PDA

View Full Version : creative o bose


51133luca
25-04-2009, 07:38
io ho a casa un sistema 2.1 di casse collegate all'imac il modello sono creative
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=14091&listby=
oppure avevo pensato a queste ma non hanno il subwoofer (io sono un purista della musica ascolto tipo led zeppelin,queen ecc)
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/personal-audio/computer-speakers/companion2/index.jsp
aiutatemi sono disperato:muro:

51133luca
25-04-2009, 08:26
nessuno?????? :cry: :cry: :cry:

51133luca
25-04-2009, 08:42
up

51133luca
25-04-2009, 09:37
nessuno

patanfrana
25-04-2009, 10:32
Lo sai che oggi è sabato e tra l'altro festa nazionale, quindi non c'è molta gente in giro per il forum? Quindi calma.. ;)

Per quanto riguarda le casse, personalmente preferirei le Creative, anche solo per la questione di avere un Sub: io ho la versione precedente e si comportano piuttosto bene.

Le Bose sono buone (non da puristi però, mi raccomando, sennò ti sgozzano :D), ma solitamente non su questi modelli "base": possiedo le Companion 5 e sono davvero ottime, ma la struttura è completamente diversa, e anche il prezzo ;)

Se vuoi spendere poco, le Creative sono ottime.. guarda anche le logitech, che ogni tanto caccia qualche buon modello ;)

51133luca
25-04-2009, 10:44
grazie

SAND
25-04-2009, 15:48
Io andrei di:

1. Jbl encounter
2. Harman Kardonn soundsticks II
3. Jbl creature II.

Tutte e tre hanno ottima estetica e suonano molto bene ma io andrei sulle soundsticks II. Vero pezzo di design di quelli che vedi tra 50 anni e sono ancora belle come la lampada luxo e la vespa! E ora le trovi sui 150 neuri!

patanfrana
25-04-2009, 15:55
Le encounter sono davvero brutte.. :Prrr: oltre al fatto che sono abbastanza fuori dai prezzi che aveva indicato :read: ;)

Le Creature II sono in range e sono anche belle devo dire.. ma non so come suonano..

Anche le Harman Kardon sono fuori prezzo..

SAND
25-04-2009, 15:56
Oppure se proprio vuoi esagerare le scandyna micropod e scandyna the ball 2.1.

Un pò più difficili da trovare e care ma signore casse in kevlar.
Credo 70 neuri a testa per i sat ma 400 il sub.
Se vuoi un 2.0 altrettanto bello sempre scandyna the drop con un t-amp che le pilota da nascondere (perchè infinitamente più brutto delle casse).

Cerca podspeakers e trovi il tutto!

Prezzo bose ma estetica sicuramente superiore e qualità sonora che dalle review sembra molto meglio (specialmente le drop con il t-amp)

SAND
25-04-2009, 16:00
Le encounter sono davvero brutte.. :Prrr: oltre al fatto che sono abbastanza fuori dai prezzi che aveva indicato :read: ;)

Le Creature II sono in range e sono anche belle devo dire.. ma non so come suonano..

Anche le Harman Kardon sono fuori prezzo..

Io non ho visto range. Tralaltro le semplici 2.0 della bose vanno sui 100.

Ho letto che era un purist della musica. Ho dato casse che ben si legano all'estetica di un mac e che suonano anche...
Senza nulla togliere alle bose con 50 euri in più le soundsticks mi sembrano un altro pianeta in tutti i sensi (confronto veloce in mediaworld ma differenza netta) e soprattutto hanno un'esterica che con un mac non va a cazzotti.

Se quindi ci dai un budget...

SAND
25-04-2009, 16:02
Le encounter sono davvero brutte.. :Prrr: oltre al fatto che sono abbastanza fuori dai prezzi che aveva indicato :read: ;)

Le Creature II sono in range e sono anche belle devo dire.. ma non so come suonano..

Anche le Harman Kardon sono fuori prezzo..

So che da architetto posso essere attratto da cose un pò particolari ma IMHO le encounter non sono per niente brutte. Particolari ma non brutte, viste dal vivo soprattutto. Certo, starebbero meglio con un imac bianco... Credimi, sono più belle delle creature e costruite molto meglio.

