PDA

View Full Version : [Thread uniti] Influenza suina


Pagine : 1 [2]

xenom
27-09-2009, 09:46
Più la chiamate "suina" e più io rispondo che non sono un maiale :D

è per non ripetere sempre h1n1, altrimenti esce una cacofonia :O

gabi.2437
27-09-2009, 09:48
Ma anche quando la chiamano "febbre" :D

A casa mia la "febbre" è quella roba che metti il termometro e è dai 37 in su, quindi uno ipotizza che gli viene la febbre e basta :D :D

tavanic
27-09-2009, 14:23
Non si trova più l'Amuchina gel

Penso sia un'esagerazione lavarsi con amuchina gel, per me è solo per paranoici ed ipocondriaci e purtroppo penso che lo sono pure io in quanto in questo momento in cui scrivo mi stavo leggendo al composizione dell'amuchina gel e ti ho trovato tra la composizione il Methylchloroisothiazolinone che poi sarebbe l'antibatterico/antifungineo che esplicherebbe l'effetto disinfettante

http://en.wikipedia.org/wiki/Methylchloroisothiazolinone

che però è contenuto anche in sapone neutro spuma di sciampagna; certo magari non nella stessa concentrazione, lo spero per le mie mani e la mia faccia, ma sicuramente al prezzo dell'amuchina me ne compro un litro di questo!


No, quelle sono molto più complesse :asd: il lavaggio mani pre operazione dura 2-3 minuti :eek:


Ma per curiosità perchè più complesse?
Avresti qualche fonte magari illustrata dove viene descritto?

dario fgx
30-09-2009, 11:48
ragazzi l'avevate vista questa:

http://tuttouno.blogspot.com/2009/09/romina-power-dico-no-ai-vaccini-e-vi.html

gabi.2437
30-09-2009, 11:59
Si, e parecchio tempo fa.

Ancora non si capisce perchè la power cianci a proposito dei vaccini... è laureata in medicina e noi non lo sappiamo?

Rainy nights
30-09-2009, 12:12
3. Gravissime accuse contro l'OMS, le case farmaceutiche Baxter, Sanafi-Aventis e Novartis e una serie di personaggi di rilievo della finanza e della politica internazionale, sono state mosse dalla nota giornalista austriaca Jane Burgermeister (leggi La Scienza Verde di agosto). Secondo la denuncia, sia il vaccino che la stessa epidemia A/H1N1 sarebbero armi biologiche deliberatamente utilizzate per la riduzione della popolazione mondiale.

Eh bé. Se lo scrive la nota giornalista e lo riporta la nota cantante è da crederci. :asd:

Ma un noto esperto non lo avevano?? :stordita:

Dragan80
19-10-2009, 21:03
Qualcuno mi spiega gli ultimi avvenimenti?

Lo spot del Ministero della Salute (quello di Topo Gigio :D ) si conclude con l'avvertimento "L'influenza A é una normale influenza". Esce il vaccino e vengono intervistati molti medici che non intendono vaccinarsi. Anche tra questi si sente affermare che l'influenza A é una normale influenza.
Mentre fino a poche settimane fa andava di moda "L'influenza A non é una normale influenza", affermazione supportata da valide argomentazioni riportate anche in questo thread.

Nell'emisfero australe é ormai primavera da quasi un mese, il picco influenzale dovrebbe essere stato abbondantemente superato. Come sono andate le cose?

Balthasar85
19-10-2009, 22:12
Nell'emisfero australe é ormai primavera da quasi un mese, il picco influenzale dovrebbe essere stato abbondantemente superato. Come sono andate le cose?
E' andato a finire qui: Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità - bè, finito l'allarme influenza :uhm: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2068956) :asd:

E' andato a finire che il virus influenzale, che partiva come "difficile da rilevare" per il nostro sistema immunitario, vien comunque rilevato senza troppi problemi. :O
E' andato a finire che il "chissà come potrebbe evolvere" non si è verificato (tenendo conto che il mondo è pieno di virus con scritto in fronte "chissà come possiamo evolvere" ma non per questo vacciniamo mezzo mondo). :muro:
E' andato a finire che abbiamo rimpinguato le casse delle case farmaceutiche che boccheggiavano anche loro con la crisi. :rolleyes:

Insomma, è andata a finire che i vaccini ci son costati un occhio della testa (e non riesco ancora a capire quanto), così come la campagna d'informazione che c'è costata 2.5 milioni di euro e così come il costato l'ingaggio di Topo Gigio costato alla comunità 40 mila euro (e non è una balla) :doh:

E' da appurare un'ultima cosa: solitamente i vaccini possono indebolire l'organismo o aver qualche controindicazione, perché in questo caso non ci hanno detto nulla? Perché 6 dottori su 10 non si vaccinano? Devo proprio fare 1+1? :mbe:

Girellando in internet ho trovato qualche vecchio articolo del 2006:
04.10.2006
Con l'acquisto di 935.000 dosi di vaccino, il 10% in più rispetto all'anno scorso, e la relativa spesa di oltre 4,5 milioni di euro, la Regione Toscana, direzione generale per il diritto alla salute, tocca quest'anno un nuovo massimo storico per la prevenzione dell'influenza. Uno sforzo necessario e doveroso perché è possibile, secondo gli esperti ministeriali, che la stagione 2006-2007 sia ad alta incidenza per quanto riguarda questa patologia, al contrario dell'anno scorso, quando l'influenza ha toccato in Italia e anche in Toscana il livello minimo degli ultimi sei anni (120.000 casi stimati contro circa 430.000 dell'inverno precedente)
http://www.intoscana.it/intoscana/informarsi/primapagina_articolo.jsp?id_categoria=1268&id_sottocategoria=172&id=42932&language=it
Suona familiare? :mbe:


CIAWA

F1R3BL4D3
19-10-2009, 22:38
Clinical features of severe cases of pandemic influenza
Pandemic (H1N1) 2009 briefing note 13

16 OCTOBER 2009 | GENEVA -- To gather information about the clinical features and management of pandemic influenza, WHO hosted a three-day meeting at the headquarters of the Pan American Health Organization in Washington, DC on 14–16 October. Findings and experiences were presented by around 100 clinicians, scientists, and public health professionals from the Americas, Europe, Asia, Africa, the Middle East and Oceania.

The meeting confirmed that the overwhelming majority of persons worldwide infected with the new H1N1 virus continue to experience uncomplicated influenza-like illness, with full recovery within a week, even without medical treatment.
Need for intensive care

However, concern is now focused on the clinical course and management of small subsets of patients who rapidly develop very severe progressive pneumonia. In these patients, severe pneumonia is often associated with failure of other organs, or marked worsening of underlying asthma or chronic obstructive airway disease.

Treatment of these patients is difficult and demanding, strongly suggesting that emergency rooms and intensive care units will experience the heaviest burden of patient care during the pandemic.

Primary viral pneumonia is the most common finding in severe cases and a frequent cause of death. Secondary bacterial infections have been found in approximately 30% of fatal cases. Respiratory failure and refractory shock have been the most common causes of death.

Presentations during the meeting explored the pathology of severe disease in detail, with findings supported by work in experimental animals. These findings confirm the ability of the new H1N1 virus to directly cause severe pneumonia.
Clinical picture different from seasonal influenza

Participants who have managed such cases agreed that the clinical picture in severe cases is strikingly different from the disease pattern seen during epidemics of seasonal influenza. While people with certain underlying medical conditions, including pregnancy, are known to be at increased risk, many severe cases occur in previously healthy young people. In these patients, predisposing factors that increase the risk of severe illness are not presently understood, though research is under way.

In severe cases, patients generally begin to deteriorate around 3 to 5 days after symptom onset. Deterioration is rapid, with many patients progressing to respiratory failure within 24 hours, requiring immediate admission to an intensive care unit. Upon admission, most patients need immediate respiratory support with mechanical ventilation. However, some patients do not respond well to conventional ventilatory support, further complicating the treatment.

On the positive side, findings presented during the meeting add to a growing body of evidence that prompt treatment with the antiviral drugs, oseltamivir or zanamivir, reduces the severity of illness and improves the chances of survival. These findings strengthen previous WHO recommendations for early treatment with these drugs for patients who meet treatment criteria, even in the absence of a positive confirmatory test.

In addition to pneumonia directly caused by replication of the virus, evidence shows that pneumonia caused by co-infection with bacteria can also contribute to a severe, rapidly progressive illness. Bacteria frequently reported include Streptococcus pneumoniae and Staphylococcus aureus, including methicillin-resistant strains in some cases. As these bacterial co-infections are more frequent than initially recognized, clinicians stressed the need to consider empiric antimicrobial therapy for community acquired pneumonia as an early treatment.
Groups at greatest risk

Participants agreed that the risk of severe or fatal illness is highest in three groups: pregnant women, especially during the third trimester of pregnancy, children younger than 2 years of age, and people with chronic lung disease, including asthma. Neurological disorders can increase the risk of severe disease in children.

Evidence presented during the meeting further shows that disadvantaged populations, such as minority groups and indigenous populations, are disproportionately affected by severe disease. Although the reasons for this heightened risk are not yet fully understood, theories being explored include the greater frequency of co-morbidities, such as diabetes and asthma, often seen in these groups, and lack of access to care.

Although the exact role of obesity is poorly understood at present, obesity and especially morbid obesity have been present in a large portion of severe and fatal cases. Obesity has not been recognized as a risk factor in either past pandemics or seasonal influenza.

WHO and its partners are providing technical guidance and practical support to help developing countries better detect and treat illness caused by the pandemic virus. Patient care advice that can be applied in resource-limited settings is being rapidly compiled.

http://www.who.int/csr/disease/swineflu/notes/h1n1_clinical_features_20091016/en/index.html

xenom
20-10-2009, 22:03
beh?
che fine ha fatta sta influenza suina? :rolleyes:
nessuno ne parla più... non ho mai visto il vaccino... e ho visto pochissimi casi di SOSPETTA suina in ospedale... :rolleyes:


insomma ormai abbiamo capito che è la solita storia della SARS, dell'aviaria, della mucca pazza ecc. :asd:
quel giorno che verrà veramente un'epidemia con i controcazzi ormai ci saremo abituati a prenderla sottogamba e sarà la fine :rolleyes:

gigio2005
20-10-2009, 23:03
io mi sono fatto un bel weekend con il sig. H1N1...mortacci sua...

38 di febbre
dolori schiena e gambe
mal di testa

oggi sto sto benissimo :D



ma non dovevo morire? :rotfl:

CYRANO
20-10-2009, 23:25
io da lunedi' ho :
mal di gola
mega raffreddore
indolenzimento vario
qualche linea di febbre , ieri sera 38,5

maro' , che sia l'influenza maiala ? :cry: :cry:
finito lavoro vado dal dottore , vedem che dice...


