PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD4770 la prima gpu a 40nm!


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

albygamer
24-08-2009, 16:04
sembra interessante

raga io ho letto una trentina di pagine del topic e vorrei un consiglio, vorrei sostituire la mia ATI 4670 HD (va benino ma crasha con alcuni giochi)
domandine...

1) è meglio una 4770 o una 4850 Toxic per quanto riguarda performance, consumi e rumorosità?

2) un alimentatore di ottima qualità come il Seasonic S12 380 W (Bronze) me le dovrebbe tenere su vero? ho un Barton 5600+ (2.9 Ghz), 2 HDD, 1 lettore DVD

3) mi consigliate di aspettare qualche altra scheda di produttori diversi da Sapphire?

4) secondo voi in Settembre con il probabile annuncio delle versioni DX11 scenderà di prezzo?

1) La 4850 è superiore in quanto a prestazioni e rumorosità ma consuma di più
2) L'ali regge senza problemi
3) Come alternativa, prova a vedere la 4850 Golden Sample della Gainward
4) Probabilmente con le dx11 i prezzi caleranno... ma con questo ragionamento si rischia di rimandare sempre gli acquisti finendo di non prendere mai nulla..:rolleyes:

Foglia Morta
24-08-2009, 19:57
Recensione della Asus 4770 Formula: http://www.hardocp.com/article/2009/08/23/asus_eah4770_formula_video_card

n1ghtm4r
25-08-2009, 10:47
1) La 4850 è superiore in quanto a prestazioni e rumorosità ma consuma di più
2) L'ali regge senza problemi
3) Come alternativa, prova a vedere la 4850 Golden Sample della Gainward
4) Probabilmente con le dx11 i prezzi caleranno... ma con questo ragionamento si rischia di rimandare sempre gli acquisti finendo di non prendere mai nulla..:rolleyes:

grazie per le risposte, diciamo che sono propenso ad andare sulla 4770 in modo particolare per la gestione energetica migliorata, anche se la 4850 toxic mi attirerebbe soprattutto per la soluzione dissipativa adottata

se ci fosse una 4770 Toxic sarebbe il top :D

la 4770 formula della Asus sembra interessante, in quell'articolo si cita anche la GTS 250 della NVidia che rientra nella stessa fascia di prezzo...

le possibilità da valutare per me diventano quindi tre 4770, 4850, GTS 250

Proverò a informarmi un pò e riassumere pregi e difetti delle 3

n1ghtm4r
25-08-2009, 16:12
alla fine ho deciso, mi convince il nuovo processo costruttivo a 40nm su tutto ;)

ho optato per la XFX che mi sembra abbia un discreto sistema di dissipazione che abbassa le temperature di un paio di gradi rispetto alla scheda Sapphire

qui una recensione della XFX: http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/05/27/xfx-hd4770/13

già ordinata, forse mi arriva già giovedì, poi vi faccio sapere

lucky85
26-08-2009, 13:18
alla fine ho deciso, mi convince il nuovo processo costruttivo a 40nm su tutto ;)

ho optato per la XFX che mi sembra abbia un discreto sistema di dissipazione che abbassa le temperature di un paio di gradi rispetto alla scheda Sapphire

qui una recensione della XFX: http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/05/27/xfx-hd4770/13

già ordinata, forse mi arriva già giovedì, poi vi faccio sapere

penso di prendere anche io la xfx,ho visto la nuova sapphire ma avendo un case htpc è melgio la xfx che espelle l'aria direttamente fuori dal case...

lucky85
26-08-2009, 15:29
ho ordinato proprio ora la xfx 4770 a 110 euro spese incluse...
http://img218.imageshack.us/img218/3281/cf1e0a4416e31570356214e.jpg (http://www.imagehosting.com/)
ora la aspetto con ansia...:D

majowski86
26-08-2009, 15:34
Domandina per chi ha il crossfire.. sono normali differenze di temperatura nell'ordine di 7-8°C tra le due schede? Il case è ben ventilato ( Antec Twelve Hundred ) e d'estate tengo sempre tutte le ventole del case al max visto che non ho aria condizionata, quindi direi che non si tratta di un problema di ricircolo d'aria. Se inverto le schede non cambia nulla, quella sotto è sempre piu fredda. Vuol dire he una lavora di meno o sono i sensori che sono sballati quando le schede sono in xFire?

jok3r87
26-08-2009, 15:56
Domandina per chi ha il crossfire.. sono normali differenze di temperatura nell'ordine di 7-8°C tra le due schede? Il case è ben ventilato ( Antec Twelve Hundred ) e d'estate tengo sempre tutte le ventole del case al max visto che non ho aria condizionata, quindi direi che non si tratta di un problema di ricircolo d'aria. Se inverto le schede non cambia nulla, quella sotto è sempre piu fredda. Vuol dire he una lavora di meno o sono i sensori che sono sballati quando le schede sono in xFire?

Tu lo sai che l'aria calda tende a salire vero ? E per quanto il case sia bel ventilato (questo è tutto da vedere) la scheda in alto pescherà sempre meno e più calda aria di quella della scheda posta in basso.

majowski86
26-08-2009, 16:05
Tu lo sai che l'aria calda tende a salire vero ? E per quanto il case sia bel ventilato (questo è tutto da vedere) la scheda in alto pescherà sempre meno e più calda aria di quella della scheda posta in basso.

Lo so che tende a salire, ma mi pare tanto una differenza di 7-8°C.. Conta che nel retro del case ho tolto tutte le placchette che coprono gli slot per facilitare la ventilazione e ho una ventola laterale che soffia direttamente in mezzo alle due vga aria dall'esterno. Mi aspettavo si una differenza, ma nel'ordine di 2-3°, non 7-8.. resta il fatto che l'aria che arriva sulla prima vga viene presa dalla ventola laterale direttamente dall'esterno..
Boh.. puo anche essere che l'aria faccia qualche strano giro.. cmq era giusto per informazione, tanto finchè mantengono temperature accettabili ...

kinotto88
26-08-2009, 16:45
Lo so che tende a salire, ma mi pare tanto una differenza di 7-8°C.. Conta che nel retro del case ho tolto tutte le placchette che coprono gli slot per facilitare la ventilazione e ho una ventola laterale che soffia direttamente in mezzo alle due vga aria dall'esterno. Mi aspettavo si una differenza, ma nel'ordine di 2-3°, non 7-8.. resta il fatto che l'aria che arriva sulla prima vga viene presa dalla ventola laterale direttamente dall'esterno..
Boh.. puo anche essere che l'aria faccia qualche strano giro.. cmq era giusto per informazione, tanto finchè mantengono temperature accettabili ...

strano io ho il tuo stesso case..e le temperature sono sempre allineate..massimo 2-3 gradi di differenza..

lucky85
26-08-2009, 16:48
strano io ho il tuo stesso case..e le temperature sono sempre allineate..massimo 2-3 gradi di differenza..

allora potrebbe essere il sensore che sballa qualche grado

SN4KKERO
27-08-2009, 18:56
Ciao, entro anche io a far parte di quello che hanno una 4770 :D
Ordinata oggi pomeriggio la Sapphire e dovrebbe arrivarmi mercoledi.

since
27-08-2009, 19:27
Ciao, entro anche io a far parte di quello che hanno una 4770 :D
Ordinata oggi pomeriggio la Sapphire e dovrebbe arrivarmi mercoledi.

se hai il tempo metti foto con il unboxing :D

SN4KKERO
28-08-2009, 10:00
Ancora nessuno ha provato con questa scheda ad utilizzare AtiTryTool al posto del CCC??:confused:

Io con le altre schede Ati, compresa l'attuale 3870, non ho mai utilizzato il CCC.....

In attesa che mi arrivi la scheda, ho scaricato solo i driver 9.8 senza il ccc

SkyWaLKer 15
28-08-2009, 10:44
Ancora nessuno ha provato con questa scheda ad utilizzare AtiTryTool al posto del CCC??:confused:

Io con le altre schede Ati, compresa l'attuale 3870, non ho mai utilizzato il CCC.....

In attesa che mi arrivi la scheda, ho scaricato solo i driver 9.8 senza il ccc

purtroppo AtiTryTool non sembra supportare la nostra scheda ancora, io stesso l' ho provato ma dava nella sezione overclock numeri sballati nelle frequenze di clock rispettivamente core e memorie...

il problema del CCC è che piu di 830mhz e 850mhz non puoi dare sul core e memorie.

SN4KKERO
28-08-2009, 12:08
purtroppo AtiTryTool non sembra supportare la nostra scheda ancora, io stesso l' ho provato ma dava nella sezione overclock numeri sballati nelle frequenze di clock rispettivamente core e memorie...

il problema del CCC è che piu di 830mhz e 850mhz non puoi dare sul core e memorie.

Questo per quanto riguarda l'OC tramite ATT
Mentre la gestione dei filtri, risoluzione ecc ecc funziona bene?
Non vorrei vedermi costretto a dover utilizzare il ccc... a meno che lo hanno migliorato :)

TheLastRemnant
28-08-2009, 15:09
è semplice. Dal CCC hanno limitato le frequenze ad 830-850 per due motivi :

1) tecnico , ovvero che molte 4770 non salgono più di 840mhz sul core con voltaggio stock
2) economico , ovvero per limitarne la potenza dato che una 4770 a 930mhz con le memorie a 1100 ha le prestazioni di una 4870 512mb

Se volete overcloccare queste schede prendetevi le ASUS e modificate il voltaggio con il tool dell' ASUS. Alternativamente dovete flashare il bios, a vostro rischio e pericolo.

Per quanto riguarda il possibile oc dovete usare rivatuner e modificare il .CFG di modo che le 4770 siano supportate. Cercate su google e troverete la breve procedura. Se non volete overcloccarla oppure vi bastano gli 830mhz il CCC va benissimo.

SkyWaLKer 15
28-08-2009, 15:26
è semplice. Dal CCC hanno limitato le frequenze ad 830-850 per due motivi :

1) tecnico , ovvero che molte 4770 non salgono più di 840mhz sul core con voltaggio stock
2) economico , ovvero per limitarne la potenza dato che una 4770 a 930mhz con le memorie a 1100 ha le prestazioni di una 4870 512mb

Se volete overcloccare queste schede prendetevi le ASUS e modificate il voltaggio con il tool dell' ASUS. Alternativamente dovete flashare il bios, a vostro rischio e pericolo.

Per quanto riguarda il possibile oc dovete usare rivatuner e modificare il .CFG di modo che le 4770 siano supportate. Cercate su google e troverete la breve procedura. Se non volete overcloccarla oppure vi bastano gli 830mhz il CCC va benissimo.

io ho una Asus 4770 ma anche lo smart doctor è fixato agli stessi parametri del CCC... l' ideale sarebbe stato appunto ATiTrayTool che permette di modificare in percentuale il range di overclock, sia scendere che a salire di freq. della scheda stessa.

TheLastRemnant
28-08-2009, 15:39
io ho una Asus 4770 ma anche lo smart doctor è fixato agli stessi parametri del CCC... l' ideale sarebbe stato appunto ATiTrayTool che permette di modificare in percentuale il range di overclock, sia scendere che a salire di freq. della scheda stessa.

non è compatibile al momento e sicuramente non lo sarà mai, io però posso dirti che se avesse fatto meno caldo la piccolina sarebbe salita pure a 960 di core, mediante il semplice rivatuner e smartdoctor ;)

luca c
30-08-2009, 23:16
Ciao a tutti!!
Volevo sapere se con il seguente alimentatore riesco a supportare due 4770 in crossfire Enermax Pro82+ EPR525AWT525W quando l'ho comprato nella confezione diceva di si ma però preferisco sentire anche altri pareri,il resto del sistema è GIGABYTE AM2+ GA-MA790X-UD4,DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB)AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition,ecc...
Grazie fin da subito!!

kinotto88
31-08-2009, 00:37
Ciao a tutti!!
Volevo sapere se con il seguente alimentatore riesco a supportare due 4770 in crossfire Enermax Pro82+ EPR525AWT525W quando l'ho comprato nella confezione diceva di si ma però preferisco sentire anche altri pareri,il resto del sistema è GIGABYTE AM2+ GA-MA790X-UD4,DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB)AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition,ecc...
Grazie fin da subito!!

ampiamente...dovrebbe avere 3 linee da+12v 22ampere l'una..

luca c
31-08-2009, 16:56
ampiamente...dovrebbe avere 3 linee da+12v 22ampere l'una..

grazie!!:)

ombranera
01-09-2009, 00:00
ci giocherei bene a WoW in full hd con una 4770? o sarebbe meglio una 4850/70? grazie.

kinotto88
01-09-2009, 00:07
ci giocherei bene a WoW in full hd con una 4770? o sarebbe meglio una 4850/70? grazie.

wow a quanto so è molto leggero..non credo avrai il minimo problema..

ombranera
01-09-2009, 00:11
wow a quanto so è molto leggero..non credo avrai il minimo problema..

davvero? bene!
per quanto riguarda invece GRID o FUEL?

_Birbante_
01-09-2009, 00:13
davvero? bene!
per quanto riguarda invece GRID o FUEL?

penso che con una di queste occata, Grid giri anche a 1920x1200 con filtri :D

lucky85
01-09-2009, 00:15
davvero? bene!
per quanto riguarda invece GRID o FUEL?

mi è appena arrivata la xfx 4770,come driver posso mettere quelli ati 9.8? che per esempio a 1440x900 a pes 2009 con livello medio mi andava a scatti,il che nn è accettabile dalla mia vga...

enrico.pix
01-09-2009, 00:20
attualmente ce l'ho a 850/1000 tramite rivatuner, dite che sale ancora? :mbe:

kinotto88
01-09-2009, 00:21
mi è appena arrivata la xfx 4770,come driver posso mettere quelli ati 9.8? che per esempio a 1440x900 a pes 2009 con livello medio mi andava a scatti,il che nn è accettabile dalla mia vga...

come tutto a scatti..
io con una ci giocavo al max 60 frame fissi a 1920x1200..
prova installando direttamente i 9.8

kinotto88
01-09-2009, 00:22
attualmente ce l'ho a 850/1000 tramite rivatuner, dite che sale ancora? :mbe:

beh dipende dalla bontà della scheda..tu sali finchè furmark non ti da artefatti o errori...:)

lucky85
01-09-2009, 09:57
come tutto a scatti..
io con una ci giocavo al max 60 frame fissi a 1920x1200..
prova installando direttamente i 9.8

appunto,avevo gia installati i 9.8 ma per la hd3200 integrata della mobo,poi ho messo quelli nel cd arrivato con la vga,oggi tolgo tutto e metto i 9.8
edit: ho messo i 9.8 ma ho lo stesso problema.pes ha una patch,magari influisce quella,ma a 1440x900 con dettagli alti mi va a scatti leggeri...

lucky85
01-09-2009, 14:01
ho provato prince of persia alla max risoluzione del monitor 1440x900 con livelli tutti al max e nn ho rallentamenti.inoltre ho notato che giocando a pop la vga aumenta di temperatura mentre con pes09 no,il che mi fa pensare che la patch di pes rallenta troppo e nn permette risoluzioni elevate.con pop gira tutto alla grande al max

cervus92
09-09-2009, 13:00
Qualcuno sa se raffredda bene il dissi di Questa (http://www.sapphireitaly.com/content/view/676/) nuova versione di sapphire? grazie

lucky85
09-09-2009, 13:26
Qualcuno sa se raffredda bene il dissi di Questa (http://www.sapphireitaly.com/content/view/676/) nuova versione di sapphire? grazie

avevo letto delle recensione e indubbiamente raffredda meglio di quello del vecchio modello....

