View Full Version : INFLUENZA DA SUINI. 70 MORTI IN MESSICO, CONTAGIO IN USA
ConteZero
27-04-2009, 23:48
importante, ma sara' somministrato solamente al personale sensibile.. non ne faranno 500.000.000 di dosi...
No, se è così "importante" per creare una difesa nel caso di secondo contagio potrebbe essere somministrato (ovviamente non subito) a tutti, e probabilmente incorporato di default.
stringi quanto vuoi in america del nord un solo ricoverato...
http://en.wikipedia.org/wiki/2009_swine_flu_outbreak
Qua dice 42 :mbe:
E qui la google map con i casi: http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=en&t=p&msa=0&msid=106484775090296685271.0004681a37b713f6b5950&ll=32.639375,-110.390625&spn=15.738151,25.488281&z=5
dantes76
27-04-2009, 23:50
No, se è così "importante" per creare una difesa nel caso di secondo contagio potrebbe essere somministrato (ovviamente non subito) a tutti, e probabilmente incorporato di default.
http://en.wikipedia.org/wiki/2009_swine_flu_outbreak
Qua dice 42 :mbe:
E qui la google map con i casi: http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=en&t=p&msa=0&msid=106484775090296685271.0004681a37b713f6b5950&ll=32.639375,-110.390625&spn=15.738151,25.488281&z=5
con trattamento ospedaliero uno solo, ti prego non darmi mappine, che io ho postato verso l'inizio del 3d....
dantes76
27-04-2009, 23:53
http://www.healthmap.org/swineflu
ConteZero
27-04-2009, 23:59
Si, parrebbe che in generale i morti ed i malati gravi siano tutti in messico.
dantes76
28-04-2009, 00:05
U.S. swine flu cases rise, more expected
Mon Apr 27, 2009 4:54pm EDT
Email | Print |
Share
| Reprints | Single Page
[-] Text [+]
(For full coverage of flu outbreak, click [nFLU])
*Officials warn more cases likely
*Stocks tumble on fears outbreak will hit economy
*Obama says "no cause for alarm" but gov't monitoring
By Andrew Quinn
WASHINGTON, April 27 (Reuters) - Up to 41 people in five states have been sickened by new strain of swine flu that doctors fear may cause a pandemic, U.S. officials said on Monday, promising more cases to come.
Nervous investors sent U.S. stock prices tumbling on expectations that the flu outbreak could further undermine the economy, which is struggling in recession. [nN2754298]
President Barack Obama told Americans he was monitoring the situation amid more bad news from southern neighbor Mexico, where up to 149 people have died and more than 1,600 have been infected by the never-before-seen virus. [nN27523217]
The U.S. government declared the flu strain a public health emergency on Sunday.
No American deaths have been reported and most of those affected by the virus had light symptoms, recovering fast. But it has popped up in New York, Ohio, Kansas, Texas and California as well as Canada and Europe, raising fears of a pandemic.
"This is obviously a cause for concern and requires a heightened state of alert. But it is not a cause for alarm," Obama told a meeting of the National Academy of Sciences.
In New York City, Mayor Michael Bloomberg said more than 100 sick students at a high school in Queens were being tested and that 45 were confirmed or likely cases of swine flu.
"We believe that there are probably more than 100 cases of swine flu at the school and lab tests are confirming what we have suspected," he told a news conference. [nN27325794]
"This is in no way an indication of a change in the size of the population that is affected," Bloomberg said.
A first case was confirmed in northern California, where a student was found with the virus at a Catholic school in a Sacramento suburb. The school was closed. Seven other cases confirmed in the state earlier were in the south close to the Mexican border.
Department of Homeland Security chief Janet Napolitano said inspections were being boosted at U.S. borders and airports, while the national stockpile of antiviral drugs was being activated and should be fully deployed by May 3.
SURVEILLANCE INCREASING
Centers for Disease Control and Prevention acting director Dr. Richard Besser said the rising New York total represented additional testing of the affected students, not ongoing transmission.
But he said officials expect to see more cases and possibly more severe infections as surveillance intensifies.
"I wouldn't rest on the fact that we have only seen cases in this country that are less severe. I would expect that the spectrum of disease would expand," Besser told a news briefing.
"This virus is acting like a flu virus and flu viruses spread from person to person," he said.
Besser said officials did not believe that any of the existing flu vaccines would be effective against the new strain. The CDC has been starting the groundwork to make a new vaccine.
The virus is widely being called swine flu although it has components of classic avian, human and swine flu viruses and has not actually been seen in pigs.
Despite that, six countries banned the import of meat and pork products from some parts of the United States, the U.S. Trade Representative's office said, saying the bans "do not appear to be based on scientific evidence." [nWAT011359].
The meat bans -- which followed a warning by the European Union health chief against travelers visiting areas hit by swine flu -- looked likely to fuel concern of wider U.S. economic impact from the flu outbreak
White House spokesman Robert Gibbs said the U.S. Treasury was looking at potential fallout, although it was too early to put any numbers on it.
U.S. Secretary of State Hillary Clinton urged caution over travel to Mexico, a possible blow for Mexico's tourist industry. [nWAT011356]
Across much of the United States, the fears were local. In Texas, officials confirmed a third case of swine flu at a school in Guadalupe County near San Antonio and closed all 14 schools and two district facilities in the region until further notice. [nN27547813] (Reporting by Sue Pleming, Robert Rampton, Dan Whitcomb, Chris Baltimore, Michelle Nichols, Julie Steenhuysen, Maggie Fox; editing by David Storey)
© Thomson Reuters 2009 All rights reserved
.
MesserWolf
28-04-2009, 00:28
cmq più andremo avanti più il rischio pandemie diverrà sempre più serio per:
1- densità di popolazione in aumento
2- allevamenti intensivi sempre più diffusi e con un uso abbondante di antibiotici e medicinali
3- abuso di antibiotici e vaccini da parte delle persone ... piano piano li stiamo selezionando per bene ste virus/ batteri.
4- naturale evoluzione e mutazione dei virus.
*sasha ITALIA*
28-04-2009, 06:12
Si ma lì sono private, e chi è senza copertura che fa?
dite che ha fatto dietro-front il governo italico sulla legge che costringeva a denunciare gli immigrati irregolari che andavano al pronto soccorso:asd: :asd:
A Maggio dovrei partire nel nord europa, mi sa che sto a casa:fagiano:
l'assistenza sanitaria d'urgenza è gratuita per legge: in questi casi sicuramente i trattamenti saranno pagati dall'assistenza sanitaria americana data la gravità.
Comunque io per sicurezza mi son fatto assicurazione a parte con massimale di cura senza limiti e interprete :O
uh, dopodomani parto per tre settimane negli stati uniti con tappe in california e new york :tie: :sperem:
non mi è chiara una cosa
http://www.who.int/csr/don/2009_04_27/en/index.html
se qui dicono che i decessi in messico a causa del virus sono 7, perchè i giornali riportano che sono 152?
onestamente credo che 7 siano un pò pochi...però vorrei capire dove i giornalisti hanno visto che i morti hanno superato i 150
o i dati riportati in quella pagina sono solo quelli che si sono aggiunti ieri?
credo sia il totale accertato...
SuperTux
28-04-2009, 09:03
non mi è chiara una cosa
http://www.who.int/csr/don/2009_04_27/en/index.html
se qui dicono che i decessi in messico a causa del virus sono 7, perchè i giornali riportano che sono 152?
onestamente credo che 7 siano un pò pochi...però vorrei capire dove i giornalisti hanno visto che i morti hanno superato i 150
o i dati riportati in quella pagina sono solo quelli che si sono aggiunti ieri?
credo sia il totale accertato...
7 per il virus, il resto per questo
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2009-04-27_127361213.html
(ANSA) - CITTA' DEL MESSICO, 27 APR - Una violenta scossa di terremoto, di magnitudo 5.8 sulla scala Richter, ha colpito il Messico. E' stata sentita con forza anche a Citta' del Messico dove ha creato panico e fuga dagli uffici. Il terremoto, informa l'Istituto Nazionale di Vulcanologia, e' avvenuto alle 11,50 (le 18,46 in Italia) alla profondita' di 81 km. L'epicentro e' stato localizzato nello Stato di Guerrero, nella zona di Acapulco. Non sono segnalate vittime.
ma già nei giorni scorsi, prima che ci fosse il terremoto, riportavano cifre superiori di morti
o ricordo male? può essere :p
;)
http://www.guadagnorisparmiando.com/salute/laviaria-una-truffa-da-18-miliardi-di-euro/
L’aviaria? Una truffa da 18 miliardi di euro
trallallero
28-04-2009, 09:14
;)
http://www.guadagnorisparmiando.com/salute/laviaria-una-truffa-da-18-miliardi-di-euro/
Bene, il settore auto è stato salvato, le farmacie sono salve, chi ci manca da aiutare per la crisi ? :D
ConteZero
28-04-2009, 09:17
Bene, il settore auto è stato salvato, le farmacie sono salve, chi ci manca da aiutare per la crisi ? :D
La Monsanto probabilmente.
Aspettiamoci un invasione di cavallette che distruggeranno i raccolti da qualche parte del globo.
solo coincidezna.. :read:
http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.com/2009/04/lorganizzazione-mondiale-della-sanita.html
L'esercitazione annunciata - Seguin è una insignificante cittadina del Texas, nella provincia (county) di Guadalupe, quasi un sobborgo di San Antonio. Il suo giornale, la Seguin Gazette-Enterprise, il 19 aprile scorso – attenti alla data – dava notizia di un'esercitazione che simulava una vaccinazione di massa, che dovrà avvenire il 2 maggio (1).
Lo scenario era esplicitamente denominato come «risposta ad un disastro pandemico».
trallallero
28-04-2009, 09:21
La Monsanto probabilmente.
Aspettiamoci un invasione di cavallette che distruggeranno i raccolti da qualche parte del globo.
E poi una bella grasshopper-flu :asd:
solo coincidezna.. :read:
http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.com/2009/04/lorganizzazione-mondiale-della-sanita.html
L'esercitazione annunciata - Seguin è una insignificante cittadina del Texas, nella provincia (county) di Guadalupe, quasi un sobborgo di San Antonio. Il suo giornale, la Seguin Gazette-Enterprise, il 19 aprile scorso – attenti alla data – dava notizia di un'esercitazione che simulava una vaccinazione di massa, che dovrà avvenire il 2 maggio (1).
Lo scenario era esplicitamente denominato come «risposta ad un disastro pandemico».
Io ci scherzo sopra perchè mi rifiuto di crederci, mi sembra veramente troppo questo.
DEVE essere una (s)fortuita coincidenza.
l'assistenza sanitaria d'urgenza è gratuita per legge: in questi casi sicuramente i trattamenti saranno pagati dall'assistenza sanitaria americana data la gravità.
Comunque io per sicurezza mi son fatto assicurazione a parte con massimale di cura senza limiti e interprete :O
Hai fatto bene, a me 3 anni fa un'otite (visita in albergo e 8 pasticche di antibiotico(sfuse)) mi costò poco meno di 600 neuri. :D
ma questo è solo inutile allarmismo. 1000 e passa casi tra quei disastrati dei messicani e 40 persone ricoverate senza alcun decesso negli States... è semplicemente un nuovo ceppo influenzale che va degnamente curato dato che non abbiamo protezioni; un paese del terzo mondo come il Messico certamente non ha le stesse strutture sanitarie e condizione sociale media come quella statunitense.
Straquoto. Negli USA finora c'è stata una sola ospedalizzazione, 0 morti, una metà dei malati è già guarita, gli altri appena scoperti stanno reagendo bene alle cure stando a quello che si legge.
E soprattutto la maggioranza sono ragazzi del liceo di 16 anni, che non mi sembrano proprio dei "giovani adulti" (quelli che vengono colpiti solo dalle epidemie più potenti).
ma guarda che si stà parlando di CITTA del messico,la seconda più grande al mondo dopo tokyo e l'ottava più ricca,non è mica un buco in africa
L'ottava più ricca grazie al fatto che la zona metropolitana ha circa 19 milioni di abitanti... ;)
Quelle statistiche dicono molto ma molto poco sulle condizioni di vita della maggior parte di quei 19 milioni di abitanti.
Città del Messico è infatti la città più ricca in assoluto del Messico, ma anche quella con meno quantità di acqua potabile pro capite all'anno (84 litri, un ventiquattresimo della media nazionale). Considerando che c'è anche tanta gente che lì vive secondo standard di vita occidentali, ti lascio immaginare quanta acqua abbia a disposizione la gran parte della popolazione. ;)
Di solito le "normali influenze" danno EPIDEMIE, sono quelle 'starde a dare PANDEMIE.
Una pandemia è solo un'epidemia su larga scala. Considerata la velocità e la quantità degli spostamenti che la popolazione mondiale compie, ogni epidemia è almeno potenzialmente una pandemia...
Sarei curioso di capire qual è la mortalità per polmoniti nelle bidonville di Città del Messico con le altre epidemie influenzali.
Cos'è l'influenza suina? L'influenza suina è una malattia respiratoria acuta dei maiali causata da virus influenzali del tipo A, che causano abitualmente epidemie di influenza tra questi animali, tra i quali si riscontrano alti livelli di malattia ma bassi livelli di mortalità. Il virus dell'influenza suina classica (virus influenzale A/H1N1) è stato isolato per la prima volta negli anni '30 del secolo scorso. Come tutti i virus influenzali anche quelli dell'influenza suina mutano continuamente: i maiali possono essere infettati anche dai virus dell'influenza aviaria, per dirne una. Quando virus di differenti specie animali infettano i suini, si può andare incontro a fenomeni di "riassortimento" ed emergono talvolta nuovi ceppi misti di virus umani/aviari/suini. Negli anni si sono manifestate diverse varianti di virus influenzali suini ; al momento, nei maiali sono stati identificati 4 sottotipi principali di virus influenzali di tipo A : H1N1, H1N2, H3N2 e H3N1. La maggior parte dei virus isolati recentemente nei maiali sono stati H1N1.
L'influenza suina può infettare l'uomo? I virus dell'influenza suina non infettano normalmente l'uomo. Comunque, possono verificarsi infezioni umane sporadiche con virus influenzali suini. Comunemente questi casi di infezione umana da virus influenzali suini si manifestano in persone con esposizione diretta ai maiali (per esempio lavoratori addetti ad allevamenti e industrie suinicole, frequentatori di fiere zootecniche) .
Quali sono i sintomi dell'influenza suina nell'uomo? I sintomi dell'influenza suina sono simili a quelli della "classica" influenza stagionale e comprendono: febbre, sonnolenza, perdita d'appetito, tosse. Alcune persone hanno manifestato anche raffreddore, mal di gola, nausea, vomito e diarrea. Come l'influenza stagionale, anche quella suina può causare un peggioramento di patologie croniche pre-esistenti e nel recente passato sono stati segnalati casi di complicazioni gravi (polmonite e insufficienza respiratoria) e decessi associati ad infezione da virus dell'influenza suina. Come l'influenza stagionale, l'infezione da virus influenzale suino nell'uomo può presentarsi in forma lieve o grave.
Le persone possono prendere l'influenza suina mangiando carne di maiale? No, i virus dell'influenza suina non sono trasmessi dal cibo; non si può contrarre l'influenza suina mangiando maiali o prodotti a base di carne di maiale. In ogni caso è bene, a titolo precauzionale, cuocere la carne a temperatura interna di 70-80 °gradi. In tal modo si uccide il virus dell'influenza suina, così come gli altri batteri e virus.
Come si trasmette l'influenza suina? I virus influenzali possono essere trasmessi direttamente dai maiali all'uomo e dall'uomo ai maiali. Le infezioni umane con virus influenzali di origine suina si manifestano con maggiori probabilità in persone che hanno contatti ravvicinati con i suini, come negli allevamenti o nelle fiere zootecniche. E' possibile anche la trasmissione da persona a persona. Si ritiene che ciò accada con le stesse modalità di trasmissione dell'influenza stagionale, cioè attraverso la diffusione di goccioline di secrezioni naso-faringee con la tosse e lo starnuto. Le persone possono anche infettarsi toccando superfici contaminate con secrezioni infette e poi portando alla bocca e al naso le mani. Per questo il lavaggio delle mani è una misura molto importante per ridurre il rischio di infezione.
Il virus di quest'epidemia in Messico e USA è contagioso? Ci sono evidenze, stabilite dai CDC (Centers for Disease Control and Prevention, Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie) degli Stati Uniti d'America, che il virus responsabile dei casi negli Stati Uniti si sta diffondendo da persona a persona: in questo momento non è possibile sapere quanto facile sia questa trasmissione.
Come si può diagnosticare l'infezione da virus influenzali suini nell'uomo? Per la diagnosi di influenza suina A è necessario raccogliere un campione di secrezioni respiratorie (tampone nasale o faringeo) entro i primi 4 – 5 giorni dall'inizio dei sintomi (quando è maggiormente probabile che la persona elimini i virus). Comunque, alcune persone e in particolar modo i bambini possono eliminare il virus influenzale per 10 giorni e più. L'identificazione del virus dell'influnza suina richiede l'invio del campione ad un laboratorio di riferimento della rete Influnet, con il coordinamento dell'Istituto superiore di sanità.
Quali farmaci possono essere usati per trattare le infezioni da virus influenzali suini nell'uomo? Sono disponibili diversi tipi di farmaci antivirali per il trattamento dell'influenza: amantadina, rimantadina, oseltamivir e zanamivir. Mentre la maggior parte dei virus dell'influenza suina si sono rivelati suscettibili a tutti e quattro i farmaci, i virus influenzali suini isolati recentemente dagli uomini sono resistenti alla amantadina e alla rimantadina; pertanto solo oseltamivir e zanamivir sono raccomandati per il trattamento / prevenzione dell'influenza umana da virus influenzale suino.
Esiste già un vaccino efficace contro l'influenza suina? Gli esperti sono al lavoro. Il primo passo è conoscere tutte le caratteristiche del virus. Le sta analizzando il Centro Novartis Vaccines and Diagnostics di Siena diretto da Rino Rappuoli. Dal 1997 lo stesso gruppo di esperti sta lavorando a un vaccino pre-pandemia, basato sul virus H5N1 diffuso nel 1997 a Hong Kong e, grazie all'esperienza accumulata in questi anni, secondo Rappuoli sarà possibile produrre i primi milioni di dosi in meno di sei mesi.
Quante epidemie di influenza suina si conoscono? Probabilmente l'epidemia più conosciuta è quella che ha colpito i soldati di Fort Dix , New Jersey (USA), nel 1976, con circa 200 casi tra i soldati presenti nel campo. Il virus causò malattie con segni radiologicamente evidenti di polmonite in almeno 4 soldati e 1 decesso: tutti i colpiti erano precedentemente in buona salute . Il virus si era trasmesso attraverso contatti stretti nel corso di sedute di addestramento, con trasmissione limitata al di fuori di questo contesto. Si ritiene che il virus abbia circolato per un mese, per scomparire spontaneamente. La fonte del virus, il momento esatto della sua introduzione a Fort Dix e i fattori che possono avere influenzato la sua diffusione e durata sono sconosciuti.
Fonte: CDC (Centro controllo prevenzione malattie) e Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali - Direzione generale Prevenzione sanitaria
Degli ascoltatori hanno telefonato ieri ad una trasmissione radiofonica di Radio1, han detto di esser appena tornati da città del messico e di non essersi accorti di nulla, se non li avessero "avvisati" i parenti dall'Italia non avrebbero saputo nulla di quanto stava "accadendo"...
E poi una bella grasshopper-flu :asd:
Io ci scherzo sopra perchè mi rifiuto di crederci, mi sembra veramente troppo questo.
DEVE essere una (s)fortuita coincidenza.
Sare pure (s)fortuita, ma mi sa di deja vu. :D
non mi è chiara una cosa
http://www.who.int/csr/don/2009_04_27/en/index.html
se qui dicono che i decessi in messico a causa del virus sono 7, perchè i giornali riportano che sono 152?
onestamente credo che 7 siano un pò pochi...però vorrei capire dove i giornalisti hanno visto che i morti hanno superato i 150
o i dati riportati in quella pagina sono solo quelli che si sono aggiunti ieri?
credo sia il totale accertato...
Gli oltre 150 sembra siano le morti possibili annunciate dal ministero della Sanità messicano, su oltre 1600 casi. Le 7 morti sono i dati accertati dall'WHO (o OMS, che dirsi voglia :D ).
La cosa che mi fa più ridere è che c'è una paura assurda, ma gli esperti, tipo Veronesi, un altro luminare della virologia italiana di cui non ricordo il nome, hanno affermato che non si sa ancora nulla sulla reale differenza di questa influenza dalla normale influenza.
Non si sa se è più infettiva, probabilmente non ha nemmeno un tasso di mortalità sensibilmente superiore rispetto alla normale influenza, che ricordo è comunque tra i primi 10 posti tra le cause di morte in USA (ogni anno muoiono oltre 20,000 persone solo negli USA di influenza e complicazioni varie, tipo la polmonite).
http://www.wrongdiagnosis.com/f/flu/deaths.htm
int main ()
28-04-2009, 12:24
io lavoro quindi non posso guardare il tg... perciò mi dite se c'è in italia? che causa alle persone? i sintomi?
devo iniziare a preoccuparmi?
mariorossi36
28-04-2009, 13:16
devo iniziare a preoccuparmi?
SI!!!!
Perchè adesso l'Italia spenderà (o ha già speso) milioni di euro per acquistare "vaccini" o "pseudo-vaccini" contro la febbre suina....... questi soldi andranno in tasca alle case farmaceutiche...
Non appena le case farmaceutiche avranno vuotato i magazzini e recuperato un po' di soldi per far fronte alla crisi....... come d'incanto della "febbre suina" nessuno ne parlerà più, sparirà così come è arrivata..... puff.....
int main ()
28-04-2009, 13:19
SI!!!!
Perchè adesso l'Italia spenderà (o ha già speso) milioni di euro per acquistare "vaccini" o "pseudo-vaccini" contro la febbre suina....... questi soldi andranno in tasca alle case farmaceutiche...
Non appena le case farmaceutiche avranno vuotato i magazzini e recuperato un po' di soldi per far fronte alla crisi....... come d'incanto della "febbre suina" nessuno ne parlerà più, sparirà così come è arrivata..... puff.....
-.- qualcuno può rispondere seriamente senza sparare cazzate di cui non me ne frega niente? grazie
SI!!!!
Perchè adesso l'Italia spenderà (o ha già speso) milioni di euro per acquistare "vaccini" o "pseudo-vaccini" contro la febbre suina....... questi soldi andranno in tasca alle case farmaceutiche...
Non appena le case farmaceutiche avranno vuotato i magazzini e recuperato un po' di soldi per far fronte alla crisi....... come d'incanto della "febbre suina" nessuno ne parlerà più, sparirà così come è arrivata..... puff.....
-.- qualcuno può rispondere seriamente senza sparare cazzate di cui non me ne frega niente? grazie
memoria corta ?? :stordita:
aviaria ??
sars.. ??
dovevano far fuori mezzo mondo .. :cool:
SI!!!!
Perchè adesso l'Italia spenderà (o ha già speso) milioni di euro per acquistare "vaccini" o "pseudo-vaccini" contro la febbre suina....... questi soldi andranno in tasca alle case farmaceutiche...
