PDA

View Full Version : General Motors chiude ufficialmente il marchio Pontiac


*sasha ITALIA*
28-04-2009, 12:57
:(

Dopo 83 anni di vita, il marchio Pontiac chiude i battenti: le gravissime difficoltà della casa madre General Motors hanno portato a prendere definitivamente la dolorosa decisione nei confronti della controllata. Le indiscrezioni dei giorni scorsi, soprattutto dall’altra parte dell’Atlantico, erano troppo insistenti e documentate per svanire nel nulla.

La mossa rientra nello storico piano di risanamento del colosso malato, e sarà attuata a fine 2010. Da quel momento in poi, come si legge nel comunicato diramato da Detroit, GM si concentrerà su quattro “core brands”: Chevrolet, Cadillac, Buick e GMC”.

Contestualmente il gruppo ha annunciato che scioglierà i rapporti con Saab, Saturn e Hummer al più tardi entro fine anno. La svolta è storica: la “grande” GM cessa di esistere. Ora, l’obiettivo del management è quello di creare “una struttura nuova, più agile, leggera e proficua”. Al più presto.

autoblog.it

Ciao KITT

http://www.blog.automotiveaddicts.com/wp-content/uploads/2007/12/kitt.jpg

Fradetti
28-04-2009, 13:17
la fine dell'ignoranza americana in fatto di automobili... dispiace per i lavoratori, ma così non si può andare avanti

tdi150cv
28-04-2009, 13:32
gia ... peccato che quando tuo nonno sognava al massimo una 500L negli States gia esistevano cat , vetri elettrici , il big block , l'hemi , l'A/C , sedili in pelle , cambio automatico , etc. etc. etc. alla facciazza del'ignoranza ...

minchia ... hanno insegnato al mondo come si costruisce un auto ... :muro:

Dante89
28-04-2009, 13:45
la fine dell'ignoranza americana in fatto di automobili... dispiace per i lavoratori, ma così non si può andare avanti

Non è ignoranza, hanno semplicemente un concetto diverso di automobile dal nostro.
E per i loro versi, hanno introdotto molte cose prima di noi, e le hanno affinate quando noi le abbiamo introdotte...Chiaramente è un concetto completamente diverso dal nostro, ad esempio per noi un 2.000cc è già una cilindrata che nelle varie versioni (Turbo, Aspirato, Bi-Turbo) è in grado di divertirci abbondantemente, complice il fatto che noi prediligiamo pesi contenuti nelle vetture.
Loro invece, vanno per i grossi motori, le masse enormi, e la coppia da Tir tanto per dirne una...Sono concetti diversi di auto.

Fradetti
28-04-2009, 13:47
gia ... peccato che quando tuo nonno sognava al massimo una 500L negli States gia esistevano cat , vetri elettrici , il big block , l'hemi , l'A/C , sedili in pelle , cambio automatico , etc. etc. etc. alla facciazza del'ignoranza ...

minchia ... hanno insegnato al mondo come si costruisce un auto ... :muro:

mio non ha mai avuto la patente (era del 1895) e mio padre da giovane si è comprato una Giulietta sprint (primi anni 60). La 500L è del 1968 :ciapet: :ciapet: :ciapet:

cmq tornando alle macchine americane il loro problema è di esser rimasti al big block e al cambio automatico senza aver cercato di trasformarsi, senza innovazione si muore

ninja750
28-04-2009, 13:53
minchia ... hanno insegnato al mondo come si costruisce un auto ... :muro:

..e ora il mondo le costruisce meglio, spiace ma è così

Marci
28-04-2009, 14:00
non capisco perchè abbiano depennato la Pontiac per tenere la Buick:mbe:

dario2
28-04-2009, 14:05
Loro invece, vanno per i grossi motori, le masse enormi, e la coppia da Tir tanto per dirne una...Sono concetti diversi di auto.


Sono concetti sbagliati non diversi (un motore di piccola-media cilindrata turbo a bassa pressione, da la coppia di un "grande" aspirato e una buona potenza massima), e appena sale il petrolio, si vede tutta l'ottusaggine che sta nella loro produzione.

Fradetti
28-04-2009, 14:06
non capisco perchè abbiano depennato la Pontiac per tenere la Buick:mbe:

Buick è presente anche all'estero ed è conosciuta in cina

momo-racing
28-04-2009, 14:11
Loro invece, vanno per i grossi motori, le masse enormi, e la coppia da Tir tanto per dirne una...Sono concetti diversi di auto.

beh allora vanno nella direzione sbagliata. Io sposerò sempre la filosofia di Chapman che è chiaramente la migliore. La dimostrazione è che da sempre nelle competizioni automobilistiche le auto americane hanno subito sonore batoste dai costruttori europei, in ogni tipologia di competizioni. L'unica volta che sono riusciti a combinare qualcosa è stato con la Gt40 quando la ford impiegò risorse immani solamente per una questione di ripicca e la Ferrari versava sull'orlo del fallimento.

per quanto riguarda la pontiac personalmente non ne sentirò la mancanza.

Dante89
28-04-2009, 14:24
Sono concetti sbagliati non diversi (un motore di piccola-media cilindrata turbo a bassa pressione, da la coppia di un "grande" aspirato e una buona potenza massima), e appena sale il petrolio, si vede tutta l'ottusaggine che sta nella loro produzione.

beh allora vanno nella direzione sbagliata. Io sposerò sempre la filosofia di Chapman che è chiaramente la migliore. La dimostrazione è che da sempre nelle competizioni automobilistiche le auto americane hanno subito sonore batoste dai costruttori europei, in ogni tipologia di competizioni. L'unica volta che sono riusciti a combinare qualcosa è stato con la Gt40 quando la ford impiegò risorse immani solamente per una questione di ripicca e la Ferrari versava sull'orlo del fallimento.

per quanto riguarda la pontiac personalmente non ne sentirò la mancanza.

Non sono sbagliati, se a loro piacciono così dove stà il problema?E' un LORO problema, non nostro.
Quindi non vedo perchè dire è giusto o sbagliato.
Tanto per dirne un'altra, sicuramente è più duraturo un grosso aspirato che un 2000cc da 350cv biturbo.

tdi150cv
28-04-2009, 14:32
Sono concetti sbagliati non diversi (un motore di piccola-media cilindrata turbo a bassa pressione, da la coppia di un "grande" aspirato e una buona potenza massima), e appena sale il petrolio, si vede tutta l'ottusaggine che sta nella loro produzione.

e perchè ? credi che una subby sti consumi meno di una Americana motorizzata Hemi ??? :eek:
si bau ...

