PDA

View Full Version : MERCATINO CONSOLE - INSERIRE LIMITAZIONI PER L'APERTURA DEI THREAD?


Sell
24-04-2009, 21:49
Ciao ragazzi,dopo le numerose TRUFFE che avvengono sui mercatini credo sia arrivato il momento di dare una svolta per tutelare noi stessi e questo forum che ci permette di fare acquisti in buona fede.Ormai se ne vedono di tutti i colori,gente che si registra soltanto per impaccare la merce al primo utente ignaro del bidone che gli sta per essere tirato.Volete un esempio? è stata venduta una ps3 a 225€ a un utente,a parte il tempo perso per una spedizione senza mai aver avuto il tracking arrivata dopo 10giorni,il lettore della console era NON FUNZIONANTE e beffa delle beffe,fuori garanzia!ergo per essere aggiustata oltre i 225€ spesi dall'utente bisognava spendere il resto previsti dall'assistenza sony...allo stesso prezzo gli veniva nuova.

Altre volte si verifica di gente che anzichè darti tracking corretti si mettono a pasticciare con photoshop e ti incollano 3 pezzi differenti di una ricevuta/dati/importo pagato stampato realmente dalla macchina postale( appartenente a un altra ricevuta però) e ti ritrovi con un tracking MAI REGISTRATO e ti vengono fregati i soldi che magari tu hai già ricaricato.Sono iscritto da quasi 7anni, ne ho 21 e numerose trattative seppur poche accumulate ma sempre positive,onestamente non perderei mai la dignità e la fedina penale per 100€ e già questo comportamento rappresenta la disonestà e l'indegnità umana.e mi dispiace che si sia arrivati a questo punto,la gente ormai pure per una manciata di spiccioli è disposta pure a infangarsi il futuro,visto che una denuncia ti grava per sempre.Oltre tutto credo sia arrivato il momento di contattare l'amministrazione del forum e cercare di impostare limitazioni per l'apertura di thread di vendita ovvero:

- Avere almeno 5 trattative concluse come acquirente per poter aprire UN/1 thread di vendita. Perchè gli altri dovrebbero fidarsi di te quando tu non hai mai acquistato perchè nn ti fidi degli altri?

- Avere almeno 600 messaggi sul forum per poter aprire un thread di CERCO/ACQUISTO

- Inserire il Rilascio di feedback positivo/negativo sul profilo utente

- Effettuare/Richiedere FOTO in alta qualità (almeno 5mp) e NON SCANSIONI DELLO SCANNER per evitare che si possa pasticciare con photoshop e magari qualcuno fare il furbetto con le ricevute

Inoltre chiedere sempre ALMENOun numero di telefono fisso, a cui chiamare 2 volte.Una come d'accordo,l'altra a sopresa.Così potete vedere se effettivamente quella è casa sua.Inoltre quando dovete effettuare una ricarica e vi viene dato l'intestatario della carta o del bonifico,fatevi mandare una FOTOfronte/retro della carta d'identità e patente della persona da cui acquistate così avete possibilità di confrontare i dati.Non perchè qua siamo poliziotti ma ne ho i c**zi pieni!Visto che devo pararmi il culo da solo ed è giusto perchè ognuno pensa per se,è necessario prendere più precauzioni possibili,sia per noi che abbiamo sempre come ritracciare una persona sia per i truffatori che così vengono FILTRATI attraverso questi limiti,ammesso che un giorno qualcuno debba diventarlo ci penserà sei volte prima di farlo dopo aver fatto una foto alla propria carta d'identità.

Chi è a favore e chi è contrario??

I miei sono solo esempi di limitazioni,chi ne ha di migliori proponga :)

Ventresca
24-04-2009, 21:58
le limitazioni provvedo io stesso a farle. Ad esempio non mi vedrai mai pagare o spedire prima qualcosa a qualcuno su questo forum che non abbia mai avuto delle transazioni qui dentro documentabili andate già in porto...
Dovremmo stabilire, più che delle regole, dei consigli da seguire scrupolosamente prima di effettuare una vendita o un acquisto, oppure una regola vera e propria che impone la precedenza in uno scambio a chi ha già effettuato vendite o acquisti con successo.


Purtroppo internet è pieno di pescicani pronti a fregare il prossimo, bisogna fare un pò di attenzione quando si compra o si vende (e la mia firma ti confermerà che di vendite e acquisti ne ho fatti un pò....)

[?]
24-04-2009, 22:21
Scusami ma a parte i feedback che possono essere una buona cosa il resto è pura follia:rolleyes:
Poi qui si tocca il ridicolo/paranoico:

noltre chiedere sempre ALMENOun numero di telefono fisso, a cui chiamare 2 volte.Una come d'accordo,l'altra a sopresa.Così potete vedere se effettivamente quella è casa sua

Non esiste che do' il mio numero di casa al primo che passa e soprattutto non esiste che mi devo sorbire chiamate a sorpresa, ma che siamo in regime fascista? :asd:
Basta richiedere la spedizione anticipata a chi vende con pochi post e se non accetta lasciare perdere.

torgianf
24-04-2009, 22:33
la questione e' semplice:

io dagli utenti appena iscritti, sconosciuti e privi di qualsivoglia feedback, prima ricevo, provo e poi pago. io prima vengo pagato e poi spedisco, a meno che non sia un utente di provata affidabilita'. ad esempio non spedirei mai nulla a [?] prima di ricevere i soldi :O

e soprattutto non compro mai nulla da chi ha 1 post e si e' registrato ieri, lo considero una truffa a priori, poi potra' pure essere il presidente del consiglio.

basta stare un minimo attenti e nessuno verrebbe truffato

shawn89
24-04-2009, 22:33
Ma questo è il delirio:eek: 600 post, scansioni a 5 trilioni di iperpixel, chiamate a sorpresa.... un calco dentale e un campione di dna no?:D
Suvvia, gli accorgimenti più importanti sono ampiamente spiegati nei topic in rilievo del mercatino, passino i feedback che sarebbero utili, ma il resto è fantascienza.

nickdc
24-04-2009, 23:31
Ma sarebbe tanto difficile implementare un sistema di feedback come nel 99% degli altri forum? Eppure questo è il forum più popolato d'Italia...