Non appena le case farmaceutiche avranno vuotato i magazzini e recuperato un po' di soldi per far fronte alla crisi....... come d'incanto della "febbre suina" nessuno ne parlerà più, sparirà così come è arrivata..... puff.....
Svuotato i magazzini di che? Di vaccini che non esistono? L'ultima volta (aviaria) sono stati "donati" alle case farmaceutiche milioni di Euro per prenotare un vaccino mai prodotto e usato. Poi magari le ditte li hanno restituiti e non lo so quei soldi...
mariorossi36
28-04-2009, 13:26
-.- qualcuno può rispondere seriamente senza sparare cazzate di cui non me ne frega niente? grazie
Se pensi che ho scritto una cavolata vai con la memoria all'AVIARIA, la peste del secolo...........
_Magellano_
28-04-2009, 13:40
Non darti troppa pena, quando si avrà a che fare con un virus veramente pericoloso non verrà comunicato con tanta enfasi, quando il pericolo diverra reale e pesante si daranno da fare per evitare il panico evitando di diffondere notizie allarmanti.
Fino a quando la cosa è di pubblico e libero dominio non vedo ragioni di eccessiva preoccupazione.Cossiga mode on? :asd:
io lavoro quindi non posso guardare il tg...
1) perciò mi dite se c'è in italia?
2) che causa alle persone?
3) i sintomi?
4) devo iniziare a preoccuparmi?
1) No.
2) Per il momento le stesse cose che provoca l'influenza, almeno al di fuori del Messico, in quanto non si hanno notizie di morti all'infuori del Messico.
3) Gli stessi di una forte influenza, a quanto pare. Forse la febbre un po' più alta del normale.
4) Direi di no, stando così le cose. Eviterei solo il Messico per il momento per via della psicosi in atto e per via di situazioni igieniche non ottimali.
Il tutto ovviamente IMHO.
P.S.: un'altra cosa che non mi torna...
Diverse delle persone ammalate negli altri stati all'infuori del Messico sono state in Messico.
Questo vuol dire che hanno preso l'influenza suina lì. Ma come è possibile che i sintomi di queste persone siano molto più tenui di quelli che sono rimasti in Messico? :stordita:
Non darti troppa pena, quando si avrà a che fare con un virus veramente pericoloso non verrà comunicato con tanta enfasi, quando il pericolo diverra reale e pesante si daranno da fare per evitare il panico evitando di diffondere notizie allarmanti.
Fino a quando la cosa è di pubblico e libero dominio non vedo ragioni di eccessiva preoccupazione.
Ti quoto. Le cose veramente pericolose non le sapremo mai, se non quando sarà troppo tardi.
gabi.2437
28-04-2009, 14:41
Ti quoto. Le cose veramente pericolose non le sapremo mai, se non quando sarà troppo tardi.
Non che sia in effetti un problema, cioè, se non sono riusciti a fa nulla...non è che dicendolo cambiava qualcosa :fagiano: Anzi, mantenendo la popolazione tranquilla si può agire con maggiore efficienza
Non che sia in effetti un problema, cioè, se non sono riusciti a fa nulla...non è che dicendolo cambiava qualcosa :fagiano: Anzi, mantenendo la popolazione tranquilla si può agire con maggiore efficienza
Sono d'accordo anche su questo. La famosa beata ignoranza delle volte non va poi male..
http://www.ministerosalute.it/imgs/C_17_comunicati_2194_testo.rtf
INFLUENZA SUINA: OMS, PER ORA NESSUNA RESISTENZA AI FARMACI
(AGI) Ginevra, 28 apr. - L'Organizzazione Mondiale della Sanita' (Oms) ha reso noto che il virus della febbre suina individuato negli essere umani "non ha mostrato per ora alcuna resistenza ai due farmaci utilizzati per trattarlo", cioe' l'oseltamivir e zanamivir.
Il livello di allerta sanitario mondiale e' stato elevato nelle ultime ore da 3 a 4 (in una scala di 6), il che significa che c'e' stata una trasmissione di virus da persona a persona e che si possono ipotizzare focolai nelle piccole comunitario. Il portavoce dell'Oms, Gregory Hartl, ha chiesto pero' di "non cadere nei rumour che possono distorcere i fatti"; e a proposito di un presunto caso individuato in Cina, ha confermato che "per il momento si tratta solo di un rumour".
Conferenza stampa per fare il punto sull'emergenza creata dalla febbre suina, a Ginevra, nella sede dell'organizzazione Mondiale della sanita'. Il portavoce ha confermato che l'Oms non consiglia le restrizioni di viaggio o la chiusura delle frontiere, perche' e' impossibile frenare in tal modo la malattia. "Se qualcuno ha febbre o tosse, puo' essere per molte altre ragioni. Ma d'altra parte, se una persona e' contagiata da questo nuovo virus, puo' essere che non abbia sintomi". "Per questa ragione, ha sottolineato il portavoce, "le restrizioni di viaggio non funzionano". Del resto, il virus viene incubato per due o tre giorni e i sintomi gravi appaiono non prima di cinque, ed e' in questa fase che si entra "in un periodo pericoloso".
Nonostante questo, Hartl ha sottolineato comunque che "e' prudente che i governi dicano ai cittadini di pensare due volte prima di recarsi in zone colpite".
Equipe di scienziati dell'Organizzazione lavorano in questi giorni con le autorita' in messico, dove "e' evidente" che l'infezione si trasmette al'interno di piccolo comunita'; esiste pero' "in altre zone il sospetto di una trasmissione da uomo a uomo, senza il contatto con i maiali". E' accaduto negli Stati Uniti anche se ancora manca "una conferma ufficiale" al riguardo: la trasmissione tra le persone "sembra esserci stata in una scuola di New York, ma aspettiamo conferme ufficiali dalle autorita'".
Quanto all'alta mortalita' che si registra in Messico, Hartl ha detto che gli esperti non hanno ancora trovato una spiegazione, ma e' possibile che il contagio in Messico possa inserirsi su infezioni preesistenti e complicarle.
beach_man
28-04-2009, 15:24
Non che sia in effetti un problema, cioè, se non sono riusciti a fa nulla...non è che dicendolo cambiava qualcosa :fagiano: Anzi, mantenendo la popolazione tranquilla si può agire con maggiore efficienza
Si e soprattutto non si fa perdere palate di soldi alle grosse compagnie....:)
gianly1985
28-04-2009, 18:34
Una pandemia è solo un'epidemia su larga scala. Considerata la velocità e la quantità degli spostamenti che la popolazione mondiale compie, ogni epidemia è almeno potenzialmente una pandemia...
Ma anche no.
Non bastano "viaggi e spostamenti".
Altrimenti spiegami perchè nella storia non c'è mai stata una pandemia di Influenza B o di Influenza C ma solo di Influenza A.
Te lo dico io, perchè la B e la C fanno solo il DRIFT antigenico, la A può fare sia il DRIFT antigenico che lo SHIFT antigenico.
Il virus di cui parliamo è un influenza A H1N1 che ha fatto lo SHIFT e pertanto è come se venisse da Marte o quasi per noi umani, siamo indifesi verso questo virus "alieno". Ecco perchè può dare una pandemia.
Quindi finiamola col "ancora non si sa se è uguale ad una comune influenza", "che differenza c'è con una comune influenza", ecc. C'E' DIFFERENZA. PUNTO. Sennò non ci sarebbe l'allarme di rischio pandemico.
Questo non significa che "moriremo tuttiiiiii", significa che POTENZIALMENTE questo è un virus che può dare una PANDEMIA. Poi se tutto funziona come si deve (sorveglianza epidemiologica, allestimento vaccini, ecc.) non ci succederà assolutamente nulla.
Ma non diamo informazioni "tranquillizzanti" errate per il gusto di costruire il "gomblotto".
vedrete come guadagneranno le industrie del farmaco!!! http://marcosblogone.blogspot.com/2009/04/la-febbre-suina-e-quella-della.html
Ma anche no.
Non bastano "viaggi e spostamenti".
Altrimenti spiegami perchè nella storia non c'è mai stata una pandemia di Influenza B o di Influenza C ma solo di Influenza A.
Te lo dico io, perchè la B e la C fanno solo il DRIFT antigenico, la A può fare sia il DRIFT antigenico che lo SHIFT antigenico.
Il virus di cui parliamo è un influenza A H1N1 che ha fatto lo SHIFT e pertanto è come se venisse da Marte o quasi per noi umani, siamo indifesi verso questo virus "alieno". Ecco perchè può dare una pandemia.
"Una pandemia (dal greco pan-demos, "tutto il popolo") è una epidemia la cui diffusione interessa più aree geografiche del mondo, con un alto numero di casi gravi ed una mortalità elevata."
Allora mi sa che ti conviene cambiare quanto scritto su Wikipedia (il passo che ho riportato), che ovviamente non è la bibbia.
Da quanto si vede negli USA la mortalità è probabilmente bassissima (pari forse a quella della normale influenza, che ripeto è con le sue complicanze tra le prime 10 cause di morte in vari paesi sviluppati), ed i casi sembrano tutto fuorchè gravi.
Le condizioni del Messico sono diverse, perchè anche l'OMS non valida quanto dice il governo, e ci sono vari esperti che ipotizzano altre cause per i morti (ossia persone già malate che vengono uccise da un'influenza un po' più virulenta).
Quindi finiamola col "ancora non si sa se è uguale ad una comune influenza", "che differenza c'è con una comune influenza", ecc. C'E' DIFFERENZA. PUNTO. Sennò non ci sarebbe l'allarme di rischio pandemico.
Non devi dirlo a me, ma ad un certo Giorgio Palù, presidente dei virologi italiani, che intervistato sull'argomento 2 o 3 giorni fa ha detto questo:
Però bisogna attendere e verificare la virulenza del ceppo perché ancora non è stato accertato che i sintomi di questa influenza siano più gravi di quelli della normale influenza.
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/esteri/usa-febbre-suina/intervista-palu/intervista-palu.html
Sono d'accordissimo poi sul fatto che ci debba essere allerta, ma la psicosi che vedo in questi giorni mi pare assurda.
paulus69
28-04-2009, 20:18
cmq più andremo avanti più il rischio pandemie diverrà sempre più serio per:
1- densità di popolazione in aumento
2- allevamenti intensivi sempre più diffusi e con un uso abbondante di antibiotici e medicinali
3- abuso di antibiotici e vaccini da parte delle persone ... piano piano li stiamo selezionando per bene ste virus/ batteri.
4- naturale evoluzione e mutazione dei virus.
l'hai detto,fratello....l'hai detto.;)
Da non dimenticare le manipolazioni genetiche cui vengono sottoposti certi ceppi virali per ricavarne sostanze utili. Vero che le probabilità di inciampare in una mutazione pericolosa, mi sovviene quanto esposto nel film "io sono leggenda", sono molto basse ma con il continuo aumento delle manipolazioni questo rischio si avvicina a velocità sempre maggiore.
da non dimenticare che i virus attaccano indistintamente chiunque:forme animali superiori...inferiori e vegetali;fra le inferiori,pure i batteri ed i "cari" protozoi sono loro bersaglio.(ve l'immaginate un virus che vi spazza completamente la flora intestinale simbionte dell'apparato digerente?)
se a ciò sommiamo che l'uso di alcuni antivirali(amanitina)hanno prodotto una resistenza nei virus tipo h3/h5 del 90%....
oltre il carattere parassitario del virus stesso(replicazione)....
che gli antibiotici gli fanno un baffo...:read:
la relativa velocità di propagazione causata dalle tratte aeree....
che abbiamo demandato ad agenti esterni il naturale ruolo del sistema immunitario.....:boh:
abbiamo che:il quadro presentato da messerwolf è quanto di più realistico da aspettarsi in un prossimo futuro;beh....a dir la verità...sono 6/7anni che gli immunologhi si aspetta l''equivalente della spagnola.
trallallero
28-04-2009, 20:19
vedrete come guadagneranno le industrie del farmaco!!! http://marcosblogone.blogspot.com/2009/04/la-febbre-suina-e-quella-della.html
Tanto ti daranno solo del complottista ;)
Ma che sei un mio diminutivo ? :D
x ora i morti ufficiali dalla malattia sono 7 .... ;)
150 secono di giornalisti.. :stordita:
gianly1985
28-04-2009, 20:24
Vabbè, mi disiscrivo, di ingegneri con deliri di onniscienza ne ho piene le balle.
venerdi' sera alla cena dei veneti ho magnato maiale , e da ieri ho catarro mal di gola e tosse..che sia l'influenza suina ?
:cry: :O
C;,a;.,z;.,a
x ora i morti ufficiali dalla malattia sono 7 .... ;)
150 secono di giornalisti.. :stordita:
150 e passa lo dicono pure fonti ufficiali messicane, a quanto pare...
Vabbè, mi disiscrivo, di ingegneri con deliri di onniscienza ne ho piene le balle.
Palù non è ingegnere, ma uno dei massimi virologi italiani... e nemmeno io, se proprio ti interessa... :asd:
150 e passa lo dicono pure fonti ufficiali messicane, a quanto pare...
Palù non è ingegnere, ma uno dei massimi virologi italiani... e nemmeno io, se proprio ti interessa... :asd:
Non sono un medico, ma credo che le fonti messicane si limitino a indicare come morti a causa della febbre suina tutti quelli morti con sintomi simili, mentre l'OMS riporti solo quelli su cui è stato fatto il test... in teoria, quindi, hanno ragione entrambi ma nessuno può dimostrare chi ce l'ha in pratica.
SuperTux
28-04-2009, 21:03
Ne ho parlato un pò oggi all'università ed è emerso che tale malattia è curabile con i farmaci detti prima (in particolare il tamiflu, di cui alcune scorte già ci sono). E' una patologia che è meno aggressiva rispetto ad aviaria e sars, ma si trasmette più facilmente da uomo a uomo. Tale patologia si può curare. Consiglio inoltre a chi deve recarsi in tali posti per motivi che non gli permettono di rinunciare a tale viaggio di farsi prescrivere dal proprio medico una confezione di tamiflu da portarsi dietro.
Le scorte vanno fatte (immaginate un paese del g8 che non ha scorte di antivirali adatte per la sicurezza di tutta una nazione), e costano. Se non verranno usate per l'influenza suina, verranno usate per altri scopi, ma di certo non verranno eliminate nel nulla.
Come già detto i sintomi sono quelli di una comune influenza con la differenza che se non viene curata può dare delle complicazioni poco simpatiche.
zerothehero
29-04-2009, 01:28
La sfiga è che questo catz di virus si è adattato talmente bene che passa da persona a persona..non ha più bisogno nè di volatili, nè di maiali. :fagiano:
Un 2009 spettacolare..tra terremoti, crisi economica e virus mutanti. :O
zerothehero
29-04-2009, 01:30
Non sono un medico, ma credo che le fonti messicane si limitino a indicare come morti a causa della febbre suina tutti quelli morti con sintomi simili, mentre l'OMS riporti solo quelli su cui è stato fatto il test... in teoria, quindi, hanno ragione entrambi ma nessuno può dimostrare chi ce l'ha in pratica.
7 morti sicuramente no..molti di più.
Però siamo all'inizio quindi il numero *accertato* è appunto fermo a 7.
zerothehero
29-04-2009, 01:35
memoria corta ?? :stordita:
aviaria ??
sars.. ??
dovevano far fuori mezzo mondo .. :cool:
Se non si fa vigilanza, vi lamentate, se si fa vigilanza vi lamentate pure..che due palle. :O
Ogni anno vi può essere una pandemia, quindi è bene che si vigili con attenzione, prendendo subito il toro per le corna, senza però scatenare panico...anche perchè sennò poi bisogna aiutare pure gli allevatori di maiali..quindi magnatevi la sarciccia.. :O
Poi ad aprile che cacchio andate a fare in Messico.. :stordita: ...ma statevene a casa.. :asd:
superkoala
29-04-2009, 01:36
Avete già visto questo video???
:confused:
http://www.youtube.com/watch?v=nYu9ejXZ8Q8&feature=player_embedded
io ho un po di mal di gola e tosse :stordita:
Sarà per via della california e del ristorante messicano o perché qui l'altro ieri erano n-mila gradi e oggi ne sono a malapena 11 con pioggia ininterrotta? :stordita:
StefAno Giammarco
29-04-2009, 02:11
vedrete come guadagneranno le industrie del farmaco!!! http://marcosblogone.blogspot.com/2009/04/la-febbre-suina-e-quella-della.html
Stai spammando il tuo sito un po' ovunque. Non farmene trovare altri, per lo spam c'è il ban, non so se mi sono spiegato.
io ho un po di mal di gola e tosse :stordita:
Sarà per via della california e del ristorante messicano o perché qui l'altro ieri erano n-mila gradi e oggi ne sono a malapena 11 con pioggia ininterrotta? :stordita:
Credo che non serva fare allarmismi! ;) In questo periodo tosse e raffreddore sono all'odg in italia come nella maggior parte dei paesi, visto il clima "ballerino"!
E' come se dici "pulci": iniziamo tutti a grattarci! ;)
trallallero
29-04-2009, 08:02
Avete già visto questo video???
:confused:
http://www.youtube.com/watch?v=nYu9ejXZ8Q8&feature=player_embedded
Confermato da questo (in inglese):
http://video.google.com/videoplay?docid=2374123397753064752
Insomma, non prendete il Tamiflu
Febbre suina, nuovo caso in Germania. Il Messico riduce il numero delle vittime accertate.
Sono sette le morti accertate causate dal virus dell'influenza suina in Messico. Le autorità locali hanno rivisto drasticamente il bilancio delle «vittime accertate» del virus che fino a poco prima era stato fissato a 20. È invece aumentato il numero delle morti «probabilmente» causate dall'influenza: il ministro della Sanità Jose Angel Cordova ha stimato un nuovo bilancio di 159 decessi, sette in più rispetto alla valutazione fatta in precedenza. In totale 1.311 persone sono in ospedale dopo aver manifestato i sintomi della malattia.
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) farà il punto oggi sull'evoluzione della crisi dell'influenza suina nel mondo con degli esperti dei Paesi colpiti dal virus. «Degli esperti dei Paesi colpiti - precisa l'organizzazione - forniranno un bilancio aggiornato sulla situazione attuale e discuteranno delle conoscenze disponibili sulla malattia dal punto di vista virale, epidemiologico e clinico».
Nuovo caso accertato in Germania Le autoritá sanitarie della Baviera intanto hanno confermato il primo caso di febbre suina in Germania. Si tratta di un paziente residente nella cittá di Regensburg e la presenza del virus H1N1 è stata accertata da test di laboratorio.
Ecco utti i casi finora accertati secondo i dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale per la Sanità (Oms) e dei singoli governi, oltre al già citato Messico
Stati Uniti: 65 casi confermati in sei diversi stati; in California le autorità indagano su un decesso che avrebbe potuto esser causato dal virus, l'unico caso mortale fuori dal Messico.
Canada: 13 i casi accertati in quattro diversi stati.
Costa Rica: un caso accertato, il primo nell'America centrale.
Gran Bretagna: due casi accertati in Scozia, altre sette persone entrate in contatto con loro avrebbero sviluppato lievi sintomi.
Spagna: due casi accertati, altri 32 oggetto di analisi.
Israele: due i casi accertati, i primi in Medio Oriente; la nipote di 5 anni di uno dei pazienti è stata posta sotto osservazione.
Nuova Zelanda: Tre casi accertati su un gruppo di 25 turisti, di cui altri dieci potrebbero aver contratto il virus; altri 56 casi sono oggetto di analisi.
Ecco tutti i casi sospetti:
Australia: 70 i casi potenziali, tra cui alcuni bambini; almeno cinque persone risultano portatrici di un virus di tipo A.
Francia: 20 i casi sospetti oggetto di analisi, nessuno con sintomi gravi.
Germania: due casi sospetti.
Austria: un caso "probabile" di un turista di ritorno dal Messico.
Svizzera: cinque casi sospetti fra turisti di ritorno dal Messico.
Irlanda: quattro casi sospetti.
Polonia: tre casi sospetti fra turisti di ritorno dal Messico.
Danimarca: cinque casi sospetti tra turisti di ritorno dal Messico e dal sud degli Stati Uniti.
Svezia: almeno cinque i casi sospetti.
Olanda: «qualche caso sospetto», senza che sia stato precisato il numero.
Cile: 24 casi sospetti, tutti in osservazione.
Colombia: 42 persone tornate dal Messico poste sotto osservazione,
Brasile: 20 persone sotto osservazione, anche se le autorità non ne considerano nessuno come «sospetto».
Corea del Sud: cinque casi sospetti oltre a uno classificato come "probabile".
Hong Kong: quattro casi sospetti.
Thailandia: un caso sospetto, una turista rientrata da un viaggio in Messico e California.
a me c'è una cosa che non mi convince, ovvero:
se il virus è nuovo, in caso di meccanismi di modificazione naturale, come fa a trovarsi CONTEMPORANEAMENTE dal Messico, primi casi, ad altri focolai nel mondo? i maiali inviano i dati del virus magari tipo via internet?
il dr. John Carlo dice che è stato geneticamente creato in laboratorio,
oltre al fatto dei vaccini contenenti mercurio...
trallallero
29-04-2009, 09:08
a me c'è una cosa che non mi convince, ovvero:
se il virus è nuovo, in caso di meccanismi di modificazione naturale, come fa a trovarsi CONTEMPORANEAMENTE dal Messico, primi casi, ad altri focolai nel mondo? i maiali inviano i dati del virus magari tipo via internet?
il dr. John Carlo dice che è stato geneticamente creato in laboratorio,
oltre al fatto dei vaccini contenenti mercurio...
Il dr. John Carlo è un complottista che vuole diventare famoso sparando cazzate.
Le dittte farmaceutiche sono filantrope e benefattrici associazioni non a scopo di lucro che hanno a cuore la nostra salute.
:O
Il dr. John Carlo è un complottista che vuole diventare famoso sparando cazzate.
Le dittte farmaceutiche sono filantrope e benefattrici associazioni non a scopo di lucro che hanno a cuore la nostra salute.
:O
non ho capito bene, penso che sei ironico :D
comunque il processo alchemico prevedeva una volta di usare il mercurio per produrre oro, mi pare che non ci riuscirono,
adesso però, messo nei vaccini, può produrre più facilmente danaro sonante, o meglio: cartante
come equazione penso sia migliore
ConteZero
29-04-2009, 09:25
a me c'è una cosa che non mi convince, ovvero:
se il virus è nuovo, in caso di meccanismi di modificazione naturale, come fa a trovarsi CONTEMPORANEAMENTE dal Messico, primi casi, ad altri focolai nel mondo? i maiali inviano i dati del virus magari tipo via internet?
Il virus non è nuovo, o meglio, ogni anno il virus dell'influenza è nuovo.
E'nuovo nel senso che è la versione nuova (i virus mutano continuamente), ma il virus in sé esiste da millenni.
Nel dettaglio le influenze possono spesso mutare e trasmettersi anche da animale ad uomo, e questo è uno dei casi.
Per il resto il codice H1N1, usato per tracciare il ceppo, lascia intendere che il virus stesso sia d'un ceppo abbastanza "datato" (l'aviaria era H5N2), ed infatti pare essere lo stesso ceppo della spagnola (cfr.la malattia che ha fatto più morti a memoria d'uomo).
il dr. John Carlo dice che è stato geneticamente creato in laboratorio,
oltre al fatto dei vaccini contenenti mercurio...
