View Full Version : Esposizioni lunghe.. cosa compro?
Adoro gli scatti con esposizioni di qualche minuto anche in pieno giorno e vorrei provare a farne anche io. Il problema è che non riesco a trovare in negozio filtri ND da 9-10 stop (Hoya NDX400 o B+W 110), oltre al fatto che costicchiano e a quanto ho capito non sono facilissimi da usare perchè non permettono di vedere quasi nulla.
Da perfetto niubbo pensavo: perchè non prendere due ND8 da montare assieme e recuperare gli altri stop fondendo più scatti assieme? La macchina può essere impostata per fare raffiche da 10 scatti in autoscatto. In totale dovrei arrivare a 8*8*10 = 640 che sono circa 9 stop totali. Con il vantaggio che posso eliminare scatti intermedi se si presentano dei disturbi e ho la possibilità di avere anche le combinazione ND8 o ND64 con facilità.
Dite che il risultato ottenuto sarebbe lo stesso o mi sfugge qualcosa?
WildBoar
30-04-2009, 08:42
Adoro gli scatti con esposizioni di qualche minuto anche in pieno giorno e vorrei provare a farne anche io. Il problema è che non riesco a trovare in negozio filtri ND da 9-10 stop (Hoya NDX400 o B+W 110), oltre al fatto che costicchiano e a quanto ho capito non sono facilissimi da usare perchè non permettono di vedere quasi nulla.
Da perfetto niubbo pensavo: perchè non prendere due ND8 da montare assieme e recuperare gli altri stop fondendo più scatti assieme? La macchina può essere impostata per fare raffiche da 10 scatti in autoscatto. In totale dovrei arrivare a 8*8*10 = 640 che sono circa 9 stop totali. Con il vantaggio che posso eliminare scatti intermedi se si presentano dei disturbi e ho la possibilità di avere anche le combinazione ND8 o ND64 con facilità.
Dite che il risultato ottenuto sarebbe lo stesso o mi sfugge qualcosa?
l'ho visti usare due ND8 non credo sia una cosa impossibile, però non l'ho fatto mai di persona quindi non saprei! (però non escludo di provare anche io!)
piuttosto mi spieghi il conto in grassetto! che c'entrano gli autoscatti con gli stop in meno?
thanks :)
l'ho visti usare due ND8 non credo sia una cosa impossibile, però non l'ho fatto mai di persona quindi non saprei! (però non escludo di provare anche io!)
piuttosto mi spieghi il conto in grassetto! che c'entrano gli autoscatti con gli stop in meno?
thanks :)
La mia idea era di fare, ad esempio, 10 foto da 30sec (con due ND8) anzichè una sola da 5min (con ND400). Poi in postproduzione fondere i 10 scatti in uno unico, facendo semplicemente la media pixel per pixel delle 10 foto.
Tra uno scatto e l'altro ci sarà un leggero gap ma non dovrebbe essere un problema per foto panoramiche con nuvole e torrenti.
puoi sempre mettere a fuoco, comporre, bloccare la messa a fuoco, applicare i filtri, rifare la lettura o settando a mano tu i paramentri (cosa che puoi in ogni caso fare prima di mettere a fuoco se stai in manuale) e quindi scattare.
così ovvi al problema di non veder niente con quei filtri.
Halavisi
30-04-2009, 11:21
Ma scusa la curiosità, come fai a sovrapporre 10 scatti?
ilguercio
30-04-2009, 16:11
puoi sempre mettere a fuoco, comporre, bloccare la messa a fuoco, applicare i filtri, rifare la lettura o settando a mano tu i paramentri (cosa che puoi in ogni caso fare prima di mettere a fuoco se stai in manuale) e quindi scattare.
così ovvi al problema di non veder niente con quei filtri.
Quoto,mica scappa il paesaggio:D
:D quello è l'ultimo dei problemi. Mi interessava sapere se riuscirò ad ottenere gli stessi risultati dell'ND400 più che altro.
Farò qualche test in notturna per vedere cosa viene fuori, poi al limite vedo cosa mi conviene prendere.
Grazie per le dritte.
Ma scusa la curiosità, come fai a sovrapporre 10 scatti?
Apro i 10 file e pixel per pixel faccio la somma e divido per dieci. Forse Photoshop ha qualche funzionalità apposta, non lo so. Io pensavo di farmi un programmino da poche righe per automatizzare la procedura. Se riesco ad ottenere qualcosa di buono posto qui le foto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.