View Full Version : Ventenne con le speranze gia perse...
blackbit
26-04-2009, 22:14
Se il futuro ti inquieta, se con l'università ci hai provato ma proprio non è cosa tua, se hai una ragazza che ami quanto la tua vita e non sai che futuro darle, allora perdi questi 5 minuti a leggere quello che ho da dire:
Non sei da solo.
Sarà forse uno sfogo inutile, ma se lo esprimo su questo forum è perchè ci sono affezionato e so che probabilmente qui troverò qualcuno che sta passando più o meno quello che sto passando io.
Non ho nessuna esperienza lavorativa, un diploma di Tecnico commerciale 100/100, una patente di guida e nient'altro di comprovato, se non un'ampia conoscenza in ambito informatico e aeronautico.
All'università ho cambiato facoltà per 3 volte ma è stato un autentico flop. Inutile dilungarsi sui perchè: l'uni è stata come una specie di prigione e invece voglio essere libero.
La famiglia in cui sono cresciuto è un disastro. I miei non si amano più e dormono separati ormai da anni, ci litigo spesso e volentieri e tiriamo avanti con un solo stipendio modestissimo che presto si ridurrà in pensione, quindi il supporto che mi dà è equivalente a quello di un hotel.
Passo le giornate cercando di fare qualche piccola cosa, cercando di trovare un lavoro come inizio e meditando al cosa vorrei fare 'da grande', ma non riesco a concludere nulla da ormai 2 anni.
Ho una ragazza che amo da morire e stiamo insieme da alcuni anni, tanta voglia di farci una famiglia tutta nostra e di abbandonare quelle a cui apparteniamo senza averle scelte, ma non abbiamo in mano niente per poter andare a vivere per conto nostro.
Vorrei lavorare, vorrei poter avere quel minimo di indipendenza per poter essere libero e andarmene da casa, ma non vorrei allontanarmi troppo dalla mia ragazza e quindi soffrire la lontananza. Oltretutto, con un curriculum quasi vuoto e senza una laurea non so proprio da chi potrei farmi sfruttare.
So già che ci sarà qualcuno tra di voi che avrà problemi ben più grossi, ma mi piacerebbe sapere cosa fareste voi al mio posto
flashsone
26-04-2009, 22:59
Hai bisogno di una vacanza/lavoro in una localita' balneare in Spagna.. fai le valige a fatti una stagione fuori di casa!
DarKilleR
26-04-2009, 23:00
se c'è bisogno di lavorare, lavoro si trova, ok non subito la nostra ambizione di vita...ma con sacrificio e un po' di gavetta e il coraggio di mettersi in gioco si riescono a fare molte cose...
Però è anche vero che la nostra società non ci aiuta, una coppia con entrambi che lavorano non riusciranno mai a comprarsi una casa da soli se non entro 1234413 anni...:mad:
juninho85
26-04-2009, 23:02
Hai bisogno di una vacanza/lavoro in una localita' balneare in Spagna.. fai le valige a fatti una stagione fuori di casa!
pagagliela tu :D
FalconXp
26-04-2009, 23:04
Guarda, come studente universitario, sebbene abbiamo situazioni differenti(pvt nel caso) ti posso dire che anche io ho la paura che finita l'università ciò che avrò in mano è un misero se non lurido pezzo di carta con cui farci un bel niente per ovvi problemi di sistema paese.Quindi mi associo al tuo problema e l'unico consiglio che ti posso dare è quello di provare almeno a prendere delle certificazioni o dei pezzi di carta per arricchire il tuo curriculum vitae, anche un semplice corso d'inglese, meglio una certificazione toefl o visto che sei appassionato di informatica qualche buona certificazione ti può essere ben letta sul curriculum.
Seconda cosa, non voglio essere discriminante verso la città dove abiti(ho quasi tutta la famiglia del sud, ragazza compresa) ma è meglio se migri altrove, anche per arricchire la tua esperienza di vita e vedrai che la tua ragazza capirà.Un pò di vita lontano da casa ti può far altro che bene.
Non so se sono stato d'aiuto ma nelle stesse condizioni non saprei come altro aiutarti.
Corleonese
26-04-2009, 23:09
Se il futuro ti inquieta, se con l'università ci hai provato ma proprio non è cosa tua, se hai una ragazza che ami quanto la tua vita e non sai che futuro darle, allora perdi questi 5 minuti a leggere quello che ho da dire:
Non sei da solo.
Sarà forse uno sfogo inutile, ma se lo esprimo su questo forum è perchè ci sono affezionato e so che probabilmente qui troverò qualcuno che sta passando più o meno quello che sto passando io.
Non ho nessuna esperienza lavorativa, un diploma di Tecnico commerciale 100/100, una patente di guida e nient'altro di comprovato, se non un'ampia conoscenza in ambito informatico e aeronautico.
All'università ho cambiato facoltà per 3 volte ma è stato un autentico flop. Inutile dilungarsi sui perchè: l'uni è stata come una specie di prigione e invece voglio essere libero.
La famiglia in cui sono cresciuto è un disastro. I miei non si amano più e dormono separati ormai da anni, ci litigo spesso e volentieri e tiriamo avanti con un solo stipendio modestissimo che presto si ridurrà in pensione, quindi il supporto che mi dà è equivalente a quello di un hotel.
Passo le giornate cercando di fare qualche piccola cosa, cercando di trovare un lavoro come inizio e meditando al cosa vorrei fare 'da grande', ma non riesco a concludere nulla da ormai 2 anni.
Ho una ragazza che amo da morire e stiamo insieme da alcuni anni, tanta voglia di farci una famiglia tutta nostra e di abbandonare quelle a cui apparteniamo senza averle scelte, ma non abbiamo in mano niente per poter andare a vivere per conto nostro.
Vorrei lavorare, vorrei poter avere quel minimo di indipendenza per poter essere libero e andarmene da casa, ma non vorrei allontanarmi troppo dalla mia ragazza e quindi soffrire la lontananza. Oltretutto, con un curriculum quasi vuoto e senza una laurea non so proprio da chi potrei farmi sfruttare.
So già che ci sarà qualcuno tra di voi che avrà problemi ben più grossi, ma mi piacerebbe sapere cosa fareste voi al mio posto
abiti a reggio?
a reggio(come in sicilia) per gente della nostra età se vuoi lavorare non c'è spazio.
Emigrate, entrambi. E sono serio.
Fai lavoretti per qualche mese, e ti ci paghi un corso di lingua, per te e compagna, e poi via fuori dall'Italia. Si trovano situazioni vantaggiose, si cambia aria, ci si mette alla prova davvero, e si fa spesso un'esperienza formativa e umana che ti rimane, comunque vada.
Penso ad esempio alla Spagna, bel clima, la vita costa poco, ancora un lavoro se sei in gamba lo trovi, e la lingua non è poi complessa.
All'inizio sarà dura cmq, ma almeno c'avrai provato.
- CRL -
Se non hai NIENTE, qui potrai probabilmente trovare un lavoro qualunque a meno di 1000 euro al mese e senza nessuna prospettiva di crescita, e la tua ragazza magari lavorera` a tira e molla quando/se trova qualcosa, e potrete spendere tutto in un mutuo quarantennale x la casa, potendovi permettere a malapena di uscire a mangiare una pizza una volta al mese.
Se fossi laureato non ti andrebbe molto meglio (se non peggio), io non sprecherei una lacrima per quello.
Per la situazione in cui versa l'italia, sta veramente bene solo chi ha/aveva gia` da prima.
Il sud sara` bloccato ma il nord italia non e` che il meridione d'europa.
krizalid
27-04-2009, 08:15
che diploma hai? inizia con quello...Magari anche lavoretti tipo commesso o cameriere (lo sò che non sarà il lavoro del futuro con tutto il rispetto ma è un inizio)
Emigrate al nord e avendo un diploma, un lavoro da 1000 euro al mese lo trovate.
Se emigrate all'estero è ancora meglio, come diceva CRL.
krizalid
27-04-2009, 08:44
Emigrate al nord e avendo un diploma, un lavoro da 1000 euro al mese lo trovate.
Se emigrate all'estero è ancora meglio, come diceva CRL.
non è una certezza matematica...
non è una certezza matematica...
Se ti dai da fare un lavoro lo trovi nel giro di qualche mese.
Poi ovvio, se vuoi il lavoro "bello e comodo" e non ti accontenti di fare magari l'operaio all'inizio (lavoro di tutto rispetto tra l'altro), allora è un altro paio di maniche...la fortuna non cade dal cielo.
krizalid
27-04-2009, 08:55
Se ti dai da fare un lavoro lo trovi nel giro di qualche mese.
Poi ovvio, se vuoi il lavoro "bello e comodo" e non ti accontenti di fare magari l'operaio all'inizio (lavoro di tutto rispetto tra l'altro), allora è un altro paio di maniche...la fortuna non cade dal cielo.
parlavo anche solo del lavoro da 1000€....(che molti reputano di questi tempi comodo...)
parlavo anche solo del lavoro da 1000€....(che molti reputano di questi tempi comodo...)
