View Full Version : [Thread ufficiale] Cooler Master HAF 922
A disposizione.;)
Inoltre magari contattando i mod se si potesse modificare questo, visto che il titolare del thread è sparito, ha la mail privata e non vuole ricevere messaggi privati in quanto ne ha bloccato la funzione.....e non si fa vivo da giugno.
dai dai riesumiamo il thread...:D
L' unica soluzione è fare un secondo topic e chiudere questo, rinunciando alle 38 pagine :cry:
Però questo sacrificio si deve fare:O
JohnPetrucci
11-10-2009, 14:42
L' unica soluzione è fare un secondo topic e chiudere questo, rinunciando alle 38 pagine :cry:
Però questo sacrificio si deve fare:O
Se questa è l'unico modo allora si dia inizio alle danze...io preferirei salvare il thread attuale se fosse possibile, altrimenti tutti i suggerimenti e chiarimenti scritti vanno a farsi benedire, ma ovviamente la prima pagina è indecente e soprattutto non informa su nulla e ha persino foto di altri case almeno nei primi post, incluso quello di apertura.
Ma il mod va contattato ugualmente per chiudere questo e dare l'appellativo di "ufficiale" al thread nuovo.
Di conseguenza ho appena contattato il moderatore di competenza per avere qualche chiarimento in merito, vediamo cosa è possibile fare e cosa no.
29Leonardo
11-10-2009, 15:08
Ok allora resto in attesa di info in merito.
Dragonero87
11-10-2009, 15:25
scusate tra questo e il fratello maggiore quale consigliate??
dentro ci infilerò questi componenti:
XFX Radeon HD 5770 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,PCI Express, DX.11
Asus Maximus II Formula P45
INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP E0
Lc power hyperion
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
Asus silent square evo o il coolermaster v8 ( devo ancora decidere chi metterci)
JohnPetrucci
11-10-2009, 15:28
scusate tra questo e il fratello maggiore quale consigliate??
dentro ci infilerò questi componenti:
XFX Radeon HD 5770 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,PCI Express, DX.11
Asus Maximus II Formula P45
INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP E0
Lc power hyperion
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
Asus silent square evo o il coolermaster v8 ( devo ancora decidere chi metterci)
Questo, anche perchè rispetto al fratello maggiore ha solo una minore altezza come differenza, poi in larghezza e profondità siamo li.
Questo, anche perchè rispetto al fratello maggiore ha solo una minore altezza come differenza, poi in larghezza e profondità siamo li.
quoto.
Dragonero87
11-10-2009, 15:35
Questo, anche perchè rispetto al fratello maggiore ha solo una minore altezza come differenza, poi in larghezza e profondità siamo li.
solo che forse in un futuro pensavo a farlo a liquido.. e nel 922 non credo ci stia dentro..:cry:
però risparmierei anche 40euri di case se prendo un dissi serio e senza liquido o.o
raga ma alla fine come si fa per il thread uff?
JohnPetrucci
11-10-2009, 15:38
solo che forse in un futuro pensavo a farlo a liquido.. e nel 922 non credo ci stia dentro..:cry:
però risparmierei anche 40euri di case se prendo un dissi serio e senza liquido o.o
Il liquido ci sta, tranquillo, guarda le foto a pag 37.
ciberbastard
11-10-2009, 15:43
solo che forse in un futuro pensavo a farlo a liquido.. e nel 922 non credo ci stia dentro..:cry:
però risparmierei anche 40euri di case se prendo un dissi serio e senza liquido o.o
il liquido non ci sta? bastava andar una pagina in dietro :mbe:
il liquido non ci sta? bastava andar una pagina in dietro :mbe:
vabbè, non ci ha fatto caso :p
Dragonero87
11-10-2009, 15:52
il liquido non ci sta? bastava andar una pagina in dietro :mbe:
non avevo visto.. cmq volevo un ybris non una zozzeria della coolermaster o thermaltake:sofico:
ciberbastard
11-10-2009, 15:53
non avevo visto.. cmq volevo un ybris non una zozzeria della coolermaster o thermaltake:sofico:
con questo cosa stai insinuando scusa o0? ti pare che ho un kit thermaltake o0?
