View Full Version : Passaggio da Panasonic TZ5 a TZ7 o Canon SX 200 IS: mi conviene?
angelfire
25-04-2009, 17:13
Salve a tutti,
dopo anni con la mia mitica Canon A80 che mi ha regalato foto bellissime, lo scorso Natale sono passato alla Panasonic TZ5. Bella macchina soprattutto perchè fa tutto in automatico, scegliendo lei le opzioni migliori, per me che sono pigro......
.....beh sta di fatto che la TZ5 non mi ha del tutto soddisfatto, soprattutto nella resa dei colori, che trovo molto meno vividi della mia vecchia Canon A80.
Ora ho visto che sono uscite la Pana TZ7 e la Canon SX 200 IS.....
.....mi consigliate di fare questo passaggio e rivendere la mia TZ5?
^TiGeRShArK^
25-04-2009, 18:47
Salve a tutti,
dopo anni con la mia mitica Canon A80 che mi ha regalato foto bellissime, lo scorso Natale sono passato alla Panasonic TZ5. Bella macchina soprattutto perchè fa tutto in automatico, scegliendo lei le opzioni migliori, per me che sono pigro......
.....beh sta di fatto che la TZ5 non mi ha del tutto soddisfatto, soprattutto nella resa dei colori, che trovo molto meno vividi della mia vecchia Canon A80.
Ora ho visto che sono uscite la Pana TZ7 e la Canon SX 200 IS.....
.....mi consigliate di fare questo passaggio e rivendere la mia TZ5?
a meno che non ti interessa l'audio nei video che nella tz5 fa cagare direi di no.
Piuttosto di cambiare fotocamera direi di cambiare il monitor o di usare gimp et similia per aggiustare i colori come ti piacciono di +.
La TZ7 ha un'eccellente resa dei colori per essere una compatta e la tz5 non credo che sia molto diversa.
Le compatte canon invece solitamente danno colori troppo saturi.
Ah, se passi alla sx 200 is, magari i colori ti piaceranno di + ma la qualità delle immagini è peggiore della tz5.
riobasco
26-04-2009, 18:08
A mio parere non esiste una resa migliore tra Panasonic e Canon ma semplicemente una resa... che piace di più. Se preferisci i colori più saturi ed una maggiore nitidezza (che poi sia apparente o meno è un altro paio di maniche e non mi ci addentro :) ) resta su Canon e non sarai mai deluso. Se vuoi una resa più neutra ed immagini più morbide scegli Panasonic o Fuji, tenendo conto che queste ultime se la cavano meglio ad alti iso, dove Canon va in crisi. Ovviamente i software non vanno contro le leggi della fisica, per cui ciascuna soluzione sarà sempre un compromesso. Se posso darti un consiglio evita la corsa ai megapixel, passare i 10 con le compatte a mio parere non ha senso. Una cosa che -sempre a mio parere- è importante è che Canon mette le regolazioni manuali anche nella fascia bassa (vedi p.e. la mia SX110IS) mentre Panasonic no. In ogni caso se la resa della tua TZ5 non ti piace prima o poi la cambierai... poco ma sicuro. Succede sempre così. :)
^TiGeRShArK^
26-04-2009, 18:36
A mio parere non esiste una resa migliore tra Panasonic e Canon ma semplicemente una resa... che piace di più.
beh.. insomma .. :fagiano:
le carte colorimetriche non è che le hanno inventate per sport e quelle servono appunto a verificare la fedeltà dei colori....
AlexSwitch
26-04-2009, 20:12
A mio parere non esiste una resa migliore tra Panasonic e Canon ma semplicemente una resa... che piace di più. Se preferisci i colori più saturi ed una maggiore nitidezza (che poi sia apparente o meno è un altro paio di maniche e non mi ci addentro :) ) resta su Canon e non sarai mai deluso. Se vuoi una resa più neutra ed immagini più morbide scegli Panasonic o Fuji, tenendo conto che queste ultime se la cavano meglio ad alti iso, dove Canon va in crisi. Ovviamente i software non vanno contro le leggi della fisica, per cui ciascuna soluzione sarà sempre un compromesso. Se posso darti un consiglio evita la corsa ai megapixel, passare i 10 con le compatte a mio parere non ha senso. Una cosa che -sempre a mio parere- è importante è che Canon mette le regolazioni manuali anche nella fascia bassa (vedi p.e. la mia SX110IS) mentre Panasonic no. In ogni caso se la resa della tua TZ5 non ti piace prima o poi la cambierai... poco ma sicuro. Succede sempre così. :)
Bisogna fare dei dovuti distinguo:
le Fuji che lavorano bene ad alti ISO sono solamente la F100 e la F200EXR che usano sensori proprietari con range dinamico esteso. Tutte le altre montano un comune ccd.
La Canon SX200 rispetto ad altri modelli, anche meno costosi, della stessa casa, ha una qualità inferiore visto che soffre di parecchio rumore oltre certi ISO e di notevoli aberrazioni cromatiche.
Per il prezzo a cui si trova, si può comprare una fotocamera che offra una qualità decisamente migliore....
