View Full Version : Voglio capire bene se Mac può fare per me
Ippo 2001
25-04-2009, 00:39
Allora, mi sto guardando in giro per acquistare un 13 pollici di un certo spessore, visto in giro ci sarebbero soltanto i dell che mi attirano ma viste le vicissitudini di chi lo ha preso per via dell'assemblaggio non sono molto convinto.
Girando per centri commerciali ho visto il nuo MacBook niente male come al solito per la mela :D :D. E mi son domandato può fare al caso mio?
Io il pc lo uso principalmente per lavoro e saltuariamente nei week-end per svago. Diciamo che il 50% del lavoro lo sbrigo utilizzando il pacchetto office e fin qui non ci sarebbero problemi, per la restante parte utilizzo software come visual studio, software specifici per strumenti di misura che girano solo in ambiente microsoft e qualche volta programmi di disegno cad.
Quindi mi chiedevo se potessi in qualche modo istallare Vista senza doverlo emulare. Nel caso ciò fosse possibile le prestazioni del sistema come sarebbero ? qualcuno a provato già ?
grazie mille per qualunque supporto fornitomi
Allora, mi sto guardando in giro per acquistare un 13 pollici di un certo spessore, visto in giro ci sarebbero soltanto i dell che mi attirano ma viste le vicissitudini di chi lo ha preso per via dell'assemblaggio non sono molto convinto.
Girando per centri commerciali ho visto il nuo MacBook niente male come al solito per la mela :D :D. E mi son domandato può fare al caso mio?
Io il pc lo uso principalmente per lavoro e saltuariamente nei week-end per svago. Diciamo che il 50% del lavoro lo sbrigo utilizzando il pacchetto office e fin qui non ci sarebbero problemi, per la restante parte utilizzo software come visual studio, software specifici per strumenti di misura che girano solo in ambiente microsoft e qualche volta programmi di disegno cad.
Quindi mi chiedevo se potessi in qualche modo istallare Vista senza doverlo emulare. Nel caso ciò fosse possibile le prestazioni del sistema come sarebbero ? qualcuno a provato già ?
grazie mille per qualunque supporto fornitomi
la possibilità di installare windows c'è, in nativo senza emulazione, quindi sfrttando a pieno tutto l'hardware del computer
devi creare la partizione con bootcamp e seguire l'assistente all'installazione di bootcamp che ti segue passo passo.
io personalmente non l'ho mai fatto perchè non ho la sfortuna di dover lavorare con roba microsoft :D ma in molti utenti quì hanno sistemi dual se non addirittura tri-boot senza aver nessun problema
quindi in definitiva si, windows si può installare e se te lo stai chiedendo, si ho anche idea che vada meglio che su un qualsiasi altro portatile che comprerai :asd:
certo che pigliare un macbook per installarci windows :cry: :cry: (lo so che le tue sono esigenze lavorative e non voglio assolutamente offendere faccio solo una constatazione :D)
Ippo 2001
25-04-2009, 00:57
la possibilità di installare windows c'è, in nativo senza emulazione, quindi sfrttando a pieno tutto l'hardware del computer
devi creare la partizione con bootcamp e seguire l'assistente all'installazione di bootcamp che ti segue passo passo.
io personalmente non l'ho mai fatto perchè non ho la sfortuna di dover lavorare con roba microsoft :D ma in molti utenti quì hanno sistemi dual se non addirittura tri-boot senza aver nessun problema
quindi in definitiva si, windows si può installare e se te lo stai chiedendo, si ho anche idea che vada meglio che su un qualsiasi altro portatile che comprerai :asd:
certo che pigliare un macbook per installarci windows :cry: :cry: (lo so che le tue sono esigenze lavorative e non voglio assolutamente offendere faccio solo una constatazione :D)
non ti preoccupare non mi offendo so che è una bestemmia, ma al lavoro non si comanda ... una domanda mi viene ma il procio del MacBook nuovo se non erro è un P7350 come va ? è adeguato?
non ti preoccupare non mi offendo so che è una bestemmia, ma al lavoro non si comanda ... una domanda mi viene ma il procio del MacBook nuovo se non erro è un P7350 come va ? è adeguato?
lo so lo so, purtroppo al lavoro non si comanda
sinceramente non so quale modello sia, poi dipende da quale prendi, se quello da 2GHz o quello da 2.4.
