi ero convinto che fosse la 4770 anche se non mi tornava come cosa.
delle ati solo la serie 5 supporta le dx11! :)
ciao a tutti,mi sono finalmente deciso ad occare la mia amata 4770,finora non ne sentivo il bisogno.
vorrei pero una mano di aiuto,dato che non sono pratico di oc della 4770.potresti dirmi che programmi usare e soprattutto le frequenze da raggiungere per essere stabile?non esistono bios gia pronti da poter inserire senza smanettare?
piu che altro vorrei anche sapere se ne vale la pena o se qualche mhz in piu non si fa sentire.grazie a tutti :)
p.s.il mio modello è esattamente questa:
http://img814.imageshack.us/img814/730/hd4770xfxpremiumcooler.jpg (http://img814.imageshack.us/i/hd4770xfxpremiumcooler.jpg/)
Si dovrebbe overcloccare abbastanza bene. Ovviamente perdi la garanzia. Ho visto sui forum americani puoi provare ad usare msi afterburner (devi modificare col notepad un valore nel registro di afterburner da 0 a 1, è unlocking unofficial overclock o una cosa del genere) e così puoi fare l'overvolt. Se non funzionasse ci sono altri metodi, per esempio flashare un bios diverso (sempre sui forum americani) che parte con più voltaggio e frequenze più alte (letto così, non so sinceramente se comporti problemi a parte i clock più alti).
Comunque non so a breve vorrei prendere una di queste schedine visto che si trovano a poco e non scaldano come astronavi come le 4870 e consumano poco.
Qualcuno ha fatto prove di overclock ed overvolt? dissipatori? volendo overvoltare quali voltaggi sono ritenuti "sicuri" ?
Sarebbe interessante anche qualche prova recente con crossfireX/trifire, anche se viste le nuove schede sono un po' dubbioso sull'effettiva utilità oggi di queste configurazioni con la 4770.
Comunque c'è chi in effetti è arrivato ad 1 ghz di gpu ad aria tramite overclock
A proposito con crysis (non il 2) a 1024*1280 con aa attivato quanti fps medi fate? (anche con oc) con una singola 4770 ed i drivers + recenti?
Scheda presa! c'è qualcuno che l'ha ancora?
PConly92
21-04-2011, 18:21
Scheda presa! c'è qualcuno che l'ha ancora?
presente!
Grande..:) . Io l'ho presa oggi, per ora sono a 801/830 mah o visto c'è anche chi ha preso 1 ghz sulla gpu stabilmente. Hai qualche consiglio da darmi su questa scheda? hai il dissipatore stock o ne hai messo uno custom? :)
PConly92
24-04-2011, 01:44
Grande..:) . Io l'ho presa oggi, per ora sono a 801/830 mah o visto c'è anche chi ha preso 1 ghz sulla gpu stabilmente. Hai qualche consiglio da darmi su questa scheda? hai il dissipatore stock o ne hai messo uno custom? :)
io ho la versione sapphire pcb blu arctic cooling (questa (http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2009/08/Sapphire-HD4770-HDMI-03.jpg)) che non sale una mazza in oc...
le mem sono "bloccate" a 860mhz e il core non supera gli 840.
Rimane comunque un ottima scheda che tuttora mi da soddisfazioni poi non consuma\scalda per niente!
Se non è sfigata come la mia hai più possibilità di salire con le frequenze;)
penso che almeno 900 sul core e altrettanti (alcuni arrivano anche a 1ghz) per le memorie ci arriva sicuro!
Ciao
sembra che con l'utility sapphire trixx si riesca a salire sopra il limite di 860 per le mem; st testando :)
c'è qualcuno che ha provato l'accelero xtreme plus su questa scheda?
mi piacerebbe montarci quello ma non ho idea se può starci..
o ho la versione sapphire pcb blu arctic cooling (questa) che non sale una mazza in oc...
le mem sono "bloccate" a 860mhz e il core non supera gli 840.
Rimane comunque un ottima scheda che tuttora mi da soddisfazioni poi non consuma\scalda per niente!
Se non è sfigata come la mia hai più possibilità di salire con le frequenze
penso che almeno 900 sul core e altrettanti (alcuni arrivano anche a 1ghz) per le memorie ci arriva sicuro!
Ciao
Io ho quella sapphire.. devo dissiparla meglio e se risolvo qualche problemino penso almeno 900 sul core di poterli tenere stabilmente. Fino a 950 con lo stock non mi dà artefatti ma dei tentennamenti in qualche schermata. Devo provare una dissipazione migliore
sembra che con l'utility sapphire trixx si riesca a salire sopra il limite di 860 per le mem; st testando :)
non funziona con bios di default, a 850 il vmod viene reimpostato in automatico a 0.950 :(
ma nn usate normalmente afterburner?
Ho visto molti su xtremesystems hanno flashato l'asus top bios ma sono un po' titubante
se raffreddo meglio ci faccio un pensierino
ma nn usate normalmente afterburner?
Ho visto molti su xtremesystems hanno flashato l'asus top bios ma sono un po' titubante
se raffreddo meglio ci faccio un pensierino
io ho flashato con l'asus top, ma non partiva + la scheda, pcb blu....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.