Dragonero87
11-10-2009, 15:56
con questo cosa stai insinuando scusa o0? ti pare che ho un kit thermaltake o0?
ti chiedo scusa ma dalla foto non vedo la pompa e solo la tanica ( ho fatto 2+2 e solo i kit coolermaster e simili sono fatti cosi)
se mi sbaglio scusa ma non riesco a vedere bene..
con questo cosa stai insinuando scusa o0? ti pare che ho un kit thermaltake o0?
:asd: :gluglu: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Raga mi sta facendo ammazzare di risate sta cosa....:D
JohnPetrucci
11-10-2009, 16:18
Io la trovo inquietante...:asd:
Dragonero87
11-10-2009, 16:23
o_O?
scusate il ritardo, ero intento a buttar 2 freni a mano a SPA in shift con la mia fiammante M3...:D
Allora che famo? Chiudiamo questo e si va col nuovo thread?
29Leonardo
11-10-2009, 17:21
Credo ci vorrà un pò di tempo, i mod avranno anche il loro da fare :D
Comunque è meglio chiudere questo e aprire uno nuovo..meno laborioso che far cambiare l'opening post e post successivi..
Credo ci vorrà un pò di tempo, i mod avranno anche il loro da fare :D
Comunque è meglio chiudere questo e aprire uno nuovo..meno laborioso che far cambiare l'opening post e post successivi..
ma è stato contattato un mod per chiudere?
29Leonardo
11-10-2009, 17:27
ma è stato contattato un mod per chiudere?
Yes, da johnpetrucci.
Yes, da johnpetrucci.
ah ok
ciberbastard
11-10-2009, 18:29
ti chiedo scusa ma dalla foto non vedo la pompa e solo la tanica ( ho fatto 2+2 e solo i kit coolermaster e simili sono fatti cosi)
se mi sbaglio scusa ma non riesco a vedere bene..
la pompa si vede benissimo sopra l'alimentatore..... :mbe: va bhe cmq tutto l'impianto comprensivo di ventole etc mi è costato più di 300 euro... proprio schifo non fa
Dragonero87
11-10-2009, 18:33
la pompa si vede benissimo sopra l'alimentatore..... :mbe: va bhe cmq tutto l'impianto comprensivo di ventole etc mi è costato più di 300 euro... proprio schifo non fa
non è colpa mia se non si capisce niente dalle foto..
CrazyByte
12-10-2009, 18:18
Aspettate prima di chiudere il thread..:(
Qlc di voi, non ricordo chi, ha postato delle foto in cui se non erro ha montato, su una Asus P6T racchiusa ovviamente nell'haf922, un dissi noctua nh-u12p SE2.. Sarebbe il dissi a cui sono interessato, quindi c'entra alla grande giusto?
Vorrei una conferma, grazie tante..:)
JohnPetrucci
12-10-2009, 19:22
Fino ad ora comunque il moderatore di sezione non mi ha risposto....
CrazyByte
12-10-2009, 19:41
Fino ad ora comunque il moderatore di sezione non mi ha risposto....
Neanche tu a me...:rolleyes:
JohnPetrucci
12-10-2009, 20:46
Neanche tu a me...:rolleyes:
Quando posso rispondo;) , il dissi dovrebbe starci benissimo data la larghezza quasi esagerata del case che permette di montare dissipatori molto alti a torre, in ogni caso non ero io in questo thread a montarlo...
Fino ad ora comunque il moderatore di sezione non mi ha risposto....
:rolleyes:
29Leonardo
12-10-2009, 20:59
E' da una settimana che non si collega, ci tocca aver pazienza ;)
E' da una settimana che non si collega, ci tocca aver pazienza ;)
du palle...
