View Full Version : Router per Internet Key HSDPA e vari
The Nameless
24-04-2009, 13:56
Ciao a tutti,
vorrei sapere se esiste (ed eventualmente consigli) un router dove si possa attaccare direttamente una Internet Key od eventualmente qualcosa per risolvere il mio problema.
Espongo brevemente la logistica:
Casa a due piani:
- Piano superiore: PC Fisso senza wifi;
- Piano inferiore: PC Fisso senza wifi (da un lato della casa) + PS3 (all'estremo opposto del PC);
- Vari: Portatili e palmari.
Fino ad ora avevo una linea ISDN con modem collegato al PC fisso al piano superiore, al quale PC avevo attaccato un Access point che mandava il segnale alla PS3 (arrivava solo al 10% però). L'altro PC rimaneva fuori. Per portatili e palmari nessun problema.
Ora ho una Internet Key e faccio allo stesso modo, collegandola al PC fisso al piano superiore.
Le questioni sono tre:
A. vorrei poter aver accesso con tutti i computer a internet con buon segnale. (quindi mettendo o un router al centro della casa oppure un ripetitore?)
B. Non vorrei ogni volta accendere il PC fisso per collegarmi anche con gli altri (essendo un AP dovevo accendere il PC fisso, collegarmi e di conseguenza poi avevo la connessione anche negli altri - con un router wifi risolverei?).
C. L' Internet Key dal PC fisso prende pochissimo (è in un angolo) quindi necessiterei di metterla altrove (magari con il router al centro della casa).
Come posso agire? (dispongo di una chiavetta usb belklin adapter e di un AP netgear wg602, se possibile usare questi se no posso comprare anche pezzi mancanti :D)
Grazie
The Nameless
24-04-2009, 21:23
Qualcuno mi ha consigliato la Vodafone Station (da usare come router mettendo la mia chiavetta), ma credo non si possa acquistare a parte, ma oslo facendo il contratto apposito per la linea di casa...
Comunque ho provato a spostare l'access point circa in mezzo alla casa e riesco a "migliorare" il segnale di una tacca (arrivando alla PS3 con 3/5 rispetto ai 2/5 di prima) quindi non proprio un gran risultato.. La chiavetta inoltre prende uguale in circa tutte le zone della casa (2/5 e anche qui grande Vodafone devo dire...)... Rimane comunque il problema di non volere accendere il pc quando mi voglio connettere con gli altri terminali...
Grazie
The Nameless
26-04-2009, 09:46
una cosa tipo questa potrebbe andare bene?
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1140712221616&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
così terrei tutto come ora e ne posizionerei uno al centro della casa per fare arrivare il segnale meglio nelle zone d'ombra e magari anche nel giardino... Ne esiste qualcuno che fa sia da ripetitore che da ricevitore? Cioè io lo attacco a un pc che quindi si aggancia alla rete e nel frattempo mi fa anche da ripetitore?
The Nameless
27-04-2009, 11:34
Dopo un paio di giorni di prove sono arrivato a questa conclusione:
Ho messo l'Ap nel Pc fisso al piano terra e gli ho montato sopra questo http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola
Ora il segnale arriva ottimamente in tutta la casa (ho guadagnato un 10/20% con quella parabolina, il resto deriva dalla miglior posizione dell' AP). Il Pc posso tenerlo sempre acceso, ma una soluzione con un router o similari sarebbe di gran luga più comodo...
The Nameless
03-05-2009, 23:44
una cosa tipo questa non andrebbe bene per avere un router sempre acceso con internet fornito dalla sim?
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1133203171416&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
hitman80
04-05-2009, 06:02
una cosa tipo questa non andrebbe bene per avere un router sempre acceso con internet fornito dalla sim?