Sell
25-04-2009, 01:29
;27226559']Scusami ma a parte i feedback che possono essere una buona cosa il resto è pura follia:rolleyes:
Poi qui si tocca il ridicolo/paranoico:



Non esiste che do' il mio numero di casa al primo che passa e soprattutto non esiste che mi devo sorbire chiamate a sorpresa, ma che siamo in regime fascista? :asd:
Basta richiedere la spedizione anticipata a chi vende con pochi post e se non accetta lasciare perdere.

la questione e' semplice:

io dagli utenti appena iscritti, sconosciuti e privi di qualsivoglia feedback, prima ricevo, provo e poi pago. io prima vengo pagato e poi spedisco, a meno che non sia un utente di provata affidabilita'. ad esempio non spedirei mai nulla a [?] prima di ricevere i soldi :O

e soprattutto non compro mai nulla da chi ha 1 post e si e' registrato ieri, lo considero una truffa a priori, poi potra' pure essere il presidente del consiglio.

basta stare un minimo attenti e nessuno verrebbe truffato

Ma questo è il delirio:eek: 600 post, scansioni a 5 trilioni di iperpixel, chiamate a sorpresa.... un calco dentale e un campione di dna no?:D
Suvvia, gli accorgimenti più importanti sono ampiamente spiegati nei topic in rilievo del mercatino, passino i feedback che sarebbero utili, ma il resto è fantascienza.

Ma sarebbe tanto difficile implementare un sistema di feedback come nel 99% degli altri forum? Eppure questo è il forum più popolato d'Italia...

vi quoto tutti e sapete il perchè???perchè avete tutti ragione! stiamo arrivando al punto che vista la libertà d'azione che un qualsiasi utente appena registrato uno deve arrivare a proporre cose assurde come ho fatto.Benchè qua non si tratta del singolo IO che ho già un pò d'esperienza e so come funzionano le cose,qua si tratta di gente che non è esperta,di ragazzini ingenui e via discorrendo.Sappiamo tutti bene NOI che sappiamo tutelarci da soli,ma c'è gente qui dentro che non sa farlo da sola e oltre alle normali regole di sezione ecc bisogna trovare qualche deterrente contro i disonesti.Forum eye è meglio di noi che dopo le numerose truffe ha impostato la soglia di post necessari per una vendita?ed è meglio di noi che ha anche implementato il sistema dei feedback nel profilo?perchè non trarre spunto da tutto questo. se io dovessi pensare a me,me ne sbatterei e non avrei neanche aperto il thread ma faccio parte di un forum come in una squadra e in questi giorni ho aiutato gente proprio che è incappata in queste sorprese e credetemi.Domani nonostante le precauzioni potrei incapparci pure io...il punto è cerca di arginare il più possibile il fenomeno.

Maxmel
25-04-2009, 04:39
e soprattutto non compro mai nulla da chi ha 1 post e si e' registrato ieri, lo considero una truffa a priori, poi potra' pure essere il presidente del consiglio.



appunto, potrebbe essere lui. Ti do ragione, mai fidarsi....





:asd:

Jon_Snow
25-04-2009, 05:58
Voto sì, ma con regole meno restrittive. 600 post sono troppi si impiega un anno a raggiungere la soglia.

tecnologico
25-04-2009, 08:08
600 post per me è il minimo.


cmq io prima di comprare mi leggo tipo i suoi ultimi 300 messaggi e transazioni.

e mezza inculata me la sono beccata lo stesso

Foxlady
25-04-2009, 10:03
Il problema non è la mancanza di regole (ci sono e sono chiaramente indicate nel regolamento), ma a volte di poca intelligenza, o buonsenso, da parte di chi acquista.
Insomma, come già descritto, basta controllare un attimino le precedenti trattative dell'utente per farsi una idea della sua affidabilità o meno.

Non servono scansioni, foto da 1000 pixel e compagnia bella.

Utile invece il rilascio di feedback :)

matmat
25-04-2009, 10:21
Penso che le regole le metta "il venditore" se poi nn sono abbastanza o sono prova di disappunto per il compratore, questo nn deve prendere in considerazione neanche per un istante la trattiva.
Un sistema di sorveglianza è pura utopia in questo contesto... alla fine assumeremo un moderatore fascista che ci controlli tutti:stordita:
Magari le prove di aver già venduto ok ma ciò discrimina chi nn ha venduto nulla ma è in buona fede.
con 600 chi vende? suvvia, migrano su altri mercatini o sulla baia con problemi ben maggiori, insomma gli stronzi son in ogni parte.
nn esiste una regola universale esiste solo la reogola del buon senso:O

Ad esempio, anche io addocchiai il 3d dei 225€ (e sarei stato il primo in coda) ma visto il prezzo (bassino) ed i pochi post andai avanti senza tentennamenti.
In uno stato dove chi ruba nn viene minimamente toccato (esempio il tizio beccato dalle iene che ne ha fatto di tutti i colori:doh: ) gli avvoltoi sono sempre dietro l'angolo, una volta che la prendi in culo e scopri che nn ti piace la seconda fai + attenzione... l'importante e nn abituarsi:stordita: (se poi ti piace son affari tuoi:D )

29Leonardo
25-04-2009, 10:52
Ma sarebbe tanto difficile implementare un sistema di feedback come nel 99% degli altri forum? Eppure questo è il forum più popolato d'Italia...


Io voto solo per questa, è assurdo che forum con 1/10 di traffico utenti che ha HWU, vedi tipo tgm,gamesradar etc, abbiano una lista feedback dettagliata e questo foro no.

