PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Cooler Master HAF 922


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

pandyno
26-11-2009, 11:56
perchè non dovrebbe? :mbe:

Ho letto che è una ventola ellittica e sul pannello laterale i fori non corrispondono .-.

Lino P
26-11-2009, 11:58
Ho letto che è una ventola ellittica e sul pannello laterale i fori non corrispondono .-.

impossibile. è ellittica nei bordi, ma i fori son quadrati, altrimenti non sarebbe una 20*20 ma tipo una 18*22

pandyno
26-11-2009, 12:22
Evidentemente chi ha scritto quel che ho letto ha cannato in pieno ;)

Grazie dell'info :)

-V3G3TA-
26-11-2009, 12:30
lol l'elica ellittica è un flash solo a pensarci :D
Scherzi a parte, va bene tranquillo, ha un diametro interno di circa 200mm (la bocca d'aerazione) poi sul diametro esterno ha invece due spianature su due bordi opposti (tra lato e lato è poco più di 203mm circa).
Il giro fori dovrebbe essere cmq universale per tutte le ventole da 200 e i case che le montano.

Lino P
26-11-2009, 12:42
lol l'elica ellittica è un flash solo a pensarci :D
Scherzi a parte, va bene tranquillo, ha un diametro interno di circa 200mm (la bocca d'aerazione) poi sul diametro esterno ha invece due spianature su due bordi opposti (tra lato e lato è poco più di 203mm circa).
Il giro fori dovrebbe essere cmq universale per tutte le ventole da 200 e i case che le montano.

certo:)

pandyno
26-11-2009, 12:59
lol l'elica ellittica è un flash solo a pensarci :D
Scherzi a parte, va bene tranquillo, ha un diametro interno di circa 200mm (la bocca d'aerazione) poi sul diametro esterno ha invece due spianature su due bordi opposti (tra lato e lato è poco più di 203mm circa).
Il giro fori dovrebbe essere cmq universale per tutte le ventole da 200 e i case che le montano.

l'elica è per forza rotonda, ma che ne so che il supporto non sia ellittico? :asd::muro:

29Leonardo
26-11-2009, 13:07
Accidenti che trip...:asd:
Ma perchè prendere quella dell'antec quando c'è la cm per l'haf?

Lino P
26-11-2009, 13:11
Accidenti che trip...:asd:
Ma perchè prendere quella dell'antec quando c'è la cm per l'haf?

no vabbè, si discuteva sulla compatibilità

Lino P
26-11-2009, 13:12
l'elica è per forza rotonda, ma che ne so che il supporto non sia ellittico? :asd::muro:

è quadrato, ed è 200*200 mm

pank
28-11-2009, 21:04
ciao a tutti.
è da un paio di sett che ho anch'io haf 922, sorvolando sulle lodi:D ho riscontrato solo un paio di "problemini":muro: nel preciso sulcablaggio dell'alimentatore. ho un enermax liberty (di cui sono molto contento) e ho posizionato con la ventola verso il basso. mentre sistemavo il cablaggio( una cosa che tengo molto) ho incontrato un "problemino" gli attacchi power sata sono tutti rovesci:mbe: :confused: per poterli connettere gli hd e dvd, ho dovuto fargli fare delle contorsioni al molex sata per poter connettere le periferiche. ora calcolando che ho 4 hd, ed a ogni cavo posso collegare 2 hd potete immaginare i contorsionismi che ho fatto fare ai molex (oltretutto sono anche molex passanti) per inserirli nelle periferiche. il che ha portato a dei risultati che nn mi piacciono per nulla.
il mio precedente case era un enermax chakra, e alimentatore era posizionato in alto, per cui veniva quasi naturale la disposizione degli attacchi power sata....
ora: chi come me ha ali enermax, come avete risolto il problema?
leggo che molti di voi ha ali corsair, gli attacchi power sata come sono connessi? qual'è la naturale posizione dell'alimentatore?
che voi sapere ci sono alimentatori fatti con cablaggio modulare per essere posizionati sotto?
in caso nn esistessero, che possibilità ci sono nel reperire in commercio i molex sata e assemblare i cavi da se?

Lino P
28-11-2009, 21:28
ciao a tutti.
è da un paio di sett che ho anch'io haf 922, sorvolando sulle lodi:D ho riscontrato solo un paio di "problemini":muro: nel preciso sulcablaggio dell'alimentatore. ho un enermax liberty (di cui sono molto contento) e ho posizionato con la ventola verso il basso. mentre sistemavo il cablaggio( una cosa che tengo molto) ho incontrato un "problemino" gli attacchi power sata sono tutti rovesci:mbe: :confused: per poterli connettere gli hd e dvd, ho dovuto fargli fare delle contorsioni al molex sata per poter connettere le periferiche. ora calcolando che ho 4 hd, ed a ogni cavo posso collegare 2 hd potete immaginare i contorsionismi che ho fatto fare ai molex (oltretutto sono anche molex passanti) per inserirli nelle periferiche. il che ha portato a dei risultati che nn mi piacciono per nulla.
il mio precedente case era un enermax chakra, e alimentatore era posizionato in alto, per cui veniva quasi naturale la disposizione degli attacchi power sata....
ora: chi come me ha ali enermax, come avete risolto il problema?
leggo che molti di voi ha ali corsair, gli attacchi power sata come sono connessi? qual'è la naturale posizione dell'alimentatore?
che voi sapere ci sono alimentatori fatti con cablaggio modulare per essere posizionati sotto?
in caso nn esistessero, che possibilità ci sono nel reperire in commercio i molex sata e assemblare i cavi da se?

ho un liberty 500 ed un haf 922 :)
Che dire, in effetti c'è qualche contorsione di troppo, ma se distanzi bene i 2 dischi che devono essere alimentati dallo stesso cavo, ti assicuro che diventa tutto + facile.
Certo se vuoi mettere uno sull'altro 2 dischi fisicamente ravvicinati, e alimentati dallo stesso cavo, la situazione si complica un pò; ma ripeto, distanziandoli, è tutto + facile;)

pank
28-11-2009, 21:40
ho un liberty 500 ed un haf 922 :)
Che dire, in effetti c'è qualche contorsione di troppo, ma se distanzi bene i 2 dischi che devono essere alimentati dallo stesso cavo, ti assicuro che diventa tutto + facile.
Certo se vuoi mettere uno sull'altro 2 dischi fisicamente ravvicinati, e alimentati dallo stesso cavo, la situazione si complica un pò; ma ripeto, distanziandoli, è tutto + facile;)

pensavo di essere il solo che ha incontrato il problema.... purtroppo nn posso distanziarli gli hd, c'è ne sono già 4 e il quinto arriverà tra breve... poi io ho impostato il cablaggio anche per il futuro, in modo da nn rimettere mano alla paratia di dx, già cablato per 5 hd e 3 periferiche ottiche.

Lino P
28-11-2009, 21:42
pensavo di essere il solo che ha incontrato il problema.... purtroppo nn posso distanziarli gli hd, c'è ne sono già 4 e il quinto arriverà tra breve... poi io ho impostato il cablaggio anche per il futuro, in modo da nn rimettere mano alla paratia di dx, già cablato per 5 hd e 3 periferiche ottiche.

scusa ma, per esempio, non puoi alimentare con lo stesso cavo dischi fisicamente + lontani? sarebbe meglio :)
Collega per esempio, l'1 e il 3 con un cavo, ed il 2 e il 4 con un altro; spero di essermi spiegato. O non puoi proprio toccare + nulla?

pank
28-11-2009, 21:52
scusa ma, per esempio, non puoi alimentare con lo stesso cavo dischi fisicamente + lontani? sarebbe meglio :)
Collega per esempio, l'1 e il 3 con un cavo, ed il 2 e il 4 con un altro; spero di essermi spiegato. O non puoi proprio toccare + nulla?

si posso, ad ogni cavo si possono collegare 4 periferiche (i molex sono 2 sata e 2 ide x capirci) con 2 adattatori sata, ma volevo usare solo i cavi originali senza aggiugere altro (che già c'è ne sono di cavi... ), e nn volevo collegare + di 2 periferiche per linea il case è grande, ma una volta che hai incominciato a mettere dentro roba , sembra cosi piccolo.....


ps: perchè nn postate delle foto con il vostro cable management?
in modo che ci scambiamo pareri consigli?

Lino P
28-11-2009, 22:13
si posso, ad ogni cavo si possono collegare 4 periferiche (i molex sono 2 sata e 2 ide x capirci) con 2 adattatori sata, ma volevo usare solo i cavi originali senza aggiugere altro (che già c'è ne sono di cavi... ), e nn volevo collegare + di 2 periferiche per linea il case è grande, ma una volta che hai incominciato a mettere dentro roba , sembra cosi piccolo.....


ps: perchè nn postate delle foto con il vostro cable management?
in modo che ci scambiamo pareri consigli?

si si, dicevo senza aggiungere altro, solo coi cavi in dotazione

pank
28-11-2009, 22:19
si si, dicevo senza aggiungere altro, solo coi cavi in dotazione

purtroppo no. il cavo ha solo 2 sata e 2 molex power ide. x collegare 4 periferiche ho bisogno dell adattatore (vedi foto)

Lino P
28-11-2009, 22:38
purtroppo no. il cavo ha solo 2 sata e 2 molex power ide. x collegare 4 periferiche ho bisogno dell adattatore (vedi foto)

si si, ho anch'io un liberty, conosco i cavi in dotazione.:)
Però ti consiglio di usare un cavo ogni 2 dischi; il fatto che ci siano 4 prese non significa che quella linea sia adatta a reggere 4 dischi.
Meglio non sovraccaricare la singola linea, così da avere maggior stabilità in alimentazione, con meno dispersioni sul rail. In questo modo ti sarà anche + facile cablare.;)

pank
29-11-2009, 03:44
si si, ho anch'io un liberty, conosco i cavi in dotazione.:)
Però ti consiglio di usare un cavo ogni 2 dischi; il fatto che ci siano 4 prese non significa che quella linea sia adatta a reggere 4 dischi.
Meglio non sovraccaricare la singola linea, così da avere maggior stabilità in alimentazione, con meno dispersioni sul rail. In questo modo ti sarà anche + facile cablare.;)

bene. infatti ho usato 2 cavi per collegare 4hd sata. e ho collegato 1/3 e 2/4, partendo dal basso. penso che anche tu hai fatto passare i cavi di alimentazione alla base del case, e arrivato sugli hd, hai fatto risalire i cavi, e in questo punto ti ritrovi gli attacchi sata rovesci:mbe: per cui devi girarli sottosopra per attaccarli sui connettori degli hd. quello che nn mi piace è il contorsionismo che ho dovuto far fare al molex sata per poter collegare hd:muro:
la naturale disposizioni dei molex del liberty (e di tanti altri) è stata fatta con alimentatore posizionato alto, e collegando la varie periferiche dall'alto verso il basso. ora girando il posizionamento dell ali ci ritroviamo con tutti i connettori rovesci, almento i sata passanti (cioè tutti:rolleyes: ) mentre quelli ide n ci sono problemi.
ps: rinnovo il mio invito a postare delle foto del case per condividere idee e esperienze sul lato cablatura.
in rete purtroppo nn c'è nessuna guida e tra le tante discussioni qui nel forum nn c'è una guida ( o linea guida) su come cablare un case

fabioss
29-11-2009, 16:12
ho appena ordinato il nuovo pc che mi arriva tra una settimana e questa è la configurazione completa:

-MONITOR: LG W2453V
-CPU: Intel Core i7-950
-DISSIPATORE: Asus Triton 81
-SCHEDA MADRE: Asus P6TD Deluxe
-RAM: kit Corsair Dominator 2GBx3 1600Mhz CL8 triple channel
-HARD DISK: 2 Western Digital VelociRaptor 150gb l’uno in raid0
-SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 5970
-ALIMENTATORE: Cooler Master 850W
-MASTERIZZATORE DVD: masterizzatore blue-ray LG BH08LS20
-CASE: Cooler Master HAF 922
-CASSE: Logitech Z-4


come potete notare ho preso il cooler master haf 922.

premetto subito che non ho ben capito quante ventole sono già incluse nel case, comunque la mia domanda è questa. secondo voi per non avere il minimo problema è meglio che monto qualche altra ventola? se si, quante, dove e di che dimensione?

Lino P
29-11-2009, 16:21
ho appena ordinato il nuovo pc che mi arriva tra una settimana e questa è la configurazione completa:

-MONITOR: LG W2453V
-CPU: Intel Core i7-950
-DISSIPATORE: Asus Triton 81
-SCHEDA MADRE: Asus P6TD Deluxe
-RAM: kit Corsair Dominator 2GBx3 1600Mhz CL8 triple channel
-HARD DISK: 2 Western Digital VelociRaptor 150gb l’uno in raid0
-SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 5970
-ALIMENTATORE: Cooler Master 850W
-MASTERIZZATORE DVD: masterizzatore blue-ray LG BH08LS20
-CASE: Cooler Master HAF 922
-CASSE: Logitech Z-4


come potete notare ho preso il cooler master haf 922.

premetto subito che non ho ben capito quante ventole sono già incluse nel case, comunque la mia domanda è questa. secondo voi per non avere il minimo problema è meglio che monto qualche altra ventola? se si, quante, dove e di che dimensione?

non serve niente

Roxas93
29-11-2009, 16:21
Il case ha incluse 3 ventole, due da 20cm (una leddata di rosso) e uan da 12 sul retro.
Se non fai OC puoi anche non mettere altre ventole, ma male non fanno sicuramente.
Prendine altre 3 da 12, due laterali e unasul fondo, se proprio vuoi metterle.