Si questo non è matematico, ma cercando bene, secondo me lo troverebbe. Magari anche facendo un lavoro su turni, che per carità è massacrante, ma si guadagna qualche spicciolo in più...insomma dicevo che ingegnandosi e facendo sacrifici qualcosa riesce a farlo al nord, dove il lavoro comunque non manca ;)
Penso che cmq l'estero sarebbe la scelta migliore, dipende quanto è disposto ad allontanarsi dai luoghi in cui è cresciuto, imparare una nuova lingua ecc....
PeGaz_001
27-04-2009, 09:02
sembra quasi a raccontare i fatti miei.. ma vedendo la tua "disperazione" posso scrivere quanto segue:
mi chiamo Anthony (Tony).. ho 24 anni quasi 25 anni... vivo con la mia ragazza da un'anno (domani un'anno) abbiamo passato un sacco di cose insieme, i miei genitori sono separati da anni, i suoi idem...litigavo spesso e volentieri con mia madre, e la mia Lady spesso con sua madre e allora ce ne siamo andati via insieme..tutto liscio fino a qualche mese fa ma da un pò le cose non vanno più come prima ad esempio il lavoro, siamo in affitto e nessuno dei 2 ha + il lavoro,io da gennaio, lei da oggi.. non possiamo permetterci di non lavorare..non ci possiamo arrendere, non possiamo buttarci col culo per terra altrimenti è proprio e dico proprio finita...non devi fermarti mai...non ti devi scoraggiare e devi fare tutto quello che è nelle tue possibilità .io,da gennaio che ho smesso di lavorare.. il datore di lavoro fino ad ora che ti sto scrivendo non mi ha dato 2 stipendi il tfr e bla bla bla per un totale di 3000€ eppure sono ancora qua.. ho distrutto la mia macchina per l'ennesima volta ed ora è in carrozzeria e non ho soldi per pagarla...mi hanno ritirato la patente per 6 mesi ma non mi do pace,cammino ancora a testa alta non posso e non la do di vinta al mondo esterno, non è nella mia personalità. Anche se ogni cosa che ti si pone davanti è proprio contro di te, .. vuoi andare a vivere da solo con la tua lei? non c'è niente di più bello... dicevano che volere è potere... dipende tutto da te, se ti demoralizzi parti già in partenza male ed è una cosa che non va bene per la tua posizione... tira su le maniche e tira fuori le palle e fai vedere a questo mondo chi 6.. So che non è quello che vuoi ma hai una casa e cibo assicurato, non paghi ne affitto ne spese ne niente... 6 fortunato... continua a cercare qualsiasi cosa! hai un gran diploma rispetto al mio da odontotecnico misero 63/100 (non sono mai stato uno studioso) fa del tuo diploma il tuo punto di forza.. non ti abbattere e cerca un lavoro, pian piano arriverà il tuo momento come arriverà il nostro di momento!
krizalid
27-04-2009, 09:03
Edit:complimenti per il 100/100!!
Prova a cercare anche in qualche agenzia di lavoro interinale!
IL_mante
27-04-2009, 09:10
io mi sono trovato nella tua stessa situazione due anni fa quando ho lasciato dopo neanche un anno l'università. diploma di liceo scientifico (tirato proprio dietro, 60/100, proprio i libri non li digerisco:stordita:) un anno di ing informatica, abbandonato, lavorato un mese a spostare casse e caricare camion a 700€/mese, poi cambiato causa incidente che mi ha tenuto fermo un altro mese. da allora è due anni che lavoro a destra e a manca, a seconda di dove mi mandano per conto di un agenzia interinale. stipendio basso, ma omrai posso dire lavoro quasi assicurato, nel senso che se mi tolgono da una parte, sanno dove mettermi dall'altra perché ormai mi conoscono e mi considerano un ottimo lavoratore. quando poi riuscirò a sganciarmi e a farmi assumere da dipendente forse si concretizzeranno tante cose. per adesso non mi lamento, si tira avanti con quello che c'è.. certo bisogna farsi due p@lle e girare ogni dove.. in due anni ho cambiato 3 lavori, e non ho mai lavorato a meno di 10km da dove abito.. ma piuttosto che non fare niente..
io non conosco la situazione al sud, anche se molti dicono sia messo male.. il tentativo di spostarti in un altra regione, se dopo due anni non hai trovato niente è da prendere in considerazione.. tieni conto che i tuoi comunque ti tengono in casa. io vivo con i miei perchè ho un lavoro e comunque mi mantengo. mio padre dopo due mesi senza trovare lavoro, mi cacciò di casa e andai dai nonni a dormire.
bisogna farsi le p@lle compare...:(
io mi sono trovato nella tua stessa situazione due anni fa quando ho lasciato dopo neanche un anno l'università. diploma di liceo scientifico (tirato proprio dietro, 60/100, proprio i libri non li digerisco:stordita:) un anno di ing informatica, abbandonato, lavorato un mese a spostare casse e caricare camion a 700€/mese, poi cambiato causa incidente che mi ha tenuto fermo un altro mese. da allora è due anni che lavoro a destra e a manca, a seconda di dove mi mandano per conto di un agenzia interinale. stipendio basso, ma omrai posso dire lavoro quasi assicurato, nel senso che se mi tolgono da una parte, sanno dove mettermi dall'altra perché ormai mi conoscono e mi considerano un ottimo lavoratore. quando poi riuscirò a sganciarmi e a farmi assumere da dipendente forse si concretizzeranno tante cose. per adesso non mi lamento, si tira avanti con quello che c'è.. certo bisogna farsi due p@lle e girare ogni dove.. in due anni ho cambiato 3 lavori, e non ho mai lavorato a meno di 10km da dove abito.. ma piuttosto che non fare niente..
io non conosco la situazione al sud, anche se molti dicono sia messo male.. il tentativo di spostarti in un altra regione, se dopo due anni non hai trovato niente è da prendere in considerazione.. tieni conto che i tuoi comunque ti tengono in casa. io vivo con i miei perchè ho un lavoro e comunque mi mantengo. mio padre dopo due mesi senza trovare lavoro, mi cacciò di casa e andai dai nonni a dormire.
bisogna farsi le p@lle compare...:(
:eek: :eek: :cry: :cry: :eek: :eek:
ma quanti anni hai??non si è mai sentito di un padre che caccia di casa un figlio....
cmq...non mollare...io prenderei qualche certificato che magari è utile...
in ogni caso EMIGREREI
krizalid
27-04-2009, 09:18
:eek: :eek: :cry: :cry: :eek: :eek:
ma quanti anni hai??non si è mai sentito di un padre che caccia di casa un figlio....
cmq...non mollare...io prenderei qualche certificato che magari è utile...
in ogni caso EMIGREREI
invece dovrebbe tornare in voga stà cosa...
int main ()
27-04-2009, 09:25
io ho passato la tua stessa situazione proprio identica!
l'unica cosa è nn arrendersi! la vita và vissuta con tutti i riski e pericoli che ci sono. ora ho un negozio ttt mio con cui tiro avanti. ma è provvisorio in attesa di momenti migliori
cut
Calabria :doh:
Andatevene al più presto, che possibilità avete da quelle parti?
Ogni giorno che passa è sprecato, finirete per distruggervi l'esistenza.
Non perdete tempo, un lavoro al Nord si trova, e con quello si comincia a programmare un futuro, fregatevene delle spiagge e del mare che non servono a un cactus.
IL_mante
27-04-2009, 09:32
:eek: :eek: :cry: :cry: :eek: :eek:
ma quanti anni hai??non si è mai sentito di un padre che caccia di casa un figlio....
cmq...non mollare...io prenderei qualche certificato che magari è utile...
in ogni caso EMIGREREI
avevo 19 anni. ora ne ho 21, ma come ho detto prima, ora vivo con i miei, solo che mi mantengo io. mi sono comprato una macchina (usata) e i miei ne hanno pagata metà, la mantengo io, assicurazione, benzina, bollo, riparazioni tagliandi, è intestata a me in tutto e per tutto. ora un lavoro ce l'ho e mi tengo quello che c'è..
io AMMIRO mio padre per la decisione presa al tempo. sono certo che anche per lui e per mia madre non deve essere stata una scelta facile, ma di sicuro hanno preso la decisione migliore per me.
ragazzo, se non ti disciuli adesso, con il mondo come va, non lamentarti se tra un po' ti trovi nella me##a... c'è chi dice che penso troppo da adulto adesso, beh io ne vado fiero. preferisco farmi il culo ADESSO e crearmi un futuro fino a quando ne ho le possibilità, e godermi la vita POI, quando guarderò soddisfatto i frutti del mio passato.
int main ()
27-04-2009, 09:34
avevo 19 anni. ora ne ho 21, ma come ho detto prima, ora vivo con i miei, solo che mi mantengo io. mi sono comprato una macchina (usata) e i miei ne hanno pagata metà, la mantengo io, assicurazione, benzina, bollo, riparazioni tagliandi, è intestata a me in tutto e per tutto. ora un lavoro ce l'ho e mi tengo quello che c'è..
io AMMIRO mio padre per la decisione presa al tempo. sono certo che anche per lui e per mia madre non deve essere stata una scelta facile, ma di sicuro hanno preso la decisione migliore per me.
ragazzo, se non ti disciuli adesso, con il mondo come va, non lamentarti se tra un po' ti trovi nella me##a... c'è chi dice che penso troppo da adulto adesso, beh io ne vado fiero. preferisco farmi il culo ADESSO e crearmi un futuro fino a quando ne ho le possibilità, e godermi la vita POI, quando guarderò soddisfatto i frutti del mio passato.
ti ammiro :)
Bisogna bruciare finche' c'e' fiamma.
