View Full Version : Consiglio su primo acquisto reflex: Nikon D40 o D60?
Nostrarmandus
29-04-2009, 22:16
Salve ragazzi sto iniziando a valutare l'acquisto di una reflex per iniziare a imparare a fare ottime foto.
Valutando un po qua e la e leggendo su trovaprezzi credo che intorno ai max 600 euro mi soffermerei su reflex in kit tipo nikon D60 o D40.
Le mie esigenze credo di averle capite.
Come secondo obiettivo mi piacerebbe avere uno equivalente a zoom 18x solo che devo capire che ottica abbinare.
Qui chiedo consigli agli esperti
Grazie
Come secondo obiettivo mi piacerebbe avere uno equivalente a zoom 18x solo che devo capire che ottica abbinare.
comincio dalla fine, al momento mi pare che il massimo per gli obiettivi reflex sia un x15 [ tamron 18-270 ] e sinceramente lo sconsiglio, non tanto per la qualità quanto per il fatto che se vuoi "imparare" il 18-55 che si trova generalmente in vendita abbianato alla fotocamera [ in seguito puoi sempre prendere un 70-300 che ti farebbe raggiungere l'escursione focale desiderata ]
detto questo la D40 si trova a 300-350€ obiettivo compreso, la D60 almeno a 100€ in più...sono fotocamere simili, la più grossa differenza sta nella lente: la D60 ha l'obiettivo stabilizzato la D40 no...poca roba insomma
Nostrarmandus
29-04-2009, 22:59
comincio dalla fine, al momento mi pare che il massimo per gli obiettivi reflex sia un x15 [ tamron 18-270 ] e sinceramente lo sconsiglio, non tanto per la qualità quanto per il fatto che se vuoi "imparare" il 18-55 che si trova generalmente in vendita abbianato alla fotocamera [ in seguito puoi sempre prendere un 70-300 che ti farebbe raggiungere l'escursione focale desiderata ]
detto questo la D40 si trova a 300-350€ obiettivo compreso, la D60 almeno a 100€ in più...sono fotocamere simili, la più grossa differenza sta nella lente: la D60 ha l'obiettivo stabilizzato la D40 no...poca roba insomma
Beh opterei per uno stabilizzato visto che in tutti i casi lo devo fare l'acquisto....lo faccio buono ;) Sbaglio?
E se dovessi avere esigenze di zoom? Del tipo che magari mi trovo a 25 metri da un uccello (per farti un esempio) e vorrei fotografarlo....cosa mi consigli? (parlando sempre del secondo obiettivo. Un mio amico mi parlava di un 70-200...ma credo si sbagli o no?
Per il discorso macro le reflex potrebbero fotografare bele da distanze minime o mi tengo la mia bella e cara compatta per le macro?
Grazie
Nostrarmandus
29-04-2009, 23:05
comincio dalla fine, al momento mi pare che il massimo per gli obiettivi reflex sia un x15 [ tamron 18-270 ] e sinceramente lo sconsiglio, non tanto per la qualità quanto per il fatto che se vuoi "imparare" il 18-55 che si trova generalmente in vendita abbianato alla fotocamera [ in seguito puoi sempre prendere un 70-300 che ti farebbe raggiungere l'escursione focale desiderata ]
detto questo la D40 si trova a 300-350€ obiettivo compreso, la D60 almeno a 100€ in più...sono fotocamere simili, la più grossa differenza sta nella lente: la D60 ha l'obiettivo stabilizzato la D40 no...poca roba insomma
Scusa se ti secco...siccome ho tanta voglia di imparare e perfezionarmi...cosa è l'escursione focale desiderata? Insomma in quale condizioni/ambiente si ottiene?
cosa è l'escursione focale desiderata?
l'escursione focale è proprio quel x18 di cui tu chiedevi all'inizio [ basta dividere la lunghezza focale massima per la minima ]
in realtà è un valore che ha quasi nessun significato nella fotografia con le reflex poichè si usa direttamente il valore di lunghezza focale minima/massima degli obiettivi
Nostrarmandus
29-04-2009, 23:15
l'escursione focale è proprio quel x18 di cui tu chiedevi all'inizio [ basta dividere la lunghezza focale massima per la minima ]
in realtà è un valore che ha quasi nessun significato nella fotografia con le reflex poichè si usa direttamente il valore di lunghezza focale minima/massima degli obiettivi
Quindi in buona sostanza un 70-200 o 70-300 mi farebbe ottenere risultati ottimi nello zoom...se ho capito bene. E fino a che distanza arriverebbero?
Quindi in buona sostanza un 70-200 o 70-300 mi farebbe ottenere risultati ottimi nello zoom...se ho capito bene. E fino a che distanza arriverebbero?
per vedere un po' le differenze alle varie focali prova questo: Lunghezza Focale (http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php)
diciamo che 300mm è il valore massimo per un buono zoom senza doversi svenare, se poi scoprirai di essere un amante della caccia fotografica o foto sportive potrebbe risultarti un po' troppo "corto" ma nell'uso più comune è un valore più che sufficente ;)
Nostrarmandus
29-04-2009, 23:35
per vedere un po' le differenze alle varie focali prova questo: Lunghezza Focale (http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php)
diciamo che 300mm è il valore massimo per un buono zoom senza doversi svenare, se poi scoprirai di essere un amante della caccia fotografica o foto sportive potrebbe risultarti un po' troppo "corto" ma nell'uso più comune è un valore più che sufficente ;)
Bello il link che mi hai incollato...mi son divertito ed ho capito che è piu che sufficente.
Solo che come ottica rimango su nikon o tamron o sigma?
Tra le 3 la piu prestigiosa qual'è...è anche vero che sicuramente nikon costa un botto!
Nostrarmandus
30-04-2009, 00:05
Quindi miro prima la scelta sull'acquisto della reflex con obietivo 18-55VR e poi si acquisterà l'altro obietivo una volta che ho imparato bene. Giusto? Direi che è piu che giusto riflettere in questo modo...
L'unica cosa che vorrei capire...per la modalità macro che obiettivo viene utilizzato? Dimentichi che mi piace fotografare molto da vicino con i primi piani (fiori, animali, torte di compleanno all'interno o esterno).
Halavisi
30-04-2009, 01:07
Io il VR mi sento di consigliarlo vivamente invece, altro che "poca roba". In condizioni di luce scarsa fa veramente miracoli.
ma è una presa in giro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974518
e hai anche crosspostato la domanda in una 3° discussione (infatti la domanda è ciclica e bastava usare le discussioni già esistenti)
senza contare la signature ancora irregolare anche dopo aver dato risposta al tuo pvt di dubbi sulla questione.
da un utente iscritto da così tanto tempo non mi sarei mai aspettato un simile modo di comportarsi
hai tempo fino alla mezzanotte di oggi (30/4) per regolarizzare la signature, poi verrai sospeso.
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.