^TiGeRShArK^
26-04-2009, 23:39
Bisogna fare dei dovuti distinguo:
le Fuji che lavorano bene ad alti ISO sono solamente la F100 e la F200EXR che usano sensori proprietari con range dinamico esteso. Tutte le altre montano un comune ccd.
La Canon SX200 rispetto ad altri modelli, anche meno costosi, della stessa casa, ha una qualità inferiore visto che soffre di parecchio rumore oltre certi ISO e di notevoli aberrazioni cromatiche.
Per il prezzo a cui si trova, si può comprare una fotocamera che offra una qualità decisamente migliore....
e tra l'altro con la 200sx sono riusciti a PEGGIORARE la qualità della sx 110 is che mi piaceva di +. :muro:
riobasco
28-04-2009, 20:06
le carte colorimetriche non è che le hanno inventate per sport e quelle servono appunto a verificare la fedeltà dei colori....
Sì, certo, non lo metto in dubbio, ci mancherebbe. Però c'è da dire che il tuo discorso presuppone -come nel tuo caso, immagino- una approfondita conoscenza della materia, un monitor tarato maniacalmente etc.etc.
Non credo che l'utente medio, dopo il classico giretto su dpreview, spenda i suoi bravi 200-250 euro tenendo anche conto delle carte colorimetriche. Volevo soltanto dire che entra anche in gioco il gusto personale, tutto qui, un po' come avveniva, ai tempi delle pellicole, tra Ektachrome, Sensia, Astia etc. :)
Io, come forse ho già scritto, preferisco i jpeg della mia SX110IS a quelli della LX3, anche se mi rendo conto che la Pana deve essere usata in raw.
angelfire
04-05-2009, 23:54
Beh ragazzi, ho fatto un giro a Venezia nell'ultimo week end...appena tornato scarico le foto sul PC e beh, i colori mi sembrano un pò tutti falsati.
Per esempio ho avuto addosso una maglietta color rosso fuoco.....in una foto di giorno, non so perchè mi ha scattato col flash, sembra che c'ho la maglia fucsia.
Ripeto: vengo da 4 felici anni con una compatta Canon e mi sono sempre trovato benissimo con foto che spesso superavano le mie aspettative.
Ora vado in giro con questa TZ5, ovunque osannata, e mi sembra che le foto siano qualitativamente peggiori oltre che con colori falsati.
Inoltre discorso ISO: con la mia vecchia Canon A80 al crepuscolo faceva ancora ottime foto, con la TZ5 me ne ha scattate molte piene di rumore quasi che l'acqua dei canali sembrava un insieme di pixel tipo quadro cubista.
Forse sono io a fare cattive considerazioni da persona un pò ignorante in materia.
Resta il fatto che non vorrei che nei miei prossimi viaggi, scatto foto a valanga per poi tornare a casa e rimanere deluso da foto con colori smorti o errati.
sono indeciso pure io tra tz5 e tz7 ma..se vendi la tz5 te la prendo al volo :)
AlexSwitch
06-05-2009, 00:21
Ripeto: vengo da 4 felici anni con una compatta Canon e mi sono sempre trovato benissimo con foto che spesso superavano le mie aspettative.
Ora vado in giro con questa TZ5, ovunque osannata, e mi sembra che le foto siano qualitativamente peggiori oltre che con colori falsati.
Inoltre discorso ISO: con la mia vecchia Canon A80 al crepuscolo faceva ancora ottime foto, con la TZ5 me ne ha scattate molte piene di rumore quasi che l'acqua dei canali sembrava un insieme di pixel tipo quadro cubista.
Forse sono io a fare cattive considerazioni da persona un pò ignorante in materia.
Forse la tua Canon ha solamente 3.9Mpx su un sensore da 1/1.8" ( 0,38 cm2 ), contro i 9.1Mpx della TZ5 stipati su un sensore da 1/2.33" ( 0,28 cm2 ).
E' chiaro che il rumore della TZ5 sia molto più marcato di quello della Canon.
Sulla resa dei colori incidono diversi fattori... prova a settare per bene i parametri della Panasonic.
Satviolence
07-05-2009, 21:36
Forse la tua Canon ha solamente 3.9Mpx su un sensore da 1/1.8" ( 0,38 cm2 ), contro i 9.1Mpx della TZ5 stipati su un sensore da 1/2.33" ( 0,28 cm2 ).
E' chiaro che il rumore della TZ5 sia molto più marcato di quello della Canon.
Sulla resa dei colori incidono diversi fattori... prova a settare per bene i parametri della Panasonic.
Ma anche no. La Canon A80 per quanto valida è una macchina del 2003, e nel frattempo c'è stata una certa evoluzione.
Prendiamo una foto a 400 ISO della A95, che è migliore della A80:
http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonA95/Samples/tabletop/canon_A95_iso400.JPG
Prendiamo più o meno la stessa foto a 400 ISO della TZ5:
http://a.img-dpreview.com/reviews/panasonictz5/samples/comparedto/panasonictz5_ISO400.JPG
A parità di ISO la TZ5 ha una immagine con meno rumore, ma sia Canon che Panasonic danno un risultato utilizzabile.
La A80 ha un obiettivo più luminoso rispetto alla Panasonic, ma secondo me c'è dell'altro.