Sfruttiamo la nostra giovinezza;)
IL_mante
27-04-2009, 10:05
ti ammiro :)
grazie, ma va tutto ai miei genitori che mi hanno cresciuto così!;)
PeGaz_001
27-04-2009, 11:39
:eek: :eek: :cry: :cry: :eek: :eek:
ma quanti anni hai??non si è mai sentito di un padre che caccia di casa un figlio....
cmq...non mollare...io prenderei qualche certificato che magari è utile...
in ogni caso EMIGREREI
è successo anche a me, avevo 19 anni..solo che è stata mia madre, mio padre già stava a trento, in quel caso mi sn dovuto arrangiare di brutto, ho dormito in garage per 4 giorni..una cosa che non auguro a nessuno, e cmq non perdonerò mai mia madre per ciò anche se adesso ci parliamo tranquillamente, è una cosa che mi porterò dietro finche non muoio.
Se il futuro ti inquieta, se con l'università ci hai provato ma proprio non è cosa tua, se hai una ragazza che ami quanto la tua vita e non sai che futuro darle, allora perdi questi 5 minuti a leggere quello che ho da dire:
Non sei da solo.
--cut--
So già che ci sarà qualcuno tra di voi che avrà problemi ben più grossi, ma mi piacerebbe sapere cosa fareste voi al mio posto
Io farei l'operaio edile, o pistrellista o l'imbianchino.
Ti assicuro che sono mansioni molto redditizie appena si arriva ad un livello di esperienza decente.
Ti dico che un mio amico operaio edile prende senza straordinari 2100 euro NETTI al mese, con esperienza di 2 anni. All'inizio prendeva 1200 netti...
Poi fai te..
PeGaz_001
27-04-2009, 12:06
ci si sporca le mani non poco.. e cmq è veramente un lavoro duro.. molto.
avevo 19 anni. ora ne ho 21, ma come ho detto prima, ora vivo con i miei, solo che mi mantengo io. mi sono comprato una macchina (usata) e i miei ne hanno pagata metà, la mantengo io, assicurazione, benzina, bollo, riparazioni tagliandi, è intestata a me in tutto e per tutto. ora un lavoro ce l'ho e mi tengo quello che c'è..
io AMMIRO mio padre per la decisione presa al tempo. sono certo che anche per lui e per mia madre non deve essere stata una scelta facile, ma di sicuro hanno preso la decisione migliore per me.
ragazzo, se non ti disciuli adesso, con il mondo come va, non lamentarti se tra un po' ti trovi nella me##a... c'è chi dice che penso troppo da adulto adesso, beh io ne vado fiero. preferisco farmi il culo ADESSO e crearmi un futuro fino a quando ne ho le possibilità, e godermi la vita POI, quando guarderò soddisfatto i frutti del mio passato.
Bravo, ma ragazzi, oggettivamente parlando, se non si ha un lavoro da almeno 1200 netti al mese è QUASI IMPOSSIBILE vivere decentemente.
La macchina è una spesa continua, converrebbe l'autobus, gli affitti sono salatissimi e la convivenza con altre persone(non mi riferisco alla compagna/fidanzata) può non essere un'esperienza tanto bella quanto si crede.Aggiungiamo le bollette, le spese condominiali, magari l'attacco adsl,il cibo...
Diventa una vita fatta di stenti. Secondo me in questa società è uno sbaglio immenso quello di cacciare fuori i figli di casa in età dai 20-25 senza alcuna stabilità economica...
ci si sporca le mani non poco.. e cmq è veramente un lavoro duro.. molto.
E che vuol dire? La vita stessa è dura...
Comunque io l'ho fatto come lavoro per 1 anno e ti posso dire che avverto ancora qualche doloretto alla schiena.
zerothehero
27-04-2009, 12:16
E con un diploma non si trova lavoro?
Mica c'è bisogno della laurea :confused:
http://www.jobespresso.net/?q=Tecnico%20Commerciale
Certo, nella tua regione probabilmente non troverai una mazza, quindi il mio suggerimento è di venire su, specialmente se hai qualcuno che ti può ospitare in una casa o qualcosa del genere.
Posso dirti l'esperienza di mio fratello: ha 26 anni, un diploma di perito elettronico e un diploma di liutaio..fino a 5 mesi fa non aveva mai lavorato (a parte consegnare pizze), poi ha cercato lavoro e prima è andato a lavorare in un call center (per un paio di mesi) Vodafone (stipendio intorno ai 1200 euro/mese), adesso lavora presso l'H3G e ripara apparati telefonici, girando col furgoncino per la Lombardia. E si piglia dai 1500 ai 1700euro/mese, che è uno stipendio non dico eccellente, ma dignitoso. Lavoro pesante, ma a suo dire si diverte. (si, ci sono tipi strani in giro :asd: ).
Non credo che tu abbia problemi a trovar lavoro se hai forza di volontà e capacità. :confused:
L'unica tua sfiga reale è che purtroppo vivi in una regione che per le opportunità lavorative forse è la peggiore d'Italia.
Suggerimento Spagna?
Boh, ho le mie perplessità..la disoccupazione in Spagna è a 2 cifre...e poi c'è sempre da imparare una lingua. Credo sia utile fare un passo alla volta.
PeGaz_001
27-04-2009, 12:18
E che vuol dire? La vita stessa è dura...
Comunque io l'ho fatto come lavoro per 1 anno e ti posso dire che avverto ancora qualche doloretto alla schiena.
eh pensa te... io a 27 anni non voglio avere dolori alla schiena, poi a 50 camminare con le stampelle magari?! non fa...
eh pensa te... io a 27 anni non voglio avere dolori alla schiena, poi a 50 camminare con le stampelle magari?! non fa...
Esagerato.
Mio zio dopo 25 anni di muratore è ancora in piedi sano come un pesce.
Aggiungo però che è un energumeno..
zerothehero
27-04-2009, 12:31
Altre esperienze (non mi interessa rincuorare, parlo di esperienze reali).
A. P. -> diploma in ragionieria col massimo dei voti, lavora come sportellista presso la banca intesa.
L.R.-> diploma di maturità classica. Ha abbandonato l'uni-> lavora come responsabile di un cinema (l'ho incontrato che passeggiava con l'husky e me l'ha detto).
T.R.-> diploma di perito elettronico, facoltà di ingegneria, si è rotto le balle dopo pochi mesi-> lavora presso un'azienda di LCD e ne gestisce le vendite (vendono open frame).
C.R.-> mia cuggina (Lumezzane)...diploma (non ricordo quale).
Lavoro saltuario di modella (è bona :O ) e lavora come dipendente in una fabbrica di rubinetteria (credo curi gli imballaggi).
Ora...non credo che tu abbia qualche mancanza, quindi il lavoro dovresti trovarlo. Gambe, braccia e cervello dovresti averle, quindi un lavoro prima o poi si trova. :fagiano:
Mal che vada ti fai uno di quei corsi e ti specializzi che sò a fare lavori di casa come la tinteggiatura o roba del genere. (fare controsoffiti, lavori decorativi)
Si guadagna una sporta di soldi e poi puoi sempre fare tutto a nero. :asd:
Oppure ci sono quei corsi regionali (tipo emit) e con un anno ti impari per benino le reti, diventando sistemista, magari facendoti il culo e prendendoti le certificazioni CISCO. E lì il lavoro è pressochè assicurato. Corsi regionali che in lombardia sono praticamente gratuiti, manco ti fan pagare i libri..ti danno pure i buoni pasto... :sofico:
Altro che laurea (e lo dico da laureando)... :sofico:
PeGaz_001
27-04-2009, 12:33
Esagerato.
Mio zio dopo 25 anni di muratore è ancora in piedi sano come un pesce.
Aggiungo però che è un energumeno..
ho esagerato ma era un paragone dai..
zerothehero
27-04-2009, 12:37
Poi se l'umore è ancora giù, c'è sempre un'immagine efficace. I bambini del Biafra. :stordita:
è successo anche a me, avevo 19 anni..solo che è stata mia madre, mio padre già stava a trento, in quel caso mi sn dovuto arrangiare di brutto, ho dormito in garage per 4 giorni..una cosa che non auguro a nessuno, e cmq non perdonerò mai mia madre per ciò anche se adesso ci parliamo tranquillamente, è una cosa che mi porterò dietro finche non muoio.
non capisco cosa può spingere una madre o padre a cacciare di casa un figlio...
certo se il figlio succhia risorse, non fa un cazzo dalla mattina alla sera, magari beve e si droga e non ha rispetto POSSO CAPIRE....
ma da quanto leggo voi cercavate semplicemente lavoro e non lo trovavate....