SkyWaLKer 15
09-09-2009, 13:27
Qualcuno sa se raffredda bene il dissi di Questa (http://www.sapphireitaly.com/content/view/676/) nuova versione di sapphire? grazie

dovrebbe essere il dissi della Artic Cooling L2 Pro che io attualmente monto sulla mia Asus come temperature abbassate di 6-7 gradi ripetto l' originale ma la cosa stupefacente è che è veramente silenzioso con possibilità tramite molex in dotazione di downvolt fino a 7volt. ottimo

cervus92
09-09-2009, 14:06
Grazie a tutti e 2! :)

lucky85
09-09-2009, 14:41
Grazie a tutti e 2! :)

prego ;)

ombranera
09-09-2009, 15:16
Con una 4770 riesco a giocare a 1980x1200 con WoW, Fuel, Grid e qualche altro gioco più impegnativo?
Se no, su cosa devo orientarmi? serie 4xxx? grazie.:)

lucky85
09-09-2009, 16:03
Con una 4770 riesco a giocare a 1980x1200 con WoW, Fuel, Grid e qualche altro gioco più impegnativo?
Se no, su cosa devo orientarmi? serie 4xxx? grazie.:)

beh no,per quella risoluzione ci vuole una 4890,con l'uscita delle nuove vga dovrebbe calare di molto il prezzo quindi ti consiglio di aspettare e nel frattempo di fare un pò di oc alla tua cpu che x i nuovi giochi è utile avere cpu a frequenze intorno a 3 ghz ;)

n1ghtm4r
09-09-2009, 16:52
Con una 4770 riesco a giocare a 1980x1200 con WoW, Fuel, Grid e qualche altro gioco più impegnativo?
Se no, su cosa devo orientarmi? serie 4xxx? grazie.:)

secondo me per i giochi segnalati da te è sufficiente una 4870

poi dipende anche da te, riuscire a giocare significa avere Anti-aliasing 4X e Asinotropico 16X e tutti i dettagli al massimo, oppure ti accontenti anche di qualche compromesso?

n1ghtm4r
09-09-2009, 16:53
Raga qualcuno di voi mi sa aiutare a distinguere tra la Sapphire 4770 vecchia versione e nuova? quali sono i due codici?

cervus92
09-09-2009, 18:44
Raga qualcuno di voi mi sa aiutare a distinguere tra la Sapphire 4770 vecchia versione e nuova? quali sono i due codici?

La nuova l'ho vista solo da e-prezzo. 90€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4770&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;)

cervus92
09-09-2009, 18:46
Con una 4770 riesco a giocare a 1980x1200 con WoW, Fuel, Grid e qualche altro gioco più impegnativo?
Se no, su cosa devo orientarmi? serie 4xxx? grazie.:)

Solo x quei 3 va bene, ma se devi giocare già a qualche fps pesantuccio ti scatta con i filtri...

ombranera
09-09-2009, 23:06
Solo x quei 3 va bene, ma se devi giocare già a qualche fps pesantuccio ti scatta con i filtri...

bene, grazie.
nel caso io volessi giocare a qualche gioco più impegnativo, una 4870 o 4890 da 1GB basterebbe? o bisogna per forza orientarsi verso la 4870x2?

kinotto88
10-09-2009, 00:26
bene, grazie.
nel caso io volessi giocare a qualche gioco più impegnativo, una 4870 o 4890 da 1GB basterebbe? o bisogna per forza orientarsi verso la 4870x2?

va già bene una 4870..

ombranera
10-09-2009, 02:06
va già bene una 4870..

ok, grazie:)

n1ghtm4r
10-09-2009, 09:21
La nuova l'ho vista solo da e-prezzo. 90€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4770&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;)

grazie della segnalazione è proprio lei :D io mi sono preso la XFX ma questa la prendo per un mio amico

since
10-09-2009, 12:11
sono rarissime e ho dovuto aspettare 1 settima per consegnia una 4770 :(

lucky85
10-09-2009, 13:40
grazie della segnalazione è proprio lei :D io mi sono preso la XFX ma questa la prendo per un mio amico

hai fatto benissimo,io mi trovo davvero bene con la mia xfx in firma(quella col dissi lungo tutta la vga)

sono rarissime e ho dovuto aspettare 1 settima per consegnia una 4770 :(

ormai si trovano facilmente,un pò di tempo fa era impossibile...

Imola.
10-09-2009, 14:22
per chi fosse interessato vendo la EAH 4770 con Gta 4 .

Apro il topic nel mercatino .

Vieirarock
10-09-2009, 14:39
per chi fosse interessato vendo la EAH 4770 con Gta 4 .

Apro il topic nel mercatino .

hai pvt :)

since
10-09-2009, 19:11
oggi me sono fatto purè io la HD4770 La Nuova da Sapphire :) bellisima!

chi ha la 4770 come gira sul monitor di 19" al massimo?

lucky85
10-09-2009, 19:34
oggi me sono fatto purè io la HD4770 La Nuova da Sapphire :) bellisima!

chi ha la 4770 come gira sul monitor di 19" al massimo?

io uso un 19" a 1440x900 e gioco tutto al max senza problemi

huema
15-09-2009, 12:53
oggi me sono fatto purè io la HD4770 La Nuova da Sapphire :) bellisima!

chi ha la 4770 come gira sul monitor di 19" al massimo?

confermo anche sul 19" a 1440x900 va molto bene, sul 32" a 1920 pes 09 gira fluido (catalyst 9.9-per chi ha problemi provare con l'opzione "salto fotogramma")

anch'io ho la nuova shappire, come siete a temperature?
ho settato il profilo "risparmio energetico" nel CCC a 125mhz->400 per il core e 400 per le memorie mi trovo con 37-38° (in stanza ce ne son 25) e la ventola al 35% (è inudibile fino al 40%)
http://img27.imageshack.us/img27/333/tempuq.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/tempuq.jpg/)
durante una sessione di gioco (hawx) e le impostazioni del profilo a 830/850 la ventola è arrivata al 50% e la temperatura sui 50°

il case è piccolo 26x20x27 e fatto da me in alluminio e plexiglass, visto che in rete ho trovato temperature inferiori per modelli precedenti della 4770 (quella col dissi a 2 ferri di cavallo) volevo sapere se le mie temperature son nella norma, SINCE?

qualcuno ha avuto successo con downclock più bassi?

huema
15-09-2009, 12:59
attualmente ce l'ho a 850/1000 tramite rivatuner, dite che sale ancora? :mbe:

fino a 911mhz sale poi da artefatti da 915 in su

huema
15-09-2009, 13:12
è semplice. Dal CCC hanno limitato le frequenze ad 830-850 per due motivi :

1) tecnico , ovvero che molte 4770 non salgono più di 840mhz sul core con voltaggio stock
2) economico , ovvero per limitarne la potenza dato che una 4770 a 930mhz con le memorie a 1100 ha le prestazioni di una 4870 512mb

Se volete overcloccare queste schede prendetevi le ASUS e modificate il voltaggio con il tool dell' ASUS. Alternativamente dovete flashare il bios, a vostro rischio e pericolo.

Per quanto riguarda il possibile oc dovete usare rivatuner e modificare il .CFG di modo che le 4770 siano supportate. Cercate su google e troverete la breve procedura. Se non volete overcloccarla oppure vi bastano gli 830mhz il CCC va benissimo.

e modificare gli xml dei profili nel CCC?chiedo perchè così facendo ho impostato la freq a 125mhz e 0,8v in idle con 37°
e 830 a 1v dovrebbe esser possibile aumentare anche il v da 0,9 a 1,3

since
15-09-2009, 19:38
huema . uguale! e sto usando OS 7 e driver video 9.9 .. non sale in più ;)

huema
15-09-2009, 20:00
huema . uguale! e sto usando OS 7 e driver video 9.9 .. non sale in più ;)

mi/ti correggo :D sale col vcore standard a 860/860
cmq son interessato più che altro a farla scendere nel 2d ecc

non esiste un applicazione che in base a che gioco gira imposti il profilo?ATT già provato ma non funziona

anch'io 7 32bit e 9.9

cavoli la cosa spettacolare è il consumo e le temperature
in idle:17 watt @125/400 (processore 8watt) circa 40°

in full 54watt @860/860 (processsore 33watt) circa 50° per la schedaV

notare: partita in lan tra me e un amico, lui con la 4870 512mb
finito di giocare a hawx (4ore filate) la 4870 era a 64° con la ventola a 65%
la 4770 a 50° con la ventola al 50% @ 830/850
stesse impostazioni video (dettagli max ovviamente :D)

notizie di bios nuovi da parte di sapphire?secondo me la gestione della ventola è migliorabile

ah avete anche voi degli sbarbellamenti del CCC 9.9?

huema
18-09-2009, 19:18
la 4670 in full consuma 59w infatti non ha il 6 pin extra per l'alimentazione

la 4770 in full consuma 80w infatti ha il 6 pin per l'alimentazione extra

ricordiamo che il pci express 1.1 arriva a 75watt ;)

ma oddio la 4770 a 750/3.200 sta a 50watt
a 800/3.400 consuma 52watt
a 850/3400 consuma 54 watt

insomma non son di certo le memorie che consumano energia

e a 125/1600 sta sui 17 watt

dimenticavo, ho notato che usa anche uno stato intermedio, diciamo
250/1600 o 250/3200 nel quale i consumi si attestano dai 22 ai 25 watt

Akus
19-09-2009, 23:20
piccola comparativa catalyst 9.7 vs 9.8 con Far cry 2


tutto al max DX10 @ 1920x1200 AA 4x (test vecchio coi 9.7)

http://img520.imageshack.us/img520/294/farcry2bench4770.jpg

stessi identici settaggi e stessi clock per le gpu ma coi 9.8

http://img256.imageshack.us/img256/5149/benchl.jpg (http://img256.imageshack.us/i/benchl.jpg/)

un guadagno di quasi 10 fps sull'ordine del 20% :O


Ciao, una domanda, ma tu hai due HD4770 o una sola?

Jackari
20-09-2009, 00:25
oggi me sono fatto purè io la HD4770 La Nuova da Sapphire :) bellisima!

chi ha la 4770 come gira sul monitor di 19" al massimo?

è silenziosa?
come va a temperature?

kinotto88
20-09-2009, 00:40
Ciao, una domanda, ma tu hai due HD4770 o una sola?

Due. si vede nello screen di gpu-z..;)

512
20-09-2009, 02:22
io per ora reggo a 900/1000 con temperature intorno ai 50% e ventola al 50%. ho aumentato leggermente il voltaggio giusto per sicurezza, ma viaggia che è una meraviglia. magari quando ho un po' di tempo in più provo a tirarle il collo ancora un po' e vedere dove arriva. a tutti i sapphireisti come me consiglio di flashare il bios con quello della asus eah4770top in modo da poter utilizzare lo smart doctor per aumentare il voltaggio relativo alla gpu

Akus
20-09-2009, 10:52
Due. si vede nello screen di gpu-z..;)


Ah vero non avevo visto!, Grazie :D

Approfitto per una domanda, Sapete dirmi perché io appena setto dal CCC 9.9 la mia scheda a 830/850 ho gli artefatti in game? invece quando la imposto a 800/850 va tutto liscio... come mai?

NB: L'ho la HD4770 della shappire il primo modello! non quella che butta l'aria fuori dal case.

Grazie per eventuali risposte :D

512
20-09-2009, 11:44
percè si vede che non tiene la frequenza 830 a vdefault. innalzala progressivamente di 5Mhz in 5Mhz e prova a vedere quando inizia a presentarsi il problema. in ogni caso sembra tu sia stato un po' sfortunato con il chip

Akus
20-09-2009, 12:10
percè si vede che non tiene la frequenza 830 a vdefault. innalzala progressivamente di 5Mhz in 5Mhz e prova a vedere quando inizia a presentarsi il problema. in ogni caso sembra tu sia stato un po' sfortunato con il chip

Non ci crederai ma ho provato a scaricarmi rivatuner e sto overcloccando la scheda con questo tool... Sto a 850/950 e con GTA IV non mi da problemi! :D

Solo una domanda... Ho notato che le frequenze della scheda rimangono alte anche quando spengo il gioco :eek: quando prima quando spegnevo un gioco si abbassava la frequenza del clock della GPU...

Come posso fare la stessa cosa con rivatuner?

Grazie, e scusate per le domande nabbe...

512
20-09-2009, 12:17
devi utilizzare il launcher di rivatuner: prima crei un profilo di overclock, poi ci associ un oggetto launcher, ma non ho idea se si possa far partire uno di questi oggetti in automatico all'avvio di una specifica applicazione, ti conviene fare qualche ricerca sul web ;)

caurusapulus
20-09-2009, 12:23
devi utilizzare il launcher di rivatuner: prima crei un profilo di overclock, poi ci associ un oggetto launcher, ma non ho idea se si possa far partire uno di questi oggetti in automatico all'avvio di una specifica applicazione, ti conviene fare qualche ricerca sul web ;)

C'è una guida esaustiva in sezione su Rivatuner: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

since
20-09-2009, 13:58
Jackari - ho fatto un SS per te..

http://img196.imageshack.us/img196/5323/ati4770ss1.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/ati4770ss1.jpg/)

huema
20-09-2009, 14:06
è silenziosa?
come va a temperature?

allora posto la mia opinione:

durante l'utilizzo normale del pc penso sia abbondantemente sotto i 24 db (sento la ventola da 12 dell'alimentatore a 500rpm e basta) mentre nei giochi la ventola del mio processore
sovrasta il rumore della ventola della 4770 che per ora a me non ha mai superato il 50% (a 830/850)

cmq la ventola si mantiene in rotazione al 35-37% a riposo e diciamo che fino al 50 % non da fastidio,
dal 70% in su la senti come un vvvvvvvvvvvvvvvvvvv dai toni bassi
all'80 per me è fastidiosa

ma ribadisco fin'ora non ho mai riscontrato più del 50% di utilizzo della ventola


posto il sito con le indicazioni dei 0,4 sone
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=41_45&mID=343

nel mio case (molto piccolo e areato solo dall'ali enermax pro82+ 425watt) le temperature a riposo son sui 40°,
durante sessione di gioco (4 ore HAWX dx10) son arrivate a 50°

probabilemente in un case meglio areato le temp sono anche più basse,ma dell'ordine di 3-4°

Ah vero non avevo visto!, Grazie :D

Approfitto per una domanda, Sapete dirmi perché io appena setto dal CCC 9.9
la mia scheda a 830/850 ho gli artefatti in game? invece quando la imposto a 800/850 va tutto liscio... come mai?

NB: L'ho la HD4770 della shappire il primo modello! non quella che butta l'aria fuori dal case.

Grazie per eventuali risposte :D


prova a vedere il file xml del tuo profilo a che voltaggio è settato il core
(c:\user\tuonomeutente\appdata\local\ati\ace\profiles\)
selezioni il tuo profilo col destro e clicchi modifica, vai a vedere la riga <Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="900" />
<Property name="Want_1" value="900" />
<Property name="Want_2" value="900" />
e modifichi il valore "900" mettiamo con "950"

SkyWaLKer 15
20-09-2009, 15:14
prova a vedere il file xml del tuo profilo a che voltaggio è settato il core
(c:\user\tuonomeutente\appdata\local\ati\ace\profiles\)
selezioni il tuo profilo col destro e clicchi modifica, vai a vedere la riga <Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="900" />
<Property name="Want_1" value="900" />
<Property name="Want_2" value="900" />
e modifichi il valore "900" mettiamo con "950"

Ma proprio da questo percorso non c'è modo di aumentare i valori di overclock su Core e Memorie? dato che sono 830\850 il max impostabile

le voci dovrebbero essere queste

<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="15000" />
<Property name="Want_1" value="30000" />
<Property name="Want_2" value="60000" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="25000" />
<Property name="Want_1" value="30000" />
<Property name="Want_2" value="40000" />
</Feature>

matt_jok3r
20-09-2009, 21:44
Salve,
a breve dovrei comprare una nuova VGA per la mia workstation. Ho notato che la 4770 presente nello shop ha ben tre connettori, un DVI, un HDMI ed un VGA.
Potrei collegare simultaneamente un monitor 1680x1050 e due 1366x768 (di cui uno con un adattatore)?

Grazie a tutti.

Rudyduca
20-09-2009, 22:56
Cambia qualcosa nella versione con dissi Artic Cooling? Se già scalda poco, a che serve un dissi "speciale"?

