View Full Version : Cautela contro truffe: soglia di sbarramento
tecnologico
29-04-2009, 14:45
siete daccordo sul permettere di vendere solo con almeno 5 mesi di iscrizione e\o 200 messaggi?
ultimamente qui dentro le truffe stanno aumentando...bisogna cautelarsi.
patrizio1982
29-04-2009, 14:51
siete daccordo sul permettere di vendere solo con almeno 5 mesi di iscrizione e\o 200 messaggi?
ultimamente qui dentro le truffe stanno aumentando...bisogna cautelarsi.
In linea di massima sono d'accordo, ma ammetto che, con le dovute precauzioni, le fregature si evitano. Io stesso ho comprato da utenti nuovi e non ho avuto problemi.
Lama dell'Ostello
29-04-2009, 14:58
In linea di massima sono d'accordo, ma ammetto che, con le dovute precauzioni, le fregature si evitano. Io stesso ho comprato da utenti nuovi e non ho avuto problemi.
Quoto, posso dire che mettere un limite momentaneo arginerebbe il problema.
Pickwick85
29-04-2009, 15:02
Si sono favorevole e aggiungerei anke una sezione con i feedback
krizalid
29-04-2009, 15:06
Si sono favorevole e aggiungerei anke una sezione con i feedback
direi che questa basterebbe da solo come deterrente...200mex li spammi,e i mesi di permanenza pure (però che fantasia eh-.-)...
E poi c'è da mettere come obbligo ormai il post prova ai new entry...
bob.malone
29-04-2009, 15:07
favorevolissimo, secondo me è meglio cosi che con i feed, chi si iscrive per truffare, non può aspettare 5 mesi e fare 200 post ad cazzum per poter iniziare a vendere:) .
mastercaf
29-04-2009, 15:10
Si sono favorevole e aggiungerei anke una sezione con i feedback
Concordo, una sezione con i feedback e con tanto di commenti negativi o positivi, sarebbe una tutela contro le truffe.
Pickwick85
29-04-2009, 15:18
Io direi feed, tot post e un tempo minimo dall'iscrizione appunto...
krizalid
29-04-2009, 15:19
io direi tutte e tre le proposte:
Feed
Post
permanenza nel forum
Kevorkian
29-04-2009, 15:26
non è che con la faccenda dei post minimi si scatena un'ondata di messaggi inutili a catena?
torgianf
29-04-2009, 15:49
E poi c'è da mettere come obbligo ormai il post prova ai new entry...
non puoi obbligare una cosa del genere.
pero' il buon senso dice di non mandare soldi in anticipo al primo che capita...
bimbetto
29-04-2009, 15:51
non puoi obbligare una cosa del genere.
pero' il buon senso dice di non mandare soldi in anticipo al primo che capita...
ed inoltre chiedere sempre numero di telefono, preferibilmente fisso ;)
ciao
simogabbia
29-04-2009, 15:54
Io direi feedback, che sono utilissimi..
Il limite dei messaggi non serve..Perchè non tutti scrivono sul forum, o hanno tempo di farlo magari...
io direi tutte e tre le proposte:
Feed
Post
permanenza nel forum
Ma solo per le vendite o anche per gli acquisti?
Perchè se io vendo qualcosa generalmente prevedo il pagamento anticipato sicchè anche se non ci sono tutte queste cose posso ritenermi ampiamente tutelato... O mi sfugge qualcosa?
:stordita:
Ad ogni modo, approvo.
torgianf
29-04-2009, 16:01
Il limite dei messaggi non serve..Perchè non tutti scrivono sul forum, o hanno tempo di farlo magari...
pero' capisci che non si possono mandare ad esempio 100€ anticipati ad uno con 11 post e che si e' iscritto 10 giorni fa....
Siriello
29-04-2009, 16:06
io sono d'accordo sia per il limite dei post/messaggi che per l'area feedback.
Sopratutto l'ultima sarebbe una buona idea :)
Io sono iscritto da ottobre eppure ho 50 post, leggo spesso ma non interessandomi il post counter posto solo nelle discussioni che mi interessano e se ho davvero qualcosa da dire.
Come è già stato detto una lista feedback sarebbe molto utile, poi comunque io sono dell'idea che prendendo le giuste precauzioni non sia impossibile evitare le truffe
bunjeeeee
29-04-2009, 16:10
Direi che con il pagamento anticipato il venditore è ampiamente tutelato.
Bonifico e postepay sono 2 ottimi metodi di pagamento per verificare con sicurezza l' esito della transazione.
Certo per chi è un nuovo iscritto (come me ad esempio) diventerebbe un po' complicato mettere in vendita qualcosa. Sono cmq d'accordo sul fatto che sia necessario un sistema per verificare l'attendibilità e soprattutto la buona fede del venditore.
Pongo un quesito: per un utente iscritto da poco ma già con alcuni "feedback" di acquisti conclusi felicemente, potrebbe essere un modo per dare la possibilità di effettuare anche le vendite?
nemesis_76
29-04-2009, 16:25
Io metterei i feedback e se un utente nuovo vende prima spedisce ed a pacco ricevuto si paga.
Per me la tecnica del FEEDBACK sarebbe perfetta...a parte per i neo-iscritti.