:eek: :eek:
zerothehero
27-04-2009, 12:45
Anche la professione del cuoco non è male.
Cugino-> diploma turistico (se non sbaglio) preso forse per miracolo :O ...prima ha lavorato come cuoco in nero ovviamente a Palermo, poi se è andato a Londra a fare il cuoco (stipendio ottimo), poi è ritornato, ha aperto un ristorante, il socio li ha fregati (erano in 3), han dovuto chiudere tutto..adesso è a Montecarlo. :fagiano:
E poi c'è la possibilità di fare l'infermiere..dovrebbero essere 3-4 anni e poi gli ospedali praticamente faranno a gara per prenderti.
Ok. zio zerothehero ha concluso con i suggerimenti. :O
Non ne ho più.
Stormblast
27-04-2009, 12:48
è successo anche a me, avevo 19 anni..solo che è stata mia madre, mio padre già stava a trento, in quel caso mi sn dovuto arrangiare di brutto, ho dormito in garage per 4 giorni..una cosa che non auguro a nessuno, e cmq non perdonerò mai mia madre per ciò anche se adesso ci parliamo tranquillamente, è una cosa che mi porterò dietro finche non muoio.
:eek: te credo che te la porterai dentro finchè non muori!
fosse successo a me alla prima occasione la sbatterei in ospizio!!!
IL_mante
27-04-2009, 16:39
non capisco cosa può spingere una madre o padre a cacciare di casa un figlio...
certo se il figlio succhia risorse, non fa un cazzo dalla mattina alla sera, magari beve e si droga e non ha rispetto POSSO CAPIRE....
ma da quanto leggo voi cercavate semplicemente lavoro e non lo trovavate....
:eek: :eek:
beh, ecco:stordita: non è che mi sbattessi tutti i giorni come un dannato, quando non avevo voglia cazzeggiavo a casa.. non è che fossi un sant'uomo..
UncleBill
27-04-2009, 17:55
Se il futuro ti inquieta, se con l'università ci hai provato ma proprio non è cosa tua, se hai una ragazza che ami quanto la tua vita e non sai che futuro darle, allora perdi questi 5 minuti a leggere quello che ho da dire:
.................
Sinceramente.. un extracomunitario che viene dal burundi e và a lavorare
in una fabbrica del nord prende minimo minimo 1600 euro/mese..
robba che nel centro/sud italia non esiste proprio..
imho conviene cercare lavoro nelle ditte del nord o addirittura in germania.. :stordita:
eppoi se ti porti pure la fidanzata, sei 2 volte fortunato.. :asd:
juninho85
27-04-2009, 17:56
non è detto che il burundiano con 1600€ al nord viva meglio di un burundiano con 1100€ in calabria
UncleBill
27-04-2009, 17:59
Edit:complimenti per il 100/100!!
Prova a cercare anche in qualche agenzia di lavoro interinale!
lascia perdere le agenzie, al 90% è solo sfruttamento gratuito.. :D
UncleBill
27-04-2009, 18:02
non è detto che il burundiano con 1600€ al nord viva meglio di un burundiano con 1100€ in calabria
con la differenza che in calabria proprio nn lo trovi il lavoro da 1100€ mese.. :asd:
al nord anche il contratto è migliore, è abbastanza facile trovare il tempo indeterminato..
Espinado
27-04-2009, 18:36
Sinceramente.. un extracomunitario che viene dal burundi e và a lavorare
in una fabbrica del nord prende minimo minimo 1600 euro/mese..
robba che nel centro/sud italia non esiste proprio..
imho conviene cercare lavoro nelle ditte del nord o addirittura in germania.. :stordita:
eppoi se ti porti pure la fidanzata, sei 2 volte fortunato.. :asd:
qui mi sa che si sta esagerando forte, molti operai sono intorno ai 1000 al mese.
juninho85
27-04-2009, 18:49
con la differenza che in calabria proprio nn lo trovi il lavoro da 1100€ mese.. :asd:
al nord anche il contratto è migliore, è abbastanza facile trovare il tempo indeterminato..
lo trovi,lo trovi...sai cos'è,qui da noi è più difficile trovare chi abbia voglia di lavorare piuttosto che chi abbia voglia per farlo per 1100 ;)
dottormaury
27-04-2009, 19:41
uncle bill ma dove vivi?
Sto a 14 km da milano, ho quasi 25 anni, ho cambiato 3 lavori seri più un altro paio di esperienze brevi, conosco la situazione lavorativa di almeno una 20ina di amici piu' o meno miei coetanei e chi prende piu' di 1.200 li conto sulle dita di una mano.
Per trovare un lavoro a tempo indeterminato sono stato quasi 2 anni in una ditta dove andavo avanti a contratti determinati, poi mi sono scocciato e 3 anni fa ho cambiato lavoro approdando dove sono ora.
c'è voluto un anno per avere l'indeterminato e solo con lo scatto di anzianità e l'ultimo rinnovo contrattuale ho preso una combo da 60 euro puliti in piu' in busta che mi fanno passare i 1000 euro al mese senza straordinari(che tra l'altro non faccio piu' da ottobre vista la crisi)
Ho un paio di amici lasciati a piedi perchè i loro contratti sono scaduti in piena crisi(dicembre/febbraio) e sono ancora a spasso, un ragazzo che viene da giù qua al nord se non trova lavoro nel giro di un paio di mesi che fa, i soldi se ne vanno in fretta, un posto letto in camera con altri viene 250 euro al mese e la vita costa, io di venire qua al nord lo consiglio solo se ci si può appogiare a qualche parente allora nel giro di 6mesi secondo me qualcosa si trova ma assolutamente non indeterminato e solo se si passa tramite agenzie o centri per l'impiego.
la massimo suggerirei di stare alla larga dalle coperative ogni tanto spariscono e non pagano e quelle che pagano pagano molto poco.
all'estero non è poi tutto st'eldorato, ho un ex compagno di classe in spagna e la ex ragazza, con la quale sono in buoni rapporti a middlesbourgh in uk li c'è possibilità di essere valorizzati se si ha qualcosa da giocarsi(laurea e talento) altrimenti un operario la prende 900 sterline, tanto vale farlo a milano per 1.100 euro che tanto è la stessa cosa.
Non dimentichiamoci del bordello che hanno fatto i lavoratori inglesi contro quei 100 e passa italiani mandati la non mi ricordo dove a lavorare, non dimentichiamoci che in francia rapiscono i manager delle aziende, in questo momento propio starei cauto con il dare false speranze alla gente.
all'autore della discussione consiglio di provare a venire al nord, se ha la possibilità ospitato da qualche parente, in 6 mesi qualcosa si trova secondo me, non sarà il massimo sopratutto all'inizio ma riuscirsi a conquistare un'indipendenza lontano da casa secondo me è già motivo di sentirsi fieri di se stessi.
PeGaz_001
27-04-2009, 19:50
non capisco cosa può spingere una madre o padre a cacciare di casa un figlio...
certo se il figlio succhia risorse, non fa un cazzo dalla mattina alla sera, magari beve e si droga e non ha rispetto POSSO CAPIRE....
ma da quanto leggo voi cercavate semplicemente lavoro e non lo trovavate....
:eek: :eek:
esatto, io non lo trovavo.. e va bhe in quel periodo ho seriamente pensato che mia madre avesse qualcosa che non va nel cervello... ero l'unico maggiorenne in casa e se l'è presa con me quel tempo .. va beh acqua passata... (per lei) mi vergogno quasi a parlarne.. ma ahime... io son stato buttato fuori di casa.. ma c'è di peggio... e qui mi fermo.
theJanitor
27-04-2009, 20:08
Sinceramente.. un extracomunitario che viene dal burundi e và a lavorare
in una fabbrica del nord prende minimo minimo 1600 euro/mese..
robba che nel centro/sud italia non esiste proprio..
imho conviene cercare lavoro nelle ditte del nord o addirittura in germania.. :stordita:
eppoi se ti porti pure la fidanzata, sei 2 volte fortunato.. :asd:
minimo minimo 1600 euro in fabbrica? :sofico: :sofico:
pensa che cazzoni tutti i miei ex-colleghi di ingegneria che fanno i consulenti per 1200-1300 al mese, potrebbero andare a lavorare nelle fabbriche che conosci tu :asd::asd:
minimo minimo 1600 euro in fabbrica? :sofico: :sofico:
pensa che cazzoni tutti i miei ex-colleghi di ingegneria che fanno i consulenti per 1200-1300 al mese, potrebbero andare a lavorare nelle fabbriche che conosci tu :asd::asd:
:sbonk:
PeGaz_001
27-04-2009, 20:16
1600€ in fabbrica? mmh... io ho lavorato in fabbrica 3 anni.. e 1600€ non li prendeva nemmeno il capo reparto... :sofico:
int main ()
28-04-2009, 07:28
1600€ in fabbrica? mmh... io ho lavorato in fabbrica 3 anni.. e 1600€ non li prendeva nemmeno il capo reparto... :sofico:
secondo me nn li prendeva nemmeno il titolare :asd: specialmente co sta crisi :asd:
entanglement
28-04-2009, 07:36
All'università ho cambiato facoltà per 3 volte ma è stato un autentico flop. Inutile dilungarsi sui perchè: l'uni è stata come una specie di prigione e invece voglio essere libero.