SkyWaLKer 15
21-09-2009, 09:28
Salve,
a breve dovrei comprare una nuova VGA per la mia workstation. Ho notato che la 4770 presente nello shop ha ben tre connettori, un DVI, un HDMI ed un VGA.
Potrei collegare simultaneamente un monitor 1680x1050 e due 1366x768 (di cui uno con un adattatore)?

Grazie a tutti.

Due monitor sicuramente uno in DVI e l' altro in HDMI, sinceramente 3 non s'ho se sia possibile ma a Sistema Operativo partito dovresti vedere in Impostazioni schermo se te li vede tutti e 3.

Cambia qualcosa nella versione con dissi Artic Cooling? Se già scalda poco, a che serve un dissi "speciale"?

Bè oltre ad abbassare ulteriormente le temperature, si parla di circa 5-7 ° in meno, la caratteristica di questi ArticCooling dovrebbe essere una minore Rumorosità rispetto ai dissipatori standard della ATi.

huema
21-09-2009, 13:04
Ma proprio da questo percorso non c'è modo di aumentare i valori di overclock su Core e Memorie? dato che sono 830\850 il max impostabile

le voci dovrebbero essere queste

<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="15000" />
<Property name="Want_1" value="30000" />
<Property name="Want_2" value="60000" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="25000" />
<Property name="Want_1" value="30000" />
<Property name="Want_2" value="40000" />
</Feature>

le frequenze no,nella 4770 sapphire il bios o il ccc bloccano aumenti oltre gli 830/850,e riportano il profilo al default 750/800 mentre i voltaggi son impostabili fino a 1v o 1.1

cmq tu sei a 150-600/250-400
il 600/400 non ti da problemi?in teoria il core deve esser sempre un attimo più lento o uguale alle memorie

se vuoi abbassare puoi arrivare a 125 per il core

Salve,
a breve dovrei comprare una nuova VGA per la mia workstation. Ho notato che la 4770 presente nello shop ha ben tre connettori, un DVI, un HDMI ed un VGA.
Potrei collegare simultaneamente un monitor 1680x1050 e due 1366x768 (di cui uno con un adattatore)?

Grazie a tutti.

il multimonitor ti permette di gestire solo 2 monitor per volta,per via dei driver,al max sfrutti una matrox triplehead2go, ma a sto punto spetta ottobre e prendi una ati serie 5000 con la tecnologia eyefinity

immagino che i 3 monitor li vorresti usare nei giochi e non per lavoro(viste le risoluzioni differenti)...magari con giochi fps...fatti un attimo 2 conti per la risoluzione:1680+1366x2=4412 la 4770 non reggerebbe questa risoluzione e frame decenti con impostazioni high quality o anche solo medium coi giochi recenti

matt_jok3r
21-09-2009, 15:26
le frequenze no,nella 4770 sapphire il bios o il ccc bloccano aumenti oltre gli 830/850,e riportano il profilo al default 750/800 mentre i voltaggi son impostabili fino a 1v o 1.1

cmq tu sei a 150-600/250-400
il 600/400 non ti da problemi?in teoria il core deve esser sempre un attimo più lento o uguale alle memorie

se vuoi abbassare puoi arrivare a 125 per il core



il multimonitor ti permette di gestire solo 2 monitor per volta,per via dei driver,al max sfrutti una matrox triplehead2go, ma a sto punto spetta ottobre e prendi una ati serie 5000 con la tecnologia eyefinity

immagino che i 3 monitor li vorresti usare nei giochi e non per lavoro(viste le risoluzioni differenti)...magari con giochi fps...fatti un attimo 2 conti per la risoluzione:1680+1366x2=4412 la 4770 non reggerebbe questa risoluzione e frame decenti con impostazioni high quality o anche solo medium coi giochi recenti

No, non è mia intenzione giocare con questa macchina :) Volevo solo sapere se con tre connettori posso collegare tre monitor. Sviluppo software e progetto infrastrutture virtualizzate, quindi tante tante finestre :)

huema
21-09-2009, 16:23
No, non è mia intenzione giocare con questa macchina :) Volevo solo sapere se con tre connettori posso collegare tre monitor. Sviluppo software e progetto infrastrutture virtualizzate, quindi tante tante finestre :)

sei limitato dallo sviluppo driver,
ti consiglio di aspettare ottobre con le nuove serie 5000, oppure prendere la matrox in abbinamento a una scheda discreta
ps (tante finestre -> schermo grande,un 32" 1920x1080 fa già il suo dovere e poi desktop multipli)
oppure prendi 2 schede video (disabilitando il cf hai a disposizione 4 monitor)
se non ti importa delle prestazioni in 3d allora già una coppia della serie 4600 fa al caso tuo
ricordo che abilitando il cf con 2 schede della serie 4600 hai le stesse prestazioni di una 4850, ma nel tuo caso per usare i 4 monitor devi disabilitare il cf

ho trovato solo informazioni riguardo alla 4870x2 per i 3 monitor e ci son un po' di problemi http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=278072

data la natura del mio case ho dovuto rinunciare a una delle uscite hdmi (per irrigidire la struttura ho messo un asta dietro,sacrificando un connettore)

se qualcun'altro può far le prove,SkyWaLKer 15

Godai85
21-09-2009, 16:30
ragazzi, un consiglio tra queste:
4770 sapphire "vecchia" <90€
4770 sapphire nuova 90€ (siamo sicuri che nuova significhi migliore ?)
4770 xfx con dissi che butta fuori dal case 100€
4850 sapphire vapor-x 105€
4850 1GB sapphire vapor-x 112.5€

considerate un oc "normale" (probabilmente mi adeguerò ai limiti di ccc, che spero riescano a raggiungere anche le sapphire o_O') e una risoluzione di 1440*900 (come procio penso di passare ad un e8500)

huema
21-09-2009, 16:53
ragazzi, un consiglio tra queste:
4770 sapphire "vecchia" <90€
4770 sapphire nuova 90€ (siamo sicuri che nuova significhi migliore ?)
4770 xfx con dissi che butta fuori dal case 100€
4850 sapphire vapor-x 105€
4850 1GB sapphire vapor-x 112.5€

considerate un oc "normale" (probabilmente mi adeguerò ai limiti di ccc) e una risoluzione di 1440*900 (come procio penso di passare ad un e8500)

4770 sap vecchia:design orrendo e temperature tra i 5 e 7 gradi e rumore ventola + alte della nuova

4770 sap nuova,vedi i miei post della pagina precedente
le frequenze son le stesse della vecchia come pure delle altre 4770, cambia il dissipatore-si nuovo significa migliore 89euro da ePREZZO

4770 XFX ottima soluzione se hai un case con poca ventilazione, tieni conto che questa scheda xò rimane sempre parecchio fresca, sempre con frequenze default

4850 512 buona scheda,alla pari di una 4770 con leggero oc,per il 1440 va benissimo anche la 4770,le temp della vaporx son dai 55 ai 78° e il rumore va da 22 a 44 db
la 4770 nuova rimane entro i 24 db

4850 1gb utile solo su monitor oltre i 30" o con risoluzione minima a 1920x1080 e naturalmente con gta4 :rolleyes:

ho visto ora la tua firma,tu arrivi da una fanless,beh probabilmente sentirai le ventole di entrambe le schede,un po meno se stai sulla 4770 sap nuova
cmq su hwupgrade trovi una recensione delle vecchie 4770

anche la 4770 HIS icoolerIII ha un dissi non male

cmq questa scheda vale max 90euro non di più ormai data la vicinanza dell'uscita della serie 5000, in particolare la 5770 dovrebbe uscire per novembre

se vuoi giocare a farcry2 crysis et simila con dx10 aa8x@1280x1024 o risoluzioni maggiori di 1440 stai sulla 4850 1gb, entro i 1440 la 4850 e la 4770 giocano quasi alla pari,alla pari se la 4770 è leggermente oc

ottimo processore l'e8500,ma che processore hai ora?un qualsiasi dualcore superiore a 2,5 ghz va bene per giocare a quella risoluzione (1440)

cmq rimando alla recensione http://www.guru3d.com/article/overclocking-the-radeon-hd-4770/6

misto76
21-09-2009, 16:56
direi che è proprio un ottima recensione

Godai85
21-09-2009, 17:55
@huema
attualmente ho l'e6300 in firma. pur occandolo parecchio, non mi soddisfa in accoppiata alle nuove ram che ho preso (che dovrebbero supportare oltre 1200), per cui volevo provare un e8500 che dovrebbe garantirmi un fsb più alto.

considerando che il monitor non lo cambio finchè non si rompe :P sono indeciso tra:
4770 sapphire nuova (95€ spedita o meglio ritirata nella mia città ;) )
4770 xfx (109€ spedita)
4850 vapor-x (115€ spedita)

a questo punto però credo di prendere la nuova sapp. la differenza di prezzo è sensibile :P
certo a meno che la xfx non si possa occare nettamente di più...
la ventilazione nel case non è malvagia. è uno stacker anche se con ventole al minimo, quindi non dovrebbe essere un problema. inoltre il sistema non è "muto" per via di alcune ventole un po' vecchie, quindi se tu senti solo il modu82 (e io ho il 625) non dovrei avere problemi. concordi ?

ps: una gts250 non compete vero ?

matt_jok3r
21-09-2009, 20:00
sei limitato dallo sviluppo driver,
ti consiglio di aspettare ottobre con le nuove serie 5000, oppure prendere la matrox in abbinamento a una scheda discreta
ps (tante finestre -> schermo grande,un 32" 1920x1080 fa già il suo dovere e poi desktop multipli)
oppure prendi 2 schede video (disabilitando il cf hai a disposizione 4 monitor)
se non ti importa delle prestazioni in 3d allora già una coppia della serie 4600 fa al caso tuo
ricordo che abilitando il cf con 2 schede della serie 4600 hai le stesse prestazioni di una 4850, ma nel tuo caso per usare i 4 monitor devi disabilitare il cf

ho trovato solo informazioni riguardo alla 4870x2 per i 3 monitor e ci son un po' di problemi http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=278072

data la natura del mio case ho dovuto rinunciare a una delle uscite hdmi (per irrigidire la struttura ho messo un asta dietro,sacrificando un connettore)

se qualcun'altro può far le prove,SkyWaLKer 15

Utilizzo una scheda madre server, con solamente una uscita PCI Express 16x. Per questo ho scelto la 4770, in virtù dei tre connettori. Non mi interessa ne il 3d ne altro, ma solo un enorme desktop. Ha inoltre due uscite PCI-E 8x, ma sono vicinissime ad un dissipatore quindi non posso mettere VGA. Altrimenti pensavo a qualcosa come una vecchia scheda PCI da 30€ per sicurezza...

n1ghtm4r
21-09-2009, 20:18
@huema

ps: una gts250 non compete vero ?

La gts 250 è anche una buona scheda, leggermente superiore a 4770 e 4850 per prestazioni. Te la consiglio se pensi di giocare a qualche gioco che supporta PhysisX altrimenti resta sulle ATI.

Godai85
21-09-2009, 20:33
ma quanto a rumore e consumi ? :P

matt_jok3r
22-09-2009, 09:58
Alla fine ho deciso di prendere una 4850x2, che ha quattro uscite DVI utilizzabili. Grazie a tutti :)

huema
22-09-2009, 10:44
ma quanto a rumore e consumi ? :P

consumi:http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-4770,2281-13.html

crysis :D :http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-4770,2281-7.html

rumore: quello della 4770 standard vs 250 è http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090617&page=roundup-schede-video-mainstream-16

le sapphire nuova o la his stan entro i 24 db,cmq io se metto la ventola al 100% la sento parecchio,ma durante i giochi al max arriva al 50%

consumi:4770 vince (nel 2d puoi abbassare le frequenze fino a 125/400 e la scheda consuma moolto meno)

nei giochi tra la 250 e la 4770 non c'è molta diferenza,ovvio i risultati cambiano a seconda dei giochi,ma +- 4 frame,la 250 che costa meno da ePrezzo viene 96euro, ma mediamente sta sopra i 110 - faccio riferimento a eprezzo in quanto è uno dei pochi shop online che ha il pick&pay vicino casa mia,nessuna pubblicità-

sto cercando di flashare il bios della sapphire nuova,per ora winflash non ha funzionato

n1ghtm4r
22-09-2009, 11:38
consumi:4770 vince (nel 2d puoi abbassare le frequenze fino a 125/400 e la scheda consuma moolto meno)


interessante, riusciresti a quantificare il "moolto meno" :D si può fare da CCC o devo usare RivaTuner?

Godai85
22-09-2009, 12:25
sto cercando di flashare il bios della sapphire nuova,per ora winflash non ha funzionato

quindi niente bios asus e vmod ?

huema
22-09-2009, 16:50
interessante, riusciresti a quantificare il "moolto meno" :D si può fare da CCC o devo usare RivaTuner?

beh facile, 17,24watt@125/400 contro i 26,67watt del default@ 250/800

circa 10 watt,niente rivatuner, vai nella cartella dei profili del ccc e modifichi a mano l'xml

ATTENZIONE: PER LA NUOVA SCHEDA SAPPHIRE (pcb blu per intenderci) ho fatto alcune prove di sovrascrittura del bios,i bios asus non vengon accettati da winflash xè cambia un ID da qualche parte rispetto alla sapphire,non ho voluto forzare il cambio bios xè pare che i controller dei voltaggi sian differenti (ma non essendone sicuro non ho voluto far danni)
poi ho provato a cambiare il vendor ID in ASUS per vedere se funzionava lo stesso con l'asus smart doctor,niente da fare probabilmente il doctor fa un controllo anche del numero di bios
ho provato anche ad aumentare i limiti di overclock a 860/860 nelle impostazioni bios con RBE,ma così facendo il ccc mi dice che non c'è nessun driver ati corretto per il dispositivo

l'unica sembra riva tuner che con v default fa arrivare la scheda a 860/860

poi ci son delle strane combinazioni di gpu/mem nelle quali freza la scheda, diciamo che a 860/870 freeza, mentre a 900/850 è stabile oppure 840/900
boh

512
22-09-2009, 17:11
beh facile, 17,24watt@125/400 contro i 26,67watt del default@ 250/800

circa 10 watt,niente rivatuner, vai nella cartella dei profili del ccc e modifichi a mano l'xml

ATTENZIONE: PER LA NUOVA SCHEDA SAPPHIRE (pcb blu per intenderci) ho fatto alcune prove di sovrascrittura del bios,i bios asus non vengon accettati da winflash xè cambia un ID da qualche parte rispetto alla sapphire,non ho voluto forzare il cambio bios xè pare che i controller dei voltaggi sian differenti (ma non essendone sicuro non ho voluto far danni)
poi ho provato a cambiare il vendor ID in ASUS per vedere se funzionava lo stesso con l'asus smart doctor,niente da fare probabilmente il doctor fa un controllo anche del numero di bios
ho provato anche ad aumentare i limiti di overclock a 860/860 nelle impostazioni bios con RBE,ma così facendo il ccc mi dice che non c'è nessun driver ati corretto per il dispositivo

l'unica sembra riva tuner che con v default fa arrivare la scheda a 860/860

poi ci son delle strane combinazioni di gpu/mem nelle quali freza la scheda, diciamo che a 860/870 freeza, mentre a 900/850 è stabile oppure 840/900
boh

bisognerebbe scoprire se i controller dei voltaggi sono identici. io ho la prima versione della sapphire e anch'io ho dovuto forzare l'update del bios a causa del differente ID che presentavano (vaghi ricordi), però tutto funziona perfettamente visto che entrambe le versioni sono/erano reference per quanto riguarda il pcb.

huema
22-09-2009, 17:32
bisognerebbe scoprire se i controller dei voltaggi sono identici. io ho la prima versione della sapphire e anch'io ho dovuto forzare l'update del bios a causa del differente ID che presentavano (vaghi ricordi), però tutto funziona perfettamente visto che entrambe le versioni sono/erano reference per quanto riguarda il pcb.

guarda a quanto ho capito:
al boot la scheda a un v di 1.26volt, quindi pari alla asus e secondo me overcloccabile alla stessa maniera
il pcb della mia è blu, non so cosa abbian cambiato,in rete info ce ne son pochine, la scheda che più si avvicina pare essere una powercolor 4770
ho giocato fin'ora con le impostazioni del bios e son venuto a capo di alcune cose:
cambiando solo vendor la scheda non viene riconosciuta dal ccc
cambiando solo i limiti di oc idem la scheda non viene riconosciuta dal ccc
forzare l'aggiornamento bios:a quanto ho visto i 2 bios differiscono di poco,rispetto all'asus c'è da metter a posto le velocità della ventola e altri particolari,ma non molto
come hai forzato il cambio bios?da dos o winflas?