Ricordati sempre in vita che quello che non c'è non si puo' rompere ... ed è il concetto basilare del vecchio Henry sul quale ancora oggi vengono costruite le auto americane ... (quelle vere non quelle europeizzate)

concetto impossibile da confutare ...

Dany16vTurbo
28-04-2009, 14:36
Bhè, per vendere una GTO a 30k $......ci credo che chiude :(

Le americane costano molto meno che le europee, una munstang viene 20k $, cioè il prezzo di una grande punto :rolleyes:

tdi150cv
28-04-2009, 15:04
Bhè, per vendere una GTO a 30k $......ci credo che chiude :(

Le americane costano molto meno che le europee, una munstang viene 20k $, cioè il prezzo di una grande punto :rolleyes:

no sbagli ... in realtà il fatto di riuscire a costruire auto potenti e gloriose a costi estremamente bassi doveva servire da spunto a noi caproni europei per trovare il modo di costruire auto almeno paragonabili ai nostri prezzi.
Invece , come puoi leggere in questo topic , la gente sputa merda attribuendo ignoranza agli Americani senza fermarsi e riflettere sull'unica cosa buona che e' :"ma come mai al prezzo di una mustang gt la fiat mi vende una cessosissima bravo superschifo deluxe ?" (anzi ... che bravo ... al prezzo di una 500 ... fai tu ! è ma la 500 è nettamente superiore ... :rotfl:)

Fradetti
28-04-2009, 15:10
Ricordati sempre in vita che quello che non c'è non si puo' rompere ... ed è il concetto basilare del vecchio Henry sul quale ancora oggi vengono costruite le auto americane ... (quelle vere non quelle europeizzate)

concetto impossibile da confutare ...

se non fosse che qualche post prima vanti l'aria condizionata e i vetri elettrici come grandi innovazioni dell'industria americana. Roba che loro hanno messo e che si può rompere

Dante89
28-04-2009, 15:15
se non fosse che qualche post prima vanti l'aria condizionata e i vetri elettrici come grandi innovazioni dell'industria americana. Roba che loro hanno messo e che si può rompere

Credo il suo intento fosse dire, li hanno messi eoni prima di noi...Se non ho capito male.

dario2
28-04-2009, 15:26
Non sono sbagliati, se a loro piacciono così dove stà il problema?E' un LORO problema, non nostro.
Quindi non vedo perchè dire è giusto o sbagliato.
Tanto per dirne un'altra, sicuramente è più duraturo un grosso aspirato che un 2000cc da 350cv biturbo.

E' sbagliato perchè è uno spreco, spreco che poi porta disoccupazione e chiusura di aziende, se non fosse stato un errore produrre macchine inutili fino ad oggi, non ci sarebbe fiat che se la comanda nella trattativa con chrysler per fare macchine "moderne" avendo anche l'appoggio completo del presidente USA
Che poi chi te lo dice che un motore europeo non dura tanto da farti buttare prima la macchina?
Contanto poi che loro tengono strade meno disastrate delle nostre, viaggiando a velocità costante ci fai quanti km ti pare con la giusta manutenzione con un motore odierno...

Tra l'altro su autoblog americano quando parlano di problemi avuti con auto ect spesso parlano di percorrenze inferiori alle 200k miglia, ergo niente di particolarmente esagerato, anche perchè l'americano medio che la passa in auto la vita avendo anche limiti di velocità più bassi dei nostri??

Dante89
28-04-2009, 15:42
E' sbagliato perchè è uno spreco, spreco che poi porta disoccupazione e chiusura di aziende, se non fosse stato un errore produrre macchine inutili fino ad oggi, non ci sarebbe fiat che se la comanda nella trattativa con chrysler per fare macchine "moderne" avendo anche l'appoggio completo del presidente USA
Che poi chi te lo dice che un motore europeo non dura tanto da farti buttare prima la macchina?
Contanto poi che loro tengono strade meno disastrate delle nostre, viaggiando a velocità costante ci fai quanti km ti pare con la giusta manutenzione con un motore odierno...

Tra l'altro su autoblog americano quando parlano di problemi avuti con auto ect spesso parlano di percorrenze inferiori alle 200k miglia, ergo niente di particolarmente esagerato, anche perchè l'americano medio che la passa in auto la vita avendo anche limiti di velocità più bassi dei nostri??
Aspetta, non sono macchina inutili, le vendono in america.
Fiat la comanda perchè produce una miriade di mezzi, fra cui punto e panda che sono le vetture più vendute in italia, perchè se ti accontenti dei modelli base costano molto poco, perchè ha tirato fuori il 1.3Mj che vende benissimo e va molto bene come motorino diesel, perchè ha imbroccato dei modelli che oggi vanno.
E sopratutto Fiat la comanda perchè in primis, e più violenta di tutti, la crisi l'hanno subita gli americani, e sono in ginocchio, mica possono mettersi a fare il gioco quando non hanno le condizioni non ti pare?Che poi i frutti saranno tutti da vedere, se Fiat (come chiunque altro avesse cercato di prendere questi accordi), sarà in grado di gestire meglio la situazione o no.

Poi 200 miglia se non sbaglio dovrebbero essere 320k km o qualcosa in meno, io sinceramente non vedo motori spinti da noi che fanno queste percorrenze, a meno che non cambi 1/3 o più di motore prima di farli...

dario2
28-04-2009, 16:00
Poi 200 miglia se non sbaglio dovrebbero essere 320k km o qualcosa in meno, io sinceramente non vedo motori spinti da noi che fanno queste percorrenze, a meno che non cambi 1/3 o più di motore prima di farli...

Se fai come l'italiano medio che dopo tot anni se ne frega della manutenzione perchè tanto è vecchia (vedi il tipo nel thread delle macchine che non cambia olio alla golf 1,6 dell'89 da 100k km) magari ci arrivano con difficolta soprattutto i motori più piccoli aspirati e soprattutto quelle auto usate nel traffico cittadino, ma un qualsiasi diesel non stupidamente tirato con 25 turbine a 20 bar imho li fa senza problemi, cosi come i nuovi benzina turbo a bassa pressione pure li fanno imho, considera che un qualsiasi motore per come lo userebbe l'americano tipo che fa parecchi km si troverebbe nella condizione ideale di funzionamento, velocità bassa e costante per lunghi tragitti...