C;'.a;'.z'.a'.za

F1R3BL4D3
20-10-2009, 23:39
ma non dovevo morire? :rotfl:

:stordita: no. Infatti il problema non è e non è mai stata la mortalità.

gigio2005
20-10-2009, 23:44
:stordita: no. Infatti il problema non è e non è mai stata la mortalità.

ma come no!?!...la tv diceva cosi'

NeroCupo
21-10-2009, 10:49
Aggiornamento al 16 ottobre: circa 400.000 casi nel mondo, oltre 4.700 i morti. Oltre l'1%.
Chiaro che il 99% guarisce.
Fonte: OMS
Nero

liutprand
21-10-2009, 11:38
beh?
che fine ha fatta sta influenza suina? :rolleyes:
nessuno ne parla più... non ho mai visto il vaccino... e ho visto pochissimi casi di SOSPETTA suina in ospedale... :rolleyes:


insomma ormai abbiamo capito che è la solita storia della SARS, dell'aviaria, della mucca pazza ecc. :asd:
quel giorno che verrà veramente un'epidemia con i controcazzi ormai ci saremo abituati a prenderla sottogamba e sarà la fine :rolleyes:


Qui da noi non è ancora cominciata, si può dire, e già si fanno bilanci...

gabi.2437
21-10-2009, 12:46
Qui da noi non è ancora cominciata, si può dire, e già si fanno bilanci...

Fino a prova contraria "qui da noi" siamo UMANI come in tutto il resto del mondo :asd: Quindi si possono applicare i dati presi dal resto del mondo

Ed è inutile che continuate a cantarla col "è speciale, è pericolosa, è qua è là", quando si comporta come una normalissima influenza come c'è "qui da noi" ogni anno :asd:


E se quell'1% che muore fa il paio col tizio morto qua da noi che aveva gravi problemi della serie "se non era quella, era qualcos'altro poco dopo...", io dico che mi sono già rotto di topo gigio in tivvù che spiega come affrontare una influenza..........

Johnn
21-10-2009, 14:46
La cosa che non riesco a capire di questa influenza è se rispetto a quella stagionale può comportare problemi gravi anche a giovani sani. In altre parole il ragazzo di Monza che è stato molto male, la donna del sud che è deceduta, mi pare anche un altro ragazzo, che a detta dei media erano sani sono casi che si verificano anche con l'influenza normale o no?
Perché è questo il punto, imho.

gabi.2437
21-10-2009, 14:55
Allora riassunto: se si muore, cosa domandi? Muori e bon. :D Se non si muore, cosa domandi? Tanto non si muore :D :D

Seriamente

-"stato molto male", si, pure io se al sabato sera bevo 3 litri di alcool sto "molto male" o peggio...

-quella con gravi patologie preesistenti?

*in generale*: ah tutti i "ah ma io" che quando si ammalano dicono "ah ma io resisto, faccio l'eroe e vado in giro" e poi stanno malissimo?


Che domanda è? Se ti curi non stai "molto male", se fai l'eroe chissà


Certo che sono cose che succedono anche con la "normale" influenza, ti ricordo che quella "normale" fa tipo sui 6000-9000 morti all'anno solo nel nostro paese

(/me vede ancora topo gigGGgio alla tivvù: :cry: :cry: :cry: )

Johnn
21-10-2009, 15:18
La prima parte del post non mi è chiarissima :D .

Comunque con "molto male" non intendo raffreddore con 40 di febbre, ma terapia intensiva attaccato alle macchine per respirare e pericolo di vita, e non mi pare siano stati eroi che non si fossero curati, sempre da quanto passa dalle fonti di informazione.

Dire che l'influenza normale fa 9000 morti l'anno non significa niente senza dire che morti sono. Sono TUTTI anziani o malati gravi di altre patologie? Sono morti random su tutta la popolazione? Sono 50% e 50%. Io non lo so e non mi pare di averlo mai letto. Mi interessa saperlo perché non capisco se c'è una variazione del rischio rispetto all'anno scorso, anche e soprattutto per me medesimo e per i miei famigliari, o no.

Pure se ci fossero meno morti ma distribuiti in maniera diversa nella popolazione, PER ME, sarebbe una cosa che porterebbe a riflettere sul da farsi (leggere vaccino).

xenom
21-10-2009, 17:36
:stordita: no. Infatti il problema non è e non è mai stata la mortalità.

ma io sta cosa non la capisco. allora dove cazzo è il problema?
in pratica è una banalissima influenza. pure lei si trasmette in modo pandemico, tant'è che praticamente tutti la passano almeno una volta in un anno :rolleyes:

xenom
21-10-2009, 17:37
Aggiornamento al 16 ottobre: circa 400.000 casi nel mondo, oltre 4.700 i morti. Oltre l'1%.
Chiaro che il 99% guarisce.
Fonte: OMS
Nero

mah nero, io penso che la banale influenza faccia in proporzione lo stesso numero di morti. per altro va fatto notare che la maggior parte dei morti erano già soggetti a rischio o debilitati. fin'ora le morti di cui ho sentito parlare in italia riguardavano gente già deblitata o malata.

liutprand
21-10-2009, 20:33
Facciamo un pò di chiarezza.
Di influenza stagionale muoiono ca 8000 persone all' anno. Queste sono solo stime, perchè queste morti nessuno le vede in quanto riguardano per quasi il 90% persone anziane con precedenti gravi problemi di salute.
Con questa pandemia gli anziani sono risparmiati, grazie ad anticorpi che si sono formati durante la loro infanzia, quando girava il progenitore dell' attuale virus ( la famigerata spagnola).
Ad essere colpiti duramente sono persone giovani, di età variabile tra i 5 e i 60 anni, molti dei quali ( si calcola un 40%)senza problemi presistenti di salute. Si è scoperto che il virus H1N1 è capace, a differenza di quello stagionale, di attaccare direttamente i nostri alveoli polmonari e, complice una risposta immunitaria eccessiva, i nostri polmoni sono letteralmente inondati di liquidi provocando una gravissima insufficienza respiratoria e spesso di altri organi. Questo con l' influenza stagionale NON accade se non eccezionalmente.
Negli USA sono morte ufficialmente 700 persone, ma siccome il test non viene sempre eseguito, si calcola che siano molte di più ( si dice 2400 ). Tra questi ci sono 90 bambini e teenager.
Ora, non voglio spaventare, il numero delle persone con quadri che richiedono ospedalizzazione viene calcolato in circa l' 1 % e di questi muoiono il 4-7%.
La letalità può essere stimata dell' ordine di 3-4/10000.
Ma non possiamo dire che è come un' influenza stagionale, perchè c' è chi si può rallegrare ( gli anziani) e chi no (tutti gli altri).

Donagh
21-10-2009, 22:01
ma come no!?!...la tv diceva cosi'

la tv manco si dobrebbe accenderla....

kpaso
22-10-2009, 14:01
negli ospedali da un paio di settimane abbiamo a disposizione il vaccino...

quasi tutti abbiamo fatto quello solito della stagionale (trivalente) a inizio mese... anche chi non lo aveva mai fatto... e di certa efficacia...

ma sul nuovo vaccino devo dire che siamo rimasti quasi tutti in attesa di notizie sull'efficacia...

troppo spinta questa vaccinazione

troppo voluta dagli amministratori...

senza info sull'utilità/efficacia/eventi avversi...

come Garattini disse settimana scorsa, cautela nell'iniettarsi ciò che ancora non si conosce...

ed ecco il primo lavoro, solidissimo nei numeri e validato dai max redattori scientifici del NEJM (max rivista medica del mondo)

http://content.nejm.org/cgi/content/full/NEJMoa0908535?query=TOC

BENE

chi ha fretta:

A total of 2200 subjects received one dose, and 2103 (95.6%) received the second dose, of vaccine or placebo. No severe adverse side effects associated with the vaccine were noted. In the nonadjuvanted-vaccine groups, injection-site or systemic reactions, most mild in nature, were noted in 5.5 to 15.9% of subjects. Among the subjects receiving 15 µg of nonadjuvanted vaccine, a hemagglutination-inhibition titer of 1:40 or more was achieved by day 21 in 74.5% of subjects between 3 and 11 years of age, 97.1% of subjects between 12 and 17 years, 97.1% of subjects between 18 and 60 years, and 79.1% of subjects 61 years of age or older; by day 35, the titer had been achieved in 98.1%, 100%, 97.1%, and 93.3% of subjects, respectively. The proportion with a titer of 1:40 or more was generally highest among the subjects receiving 30 µg of vaccine, with or without adjuvant. Vaccine without adjuvant was associated with fewer local reactions and greater immune responses than was vaccine with adjuvant.


In 21 giorni si crea un'ottimo SCUDO CONTRO H1N1


bene

domani la faccio....

ciao

gabi.2437
22-10-2009, 14:03
Mmh... ehm... direi... Captain Obvious :asd: E' un vaccino anti-influenzale, mi sembra il minimo che protegga :D :D

kpaso
22-10-2009, 14:04
Mmh... ehm... direi... Captain Obvious :asd: E' un vaccino anti-influenzale, mi sembra il minimo che protegga :D :D

EHm... l'etichetta non fa tutto ;)

Ogni cosa deve essere testato... tutto...


CARTESIANAMENTE

Ziosilvio
22-10-2009, 14:07
Va be', va'... unisco pure questo al thread principale.

gabi.2437
22-10-2009, 14:11
EHm... l'etichetta non fa tutto ;)

Ogni cosa deve essere testato... tutto...


CARTESIANAMENTE
Lo so, soprattutto i farmaci ;) Però se non proteggeva era un fail clamoroso :D

kpaso
22-10-2009, 14:18
Lo so, soprattutto i farmaci ;) Però se non proteggeva era un fail clamoroso :D

come i primi vaccini stagionali monovalenti inizi anni 90...

;)

drBat
22-10-2009, 14:37
EHm... l'etichetta non fa tutto ;)

Ogni cosa deve essere testato... tutto...


CARTESIANAMENTE

Ok, è testato cartesianamente che il vaccino fa sviluppare un certo titolo anticorpale, però:

- immagino che tu sappia meglio di me cos'è un endpoint surrogato...

- lo studio dimostra che che il vaccino induce un certo titolo anticorpale, ma non dice nulla (ovviamente) su eventuali effetti avversi a medio o lungo termine..
nb: non sono uno di quelli che vogliono prove inconfutabili sul fatto che qualcosa NON faccia male, anche perchè so che è quasi sempre impossibile trovarne... però tu dici "cautela nell'iniettarsi ciò che ancora non si conosce...", bè, non è che adesso si conosca tanto più di prima.

- Il campione non mi sembra adeguato visto e considerato che non si sta parlando di una malattia rara ma di una possibile pandemia...

- The study was sponsored by Hualan Biological Bacterin Company.

drBat
22-10-2009, 14:42
Ah, a scanso di equivoci aggiungo che non sono uno di quelli contrari ai vaccini a priori che copiano grafici a casaccio da siti tipo disinformazione e simili...
A mio tempo ho fatto le vaccinazioni obbligatorie e non solo quelle, ogni anno mi vaccino per l'influenza stagionale e lo raccomando a chi mi chiede consiglio.
Ma su questa vaccinazione, per tutta una serie di moivi, resto ancora scettico.
Prendo atto di questo studio, ma personalmente aspetto ancora prima di vaccinarmi...

gabi.2437
22-10-2009, 14:58
Si, "pandemia"

Di influenza, roba che dopo una settimana torni a lavorare se non fai mister Eroe :rolleyes: Diciamole le cose, perchè un conto è una pandemia di ebola un conto di... influenza.