Comunque se chiedi nella discussione sul MacBook ti sanno rispondere sicuramente meglio di me, perchè io ho si un macbook ma di quelli vecchi, quindi non saprei come potrebbe comportarsi quello nuovo.
--duke--
25-04-2009, 10:25
Guarda,
per quanto riguarda le mancanze su Mac, risento solo dell'assenza di AutoCAD.
Dal momento che mi dovesse servire seriamente (ora lo uso solo a scuola ed in gruppo di studio, quindi uso un portatile altrui) vado giù di BootCamp e stop.
Io sono passato a Mac a Natale. Ti giuro che mai e poi mai tornerei indietro. MAI.
La comodità che hai nel fare anche operazioni banali e troppo superiore.
Parti dall'accensione: 45 secondi e sei operativo. Con Windows dopo 3/4 min ci sono ancora spie accese, processori che girano all'impazzata...insomma secondo me un disastro. Parere personale.
Installare un programma, trascini un'icona; disinstallare, butti l'icona nel cestino.
E poi non è come in Win che dopo 10 installazioni/disinstallazioni il sistema si rallenta di brutto. Rimane come alla prima accensione.
Niente antivirus, antispyware, antichissachè....
Guarda, prendi ad occhi chiusi.
Ciao
Allora, mi sto guardando in giro per acquistare un 13 pollici di un certo spessore, visto in giro ci sarebbero soltanto i dell che mi attirano ma viste le vicissitudini di chi lo ha preso per via dell'assemblaggio non sono molto convinto.
Girando per centri commerciali ho visto il nuo MacBook niente male come al solito per la mela :D :D. E mi son domandato può fare al caso mio?
Io il pc lo uso principalmente per lavoro e saltuariamente nei week-end per svago. Diciamo che il 50% del lavoro lo sbrigo utilizzando il pacchetto office e fin qui non ci sarebbero problemi, per la restante parte utilizzo software come visual studio, software specifici per strumenti di misura che girano solo in ambiente microsoft e qualche volta programmi di disegno cad.
Quindi mi chiedevo se potessi in qualche modo istallare Vista senza doverlo emulare. Nel caso ciò fosse possibile le prestazioni del sistema come sarebbero ? qualcuno a provato già ?
grazie mille per qualunque supporto fornitomi
scusa ma se devi fare un uso così intensivo di windows perché comprare un mac? il mac ha senso nel momento in cui usi il suo sistema operativo, indubbiamente migliore di windows, ma se devi usare windows la maggior parte del tempo lascia stare, magari risparmi qualcosa, e poi i dell sono buonissimi (io ti consiglierei un vaio, secondo me sono i migliori)
Ippo 2001
25-04-2009, 20:48
scusa ma se devi fare un uso così intensivo di windows perché comprare un mac? il mac ha senso nel momento in cui usi il suo sistema operativo, indubbiamente migliore di windows, ma se devi usare windows la maggior parte del tempo lascia stare, magari risparmi qualcosa, e poi i dell sono buonissimi (io ti consiglierei un vaio, secondo me sono i migliori)
il discorso è che è vero che il pc lo devo usare molto per lavoro, ma guardandomi in giro sono giunto a questa conclusione:
- il dell che mi interessa (studio xps)sono ottime macchine, ma purtroppo i prodotti per l'italia provenngono dalla polonia dove semmbra che non prestino molta attenzione all'assemblaggio
- ci sarebbe anche il dell latitude e4300 ma mi verregge uno sproposito ...
- avevo preso in considerazione anche un sony vaio sr21ms/s o simile ma purtroppo il rapporto prezzo/prestazioni non era dei mmigliori ... e la granzia non era estendibile.
così sono giunto al macbook nuovo le cui caratteristiche costruttive mi hanno stupito ...
Darkel83
25-04-2009, 20:57
Ciao, non posso fare altro che consigliarti i mac, che a livello archietttonico sono i migliori portatili esistenti.
Se devi lavorare con micorsoft però dovreai installarti windows. Ti sconsiglio infatti la suite Office di Mac, che è lenta e mal progettata, non supporta visual basic e moltissime altre limitazioni.
Quindi secondo me fai bene a prendere un mac per quanto riguarda l'hardware, a patto che poi ci installi widnows se devi lavorare con merdate microsoft.