che pensi che avere un lavoro sia diverso ? se ti sembrano cattivi i professori non ti auguro di avere un capufficio o un capoturno brianzolo
:eek: :eek: :cry: :cry: :eek: :eek:
ma quanti anni hai??non si è mai sentito di un padre che caccia di casa un figlio....
ecco questa è la mentalità brianzola...
krizalid
28-04-2009, 08:08
io 3 anni fà come apprendista una volta presi 1.400€ (si ma un mese in trasferta avanti-indietro -.-)come carpentiere...
int main ()
28-04-2009, 08:39
io 3 anni fà come apprendista una volta presi 1.400€ (si ma un mese in trasferta avanti-indietro -.-)come carpentiere...
se sei la tizia dell'avatar ti assumo io :asd:
krizalid
28-04-2009, 08:40
se sei la tizia dell'avatar ti assumo io :asd:
No :asd: sono un omaccione peloso...và bene lo stesso:asd:
blackbit
28-04-2009, 15:26
Insomma laurearsi fa perdere 5 preziosi anni, ti fa arrivare nel mondo del lavoro senza esperienza e non da alcuna certezza, non laureandosi lo stipendio è ai limiti minimi, le porte sono aperte soltanto a ridicoli stage e le possibilità di impiego sono molto più ridotte.
L'idea migliore allora quale potrebbe essere?
Insomma laurearsi fa perdere 5 preziosi anni, ti fa arrivare nel mondo del lavoro senza esperienza e non da alcuna certezza, non laureandosi lo stipendio è ai limiti minimi, le porte sono aperte soltanto a ridicoli stage e le possibilità di impiego sono molto più ridotte.
L'idea migliore allora quale potrebbe essere?
Laurearsi, imparare bene un'altra lingua e cercare lavoro all'estero, prestando attenzione al paese che rompe meno le scatole per quanto riguarda il permesso/carta di soggiorno.Per gli informatici io consiglio la Svizzera.
Oppure diplomarsi e imparare seriamente un mestiere tipo carpentiere,idraulico,elettricista,piastrellista.
Quoto!
1600 senza straordinari lo prendi solo dopo qualche anno (anche pochi), ma da laureato.
E' abbastanza utopico anche da laureato. C'è troppo ottimismo qui in giro.
Se il futuro ti inquieta, se con l'università ci hai provato ma proprio non è cosa tua, se hai una ragazza che ami quanto la tua vita e non sai che futuro darle, allora perdi questi 5 minuti a leggere quello che ho da dire:
Non sei da solo.
Sarà forse uno sfogo inutile, ma se lo esprimo su questo forum è perchè ci sono affezionato e so che probabilmente qui troverò qualcuno che sta passando più o meno quello che sto passando io.
Non ho nessuna esperienza lavorativa, un diploma di Tecnico commerciale 100/100, una patente di guida e nient'altro di comprovato, se non un'ampia conoscenza in ambito informatico e aeronautico.
All'università ho cambiato facoltà per 3 volte ma è stato un autentico flop. Inutile dilungarsi sui perchè: l'uni è stata come una specie di prigione e invece voglio essere libero.
La famiglia in cui sono cresciuto è un disastro. I miei non si amano più e dormono separati ormai da anni, ci litigo spesso e volentieri e tiriamo avanti con un solo stipendio modestissimo che presto si ridurrà in pensione, quindi il supporto che mi dà è equivalente a quello di un hotel.
Passo le giornate cercando di fare qualche piccola cosa, cercando di trovare un lavoro come inizio e meditando al cosa vorrei fare 'da grande', ma non riesco a concludere nulla da ormai 2 anni.
Ho una ragazza che amo da morire e stiamo insieme da alcuni anni, tanta voglia di farci una famiglia tutta nostra e di abbandonare quelle a cui apparteniamo senza averle scelte, ma non abbiamo in mano niente per poter andare a vivere per conto nostro.
Vorrei lavorare, vorrei poter avere quel minimo di indipendenza per poter essere libero e andarmene da casa, ma non vorrei allontanarmi troppo dalla mia ragazza e quindi soffrire la lontananza. Oltretutto, con un curriculum quasi vuoto e senza una laurea non so proprio da chi potrei farmi sfruttare.
So già che ci sarà qualcuno tra di voi che avrà problemi ben più grossi, ma mi piacerebbe sapere cosa fareste voi al mio posto
Ascolta prima di tutto devi risollevati il morale e per farlo in queste situazioni ci sono solo alcune cose da fare:
1)Ascoltare della bella musica sognando
2)fumarsi una sigaretta
3)fare l'amore con la propria ragazza, cosa che ti farà sentire più legato a lei e ti farà rendere conto di essere importante per una persona..ma soprattutto ti ricorderà che hai una cosa preziosissima.
Vedrai che dopo aver fatto una o tutte queste cose acquisterai tanta voglia di fare ed una bella carica di ottimismo :D.
Riguardo al futuro, come ti hanno suggerito, io farei le valigie e partirei con la mia ragazza alla volta dell'Europa anche domani. Ho sentito di gelaterie italiane in Germania che cercano dipendenti provenienti dal nostro paese, stagionalmente però, e pagano sui 1000/1500€ più vitto, potrebbe essere una buona soluzione provvisoria mentre si pensa a cosa fare nel futuro o magari per accumulare qualcosina per un'attività o chissà..
Un'altra soluzione potrebbe essere lavorare come cameriere o lavapiatti in Gran Bretagna o Scandinavia dove pagano cifre che qui puoi anche sognarti..
Ti dico che mia cugina lavorò come cameriera a Londra per due o tre settimane, non ricordo, e guadagnò 1000 eurozzi..:eek:
Ne sono fermamente convinto: la soluzione migliore è andare via, cosa che probabilmente farò anche io una volta finita l'uni..
Se invece vuoi rimanere in Italia perchè non cerchi un lavoro come agente di vendita/rappresentante? Gli unici requisiti richiesti sono buona dialettica e capacità persuasive e ci sono migliaia di aziende che cercano giovani per inseririli in questo settore a cui tra l'altro si può accedere, nella maggior parte dei casi, senza alcuna laurea.
Dai non arrenderti che la vita è così bella e piena di soprese! :D
int main ()
28-04-2009, 16:51
Ascolta prima di tutto devi risollevati il morale e per farlo in queste situazioni ci sono solo alcune cose da fare:
1)Ascoltare della bella musica sognando
2)fumarsi una sigaretta
3)fare l'amore con la propria ragazza, cosa che ti farà sentire più legato a lei e ti farà rendere conto di essere importante per una persona..ma soprattutto ti ricorderà che hai una cosa preziosissima.
Vedrai che dopo aver fatto una o tutte queste cose acquisterai tanta voglia di fare ed una bella carica di ottimismo :D.
Riguardo al futuro, come ti hanno suggerito, io farei le valigie e partirei con la mia ragazza alla volta dell'Europa anche domani. Ho sentito di gelaterie italiane in Germania che cercano dipendenti provenienti dal nostro paese, stagionalmente però, e pagano sui 1000/1500€ più vitto, potrebbe essere una buona soluzione provvisoria mentre si pensa a cosa fare nel futuro o magari per accumulare qualcosina per un'attività o chissà..
Un'altra soluzione potrebbe essere lavorare come cameriere o lavapiatti in Gran Bretagna o Scandinavia dove pagano cifre che qui puoi anche sognarti..
Ti dico che mia cugina lavorò come cameriera a Londra per due o tre settimane, non ricordo, e guadagnò 1000 eurozzi..:eek:
Ne sono fermamente convinto: la soluzione migliore è andare via, cosa che probabilmente farò anche io una volta finita l'uni..
Se invece vuoi rimanere in Italia perchè non cerchi un lavoro come agente di vendita/rappresentante? Gli unici requisiti richiesti sono buona dialettica e capacità persuasive e ci sono migliaia di aziende che cercano giovani per inseririli in questo settore a cui tra l'altro si può accedere, nella maggior parte dei casi, senza alcuna laurea.
Dai non arrenderti che la vita è così bella e piena di soprese! :D
hai vinto alla lotteria? :asd: sei trp allegro :asd:
hai vinto alla lotteria? :asd: sei trp allegro :asd:
Magari :D, nella vita ci vuole ottimismo altrimenti se anche in questi momenti uno si butta tutto addosso non va più avanti. Mi chiedo spesso: è questo quello che voglio davvero fare? Il fatto è che ho vent'anni appena compiuti e so che questo paese fa schifo...