E si, si comporta come un'influenza normale.

+Benito+
22-10-2009, 15:41
Si, "pandemia"

Di influenza, roba che dopo una settimana torni a lavorare se non fai mister Eroe :rolleyes: Diciamole le cose, perchè un conto è una pandemia di ebola un conto di... influenza.

E si, si comporta come un'influenza normale.

che la cosa atroce è che invece di debbelare le malattie gravi, come l'ebola, si lascia morire tranquillamente qualche decina di migliaia di persone l'anno solo perchè sono inutili negri.
Poi il giorno che l'ebola si diffonderà anche qui e ce l'avremo nel culo, vorrò vedere cosa si inventeranno giornalisti e medici venduti.

Johnn
22-10-2009, 17:00
Si, "pandemia"

Di influenza, roba che dopo una settimana torni a lavorare se non fai mister Eroe :rolleyes: Diciamole le cose, perchè un conto è una pandemia di ebola un conto di... influenza.

E si, si comporta come un'influenza normale.

E del post di liutprand che dici?

NeroCupo
22-10-2009, 17:00
che la cosa atroce è che invece di debbelare le malattie gravi, come l'ebola, si lascia morire tranquillamente qualche decina di migliaia di persone l'anno solo perchè sono inutili negri.
Poi il giorno che l'ebola si diffonderà anche qui e ce l'avremo nel culo, vorrò vedere cosa si inventeranno giornalisti e medici venduti.Non diciamo pugnette: di Ebola fino ad ora, contando TUTTE le epidemie conosciute, raggiungiamo 'appena' il migliaio di decessi in TOTALE.
Siccome è dal 1976 che avvengono, i decessi sono circa una trentina all'anno.
NeroCupo

PS & Edit: L'Ebola non si trasmette normalmente per via aerea, solo il tipo 'Ebola Reston' riscontrato su una scimmia sembra esserlo.

+Benito+
22-10-2009, 17:31
Non diciamo pugnette: di Ebola fino ad ora, contando TUTTE le epidemie conosciute, raggiungiamo 'appena' il migliaio di decessi in TOTALE.
Siccome è dal 1976 che avvengono, i decessi sono circa una trentina all'anno.
NeroCupo

PS & Edit: L'Ebola non si trasmette normalmente per via aerea, solo il tipo 'Ebola Reston' riscontrato su una scimmia sembra esserlo.

Sono un ignorante in materia, ho parlato dell'ebola come potevo parlare di altro, per dire che ciò che non ci tocca e uccide è meno importante della zanzara che ci fa arrossare la pelle ;)

gabi.2437
22-10-2009, 17:39
E del post di liutprand che dici?

Che io sono ancora vivo

E che i morti sono come quelli di una normale influenza

E i malati stanno come quelli di una normale influenza.

Queste tonnellate di liquido, questi alveoli polmonari assediati a mò di terza guerra mondiale, evidentemente non fanno tanto male.

I giovani sono più attaccati perchè non "preparati"?

Meglio, sono giovani, non hanno altri problemi, hanno un sistema forte, dove caxx sta il problema? Appunto, dati i numeri di sopra, non ci sta

+Benito+
22-10-2009, 18:21
Comunque, secondo il mio medico, questo agosto mi ero ammalato, anche se non avendo fatto il test non posso averne la certezza. Ma i sintomi da influenza blanda c'erano, e non mi sono MAI ammalato che non fosse inverno prima d'ora.
Poca febbre, pochi sintomi, insomma, niente di che. Non ero un malato cronico con insufficienze varie, nè un paziente a rischio e quindi non sono morto.
Tutto questo casino per nulla.

gabi.2437
22-10-2009, 18:37
Uh ecco una domanda che mi frulla in testa da un pò

Perchè ogni tanto a random la chiamano "febbre suina"?

Apparte che se è suina è dei maiali e non degli uomini ma vabbè, ma perchè febbre? E' un'influenza, ti viene tosse, raffreddore, mal di gola etc etc, mica solo la febbre!!!!

wacko
22-10-2009, 18:58
Che io sono ancora vivo
I giovani sono più attaccati perchè non "preparati"?

Meglio, sono giovani, non hanno altri problemi, hanno un sistema forte, dove caxx sta il problema? Appunto, dati i numeri di sopra, non ci sta
Il liquido dei polmoni si forma proprio a causa di una eccessiva risposta immunitaria. Lo ha scritto anche Liutprand...

gabi.2437
22-10-2009, 19:14
Eh ma non vedo una moria di giovani, evidentemente questo liquido non è così letale

Eppoi decidersi

Se uno è vecchio eh, è debole e non va bene
Se è giovane la risposta immunitaria è troppo forte e non va bene

Solo a me la cosa mi convince poco?

F1R3BL4D3
22-10-2009, 20:21
:fagiano: Qui si stà facendo un calderone di tutto ed inoltre si considerano solo "i morti" e non tutte le possibili complicazioni a livello sociale (lo so che è più figo pensare "cacchio quanta gente uccide" tipo film dell'orrore, ma non c'è solo quell'aspetto).

gabi.2437
22-10-2009, 20:41
E ma anche le implicazioni sociali sono le stesse della normale influenza :D Mica ci si ammala tutti di botto (cioè, si ipotizzava milioni di malati... contemporaneamente :doh: )

xolix
22-10-2009, 21:05
Ciao a tutti,
vorrei chiedere una cosa ,ma sto vaccino di cui si parla e' sicuro o no?
Questo perche ho un bimbo di 3 anni e mezzo che ha qualche problema di asma (una forma lieve) e il pediatra ha consigliato di vaccinarlo, ma leggendo un po in giro mi e' parso di capire che non si sanno ancora bene se ha effetti secondari o no e quindi sono un po confuso sul da farsi....:mc:

gabi.2437
22-10-2009, 21:14
Ma vai tranquillo, non succede niente :fagiano: Ogni vaccino ha i suoi rischi :O
Il problema principale è che l'ago punge :D

liutprand
22-10-2009, 21:44
Ciao a tutti,
vorrei chiedere una cosa ,ma sto vaccino di cui si parla e' sicuro o no?
Questo perche ho un bimbo di 3 anni e mezzo che ha qualche problema di asma (una forma lieve) e il pediatra ha consigliato di vaccinarlo, ma leggendo un po in giro mi e' parso di capire che non si sanno ancora bene se ha effetti secondari o no e quindi sono un po confuso sul da farsi....:mc:

Sono un pediatra anch' io e ti consiglio di vaccinare il tuo bambino. L' asma rappresenta una condizione di rischio, anche se probabilmente tuo figlio con un asma lieve rischia di meno rispetto a chi soffre di forme croniche e richiede terapie continuative.

liutprand
22-10-2009, 21:46
E ma anche le implicazioni sociali sono le stesse della normale influenza :D Mica ci si ammala tutti di botto (cioè, si ipotizzava milioni di malati... contemporaneamente :doh: )

ti consiglio di leggerti, se hai pratica con l' inglese, tutti i post in questo forum americano e dopo chiediti se possiamo parlare di normale influenza :

http://www.swineflu.org/forum_posts.asp?TID=28494

Ziosilvio
23-10-2009, 10:44
Ciao a tutti,
vorrei chiedere una cosa ,ma sto vaccino di cui si parla e' sicuro o no?
Questo perche ho un bimbo di 3 anni e mezzo che ha qualche problema di asma (una forma lieve) e il pediatra ha consigliato di vaccinarlo, ma leggendo un po in giro mi e' parso di capire che non si sanno ancora bene se ha effetti secondari o no e quindi sono un po confuso sul da farsi....:mc:
Da' retta al tuo pediatra.

gabi.2437
23-10-2009, 12:52
ti consiglio di leggerti, se hai pratica con l' inglese, tutti i post in questo forum americano e dopo chiediti se possiamo parlare di normale influenza :

http://www.swineflu.org/forum_posts.asp?TID=28494
Mi sembra la barzelletta di cos'è che ha la coda come un leone, i denti come un leone etc ma non è un leone?

Si comporta come l'influenza, si muore come l'influenza, si sta male come l'influenza, la considero come influenza.

Lì cita qualche caso di morte e allora? Di influenza si muore, dov'è la novità?

Cioè sto allarmismo "aiuto aiuto lì è morta UNA persona!!" (ma poi se ne sono ammalate millemila tutte guarite allegramente)

(ah è la leonessa)

liutprand
23-10-2009, 21:17
La novità è che a morire sono per il 30-40% persone sane nel pieno della loro vita e non anziani ridotti al lumicino...

gigio2005
24-10-2009, 03:26
La novità è che a morire sono per il 30-40% persone sane nel pieno della loro vita e non anziani ridotti al lumicino...

i miei cugini di 12 anni sono appena morti....


ops...EDIT:
e' appena morto mio fratello di 36 anni!


mmazza ao st'influenza :D

NeroCupo
24-10-2009, 04:25
i miei cugini di 12 anni sono appena morti....


ops...EDIT:
e' appena morto mio fratello di 36 anni!


mmazza ao st'influenza :DChe humor del kaiser.
Come si fa a scherzare su certe cose?
Mah...
Nero

Ziosilvio
24-10-2009, 10:48
i miei cugini di 12 anni sono appena morti....


ops...EDIT:
e' appena morto mio fratello di 36 anni!


mmazza ao st'influenza :D
Umorismo fuori luogo, che sei ammonito a non ripetere.

gabi.2437
24-10-2009, 14:55
La novità è che a morire sono per il 30-40% persone sane nel pieno della loro vita e non anziani ridotti al lumicino...

Ohibò, "sane nel pieno della loro vita" comprende fino a 40-50 anni e passa? I giovani d'oggi :sofico:

Eppoi dov'è lo strano? c'è una distribuzione normale, il rimanente 70-60% sono quelli oltre i 50 anni.

Vedi? Tutto quadra :D

Oh, io sono ancora vivo ad oggi eh... :)

+Benito+
24-10-2009, 15:02
domanda: al mondo quanta gente è morta per questo virus, e che età avevano?

NeroCupo
24-10-2009, 16:28
Situazione a ieri: QUI (http://www.who.int/csr/don/2009_10_23/en/index.html)
Morti: 5.000
Ciao
Nero

demonbl@ck
24-10-2009, 17:21
Io forse l'ho presa :stordita:

Tra l'altro so anche chi è che me l'ha passata. Ero sul treno con altre 815 persone nella stessa carrozza (minuetto + ora di punta = epic fail) e sto qua m'ha starnutito praticamente in faccia... Il giorno dopo avevo già la febbre :muro:

Son stato 4 giorni da cani, da quello che ricordo (sono anni che non prendo l'influenza) molto peggio dell'ultima volta che ho avuto l'influenza normale.