Il problema della TZ5, rispetto alla A80, è che ha anche sensibilità più alte di 400 ISO che sono state inserite sopratutto per questioni di marketing ma danno risultati scadenti.
Quando diminuisce la luce, la A80 arriva a 400 ISO e poi aumenta i tempi di esposizione: c'è più rischio di mosso, ma le foto vengono bene. La TZ5 invece usa ISO sempre più alti che danno risultati sempre peggiori.
La soluzione comunque è semplice: si imposta l'ISO manualmente oppure si imposta l'ISO massimo a 400 in modalità Intelligent ISO. Rispetto alla A80, la TZ5 ha uno stabilizzatore ottico e funziona bene, quindi usando lo scatto a raffica riesci ad ottenere una foto abbastanza ferma anche con tempi vicini al secondo. Provare per credere!
ISO: 100
Esposizione: 2.5 sec
Diaframma: 3.3
http://lh3.ggpht.com/__4Vf-tc5bxo/SM7WJcUL7sI/AAAAAAAAAUY/FD1dmWHCCCA/s800/Museo%20Vasa%2010840.JPG
(vabbè, questa è fatta con la TZ3: la TZ5 va meglio!)
angelfire
09-05-2009, 23:30
ma quindi voi, tutto sommato, cosa mi consigliereste di fare?
1. Tenere la mia TZ5
2. Vendere la TZ5 e prendere la TZ7
3. Vendere la TZ5 e comprare la Canon SX 200 IS
4. Vendere la TZ5 e prendere un'altra macchina fotografica migliore di tutte queste? Ovviamente intendo sempre una compatta
Sono aperto a diverse opzioni :)
^TiGeRShArK^
10-05-2009, 01:13
tenerti la TZ5 secondo me è la scelta con la migliore qualità prezzo.
imho non vale assolutaemente la pena spendere MOLTI soldi per avere un leggero miglioramento (con la tz7) o un peggioramento (con la canon sx 200 is).
Satviolence
10-05-2009, 10:50
tenerti la TZ5 secondo me è la scelta con la migliore qualità prezzo.
E' una alternativa imbattibile: dal momento che il denominatore è pari a zero, il rapporto qualità/prezzo tende a infinito. :D
Se si considera solo la qualità delle foto, TZ5 e TZ7 sono praticamente equivalenti e la differenza la fa il saper impostare quelle due opzioni che ci sono.
lo_straniero
11-05-2009, 09:57
ma quindi voi, tutto sommato, cosa mi consigliereste di fare?
1. Tenere la mia TZ5
2. Vendere la TZ5 e prendere la TZ7
3. Vendere la TZ5 e comprare la Canon SX 200 IS
4. Vendere la TZ5 e prendere un'altra macchina fotografica migliore di tutte queste? Ovviamente intendo sempre una compatta
Sono aperto a diverse opzioni :)
Tieni assolutamente la tz5 :cool:
se per te le dimensioni contano poco allora passa all'altra sponda REFLEX :cool:
Combinazione anche io sono un felice possessore della A80 e vorrei acquistare una fotocamera nuova, mi ero orientato proprio sui modelli da voi discussi.
Evitando la tz7 che costa troppo, cosa mi consigliate tra tz5 tz6(non capisco perchè non ne parla nessuno) e sx200(se spendo qualcosa meno sono contento).
Non capisco perchè nella tz6 hanno tolto i filmati in hd!
Grazie
Daniela2009
13-05-2009, 16:38
ma quindi voi, tutto sommato, cosa mi consigliereste di fare?
1. Tenere la mia TZ5
2. Vendere la TZ5 e prendere la TZ7
3. Vendere la TZ5 e comprare la Canon SX 200 IS
4. Vendere la TZ5 e prendere un'altra macchina fotografica migliore di tutte queste? Ovviamente intendo sempre una compatta
Sono aperto a diverse opzioni :)
Passa alla SX200 o alla F200 fuji per belle foto.
Se vuoi un consiglio diffida da chi cerca di farti tenere una fotocamera che secondo te scatta foto di qualità scadente. Ho avuto modo di vedere qualche foto della tz5 che secondo me erano orribili e c'era chi insisteva nel dirmi che non era possibile. E' meglio credere ai proprio occhi, no?
Per quello che ho avuto modo di vedere da quando ho deciso di cambiare fotocamera, le panasonic per quanto "osannate" non regalano foto belle.
Molti guardano gli ISO o meglio il comportamento ad alti Iso delle fotocamere, e la panasonic sembra un buon compromesso (meglio della canon ad alti iso), ma ho appurato di persona che una canon A590 faceva foto ad iso 250 nelle stesse condizioni in cui una panasonic le faceva ad iso 400/500 ed oltre e le foto della canon erano migliori.
Quindi se vuoi un consiglio (nonostante molti come al solito avranno da ridire) vai su canon SX200 per lo zoom o su f200 per foto in ogni condizione ma con meno zoom.
Se poi scegli di tenerti la tz5 o di passare alla tz7 perchè così ti consigliano, allora accontentati dei risultati che otterrai e da quando ho compreso non sei soddisfatto (in pratica ti fiderai degli occhi degli altri e non dei tuoi)
^TiGeRShArK^
13-05-2009, 18:57
Passa alla SX200 o alla F200 fuji per belle foto.