Che poi dubito l'americano medio faccia 200k-250k-300k km in pochi anni senza che ci sia un lavoro che gli comporti ciò, significherebbe dire che l'americano medio passa la vita in auto visti i limiti che hanno là e togliendo il tempo da dedicare a un qualsiasi lavoro...

חוה
28-04-2009, 16:09
ma il crollo delle vendite e quindi la crisi delle sorellone ammerigane è da attribuirsi ai modelli non buoni o alla crisi economica?

io credo più alla crisi, senza dimenticare che c'è stata la concomitante ascesa del prezzo della benzina che ora per fortuna è calata

adesso colgono l'occasione per rimettere a posto un po' di cose, abbassano la media di inquinante mettendo nel listino modelli 'europei' per beneficiare dei miliardi di $ ( che userà marchionne :D ) e appena passa la crisi vai di f150 come ai vecchi tempi

momo-racing
28-04-2009, 16:56
no sbagli ... in realtà il fatto di riuscire a costruire auto potenti e gloriose a costi estremamente bassi doveva servire da spunto a noi caproni europei per trovare il modo di costruire auto almeno paragonabili ai nostri prezzi.
Invece , come puoi leggere in questo topic , la gente sputa merda attribuendo ignoranza agli Americani senza fermarsi e riflettere sull'unica cosa buona che e' :"ma come mai al prezzo di una mustang gt la fiat mi vende una cessosissima bravo superschifo deluxe ?" (anzi ... che bravo ... al prezzo di una 500 ... fai tu ! è ma la 500 è nettamente superiore ... :rotfl:)

vediamo di non barare con le cifre. Non è assolutamente una questione di costruzione e materiali, se non in minima parte, ma semmai di mercati differenti e tasse. Altrimenti come mai la STESSA Chevrolet Corvette in america costerebbe 49.000$ pari a euro 37.500
http://www.chevrolet.com/corvette/
e in italia la stessa Chevrolet Corvette costa esattamente il doppio, ovvero 70.000 euro?
Cos'è, sulla nave che le porta in europa magicamente i pezzi si trasformano in pezzi più costosi, è costruita con lo stesso materiale della zucca di biancaneve? E a proposito, la mustang Gt, stesso discorso, sul mercato europeo gli importatori la vendono attorno ai 50.000 euro, direi che ne hai messi di accessori sulla tua fiat bravo. :asd:
e mi sembra che da come è nata la recente crisi economica i fatti abbiano dato nuovamente ragione a noi vecchi europei anche sotto questo aspetto

Futura12
28-04-2009, 17:01
Addio Kitt e addio Pontiac GTO:cry:

tdi150cv
28-04-2009, 17:29
vediamo di non barare con le cifre. Non è assolutamente una questione di costruzione e materiali, se non in minima parte, ma semmai di mercati differenti e tasse. Altrimenti come mai la STESSA Chevrolet Corvette in america costerebbe 49.000$ pari a euro 37.500
http://www.chevrolet.com/corvette/
e in italia la stessa Chevrolet Corvette costa esattamente il doppio, ovvero 70.000 euro?

A si sul fatto che siamo bravi a inculare la gente nulla da dire ...
Perchè non è una questione di mercato ma dei soliti furbi italioti che prendono una cosa e te la rivendono al doppio sperando nella tua buona fede.
Chissa' come mai una C6 si fa prima a farsela importare dagli States che a comprarla in Italia risparmiando fino a 15-20.000 euro ... (se vuoi ti fornisco listini completi in dollari con iva dazi e trasporto ...
Senza parlare dei soliti italioti che te la tagliandano come se avessi una nave da guerra con costi alle stelle.


e mi sembra che da come è nata la recente crisi economica i fatti abbiano dato nuovamente ragione a noi vecchi europei anche sotto questo aspetto

a si se non contiamo che la Fiat se non fosse per noi sarebbe andata a pezzi ben prima della GM e senza la crisi internazionale ... alla faccia ...

momo-racing
28-04-2009, 17:55
A si sul fatto che siamo bravi a inculare la gente nulla da dire ...
Perchè non è una questione di mercato ma dei soliti furbi italioti che prendono una cosa e te la rivendono al doppio sperando nella tua buona fede.
Chissa' come mai una C6 si fa prima a farsela importare dagli States che a comprarla in Italia risparmiando fino a 15-20.000 euro ... (se vuoi ti fornisco listini completi in dollari con iva dazi e trasporto ...
Senza parlare dei soliti italioti che te la tagliandano come se avessi una nave da guerra con costi alle stelle...


chissà come mai i soliti italioti se invece vanno in francia a comprarsi la citroen c6 la pagano più o meno uguale che in italia. Col tuo discorso non stai facendo altro che darmi ragione ovvero che le tasse sul mercato europeo e quelle sul mercato usa non permettono di fare un confronto allineato dei prezzi, perchè anche una macchina prodotta in europa in america la si può vendere alla metà del prezzo.

a si se non contiamo che la Fiat se non fosse per noi sarebbe andata a pezzi ben prima della GM e senza la crisi internazionale ... alla faccia ...
un conto è la cattiva gestione di un azienda, un conto è la cattiva gestione di un intero stato che all'insegna del liberismo ha sempre vissuto al disopra delle proprie possibilità e ora ne sta facendo pagare le conseguenze non solamente ai propri cittadini, come sarebbe anche giusto, ma al mondo intero. Ma questo alla fin fine è un altro discorso.