51133luca
25-04-2009, 16:40
io posso spendere un massimo di 400 euro

Darkel83
25-04-2009, 19:58
Piglia uno stereo sony e collegalo al computer

patanfrana
26-04-2009, 00:21
io posso spendere un massimo di 400 euro
Con 400€ prenditi le Bose Companion 5 ke ho io e vivi felice :D

Altrimenti, se sei veramente un purista vai sui prodotti tipo M-audio.. ;)

Az@el
26-04-2009, 01:08
Con 400€ prenditi le Bose Companion 5 ke ho io e vivi felice :D

Altrimenti, se sei veramente un purista vai sui prodotti tipo M-audio.. ;)

q8 tutto ;)

enter
26-04-2009, 06:59
Fascia di prezzo?

patanfrana
26-04-2009, 09:40
Fino a 400€, scritto sopra ;)

gianly1985
26-04-2009, 10:38
Mi pare che una volta questa cosa è stata spiegata ma ripetetemelo: perchè per un utente casalingo sarebbe sbagliato comprare degli studio monitor (per esempio le Behringer MS20 a 100euro o le Edirol MA-15D a 180euro) al posto delle classiche casse? Magari collegandole pure con cavo ottico (toslink)...

manowar84
26-04-2009, 10:43
bose, ma per carità :asd:

ti consiglio questo forum: http://www.head-fi.org/forums/ c'è gente molto preparata, avevo scelto così le mie shure (ear-in) ;)

patanfrana
26-04-2009, 10:59
Non siamo estremisti per favore: io con le mi Companion 5 mi trovo benissimo, e ti assicuro che ho l'orecchio parecchio schizzinoso (le Shure per esempio ho sentito subito che sono peggiorate dalla serie E alla SE che mi hanno mandato in sostituzione in garanzia).

Sono un sistema di buonissima qualità, che coprono tutto lo spettro dei possibili utilizzi che una persona può farne al computer: film, musica, giochi, voip, ecc. Non saranno per puristi della musica, ma se si vuole un sistema polivalente bisogna trovare il giusto compromesso.

Le M-audio (e simili monitor) vanno bene per persone che con la musica ci lavorano o quasi, ed infatti le ho suggerite ad un amico che sta tornando nel giro dei DJ, da accoppiare al Mac e a QUESTO (http://ci.vestax.com/en/products/index.html).

Ma per il resto va un sistema polivalente, e se non ha lo spazio per sistemi 5.1/7.1, ma si vogliono cmq poter vedere film e altro, trovo che le Companion 5 vadano benissimo, specie se si ha un limite di spesa così alto ;)

manowar84
26-04-2009, 11:10
Non siamo estremisti per favore: io con le mi Companion 5 mi trovo benissimo, e ti assicuro che ho l'orecchio parecchio schizzinoso (le Shure per esempio ho sentito subito che sono peggiorate dalla serie E alla SE che mi hanno mandato in sostituzione in garanzia).

Sono un sistema di buonissima qualità, che coprono tutto lo spettro dei possibili utilizzi che una persona può farne al computer: film, musica, giochi, voip, ecc. Non saranno per puristi della musica, ma se si vuole un sistema polivalente bisogna trovare il giusto compromesso.

Le M-audio (e simili monitor) vanno bene per persone che con la musica ci lavorano o quasi, ed infatti le ho suggerite ad un amico che sta tornando nel giro dei DJ, da accoppiare al Mac e a QUESTO (http://ci.vestax.com/en/products/index.html).

Ma per il resto va un sistema polivalente, e se non ha lo spazio per sistemi 5.1/7.1, ma si vogliono cmq poter vedere film e altro, trovo che le Companion 5 vadano benissimo, specie se si ha un limite di spesa così alto ;)

si ok forse sono passato per fanboy... :p bose fa OTTIMI prodotti, su questo non c'è dubbio. Costano troppo ma davvero troppo però, io le sconsiglio sempre ma ciò non toglie che siano ottimi prodotti come ho detto sopra :p
Come hai giustamente detto te bisogna anche vedere il target ;)

SAND
26-04-2009, 14:13
IMHO Bose fa buoni prodotti (non ottimi) ma dallo scarsissimo rapporto prestazioni/prezzo.

Costassero la metà sarebbero un buon acquisto, a quel prezzo no.

Io cconsiglierei di provare le scandyna the drop che ho indicato e appiccicarci un T-amp.

Insomma: il t-amp e le sue versioni le consiglio sempre, poi le casse vedi tu... con 400 neuri hai molte possibilità.
Ho anche un paio di monitorini della M-audio e concordo: suonano benissimo soprattutto per la dimensione che hanno, sono compatti, attivi ecc...