Evidentemente i mod non si vogliono prendere il fastidio, perchè non mi viene in mente nessun'altra spiegazione.

nickdc
25-04-2009, 10:57
Io voto solo per questa, è assurdo che forum con 1/10 di traffico utenti che ha HWU, vedi tipo tgm,gamesradar etc, abbiano una lista feedback dettagliata e questo foro no.

Evidentemente i mod non si vogliono prendere il fastidio, perchè non mi viene in mente nessun'altra spiegazione.

E' anche vero che il numero di trattative che si concludono giornalmente su questo forum è 10 volte superiore a quelle di spaziogames, tgm ecc...ci vorrebbero 2-3 mod a pagamento per fare un servizio come si deve :asd:

29Leonardo
25-04-2009, 10:59
E' anche vero che il numero di trattative che si concludono giornalmente su questo forum è 10 volte superiore a quelle di spaziogames, tgm ecc...ci vorrebbero 2-3 mod a pagamento per fare un servizio come si deve :asd:

Vero, però basterebbe anche una persona o due non necessariamente mod di sezione ma solo addetti a questo compito. E comunque li non è che aggiornano ogni secondo, ogni fine mese fanno un sunto di tutti i feedback rilasciati dagli utenti e aggiornano la lista.

nickdc
25-04-2009, 11:02
Vero, però basterebbe anche una persona o due non necessariamente mod di sezione ma solo addetti a questo compito. E comunque li non è che aggiornano ogni secondo, ogni fine mese fanno un sunto di tutti i feedback rilasciati dagli utenti e aggiornano la lista.

Almeno su spaziogames (parlo per esperienza personale) aggiornano se non tutti i giorni, ma almeno ogni 2.

Su questo forum se ti lasci un mese di feedback da sistemare in arretrato poi ci vogliono 2 giorni per sistemarli...e poi cmq un mese è troppo tempo, metti uno che ha 0 feed deve aspettare un secolo per vedersene attribuito uno e fare altre trattative.

Ci vorrebbero un paio di moderatori con un po' di pazienza, tutto qui.

29Leonardo
25-04-2009, 11:07
Quel problema secondo me non si pone perchè comunque uno puo consultare il th fare una ricerca con il tasto cerca con il nome dell'utente e se ha dei feedback rilasciati in sospeso li legge.

Sul fatto della pazienza ti quoto.

torgianf
25-04-2009, 11:17
Magari le prove di aver già venduto ok ma ciò discrimina chi nn ha venduto nulla ma è in buona fede.
con 600 chi vende? suvvia, migrano su altri mercatini o sulla baia con problemi ben maggiori, insomma gli stronzi son in ogni parte.
nn esiste una regola universale esiste solo la reogola del buon senso:O

)

non si puo' pretendere di mettere a pecora la moglie del padrone di casa la prima volta che ci si entri. non mi sono fatto nessun problema a spedire prima di essere pagato ad utenti conosciuti e con varie trattative alle spalle. stamattina leggevo un inserzione dove uno con 70 post vende 420€ di materiale con clausola non spedisco con post prova. mi sembra ovvio che una persona in sentimenti non spedisce 800.000 lire al primo che capita...

Ventresca
25-04-2009, 11:19
per me un thread chiuso dove due utenti, di cui uno dei due è affidabile (ha già effettuato transazioni con successo), dicono "transazione completata con successo" vale esattamente come feedback.

Xenon78
25-04-2009, 11:22
Il problema non è la mancanza di regole (ci sono e sono chiaramente indicate nel regolamento), ma a volte di poca intelligenza, o buonsenso, da parte di chi acquista.
Insomma, come già descritto, basta controllare un attimino le precedenti trattative dell'utente per farsi una idea della sua affidabilità o meno.

Non servono scansioni, foto da 1000 pixel e compagnia bella.

Utile invece il rilascio di feedback :)

Quoto totalmente :)

Xenon78
25-04-2009, 11:24
per me un thread chiuso dove due utenti, di cui uno dei due è affidabile (ha già effettuato transazioni con successo), dicono "transazione completata con successo" vale esattamente come feedback.

Hai ragione, ma non tutti lo fanno.
Il feed servirebbe per una più rapida e sicura lettura.

rgart
25-04-2009, 11:53
Io ho fatto numerosissime transazioni, sia qui che su avmagazine, gbarl, ebay, ducatimonsterclub etc.

e non sono mai stato fregato... ho anche preso 2 moto online :D

Bisogna stare attenti. A mio fratello hanno fregato i codici postali con l'email tarocca :rolleyes: 400 euro rubati... Cavoli suoi... ora scommetto starà + attento...

Maxmel
25-04-2009, 13:00
Secondo me invece il feedback serve a poco finisce che magari uno corretto si trova dei feedback negativi rilasciati da utenti poco corretti.

nickdc
25-04-2009, 14:50
Secondo me invece il feedback serve a poco finisce che magari uno corretto si trova dei feedback negativi rilasciati da utenti poco corretti.

I feedback ovviamente prima di venire assegnati al profilo vengono esaminati dai moderatori, che se non vedono niente di negativo, non approvano.

DenFox
25-04-2009, 15:00
Guardate, manco vi rispondo. Leggetevi quello che mi è capitato ultimamente con questo tizio nella sezione mercatino telefonia :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967217

Maxmel
25-04-2009, 15:09
I feedback ovviamente prima di venire assegnati al profilo vengono esaminati dai moderatori, che se non vedono niente di negativo, non approvano.

ingestibile...

Xenon78
25-04-2009, 16:20
I feedback ovviamente prima di venire assegnati al profilo vengono esaminati dai moderatori, che se non vedono niente di negativo, non approvano.

Pensavo anch'io così, o almeno ho visto che su altri forum fanno così.