Se vuoi un consiglio diffida da chi cerca di farti tenere una fotocamera che secondo te scatta foto di qualità scadente. Ho avuto modo di vedere qualche foto della tz5 che secondo me erano orribili e c'era chi insisteva nel dirmi che non era possibile. E' meglio credere ai proprio occhi, no?
Per quello che ho avuto modo di vedere da quando ho deciso di cambiare fotocamera, le panasonic per quanto "osannate" non regalano foto belle.
Molti guardano gli ISO o meglio il comportamento ad alti Iso delle fotocamere, e la panasonic sembra un buon compromesso (meglio della canon ad alti iso), ma ho appurato di persona che una canon A590 faceva foto ad iso 250 nelle stesse condizioni in cui una panasonic le faceva ad iso 400/500 ed oltre e le foto della canon erano migliori.
Quindi se vuoi un consiglio (nonostante molti come al solito avranno da ridire) vai su canon SX200 per lo zoom o su f200 per foto in ogni condizione ma con meno zoom.
Se poi scegli di tenerti la tz5 o di passare alla tz7 perchè così ti consigliano, allora accontentati dei risultati che otterrai e da quando ho compreso non sei soddisfatto (in pratica ti fiderai degli occhi degli altri e non dei tuoi)
:asd:
si, se sei un fan delle aberrazioni cromatiche, dei purple fringing e del noise reduction che si mangia i dettagli. :asd:
Quanto al fatto che le canon scattavano ad iso + bassi non è per nulla un pregio in maniera assoluta dato che alzi i tempi e le foto ti vengono mosse.
E per finire, come dicevo prima, la scelta con il migliore rapporto qualità/prezzo è quella di tenersi la TZ5 che non fa affatto foto "di qualità scadente". :)
^TiGeRShArK^
13-05-2009, 18:59
Combinazione anche io sono un felice possessore della A80 e vorrei acquistare una fotocamera nuova, mi ero orientato proprio sui modelli da voi discussi.
Evitando la tz7 che costa troppo, cosa mi consigliate tra tz5 tz6(non capisco perchè non ne parla nessuno) e sx200(se spendo qualcosa meno sono contento).
Non capisco perchè nella tz6 hanno tolto i filmati in hd!
Grazie
se ti interessa molto lo zoom allora direi TZ5 o TZ6.
la sx200 ha una qualità d'immagine pessima per una fotocamera di quella fascia.
Tieni conto che è migliore la sx110is rispetto alla sx200is.
se ti interessa molto lo zoom allora direi TZ5 o TZ6.
la sx200 ha una qualità d'immagine pessima per una fotocamera di quella fascia.
Tieni conto che è migliore la sx110is rispetto alla sx200is.
Grazie, ma hai idea del perchè nella tz6 abbiano tolto i filmati in 720?
^TiGeRShArK^
13-05-2009, 19:09
Grazie, ma hai idea del perchè nella tz6 abbiano tolto i filmati in 720?
per differenziarla dalla tz7.
Le feature che gli mancano, riassumendo e sperando di non dimenticare niente sono:
- schermo LCD a risoluzione dimezzata
- mancanza dei video HD
- mancanza del sensore che permette di scattare in maniera nativa a 16:9 e a 3:2
- qualche megapixel in meno
- sensore + piccolo
Satviolence
13-05-2009, 19:57
Passa alla SX200 o alla F200 fuji per belle foto.
Se vuoi un consiglio diffida da chi cerca di farti tenere una fotocamera che secondo te scatta foto di qualità scadente. Ho avuto modo di vedere qualche foto della tz5 che secondo me erano orribili e c'era chi insisteva nel dirmi che non era possibile. E' meglio credere ai proprio occhi, no?
Mah... dubito che le foto della TZ5 siano addirittura orribili. Al massimo potrebbero non piacere.
Ad ogni modo sono convinto che il più delle volte il limite della fotocamera sia rappresentato dal fotografo, che spesso non si legge neppure il manuale e non sa come è possibile intervenire sulle impostazioni della macchina.
Per esempio giocando col bilanciamento del bianco e le impostazioni relative al colore è possibile ottenere immagini che per lo meno si avvicinino ai propri gusti.
Inoltre non si può pretendere di ottenere sempre i migliori risultati in automatico... nelle Panasonic TZ, per le foto di interni, può essere utile impostare il massimo ISO a 400 oppure a 200, ricordandosi del bilanciamento del bianco per non avere foto troppo asettiche.
Altra cosa relativa alla Panasonic: tende costantemente a sovraesporre. Conviene impostare una correzione pari a -1/3. I colori in questo modo migliorano, perché non ci sono zone bruciate senza dettaglio.
Per quello che ho avuto modo di vedere da quando ho deciso di cambiare fotocamera, le panasonic per quanto "osannate" non regalano foto belle.