Se si volesse fare danno non si userebbe un influenza, si farebbe una versione meno "rapida" di tanti altri bastardelli a giro, a partire dall'ebola.
Per quel che riguarda i vaccini mi sembra una vaccata totale.
trallallero
29-04-2009, 09:45
non ho capito bene, penso che sei ironico :D
Si è notato ? :D
comunque il processo alchemico prevedeva una volta di usare il mercurio per produrre oro, mi pare che non ci riuscirono,
adesso però, messo nei vaccini, può produrre più facilmente danaro sonante, o meglio: cartante
come equazione penso sia migliore
Io è anni che non mi fido dei vaccini annuali per l'influenza ed è anni che non prendo influenze. È un pò scarsa come statistica, ma a me basta.
Si fottano le ditte farmaceutiche e i loro vaccini :O
Il virus non è nuovo, o meglio, ogni anno il virus dell'influenza è nuovo.
E'nuovo nel senso che è la versione nuova (i virus mutano continuamente), ma il virus in sé esiste da millenni.
Nel dettaglio le influenze possono spesso mutare e trasmettersi anche da animale ad uomo, e questo è uno dei casi.
Per il resto il codice H1N1, usato per tracciare il ceppo, lascia intendere che il virus stesso sia d'un ceppo abbastanza "datato" (l'aviaria era H5N2), ed infatti pare essere lo stesso ceppo della spagnola (cfr.la malattia che ha fatto più morti a memoria d'uomo).
... il ceppo, ma tutto quello risultante poi...
leggo invece che questo virus non è stato mai osservato prima
e altro:
http://www.indybay.org/newsitems/2009/04/27/18591509.php
Se si volesse fare danno non si userebbe un influenza, si farebbe una versione meno "rapida" di tanti altri bastardelli a giro, a partire dall'ebola.
Per quel che riguarda i vaccini mi sembra una vaccata totale.
il mercurio nei vaccini non è una vaccata, lo stesso video google riportato sopra avvisa degli effetti collaterali neuropsichiatrici,
e poi un virus dell'influenza pericoloso rientra nell'ambito delle cose più accettabili, non è che un virus da malattia devastante, che non si è mai vista in messico o usa, sia accettabile senza sospetti
Si è notato ? :D
Io è anni che non mi fido dei vaccini annuali per l'influenza ed è anni che non prendo influenze. È un pò scarsa come statistica, ma a me basta.
Si fottano le ditte farmaceutiche e i loro vaccini :O
hai fatto bene :D
io anni fa per un vaccino contro morso da cane (non rabbioso) ho avuto insoliti problemi di salute,
i miei genitori che ci fu quel periodo in cui si vaccinavano anni fa anche i manichini e soprattutto i burattìni, per le influenze, come avvertivano dai baracchìni dei telegiornali assortiti, hanno avuto pesanti problemi di salute successivi
trallallero
29-04-2009, 10:01
hai fatto bene :D
io anni fa per un vaccino contro morso da cane (non rabbioso) ho avuto insoliti problemi di salute,
i miei genitori che ci fu quel periodo in cui si vaccinavano anni fa anche i manichini e soprattutto i burattìni, per le influenze, come avvertivano dai baracchìni dei telegiornali assortiti, hanno avuto pesanti problemi di salute successivi
Forse solo coincidenze, ma a pensar male spesso ci si azzecca :fiufiu:
coincidenze dopo i vaccini
ConteZero
29-04-2009, 10:08
... il ceppo, ma tutto quello risultante poi...
leggo invece che questo virus non è stato mai osservato prima
e altro:
http://www.indybay.org/newsitems/2009/04/27/18591509.php
il mercurio nei vaccini non è una vaccata, lo stesso video google riportato sopra avvisa degli effetti collaterali neuropsichiatrici,
e poi un virus dell'influenza pericoloso rientra nell'ambito delle cose più accettabili, non è che un virus da malattia devastante, che non si è mai vista in messico o usa, sia accettabile senza sospetti
Su questo potremmo anche discuterne in seguito (anche perché il virus della spagnola non è mai stato recuperato, si sono trovati solo frammenti del suo codice genetico sui cadaveri) però smetti di riportare dati indymedia & co, perchè quel network è garanzia d'inaffidabilità.
PS: I vaccini, a quanto so, devono provocare un minimo di malessere, altrimenti sono inutili.
se non indymedia ci sono altri siti che riportano a riguardo, ora non ho tempo per cercare
e va beh, mettiamo il malessere "necessario", ma il mercurio nei vaccini, cosa ci fa?
è un conservante, ma sempre mercurio è... e i disturbi non sono durati poco, fortuna che uso chelatori e disintossicanti naturali
e i miei genitori hanno problemi vari tra cui mio padre in alzheimer
ConteZero
29-04-2009, 10:25
se non indymedia ci sono altri siti che riportano a riguardo, ora non ho tempo per cercare
e va beh, mettiamo il malessere "necessario", ma il mercurio nei vaccini, cosa ci fa?
è un conservante, ma sempre mercurio è... e i disturbi non sono durati poco, fortuna che uso chelatori e disintossicanti naturali
e i miei genitori hanno problemi vari tra cui mio padre in alzheimer
Dipende... esistono farmaci che fanno uso delle sostanze più disparate (es. un composto del platino come chemioterapico), non si può sapere senza un attento studio del farmaco in sé e di come funziona.
Confermato da questo (in inglese):
http://video.google.com/videoplay?docid=2374123397753064752
Insomma, non prendete il Tamiflu
il tamiflu stava per essere ritirato dal mercato perchè dannoso soprattutto per i bambini ... che coincidenza.. :rolleyes:
Ma solo a me interessa assolutamente poco delle tesi complottistiche e decisamente di più dell'evolvere della situazione?
Si è notato ? :D
Io è anni che non mi fido dei vaccini annuali per l'influenza ed è anni che non prendo influenze. È un pò scarsa come statistica, ma a me basta.
Si fottano le ditte farmaceutiche e i loro vaccini :O
io per esperienza nutro seri dubbi sui vaccini antiallergici , però quelli influenzali finora hanno funzionato ...
Clmalmzl,ma
columbia83
29-04-2009, 11:13
Si parla di un caso a Salerno :rolleyes:
Ci penserò bene stasera se andare o meno al concerto gratuito che fanno all'Università...
Ma solo a me interessa assolutamente poco delle tesi complottistiche e decisamente di più dell'evolvere della situazione?
La situazione è grossomodo quella di ieri sera per il momento, oggi si riunirà il comitato scientifico dell'OMS per fare il punto della situazione.
Consiglio a tutti questi siti per chi volesse mantenersi aggiornato (io lo faccio perchè tra meno di 2 settimane devo partire per NY).
La pagina dell'OMS sull'influenza suina.
http://www.who.int/csr/disease/swineflu/en/index.html
La pagina del center for disease control USA in merito
http://www.pandemicflu.gov/
... ed il loro profilo di Twitter (sono troppo avanti negli USA :sofico: )
http://twitter.com/Pandemicflu
Consiglio anche il profilo Twitter di Sanjay Gupta, un medico/giornalista che conduce una rubrica sulla CNN, ed ora si trova a Città del Messico.
http://twitter.com/sanjayguptacnn
Credo che non serva fare allarmismi! ;) In questo periodo tosse e raffreddore sono all'odg in italia come nella maggior parte dei paesi, visto il clima "ballerino"!
E' come se dici "pulci": iniziamo tutti a grattarci! ;)
Si :) Io scherzo :)
L'altro ieri c'è stato un luminare intervistato alla tv. L'esperto ha detto che è facile riconoscere in Italia i casi di influenza da suini, perché hanno gli stessi sintomi dell'influenza e noi fortunatamente siamo fuori dal periodo influenze.
Ho guardato il calendario, poi ho guardato fuori dalla finestra: chi dei due sbaglia? :fagiano:
Si :) Io scherzo :)
L'altro ieri c'è stato un luminare intervistato alla tv. L'esperto ha detto che è facile riconoscere in Italia i casi di influenza da suini, perché hanno gli stessi sintomi dell'influenza e noi fortunatamente siamo fuori dal periodo influenze.
Ho guardato il calendario, poi ho guardato fuori dalla finestra: chi dei due sbaglia? :fagiano:
Vedi... giusto ieri un altro "luminare" (su corriere.it) diceva che in questo periodo è facilissimo beccare raffreddori e infiammazioni alle vie respiratorie e che devono eventualmente avere dubbi solo coloro che provengono direttamente dal messico, se i sintomi persistono...
Fazio: «Virus poco aggressivo»
Obama: «La situazione è grave»
???
Fazio: «Virus poco aggressivo»
Obama: «La situazione è grave»
???
Ma da noi è sempre tutto sotto controllo: il terremoto, la crisi, il terrorismo, il cibo, l'ambiente e adesso anche le epidemie il nostro è un paese meraviglioso esente da ogni danno, IL paese:O
:fagiano:
non credo ci sia da preoccuparsi, il virus è nuovo ma è una variante di uno conosciuto. Il fatto che ci siano state molte vittime, è da attribuire all'inaspettata aggressività del virus, che scambiato per una comune influenza, è anche stato curato (invano) come una comune influenza; se oggi qualcuno in Italia si sente male, essendo a conoscenza del virus va in ospedale e si salva, una volta curato non è più un problema, l'importante è sapere di cosa si è malati, in Messico non hanno avuto questa fortuna.
ConteZero
29-04-2009, 17:21
non credo ci sia da preoccuparsi, il virus è nuovo ma è una variante di uno conosciuto. Il fatto che ci siano state molte vittime, è da attribuire all'inaspettata aggressività del virus, che scambiato per una comune influenza, è anche stato curato (invano) come una comune influenza; se oggi qualcuno in Italia si sente male, essendo a conoscenza del virus va in ospedale e si salva, una volta curato non è più un problema, l'importante è sapere di cosa si è malati, in Messico non hanno avuto questa fortuna.
Si, è una variante dell'H1N1 dei maiali.
Per il resto è anche una variante dell'H1N1 dell'uomo, noto anche come "virus dell'influenza spagnola"... quello che ha fatto più vittime della peste.
zerothehero
29-04-2009, 17:26
a me c'è una cosa che non mi convince, ovvero:
se il virus è nuovo, in caso di meccanismi di modificazione naturale, come fa a trovarsi CONTEMPORANEAMENTE dal Messico, primi casi, ad altri focolai nel mondo? i maiali inviano i dati del virus magari tipo via internet?
il dr. John Carlo dice che è stato geneticamente creato in laboratorio,
oltre al fatto dei vaccini contenenti mercurio...
La gente viaggia in giro e prende persino gli aerei.
Va anche in Messico anche se non so per quale motivo..sarà la voglia di visitare paesi sottosviluppati.. :confused:
La gente viaggia in giro e prende persino gli aerei.
Va anche in Messico anche se non so per quale motivo..sarà la voglia di visitare paesi sottosviluppati.. :confused:
beh se a qualcuno piace la storia precolombiana ed i reperti archeologici...
Càò.a.àz.àòa
zerothehero
29-04-2009, 17:36
beh se a qualcuno piace la storia precolombiana ed i reperti archeologici...
Càò.a.àz.àòa
A fine aprile?
Ma la gente non lavora? :confused:
Cmq morto neonato di 23 mesi.
http://www.unita.it/news/84324/influenza_prima_vittima_negli_usa_arrivava_dal_messico
notizie non esattamente positive
http://www.asca.it/copertina-__CHIAMIAMOLA_NUOVA_INFLUENZA____PER_L_OMS_NESSUN_SEGNO_DIRALLENTAMENTO_DEL_VIRUS-1278.html
Non chiamatela influenza suina..il virus oramai infetta le persone, non i maiali (che sono serviti solo come vettori).
Gli piacciono più le persone. :fagiano:
Cmq "l'epicentro" pare Santa Cruz in Messico.
http://www.santacruzsentinel.com/ci_12219187?source=most_emailed
ConteZero
29-04-2009, 17:37
A fine aprile?
Ma la gente non lavora? :confused:
Cmq
http://www.unita.it/news/84324/influenza_prima_vittima_negli_usa_arrivava_dal_messico
http://www.asca.it/copertina-__CHIAMIAMOLA_NUOVA_INFLUENZA____PER_L_OMS_NESSUN_SEGNO_DIRALLENTAMENTO_DEL_VIRUS-1278.html
Non chiamatela influenza suina..il virus oramai infetta le persone, non i maiali (che sono serviti solo come vettori).
Gli piacciono più le persone. :fagiano:
Cmq "l'epicentro" pare Santa Cruz in Messico.
http://www.santacruzsentinel.com/ci_12219187?source=most_emailed
Quella prima la chiamavano "aviaria" ma non è che infettasse solo gli aviatori ;)
zerothehero
29-04-2009, 17:41
Quella prima la chiamavano "aviaria" ma non è che infettasse solo gli aviatori ;)
L'aviaria si chiama così perchè si diffonde tra gli uccelli (avis) e può infettare anche l'uomo se ne viene a contatto..questo virus è peggiore di quello aviario, perchè si diffonde direttamente da uomo a uomo..ha fatto un salto di specie completo...non è più neanche un virus "suino", ma umano. Un pò come l'HIV.
ConteZero
29-04-2009, 17:57
L'aviaria si chiama così perchè si diffonde tra gli uccelli (avis) e può infettare anche l'uomo se ne viene a contatto..questo virus è peggiore di quello aviario, perchè si diffonde direttamente da uomo a uomo..ha fatto un salto di specie completo...non è più neanche un virus "suino", ma umano. Un pò come l'HIV.
L'H5N1 (aviaria "grave") poteva migrare da uomo ad uomo.
http://en.wikipedia.org/wiki/H5N1 (nota 4)
*sasha ITALIA*
29-04-2009, 18:03
I veterinari messicani: "Questa influenza non è legata ai suini"
a
Secondo Laura Batista medico dell’ Associazione nazionale dei medici veterinari specialisti in suini non ci sono ancora dati sufficienti per stabilire che l’influenza che in questi giorni sta colpendo il Messico e altre zone del mondo, rischiando di diventare una pandemia sia stata trasmessa dai maiali all’uomo.
Ha detto Batista:
La malattia è stata trasmessa da umano a umano, non da un maiale a essere umano.
E il dato sarebbe suffragato da una relazione basata su un indagine condotta dai medici veterinari negli Usa i quali non sono, anche loro, affatto certi che l’infezione sia partita dai suini e arrivata all’uomo, poiché non vi alcuna prova di questo passaggio.
E Batista ha inviato una lettera alle autorità invitandole a non chiamare questa epidemia come “influenza suina”. La questione però non è legata semplicemente ad una definizione. La malattia si trasmette da essere umano a essere umano. Il ceppo l’A/H1M1 ha usato i suini per arrivare all’uomo ma il virus che colpisce l’uomo non appartiene ad alcun un ceppo che colpisce i maiali.
Spiega Batista:
Secondo le informazioni che ho dalle autorità statunitensi è che si tratta di un ceppo di influenza frutto di una ricombinazione di diversi virus tra cui qualcuno già presente nell’uomo. Un’altra cosa è che l’influenza, non riguarda la carne del maiale. Non vi è alcuna trasmissione delle carni di suini per l’uomo. Non vi è alcun pericolo. Il maiale è ancora sicuro. E non vi è alcun problema per l’uomo a consumare qualsiasi prodotto o sottoprodotto della carne di maiale. Non abbiamo avuto fino ad oggi segnalazioni relative alla presenza di questo nuovo virus tra i maiali.
Per ora sottilinea Laura Batista le raccomandazioni per evitare altri contagi si sono rivelate efficaci e molti dei pazienti che hanno contratto l’infezione sono in ripresa.
Via | El siglo de Torreon
Foto | Flickr
ecoblog.it
quello che ancora non è chiaro è se questa influenza è mortale ma c'è possibilità di salvarsi, o è un'influenza con la possibilità di morte
*sasha ITALIA*
29-04-2009, 18:08
quello che ancora non è chiaro è se questa influenza è mortale ma c'è possibilità di salvarsi, o è un'influenza con la possibilità di morte
ma come non è chiaro? E' unc eppo influenzale nuovo solo che nona vendo l'uomo gli anticorpi necessari deve essere per forza curato. Se ti pigli la polmonite e non la curi imho fai la stessa identica fine...
è tutta una stronzata comunque.. anche qui dentro vi siete subito tutti agitati perchè i media vi hanno bombardato... avete presente quante persone muoiono al giorno per meningite fulminante, o complicazioni derivanti da polmonite, TBC e varie? Questa influenza va tenuta sotto controllo (è ovvio) specialmente perchè il contagio può essere appunto pandemico data la facilità del contagio ma è perfettamente curabile...
Ma perchè dopo 100 morti in Messico si continua e si continua a parlare e a mettere in prima pagina gli USA? Quanti messicani morti ci vogliono perchè diventino la prima notizia?
Razzisti. :rolleyes:
Ma perchè dopo 100 morti in Messico si continua e si continua a parlare e a mettere in prima pagina gli USA? Quanti messicani morti ci vogliono perchè diventino la prima notizia?
Razzisti. :rolleyes:
Veramente i morti sono 7 in messico + 1 in USA
Veramente i morti sono 7 in messico + 1 in USA
Reuters - Nel pomeriggio il ministro della Salute messicano, José Angel Cordova, ha annunciato che le vittime provocate dal virus nel Paese sarebbero 149.
Comunque whatever, è una questione di principio.
fatti gli esami del sangue alle vittime solo una decina erano positivi a QUEL virus ...
oh stiamo parlando di una influenza che ha seccato AL MASSIMO qualche decina di persone...
TERRIBILE EH ???
moriremo tutti....
...prima o poi ... ma non credo di quel virus.
paulus69
29-04-2009, 19:29
Se si volesse fare danno non si userebbe un influenza, si farebbe una versione meno "rapida" di tanti altri bastardelli a giro, a partire dall'ebola.
Per quel che riguarda i vaccini mi sembra una vaccata totale.
mnnnhmm...'nsomma,scusa...ma dell'ebola non credo proprio:che sia letale dal 50 al 85% a seconda della variante...concordo;ma ebola si trasmette solo per contatto con sangue o fluidi corporei di persone infette....non per vie aeree,ciò esclude quindi la potenzialità pandemica.come dire che ci si lucrerebbe poco.
*sasha ITALIA*
29-04-2009, 19:50
fatti gli esami del sangue alle vittime solo una decina erano positivi a QUEL virus ...
oh stiamo parlando di una influenza che ha seccato AL MASSIMO qualche decina di persone...
TERRIBILE EH ???
moriremo tutti....
...prima o poi ... ma non credo di quel virus.
*
ConteZero
29-04-2009, 19:50
mnnnhmm...'nsomma,scusa...ma dell'ebola non credo proprio:che sia letale dal 50 al 85% a seconda della variante...concordo;ma ebola si trasmette solo per contatto con sangue o fluidi corporei di persone infette....non per vie aeree,ciò esclude quindi la potenzialità pandemica.come dire che ci si lucrerebbe poco.
Il passaggio è via fluidi corporei (immaginati un bell'autobus affollato), ed un caso di trasmissione per via aerea (saliva ?) è stato dimostrato.
Per altro se l'Ebola non fa danni è perché ci mette poco o niente ad uccidere l'host, cosicché le epidemie "muoiono" perché si estinguono tutti i vettori.
Un Ebola con un periodo d'incubazione più lungo farebbe danni immani.
paulus69
29-04-2009, 19:59
Il passaggio è via fluidi corporei (immaginati un bell'autobus affollato), ed un caso di trasmissione per via aerea (saliva ?) è stato dimostrato.
Per altro se l'Ebola non fa danni è perché ci mette poco o niente ad uccidere l'host, cosicché le epidemie "muoiono" perché si estinguono tutti i vettori.
Un Ebola con un periodo d'incubazione più lungo farebbe danni immani.
fatto un giro su wiki...nè?:D
per "contatto" con sangue e liquidi...non per nebulizzazione/aerosol via tosse/starnuti,etc;è diverso.
ConteZero
29-04-2009, 20:12
fatto un giro su wiki...nè?:D
per "contatto" con sangue e liquidi...non per nebulizzazione/aerosol via tosse/starnuti,etc;è diverso.
Di nuovo, hai presente il sudore ?
Hai presenti gli autobus ?
trallallero
29-04-2009, 20:40
Ma perchè dopo 100 morti in Messico si continua e si continua a parlare e a mettere in prima pagina gli USA? Quanti messicani morti ci vogliono perchè diventino la prima notizia?
Razzisti. :rolleyes:
Mi sembra giusto visto che è stato creato là :D
Scherzo eh, ma un dubbio mi rimane sempre.
dantes76
29-04-2009, 21:27
Ma solo a me interessa assolutamente poco delle tesi complottistiche e decisamente di più dell'evolvere della situazione?
L'Oms, ha aumentato il livello di allerta a 5 su 6
questo livello non indica la pericolosita' dell'influenza, ma e' un livello che serve per predisporre nuovi cordinamenti per far fronte all'emergenza, visto che l'influenza non si trasmette solo da suino a uomo, ma anche da uomo a uomo, e comunque l'influenza non ha mostrato alcuna resistenza ai medicinali, con cui viene trattata, se l'influenza fosse piu' virulenta sarebbero certi cazzi, ma l'influenza non e' aggressiva.
non credo ci sia da preoccuparsi, il virus è nuovo ma è una variante di uno conosciuto. Il fatto che ci siano state molte vittime, è da attribuire all'inaspettata aggressività del virus, che scambiato per una comune influenza, è anche stato curato (invano) come una comune influenza; se oggi qualcuno in Italia si sente male, essendo a conoscenza del virus va in ospedale e si salva, una volta curato non è più un problema, l'importante è sapere di cosa si è malati, in Messico non hanno avuto questa fortuna.
Alcuni casi USA sono casi di persone che hanno preso il virus a fine marzo e che si sono ammalate a metà aprile, quando non ancora si sapeva cosa fosse l'influenza suina.
Diversi di questi pazienti americani sono guariti curandola come una normale influenza, solo una (piccola) parte è stata ospedalizzata. L'unica cosa è evitare di farla degenerare e/o curarla con farmaci cui tale virus potrebbe essere resistente (quindi curarla male). ;)
quello che ancora non è chiaro è se questa influenza è mortale ma c'è possibilità di salvarsi, o è un'influenza con la possibilità di morte
La seconda che hai detto, molto probabilmente. Anche la normale influenza ha la possibilità di morte, solo che il nostro corpo ha già gli anticorpi e gli serve un piccolo aiuto per sconfiggere quel virus, mentre contro questo potrebbe essere più debole (ma sicuramente la risposta varia da persona a persona, e l'ambiente e le condizioni igieniche influiscono molto, la cosa dei morti solo messicani potrebbe esserne la conferma).
Ma perchè dopo 100 morti in Messico si continua e si continua a parlare e a mettere in prima pagina gli USA? Quanti messicani morti ci vogliono perchè diventino la prima notizia?
Razzisti. :rolleyes:
Non capisco se scherzi o se tu sia serio... :D
Negli USA ogni giorno muoiono in media 100 persone al giorno per complicanze da influenza (36,000 in media all'anno), nel mondo tra le 250,000 e le 500,000.
Non mi pare che nessuno abbia mai scritto nulla su questo... :asd:
E' già troppo in alto nei giornali questa notizia in generale, perchè il panico rischia di rendere difficoltosa la vera prevenzione, quella dei medici e delle organizzazioni preposte.