Lino P
29-11-2009, 16:25
Il case ha incluse 3 ventole, due da 20cm (una leddata di rosso) e uan da 12 sul retro.
Se non fai OC puoi anche non mettere altre ventole, ma male non fanno sicuramente.
Prendine altre 3 da 12, due laterali e unasul fondo, se proprio vuoi metterle.

scusa ma dal dire che è apposto così, al consigliarne altre 3, ce ne passa; deciditi :p
Del resto mi sembra folle spendere minimo altre 30 euro di ventole, e sorbirsi un botto di decibel in + per nulla.

Roxas93
29-11-2009, 16:31
Io ho detto che sono inutili, però sli spazi ci sono quindi se VUOLE prenderle gli consiglio 3 da 12 e non una da 20 per il pannello laterale. Ovvio che può farne a meno :asd:

Lino P
29-11-2009, 16:32
Io ho detto che sono inutili, però sli spazi ci sono quindi se VUOLE prenderle gli consiglio 3 da 12 e non una da 20 per il pannello laterale. Ovvio che può farne a meno :asd:

direi di si :)

puchu69
29-11-2009, 16:45
ho appena ordinato il nuovo pc che mi arriva tra una settimana e questa è la configurazione completa:

-MONITOR: LG W2453V
-CPU: Intel Core i7-950
-DISSIPATORE: Asus Triton 81
-SCHEDA MADRE: Asus P6TD Deluxe
-RAM: kit Corsair Dominator 2GBx3 1600Mhz CL8 triple channel
-HARD DISK: 2 Western Digital VelociRaptor 150gb l’uno in raid0
-SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 5970
-ALIMENTATORE: Cooler Master 850W
-MASTERIZZATORE DVD: masterizzatore blue-ray LG BH08LS20
-CASE: Cooler Master HAF 922
-CASSE: Logitech Z-4



come potete notare ho preso il cooler master haf 922.

premetto subito che non ho ben capito quante ventole sono già incluse nel case, comunque la mia domanda è questa. secondo voi per non avere il minimo problema è meglio che monto qualche altra ventola? se si, quante, dove e di che dimensione?

buona configurazione ma io avrei preferito un 'altro alimentatore,...comnque l'haf922 ha questa ventilazione :


- 1x 200 mm (Frontale, 19 dB (A), 700 rpm, LED Rossi on / off)
- 1x 140/120 mm (Frontale, Opzionale al posto della ventola da 200 mm)
- 1x 200 mm (Laterale, opzionale)
- 2x 120 mm (Laterale, Ozionale al posto della ventola da 200 mm)
- 1x 200 mm (Superiore, 19 dB(A), 700 U/Min)
- 2x 120 mm (Superiore, Opzionale al posto della ventola da 200 mm)
- 1x 140 / 120 mm (Inferiore, opzionale)
- 1x 120 mm (Posteriore, 17 dB(A), 1.200 U/Min)

fabioss
29-11-2009, 16:55
non serve niente

wow, una frase che mi risolve 1000 dubbi. :D

Io ho detto che sono inutili, però sli spazi ci sono quindi se VUOLE prenderle gli consiglio 3 da 12 e non una da 20 per il pannello laterale. Ovvio che può farne a meno :asd:

innanzitutto grazie 1000 per il consiglio. :) per quanto riguarda l'OC non lo farò quindi un'ulteriore motivo forse per farne a meno delle ventole aggiuntive.

buona configurazione ma io avrei preferito un 'altro alimentatore,


beh, cooler master è una buona marca e l'alimentatore che ho preso è un 850W modulare quindi non credo sia scarso. poi ovviamente la questione alimentatore va un po' a gusti e un po' in base a quello che si trova.


...comnque l'haf922 ha questa ventilazione :


- 1x 200 mm (Frontale, 19 dB (A), 700 rpm, LED Rossi on / off)
- 1x 140/120 mm (Frontale, Opzionale al posto della ventola da 200 mm)
- 1x 200 mm (Laterale, opzionale)
- 2x 120 mm (Laterale, Ozionale al posto della ventola da 200 mm)
- 1x 200 mm (Superiore, 19 dB(A), 700 U/Min)
- 2x 120 mm (Superiore, Opzionale al posto della ventola da 200 mm)
- 1x 140 / 120 mm (Inferiore, opzionale)
- 1x 120 mm (Posteriore, 17 dB(A), 1.200 U/Min)

grazie per l'elenco, non avrei saputo trovare di meglio. ;) carina la ventola frontale (dovrebbe essere quella che immette aria nel case) con il led rosso...nel periodo di natale poi.:cool:

virtualj
29-11-2009, 18:00
-MONITOR: LG W2453V
-CPU: Intel Core i7-950
-DISSIPATORE: Asus Triton 81
-SCHEDA MADRE: Asus P6TD Deluxe
-RAM: kit Corsair Dominator 2GBx3 1600Mhz CL8 triple channel
-HARD DISK: 2 Western Digital VelociRaptor 150gb l’uno in raid0
-SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 5970
-ALIMENTATORE: Cooler Master 850W
-MASTERIZZATORE DVD: masterizzatore blue-ray LG BH08LS20
-CASE: Cooler Master HAF 922
-CASSE: Logitech Z-4



Ma non c'era la crisi?? :cool: bella conf... l'HAF regge il passo del resto dell'hardware anche a default. :)

fabioss
29-11-2009, 18:05
Ma non c'era la crisi?? :cool: bella conf... l'HAF regge il passo del resto dell'hardware anche a default. :)

era proprio questa la cosa di cui volevo la conferma. cioè non è che avevo dubbi sul valore dell'haf 922 però volevo comunque una vostra conferma che è arrivata. ;)

Lino P
29-11-2009, 18:08
era proprio questa la cosa di cui volevo la conferma. cioè non è che avevo dubbi sul valore dell'haf 922 però volevo comunque una vostra conferma che è arrivata. ;)

guarda vengo da un serve tower della chieftec, non proprio l'ultimo arrivato tra i case, e ti dico che orthos alla mano, l'haf mi ha tolto 9°C dal full load, non aggiungo altro.

fabioss
29-11-2009, 18:48
non male, davvero niente male. sempre più contento dell'acquisto.;)

Lino P
29-11-2009, 18:54
non male, davvero niente male. sempre più contento dell'acquisto.;)

bene ;)

-V3G3TA-
29-11-2009, 23:03
vai tranquillo, anche se, come almeno credo :D , chi sceglie una config come la tua non può (e non DEVE :) ) tenere tutto a default quindi suppongo in un tuo overclock.
In qst'ultimo caso una laterale da 200mm potrebbe aiutarti (GPU e chipset ringraziano), sennò fai a meno ma occhio d'estate, gli i7 scaldano parecchio,
Io con il mio settaggio attuale e una ventola laterale da 200 ho trovato la pace, cpu 40° in idle e 55° max temp dopo 4h di Modern Warfare 2 :D

Lino P
29-11-2009, 23:14
vai tranquillo, anche se, come almeno credo :D , chi sceglie una config come la tua non può (e non DEVE :) ) tenere tutto a default quindi suppongo in un tuo overclock.
In qst'ultimo caso una laterale da 200mm potrebbe aiutarti (GPU e chipset ringraziano), sennò fai a meno ma occhio d'estate, gli i7 scaldano parecchio,
Io con il mio settaggio attuale e una ventola laterale da 200 ho trovato la pace, cpu 40° in idle e 55° max temp dopo 4h di Modern Warfare 2 :D

beh, hai anche un procio molto occato, ed una vga che non è certo un ghiacciolo.
In circostanze simili (per non parlare del multy gpu) una 200 laterale fa effettivamente il suo sporco lavoro.
L'importante è potersi avvalere anche in questo caso di una 200 mm; pochi rpm, tanto fresco, ma anche tanto silenzio;)

fabioss
30-11-2009, 00:28
vedrò un po' non appena mi arriva il pc.:)

bizzy89
30-11-2009, 01:08
è sai modern warfare 2 è pesantissimo XD

Blindo
30-11-2009, 07:34
arrivato l'haf922,dopo monto e vi faccio sapere:O

Lino P
30-11-2009, 08:12
arrivato l'haf922,dopo monto e vi faccio sapere:O

vai:D

-V3G3TA-
30-11-2009, 10:54
è sai modern warfare 2 è pesantissimo XD

Si certom, nn hai tutti i torti, la cpu non lavora molto ma a 1920x1080 tutto al max non è proprio così leggero, almeno in singleplayer dove tutto è pompatissimo.
Però quello ho, installare quel mattone noioso di crysis solo per testare sinceram non mi và ... :D
Diciamo che dopo 45min di prime95 ero a 63°C, non male ad aria direi.
Molto fà il dissi, ma il case fà il suo sporco lavoro.

Lino P
30-11-2009, 11:02
Si certom, nn hai tutti i torti, la cpu non lavora molto ma a 1920x1080 tutto al max non è proprio così leggero, almeno in singleplayer dove tutto è pompatissimo.
Però quello ho, installare quel mattone noioso di crysis solo per testare sinceram non mi và ... :D
Diciamo che dopo 45min di prime95 ero a 63°C, non male ad aria direi.
Molto fà il dissi, ma il case fà il suo sporco lavoro.

deve, perchè il dissy da solo può, ma fino a un certo punto.
Se il volume interno del cabinet è saturo, perchè il case non riesce ad espellere il calore, neppure un buon dissy se la cava.
Certo, può dissipare il calore prodotto dalla cpu, ma se a sua volta è inserito in un volume saturo di calore, non può certo far miracoli.
Del resto è proprio per questo che dissy passivi, per vga e cpu, si consigliano in genere solo in cabinet ben arieggiati :)

fabioss
30-11-2009, 12:03
da quello che ho capito da voi questo haf 922 è comunque un case ben arieggiato e quindi un dissipatore non passivo può solo che essere un "di più" anche se quando si ha a che fare con componenti performanti in genere il calore non manca mai.

Lino P
30-11-2009, 12:16
da quello che ho capito da voi questo haf 922 è comunque un case ben arieggiato e quindi un dissipatore non passivo può solo che essere un "di più" anche se quando si ha a che fare con componenti performanti in genere il calore non manca mai.

ovvio

-V3G3TA-
30-11-2009, 14:10
da quello che ho capito da voi questo haf 922 è comunque un case ben arieggiato e quindi un dissipatore non passivo può solo che essere un "di più" anche se quando si ha a che fare con componenti performanti in genere il calore non manca mai.

Sconsiglio sempre e cmq dissi passivi per cpu odierne, qualunque sia il case, tutt'al più il dissi stock Intel, ma solo per cpu a freq. default.

Lino P
30-11-2009, 14:15
Sconsiglio sempre e cmq dissi passivi per cpu odierne, qualunque sia il case, tutt'al più il dissi stock Intel, ma solo per cpu a freq. default.

eh si :)

bizzy89
30-11-2009, 14:53
Si certom, nn hai tutti i torti, la cpu non lavora molto ma a 1920x1080 tutto al max non è proprio così leggero, almeno in singleplayer dove tutto è pompatissimo.
Però quello ho, installare quel mattone noioso di crysis solo per testare sinceram non mi và ... :D
Diciamo che dopo 45min di prime95 ero a 63°C, non male ad aria direi.
Molto fà il dissi, ma il case fà il suo sporco lavoro.

consideranto che gli i7 scaldano come un vecchio scaldabagno non è male,io però li terrei sotto a liquido.Il case è abbastanza spaziosio che secondo me un bel kit ci starebbe anche dentro

Lino P
30-11-2009, 14:58
consideranto che gli i7 scaldano come un vecchio scaldabagno non è male,io però li terrei sotto a liquido.Il case è abbastanza spaziosio che secondo me un bel kit ci starebbe anche dentro

:D

-V3G3TA-
30-11-2009, 15:20
consideranto che gli i7 scaldano come un vecchio scaldabagno non è male,io però li terrei sotto a liquido.Il case è abbastanza spaziosio che secondo me un bel kit ci starebbe anche dentro

vai di liquido se puoi, io lo tengo ad aria solo ed esclusivamente per pigrizia :D

fabioss
30-11-2009, 15:49
Sconsiglio sempre e cmq dissi passivi per cpu odierne, qualunque sia il case, tutt'al più il dissi stock Intel, ma solo per cpu a freq. default.

beh si. la mia era solo una considerazione.;)

Sunburp
01-12-2009, 09:12
Approfitto di questo post : ho ordinato una ati 5970 e il proprio l'HAF 922, ma mi sta venendo il dubbio che la scheda non c'entri, qualcuno può tranquillizzarmi? :muro:

Lino P
01-12-2009, 09:24
Approfitto di questo post : ho ordinato una ati 5970 e il proprio l'HAF 922, ma mi sta venendo il dubbio che la scheda non c'entri, qualcuno può tranquillizzarmi? :muro:

ai voglia che c'entra

Sunburp
01-12-2009, 09:44
ai voglia che c'entra

:smack:

Ora mi serve solo trovare un ali che in futuro possa reggere un crossfire di 5970... :mc:

Lino P
01-12-2009, 09:58
:smack:

Ora mi serve solo trovare un ali che in futuro possa reggere un crossfire di 5970... :mc:

ce ne sono un botto, bastano i dindi.