Futura12
28-04-2009, 17:20
Il lavoro si trova;) basta cercare...certo è che se pensi come facevo io (quindi esperienza personale) di trovarlo stando seduto sulla sedia del pc in qualche stupido sitarello di lavori...beh allora stai bene cosi.
Devi uscire di casa,ti presenti ai negozi lasci il curriculm vedrai che prima o poi qualcuno ti prende...più prima ce poi.
Anche perchè scusa se te lo dico...ma è anche giusto che il supporto dei tuoi genitori sia minimo (anche se come hai detto purtroppo vi trovate con un solo stipendio) a una certa età bisogna incominciare a mettersi sotto,tu cerca in giro..ovunque...pure nei supermercati,oramai non conta fare il lavoro che ti piace:( ..ma conta AVERE UN LAVORO e purtroppo di questi tempi non è cosa semplice..quindi qualsiasi occasione decente sfruttala.
thelightbringer
28-04-2009, 17:24
Se il futuro ti inquieta, se con l'università ci hai provato ma proprio non è cosa tua, se hai una ragazza che ami quanto la tua vita e non sai che futuro darle, allora perdi questi 5 minuti a leggere quello che ho da dire:
Non sei da solo.
Sarà forse uno sfogo inutile, ma se lo esprimo su questo forum è perchè ci sono affezionato e so che probabilmente qui troverò qualcuno che sta passando più o meno quello che sto passando io.
Non ho nessuna esperienza lavorativa, un diploma di Tecnico commerciale 100/100, una patente di guida e nient'altro di comprovato, se non un'ampia conoscenza in ambito informatico e aeronautico.
All'università ho cambiato facoltà per 3 volte ma è stato un autentico flop. Inutile dilungarsi sui perchè: l'uni è stata come una specie di prigione e invece voglio essere libero.
La famiglia in cui sono cresciuto è un disastro. I miei non si amano più e dormono separati ormai da anni, ci litigo spesso e volentieri e tiriamo avanti con un solo stipendio modestissimo che presto si ridurrà in pensione, quindi il supporto che mi dà è equivalente a quello di un hotel.
Passo le giornate cercando di fare qualche piccola cosa, cercando di trovare un lavoro come inizio e meditando al cosa vorrei fare 'da grande', ma non riesco a concludere nulla da ormai 2 anni.
Ho una ragazza che amo da morire e stiamo insieme da alcuni anni, tanta voglia di farci una famiglia tutta nostra e di abbandonare quelle a cui apparteniamo senza averle scelte, ma non abbiamo in mano niente per poter andare a vivere per conto nostro.
Vorrei lavorare, vorrei poter avere quel minimo di indipendenza per poter essere libero e andarmene da casa, ma non vorrei allontanarmi troppo dalla mia ragazza e quindi soffrire la lontananza. Oltretutto, con un curriculum quasi vuoto e senza una laurea non so proprio da chi potrei farmi sfruttare.
So già che ci sarà qualcuno tra di voi che avrà problemi ben più grossi, ma mi piacerebbe sapere cosa fareste voi al mio posto
secondo me sei solo uno di quelli che non sanno tirare fuori i coglioni. Scusa se te lo dico cosi direttamente, ma se vuoi andartene di casa trovati un lavoro qualsiasi e inizia da li. Non è una provocazione, ma quello che penso.
Trova un lavoro e realizzati in qualcosa. Spacca tutto. La vita bispgna prenderla a muso dur, perchè la fuori non c'è nessuno che ti parerà il culo.
Ciao :)
Futura12
28-04-2009, 17:38
:eek: :eek: :cry: :cry: :eek: :eek:
ma quanti anni hai??non si è mai sentito di un padre che caccia di casa un figlio....
cmq...non mollare...io prenderei qualche certificato che magari è utile...
in ogni caso EMIGREREI
Forse te non l'hai mai sentito...ma io ho visto personalmente cacciare di casa mio fratello da mio padre per 2 mesi per una cazzata colossale che aveva fatto a 20 anni... fuori di casa da nonna e cercati un lavoro,poi magari torni;)
blackbit
28-04-2009, 21:22
Ringrazio tutti per le risposte, ognuno di voi ha contribuito ad aiutarmi almeno un minimo, ma vorrei chiarire alcuni punti.
Siete quasi tutti d'accordo sull'emigrare... si, certo, se potessi andarmene lo farei subito, ma non è attualmente fattibile. Può essere una conseguenza di un impiego ma non un inizio. Dove vado a vivere nel frattempo? Non ho nessun tipo di aggancio nè al'estero nè semplicemente fuori dalla mia città.
Chi cerca lavoro lo trova, son parzialmente d'accordo. A dire il vero i lavoretti del tipo call center o cameriere (senz'offesa per nessuno) non sono poi così difficili da trovare, ma non è affatto ciò che cerco.
Vorrei mettere in chiaro che non mi trovo nell'esigenza immediata di capitali, vorrei più che altro iniziare con un lavoro 'utile', cioè che aggiunga qualcosa alla mia formazione e che possa 'arricchirmi' dal punto di vista almeno formativo, i lavoretti temporanei non nel mio settore e da meno di mille euro lasciano il tempo che trovano.
So fare un pò di tutto ma il campo in cui eccelgo è l'informatica ed è questo che voglio ampliare e perfezionare.
Certificazioni varie \ Scuole di lingue straniere:
un pò troppo $$$ per adesso ma almeno l'ECDL è già in programma.
A voi la parola
Futura12
28-04-2009, 21:48
Ringrazio tutti per le risposte, ognuno di voi ha contribuito ad aiutarmi almeno un minimo, ma vorrei chiarire alcuni punti.
Siete quasi tutti d'accordo sull'emigrare... si, certo, se potessi andarmene lo farei subito, ma non è attualmente fattibile. Può essere una conseguenza di un impiego ma non un inizio. Dove vado a vivere nel frattempo? Non ho nessun tipo di aggancio nè al'estero nè semplicemente fuori dalla mia città.
Chi cerca lavoro lo trova, son parzialmente d'accordo. A dire il vero i lavoretti del tipo call center o cameriere (senz'offesa per nessuno) non sono poi così difficili da trovare, ma non è affatto ciò che cerco.
Vorrei mettere in chiaro che non mi trovo nell'esigenza immediata di capitali, vorrei più che altro iniziare con un lavoro 'utile', cioè che aggiunga qualcosa alla mia formazione e che possa 'arricchirmi' dal punto di vista almeno formativo, i lavoretti temporanei non nel mio settore e da meno di mille euro lasciano il tempo che trovano.
So fare un pò di tutto ma il campo in cui eccelgo è l'informatica ed è questo che voglio ampliare e perfezionare.
Certificazioni varie \ Scuole di lingue straniere:
un pò troppo $$$ per adesso ma almeno l'ECDL è già in programma.
A voi la parola
Secondo me l'ECDL è una sola .
blackbit
28-04-2009, 21:48
Secondo me l'ECDL è una sola .
lo so ma in fondo è tutta una gara a chi ha più pezzi di carta
il campo in cui eccelgo è l'informatica
l'ECDL è già in programma.
:mbe:
scusa ma personalmente se cercassi un informatico e mi presentasse l'ECDL mi metterei a ridere...
poi magari nella realtà funziona diversamente eh... francamente spero di no :stordita:
blackbit
28-04-2009, 21:57
ho capito ma a non averla del tutto credo sia pure peggio no? Cosa mi consigliate al posto dell'Ecdl?
ho capito ma a non averla del tutto credo sia pure peggio no? Cosa mi consigliate al posto dell'Ecdl?
CCNA :O
juninho85
28-04-2009, 22:06
Secondo me l'ECDL è una sola .
quoto,però è tutta roba che nei curriculum che mandi a destra e a manca fa volume.
poi che di per se non significhi nulla non posso che darti ragione :)
blackbit
28-04-2009, 23:11
insomma devo per forza ricorrere all'università, facendo inevitabilmente montagne di matematica e altra roba con cui non voglio avere a che fare?
c'è già un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971923&page=1) aperto a riguardo quindi inutile parlare di questo argomento
non c'è una certificazione più prestigiosa che attesti le mie conoscenze d'informatica, a parte il CCNA, le Cisco e tutto ciò che riguarda le reti? (che ho già in programma)
CaFFeiNe
29-04-2009, 01:06
La mia fidanzata e` calabrese e meta` della sua famiglia sono venuti su al nord.
Anche diversi miei colleghi sono di giu`.
Se non hai NIENTE, qui potrai trovare un lavoro del cazzo a meno di 1000 euro al mese senza nessuna prospettiva di crescita, la tua ragazza invece lavorera` a tira e molla quando/se trova qualcosa, e potrete spendere tutto in un mutuo quarantennale x la casa, potendovi permettere a malapena di uscire a mangiare una pizza una volta al mese.