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1133203171416&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
beh si quello che hai linkato dovrebbe andare bene... per la connettività 3G è necessaria anche una PCMCIA da inserire nell'apposito slot...
per un mio cliente io ho ordinato uno di questi (quello senza l'adsl , con lo schermo -- modello 3GSOHO ) :
http://www.digicom.it/italiano/prodotti/tabelle/3GGateway.html
la connettività 3G è integrata.... non mi sembra male...
sempre dalla stessa casa esiste anche il modello con la possibilità di collegare una chiavetta USB 3G :
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/MichelangeloWaveProV3G
The Nameless
04-05-2009, 08:27
Quindi mi confermate che esistono dei router a cui posso attaccare, al posto della adsl "normale", la mia chiavetta e condividere la rete in maniera continuativa in tutta la casa?
Il modello da te linkato ho visto in rete che ha un costo di circa 160 euro, c'è qualcosa anche a meno o sono circa gli standard per questi apparecchi?
hitman80
04-05-2009, 16:12
Quindi mi confermate che esistono dei router a cui posso attaccare, al posto della adsl "normale", la mia chiavetta e condividere la rete in maniera continuativa in tutta la casa?
Il modello da te linkato ho visto in rete che ha un costo di circa 160 euro, c'è qualcosa anche a meno o sono circa gli standard per questi apparecchi?
Per esistere , esistono ....
il secondo modello che ti ho linkato forse costa così tanto perchè non è proprio rivolto ad un utente residenziale , ma magari ad un utente di tipo professionale ...
infatti dalle note tecniche il dispositivo integra un SERVER VPN PPTP, IPSEC , L2TP e permette il failover/failback da ADSL a 3G nel caso di guasti sulla linea adsl e molto probabilmente delle funzionalità a livello firewall avanzate.......
The Nameless
06-05-2009, 12:22
Altra domanda (purtroppo trovo talmente poca roba in rete su questi aggeggi che ci capisco veramente poco :( ):
cercando sulla rete "router 3g", trovo ad esempio una lista così http://shopping.kelkoo.it/ssc-100066213-router-3g.html ma mi chiedo: tutti questi vanno bene alle mie esigenze? Oltre a quello da me precedentemente linkato non vedo scritto da nessuna parte che "supporta" la chiavetta internet.. Alcuni parlano della connect card, alcuni non ne parlano proprio. Come capisco quali sono quelli che "accettano" direttamente la mia chiavetta o quelli dove dovrei comprare la connect card?
Grazie!
3G_Master
26-08-2009, 20:28
Ciao!
Io ho provato il GlobeSurfer della Option... e sono rimasto molto contento!
Oltre a tutte le funzioni per quel che riguarda il lato pubblico (WWAN) e privato (LAN cablata) sono rimasto anche molto sorpreso dalla portata wifi!
Infatti il GS1 non ha antenne esterne, per praticità (in mobilità...) ed estetica.
Forse per questo la potenza della scheda wifi è ''a manetta'', 20dB, 100mW... il massimo consentito dalla regolamentazione europea (ETSI)
I router tradizionali hanno di solito 15-16dB (30-40mW), per non parlare di quelli brandizzati, che a scopo ''conservativo'' e sfavorire le condivisioni di connessione, sono addirittura castrati sui 10-12dB, ossia 15-20mW
Nell' Option, oltre alla generosa potenza d'uscita io ho tirato fuori con 2 semplici pigtail i connettori RPSMA, e ho applicato 2 belle antenne da 5.5dB.
Ho una copertura fantastica!!!
EDIT
The Nameless
26-08-2009, 21:37
Quanto l'hai pagato?
simone_b
24-09-2009, 22:37
Ciao, riapro questo thread perchè anche io sto cercando un prodotto di questo tipo.
Innanzitutto ho un dubbio, avendo la key Vodafone HUAWEI 172 posso utilizzare un router 3G che prenda direttamente la SIM perchè ha il modem integrato o devo prenderne uno che permetta di inserire la chiavetta? Me lo chiedo perchè non sono sicuro che la SIM Vodafone funzioni anche fuori dalla "sua" chiavetta.
Poi se poteste anche consigliarmi dei prodotti che conoscete ancora meglio.
Grazie!
andreank
25-09-2009, 18:16
Ciao ma qualcuno sa se si riesce ad usare una vodafone station con una chiavetta tim?
perchè si trovano a buon prezzo sulla baia.
e che marca e modello di router è la vodafone station?
