PDA

View Full Version : ...e se dopo 8 mesi si rompe...?


zap65
27-04-2009, 16:55
Come da titolo,vorrei sapere se c'è la sostituzione del disco o una qualche garanzia insomma.Mi è successo questo su un Sata2 da 160 gb,parecchi dati importanti e tanto tempo da perdere per rifare tutte le tarature di un programma specifico per la stampa di fotografie,che dite dovrò ripagarlo,ciao e grazie.

Icon
27-04-2009, 17:47
Se il disco in questione è il Maxtor in firma...
http://www.seagate.com/www/it-it/support/warranty_&_returns_assistance/

zap65
27-04-2009, 17:57
Se il disco in questione è il Maxtor in firma...
http://www.seagate.com/www/it-it/support/warranty_&_returns_assistance/

...no,i miei Maxtor non fanno una piega,questo invece è un Seagate Barracuda da 160 gb.

Icon
27-04-2009, 18:03
questo invece è un Seagate Barracuda da 160 gb.
Stessa azienda.
Vale il link del post precedente.

zap65
27-04-2009, 18:38
Stessa azienda.
Vale il link del post precedente.

hai ragione Icon,non avevo notato,quindi problema congenito?Il mio rivenditore poca fà mi ha detto che potrebbe essere il controller nella scheda madre,ma non funzionerebbe neanche il dvd-rom a quel punto no?Comunque adesso torno da lui e sentiamo che dice,mi stò facendo clonare il disco,grazie intanto.

zap65
27-04-2009, 23:57
:D risolto:D ,clonazione del Barracuda e infilato il tutto in un Maxtor da 250 gb,operazione riuscita e i Maxtor:fiufiu: mi danno più fiducia,speriamo.:ncomment:

il menne
28-04-2009, 09:31
Seagate e Maxtor son la STESSA cosa.... :stordita:

Inoltre Maxtor è considerata da segate la linea "entry-level"...

Se hai dati importanti affidarli a un solo disco, è quantomeno azzardato.

In primis io sceglierei una affidabile unità enterprise a elevato mtbf, e poi ci aggiungerei una unità di backup...

Poi fai te... :fagiano:

zap65
28-04-2009, 11:51
Credevo di aver risolto,ma a quanto pare non si tratta di disco.Ho provato anche a montare il disco su un altro pc e farlo avviare come disco principale per vedere se poteva dipendere dal controller della scheda madre,ma stesso problema.A 'stò punto comincio a pensare ad un virus,se si riblocca faccio una bella e robusta formattazione e ricomincio daccapo.La soluzione potrebbe essere il raid che salva i dati identici su due dischi differenti,questo per scongiurare rotture,ma usare dischi ide mi sa che è ancora meglio,ho dischi di più di 5 anni che frullano alla grande,altro che prestazioni migliori dei sata.

MM
28-04-2009, 11:53
Il RAID1 comunque non ti salva dai virus, se questo è il problema che hai attualmente ;)

Spiana il disco = formattazione a basso livello ;)

zap65
28-04-2009, 12:06
Spiana il disco = formattazione a basso livello
...ecco questo dovrò fare,sarebbe?
Al momento stà funzionando,ma non ci nutro tante speranze.
Con i virus devo conviverci,spesso clienti portano schede con virus all'interno,uso altri pc per filtrare e l'unica cosa che posso fare è spostare in quarantena,non certo formattargli la scheda.Comunque questo discorso del virus potrebbe starci vero?Voglio dire,che mi blocca il sistema operativo e tutto il resto,anche se ho reinstallato il SO ma senza formattare?

MM
28-04-2009, 13:41
Se addirittura non hai formattato ed avevi un virus, c'è la certezza matematica che il virus c'è ancora

Per la formattazione a basso livello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
con la funzione "fill zero" o "erase" o simili (a seconda del programma)

Convivere con i virus d'accordo, lasciarsi infettare però non mi pare il caso ;)
Intanto se avessi un buon antivirus, tipo Kaspersky, che non costa nemmeno tanto (25-30 euro) saresti già più protetto