Ho testato un Vaio di fasci alta nuovo nuovo 15", e ti posso dire che è nettamente inferiore in tutto e per tutto al mio macbook pro 15"... molto + grosso, estremamente pensate, monitor nettamente inferiore, e "tappetino" del mouse osceno al limite dell'inutilizzabile... sui Dell non ho esperienze dirette
Spero di esserti stato utile
ciao
Darkel83
25-04-2009, 21:01
scusa ma se devi fare un uso così intensivo di windows perché comprare un mac? il mac ha senso nel momento in cui usi il suo sistema operativo, indubbiamente migliore di windows, ma se devi usare windows la maggior parte del tempo lascia stare, magari risparmi qualcosa, e poi i dell sono buonissimi (io ti consiglierei un vaio, secondo me sono i migliori)
Ma quando mai?
I Vaio non reggono minimamente il confronto con l'hardware mac... l'unica cosa in cui il vaio è migliore è il supporo al blue ray che ancora manca agli apple
Per il resto nn c'è gara, design, peso, grandezza, mouse...
Darkel83
25-04-2009, 21:25
quoto!
comprare un mac e usare windows per la maggior parte del tempo non ha senso...a questo punto molto meglio un notebook di fascia pro, tipo la serie business hp, i lenovo, o i dell
sicuramente non avranno l'appeal estetico dei mbp, magari peseranno qualche grammo in più, ma ti permetteranno comunque di lavorare
ricorda che se windows ha dei problemi li avrà comunque, sia che lo installi su un mac che su un pc...a questo punto vedi tu :)
ah...ultima cosa...non è vero, come si legge spesso in giro, che windows gira meglio su un mac che su un pc...anzi, la gestione del risparmio energetico è pessima, la tastiera è diversa (mancano ins, home, end, canc) e il trackapd multitouch perde molte delle sue funzioni...secondo me vai a pagare di più per niente ;)
Veramente pure alla microsoft usano i macbook pro per far girare vista... più di così.
Per il resto, le differenze fra un Vaio e un macbook sono notevoli, non piccolezze come dici tu.
E' più grosso, più pesnate, ha un monitor molto più scadente, trackpad osceno, un design decisamente inferiore, alluminio contro plasticaccia... questi fattori sono di prima importanza su un portatile.
Ma quando mai?
I Vaio non reggono minimamente il confronto con l'hardware mac... l'unica cosa in cui il vaio è migliore è il supporo al blue ray che ancora manca agli apple
Per il resto nn c'è gara, design, peso, grandezza, mouse...
boh, sinceramente mi sono piaciuti molto tutti i vaio che ho provato o anche semplicemente visto esposti al negozio: almeno quelli che ho visto io mi ricordavano un po' un mac, perché la testiera è a elementi separati e il trackpad spazioso, poi gli schermi non mi sembrano malaccio
non che io abbia tanta esperienza, sono solo impressioni, ma per esempio mi garbano molto di più i vaio che gli hp
Darkel83
26-04-2009, 01:04
Per quanto riguarda hp e dell non ho esperienza, ma conosco bene sia macbook pro 15" che i vaio 15", avendoci a che fare spesso... sono proprio due computer completamente diversi.
La tastiera è forse l'unico punto in comune... il monitor completamente diverso. I vaio montano un fullHD però è un pessimo TN, mentre i macbook hanno monitor di livello nettamente superiore.
Inoltre i vaio pesano di più, e sono più gorssi, il design è più brutto.
Il trackpad non può essere paragonato, quello apple è il migliore sulla piazza anche grazie al multitouch... quello vaio è osceno, imprecisissimo, quasi inutilizzabile.
Per non parlare della scocca in alluminio apple contro quella in palsticaccia vaio.
Non ho provato molto i 13", ma credo che le cose non cambino molto in quell'ambito.
Per quanto riguarda hp e dell non ho esperienza, ma conosco bene sia macbook pro 15" che i vaio 15", avendoci a che fare spesso... sono proprio due computer completamente diversi.
La tastiera è forse l'unico punto in comune... il monitor completamente diverso. I vaio montano un fullHD però è un pessimo TN, mentre gli attuali macbook hanno monitor di livello nettamente superiore.
Inoltre i vaio pesano di più, e sono più gorssi, il design è più brutto.