Beelzebub
29-04-2009, 22:55
Non ci sto capendo più niente... a parte l'allarmismo che stanno creando i media, ai quali l'esperienza aviaria sembra non aver insegnato nulla, una cosa che mi ha lasciato perplesso fin da subito è che si parlava di vaccini già pronti in vari Paesi del mondo, Italia compresa, il 2° giorno dopo i primi casi accertati in Messico... Com'è possibile che ci siano già dei vaccini efficaci contro un virus sconosciuto (o meglio, di una nuova variante)? O la notizia era sbagliata, oppure c'è qualcosa che non torna... Teorie complottistiche a parte, com'è possibile che da una parte del mondo si parli di gravi e concreti rischi di pandemia, e dall'altra ci si dichiari tranquillissimi? Nonostante il bombardamento mediatico, non si riesce a capire cosa stia succedendo, se ci siano fondati motivi di preoccupazione a livello mondiale o se siamo di nuovo di fronte ad uno spauracchio... in tutto questo, l'Informazione dov'è? Solo l'altra sera sentivo alla tv un "luminare" escludere rischi di contagio per consumo di carne suina, ma non escludeva la possibilità di contrarre il virus per inalazione nelle fasi precedenti alla cottura della carne. Ieri invece il sottosegretario Fazio escludeva qualunque rischio... Si vedono paesi in cui sono esaurite le scorte di mascherine protettive, altri invece che si sentono in una botte di ferro... :confused:
*sasha ITALIA*
29-04-2009, 22:57
Non capisco se scherzi o se tu sia serio... :D
Negli USA ogni giorno muoiono in media 100 persone al giorno per complicanze da influenza (36,000 in media all'anno), nel mondo tra le 250,000 e le 500,000.
Non mi pare che nessuno abbia mai scritto nulla su questo... :asd:
E' già troppo in alto nei giornali questa notizia in generale, perchè il panico rischia di rendere difficoltosa la vera prevenzione, quella dei medici e delle organizzazioni preposte.
*
Ho fatto una piccola ricerca,i numeri che ha scritto A.L.M sono esatti :eek:
Non pensavo così tanti.Ma non saranno persone anziane e/o con problemi?Questo nuovo virus mi pare colpisca duro nella fascia 20-30 anni
dantes76
29-04-2009, 23:28
io credo che sia in corso vero e propio terrorismo dell'informazione... seguo i vari tg e trasmissioni di politica negli ultimi due giorni, e' impressionante, che si vuole fare vedere quello che non c'e, ovvero una forma d'infezione virulenta... la nuova peste,
solo un tg ha dosato le notizie, e, anzi, ha spiegato come molti titoli di giornali, o servizi di vari tg siano solo puro allarmismo
rainews24, adesso in diretta propio sulla febbre suina, guardare per credere
http://www.rainews24.rai.it/ran24/extra/live/
ps, l'oms, parla di 7 morti in messico e non 200
io credo che sia in corso vero e propio terrorismo dell'informazione... seguo i vari tg e trasmissioni di politica negli ultimi due giorni, e' impressionante, che si vuole fare vedere quello che non c'e, ovvero una forma d'infezione virulenta... la nuova peste,
solo un tg ha dosato le notizie, e, anzi, ha spiegato come molti titoli di giornali, o servizi di vari tg siano solo puro allarmismo
rainews24, adesso in diretta propio sulla febbre suina, guardare per credere
http://www.rainews24.rai.it/ran24/extra/live/
ps, l'oms, parla di 7 morti in messico e non 200
La stessa OMS però un'ora fa ha alzato il livello di attenzione a 5, ovvero al passo prima di una pandemia. Questo vuol dire che la pandemia a questo punto è abbastanza probabile.
Vado a letto felice :muro:
Nessuno sembra preoccupato tra gli americani, ma a Las Vegas e a Minneapolis ho visto qualche asiatico girare con la mascherina. I media stanno creando una catastrofe dal nulla..
aletlinfo
29-04-2009, 23:45
ma stanno schrzando?
letto sul sito ansa.it (http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_936972236.html)
Cresce l'allarme pandemia per l'influenza da suini. L'Organizzazione mondiale della sanita' ha elevato questa sera da quattro a cinque, su una scala di sei, il livello di allerta: e' il segnale, annunciato a Ginevra dal direttore generale Margaret Chan, che la pandemia ''e' imminente'' e che e' sempre piu' urgente mettere in atto le contromisure.
Nessuno sembra preoccupato tra gli americani, ma a Las Vegas e a Minneapolis ho visto qualche asiatico girare con la mascherina. I media stanno creando una catastrofe dal nulla..
Si ma l'oms non è un media, se dice che siamo vicini a una pandemia io qualche timore inizio ad avercelo. Non bisogna fare allarmismo ma nemmeno prendere sotto gamba la situazione che si sta creando.
dantes76
29-04-2009, 23:53
La stessa OMS però un'ora fa ha alzato il livello di attenzione a 5, ovvero al passo prima di una pandemia. Questo vuol dire che la pandemia a questo punto è abbastanza probabile.
Vado a letto felice :muro:
il livello non indica la gravita del virsu/infezione/influenza, ma indica un livello per predisporre piu' facilmente contromisure, a livello di comunicazione o informazione, e cordinamento fra istituzioni nazionali e non, cosa che un livello inferiore non prevede
...
è tutta una stronzata comunque.. anche qui dentro vi siete subito tutti agitati perchè i media vi hanno bombardato...
...
Ma che dici ???
Noi siamo il popolo di internet, quelli consapevoli, quelli ben informati, quelli che verificano le fonti.
Mica siamo teledipendenti lobotomizzati... :read:
:asd:
dantes76
29-04-2009, 23:56
Si ma l'oms non è un media, se dice che siamo vicini a una pandemia io qualche timore inizio ad avercelo. Non bisogna fare allarmismo ma nemmeno prendere sotto gamba la situazione che si sta creando.
Il termine pandemia si applica solo a malattie o condizioni patologiche contagiose. Di conseguenza, molte delle patologie che colpiscono aree molto grandi o l'intero pianeta (per esempio il cancro) non sono da considerarsi pandemiche. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, le condizioni affinché si possa verificare una vera e propria pandemia sono tre:
1. la comparsa di un nuovo agente patogeno;
2. la capacità di tale agente di colpire gli uomini, creando gravi patologie;
3. la capacità di tale agente di diffondersi rapidamente per contagio.
da wiki
l'oms, che doveva fare? dichiarare, tana libera tutti? lìoms, fa l'oms.. semmai e' l'informazione che latita...
Si ma l'oms non è un media, se dice che siamo vicini a una pandemia io qualche timore inizio ad avercelo. Non bisogna fare allarmismo ma nemmeno prendere sotto gamba la situazione che si sta creando.
Dormi pure preoccupato.
Nessuno te lo impedisce.
Si ma l'oms non è un media, se dice che siamo vicini a una pandemia io qualche timore inizio ad avercelo. Non bisogna fare allarmismo ma nemmeno prendere sotto gamba la situazione che si sta creando.
Teoricamente quasi ogni influenza assume proporzioni pandemiche (cioe' globali). Comunque da stamattina ho un po' di tosse.
dantes76
30-04-2009, 00:00
Ma che dici ???
Noi siamo il popolo di internet, quelli consapevoli, quelli ben informati, quelli che verificano le fonti.
Mica siamo teledipendenti lobotomizzati... :read:
:asd:
ti sei perso Guttalax, che ieri sera apriva, con uno strombazzante: migliaglia di casi di febbre suina, piu' di 1500 casi... e sotto l'audio una foto del mondo, con le zone dove si sono riscontrati casi,, con la scritta: 150 casi...
oh ma ora mi tocchera' buttare via tutte le braciole , costine e lonze di maiale che ho comprato ? e pure i wusterlloni ?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma oltre ai messicani , anche le brasiliane sono contagiose ?
Cml,aml,zlm,a
dantes76
30-04-2009, 00:08
oh ma ora mi tocchera' buttare via tutte le braciole , costine e lonze di maiale che ho comprato ? e pure i wusterlloni ?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma oltre ai messicani , anche le brasiliane sono contagiose ?
Cml,aml,zlm,a
devi andare in brasile?:mbe:
ti sei perso Guttalax, che ieri sera apriva, con uno strombazzante: migliaglia di casi di febbre suina, piu' di 1500 casi... e sotto l'audio una foto del mondo, con le zone dove si sono riscontrati casi,, con la scritta: 150 casi...
E alla riunione della redazione è probabile che qualcuno abbia proposto di titolare 15.000,
"che tanto a breve ci saranno e così il servizio risulta più incisivo"...
.
dantes76
30-04-2009, 00:53
per chiarire l'annuncio dell'OMS sul fatto dell'inalzamento al livello 5, una scheda dei livelli dell'OMS
http://img101.imageshack.us/img101/6535/pandemicscale9197543.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=pandemicscale9197543.jpg)
"The biggest question is this: how severe will the pandemic be, especially now at the start," Chan said. But she added that the world "is better prepared for an influenza pandemic than at any time in history."
Phase 5 is characterized by human-to-human spread of the virus into at least two countries in one WHO region. While most countries will not be affected at this stage, the declaration of Phase 5 is a strong signal that a pandemic is imminent and that the time to finalize the organization, communication, and implementation of the planned mitigation measures is short.
Phase 6, the pandemic phase, is characterized by community level outbreaks in at least one other country in a different WHO region in addition to the criteria defined in Phase 5. Designation of this phase will indicate that a global pandemic is under way.
During the post-peak period, pandemic disease levels in most countries with adequate surveillance will have dropped below peak observed levels. The post-peak period signifies that pandemic activity appears to be decreasing; however, it is uncertain if additional waves will occur and countries will need to be prepared for a second wave.
Previous pandemics have been characterized by waves of activity spread over months. Once the level of disease activity drops, a critical communications task will be to balance this information with the possibility of another wave. Pandemic waves can be separated by months and an immediate “at-ease” signal may be premature.
In the post-pandemic period, influenza disease activity will have returned to levels normally seen for seasonal influenza. It is expected that the pandemic virus will behave as a seasonal influenza A virus. At this stage, it is important to maintain surveillance and update pandemic preparedness and response plans accordingly. An intensive phase of recovery and evaluation may be required.
la scala usata dall'OMS non indica il livello di gravita' in se' dell'eventuale malattia, ma solo una scala che serve a livello organizzativo, per la predisposizione di contromisure da attuare, nel caso si verificasse una "pandemia", che in se indica l'elevato grado di diffusione a livello mondiale, non la mortalia'
dantes76
30-04-2009, 01:00
Non capisco se scherzi o se tu sia serio... :D
Negli USA ogni giorno muoiono in media 100 persone al giorno per complicanze da influenza (36,000 in media all'anno), nel mondo tra le 250,000 e le 500,000.
Non mi pare che nessuno abbia mai scritto nulla su questo... :asd:
E' già troppo in alto nei giornali questa notizia in generale, perchè il panico rischia di rendere difficoltosa la vera prevenzione, quella dei medici e delle organizzazioni preposte.
http://nextbigfuture.com/2009/04/regular-flu-deaths-in-usa-in-2009.html
zerothehero
30-04-2009, 01:47
L'H5N1 (aviaria "grave") poteva migrare da uomo ad uomo.
http://en.wikipedia.org/wiki/H5N1 (nota 4)
Si, ma fortunatamente il virus aviario è ancora un pò spastico, per fortuna. Quando e se si trasmetterà per via aerea facilmente tra uomo e uomo, saran cazzi. :fagiano:
Questo caso è diverso..i maiali stan benissimo..sono le persone a star male, perchè il virus attacca le persone, non i maiali (che ha usato solo come vettori).
zerothehero
30-04-2009, 01:57
Si ma l'oms non è un media, se dice che siamo vicini a una pandemia io qualche timore inizio ad avercelo. Non bisogna fare allarmismo ma nemmeno prendere sotto gamba la situazione che si sta creando.
Infatti le autorità sanitarie non stanno prendendo il nuovo virus sottogamba.
Peccato però che in messico non si siano accorti in fretta della nuova influenza, altrimenti in tutta probabilità il virus sarebbe stato arginato lì e non avrebbe toccato gli stati uniti..
zerothehero
30-04-2009, 01:59
oh ma ora mi tocchera' buttare via tutte le braciole , costine e lonze di maiale che ho comprato ? e pure i wusterlloni ?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma oltre ai messicani , anche le brasiliane sono contagiose ?
Cml,aml,zlm,a
Magna senza problemi.. :fagiano:
Magna senza problemi.. :fagiano:
:cry: :cry: :cry:
vabbeh al max passo in farmacia a prendere quel tamiflu-dec di cui ho letto nel topic. ma e' da banco o serve la ricetta ? e' quello che si scioglie in un bicchiere di acqua calda come nella pubblicita' dove ci sta la tipa che somiglia un casino alla protagonista di fringe vero ?
C;a;z;.a;.za
trallallero
30-04-2009, 07:47
oh ma ora mi tocchera' buttare via tutte le braciole , costine e lonze di maiale che ho comprato ? e pure i wusterlloni ?
:cry::cry::cry::cry::cry:
ma oltre ai messicani , anche le brasiliane sono contagiose ?
Cml,aml,zlm,a
:cry: :cry: :cry:
vabbeh al max passo in farmacia a prendere quel tamiflu-dec di cui ho letto nel topic. ma e' da banco o serve la ricetta ? e' quello che si scioglie in un bicchiere di acqua calda come nella pubblicita' dove ci sta la tipa che somiglia un casino alla protagonista di fringe vero ?
C;a;z;.a;.za
:mbe:
zerothehero
30-04-2009, 09:13
:cry: :cry: :cry:
vabbeh al max passo in farmacia a prendere quel tamiflu-dec di cui ho letto nel topic. ma e' da banco o serve la ricetta ? e' quello che si scioglie in un bicchiere di acqua calda come nella pubblicita' dove ci sta la tipa che somiglia un casino alla protagonista di fringe vero ?
C;a;z;.a;.za
Il tamiflù è un palliativo solo in parte utile .. serve un vaccino, se le cose dovessero peggiorare. :O
Cmq la carne di maiale mangiala, tanto non c'è pericolo..e poi al momento non ho soldi nel portafogli per rimborsare gli allevatori che busseranno alla porta qualora non dovessero più vendere carne.--li dirotteremo in Germania, magari a casa di Trallallero :sbonk:
Non capisco se scherzi o se tu sia serio... :D
Negli USA ogni giorno muoiono in media 100 persone al giorno per complicanze da influenza (36,000 in media all'anno), nel mondo tra le 250,000 e le 500,000.
Non mi pare che nessuno abbia mai scritto nulla su questo... :asd:
E' già troppo in alto nei giornali questa notizia in generale, perchè il panico rischia di rendere difficoltosa la vera prevenzione, quella dei medici e delle organizzazioni preposte.
I media stanno facendo differenza tra i morti degli USA e quelli del messico, sbattendo in prima pagina prima gli USA. Tutto qua.
ConteZero
30-04-2009, 09:38
I media stanno facendo differenza tra i morti degli USA e quelli del messico, sbattendo in prima pagina prima gli USA. Tutto qua.
Che è già di per sé una cosa anomala...
...in USA a causa del loro sistema medico muoiono migliaia di persone per malattie curabilissime, più quelli ammazzati dalle armi da fuoco e dalle gang...
...e la cosa non fa mai notizia :rolleyes:
trallallero
30-04-2009, 09:42
Il tamiflù è un palliativo solo in parte utile .. serve un vaccino, se le cose dovessero peggiorare. :O
Beh si, l'obiettivo è quello.
Cmq la carne di maiale mangiala, tanto non c'è pericolo..e poi al momento non ho soldi nel portafogli per rimborsare gli allevatori che busseranno alla porta qualora non dovessero più vendere carne.--li dirotteremo in Germania, magari a casa di Trallallero :sbonk:
No problem, ho gli anticorpi coi controcoglioni :O
PS: quì non gliene fotte un cazzo a nessuno! la gente continua a comprare imperterrita questo:
http://www.eichsfelder-shop.de/out/oxbaseshop/html/0/dyn_images/1/gehacktesmolle_p1.jpg
che in pratica è il Gehacktes, (ottima) carne di maiale cruda da spalmare sul pane :boh:
Ok che i suini non c'entrano niente con questa influenza, ma visto il suo nome io almeno la carne cruda la evito.
ConteZero
30-04-2009, 09:49
E'solo la pallida imitazione del panino con stracchino e salsiccia cruda sbudellata!
PS: Il tamiflu (e l'Ozqualcosa) sono le uniche CURE possibili.
Il VACCINO serve per produrre gli anticorpi, ma se c'è un infezione in atto non serve ad un cavolo... questi farmaci invece riducono la virulenza, dando all'organismo il tempo di sviluppare internamente gli anticorpi.
giannola
30-04-2009, 09:50
Beh si, l'obiettivo è quello.
No problem, ho gli anticorpi coi controcoglioni :O
PS: quì non gliene fotte un cazzo a nessuno! la gente continua a comprare imperterrita questo:
http://www.eichsfelder-shop.de/out/oxbaseshop/html/0/dyn_images/1/gehacktesmolle_p1.jpg
che in pratica è il Gehacktes, (ottima) carne di maiale cruda da spalmare sul pane :boh:
Ok che i suini non c'entrano niente con questa influenza, ma visto il suo nome io almeno la carne cruda la evito.
io ho mandato mia moglie in giro per vedere se, col calo dei consumi di carne di maiale, si può strappare qualche buona offerta.:p
Influenza un cazzo, io magno e me ne frego....:O
PS se mi inviti ti faccio da assaggiatore ufficiale di carne di porco cruda. :asd:
PPS mi hai dato un incentivo a tornare a Berlino...
io ho mandato mia moglie in giro per vedere se, col calo dei consumi di carne di maiale, si può strappare qualche buona offerta.:p
Influenza un cazzo, io magno e me ne frego....:O
PS se mi inviti ti faccio da assaggiatore ufficiale di carne di porco cruda. :asd:
PPS mi hai dato un incentivo a tornare a Berlino...
:D Pure qui stiamo per organizzare mega grigliate di porco, speriamo che il tempo diventi bello..
cmq non ha senso non comprare carne ora, non è che tutto ad un tratto le scorte di carne si sono infettate, in più non credo che importiamo chissà quanta carne dal Messico.
Se proprio siete paranoici evitate carne cruda, ma ancora prima evitate di girare negli aeroporti o andare a pranzo dall'amico appena tornato dalle vacanze in Messico
giannola
30-04-2009, 10:03
:D Pure qui stiamo per organizzare mega grigliate di porco, speriamo che il tempo diventi bello..
cmq non ha senso non comprare carne ora, non è che tutto ad un tratto le scorte di carne si sono infettate, in più non credo che importiamo chissà quanta carne dal Messico.
Se proprio siete paranoici evitate carne cruda, ma ancora prima evitate di girare negli aeroporti o andare a pranzo dall'amico appena tornato dalle vacanze in Messico
ho da aggiungere che ho mangiato la pajata che poi è stata ritirata per la BSE, che mangiavo polli prima, durante e dopo l'aviaria...non c'è due senza tre.:O
trallallero
30-04-2009, 10:29
io ho mandato mia moglie in giro per vedere se, col calo dei consumi di carne di maiale, si può strappare qualche buona offerta.:p
Quì se cala ancora un pò te la regalano :asd:
La trovi anche a 2-3€ al kg.
Influenza un cazzo, io magno e me ne frego....:O
Almeno muori felice :D
PS se mi inviti ti faccio da assaggiatore ufficiale di carne di porco cruda. :asd:
PPS mi hai dato un incentivo a tornare a Berlino...
Tu scherzi ma penso che i controlli per questo tipo di carne siano solo per la salmonella o altre cose comunque conosciute.
Diciamo che non mi costa molto rinunciare al Gehacktes per un pò anche perchè sto cercando di mangiare meno carne rossa.
Anche perchè convincere mia moglie a fregarsene degli allarmi mediatici l'è dura, lei guarda <studio aperto> :asd:
:cry: :cry: :cry:
vabbeh al max passo in farmacia a prendere quel tamiflu-dec di cui ho letto nel topic. ma e' da banco o serve la ricetta ? e' quello che si scioglie in un bicchiere di acqua calda come nella pubblicita' dove ci sta la tipa che somiglia un casino alla protagonista di fringe vero ?
C;a;z;.a;.za
Rischi di fare una cazzata per te e, soprattutto, per gli altri, così come tutti quelli che faranno la stessa cosa.
L'antivirale bisogna prenderlo SOLO se si è sicuri che si è affetti dall'influenza. Se tutti lo prendessero al minimo sintomo o per motivi preventivi si rischia di dare una grossa mano al virus, il quale potrebbe mutare e divenire resistente al farmaco (questi virus sono molto mutevoli).
A questo punto spero che ci sia l'obbligo della ricetta medica non solo in Italia, ma in tutti i paesi.
trallallero
30-04-2009, 11:08
Rischi di fare una cazzata per te e, soprattutto, per gli altri, così come tutti quelli che faranno la stessa cosa.
L'antivirale bisogna prenderlo SOLO se si è sicuri che si è affetti dall'influenza. Se tutti lo prendessero al minimo sintomo o per motivi preventivi si rischia di dare una grossa mano al virus, il quale potrebbe mutare e divenire resistente al farmaco (questi virus sono molto mutevoli).
A questo punto spero che ci sia l'obbligo della ricetta medica non solo in Italia, ma in tutti i paesi.
E alle ditte farmaceutiche ...
E alle ditte farmaceutiche ...
Giusto, di certo loro non sarebbero scontente se la massa va a comprare i loro prodotti.
giannola
30-04-2009, 11:33
Quì se cala ancora un pò te la regalano :asd:
La trovi anche a 2-3€ al kg.
qua da noi è ancora il doppio. :muro:
Almeno muori felice :D
vuoi scherzare...dopo la foto che mi hai fatto vedere non sarò felice finchè non assaggio quella "cosa". :cry:
Tu scherzi ma penso che i controlli per questo tipo di carne siano solo per la salmonella o altre cose comunque conosciute.
Diciamo che non mi costa molto rinunciare al Gehacktes per un pò anche perchè sto cercando di mangiare meno carne rossa.
Anche perchè convincere mia moglie a fregarsene degli allarmi mediatici l'è dura, lei guarda <studio aperto> :asd:
Ma 'zomma mi inviti o mi devo invitare da solo a mangiare il gecato di porco ? :asd:
trallallero
30-04-2009, 11:51
Ma 'zomma mi inviti o mi devo invitare da solo a mangiare il gecato di porco ? :asd:
Ok, tutti testimoni quì:
Il sottoscritto trallallero invita, con la presente, l'utente giannola ad una visita in Turingia.
Vitto alloggio non incluso, il porco lo offre l'invitato :O
Giusto, di certo loro non sarebbero scontente se la massa va a comprare i loro prodotti.
Ovvio: ti fidi tu di chi è interessato al "che la gente sia malata" ?
giannola
30-04-2009, 12:02
Ok, tutti testimoni quì:
Il sottoscritto trallallero invita, con la presente, l'utente giannola ad una visita in Turingia.
ok, ora mi preme sapere se la turingia è in provincia di giuvientus....:O
Vitto alloggio non incluso
questo è chiaro, s'intende, non vorrei demolirti la casa nel tentativo di smaltire le scorie della mangiata... :stordita:
il porco lo offre l'invitato :O
...ok faccio un salto a Monterrey per prendere un bel maialino e sono subito da te...:O
momo-racing
30-04-2009, 12:04
che scadenza ha il tamiflu? Secondo me han trovato un modo per sbolognare le scorte che s'erano fatti ai tempi dell'aviaria :asd:
Beh si, l'obiettivo è quello.