Grazie
The Nameless
21-10-2009, 10:31
Uscito nei negozi questo:
NETGEAR Router Wireless Broadband 3G MBR624GU
Qualcuno l'ha provato?
simone_b
21-10-2009, 20:33
Uscito nei negozi questo:
NETGEAR Router Wireless Broadband 3G MBR624GU
Qualcuno l'ha provato?
L'ho acquistato qualche settimana fa, per il prezzo più che altro. E' il primo router che possiedo quindi non saprei fare confronti, ma funziona discretamente bene. Con la connessione wireless ogni tanto ho qualche problema di disconnessione e velocità, ma la connessione internet di per sè funziona bene.
Volevi sapere qualcosa di più specifico?
The Nameless
21-10-2009, 21:26
MMM niente in particolare... Ho una chiavetta della vodafone che di per se mi da problemi (sembra tipo qualche contatto nell'usb... domani proverò a farmela cambiare...), per la rete ho sempre usato un access point che mi ha fatto un po tribolare, ma niente di particolare...
Comunque dal già ne approfitto...
Si connette in automatico?
Ogni tanto con la chiavetta devo disconnettere e riconnettere perchè risulta connesso ma è come se non lo fosse (capita abbastanza frequentemente)... Se cade si riconnette in automatico? Per il resto immagino funzioni come un normale router no?
simone_b
21-10-2009, 21:43
MMM niente in particolare... Ho una chiavetta della vodafone che di per se mi da problemi (sembra tipo qualche contatto nell'usb... domani proverò a farmela cambiare...), per la rete ho sempre usato un access point che mi ha fatto un po tribolare, ma niente di particolare...
Comunque dal già ne approfitto...
Si connette in automatico?
Ogni tanto con la chiavetta devo disconnettere e riconnettere perchè risulta connesso ma è come se non lo fosse (capita abbastanza frequentemente)... Se cade si riconnette in automatico? Per il resto immagino funzioni come un normale router no?
No nessun problema di connessione della chiavetta, lo stato riportato dal router corrisponde effettivamente allo stato (connessio/disconnesso) della chiavetta.
Se la connessione cade si riconnette in automatico.
E' un normale router, non ho provato altri router ma credo sia un po' limitato in quanto a funzionalità, ma tutto sommato il suo mestiere di router lo fa.
Una cosa che non mi piace è che non c'è modo di attivare/disattivare la connessione Internet se non dall'interfaccia amministrativa web. Sarebbe stato comodo avere un pulsante sul router stesso, così come c'è per attivare/disattivare la wireless.
The Nameless
09-12-2009, 07:49
Attualmente sono usciti nuovi prodotti di questa gamma?
Non posso più farne a meno e devo valutare quale acquistare per collegarci una chiavetta vodafone :D
simone_b
09-12-2009, 20:39
Attualmente sono usciti nuovi prodotti di questa gamma?
Non posso più farne a meno e devo valutare quale acquistare per collegarci una chiavetta vodafone :D
Puoi andare sui vari siti dei produttori per vedere se c'è qualcosa di nuovo. Su google trovi anche un sito di cui non ricordo l'indirizzo che contiene una raccolta di router 3G.
L'unica cosa che ho visto recentemente, anche se non so da quanto sia uscita, è un'offerta della 3 con un router 3G (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=27&idOF=150&type=27_1), senza bisogno di chiavetta.
L'ho acquistato qualche settimana fa, per il prezzo più che altro. E' il primo router che possiedo quindi non saprei fare confronti, ma funziona discretamente bene. Con la connessione wireless ogni tanto ho qualche problema di disconnessione e velocità, ma la connessione internet di per sè funziona bene.
Volevi sapere qualcosa di più specifico?
Salve! Anche io ho preso questo router, ma ho quaolche fastidio con la chiavetta della tim. Dopo aver rilevato la chiavetta ed il gestore (nel wizard) mi da errore nella connessione e mi fa tornare al primo step.
Tu che chiavetta hai?