Il trackpad non può essere paragonato, quello apple è il migliore sulla piazza anche grazie al multitouch... quello vaio è osceno, imprecisissimo, quasi inutilizzabile.
Per non parlare della scocca in alluminio aplle contro quella in palsticaccia vaio.
Non ho provato molto i 13", ma credo che le cose non cambino molto in quell'ambito.
vabbé sono d'accordo, se lo confronti con un mac, soprattutto con un unibody, praticamente qualsiasi portatile fa ridere: io stavo facendo un confronto tra i vaio e gli altri portatili non apple
Personalmente la risoluzione del 13,3" la trovo spacca occhi, te usi molto office quindi presta attenzione. Se te lo puoi permettere prenditi quello da 15".
Ippo 2001
26-04-2009, 20:02
Personalmente la risoluzione del 13,3" la trovo spacca occhi, te usi molto office quindi presta attenzione. Se te lo puoi permettere prenditi quello da 15".
il discorso dell 13 pollici la facevo in quanto viaggio molto per lavoro e non e quindi mi serve una soluzione leggera ma potente. Vengo da un 15 che annessi e connessi non viene mai a pesare meno de 4kg. E vi dico che tra bagagli et simila il peso di ogni fottutissimo grammo si sente.
Ippo 2001
26-04-2009, 20:14
Interessante, giusto per curiosità, mi dai un link serio che supporti quello che affermi?
poi non so dove mi hai visto parlare di vaio...io ho specificato portatili di fascia business di hp lenovo e dell, con telai in lega di magnesio, schermi a led di uguale qualità a quelli dedl mbp e pesanti poco di più
per il design, non so tu, ma io che utilizzo una macchina per 'produrre' e non per pavoneggiarmi, il design viene in secondo piano rispetto alle prestazioni e alla sostanza
...poi non capisco perchè ogni volta che si muove anche solo una piccola critica c'è sempre chi ti salta addosso in maniera spropositata...calmatevi su che non è successo nulla ;)
...e pensare che sto vendendo il mio fido precision per prendermi un mbp perchè mi piace osx...giusto per chiarire e dimostrare il fatto che non sono 'di parte'...di qualunque parte si tratti :D
guarda io ho avuto due del (inspiron 640m e 1520) presi entrambi in canada durante i miei viaggi in canada per lavoro, ottimi prodotti e ottimo supporto.
Aggiungiamo il vantaggio del costo in dollari canadesi al pari degli € e delle tasse al 14% e del cambio favorevole ho fatto degli ottimi acquisti a quasi il 50% del prezzo italiano.
Purtroppo molte di queste "facilities" vengono a cadere in italia, ma poco importa se tutto filasse liscio, ho bazzicato un po il 3D ufficiale del dell studio xps e ho visto notevoli incconvenienti dovuti all'assemblaggio. mi scoccerebbe spendere 1500€ circa per un pc con problemi appena preso.
mah ... che fare ???
smokingkid
26-04-2009, 20:20
Guarda io sono un felicissimo AppleUser da molto tempo, ma dopo aver letto i tuoi dubbi non mi sento di consigliarti un mac....
Semplicemente uno deve fare i conti su cosa gli è utile: comprare un mac per farci girare sopra windows il 90% del tempo è veramente una cosa sciocca....
Se vuoi provare Mac Osx e ogni tanto per necessità usare Windows per Office allora ben venga, ma se sei costretto per lavoro a usare Windows il 90 percento del tempo allora....
Darkel83
26-04-2009, 22:48
Interessante, giusto per curiosità, mi dai un link serio che supporti quello che affermi?
poi non so dove mi hai visto parlare di vaio...io ho specificato portatili di fascia business di hp lenovo e dell, con telai in lega di magnesio, schermi a led di uguale qualità a quelli dedl mbp e pesanti poco di più
per il design, non so tu, ma io che utilizzo una macchina per 'produrre' e non per pavoneggiarmi, il design viene in secondo piano rispetto alle prestazioni e alla sostanza
...poi non capisco perchè ogni volta che si muove anche solo una piccola critica c'è sempre chi ti salta addosso in maniera spropositata...calmatevi su che non è successo nulla ;)
...e pensare che sto vendendo il mio fido precision per prendermi un mbp perchè mi piace osx...giusto per chiarire e dimostrare il fatto che non sono 'di parte'...di qualunque parte si tratti :D
Foto di mbp usati da microsoft avevano fatto il giro dell'internet 2 o 3 volte, furono aperti anche dei topic in questa sede, mi pare ci siano anche dichiarazioni di alcuni dipendenti microsoft.