Se fossi laureato ti andrebbe probabilmente peggio (perche` almeno facendo l'operaio ti assumono con un contratto normale, mentre nei lavori da laureato sei a cococo/copro con meno soldi e senza ferie ne` contributi e soprattutto precario), quindi non sprecare una lacrima per quello.
Per la situazione in cui versa l'italia, sta bene soltanto chi ha/aveva gia` da prima, e non si sa per quanto ancora poi?
Il sud sara` bloccato ma il nord italia non e` che il meridione d'europa.
la mia ragazza è calabrese, è salita a milano, ha fatto 1 anno per una spa che gestisce negozi di telefonia (4g holding), a poco piu' di mille euro fissi(piu' tutti i bonus che danno le case di telefoni o le aziende di telecomunicazione), ora ha un indeterminato, ed è salita di "livello" divenendo responsabile di negozio, e la sua responsabile è divenuta responsabile di zona....
non ha avuto raccomandazioni ne' altro, ha fatto i colloqui, è entrata indeterminata.... si è fatta un sedere enorme.... ma davvero... aiutava colleghi piu' nuovi nel tempo libero etc...ed ha ancora possibilita' di carriera...
e ora sta avendo le sue,anche se non ancora grandi, soddisfazioni....
al nord il lavoro c'è, ma non devi solo lavorare.... devi DISTINGUERTi....
insomma devo per forza ricorrere all'università, facendo inevitabilmente montagne di matematica e altra roba con cui non voglio avere a che fare?
c'è già un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971923&page=1) aperto a riguardo quindi inutile parlare di questo argomento
non c'è una certificazione più prestigiosa che attesti le mie conoscenze d'informatica, a parte il CCNA, le Cisco e tutto ciò che riguarda le reti? (che ho già in programma)
Microsoft e redhat :O
insomma devo per forza ricorrere all'università, facendo inevitabilmente montagne di matematica e altra roba con cui non voglio avere a che fare?
c'è già un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971923&page=1) aperto a riguardo quindi inutile parlare di questo argomento
non c'è una certificazione più prestigiosa che attesti le mie conoscenze d'informatica, a parte il CCNA, le Cisco e tutto ciò che riguarda le reti? (che ho già in programma)
In pratica, se ho capito, tu dici: mi intendo di computer, ci so fare, conosco l' hardware, so dire quali tra due processori è migliori, so fare una comparazione tra schede video, so consigliare cosa comprare per avere un buon pc, so fare overclock, so smontare computer, li so assemblare etc posso avere una certificazione per questo? Mi dispiace dirti che questa non è conoscenza informatica ma è tecnica, se vuoi entrare in questo campo informatico che ti appassione va benissimo ma puoi diventare un tecnico o al massimo un commesso in un negozio di informatica oppure puoi aprire tu un negozio o una ditta di riparazioni/vendita hardware.
La vera informatica è quella che a te non piace e per poterla praticare ci sono da studiare montagne di matematica e immensi calcoli millesimali al fine di avere competenze nello sviluppo software avanzato, creazione hardware (non saper montare un processore ma avere le competenze per crearlo) e così via..
Ad imparare a farsi un computer e a sapere quali tra due processori è migliore è una cosa cui ci possono arrivare tutti se iniziano a fare pratica con il pc o leggono qualcosa su internet e quindi non c'è nessuna certificazione che possa attestare le tue conoscenze in materia, contatta qualche negozio informatico, qualche azienda e introduciti come tecnico..
Ti ripeto la vera informatica è altra, quella del campo in cui vuoi entrare non è informatica ma è "tecenica informatica".
Ovviamente è una mia interpretazione personale, magari non intendevi questo ed in tal caso ti chiedo scusa.
krizalid
29-04-2009, 13:39
per quanto riguarda l'hardware è elettronica non informatica...
L'informatica ,IMHO, è la creazione del software e la gestione tramite questo anche di hardware...
In pratica, se ho capito, tu dici: mi intendo di computer, ci so fare, conosco l' hardware, so dire quali tra due processori è migliori, so fare una comparazione tra schede video, so consigliare cosa comprare per avere un buon pc, so fare overclock, so smontare computer, li so assemblare etc posso avere una certificazione per questo? Mi dispiace dirti che questa non è conoscenza informatica ma è tecnica, se vuoi entrare in questo campo informatico che ti appassione va benissimo ma puoi diventare un tecnico o al massimo un commesso in un negozio di informatica oppure puoi aprire tu un negozio o una ditta di riparazioni/vendita hardware.
La vera informatica è quella che a te non piace e per poterla praticare ci sono da studiare montagne di matematica e immensi calcoli millesimali al fine di avere competenze nello sviluppo software avanzato, creazione hardware (non saper montare un processore ma avere le competenze per crearlo) e così via..
Ad imparare a farsi un computer e a sapere quali tra due processori è migliore è una cosa cui ci possono arrivare tutti se iniziano a fare pratica con il pc o leggono qualcosa su internet e quindi non c'è nessuna certificazione che possa attestare le tue conoscenze in materia, contatta qualche negozio informatico, qualche azienda e introduciti come tecnico..
Ti ripeto la vera informatica è altra, quella del campo in cui vuoi entrare non è informatica ma è "tecenica informatica".
Ovviamente è una mia interpretazione personale, magari non intendevi questo ed in tal caso ti chiedo scusa.
Noto un leggero disprezzo per il tecnico.
Ricordiamoci che l'informatica non ha un significato assoluto.
I gestori di database e i tecnici architetti di rete o esperti cisco/redhat non sono forse informatici??
Non hanno a che fare con roba complessa al pari degli informatici a cui ti riferisci tu?
Mah...
Noto un leggero disprezzo per il tecnico.
Ricordiamoci che l'informatica non ha un significato assoluto.
I gestori di database e i tecnici architetti di rete o esperti cisco/redhat non sono forse informatici??
Non hanno a che fare con roba complessa al pari degli informatici a cui ti riferisci tu?
Mah...
Mi sa che hai interpretato male, non ho alcun disprezzo per i tecnici informatici, anzi, ma ecco per diventare tecnici esperti come quelli che citi tu bisogna studiare mentre avendo semplicemente manualità con l'hardware ti può consentire di diventare un tipo di tecnico/riparatore informatico, nulla contro nessuno e sempre rispetto verso tutti non ho mai disprezzato alcun mestiere almenochè non sia illecito.
Mi sa che hai interpretato male, non ho alcun disprezzo per i tecnici informatici, anzi, ma ecco per diventare tecnici esperti come quelli che citi tu bisogna studiare mentre avendo semplicemente manualità con l'hardware ti può consentire di diventare un tipo di tecnico/riparatore informatico, nulla contro nessuno e sempre rispetto verso tutti non ho mai disprezzato alcun mestiere almenochè non sia illecito.
Ah,ok. Non avevo capito bene...:fagiano:
Platonis
29-04-2009, 14:10
"L'importante e' che ci sia la figa" (cit.)
Me lo disse un approfittatore che cercava di vendermi qualche schiffezza riutilizzata durante la giornata mondiale per i bambini ciechi :asd:
HolidayEquipe™
29-04-2009, 19:58
una soluzione ci sarebbe
contattate agenzia di animazione
tutti cercano animatori...non serve essere fiorello...basta essere persone educate e sorridenti...
partite insieme...4 mesi...vitto...alloggio...e qualche soldino
potrete rimanere vicini...lontano dalla famiglia...
e soprattuto...vi farete cosi' tanti amici tra gli ospiti o come li chiamano alcuni (clienti) che nel corso dei 4 mesi riceverete un sacco di proposte di lavoro...serie.
te lo dico per esperienza...i villaggi sono dei trampolini di lancio per il lavoro che non immagini...
come vedi basta poco...ed hai tutto...
puoi stare con la tua ragazza
sei lontano dalla famiglia
assapori la vita lontano dai tuoi e da solo
farai un sacco di amicizie in tutta italia (questo serve sempre)
varie ed eventuali :)
avevo 19 anni. ora ne ho 21, ma come ho detto prima, ora vivo con i miei, solo che mi mantengo io. mi sono comprato una macchina (usata) e i miei ne hanno pagata metà, la mantengo io, assicurazione, benzina, bollo, riparazioni tagliandi, è intestata a me in tutto e per tutto. ora un lavoro ce l'ho e mi tengo quello che c'è..
io AMMIRO mio padre per la decisione presa al tempo. sono certo che anche per lui e per mia madre non deve essere stata una scelta facile, ma di sicuro hanno preso la decisione migliore per me.
ragazzo, se non ti disciuli adesso, con il mondo come va, non lamentarti se tra un po' ti trovi nella me##a... c'è chi dice che penso troppo da adulto adesso, beh io ne vado fiero. preferisco farmi il culo ADESSO e crearmi un futuro fino a quando ne ho le possibilità, e godermi la vita POI, quando guarderò soddisfatto i frutti del mio passato.
Guarda, senza alcuna offesa ma sono sincero: chi caccia di casa suo figlio a 19 anni perchè in due mesi non ha trovato lavoro non è un buon padre...anzi non è proprio un padre.