Ah, sono ancora vivo, non sto usando Wind Mobile God per connettermi :asd:

demonbl@ck
24-10-2009, 17:28
Ah, tra l'altro hanno praticamente TAPPEZZATO la mia scuola di locandine con scritto:

5 SEMPLICI REGOLE PER CONTRASTARE LA NUOVA INFLUENZA

1)Lavati sempre bene le mani col sapone
L'operazione deve durare 40-60 secondi. Quando te le sei lavate, asciugatele con una salvietta e chiudi il rubinetto e apri la porta con quella.
[Notare che a sQuola nei cessi non ci sono nè il sapone nè tantomeno le salviette]

2)Non scambiarti le cose con i tuoi compagni [BASTARDO TRADITORE!!! :mad: ]

3) Non stare vicino a chi ha i sintomi: il virus è campione di salto in lungo! [Grazie al kaiser...]

Le altre due non me le ricordo ma sono allo stesso livello :cry:

elevul
24-10-2009, 17:37
Ah, tra l'altro hanno praticamente TAPPEZZATO la mia scuola di locandine con scritto:

5 SEMPLICI REGOLE PER CONTRASTARE LA NUOVA INFLUENZA

1)Lavati sempre bene le mani col sapone
L'operazione deve durare 40-60 secondi. Quando te le sei lavate, asciugatele con una salvietta e chiudi il rubinetto e apri la porta con quella.
[Notare che a sQuola nei cessi non ci sono nè il sapone nè tantomeno le salviette]

2)Non scambiarti le cose con i tuoi compagni [BASTARDO TRADITORE!!! :mad: ]

3) Non stare vicino a chi ha i sintomi: il virus è campione di salto in lungo! [Grazie al kaiser...]

Le altre due non me le ricordo ma sono allo stesso livello :cry:

Oddio, visto pure io oggi... :sbonk:

wacko
24-10-2009, 19:04
Io forse l'ho presa :stordita:
e sto qua m'ha starnutito praticamente in faccia... Il giorno dopo avevo già la febbre :muro:
Influenza A o meno sarebbe bello che la gente evitasse di starnutire in faccia. Non è una cosa bellissima :D

NeroCupo
24-10-2009, 19:33
Febbre suina, Obama dichiara lo stato di emergenza nazionale
...
La settimana scorsa le autorità sanitarie americane avevano annunciato che l'influenza si è diffusa in oltre 40 stati, con oltre mille decessi collegati al virusLink: QUI (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Febbre-suina-negli-Usa-Obama-dichiara-lo-stato-di-emergenza-nazionale_3913033277.html)
Vedremo che succede quando ci sarà il picco.
NeroCupo

demonbl@ck
24-10-2009, 21:37
Influenza A o meno sarebbe bello che la gente evitasse di starnutire in faccia. Non è una cosa bellissima :D
Già, gli avrei tirato un cazzotto in faccia, capirai che fatica a coprirsi almeno con una mano.. :rolleyes:

liutprand
25-10-2009, 04:42
Ohibò, "sane nel pieno della loro vita" comprende fino a 40-50 anni e passa? I giovani d'oggi :sofico:

Eppoi dov'è lo strano? c'è una distribuzione normale, il rimanente 70-60% sono quelli oltre i 50 anni.

Vedi? Tutto quadra :D

Oh, io sono ancora vivo ad oggi eh... :)

No, non hai capito. Più del 90% delle complicazioni e dei decessi decessi totali riguarda persone al di sotto dei 65 anni ( al contrario dell' influenza stagionale).Età media 35-40 anni.
Di questi il 30-40% non hanno precedenti problemi di salute.

+Benito+
25-10-2009, 07:12
non so cosa pensate dello spot con topo gigio, io ho uno schifo che picchierei a sangue chi lo ha fatto e chi lo ha autorizzato, ai miei figli le cose serie gliele insegno secondo le mie idee io non un topo governativo.
Che poi è da paranoia maniacale quello spot.

gabi.2437
25-10-2009, 10:19
No, non hai capito. Più del 90% delle complicazioni e dei decessi decessi totali riguarda persone al di sotto dei 65 anni ( al contrario dell' influenza stagionale).Età media 35-40 anni.
Di questi il 30-40% non hanno precedenti problemi di salute.

Io continuo ad essere vivo.

E se si considerano i morti nel mondo ecco tutto spiegato, nei paesi poveri arrivare oltre i 65 anni è un miracolo, per forza muoiono quelli prima :D

Ma poi tutta questa differenza, questa contrarietà all'influenza stagionale su 5000 morti in tutto il mondo? :asd: L'influenza stagionale ne fa assai di più anche in un solo stato

Evidentemente questa influenza è MENO pericolosa di quella stagionale.

Johnn
25-10-2009, 11:15
Anche 20 persone su 100 circa possono dire: "Ho avuto ebola e sono vivo di che vi preoccupate?". Ma che ragionamento è?

Che non sia il virus che estingierà la razza umana l'abbiamo capito un po' tutti. Capire se è effettivamente un pericolo nuovo e un po' diverso rispetto agli anni precedenti, rispetto sempre ad una influenza e quindi valutare il da farsi (visto che abbiamo la fortuna di avere qualche arma di difesa) mi pare molto più arduo a leggere e vedere cosa succede in giro.

Se ragioni sui numeri assoluti non dovremmo parlare praticamente di nessuna malattia visto che la popolazione è in costante aumento da decenni, ma se ti dicessi che c'è un virus che potrebbe uccidere quelli iscritti sul forum di hwupgrade e hanno un nickname che finisce per .2437 tu ti preoccuperesti? :D Tanto su 200 mila iscritti quanti potrebbero morire...

+Benito+
25-10-2009, 15:52
Anche 20 persone su 100 circa possono dire: "Ho avuto ebola e sono vivo di che vi preoccupate?". Ma che ragionamento è?

Che non sia il virus che estingierà la razza umana l'abbiamo capito un po' tutti. Capire se è effettivamente un pericolo nuovo e un po' diverso rispetto agli anni precedenti, rispetto sempre ad una influenza e quindi valutare il da farsi (visto che abbiamo la fortuna di avere qualche arma di difesa) mi pare molto più arduo a leggere e vedere cosa succede in giro.

Se ragioni sui numeri assoluti non dovremmo parlare praticamente di nessuna malattia visto che la popolazione è in costante aumento da decenni, ma se ti dicessi che c'è un virus che potrebbe uccidere quelli iscritti sul forum di hwupgrade e hanno un nickname che finisce per .2437 tu ti preoccuperesti? :D Tanto su 200 mila iscritti quanti potrebbero morire...

ti rendi conto che è un discorso da paranoia il tuo? O da ipocondria, vedila come vuoi.

Johnn
25-10-2009, 16:33
Onestamente proprio no. Io cerco di capire che rischio c'è. Punto.
Poi ognuno è libero di agire di conseguenza. Ma dire che il pericolo è nullo è sbagliato come dire che a giugno rimarranno vivi in pochi.

Cosa ti fa pensare che il mio discorso è da ipocondriaco e dov'è la paranoia? Fino ad ora non ho cambiato alcuna mia abitudine, nè ho fatto qualcosa di diverso da ciò che ho sempre fatto. Idem per la mia famiglia.

gabi.2437
25-10-2009, 16:40
E chi dice che sia nullo? Io continuo a ripetere che aspettarsi migliaia di morti è normale :)

+Benito+
25-10-2009, 17:09
Onestamente proprio no. Io cerco di capire che rischio c'è. Punto.
Poi ognuno è libero di agire di conseguenza. Ma dire che il pericolo è nullo è sbagliato come dire che a giugno rimarranno vivi in pochi.

Cosa ti fa pensare che il mio discorso è da ipocondriaco e dov'è la paranoia? Fino ad ora non ho cambiato alcuna mia abitudine, nè ho fatto qualcosa di diverso da ciò che ho sempre fatto. Idem per la mia famiglia.

di questo passo dovremmo avere 10.000 scienziati che passano la vita con delle cartine a cattar su i microbi e i virus che sono sugli oggetti che usiamo, sulla frutta del supermercato, a filtrare l'aria negli asili dei nostri figli e così via. Ogni volta se facessimo la catastrofe che si sta facendo ora potremmo tranquillamente suicidarci per paura di morire.
Si è passato il limite della decenza, prima o poi arriverà un virus che ci farà male come è sempre successo e i deboli moriranno come è sempre successo. Se anzichè essere 1000 sono 5000 IMHO non giustifica l'abominio mediatico, medico e pubblicitario che si sta dando a questa vicenda. Hanno tutti perso credibilità da quando 5 anni fa hanno iniziato con il fenomeno "malattia dell'anno" a terrorizzare la gente e a spendere milionate e milionate direttamente versate nelle casse delle case farmaceutiche.
La favola del bambino che grida "al lupo al lupo" forse a questi qui non l'hanno mica raccontata

xenom
02-11-2009, 12:17
Quali sono i sintomi?
perché mi vengono dei dubbi :sofico: :stordita:

ho una strana influenza, considerando poi che l'influenza normale l'ho già presa... :stordita:
Ho tosse corposa, febbricciola (potente nel primo giorno, adesso quasi nulla), otite esterna e sensazione di pressione nell'orecchio interno, linfonodi sul collo ingrossati di brutto.
:cool:

PHCV
02-11-2009, 12:39
Quali sono i sintomi?
perché mi vengono dei dubbi :sofico: :stordita:

ho una strana influenza, considerando poi che l'influenza normale l'ho già presa... :stordita:
Ho tosse corposa, febbricciola (potente nel primo giorno, adesso quasi nulla), otite esterna e sensazione di pressione nell'orecchio interno, linfonodi sul collo ingrossati di brutto.
:cool:

ho avuto una cosa simile anche io, con naso completamente chiuso per due settimane (non con muco, proprio chiuso!)

xenom
02-11-2009, 12:42
ho avuto una cosa simile anche io, con naso completamente chiuso per due settimane (non con muco, proprio chiuso!)

eh, speriamo che passi in fretta, mi sta dando parecchio fastidio :help:
anche perché spesso mi viene un colpo di tosse "catarroso denso" con urgente bisogno di andare in bagno, e se capita nei momenti meno opportuni non è divertente :sofico: :stordita:

VdW
08-11-2009, 17:09
ciao, da qualche parte avevo visto un bel post che parlava del rapporto effetti collaterali/benefici del vaccino, però non lo trovo... qualcuno ha idea di cosa stia parlando?

:D

+Benito+
08-11-2009, 17:37
mi sa che mi aggiungo. c'è mio papà ricoverato, domani ariva l'esito del tampone, e stasera febbre anch'io...

cristiano c.
09-11-2009, 08:36
riporto quello che mi ha detto il mio dottore ; il virus h1n1 sarebbe molto simile a quello dell'asiatica che ci fu nel 50 o giù di lì,quindi le persone anziane sarebbero già immunizzate da questa influenza.
la suina ha di brutto che è molto contagiosa,ma per ora è abbastanza blanda,febbretta e pochi problemi respiratori,il timore è che il virus muti o si combini con quello della stagionale(ho fatto il vaccino per la stagionale,non per la suina,che invece mi sono beccato)
l'allarmismo è scatenato dai media,l'influenza ha sempre fatto dei morti e continuerà a farne,quello che si teme è una nuova spagnola( che si ritiene essere un ceppo dell'aviaria) e quindi un'influenza molto aggressiva e contagiosa

mixkey
09-11-2009, 08:59
eh, speriamo che passi in fretta, mi sta dando parecchio fastidio :help:
anche perché spesso mi viene un colpo di tosse "catarroso denso" con urgente bisogno di andare in bagno, e se capita nei momenti meno opportuni non è divertente :sofico: :stordita:

Sembra piu' un'infezione batterica alla gola che un'influenza.

