PDA

View Full Version : Articolo 242 del Codice Penale


M4rk191
30-04-2009, 11:22
Per curiosità, mi è venuta voglia di leggere il codice penale, ma non ho trovato nulla sui siti del governo e della magistrartura, però ho trovato questo (http://www.altalex.com/index.php?idnot=36762) sito (linkato anche su wikipedia) dove è riportato l'intero codice penale. Riporto l'inizio dell'articolo 242:
Il cittadino che porta le armi contro lo Stato o presta servizio nelle forze armate di uno Stato in guerra contro lo Stato italiano, è punito con l'ergastolo . Se esercita un comando superiore o una funzione direttiva è punito con la morte.

e questo è l'articolo 27 della Costituzione Italiana
La responsabilità penale è personale.

L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.

Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.

Non è ammessa la pena di morte.

Com'è possibile questa incongruenza? :confused:

Froze
30-04-2009, 11:31
Per curiosità, mi è venuta voglia di leggere il codice penale, ma non ho trovato nulla sui siti del governo e della magistrartura, però ho trovato questo (http://www.altalex.com/index.php?idnot=36762) sito (linkato anche su wikipedia) dove è riportato l'intero codice penale. Riporto l'inizio dell'articolo 242:


e questo è l'articolo 27 della Costituzione Italiana


Com'è possibile questa incongruenza? :confused:

(1) La pena di morte per i delitti previsti dal codice penale è stata abolita dal D.Lgs.Lgt. n. 224/1944. :O

harbinger
30-04-2009, 11:35
Cito testualmente la nota del mio codice penale: <<Per i delitti preveduti nel codice penale e nelle leggi speciali, la pena di morte è stata soppressa e sostituita con l'ergastolo: v. d.lgs.lgt. 10 agosto 1944, n. 224 e d.lgs. 22 gennaio 1948, n. 21; v. art. 27 Cost., modificato dalla l. cost. 2 ottobre 2007, n.1>>.

Nessuna incongruenza. :D :D :D

M4rk191
30-04-2009, 11:41
era troppo strana la cosa infatti :D

sapete dirmi un sito ufficiale per consultare il codice penale?

harbinger
30-04-2009, 11:44
era troppo strana la cosa infatti :D

sapete dirmi un sito ufficiale per consultare il codice penale?

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato:
http://dbase.ipzs.it/cgi-free/db2www/notai/arti.mac/input?swpag=12E

Oppure (meno ufficiale):
http://www.altalex.com/index.php?idnot=36653

gugoXX
30-04-2009, 11:55
Resta che un alto gerarca di un esercito che ha mosso guerra contro l'Italia potrebbe comunque essere ucciso sul campo senza remore e processi dal nostro esercito di difesa.

gioy
30-04-2009, 12:03
Per curiosità, mi è venuta voglia di leggere il codice penale, ma non ho trovato nulla sui siti del governo e della magistrartura, però ho trovato questo (http://www.altalex.com/index.php?idnot=36762) sito (linkato anche su wikipedia) dove è riportato l'intero codice penale. Riporto l'inizio dell'articolo 242:


e questo è l'articolo 27 della Costituzione Italiana


Com'è possibile questa incongruenza? :confused:

O il codice che hai visto non é aggiornato o é una svista del legislatore.
Nel caso di svista del legislatore, nessun prblema, prevale la costituzione e fine del problema.

gioy
30-04-2009, 12:03
Per curiosità, mi è venuta voglia di leggere il codice penale, ma non ho trovato nulla sui siti del governo e della magistrartura, però ho trovato questo (http://www.altalex.com/index.php?idnot=36762) sito (linkato anche su wikipedia) dove è riportato l'intero codice penale. Riporto l'inizio dell'articolo 242:


e questo è l'articolo 27 della Costituzione Italiana


Com'è possibile questa incongruenza? :confused:

O il codice che hai visto non é aggiornato o é una svista del legislatore.
Nel caso di svista del legislatore, nessun problema, prevale la costituzione e fine del problema.

gugoXX
30-04-2009, 12:06
Le clausole "in caso di guerra" lasciano abbastanza il tempo che trovano.
La guerra e' una evento inatteso, eccezionale e talmente particolare che non mi stupirei se venissero prese le leggi correnti e la costutuzione e stracciate (anche solo temporaneamente revocate) in favore di una legge marziale approvata anche in fretta e furia, con eventualmente e molto probabilmente presente anche la pena di morte per alcuni casi.
Con buona pace dell'articolo 242 e simili.

cdimauro
30-04-2009, 13:13
Resta che un alto gerarca di un esercito che ha mosso guerra contro l'Italia potrebbe comunque essere ucciso sul campo senza remore e processi dal nostro esercito di difesa.
Qualche tempo fa è stata rimossa la pena di morte anche per atti commessi in caso di guerra.

gugoXX
30-04-2009, 13:16
Qualche tempo fa è stata rimossa la pena di morte anche per atti commessi in caso di guerra.

Si' si', dicevo solo che in tempo di guerra, vera guerra, si fa in fretta a rimettere o bypassare senza troppe strappate di capelli.

cdimauro
30-04-2009, 16:48
Non avevo capito. Scusami.

Purtroppo non posso che concordare.