Io ad esempio sono iscritto da poco e vanto pochi messaggi ma cmq ho già concluso 3 transazioni, di cui una andata "maletto". :cry:
La "bidonata" l'ho presa da un certo grpuffo (utente sospeso ma che cmq si è incassato i miei soldi) che dalla sua aveva circa 70 messaggi ed era iscritto dall'agosto del 2006...era il mio primo acquisto sul forum.
Dopo ho acquistato un altro paio di volte con ottimo esito in quanto:
consegna a mano o utente stra-senior con almeno 500 messaggi.
So che non invento nlla ma bisogna stare con le orecchie dritte per non farsi bidonare.
Kevorkian
29-04-2009, 16:33
Io metterei i feedback e se un utente nuovo vende prima spedisce ed a pacco ricevuto si paga.
il contrassegno non è affatto affidabile, uno paga e poi si ritrova un mattone magari
nemesis_76
29-04-2009, 16:35
il contrassegno non è affatto affidabile, uno paga e poi si ritrova un mattone magari
io non intendevo contrassegno ma spedizione di raccomandata, quindi apri il pacco se c'è quello che hai chiesto paghi altrimenti no.
fosse per me metterei tutte e tre
-feedback
-minimo messaggi
-minimo mesi
già con solo le ultime due secondo me si limita molto..se uno vuole tirare il bidone deve aspettare un sacco..
comunque concludo che con un pò di prudenza si riduce vermente al lumicino le truffe..
tecnologico
29-04-2009, 16:45
difficile fare 200 posti di spam anche perchè io prima mi vado a vedere le discussioni sottoscritte. se ha fatto 200mess di spam in 5 giorni me ne accorgo.
cmq a questo punto dato che mi sa che in gran parte siamo favorevoli a smuovere qualcosa vediamo che dicono i mod.
cmq non credo che a loro vada bene sto proliferarsi di truffe e considerando che il mercatino è il secondo cuore di sto forum dopo la piazzetta saranno ben disposti a trovare una soluzione.
io rimango dell'idea che ci voglia sempre un minimo di buon senso; una volta su questo forum facevo acquisti pazzi, del tipo portatili pagati in anticipo, consolle ecc; ovvio si è sempre fatto così, prima i soldi poi la spedizione ma ora come ora non pagherei mai cifre alte a fiducia visto com'è l'andazzo. Proprio il mese scorso ho comprato un obiettivo usato per la mia fotocamera, a 350 euro circa, da un utente che in un altro forum aveva 2 messaggi... Mi sono fatto un ora abbondante di macchina, ho provato con calma l'obiettivo, ho parlato bene col venditore e mi sono trovato di fronte un venditore assolutamente affidabile. Il problema non si argina con 200 messaggi all'attivo e un'iscrizione di almeno 5 mesi; forse coi feedback si può risolvere qualcosa, si possono allontanare molti truffatori ma non tutti statene certi.
Buon senso, nessuna fretta di acquistare e possibilità di spostarsi per raggiungere l'oggetto di persona, questa è la mia formula ora come ora.
tecnologico
29-04-2009, 16:56
io rimango dell'idea che ci voglia sempre un minimo di buon senso; una volta su questo forum facevo acquisti pazzi, del tipo portatili pagati in anticipo, consolle ecc; ovvio si è sempre fatto così, prima i soldi poi la spedizione ma ora come ora non pagherei mai cifre alte a fiducia visto com'è l'andazzo. Proprio il mese scorso ho comprato un obiettivo usato per la mia fotocamera, a 350 euro circa, da un utente che in un altro forum aveva 2 messaggi... Mi sono fatto un ora abbondante di macchina, ho provato con calma l'obiettivo, ho parlato bene col venditore e mi sono trovato di fronte un venditore assolutamente affidabile. Il problema non si argina con 200 messaggi all'attivo e un'iscrizione di almeno 5 mesi; forse coi feedback si può risolvere qualcosa, si possono allontanare molti truffatori ma non tutti statene certi.
Buon senso, nessuna fretta di acquistare e possibilità di spostarsi per raggiungere l'oggetto di persona, questa è la mia formula ora come ora.
probabile ma almeno arginiamo drasticamente.
kingvisc
29-04-2009, 17:01
per il momento la discussione viene chiusa. invito l'utente che l'ha aperta a dirmi in privato da che mod ha avuto l'autorizzazione.
Agli altri dico: ne dobbiamo parlare ogni 2 mesi? Allo stato attuale delle cose il sistema di feedback usato su altre piattaforme come la nostra non aggiunge nessuna garanzia, è facilmente aggirabile.
Il limite di post sarebbe utile se le fregature fossero date da gente nuova, ma ci son stati anche casi di problemi con utenti iscritti da 3 anni, decine di trattative alle spalle e centinaia di post, come la mettiamo in questi casi?
Se si seguissero le indicazioni espresse nei regolamenti di sezione, il fenomeno sicuramente non si estinguerebbe, ma quantomeno si potrebbe ridurre sensibilmente.
Non ho dati precisi, ma penso che nel 95% dei casi in cui la gente viene fregata e ci chiede aiuto, spesso non ha altri dati che un nominativo (magari inentato) e un numero di postepay; se incontraste per strada una persona che vi offre una fotocamera a 100€ chiedendovi i soldi subito e dicendovi di farvi trovare il giorno successivo nello stesso posto alla stessa ora per la consegna, voi vi fidereste? Le garanzie fornitevi da un numero di postepay sono esattamente le stesse di quello di questo esempio.
Provate a pensarci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.