GUARDIAN 77
25-04-2009, 16:27
1)la storia dei 600 post è inutile, io a fine 2008 avevo scarsi 300 post e sulla baia avevo 80 feedback positivi.
cercate di usare più paypal, ho concluso un acquisto poco fa sulla baia e il venditore con zero feedback voleva il pagamento con bonifico, l'ho fatto iscrivere su paypal e li si è conclusa la vendita;)

2)ebay si prende le percentuali per il lavoro svolto, hardwareupgrade no perchè non è un sito di vendite:read:

Maxmel
25-04-2009, 16:34
basta rendere obbligatorio il pagamento post prova (o viceversa il pagamento anticipato) fino a x trattative comprovate concluse positivamente. Poi basterebbero le normali cautele da adottarsi in qualsiasi trattativa tra privati.

Xenon78
25-04-2009, 16:41
basta rendere obbligatorio il pagamento post prova (o viceversa il pagamento anticipato) fino a x trattative comprovate concluse positivamente. Poi basterebbero le normali cautele da adottarsi in qualsiasi trattativa tra privati.

Che è il pagamento post prova? Vuol dire semplicemente pagare dopo aver ricevuto, e verificato, il codice tracciabile della spedizione?

Maxmel
25-04-2009, 16:42
Che è il pagamento post prova? Vuol dire semplicemente pagare dopo aver ricevuto, e verificato, il codice tracciabile della spedizione?

tu spedisci, alla ricezione della merce io pago.

akrilico
25-04-2009, 16:55
chi mi garantisce che tu paghi?

Essen
25-04-2009, 17:02
chi mi garantisce che tu paghi?

La teoria è che una persona con 10k messaggi, decine di transazioni alle spalle ed iscritto dal 2000 magari evita di sfancularsi tutto per fottere a tizio i 150€ della vendita in corso.
Quella sarebbe, se vogliamo, la garanzia.


Endy.

nickdc
25-04-2009, 17:09
ingestibile...

Funziona così su tutti gli altri forum quando viene dato feedback negativo ;)

nickdc
25-04-2009, 17:11
chi mi garantisce che tu paghi?

Chi mi garantisce che tu spedisci? :asd:

Maxmel
25-04-2009, 17:21
chi mi garantisce che tu paghi?

il fatto che ho concluso altre trattative positive e che sto sul mercatino da tempo ti da maggiori garanzie rispetto a quelle che ho io di ricevere ciò per cui ho pagato da te che non hai concluso nessuna trattativa e sei nuovo del mercatino.

tecnologico
25-04-2009, 17:29
io ho preso un gioco per la 360, raccomandata, arriva apro, scatolo scassato, gioco con un acrepa sul bordo. bestemmio con le poste, poi ci penso, riguardo le foto che mi aveva inviato, la parte crepata è volutamente in controluce e su una parte del dvd mette il pollice. a coprire la crepa. lo contatto gliene dico di tutti i colori e questo mi fa:eh, anche a me l hanno dato cosi...


ma VAFFAN***O che me ne frega se te lo hai preso cosi, tra l altro il gioco manco parte.

dopo una serie di pm infuocati mi torna i soldi sulla post pay ma vuole una foto del dvd che devo spezzare.



è ancora a vendere roba sul mercatino perchè secondo il mod, avendomi restituito i soldi non c è problema.


un altro utente, un binbominkia mi ha spedito 2 giochi in busta non imbottita.

vi lascio immaginare le condizioni delloscatolo.


anche lui ancora vende qui perchè il danno non è colpa sua. una stra caz*o di busta imbottita costa 50 cent:muro:

akrilico
25-04-2009, 17:41
La teoria è che una persona con 10k messaggi, decine di transazioni alle spalle ed iscritto dal 2000 magari evita di sfancularsi tutto per fottere a tizio i 150€ della vendita in corso.
Quella sarebbe, se vogliamo, la garanzia.


Endy.
questo senz'altro ;)

la mia era piuttosto una riflessione sul fatto che mi pare di aver percepito che si cerchi di tutelare maggiormente l'acquirente rispetto al venditore

faccio trattative online in ambito videogiocoso da diversi anni oramai, su quasi tutti i forum

sto osservando la 'nuova' sezione relativa qui da diverso tempo, ma non l'ho mai presa seriamente in considerazione proprio per certe limitazioni

limitazioni che per l'appunto colpiscono chi vende ed i nuovi arrivati, senza dare a queste categorie un minimo di garanzia

senza contare l'assurda (a mio avviso) regola del 'prezzo di regolamento'

che funzionerà anche in linea di massima con i componenti hardware, ma con i videogiochi proprio no

ad ogni modo nn voglio arrivare e dettare regole, ci mancherebbe :)
chiedo solo che si diano adeguate garanzie a chi vende :D

Maxmel
25-04-2009, 17:48
guarda che nel caso di nuovo acquirente basta fare il classico pagamento anticipato. E' normale che ci si tuteli verso l'ultimo arrivato. I problemi maggiori arrivano da loro. La quasi totalità delle truffe registrate su questo forum sono state ad opera di utenti appena registrati o comunque alla loro prima trattativa sul mercatino. Adesso che il forum è cresciuto sia come frequentazione che come notorietà poi la sistuazione rischia di diventare fuori controllo. Una volta io acquistavo molto di più e molto più a cuor leggero. Adessp ci penso 10 volte.