Ho provato ad aggiornare il router ma mi da lo stesso identico errore.
ma per evitare i costi della chiavetta non ne esiste già uno dove gli si può infilare la sim?
Raffaele96
30-12-2009, 19:16
Ho acuistato a novembre un asus x5dab e una internet key vodafone.
Un mio amico mi ha convinto ad acquistare un ruter per condividere il segnale con il mio ipod touch. Dopo aver tentato il metodo da lui consigliatomi (che non ha portato a nulla) mi rivolgo a voi per una spiegazione più dettagliata sulla procedura da seguire. grazie
Interessatissimo all'argomento!
In giro ho trovato questo prodotto che sembra ottimale ma un pò caro:
OPTION Globesurfer III :
http://www.option.com/en/products/products/wireless-routers/globesurfer3/
Recensione completa dal sito macitynet:
http://www.macitynet.it/macity/aA36062/globesurfer_iii_connessione_su_rete_cellulare_via_wifi.shtml
Segnalo solo la possibilità di collegare un HD esterno via USB, rendendolo di fatto un NAS!
Qualcuno lo ha provato?
sarebbe oro, ma costa decisamente troppo per un tuente domestico.
Lo vedo meglio come linea di backup per una azienda
per il domestico cerco qualcosa sui 100-150€ max
possibile non ci sia niente di linksys o altri produttori rinomati?
io ho trovato questo ma mi sa costa ancora di +
http://www.draytek.com/user/PdInfoDetail.php?Id=111
climberbarba
11-01-2010, 19:48
Se vi interessa esiste un prodotto delle Netgear (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=MBR624GU)
A naso sembre un consimile di quello della Vodafone senza modem 3g incluso
Se vi interessa esiste un prodotto delle Netgear (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=MBR624GU)
A naso sembre un consimile di quello della Vodafone senza modem 3g incluso
grazie... ma l'abbiamo già detto la pagina prima :D
la soluzione ai miei problemi potrebbe essere questa?
Intellinet Wireless 300N 3G Router
Che dite, lo prendo?
mi pare decisamente un bel prodotto
http://www.intellinet-network.com/en-US/products/8837-wireless-300n-3g-router
c'è pure la versione portabile
http://www.intellinet-network.com/it-US/products/9067-wireless-router-150n-3g-portatile
The Nameless
11-03-2010, 10:01
Occhio alla compatibilità con la chiavetta: io ne ho presi due (un linksys per vodafone - e io ho vodafone -, e l'huawei d100) e entrambi non sono compatibili con la mia chiavetta (k3760 della vodafone)
narnonet
11-03-2010, 10:13
Proprio stamattina mi sono messo alla ricerca anche io...
Io ho trovato questi:
Wireless Mobile Router 300N WL-357
http://www.sitecom.com/Wireless-Mobile-Router-300N/WL-357/p/777
Wireless 3G Ready Router WL-610
http://www.sitecom.com/Wireless-3G-Ready-Router/WL-610/p/744
Wireless 3G Ready Router WL-326
http://www.sitecom.com/Wireless-3G-Ready-Router/WL-326/p/762
Telcom Instrument
http://www.telcominstrument.com/p_387_22_62_router-wireless-wi-fi-con-porta-hsdpa-per-connessione-internet-mobile-con-chiavetta-umts-modem-hsdpa-3g.html
CIao
Occhio alla compatibilità con la chiavetta: io ne ho presi due (un linksys per vodafone - e io ho vodafone -, e l'huawei d100) e entrambi non sono compatibili con la mia chiavetta (k3760 della vodafone)
Il problema compatibilità con chiavetta si risolve acquistando un modem che presenta direttamente lo slot per la SIM o sbaglio?
narnonet
11-03-2010, 10:51
Il problema compatibilità con chiavetta si risolve acquistando un modem che presenta direttamente lo slot per la SIM o sbaglio?
di router che presentano direttamente lo slot SIM sinceramente non ne ho ancora visti, e se esistessero penso che cmq siano ad uso professionale /aziendale con relativi costi.