512
22-09-2009, 18:09
adesso che ci penso ho usato RBEditor, ma non saprei ricordare la procedura seguita. in ogni caso sono andato a vanti a buon senso e tutto è andato per il verso giusto. l'unica cosa da ricordare è di reinstallar ei driver video dopo il flash altrimenti la scheda viene riconosciuta come generica. ;)

huema
22-09-2009, 20:14
adesso che ci penso ho usato RBEditor, ma non saprei ricordare la procedura seguita. in ogni caso sono andato a vanti a buon senso e tutto è andato per il verso giusto. l'unica cosa da ricordare è di reinstallar ei driver video dopo il flash altrimenti la scheda viene riconosciuta come generica. ;)

son indeciso se forzare il bios o meno...

ho aperto un ticket al supporto sapphire per avere più info,ovviamente non gli ho detto di voler cambiare bios ;)

in rivatuner col vcore standard a quanto pare son le memorie a creare problemi
la gpu l'ho portata a 900 e oltre 910 (ma poi arrivan gli artefatti), ma le memorie le devo mantenere sotto a 864

furmark 1.7 Resolution: 1024x768 (W) - MSAA: 0X
AMD Athlon(tm) Dual Core Processor 4850e @ 2615 MHz

900/860: [ SCORE: 5182 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 67°C
FPS: min=65 max=135 avg=87

830/850: [ SCORE: 5070 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 64°C
FPS: min=63 max=132 avg=85

100 punti in più non so se sian poco o tanto,cmq guadagnerei al max 2-3 frame in più,direi che posso ritenermi soddisfatto anche con l'oc del CCC

le temperature son veramente basse, contando che il pc è acceso praticamente da tutto il giorno con sbarellamenti e riavvii causa mod bios :D

n1ghtm4r
22-09-2009, 21:34
beh facile, 17,24watt@125/400 contro i 26,67watt del default@ 250/800


sei sicuro di questi dati? io avevo letto in giro varie recensioni e se non ricordo male accreditavano la 4770 di un consumo pari a 45/50 W in Idle...

huema
22-09-2009, 21:38
sei sicuro di questi dati? io avevo letto in giro varie recensioni e se non ricordo male accreditavano la 4770 di un consumo pari a 45/50 W in Idle...

sicuro,il wattaggio minimo della 4770 è 17 watt,il max è sui 50
se hai dubbi guarda anche qui:http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4770_5.html#sect0
hanno valori molto simili a quelli da me rilevati
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd4770/other/rhd4770_power.png

cmq molte recensioni (praticamente tutte) fan riferimento ai consumi totali del sistema,creando non pochi casini e confusione, il mio sistema (firma) son sicuro che anche in full non riesce a sfruttare i 425 watt dell'enermax,meno di 200watt,avevo fatto i calcoli spetta ecco

135 W con:
4770 a 830/850 (53w full)
il processore a 2,6ghz @ 1,15v (38watt full, leggero aumento del clock da 200 a 210mhz e leggero abbassamento da 1,2v a 1,15 v)
aggiungi una 40ina di watt per scheda madre,hd e lettore dvd e i conti tornano

mentre in idle (navigazione internet ora) son sui 70 W :9w di processore (1ghz@0,8v)
18w di 4770 (125/400)
= circa 30w
somma la solita 40ina di watt per scheda madre ecc.

abbassa la gpu a 125->400/400 di default il minimo è settato a 250/800

512
22-09-2009, 22:51
son indeciso se forzare il bios o meno...

ho aperto un ticket al supporto sapphire per avere più info,ovviamente non gli ho detto di voler cambiare bios ;)

in rivatuner col vcore standard a quanto pare son le memorie a creare problemi
la gpu l'ho portata a 900 e oltre 910 (ma poi arrivan gli artefatti), ma le memorie le devo mantenere sotto a 864

furmark 1.7 Resolution: 1024x768 (W) - MSAA: 0X
AMD Athlon(tm) Dual Core Processor 4850e @ 2615 MHz

900/860: [ SCORE: 5182 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 67°C
FPS: min=65 max=135 avg=87

830/850: [ SCORE: 5070 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 64°C
FPS: min=63 max=132 avg=85

100 punti in più non so se sian poco o tanto,cmq guadagnerei al max 2-3 frame in più,direi che posso ritenermi soddisfatto anche con l'oc del CCC

le temperature son veramente basse, contando che il pc è acceso praticamente da tutto il giorno con sbarellamenti e riavvii causa mod bios :D

strano che le memoria salgano così poco. io sono a 900/1000 e di artefatti non ne ho ancora visti. nei prossimi giorni se ho voglia/tempo di prendermi un po' di spaventi la strizzo per bene :sbonk:

huema
22-09-2009, 23:21
strano che le memoria salgano così poco. io sono a 900/1000 e di artefatti non ne ho ancora visti. nei prossimi giorni se ho voglia/tempo di prendermi un po' di spaventi la strizzo per bene :sbonk:

ma guarda a quanto pare son delle combinazioni che fan saltare le gddr,consiglio di provare a saltare di 10mhz quando si incontran questi problemi

ora provo a modificare il bios e impostare v più alti, se mandate ticket all'assistenza sapphire inserite in P/N e lo Sku# presenti sulla scheda, son in attesa della risposta ora

huema
23-09-2009, 13:02
ma guarda a quanto pare son delle combinazioni che fan saltare le gddr,consiglio di provare a saltare di 10mhz quando si incontran questi problemi

ora provo a modificare il bios e impostare v più alti, se mandate ticket all'assistenza sapphire inserite in P/N e lo Sku# presenti sulla scheda, son in attesa della risposta ora

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE

4770 SAPPHIRE ARTIC COOLING PCB BLU

NON FATE IL CAMBIO BIOS

ho appena provato a forzare il bios con quello asus, risultato schermo nero, con una chiavetta usb ho rimesso a posto il bios originale da dos
.... ma 5 minuti di panico ...:nera: ... e santi

anzi in caso mi sa che posto anche il contenuto della chiavetta dopo pranzo per i futuri che tenteranno la prova
http://www.megaupload.com/?d=BAAUS8YY
formattate una chiavetta usb in fat,inserite il contenuto e quando il pc boota fate fare il boot da usb
lanciate atiflash -i
verificate il numero della vostra scheda video
date il comando atiflash -f -newbios -p 0 RV740.bin

dove 0 è il numero della vostra scheda video, rv740 .bin il nome del bios

son fortunato e ho la sch video integrata,la nvidia 6150, per chi non avesse sch video alternative dovrà fare il ripristino del bios della 4770 al "buio"

..
We have Qimonda or Samsung memory type on this model.

Red PCB is BBA , and blue PCB was designed by us in PCB.

There is not a VBIOS for updating because it just launched.

It is normal behavior in 45 degree C when idle mode.

125/400MHz were the PowerPlay function enable.

Thanks.

To post a response please go to the link below.


non chiedetemi perchè ma questo ora è il mio risultato nel furmark,ho solo modificato i parametri della ventola nel bios e basta


830/850
[ SCORE: 7118 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 69°C

le mie temperature si son alzate, ora di minimo son a 43 gradi
e non so nemmeno io dove ho trovato quei 2000 punti in più al furmark

rifo
[ SCORE: 7149 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 78°C
FPS: min=101 max=173 avg=119

[ SCORE: 7163 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 69°C
FPS: min=96 max=173 avg=120

qualcuno dei sappheristi 2nda edizione può postare il proprio furmark (Resolution: 1024x768 (FS) - MSAA: 0X)

test di 5 minuti sotto furmark 1.7 la temperatura è arrivata stabile a 77° con la ventola al 76% @830/850

over@z
23-09-2009, 20:16
salve ho una hd4770 della msi...
per adesso sto a core 870 e memory a 880

posso salire ancora?

kinotto88
23-09-2009, 20:39
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE

4770 SAPPHIRE ARTIC COOLING PCB BLU

NON FATE IL CAMBIO BIOS

cut


probabilmente hai fatto un'errore tu, io l'ho messo su 2 gpu e tolto senza alcun genere di problema ;)

huema
23-09-2009, 21:15
probabilmente hai fatto un'errore tu, io l'ho messo su 2 gpu e tolto senza alcun genere di problema ;)

può essere,ho usato winflash,probabilemente ha fatto casini da windows

quale 4770 hai della sapphire?hai modificato le impostazioni della ventola per l'artic cooling?se si mi passi il bios grazie
:D

edit: ho rifatto la prova da DOS e RIBADISCO

NON CAMBIATE IL BIOS DELLA SAPPHIRE ARTIC COOLING PCB BLU CON QUELLO DELLA ASUS

altro furmark dopo aver resuscitato la scheda:
[ SCORE: 7162 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 66°C
FPS: min=102 max=172 avg=120
4850e 1681 MHz

cmq se c'è qualcun altro che vuol far le prove...

512
24-09-2009, 12:49
un piccolo update sulle prove che ho fatto stanotte:
- 1Ghz sulla GPU (vcore al massimo consentito dal software asus, ossia 1,3v)
- 4x1Ghz sulle memorie
- Furmark in bench 1024x768 concluso
- temperature bollenti! quasi 90°
http://www.baab.it/512/1ghz.JPG

per dissipare i dubbi relativi alle sapphire che non salgono :D

kinotto88
24-09-2009, 15:58
salve ho una hd4770 della msi...
per adesso sto a core 870 e memory a 880

posso salire ancora?

certo, sali finchè non hai crash o artefatti, ovviamente tenendo sotto controllo le temperature.

kinotto88
24-09-2009, 16:00
per dissipare i dubbi relativi alle sapphire che non salgono :D
beh ogni esemplare è un caso a sè.
cmq la tua vga è estremamente :ciapet: .. :)

sei ad aria?

since
24-09-2009, 16:10
me voglio fa il crossfireX di due 4770 e una già ce, se voglio fa il water cooling per due 4770 che me consigliate?

-gpu block
-radiatore
-pompa

io ho il haf 922 come case!

512
24-09-2009, 16:19
beh ogni esemplare è un caso a sè.
cmq la tua vga è estremamente :ciapet: .. :)

sei ad aria?

aria stock, con case ben areato, ma come hai visto le temperature sono "importanti" 90° in 60sec contro i 50 che ho in game di solito. ;)

kinotto88
24-09-2009, 16:23
aria stock, con case ben areato, ma come hai visto le temperature sono "importanti" 90° in 60sec contro i 50 che ho in game di solito. ;)

e non hai neanche fatto il test più pesante..
provala in extreme burning mode per una ventina di minuti..

since
24-09-2009, 16:49
ho trovato il primo crossfireX da 2 4770 ..

http://www.ocforums.com/showthread.php?p=6130239

;)

512
24-09-2009, 17:07
e non hai neanche fatto il test più pesante..
provala in extreme burning mode per una ventina di minuti..

ci tengo alla sua integrità, per quello ho fatto solo il bench. tanto sono cpu limited per ora, quindi anche a frequenze di "default" (quelle della asus top) viaggio bene ;)

huema
24-09-2009, 17:10
un piccolo update sulle prove che ho fatto stanotte:
- 1Ghz sulla GPU (vcore al massimo consentito dal software asus, ossia 1,3v)
- 4x1Ghz sulle memorie
- Furmark in bench 1024x768 concluso
- temperature bollenti! quasi 90°

per dissipare i dubbi relativi alle sapphire che non salgono :D

non ho detto tutte le sapphire, solo che 2 flash bios su due son andati male
sul modello nuovo della sapphire
(uno da win, ci può stare, ma quello da dos non può sbagliare)

hai il modello col dissi artic cooling?
se si mi passi il tuo bios modificato :D ?

ma scusa com'è possibile che al furmark io passo i 7000 punti a 830/850 e tu arrivi a 5000 con overvolt????

512
24-09-2009, 18:10
non ho detto tutte le sapphire, solo che 2 flash bios su due son andati male
sul modello nuovo della sapphire
(uno da win, ci può stare, ma quello da dos non può sbagliare)

hai il modello col dissi artic cooling?
se si mi passi il tuo bios modificato :D ?

ma scusa com'è possibile che al furmark io passo i 7000 punti a 830/850 e tu arrivi a 5000 con overvolt????

a 800/850 (appena provato) ho fatto 4702
non ho idea del perchè, non sapendo come va a lavorare il furmark sui componenti. ;)

huema
24-09-2009, 18:30
a 800/850 (appena provato) ho fatto 4702
non ho idea del perchè, non sapendo come va a lavorare il furmark sui componenti. ;)

non lavora sulle componenti ma sulla scheda video,testa solo quella, il mio processore a fine test a volte è a 2,5ghz, altre a 1,8 e gli ultimi test non son stati influenzati da ciò

appena fatto:830/850

[ SCORE: 7125 o3Marks ] - Time: 60000 ms
FPS: min=93 max=172 avg=119
Resolution: 1024x768 (FS) - MSAA: 0X
Max GPU Temp: 69°C
cpu 1004 MHz

a 800/850
[ SCORE: 7154 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 69°C
Resolution: 1024x768 (FS) - MSAA: 0X
FPS: min=101 max=174 avg=119
1004 MHz

ho rimesso i catalyst 9.8 xò perchè il ccc dei 9.9 mi dava fastidiosi sbarbellamenti con win7

512
24-09-2009, 18:51
misteri...:D

Enel
25-09-2009, 08:41
Scusate, ma a livello di rumore è meglio la XFX oppure la nuova versione Sapphire?

huema
25-09-2009, 10:39
Scusate, ma a livello di rumore è meglio la XFX oppure la nuova versione Sapphire?

l'unico riferimento che ho trovato

This cooler cools the video chip up to two or three degrees better than the retail one, but in this case it makes more noise . Furthermore, the cooler version with heat pipes is more expensive in the production. This explains, why the majority of AMD partners selected the different cooler version .
fonte:http://xtreview.com/computer-hardware329.htm

riassumo:rispetto alla retail la xfx raffredda meglio la scheda di 2 o 3 gradi,ma il rumore è leggermente più alto.
la retail si attesta sui 40db circa, mentre la sapphire 2a versione ne dichiara 24 e anche le temperature son sui 3 gradi inferiori alla retail

mia opinione:se hai un case poco areato prendi la xfx che butta l'aria tutta fuori dal case, mentre se il tuo case è abbastanza areato allora stai pure sulla sapphire

in entrambi i casi cmq le temperature andran da un minimo di 40° a un max di 70°

se qualcuno nel thread ha un crossfire misto potrà dirtelo meglio

@@@512 ma sei lo stesso di hwproject?

512
25-09-2009, 17:21
(sono lo stesso di hwproject, il thread mi sembrava promettente, ma si è sgonfiato in poco)

in ogni caso ho fatto un giro di 3dmark vantage con le due configurazioni e i risultati sono stati:

800/850
P5850 GPU:6843 CPU:4076
Tmax: (mi sono dimenticato di guardarla..:muro: )

1000/1000
P6568 GPU:8197 CPU:4114
Tmax: 84° C

la cpu è sempre il solito E2180@3Ghz

lucky85
25-09-2009, 23:30
ma oddio la 4770 a 750/3.200 sta a 50watt
a 800/3.400 consuma 52watt
a 850/3400 consuma 54 watt

insomma non son di certo le memorie che consumano energia

e a 125/1600 sta sui 17 watt

dimenticavo, ho notato che usa anche uno stato intermedio, diciamo
250/1600 o 250/3200 nel quale i consumi si attestano dai 22 ai 25 watt

scusa ma che prog devo usare per creare i profili 2d e 3d e regolare i voltaggi?? grazie

huema
26-09-2009, 23:02
(sono lo stesso di hwproject, il thread mi sembrava promettente, ma si è sgonfiato in poco)

in ogni caso ho fatto un giro di 3dmark vantage con le due configurazioni e i risultati sono stati:

800/850
P5850 GPU:6843 CPU:4076
Tmax: (mi sono dimenticato di guardarla..:muro: )

1000/1000
P6568 GPU:8197 CPU:4114
Tmax: 84° C

la cpu è sempre il solito E2180@3Ghz


3dvantage 830/850 ho provato il trial senza modificare impostazioni o altro
CPU Score
3819
Graphics Score
8320 <-----100 punti in più dei tuoi 8197 son tanti o pochi?