torgianf
25-04-2009, 17:53
questo senz'altro ;)

la mia era piuttosto una riflessione sul fatto che mi pare di aver percepito che si cerchi di tutelare maggiormente l'acquirente rispetto al venditore

faccio trattative online in ambito videogiocoso da diversi anni oramai, su quasi tutti i forum

sto osservando la 'nuova' sezione relativa qui da diverso tempo, ma non l'ho mai presa seriamente in considerazione proprio per certe limitazioni

limitazioni che per l'appunto colpiscono chi vende ed i nuovi arrivati, senza dare a queste categorie un minimo di garanzia

senza contare l'assurda (a mio avviso) regola del 'prezzo di regolamento'

che funzionerà anche in linea di massima con i componenti hardware, ma con i videogiochi proprio no

ad ogni modo nn voglio arrivare e dettare regole, ci mancherebbe :)
chiedo solo che si diano adeguate garanzie a chi vende :D

forse non hai capito il nocciolo della questione. non e' il non voler tutelare chi vende, ma piuttosto l'evitare a tutti i costi che uno si iscriva qui per truffare qualcuno. come dicevo piu' su, uno come me che e' iscritto da 5 anni e con centinaia di trattative alle spalle, prima riceve e poi paga, e quando vende, prima viene pagato e poi spedisce. non vedo cosa ci sia di male, anzi, vuoi mettere quanta reputazione guadagni dopo un paio di trattative affrontate in questo modo ?
per il resto non andate off topic parlando di regolamento che senno' la discussione ha vita breve, il regolamento e' quello e va benissimo cosi', nessuno vuole un epolli 2

gotam
25-04-2009, 18:14
I feedback ovviamente prima di venire assegnati al profilo vengono esaminati dai moderatori, che se non vedono niente di negativo, non approvano.

Per il numero di transazioni che vengono fatte nel mercatino ci vorrebbero 10 moderatori solo la...credo non sia fattibile...

Drago
25-04-2009, 18:44
cos'è il pagamento post prova? se io spedisco una tastiera, per dire, arriva all'utente e questo decide di non pagarmi (ovviamente ad oggetto funzionante?
secondo me ha poco senso, preferisco il contrassegno, se proprio.
nel giro di poco ci sarebbe tanta gente che si fa spedire oggetti senza pagarli..
se fossi stato uno stronzo avrei potuto ricevere la ps3 di tongiaf la settimana scorsa e con la scusa del 'pagamento post prova' non pagarla..non ha senso (a parte che lui non avrebbe spedito senza il grano :D)

Maxmel
25-04-2009, 18:51
cos'è il pagamento post prova? se io spedisco una tastiera, per dire, arriva all'utente e questo decide di non pagarmi (ovviamente ad oggetto funzionante?
secondo me ha poco senso, preferisco il contrassegno, se proprio.
nel giro di poco ci sarebbe tanta gente che si fa spedire oggetti senza pagarli..
se fossi stato uno stronzo avrei potuto ricevere la ps3 di tongiaf la settimana scorsa e con la scusa del 'pagamento post prova' non pagarla..non ha senso (a parte che lui non avrebbe spedito senza il grano :D)

se fossi stato uno stronzo probabilmente non avresti concluso tutte le trattative in sign, poi tutto può succedere ma si parla di ottenere più garanzie possibili. Sopratutto con i nuovi utenti;)

Window Vista
25-04-2009, 19:05
Ma perchè andarsi a inculare(uno che ha migliaia di post per 100€) così? :)

torgianf
25-04-2009, 19:14
cos'è il pagamento post prova? se io spedisco una tastiera, per dire, arriva all'utente e questo decide di non pagarmi (ovviamente ad oggetto funzionante?
secondo me ha poco senso, preferisco il contrassegno, se proprio.
nel giro di poco ci sarebbe tanta gente che si fa spedire oggetti senza pagarli..
se fossi stato uno stronzo avrei potuto ricevere la ps3 di tongiaf la settimana scorsa e con la scusa del 'pagamento post prova' non pagarla..non ha senso (a parte che lui non avrebbe spedito senza il grano :D)

no, il pagamento post prova non e' una cosa tipo spedisci e se mi piace pago, piu' semplicemente spedisci, mi arriva e se e' conforme all'oggetto descritto, pago. ma questo vale solo nei confronti dei nuovi iscritti o di chi non ha garanzie adeguate. tanto per dire, se la ps3 che ti ho mandato non era conforme a quanto da me detto, avevi tutto il diritto di rispedirmela e io ti avrei reso i soldi. non penso che avresti spedito 275€ sulla fiducia ad uno che aveva 3 post :D

GUARDIAN 77
25-04-2009, 19:19
no, il pagamento post prova non e' una cosa tipo spedisci e se mi piace pago, piu' semplicemente spedisci, mi arriva e se e' conforme all'oggetto descritto, pago. ma questo vale solo nei confronti dei nuovi iscritti o di chi non ha garanzie adeguate. tanto per dire, se la ps3 che ti ho mandato non era conforme a quanto da me detto, avevi tutto il diritto di rispedirmela e io ti avrei reso i soldi. non penso che avresti spedito 275€ sulla fiducia ad uno che aveva 3 post :D
ci può essere anche uno che ha 3 post e su un altro sito ha 100 feedback positivi:)

Drago
25-04-2009, 19:22
mettiamola così: per utenti già iscritti da tempo lo 'storico' delle vendite sul mercatino dovrebbe essere sufficiente per capire se ci si può fidare o meno. per i nuovi arrivati l'ideale sarebbe il contrassegno, non sono tanto dell'idea 'spediscimi che poi pago', se fossi un nuovo utente di un nuovo forum (ma fossi sempre io che qui ho molte trattative) mi darebbe un po' fastidio.

DenFox
25-04-2009, 19:23
ci può essere anche uno che ha 3 post e su un altro sito ha 100 feedback positivi:)

Che continui a vendere sull'altro sito allora, qui non lo conosce nessuno e giustamente non si fida nessuno. E se io adesso vedo su un altro sito un tizio che ha molti feedback e mi iscrivo qui col suo stesso nome? Che facciamo :rolleyes:?

Maxmel
25-04-2009, 19:24
pazienza, non ho modo di sapere chi sei in un'altro sito. Personalmente ho deciso di adottare i criteri sopra: o trattative concluse in questo forum o pagamento post prova.