Mah... secondo me con la Panasonic si possono fare buone foto, basta non lasciarle fare tutto in automatico nelle situazioni difficili! Per esempio guarda che belli che sono Johan e Gustav!
http://lh5.ggpht.com/__4Vf-tc5bxo/SM7WRPMWtDI/AAAAAAAAAU4/uu5d2mqNHKA/s800/Museo%20Vasa%2010850.JPG
Quindi se vuoi un consiglio (nonostante molti come al solito avranno da ridire) vai su canon SX200 per lo zoom o su f200 per foto in ogni condizione ma con meno zoom.
Anche queste fotocamere possono fare senz'altro belle foto... oppure possono farne di orribili perché l'utente non ha idea di come usarle.
Molti guardano gli ISO o meglio il comportamento ad alti Iso delle fotocamere, e la panasonic sembra un buon compromesso (meglio della canon ad alti iso)
Vorrei precisare che dipende da fotocamera a fotocamera, in linea generale trovo un pelino meglio la canon ad alti iso ( tranne nel caso della sx200 )
Inoltre non si può pretendere di ottenere sempre i migliori risultati in automatico... nelle Panasonic TZ, per le foto di interni, può essere utile impostare il massimo ISO a 400 oppure a 200, ricordandosi del bilanciamento del bianco per non avere foto troppo asettiche.
Concordo, ho visto foto della tz5 pessime in automatico diventare accettabili semplicemente bilanciando il bianco.
^TiGeRShArK^
13-05-2009, 23:29
Mah... dubito che le foto della TZ5 siano addirittura orribili. Al massimo potrebbero non piacere.
Ad ogni modo sono convinto che il più delle volte il limite della fotocamera sia rappresentato dal fotografo, che spesso non si legge neppure il manuale e non sa come è possibile intervenire sulle impostazioni della macchina.
Per esempio giocando col bilanciamento del bianco e le impostazioni relative al colore è possibile ottenere immagini che per lo meno si avvicinino ai propri gusti.
Inoltre non si può pretendere di ottenere sempre i migliori risultati in automatico... nelle Panasonic TZ, per le foto di interni, può essere utile impostare il massimo ISO a 400 oppure a 200, ricordandosi del bilanciamento del bianco per non avere foto troppo asettiche.
Altra cosa relativa alla Panasonic: tende costantemente a sovraesporre. Conviene impostare una correzione pari a -1/3. I colori in questo modo migliorano, perché non ci sono zone bruciate senza dettaglio.
Mah... secondo me con la Panasonic si possono fare buone foto, basta non lasciarle fare tutto in automatico nelle situazioni difficili! Per esempio guarda che belli che sono Johan e Gustav!
http://lh5.ggpht.com/__4Vf-tc5bxo/SM7WRPMWtDI/AAAAAAAAAU4/uu5d2mqNHKA/s800/Museo%20Vasa%2010850.JPG
Anche queste fotocamere possono fare senz'altro belle foto... oppure possono farne di orribili perché l'utente non ha idea di come usarle.
concordo in toto (tranne forse la sovraesposizione delle panasonic a meno che non stai parlando di foto col flash o di giorno in controluce, e in quel caso sono d'accordissimo)..
ma dubito che serva a qualcosa dato che come diceva qualcuno "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"... :stordita:
^TiGeRShArK^
13-05-2009, 23:32
Concordo, ho visto foto della tz5 pessime in automatico diventare accettabili semplicemente bilanciando il bianco.
Io ho visto anche foto che ho addirittura cancellato perchè fatte in automatico e uscite uno schifo mentre in manuale ho ottenuto delle foto di tutt'altro livello.
Ma, come ho già detto altre volte, ottenere delle buone foto da una compatta senza comandi manuali, in condizioni critiche, non è da tutti. :cool:
:p
Daniela2009
13-05-2009, 23:36
Mah... dubito che le foto della TZ5 siano addirittura orribili. Al massimo potrebbero non piacere.
Mah... secondo me con la Panasonic si possono fare buone foto, basta non lasciarle fare tutto in automatico nelle situazioni difficili! Per esempio guarda che belli che sono Johan e Gustav!
Anche queste fotocamere possono fare senz'altro belle foto... oppure possono farne di orribili perché l'utente non ha idea di come usarle.
le foto saranno accettabili, ma dubito che i 2 protagonisti della foto abbiano un colore della pelle così "infuocato"
Comunque apprezzo i tuoi commenti, perchè a differenza di quelli di altri sono sempre molto sinceri in quanto ammetti i deficit effettivi delle fotocamere ma tendi ad avidenziarne anche eventuali possibili miglioramenti con i vari settaggi.
Vorrei precisare che dipende da fotocamera a fotocamera, in linea generale trovo un pelino meglio la canon ad alti iso ( tranne nel caso della sx200 )
Concordo, ho visto foto della tz5 pessime in automatico diventare accettabili semplicemente bilanciando il bianco.
In parte sono d'accordo con te, però credo che tu dovresti mettere alla prova dal vivo la Sx200 e non basarti solo sulle recensioni che vedi. Alcune canon di cui NON si parlava benissimo sulle recensioni le ho viste "superare e di molto" le concorrenti + blasonate.
X Dgames ed Angelfire: ma non vedete che chi vi consiglia la panasonic sono sempre le stesse 2/3 persone che oltretutto cercano di "svalutare" le altre fotocamere? (veri altri 3d per credere)
Ormai mi sono stancata pure di rispondergli!