_fred_
28-04-2009, 19:55
ma il crollo delle vendite e quindi la crisi delle sorellone ammerigane è da attribuirsi ai modelli non buoni o alla crisi economica?

io credo più alla crisi, senza dimenticare che c'è stata la concomitante ascesa del prezzo della benzina che ora per fortuna è calata

adesso colgono l'occasione per rimettere a posto un po' di cose, abbassano la media di inquinante mettendo nel listino modelli 'europei' per beneficiare dei miliardi di $ ( che userà marchionne :D ) e appena passa la crisi vai di f150 come ai vecchi tempi

Un po' per uno e un po' per l'altro. Negli States sono abituati a suv enormi con consumi da portaerei; con la crisi che è subentrata e con la forte necessità di ridurre i consumi per forza di cose questi modelli sono diventati obsoleti.
Cmq dubito che passata la crisi la mada dei suv possa risorgere, perchè a quel punto la benzina (che già adesso pagano "cara" anche negli States rispetto al passato) tornerà a crescere e a rendere tali modelli troppo cari da mantenere anche per gli americani...

daemon
28-04-2009, 20:40
boh costeranno poco andranno bene ma caxxo è il motore della renault 4 solo piu grosso..
fino all' altro ieri montavano le balestre sulle auto :muro:

ford avra anche inventato la macchina ma da allora non si sono piu evoluti (sono tuttora delle diligenze a motore ne piu ne meno)

le muscle car americane hanno lo stesso indiscutibile fascino dei dinosauri solo che non sono ancora estinte :p :p :p


sono solo mie opinioni :fagiano:

Marci
28-04-2009, 20:47
boh costeranno poco andranno bene ma caxxo è il motore della renault 4 solo piu grosso..
fino all' altro ieri montavano le balestre sulle auto :muro:

ford avra anche inventato la macchina ma da allora non si sono piu evoluti (sono tuttora delle diligenze a motore ne piu ne meno)

le muscle car americane hanno lo stesso indiscutibile fascino dei dinosauri solo che non sono ancora estinte :p :p :p


sono solo mie opinioni :fagiano:

dillo alla Corvette ZR1 che si fuma tutte le altre sul nordshleife ed ha ancora le balestre al posteriore :asd:

Rand
28-04-2009, 21:22
Qui (http://www.nytimes.com/2009/04/28/business/28auto.html?_r=2&ref=automobiles) si parla del piano di ristrutturazione e della situazione di GM:

G.M. said it would eliminate another 21,000 factory jobs, close 13 plants, cut its vast network of 6,500 dealers almost in half and shutter its Pontiac division.

Ork
28-04-2009, 21:37
:winner: :winner: :winner:

una carrozza a traino in meno

ilguercio
28-04-2009, 21:55
dillo alla Corvette ZR1 che si fuma tutte le altre sul nordshleife ed ha ancora le balestre al posteriore :asd:

Io mi ricordavo che le avevano solo fino alla Z06.
O anche la ZR1 è cosi?

85kimeruccio
28-04-2009, 22:31
si boom!
telaio di alluminio e magnesio.
V8 distribuzione monoalbero.
sospensioni imagneto-idraulico.
quadrilateri deformabili con bracci triangolari in alluminio.

:fagiano:

ilguercio
28-04-2009, 22:34
si boom!
telaio di alluminio e magnesio.
V8 distribuzione monoalbero.
sospensioni imagneto-idraulico.
quadrilateri deformabili con bracci triangolari in alluminio.

:fagiano:

Beh,hanno fatto lo sforzo dai:D
C'è da dire che corre da matti.
Comunque Pontiac non mi ha mai ispirato.
Kitt a parte...IO non ne sentirò la mancanza:O

libero81
28-04-2009, 22:52
il mercato ha dato torto al loro modo di costruire..

ilguercio
28-04-2009, 22:56
il mercato ha dato torto al loro modo di costruire..

Il mercato ha dato torto al loro modo di spandere...

tdi150cv
28-04-2009, 23:41
boh costeranno poco andranno bene ma caxxo è il motore della renault 4 solo piu grosso..
fino all' altro ieri montavano le balestre sulle auto :muro:

ford avra anche inventato la macchina ma da allora non si sono piu evoluti (sono tuttora delle diligenze a motore ne piu ne meno)

le muscle car americane hanno lo stesso indiscutibile fascino dei dinosauri solo che non sono ancora estinte :p :p :p


sono solo mie opinioni :fagiano:

mi sa che sei rimasto al '69 quando producevano il generale lee ...
ci sono infatti diversi concorsi mondiali chiamati , engine of the year , dove i motori americani non sfigurano affatto ...
ma in ogni caso ci vuole tutta a paragonare le potenzialità di un motore hemi o di un vortec hybrid ad un motore di una renault 4 ... vuol dire parlare per sentito dire.
Poi chissa' come mai che se ti rivolgi ad un meccanico qualsiasi non saprebbe da dove cominciare per aprire uno small block ...
Poi che da noi non siano auto compatibili con il nostro territorio puo' starci ma ritenere le auto Americane scadenti perchè dotate di balestre è davvero la dimostrazione di non conoscere nulla di questo mondo.
Ragazzi i compressori li montano anche loro se vogliono di piu' , le sospensioni come dio comanda anche , non è che le diciture SE piuttosto che R/T ci stanno cosi' per identificare una stripes posteriore piuttosto che una senza ... sveglia ragazzi le auto in america le fanno bene e vanno forte con pochi dollari ma non ne hanno bisogno ... hanno bisogno di confort e durata illimitata ... mica pugnette 2000 turbo che consumano quasi quanto un 6000 hemi per i patiti di f&f.
Dai su ad ognuno il suo ma un minimo di informazione ...

tdi150cv
28-04-2009, 23:43
il mercato ha dato torto al loro modo di costruire..

sbagliato visto che la GM e' stato mi sembra fino al 2007 il piu' grande produttore di auto al mondo di auto ...
Al limite puoi dare torto alla sua dirigenza ...

ilguercio
28-04-2009, 23:44
mi sa che sei rimasto al '69 quando producevano il generale lee ...


:oink:

tdi150cv
28-04-2009, 23:45
Beh,hanno fatto lo sforzo dai:D
C'è da dire che corre da matti.
Comunque Pontiac non mi ha mai ispirato.
Kitt a parte...IO non ne sentirò la mancanza:O

perchè conosci solo kitt ...

peccato che pontiac fu la capostipite delle muscle car con la gto ...

tdi150cv
28-04-2009, 23:45
:oink:

hai soldi da spendere ? :D

ilguercio
28-04-2009, 23:46
perchè conosci solo kitt ...

peccato che pontiac fu la capostipite delle muscle car con la gto ...

Preferisco la Charger o la 'Cuda.
Lode ai motori americani comunque.
Il battito di un V8 hemi è qualcosa di:oink:

tdi150cv
29-04-2009, 00:00
Preferisco la Charger o la 'Cuda.
Lode ai motori americani comunque.
Il battito di un V8 hemi è qualcosa di:oink:

be chiaro , ma se guardi una gto del 68 è simile all'anteriore alla charger dello stesso anno ... SIMILE non uguale ...
e se le suonavano di santa ragione ... ma effettivamente il culo della charger anno '68 con quei fanali tondi al posteriore , anno precedente al famoso quanto pedante generale lee , emanano un fascino eterno ...