DenFox
25-04-2009, 19:26
pazienza, non ho modo di sapere chi sei in un'altro sito. Personalmente ho deciso di adottare i criteri sopra: o trattative concluse in questo forum o pagamento post prova.

Per la cronaca, adotto anch'io questo metodo.

torgianf
25-04-2009, 19:28
ci può essere anche uno che ha 3 post e su un altro sito ha 100 feedback positivi:)

e visto che siamo su hwu e non su dove hai 100 feed positivi, vale la mia di legge, cosi' come vale la tua se vengo dove hai 100 feed e io nessuno

Drago
25-04-2009, 19:28
pazienza, non ho modo di sapere chi sei in un'altro sito. Personalmente ho deciso di adottare i criteri sopra: o trattative concluse in questo forum o pagamento post prova.

cioè, io nuovo utente mi iscrivo su hwu e per vendere oggetti devo prima spedirli e poi, se arrivano e sono ok, farmi pagare, esatto?
mettiamo che io faccia questa transazione con un'altro appena arrivato. che situazione si creerebbe? le possibilità di essere fregati sono abbastanza alte secondo me.

non sono polemico, sono domande per capire se sarebbe il caso di proporre il pagamento post prova 'obbligatorio' o consigliato per i nuovi iscritti

torgianf
25-04-2009, 19:29
mettiamola così: per utenti già iscritti da tempo lo 'storico' delle vendite sul mercatino dovrebbe essere sufficiente per capire se ci si può fidare o meno. per i nuovi arrivati l'ideale sarebbe il contrassegno, non sono tanto dell'idea 'spediscimi che poi pago', se fossi un nuovo utente di un nuovo forum (ma fossi sempre io che qui ho molte trattative) mi darebbe un po' fastidio.

col contrassegno puoi spedire una cassetta di ferrarelle al posto della ps3, tanto il pacco lo si puo' aprire solo dopo aver pagato e firmato

torgianf
25-04-2009, 19:31
cioè, io nuovo utente mi iscrivo su hwu e per vendere oggetti devo prima spedirli e poi, se arrivano e sono ok, farmi pagare, esatto?
mettiamo che io faccia questa transazione con un'altro appena arrivato. che situazione si creerebbe? le possibilità di essere fregati sono abbastanza alte secondo me.

non sono polemico, sono domande per capire se sarebbe il caso di proporre il pagamento post prova 'obbligatorio' o consigliato per i nuovi iscritti

non puoi proporlo come obbligatorio, ma il buon senso dice che si deve fare cosi'. le prime 5 o 6 trattative le ho concluse tutte col post prova acquistando oggetti da persone con comprovata affidabilita', non c'e' nulla di male secondo me

GUARDIAN 77
25-04-2009, 19:38
e visto che siamo su hwu e non su dove hai 100 feed positivi, vale la mia di legge, cosi' come vale la tua se vengo dove hai 100 feed e io nessuno

giusto, come leggi non siamo poi così distanti.
tu paghi e io spedisco..

GUARDIAN 77
25-04-2009, 19:42
Che continui a vendere sull'altro sito allora, qui non lo conosce nessuno e giustamente non si fida nessuno. E se io adesso vedo su un altro sito un tizio che ha molti feedback e mi iscrivo qui col suo stesso nome? Che facciamo :rolleyes:?

ma anche no.

se è una persona come si deve può sempre dire all'acquirente di concludere dall'altra parte.
io sono registrato con lo stesso nome.:read:

Maxmel
25-04-2009, 19:42
cioè, io nuovo utente mi iscrivo su hwu e per vendere oggetti devo prima spedirli e poi, se arrivano e sono ok, farmi pagare, esatto?
mettiamo che io faccia questa transazione con un'altro appena arrivato. che situazione si creerebbe? le possibilità di essere fregati sono abbastanza alte secondo me.

non sono polemico, sono domande per capire se sarebbe il caso di proporre il pagamento post prova 'obbligatorio' o consigliato per i nuovi iscritti

Nel caso limite di copravendita tra due che non hanno mai concluso altre trattative si procede normamente. Tanto obbligatorio non lo renderanno mai. Consgliabile però lo è sicuramente.

torgianf
25-04-2009, 19:59
giusto, come leggi non siamo poi così distanti.
tu paghi e io spedisco..

se hai garanzie perche' no. se le garanzie sono da un altra parte buon per te, io semplicemente passo

GUARDIAN 77
25-04-2009, 20:08
edit

[?]
26-04-2009, 08:36
Non puoi mettere il pagamento post-ricevimento obbligatorio, lo puoi consigliare al massimo...
Se un nuovo utente vende qualcosa posso suggerirlo, se non accetta (e per conto mio fa bene) si passa a un altro.
Chi dei due accetta le condizioni dell'altro è consapevole che c'è un minimo di rischio di inculata.
Poi bisogna valutare cosa si compra, da uno con 10 post di certo non compro roba per 200€ al massimo un gioco o simile da 30€ e se mi incula amen, spero che si impasti in auto contro un palo ma almeno non perdo ore di lavoro per denunce o simili.... cioè chi scrive come nel thread di DenFox "mio fratello è finanziere" e cazzate simili mi fa piu' pena di chi frega la gente per 30€.

Murakami
26-04-2009, 08:53
Ho votato "contrario": a me sta bene così. Sono qui da anni e ho concluso decine, forse centinaia di trattative: mai ricevuto (nè dato) inculate. Basta stare attenti e usare la testa.

goldorak
26-04-2009, 10:53
Ciao ragazzi,dopo le numerose TRUFFE che avvengono sui mercatini credo sia arrivato il momento di dare una svolta per tutelare noi stessi e questo forum che ci permette di fare acquisti in buona fede.Ormai se ne vedono di tutti i colori,gente che si registra soltanto per impaccare la merce al primo utente ignaro del bidone che gli sta per essere tirato.Volete un esempio? è stata venduta una ps3 a 225€ a un utente,a parte il tempo perso per una spedizione senza mai aver avuto il tracking arrivata dopo 10giorni,il lettore della console era NON FUNZIONANTE e beffa delle beffe,fuori garanzia!ergo per essere aggiustata oltre i 225€ spesi dall'utente bisognava spendere il resto previsti dall'assistenza sony...allo stesso prezzo gli veniva nuova.