-V3G3TA-
01-12-2009, 10:04
ce ne entrano dodici contemporaneamente, tranquillo :D
per i consumi della 5970 vedi qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/consumi_picchi.png

regolati come se avessi 2 gtx285 o giù di lì, una taglia da 850W ti andrebbe bene secondo me, 1000W se vuoi stare tranquillo.

Sunburp
01-12-2009, 10:06
per i consumi della 5970 vedi qui:

...

regolati come se avessi 2 gtx285 o giù di lì, una taglia da 850W ti andrebbe bene secondo me, 1000W se vuoi stare tranquillo.

Che marca mi consigli, corsair non ne trovo disponibili subito, cooler master e antec sono buoni uguale?

Lino P
01-12-2009, 10:07
ce ne entrano dodici contemporaneamente, tranquillo :D
per i consumi della 5970 vedi qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/consumi_picchi.png

regolati come se avessi 2 gtx285 o giù di lì, una taglia da 850W ti andrebbe bene secondo me, 1000W se vuoi stare tranquillo.

quoto

-V3G3TA-
01-12-2009, 10:15
Che marca mi consigli, corsair non ne trovo disponibili subito, cooler master e antec sono buoni uguale?

Di taglia 850W vai tranquillamente di Enermax Galaxy o Cooler Master Real Power, sennò ti consiglio molto il Silent Pro sempre della Cooler Master (da 1000W).
Antec va benissimo per carità ma possiede prezzi mediamente più alti, però se lo trovi a buon prezzo ti consiglio caldamente il TRUEPOWER QUATTRO, dell'Antec ovviamente.

Lino P
01-12-2009, 10:25
Di taglia 850W vai tranquillamente di Enermax Galaxy o Cooler Master Real Power, sennò ti consiglio molto il Silent Pro sempre della Cooler Master (da 1000W).
Antec va benissimo per carità ma possiede prezzi mediamente più alti, però se lo trovi a buon prezzo ti consiglio caldamente il TRUEPOWER QUATTRO, dell'Antec ovviamente.

oddio sulla serie silent pro di cm io avrei qualche dubbio. non sembrano campioni di efficienza...

Sunburp
01-12-2009, 10:25
Di taglia 850W vai tranquillamente di Enermax Galaxy o Cooler Master Real Power, sennò ti consiglio molto il Silent Pro sempre della Cooler Master (da 1000W).
Antec va benissimo per carità ma possiede prezzi mediamente più alti, però se lo trovi a buon prezzo ti consiglio caldamente il TRUEPOWER QUATTRO, dell'Antec ovviamente.

Grazie, penso prenderò il Silent Pro della CM! :)

Lino P
01-12-2009, 10:26
Grazie, penso prenderò il Silent Pro della CM! :)

come non detto :D

Sunburp
01-12-2009, 10:31
come non detto :D

Non avevo letto :asd:

Dici che non ne vale la pena? Mi sembra abbia 1000W, modulare, recente e prezzo abbordabile...

Lino P
01-12-2009, 10:37
Non avevo letto :asd:

Dici che non ne vale la pena? Mi sembra abbia 1000W, modulare, recente e prezzo abbordabile...

pare non siano (come serie) dei campioni di stabilità in erogazione

virtualj
01-12-2009, 10:43
non siamo un pò OT? :read:

Sunburp
01-12-2009, 10:49
non siamo un pò OT? :read:

Si scusate :P

Lino P
01-12-2009, 10:50
non siamo un pò OT? :read:

già:)

fabioss
01-12-2009, 15:34
Approfitto di questo post : ho ordinato una ati 5970 e il proprio l'HAF 922, ma mi sta venendo il dubbio che la scheda non c'entri, qualcuno può tranquillizzarmi? :muro:

acciderbolina :D ti ho appena risposto nella discussione sulla 5970 comunque vabbè ti hanno già risposto gli altri quindi possiamo stare tranquilli.;)


p.s. come alimentatore io ho scelto un corsair hx850w.

pandyno
01-12-2009, 16:12
Per la cronaca: la Big Boy Antec non combacia con i fori laterali del pannello dell'HAF 922. L'ho adattata lo stesso con facilità, ma il commento che avevo letto in giro evidentemente era giusto giusto.

Lino P
01-12-2009, 18:55
Per la cronaca: la Big Boy Antec non combacia con i fori laterali del pannello dell'HAF 922. L'ho adattata lo stesso con facilità, ma il commento che avevo letto in giro evidentemente era giusto giusto.

cioè? com'è?

Rafiluccio
02-12-2009, 09:10
scusate ... ma non ho capito bene le misure ... vorrei cambiare il mio cm-690 con uno più grande , più spazioso e che sia più ventilato ...

... 922 e 932 quale mi consigliate ??? :confused:

avevo pensato al cosmos s infatti è bello grande , ma quelle maniglie fanno cagare ...

grazie mille

Lino P
02-12-2009, 09:12
scusate ... ma non ho capito bene le misure ... vorrei cambiare il mio cm-690 con uno più grande , più spazioso e che sia più ventilato ...

... 922 e 932 quale mi consigliate ??? :confused:

avevo pensato al cosmos s infatti è bello grande , ma quelle maniglie fanno cagare ...

grazie mille

il 922 va + che bene

Rafiluccio
02-12-2009, 09:14
il 922 va + che bene

ok grazie ... ci faccio un pensierino !!! :D

Lino P
02-12-2009, 09:27
ok grazie ... ci faccio un pensierino !!! :D

;)

pandyno
02-12-2009, 09:44
cioè? com'è?

Non corrispondono i fori della ventola con i fori del pannello: quelli della ventola sono leggermente più corti.
Dato che il pannello laterale ha una griglia sono comunque riusicto ad adattarlo.

Lino P
02-12-2009, 09:45
Non corrispondono i fori della ventola con i fori del pannello: quelli della ventola sono leggermente più corti.
Dato che il pannello laterale ha una griglia sono comunque riusicto ad adattarlo.

in pratica non è 20*20? coincidono solo 2 fori su 4?

pandyno
02-12-2009, 09:59
Non ho preso le misure, ma non corrisponde nessun foro. Solo uno puoi attaccarlo al foro giusto. Se è d'aiuto quando ho tempo prendo le misure.

Lino P
02-12-2009, 10:49
Non ho preso le misure, ma non corrisponde nessun foro. Solo uno puoi attaccarlo al foro giusto. Se è d'aiuto quando ho tempo prendo le misure.

assurdo, 1 spende 20 e passa euro di ventola e poi non entra

29Leonardo
02-12-2009, 11:52
Se la ventola era dell'antec c'è poco da fare..Questi ventoloni da 20 sono tutti diversi tra loro ( o almeno da una marca all'altra)

Lino P
02-12-2009, 12:04
Se la ventola era dell'antec c'è poco da fare..Questi ventoloni da 20 sono tutti diversi tra loro ( o almeno da una marca all'altra)

e allora non scrivessero 20*20 :rolleyes:

29Leonardo
02-12-2009, 12:11
e allora non scrivessero 20*20 :rolleyes:

C'è scritto antec big boy...non cooler master big boy...va da se che non è compatibile, non sono mica ventole tradizionali le 20". A me sembra abbastanza scontata la cosa :stordita:

virtualj
02-12-2009, 12:23
C'è scritto antec big boy...non cooler master big boy...va da se che non è compatibile, non sono mica ventole tradizionali le 20". A me sembra abbastanza scontata la cosa :stordita:

Il tuo discorso proprio non fila... 20cm è una misura internazionale. Ora ci vuole anche che 20cm Antec sono diversi da 20cm CM :D il colmo.

Lino P
02-12-2009, 12:24
C'è scritto antec big boy...non cooler master big boy...va da se che non è compatibile, non sono mica ventole tradizionali le 20". A me sembra abbastanza scontata la cosa :stordita:

scusa leo, è una questione di numeri e misure, se mi dici che è una 20*20, non può essere di misura differente.
io se piazzo una ventola cm in un antec, stai sicuro che ci va.
Del resto tutti i case antec con una 200*200, cioè il 900 e il 1200, la 200 sul tetto ce l'hanno già di serie; dunque gli antec già ce l'hanno, sugli altri case fa le bizze, chi dovrebbe comprarla sta ventola? :p

Lino P
02-12-2009, 12:24
Il tuo discorso proprio non fila... 20cm è una misura internazionale. Ora ci vuole anche che 20cm Antec sono diversi da 20cm CM :D il colmo.

appunto

-V3G3TA-
02-12-2009, 13:14
ragazzi attenzione: se nominalmente viene scritto ventola 20x20 allora è plausibile che qst numeri indichino gli interassi fra i fori, mentre se si legge ventola 200mm è plausibile che si riferisca al diametro della bocca.
Ora che Antec abbia parametri diversi da CM è possibilissimo, diciamo che le ventole universali sono quelle da 120mm o da 80mm o da 90mm, etc, ma da 200 non so dirlo.
Ho avuto un Nine Hundred e non ricordo affatto il giro fori dei ventoloni Big Boy.
Però, personalmente non ho preso proprio in considerazione l'Antec, la MegaFlow a 3 pin è perfetta, messa al 50% da bios và a ben 350rpm circa, praticamente ferma, pur spostando molta aria.
Antec invece dei 3 pin e delle regolazioni da bios in genere non ne vuole proprio sapere nulla

Lino P
02-12-2009, 13:25
ragazzi attenzione: se nominalmente viene scritto ventola 20x20 allora è plausibile che qst numeri indichino gli interassi fra i fori, mentre se si legge ventola 200mm è plausibile che si riferisca al diametro della bocca.
Ora che Antec abbia parametri diversi da CM è possibilissimo, diciamo che le ventole universali sono quelle da 120mm o da 80mm o da 90mm, etc, ma da 200 non so dirlo.
Ho avuto un Nine Hundred e non ricordo affatto il giro fori dei ventoloni Big Boy.
Però, personalmente non ho preso proprio in considerazione l'Antec, la MegaFlow a 3 pin è perfetta, messa al 50% da bios và a ben 350rpm circa, praticamente ferma, pur spostando molta aria.
Antec invece dei 3 pin e delle regolazioni da bios in genere non ne vuole proprio sapere nulla

capisco, si parlava solo dell'universalità, che mi sembra davvero bizzarro, anzi disonesto, non considerare...
Del resto, è risaputo che le misure si riferiscano alle distanze tra i fori; se tutto il mondo fan, lo intende così, non credo sia quell'unico cioè antec, ad aver fornito indicazioni coerenti

tipsyano
02-12-2009, 13:33
Da oggi possessore di questo case, mi sembra molto ben fatto, stasera ultimo il montaggio dei componenti...qualche consiglio a riguardo?

Lino P
02-12-2009, 13:38
Da oggi possessore di questo case, mi sembra molto ben fatto, stasera ultimo il montaggio dei componenti...qualche consiglio a riguardo?

non direi, a parte quello di ricordarti di far passare tutti i cavi possibili dietro la mobo...
A volte ci si dimentica di tale feature, e si monta tutto in modo tradizionale...:p

29Leonardo
02-12-2009, 14:33
Il tuo discorso proprio non fila... 20cm è una misura internazionale. Ora ci vuole anche che 20cm Antec sono diversi da 20cm CM :D il colmo.

scusa leo, è una questione di numeri e misure, se mi dici che è una 20*20, non può essere di misura differente.
io se piazzo una ventola cm in un antec, stai sicuro che ci va.
Del resto tutti i case antec con una 200*200, cioè il 900 e il 1200, la 200 sul tetto ce l'hanno già di serie; dunque gli antec già ce l'hanno, sugli altri case fa le bizze, chi dovrebbe comprarla sta ventola? :p

Certo, peccato che i girofori della ventola da 20 della cm in realtà si trovano a 15cm l'uno dall'altro...e non a 20 come sostenete voi :O

Lino P
02-12-2009, 14:37
Certo, peccato che i girofori della ventola da 20 della cm in realtà si trovano a 15cm l'uno dall'altro...e non a 20 come sostenete voi :O

e allora sono in fallo anche loro.

-V3G3TA-
02-12-2009, 14:39
Da oggi possessore di questo case, mi sembra molto ben fatto, stasera ultimo il montaggio dei componenti...qualche consiglio a riguardo?

Nulla di importante, si monta tutto facilmente.
Per l'alimentatore, potresti provare a montarlo con ventola in giù (quindi circuito aria indipendente) ma attento se ha la griglia sporgente forzerai troppo sulle viti. Se invece va bene e lo monti a testa in giù ricordati di farti un filtro antipolvere da apporre sotto al case in corrispondenza dei fori
Inoltre, sempre in qst'ultimo caso, verifica prima se il cavo per la CPU arriva sulla presa della mobo in alto passando da dietro, perchè a seconda di come orienti l'alimentatore potrebbe essere corto o sufficiente (a me è successo e l'ho dovuto montare a ventola in su perchè il cavo CPU esce dal lato più prossimo alla scheda madre).