E cmq basta andare sul sito del produttore del router e controllare la compatibilità e/o aggiornare il firmware del router
Ciao
di router che presentano direttamente lo slot SIM sinceramente non ne ho ancora visti, e se esistessero penso che cmq siano ad uso professionale /aziendale con relativi costi.
E cmq basta andare sul sito del produttore del router e controllare la compatibilità e/o aggiornare il firmware del router
Ciao
Un prodotto l'ho segnalato poco sopra:
http://www.macitynet.it/macity/aA36062/globesurfer_iii_connessione_su_rete_cellulare_via_wifi.shtml
Hai ragione, costa di più ma sembra anche più affidabile dei concorrenti.
The Nameless
11-03-2010, 11:45
nel D100 dice che la compatibilità è presumibilmente con tutte le chiavette huawei (essendo huawei lui stesso), ultimo firmware disponibile e non la vede...
Gli option hanno lo slot sim direttamente integrato, mi sa che è uno dei pochi prodotti che non ha bisogno di chiavetta....lo prenderei pure io ma costa troppo ; probabilmente includere anche un chip UMTS-hsdpa avrebbe alzato i costi; difatto gli altri prodotti non fanno altro che gestire la connettività fornita dalla chiavetta:doh:
ho trovato pure questo
http://www.sitecom.com/support-product/productid/762#manuals
ma non supporta la E169.
nemmeno il linksys by cisco la supporta
http://www.linksysbycisco.com/ANZ/en/support/WRT54G3GV2-VF
A questo punto il netgear è uno dei pochi mi sa...
Stavo pensando, vuoi che non ce ne sia uno che mi permette anche di sharare un discone USB da 1.5 TB, per esempio?
The Nameless
15-03-2010, 13:17
io sto provando il d100 della huawei, peccato che non sia compatibile con la mia chiavetta (una delle poche immagino). Costo molto basso, ma ancora non vi so dire come sia...
The Nameless
16-03-2010, 17:31
Nessuno sa di un prodotto che sia compatibile con la k3670?
Nessuno sa di un prodotto che sia compatibile con la k3670?
no mi spiace, io cerco solo per la E169.
piuttosto, uno di sti aggeggi che abbia anche la funzionalità di condivisione hard disk secondo voi c'è?
narnonet
05-04-2010, 08:38
Sono in procinto di fare un abbonamento con chiaveta 3G...
Che chiavetta mi consigliate? qual'è la migliore? la HUAWEI E169 o c'è qualcosa di meglio?
Come Router Wi-Fi invece cosa mi consigliate?
Il mediaworld vicino a casa mia vende il SITECOM ed il NETGEAR
Guardando le caratteristiche il SITECOM sfrutta la connessione Wi-Fi n, possiede due porte LAN integrate e due antenne interne. Costo 89€ circa
Il NETGEAR invece sfrutta il protoccolo b/g, integra 4 porte LAN posteriori e ha un'antenna esterna. Costo 104€ circa.
Come compatibilità, facilità di installazione, potenza del segnale (ho 3 pc su due piani di casa), cosa mi consigliereste?
Ciao e Grazie
Sono in procinto di fare un abbonamento con chiaveta 3G...
Che chiavetta mi consigliate? qual'è la migliore? la HUAWEI E169 o c'è qualcosa di meglio?
va benissimo, io suo la 1692 (la versione tim) e va benone... molti parlano bene anche della E180
Come Router Wi-Fi invece cosa mi consigliate?
Il mediaworld vicino a casa mia vende il SITECOM ed il NETGEAR
il netgear l'ho scartato per la bassissima compatibilità con le chiavette..
il sitecom non lo conosco.
io ed un mio amico usiamo l'edimax 6200n... davvero ottimo e funzionale, compatibile con una valanga di chiavette...
Come compatibilità, facilità di installazione, potenza del segnale (ho 3 pc su due piani di casa), cosa mi consigliereste?
Ciao e Grazie
Edimax 6200n :) non ho testato la potenza del segnale ma sarà simile a netgear, sitecom etc etc
La porta USB del mitico DIR-655 funziona con quasi tutte le chiavette.
narnonet
06-04-2010, 17:45
va benissimo, io suo la 1692 (la versione tim) e va benone... molti parlano bene anche della E180
il netgear l'ho scartato per la bassissima compatibilità con le chiavette..
il sitecom non lo conosco.
io ed un mio amico usiamo l'edimax 6200n... davvero ottimo e funzionale, compatibile con una valanga di chiavette...