59°

non capisco xè da quando ho rimesso il bios di bkup le temperature in iddle mi stan sui 42 gradi contro i 37-38 di prima,stessa temp in casa,se non più fresco boh,mi sa che s'è sballato qc nel salvarlo (o le frequenze son più alte di quelle rilevate ma mi pare strano)

cmq alle 10 provo sul monitor grande a 1920x1080 son curioso di vedere come si comporta

scusa ma che prog devo usare per creare i profili 2d e 3d e regolare i voltaggi?? grazie

allora se ti occorron solo i profili anche il ccc va bene per crearteli (poi editi a mano gli xml dei profili,oppure con RBE c'è il tasto per l'edit dei profili del ccc)
appure usi riva tuner

per i voltaggi:sul thread l'abbinata più comune è flash del bios con bios asus + asus smart doctor per cambiare i voltaggi

Rudyduca
26-09-2009, 23:18
Cmq la mia, Shappire PCB rosso, va in blocco anche con OC di 10 Mhz sia usando CCC che Riva.
Per sfizio ho montato un AC Twin Turbo, le temperature della GPU non salgono oltre i 38° e la rumorosità è praticamente zero.
Però la scheda non ne vuole proprio sapere di salire. Mah:boh:

lucky85
27-09-2009, 00:58
che 3d mark?3dmark06_v110_0906a?ora provo,guarda la mia cpu è messa peggio della tua,infatti ho programmato un upgrade a un x3 o x4 tra un anno (tdp permettendo,cavoli il mio ora ha un tdp di 45 watt contro i 95w dei phenomII)



allora se ti occorron solo i profili anche il ccc va bene per crearteli (poi editi a mano gli xml dei profili,oppure con RBE c'è il tasto per l'edit dei profili del ccc)
appure usi riva tuner

per i voltaggi:sul thread l'abbinata più comune è flash del bios con bios asus + asus smart doctor per cambiare i voltaggi

ora faccio di un pò di prove e vediamo come va...ma senza flash del bios nn si possono regolare i voltaggi?

huema
27-09-2009, 01:43
ora faccio di un pò di prove e vediamo come va...ma senza flash del bios nn si possono regolare i voltaggi?

solo in un determinato range, dai 0.900 ai 1.050 (modifica a mano degli nomeprofilo.xml del ccc )
col flash e asus doctor li porti fino a 1.3 (consiglio stai entro il voltaggio di boot della scheda 1.26mi pare, ma x saperlo fai così utilizza gpuz per far la copia del bios ati,poi lanci rbe, apri il bios salvato e vedi il voltaggio al boot)

a quanto pare le pcb blu non son così male se riesco a far io i risultati della 1000/1000 red (memorie quimonda?samsung?boh nenche l'assistenza ati lo sa v post precedente)

TheMaggot1981
27-09-2009, 12:25
Ciao ragazzi,

ho anche io da poco una sapphire con disspatore artic cooling, davvero silenziosa.. purtroppo non riesco a giocare col mio monitor standard (1280x1024) vorrei passare ad uno wide...

ma qui il problema... mi piacerebbe 16:9 ma ce la farà la 4770 a 1600x900?
Dovrò giocare in finestra a risoluzioni inferiori?
Meglio un 19" 16:10 a 1440x900?

A saperlo prendevo la 4870..ma ho scelto questa solo perchè è veramente molto silenziosa..

kinotto88
27-09-2009, 13:23
Ciao ragazzi,

ho anche io da poco una sapphire con disspatore artic cooling, davvero silenziosa.. purtroppo non riesco a giocare col mio monitor standard (1280x1024) vorrei passare ad uno wide...

ma qui il problema... mi piacerebbe 16:9 ma ce la farà la 4770 a 1600x900?
Dovrò giocare in finestra a risoluzioni inferiori?
Meglio un 19" 16:10 a 1440x900?

A saperlo prendevo la 4870..ma ho scelto questa solo perchè è veramente molto silenziosa..

stai tranquillo che ce la fa benissimo a 1440x900..:)

ste schede mi danno sempre più soddisfazioni, in crossfire scalano da paura.
Per inciso sto provando resident evil 5, e tutto al max in DX10 AA 8x a 1920x1200 mi tocca punte di 100 fps :eek: :eek:

huema
27-09-2009, 13:57
stai tranquillo che ce la fa benissimo a 1440x900..:)

ste schede mi danno sempre più soddisfazioni, in crossfire scalano da paura.
Per inciso sto provando resident evil 5, e tutto al max in DX10 AA 8x a 1920x1200 mi tocca punte di 100 fps :eek: :eek:

in cf?mi sa che lui è interessato al single, cmq si alle risoluzioni 1440 e 1600 ce la fa benissimo,poi ovvio dipende dai titoli a cui giocherai e dalla restante configurazione

TheMaggot1981
27-09-2009, 15:40
grazie ragazzi per le vostre risposte!

Il mio dubbio sorgeva sopratutto per la risoluzione di 1600x900...
qualcuno può fare un benchmark di crysis?

Intanto posto qualche risultato con la mia sapphire artic (830/850 oc):

Crysis (ultima patch - catalyst 9.9.) Dx10 - Very High - 1280*1024 = 25.12fps
Crysis (ultima patch - catalyst 9.9.) Dx10 - High - 1280*1024 = 43,74fps
3D mark vantage performance preset gpu (1280*1024) = 6711
Far Cry 2 - 1280*1024 all Very High no AA AF 16X = 64fps

Che dite?

(io ho un phenom2 x3 710 - 4gb ddr3 1333 [7-7-7-7-20] )

enrico.pix
27-09-2009, 15:44
(sono lo stesso di hwproject, il thread mi sembrava promettente, ma si è sgonfiato in poco)

in ogni caso ho fatto un giro di 3dmark vantage con le due configurazioni e i risultati sono stati:

800/850
P5850 GPU:6843 CPU:4076
Tmax: (mi sono dimenticato di guardarla..:muro: )

1000/1000
P6568 GPU:8197 CPU:4114
Tmax: 84° C

la cpu è sempre il solito E2180@3Ghz

hai overvoltato la gpu?


io sono arrivato a 850/1100, non ho provato ad andare oltre con la gpu... ci proverò :D

una domanda... una volta avevo letto che il maggior guadagno era dato dall'overclock di o gpu o memorie, non ricordo il motivo. sapete quale dei due e il motivo?

Enel
27-09-2009, 15:54
Sapete se nei negozi fisici si trova la nuova versione Sapphire e quanto costa?
Non so se sia conveniente l'acquisto online tenendo conto delle spese di spedizione...

kinotto88
27-09-2009, 17:06
grazie ragazzi per le vostre risposte!

Il mio dubbio sorgeva sopratutto per la risoluzione di 1600x900...
qualcuno può fare un benchmark di crysis?

Intanto posto qualche risultato con la mia sapphire artic (830/850 oc):

Crysis (ultima patch - catalyst 9.9.) Dx10 - Very High - 1280*1024 = 25.12fps
Crysis (ultima patch - catalyst 9.9.) Dx10 - High - 1280*1024 = 43,74fps
3D mark vantage performance preset gpu (1280*1024) = 6711
Far Cry 2 - 1280*1024 all Very High no AA AF 16X = 64fps

Che dite?

(io ho un phenom2 x3 710 - 4gb ddr3 1333 [7-7-7-7-20] )

crysis in very high te lo puoi sognare..:) , per il resto anche a 1680x1050 giocherai al massimo con quasi qualsiasi titolo..
io ho avuto per un breve perioodo una sola 4770 a 1920x1200 e se la cavava discretamente con tutto.

Fireboy
27-09-2009, 17:25
grazie ragazzi per le vostre risposte!

Il mio dubbio sorgeva sopratutto per la risoluzione di 1600x900...
qualcuno può fare un benchmark di crysis?

Intanto posto qualche risultato con la mia sapphire artic (830/850 oc):

Crysis (ultima patch - catalyst 9.9.) Dx10 - Very High - 1280*1024 = 25.12fps
Crysis (ultima patch - catalyst 9.9.) Dx10 - High - 1280*1024 = 43,74fps
3D mark vantage performance preset gpu (1280*1024) = 6711
Far Cry 2 - 1280*1024 all Very High no AA AF 16X = 64fps

Che dite?

(io ho un phenom2 x3 710 - 4gb ddr3 1333 [7-7-7-7-20] )

Se riesci a portare il core a 1Ghz e le memorie a 1200, crysis potrebbe essere giocabile senza AA a VH

512
27-09-2009, 17:28
hai overvoltato la gpu?


io sono arrivato a 850/1100, non ho provato ad andare oltre con la gpu... ci proverò :D

una domanda... una volta avevo letto che il maggior guadagno era dato dall'overclock di o gpu o memorie, non ricordo il motivo. sapete quale dei due e il motivo?

tendenzialmente le prestazioni maggiori le hai con un aumento delle frequenze sulla gpu, io l'ho portata a 1,3v (massimo del software asus), per essere sicuro, non avevo un granchè di tempo da perdere in riavvii nel caso di instabilità. le memorie probabilmente riescono a salire di più. :rolleyes:

huema
28-09-2009, 15:13
riporto da un altro sito
http://www.overclock.net/ati/505083-ati-hd-4770-owners-club-thread-29.html

per le sapphire pcb blu

Name of the vgpu controler is uP6201BQ, memory controler is the same and even volt mod do not work for OC memory over 860Mhz. So, it is BIOS BUG.

qualcuno ha il bios della powercolor con l'artic cooling?dovrebbe andar bene per la pcb blu

sto uppando i bios che trovo in giro,se okorop può metterli in prima pagina non sarebbe una cattiva idea

eccoli:

http://www.megaupload.com/?d=1M813K54 Sapphire bios 4770 red pcb.512.090401.bin
http://www.megaupload.com/?d=DCH9HALE Asus bios 4770 .512.090420.bin
http://www.megaupload.com/?d=GKWCWW9Q Powercolor bios 4770.512.090501.bin
http://www.megaupload.com/?d=JIDSL44C ATI bios 4770.512.090420.bin
http://www.megaupload.com/?d=O0DBVDQB XFX bios 4770.512.090327.bin
http://www.megaupload.com/?d=RWBZ1I5L Connect3D bios 4770.512.090327.bin
http://www.megaupload.com/?d=UBQD9P2S RV740_sapphire bios 4770 bluePCB.bin

emanuele666
02-10-2009, 17:45
Ciau :)
Quando riuscirò a vendere del materiale (e quindi avrò tra le mani la somma giusta :p) finalmente passerò al skt 1156. Siccome per ora non ho interessi particolari a livello gaming, volevo 'momentaneamente' affiancare al mio sistemino una modesta 4770. Dite che è la scelta giusta? Nel frattempo si abbassano i prezzi della serie 5000 e magari esce qualche gioco interessante ;)
Volevo inoltre sfruttare la connessione HDMI dato che utilizzerei un Samsung 32" (1920x1080) come monitor. Che dite? E' comunque un buon acquisto?

Lele :)

TheMaggot1981
04-10-2009, 20:52
Ciao, io ho la 4770 da circa due settimane, presa per giocare in attesa delle nuove proposte a buoni prezzi come te...

io ne sono stupito e soddisfatto...conta che gioco alla risoluzione nativa del monitor 1600x900, finora se la cava egregiamente con tutti i titoli ai massimi dettagli, solo con crysis uso i dettagli "high" con ottime performance..
è poi una scheda silenziosa, scalda poco e si overclocca con successo..
potrei anche prenderne un'altra da mettere in crossfire in un futuro prossimo..
per 90€ è un ottimo acquisto.

Se però vuoi giocare sempre a tutti i titoli in fullHD (1920*1080) io francamente mi sentirei di consigliarti una scheda più potente (una 4870 per esempio). Se scali con la risoluzione allora la 4770 va più che bene :p

kinotto88
04-10-2009, 21:26
Ciau :)
Quando riuscirò a vendere del materiale (e quindi avrò tra le mani la somma giusta :p) finalmente passerò al skt 1156. Siccome per ora non ho interessi particolari a livello gaming, volevo 'momentaneamente' affiancare al mio sistemino una modesta 4770. Dite che è la scelta giusta? Nel frattempo si abbassano i prezzi della serie 5000 e magari esce qualche gioco interessante ;)
Volevo inoltre sfruttare la connessione HDMI dato che utilizzerei un Samsung 32" (1920x1080) come monitor. Che dite? E' comunque un buon acquisto?

Lele :)

perchè non una 5850? la vedo più adatta al fullHD, poi considera che consuma come una 4850.

emanuele666
05-10-2009, 08:05
Ciao, io ho la 4770 da circa due settimane, presa per giocare in attesa delle nuove proposte a buoni prezzi come te...

io ne sono stupito e soddisfatto...conta che gioco alla risoluzione nativa del monitor 1600x900, finora se la cava egregiamente con tutti i titoli ai massimi dettagli, solo con crysis uso i dettagli "high" con ottime performance..
è poi una scheda silenziosa, scalda poco e si overclocca con successo..
potrei anche prenderne un'altra da mettere in crossfire in un futuro prossimo..
per 90€ è un ottimo acquisto.

Se però vuoi giocare sempre a tutti i titoli in fullHD (1920*1080) io francamente mi sentirei di consigliarti una scheda più potente (una 4870 per esempio). Se scali con la risoluzione allora la 4770 va più che bene :p

perchè non una 5850? la vedo più adatta al fullHD, poi considera che consuma come una 4850.

Ovviamente quando sarà il momento prenderò una 5870. Con questa scheda non ho intenzione di giocare. Mi serviva una discreta Vga da utilizzare momentanamente ma da quanto vedo la 4770 è anche troppo performante. Credo opterò per una semplice ed economica 4600/4500 ;)

TheMaggot1981
05-10-2009, 18:01
Scusate qualcuno ha risolti per l'overclock della

SAPPHIRE ARTIC COOLING (PCB BLU) ???

E' il problema del bios che siferma a 860mhz per le memorie

Grazie! :)

kinotto88
05-10-2009, 19:54
Ovviamente quando sarà il momento prenderò una 5870. Con questa scheda non ho intenzione di giocare. Mi serviva una discreta Vga da utilizzare momentanamente ma da quanto vedo la 4770 è anche troppo performante. Credo opterò per una semplice ed economica 4600/4500 ;)

ok ;)

sabba90
06-10-2009, 09:27
ciao a tutti
volevo sapere se mi conviene passare da una gts 250 a ati 4770(con un furturo vmod e raffredAMENTO a liquido)
vale la candela????

TheMaggot1981
06-10-2009, 09:38
per me no..

n1ghtm4r
06-10-2009, 12:21
ciao a tutti
volevo sapere se mi conviene passare da una gts 250 a ati 4770(con un furturo vmod e raffredAMENTO a liquido)
vale la candela????

no credo ti convenga la gts 250 è in media 5%/10% più veloce della 4770, a meno che tu non voglia ridurre un pò la rumorosità del tuo pc o le temperature interne del case

sabba90
06-10-2009, 12:26
ok grazie dei consigli

kinotto88
06-10-2009, 15:12
ciao a tutti
volevo sapere se mi conviene passare da una gts 250 a ati 4770(con un furturo vmod e raffredAMENTO a liquido)
vale la candela????

no, non vale la pena..
e perchè non liquidi la 250?

sabba90
06-10-2009, 16:05
no, non vale la pena..
e perchè non liquidi la 250?

sto cercanso la vmod ...ma ankora nn l'ho trovata

Godai85
06-10-2009, 19:04
scusate, ma alla fine conviene il modello nuovo sapphire o quello che butta fuori xfx ?
la xfx si occa di più anche senza bios moddato ? quanto a rumore ?
qualcuno ha trovato la his icooler in italia ?

ps: l'underclock in 2d è automatico ?