Lino P
02-12-2009, 14:41
Nulla di importante, si monta tutto facilmente.
Per l'alimentatore, potresti provare a montarlo con ventola in giù (quindi circuito aria indipendente) ma attento se ha la griglia sporgente forzerai troppo sulle viti. Se invece va bene e lo monti a testa in giù ricordati di farti un filtro antipolvere da apporre sotto al case in corrispondenza dei fori
Inoltre, sempre in qst'ultimo caso, verifica prima se il cavo per la CPU arriva sulla presa della mobo in alto passando da dietro, perchè a seconda di come orienti l'alimentatore potrebbe essere corto o sufficiente (a me è successo e l'ho dovuto montare a ventola in su perchè il cavo CPU esce dal lato più prossimo alla scheda madre).

quoto mi era sfuggito

29Leonardo
02-12-2009, 14:52
e allora sono in fallo anche loro.

Gomblotto! :D

Cambiando discorso mi è venuto un dubbio ieri mentre facevo un pò di manutenzione, chissà per quale motivo non hanno lasciato il pannello dove poggia la scheda madre uguale a quello dell'haf 932....ovviamente riadattati per il 922.

Avrebbero fatto comodo (per eccesso di pignoleria) quei fori per passare dietro i cavi coperti appunto dalla lamiera in modo da far sparire letteralmente ogni cavo.


http://img4.imageshack.us/img4/9466/geco1322g.jpg

-V3G3TA-
02-12-2009, 14:59
e continuando a essere pignoli, sia a me che ad un amico (abbiamo comprato i due case insieme) il pannello laterale sinistro (quello aperto cioè) non combacia perfettamente sul bordo superiore in prossimità dell'angolo in alto a DX.
A voi?

Lino P
02-12-2009, 15:08
e continuando a essere pignoli, sia a me che ad un amico (abbiamo comprato i due case insieme) il pannello laterale sinistro (quello aperto cioè) non combacia perfettamente sul bordo superiore in prossimità dell'angolo in alto a DX.
A voi?

si, neanche il mio non è perfetto in questo senso.
Cioè quando chiudo il pannello, devo premere bene gli angoli mentre avvito, così da chiuderlo mentre tutto combacia, facendo scivolare bene le viti.
Ci può stare...

29Leonardo
02-12-2009, 15:18
Idem...

Lino P
02-12-2009, 15:29
beh, basta che in toto si chiuda bene e via.
Io presi uno stacker anni fa, e il blocco di serraggio delle periferiche (smontabile per via del btx) era + alto del normale di circa 5 mm, tant'è che quando infilavi una scheda, il pettine non riusciva ad entrare del tutto negli slot. La stessa cm ammise con un comunicato che era stata immessa sul mercato una partita di stacker con questo difetto, e che mandando una mail con foto del proprio case, avrebbe spedito agli sfortunati un nuovo blocco di serraggio. Prima dell'ammissione di CM riportai il case in negozio, e dopo aver fatto casino col negoziante che dapprima si rifiutò di cambiarlo, riuscì a farmi rimborsare dei 180 euro spesi...
Quelli si che erano broblemi seri, perchè lo rendevano realmente inutilizzabile.

29Leonardo
02-12-2009, 15:37
Senza dubbio, tra l'altro queste piccolissime imperfezioni credo capitino spesso. Anche sul cm340 che ho non combacia perfettamente la paratia laterale (ma sono cose proprio da pignoleria, +o- sforerà di un paio di mm)

Lino P
02-12-2009, 16:20
Senza dubbio, tra l'altro queste piccolissime imperfezioni credo capitino spesso. Anche sul cm340 che ho non combacia perfettamente la paratia laterale (ma sono cose proprio da pignoleria, +o- sforerà di un paio di mm)

io ho quasi sempre avuto chieftec, lì mai capitata neanche la minima imperfezione, certo è che la maggior robustezza la pagavi in termini di peso...:p

29Leonardo
02-12-2009, 16:25
Boh sarà una caratteristica intrinseca dei cm, anche il cm690 in fase di recensione aveva questo difetto ( non nella paratia ma nelle rifiniture dove sta il bordino argentato)

Lino P
02-12-2009, 16:29
Boh sarà una caratteristica intrinseca dei cm, anche il cm690 in fase di recensione aveva questo difetto ( non nella paratia ma nelle rifiniture dove sta il bordino argentato)

certo, poi vabbè ci son pure quelli culati che escon perfetti :p

:.Luca.:
02-12-2009, 17:06
ciao a tutti... a giorni mi comprerò questo fantastico case...

Volevo sapere x quanto riguarda l'alimentatore... nonostante il case sia forato sulla base x favorire l'areazione, ho visto parecchie foto di gente che lo monta con ventola all'insu e gente ke lo monta con ventola giù... Io volevo montarlo con la ventola giù xke almeno i cavi riesco a farli passare subito dietro la mobo... solo che nn vorrei riskiare di bruciare il mio tx750... Voi cosa mi consigliate????

Lino P
02-12-2009, 17:07
ciao a tutti... a giorni mi comprerò questo fantastico case...

Volevo sapere x quanto riguarda l'alimentatore... nonostante il case sia forato sulla base x favorire l'areazione, ho visto parecchie foto di gente che lo monta con ventola all'insu e gente ke lo monta con ventola giù... Io volevo montarlo con la ventola giù xke almeno i cavi riesco a farli passare subito dietro la mobo... solo che nn vorrei riskiare di bruciare il mio tx750... Voi cosa mi consigliate????

puoi montarlo come vuoi :)

29Leonardo
02-12-2009, 17:12
ciao a tutti... a giorni mi comprerò questo fantastico case...

Volevo sapere x quanto riguarda l'alimentatore... nonostante il case sia forato sulla base x favorire l'areazione, ho visto parecchie foto di gente che lo monta con ventola all'insu e gente ke lo monta con ventola giù... Io volevo montarlo con la ventola giù xke almeno i cavi riesco a farli passare subito dietro la mobo... solo che nn vorrei riskiare di bruciare il mio tx750... Voi cosa mi consigliate????

Il tuo alimentatore è talmente sovradimensionato rispetto il consumo effettivo del tuo sistema che potresti pure levargli la ventola :asd:

Lino P
02-12-2009, 17:14
Il tuo alimentatore è talmente sovradimensionato rispetto il consumo effettivo del tuo sistema che potresti pure levargli la ventola :asd:

:D

thedarkest
02-12-2009, 20:39
alla fine e' arivato e montato l'ali con la ventole in giu
ma voi avete comprato un filtro antipolvre apposta oppure avete una made in home?:D
spiegatemi un po come fare e qualche consiglio per migliorare ( se c'e' da migliorare) qualcosa nel case in generale

Lino P
02-12-2009, 20:54
alla fine e' arivato e montato l'ali con la ventole in giu
ma voi avete comprato un filtro antipolvre apposta oppure avete una made in home?:D
spiegatemi un po come fare e qualche consiglio per migliorare ( se c'e' da migliorare) qualcosa nel case in generale

per me ventola verso l'alto, proprio perchè non aveva senso stare lì ad improvvisare filtri, o forzare l'ali per farlo stare con ventola in giù.
Il case è così areato che non è certo una ventola puntata in un modo anizichè un altro, a rendere migliore la situazione.:)
Preferisco quindi la soluzione + pratica.

29Leonardo
02-12-2009, 21:16
Idem, l'unica cosa che ho fatto è stato filtrare completamente la parte aperta del pannello laterale. Ora non entra piu polvere.

:.Luca.:
02-12-2009, 22:13
io penso ke cmq rialzando di 10 cm il pc da terra la situazione migliora parecchio e nn avete bisogno di mettere nessun filtro antipolvere.... io mi sono fatto un telaietto con 4 ruote x tenerlo rialzato

thedarkest
02-12-2009, 22:15
io penso ke cmq rialzando di 10 cm il pc da terra la situazione migliora parecchio e nn avete bisogno di mettere nessun filtro antipolvere.... io mi sono fatto un telaietto con 4 ruote x tenerlo rialzato

sta sulla scrivania di legno! comunque secondo voi basta pulire sotto ogni giorno per ovviare al problema o serve un filtro per forza? voi come lavete fatto?

Lino P
02-12-2009, 23:31
sta sulla scrivania di legno! comunque secondo voi basta pulire sotto ogni giorno per ovviare al problema o serve un filtro per forza? voi come lavete fatto?

il mio è su scrivania. di polvere ne entra pochissima

fabioss
03-12-2009, 01:17
anch'io inizialmente avevo pensato ad un supporto per tenerlo rialzato e poterlo pulire ogni giorno ma il mio negoziante me l'ha sconsigliato. troppo pesante. :(

tipsyano
03-12-2009, 08:06
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto...tutti i cavi sbattuti dietro il pannello mantenendo la ventola dell'alimentatore verso l'alto :D case ordinato e pulito e silenzioso anche se devo cambiare la ventola del dissipatore cpu o downvoltarla perchè è l'unica rumorosa...Può andare bene una Noctua da 800 rpm da montare sull'IFX-14???

Lino P
03-12-2009, 08:45
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto...tutti i cavi sbattuti dietro il pannello mantenendo la ventola dell'alimentatore verso l'alto :D case ordinato e pulito e silenzioso anche se devo cambiare la ventola del dissipatore cpu o downvoltarla perchè è l'unica rumorosa...Può andare bene una Noctua da 800 rpm da montare sull'IFX-14???

dipende dalle condizioni di carico, e dall'OC se ne fai

thedarkest
03-12-2009, 17:05
ok magari allora ci metto una calza da donna sotto e bon:D
comuqneu sono davvero super soddisfatto di questo case e pensare volevo comprare un lancool k62,meno male ho preso questo
con le ventole a 400giri circa che spostano comunque tanta aria il tutto diventa veramente silenzioso e posso anche dormirci di notte, fantastico:eek:

tipsyano
04-12-2009, 07:22
Che ventole sono a 400 giri??? need!!!

Lino P
04-12-2009, 08:30
Che ventole sono a 400 giri??? need!!!

quelle di serie, downvoltate.

tipsyano
04-12-2009, 14:50
So che c'era uno schemettino per fare il downvolt ma non lo trovo, non è che potete aiutarmi??? :D

Lino P
04-12-2009, 14:57
So che c'era uno schemettino per fare il downvolt ma non lo trovo, non è che potete aiutarmi??? :D

basta abilitare il q fan da bios, e settare il profilo intermedio, o silent, non c'è alcuna hard mod da applicare

pank
04-12-2009, 15:01
So che c'era uno schemettino per fare il downvolt ma non lo trovo, non è che potete aiutarmi??? :D

questo il link per fare il downvolt delle fan http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314
cmq da possessore del haf ti posso dire che le ventole sono molto silenziose, anche senza downvolt.

thedarkest
04-12-2009, 15:04
io l'ho semplicemente abbassate col rheobus le ho mandate a quei giri
avete visto le nuove Aerocool RS12 edizione fibra di carbonio? sono accattivantissime!!

Lino P
04-12-2009, 15:08
questo il link per fare il downvolt delle fan http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314
cmq da possessore del haf ti posso dire che le ventole sono molto silenziose, anche senza downvolt.

beh, imho messe a regime collegate col molex si sentono eccome.
Io tengo le due da 200 a 500 rpm, e quella da 120 a 900, e salgono solo se serve. Già così a mio avviso si senticchiano abbastanza, immagina ad averle tutte a palla...

29Leonardo
04-12-2009, 15:08
io l'ho semplicemente abbassate col rheobus le ho mandate a quei giri
avete visto le nuove Aerocool RS12 edizione fibra di carbonio? sono accattivantissime!!

Non mi convincono granchè, poi con tutto quel plasticame sul supporto non saprei nemmeno se si agganciano come si deve nei case( almeno non in entrambe le direzioni)

JohnPetrucci
04-12-2009, 15:25
Non mi convincono granchè, poi con tutto quel plasticame sul supporto non saprei nemmeno se si agganciano come si deve nei case( almeno non in entrambe le direzioni)
Si agganciano, tranquillo, da un lato entrano nei fermi del case e dall'altro ci si mette una delle viti in dotazione.

Io da quando ho acquistato il mio primo rheobus(tra l'altro mesi dopo aver acquistato questo case) sono nella pace dei sensi e mi regolo 7 ventole avendo 5 canali(alcune le ho messe assieme nel medesimo canale, perchè sono identiche di conseguenza le regolo uguali e perchè ho la possibilità di gestirmi 10W a canale), e ad ogni modo ho acquistato il NZXT Sentry 2, un ottimo rheobus secondo tutte le recensioni che ho visto in giro per il web, e tale si è dimostrato.

E' vero che molte schede madri(ottime le Asus in tal senso) permettono di regolare le ventole, ma è altrettanto vero che lo fanno in modo identico e/o comunque poco personalizzabile su tutte, di conseguenza se si mettono a bassa rotazione, alcune andranno a ventilare comunque bene, altre invece gireranno troppo lentamente per servire a qualcosa, tanto per capirci se calo a 500rpm delle ventole da 20cm la cosa è fattibile ma se lo faccio con quelle da 12cm ammazzo la ventilazione, e purtroppo non posso gestirmele a piacimento tramite la mobo con tre soli profili ovvero veloce, medio, lento...