Altre volte si verifica di gente che anzichè darti tracking corretti si mettono a pasticciare con photoshop e ti incollano 3 pezzi differenti di una ricevuta/dati/importo pagato stampato realmente dalla macchina postale( appartenente a un altra ricevuta però) e ti ritrovi con un tracking MAI REGISTRATO e ti vengono fregati i soldi che magari tu hai già ricaricato.Sono iscritto da quasi 7anni, ne ho 21 e numerose trattative seppur poche accumulate ma sempre positive,onestamente non perderei mai la dignità e la fedina penale per 100€ e già questo comportamento rappresenta la disonestà e l'indegnità umana.e mi dispiace che si sia arrivati a questo punto,la gente ormai pure per una manciata di spiccioli è disposta pure a infangarsi il futuro,visto che una denuncia ti grava per sempre.Oltre tutto credo sia arrivato il momento di contattare l'amministrazione del forum e cercare di impostare limitazioni per l'apertura di thread di vendita ovvero:

- Avere almeno 5 trattative concluse come acquirente per poter aprire UN/1 thread di vendita. Perchè gli altri dovrebbero fidarsi di te quando tu non hai mai acquistato perchè nn ti fidi degli altri?

- Avere almeno 600 messaggi sul forum per poter aprire un thread di CERCO/ACQUISTO

- Inserire il Rilascio di feedback positivo/negativo sul profilo utente

- Effettuare/Richiedere FOTO in alta qualità (almeno 5mp) e NON SCANSIONI DELLO SCANNER per evitare che si possa pasticciare con photoshop e magari qualcuno fare il furbetto con le ricevute

Inoltre chiedere sempre ALMENOun numero di telefono fisso, a cui chiamare 2 volte.Una come d'accordo,l'altra a sopresa.Così potete vedere se effettivamente quella è casa sua.Inoltre quando dovete effettuare una ricarica e vi viene dato l'intestatario della carta o del bonifico,fatevi mandare una FOTOfronte/retro della carta d'identità e patente della persona da cui acquistate così avete possibilità di confrontare i dati.Non perchè qua siamo poliziotti ma ne ho i c**zi pieni!Visto che devo pararmi il culo da solo ed è giusto perchè ognuno pensa per se,è necessario prendere più precauzioni possibili,sia per noi che abbiamo sempre come ritracciare una persona sia per i truffatori che così vengono FILTRATI attraverso questi limiti,ammesso che un giorno qualcuno debba diventarlo ci penserà sei volte prima di farlo dopo aver fatto una foto alla propria carta d'identità.

Chi è a favore e chi è contrario??

I miei sono solo esempi di limitazioni,chi ne ha di migliori proponga :)


Dico che non sei tu a fare le regole.
Ci sono gia' delle regole per il mercatino, se trovi che sono inadeguate manda un messaggio ai moderatori della sezione e/o all'amministratore del forum.
Sta cosa che uno debba avere 600 messaggi all'attivo per vendere qualcosa e' fuori da ogni logica. Capisco l'utente che ha 1 post al suo attivo, ma io i primi oggetti che ho venduto credo che non avevo neanche 600 post all'attivo.
Non e' che maggiore il numero di post, piu' alta l'integrita' dell'individuo eh.
Io vorrei ricordare che il mercatino di hwupgrade e' un MERCATINO non un MERCATO simile EBAY. :rolleyes: Se dovete o volete vendere comprare roba da svariate centinaia di € non credo sia questo il luogo piu' adatto. Se invece volete a tutti i costi fare affari di questo calibro allora occorre pensare a metodi di pagamento che offrano garanzia sia per il venditore che per l'acquirente. E questo significa sostanzialmente fare a meno delle postepay e andare con bonifici. Richiedere la foto della carte d'identita ma dico sei fuori di testa ? Non sei mica un poliziotto eh. Ma che roba mi tocca leggere.

PeK
26-04-2009, 10:56
boh, io compro solo dal moderatore della sezione :asd:

goldorak
26-04-2009, 11:03
Io voto solo per questa, è assurdo che forum con 1/10 di traffico utenti che ha HWU, vedi tipo tgm,gamesradar etc, abbiano una lista feedback dettagliata e questo foro no.

Evidentemente i mod non si vogliono prendere il fastidio, perchè non mi viene in mente nessun'altra spiegazione.


Io sono contrario.
Il forum di hwupgrade e' prima di tutto un forum di tecnologia, il mercatino e' qualcosa di secondario. A sentire alcuni dovrebbe essere la raison d'etre di hwupgrade. No, se volete un mercatino professionale e' meglio migrare su altri lidi, tipo dio ce ne scampi EBAY o qualcosa di equivalente.
Come e' stato ribadito da qualcuno, le regole ci sono gia', e basta un po' di buon senso per evitare "problemi".