Godai85
08-10-2009, 11:27
nessuno ?
anche se non sapete le differenze tra sapphire pcb blu e xfx dual slot potete almeno dirmi se in idle/2d le frequenze di abbassano automaticamente ?

SkyWaLKer 15
08-10-2009, 11:44
nessuno ?
anche se non sapete le differenze tra sapphire pcb blu e xfx dual slot potete almeno dirmi se in idle/2d le frequenze di abbassano automaticamente ?

io ho una Asus 4770 e posso dirti che solo il core scende di frequenza in idle\2d, le memorie rimangono sempre ad 800 MHz, ma credo e sono sicuro che sia per tutte così.

di scheda ti consiglierei l' xfx con il dissi che butta fuori l' aria calda e poi flasherei il bios con quello di una Asus per usufruire del software Smartdoctor per l'aumento del voltaggio... è quello che farei io se dovessi comprarne una in questo momento. ;)

huema
08-10-2009, 12:00
nessuno ?
anche se non sapete le differenze tra sapphire pcb blu e xfx dual slot potete almeno dirmi se in idle/2d le frequenze di abbassano automaticamente ?

semplicemente son state già dette le differenze, per le frequenze la cpu scende automaticamente, le gddr nel complesso variano di 1watt i consumi tra 400-800, qdi non han bisogno di scendere in idle
le differenze e queste considerazioni son già state fatte ...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29022347&postcount=1365...:read: oltretutto è la pagina precedente a questa

TheMaggot1981
08-10-2009, 14:18
Huema scusami sei riuscito a overcloccare la sapphire pcb blu? :rolleyes:

huema
08-10-2009, 14:31
Huema scusami sei riuscito a overcloccare la sapphire pcb blu? :rolleyes:

solo la gpu,per le memorie sto cercando l'accidenti di bios della powercolor 4770 accelero (ha lo stesso controller del v),anzi una mano è ben accetta,se cerchi anche tu il sudetto bios magari ne veniam a capo

tengo d'occhio :
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_joomlaboard&func=view&catid=12&id=56555
http://www.neoseeker.com/forums/8/t1418972-powercolor-hd-4770-pcs-review/
http://www.overclock.net/ati/505083-ati-hd-4770-owners-club-thread-29.html
tutti con lo stesso problema

TheMaggot1981
08-10-2009, 19:16
ahah Huema son gli stessi che sto guardando ansiosamente anche io!
Bisognerebbe trovare il bios della powercolor appunto ma sembra chiedere la luna.. :mbe:
appena so qualcosa posto!

:read:

Godai85
09-10-2009, 11:40
semplicemente son state già dette le differenze, per le frequenze la cpu scende automaticamente, le gddr nel complesso variano di 1watt i consumi tra 400-800, qdi non han bisogno di scendere in idle
le differenze e queste considerazioni son già state fatte ...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29022347&postcount=1365...:read: oltretutto è la pagina precedente a questa

non trovo la review di cui parli :/
io ho trovato queste
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&task=view&id=723&Itemid=27&limitstart=9
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/05/27/xfx-hd4770/13
dove sostanzialmente mi pare di capire che a livello di rumore non ci siano grosse differenze, se non in casi limite.

ma la sapphire blu non può essere occata perchè non viene supportata da sw di terze parti e quindi si è limitati dal ccc ?
oppure il limite è dato dall'impossibilità di montare il bios asus ?
e a cosa servirebbe il bios della powercolor ? (tra l'altro ho letto che la powercolor, nonostante il nuovo dissi, non è poi così silenziosa... eppure credevo che fosse lo stesso dell sapp blu o_O')

ps: ma se la sostituzione del bios va male si può rimediare solo se si ha la vga integrata (o su pci) ?

huema
09-10-2009, 12:30
non trovo la review di cui parli :/
io ho trovato queste
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&task=view&id=723&Itemid=27&limitstart=9
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/05/27/xfx-hd4770/13
dove sostanzialmente mi pare di capire che a livello di rumore non ci siano grosse differenze, se non in casi limite.

ma la sapphire blu non può essere occata perchè non viene supportata da sw di terze parti e quindi si è limitati dal ccc ?
oppure il limite è dato dall'impossibilità di montare il bios asus ?
e a cosa servirebbe il bios della powercolor ? (tra l'altro ho letto che la powercolor, nonostante il nuovo dissi, non è poi così silenziosa... eppure credevo che fosse lo stesso dell sapp blu o_O')

ps: ma se la sostituzione del bios va male si può rimediare solo se si ha la vga integrata (o su pci) ?

allora le differenze son di qualche 10na di db,perchè la ventola della xfx ruota più velocemente, a temperature siam li 40°-60°
la sp blu non si overclocca facilmente perchè c'è un problema a livello si bios,scritto male,che consente di salire tranquillmente alla gpu,ma non alle memorie che a 864mhz vengon lette erroneamente dal bios.per ovviare occorre il bios della pcs,che supporta lo stesso volt controller della sp blu,e che ha un problema analogo, ma superabile in quanto basta aumentare facendo salti di 10mhz di volta in volta col'oc.
se il flash va male ovvio che lo rimedi facilmente solo se hai un'integrata,se no devi far le operazioni senza nulla a video,qdi se hai un'integrata no problem, se non l'hai fai così ti scrivi su un foglio di carta i tempi e i tasti che adoperi per:entrare nel bios del pc,impostare l'avvio da chiavetta usb,salvare la config,riavvio del pc e tempo di boot della chiavetta usb e relative operazioni da eseguire via dos


ho trovato uno con la pcs!!!!appena mi arriva il bios lo provo e lo posto

http://rs622.rapidshare.com/files/291113680/RV740.bin
non ancora provat

Godai85
10-10-2009, 16:22
bene, facci sapere altrimenti devo puntare sulla xfx... tanto non credo che in idle si senta (o sono troppo ottimista ?). in full non importa molto perchè il suono dei giochi la copre.
eventualmente è possibile impostare manualmente la percentuale di giri della ventola sia in 2d che in 3d ? magari direttamente da ccc senza passare da sw tipo rivatuner (che in alcuni casi imposta un valore fisso indipendentemente da 2d e 3d...)

TheMaggot1981
11-10-2009, 00:12
Grande Huema! Funziona? se il tuo test funziona mi scriveresti che programma devo usare e come? Anche in due righe! Grazie!!!!!!!!;)

Enel
11-10-2009, 00:16
Se installo la scheda video 4770 senza il cavetto d'alimentazione aggiuntivo si rovina? non si accende? si disabilità?
Dato che spesso per molti giorni non gioco, mi piacerebbe utilizzare la scheda video integrata sulla scheda madre la maggior parte del tempo risparmiando corrente e calore generato.

TheMaggot1981
11-10-2009, 00:17
per godai: la sapphire blu è veramente silenziosa fidati. Puoi regolare la velocità della ventola, ma visto che sotto carico sta sul 55% non ha molto significato..io sono fissato sul rumore e questa mi soddisfa alla stragrande...;)

TheMaggot1981
11-10-2009, 00:20
X enel: sì deve essere sempre alimentata. Guarda che è una scheda che scalda e consuma relativamente poco...

Godai85
11-10-2009, 00:47
per godai: la sapphire blu è veramente silenziosa fidati. Puoi regolare la velocità della ventola, ma visto che sotto carico sta sul 55% non ha molto significato..io sono fissato sul rumore e questa mi soddisfa alla stragrande...;)

sulla silenziosità non ci sono dubbi... però comprare una vga sapendo a priori che è castrata per via del bios mi rode un po' -_-'
per questo dico che forse è meglio prendere allo stesso prezzo la xfx. sarà leggermente più rumorosa però la si può occare. e se si overvolta, la ventola che butta fuori è un pregio :P (io non credo di farlo perchè esigo silenzio XD)

ps: questo perchè powerclor e msi sono più difficili da reperire e costano di più...
pps: ma comprando un modello "standard" ci si può montare dopo il dissi arctic ? oppure hanno dovuto cambiare pcb perchè i fori non combaciavano ?

TheMaggot1981
11-10-2009, 11:07
Penso che tu possa eventualmente montare il dissipatore artic su altre schede, ma credo sia economicamente sconveniente..
a questo punto puoi orientarti sulla xfx, anche se francamente ti consiglierei di aspettare la serie 57xx o prendere una bella 5850..
oppure aspettiamo huema che ci dice se funziona il bios della pcs :D

Godai85
11-10-2009, 13:23
ma la 5850 sarà nella stessa fascia di prezzo ? ne dubito...

kinotto88
11-10-2009, 14:10
ma la 5850 sarà nella stessa fascia di prezzo ? ne dubito...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5850.aspx

Godai85
11-10-2009, 17:03
e 'sti *bip* :D
per me già una 4770 è troppo :P
vediamo come va il bios della powercolor (ma dato che non dice niente, ho poche speranze, altrimenti huema starebbe già postando gli screen coi record dei bench :P), altrimenti non vedo alternative alla xfx :/

ps: non è che qualcuno ha un misuratore di consumi e riesce a dirmi quanti W di differenza ci sono tra idle e stress (tipo gputool) ? le recensioni sono troppo diverse tra loro :/

piccolo ot: insieme alla 4770 cosa ci vedete meglio come upgrade alla mia firma, un e8400/e8500 o un q9550 ? credo che un duo sarebbe più "equilibrato" e coi soldi che risparmio (non molti ormai, ma posso aggiungerci quelli risparmiati in corrente :P) aggiornare il pc in futuro cambiando socket

sks
11-10-2009, 19:06
felice possessore da poco, come vi sta sul 3dmark06? leggendo in giro vedo valori sui 11000, io faccio 10000 e rotti. So che non è un sistema preferibile come bench, ma volevo valutare quanto ero cpu limited.

kinotto88
11-10-2009, 19:25
felice possessore da poco, come vi sta sul 3dmark06? leggendo in giro vedo valori sui 11000, io faccio 10000 e rotti. So che non è un sistema preferibile come bench, ma volevo valutare quanto ero cpu limited.

io con una 4770 a 860/1000mhz con la cpu a 3.6ghz faccio circa 14k pti.
con due arrivo sui 20k.

sks
11-10-2009, 20:03
io con una 4770 a 860/1000mhz con la cpu a 3.6ghz faccio circa 14k pti.
con due arrivo sui 20k.

dunque su per giù sono li, considerando il fatto che hai occato pesante. ho provato prima spingendo a 3ghz il procio e a 820\850 (di più la sapphire non va :-() ho raggiunto i 12 e passa.

ottima vga

512
11-10-2009, 20:31
che sapphire hai, prima o seconda versione?

sks
11-10-2009, 20:46
2. con articooling

kinotto88
11-10-2009, 21:16
dunque su per giù sono li, considerando il fatto che hai occato pesante. ho provato prima spingendo a 3ghz il procio e a 820\850 (di più la sapphire non va :-() ho raggiunto i 12 e passa.

ottima vga

sì, io ho un Q6600.
cmq il 3dmark viene fatto a default a 1280x1024, e a quella risoluzione la cpu fa da collo.

sks
11-10-2009, 22:33
sì, io ho un Q6600.
cmq il 3dmark viene fatto a default a 1280x1024, e a quella risoluzione la cpu fa da collo.

esatto, considerando che c'è anche molta influenza del parametro cpu nel risultato finale..

huema
11-10-2009, 23:30
Grande Huema! Funziona? se il tuo test funziona mi scriveresti che programma devo usare e come? Anche in due righe! Grazie!!!!!!!!
non ha funzionato, il bios pcs è incompatibile con la sapphire blu
il bios della pcs è ancora della serie 113-BA43XXXX come la asus 113-B74302-X05
per la sapphire a quanto pare ne occorre uno che inizi con 113-A
l'unica cosa che son riuscito a modificare del bios originale della sapp è aver 125/400 in 2d e 830/850 in full per il 3d da bios senza dover usare l'overdrive

furmark:[ SCORE: 7159 o3Marks ] - Time: 60000 ms
Max GPU Temp: 75°C 83°memorie 78°shadercore <-gpuz
Resolution: 1024x768 (FS) - MSAA: 0X
FPS: min=102 max=173 avg=119

chiedo a coloro che han la sapphire blu senza modifiche bios di postare i loro risultati del furmark,voglio verificare se a quanto pare 830/850 di questa scheda fan più dei soliti 6000 punti dopo aver toccato il proprio bios con RBE

TheMaggot1981
12-10-2009, 13:20
:( grazie huema, almeno ci hai provato... a onor del vero per la risoluzione che utilizzo (1600*900) va bene la scheda così com'è senza esagerare con overclock delle memorie...a che risoluzione vuoi che facciamo il benchmark?

huema
13-10-2009, 20:20
:( grazie huema, almeno ci hai provato... a onor del vero per la risoluzione che utilizzo (1600*900) va bene la scheda così com'è senza esagerare con overclock delle memorie...a che risoluzione vuoi che facciamo il benchmark?

1024x768 fullscreen, no msaa,benchmark da 1 minuto ho il sospetto che toccare i bios delle sapphire blu sballi cmq qualcosa (anche un'operazione banale come modificare la velocità della ventola) poichè dal primo ripristino fatto i furmark han sempre raggiunto i 7000 punti,prima raggiungevo i 5000...
ah anche a voi la scheda (penso sia il dissipatore che incanala l'aria)emette come un fruscio quando va il furmark in modalità stresstest?

TheMaggot1981
14-10-2009, 17:54
Non ho mai fatto caso a fruscii provenienti dalla scheda, stasera provo a tendere l'orecchio, io la trovo sempre molto silenziosa! (ho un case della antec con fonoassorbenti, magari lo attutisce)..

guarda io ormai la scheda la tengo con l'overclock dei catalyst control center e rinuncio all'idea di toppicarla tanto alla fine va alla stragrande con tutto!
Mai preso una scheda video a 90€ con tali prestazioni, la ricomprerei!

sks
14-10-2009, 19:16
1024x768 fullscreen, no msaa,benchmark da 1 minuto ho il sospetto che toccare i bios delle sapphire blu sballi cmq qualcosa (anche un'operazione banale come modificare la velocità della ventola) poichè dal primo ripristino fatto i furmark han sempre raggiunto i 7000 punti,prima raggiungevo i 5000...
ah anche a voi la scheda (penso sia il dissipatore che incanala l'aria)emette come un fruscio quando va il furmark in modalità stresstest?

6800 punti a 1024x768...
concordo, una scheda portentosa...proprio prima giocavo al nuovo operation flashpoint a 1650x1050 con aa4x senza nessun rallentamento

TheMaggot1981
14-10-2009, 22:53
Ciao huema, sento un fruscio marcato solo impostando la ventola sul 70% e oltre altrimenti mi sembra sempre silenziosa :O

NumberOne
15-10-2009, 09:04
Ci sono problemi con windows7 riguardo l'audio su hdmi? Avrei la necessità di ascoltare tramite il cavo HDMI l'audio veicolato da una scheda audio PCI, una Auzen Prelude esattamente.....

majowski86
15-10-2009, 09:48
Ci sono problemi con windows7 riguardo l'audio su hdmi? Avrei la necessità di ascoltare tramite il cavo HDMI l'audio veicolato da una scheda audio PCI, una Auzen Prelude esattamente.....