JohnPetrucci
12-10-2009, 21:06
E' da una settimana che non si collega, ci tocca aver pazienza ;)
Ok, ricevuto.;)
29Leonardo
18-10-2009, 12:56
Ho mandato un pvt ad un altro mod per vedere se riusciamo a smuovere la situazione dato che l'utente che ha aperto questo thread è scomparso e il mod di sezione è assente da quasi due settimane.
Ho mandato un pvt ad un altro mod per vedere se riusciamo a smuovere la situazione dato che l'utente che ha aperto questo thread è scomparso e il mod di sezione è assente da quasi due settimane.
ottimo.
Raga se avete bisogno di qualcosa, pvtzzatemi, sono a completa disposizione.
-V3G3TA-
18-10-2009, 13:55
Volevo aspettare un 3D ufficiale, come state cercando di fare, ma visto il tempo ignoto aggiungo la mia esperienza positiva con qst case e col mio nuovo sistema in firma.
Ecco una foto dell'interno:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018134430_100_1817.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018134430_100_1817.JPG)
Lo spazio a disposizione è veramente notevole.
Oltre alle ventole standard ho aggiunto una ventola da 120 laterale bassa (zona scheda video) e a breve un'altra superiore.
La cpu scalda abbastanza, qst si sapeva per i 920, in idle misuro circa 39° mentre in full nn supera mai i 65° (vari giochi), tranne gli 80° di prime95 :cool:
Temperature che spero contribuirò a far scendere con la seconda ventola.
Everest mi dà una temp interna del case di circa 29° in idle e 32° in full, le ventole collegate in PWM alla rampage reagiscono in maniera spettacolare mantenendosi a circa 500rpm a riposo e salendo a 700 circa mentre gioco, il case rimane cmq mediamente silenzioso.
La Scheda video mi dà soddisfazioni, con la ventola laterale aggiunta, passa dai 40° in idle ai 63° max a full (Crysis e L4D) rimanendo spesso più fredda della cpu (entrambi i core).
Infine il Chipset passa dai 46° in idle ai 55° circa in full dopo un paio d'ore di gioco.
Soddisfatto veramente, consiglio a tutti :)
anzitutto grazie per il contributo.;)
Volevo chiederti, ma sbaglio o la mobo è un po' + larga della norma? Vedo che la 295 ha la stessa lunghezza, ma ricordavo che con altre mobo, la stessa vga usciva fuori di un paio di centimetri...
virtualj
18-10-2009, 14:42
Mi sa di sì.. si vede anche dalle viti che non sono proprio al bordo :)
Mi sa di sì.. si vede anche dalle viti che non sono proprio al bordo :)
si, per forza.
JohnPetrucci
18-10-2009, 16:11
La Rampage Extreme II è la mobo più larga che esista in ambito home.;)
La Rampage Extreme II è la mobo più larga che esista in ambito home.;)
eh si, non poteva essere diversamente...
-V3G3TA-
18-10-2009, 20:08
confermo, è più larga.
infatti i fori per le viti laterali non si trovano vicino ai bordi come per tutte le standard ATX.
cmq il pannello d'appoggio del case è proprio a misura esatta :)
confermo, è più larga.
infatti i fori per le viti laterali non si trovano vicino ai bordi come per tutte le standard ATX.
cmq il pannello d'appoggio del case è proprio a misura esatta :)
bene;)
Ciao a tutti ragazzi! Mi sa che presto diventerò anche io possessore di questo ottimo case...d'altronde mi aveva interessato fin dalla sua uscita (ci dovrebbe essere un mio messaggio nelle prime pagine...)!
Visto che mi sto facendo un pc nuovo mi sarei orientato su una ga p55 ud4 come motherboard. Ora, visto che questa mobo ha solo due connettori per le ventole del case mi chiedevo a quale attaccare la terza...so che vi sembrerà una stupidaggine ma il quesito mi è sorto stasera mentre guardavo il datasheet della scheda madre e la cosa mi angoscia nel profondo :Prrr: !
