PDA

View Full Version : Primi test macro con Raynox DCR250 - Noob


Holy455
01-05-2009, 12:38
Prima esperienza con lente macro Raynox DCR250.
Montata sul 55-250is canon.
Vedendo le foto di altri utenti riescono ad avere una buona profondità di campo, io ne ho pochissima.
Come mai?
Dipende dall'obbiettivo usato? Meglio il 18-55?
Diaframma ideale? Immagino chiuso per prof di camp aperto per maggiore sfuocatura dello sfondo.

Ecco cmq le prove:

1

http://farm4.static.flickr.com/3367/3490346641_b4e1cc75f9.jpg

Esposizione: 0,001 sec (1/2000)
Aperture: f/9.0
Lente: 163 mm
ISO: 800
Exposure Bias: -2/3 EV


2

http://farm4.static.flickr.com/3048/3489317164_5313c7eaae.jpg

Esposizione: 0,004 sec (1/250)
Aperture: f/6.3
Lente: 146 mm
ISO: 1600
Exposure Bias: 0 EV

Commenti e soprattutto consigli graditissimi...

By
Un super noob macro :D

FreeMan
01-05-2009, 13:54
a parte lo "schifo" delle foto (dovrei vietare certi soggetti :Puke: ) nella sezione GALLERIA VIRTUALE le prove sono vietate. Rileggi le regole.

spostato in REFLEX

MOVED!!

>bYeZ<

ilguercio
01-05-2009, 14:50
Molto interessante(sei una femminuccia Free:O )
Le mie close up iniziavano a togliere solo schifezze già a 55mm.
Costo della lente?
Se le metti a 800*600 è meglio ;)

Mirkolo
01-05-2009, 15:27
Vedendo le foto di altri utenti riescono ad avere una buona profondità di campo, io ne ho pochissima.
Come mai?
Dipende dall'obbiettivo usato? Meglio il 18-55?
Diaframma ideale? Immagino chiuso per prof di camp aperto per maggiore sfuocatura dello sfondo.

Io ho una Canon 250D che penso sia simile alla tua come funzionamento. Con il 18-55 hai maggior profondità ma anche minor ingrandimento. Per ingrandimenti spinti io uso il 55-250, quando mi accontento di scattare a qualche fiore e mi basta 1:2 la uso con l'85 che mette a fuoco con maggior facilità.

zyrquel
01-05-2009, 16:15
Vedendo le foto di altri utenti riescono ad avere una buona profondità di campo, io ne ho pochissima.

Aperture: f/9.0
Aperture: f/6.3
nella domanda c'è la risposta [ e chi sono gerry scotti?? :D ] se non chiudi il diaframma non puoi avere profondità di campo, f:11 o f:16 e sarebbe comunque poco [ ma poi sopraggiungono altri problemi ]...e certamente con il 18-55 la pdc sarebbe maggiore

SeD
01-05-2009, 17:58
Ho comprato questa lente da poco anche io e in molti casi per avere una buona pdc chiudo anche fino a f 22.

Quindi risulta chiaro come la situazione circostante dev'essere favorevole a poter scattare con un diaframma così chiuso altrimenti come già detto sopraggiungono poi altri problemi.

Comuque se usata bene questa lente riesce a togliere più di qualche soddisfazione :)

zyrquel
01-05-2009, 19:11
Quindi risulta chiaro come la situazione circostante dev'essere favorevole a poter scattare con un diaframma così chiuso altrimenti come già detto sopraggiungono poi altri problemi.
non capisco cosa c'entra la situazione circostante con la diffrazione a diaframmi troppo chiusi :confused:

Berno
01-05-2009, 20:43
Chiudi di più il diaframma, puoi spingerti fino ad f/16 senza troppi problemi mentre chiudendo ulteriormente devi valutare se vale la pena avere maggiore profondità di campo a scapito di una perdita di nitidezza dovuta alla diffrazione...

S1L3Nt
02-05-2009, 11:13
A quanti cm dal soggetto per foto così?

Holy455
02-05-2009, 17:09
Costo della lente?

53 lilleri

A quanti cm dal soggetto per foto così?

un 25ina

SeD
02-05-2009, 17:22
non capisco cosa c'entra la situazione circostante con la diffrazione a diaframmi troppo chiusi :confused:

Scusa mi son spiegato male! Intendevo dire che per scattare con un diaframma molto chiuso devi avere molta luce esterna e/o un soggetto quasi statico.

SeD
09-05-2009, 17:10
Inserisco 2 foto fatte con questa lente che secondo me svolge bene il suo lavoro per quello che costa...

1)
http://img145.imageshack.us/img145/3883/img2116q.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=img2116q.jpg)

2)
http://img145.imageshack.us/img145/1089/img2177.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=img2177.jpg)

Holy455
09-05-2009, 18:21
sed fatte con il 18-55?

SeD
09-05-2009, 18:24
sed fatte con il 18-55?

si

ciop71
09-05-2009, 20:32
Bella quella del rettile, il fiore mi sembra un po' troppo 'etereo'.

Holy455
09-05-2009, 22:51
con il 18-55 ottima nitidezza e profondità di campo:

5 da flikr
http://farm4.static.flickr.com/3395/3496805498_ebbc881b3a.jpg

6
http://img10.imageshack.us/img10/2310/img4079o.jpg

lo_straniero
11-05-2009, 11:19
confermo ...il 18-55 è ottimo se lo si sa sfruttare al max :D

mi piace la seconda foto :)