No problem, ho gli anticorpi coi controcoglioni :O
PS: quì non gliene fotte un cazzo a nessuno! la gente continua a comprare imperterrita questo:
http://www.eichsfelder-shop.de/out/oxbaseshop/html/0/dyn_images/1/gehacktesmolle_p1.jpg
che in pratica è il Gehacktes, (ottima) carne di maiale cruda da spalmare sul pane :boh:
Ok che i suini non c'entrano niente con questa influenza, ma visto il suo nome io almeno la carne cruda la evito.
bleah !
Clmalmza
giannola
30-04-2009, 12:13
che scadenza ha il tamiflu? Secondo me han trovato un modo per sbolognare le scorte che s'erano fatti ai tempi dell'aviaria :asd:
a mio avviso se qualcuno vuole farsi una profilassi fai-da-te per migliorare la sua resistenza immunitaria dovrebbe andare dall'erborista e pendersi qualche tisana di echinacea et similia...almeno non si danneggia. :O
giannola
30-04-2009, 12:15
bleah !
Clmalmza
il signore ti puntirà per questo....:O
:asd:
il signore ti puntirà per questo....:O
:asd:
no dai...carne cruda di mascio..marò :Puke:
Clmalz,lòa
trallallero
30-04-2009, 12:18
bleah !
Molto meglio un salame, vero ? :D
Pandemia o no una cosa è certa, la gestione mediatica degli eventi fa pena e come al solito non si riesce mai a capire chi ha ragione. Io penso che molti articoli e anche interviste fatte a virologi siano contaminati dal "sentito dire di altri colleghi stranieri". Con il "sentito dire" oppure " sai hanno detto che la situazione è grave ecc..." si riesce a creare un caos, probabilmente voluto, al fine di infondere il dubbio nelle persone che a loro volta vengono contaminate da informazioni di fallace provenienza o veridicità. Chi ha ragione in tutto quello che sentiamo, vediamo, leggiamo se paesi differenti sostengono teorie in antitesi tra loro? Per uno Stato la situazione è grave, per un altro è tranquilla.
Con il dubbio la gente non sa come comportarsi anche perché pensa:" come mai nel mio paese la situazione è tranquilla mentre in altri già si parla di pandemia?" oppure:" come mai nel mio paese si parla già di rischio pandemico mentre ci sono paesi che non sono così allertati? Chi ha ragione?
La prima cosa da superare è la paura di qualcosa che non si conosce. Il rischio maggiore è quello di non saper affrontare una situazione di crisi perché il nostro Stato, volendo evitare il panico, lascia la popolazione ignorante e al massimo da suggerimenti come: " evitate, se potete, di andare nel paese dove si presume sia in atto un contagio influenzale". Fino a lì ci arriviamo tutti. Quando il mio vicino di casa ha l'influenza cerco di evitare di stargli accanto.
Prendete come esempio le esercitazioni anti-incendio nelle scuole o alti luoghi pubblici. O non vengono fatte o fatte male, resta il fatto che quando accade veramente un'emergenza tutti restano con le braghe calate perché impreparati. Gli stessi media poi si ritorcono contro dicendo: "sono morti perché erano impreparati all'evento, di chi sono le responsabilità?"
Essere preparati non vuol dire avere i vaccini, ma conoscere la reale situazione e tirare le conclusioni senza avere contaminazioni mediatiche.
Visto che si parla tanto di influenza spagnola leggetevi questa paginetta (http://www.disinformazione.it/testimonianzaspagnola.htm), vero o non vero, in un mondo di incertezze come il nostro, ha la stessa valenza delle notizie "ufficiali".
Io cerco di ragionare sempre in questo modo:" Chi guadagna cosa?"
Altra roba (http://www.disinformazione.it/febbre_suina.htm) da leggere
trallallero
30-04-2009, 12:40
Io cerco di ragionare sempre in questo modo:" Chi guadagna cosa?"
:mano:
che scadenza ha il tamiflu? Secondo me han trovato un modo per sbolognare le scorte che s'erano fatti ai tempi dell'aviaria :asd:
La soluzione in polvere e non ancora incapsulata che sembra che sia a disposizione dell'Italia ha una scadenza di 10 anni. In capsule, dura 2-3 anni credo.
Comunque l'antivirale in polvere deve prima essere incapsulato per essere utilizzato.
Mi sto un pochettino a preoccupare, in effetti. Oggi non sto benissimo, tra raffreddore, tosse e mal di gola (niente febbre). O meglio, il mal di gola ce l'ho da un paio di giorni e oggi sta molto meglio. Parecchie persone che conosco stanno come me, causa questo tempo da lupi con pioggie continue e un crollo delle temperature.
L'unica cosa che mi mette in pensiero è semplicemente il viaggio che ho fatto la scorsa settimana in California. Se non ci fosse stato questo viaggio sarei stato tranquillo, visto che parecchi qui stanno come me.
Allarmismo causato dai media?
trallallero
30-04-2009, 12:53
Mi sto un pochettino a preoccupare, in effetti. Oggi non sto benissimo, tra raffreddore, tosse e mal di gola (niente febbre). O meglio, il mal di gola ce l'ho da un paio di giorni e oggi sta molto meglio. Parecchie persone che conosco stanno come me, causa questo tempo da lupi con pioggie continue e un crollo delle temperature.
L'unica cosa che mi mette in pensiero è semplicemente il viaggio che ho fatto la scorsa settimana in California. Se non ci fosse stato questo viaggio sarei stato tranquillo, visto che parecchi qui stanno come me.
Allarmismo causato dalle notizie mediatiche?
Scusa ma fatti fare un controllo, proprio per il viaggio che hai fatto.
edit: e, mi raccomando, non farti vaccinare :D
Scusa ma fatti fare un controllo, proprio per il viaggio che hai fatto.
Infatti sto pensando di andare, il problema è che ti ricoverano e ti tengono in isolamento fino a quando non hanno i risultati delle analisi penso
zerothehero
30-04-2009, 12:58
Pandemia o no una cosa è certa, la gestione mediatica degli eventi fa pena e come al solito non si riesce mai a capire chi ha ragione.
Fottitene della "gestione mediatica" e guardiamo ai fatti:
Poi è cmq evidente che il rischio varia da paese a paese..gli Stati Uniti, ad es., per la vicinanza col Messico sono più esposti.
L'OMS ha fatto passare il tutto allo stadio 5 (prepandemico) perchè ci sono due focolai autonomi dell'infezione.
Le misure sono scattate, si è visto che il virus non è di quelli peggiori ma ha lo svantaggio di aver fatto un completo salto di specie (passa per via aerea da persona a persona con le goccioline della saliva), colpendo particolarmente (caso curioso) le persone giovani e con buona risposta immunitaria.
Il panico non ha senso...l'importante è che le autorità sanitarie dei paesi colpiti si muovino in fretta per isolare e curare i contagiati evitando che l'influenza si estenda in modo incontrollato.
Al Tg1 hanno detto che in Italia c'è la corsa alle farmacie per acquistare il tamiflu e che il farmaco inizia a scarseggiare. Spero che sia una bufala, perchè altrimenti avrei un paio di domande: :D
Ma chi cazzo sono quei caproni ignoranti che si recano già in farmacia ad acquistare gli antivirali?
Non serve la ricetta medica per questi farmaci??
Pandemia o no una cosa è certa, la gestione mediatica degli eventi fa pena e come al solito non si riesce mai a capire chi ha ragione. Io penso che molti articoli e anche interviste fatte a virologi siano contaminati dal "sentito dire di altri colleghi stranieri". Con il "sentito dire" oppure " sai hanno detto che la situazione è grave ecc..." si riesce a creare un caos, probabilmente voluto, al fine di infondere il dubbio nelle persone che a loro volta vengono contaminate da informazioni di fallace provenienza o veridicità. Chi ha ragione in tutto quello che sentiamo, vediamo, leggiamo se paesi differenti sostengono teorie in antitesi tra loro? Per uno Stato la situazione è grave, per un altro è tranquilla.
Con il dubbio la gente non sa come comportarsi anche perché pensa:" come mai nel mio paese la situazione è tranquilla mentre in altri già si parla di pandemia?" oppure:" come mai nel mio paese si parla già di rischio pandemico mentre ci sono paesi che non sono così allertati? Chi ha ragione?
La prima cosa da superare è la paura di qualcosa che non si conosce. Il rischio maggiore è quello di non saper affrontare una situazione di crisi perché il nostro Stato, volendo evitare il panico, lascia la popolazione ignorante e al massimo da suggerimenti come: " evitate, se potete, di andare nel paese dove si presume sia in atto un contagio influenzale". Fino a lì ci arriviamo tutti. Quando il mio vicino di casa ha l'influenza cerco di evitare di stargli accanto.
Prendete come esempio le esercitazioni anti-incendio nelle scuole o alti luoghi pubblici. O non vengono fatte o fatte male, resta il fatto che quando accade veramente un'emergenza tutti restano con le braghe calate perché impreparati. Gli stessi media poi si ritorcono contro dicendo: "sono morti perché erano impreparati all'evento, di chi sono le responsabilità?"
Essere preparati non vuol dire avere i vaccini, ma conoscere la reale situazione e tirare le conclusioni senza avere contaminazioni mediatiche.
Visto che si parla tanto di influenza spagnola leggetevi questa paginetta (http://www.disinformazione.it/testimonianzaspagnola.htm), vero o non vero, in un mondo di incertezze come il nostro, ha la stessa valenza delle notizie "ufficiali".
Io cerco di ragionare sempre in questo modo:" Chi guadagna cosa?"
Altra roba (http://www.disinformazione.it/febbre_suina.htm) da leggere
Ma non è proprio possibile separare il giusto scetticismo verso le esagerazioni dei media dal ridicolo complottismo di qualche sciamannato che scrive su internet? :stordita:
La Spagnola è esistita e non era causata da vaccini o altro. Una sorella di mio nonno morì all'epoca, e attraverso i suoi racconti mi pare che non ci fosse proprio nessun gomblotto dietro. All'epoca la maggior parte dei farmaci che usiamo oggi semplicemente non erano ancora stati inventati. Non esistevano antivirali (tipo l'ormai famoso tamiflu) ed ancora peggio, non esistevano antibiotici, cioè i corpi delle persone colpite dalla Spagnola venivano colpiti da infezioni batteriche di ogni tipo, ma non c'era modo di trattarle. Se non si veniva infettati da batteri, era del tutto probabile riuscire a sopravvivere alla Spagnola.
Anche oggi, se controllassimo i referti dei morti per influenza suina, vedremmo che sono morti in gran parte per infezioni batteriche, non tanto per il virus. La polmonite all'epoca della Spagnola era forse una delle prime cause di morte...
Al Tg1 hanno detto che in Italia c'è la corsa alle farmacie per acquistare il tamiflu. Spero che sia una bufala, perchè altrimenti avrei un paio di domande: :D
Ma chi cazzo sono quei caproni ignoranti che si recano già in farmacia ad acquistare gli antivirali?
Non serve la ricetta medica per questi farmaci??
Sì, serve la ricetta medica. Alcuni medici stanno segnando il tamiflu come se fosse lo sciroppo per la tosse. Dicono che se si vuole tenere per sicurezza, allora va bene :rolleyes:
zerothehero
30-04-2009, 13:01
Mi sto un pochettino a preoccupare, in effetti. Oggi non sto benissimo, tra raffreddore, tosse e mal di gola (niente febbre). O meglio, il mal di gola ce l'ho da un paio di giorni e oggi sta molto meglio. Parecchie persone che conosco stanno come me, causa questo tempo da lupi con pioggie continue e un crollo delle temperature.
L'unica cosa che mi mette in pensiero è semplicemente il viaggio che ho fatto la scorsa settimana in California. Se non ci fosse stato questo viaggio sarei stato tranquillo, visto che parecchi qui stanno come me.
Allarmismo causato dalle notizie mediatiche?
Se non hai febbre (dopo 4 gg che sei ritornato dalla California) non dovrebbero esserci problemi..o sbaglio? :fagiano:
Nel dubbio vai dal tuo medico di base..al massimo perdi un oretta di tempo.
Nel dubbio vai dal tuo medico di base..al massimo perdi un oretta di tempo.
Già, se ci fosse c'ero gia andato. Ma sai com'è...è prefestivo, si fa festa :rolleyes:
zerothehero
30-04-2009, 13:04
Sì, serve la ricetta medica. Alcuni medici stanno segnando il tamiflu come se fosse lo sciroppo per la tosse. Dicono che se si vuole tenere per sicurezza, allora va bene :rolleyes:
Mi auguro che se lo paghino da soli il tamiflù e che non sia a carico del SSN, servizio che serve per la salute, non come discarica delle paure/fobie.
zerothehero
30-04-2009, 13:05
Già, se ci fosse c'ero gia andato. Ma sai com'è...è prefestivo, si fa festa :rolleyes:
Da quanti giorni sei tornato dalla California? :fagiano:
Alcuni medici stanno segnando il tamiflu come se fosse lo sciroppo per la tosse. Dicono che se si vuole tenere per sicurezza, allora va bene :rolleyes:
Ah bene, perfetto. Cioè molti medici stanno dando ricette mediche anche se non ce ne è bisogno? A zappare la terra dovrebbero andare, altro che negli ambulatori.
Dovrebbero saperlo meglio della gente comune che le ricette mediche servono anche per evitare quello che stanno facendo.
Da quanti giorni sei tornato dalla California? :fagiano:
Sono tornato sabato scorso
Ah bene, perfetto. Cioè molti medici stanno dando ricette mediche anche se non ce ne è bisogno?
Praticamente si
dantes76
30-04-2009, 13:09
Già, se ci fosse c'ero gia andato. Ma sai com'è...è prefestivo, si fa festa :rolleyes:
tutti morti al pronto soccorso?:mbe:
sul sito del Cdc indicano almeno 7 giorni per l'incubazione, hai provato a prendere qualcosa? che ne so una efferalgan? almeno peer vedere se i sintomi dimuiscano?
tutti morti al pronto soccorso?:mbe:
sul sito del Cdc indicano almeno 7 giorni per l'incubazione, hai provato a prendere che ne so una efferalgan? almeno peer vedere se i sintomi dimuiscano?
No infatti pensavo di andare al pronto soccorso. L'unica cosa che pensavo è che, con molta probabilità, lì ti ricoverano e ti mettono in isolamento fino a quando non hanno i risultati delle analisi.
Si ma infatti il mal di gola è praticamente già passato con semplice pasticche per la gola, ora provo con un efferalgan
zerothehero
30-04-2009, 13:13
Sono tornato sabato scorso
Premetto che non sono medico, però *dovresti* essere a posto..se è passato sabato, domenica, lunedi, martedi, mercoledì e giovedì senza avere febbre, non *dovresti* avere problemi, nè di neoinfluenza, nè di influenza normale...probabilmente ti sei solo raffreddato per gli sbalzi di temperatura.
dantes76
30-04-2009, 13:16
No infatti pensavo di andare al pronto soccorso. L'unica cosa che pensavo è che, con molta probabilità, lì ti ricoverano e ti mettono in isolamento fino a quando non hanno i risultati delle analisi.
Si ma infatti il mal di gola è praticamente già passato con semplice pasticche per la gola, ora provo con un efferalgan
vedi che effetto fanno, io quando sono influenzato, con un po' di febbre, ne prendo due al giorno, e gia' subito la prima la febbre scende, e i dolori, e lo stato di malessere si attenua, sempre nella misura di una compressa, parlo di quando ho una semplice influenza, quando vedo che dopo 2 o 3 giorni sono fermo al palo, significa che e piu' di una semplice influenza.
per quanto riguarda il ricovero, bho, non saprei, credo che il ricovero scatti, dopo gli esami, che penso faranno in day hospital*
zerothehero
30-04-2009, 13:17
tutti morti al pronto soccorso?:mbe:
sul sito del Cdc indicano almeno 7 giorni per l'incubazione, hai provato a prendere qualcosa? che ne so una efferalgan? almeno peer vedere se i sintomi dimuiscano?
Io ho numeri diversi..da 1 a 4 gg. di incubazione prima di avere la febbre. :fagiano:
http://www.it.european-lung-foundation.org/index.php?id=8730
Io cmq quando ho l'influenza normale in genere non prendo proprio nulla..cmq per evitarla negli ultimi due anni mi sono vaccinato, così ho eliminato alla radice il problema.
dantes76
30-04-2009, 13:22
Io ho numeri diversi..da 1 a 4 gg. di incubazione prima di avere la febbre. :fagiano:
http://www.it.european-lung-foundation.org/index.php?id=8730
Io cmq quando ho l'influenza normale in genere non prendo proprio nulla..cmq per evitarla negli ultimi due anni mi sono vaccinato, così ho eliminato alla radice il problema.
credo che sia un tantino piu' complicato, e credo che tu ti riferisca alla modalita' di contagio, e non d'incubazione
How can someone with the flu infect someone else?
Infected people may be able to infect others beginning 1 day before symptoms develop and up to 7 or more days after becoming sick. That means that you may be able to pass on the flu to someone else before you know you are sick, as well as while you are sick.
per quanto riguarda il vaccino che ti fai, non serve a non fare venire l'influenza ma nell'eventualita che si prendesse a farla venire in una forma piu' lieve...
meglie due efferlgan che un vaccino,
meglie due efferlgan che un vaccino,
Concordo :D
Per il resto, mi sono preso ora due Vivin-C...vediamo un po, dose aggressiva :D
Concordo :D
Per il resto, mi sono preso ora due Vivin-C...vediamo un po, dose aggressiva :D
Secondo me è normale ""psicosi""! ;)
Anche io ho un collega rientrato domenica dal San Francisco.. però sta benone! :tie:
Io cmq quando ho l'influenza normale in genere non prendo proprio nulla..cmq per evitarla negli ultimi due anni mi sono vaccinato, così ho eliminato alla radice il problema.
vaccinandoti eviti di ammalarti? Non credo proprio visto che tutti quelli intorno a me che si sono vaccinati per le influenze stagionali, le hanno prese comunque. Chi in forma lieve e chi normale e chi nessuna. Se non ti sei ammalato molto probabilmente devi ringraziare il tuo sistema immunitario che ha fatto il suo dovere e quoto positivamente la prima frase "non prendo proprio nulla", anche perché non serve proprio a niente prendere medicine quando si ha una influenza normale, sempre che non ci siano delle complicanze.
I ceppi sono tanti quindi è impossibile vaccinarsi a tutti virus e comunque non è detto che se sei vaccinato sei immune. Immune a cosa poi, troppo generico il vaccino stagionale, quindi inutile.
Quando andate dal vostro medico provate a chiedere:" Mi scusi, mi potrebbe dare un cartaceo dove viene spiegata la funzione del vaccino che mi somministrerà e dove si spiegano gli effetti positivi e negativi e soprattutto la sostanza che mi verrà iniettata? Che probabilità avrò di non prendere l'influenza stagionale?"
Risposta del medico: " avanti un altro che non fa domande" :fagiano:
Secondo me è normale ""psicosi""! ;)
Sì, infatti lo penso anche io, solo che mi è difficile convincere me stesso :D
Sì, infatti lo penso anche io, solo che mi è difficile convincere me stesso :D
E' normale... ;) alla fine, senza neanche la febbre, non hai neanche i sintomi influenzali!
dantes76
30-04-2009, 13:49
vaccinandoti eviti di ammalarti? Non credo proprio visto che tutti quelli intorno a me che si sono vaccinati per le influenze stagionali, le hanno prese comunque. Chi in forma lieve e chi normale e chi nessuna. Se non ti sei ammalato molto probabilmente devi ringraziare il tuo sistema immunitario che ha fatto il suo dovere e quoto positivamente la prima frase "non prendo proprio nulla", anche perché non serve proprio a niente prendere medicine quando si ha una influenza normale, sempre che non ci siano delle complicanze.
I ceppi sono tanti quindi è impossibile vaccinarsi a tutti virus e comunque non è detto che se sei vaccinato sei immune. Immune a cosa poi, troppo generico il vaccino stagionale, quindi inutile.
Quando andate dal vostro medico provate a chiedere:" Mi scusi, mi potrebbe dare un cartaceo dove viene spiegata la funzione del vaccino che mi somministrerà e dove si spiegano gli effetti positivi e negativi e soprattutto la sostanza che mi verrà iniettata? Che probabilità avrò di non prendere l'influenza stagionale?"
Risposta del medico: " avanti un altro che non fa domande" :fagiano:
questa frase e' al livello di: mi vaccino e non prendo l'influenza, delle aspirine o efferalgan, sono piu' per la cura dei sintomi, che per la cura dell'influenza stessa, quella frase e' ottima per chi si sta a casa, ma per uno che deve andare a lavorare, o stare in giro tutto il giorno significa dare una mano all'influenza
dantes76
30-04-2009, 13:52
Sì, infatti lo penso anche io, solo che mi è difficile convincere me stesso :D
due aspirine e niente tv e ti passa tutto:O
giannola
30-04-2009, 13:53
Sì, infatti lo penso anche io, solo che mi è difficile convincere me stesso :D
tranquillo, sei fortunato...ogni giorno passato la tua influenza è un giorno in più in cui il tuo sistema immunitario si sta preparando a vincere definitivamente la battaglia :O
L'unica precauzione è quella di stare a casa, al caldo, evitando correnti d'aria.
se ci tieni al limite fatti della tisana di echinacea.
Guai a prendere l'antibiotico.
zerothehero
30-04-2009, 13:57
vaccinandoti eviti di ammalarti? Non credo proprio visto che tutti quelli intorno a me che si sono vaccinati per le influenze stagionali, le hanno prese comunque. Chi in forma lieve e chi normale e chi nessuna.
Io dopo aver preso quattro anni fa un'influenza che mi è durata una settimana, mi vaccino ogni anno. Da allora non ho più problemi..si forse al massimo una lievissima febbricciola una volta, ma niente di paragonabile al 38.5 e oltre di quella di quattro anni fa, per colpa della quale ho pure dovuto saltare un esame. Francamente se non ci sono controindicazioni, non vedo perchè non vaccinarsi. :fagiano:
Aspirine e altre roba..mai presa e mai la prenderò..per delle cose lievi non serve e non capisco sta mania di riempirsi di intrugli per delle cazzate alla minima tosse o al minimo mal di testa.
Poi ognuno faccia come meglio crede.
zerothehero
30-04-2009, 14:03
credo che sia un tantino piu' complicato, e credo che tu ti riferisca alla modalita' di contagio, e non d'incubazione
Aspè...se parliamo di incubazione il limite max dovrebbe essere 4gg..quindi se eraser non ha febbre ed è arrivato in Italia da sabato non dovrebbero esserci problemi.
Chiaramente io però medico non sono, quindi se avessi il minimo dubbio di avere una neoinfluenza andrei dal medico. :fagiano:
La cosa "strana", seguendo l'evolvere della situazione, è che il virus sembra effettivamente contagioso da uomo a uomo, ma per adesso, a parte gli USA, non ci sono segni di contagio avvenuto in altri stati.