Io pensavo di attaccare le due ventolone ai connettori "normali" e la ventola posteriore al connettore che sarebbe deputato a controllare la ventola dell'alimentatore. Quest'ultimo sarà un'unità della Corsair, il 650TX, che da quanto mi pare di capire ha una ventola termocontrollata autonomamente, quindi non avrà bisogno di collegarsi al connettore presente sulla mobo.
Voi che ne dite? Mi pare il modo migliore per far controllare alla mobo in maniera ottimale tutte le ventole...
@ -V3G3TA-
Prima di postare mi ero messo a guardare la foto della tua eccellente configurazione...e l'occhio mi è caduto sul lettore/masterizzatore ide! E' quasi riuscito a bloccare l'eccesso di salivazione che mi era preso :sofico: !
Ciao a tutti ragazzi! Mi sa che presto diventerò anche io possessore di questo ottimo case...d'altronde mi aveva interessato fin dalla sua uscita (ci dovrebbe essere un mio messaggio nelle prime pagine...)!
Visto che mi sto facendo un pc nuovo mi sarei orientato su una ga p55 ud4 come motherboard. Ora, visto che questa mobo ha solo due connettori per le ventole del case mi chiedevo a quale attaccare la terza...so che vi sembrerà una stupidaggine ma il quesito mi è sorto stasera mentre guardavo il datasheet della scheda madre e la cosa mi angoscia nel profondo :Prrr: !
Io pensavo di attaccare le due ventolone ai connettori "normali" e la ventola posteriore al connettore che sarebbe deputato a controllare la ventola dell'alimentatore. Quest'ultimo sarà un'unità della Corsair, il 650TX, che da quanto mi pare di capire ha una ventola termocontrollata autonomamente, quindi non avrà bisogno di collegarsi al connettore presente sulla mobo.
Voi che ne dite? Mi pare il modo migliore per far controllare alla mobo in maniera ottimale tutte le ventole...
@ -V3G3TA-
Prima di postare mi ero messo a guardare la foto della tua eccellente configurazione...e l'occhio mi è caduto sul lettore/masterizzatore ide! E' quasi riuscito a bloccare l'eccesso di salivazione che mi era preso :sofico: !
ce l'ho anchi'o.... ci son troppo affezionato...:D
-V3G3TA-
20-10-2009, 09:55
...
@ -V3G3TA-
Prima di postare mi ero messo a guardare la foto della tua eccellente configurazione...e l'occhio mi è caduto sul lettore/masterizzatore ide! E' quasi riuscito a bloccare l'eccesso di salivazione che mi era preso :sofico: !
Credimi c'ho pensato seriamente a toglierlo, ma ci son affezionato troppo pur io, un pioneer che non m'ha mai deluso, riesce a scrivere anche senza energia elettrica :D
Mi son detto, che faccio? metto un SATA?
Lascio solo il combo Blue-ray DVD-RW?
Naaaaaa, glielo metto.
Per evitare quello schifo di piattina ho dovuto scomodare lo scatolo della mia DFI JR P45, prelevando quel cavone, appariscente ma più comodo di quella specie di cintura anni 90 :D
Credimi c'ho pensato seriamente a toglierlo, ma ci son affezionato troppo pur io, un pioneer che non m'ha mai deluso, riesce a scrivere anche senza energia elettrica :D
Mi son detto, che faccio? metto un SATA?
Lascio solo il combo Blue-ray DVD-RW?
Naaaaaa, glielo metto.
Per evitare quello schifo di piattina ho dovuto scomodare lo scatolo della mia DFI JR P45, prelevando quel cavone, appariscente ma più comodo di quella specie di cintura anni 90 :D
:D
Sogeking
20-10-2009, 23:42
Volevo aspettare un 3D ufficiale, come state cercando di fare, ma visto il tempo ignoto aggiungo la mia esperienza positiva con qst case e col mio nuovo sistema in firma.
Ecco una foto dell'interno:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018134430_100_1817.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018134430_100_1817.JPG)
Lo spazio a disposizione è veramente notevole.