E' giusto far capire ai figli che il mondo è quello che è, che bisogna imparare a sbrigarsela da soli, costruirsi un futuro e che è sbagliato fornire sempre un appoggio incondizionato qualsiasi cosa accada, ma buttare per strada senza motivo la persona che hai messo al mondo e che essere la più importante in assoluto imho denota una pochezza morale senza confini.
PS ci sono anche dei precisi obblighi di legge sul mantenimento dei figli. Ovvio poi che sei c'hai 30 anni e sei un fancazzista allora nulla in contrario
blackbit
01-05-2009, 23:15
ma guarda tu la vita... c'è chi di casa viene cacciato e vorrebbe starci e chi se ne vuole andare ma non può
ci si sporca le mani non poco.. e cmq è veramente un lavoro duro.. molto.
:doh:
No comment :rolleyes:
Discendi da qualche antico casato nobiliare per cui non ti puoi sporcare le mani? :stordita:
mah,a palermo io di lavoro ne ho uno,e avrei la scelta tra altri 2.
Studio pure,roba difficile ma è uno scherzo in confronto a quello che ho fatto in passato.
Senza offesa,ma sembri te che ti impegni poco.
blackbit
02-05-2009, 22:28
mah,a palermo io di lavoro ne ho uno,e avrei la scelta tra altri 2..
di che lavoro\i si tratta?
elettrauto zen 2,lavoro che faccio attualmente.
volantinaggio e installatore impianti audio per la car.
blackbit
03-05-2009, 14:12
elettrauto zen 2,lavoro che faccio attualmente.
volantinaggio e installatore impianti audio per la car.
Vabbè, permettimi di dire che il volantinaggio non è un vero e proprio lavoro, non puoi costruirci un futuro.
L'elettrauto è un mestiere che rispetto ma rientra in quella categoria di lavori che io personalmente e ribadisco senz'offesa farei unicamente per bisogno
Vabbè, permettimi di dire che il volantinaggio non è un vero e proprio lavoro, non puoi costruirci un futuro.
L'elettrauto è un mestiere che rispetto ma rientra in quella categoria di lavori che io personalmente e ribadisco senz'offesa farei unicamente per bisogno
In parole povere vuoi solo fare i lavori che piacciono a te e che sono ben retribuiti.
Tutto il resto è troppo low per i tuoi gusti:)
Ma se non hai mai lavorato in vita tua!?almeno comincia con un mestiere alla mano,giusto per impratichirti e fare nuove esperienze,o forse è troppo faticante per te?
Se vogliamo raggiungere il successo bisogna partire dal basso,se siamo dall'idea di volere raggiungere tutto e subito..ahimè Dio ce ne scampi...fallimento assicurato.
Con tutto il rispetto,ma da quello che dici ,vedo una persona con tanti buoni propositi,ma che fa niente per metterli in atto per pigrizia,comodità ed altri alibi.
blackbit
03-05-2009, 18:02
In parole povere vuoi solo fare i lavori che piacciono a te e che sono ben retribuiti.
Tutto il resto è troppo low per i tuoi gusti:)
Se fosse un lavoro senza paga che però mi lasciasse un bagaglio di esperienza tale e due-tre righe interessanti sul curriculum, bè lo farei eccome! La retribuzione mi interessa, ovvio, perchè vorrei poter vivere senza 'tirare avanti' e tutti sappiamo che con meno di 1500 euro si fa fatica (anche con di più per la verità), ma il vile danaro non è in primissimo piano.
Ma se non hai mai lavorato in vita tua!?almeno comincia con un mestiere alla mano,giusto per impratichirti e fare nuove esperienze,o forse è troppo faticante per te?
Non è che io storca il naso se un mestiere porta a sporcarsi le mani o a faticare, più che altro vorrei focalizzare i miei sforzi su esperienze realmente formative. Cioè, al di là di quel pò di soldi che puoi fare ciò che vorrei è che mi rimanesse qualche cosa almeno da mettere in curriculum.
Dubito che a un azienda del terzo settore importi molto se ho fatto l'agricoltore, il meccanico, il cameriere e l'operatore call center, ma anche fosse sarà valsa la pena spendere tutti questi anni a fare lavori che per la mia carriera saranno inutili e togliendomi il tempo per formarmi\studiare?
Se vogliamo raggiungere il successo bisogna partire dal basso
Si, ma pur sempre da un settore che piace, finchè si è in condizioni di scegliere! Qui al sud un lavoro da manuale si troverebbe se lo cercassi, evidentemente al momento non mi interessa
Vabbè, permettimi di dire che il volantinaggio non è un vero e proprio lavoro, non puoi costruirci un futuro.
L'elettrauto è un mestiere che rispetto ma rientra in quella categoria di lavori che io personalmente e ribadisco senz'offesa farei unicamente per bisogno
Beh,mi ci pago gli studi e tante altre cose,di certo non ci sputo.
Un giorno magari verrò assunto come ingegnere chimico,al momento elettrauto su mezzi pesanti...e mi piace pure onestamente,anche se è allo zen 2.
Cmq,copione già visto...lagne lagne e poi però vogliono il lavoro stiloso.:sofico:
Se fosse un lavoro senza paga che però mi lasciasse un bagaglio di esperienza tale e due-tre righe interessanti sul curriculum, bè lo farei eccome! La retribuzione mi interessa, ovvio, perchè vorrei poter vivere senza 'tirare avanti' e tutti sappiamo che con meno di 1500 euro si fa fatica (anche con di più per la verità), ma il vile danaro non è in primissimo piano.
Non è che io storca il naso se un mestiere porta a sporcarsi le mani o a faticare, più che altro vorrei focalizzare i miei sforzi su esperienze realmente formative. Cioè, al di là di quel pò di soldi che puoi fare ciò che vorrei è che mi rimanesse qualche cosa almeno da mettere in curriculum.
Dubito che a un azienda del terzo settore importi molto se ho fatto l'agricoltore, il meccanico, il cameriere e l'operatore call center, ma anche fosse sarà valsa la pena spendere tutti questi anni a fare lavori che per la mia carriera saranno inutili e togliendomi il tempo per formarmi\studiare?
Si, ma pur sempre da un settore che piace, finchè si è in condizioni di scegliere! Qui al sud un lavoro da manuale si troverebbe se lo cercassi, evidentemente al momento non mi interessa
Ancor prima delle capacità tecniche conta quanto vale la persona.
Se io fossi un capo d'azienda,non offrirei mai il posto ad una persona che non si vuole rimboccare le maniche.
impratichirsi con dei lavori intendo imprarare a relazionarsi con le persone,con gli ambienti,conoscere la fatica,il sacrificio.
Mica ho detto che devi farlo per tutta la vita,ma qualche mese di lavoro gioverebbe a te ed anche al tuo portafoglio.
Se hai a cuore il tuo tempo,lo spenderesti meglio,fidati,cosa stai facendo in questo periodo?Niente probabilmente^
netcrusher
06-05-2009, 12:47
Purtroppo la Calabria è in mano alla Ndrangheta che ha già creato uno Stato nello Stato, è difficile la situazione di questa splendida terra oppressa dal cancro mafioso, è per colpa loro che vengono drenate tutte le risorse economiche della regione e se l'economia gira in mano ai soliti noti, siamo tutti nella stessa barca e finchè non debelleremo l'illegalità dal nostro paese i presupposti per un futuro non ci saranno mai, parlo naturalmente per le persone "normali" ovvero quelle che non hanno i santi in paradiso.......comunque anche se sono andato OT con quello che ho detto il mio consiglio è di vagliare un trasferimento all'estero, nemmeno il nord d'Italia va bene perchè come giustamente diceva un altro utente è il meridione d'Europa....buona fortuna amico!
Il lavoro si trova;) basta cercare...certo è che se pensi come facevo io (quindi esperienza personale) di trovarlo stando seduto sulla sedia del pc in qualche stupido sitarello di lavori...beh allora stai bene cosi.
Devi uscire di casa,ti presenti ai negozi lasci il curriculm vedrai che prima o poi qualcuno ti prende...più prima ce poi.
Anche perchè scusa se te lo dico...ma è anche giusto che il supporto dei tuoi genitori sia minimo (anche se come hai detto purtroppo vi trovate con un solo stipendio) a una certa età bisogna incominciare a mettersi sotto,tu cerca in giro..ovunque...pure nei supermercati,oramai non conta fare il lavoro che ti piace:( ..ma conta AVERE UN LAVORO e purtroppo di questi tempi non è cosa semplice..quindi qualsiasi occasione decente sfruttala.
Invece secondo me i siti per trovare lavoro online, pur non essendo sicuramente le scelte più azzeccate, possono aiutare. Per esperienza personale posso dirti che le stesse agenzie che mettono gli annunci, dopo l'invio del curriculum, mi hanno spesso ricontattato e organizzato colloqui con i rispettivi datori di lavoro.
Mi sento di consigliarli all' autore del Thread :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.