Praticamente tutti i malati sono messicani o persone che sono rientrate dal messico...
L'unica precauzione è quella di stare a casa, al caldo, evitando correnti d'aria.
Probabilmente è stato questo il problema. Già dalla sera dopo che sono tornato, con la stanchezza del fuso orario e tutto, sono praticamente uscito tutte le sere, tornando sempre oltre le una di notte, inoltre un paio di giorni fa mi sono pure preso un acquazzone.
Forse questa combinazione stanchezza + freddo è la causa di tutto.
giannola
30-04-2009, 14:07
Aspè...se parliamo di incubazione il limite max dovrebbe essere 4gg..quindi se eraser non ha febbre ed è arrivato in Italia da sabato non dovrebbero esserci problemi.
Chiaramente io però medico non sono, quindi se avessi il minimo dubbio di avere una neoinfluenza andrei dal medico. :fagiano:
fossi in eraser io andrei dall'hacker che lo ha infettato (per ripicca s'intende) e gli darei i codici della carta di credito in cambio del crack per disattivarlo :O
Probabilmente è stato questo il problema. Già dalla sera dopo che sono tornato, con la stanchezza del fuso orario e tutto, sono praticamente uscito tutte le sere, tornando sempre oltre le una di notte, inoltre un paio di giorni fa mi sono pure preso un acquazzone.
Forse questa combinazione stanchezza + freddo è la causa di tutto.
E' decisamente questa la causa, vista oggettivamente da come la racconti! Ma se sei in "sbatta", passa da un medico che ti rassicura!
fossi in eraser io andrei dall'hacker che lo ha infettato (per ripicca s'intende) e gli darei i codici della carta di credito in cambio del crack per disattivarlo :O
Fosse un virus del genere non avrei problemi a disinfettarmi :D È il mio lavoro :D
E' decisamente questa la causa, vista oggettivamente da come la racconti!
No beh, per oggettività, devo raccontare le cose come esattamente stanno. Altrimenti avrei detto "ma vabeh, sono tornato un po tardi la sera, magari ho preso un po di freddo durante il giorno" :D
giannola
30-04-2009, 14:11
Fosse un virus del genere non avrei problemi a disinfettarmi :D È il mio lavoro :D
appunto...è sicuramente opera di qualcuno a cui hai pestato i piedi....:O
Cmq copriti e vai di miele d'eucaliptus....:)
No infatti pensavo di andare al pronto soccorso. L'unica cosa che pensavo è che, con molta probabilità, lì ti ricoverano e ti mettono in isolamento fino a quando non hanno i risultati delle analisi.
Si ma infatti il mal di gola è praticamente già passato con semplice pasticche per la gola, ora provo con un efferalgan
Hai solo preso il classico colpo di freddo causa tempo incerto, se tu stessi veramente in pericolo dopo 1settimana nn riusciresti neanche a scrivere sul forum
Io ho numeri diversi..da 1 a 4 gg. di incubazione prima di avere la febbre. :fagiano:
http://www.it.european-lung-foundation.org/index.php?id=8730
Io cmq quando ho l'influenza normale in genere non prendo proprio nulla..cmq per evitarla negli ultimi due anni mi sono vaccinato, così ho eliminato alla radice il problema.
Fai molto male a vaccinarti
E' decisamente questa la causa, vista oggettivamente da come la racconti! Ma se sei in "sbatta", passa da un medico che ti rassicura!
a mio avviso lo fanculizza all'istante:D
zerothehero
30-04-2009, 19:40
Fai molto male a vaccinarti
Secondo me faccio molto bene a farlo. :O
dantes76
30-04-2009, 19:46
Secondo me faccio molto bene a farlo. :O
fai parte di categorie a rischio? sei cagionevole??? o hai qualche psicosi?
poiche' se l'influenza ti dovesse colpire[ lo stesso] i medicinali li dovresti prendere, che siano semplici aspirine o antibiotici...
i vaccini quando sono presi per sport, sono solo un rischio inutile...
a fine anni 70 negli stati uniti, si manifesto la gemella dell'attuale influenza, l'influenza suina, e colpi' un militare, che mori', e contagio altri 15 suoi compoagni, allora fu sviluppato un vaccino, risultato
morti per febbre suina=1
morti derivati dalla vaccinazione=piu' di 300
indelebile
30-04-2009, 19:47
chi ha notato che il tg5 e altri tg non parlano più di febbre da suini come han consigliato il governo (il tutto per evitare che la gente, scema ihmo, non mangii più maiale)
Secondo me faccio molto bene a farlo. :O
il virus con te si rinforza e i tuoi anticorpi si indeboliscono e nn sono + "vigili ed allenati"
L'avete visto il servizio del TG1 sulle zone di allevamenti di suini fuori da Città del Messico? SCANDALOSO.
Ovviamente era una multinazionale americana, tenevano centinaia di maiali morti in un fosso e i liquami in un lago a cielo aperto. Se queste sono le condizioni che presumibilmente ci sono in giro per il mondo mi aspetto scenari sconvolgenti in futuro. Maledetti bastardi!
_Magellano_
30-04-2009, 19:55
chi ha notato che il tg5 e altri tg non parlano più di febbre da suini come han consigliato il governo (il tutto per evitare che la gente, scema ihmo, non mangii più maiale)Son direttive internazionali usa ed eu fanno uguale.
La motivazione data è che il problema è il contagio da uomo a uomo mentre non si verifica il contagio tramite carni infette o almeno cosi dice l'ansa.
zerothehero
30-04-2009, 20:02
il virus con te si rinforza e i tuoi anticorpi si indeboliscono e nn sono + "vigili ed allenati"
In realtà con la vaccinazione si provoca proprio una risposta immunitaria da parte dell'organismo..quindi..che stai a dì..
Al massimo è deleterio l'uso e l'abuso dei farmaci per ogni minima minchiata..idem gli antibiotici (usati in modo massiccio negli allevamenti, ma anche dalle persone) dati a mano larga che provocano resistenze. :fagiano:
zerothehero
30-04-2009, 20:05
chi ha notato che il tg5 e altri tg non parlano più di febbre da suini come han consigliato il governo (il tutto per evitare che la gente, scema ihmo, non mangii più maiale)
Han fatto bene..l'influenza riguarda l'uomo, non il porco. :O
Edit: aggiungo x matmat e per tutti i disinformati sui vaccini.
http://www.article-marketing.eu/salute-e-benessere/vaccini-infantili-ecco-i-sei-falsi-miti-piu-comuni.html
trallallero
30-04-2009, 20:43
Han fatto bene..l'influenza riguarda l'uomo, non il porco. :O
Edit: aggiungo x matmat e per tutti i disinformati sui vaccini.
http://www.article-marketing.eu/salute-e-benessere/vaccini-infantili-ecco-i-sei-falsi-miti-piu-comuni.html
Zero, a parte che li si parla di vaccini per bambini, ma un conto è vaccinarsi per la malaria, tubercolosi, varicella o altre bestie del genere, un altro è per una banale influenza.
Io non mi sono mai vaccinato, a parte da bimbo, e negli ultimi anni ho sempre sfogato la mie influenze con un mal di gola di qualche ora distrutto con massicce sparate di peperoncino, febbre a 40 di qualche ora curato con decotti di erbe varie e una dormita sotto 5 coperte e poi un raffreddore per una settimana. In 1 giorno, 2 al massimo, ho sempre risolto tutto, a parte il raffreddore che non ha soluzioni infatti, se lo curi dura una settimana, se non lo curi 7 giorni :D
In realtà con la vaccinazione si provoca proprio una risposta immunitaria da parte dell'organismo..quindi..che stai a dì..
Al massimo è deleterio l'uso e l'abuso dei farmaci per ogni minima minchiata..idem gli antibiotici (usati in modo massiccio negli allevamenti, ma anche dalle persone) dati a mano larga che provocano resistenze. :fagiano:
Han fatto bene..l'influenza riguarda l'uomo, non il porco. :O
Edit: aggiungo x matmat e per tutti i disinformati sui vaccini.
http://www.article-marketing.eu/salute-e-benessere/vaccini-infantili-ecco-i-sei-falsi-miti-piu-comuni.html
vabbò puoi chiederlo a tutti i medici che vuoi, + ti vaccini e + fai male, il virus muta continuamente e con i vaccini lo rinforzi e indebolisci il tuo sistema immunitario ormai nn + abituato a scovare virus nuovi e a combatterli quando ti troverai senza vaccino saranno cazzi amari per te.
I vaccini fanno male come tutti i farmaci...
almeno io sapevo così, poi è logico che tutti ti spingono a farlo per innumerevoli ragioni che sappiamo tutti, poi i link da te postato riguarda i vaccini per bambini che vanno fatti e nn per l'influenza comune
anche io mi vaccino da due anni e non ho ancora beccato l'influenza ...
normalmente invece mi ammalerei ogni anno...
fra l'altro mi vaccinano gratuitamente , quindi...
Caz.a.z.a.;za
Zero, a parte che li si parla di vaccini per bambini, ma un conto è vaccinarsi per la malaria, tubercolosi, varicella o altre bestie del genere, un altro è per una banale influenza.
Io non mi sono mai vaccinato, a parte da bimbo, e negli ultimi anni ho sempre sfogato la mie influenze con un mal di gola di qualche ora distrutto con massicce sparate di peperoncino, febbre a 40 di qualche ora curato con decotti di erbe varie e una dormita sotto 5 coperte e poi un raffreddore per una settimana. In 1 giorno, 2 al massimo, ho sempre risolto tutto, a parte il raffreddore che non ha soluzioni infatti, se lo curi dura una settimana, se non lo curi 7 giorni :D
si ok ma tu sei tu , mica abbiamo tutti le stesse difese immunitarie...
C;,a;,z;,a
Io non mi sono mai vaccinato, a parte da bimbo, e negli ultimi anni ho sempre sfogato la mie influenze con un mal di gola di qualche ora distrutto con massicce sparate di peperoncino, febbre a 40 di qualche ora curato con decotti di erbe varie e una dormita sotto 5 coperte e poi un raffreddore per una settimana. In 1 giorno, 2 al massimo, ho sempre risolto tutto, a parte il raffreddore che non ha soluzioni infatti, se lo curi dura una settimana, se non lo curi 7 giorni :D
Infatti il vaccino è consigliato soprattutto per coloro ai quali l'influenza può dare complicanze anche gravi, es. anziani, soggetti defedati o con altro patologie che possono essere complicate dall'influenza.
Inoltre dovresti vedere il tutto anche in un'ottica "economica": una banale influenza al soggetto singolo non provoca gravi danni, al massimo qualche giorno a casa; immagina però il danno economico relativo che tantissime piccole banali influenze possono avere in generale nell'ambito lavorativo, produttivo, di pubblica amministrazione, ecc... danno che potrebbe essere attenuato. Non sono un economista ma in genere per il SSN e per l'economia in genere fa bene che la gente stia bene.
vabbò puoi chiederlo a tutti i medici che vuoi, + ti vaccini e + fai male, il virus muta continuamente e con i vaccini lo rinforzi e indebolisci il tuo sistema immunitario ormai nn + abituato a scovare virus nuovi e a combatterli quando ti troverai senza vaccino saranno cazzi amari per te.
Onestamente non ho mai sentito che più ti vaccini più ti fai male, al massimo è il contrario: più malattie riusciremo a prevenire mediante immunizzazione attiva tanto meglio sarà per tutti. Il vaccino ha l'effetto contrario a quello che pensi tu, non indebolisce ma anzi rinforza il sistema immunitario: lo addestra dandogli in pasto dei "bersagli fake" (patogeni attenuati, uccisi, parti di microbi, tossine inattivate,...) per fare in modo che quando verrà in contatto con il patogeno vero potrà rispondere in maniera specifica e molto più efficace, ma è pur sempre il sistema immune che risponde e che si attiva, il vaccino non "svolge il lavoro" al posto suo... il vaccino è il bersaglio d'allenamento.
questa frase e' al livello di: mi vaccino e non prendo l'influenza, delle aspirine o efferalgan, sono piu' per la cura dei sintomi, che per la cura dell'influenza stessa, quella frase e' ottima per chi si sta a casa, ma per uno che deve andare a lavorare, o stare in giro tutto il giorno significa dare una mano all'influenza
Infatti il problema è proprio quello di andare al lavoro da malato. Però se si fanno due conti costa meno tenere un dipendente a casa a sfebbrare e curarsi piuttosto che farlo venire in ufficio, far contaminare i colleghi che a loro volta dovranno restare a casa almeno 2/3 giorni cad.uno Non è forse meglio lasciare il dipendente malato a casa e farlo lavorare in telelavoro se ce la fa?
_Magellano_
30-04-2009, 22:34
Ma penso che se questa influenza diventerà piu aggressiva e virulenta potrebbe essere un opzione quella di vaccinare i bambini delle scuole alimentari o delle medie,per quelli delle superoi non serve perchè bene o male hanno il sistema immunitario di un adulto.
Onestamente non ho mai sentito che più ti vaccini più ti fai male, al massimo è il contrario: più malattie riusciremo a prevenire mediante immunizzazione attiva tanto meglio sarà per tutti. Il vaccino ha l'effetto contrario a quello che pensi tu, non indebolisce ma anzi rinforza il sistema immunitario: lo addestra dandogli in pasto dei "bersagli fake" (patogeni attenuati, uccisi, parti di microbi, tossine inattivate,...) per fare in modo che quando verrà in contatto con il patogeno vero potrà rispondere in maniera specifica e molto più efficace, ma è pur sempre il sistema immune che risponde e che si attiva, il vaccino non "svolge il lavoro" al posto suo... il vaccino è il bersaglio d'allenamento.
Io credo che la vera immunizzazione non derivi dai vaccini ma dalla stimolazione delle risposte immunitarie di ciascun individuo naturalmente. Ovviamente devi anche riguardarti quando sei malato altrimenti rischi di avere complicanze partendo da un banale raffreddore. Bisogna imparare a curarsi come si deve dando all'organismo il necessario per aiutarlo a combattere la malattia. Poi ci sono casi in cui è meglio fare affidamento alla medicina tradizionale e ai vaccini ma come ultima spiaggia. L'idea del vaccino è bella ma non puoi mica vaccinarti contro tutti i ceppi esistenti.
Oggi le persone si sparano antidolorifici a manetta, antibiotici anche quando non servono es. quando prendono l'influenza virale c'è questa usanza di curarla con l'antibiotico....mmm molto utile direi visto che distrugge la flora intestinale, infatti si associano fermenti lattici e poi devono ancora spiegarmi che ci azzecca l'antibiotico con il virus. La risposta del medico è: per evitare complicanze. Appena si ha 37,5/38 via di anti epiretici, errore visto che la febbre (controllata ovviamente) è un meccanismo che dovrebbe favorire la guarigione e quindi perché soffocarla sul nascere? Meno medicine si usano e più faranno effetto quando ne avrai bisogno.
Il mio bisnonno era sopravvissuto alla spagnola senza essere vaccinato, il resto della famiglia no e dubito che avesse il tamiflu :)
La medicina invece di perdere tempo dietro a virus di turno dovrebbe capire come mai ci sono dei sistemi immunitari che resistono a virus che decimano le popolazioni senza ausilio di aiuti esterni; ma frutta molto di più fare i vaccini piuttosto che scoprire come avere un sistema immunitario perfetto. Se tutti stessero bene chi ci guadagnerebbe?
trallallero
30-04-2009, 22:43
si ok ma tu sei tu , mica abbiamo tutti le stesse difese immunitarie...
C;,a;,z;,a
Vero, ma mica sto dicendo che tutti devono fare come me, ho solo descritto il mio caso. È solo un caso ma è comunque un pezzo di statistica.
Infatti il vaccino è consigliato soprattutto per coloro ai quali l'influenza può dare complicanze anche gravi, es. anziani, soggetti defedati o con altro patologie che possono essere complicate dall'influenza.
Ok, quindi il vaccino serve a chi non gliela fà, lo dici anche tu.
Inoltre dovresti vedere il tutto anche in un'ottica "economica": una banale influenza al soggetto singolo non provoca gravi danni, al massimo qualche giorno a casa; immagina però il danno economico relativo che tantissime piccole banali influenze possono avere in generale nell'ambito lavorativo, produttivo, di pubblica amministrazione, ecc... danno che potrebbe essere attenuato. Non sono un economista ma in genere per il SSN e per l'economia in genere fa bene che la gente stia bene.
Ma chissenefrega dell'ottica "economica". Se il punto di vista "economico" favorisce chi spinge i propri "produttori di PIL" a diventare macchine curabili a pulsante, se permetti, ripeto: sti gran cazzi dell'ottica "economica" ;)
Onestamente non ho mai sentito che più ti vaccini più ti fai male, al massimo è il contrario: più malattie riusciremo a prevenire mediante immunizzazione attiva tanto meglio sarà per tutti. Il vaccino ha l'effetto contrario a quello che pensi tu, non indebolisce ma anzi rinforza il sistema immunitario: lo addestra dandogli in pasto dei "bersagli fake" (patogeni attenuati, uccisi, parti di microbi, tossine inattivate,...) per fare in modo che quando verrà in contatto con il patogeno vero potrà rispondere in maniera specifica e molto più efficace, ma è pur sempre il sistema immune che risponde e che si attiva, il vaccino non "svolge il lavoro" al posto suo... il vaccino è il bersaglio d'allenamento.
Si vabbè, vaccinati e sarai un super eroe :asd:
trallallero
30-04-2009, 22:46
Ma penso che se questa influenza diventerà piu aggressiva e virulenta potrebbe essere un opzione quella di vaccinare i bambini delle scuole alimentari o delle medie,per quelli delle superoi non serve perchè bene o male hanno il sistema immunitario di un adulto.
Non glielo farei fare un vaccino a mia figlia per un'influenza.
Lo so che è un problema mio di sfiducia nell'essere umano, ma non glielo farei fare, "oggi".
Vero, ma mica sto dicendo che tutti devono fare come me, ho solo descritto il mio caso. È solo un caso ma è comunque un pezzo di statistica.
si appunto , ma credo che ognuno ha le sue esigenze.
per es quest'anno anche mio padre si e' vaccinato , eppure s'e' beccato ugualmente l'influenza.
io invece no .
sara' anche che ho preso pure il " bronco munal" che e' una sorta di vaccino per le vie respiratorie , e pure questo sono 2 anni che lo prendo e mi trovo bene.
ultimamente da novembre a marzo avevo sempre bronchiti , quasi senza smettere. mentre da quando mi vaccino e prendo quel farmaco , vado molto meglio. a parte adesso , che ho preso un raffreddamento micidiale , ma credo che la copertura del farmaco ormai sia finita...
detto questo , anche io ho completa sfiducia verso le case farmaceutiche che , imho , inseguono solo il lucro .
per es ho fatto 2 cure di vaccini anti-allergici , per parietaria prima e per acari poi , per 10 anni totali e non sono serviti ad un chezz.. infatti col cavolo che mi vedono ancora quelli...
invece ho visto i risultati del vaccino antifluenzale e lo faccio per quello , mica per far ingrassare le case farmaceutiche eh :D
Cnkankznka
trallallero
30-04-2009, 23:02
per es quest'anno anche mio padre si e' vaccinato , eppure s'e' beccato ugualmente l'influenza.
io invece no .
E questo non ti dice niente ? cioè, la prima domanda che mi sorge è:
"ma a che cazzo serve vaccinarsi, allora ???"
sara' anche che ho preso pure il " bronco munal" che e' una sorta di vaccino per le vie respiratorie , e pure questo sono 2 anni che lo prendo e mi trovo bene.
ultimamente da novembre a marzo avevo sempre bronchiti , quasi senza smettere. mentre da quando mi vaccino e prendo quel farmaco , vado molto meglio. a parte adesso , che ho preso un raffreddamento micidiale
Prendi il vaccino (per cosa poi ??? ogni anno sanno esattamente cosa arriverà ? :mbe:) ma anche un farmaco, magari è quello che ti fa stare "meglio".
ma credo che la copertura del farmaco ormai sia finita...
Beccato ! Stai pensando di cambiare farmaco :read:
Vedrai, per un pò starai meglio poi avrai la stessa esigenza :D
edit: Comunque mi dispiace che tu abbia problemi, in bocca al lupo.
Io credo che la vera immunizzazione non derivi dai vaccini ma dalla stimolazione delle risposte immunitarie di ciascun individuo naturalmente. Ovviamente devi anche riguardarti quando sei malato altrimenti rischi di avere complicanze partendo da un banale raffreddore. Bisogna imparare a curarsi come si deve dando all'organismo il necessario per aiutarlo a combattere la malattia. Poi ci sono casi in cui è meglio fare affidamento alla medicina tradizionale e ai vaccini ma come ultima spiaggia. L'idea del vaccino è bella ma non puoi mica vaccinarti contro tutti i ceppi esistenti.
L'immunizzazione non cambia, il risultato finale è un sistema immunitario che reagisce in maniera specifica al patogeno, in entrambi i casi. Solo che con il vaccino, al momento dell'immunizzazione, non sviluppi la malattia.. mentre in maniera "naturale" (ammesso che questo voglia dire qualcosa in ambito biologico) il contatto con il microrganismo trova il tuo sistema immunitario impreparato in una prima fase, problema minimo in alcune malattie ma molto grave in altre.
Per questo motivo in molti casi il vaccino è la prima spiaggia, per la prognosi e per la diffusione della malattia.
Tanto per fare un esempio, immagina cosa vorrebbe dire avere un vaccino contro la malaria...
Oggi le persone si sparano antidolorifici a manetta, antibiotici anche quando non servono es. quando prendono l'influenza virale c'è questa usanza di curarla con l'antibiotico....mmm molto utile direi visto che distrugge la flora intestinale, infatti si associano fermenti lattici e poi devono ancora spiegarmi che ci azzecca l'antibiotico con il virus. La risposta del medico è: per evitare complicanze. Appena si ha 37,5/38 via di anti epiretici, errore visto che la febbre (controllata ovviamente) è un meccanismo che dovrebbe favorire la guarigione e quindi perché soffocarla sul nascere? Meno medicine si usano e più faranno effetto quando ne avrai bisogno.
L'antibiotico per evitare complicanze batteriche non è campato per aria, poi bisogna valutare caso per caso naturalmente.
Il mio bisnonno era sopravvissuto alla spagnola senza essere vaccinato, il resto della famiglia no e dubito che avesse il tamiflu :)
Non siamo tutti uguali, nella patogenesi di una malattia rientrano tante variabili del soggetto e dell'ambiente. Non ci vedo nulla di strano in ciò che è successo al tuo bisnonno.
La medicina invece di perdere tempo dietro a virus di turno dovrebbe capire come mai ci sono dei sistemi immunitari che resistono a virus che decimano le popolazioni senza ausilio di aiuti esterni; ma frutta molto di più fare i vaccini piuttosto che scoprire come avere un sistema immunitario perfetto. Se tutti stessero bene chi ci guadagnerebbe?
Scusami, ma questo pezzo non ha senso. Virus-vaccini-studio dell'immunità fanno tutti parte di un discorso concatenato, non puoi slegare la preparazione del vaccino dallo studio del virus e il vaccino è il mezzo migliore per agire a livello dell'immunità del soggetto! La sopravvivenza di questi soggetti a gravi malattie è il risultato delle tante variabili di cui parlavo prima e non vuol dire mica avere un sistema immunitario perfetto proprio perchè il sistema immunitario non è un'entità unica ma si comporta in maniera differente in base alla malattia.