Sheera
09-11-2009, 09:53
riporto quello che mi ha detto il mio dottore ; il virus h1n1 sarebbe molto simile a quello dell'asiatica che ci fu nel 50 o giù di lì,quindi le persone anziane sarebbero già immunizzate da questa influenza.
la suina ha di brutto che è molto contagiosa,ma per ora è abbastanza blanda,febbretta e pochi problemi respiratori,il timore è che il virus muti o si combini con quello della stagionale(ho fatto il vaccino per la stagionale,non per la suina,che invece mi sono beccato)
l'allarmismo è scatenato dai media,l'influenza ha sempre fatto dei morti e continuerà a farne,quello che si teme è una nuova spagnola( che si ritiene essere un ceppo dell'aviaria) e quindi un'influenza molto aggressiva e contagiosa

Nella Russia asiatica e in Ucraina la situazione è molto più seria, la gente gira con le mascherine, le scuole sono chiuse, gli ospedali strapieni e i morti sono parecchi.

+Benito+
10-11-2009, 07:55
in famiglia ci siamo ammalati tutti, nessuno ha avuto mal di gola, tutti con esordio mal di testa, poi tosse e febbre abbastanza alta (io sono due giorni che sto sopra i 38 nonostante 3 efferalgan 1000 al giorno..)
non ho fatto la prova, ma non credo sia la a perchè mio papà che è il primo a essersi ammalato non ha la a

gugoXX
10-11-2009, 08:03
Io so solo che da quando 10 anni fa ho fatto il vaccino bomba a militare con tanto di febbre a 40, non sono piu' riuscito a perdere un giorno di lavoro a causa di influenza.

liutprand
12-11-2009, 20:50
INFLUENZA A: CDC, "IN USA QUASI 4.000 MORTI"

L'influenza A ha ucciso quasi quattromila persone negli Stati Uniti. Il dato e' stato diffuso dal Center for disease control (Cdc) secondo cui tra le vittime cui sono 540 bambini. Si tratta di un bilancio realizzato su un nuovo modello analitico e che e' sei volte superiore a quello ipotizzato fino a oggi: 672 morti da aprile. In dieci stati, ha calcolato il Cdc, si contano circa 3.900 vittime. "Anche se si tratta di una stima" ha scritto il Cdc, "riteniamo che si tratti di cifre che danno la reale dimensione della diffusione dell'H1N1 nel 2009 negli Usa". Si tratta comunque, ha sottolineato il Centro, di una metodologia "che non puo' essere utilizzata come uno strumento per fare previsioni sul numero dei casi, dei ricoveri o delle morti".

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/INFLUENZA-A-CDC-IN-USA-QUASI-4000-MORTI/news-dettaglio/3733807

+Benito+
12-11-2009, 20:56
da quando il numero di morti è indice del grado di diffusione del virus?
mi sembra che sia un po' l'ennesima frase tratta lì per essere letta con le fiorentine sugli occhi

mommotti69
13-11-2009, 11:26
Testimonianza personale su influenza A, attendibilità 99%.
Credo di averla contratta e come me i miei familiari.
Non ho fatto il tampone a causa della non gravità dei sintomi, ma questi ultimi coincidono perfettamente con quelli dell'influenza suina in forma non grave descritti da una mia conoscente che l'ha contratta durante un viaggio all'estero (e dovrebbe essere il secondo caso in assoluto nella mia regione il suo, era ancora una rarità).
Miei sintomi: esclusivamente mal di gola molto forte, con difficoltà di deglutizione, e forte dolore localizzato sulla punta della lingua tipo afta ma senza presentare le classiche pustole bianche. Il dolore è simile ma + diffuso e leggermente meno intenso rispetto all'afta, vi sono puntini sulla lingua ma talmente piccoli che non si capisce se siano microafte o altro, comunque molto fastidiosi.
Mia moglie a ciò aggiunge forte mal di testa, oltre i miei sintomi
Mia figlia febbre alta e catarro e da ultimo tosse, sempre oltre i miei sintomi, e fastidio agli occhi non denunciato da rossore, ma molto pungente (si stropicciava gli occhi e non sopportava l'aria della stufetta da bagno).
Il mal di gola mi è durato forte 7 giorni, a cominciato a calare seriamente dal 6° giorno. Ho fatto solo un pò di aerosol. Tutti i sintomi coincidono alla perfezione, in particolare la mia conoscente ha avuto anche lei dolore localizzato sulla punta della lingua, mal di gola molto forte e problemi agli occhi, ma nel suo caso anche altri sintomi pesanti. Ma dipende dalla risposta individuale.
Ringrazio il cielo di non aver avuto la stagionale, che peraltro quà non si vede ancora, perchè è immensamente più fastidiosa.
Saluto tutti.

Ziosilvio
13-11-2009, 12:21
Grazie.
Purtroppo temo ci voglia il tampone, per determinare che si tratti di suina.
Chiedo conferma.

gino46
13-11-2009, 13:02
....

Il mio medico mi ha detto che se non si ha tosse non è influenza A.
;)

mommotti69
13-11-2009, 13:25
Il mio medico mi ha detto che se non si ha tosse non è influenza A.
;)


Una tosse leggera neanche la considero....comunque mi sa che non è proprio così, visto che avendo contagiato io mia figlia lei ha manifestato sintomi molto più pesanti di me, tra cui la tosse.......

mommotti69
13-11-2009, 13:26
Grazie.
Purtroppo temo ci voglia il tampone, per determinare che si tratti di suina.
Chiedo conferma.

Questo è vero, è anche vero però che non viene fatto a tutti se non richiesto e la gravità dei sintomi non è tale da renderlo necessario. Io neanche sono andato dal medico.......

xenom
13-11-2009, 15:43
Questo è vero, è anche vero però che non viene fatto a tutti se non richiesto e la gravità dei sintomi non è tale da renderlo necessario. Io neanche sono andato dal medico.......

già, io penso che molti abbiano contratto l'influenza A, ma non sono giustamente andati in PS perché i sintomi non erano gravi.

Viceversa, chi è a rischio e viene ricoverato, gli fanno il tampone e confermano che è influenza A; se poi questo muore, lo segnano come caso di morte di influenza A.

E qui viene il bello: tutti questi dati di morti registrati per l'influenza A non tengono in considerazione tutti quelli che hanno passato indenni l'influenza, sovrastimando il rischio indotto da questo virus...

il punto è che la mortalità è paragonabile a quella della normale influenza, e anche la virulenza...

si sta facendo tanto casino per niente IMHO. Ormai sono giunto a conclusione che sia l'ennesimo tormentone terroristico mediatico come negli eclatanti casi della mucca pazza, sars e aviaria :rolleyes:

gabi.2437
13-11-2009, 17:38
Io mi sto preoccupando, non siamo ancora morti tutti

Sulla sars una piccola nota, quella lì era parecchio letale se ricordo bene...

xenom
13-11-2009, 22:17
Io mi sto preoccupando, non siamo ancora morti tutti

Sulla sars una piccola nota, quella lì era parecchio letale se ricordo bene...

non ricordo bene, però non mi pare fosse così virulenta. va a finire che il giorno in cui ci sarà il virus stronzissimo stile spagnola, veramente pericoloso, i media faranno come al solito e tutti prenderanno sottogamba l'epidemia, stufi di sentire i tg che parlano di epidemie.

Francamente mi sono rotto il cazzo di questa moda, ogni anno sti giornalisti ce la menano con una nuova epidemia. L'aviaria era una pagliacciata incredibile, l'unico risvolto che ha avuto quella malattia e il relativo terrorismo mediatico è stato di influenzare in negativo l'economia del pollo :doh:

gabi.2437
13-11-2009, 22:19
Meglio, spendevo meno per mangiare pollo

liutprand
14-11-2009, 07:52
non ricordo bene, però non mi pare fosse così virulenta. va a finire che il giorno in cui ci sarà il virus stronzissimo stile spagnola,

questo é un virus stile spagnola, solo su scala notevolmente inferiore.
Come quello colpisce fasce giovani della popolazione e risparmia gli anziani e provoca direttamente quadri fatali, cosa che il virus stagionale non fa

gabi.2437
14-11-2009, 11:54
Ma io mi chiedo

Ma i MAIALI

Non muoiono più? Sta "suina" che ci menano a destra e a manca non li colpisce, ai suini?

*sasha ITALIA*
14-11-2009, 12:43
intorno a me pare l'abbian tutti :D

io resisto.. un amico (è dell'83 ) e utente di HWU se l'è presa bella forte tant'è che in famiglia si son preoccupati perchè ad un certo punto aveva difficoltà respiratorie e febbre altissima per una settimana.. ma è vivo :O

liutprand
15-11-2009, 07:36
Un articolo che da' un' idea di quello che sta succedendo negli Usa :

http://www.dailybreeze.com/latestnews/ci_13788465

chiodo92
15-11-2009, 16:49
Oltre ai sintomi, ci sono altri modi per identificare se si tratta di h1n1? Test in farmacia? Grazie

F1R3BL4D3
15-11-2009, 17:12
Oltre ai sintomi, ci sono altri modi per identificare se si tratta di h1n1? Test in farmacia? Grazie

Si, ma negli ospedali.

chiodo92
15-11-2009, 17:54
Si, ma negli ospedali.

è gratuito? E per tutti quelli che manifestano i sintomi della suina?

F1R3BL4D3
15-11-2009, 18:13
è gratuito? E per tutti quelli che manifestano i sintomi della suina?

No direi che non te lo fanno su richiesta del paziente. Al più dev'essere uno dei medici a richiederlo.

Perché?

85francy85
15-11-2009, 18:33
io ho la febbre a 37,5 da 3 settimane. La prima col cagotto, la seconda con male alle ossa e la terza con mal di testa, muco e naso tappato. :mbe:

mommotti69
16-11-2009, 08:13
già, io penso che molti abbiano contratto l'influenza A, ma non sono giustamente andati in PS perché i sintomi non erano gravi.

Viceversa, chi è a rischio e viene ricoverato, gli fanno il tampone e confermano che è influenza A; se poi questo muore, lo segnano come caso di morte di influenza A.