Oltre alle ventole standard ho aggiunto una ventola da 120 laterale bassa (zona scheda video) e a breve un'altra superiore.
La cpu scalda abbastanza, qst si sapeva per i 920, in idle misuro circa 39° mentre in full nn supera mai i 65° (vari giochi), tranne gli 80° di prime95 :cool:
Temperature che spero contribuirò a far scendere con la seconda ventola.
Everest mi dà una temp interna del case di circa 29° in idle e 32° in full, le ventole collegate in PWM alla rampage reagiscono in maniera spettacolare mantenendosi a circa 500rpm a riposo e salendo a 700 circa mentre gioco, il case rimane cmq mediamente silenzioso.
La Scheda video mi dà soddisfazioni, con la ventola laterale aggiunta, passa dai 40° in idle ai 63° max a full (Crysis e L4D) rimanendo spesso più fredda della cpu (entrambi i core).
Infine il Chipset passa dai 46° in idle ai 55° circa in full dopo un paio d'ore di gioco.
Soddisfatto veramente, consiglio a tutti :)
Ti provo a dare un consiglio che ti porterà benefici... (testato da me e da qualche altro utente..) Metti il ventolone superiore (quello di serie) nel pannello laterale e la ventola da 120 che hai comprato nella parte superiore. Guadagni sui 5° sia su gpu che scheda video perchè sposti piu aria :)
-V3G3TA-
21-10-2009, 11:59
Ti provo a dare un consiglio che ti porterà benefici... (testato da me e da qualche altro utente..) Metti il ventolone superiore (quello di serie) nel pannello laterale e la ventola da 120 che hai comprato nella parte superiore. Guadagni sui 5° sia su gpu che scheda video perchè sposti piu aria :)
C'ho pensato ancor prima di avere sto case (c'è qlk mio post in proposito nelle pagine precedenti), la cosa che mi indispettisce nel mettere il ventolone da 200 lateralmente è la mancanza di filtri (che dovrei creare artigianalmente, e un pò m'annoia :D ) mentre alle 2 ventole laterali da 120 (quella superiore l'aggiungo i prossimi giorni) ci posso abbinare un paio di filtri antipolvere da 120 che avevo già da prima :)
Non ho però ben chiaro quale delle due soluzioni intervenga meglio nelle temperature interne:
- Ventolona sopra + 2 da 120 laterali
- Ventolona laterale + 2 da 120 sopra
Ci vorrebbe una prova
mah, io tengo tutto stock, e non ho alcun problema.
Il case è ampio e freschissimo, io non esagererei con le fan...:)
29Leonardo
21-10-2009, 15:00
mah, io tengo tutto stock, e non ho alcun problema.
Il case è ampio e freschissimo, io non esagererei con le fan...:)
C'è da dire che molto dipende anche dalla configurazione posseduta però posso confermare che un punto a favore di questo case è che una volta preso non devi spendere altre decine di € per altre ventole come succede per altri case tipo il cm690 e soci. Sono davvero ottime le temperature :)
C'è da dire che molto dipende anche dalla configurazione posseduta però posso confermare che un punto a favore di questo case è che una volta preso non devi spendere altre decine di € per altre ventole come succede per altri case tipo il cm690 e soci. Sono davvero ottime le temperature :)
quoto
29Leonardo
21-10-2009, 16:09
Domanda per chi ha moddato il case...se volessi verniciare internamente il case dello stesso colore esterno quale tipo di nero dovrei comprare? ( non me ne intendo di spray e bombolette... è una tonalità di nero con un nome in particolare?)
Domanda per chi ha moddato il case...se volessi verniciare internamente il case dello stesso colore esterno quale tipo di nero dovrei comprare? ( non me ne intendo di spray e bombolette... è una tonalità di nero con un nome in particolare?)
perchè farlo?
-V3G3TA-
21-10-2009, 16:23
in realtà il nero all'interno del case è veramente una bella chicca, rende tutto più pulito.