Fradetti
29-04-2009, 07:38
si boom!
telaio di alluminio e magnesio.
V8 distribuzione monoalbero.
sospensioni imagneto-idraulico.
quadrilateri deformabili con bracci triangolari in alluminio.

:fagiano:

proprio una macchina americana..... :D :D :D

Tutta roba che in europa c'era già su macchine di fascia ben più bassa (penso al telaio di alluminio che c'era già su quel cesso ambulante che risponde al nome di Audi A2)

bob.malone
29-04-2009, 08:58
ma secondo me il problema sta nel fatto che, o non hanno saputo, o non hanno voluto, adattare la produzione alla variazione delle richieste portate da questa crisi, poi li stanno in america e lo stato non ha attuato i "salvagenti" che in Italia abbiamo dato alla Fiat quando era in crisi profonda.

Marco71
29-04-2009, 09:53
Un po' per uno e un po' per l'altro. Negli States sono abituati a suv enormi con consumi da portaerei; con la crisi che è subentrata e con la forte necessità di ridurre i consumi per forza di cose questi modelli sono diventati obsoleti.
Cmq dubito che passata la crisi la mada dei suv possa risorgere, perchè a quel punto la benzina (che già adesso pagano "cara" anche negli States rispetto al passato) tornerà a crescere e a rendere tali modelli troppo cari da mantenere anche per gli americani...

...anche nella ricca Italia e` ad oggi molto diffusa la moda del S.U.V.
E non solo quelli di dimensioni per cosi` dire "normali" ma anche pick-up giganti...utilizzati per solcare le normali strade asfaltate e sfoggiare lo status quo raggiunto.
Per dirti come e` cambiata la italica terra, quando ero piccolo (verso la fine degli anni `70) quando in T.V si vedevano gli statunitensi muniti di pick-up e veicoli giganti che allora non avevano l`acronimo S.U.V, era un coro di frasi sul tipo: "che americanate...".
Concordo sul tema cilindrate emerso in questa sede...
Grazie.

Marco71.

tdi150cv
29-04-2009, 11:00
ma secondo me il problema sta nel fatto che, o non hanno saputo, o non hanno voluto, adattare la produzione alla variazione delle richieste portate da questa crisi, poi li stanno in america e lo stato non ha attuato i "salvagenti" che in Italia abbiamo dato alla Fiat quando era in crisi profonda.

bravo , si fa presto a dire che la crisi è dovuta alla qualità delle auto quando pero' si trascura il piccolo particolare che la Fiat fu salvata N volte da noi stessi ... e quella si che faceva auto di merda ...
Per il resto risottolineo che le auto facevano talmente pena che guarda caso la GM fino al 2007 era la casa costruttrice con piu' vendite al mondo ...

_fred_
29-04-2009, 16:54
...anche nella ricca Italia e` ad oggi molto diffusa la moda del S.U.V.
E non solo quelli di dimensioni per cosi` dire "normali" ma anche pick-up giganti...utilizzati per solcare le normali strade asfaltate e sfoggiare lo status quo raggiunto.
Per dirti come e` cambiata la italica terra, quando ero piccolo (verso la fine degli anni `70) quando in T.V si vedevano gli statunitensi muniti di pick-up e veicoli giganti che allora non avevano l`acronimo S.U.V, era un coro di frasi sul tipo: "che americanate...".
Concordo sul tema cilindrate emerso in questa sede...
Grazie.

Marco71.

Ok, ma ammetterai che anche in proporzione sono molti di meno, io ad esempio un Q7, per quanto grande, non lo considero alla stregua dei tipici suv americani, la cui cilindrata base è la massima che si trova qua da noi.

tdi150cv
29-04-2009, 17:23
Ok, ma ammetterai che anche in proporzione sono molti di meno, io ad esempio un Q7, per quanto grande, non lo considero alla stregua dei tipici suv americani, la cui cilindrata base è la massima che si trova qua da noi.

ma scusami , è un problema di dimensioni o di cilindrata ?
Perchè se e' un problema di cilindrata rimane un problema relativo dal momento che i motori Americani sono per la maggior parte a benzina e inquinano sicuramente meno di un grosso suv Europeo a Diesel.

Mi spiego ... meglio un 5.1 litri a benzina o un 4.0 litri a diesel ???
La coppia cambia ? no !
Anzi spesso un 4.0 diesel puo' averne di piu' quindi non è nemmeno un problema di rovinare l'asfalto , l'inquinamento probabilmente è quello , a sto punto perchè dobbiamo incazzarci davanti ai SUV Americani ?

daemon
29-04-2009, 17:33
mi sa che sei rimasto al '69 quando producevano il generale lee ...
ci sono infatti diversi concorsi mondiali chiamati , engine of the year , dove i motori americani non sfigurano affatto ...
ma in ogni caso ci vuole tutta a paragonare le potenzialità di un motore hemi o di un vortec hybrid ad un motore di una renault 4 ... vuol dire parlare per sentito dire.
Poi chissa' come mai che se ti rivolgi ad un meccanico qualsiasi non saprebbe da dove cominciare per aprire uno small block ...
Poi che da noi non siano auto compatibili con il nostro territorio puo' starci ma ritenere le auto Americane scadenti perchè dotate di balestre è davvero la dimostrazione di non conoscere nulla di questo mondo.
Ragazzi i compressori li montano anche loro se vogliono di piu' , le sospensioni come dio comanda anche , non è che le diciture SE piuttosto che R/T ci stanno cosi' per identificare una stripes posteriore piuttosto che una senza ... sveglia ragazzi le auto in america le fanno bene e vanno forte con pochi dollari ma non ne hanno bisogno ... hanno bisogno di confort e durata illimitata ... mica pugnette 2000 turbo che consumano quasi quanto un 6000 hemi per i patiti di f&f.
Dai su ad ognuno il suo ma un minimo di informazione ...