Io non capisco perchè il vaccino viene sempre visto come qualcosa di terribilmente invasivo, quasi fosse una protesi.. io credo sia anche più "naturale" di una terapia antibiotica o qualsiasi altra cosa: si istruisce il proprio sistema immunitario a fronteggiare l'agente esterno.
E questo non ti dice niente ? cioè, la prima domanda che mi sorge è:
"ma a che cazzo serve vaccinarsi, allora ???"
Prendi il vaccino (per cosa poi ??? ogni anno sanno esattamente cosa arriverà ? :mbe:) ma anche un farmaco, magari è quello che ti fa stare "meglio".
Beccato ! Stai pensando di cambiare farmaco :read:
Vedrai, per un pò starai meglio poi avrai la stessa esigenza :D
edit: Comunque mi dispiace che tu abbia problemi, in bocca al lupo.
il bronco munal rafforza solo le difese polmonari , ossia da raffreddamento , ma non credo che fermi i virus.
a quello ci pensa il vaccino ( cioe' non direttamente , e' gia' stato spiegato il modus operandi ... )
evidentemente la combinazione dei due limita di molto i miei problemi con la stagione fredda :D
il bonco munal va preso ogni anno , 10gg per 3 mesi prima della stagione fredda. quindi il suo effetto e' temporaneo e credo che , avendolo preso fino ad ottobre , ormai sia passato...
Alla fine sia io che zero stiamo solo dicendo che prendiamo il vaccino perche' a noi funziona. credo che anche lui , come me , se lo avesse preso e non avesse funzionato lo avrebbe poi abbandonato ...
insomma credo che sia una cosa soggettiva ...
Cmamnkzmnka
_Magellano_
30-04-2009, 23:13
Ma è possibile che qualcuno entra in contatto con il virus ma senza avere l'influenza riesce a sviluppare le difese e non venirne colpito?
Come è possibile che quelli di noi che non hanno avuto l'influenza gli scorsi anni semplicemente non se la siano presa stando negli stessi posti e facendo le stesse cose che facevano quelli che se la sono presa?
trallallero
30-04-2009, 23:14
il bronco munal rafforza solo le difese polmonari , ossia da raffreddamento , ma non credo che fermi i virus.
a quello ci pensa il vaccino ( cioe' non direttamente , e' gia' stato spiegato il modus operandi ... )
evidentemente la combinazione dei due limita di molto i miei problemi con la stagione fredda :D
il bonco munal va preso ogni anno , 10gg per 3 mesi prima della stagione fredda. quindi il suo effetto e' temporaneo e credo che , avendolo preso fino ad ottobre , ormai sia passato...
Alla fine sia io che zero stiamo solo dicendo che prendiamo il vaccino perche' a noi funziona. credo che anche lui , come me , se lo avesse preso e non avesse funzionato lo avrebbe poi abbandonato ...
insomma credo che sia una cosa soggettiva ...
Cmamnkzmnka
Ok, ma come fai a dire "io lo prendo e funziona" ? hai provato a non prenderlo ? tuo padre l'ha preso ma ha preso anche l'influenza, quindi ?
Matematicamente, se tu lo prendi sempre e funziona ed io non lo prendo mai ma funziona lo stesso, si evince che è assolutamente inutile :Prrr:
Ma è possibile che qualcuno entra in contatto con il virus ma senza avere l'influenza riesce a sviluppare le difese e non venirne colpito?
Come è possibile che quelli di noi che non hanno avuto l'influenza gli scorsi anni semplicemente non se la siano presa stando negli stessi posti e facendo le stesse cose che facevano quelli che se la sono presa?
beh per es io mai avuto la varicella , e 2 anni fa sono entrato in contatto con una mia collega che si e' poi malata ( presa dal figlio ) e non e' successo nulla...
Cla,lzl,a
Ok, quindi il vaccino serve a chi non gliela fà, lo dici anche tu.
Parlavo di quella per l'influenza eh. Tieni pure conto che non si sa a priori chi svilupperà complicanze gravi e il vaccino funziona solo "a priori".
Ma chissenefrega dell'ottica "economica". Se il punto di vista "economico" favorisce chi spinge i propri "produttori di PIL" a diventare macchine curabili a pulsante, se permetti, ripeto: sti gran cazzi dell'ottica "economica" ;)
Eh? Non capisco il tuo punto di vista. Forse a te non frega del punto di vista economico, ma le malattie provocano un danno economico che tu lo voglia o no. Alleggerire il SSN da un tot di pazienti che possono prevenire la malattia non mi sembra una cattiva idea. Un appesantimento del SSN o un danno economico generale ricade anche su di te, non è certo per fare un favore a qualche mister X nella stanza dei bottoni come è divertente pensare.
Si vabbè, vaccinati e sarai un super eroe :asd:
Forse ho semplificato troppo, ma non credo di aver scritto grosse baggianate. Correggimi se sbaglio.
Criticate tanto i vaccini...pensate che bello se non aveste fatto il vaccino della polio, del tetano, dell'epatite.
I vaccini sono molto più "naturali" dei farmaci, si stimola in maniera preventiva una reazione normalissima del corpo umano, quella di creare anticorpi in corrispondenza di virus e batteri.
Ok, ma come fai a dire "io lo prendo e funziona" ? hai provato a non prenderlo ? tuo padre l'ha preso ma ha preso anche l'influenza, quindi ?
Matematicamente, se tu lo prendi sempre e funziona ed io non lo prendo mai ma funziona lo stesso, si evince che è assolutamente inutile :Prrr:
trallala' ma se ti ho detto prima che prima di prenderlo ogni anno avevo bronchi per 3 mesi e influenza ? :D
da due anni , da quando lo prendo , invece basta influenza e bronchi idem a parte ora ( ma e' un caso che io prenda una bronchite o quel che e' , insomma tosse e catarro , alla fine di aprile..credo mai successo in vita mia... certo se sabato scorso notte non fossi restato in maglietta e infradito all'aperto a pescare con 10 gradi e umidita' del 99% e la mattina dopo a pescare sotto la pioggia con 12 gradi , probabilmente non mi prendevo sta tosse :D ).
da uno schemino simile , diciamo , tu che diresti ?
2000 : no vaccino - influenza e bronchiti
2001 : no vaccino - influenza e bronchiti
2002 : no vaccino - influenza e bronchiti
2003: no vaccino - influenza e bronchiti
2004 : no vaccino - influenza e bronchiti
2006 : no vaccino - influenza e bronchiti
2007 : vaccino - no influenza e bronchiti
2008 : vaccino - no influenza e bronchiti
a me il dubbio che funziona verrebbe ? almeno nel mio caso :D
c'e' da dire che da piccolo ho preso di tutto di piu'... ipertosse , tosse canina , supertossecatarrosaaliena ecc ecc :asd:
C;,a;,z;,a
trallallero
30-04-2009, 23:26
I vaccini sono molto più "naturali" dei farmaci, si stimola in maniera preventiva una reazione normalissima del corpo umano, quella di creare anticorpi in corrispondenza di virus e batteri.
Ok se parliamo di mali conosciuti, ma ripeto la domanda:
"ogni anno sanno esattamente cosa arriverà ?"
Ogni anno c'è il vaccino pronto per la nuova influenza ... le cose sono 2: o sanno cosa arriva perchè qualcuno l'ha pensato/creato prima e la cosa mi sembra un pò esagerata, o è una bufala.
Ok se parliamo di mali conosciuti, ma ripeto la domanda:
"ogni anno sanno esattamente cosa arriverà ?"
Ogni anno c'è il vaccino pronto per la nuova influenza ... le cose sono 2: o sanno cosa arriva perchè qualcuno l'ha pensato/creato prima e la cosa mi sembra un pò esagerata, o è una bufala.
questo perche' ogni anno il virus sbuca in culo al mondo , solitamente nel far east e prima che arrivi in italia ( di solito 3-4 mesi ) fanno a tempo a fare il vaccino...
c;,a;,;,z.a
trallallero
30-04-2009, 23:31
trallala' ma se ti ho detto prima che prima di prenderlo ogni anno avevo bronchi per 3 mesi e influenza ? :D
da due anni , da quando lo prendo , invece basta influenza e bronchi idem a parte ora ( ma e' un caso che io prenda una bronchite o quel che e' , insomma tosse e catarro , alla fine di aprile..credo mai successo in vita mia... certo se sabato scorso notte non fossi restato in maglietta e infradito all'aperto a pescare con 10 gradi e umidita' del 99% e la mattina dopo a pescare sotto la pioggia con 12 gradi , probabilmente non mi prendevo sta tosse :D ).
da uno schemino simile , diciamo , tu che diresti ?
2000 : no vaccino - influenza e bronchiti
2001 : no vaccino - influenza e bronchiti
2002 : no vaccino - influenza e bronchiti
2003: no vaccino - influenza e bronchiti
2004 : no vaccino - influenza e bronchiti
2006 : no vaccino - influenza e bronchiti
2007 : vaccino - no influenza e bronchiti
2008 : vaccino - no influenza e bronchiti
a me il dubbio che funziona verrebbe ? almeno nel mio caso :D
c'e' da dire che da piccolo ho preso di tutto di piu'... ipertosse , tosse canina , supertossecatarrosaaliena ecc ecc :asd:
C;,a;,z;,a
Scusa eh, non sono un dottore ma manco scemo: il vaccino serve a preparare anticorpi per virus sconosciuti al nostro sistema immunitario.
Ora, mi sta bene che la settima volta il vaccino possa servire a qualcosa (ma anche no visto che alla seconda, se sei ancora vivo, dovresti aver imparato le difese), ma dall'ottava in poi mi sorge qualche dubbio visto che il vaccino, se ha fatto il suo lavoro, ti ha insegnato 'ste benedette difese immunitarie ;)
F1R3BL4D3
30-04-2009, 23:34
Ok se parliamo di mali conosciuti, ma ripeto la domanda:
"ogni anno sanno esattamente cosa arriverà ?"
Ogni anno c'è il vaccino pronto per la nuova influenza ... le cose sono 2: o sanno cosa arriva perchè qualcuno l'ha pensato/creato prima e la cosa mi sembra un pò esagerata, o è una bufala.
Si tratta di questioni probabilistiche e di studi epidemiologici.
Ogni anno tentano di capire cosa arriverà, questa è la frase corretta.
Scusa eh, non sono un dottore ma manco scemo: il vaccino serve a preparare anticorpi per virus sconosciuti al nostro sistema immunitario.
Ora, mi sta bene che la settima volta il vaccino possa servire a qualcosa (ma anche no visto che alla seconda, se sei ancora vivo, dovresti aver imparato le difese), ma dall'ottava in poi mi sorge qualche dubbio visto che il vaccino, se ha fatto il suo lavoro, ti ha insegnato 'ste benedette difese immunitarie ;)
non ho capito il discorso.
il vaccino ti prepara a quel determinato virus.
e' come se affiggessi alle pareti del tuo organismo l'identikit del nuovo virus e dicessi ai tuoi fagociti : lo vedete questo ? ecco , sparate a vista!
ma ogni anno il virus ha una faccia nuova , quindi ogni anno serve un nuovo identikit ...
non e' che al settimo vaccino l'organismo spari a vista a qualunque virus entri , gli serve l'impronta di quel determinato virus ogni volta...
poi che alla lunga il vaccino stimoli cosi' tanto il sistema munitario che lo hai come predator non saprei.. ma poi rischi il lupus :asd: :asd:
maro' ... ma manco su " vaccino for dummies " :asd:
c;,a,z;,a
trallallero
30-04-2009, 23:35
questo perche' ogni anno il virus sbuca in culo al mondo , solitamente nel far east e prima che arrivi in italia ( di solito 3-4 mesi ) fanno a tempo a fare il vaccino...
c;,a;,;,z.a
Eh si, però stavolta magicamente no, il virus è ovunque ma il vaccino no.
Fa migli ... centi ... deci ... ehm ... 7 morti e noi dovremmo buttare le nostre braciole ?
Eh si, però stavolta magicamente no, il virus è ovunque ma il vaccino no.
Fa migli ... centi ... deci ... ehm ... 7 morti e noi dovremmo buttare le nostre braciole ?
beh non sono esperto di vaccini e che lo abbiano prima che sia in giro il virus non saprei... qui ci vorrebbero gli esperti...
comunque non buttare via le braciole su... ma non magnare troppa carne cruda di maiale pero' ! :D
c;'.a'.z'.'.a
trallallero
30-04-2009, 23:42
non ho capito il discorso.
il vaccino ti prepara a quel determinato virus.
e' come se affiggessi alle pareti del tuo organismo l'identikit del nuovo virus e dicessi ai tuoi fagociti : lo vedete questo ? ecco , sparate a vista!
ma ogni anno il virus ha una faccia nuova , quindi ogni anno serve un nuovo identikit ...
non e' che al settimo vaccino l'organismo spari a vista a qualunque virus entri , gli serve l'impronta di quel determinato virus ogni volta...
poi che alla lunga il vaccino stimoli cosi' tanto il sistema munitario che lo hai come predator non saprei.. ma poi rischi il lupus :asd: :asd:
maro' ... ma manco su " vaccino for dummies " :asd:
c;,a,z;,a
Forse non ti è chiaro che il virus non è nuovo al tuo sistema immunitario se si taglia i baffi, deve come minimo cambaire ceppo.
Fai come vuoi, bombardati di droghe chimiche se vuoi diventare "dummies" :p
So che tu tiri avanti fino a mattina ma io no, perchè non ho preso il "nightly vaccine" :Prrr:
'notte
Forse non ti è chiaro che il virus non è nuovo al tuo sistema immunitario se si taglia i baffi, deve come minimo cambaire ceppo.
Fai come vuoi, bombardati di droghe chimiche se vuoi diventare "dummies" :p
So che tu tiri avanti fino a mattina ma io no, perchè non ho preso il "nightly vaccine" :Prrr:
'notte
che io sappia e' nuovo anche se muta , altrimenti non si capisce perche' uno continuerebbe ad ammalarsi ogni anno :D se il virus resta sempre lo stesso...
Cmamkmka
(ANSA) - PERUGIA, 30 APR - Un turista americano di 58 anni si trova ricoverato da ieri ''a titolo precauzionale'' a Perugia nel reparto di malattie infettive.L'uomo si trova nell' ospedale Santa Maria della Misericordia del capoluogo umbro con ''lievi sintomi - riferisce un comunicato della Regione - similinfluenzali''. Le sue condizioni - continua il comunicato - ''sono risultate soddisfacenti'' ed anche la moglie e la figlia arrivati con lui in Italia da New York da pochi giorni ''stanno bene''.
Dove abito io, esattamente.
Ma io mi domando "lievi sintomi similinfluenzali" secondo i giornalisti che significa? Poi qui che c'è un tempo da lupi sti giorni?
giannola
01-05-2009, 09:12
che io sappia e' nuovo anche se muta , altrimenti non si capisce perche' uno continuerebbe ad ammalarsi ogni anno :D se il virus resta sempre lo stesso...
Cmamkmka
ci si ammala anche se il virus è lo stesso....a seconda di della condizione fisica in cui ci si trova quando si viene contagiati....
il concetto è che il nostro sistema quando non ce n'è bisogno (come capita d'estate) smantella parte delle difese immunitarie....per poi ricominciare a produrle quando è in corso un attacco...natuarlmente se conosce già il virus si avrà qualche starnuto e qualche lineetta di febbre invece che un influenza da 40°.
francoisk
01-05-2009, 12:33
e la UE non blocca i voli... :rolleyes:
*sasha ITALIA*
01-05-2009, 12:35
e la UE non blocca i voli... :rolleyes:
ma perchè mai bisognerebbe? Quante stronzate che sento in sti giorni..
e intanto io stanotte alle 2 me ne parto per NYC. Sticazzi la febbre suina.
-kurgan-
01-05-2009, 12:39
proprio in questi giorni ho un pò di influenza.. mi sento Beetlejuice :mbe:
zerothehero
01-05-2009, 13:38
vabbò puoi chiederlo a tutti i medici che vuoi, + ti vaccini e + fai male, il virus muta continuamente e con i vaccini lo rinforzi e indebolisci il tuo sistema immunitario ormai nn + abituato a scovare virus nuovi e a combatterli quando ti troverai senza vaccino saranno cazzi amari per te.
I vaccini fanno male come tutti i farmaci...
almeno io sapevo così, poi è logico che tutti ti spingono a farlo per innumerevoli ragioni che sappiamo tutti, poi i link da te postato riguarda i vaccini per bambini che vanno fatti e nn per l'influenza comune
E' una sciocchezza che i vaccini indeboliscono la risposta immunitaria o che facciano male come tutti "i farmaci". :fagiano:
Non è neanche vero che ti spingono a farlo..il mio medico di base si rompe le balle ogni volta che vado con la boccetta per farmi fare l'iniezione. :O
Io intanto che mi faccio il vaccino non ho più beccato influenze.
zerothehero
01-05-2009, 13:45
Io credo che la vera immunizzazione non derivi dai vaccini ma dalla stimolazione delle risposte immunitarie di ciascun individuo naturalmente.
Guarda che il vaccino non funziona come un antibiotico.
E' un pò come mettere un toro di legno per far allenare un torero bambino.
Se una persona è immunodepressa e per assurdo non avesse neanche un linfocita o altro, il vaccino non serbirebbe ad una mazza, perchè la risposta immunitaria deve provenire dagli omini bianchi del nostro corpo. :sofico:
dantes76
01-05-2009, 14:03
Io intanto che mi faccio il vaccino non ho più beccato influenze.
si certo, grazie al vacciuono... a zero... e basta,
i vaccino anti influenzali, non servono a non prendere l'influenza, e dopo da capire che intendi per influenza? influenza stagionale? tipo asiatica, cinese, giapponese? che mazza centra con l'influenza comune, i vaccini sono pericolosi, quindi nmeglio farli quando si ha la necessita di farli..
dantes76
01-05-2009, 14:03
Guarda che il vaccino non funziona come un antibiotico.
E' un pò come mettere un toro di legno per far allenare un torero bambino.
Se una persona è immunodepressa e per assurdo non avesse neanche un linfocita o altro, il vaccino non serbirebbe ad una mazza, perchè la risposta immunitaria deve provenire dagli omini bianchi del nostro corpo. :sofico:
infatti.. non servono a non fare venire l'influenza..
francoisk
01-05-2009, 14:13
ma perchè mai bisognerebbe? Quante stronzate che sento in sti giorni..
stronzate?
http://it.euronews.net/2009/04/30/la-francia-chiede-all-ue-la-sospensione-dei-voli-verso-il-messico/
se lo chiedono anche loro, ma si, che bloccano a fare sti voli? :rolleyes:
brutta storia questa influenza..
F1R3BL4D3
01-05-2009, 14:24
i vaccini sono pericolosi, quindi nmeglio farli quando si ha la necessita di farli..
Quali sarebbero le pericolosità di un vaccino?
(si certo, ci sono dei rischi, ma infatti non sono tutti obbligatori e sono strettamente consigliati, in base alla malattia, a tipologie di persone che potrebbero subire gravi conseguenze).
Scusami, ma questo pezzo non ha senso. Virus-vaccini-studio dell'immunità fanno tutti parte di un discorso concatenato, non puoi slegare la preparazione del vaccino dallo studio del virus e il vaccino è il mezzo migliore per agire a livello dell'immunità del soggetto! La sopravvivenza di questi soggetti a gravi malattie è il risultato delle tante variabili di cui parlavo prima e non vuol dire mica avere un sistema immunitario perfetto proprio perchè il sistema immunitario non è un'entità unica ma si comporta in maniera differente in base alla malattia.
Io non capisco perchè il vaccino viene sempre visto come qualcosa di terribilmente invasivo, quasi fosse una protesi.. io credo sia anche più "naturale" di una terapia antibiotica o qualsiasi altra cosa: si istruisce il proprio sistema immunitario a fronteggiare l'agente esterno.
Non sono contro i vaccini a priori, anzi sono per un corretto uso dei farmaci quando serve, quando serve però. Il mio discorso sulla "perdita di tempo della medicina" si riferisce ad un approccio, a mio parere, errato nei confronti delle malattie in generale. Conviene studiare come rendere l'organismo forte a prescindere della malattia che prenderà oppure ogni anno creare il solito vaccino per la solita influenza stagionale? Quale dei due renderà maggiormente? Quale porta più soldi? Un uomo sano non fa fare soldi. Questo è un po' il succo del mio discorso.
Poi hai perfettamente ragione quando dici che lo studio di virus è concatenato a quello dei vaccini. Però se ci pensi ogni anno lo studio del vaccino non migliora la resistenza dell'uomo anche perché se così fosse, un giorno, grazie all'immunità sviluppata dall'uso dei vaccini, diventeremmo resistentissimi a quasi tutti i virus. E' anche vero che i virus mutano e si adattano e quindi è un po' una battaglia persa. Pensa ai virus da pc, è la stessa cosa.; ne esce uno nuovo e trovano la "cura", poi ne esce un altro e un altro ancora e si trovano i rimedi. Il risultato finale è che il nostro pc è sempre e comunque vulnerabile a nuovi virus perché probabilmente è proprio il sistema che ospita che dovrebbe essere blindato in modo che il virus non possa nemmeno attivarsi e prolificare. Però anche in situazioni di contagio di massa ci sono sempre quelli che resistono e manco li vedono i virus. Questo accade perché il loro computer è blindato in modo che manco per il c...o un virus riesce ad entrare. Significa che i mezzi per essere protetti ci sono ma ovviamente un sistema che non prende virus è un sistema che non porta soldi a chi produce gli antivirus.
Dai su chi vogliamo prendere per il c..o, i vaccini portano soldi e tanti. Avere ogni tanto qualche virus che muta o scappa da qualche laboratorio rende tantissimo, e quando ciò non avviene naturalmente perché non dare qualche piccola spintarella...in fondo se tanto poi si crea il vaccino cosa rimane del virus? Solo business.
Io non capisco perchè il vaccino viene sempre visto come qualcosa di terribilmente invasivo, quasi fosse una protesi.. io credo sia anche più "naturale" di una terapia antibiotica o qualsiasi altra cosa: si istruisce il proprio sistema immunitario a fronteggiare l'agente esterno.
Terribilmente invasivo no, è sufficiente invasivo. E in certi soggetti è controindicato, altrimenti come mai il dottore prima di farti la puntura ti chiede se soffri di allergie, intolleranze a farmaci, ecc... Non è mica acqua di rose che ti iniettano. Gli antibiotici non saranno naturali ma credo sia peggio una reazione inaspettata di un vaccino piuttosto che il mal di pancia che ti fa venire l'antibiotico se ad esempio sei intollerante ai macrolidi.
Guarda che il vaccino non funziona come un antibiotico.
E' un pò come mettere un toro di legno per far allenare un torero bambino.
Se una persona è immunodepressa e per assurdo non avesse neanche un linfocita o altro, il vaccino non serbirebbe ad una mazza, perchè la risposta immunitaria deve provenire dagli omini bianchi del nostro corpo. :sofico:
scusa ma dove dico che si comporta come un antibiotico?