Ps: i moderatori non sono pagati, se volete un servizio professionale 24/24 365 giorni all'anno migrati su un servizio professionale.
Ma dovrete pagare come su EBAY per avere "alcune garanzie".

goldorak
26-04-2009, 11:08
1)la storia dei 600 post è inutile, io a fine 2008 avevo scarsi 300 post e sulla baia avevo 80 feedback positivi.
cercate di usare più paypal, ho concluso un acquisto poco fa sulla baia e il venditore con zero feedback voleva il pagamento con bonifico, l'ho fatto iscrivere su paypal e li si è conclusa la vendita;)

2)ebay si prende le percentuali per il lavoro svolto, hardwareupgrade no perchè non è un sito di vendite:read:

Non esattamente, voi volete la botte piena (mercatino di hwupgrade simile ebay...) e la moglie ubriaca (con tutte le garanzie di ebay ma senza i costi).
Non funzionera' dovete essere realisti.

torgianf
26-04-2009, 11:08
Io sono contrario.
Il forum di hwupgrade e' prima di tutto un forum di tecnologia, il mercatino e' qualcosa di secondario. A sentire alcuni dovrebbe essere la raison d'etre di hwupgrade. No, se volete un mercatino professionale e' meglio migrare su altri lidi, tipo dio ce ne scampi EBAY o qualcosa di equivalente.
Come e' stato ribadito da qualcuno, le regole ci sono gia', e basta un po' di buon senso per evitare "problemi".

Ps: i moderatori non sono pagati, se volete un servizio professionale 24/24 365 giorni all'anno migrati su un servizio professionale.
Ma dovrete pagare come su EBAY per avere "alcune garanzie".

il mercatino tira sto forum proprio come fa la sezione processori o giochi per pc o la piazzetta. relegarlo ad un ruolo marginale sarebbe deleterio per le casse degli admin. per quanto mi riguarda va bene cosi', tanto nelle mie trattative le regole le faccio io :asd:

29Leonardo
26-04-2009, 11:12
Io sono contrario.
Il forum di hwupgrade e' prima di tutto un forum di tecnologia, il mercatino e' qualcosa di secondario. A sentire alcuni dovrebbe essere la raison d'etre di hwupgrade. No, se volete un mercatino professionale e' meglio migrare su altri lidi, tipo dio ce ne scampi EBAY o qualcosa di equivalente.
Come e' stato ribadito da qualcuno, le regole ci sono gia', e basta un po' di buon senso per evitare "problemi".

Ps: i moderatori non sono pagati, se volete un servizio professionale 24/24 365 giorni all'anno migrati su un servizio professionale.
Ma dovrete pagare come su EBAY per avere "alcune garanzie".

Anche in altri forum dove il tema principale non è vendita/acquisto c'è una sezione mercatino dove ci sono mod che non vengono pagati per il fastidio.
Il problema delle regole esistenti è che non tutelano minimamente l'acquirente, e il buon senso è un altro paio di maniche.

per quanto mi riguarda va bene cosi', tanto nelle mie trattative le regole le faccio io :asd:

Idem, però una lista feedack non mi sembra l'apocalisse.

goldorak
26-04-2009, 11:15
ci può essere anche uno che ha 3 post e su un altro sito ha 100 feedback positivi:)

Irrilevante, se vende qui, e' la sua reputazione e affidabilita' qui che e' importante non quella su altri forum. A me di gente che e' presente e vende su ebay non me ne puo' fregare di meno, l'importante e' vedere come si comporta su questo forum.

GUARDIAN 77
26-04-2009, 11:21
Non esattamente, voi volete la botte piena (mercatino di hwupgrade simile ebay...) e la moglie ubriaca (con tutte le garanzie di ebay ma senza i costi).
Non funzionera' dovete essere realisti.
intendevo dire che ebay si prende le percentuali per il lavoro svolto e hardwareupgrade no perchè non è un sito di vendite, quindi giusto così come è ora.

GUARDIAN 77
26-04-2009, 11:23
Irrilevante, se vende qui, e' la sua reputazione e affidabilita' qui che e' importante non quella su altri forum. A me di gente che e' presente e vende su ebay non me ne puo' fregare di meno, l'importante e' vedere come si comporta su questo forum.

infatti io vendo altrove e acquisto altrove, qui ho acquistato solo due giochi:)

goldorak
26-04-2009, 11:24
il mercatino tira sto forum proprio come fa la sezione processori o giochi per pc o la piazzetta. relegarlo ad un ruolo marginale sarebbe deleterio per le casse degli admin. per quanto mi riguarda va bene cosi', tanto nelle mie trattative le regole le faccio io :asd:

Non ho detto che il mercatino diventi una sezione marginale. Ho detto che passi in secondo piano rispetto al resto del forum. Insomma io (e non penso di essere l'unico) quando mi sono iscritto a hwupgrade ll'ho fatto per il forum e le sue sezioni di tecnologia (processori, schede madri, etc...). Il mercatino e' un plus, la ciliegina sulla torta per cosi' dire. Ma se non ci fosse a me non cambierebbe di certo la vita. Continuerei a intervenire nelle varie sezione a seconda delle interessanti discussioni.
Quello che non mi va giu' invece sono i tanti che si iscrivono solo e soltanto per fare presenza sul mercatino. Gente che non ha manco un post in una sezione del forum che non sia quella del mercatino. E sono questi che tendono a spingere per fare diventare il mercatino l'essenza di hwupgrade.
Hwupgrade NON E IL MERCATINO. Io la penso cosi'.

Yngwie74
26-04-2009, 11:27
Questa discussione e' andata aventi abbastanza. Ci tengo a precisare che:

- Nel mercatino sono indicate regole e consigli per evitare di farsi fregare, se non le seguite lo fate a vostro rischio e pericolo.

- Il numero di post e' tutto fuorche' indicativo dell'affidablita' del venditore, porre limiti basati su suddetto numero ha poco senso. Sta a voi quando acquistate deicedere se interpretarlo in maniera positiva o negativa.

- Io non invierei mai a nessuno una copia di un mio documento di identita', e faccio presente che per poterle gestire esiste una severa normativa riguardante la privacy.

- Il buonsenso e' la vostra arma milgiore. Se si tratta di cifre importanti e ritenete di non avere sufficienti garanzie dal venditore NON COMPRATE.

- Il feedback a volte potrebbe essere un'arma a doppio taglio.

Detto questo si chiude. :)