Se accettate i loro consigli dopo aver acquistato la Tz5/6 o 7 per favore fate foto (non all'aperto perchè quello è l'unico campo favorevole alle pana) e poi venite a postarle e commentarle. Sono sicura che non potrai essere così felice dell'acquisto
^TiGeRShArK^
13-05-2009, 23:44
ah beh..
quantomeno qualcuno ha la decenza di non sparare cavolate dicendo che la TZ5 fa foto orribili che sono addirittura peggio di un N96, ma parla con cognizione di causa conoscendo i limiti e le caratteristiche di ogni fotocamera. :)
Invece io non ti ho mai visto evidenziare il PESSIMO stabilizzatore della fuji 200exr che perde addirittura uno stop rispetto alle altre fotocamere tanto per dirne una. :)
ah...
lo stop di cui parlo è questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Exposure_value
;)
Daniela2009
13-05-2009, 23:50
ah beh..
quantomeno qualcuno ha la decenza di non sparare cavolate dicendo che la TZ5 fa foto orribili che sono addirittura peggio di un N96, ma parla con cognizione di causa conoscendo i limiti e le caratteristiche di ogni fotocamera. :)
Invece io non ti ho mai visto evidenziare il PESSIMO stabilizzatore della fuji 200exr che perde addirittura uno stop rispetto alle altre fotocamere tanto per dirne una. :)
ah...
lo stop di cui parlo è questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Exposure_value
;)
Io parlo di ciò che vedo non delle caratteristiche tecniche. Quando avrò fra le mani la f200 parlerò di essa. Per il momento ho avuto fra le mani un paio di foto scattate dalla tz5 e le reputo orribili. Ho avuto fra le mani diverse canon e le foto sono Stupende!
Se sei permaloso cambia fotocamera e prendine una decente. Dire che si fanno belle foto usando determinate impostazioni è un'utopia (certo che se scatti foto ai monumenti hai ragione). Prova a scattare foto alle persone in movimento in una stanza e poi ne riparliamo (ma prima devi postare gli scatti ed i relativi parametri di scatto).
^TiGeRShArK^
13-05-2009, 23:54
Io parlo di ciò che vedo non delle caratteristiche tecniche. Quando avrò fra le mani la f200 parlerò di essa. Per il momento ho avuto fra le mani un paio di foto scattate dalla tz5 e le reputo orribili. Ho avuto fra le mani diverse canon e le foto sono Stupende!
Se sei permaloso cambia fotocamera e prendine una decente. Dire che si fanno belle foto usando determinate impostazioni è un'utopia (certo che se scatti foto ai monumenti hai ragione). Prova a scattare foto alle persone in movimento in una stanza e poi ne riparliamo (ma prima devi postare gli scatti ed i relativi parametri di scatto).
Io permaloso? :)
e che 'mme frega. :)
Io sono felicissimo della mia scelta dato che non avrei potuto fare di meglio per le mie esigenze. :)
Sei tu che ti ostini tanto a voler dimostrare che la fotocamera che vuoi comprare è il meglio del meglio quando non è assolutamente vero. ;)
cmq per me basta cosi' con le polemiche dato che siamo già andati oltremodo OT e chi ha aperto il thread si potrà rendere conto da solo chi è che parla con cognizione di causa e chi invece si diverte solo a gettare fango per partito preso. :)
Gute Nacht. ;)
Daniela2009
13-05-2009, 23:57
Io permaloso? :)
e che 'mme frega. :)
Io sono felicissimo della mia scelta dato che non avrei potuto fare di meglio per le mie esigenze. :)
Sei tu che ti ostini tanto a voler dimostrare che la fotocamera che vuoi comprare è il meglio del meglio quando non è assolutamente vero. ;)
cmq per me basta cosi' con le polemiche dato che siamo già andati oltremodo OT e chi ha aperto il thread si potrà rendere conto da solo chi è che parla con cognizione di causa e chi invece si diverte solo a gettare fango per partito preso. :)
Gute Nacht. ;)
non sono io quella che controbatte a chiunque pone "dubbi" sulla qualità delle foto delle panasonic. Cognizione di causa? E quale? Nessun partito preso! Se la panasonic scattasse foto di ottima qualità sarei la prima a comprarla!
La qualità dei colori panasonic non mi è piaciuta e per questo ho deviato verso canon o fuji (ma ancora nessuna scelta)
Io ancora non ho comprato la nuova fotocamera ma stai pur certo che quella che comprerò sarà migliore della tua Tz5
Satviolence
15-05-2009, 22:37
le foto saranno accettabili, ma dubito che i 2 protagonisti della foto abbiano un colore della pelle così "infuocato"
Non puoi pretendere che il colore della pelle di un mezzo busto finto sia un riferimento valido... il colore però mi sembra che fosse proprio quello, perché quelli della foto sono marinai, che di solito hanno la pelle arrossata e scottata dal sole.
Comunque i colori non sono quasi mai un problema: li puoi regolare sulla macchina fotografica in più modi, oppure li puoi sistemare successivamente al PC in modo semplice e efficace, anche affidandoti agli automatismi dei programmi di fotoritocco.