Io lo uso per collegare il pc alla tv, basta impostare l'uscita hdmi come sorgente audio primaria e va una meraviglia. :)

NumberOne
15-10-2009, 10:16
Io lo uso per collegare il pc alla tv, basta impostare l'uscita hdmi come sorgente audio primaria e va una meraviglia. :)

Quindi compare nel pannello di controllo dei suoni in windows?
Mi spiego meglio: se volessi contemporaneamente usare l'audio veicolato su hdmi e quello della scheda audio tramite spdif, è possibile oppure ogni volta devo andare nel pannello di controllo a cambiare la periferica predefinita?
Per esempio con la mia nvidia, non è necessario ciò in quanto è presente solo la scheda audio come periferica sonora. Dalla scheda audio però, esce lo spdif interno che è collegato sulla scheda video nvidia, così posso sentire l'audio sia tramite hdmi che tramite coassiale contemporaneamente....

Aetheris
22-10-2009, 20:06
Salve,
sono un possessore di una XFX 4770 che uso con la config in firma ed un LCD 17" della sony a 1280x1024.
Ho notato che appena comincio ad usare in full screen giochi come Assassin's Creed, il fanspeed della video raddoppia dal 30% al 60%, ma così facendo anche il rumore aumenta sensibilmente ad orecchio.
Volevo sapere se si poteva ottimizzare qualcosa per le impostazioni del raffreddamento, non so invece di farlo andare al 60% farla arrivare massimo al 50% cercando di ridurre la rumorosità.
Vi ringrazio in anticipo.

sks
22-10-2009, 20:41
Salve,
sono un possessore di una XFX 4770 che uso con la config in firma ed un LCD 17" della sony a 1280x1024.
Ho notato che appena comincio ad usare in full screen giochi come Assassin's Creed, il fanspeed della video raddoppia dal 30% al 60%, ma così facendo anche il rumore aumenta sensibilmente ad orecchio.
Volevo sapere se si poteva ottimizzare qualcosa per le impostazioni del raffreddamento, non so invece di farlo andare al 60% farla arrivare massimo al 50% cercando di ridurre la rumorosità.
Vi ringrazio in anticipo.

Dal control center catalyst dovresti poter impostare manualmente la velocità della ventola (con la sapphire funziona, non so con la xfx ma credo di si), anche se dal 50 al 60% cambia poco secondo me. molto probabilmente il sistema di raffreddamento della xfx non è il massimo riguardo a db prodotti, infatti io al 60% non ho un gran problema di rumore(e oltre non ci va, almeno in questi mesi). puoi provare il settaggio manuale, ma se il tuo case non è ben areato, rischi che dopo una sessione di gioco prolungato la scheda si scaldi troppo (compromettendo la sua vita). in alternativa puoi provare un downclock, ma anche qui con i giochi più esigenti e alte risoluzione hai cali evidenti di frame.

Aetheris
22-10-2009, 22:02
Il case è un CM690 con ventole standard (quindi anche quella laterale sul comparto video), le temperature di questa scheda fino a che limiti possono essere considerate accettabili?

sks
23-10-2009, 09:27
dipende da vga e vga, la 3850 e 3870 scaldavano parecchio (si arrivava agli 80 e più), ma come dicevo per essere sicuri di una lunga vita della 4770 secondo me non salire oltre i 70 in questi mesi...

Matalf
23-10-2009, 09:42
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)


Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix

link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK

Dark-Lee
23-10-2009, 15:26
ce la ad alimentarla un alimentatore da 500 watt con 16A sulla +12v?
personalmente penso che potrebbe farcela...tra l'altro è consigliato 450w..Non dovrebbero bastarmi solo 7A effettivi per farla girare senza problemi?(7Ax12v=84w..consumo al massimo di una hd 4770 sono 80w..teoricamente potrei sperare che almeno la metà dei 16A siano effettivi..)
PS:non ho la possibilità di cambiare alimentatore:(..non vorrei prendere una hd 4670 per poi pentirmene xD

Matalf
23-10-2009, 15:30
ce la ad alimentarla un alimentatore da 500 watt con 16A sulla +12v?
personalmente penso che potrebbe farcela...tra l'altro è consigliato 450w..Non dovrebbero bastarmi solo 7A effettivi per farla girare senza problemi?(7Ax12v=84w..consumo al massimo di una hd 4770 sono 80w..teoricamente potrei sperare che almeno la metà dei 16A siano effettivi..)
PS:non ho la possibilità di cambiare alimentatore:(..non vorrei prendere una hd 4670 per poi pentirmene xD

dato che un 500W VERO ha 40A sulla 12v io avrei dei seri dubbi solo ad accendere il Pc :(

cambialo con un antec basiQ 350W 30€ almeno non rischi di bruciare tutto ;)

Dark-Lee
23-10-2009, 15:31
dato che un 500W VERO ha 40A sulla 12v io avrei dei seri dubbi solo ad accendere il Pc :(

cambialo con un antec basiQ 350W 30€ almeno non rischi di bruciare tutto ;)

Lol allora sono proprio costretto a cambiare alimentatore :(

Zag_84
23-10-2009, 18:20
Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo qui...gentilmente qualcuno mi potrebbe indicare un e-shop dove comprarla a un prezzo onesto? Grazie mille!

kinotto88
23-10-2009, 20:00
Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo qui...gentilmente qualcuno mi potrebbe indicare un e-shop dove comprarla a un prezzo onesto? Grazie mille!

Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=xfx+4770&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

seconda a partire dall'alto, e vai sul sicuro..;)

512
23-10-2009, 20:56
Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=xfx+4770&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

seconda a partire dall'alto, e vai sul sicuro..;)
quoto

Zag_84
24-10-2009, 03:02
Grazie raga..Prima di acquistarla volevo essere certo che sia compatibile con il pc: mb: asus a8n sli se, chipset nvidia force4, ali 18 ampere sul 12+ e 450w, monitor 19" con ris 1280x1024 4:3, 2 giga ram ddr 400 dual channel. Che dite posso metterla?

kinotto88
24-10-2009, 10:09
Grazie raga..Prima di acquistarla volevo essere certo che sia compatibile con il pc: mb: asus a8n sli se, chipset nvidia force4, ali 18 ampere sul 12+ e 450w, monitor 19" con ris 1280x1024 4:3, 2 giga ram ddr 400 dual channel. Che dite posso metterla?

sì. l'importante era che la tua mobo avesse uno slot PCI ex.
l'alimentatore ce la fa al pelo...:D

Zag_84
24-10-2009, 10:46
sì. l'importante era che la tua mobo avesse uno slot PCI ex.
l'alimentatore ce la fa al pelo...:D

Grazie kinotto!!

kinotto88
24-10-2009, 10:48
Grazie kinotto!!

di nulla ;)

512
24-10-2009, 13:02
se hai una sola rail da 12V da 18A ti consiglierei di mettere in conto anche un cambio di alimentatore

Enel
24-10-2009, 13:18
se hai una sola rail da 12V da 18A ti consiglierei di mettere in conto anche un cambio di alimentatore

12v x 18A = 216watt
Domanda: quali sono i componenti che utilizzano la 12volt?

Matalf
24-10-2009, 13:58
12v x 18A = 216watt
Domanda: quali sono i componenti che utilizzano la 12volt?

praticamente Tutti :)

e con un ali da 200W ( e poi bisogna vedere se sono dati reali) sei a limite e comunque rischi l'Hardware.


non c'è nulla da fare , bisogna mettersi in testa che l'ali è il componente più importande del Pc ;)

sks
24-10-2009, 14:28
Bisognerebbe considerare anche il procio, tu non l'hai nominato. Un 450w sei al limite, ma bisogna vedere il resto dell hw..L'ali è importante e se hai componenti di basso livello (con quell'ali immagino di si) sarà sicuramente anche lui di una sconosciuta marca..al giorno d'oggi con 50euro ci si porta via alimentatori seri da 550w che reggono tranquilli core i7 e gtx260.
Sta di fatto che io ne ho cambiati ben 2 nel giro di qualche hanno, ma l'hw non è sotto rischio se è sottodimensionato, o meglio mal che vada ti si spegne il pc...come è successo varie volte.

huema
24-10-2009, 18:08
Bisognerebbe considerare anche il procio, tu non l'hai nominato. Un 450w sei al limite, ma bisogna vedere il resto dell hw..L'ali è importante e se hai componenti di basso livello (con quell'ali immagino di si) sarà sicuramente anche lui di una sconosciuta marca..al giorno d'oggi con 50euro ci si porta via alimentatori seri da 550w che reggono tranquilli core i7 e gtx260.
Sta di fatto che io ne ho cambiati ben 2 nel giro di qualche hanno, ma l'hw non è sotto rischio se è sottodimensionato, o meglio mal che vada ti si spegne il pc...come è successo varie volte.

quoto, xò i 450 son abbondanti per un alimentatore serio, con questa 4770 son largo nel mio che tiene i 425.
come già ribadito da molti: 425/450 di corsair enermax antec, insomma alimentatori di marca bastano e avanzano con questa scheda.
durante una sessione di gioco son a:
150w con 11A sulla 12v e 4.5 sulla 5v (ho montato una ventola da 12 esterna che si "accende" con i 5v di una porta usb)-> totale 18.7 A / 224 W sulla 12v -> alimentatore da oltre 250w

col futuro upgrade del phenomII x4:
dovrei arrivare ai 200w e 16A sulla 12v-> totale 23.3 A / 280 W sulla v12->alim da 350w minimo

quindi ben al di sotto delle potenzialità dell'enermax

non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)


Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix

link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK

cioè? posso utilizzare physix anche sulle radeon ora?

Aetheris
25-10-2009, 13:09
Ciao ragazzi,
ho problemi con crysis quando devo affrontare il boss sulla portaaerei fino a alla portaerei ho giocato con dettagli elevati/massimi, poi ho cominciato ad abbassarli visto che vi erano fasi molto concitate e la mia 4770 non è che reggeva molto bene. Il problema è che ora ho i dettagli al minimo e niente AA ma con il boss il gioco mi scatta da morire ed è ingiocabile.
Consigli?

kinotto88
25-10-2009, 13:11
Ciao ragazzi,
ho problemi con crysis quando devo affrontare il boss sulla portaaerei fino a alla portaerei ho giocato con dettagli elevati/massimi, poi ho cominciato ad abbassarli visto che vi erano fasi molto concitate e la mia 4770 non è che reggeva molto bene. Il problema è che ora ho i dettagli al minimo e niente AA ma con il boss il gioco mi scatta da morire ed è ingiocabile.
Consigli?

assicurati di non avere aa e vsync abilitati, e scendi coi dettagli.
eventualmente gioca tutta la parte che ti rimane in dx9...

Aetheris
25-10-2009, 13:14
come ho detto è tutto al minimo e tutto disabilitato, come faccio a giocarlo in dx9?

kinotto88
25-10-2009, 13:23
come ho detto è tutto al minimo e tutto disabilitato, come faccio a giocarlo in dx9?

clicca col destro sul collegamento sul desktop, poi su proprietà e alla destinazione aggiungi " -DX9" senza apici al termine del path, poi clicca su ok e avvia il gioco..

Zag_84
25-10-2009, 13:57
sono andato sul sito di xfx e ci sono due modelli..che differenza hanno?

SkyWaLKer 15
26-10-2009, 19:28
sono andato sul sito di xfx e ci sono due modelli..che differenza hanno?

Credo che la differenza maggiore stia nel dissipatore uno butta l' aria calda fuori mentre l' altro è quello classico comune a tutti gli altri brand ATi prima versione...

il migliore è il primo quello che espelle l'aria calda all'esterno, mentre per quanto riguarda le schede si equivalgono entrambe non ci sono differenze..

huema
27-10-2009, 20:05
clicca col destro sul collegamento sul desktop, poi su proprietà e alla destinazione aggiungi " -DX9" senza apici al termine del path, poi clicca su ok e avvia il gioco..

che frequenze per la 4770? default o overclock? in caso potresti portare la scheda a 850/1000

@ndrey
31-10-2009, 00:49
Ragazzi dovrei prendere questa magnifica scheda per uso multimediale e vorrei sapere se è possibile fare downvolt via software?! Vorrei tenerla a basso regime in 2D..

Edit..

Domani devo ordinare una Sapphire e vorrei capire meglio il discorso bios della Asus, dovrei prendere quella con uscita svideo?! Insomma quella con pcb rosso.
Il shop ne ha queste due della Sapphire:
Cod. 21149-00-20
Cod. 11149-01-20R
Devo prendere quella prima? Grazie..

kinotto88
31-10-2009, 09:59
che frequenze per la 4770? default o overclock? in caso potresti portare la scheda a 850/1000

a cosa ti riferisci?

huema
31-10-2009, 18:52
a cosa ti riferisci?
a Aetheris
se a crysis stava giocando con o senza l'overclock della scheda attivo,mi pare che lui sia possessore di una 4770 con possibilità bios asus,se ha problemi col framerate magari portando su le frequenze delle gddr e gpu migliorava (mi pare nell'ordine dei 5-10 frame)
non avendo il tal titolo l'ho buttata li, potrebbe essere anche cpu limited

@ndrey
31-10-2009, 19:05
Domani devo ordinare una Sapphire e vorrei capire meglio il discorso bios della Asus, dovrei prendere quella con uscita svideo?! Insomma quella con pcb rosso.
Il shop ne ha queste due della Sapphire:
Cod. 21149-00-20
Cod. 11149-01-20R
Devo prendere quella prima? Grazie..

Ragazzi ho ordinato questa

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091031190411_21149-00-20.jpg

PCB e il resto è identico a quella di Asus Top, posso flashare in tutta tranquillità?! Grazie :)

512
31-10-2009, 19:25
Ragazzi ho ordinato questa

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091031190411_21149-00-20.jpg

PCB e il resto è identico a quella di Asus Top, posso flashare in tutta tranquillità?! Grazie :)

sì, tutto ok con il bios della asus ;)

@ndrey
31-10-2009, 19:31
sì, tutto ok con il bios della asus ;)

thx :)

CoreVD
02-11-2009, 13:20
Qualcuno l'ha mai provata con i rendering architettonici?
Come se la cava?

david.fittizio
02-11-2009, 22:12
Ciao a tutti,volevo chiedere se questo pc può reggere la suddetta scheda


CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASROCK A780GXH/128M
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition

E,nel caso,se posso giocare alla massima risoluzione (1920x1080) dato che ho un Samsung Syncmaster 2333HD.

Grazie in anticipo!!!

huema
02-11-2009, 22:14
Qualcuno l'ha mai provata con i rendering architettonici?
Come se la cava?

dipende da cosa usi: studio,archicad,photoshop,maya?
da che ne so per cs4 ti da una mano nella gestione pan zoom etc, ma per gli altri meglio un quadcore e tanta ram ;) (oltre a un sistema a 64bit ovvio)

CoreVD
02-11-2009, 23:44
dipende da cosa usi: studio,archicad,photoshop,maya?
da che ne so per cs4 ti da una mano nella gestione pan zoom etc, ma per gli altri meglio un quadcore e tanta ram ;) (oltre a un sistema a 64bit ovvio)
Autocad, Allplan, Revit..
Core 2 Duo 2.0ghz 4gb di ram su Xp quindi riconosciuti 3..

terzaghi
03-11-2009, 13:10
Ragazzi qualcuno può consigliarmi?
Devo scegliere tra una 4770 pcb rosso sapphire o 4770 pcb blu.
Qual'è la migliore?

512
03-11-2009, 13:52
Ragazzi qualcuno può consigliarmi?
Devo scegliere tra una 4770 pcb rosso sapphire o 4770 pcb blu.
Qual'è la migliore?

dipende, se vuoi fare oc è meglio la vecchia versione (rossa) poichè è effettuabile il flash del bios con la versione eah della asus (che permette di effettuare dell'overvolt tramite software). L'altra dovrebbe avere un dissipatore leggeremnte più performante, ma tenendo conto che non scalda nulla questa scheda, ti consiglierei la rossa ;)

terzaghi
03-11-2009, 14:07
dipende, se vuoi fare oc è meglio la vecchia versione (rossa) poichè è effettuabile il flash del bios con la versione eah della asus (che permette di effettuare dell'overvolt tramite software). L'altra dovrebbe avere un dissipatore leggeremnte più performante, ma tenendo conto che non scalda nulla questa scheda, ti consiglierei la rossa ;)

Grazie per la risposta.
Qualcuno ha provato questa bios dell'asus?
conviene?
se conviene potete indicarmi la versione precisa di questa bios asus.
Grazie a tutti.