Con 140 euri ora compri le av 40 che sono anche meglio delle mie. Non rimarresti deluso. Se cerchi più bassi sali un pà di cubaggio e prezzo!

gianly1985
26-04-2009, 14:29
Queste sono quelle che "a pelle" piacciono a me (perchè monitor DIGITALI e a soli 100euro):
http://img.skitch.com/20090426-8pxabf55uqpw1hn6fb39tddq1t.jpg

http://img.skitch.com/20090426-rnsemqb3rduiph5n6inb1m3rnr.jpg

Cosa ne pensate?? Se escludiamo il design, con gli stessi soldi (100euro) sicuramente meglio queste che le casse "comuni" (es. Bose 2.0), giusto?

patanfrana
26-04-2009, 14:54
Il problema è che poi ti devi prendere anche un sub adeguato..

gianly1985
26-04-2009, 15:01
Ah....
Quelle però non hanno l'uscita per il sub...
Invece in effetti ne ho viste altre che oltre all'uscita per il satellite sinistro hanno hanno anche l'uscita per il sub, come queste che costano 180euro su Apple Store:
http://img.skitch.com/20090426-g6s34fytwtaaeqgbeinmyrqsm6.jpg

Comunque non è che voglio far tremare le pareti o avere un'esperienza audiofila sopraffina, vorrei solo capire quale è il MASSIMO che si può ottenere con 100euro a livello di qualità audio...per le mie esigenze probabilmente anche senza sub non ci sarebbe problema.....

51133luca
26-04-2009, 15:16
li ho trovati a meno http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/6630/monitor_da_studio/edirol-ma15d-micro-monitor-stereo-(coppia).html

51133luca
26-04-2009, 15:19
avevo pèensato anche a questi
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/853/monitor-da-studio/behringer-truth-b2031a-monitor-da-studio-attivi-(coppia).html

SAND
26-04-2009, 15:56
Il problema è che poi ti devi prendere anche un sub adeguato..

Credo che non serva necessariamente il sub... a meno di non avere satelliti micro. Il 2.1 per computers è nato proprio per la piccola dimensione delle casse. In realtà un buon 2.0 di buon litraggio non ha niente da invidiare a un 2.1 normale in termini di frequenze e probabilmente suona molto meglio perchè il 2.0 di solito si mangia le medie... suona a volte troppo loudness.

Le casse indicate imho sono un ottimo consiglio se non si cerca l'estetica.

SAND
26-04-2009, 15:59
avevo pèensato anche a questi
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/853/monitor-da-studio/behringer-truth-b2031a-monitor-da-studio-attivi-(coppia).html

Beh, adesso. Quelli sono proprio monitor. Ti servono?

Considera che più il cono è grosso più devi alzare il volume per farlo rendere. Non che suoni male a basso però...(da qui la fissa dei chitarristi che se prendi la 4x12 i coni li devi muovere... ma sto andando OT)
Io rimarrei su M-audio, vedi tu.
tipo questi:

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/6816/monitor-da-studio/m-audio-studiophile-bx5a-deluxe---studio-monitor-(coppia).html

patanfrana
26-04-2009, 16:14
Secondo me sono prodotti troppo specifici per chi non fa musica di professione..

E cmq il sub ci vuole per avere una resa acusticamente precisa..

gianly1985
26-04-2009, 16:44
Considera che più il cono è grosso più devi alzare il volume per farlo rendere.
Ah ecco, questo per esempio è un dato importante che non sapevo.

SAND
26-04-2009, 17:09
Secondo me sono prodotti troppo specifici per chi non fa musica di professione..

E cmq il sub ci vuole per avere una resa acusticamente precisa..

??????
Infatti gli audiofili amano i sub... :D

Az@el
26-04-2009, 20:47
Secondo me sono prodotti troppo specifici per chi non fa musica di professione..

E cmq il sub ci vuole per avere una resa acusticamente precisa..

Non sono d'accordo.
A volte è meglio avere due buoni diffusori con una buona estensione in frequenza che avere un kit 2.1 con tagli di frequenza allucinanti. Ho visto Sub tagliati sotto i 250hz (in piena frequenza media) con risultati devastanti per la scena sonora che si sposta tutta sul sub :eek: e poi bisogna anche mettere in conto che un sub va posizionato bene e giocare un po con la fase (se disponibile) per ottenere dei risultati significativi ;)

patanfrana
26-04-2009, 21:47
Tutto vero.. ma la questione è sempre il target e i risultati che si vogliono ottenere.. ;)

Per un uso "generalista" IMHO certi prodotti sono un po' sprecati e un po' non adatti.. poi ognuno vede in base alle proprie necessità..

gianly1985
26-04-2009, 21:50
Ma "sprecati" non lo capisco, se tanto la cifra che si spende è la stessa....(almeno per i monitor adocchiati da me)....100euro spenderei con casse normali (es. Bose 2.0 o altre), 100euro spenderei con gli studio monitor Behringer....
Lo scotto vero da pagare è in compattezza e design....forse in questo senso non sono adattissime a contesti consumer...

Jas2000
27-04-2009, 12:11
io dico scandyna

Az@el
27-04-2009, 13:10
io con 400€ di budget a disposizione mi orienterei su monitor di qualità.

Per esperienza personale ti consiglio due modelli: KRK RP5 e m-audio Studiophile BX5a. Ovviamente ci sono altre decine di modelli di qualità simile ;)