Mr_Paulus
01-05-2009, 15:17
Conviene studiare come rendere l'organismo forte a prescindere della malattia che prenderà oppure ogni anno creare il solito vaccino per la solita influenza stagionale? Quale dei due renderà maggiormente? Quale porta più soldi? Un uomo sano non fa fare soldi. Questo è un po' il succo del mio discorso.
cosa intendi con "forte a prescindere dalla malattia"?ogni antigene che entra nel nostro corpo è caratterizzato da una sequenza proteica specifica che deve essere riconosciuta dal nostro sistema immunitario. a questo servono i vaccini.
mai sentito parlare di risposta immunitaria primaria e secondaria?col vaccino si scatena la risposta primaria e in seguito se avviene l'infezione grazie alla risposta secondaria i virus/batteri vengono distrutti molto più facilmente.
per rendere più forte il nostro sistema immunitario di fronte a ogni tipo di minaccia imho siamo già nel campo dell'ingegneria genetica..quindi niente di facilmente attuabile (sia per le conoscenze mediche, sia per i problemi etici/religiosi/quello che vuoi)
Poi hai perfettamente ragione quando dici che lo studio di virus è concatenato a quello dei vaccini. Però se ci pensi ogni anno lo studio del vaccino non migliora la resistenza dell'uomo anche perché se così fosse, un giorno, grazie all'immunità sviluppata dall'uso dei vaccini, diventeremmo resistentissimi a quasi tutti i virus.
falso, i virus mutano, ma nel frattempo diventiamo resistenti ai virus che sono già in circolazione. poi è vero che i virus mutano grazie a selezione naturale che viene effettuata anche grazie ai vaccini e alle cure mediche, ma allora che dobbiamo fare?morire?
E' anche vero che i virus mutano e si adattano e quindi è un po' una battaglia persa.
ecco appunto.
Dai su chi vogliamo prendere per il c..o, i vaccini portano soldi e tanti. Avere ogni tanto qualche virus che muta o scappa da qualche laboratorio rende tantissimo, e quando ciò non avviene naturalmente perché non dare qualche piccola spintarella...in fondo se tanto poi si crea il vaccino cosa rimane del virus? Solo business.
questo è un'altro discorso, probabilmente non sapremo mai quali epidemie sono state create ad hoc e quali sono avvenute esclusivamente per motivi naturali.
Terribilmente invasivo no, è sufficiente invasivo. E in certi soggetti è controindicato, altrimenti come mai il dottore prima di farti la puntura ti chiede se soffri di allergie, intolleranze a farmaci, ecc... Non è mica acqua di rose che ti iniettano. Gli antibiotici non saranno naturali ma credo sia peggio una reazione inaspettata di un vaccino piuttosto che il mal di pancia che ti fa venire l'antibiotico se ad esempio sei intollerante ai macrolidi.
cosa c'entra, se uno è allergico a un tipo di antibiotico la reazione è tale e quale alla reazione allergica a un vaccino.
ma allora che facciamo?non ci curiamo più?
se uno è allerico a determinati farmaci vengono fatti esami di laboratorio per evitare reazioni allergiche.
*sasha ITALIA*
01-05-2009, 15:20
stronzate?
http://it.euronews.net/2009/04/30/la-francia-chiede-all-ue-la-sospensione-dei-voli-verso-il-messico/
se lo chiedono anche loro, ma si, che bloccano a fare sti voli? :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Influenza
Essendo l'influenza causata da una moltitudine di specie e ceppi di virus, ogni anno alcuni ceppi possono estinguersi mentre altri possono causare epidemie ed altri anche pandemie. Tipicamente nelle due normali stagioni influenzali in un anno (una per emisfero) ci sono tra i tre e i cinque milioni di casi di malesseri gravi e fino a 500000 decessi a livello mondiale, che per alcune definizioni costituiscono una epidemia influenzale ogni anno[41]. Anche se l'incidenza del virus può variare molto, ogni anno, circa 36000 decessi e più di 200 000 ospedalizzazioni sono da collegare, negli Stati Uniti, all'influenza[42][43][44]. Ogni decennio o venti anni insorge una pandemia, che infetta una grande parte della popolazione mondiale e può uccidere anche decine di milioni di persone
eh ma vuoi mettere 7 morti in 11 stati ... panico, panico
Mr_Paulus
01-05-2009, 15:22
http://it.wikipedia.org/wiki/Influenza
eh ma vuoi mettere 7 morti in 11 stati ... panico, panico
infatti non capisco tutto sto panico..manco non si riuscisse a curare sta malattia, allora capirei (e sarei preoccupato anch'io).
*sasha ITALIA*
01-05-2009, 15:25
infatti non capisco tutto sto panico..manco non si riuscisse a curare sta malattia, allora capirei (e sarei preoccupato anch'io).
ma infatti sono tutte stronzate.
Perchè non ci si preoccupa invece della meningite fulminante?
Vediamo un pò Google News:
29/04/09 Bimba di Matera muore per meningite fulminante
http://www.pupia.tv/notizie/0005424.html
24/04/09 Ragazzaq di 17 anni muore per meningite fulminante a Cotugno
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=55760&sez=NAPOLI
09/04/09 Madre e figlio ricoverati per meningite fulminante ad Erba
http://www.agi.it/milano/notizie/200904092119-cro-r012881-meningite_mamma_e_figlio_14enne_ricoverati_a_erba
Pandemia? Panico? Mascherine? NO.
ConteZero
01-05-2009, 15:36
ma infatti sono tutte stronzate.
Perchè non ci si preoccupa invece della meningite fulminante?
Vediamo un pò Google News:
29/04/09 Bimba di Matera muore per meningite fulminante
http://www.pupia.tv/notizie/0005424.html
24/04/09 Ragazzaq di 17 anni muore per meningite fulminante a Cotugno
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=55760&sez=NAPOLI
09/04/09 Madre e figlio ricoverati per meningite fulminante ad Erba
http://www.agi.it/milano/notizie/200904092119-cro-r012881-meningite_mamma_e_figlio_14enne_ricoverati_a_erba
Pandemia? Panico? Mascherine? NO.
Se la gente scoprisse che esistono malattie così stronze come la meningite fulminane non reggerebbero al trauma... finirebbero per passare le giornate in Chiesa o ad imbottirsi di ogni possibile antibiotico.
L'ignoranza migliora la vita.
*sasha ITALIA*
01-05-2009, 15:39
Se la gente scoprisse che esistono malattie così stronze come la meningite fulminane non reggerebbero al trauma... finirebbero per passare le giornate in Chiesa o ad imbottirsi di ogni possibile antibiotico.
L'ignoranza migliora la vita.
*
giannola
01-05-2009, 15:49
tutto ciò che non ti uccide, ti rende più forte (cit.) :O
per rendere più forte il nostro sistema immunitario di fronte a ogni tipo di minaccia imho siamo già nel campo dell'ingegneria genetica..quindi niente di facilmente attuabile (sia per le conoscenze mediche, sia per i problemi etici/religiosi/quello che vuoi)
Appunto, non è attuabile perché purtroppo per ora il gioco non vale la candela e quindi meglio dirottare i pochi fondi per la ricerca verso cure "standard" tipo vaccini. L'etica e la religione sono tutte scuse per bloccare un certo tipo di ricerca che potrebbe diventare scomoda "economicamente".
Da quanti anni si conosce e si applica l'uso di vaccini? Tanti, eppure la situazione è sempre la stessa; ogni anno c'è il ceppo influenzale nuovo, ti fai il vaccino, forse scampi l'influenza e tutto ricomincia l'autunno successivo. Un bel business...perché guastarlo?
Queste sono delle "patch", perché invece non cercare di creare un bel "service pack genetico" definitivo? Sarebbe ora di cambiare e sperimentare altre strade. Tutti che continuate a spiegarmi come funziona o non funziona un vaccino...grazie per le wiki-spiegazioni ma il mio discorso verte su un altro tema.
Hai ragione ora non è attuabile, anche perché ammettiamo che le persone smettano di vaccinarsi alle comuni influenze e scoprissero che si riesce a curarsi bene con metodi gratuiti ora ignoti; come minimo l'anno dopo arriva un mega virus influenzale che anche con l'ausilio dei media accresce la paura nelle persone che torneranno in farmacia come il figlio e il prodigo a chiedere il vaccino salva vita. Il coltello dalla parte del manico lo hanno sempre quelli che devono vendere i vaccini. Purtroppo la salute è l'unica cosa che rende schiave tutte le persone.
falso, i virus mutano, ma nel frattempo diventiamo resistenti ai virus che sono già in circolazione. poi è vero che i virus mutano grazie a selezione naturale che viene effettuata anche grazie ai vaccini e alle cure mediche, ma allora che dobbiamo fare?morire?
ecco appunto.
ma scusa le influenze virali che hai fatto in età infantile e oltre ti hanno forse ucciso? Non penso che i tuoi genitori ti abbiano vaccinato ogni anno da quando eri in fasce. Proprio per evitare che i virus mutino eccessivamente anche grazie ai numerosi vaccini che spingono il virus a trovare "nuove strade" , sarebbe meglio utilizzarli con parsimonia se e solo se assolutamente necessario.
cosa c'entra, se uno è allergico a un tipo di antibiotico la reazione è tale e quale alla reazione allergica a un vaccino.
ma allora che facciamo?non ci curiamo più?
se uno è allerico a determinati farmaci vengono fatti esami di laboratorio per evitare reazioni allergiche.
per quanto riguarda l'allergia ok, ma ci sono anche altre manifestazioni oltre le allergie;una cosa è assumere un antibiotico e un'altra invece è somministrarsi una malattia resa innocua nel vaccino di cui non conosciamo la composizione completa. Poi magari sto parlando con mega esperti virologi che saranno così gentili da spiegarci per filo e per segno cosa c'è realmente dentro un vaccino.
Distinguerei tra iperattività individuale di tipo allergico e rapporto di tossicità della sostanza assunta. Un antibiotico se non ho letto male è considerato un medicinale che anche se preso in dosi elevate causa scarsi effetti tossici acuti. Nei vaccini di un tempo era possibile trovare additivi come il Thiomersal ( mercurio), oggi si usa Alluminio come audivante per la risposta immunitaria e si trova anche la Formaldeide contenuta in alcuni vaccini in minime quantità di dubbia tossicità.
Basta fare un po' di ricerche a caso per trovare gli effetti negativi di vaccini
Toh (http://www.ecplanet.com/blog/archive/2009/04/15/unicef-bambini-morti-avvelenati-da-dosi-di-vaccino-con-mercurio.html) Toh2 (http://www.tgverona.it/index.cfm/hurl/contenuto=88366/cronaca/morti_per_il_vaccino_nessun_risarcimento_ai_fratelli_tremante.html)
E' tutto finto? Tutto per sentito dire? C'è questo odio immotivato contro i vaccini....
Con questo non voglio dire che in casi estremi non vadano usati se c'è la certezza di salvare una vita umana. Ma per una influenza stagionale con controllo medico mi pare proprio superfluo.
Mr_Paulus
01-05-2009, 17:44
Appunto, non è attuabile perché purtroppo per ora il gioco non vale la candela e quindi meglio dirottare i pochi fondi per la ricerca verso cure "standard" tipo vaccini. L'etica e la religione sono tutte scuse per bloccare un certo tipo di ricerca che potrebbe diventare scomoda "economicamente".
Da quanti anni si conosce e si applica l'uso di vaccini? Tanti, eppure la situazione è sempre la stessa; ogni anno c'è il ceppo influenzale nuovo, ti fai il vaccino, forse scampi l'influenza e tutto ricomincia l'autunno successivo. Un bel business...perché guastarlo?
Queste sono delle "patch", perché invece non cercare di creare un bel "service pack genetico" definitivo? Sarebbe ora di cambiare e sperimentare altre strade. Tutti che continuate a spiegarmi come funziona o non funziona un vaccino...grazie per le wiki-spiegazioni ma il mio discorso verte su un altro tema.
Hai ragione ora non è attuabile, anche perché ammettiamo che le persone smettano di vaccinarsi alle comuni influenze e scoprissero che si riesce a curarsi bene con metodi gratuiti ora ignoti; come minimo l'anno dopo arriva un mega virus influenzale che anche con l'ausilio dei media accresce la paura nelle persone che torneranno in farmacia come il figlio e il prodigo a chiedere il vaccino salva vita. Il coltello dalla parte del manico lo hanno sempre quelli che devono vendere i vaccini. Purtroppo la salute è l'unica cosa che rende schiave tutte le persone.
e va bene, allora smettiamo di usare i vaccini, per l'ingegneria genetica è ancora presto, e allora scordati pure il tuo bel tenore di vita da paese occidentale perchè alla prossima epidemia virale saranno cazzi anche per noi.
ma poi sinceramente pensi che anche potenziando l'uomo con l'ing genetica abbiamo risolto i problemi?i virus mutano mutano e mutano ancora e saremo ancora punto e a capo.
ma scusa le influenze virali che hai fatto in età infantile e oltre ti hanno forse ucciso? Non penso che i tuoi genitori ti abbiano vaccinato ogni anno da quando eri in fasce. Proprio per evitare che i virus mutino eccessivamente anche grazie ai numerosi vaccini che spingono il virus a trovare "nuove strade" , sarebbe meglio utilizzarli con parsimonia se e solo se assolutamente necessario.
ma tu pensi che tutte le volte che ti ammali sia influenza?
io in genere mi ammalo una volta ogni 2 anni, ma l'influenza penso di averla fatta solo un paio di volte in vita mia, come penso la maggior parte di noi.
noi siamo immunizzati dalla nascita nei confronti di molte malattie e la maggior parte delle forme influenzali che prendiamo sono malattie per le quali siamo già immuni, ma non avendo mai contratto prima il virus il corpo ci mette di più a eliminarlo e quindi ci si ammala.
per quanto riguarda l'allergia ok, ma ci sono anche altre manifestazioni oltre le allergie;una cosa è assumere un antibiotico e un'altra invece è somministrarsi una malattia resa innocua nel vaccino di cui non conosciamo la composizione completa. Poi magari sto parlando con mega esperti virologi che saranno così gentili da spiegarci per filo e per segno cosa c'è realmente dentro un vaccino.
Distinguerei tra iperattività individuale di tipo allergico e rapporto di tossicità della sostanza assunta. Un antibiotico se non ho letto male è considerato un medicinale che anche se preso in dosi elevate causa scarsi effetti tossici acuti. Nei vaccini di un tempo era possibile trovare additivi come il Thiomersal ( mercurio), oggi si usa Alluminio come audivante per la risposta immunitaria e si trova anche la Formaldeide contenuta in alcuni vaccini in minime quantità di dubbia tossicità.
Basta fare un po' di ricerche a caso per trovare gli effetti negativi di vaccini
Toh (http://www.ecplanet.com/blog/archive/2009/04/15/unicef-bambini-morti-avvelenati-da-dosi-di-vaccino-con-mercurio.html) Toh2 (http://www.tgverona.it/index.cfm/hurl/contenuto=88366/cronaca/morti_per_il_vaccino_nessun_risarcimento_ai_fratelli_tremante.html)
E' tutto finto? Tutto per sentito dire? C'è questo odio immotivato contro i vaccini....
una casistica incredibile, su milioni di vaccini fatti ogni anno.
Con questo non voglio dire che in casi estremi non vadano usati se c'è la certezza di salvare una vita umana. Ma per una influenza stagionale con controllo medico mi pare proprio superfluo.
allora, o non ho capito il significato della tua frase (e in tal caso ti chiedo scusa in anticipo) oppure tu non sai cos'è un vaccino.
il vaccino non si usa in casi estremi, non si usa quando c'è un'epidemia in atto (in questi casi si usano gli antivirali), si usa PRIMA, proprio per evitare POSSIBILI epidemie.
tu sai già quante persone l'influenza stagionale del prossimo anno contagerà?sai già quanti anziani moriranno?sai già quante persone saranno costrette a letto?sai quanto bisognerà spendere in assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche?
ecc..
paulus69
01-05-2009, 19:13
Non sono contro i vaccini a priori, anzi sono per un corretto uso dei farmaci quando serve, quando serve però. Il mio discorso sulla "perdita di tempo della medicina" si riferisce ad un approccio, a mio parere, errato nei confronti delle malattie in generale. Conviene studiare come rendere l'organismo forte a prescindere della malattia che prenderà oppure ogni anno creare il solito vaccino per la solita influenza stagionale? Quale dei due renderà maggiormente? Quale porta più soldi? Un uomo sano non fa fare soldi. Questo è un po' il succo del mio discorso.
Poi hai perfettamente ragione quando dici che lo studio di virus è concatenato a quello dei vaccini. Però se ci pensi ogni anno lo studio del vaccino non migliora la resistenza dell'uomo anche perché se così fosse, un giorno, grazie all'immunità sviluppata dall'uso dei vaccini, diventeremmo resistentissimi a quasi tutti i virus. E' anche vero che i virus mutano e si adattano e quindi è un po' una battaglia persa. Pensa ai virus da pc, è la stessa cosa.; ne esce uno nuovo e trovano la "cura", poi ne esce un altro e un altro ancora e si trovano i rimedi. Il risultato finale è che il nostro pc è sempre e comunque vulnerabile a nuovi virus perché probabilmente è proprio il sistema che ospita che dovrebbe essere blindato in modo che il virus non possa nemmeno attivarsi e prolificare. Però anche in situazioni di contagio di massa ci sono sempre quelli che resistono e manco li vedono i virus. Questo accade perché il loro computer è blindato in modo che manco per il c...o un virus riesce ad entrare. Significa che i mezzi per essere protetti ci sono ma ovviamente un sistema che non prende virus è un sistema che non porta soldi a chi produce gli antivirus.
bel ragionamento e ottimo paragone,portiamolo oltre...
si potrebbe anche rendere l'organismo forte a prescindere,invulnerabile alle malattie....(e son certo che qualcuno che investe sù ciò....c'è)ma si porrebbe comunque il problema della mutazione casuale,o indotta,per la mescolanza genica del nostro stesso organismo:e se i nostri linfociti,senza nemici naturali a selezionarli a loro volta e senza ulteriore l'affinamento nella quotidiana lotta immunologica,incominciassero a sbroccare e rivolgere le loro "specializzazioni" contro lo stesso organismo?
il fatto che io ricorra alla medicina,intesa come scienza,per i miei acciacchi non m'impedisce di domandarmi sulla sua funzione,o etica,dal punto di vista naturale....(o innaturale).
per nostro interesse e egoismo,per il cercare di continuare più a lungo a vivere,abbiamo stipulato,imho,un compromesso con la natura;quel che è certo è che ne godiamo subito i frutti....quello che non lo è....è se saremo in grado di pagare perchè ancora ignari di ciò che ci verrà chiesto in contropartita.
ok,abbiamo eliminato il vaiolo dal pianeta(solo 2 colture esistenti,siberia e texas),chi ne ricoprirà il ruolo da noi reso vacante?qualcosa di peggiore perchè inaspettato?:boh:
allora, o non ho capito il significato della tua frase (e in tal caso ti chiedo scusa in anticipo) oppure tu non sai cos'è un vaccino.
il vaccino non si usa in casi estremi, non si usa quando c'è un'epidemia in atto (in questi casi si usano gli antivirali), si usa PRIMA, proprio per evitare POSSIBILI epidemie.
Ovviamente il vaccino va fatto prima, infatti mi riferivo a tutti i casi ad esempio del terzo mondo, o situazioni disagiate dove viste le condizioni di vita, la mancanza di acqua, di cibo energetico, ecc... conviene utilizzare i vaccini piuttosto che assistere alla moria di persone. Da noi il vaccino per le influenze stagionali su individui giovani andrebbe fatto in casi dove la persona ha realmente dei disagi e non perché per 4/5 giorni potrebbe avere 38°C di febbre. Se qualcuno ha delle patologie che interessano di già l'apparato respiratorio allora potrebbe farne uso. Insomma se uno è in buona salute non vedo il motivo di usarlo. Se invece c'è il timore di una epidemia di roba grossa allora conviene vaccinarsi o almeno pensarci.
Ovviamente prima e non durante ;)
tu sai già quante persone l'influenza stagionale del prossimo anno contagerà?sai già quanti anziani moriranno?sai già quante persone saranno costrette a letto?sai quanto bisognerà spendere in assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche?
ecc..
Io no ma probabilmente quelli che conoscono il virus in arrivo sì. La cosa interessante è come facciano a sapere a priori la pericolosità di un virus, quasi come se lo producessero loro ....mah...
Solitamente si vaccinano proprio bambini e anziani, i primi perché potrebbero non possedere ancora un sistema immunitario ben sviluppato, i secondi per tutte le complicanze date dalle altre patologie di cui sono già affetti. Sugli anziani sono d'accordo anche se i nonni ci danno la m...da in fatto di anticorpi. Riguardo alla somministrazione ai bambini invece sono dubbioso.
Rimanere a letto non mi sembra una costrizione ma una normale procedura durante uno stato influenzale. E' già di per se una cura ma la gente che non può perdere un giorno di lavoro ( poi magari assenteismo a go go ...) preferisce stressare il corpo e imbottirlo di roba. Risultato: si va a lavorare come un cretino tutto rincitrullito, si attacca ai colleghi l'influenza, la resa sul lavoro è al 50% perché riesce a stare giusto in piedi. Sarebbe bello fare una stima di tutti quelli che vaccinati non si ammalano e di quelli che invece si ammalano comunque in forma più o meno lieve.
ma tu pensi che tutte le volte che ti ammali sia influenza?
se me l'attaccano sì, comunque è una forma virale poi se sia l'influenza stagionale poco importa, se faccio il bigolo in bicicletta in inverno allora la colpa è mia.:D
Per tornare nel tema principale. Ho trovato questa roba (http://italia.indymedia.org/it/2009/05/59409.shtml)non so se era già stata postata, interessante se è vero. Leggendo mi verrebbe da dire....CHE TEMPISMO!!!
Influenza A, primo caso a Hong Kong
Trecento in quarantena in hotel
Bloccati dipendenti e clienti del Metropark, dove un 25enne messicano è risultato positivo al test
MILANO - L'allarme per la nuova influenza A/H1N1 arriva in Asia. Trecento persone sono state poste in quarantena in un grande albergo di Hong Kong dove un cliente, un giovane di 25 anni arrivato dal Messico via Shanghai, è risultato positivo al test del virus. Secondo quanto riferisce la BBC online, si tratta del primo caso registrato nella Repubblica popolare cinese (e in tutta l'Asia). Circa 200 clienti e un centinaio di dipendenti del Metropark Hotel non potranno lasciare l'edificio prima di una settimana e solo dopo essere stati sottoposti a un trattamento con l'anti-virale Tamiflu.
«EMERGENZA SANITARIA» - Secondo immagini mostrate da un emittente di Hong Kong, gli ingressi dell'albergo, che si trova nel distretto di Wanchai, sono sorvegliati da agenti di polizia che portano una mascherina protettiva sulla bocca. Il giovane contaminato dal virus, un cittadino messicano, è ora ricoverato in ospedale. Le autorità hanno decretato l'emergenza sanitaria ma hanno invitato tutti i cittadini e i visitatori a non lasciarsi prendere dal panico.
http://www.corriere.it/esteri/09_maggio_01/influenza_300_hotel_hong_kong_ab547efe-368f-11de-a78d-00144f02aabc.shtml
mi ricorda tanto quei film di serie Z con attacco batteriologico e simili :fagiano:
_Magellano_
02-05-2009, 00:15
Quindi possiamo dire che non ci sono rischi immediati per noi che abbiamo un buon sistema sanitario e condizioni di vita più igenizzate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.