512
03-11-2009, 15:56
Grazie per la risposta.
Qualcuno ha provato questa bios dell'asus?
conviene?
se conviene potete indicarmi la versione precisa di questa bios asus.
Grazie a tutti.

leggiti un po' di pagine indietro o usa il cerca, se n'è già abbondantemente parlato, in ogni caso i risultati sono ottimi (vedi firma)

SkyWaLKer 15
03-11-2009, 17:11
leggiti un po' di pagine indietro o usa il cerca, se n'è già abbondantemente parlato, in ogni caso i risultati sono ottimi (vedi firma)

dalla tua firma vedo che sei a 1ghz sul core quanto gli dai di voltaggio per essere stabile nei giochi?

io ora sono stabile a 940/1000 con 1.08v..

terzaghi
03-11-2009, 17:24
leggiti un po' di pagine indietro o usa il cerca, se n'è già abbondantemente parlato, in ogni caso i risultati sono ottimi (vedi firma)

Avevo letto già dalla 30 alla 60 pagina, non c'è una guida valida su come fare la modifica.
Cmq ho già preso la 4770 pcb rosso, spero di trovare un guida per caricare la bios corretta.
Grazie a tutti

512
03-11-2009, 17:39
dalla tua firma vedo che sei a 1ghz sul core quanto gli dai di voltaggio per essere stabile nei giochi?

io ora sono stabile a 940/1000 con 1.08v..

ho fatto solo un test con 3dmark vantage e con a 1000/1000 con 1,3V, per ora la tengo default visto che la uso a 1280x1024

david.fittizio
04-11-2009, 11:10
Ragazzi,avrei intenzione di acquistare questa scheda,ma mi sono trovato di fronte a un problema:tra i vari brand che la costruiscono cambia solo il produttore o anche altre caratteristiche??

perchè ho trovato le versioni prodotte da asus,sapphire e radeon e da quel che ho visto cambia solo la ventola di raffreddamento...non so se mi sono perso qualcosa :confused:

a proposito,non ho intenzione di fare oc

grazie ciao!

ps. con questa configurazione posso montarla senza problemi???

CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASROCK A780GXH/128M
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition

huema
04-11-2009, 23:05
Ragazzi,avrei intenzione di acquistare questa scheda,ma mi sono trovato di fronte a un problema:tra i vari brand che la costruiscono cambia solo il produttore o anche altre caratteristiche??

perchè ho trovato le versioni prodotte da asus,sapphire e radeon e da quel che ho visto cambia solo la ventola di raffreddamento...non so se mi sono perso qualcosa :confused:

a proposito,non ho intenzione di fare oc

grazie ciao!

ps. con questa configurazione posso montarla senza problemi???

si avevo già fatto prove con l'ali in firma e il 720 era ok

Autocad, Allplan, Revit..
Core 2 Duo 2.0ghz 4gb di ram su Xp quindi riconosciuti 3..

revit usa più cpu e ram (oddio l'ultima versione non so se han introdotto lo sfruttamento gpu per i colori o sfrutta meglio le opengl...ma capirai per i render...)
tanta ram consiglierei di cambiare anche so per uno a 64 bit (da vista in poi inoltre c'è una migliore gestione della ram)

allplan:Sul render della scena si dovrebbe portare vantaggi sul singolo fotogramma no.

Zag_84
05-11-2009, 14:04
Scusate ragazzi ho un problema. Alla fine ho acquistato la Sapphire ma non riesco a giocare a nfs shift..praticamente poco prima del semaforo verde sulla griglia di partenza mi dà errore..cosa può essere?

sozoro
05-11-2009, 22:58
Ciao a tutti, sono possessore di una sapphire 4770, devo dire che mi trovo davvero bene; cmq, mi dite come posso flashare il bios di questa scheda per metterci quello della eah dell'asus?? Premetto che il floppy drive l'ho rimosso, qual è il modo per fare il flash?

512
05-11-2009, 23:52
Ciao a tutti, sono possessore di una sapphire 4770, devo dire che mi trovo davvero bene; cmq, mi dite come posso flashare il bios di questa scheda per metterci quello della eah dell'asus?? Premetto che il floppy drive l'ho rimosso, qual è il modo per fare il flash?

ci sono software che permettono il flash da windows, in generale il pacchetto software da utilizzarsi è atiflash/rbeditor/rabit/winflash

sozoro
06-11-2009, 09:55
ci sono software che permettono il flash da windows, in generale il pacchetto software da utilizzarsi è atiflash/rbeditor/rabit/winflash

ho scaricato i file che mi hai detto. Ora ho provato ad inserire in rabit il bios attualmente inserito, però mi dà un errore: check rabit driver! results may be incorrect. Cosa devo fare?? inoltre non ho capito a cosa serve rbeditor.

@ndrey
06-11-2009, 10:03
Qualcuno ha provato la nostra vga con Asus EPU-6 Engine?! Dice che non è compatibile :muro:
Tocca farlo con rivatuner per abbassare le frequenze..

512
06-11-2009, 10:04
ho scaricato i file che mi hai detto. Ora ho provato ad inserire in rabit il bios attualmente inserito, però mi dà un errore: check rabit driver! results may be incorrect. Cosa devo fare?? inoltre non ho capito a cosa serve rbeditor.

io l'ho usato qualche mese fa e solo un paio di volte nell'arco di una giornata. puoi trovare informazioni un po' dovunque sul web, di sicuro troverai procedure passo passo più chiare di quelle che potrei fornirti

sozoro
06-11-2009, 11:16
io l'ho usato qualche mese fa e solo un paio di volte nell'arco di una giornata. puoi trovare informazioni un po' dovunque sul web, di sicuro troverai procedure passo passo più chiare di quelle che potrei fornirti

e il bios dell'asus dove lo trovo? grazie cmq delle informazioni.

512
06-11-2009, 11:51
QUI (http://www.baab.it/512/Asus.HD4770.512.090420.bin)

sozoro
06-11-2009, 12:52
QUI (http://www.baab.it/512/Asus.HD4770.512.090420.bin)

ùù grazie mille 512... mi preparo subito per il flash xdxd.

sozoro
06-11-2009, 13:00
QUI (http://www.baab.it/512/Asus.HD4770.512.090420.bin)

scusami ancora ma winflash mi dà un errore cioè quando clicco su programma mi dice: mancata corrispondenza di sub systemIDs, significa che non è compatibile?

512
06-11-2009, 13:20
io ho forzato il flash nonostante l'avviso e funziona tutto

sozoro
06-11-2009, 13:36
io ho forzato il flash nonostante l'avviso e funziona tutto

e come hai fatto a forzare il flash? io ho premuto più volte programma ma mi dà lo stesso avviso e non mi fa flashare.

512
06-11-2009, 14:11
e come hai fatto a forzare il flash? io ho premuto più volte programma ma mi dà lo stesso avviso e non mi fa flashare.

forse ho usato qualche altro programma, sinceramente non ricordo più

sozoro
06-11-2009, 14:15
forse ho usato qualche altro programma, sinceramente non ricordo più

ho trovato una guida su tom's hardware per forzare il flash attraverso RBE. però mi dice che non è presente alcuna scheda ati..... a volte sti pc so scemi xd.

@ndrey
06-11-2009, 15:55
Un parere su temperature :fagiano: case chiuso dissi vga stock.

150/350Mhz - Ventola a 20/25% in Idle sta su 45/47°C
150/350Mhz - Ventola a 20/25% in esecuzione filmato Full HD - 47/48°C
850/850Mhz - Ventola a 30/35% in esecuzione FurMark Stability Test - 66/67°C

Sono in media con altri?! Thx :)

huema
06-11-2009, 18:47
Un parere su temperature :fagiano: case chiuso dissi vga stock.

150/350Mhz - Ventola a 20/25% in Idle sta su 45/47°C
150/350Mhz - Ventola a 20/25% in esecuzione filmato Full HD - 47/48°C
850/850Mhz - Ventola a 30/35% in esecuzione FurMark Stability Test - 66/67°C

Sono in media con altri?! Thx :)

un po' altino per l'iddle, in teoria puoi portare il core a 125 mhz qdi scendere ancora un po... ora sto in idle a 100mhz con le gddr a 400mhz (15watt!)
usate ati tray tools e durante l'installazione nei tweak impostate la ricerca delle frequenze via software...poi seguite la guida nel forum

edit: ho visto ora che hai la prima serie, le idle son cmq alte mentre le altre temp son nella media, hai settato tu la ventola?

http://img402.imageshack.us/img402/2929/furmark000001.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/furmark000001.jpg/)

@ndrey
06-11-2009, 19:09
un po' altino per l'iddle, in teoria puoi portare il core a 125 mhz qdi scendere ancora un po... ora sto in idle a 100mhz con le gddr a 400mhz (15watt!)
usate ati tray tools e durante l'installazione nei tweak impostate la ricerca delle frequenze via software...poi seguite la guida nel forum

edit: ho visto ora che hai la prima serie, le idle son cmq alte mentre le altre temp son nella media, hai settato tu la ventola?

http://img402.imageshack.us/img402/2929/furmark000001.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/furmark000001.jpg/)

Si la settata io, ma cmq va in auto ora, flashato direttamente il bios con i valori 150/350 e con la ventola come min ho impostato 25% poi fa da se :O

PS. Va beh tra 125 e 150 non è che cambia molto, non vorrei problemi in esecuzione dei mkv ecc
Ora continua a stare a 45°C, ho il case chiuso e la ventola anteriore ferma, magari per questo..

huema
06-11-2009, 19:52
Si la settata io, ma cmq va in auto ora, flashato direttamente il bios con i valori 150/350 e con la ventola come min ho impostato 25% poi fa da se :O

PS. Va beh tra 125 e 150 non è che cambia molto, non vorrei problemi in esecuzione dei mkv ecc
Ora continua a stare a 45°C, ho il case chiuso e la ventola anteriore ferma, magari per questo..

beh ma tieni presente che stiam sempre parlando di temperature "fresche" il tuo max temp in 3d è l'idle della 4870! poi dipende anche da quanti hd hai e dall'ordine e pulizia interni del case

beh da 125 a 150 passi da 17w a 19w, cmq dal ccc puoi impostare i profili (modificando gli xml) in modo da far partire la scheda a 125 fino a 200 passando per tre step es per il profilo eco-mkv 125 150 200
mentre ti crei un altro profilo se vuoi l'overclock

@ndrey
06-11-2009, 20:20
beh ma tieni presente che stiam sempre parlando di temperature "fresche" il tuo max temp in 3d è l'idle della 4870! poi dipende anche da quanti hd hai e dall'ordine e pulizia interni del case

beh da 125 a 150 passi da 17w a 19w, cmq dal ccc puoi impostare i profili (modificando gli xml) in modo da far partire la scheda a 125 fino a 200 passando per tre step es per il profilo eco-mkv 125 150 200
mentre ti crei un altro profilo se vuoi l'overclock

Beh io provengo da watercooling , percio non sono abituato a qst temp. Cmq il fattore che cambia tra me te e altri è la temperatura d'abbiente.. Perciò è normale che temp in idle sono diversi e soprattutto in idle.
Abbiamo riscaldamento condominiale a palla, immagina che dormo con le finestre aperte e giro in mutande per casa :asd:

il mio profilo è qst:

<Property name="Want_0" value="15000" />
<Property name="Want_1" value="15000" />
<Property name="Want_2" value="85000" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="35000" />
<Property name="Want_1" value="35000" />
<Property name="Want_2" value="85000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="900" />
<Property name="Want_1" value="900" />
<Property name="Want_2" value="1000" />

SkyWaLKer 15
06-11-2009, 21:22
Ragazzi avete notato che se si imposta l'abbassamento delle frequenze anche sulle memorie si avverte uno ''spostamento'' dello sfondo del monitor ogni qual volta si utilizzi un' applicazione 2d<-->3d. ho avuto la stessa esperienza con la 4870 credo prorpio sia una caratteristica delle DDR5 perchè con le DDR3 non lo fa. Questo giustifica il fatto che di fabbrica l' abbassamento delle frequenze riguarda solo il core, mentre sembra (da quanto dicono nel thread ufficiale delle 5750-5770) che sia core che memorie si abbassano in idle per queste due nuove schede della serie 5xxx.

@ndrey
06-11-2009, 22:01
Ragazzi avete notato che se si imposta l'abbassamento delle frequenze anche sulle memorie si avverte uno ''spostamento'' dello sfondo del monitor ogni qual volta si utilizzi un' applicazione 2d<-->3d. ho avuto la stessa esperienza con la 4870 credo prorpio sia una caratteristica delle DDR5 perchè con le DDR3 non lo fa. Questo giustifica il fatto che di fabbrica l' abbassamento delle frequenze riguarda solo il core, mentre sembra (da quanto dicono nel thread ufficiale delle 5750-5770) che sia core che memorie si abbassano in idle per queste due nuove schede della serie 5xxx.

anche a me lo fa e sta cosa mi da un po' fastidio :O

huema
06-11-2009, 22:21
anche a me lo fa e sta cosa mi da un po' fastidio :O

non ho capito intendete il refresh del monitor quando si passa dai 125 ai 850 mhz?
boh mi pare normale, la scalabilità delle gddr5 quando uscì questa scheda era (ed è) il suo tallone d'achille, per il resto tra 850 mhz e 350-400 la differenza è di 1 solo watt, quindi se il problema è solo per il cambio frequenze delle gddr potete settarle sempre a 850 fisse
(tenete conto anche dell'aumento del voltaggio se passate su i mhz delle gddr)

@ndrey
06-11-2009, 22:56
non ho capito intendete il refresh del monitor quando si passa dai 125 ai 850 mhz?
boh mi pare normale, la scalabilità delle gddr5 quando uscì questa scheda era (ed è) il suo tallone d'achille, per il resto tra 850 mhz e 350-400 la differenza è di 1 solo watt, quindi se il problema è solo per il cambio frequenze delle gddr potete settarle sempre a 850 fisse
(tenete conto anche dell'aumento del voltaggio se passate su i mhz delle gddr)

Guarda che sfarfalla spesso quando sto in 2d.. Userei anche ATI tray, ma crea problemi con varie programmi e giochi. Praticamente quanto in esecuzione ATT non mi partano programmi e devo chiuderlo prima di entrare :muro:

huema
07-11-2009, 11:12
ah ok non avevo capito che il refresh avveniva di continuo,immagino tu abbia modificato il bios sulle frequenze minime.
il refresh lo fa xè per le applicazioni (java o qualsiasi altra che impegni un minimo la scheda) passa subito dal 2d al 3d,e avverti il problema delle gddr.
scusa ma che giochi non ti vanno con ATT? io l'ho attivo, la vers .1433 con pes hawx e trackmania e funziona sempre- hai problemi con le ogl?

@ndrey
07-11-2009, 13:35
ah ok non avevo capito che il refresh avveniva di continuo,immagino tu abbia modificato il bios sulle frequenze minime.
il refresh lo fa xè per le applicazioni (java o qualsiasi altra che impegni un minimo la scheda) passa subito dal 2d al 3d,e avverti il problema delle gddr.
scusa ma che giochi non ti vanno con ATT? io l'ho attivo, la vers .1433 con pes hawx e trackmania e funziona sempre- hai problemi con le ogl?

Oggi stranamente funziona boh, non so ke dire.. Ora rimetto il bios originale e vedo se continua a funzionare.
Con ATT non sfarfalla, xke mantiene sempre la stessa frequenza, cambia solo quanto una applicazione necessita tanta potenza di calcolo..
Ora vedo :)

sozoro
07-11-2009, 13:55
forse ho usato qualche altro programma, sinceramente non ricordo più

ok non se ne fa più niente, ho fatto saltare il bios della 4770. Ora il mio tecnico la manda alla casa sperando che la sostituiscono. So che c'è un modo per flashare il bios originale grazie ad una scheda pci, ma la mia scheda pci non supera gli 800x600 quindi non riesco a vedere tutto il desktop.Non si può fare proprio niente?????