ahhhhhhhhhhhh ma perche dal generale lee in poi hanno cambiato qualcosa oltre alla carrozzeria? :D

io mi riferio alla distribuzione aste e bilanceri quando parlavo del motore r4 (se non erro la viper ha tuttora tale distribuzione)
cmq se come dici tu hanno auto ottime a poco prezzo
perchè la gente non le compra?
perchè sono cosi tanto in crisi da chiudere marchi storici? perchè devono farsi sodomizzare dalla fiat pur di salvare capra e "forse" i cavoli?
:sofico:

p.s. avessi soldi da buttare una "vette" me la sarei gia presa:sofico:

ilguercio
29-04-2009, 17:38
io mi riferio alla distribuzione aste e bilanceri quando parlavo del motore r4 (se non erro la viper ha tuttora tale distribuzione)
cmq s come dici tu hanno auto ottime a poco prezzo
perchè la gente non le compra?
perchè sono cosi tanto in crisi da chiudere marchi storici? perchè devono farsi sodomizzare dalla fiat pur di salvare capra e "forse" i cavoli?
:sofico:

p.s. avessi soldi da buttare una "vette" me la sarei gia presa:sofico:

Si la viper è ancora ad aste e bilancieri.
La potenza specifica bassa le permette comunque di essere relativamente affidabile,di certo più di una sportiva europea o jappo.
Che poi non sia una vera sportiva è ovvio.
Sono in crisi perchè hanno un modo di spendere assurdo,non perchè fanno macchine tecnologicamente conservatrici.
Facciamo una colletta per una ZR1?:D

daemon
29-04-2009, 17:44
preferisco la vecchia c6 come linea (tanto le giudico solo dalla aspetto):p

_fred_
29-04-2009, 17:48
ma scusami , è un problema di dimensioni o di cilindrata ?
Perchè se e' un problema di cilindrata rimane un problema relativo dal momento che i motori Americani sono per la maggior parte a benzina e inquinano sicuramente meno di un grosso suv Europeo a Diesel.

Mi spiego ... meglio un 5.1 litri a benzina o un 4.0 litri a diesel ???
La coppia cambia ? no !
Anzi spesso un 4.0 diesel puo' averne di piu' quindi non è nemmeno un problema di rovinare l'asfalto , l'inquinamento probabilmente è quello , a sto punto perchè dobbiamo incazzarci davanti ai SUV Americani ?

Intendevo un problema di cilindrata e quindi di elevati consumi, legati forse a motori poco sofisticati. Lo dici tu stesso: motore 5.1 litri a benzina con prestazioni pari ad un 4.0 diesel.

ilguercio
29-04-2009, 18:01
Raga,un attimo.
La Z6 fa un onestissimo 11km/litro sul misto per cui non direi che è tanto assetata;)
Vedendo come corre poi...

Futura12
29-04-2009, 18:14
Si ma qua parlano tanto pe da fiato alla tastiera...vojo vede tanti di quelli che dicono 'la viper non è una sportiva' i 'motori americani merdate pure' secondo me ste macchine le avete viste solo in foto...quindi prima di emettere giudizi provate e giudicate.

ilguercio
29-04-2009, 18:17
Si ma qua parlano tanto pe da fiato alla tastiera...vojo vede tanti di quelli che dicono 'la viper non è una sportiva' i 'motori americani merdate pure' secondo me ste macchine le avete viste solo in foto...quindi prima di emettere giudizi provate e giudicate.

La viper non è una sportiva,la C6 si.
Cioè non è che non corre.
Solo che non ha certo le finezze tecniche di una 430 o di una gallardo.
E' semplicemente una filosofia diversa quella americana.
Magari un pò "rough" e anche alla "me ne frego se è un pò scarsetta".
Vanno valutate.
Per me il suono di un V8,come detto,è davvero sublime:O

Marco71
29-04-2009, 19:19
Ok, ma ammetterai che anche in proporzione sono molti di meno, io ad esempio un Q7, per quanto grande, non lo considero alla stregua dei tipici suv americani, la cui cilindrata base è la massima che si trova qua da noi.

...tutto è equalizzato anche allo spazio medio urbano e non, disponibile.
I S.U.V utilizzati in un paese come l'Italia occupano spazio in proporzione molto maggiore che negli U.S.A.
L'Italia è piena di centri storici di piccole dimensioni (ma il discorso si applica anche alle caotiche grandi metropoli e città) sovraffollate di S.U.V di varia foggia.
E per loro (S.U.V) esiste anche il problema "status quo"...molti li comperano "per far vedere"...chiuso off topic.
Grazie.

Marco71.

+Benito+
29-04-2009, 21:07
Ma la solstice....viene riposizionata (rimarchiata?) o va fuori produzione? Se si svaluta.....:D

Fradetti
29-04-2009, 21:46
Ma la solstice....viene riposizionata (rimarchiata?) o va fuori produzione? Se si svaluta.....:D

si ma è molto più brutta dell'opel gt... nonostante sia la stessa macchina :O

ilguercio
29-04-2009, 21:48
si ma è molto più brutta dell'opel gt... nonostante sia la stessa macchina :O

Ecco,meno male che l'hai detto te.
Mi stavo chiedendo se la GT non fosse in effetti la sua copia.
In effetti la opel è meglio.

Slayer86
29-04-2009, 22:15
Secondo me il problema delle auto americane è che sono vendibili solamente nel loro mercato interno... in tutto il resto del mondo vengino surclassate da auto europee o giapponesi...

Le loro auto sono vecchie ed antiquate perchè il loro modo di svilupparle è antiquato... loro aumentano la cilindrata per avere più potenza e sono tutti felici...
Senza contare le dimensioni delle auto... esagerate!
Quindi una volta in crisi il loro mercato interno è andato in crisi tutto il loro mercato dell'auto...

Per quanto riguarda la fiat penso che al giorno d'oggi si stia guadagnando una fama di tutto rispetto per come ha saputo risollevarsi e fronteggiare la crisi mondiale!

+Benito+
29-04-2009, 22:20
Ecco,meno male che l'hai detto te.
Mi stavo chiedendo se la GT non fosse in effetti la sua copia.
In effetti la opel è meglio.

a parte che sono gusti (e lo dico io che ero innamorato della opel gt fin dalle prime foto che giravano...) la piattaforma è la stessa, ma la macchina è carrozzata in maniera completamente diversa. Anche gli interni sono diversi. La clone della opel GT è la Saturn Sky. Il problema è che la GT mi sa che tra due o tre anni è vecchia come linea, mentre la pontiac ha sagome un po' retrò che se anche non fanno impazzire non credo invecchino.

ilguercio
29-04-2009, 22:25
a parte che sono gusti (e lo dico io che ero innamorato della opel gt fin dalle prime foto che giravano...) la piattaforma è la stessa, ma la macchina è carrozzata in maniera completamente diversa. Anche gli interni sono diversi. La clone della opel GT è la Saturn Sky. Il problema è che la GT mi sa che tra due o tre anni è vecchia come linea, mentre la pontiac ha sagome un po' retrò che se anche non fanno impazzire non credo invecchino.