Io tengo le ventole da 12cm così:
cpu al 70%
vga al 90%
posteriore case al 70%
pavimento case 70%(acquistata a parte)

Le 3 ventole da 20 cm così:
anteriore 50%
laterale(acquistata a parte) 50%
tetto case al 70%

Vediamo come avrei dovuto fare con la mobo per ottimizzarmele così, con le preghiere?:doh:

Lino P
04-12-2009, 15:26
Si agganciano, tranquillo, da un lato entrano nei fermi del case e dall'altro ci si mette una delle viti in dotazione.
Io da quando ho acquistato il mio primo rheobus(tra l'altro mesi dopo aver acquistato questo case) sono nella pace dei sensi e mi regolo 7 ventole avendo 5 canali(alcune le ho messe assieme perchè sono identiche di conseguenza le regolo uguali e perchè ho la possibilità di gestirmi 10W a canale), e ad ogni modo ho acquistato il NZXT Sentry 2, un ottimo rheobus secondo tutte le recensioni che ho visto in giro per il web, e tale si è dimostrato.

visto il sistema di serraggio non proprio ordinario di questo case, sei riuscito a serrarlo bene?

JohnPetrucci
04-12-2009, 15:34
visto il sistema di serraggio non proprio ordinario di questo case, sei riuscito a serrarlo bene?
Si serra perfettamente, un piolino metallico(del case) a sinistra e una vite a destra.;)
Tra l'altro ogni connettore di un canale esce biforcuto a 2 vie, una a 3 pin e una come molex a 4 pin, ci si possono collegare fino a 10 ventole tranquillamente(ovviamente in coppia).
E non hai quindi bisogno di prolunghe o adattatori, perchè i fili escono dal rheobus(e sono parecchio lunghi oltre che separabili) e non come su altri che li devi andare a collegare tu su pin fissi nella struttura dello stesso regolatore.

Lino P
04-12-2009, 15:36
Si serra perfettamente, un piolino metallico(del case) a destra e una vite a sinista.;)
Tra l'altro ogni connettore di un canale esce biforcuto a 2 vie, una a 3 pin e una come molex a 4 pin, ci si possono collegare fino a 10 ventole tranquillamente(ovviamente in coppia).

bene

thedarkest
04-12-2009, 15:38
Non mi convincono granchè, poi con tutto quel plasticame sul supporto non saprei nemmeno se si agganciano come si deve nei case( almeno non in entrambe le direzioni)

bo,mi piace l'estetica niente pero batte il contrasto verde acido della nanoxia sul nostro haf

29Leonardo
04-12-2009, 15:45
Si agganciano, tranquillo, da un lato entrano nei fermi del case e dall'altro ci si mette una delle viti in dotazione.

Come non detto allora.:p

Il sentry 2 sarebbe questo?

http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2009/07/nzxt-sentry-2_1.jpg

Peccato che esteticamente non mi piaccia granchè, altrimenti ci avrei fatto più di un pensierino.

JohnPetrucci
04-12-2009, 15:47
Per capirci meglio eccovi 2 video sul mio rheobus, da notare il touchscreen reattivo, la facilità di impostazione e sul secondo video il sistema di cablaggio.

http://www.youtube.com/watch?v=dOn-WmQyfw8

http://www.youtube.com/watch?v=UUnnXkFNpTI

JohnPetrucci
04-12-2009, 15:47
Come non detto allora.:p

Il sentry 2 sarebbe questo?

Peccato che esteticamente non mi piaccia granchè, altrimenti ci avrei fatto più di un pensierino.
Si è quello, de gustibus.;)

29Leonardo
04-12-2009, 15:50
Ma si può levare quel beep ogni volta che si preme lo screen?

JohnPetrucci
04-12-2009, 15:51
Ma si può levare quel beep ogni volta che si preme lo screen?
Ovvio(infatti io lo uso senza bip, basta cliccare una volta per attivare/disattivare il bip, il tasto accensione) e si può anche spegnere il display(tenendo premuto per 3 sec il tasto accensione) e le ventole restato regolate secondo le tue impostazioni, anche dopo aver spento e riacceso il pc, ovviamente.;)

Qui la quickguide per capire i tasti e le funzioni:
http://www.nexthardware.com/image/icon_oo_33353_export_html_677e20fe.htm

29Leonardo
04-12-2009, 15:54
Ovvio(infatti io lo uso senza bip) e si può anche spegnere il display e le ventole restato regolate secondo le tue impostazioni, anche dopo aver spento e riacceso il pc, ovviamente.;)

Ottimo, magari ci ripenso :asd:

Un ultima cosa...per il discorso compatibilità ventole cosa va guardato? Sapevo che i reo non sempre sono compatibili con tutte le ventole.

JohnPetrucci
04-12-2009, 16:03
Ottimo, magari ci ripenso :asd:

Un ultima cosa...per il discorso compatibilità ventole cosa va guardato? Sapevo che i reo non sempre sono compatibili con tutte le ventole.
Io l'unica cosa che ho guardato sono stati i watt per canale, in quanto una ventola se non sbaglio oscilla tra i 3 e i 5 watt, e per metterne 2 a canale 10 W sono perfetti, considera che le ventole che ho sono quelle originali del case più le seguenti acquistate: 2 silverstone da 12 cm su cpu e posteriore, una cooler master da 12 cm sulla vga, una cooler master da 20cm laterale.;)

:.Luca.:
05-12-2009, 13:30
..finalmente possessore di questo splendido case... ho dedicato un intera giornata a sistemare tt... l'unica cosa, pensavo ke anke la ventola superiore da 200 e quella in estrazione posteriore da 120 avessero i led rossi... mentrei invece ce li ha solo quella davanti.. va bè... la prossima settimana ordino un megaflow 200mm x il pannello laterale... magri blu...

Lino P
05-12-2009, 14:32
..finalmente possessore di questo splendido case... ho dedicato un intera giornata a sistemare tt... l'unica cosa, pensavo ke anke la ventola superiore da 200 e quella in estrazione posteriore da 120 avessero i led rossi... mentrei invece ce li ha solo quella davanti.. va bè... la prossima settimana ordino un megaflow 200mm x il pannello laterale... magri blu...

perchè non tutto rosso? :p

29Leonardo
05-12-2009, 15:03
Nero/arancio è la combinazione che piu mi piace per questo case, il problema è a trovare ventole performanti e silenziose di questo colore ( e le xigmatek non credo lo siano )

livorno10
05-12-2009, 16:21
Nero/arancio è la combinazione che piu mi piace per questo case, il problema è a trovare ventole performanti e silenziose di questo colore ( e le xigmatek non credo lo siano )



Se aspetti un pò. per fine settimana prossima te lo posso dire, mi sta arrivando dal ''redeicase'' il megashadow proprio con quelle ventole, come monto il nuovo sistema (I750+Max III Formula+ Dissi) le sento e riferisco.:)

29Leonardo
05-12-2009, 16:35
Se aspetti un pò. per fine settimana prossima te lo posso dire, mi sta arrivando dal ''redeicase'' il megashadow proprio con quelle ventole, come monto il nuovo sistema (I750+Max III Formula+ Dissi) le sento e riferisco.:)

OK anche se a me interessano montate sulle paratie o in posizione capovolta sul tetto piuttosto che su un dissy.;)

thedarkest
08-12-2009, 09:26
anche l'effetto verde acido delle nanoxia sta benissimo con questo case!
io comuqneu sto pensando di dipingere di rosso la scritta haf nel pannello laterlae:p
e poi di comprare una vga piu silenziosa della gtx275 che anche al 25% la sento eccome!!

Lino P
08-12-2009, 09:37
anche l'effetto verde acido delle nanoxia sta benissimo con questo case!
io comuqneu sto pensando di dipingere di rosso la scritta haf nel pannello laterlae:p
e poi di comprare una vga piu silenziosa della gtx275 che anche al 25% la sento eccome!!

quoto

puchu69
08-12-2009, 10:54
anche l'effetto verde acido delle nanoxia sta benissimo con questo case!
io comuqneu sto pensando di dipingere di rosso la scritta haf nel pannello laterlae:p
e poi di comprare una vga piu silenziosa della gtx275 che anche al 25% la sento eccome!!

usa i dissipatori appositi ;)

thedarkest
08-12-2009, 11:06
bello il NZXT Sentry 2,per chi lo ha vorrei chiedere se le ventole si possono spengere ( range da 0 a 100%??)
e se da un angolazione di circa 150° ( insomma avendo il case ala destra sulla scrivania) si legge bene oppure si vede tutto il casino che vedo nelle immagini ( tipo i numeri diventano tanti 8 etc)

JohnPetrucci
08-12-2009, 13:28
bello il NZXT Sentry 2,per chi lo ha vorrei chiedere se le ventole si possono spengere ( range da 0 a 100%??)
e se da un angolazione di circa 150° ( insomma avendo il case ala destra sulla scrivania) si legge bene oppure si vede tutto il casino che vedo nelle immagini ( tipo i numeri diventano tanti 8 etc)
Si vede bene anche in laterale io ho il case sulla scrivania alla mia destra;), inoltre le ventole si possono spegnere, basta scendere sotto il valore del 40% di velocità.;)

Lino P
08-12-2009, 13:29
Si vede bene anche in laterale io ho il case sulla scrivania alla mia destra;), inoltre le ventole si possono spegnere, basta scendere sotto il valore del 40% di velocità.;)

tipico :)

thedarkest
08-12-2009, 14:19
tipico :)

eh gia,perche' nascondere un case come l'haf dentro a un mobilino sotto la scrivania?:D

29Leonardo
08-12-2009, 14:25
Si vede bene anche in laterale io ho il case sulla scrivania alla mia destra;), inoltre le ventole si possono spegnere, basta scendere sotto il valore del 40% di velocità.;)

Uhm ma sei sicuro che non arrivi proprio nessuna tensione residua in questo modo? Del tipo stanno completamente ferme oppure ogni tanto hanno come qualche leggero "sussulto" ?

Lino P
08-12-2009, 14:38
eh gia,perche' nascondere un case come l'haf dentro a un mobilino sotto la scrivania?:D

ovvio :O

29Leonardo
08-12-2009, 14:45
ovvio :O

palese..:asd:

Lino P
08-12-2009, 15:06
palese..:asd:

anzi, come direbbero i cari amici romani: "regolare..."

:.Luca.:
08-12-2009, 17:06
cia ragazzi, visto ke dovevo ordinare la megaflow da 200 x il pannello laterale sono indeciso sugli abbinamenti di colore... se farlo tutto rosso o rosso e blu... secondo voi? (sto parlando dei led delle fan ovviamente)

29Leonardo
08-12-2009, 17:22
cia ragazzi, visto ke dovevo ordinare la megaflow da 200 x il pannello laterale sono indeciso sugli abbinamenti di colore... se farlo tutto rosso o rosso e blu... secondo voi? (sto parlando dei led delle fan ovviamente)

Boh...dipende dai tuoi gusti....non esiste mica un colore oggettivamente piu bello di un altro.

Lino P
08-12-2009, 20:43
Boh...dipende dai tuoi gusti....non esiste mica un colore oggettivamente piu bello di un altro.

quoto, ma io farei tutto rosso.

JohnPetrucci
08-12-2009, 21:13
Uhm ma sei sicuro che non arrivi proprio nessuna tensione residua in questo modo? Del tipo stanno completamente ferme oppure ogni tanto hanno come qualche leggero "sussulto" ?
Stanno completamente ferme, fidati.;)

-V3G3TA-
09-12-2009, 12:23
cia ragazzi, visto ke dovevo ordinare la megaflow da 200 x il pannello laterale sono indeciso sugli abbinamenti di colore... se farlo tutto rosso o rosso e blu... secondo voi? (sto parlando dei led delle fan ovviamente)

c'è chi afferma che l'accostamento rosso-blu è quello che genera la luce più attraente per gli occhi, personalmente mi sembrano tutte putt...ate :D
Fai tutto rosso come l'inferno :cool:

thedarkest
09-12-2009, 12:26
ho una nanoxia da 120 nel posteriore e ho un neon uv revoltec da 30cm
dove cavolo lo posiziono per far reagire la ventola?

Lino P
09-12-2009, 12:30
ho una nanoxia da 120 nel posteriore e ho un neon uv revoltec da 30cm
dove cavolo lo posiziono per far reagire la ventola?

direi per forza in basso, di lungo

29Leonardo
09-12-2009, 12:36
oppure sulla paratia laterale posizionato verticalmente.

Facendo due conti...ho visto che mi conviene piu comprare il pannello finestrato direttamente che non farmelo da mè...dannato furtorama :asd:

thedarkest
09-12-2009, 14:08
direi per forza in basso, di lungo

eh ma siamo sicuri che poi arriva a "illuminare"la ventola lassu? per ora ho provato a case aperto e non mi sembrava una buona posizione,ma forse cambia a case chiuso?

Lino P
09-12-2009, 14:38
eh ma siamo sicuri che poi arriva a "illuminare"la ventola lassu? per ora ho provato a case aperto e non mi sembrava una buona posizione,ma forse cambia a case chiuso?


non vedo altra soluzione però...

puchu69
09-12-2009, 17:31
salve a tutti...mi servirebbe un consiglio(visto che frugando non ho trovato quel che cerco....) stò cercando ventole da 120mm e 140mm che abbiano la stessa luce( e magari silenziosità) delle Cooler Master 200mm MEGA Flow FAN - Blue. grazie in anticipo delle risposte

-V3G3TA-
09-12-2009, 17:36
salve a tutti...mi servirebbe un consiglio(visto che frugando non ho trovato quel che cerco....) stò cercando ventole da 120mm e 140mm che abbiano la stessa luce( e magari silenziosità) delle Cooler Master 200mm MEGA Flow FAN - Blue. grazie in anticipo delle risposte

puoi provare le enermax everest, inudibili ma vanno max a 1000rpm

puchu69
09-12-2009, 18:23
puoi provare le enermax everest, inudibili ma vanno max a 1000rpm

le trovo solo da 120mm...