E qui viene il bello: tutti questi dati di morti registrati per l'influenza A non tengono in considerazione tutti quelli che hanno passato indenni l'influenza, sovrastimando il rischio indotto da questo virus...

il punto è che la mortalità è paragonabile a quella della normale influenza, e anche la virulenza...

si sta facendo tanto casino per niente IMHO. Ormai sono giunto a conclusione che sia l'ennesimo tormentone terroristico mediatico come negli eclatanti casi della mucca pazza, sars e aviaria :rolleyes:

Quoto tutto!

bellastoria
16-11-2009, 10:44
Ho trovato QUESTA (http://www.iss.it/iflu/risu/cont.php?id=141&lang=1&tipo=5) pagina interessante dell'istituto superiore della sanità. Si tratta della sorveglianza epidemiologica, aggiornata ogni settimana. Da qualche parte c'è anche la metodologia usata per i campionamenti, ma adesso nn riesco più a trovarla :stordita:
Sono arrivati alla terza settimana di sorveglianza, ma i dati mostrano chiaramente che i contagiati sono molti di più dello stesso periodo degli anni passati
http://img23.imageshack.us/img23/3287/picture1fz.png (http://img23.imageshack.us/i/picture1fz.png/)

85francy85
16-11-2009, 10:49
rassicurante :asd: Speriamo sia solo la gaussiana spostata e non quella sotto ampliata :asd:

xenom
16-11-2009, 17:43
Si, ma negli ospedali.

il pronto soccorso viene saturato inutilmente. secondo me non ha senso andare in ospedale per "vedere" se l'influenza è la suina... a meno che i sintomi non diventino pericolosi (febbre molto alta, grosse difficoltà respiratorie ecc.)...

F1R3BL4D3
16-11-2009, 17:52
il pronto soccorso viene saturato inutilmente. secondo me non ha senso andare in ospedale per "vedere" se l'influenza è la suina... a meno che i sintomi non diventino pericolosi (febbre molto alta, grosse difficoltà respiratorie ecc.)...

:p Non intendevo assolutamente dire "vai in ospedale per vedere l'effetto che fa" (cit.). Visto che chiedeva dove si potesse fare quel test, l'unica, attualmente credo sia in ospedale, ma è inutile andarci perché comunque poi sarebbe il personale responsabile a decidere se fare o meno il test.

chiodo92
19-11-2009, 20:23
No direi che non te lo fanno su richiesta del paziente. Al più dev'essere uno dei medici a richiederlo.

Perché?

Perchè sono 5 giorni che ho la febbre tra 38.5 e 39.5, cagotto, mal di testa e il primo giorno vomito:stordita:

Adesso sembra migliorare...ho 37.1

F1R3BL4D3
19-11-2009, 20:34
Perchè sono 5 giorni che ho la febbre tra 38.5 e 39.5, cagotto, mal di testa e il primo giorno vomito:stordita:

Adesso sembra migliorare...ho 37.1

Mi hanno detto che adesso in farmacia vendono dei kit, però sono molto imprecisi (praticamente IMHO non vale la pena spendere soldi).

chiodo92
19-11-2009, 20:37
Mi hanno detto che adesso in farmacia vendono dei kit, però sono molto imprecisi (praticamente IMHO non vale la pena spendere soldi).

Adesso non vado a spendere soldi(sembra quasi passata):)

P.S. Spererei mi tornasse solo lunedì mattina perchè ho compito di italiano:(

+Benito+
19-11-2009, 20:56
Ho trovato QUESTA (http://www.iss.it/iflu/risu/cont.php?id=141&lang=1&tipo=5) pagina interessante dell'istituto superiore della sanità. Si tratta della sorveglianza epidemiologica, aggiornata ogni settimana. Da qualche parte c'è anche la metodologia usata per i campionamenti, ma adesso nn riesco più a trovarla :stordita:
Sono arrivati alla terza settimana di sorveglianza, ma i dati mostrano chiaramente che i contagiati sono molti di più dello stesso periodo degli anni passati

il dato va letto alla luce del terrorismo che hanno fatto: se l'anno scorso tanta gente non si faceva vedere quest anno al primo zic dottore

bellastoria
19-11-2009, 21:16
il dato va letto alla luce del terrorismo che hanno fatto: se l'anno scorso tanta gente non si faceva vedere quest anno al primo zic dottore
Ho trovato anche la metodologia, QUI (http://www.iss.it/binary/iflu/cont/Prot10.pdf)
È vero quello che dici, anche se secondo me la ragione è dettata più che altro dal fatto che molta gente si ritrova con 40 di febbre, e quindi è abbastanza comune farsi visitare. Quelli comunque sono i dati dei contagi per influenza stagionale, i dati nn sono ancora estrapolati per l'H1N1. Dalla metodologia pare che raccolgano dati anche con campioni faringei (con dei campionamenti un po' sbilanciati: 65 in Toscana e in Campania e solo 13 in Lombardia.. ma vabbé) per vedere quanti siano effettivamente i casi di suina, ma io i dati nn li ho trovati e quel sito è fatto a caso :boh:
EDIT: ah, tra l'altro da questa settimana sembra che i contagiati inizino a calare http://img4.imageshack.us/img4/4453/picture1zs.png (http://img4.imageshack.us/i/picture1zs.png/)

Sheera
19-11-2009, 21:51
Ho trovato anche la metodologia, QUI (http://www.iss.it/binary/iflu/cont/Prot10.pdf)
È vero quello che dici, anche se secondo me la ragione è dettata più che altro dal fatto che molta gente si ritrova con 40 di febbre, e quindi è abbastanza comune farsi visitare. Quelli comunque sono i dati dei contagi per influenza stagionale, i dati nn sono ancora estrapolati per l'H1N1. Dalla metodologia pare che raccolgano dati anche con campioni faringei (con dei campionamenti un po' sbilanciati: 65 in Toscana e in Campania e solo 13 in Lombardia.. ma vabbé) per vedere quanti siano effettivamente i casi di suina, ma io i dati nn li ho trovati e quel sito è fatto a caso :boh:
EDIT: ah, tra l'altro da questa settimana sembra che i contagiati inizino a calare http://img4.imageshack.us/img4/4453/picture1zs.png (http://img4.imageshack.us/i/picture1zs.png/)

E' aumentata la temperatura e l'influenza è una malattia da raffreddamento.

Johnn
19-11-2009, 22:38
Nell'altro thread è passato inosservato, lo riposto qui con un piccolo aggiornamento:

http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/11/16/un-vaccino-testato/comment-page-2/#comments

Lungo, ma molto interessante, imho.

liutprand
20-11-2009, 11:16
Finalmente una persona intelligente che scrive cose sensate !

elmamut
21-11-2009, 09:54
massi' e' un influenza innoqua e' meno agressiva di quella stagionale
ma quale vaccino? il vaccino non e' testato e' una porcheria quello squalene!
ah ma sta facendo molti meno morti dell'influenza normale!

nella mia famiglia il 15 novembre si e' ammalato mio fratello poi il 18 mia sorella ed il 19 io (tutti e 3 sani)
mio fratello sta tutt'ora male (21) mia sorella la mattina del 19 e' svenuta mentre stava per andare a chiamare il posto di lavoro per annunciare che rimaneva a casa, svenendo ha picchiato il mento a terra rompendosi la mascella ed ora si trova nel reparto malattie intensive dell'ospedale e non puo' parlare ne mangiare per 1 mese. Il mio primo giorno di influenza e' stato terribile nonostante la cura di tachipirina per abbassare la febbre soffrivo di una emicrania mai provata prima (io non prendevo l influenza da 6 anni) non riuscivo a bere un bicchiere d'acqua o a mangiare una merendina senza vomitare sono rimasto un giorno con tachicardia e seria difficolta' respiratoria non potevo nemmeno mettermi seduto, senza dormire mangiare o bere ero cosi' stanco e sofferente che pregavo di svenire dal dolore, il giorno seguente quell'assurda emicrania se ne era andata sono riuscito a mangiare a bere e a dormire ma ho avuto febbre costante a 38 e mezzo con picchi di 39 nonostante la cura con tachipirina e nimesulide.

A chi come molti di voi che vedete un complotto farmaceutico
Che diffidate dal vaccino
Voi che senza niente in mano rassicurate la gente

Io vi mando il mio piu' caro augurio di soffrirne come e' capitato alla mia famiglia

Ma ora vengo al punto
Da diverse settimane mi occupo di h1n1 come corrispondente italiano collaborando anche con siti e forum interazionali cercando di filtrare notizie vere da quelle false alle bufale (casi delicati come Joseph Moshe)
Ne ho lette e sentite di tutti i colori sui forum, su youtube ma nessuno ha ancora realizzato come mai i governi e le lobby farmaceutiche hanno fatto tanto allarmismo.
http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2009/11/21/h1n1_mutazioni_virus_norvegia_oms_vaccino_funziona.html

http://www.youtube.com/watch?v=R1UqY_4VLI0
http://www.youtube.com/watch?v=FO4KykbMzPU

http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=prossimafermata&video=33015

la famiglia di questi virus e' di origine animale, ovvero arrivano dagli uccelli.
Oltre 50 specie di volatili hanno queste influenze da secoli ma solo negli ultimi anni questi virus hanno incominciato a mutare e quindi a passare sull'uomo, che significa che un virus muta?
http://www.molecularlab.it/elaborati/elaborato.asp?n=116

capito ora?
pensate ancora che sia una stupidaggine, un complotto? o correrete a fare i vaccini quando i virus diventeranno seriamente pericolosi quando muteranno'?

liutprand
21-11-2009, 22:01
Questa notizia non viene riportata dalla stampa nazionale, ma solo in quella locale:

E' risultata positiva al virus dell'influenza A H1N1 la bimba di 15 mesi morta giovedì scorso all'ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. E' il primo esito dell'autopsia eseguita ieri pomeriggio...


Sarebbe stato il virus dell'influenza A a causare la morte della bambina di quindici mesi deceduta giovedì dopo il ricovero in seguito a forti dolori addominali e febbre. La notizia che era stata anticipata nel pomeriggio di ieri dall'avvocato della famiglia Fabio Talarico è stata confermata dall'Azienda Ospedaliera in un comunicato.
''Alle ore 17,45 di oggi venerdì 20 novembre - si legge nella nota - il Laboratorio di riferimento di Cosenza ha fornito il risultato del tampone Rinofaringeo della bambina di 15 mesi deceduta da un giorno presso l'Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro - Il tampone è risultato positivo al virus dell'influenza A/H1 N1. Pertanto, - sempre secondo quanto sostenuto dall'Azienda Sanitaria - sulla scorta della sintomatologia presentata dalla bambina, durante e dopo il ricovero e sul risultato del tampone , il decesso è da attribuire, verosimilmente, all' influenza A/H1 N1. Sono state effettuate dalla Direzione Medica di Presidio le notifiche obbligatorie per legge e avvertiti i servizi di Sanità pubblica della competente Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro. Tutto ciò - conclude il comunicato - farebbe cadere tutte le illazioni di presunta "malasanità" sollevate nell'immediatezza, su ipotetiche responsabilità della Azienda e del personale Sanitario'. Comunque saranno gli esiti dell'esame autoptico a fare maggiore luce sulle cause di un decesso intervenuto a pochissime ore dal ricovero della bimba, che pure era giunta al nosocomio in codice bianco, quello relativo alla minor gravita', e che presentava solo una febbre all'inizio neppure troppo alta. Nel pomeriggio, prima degli ultimi sviluppi era giunta la notizia dell'iscrizione sul registro degli indagati di due pediatri per la morte della bimba.