Infatti qst era un punto a favore dell'Element S nel mio ballottaggio finale per la scelta del case.
Però poi se ci pensi, quante volte ti devi soffermare a guardare all'interno del tuo case?
E' uno sbattimento che potresti benissimo evitare visto che non c'è una finstra laterale per apprrezzarlo:)
Non so voi, ma io spero sempre di aprirlo meno volte possibile :D
29Leonardo
21-10-2009, 16:41
perchè farlo?
Perchè no? :D
E' uno sbattimento che potresti benissimo evitare visto che non c'è una finstra laterale per apprrezzarlo:)
Quella la potrei mettere io :) Comunque anche se non c'è un panello la griglia è a sezione larga quindi dentro si vede benissimo...se poi usi un neon all'interno ancora di piu te ne accorgi del colore grezzo che scazza, specialmente se vuoi dare un look piu aggressivo :Perfido:
-V3G3TA-
22-10-2009, 09:49
In questo caso allora puoi scegliere diverse tipologie.
Un nero metallizzato riflette meglio le luci dei neon e quindi crea begli effetti, però non è facile da gestire dato che c'è il rischio di creare puntini e imperfezioni che magari danno problemi alla dissipazione.
L'opaco è più facile da gestire, oppure ci sono colori definiti come "aggrappanti" molto stabili e senza rischi di bolle o altre imperfezioni.
Mi raccomando scegli un posto poco ventilato, quindi con meno polvere.
Ragazzi presto sarò anche io possessore di questo splendido case: oggi ho fatto l'ordine!
Riguardo al mio precedente messaggio in cui vi chiedevo a che header della scheda madre mi convenisse attaccare la terza ventola....tutti vi siete soffermati sulla parte stupidina del post e nessuno ha risposto alla vera domanda :D :muro:!!!!
-V3G3TA-
24-10-2009, 19:10
Ragazzi presto sarò anche io possessore di questo splendido case: oggi ho fatto l'ordine!
Riguardo al mio precedente messaggio in cui vi chiedevo a che header della scheda madre mi convenisse attaccare la terza ventola....tutti vi siete soffermati sulla parte stupidina del post e nessuno ha risposto alla vera domanda :D :muro:!!!!
personalmente ho 4 ventole in totale, tutte collegate sulla rampage,le 3 di serie sulle uscite chassis-fan controllate in PWM dalla stessa scheda (profilo Silent da bios) e la 4a (ventola da 120 laterale bassa) collegata su un'uscita opt-fan ridotta da bios al 50%.
Come risultato, finchè la temp interna del case si mantiene sotto i 40° (mi pare) le due da 200 girano a 530rpm circa mentre la posteriore da 120 a 915rpm. Al d sopra dei 40° cominciano gradualmente a salire.
La laterale, come dicevo, gira fissa al 50%, cioè a 800rpm circa.
Il risultato è un ottimo silenzio in ogni circostanza di lavoro, e un pò meno silenzio (contenutissimo cmq) dopo la prima ora di gioco (Left4Dead) :D
personalmente ho 4 ventole in totale, tutte collegate sulla rampage,le 3 di serie sulle uscite chassis-fan controllate in PWM dalla stessa scheda (profilo Silent da bios) e la 4a (ventola da 120 laterale bassa) collegata su un'uscita opt-fan ridotta da bios al 50%.
Come risultato, finchè la temp interna del case si mantiene sotto i 40° (mi pare) le due da 200 girano a 530rpm circa mentre la posteriore da 120 a 915rpm. Al d sopra dei 40° cominciano gradualmente a salire.
La laterale, come dicevo, gira fissa al 50%, cioè a 800rpm circa.
Il risultato è un ottimo silenzio in ogni circostanza di lavoro, e un pò meno silenzio (contenutissimo cmq) dopo la prima ora di gioco (Left4Dead) :D
scusa, ma impostando il profilo "silent" le chassis fan non restano FISSE a basso regime?
-V3G3TA-
24-10-2009, 21:40
no, il pwm dell'asus segue un grafico a seconda del profilo.