-V3G3TA-
10-12-2009, 08:09
allora, che io ricordi da 140mm Blu led potrebbero interessarti:

- Aerocool V14 Blueline
- Xigmatek XLF Blu Led
- Akasa Ultra Quiet

della cooler master mi pare esistano solo senza led.
Quelle che ti ho citato sono buone ventole, ma non eccezionali, per quelle devi vedere Nanoxia e Noctua, ma certo il verde o il marrone forse un pò ti stonano :)

Lino P
10-12-2009, 08:50
allora, che io ricordi da 140mm Blu led potrebbero interessarti:

- Aerocool V14 Blueline
- Xigmatek XLF Blu Led
- Akasa Ultra Quiet

della cooler master mi pare esistano solo senza led.
Quelle che ti ho citato sono buone ventole, ma non eccezionali, per quelle devi vedere Nanoxia e Noctua, ma certo il verde o il marrone forse un pò ti stonano :)

e ti costano...:p

tipsyano
10-12-2009, 09:02
ho scoperto che il mio problema riguardante il rumore, deriva dalla scheda video...fa un rumore assordante :| need soluzione!!!

Lino P
10-12-2009, 09:16
ho scoperto che il mio problema riguardante il rumore, deriva dalla scheda video...fa un rumore assordante :| need soluzione!!!

fatti una nvidia :D

-V3G3TA-
10-12-2009, 10:43
ho scoperto che il mio problema riguardante il rumore, deriva dalla scheda video...fa un rumore assordante :| need soluzione!!!

Oltre a cambiare scheda come dice Lino :D , innanzitutto vedi in che momento fà quel rumore, se in full mentre giochi o anche in idle.
In ogni caso potresti usare Rivatuner per farti un profilo di rotazione ventola più silenzioso (è semplice, ci sono diverse guide in giro), ma occhio a non esagerare scendendo troppo di rotazione, le temp ne risentono.

Lino P
10-12-2009, 10:44
Oltre a cambiare scheda come dice Lino :D , innanzitutto vedi in che momento fà quel rumore, se in full mentre giochi o anche in idle.
In ogni caso potresti usare Rivatuner per farti un profilo di rotazione ventola più silenzioso (è semplice, ci sono diverse guide in giro), ma occhio a non esagerare scendendo troppo di rotazione, le temp ne risentono.

quoto. del resto non ho ancora capito se è un rumore da forte rotazione, o da impolveramento dissy.

tipsyano
10-12-2009, 13:15
Allora, la ventola/dissi sono puliti...con riva ho messo 25% di rotazione e fa sempre casino... :|

Lino P
10-12-2009, 13:19
Allora, la ventola/dissi sono puliti...con riva ho messo 25% di rotazione e fa sempre casino... :|

ma è un ruomore di alto regime di rotazione? o cosa?

-V3G3TA-
10-12-2009, 13:33
Allora, la ventola/dissi sono puliti...con riva ho messo 25% di rotazione e fa sempre casino... :|

sicuro che è la vga? ho avuto una 4870 dissi stock, settata in idle al 30% e non si sentiva.
Leggo che è della Sapphire, deduco quindi che è versione reference. Non sono silenziosissime ma nemmeno rumorose, quindi c'è qlcs che nn va. Controlla anche forzando la rotazione dall' ATI CCC, metti 50% - 70% e 25% e vedi la differenza.
Controlla le palette, se sono criccate (sfiga ma può succedere) allora vibrano.
Sennò ... boh :D

Lino P
10-12-2009, 13:48
sicuro che è la vga? ho avuto una 4870 dissi stock, settata in idle al 30% e non si sentiva.
Leggo che è della Sapphire, deduco quindi che è versione reference. Non sono silenziosissime ma nemmeno rumorose, quindi c'è qlcs che nn va. Controlla anche forzando la rotazione dall' ATI CCC, metti 50% - 70% e 25% e vedi la differenza.
Controlla le palette, se sono criccate (sfiga ma può succedere) allora vibrano.
Sennò ... boh :D

quoto

tipsyano
10-12-2009, 14:24
La vga è nuova, non credo siano rovinate le pale...cmq stasera ricontrollo...
Ho provato ad aumentare e diminuire la velocità di rotazione e fa sempre rumore :|
Per scrupolo ho fermato la rotazione della ventola con pc in idle e la differenza si nota e come!!!

puchu69
10-12-2009, 18:53
e ti costano...:p

se una cosa mi piace non ho problemi a spendere ;)

pank
10-12-2009, 18:59
chideo anche a voi, a tutti i possessori ti questo case con vga nvidia 2xx ,
come voi ho anch'io haf 922 e una vga nvidia gainward 260, ora nn so voi ma a me unica cosa che sento sono le ventoline della vga, premetto che come fan sono collegate solo le 2 da 200mm e la 120 del dissipatore cpu, ho 4 hd, e in idle le fan della vga sono le uniche che sento, x voi è la stessa cosa? qualcuno amante del silenzio ha risolto? se si come?

Lino P
11-12-2009, 00:37
se una cosa mi piace non ho problemi a spendere ;)

neppure io ;)

29Leonardo
11-12-2009, 09:20
se una cosa mi piace non ho problemi a spendere ;)

Immagino che il tuo posto macchina sia occupato da maserati, porsche, ferrari e qualche hammer di avanzo..oppure non ti piacciono? :asd: :ciapet:

Lino P
11-12-2009, 09:52
Immagino che il tuo posto macchina sia occupato da maserati, porsche, ferrari e qualche hammer di avanzo..oppure non ti piacciono? :asd: :ciapet:

:asd:

-V3G3TA-
11-12-2009, 10:06
chideo anche a voi, a tutti i possessori ti questo case con vga nvidia 2xx ,
come voi ho anch'io haf 922 e una vga nvidia gainward 260, ora nn so voi ma a me unica cosa che sento sono le ventoline della vga, premetto che come fan sono collegate solo le 2 da 200mm e la 120 del dissipatore cpu, ho 4 hd, e in idle le fan della vga sono le uniche che sento, x voi è la stessa cosa? qualcuno amante del silenzio ha risolto? se si come?

Scusami, mi sfugge qualcosa.
Hai solo le due ventole da 200mm e la 120mm del dissi? E quella da 120mm posteriore inclusa? Tolta?

Se il case ti soddisfa come silenziosità mentre invece ti disturba la vga, come mai non posti nel thread uff. della 260?

Ad ogni modo, puoi regolare le ventole della vga con rivatuner, salvati un profilo dinamico e metti non oltre il 30% in idle (nvidia di solito mette sempre al 40% di default). Prò, per ora, sei tranquillo che è inevrno, ma poi d'estate ti consiglio una fan laterale che aiuta tanto la vga.

Lino P
11-12-2009, 10:17
Scusami, mi sfugge qualcosa.
Hai solo le due ventole da 200mm e la 120mm del dissi? E quella da 120mm posteriore inclusa? Tolta?

Se il case ti soddisfa come silenziosità mentre invece ti disturba la vga, come mai non posti nel thread uff. della 260?

Ad ogni modo, puoi regolare le ventole della vga con rivatuner, salvati un profilo dinamico e metti non oltre il 30% in idle (nvidia di solito mette sempre al 40% di default). Prò, per ora, sei tranquillo che è inevrno, ma poi d'estate ti consiglio una fan laterale che aiuta tanto la vga.

pensi serva?

29Leonardo
11-12-2009, 10:25
pensi serva?

Imho dipende dalla vga, la mia ha temp ottime sempre.:D

Lino P
11-12-2009, 10:33
Imho dipende dalla vga, la mia ha temp ottime sempre.:D

io l'avrei inserita solo in caso di multy gpu ed oc spinto, però ovvio, sarebbe sempre tutto da provare...

-V3G3TA-
11-12-2009, 11:41
è una questione di silenziosità.
Ad esempio la mia 295 non arriva mai oltre il 58% di ventola, dopo ore di full in game, e non lavora alle frequenze di default, è in overclock spinto ma stabile.
Questo perchè la Megaflow laterale raffredda enormemente, anche se a basso regime ma con una portata imponente.
Tenendo anche presente che parte dell'aria a disposizione sotto la vga viene "rubata" dall'alimentatore (per chi come me lo monta a ventola in su), una fan laterale viene molto a sostegno.
Così facendo, tenendo la 200 laterale al 40% (inudibile) la mia vga mantiene la ventolina sempre bassa, e sappiamo quanto bordello faccia quella cosetta piccola rispetto ad una buona ventola laterale, soprattutto in full.
Certo in qst stagione il problema non si pone però d'estate le cose cambiano.
La cosa che ho notato però è che per la vga (almeno nel mio caso) mettere una fan laterale da 200 o una da 120 laterale bassa è la stessa identica cosa in termini di temp.
Ma per chi ha esigenza di raffreddare anche il chipset (BCLK a 211 badate :D ) la 200 è un toccasana.
Per chi tiene il sistema a default può benissimo rimanere con gli optional di serie :)

Lino P
11-12-2009, 11:45
è una questione di silenziosità.
Ad esempio la mia 295 non arriva mai oltre il 58% di ventola, dopo ore di full in game, e non lavora alle frequenze di default, è in overclock spinto ma stabile.
Questo perchè la Megaflow laterale raffredda enormemente, anche se a basso regime ma con una portata imponente.
Tenendo anche presente che parte dell'aria a disposizione sotto la vga viene "rubata" dall'alimentatore (per chi come me lo monta a ventola in su), una fan laterale viene molto a sostegno.
Così facendo, tenendo la 200 laterale al 40% (inudibile) la mia vga mantiene la ventolina sempre bassa, e sappiamo quanto bordello faccia quella cosetta piccola rispetto ad una buona ventola laterale, soprattutto in full.
Certo in qst stagione il problema non si pone però d'estate le cose cambiano.
La cosa che ho notato però è che per la vga (almeno nel mio caso) mettere una fan laterale da 200 o una da 120 laterale bassa è la stessa identica cosa in termini di temp.
Ma per chi ha esigenza di raffreddare anche il chipset (BCLK a 211 badate :D ) la 200 è un toccasana.
Per chi tiene il sistema a default può benissimo rimanere con gli optional di serie :)

si esatto, vga spinta, oc sul procio pure, a quel punto serve...

puchu69
11-12-2009, 17:27
Immagino che il tuo posto macchina sia occupato da maserati, porsche, ferrari e qualche hammer di avanzo..oppure non ti piacciono? :asd: :ciapet:

si ne ho..in tanti modellini... :asd:

thedarkest
12-12-2009, 14:42
aggiungendo 2 ventole da 120mm nella paratia laterale, il rumore aumenta? intendo ventole tipo noctua

Lino P
12-12-2009, 14:44
aggiungendo 2 ventole da 120mm nella paratia laterale, il rumore aumenta? intendo ventole tipo noctua

beh, certo non può restare lo stesso :)
Ovviamente il noise level, sarà commisurato al tipo di ventole, e soprattutto al regime di rotazione.

mister no
12-12-2009, 15:19
Per favore potete dirmi per quale motivo è preferibile acquistare il:
Coolermaster Cabinet HAF 922 Tower ATX/BTX Gaming Black

anzichè il:

Coolermaster Cabinet CM-690 Tower ATX Black

Grazie.

JohnPetrucci
12-12-2009, 15:41
Per favore potete dirmi per quale motivo è preferibile acquistare il:
Coolermaster Cabinet HAF 922 Tower ATX/BTX Gaming Black

anzichè il:

Coolermaster Cabinet CM-690 Tower ATX Black

Grazie.
1- maggiore ventilazione, 3 ventole da 20cm (1 laterale, 2 in dotazione avanti e sopra), 1 dietro da 12 cm(in dotaz.) e una sotto da 14/12cm
2- maggiore spazio interno per vga molto lunghe e di conseguenza migliore gestione, ventilazione e manutenzione dei componenti.
3- possibilità di passare dietro il pannello della mobo i cavi, anche il serpentone spesso dell'alimentatore e non solo quelli medi e sottili
4- possibilità di gestire i dissipatori con staffa posteriore senza smontare la mobo (dietro il pannello mobo c'è una finestra apposita)
5- maggiore larghezza, con possibilità di montare dissipatori cpu a torre anche molto alti, senza pericolo di toccare il pannello laterale

p.s. in alternativa alla ventola laterale da 20cm, è possibile montarne 2 da 12cm.

Lino P
12-12-2009, 15:48
1- maggiore ventilazione generale
2- maggiore spazio interno per vga molto lunghe e di conseguenza migliore gestione, ventilazione e manutenzione dei componenti.
3- possibilità di passare dietro il pannello della mobo i cavi, anche il serpentone spesso dell'alimentatore e non solo quelli medi e sottili
4- possibilità di gestire i dissipatori con staffa posteriore senza smontare la mobo

quoto, e aggiungo: possibilità di pizzare le ventole dove e come si vuole; senza dimenticare le già presenti da 200, che a differenza di quelle installabili nel 690, garantiscono maggior silenziosità a bassi regimi, conservando, per ovvie ragioni, una notevole portata...