Invece sono più difficili da sistemare le aberrazioni cromatiche, le distorsioni introdotte dall'ottica, il rumore ad alti ISO.
Infine non puoi sistemare una foto non a fuoco, mossa, sovraesposta o sottoesposta eccessivamente, oppure una gamma dinamica poco estesa.
Quindi, secondo me, non tutti i difetti che una fotocamera può avere vanno messi sullo stesso piano: ad alcuni puoi porre rimedio facilmente, ad altri no.
Se accettate i loro consigli dopo aver acquistato la Tz5/6 o 7 per favore fate foto (non all'aperto perchè quello è l'unico campo favorevole alle pana) e poi venite a postarle e commentarle. Sono sicura che non potrai essere così felice dell'acquisto
Le foto le puoi fare all'aperto o al chiuso. La maggior parte delle foto che si fanno di solito sono all'aperto, quindi avere una macchina che si comporti bene in tale situazione non è cosa da poco...
Per quanto riguarda le foto al chiuso secondo me le TZ lavorano male in automatico quando c'è da usare il flash. Senza flash o settando due impostazioni a mano le foto vengono bene.
La qualità dei colori panasonic non mi è piaciuta e per questo ho deviato verso canon o fuji (ma ancora nessuna scelta)
Io ancora non ho comprato la nuova fotocamera ma stai pur certo che quella che comprerò sarà migliore della tua Tz5
Guarda... ogni fotocamera ha i suoi pregi e i suoi difetti, e tra tutte le compatte di cui si parla più spesso sono molto poche quelle che hanno veramente una marcia in più rispetto a tutte le altre (direi solo Canon G10, Panasonic LX3).
Escluse queste ultime, per un uso a 360° direi che nessuna ha un netto vantaggio.
Anche le migliori (a parte il prezzo a livello di reflex) comunque hanno difetti che possono far desistere dall'acquisto: per esempio la G10 è troppo ingombrante, la LX3 ha una escursione focale troppo limitata.
Quindi... non essere troppo categorica dei tuoi giudizi. La gente qui sul forum probabilmente non è meno intelligente di te e se in tanti scelgono un modello, probabilmente lo fanno a ragion veduta. Le Panasonic hanno difetti, ma non preoccuparti che li troverai in qualsiasi macchina di altre marche tu prenda.
Daniela2009
25-05-2009, 23:58
Le foto le puoi fare all'aperto o al chiuso. La maggior parte delle foto che si fanno di solito sono all'aperto, quindi avere una macchina che si comporti bene in tale situazione non è cosa da poco....
Consentimi di dissentire solo per un paio di cose: io faccio foto quasi sempre di sera o dentro casa!
Inoltre direi che è MOLTO più facile trovare una fotocamera che fa belle foto all'aperto (per le migliori condizioni di luce) che non al chiuso!
Satviolence
26-05-2009, 21:49
Consentimi di dissentire solo per un paio di cose: io faccio foto quasi sempre di sera o dentro casa!
Se fai le foto sopratutto di sera o a casa, perché consideri delle macchine fotografiche con zoom 10 o 12x che in queste condizioni è praticamente inutilizzabile?
Inoltre le macchine oggetto di questo topic, a causa dell'elevata estensione focale, hanno ottiche poco luminose.
Perché mai le consideri se ti interessa solo fare foto di sera?
E' come prendere per fare panorami una macchina fotografica che ha per grandangolo un 36 mm. E' chiaro che se prendi una macchina fotografica per usarla nelle condizioni in cui funziona peggio ne rimarrai scontenta.
Inoltre direi che è MOLTO più facile trovare una fotocamera che fa belle foto all'aperto (per le migliori condizioni di luce) che non al chiuso!
Tu cosa intendi con fare "belle foto"? A che dettagli presti attenzione?
Ti assicuro che non ci sono molte macchine fotografiche con zoom 10-12x che parte dal grandangolo, stabilizzatore ottico efficace, scarse aberrazioni e distorsioni, gamma dinamica decente (in relazione a quello che può dare una compatta), bilanciamento del bianco ed esposimetro affidabile.
Daniela2009
26-05-2009, 23:01
Se fai le foto sopratutto di sera o a casa, perché consideri delle macchine fotografiche con zoom 10 o 12x che in queste condizioni è praticamente inutilizzabile?
Tu cosa intendi con fare "belle foto"? A che dettagli presti attenzione?
Ti assicuro che non ci sono molte macchine fotografiche con zoom 10-12x che parte dal grandangolo, stabilizzatore ottico efficace, scarse aberrazioni e distorsioni, gamma dinamica decente (in relazione a quello che può dare una compatta), bilanciamento del bianco ed esposimetro affidabile.
Veramente allo zoom non presto molta attenzione. Mi ero avvicinata alla serie tz della panasonic soprattutto per i tempi di esposizione impostabili. Comunque è ovvio che più cose si hanno meglio è (anche avere uno zoom da 10x invece di un 3x sarebbe bello, ma a me basta un 5x)
Per belle foto intendo foto "guardabili" con il minor rumore possibile e con bei colori. Certo che il grandangolo è utile ma un 28 va + che bene. La gamma dinamica invece la reputo essenziale per la miglior resa della foto!