Cmq nn è questione di pavoneggiarsi, vorrei sapere a chi piace avere una cosa brutta?
senza contare che l'immagine che si da al cliente non è mai di secondaria importanza, non a caso le imprese investono nella pubblicità nella grafica.
Per il resto pigliatevi pure il vaio, dell, hp o altro se vi piace.... poi però non appoggiatelo mai di fianco ad un macbook o vi mangerete le mani per la scelta sbagliata.
il discorso dell 13 pollici la facevo in quanto viaggio molto per lavoro e non e quindi mi serve una soluzione leggera ma potente. Vengo da un 15 che annessi e connessi non viene mai a pesare meno de 4kg. E vi dico che tra bagagli et simila il peso di ogni fottutissimo grammo si sente.
sono d'accordissimo, io sto cercando di vendere il macbook pro per tornare sul macbook: quando ti porti SEMPRE il notebook in giro ogni grammo e ogni millimetro cubo sono importanti
Ippo 2001
27-04-2009, 09:21
scusami se te lo dico ma questo è proprio un discorso senza senso...cosa c'entra? facciamo la solita gara a chi lo ha più lungo e più bello?? ma dai
stiamo parlando di computer, di macchine che devono produrre e che in molti casi aiutano a portare a casa la pagnotta...e se tu giudichi una scelta sbagliata, solo guardando il fatto estetico non mi pare che tu stia aiutando in alcun modo chi ha aperto questo thread
io continuo a sostenere che acquistare un mbp per poi usare windows è una caxxata colossale...al di là di qualsiasi considerazione estetica
per me la cosa si chiude qui...non vedo ulteriori margini di discussione... tu resta della tua idea e io della mia, pace :)
hai centrato in pieno il mio pensiero. come prima cosa cerco la potenza/portatilità, ppoi viene l'estetica.
aggiungi poi che ho gusti del cavolo e che sono un fautore dei note tipo ibm hinkpad si capisce tutto ...
avevo adocchiato anche un dell vostro 1310 ... ma purtroppo per il prezzo a cui lo vendono danno un HW datato ...
il moi sogno sarebbe il latitude e4300 ... ma caspita quasi 1500€ con il rischio che ti arrivi una macchina mal assemblata ...:muro: :muro: :muro:
l'estetica non è fine a se stessa, ma parte integrante dell'importantissimo fattore "comfort", fondamentale se si vuole lavorare tranquilli o se ci si vuole divertire con il proprio computer
è un fattore psicologico, non legato alla pura potenza di calcolo, ma non per questo meno importante di altri fattori
PISOLOMAU
27-04-2009, 14:45
se vuoi usare un portatile come portatile e non come desktop replacement, quindi da usare in giro la maggior parte del tempo utilizzando il trackpad, il macbook 13,3" batte ogni altro pc 10 a 0.
proprio nell'uso dello splendido trackpad e nell'autonomia ha i suoi punti di forza. Oltre che, ovviamente, in OSX.
Per lavoro uso un dell latitude, ottima macchina, robusta e silenziosa, ma la utilizzo spesso attaccata al monitor esterno. Lo schermo è senza infamia e senza lode, il trackpad inusabile, lento impreciso e "ruvido".
Darkel83
28-04-2009, 14:23
scusami se te lo dico ma questo è proprio un discorso senza senso...cosa c'entra? facciamo la solita gara a chi lo ha più lungo e più bello?? ma dai
stiamo parlando di computer, di macchine che devono produrre e che in molti casi aiutano a portare a casa la pagnotta...e se tu giudichi una scelta sbagliata, solo guardando il fatto estetico non mi pare che tu stia aiutando in alcun modo chi ha aperto questo thread
io continuo a sostenere che acquistare un mbp per poi usare windows è una caxxata colossale...al di là di qualsiasi considerazione estetica
per me la cosa si chiude qui...non vedo ulteriori margini di discussione... tu resta della tua idea e io della mia, pace :)
Io ce l'ho più lungo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.