JohnPetrucci
12-12-2009, 15:54
quoto, e aggiungo: possibilità di pizzare le ventole dove e come si vuole; senza dimenticare le già presenti da 200, che a differenza di quelle installabili nel 690, garantiscono maggior silenziosità a bassi regimi, conservando, per ovvie ragioni, una notevole portata...
Riquota il mio messaggio aggiornato.;)

Lino P
12-12-2009, 15:55
Riquota il mio messaggio aggiornato.;)

:p

Capozz
13-12-2009, 11:14
Appena ordinato l'haf! :D
Ero indeciso tra questo ed il 690, ma ho preferito il 922 per i ventoloni più grandi

Lino P
13-12-2009, 11:21
Appena ordinato l'haf! :D
Ero indeciso tra questo ed il 690, ma ho preferito il 922 per i ventoloni più grandi

;)

virtualj
13-12-2009, 11:25
;)
:rolleyes:

Lino P
13-12-2009, 11:28
:rolleyes:

??

virtualj
13-12-2009, 11:31
??
il mio messaggio dice esattamente la stessa cosa tua :)

(niente)

Lino P
13-12-2009, 11:33
il mio messaggio dice esattamente la stessa cosa tua :)

(niente)

il mio era un cenno di approvazione nei confronti della scelta dell'utente Capozz, tutto qui

virtualj
13-12-2009, 16:25
il mio era un cenno di approvazione nei confronti della scelta dell'utente Capozz, tutto qui
il mio era un cenno di disapprovazione al tuo ennesimo messaggio con poco contenuto utile

JohnPetrucci
13-12-2009, 16:30
Figurati che alla mia richiesta di riquotare il mio messaggio con le aggiunte che ho inserito dopo(utili e inerenti il case oggetto di questo thread), si è rifiutato(rispondendomi con una faccina), probabilmete per il troppo "lavoro" che richiede una modifica al messaggio,...
Quando uno è così, ovvio che suda a scrivere 2 righe ogni volta, molto meglio accumulare post con faccine e monosillabi che fanno salire il contatore.;)

Lino P
13-12-2009, 17:14
continuo a non capire, sembra che si faccia a gara ad esprimere giudizi sul mio modo di postare.
Se alcune faccine risultano + emblematiche di tante altre parole, non vedo il problema nell'adoperarle.
Del resto, qualora ci sia stato da esprimere un parere + tecnico, mi pare l'abbia fatto come dovuto.
Seppure non l'avessi fatto, non vedo il problema; è la prima volta che sento qualcuno dibattere sul modo di postare altrui.
Sinceramente reputo + sano un flame, che considerazioni simili alle vostre.
ci mancherebbe che dopo anni di presenza qui sul foro, debba anche postare in funzione delle opinioni altrui.
Seppure fossi l'ultimo arrivato, non c'è cmq giustificazione ai vostri commenti assurdi.
Con questo chiudo l'OT, e vi chiedo gentilemente d'ora in avanti, di non quotare i miei post; semmai doveste deciderlo di farlo, poco conta, non otterrete risposta.

livorno10
13-12-2009, 20:02
Tornando It dopo lo Ot di cui sopra....:)

Ieri mi sono montato il nuovo dissi sul nuovo sistema (in Firma).Per vederlo potete andare sul ''redeicase'' e guardare il ''prolimatech megalems overclocker editions''

Sono rimasto veramente stupito dal fatto che, nonostante la mole non abbia dovuto rinunciare al ventolone laterale.

ono sempre più soddisfatto del mio Haf!!!:)

Unico inconveniente, il fatto che montando le 2 ventole da 12 in senso ''normale'' la ventola in imissione tocca sul fermo e quindi non si può installare.:(
Girando il dissi, come da foto si perde il banco Ram A2 e quindi si possono usare solo 2 banchi.:cry:

Per fortuna adesso fanno anche le ram da 4 giga a banco.:)

Ps: non rompetemi per la foto piccola:D :D

-V3G3TA-
13-12-2009, 23:14
Tornando It dopo lo Ot di cui sopra....:)

Ieri mi sono montato il nuovo dissi sul nuovo sistema (in Firma).Per vederlo potete andare sul ''redeicase'' e guardare il ''prolimatech megalems overclocker editions''

Sono rimasto veramente stupito dal fatto che, nonostante la mole non abbia dovuto rinunciare al ventolone laterale.

ono sempre più soddisfatto del mio Haf!!!:)

Unico inconveniente, il fatto che montando le 2 ventole da 12 in senso ''normale'' la ventola in imissione tocca sul fermo e quindi non si può installare.:(
Girando il dissi, come da foto si perde il banco Ram A2 e quindi si possono usare solo 2 banchi.:cry:

Per fortuna adesso fanno anche le ram da 4 giga a banco.:)

Ps: non rompetemi per la foto piccola:D :D

Bella, grande dissi, detto da uno che c'ha il fratellastro di colore :D
Saresti così gentile da dirmi le tue temp cpu-vga in idle e full ?(un prime o linx o anche un paio d'ore di giocata seria :) )
Solo che ... foto piccola :D
non si può apprezzare quasi nulla.

Vergadio
14-12-2009, 11:05
Ciao a tutti..
mi è arrivato il pc nuovo 2 giorni fa..
Erano parecchi anni che non ne montavo uno e ci ho perso un bel pò di ore dietro :D
Penso di aver messo tutto al posto giusto..
Ma le 2 usb del case non riesco a farle andare..
Ho provato ad entrare nel bios della mia ASUS P6TSE, ma rileva solo le 6 della scheda madre e non vedo altre usb da abilitare..

Il sata non l'ho ancora provato..

Qualcuno sa cosa potrebbe essere?

http://img267.imageshack.us/img267/8633/p1020105d.jpg
Dove tengo il pc c'è ancora un pò di disordine :D
http://img191.imageshack.us/img191/504/p1020111d.jpg

-V3G3TA-
14-12-2009, 11:26
Ciao a tutti..
mi è arrivato il pc nuovo 2 giorni fa..
Erano parecchi anni che non ne montavo uno e ci ho perso un bel pò di ore dietro :D
Penso di aver messo tutto al posto giusto..
Ma le 2 usb del case non riesco a farle andare..
Ho provato ad entrare nel bios della mia ASUS P6TSE, ma rileva solo le 6 della scheda madre e non vedo altre usb da abilitare..

Il sata non l'ho ancora provato..

Qualcuno sa cosa potrebbe essere?

http://img267.imageshack.us/img267/8633/p1020105d.jpg
Dove tengo il pc c'è ancora un pò di disordine :D
http://img191.imageshack.us/img191/504/p1020111d.jpg

Controlla bene se hai collegato il cavo USB in dotazione del case alla presa USB sulla mobo, nel caso prova a collegarlo su un'altra presa USB;
vedendo l'immagine della tua scheda noto che ci sono ben 3 prese USB (quelle blu in basso a dx accanto ai connettori PWR LED e compagni), provane un'altra se una non và.

Per quanto riguarda il SATA esterno collega il cavo SATA del case ad una delle due prese che vedo sotto gli slot RAM, mi pare siano SATA 5-6 (perchè probabilmente sono sotto controller JMicron), quelle laterali invece lasciale per gli HD interni.
Spero di averti aiutato un po

Vergadio
14-12-2009, 11:45
forse la cosa migliore è come dici tu.. di provare altre prese usb..
Il sata esterno l'ho collegato sotto le ram nel buco numero 3 (nel primo ho messo l'hard disk, nel secondo il masterizzatore DVD).

Cmq devo dire che non mi aspettavo che questo case fosse così grosso..
La 5870 ci stà benissimo e avanzano pure alcun cm..

L'areazione è assurda (mi sa che dovrò rallentare le ventole).. infatti mi arriva l'aria in faccia (perchè quella che esce dalla ventola superiore sbatte contro la base del tavolo e mentre sono sdraiato a letto è un pò fastidioso).
Inoltre non ho ancora preso la ventola laterale e al momento la CPU (dopo 8 ore che era accesso e installavo roba) + mezzora di gioco non ha superato i 43 gradi e la scheda madre i 40
Mi sembrano valori accettabili..

virtualj
14-12-2009, 12:02
carina la seghettatura del tavolo :asd: :asd: :asd: :asd:

Lino P
14-12-2009, 12:18
credevo che la 70 ci stesse ancora + comoda, invece è proprio lunga cavolo

iNfectedMachine
14-12-2009, 12:20
forse la cosa migliore è come dici tu.. di provare altre prese usb..
Il sata esterno l'ho collegato sotto le ram nel buco numero 3 (nel primo ho messo l'hard disk, nel secondo il masterizzatore DVD).

Cmq devo dire che non mi aspettavo che questo case fosse così grosso..
La 5870 ci stà benissimo e avanzano pure alcun cm..

L'areazione è assurda (mi sa che dovrò rallentare le ventole).. infatti mi arriva l'aria in faccia (perchè quella che esce dalla ventola superiore sbatte contro la base del tavolo e mentre sono sdraiato a letto è un pò fastidioso).
Inoltre non ho ancora preso la ventola laterale e al momento la CPU (dopo 8 ore che era accesso e installavo roba) + mezzora di gioco non ha superato i 43 gradi e la scheda madre i 40
Mi sembrano valori accettabili..
quanto casino fa quella ventola della scythe? XXDDDDD

Lino P
14-12-2009, 12:23
quanto casino fa quella ventola della scythe? XXDDDDD

mi sa veramente poco...

pank
14-12-2009, 12:24
credevo che la 70 ci stesse ancora + comoda, invece è proprio lunga cavolo

vista cosi, se nn sbaglio, è lungha quanto la 260gtx. arriva a filo del tray della mobo. ci dovrebbe avanzare ancora 5/6cm prima di toccare la gabbia dei hd

Lino P
14-12-2009, 12:27
vista cosi, se nn sbaglio, è lungha quanto la 260gtx. arriva a filo del tray della mobo. ci dovrebbe avanzare ancora 5/6cm prima di toccare la gabbia dei hd

si si, si vede, credevo solo facesse un effetto diverso nell'haf, poi magari cm alla mano, ce n'è realmente ancora un bel po':)

Vergadio
14-12-2009, 13:44
carina la seghettatura del tavolo :asd: :asd: :asd: :asd:

si incredibile..
ieri appena ho finito di montare tutto metto il case sotto al tavolo e non ci entra per meno di mezzo cm :(
Ho preso una sega elettrica e via la striscia per farlo entrare ;)

Invece il dissipatore è un big Shuriken e devo dire che non lo sento neanche! Inoltre dalle temperature di cpu e scheda mi sembra lavori bene ;)

Poi io non ne so nulla.. tra i vari compatibili mi hanno cosigliato questo :D

iNfectedMachine
14-12-2009, 14:10
mi sa veramente poco...

era una domanda retorica. fanno casino e anche abbastanza. circa 24dBa.Se son pochi per te ben venga XD. Vuol dire che noi due abbiamo due idee completamente lontane da quello che è la silenziosità. :cool:
sempre che sia il modello da 24dba,potrei anche sbagliarmi ^_^.

edito xke ho trovato le specifiche della ventole su quel dissi:



12,9 ~ 28,9 dBA

cavolo, XD se le metti al massimo fan casino si.

Lino P
14-12-2009, 14:12
era una domanda retorica. fanno casino e anche abbastanza. circa 24dBa.Se son pochi per te ben venga XD. Vuol dire che noi due abbiamo due idee completamente lontane da quello che è la silenziosità. :cool:

credimi, non le conosco, credevo fossero silenziose davvero

iNfectedMachine
14-12-2009, 14:14
si incredibile..
ieri appena ho finito di montare tutto metto il case sotto al tavolo e non ci entra per meno di mezzo cm :(
Ho preso una sega elettrica e via la striscia per farlo entrare ;)

Invece il dissipatore è un big Shuriken e devo dire che non lo sento neanche! Inoltre dalle temperature di cpu e scheda mi sembra lavori bene ;)

Poi io non ne so nulla.. tra i vari compatibili mi hanno cosigliato questo :D

che processore hai montato sotto quel dissipatore?

P.S. non capisco xke si chiami big shuriken XD io lo chiamerei scythe the mickey mouse edition.

iNfectedMachine
14-12-2009, 14:15
credimi, non le conosco, credevo fossero silenziose davvero

giusto per far informazione: le scythe sono una delle marche più rumorose che io abbia visto XDDD.
immagina che ho sostituito quasi subito il vekkio dissi: zalman cnps 10x xke dopo aver fatto oc,dovevo tenere la ventola al max per non superare i 70° d'estate.Risultato? ben 39dBa XD.

Lino P
14-12-2009, 14:16
che processore hai montato sotto quel dissipatore?

P.S. non capisco xke si chiami big shuriken XD io lo chiamerei scythe the mickey mouse edition.

perchè?

iNfectedMachine
14-12-2009, 14:18
perchè?

xke big vuol dire grande,almeno dalla foto non sembra che superi di tanto le misure di quello stock.

http://www.coolingtechnique.com/img/scythe/shuriken/big-shuriken-inst-mini-itx2.jpg

contro i veri mostri in grandezza XD:

http://www.techfuels.com/attachments/latest-hardware-news/14902d1257228889-noctua-introduces-nh-d14-new-giant-dual-fans-image3.php.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v363/navig/IFX14/Readytogo.jpg


ho fatto quella battuta giusto per farmi due risate sul nome del prodotto XD.

Vergadio
14-12-2009, 14:26
che processore hai montato sotto quel dissipatore?

P.S. non capisco xke si chiami big shuriken XD io lo chiamerei scythe the mickey mouse edition.