Tom80Novara
27-06-2009, 16:02
per differenziarla dalla tz7.
Le feature che gli mancano, riassumendo e sperando di non dimenticare niente sono:
- schermo LCD a risoluzione dimezzata
- mancanza dei video HD
- mancanza del sensore che permette di scattare in maniera nativa a 16:9 e a 3:2
- qualche megapixel in meno
- sensore + piccolo
Scusate se mi intrometto...
Cosa intendi per "sensore che permette di scattare in maniera nativa a 16:9 e a 3:2"? Come si manifesta questa differenza???
Lo domando perchè sto per acquistare una tz5 o tz7 (sto ancora decidendo quale delle 2) e vorrei fare quasi esclusivamente foto in 16:9 : sai se questa differenza c'è anche tra tz5 e tz7?
Grazie
Salve a tutti,
dopo anni con la mia mitica Canon A80 che mi ha regalato foto bellissime, lo scorso Natale sono passato alla Panasonic TZ5. Bella macchina soprattutto perchè fa tutto in automatico, scegliendo lei le opzioni migliori, per me che sono pigro......
.....beh sta di fatto che la TZ5 non mi ha del tutto soddisfatto, soprattutto nella resa dei colori, che trovo molto meno vividi della mia vecchia Canon A80.
Ora ho visto che sono uscite la Pana TZ7 e la Canon SX 200 IS.....
.....mi consigliate di fare questo passaggio e rivendere la mia TZ5?
Io non cambierei la TZ5 per una TZ7 sono pressapoco concordi tutti che le due macchine fanno foto molto simili come qualità.
La Canon citata non la conosco, ma so anche io che le canon sparamo molto sulla saturazione perche ne ho viste di foto fatte con canon degli amici.
Personalmente non mi è mai piaciuta un immagine troppo satura, ma questo non significa nulla perche sarà la tua macchina non la mia.
Io ti consiglio quello che ti ha consigliato Daniela2009, cioè fidarti dei tuoi occhi e non degli occhi degli altri che continuano a consigliarti macchine che fanno foto che a te non piacciono.
Stà succedendo anche a me, mi mostrano foto così così e mi dicono che sono splendide, ma più le guardo e più mi chiedo dove vedano la qualità, forse semplicemente vedono il meno peggio , ma dovrebbero essere onesti con loro stessi prima di cercare di esserlo con me.
L' unica che aveva una visione concreta e vedeva normalità dove altri vedono falsa eccellenza risulta bannata (per sua richiesta mi par di capire), forse non nei modi di esposizione ma sicuramente aveva qualche ragione.
^TiGeRShArK^
05-07-2009, 21:51
Scusate se mi intrometto...
Cosa intendi per "sensore che permette di scattare in maniera nativa a 16:9 e a 3:2"? Come si manifesta questa differenza???
Lo domando perchè sto per acquistare una tz5 o tz7 (sto ancora decidendo quale delle 2) e vorrei fare quasi esclusivamente foto in 16:9 : sai se questa differenza c'è anche tra tz5 e tz7?
Grazie
Sia la TZ5 che la TZ7 permettono di scattare nativamente in 16:9.
In pratica quado selezioni i 3:2 e i 16:9 utilizzi parti orizzontali del sensore che con i 4:3 non utilizzeresti, riuscendo a riprendere una scena + ampia in orizzontale, molto utile soprattutto in caso di panorami.
Le altre compatte invece quando utilizzano la modalità 3:2 e 16:9 non fanno altro che ritagliare la foto senza utilizzare porzioni + estese del sensore.
Ciao!
Entro domani la devo comprare!
Premetto che faccio foto soprattutto all'aperto, panorami ma anche monumenti, che mi capita di fare video, vorrei sapere tra la tz5 e la tz7 quale scegliereste tenendo conto che sul sito pix*** ho trovato la tz5 a €269 e la tz7 a €321.
Vi sembrano prezzi buoni? e la tz7 vale i 50 euro in più rispetto alla tz5?
GRAZIE!!!
Ciao!
Entro domani la devo comprare!
Premetto che faccio foto soprattutto all'aperto, panorami ma anche monumenti, che mi capita di fare video, vorrei sapere tra la tz5 e la tz7 quale scegliereste tenendo conto che sul sito pix*** ho trovato la tz5 a €269 e la tz7 a €321.
Vi sembrano prezzi buoni? e la tz7 vale i 50 euro in più rispetto alla tz5?
GRAZIE!!!
CIAO!
Crepi l'avarizia... presa oggi una TZ7 rossa... :)))
Appena mi arriva posto i miei personali commenti...
A presto!
:D
ciao, ho letto con interesse il post e le vostre opinioni.
ho preso una Panasonic TZ7 che mi dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
ho un dubbio, non di natura fotografica, ma pratica.
la posso ricaricare con la presa USB dall'accendisigari della macchina??
io ho un adattatore da macchina a presa USB e secondo me sarebbe comodo nei viaggi in auto.
forse sono troppo apprensivo, ma l'unico mio dubbio riguarda le varie tensioni e correnti di caricamento che non siano non corrette.
grazie per l'aiuto
ciao
Domenico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.