PDA

View Full Version : Creative X-mode problemi alimentazione


petalsofmd
24-04-2009, 17:55
Salve a tutti, volevo porre una questione a cui non sono riuscita a trovare soluzione da sola, sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi.

Un paio di anni fa mi è stata regalata una scheda audio esterna, la Xmode appunto, che mi ha sempre dato un certo problema...ho fatto l'aggiornamento fw, mi sono informata presso l'assistenza creative, che mi ha detto di spedire l'oggetto per farlo riparare, ma non avendo lo scontrino non potevo dimostrare la garanzia e quindi niente di fatto...il problema è che credo neanche loro abbiano capito cosa c'è che non va, mi hanno mandato delle procedure ma niente...vi illustro:

sostanzialmente la maggior parte delle volte che ho collegato la periferica sia al fisso che al nootebook, questa sembrava dare problemi di alimentazione. Quando la collegavo, dopo poco iniziava a riavviarsi da sola piu vote, per poi spegnersi definitivamente...allora la riattaccavo...durava un altro po', e stessa storia...altre volte invece si accendeva regolarmente, ma il pc mi segnalava periferica non riconosciuta, però li rimaneva accesa anche per ore(ho provato -_-)...col vecchio fisso che avevo ha dato molti meno problemi di questo genere, più o meno ha sempre retto...ma l'ho usata poco li, più che altro sul portatile...sul nuovo fisso invece si spegne definitivamente 30 secondi dopo che l'ho attaccata(altrimenti il solito "periferica non riconosciuta").....vorrei capire se esiste un modo per ripararla o almeno capire il problema, ho provato anche ad usare un altro cavetto d'alimentazione usb, sempre creative(del lettore mp3), ma niente...insomma, se è l'alimentazione non dovrebbe accendersi affatto oppure non mi dovrebbe dire preiferica non riconosciuta rimanendo accesa! :mbe:

qualcuno di voi ha avuto a che fare con lo stesso problema oppure sa darmi qualche indicazione?mi conviene portarla da un tecnico per cercare di farla riparare o faccio prima a sostituirla?...Vabbè credo risposta ovvia, però mi spiacerebbe perche è un regalo a cui tengo..:(

sacd
25-04-2009, 21:41
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=209&CatName=X-Fi&subCatID=668&subCatName=External+Solutions&prodID=15913&prodName=Creative+Xmod


Ti consiglio di farlo questo aggiornamento...
Cmq prova a togliere la spunta a " consenti al computer di spegnere la periferica" nelle proprietà delle porte usb.
Puoi anche provare ad usare l'alimentatore esterno

petalsofmd
30-04-2009, 01:10
Ciao, grazie per avermi risposto...:)

ho già fatto quell'aggiornamento il problema non è cambiato di una virgola...ho provato a collegare la periferica, ma quando clicco sulle sue proprietà non mi appare l'opzione che mi hai consigliato di spuntare...in compenso quando l'ho collegata sono riuscita ad ascoltare -addirittura- una canzone e mezza rispetto ai 10 secondi soliti...:rolleyes:

sacd
30-04-2009, 06:58
Ciao, grazie per avermi risposto...:)

ho già fatto quell'aggiornamento il problema non è cambiato di una virgola...ho provato a collegare la periferica, ma quando clicco sulle sue proprietà non mi appare l'opzione che mi hai consigliato di spuntare...in compenso quando l'ho collegata sono riuscita ad ascoltare -addirittura- una canzone e mezza rispetto ai 10 secondi soliti...:rolleyes:

La spunta da togliere riguarda la periferica della porta usb, non quella relativa alla scheda audio

petalsofmd
04-05-2009, 18:39
Ma io non capisco! :mad:

Ho attaccato la periferica sul vecchio fisso che ho a casa(sono fuorisede)è ha funzionato PERFETTAMENTE!
l'attacco qui, ho disattivato il risparmio energetico(per ogni hub prima di collegare la periferica, perche quando la collego non mi esce l'opzione)e si spegne lo stesso!
Perchè??? :cry:

sacd
04-05-2009, 18:45
Allora, prova a disabilitare il risparmio energetico del notebook dal profilo energia

petalsofmd
04-05-2009, 22:10
parlo di un fisso non di un notebook...

sacd
05-05-2009, 06:58
sostanzialmente la maggior parte delle volte che ho collegato la periferica sia al fisso che al nootebook, questa sembrava dare problemi di alimentazione.


parlo di un fisso non di un notebook...


Pensavo fosse uno e uno...

beppe
05-05-2009, 07:41
il fisso e il portatile hanno porte usb2?

petalsofmd
06-05-2009, 14:58
Mi spiego meglio :)

Sto parlando di 3 pc...un fisso piu vecchiotto, alcuni anni, dove la periferica funziona perfettamente, un asus a6000 notebook dove la periferica all inizio funzionava bene poi ha cominciato a spegnersi e accendersi come già detto, e un fisso recente, dove la periferica non vuole dare segni di funzionare...ora ad esempio è collegata e accesa, ma in realtà non funziona, se la scollego e ricollego, si riaccende, funziona un minuto poi si spegne del tutto....a seconda di come gli gira decide se restare accesa(senza funzionare)o funzionare per qualche secondo...mentre l'ho testata qualche giorno sull altro fisso e ha funzionato perfettamente...si le porte sono usb2....:mc:

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
17-05-2009, 10:41
"un fisso piu vecchiotto, alcuni anni, dove la periferica funziona perfettamente, un asus a6000 notebook dove la periferica all'inizio funzionava bene poi ha cominciato a spegnersi e accendersi come già detto, e un fisso recente, dove la periferica non vuole dare segni di funzionare"...
Innanzitutto la Creative X-mod usa i 5volts delle porte usb 2.0 per funzionare, quindi se il tuo portatile non le passa l'alimentazione necessaria, non si accende o si accende a tratti per poi spegnersi. E' un comportamento perfettamente normale sui portatili che montano i processori Intel Centrino, nati per lavorare sempre e comunque in risparmio energetico.
Il vecchio pc evidentemente ha un buon alimentatore che può passare tutta l'energia che vuoi. Il problema potrebbe essere degli hub usb pessimi (cioè non in grado di gestire periferiche che chiedono i 5volts...ho visto usb 2.0 dire "sovraccarico energia" al collegamento di un banale hard disk portatile) oppure dell'alimentatore al limite (spesso ti danno quello già montato nel case o te ne danno uno di poca potenza per limitare il prezzo).
Se fossimo certi che sul fisso nuovo fosse un problema di hub, ti direi di comprarne uno nuovo pci da 9 euro...ma se fosse l'alimentatore, saremmo di nuovo a punto e a capo perchè neppure il secondo avrebbe l'alimentazione.

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
17-05-2009, 10:41
Confermo che l'X-Mod consuma pochissimo...
Usando il portatile tutti i giorni, sia fuori casa che a casa, conosco i suoi tempi...
Con Autocad/3d Studio Max (software professionali di cad e modellazione 3d) ho al max 60-70 minuti di autonomia; con windows media player arrivo ad 1 ora e mezza (scheda audio AC'97); l'X-mod è a 2 ore e 40 minuti; Word arriva a 3-4 ore.