Evvai,in tutte le salse:D

tdi150cv
30-04-2009, 00:09
Intendevo un problema di cilindrata e quindi di elevati consumi, legati forse a motori poco sofisticati. Lo dici tu stesso: motore 5.1 litri a benzina con prestazioni pari ad un 4.0 diesel.

be ma il punto è proprio questo ...
Faro' crollare il castello che avete tutti in testa riguardo ai famosi motori americani ma un motore 5.3 BENZINA per esempio dell'hummer H3 non credere consumi molto di piu' del 4.2 DIESEL del Q7 ... anzi ... secondo me a conti fatti la differenza e' trascurabile.

tdi150cv
30-04-2009, 00:23
Secondo me il problema delle auto americane è che sono vendibili solamente nel loro mercato interno... in tutto il resto del mondo vengino surclassate da auto europee o giapponesi...

Le loro auto sono vecchie ed antiquate perchè il loro modo di svilupparle è antiquato... loro aumentano la cilindrata per avere più potenza e sono tutti felici...
Senza contare le dimensioni delle auto... esagerate!
Quindi una volta in crisi il loro mercato interno è andato in crisi tutto il loro mercato dell'auto...

Per quanto riguarda la fiat penso che al giorno d'oggi si stia guadagnando una fama di tutto rispetto per come ha saputo risollevarsi e fronteggiare la crisi mondiale!

ma non è vero ... loro aumentavano la cilindrata su alcuni tipi di auto per avere maggiore potenza (muscle car) , su altri tipi di auto si mira solo all'affidabilità ! Ecco perchè motori senza grossi fronzoli e con potenze specifiche basse.
Senza contare ovviamente che anche loro hanno 1.6 , 1.8 SOHC DOHC e via dicendo o che pure loro adoperano i supercharged ... (beccati questo link interessante e utile per capire molte cose http://www.allpar.com/mopar.html)
Ma è la filosofia che cambia , noi i compressori li usiamo per piazzarli sulle berlinone come sulle medie per farle smuovere loro invece aumentano la cubatura ... due scelte tecniche che rendono comunque , anche se in maniera diversa , ma che derivano da filosofie opposte. In USA vogliono che un motore non si spacchi ... qui evidentemente non hanno problemi di sorta se si spacca una turbina ... non so che dirti.

ciao

Slayer86
30-04-2009, 23:42
ma non è vero ... loro aumentavano la cilindrata su alcuni tipi di auto per avere maggiore potenza (muscle car) , su altri tipi di auto si mira solo all'affidabilità ! Ecco perchè motori senza grossi fronzoli e con potenze specifiche basse.
Senza contare ovviamente che anche loro hanno 1.6 , 1.8 SOHC DOHC e via dicendo o che pure loro adoperano i supercharged ... (beccati questo link interessante e utile per capire molte cose http://www.allpar.com/mopar.html)
Ma è la filosofia che cambia , noi i compressori li usiamo per piazzarli sulle berlinone come sulle medie per farle smuovere loro invece aumentano la cubatura ... due scelte tecniche che rendono comunque , anche se in maniera diversa , ma che derivano da filosofie opposte. In USA vogliono che un motore non si spacchi ... qui evidentemente non hanno problemi di sorta se si spacca una turbina ... non so che dirti.

ciao

cmq anche se ammettiamo che i loro motori sono più duraturi... bisogna dire che le loro auto per pura stazza non sono vendibili quasi in nessun altro paese al mondo...

Poi un conto è affinare un motore migliorarne il rendimento e con un solo modello cambiando la dimensione della turbina variare la potenza disponibile... altra cosa è semplicemente aumentare la cubatura per stare al passo con i numeri dei listini...
Mi dirai che tecnicamente parlando una viper ha quanche cosa da insegnare ad una supercar europea???

ilguercio
01-05-2009, 00:41
cmq anche se ammettiamo che i loro motori sono più duraturi... bisogna dire che le loro auto per pura stazza non sono vendibili quasi in nessun altro paese al mondo...

Poi un conto è affinare un motore migliorarne il rendimento e con un solo modello cambiando la dimensione della turbina variare la potenza disponibile... altra cosa è semplicemente aumentare la cubatura per stare al passo con i numeri dei listini...
Mi dirai che tecnicamente parlando una viper ha quanche cosa da insegnare ad una supercar europea???

Beh su questo avrei dei dubbi.
Un conto è dire che il nostro paese non è granchè adatto ai suv,un altro è dire che agli italiani non piacciono.
Da paese con strade fatte al mm e centri storici avresti pure ragione.
Sta di fatto che il suv è ormai il simbolo del borghese che ha fatto strada(sa lui come)e che DEVE fare vedere a tutti come sa spendere i soldini.
Poi vabbè,negli States non girano le piccoline per cui...

tdi150cv
01-05-2009, 01:39
Mi dirai che tecnicamente parlando una viper ha quanche cosa da insegnare ad una supercar europea???

fatalità prendi un esempio piuttosto particolare in quanto il progetto viper volutamente non viene rinnovato da anni ...
Ma una Z06 o ancor di piu' una ZR1 sono due mezzi che se la possono tranquillamente giocare in quanto a tecnologia con qualsiasi sportiva europea.
Anzi ti diro' di piu' il prezzo che gioca a loro favore , e di gran lunga , deve far pensare come sia possibile costruire auto cosi' avanzate a costi cosi' contenuti.

Se poi , senza andare sulle sportive extra lusso , ci fermiamo a valutare quelle piu' accessibili , come la corvette base , le nuove challenger , le nuove camaro , le nuova mustang , be anche li non si puo' dire proprio nulla ...

Fradetti
01-05-2009, 10:11
Anzi ti diro' di piu' il prezzo che gioca a loro favore , e di gran lunga , deve far pensare come sia possibile costruire auto cosi' avanzate a costi cosi' contenuti.