Dragan80
23-11-2009, 20:35
[...]
nella mia famiglia il 15 novembre si e' ammalato mio fratello poi il 18 mia sorella ed il 19 io (tutti e 3 sani)
mio fratello sta tutt'ora male (21) mia sorella la mattina del 19 e' svenuta mentre stava per andare a chiamare il posto di lavoro per annunciare che rimaneva a casa, svenendo ha picchiato il mento a terra rompendosi la mascella ed ora si trova nel reparto malattie intensive dell'ospedale e non puo' parlare ne mangiare per 1 mese. Il mio primo giorno di influenza e' stato terribile nonostante la cura di tachipirina per abbassare la febbre soffrivo di una emicrania mai provata prima (io non prendevo l influenza da 6 anni) non riuscivo a bere un bicchiere d'acqua o a mangiare una merendina senza vomitare sono rimasto un giorno con tachicardia e seria difficolta' respiratoria non potevo nemmeno mettermi seduto, senza dormire mangiare o bere ero cosi' stanco e sofferente che pregavo di svenire dal dolore, il giorno seguente quell'assurda emicrania se ne era andata sono riuscito a mangiare a bere e a dormire ma ho avuto febbre costante a 38 e mezzo con picchi di 39 nonostante la cura con tachipirina e nimesulide.
[...]


Caspita :eek:
Auguri di pronta guarigione a tutti...
A me é capitata una situazione praticamente identica (febbre alta, nausea e vomito, non stavo in piedi) l'ultima volta che ho preso l'influenza 5 anni fa. Da allora mi sono sempre vaccinato per la stagionale.

liutprand
18-12-2009, 06:44
In calo il numero dei nuovi casi stimati di influenza, che in questa settimana sono stati 132 mila

Il valore di incidenza attuale è in diminuzione, dopo aver raggiunto il picco epidemico nella 46° settimana

Nella 50° settimana (6-13 dicembre) sono state somministrate 35.305 dosi di vaccino. Dall’inizio della campagna vaccinale, complessivamente, sono state somministrate 749.842 prime dosi e 12.257 seconde dosi.

Nella 50° settimana (7-13 dicembre), il 5,4% di tutte le persone che si sono rivolte ai pronto soccorso è
stato visitato per sindrome respiratoria acuta. Di questi, il 24% è stato ricoverato
# rispetto alla 49° settimana (30 novembre-6 dicembre), il numero degli accessi per sindrome respiratoria
acuta rimane stabile (dal 5,6% al 5,4%)

Nell’ultima settimana (7-13 dicembre) si sono verificati 17 decessi dovuti all’influenza A/H1N1v, per un
totale di 163 decessi dall’inizio dell’epidemia. Di questi, il 40% erano donne

le fasce di età più colpite sono quella tra i 15 e i 44 anni (37% dei decessi) e quella tra i 45 e i 64 anni
(31,5%)

La Regione più colpita è la Campania con il 27,6% di tutti i decessi. Seguono poi Puglia (15,3%), Lombardia
e Calabria (entrambe 7,4%) e Piemonte, Emilia-Romagna, Lazio e Sicilia con il 6% circa di decessi ciascuna.
Tre Regioni/P.A. (Valle d’Aosta, Trento e Sardegna) non hanno segnalato alcun decesso

l’83% dei decessi è avvenuto in persone che presentavano almeno una condizione di rischio precedente

quasi un decesso su 5 in persone precedentemente sane

http://www.epicentro.iss.it/focus/h1n1/pdf/flunews/FluNews_7.pdf

jumpjack
18-12-2009, 20:51
Avete notato che è successo come per l'aviaria? I TG hanno smesso di botto di parlare di nuovi casi di H1N1; forse perche' non faceva piu' notizia... forse per direttive statali, chissà.
Pero' è meglio, facevano un gran clamore arrivati al 10° morto, quando fossimo arrivati al 10.000° ci avrebbero fatti diventare tutti pazzi!!! :eek:

+Benito+
18-12-2009, 22:38
C'era qualcuno che dubitava sarebbe finita così? Ma stai tranquillo, ha fatto caldino, adesso tempo una settimana che Silvio guarisce, torna il freddo, e ci passiamo il capodanno con la seconda ondata di smarronamento televisivo.
Oppure hanno venduto la quota di vaccini che gli interessava vendere e sono a posto.

tdi150cv
20-01-2010, 16:41
mi arriva questa mail ...
se qualcuno avesse fonti attendibili sarebbe interessante.
________________________________________________

Il clamoroso j'accuse del presidente della commissione Sanità del Consiglio d'Europa, Wolfang Wodarg, contro le cause farmaceutiche e l'Organizzazione mondiale della sanità
L'influenza A è una bufala orchestrata dalle case farmaceutiche, tramite l'Organizzazione mondiale della sanità, per fare miliardi con inutili e per giunta pericolosi vaccini. A dirlo non è qualche critico no-global, ma il presidente della commissione Sanità del Consiglio d'Europa, Wolfang Wodarg. Il quale ha anche fatto approvare in Consiglio una dura risoluzione che chiede un'inchiesta internazionale sulla faccenda.
"Uno dei più grandi scandali sanitari del secolo". Secondo Wodarg, che nei giorni scorsi ha rilasciato diverse interviste alla stampa europea, il caso dell'influenza suina è stato "uno dei più grandi scandali sanitari del secolo". Le maggiori aziende farmaceutiche mondiali, secondo l'alto funzionario europeo, sono riuscite a piazzare "i propri uomini" negli "ingranaggi" dell'Oms e dei governi mondiali in modo da condizionare le loro decisioni. "Per promuovere i loro farmaci brevettati e i vaccini contro l'influenza - si legge nella risoluzione Wodarg - le case farmaceutiche hanno influenzato scienziati e organismi ufficiali e così da allarmare tutto il mondo: li hanno spinti a sperperare le ristrette risorse finanziari per strategie di vaccinazione inefficaci e hanno esposto inutilmente milioni di persone al rischio di effetti collaterali sconosciuti per vaccini non sufficientemente testati".
Come hanno fatto? Semplice. "L'Oms, su indicazione di alcune grandi compagnie farmaceutiche e dei loro scienziati, hanno ridefinito il concetto ufficiale di ‘pandemia' abbassando i livelli di allarme", ha spiegato Wodrag. "Prima, una pandemia, per essere considerata tale, doveva essere non solo estesa a tanti paesi ma anche produrre un numero di decessi superiori alla media. Con la cancellazione di questo secondo criterio, è stato possibile lanciare un falso allarme, costringendo
i governi a reagire immediatamente e a firmare contratti milionari di approvvigionamento vaccini con quelle stesse compagnie. E' stata una grande campagna di panico sostenuta da una massiccia operazione di disinformazione che ha procurato enormi guadagni a chi l'ha pianificata, enormi sprechi di denaro pubblico. E - aggiunge Wodrag - elevati rischi per la salute della popolazione a causa della velocità con cui i vaccini sono stati prodotti: alcuni con ingredienti non sufficientemente testati, altri addirittura, come il vaccino della Novartis, creati in bireattori da cellule cancerogene: una tecnica finora mai usata".
L'Italia ha regalato a Novartis 184 milioni di euro. Proprio con la Novartis il governo italiano, all'epoca dell'allarme, ha firmato un accordo capestro per l'acquisto di 24 milioni di dosi a un costo di circa 184 milioni di euro. Anche se sono stati somministrate solo 850mila vaccini, le clausole del contratto non prevedono né restituzione mé rimborsi. Un bell'affare di cui possiamo ringraziare l'ex ministro della Sanità, Maurizio Sacconi. O forse sua moglie Enrica Giorgetti, direttore generale di Famindustria.

Fonte: Peace Reporter

paolo1974
20-01-2010, 16:47
Non mi meraviglierei se le stesse case farmaceutiche abbiano creato artificilamnete l'AIDS e sperimentato in Africa negli anni passati, così come tanti altri virus, fantascieza? Sarà che ho da poco giocato Resident evil 5:stordita:

CYRANO
20-01-2010, 16:51
TDI che critica il governo del nano ????????????

cavolo ma e' da salvare sto topic ad imperituri memoria !!!


:O



C;,a;,z;,a,;za

Pancho Villa
20-01-2010, 16:56
Alzi la mano chi aveva creduto anche solo all'inizio all'ennesima emergenza mediatica! :asd:

Dopo la suina (:oink: ) cosa s'inventereanno?

tdi150cv
20-01-2010, 16:57
TDI che critica il governo del nano ????????????

cavolo ma e' da salvare sto topic ad imperituri memoria !!!


:O



C;,a;,z;,a,;za

non ho criticato ! Ho solo riportato un articolo arrivatomi ! :D

diciamo che a questa storia ho sempre creduto poco ...

deggungombo
20-01-2010, 17:00
http://2.bp.blogspot.com/_B1XtYZ1f5VY/SYIeAtvHVnI/AAAAAAAAElg/gVzhiN6mvoQ/s320/I+simpson+la+paura+fa+novanta.jpg

cocis
20-01-2010, 17:15
TDI che critica il governo del nano ????????????

cavolo ma e' da salvare sto topic ad imperituri memoria !!!


:O



C;,a;,z;,a,;za

il 2012 si avvicina .,. .:eek: :eek: :eek:

dave4mame
20-01-2010, 20:00
Alzi la mano chi aveva creduto anche solo all'inizio all'ennesima emergenza mediatica! :asd:

Dopo la suina (:oink: ) cosa s'inventereanno?

io spero nella pecorina....

tecnologico
20-01-2010, 20:35
io spero nella pecorina....

:asd:

liutprand
20-01-2010, 21:42
L' OMS si prepara ad indossare il cilicio


Il dito puntato e il "ve l' avevo detto " sono in vigore in questi giorni e l' OMS sembra essere uno dei loro bersagli. A fronte di ricchi paesi europei, che tagliano i loro ordini di vaccino antinfluenzale a causa di una domanda limitata, i critici affermano che l'OMS ha esagerato la minaccia in combutta con o sotto l'influenza di Big Pharma, produttrice del vaccino, per realizzare un misfatto. Queste sono realmente due questioni. Uno,se l'OMS ha adeguatamente valutato il rischio, e due, se era indebitamente influenzata da parte dei responsabili degli avidi produttori. Penso che la risposta a queste domande siano "Si" e "No."
A nostro avviso, l' OMS si e' trovata tra l'incudine e il martello. E' vero che un grande sforzo e' stato fatto per prevedere e prepararsi per una pandemia che non e' avvenuta, l'influenza aviaria o pandemia di H5N1. Quella e' ancora "la' fuori" (insieme ad altri sottotipi di pandemia plausibili come H7 e H9), ma quella che realmente si e' materializzata e ha prodotto una pandemia vera e propria e' iniziata in un luogo diverso, si e' sviluppata più velocemente e ha avuto la virulenza piu' di un' influenza stagionale che dell' influenza aviaria. Il che significava che i criteri per la "convocazione di una pandemia" non erano giusti per quello che e' realmente poi accaduto. Se c' era qualcuno che ha visto quello che era da venire, non so chi sia. Si, ci sono stati i "scettici dell'influenza aviaria" (li chiamerei negazionisti dell' influenza aviaria, ma questo è un altro argomento), ma chiunque predice che cosa l'influenza A potra' essere o no e' uno sciocco. Nessuno lo sa. Il meglio che si puo' fare e' prepararsi per quello che e' ragionevolmente plausibile e sperare per il meglio. Dovremmo essere contenti che ci sia uno degli scenari migliori per una pandemia, perche' cio' che era e rimane ragionevolmente plausibile e' troppo terribile da contemplare e non eravamo neanche lontanamente preparati per questo.