Ho montato un i7 920..
Fosse stato per me non avrei mai comprato un dissipatore quando me ne danno già uno con il processore :D

Io sono abituato a pc che fanno casino..

Non mi aspettavo che con le 3 ventole originali + alimentatorer e processore ci fosse così diversità (in positivo) rispetto a tutti i pc che ho avuto prima..

Cmq nessuno sa dirmi altro su come attivare le usb del case visto che nel bios non saltano fuori?

iNfectedMachine
14-12-2009, 14:35
Ho montato un i7 920..
Fosse stato per me non avrei mai comprato un dissipatore quando me ne danno già uno con il processore :D

Io sono abituato a pc che fanno casino..

Non mi aspettavo che con le 3 ventole originali + alimentatorer e processore ci fosse così diversità (in positivo) rispetto a tutti i pc che ho avuto prima..

Cmq nessuno sa dirmi altro su come attivare le usb del case visto che nel bios non saltano fuori?

cambia cavo.

se hai intenzioni di fare overclock cambia dissipatore.

virtualj
14-12-2009, 14:36
Ma infatti dal bios devi solo abilitare l'usb in generale, non che ci sia una impostazione particolare. Anche io ho una P6T (non proprio la stessa versione tua).
E' impossibile anche collegarlo al contrario il connettore, quindi mi pare proprio strano che non ti funzioni...

Vergadio
14-12-2009, 14:46
ok grazie mille!

invece per l'overclock per ora lascio stare.. non saprei dove mettere le mani :D

ma faccio casini se abbasso le ventole? quella di sopra sembra un camino (che però butta aria fredda)..

-V3G3TA-
14-12-2009, 15:02
ok grazie mille!

invece per l'overclock per ora lascio stare.. non saprei dove mettere le mani :D

ma faccio casini se abbasso le ventole? quella di sopra sembra un camino (che però butta aria fredda)..


ha ragione infected, se un giorno ti deciderai per l'OC butta quella scatoletta dei sigari e vai di dissipatore serio.
Ricorda che oltre alla nuova belva Noctua, i migliori dissi sono senza ventole, perchè così puoi scegliere tu quale abbinarci a seconda dei gusti (portata - rumore).

Se sei a default (povero 920 :D ) abbassa pure tutte le ventole che vuoi.
Il consiglio mio è di collegare le 3 in dotazione alle prese Chassis-fan sulla mobo e attivare il profilo Silent del Q-fan da bios.
In questo modo sono dinamiche con la temp durante l'utilizzo.
Le altre (tipo la laterale o quella sotto) le colleghi alle prese OPT-FAN della mobo, che non sono controllate dinamicamente ma possono variare la potenza, quindi regolale alla percentuale fissa di rpm che ti piace (la minima ad esempio).
Infine per la cpu-fan metti il profilo silent come per le 3 ventole dette prima.

bluray93
15-12-2009, 14:31
salve a tutti,
avevo intenzione di comprare questo case,
ma volevo chiedervi se frontalmente ci sono i filtri dell'aria...

grazie delle risposte

Lino P
15-12-2009, 14:35
salve a tutti,
avevo intenzione di comprare questo case,
ma volevo chiedervi se frontalmente ci sono i filtri dell'aria...

grazie delle risposte

si, tra la ventola e la griglia esterna c'è una patina di filtro.

virtualj
15-12-2009, 14:35
frontalmente sì, di lato e sopra no.

EDIT: secondo...

Capozz
15-12-2009, 15:33
Poco dopo pranzo mi è arrivato e ho montato tutto, veramente figo sto case :asd:
L'unico problema è che non mi funziona il led della ventola frontale (forse perchè l'ho attaccata al rheobus e non tramite il molex 4 pin :boh:)

Ecco le foto (dovrò aggiungere qualche neon dentro però)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091215163032_DSCF0578.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091215163032_DSCF0578.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091215163037_DSCF0579.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091215163037_DSCF0579.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091215163041_DSCF0586.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091215163041_DSCF0586.jpg)

-V3G3TA-
15-12-2009, 15:39
buon lavoro, pulito.

Capozz
15-12-2009, 17:02
Risolto col led, si era staccato un collegamento sulla ventola, è bastata una saldatina e via :D
Cmq le temperature sono davvero ottime...con tutte le ventola al 50%, quindi con rumore che non infastidisce assolutamente, ho provato ad eseguire prime 95 + furmark per una ventina di minuti ed al massimo ho raggiunto i 53 gradi sia con la cpu che con la scheda video.
In idle con tutte le ventole al minimo invece sto sui 22° con la cpu e 38 per la vga.
Veramente ottimo, col case precedente per avere le stesse temp necessitavo di un bordello di ventole.

Lino P
15-12-2009, 19:14
Risolto col led, si era staccato un collegamento sulla ventola, è bastata una saldatina e via :D
Cmq le temperature sono davvero ottime...con tutte le ventola al 50%, quindi con rumore che non infastidisce assolutamente, ho provato ad eseguire prime 95 + furmark per una ventina di minuti ed al massimo ho raggiunto i 53 gradi sia con la cpu che con la scheda video.
In idle con tutte le ventole al minimo invece sto sui 22° con la cpu e 38 per la vga.
Veramente ottimo, col case precedente per avere le stesse temp necessitavo di un bordello di ventole.

sotto questo aspetto, non ha davvero rivali

Pangasius
16-12-2009, 01:43
Poco dopo pranzo mi è arrivato e ho montato tutto, veramente figo sto case :asd:
L'unico problema è che non mi funziona il led della ventola frontale (forse perchè l'ho attaccata al rheobus e non tramite il molex 4 pin :boh:)

Ecco le foto (dovrò aggiungere qualche neon dentro però)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091215163032_DSCF0578.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091215163032_DSCF0578.jpg)

Sicuramente una disposizione estremamente pulita,ma un attorcigliamento del cavo serial ata
che collega l'hd così intricato non può in qualche modo (seppur lievissimo) intervenire sulla
qualità del segnale trasportato?

Capozz
16-12-2009, 10:44
Non penso, nel dubbio ho fatto un giro di hd tune e la velocità è sempre la stessa.
Comunque dopo vedrò di disporre meglio i cavi se ci riesco, purtroppo sono tantini :D

29Leonardo
16-12-2009, 11:44
ma un attorcigliamento del cavo serial ata
che collega l'hd così intricato non può in qualche modo (seppur lievissimo) intervenire sulla
qualità del segnale trasportato?

No.

:.Luca.:
16-12-2009, 11:57
metto una fotina del mio al buio.. appena riesco la metto col case aperto... ke ne dite?

http://img683.imageshack.us/img683/7168/14122009380.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/14122009380.jpg/)

29Leonardo
16-12-2009, 12:09
metto una fotina del mio al buio.. appena riesco la metto col case aperto... ke ne dite?

http://img683.imageshack.us/img683/7168/14122009380.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/14122009380.jpg/)

Dico che è ora di comprare un cell o una fotocamera decenti :asd:

Scherzi a parte ;) , mi interessa sapere come hai fatto a mettere le rotelle.

Mike5
16-12-2009, 12:40
mi interessa sapere come hai fatto a mettere le rotelle.

Anche a me:)

Capozz
16-12-2009, 12:47
siamo in 3 :D

:.Luca.:
16-12-2009, 12:53
e lo so purtoppo la fotocamera dell'n73 di notte è quello ke è...

Cmq nn è ke ho messo le ruote al case, mi sono autocostruito un carrellino utilizzando del profilato ke mi avanzava... ho fatto 4 fori agli angoli e ci ho avvitato 4 ruote... e all'haf gli ho svitato i 4 piedini... tt qui... è comodo xke lo tiene sollevato da terra (molta meno polvere) e poi è facile da spostare....

ecco una foto
http://img41.imageshack.us/img41/4363/16122009382.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/16122009382.jpg/)

JohnPetrucci
16-12-2009, 13:23
e lo so purtoppo la fotocamera dell'n73 di notte è quello ke è...

Cmq nn è ke ho messo le ruote al case, mi sono autocostruito un carrellino utilizzando del profilato ke mi avanzava... ho fatto 4 fori agli angoli e ci ho avvitato 4 ruote... e all'haf gli ho svitato i 4 piedini... tt qui... è comodo xke lo tiene sollevato da terra (molta meno polvere) e poi è facile da spostare....

ecco una foto
http://img41.imageshack.us/img41/4363/16122009382.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/16122009382.jpg/)
Bello, funzionale e comodo.;)

Capozz
16-12-2009, 14:06
Decisamente molto carino ed utile...e fatto pure bene :D

29Leonardo
16-12-2009, 14:37
ecco una foto
http://img41.imageshack.us/img41/4363/16122009382.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/16122009382.jpg/)

Dalla foto precedente non si capiva che c'era il carrellino sotto, bella lì comunque :D

tipsyano
16-12-2009, 14:55
Raga un consiglio...Dato che ho levato la ventola superiore per via del mio dissipatore cpu posteriore ingombrante, volevo chiudere i fori per rendere ancor + silenzioso il sistema...stessa cosa volevo fare sulla finestra laterale...
Ho una ventola frontale in entrata, una sul dissi cpu in uscita posteriore e un'altra posteriore in estrazione...a vostro parere, può bastare come flusso d'aria?
Volevo applicare una lamiera mandorlata di alluminio o lamiera anodizzata nera sempre di alluminio...

-V3G3TA-
16-12-2009, 15:38
...
Ho una ventola frontale in entrata, una sul dissi cpu in uscita posteriore e un'altra posteriore in estrazione...a vostro parere, può bastare come flusso d'aria?
...

Sinceramente non ho ben capito quante ventole "posteriori" hai.
Ho avuto un QX9650, scaldano parecchio. Potresti aiutare il dissi con una laterale in immissione (meglio da 200, così pensi pure a NB e SB).
Non ti preoccupare se sei un pò sbilanciato in aspirazione, regolati con le rotazioni ventola, e poi avere una leggera pressione positiva all'interno fa bene in qst stagione.
Se poi vuoi metterne una laterale in estrazione assicurati che il case non sia incassato in un mobile con una parete troppo vicina alla bocca della ventola, altrimenti l'aria calda in uscita si accumula presso la lamiera laterale riscaldandola ulteriormente.

tipsyano
16-12-2009, 17:47
Si mi sono spiegato un po' male....cmq ho tre ventole..una in aspirazione frontale...una sul dissi cpu che spinge l'aria verso la ventola sulla parte posteriore del case che è in uscita, quindi una cosa del genere: <---<---<

Devo essere sincero...con il dissipatore che ho sulla cpu, ho provato a giocare a wow senza ventola, e non superava i 50°C, quindi credo di non avere problemi di temp sulla cpu se chiudo paratia laterale e superiore...

Sunburp
17-12-2009, 14:46
Alla fine ho preso questo case, è spettacolare come non serva nemmeno un cacciavite tranne che per montare la scheda madre :D

L'alimentatore, coolermaster anche esso, mi consigliate di installarlo con la ventola verso l'alto o verso il basso? :)

Capozz
17-12-2009, 17:31
Alla fine ho preso questo case, è spettacolare come non serva nemmeno un cacciavite tranne che per montare la scheda madre :D

L'alimentatore, coolermaster anche esso, mi consigliate di installarlo con la ventola verso l'alto o verso il basso? :)

Se ci sta verso il basso, così aspira aria fredda da sotto e non quella calda del case :)

Io intanto ho iniziato l'opera di allestimento estetico :asd:
Ovviamente dal vivo la luce è meno forte

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217182824_DSCF0621.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217182824_DSCF0621.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217182830_DSCF0623.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217182830_DSCF0623.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217182842_DSCF0624.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217182842_DSCF0624.JPG)

Vista di tutta la scrivania :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091217182849_DSCF0625.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091217182849_DSCF0625.JPG)


Per la ventola di estrazione posteriore e quella da mettere sopra il dissi del processore cosa mi consigliate ?
Avevo pensato a delle enermax everest o apollish, che in teoria sono silenziose ma all'atto pratico non so.

29Leonardo
17-12-2009, 18:07
Bella postazione, non so se è la prospettiva a trarmi in inganno, ma con quel bestione di monitor l'HAF sembra un case microatx :sofico:

:.Luca.:
17-12-2009, 18:09
scusa ma cos'è ke ti fa tt quella luce blu???

Capozz
17-12-2009, 19:32
Bella postazione, non so se è la prospettiva a trarmi in inganno, ma con quel bestione di monitor l'HAF sembra un case microatx :sofico:

Un pò è la prospettiva, un pò è la tv 32"

scusa ma cos'è ke ti fa tt quella luce blu???

E' una lampada al neon :)
Calcola che sembra più molto forte di quel che è, a causa del tempo di apertura del diaframma della macchina fotografica, sennò senza flash si vede male

:.Luca.:
17-12-2009, 22:22
Un pò è la prospettiva, un pò è la tv 32"



E' una lampada al neon :)
Calcola che sembra più molto forte di quel che è, a causa del tempo di apertura del diaframma della macchina fotografica, sennò senza flash si vede male

bella mia piace davvero come sta... illumina bene il case... io metterei una megaflow 200 rossa sulla paratia laterale.... assieme alla rossa frontale col blu dietro creerebbero un bell'effetto

tipsyano
18-12-2009, 07:20
Scusa ma come fai ad usare un 32" da quella distanza???? :|