Edimax 6200n :) non ho testato la potenza del segnale ma sarà simile a netgear, sitecom etc etc
Grazie per le risposte.
Mi sa che allora proverò con il SITECOM visto che supporta lo standard n e non solo g, e poi per il fatto che ha 2 antenne... quindi magari offre una potenza migliore del segnale... e se non sbaglio costa anche meno del NETGEAR...
Ciao e Grazie :)
narnonet
06-04-2010, 17:48
va benissimo, io suo la 1692 (la versione tim) e va benone... molti parlano bene anche della E180
Scusami se ti rompo ancora... :D
ma che differenza c'è tra le 169 e la 180?
Ciao e Grazie
Scusami se ti rompo ancora... :D
ma che differenza c'è tra le 169 e la 180?
Ciao e Grazie
sinceramente non saprei :D
solo che leggendo forum specializzati tutti parlano benissimo della E180. Forse ha un segnale più stabile, migliori prestazioni in generale... boh...
Quindi se dovessi comprarla in questo momento opterei per quella.
Se invece hai già una chiavetta (come nel mio caso che ho una vecchia 1692 tim, identica alla 169) la terrei e la userei con il router :)
date un occhio anche ai prodotti Intellinet, ce ne sono almeno un paio MOLTO validi e ricchi di funzioni
Segnalo una new entry economica (53 €):
TP-LINK TL-MR3420
http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=3gr&pmodel=TL-MR3420
Segnalo una new entry economica (53 €):
TP-LINK TL-MR3420
http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=3gr&pmodel=TL-MR3420
non vedo però la lista delle key compatibili
non vedo però la lista delle key compatibili
Probabilmente perché è appena uscito:
http://www.tomshw.it/cont/news/tp-link-tl-mr3420-un-router-wi-fi-e-3g/25946/1.html
capisco sia nuovo, ma il sito del produttore dovrebbe cmq riportare le chaivette compatibili, sennò uno compra a scatola chiusa?
Probabilmente perché è appena uscito:
http://www.tomshw.it/cont/news/tp-link-tl-mr3420-un-router-wi-fi-e-3g/25946/1.html
ancora nessuna lista di chiavette??
mugnaboa
11-10-2010, 11:34
Nessuno ha idea di cosa si può usare per dotare una casa di wifi avendo a disposizione una K3765-Z della Vodafone (dalla sigla dice sia una ZTE)?
michelecali
29-11-2010, 07:37
Segnalo una new entry economica (53 €):
TP-LINK TL-MR3420
http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=3gr&pmodel=TL-MR3420
l'ho acquistato. è Il più econimico del web :D e debbo dire che funziona egregiamente.. Provato con key della 3 e della nokia cs-105 (quest'ultima meglio)..la lista delle key compatibili la trovate sul sito della tp-link..:) lo consiglio :)
l'ho acquistato. è Il più econimico del web :D e debbo dire che funziona egregiamente.. Provato con key della 3 e della nokia cs-105 (quest'ultima meglio)..la lista delle key compatibili la trovate sul sito della tp-link..:) lo consiglio :)
Per caso la chiavetta della 3 era una huawei E169?
michelecali
29-11-2010, 11:19
Per caso la chiavetta della 3 era una huawei E169?
no, è la MD-@ momodesigh. La prima key HDSPA che ha distribuito 3 ai suoi clienti! Il problema con questa è la limitata velocità in download non supera i 72KB/s :( ..sono in contatto con il supporto clienti per risolvere questo problema..
Mentre con la internet-key di nokia (prestata:)), nessun problema (sul sito tp-link è nell'elenco compatibilità:)
vorrei acquistare e passare alla huawey (a memoria non ricordo il modello e l'ultimo in commercio) però bisogna valutare la compatibilità con il router MR3420 TP-LINK
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.