L' OMS, colta di sorpresa e sottoposta a continue pressioni da parte degli Stati membri potenti come il Regno Unito e la Cina sembrava, ed era, indecisa. Tutti i loro criteri indicativi per una pandemia erano soddisfatti settimane prima del pronunciamento,ma la situazione non era abbastanza chiara cosicche' ha esitato con il dito sul pulsante. Col senno di poi e' stato dichiarato che non si sarebbe mai dovuto premere il pulsante. Il nostro punto di vista e' che avrebbe dovuto essere premuto prima. Quando questo virus infilo' la testa fuori dall'acqua la scorsa primavera, la sua evoluzione futura era gravida di possibilita'. Invece di recriminazioni dovremmo essere grati che - finora - non ha rispettato i timori ragionevoli, perche' le recriminazioni avrebbero potuto facilmente andare nella direzione opposta: perche' non eravamo piu' preparati e perche' l' OMS non ha agito prima?
Sostanzialmente l' OMS non ha nessuna autorita' al di la' di cio' che e' ad essa concesso dai suoi Stati membri, che agiscono individualmente e spesso egoisticamente. Non e' l'influenza pandemica la sua preoccupazione principale. Con un budget pietoso fa un gran bel lavoro per una vasta gamma di malattie che affliggono il mondo, spesso in luoghi che molti di noi non sanno pronunciare. Ma per le malattie infettive di livello mondiale, come l'influenza, la sua capacita' di azione e' fortemente ostacolata dall' attuale quadro giuridico internazionale. Si potrebbe argomentare che in alcuni settori - e l'influenza puo' essere uno di questi - l' OMS sta diventando irrilevante.

L'influenza delle case farmaceutiche e' piu' da prendere ad esempio che da condannare. Si, i grandi produttori di vaccini hanno influenza sull'OMS (come sulla CDC e sull'UE), perche' sono gli unici sulla piazza. Ma la loro influenza e' stata per lo piu passiva. Non avevano intenzione di fare qualcosa di significativo, a meno che qualcuno non garantisse loro che avrebbero potuto fare dei guadagni sui vaccini. Il loro punto di vista e' che avevano un dovere nei confronti dei loro azionisti di massimizzare il rendimento di dollari investiti. Investimenti in farmaci per l'impotenza o il colesterolo sono molto piu' redditizi rispetto ai vaccini. In pratica questo significa che l' OMS deve spingere i governi a garantire i loro affari nella misura in cui non vi sia alcun rischio e, auspicabilmente, garantire loro la promessa di un profitto significativo. Uno dei motivi per cui hanno dovuto fare affidamento sulla vecchia tecnologia basata sulle uova e' che Big Pharma non ha investito molto per provare le nuove tecnologie che avrebbero potuto fare i vaccini piu' rapidamente e piu' a buon mercato. Quando venne il momento in cui ne avevamo bisogno, queste tecnologie non avevano progredito a sufficienza per consentire agli organismi governativi di raccomandarne l'uso su centinaia di milioni di persone.
Io non sto lasciando l'OMS, i grande governi nazionali (come gli Stati Uniti) o i produttori di farmaci fuori dai guai. Per prima cosa non bisognerebbe dipendere da societa' private e da un sistema di mercato che non funziona a questo scopo, e le case farmaceutiche hanno agito solo per i loro fini privati, non per il bene pubblico (niente di sorprendente o imprevisto). Per i vaccini contro l'influenza il mercato e' sempre troppo tardivo. Avremmo dovuto avere un sistema internazionale per la produzione di vaccini che non facesse profitti osceni prima che si metta in opera, che non potesse permettersi di essere inefficiente nella produzione, fosse distribuito geograficamente in modo equo e utilizzasse le tecnologie piu' recenti sotto licenza pubblica. Ma abbiamo sollecitato questa cosa per anni e finora non abbiamo avuto nulla. Speriamo nella eterna primavera.

Nel frattempo, quando la pandemia sara' passata, l' OMS dice che esaminera' come avrebbe potuto fare meglio.

Il Consiglio d'Europa sta progettando un'indagine, da iniziare piu' in la nel corso del mese, sul fatto che le societa' farmaceutiche influenzino i funzionari della sanità pubblica a spendere soldi inutilmente.

A Ginevra, un portavoce dell' OMS ha riconosciuto che ci sono domande a cui rispondere.

Ha detto che la revisione del modo in cui e' stata gestita la pandemia potrebbe essere condotta da esperti indipendenti, ed i risultati saranno resi pubblici.

Penso che l' OMS poteva fare meglio ma non e' facile nel contesto internazionale attuale, che e' garanzia quasi sicura di un risultato distorto. Credo che la CDC abbia agito abbastanza bene. Si, qua e la' si puo' puntare a cose che avrebbero potuto essere fatto meglio. Ma in generale, e' stata in maniera impressionante competente pur sotto una forte pressione. Avrebbe potuto andare molto meglio ancora se noi, come società, non avessimo stupidamente deciso di disinvestire nel settore della sanità pubblica.

Avrebbero potuto l' OMS o la CDC o altri fare le cose in maniera diversa se si fosse potuto vedere il futuro? E 'una domanda stupida, ma è stato chiesta da un sacco di gente stupida.

http://scienceblogs.com/effectmeasure/2010/01/who_prepares_to_don_a_hair_shi.php

trallallero
20-01-2010, 21:53
Spero solo che questo grassettato:
L'influenza A è una bufala orchestrata dalle case farmaceutiche, tramite l'Organizzazione mondiale della sanità, per fare miliardi con inutili e per giunta pericolosi vaccini. A dirlo non è qualche critico no-global, ma il presidente della commissione Sanità del Consiglio d'Europa, Wolfang Wodarg. Il quale ha anche fatto approvare in Consiglio una dura risoluzione che chiede un'inchiesta internazionale sulla faccenda.

possa produrre qualche risultato, ma ne dubito.

dave4mame
20-01-2010, 21:57
L' OMS si prepara ad indossare il cilicio


lo indosseranno sopra o sotto quello del global warming?

plutus
20-01-2010, 22:12
io spero nella pecorina....

mi son fatto sia l'asiatica che la suina :O

Fil9998
20-01-2010, 22:12
ora: prendere i nosti mega responsabili politici-economici e della sanità coinvolti e bandirli da qualsiasi pubblico ufficio A VITA pare brutto?

perchè a parer mio qui si configura il reato di procurato allarme continuato, c'è l'ombra di reati di corruzione-concussione,
e imho s'è fatto terrorismo massmediatico.


qualuno, spero tutti i coinvolti dovrà ben esser mandato a raccogliere arance!

Dj Ruck
20-01-2010, 22:13
Alzi la mano chi aveva creduto anche solo all'inizio all'ennesima emergenza mediatica! :asd:

Dopo la suina (:oink: ) cosa s'inventereanno?

Ovina??? Equina???

plutus
20-01-2010, 22:21
ora: prendere i nosti mega responsabili politici-economici e della sanità coinvolti e bandirli da qualsiasi pubblico ufficio A VITA pare brutto?

perchè a parer mio qui si configura il reato di procurato allarme continuato, c'è l'ombra di reati di corruzione-concussione,
e imho s'è fatto terrorismo massmediatico.


qualuno, spero tutti i coinvolti dovrà ben esser mandato a raccogliere arance!

in tutto il mondo?

Fil9998
20-01-2010, 22:37
perchè no?


vanno bene solo i profitti e le lobbies globalizzati?


la galera, il ban dalla vita pubblica e l'infamia globale non vanno?


i profitti globali si
le responsabilità globali no?



ah, bello .... :muro: :muro: :muro:



e comunqeu nessuno ha -credo- obbligato politici e dirigenti italiani a fare gli stessi "errori" di quelli stranieri.

se io compio un reato pago, non è una scusante il fatto che qualcun altro lo abbia commesso con me.
se io sbaglio mi vien rilevato, frega nulla che altri mi abbiano fatto sbagliare.


prova a raccontare al vigile che ti multa che è stata tua moglie a dirti di passare col rosso ...

ognuno è responsabile per i propri errori, tranne i politici, i lobbisti e le multinazionali...



fantastico.

girodiwino
21-01-2010, 00:57
ma è chiaro che gli esperti dell'oms (medici come tutti gli altri, si presume) ne sappiano di più degli esperti che prende il governo... da quando in qua per amministrare un paese si prendono le menti migliori?

per darti un indizio sulla banalità della notizia: datti un'occhiatina alla nomenclatura dei ceppi influenzali. la famigerata h1n1 o h5n1 (non mi ricordo al momento) non ha proteine atipiche.
era simile alla spagnola, con la differenza che questa è arrivata poco dopo una guerra mondiale, che si sa non fare proprio bene ai livelli igienico sanitari.


ci stai a fare una class-action per farci ridare i soldi dei vaccini non utilizzati, visto che il governo ora li sta vendendo ai paesi del III mondo? anche io voglio partecipare dei profitti.

columbia83
21-01-2010, 01:27
io spero nella pecorina....




Ahahahahahahahah

Dragan80
21-01-2010, 07:13
Dopo la suina (:oink: ) cosa s'inventereanno?

Si parlava dei conigli per il prossimo anno

ALIEN3
21-01-2010, 07:31
Potrebbe esserci un ritorno della "Galina" :O : http://www.youtube.com/watch?v=onY-CznHPp4&feature=PlayList&p=B79E9090AC947B83&playnext=1&playnext_from=PL&index=11


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

HenryTheFirst
21-01-2010, 07:57
Unisco al thread ufficiale sull'influenza suina.

E stop OT.

Ziosilvio
21-01-2010, 09:36
A coloro che hanno partecipato al thread in SPA, faccio notare che adesso siamo in Scienza e tecnica.
Faccio presente che l'atteggiamento che bisogna tenere qui è molto diverso da quello che è tollerato lì.

Pancho Villa
21-01-2010, 12:16
A coloro che hanno partecipato al thread in SPA, faccio notare che adesso siamo in Scienza e tecnica.
Faccio presente che l'atteggiamento che bisogna tenere qui è molto diverso da quello che è tollerato lì.

Forse non era il caso di unirli. ;)

Ziosilvio
21-01-2010, 13:32
Forse non era il caso di unirli. ;)
Forse, se hai qualcosa da ridire sull'operato dello staff, puoi farcelo sapere in pvt come da regolamento.
A me, aver unito così i thread va bene.