In perdita... visto la fine che stanno facendo i costruttori americani :O

daemon
01-05-2009, 10:26
fatalità prendi un esempio piuttosto particolare in quanto il progetto viper volutamente non viene rinnovato da anni ...
Ma una Z06 o ancor di piu' una ZR1 sono due mezzi che se la possono tranquillamente giocare in quanto a tecnologia con qualsiasi sportiva europea.
Anzi ti diro' di piu' il prezzo che gioca a loro favore , e di gran lunga , deve far pensare come sia possibile costruire auto cosi' avanzate a costi cosi' contenuti.

Se poi , senza andare sulle sportive extra lusso , ci fermiamo a valutare quelle piu' accessibili , come la corvette base , le nuove challenger , le nuove camaro , le nuova mustang , be anche li non si puo' dire proprio nulla ...

vabbe

allora perche sono con un piede nella fossa e l'altro su una buccia di banana?

tdi150cv
01-05-2009, 11:31
In perdita... visto la fine che stanno facendo i costruttori americani :O

vabbe

allora perche sono con un piede nella fossa e l'altro su una buccia di banana?


bastava seguire la questione quando è nata per capire che la qualità delle auto non ha nulla a che vedere ...

Una casa costruttrice , la prima nel mondo fino al 2007 , non è che va in bancarotta in due anni cosi' senza nemmeno accorgersene.
piuttosto provate a pensare a quanto manager e pseudo tali c'hanno mangiato sopra fino in fondo ...
Perchè questo è il problema.

p.s sottolineo che se noi europei accettiamo di pagare una bravo 42.000.000 di vecchie lire perchè ci raccontano di mettere chissa' che optional (dal valore di mercato irrisorio) , non è che devono fare la stessa cosa ovunque nel mondo ... (tra le altre come mai una fiat costa piu' in italia che in Germania ? A si ... questioni di mercato :rotfl:)

daemon
02-05-2009, 09:39
@TDI150CV
eh pero le bravo a 42millini zeppe di optional dal valore irrisorio raddrizzano (si spera)le sorti delle vipere ad aste e bilenceri:p

ninja750
02-05-2009, 09:53
Ma è la filosofia che cambia , noi i compressori li usiamo per piazzarli sulle berlinone come sulle medie per farle smuovere loro invece aumentano la cubatura ... due scelte tecniche che rendono comunque , anche se in maniera diversa , ma che derivano da filosofie opposte. In USA vogliono che un motore non si spacchi ... qui evidentemente non hanno problemi di sorta se si spacca una turbina ... non so che dirti.

anche a me piace da quel punto di vista la filosofia americana, capirai però anche tu (come lo hanno capito loro a suon di rincari della benzina) che un v6 3000 turbo consuma LA META' di un v8 6000 con prestazioni analoghe

e il paragone uguale lo si fà con i 1.4t fiat vs i 3000 v6..

Dany16vTurbo
02-05-2009, 10:06
...
e il paragone uguale lo si fà con i 1.4t fiat vs i 3000 v6..
Non tiriamo fuori i 1.4 t-jet fiat, li conosco bene e vi posso dire che danno parecchi problemi con l'andare avanti con i km, ho lo starjet (stesso basamento e testata, aspirato 95cv) ed in 55k km mi hanno rifatto 2 volte la guarnizione della testa.
Conosco un t-jettista (120cv) che a 35k km ha rifatto come me la guarnizione, quindi...
Chissà com'è che poi bloccano il termostato, l'acqua in realtà è costantemente sopra i 98°C (reali) mentre l'indicatore indica poco meno di 90°c

Poi consuma un botto il 120cv, di media fai i 11-12km\l, con un fiat coupè 2000 16v turbo (190cv) faccio di media i 10km\l, pesa di più, ha 70cv in più, motore progettato almeno 15anni fa.....

Tanto ho deciso, ormai solo macchine di 10-15 anni mi compro, altro che le carrette europee di oggi :mad:

_fred_
02-05-2009, 10:40
be ma il punto è proprio questo ...
Faro' crollare il castello che avete tutti in testa riguardo ai famosi motori americani ma un motore 5.3 BENZINA per esempio dell'hummer H3 non credere consumi molto di piu' del 4.2 DIESEL del Q7 ... anzi ... secondo me a conti fatti la differenza e' trascurabile.

Oddio, faccio fatica a credere che i loro consumi siano sullo stesso livello, ma non scarto mai niente a priori.

Non tiriamo fuori i 1.4 t-jet fiat, li conosco bene e vi posso dire che danno parecchi problemi con l'andare avanti con i km, ho lo starjet (stesso basamento e testata, aspirato 95cv) ed in 55k km mi hanno rifatto 2 volte la guarnizione della testa.
Conosco un t-jettista (120cv) che a 35k km ha rifatto come me la guarnizione, quindi...
Chissà com'è che poi bloccano il termostato, l'acqua in realtà è costantemente sopra i 98°C (reali) mentre l'indicatore indica poco meno di 90°c

Poi consuma un botto il 120cv, di media fai i 11-12km\l, con un fiat coupè 2000 16v turbo (190cv) faccio di media i 10km\l, pesa di più, ha 70cv in più, motore progettato almeno 15anni fa.....

Tanto ho deciso, ormai solo macchine di 10-15 anni mi compro, altro che le carrette europee di oggi :mad:

Guarda di non avere un buco nel serbatoio... :asd:

Dany16vTurbo
02-05-2009, 10:45
Guarda di non avere un buco nel serbatoio... :asd:

Sui forum comnfermano questi consumi, quindi...... :D

_fred_
02-05-2009, 11:05
Sui forum comnfermano questi consumi, quindi...... :D

Andando sempre a cannone forse... Marko#88 con l'abarth vitaminizzata sta sugli 11...

Dany16vTurbo
02-05-2009, 11:07
Andando sempre a cannone forse... Marko#88 con l'abarth vitaminizzata sta sugli 11...
Fà una guida regolare, come la mia diciamo, con percorsi prevalentemente collinari

tdi150cv
02-05-2009, 11:15
anche a me piace da quel punto di vista la filosofia americana, capirai però anche tu (come lo hanno capito loro a suon di rincari della benzina) che un v6 3000 turbo consuma LA META' di un v8 6000 con prestazioni analoghe

e il paragone uguale lo si fà con i 1.4t fiat vs i 3000 v6..

se paragoniamo una mustang gt alla tua ti assicuro che forse la tua consuma di piu' ... aspe' ...
http://www.stefanolazzarino.com/?p=222
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7648835&postcount=11

vuoi dirmi che consuma meno la jap ?
e credo che con i cavalli ci siamo no ?