Il grafico ha la stessa forma, ovvero, velocità ventole costante fino a 40°(profilo standard) oppure fino a 45°(profilo silent) per poi salire gradualmente seguendo andamento rettilineo (rpm sulle ordinate e temp sulle ascisse).
C'è anche il profilo turbo che però nn ricordo.
Sono fisse quelle collegate alle uscite OPT-fan (40%-50%-60%-70%-80%)
se nn ricordo male
no, il pwm dell'asus segue un grafico a seconda del profilo.
Il grafico ha la stessa forma, ovvero, velocità ventole costante fino a 40°(profilo standard) oppure fino a 45°(profilo silent) per poi salire gradualmente seguendo andamento rettilineo (rpm sulle ordinate e temp sulle ascisse).
C'è anche il profilo turbo che però nn ricordo.
Sono fisse quelle collegate alle uscite OPT-fan (40%-50%-60%-70%-80%)
se nn ricordo male
eh beh, la mia mobo è + vecchia, il setting ha nomi uguali o simili, ma funzioni differenti...
Ragazzi come le avete collegate all'alimentazione le ventole?
Io sulla mobo ho CHA_FAN1, CHA_FAN2, PWR_FAN, oltre alla CPU_FAN.
Sulla CPU_FAN sta ovviamente il dissi,
PWR_FAN è libera,
poi la ventola davanti e quella sopra sono collegate con i molex,
e quella dietro sta su CHA_FAN2,
su CHA_FAN1 sta la seconda ventola dell'alimentatore.
Voi come le avete collegate? Mi consigliate un collegamento diverso?
Ragazzi come le avete collegate all'alimentazione le ventole?
Io sulla mobo ho CHA_FAN1, CHA_FAN2, PWR_FAN, oltre alla CPU_FAN.
Sulla CPU_FAN sta ovviamente il dissi,
PWR_FAN è libera,
poi la ventola davanti e quella sopra sono collegate con i molex,
e quella dietro sta su CHA_FAN2,
su CHA_FAN1 sta la seconda ventola dell'alimentatore.
Voi come le avete collegate? Mi consigliate un collegamento diverso?
non collegarle col molex, ma direttamente col 3 pin sulla mobo, e da lì ti fai tu il settaggio da bios.
L'importnte è non mandarle mai al max, e se le colleghi via molex, ahimè andranno sempre a palla.
29Leonardo
25-10-2009, 09:58
non collegarle col molex, ma direttamente col 3 pin sulla mobo, e da lì ti fai tu il settaggio da bios.
L'importnte è non mandarle mai al max, e se le colleghi via molex, ahimè andranno sempre a palla.
Se lo modifichi non piu ;)
Se lo modifichi non piu ;)
ah vabbè, io parlo sempre in termini di dotazione stock
personalmente ho 4 ventole in totale, tutte collegate sulla rampage,le 3 di serie sulle uscite chassis-fan controllate in PWM dalla stessa scheda (profilo Silent da bios) e la 4a (ventola da 120 laterale bassa) collegata su un'uscita opt-fan ridotta da bios al 50%.
Come risultato, finchè la temp interna del case si mantiene sotto i 40° (mi pare) le due da 200 girano a 530rpm circa mentre la posteriore da 120 a 915rpm. Al d sopra dei 40° cominciano gradualmente a salire.
La laterale, come dicevo, gira fissa al 50%, cioè a 800rpm circa.
Il risultato è un ottimo silenzio in ogni circostanza di lavoro, e un pò meno silenzio (contenutissimo cmq) dopo la prima ora di gioco (Left4Dead) :D
Grazie sei stato decisamente esaustivo! Spero anche io di riuscire a fare qualcosa del genere sulla Gigabyte p55 ud4. Quando mi saranno arrivati i componenti e li avrò montati vi farò sapere...
Grazie sei stato decisamente esaustivo! Spero anche io di riuscire a fare qualcosa del genere sulla Gigabyte p55 ud4. Quando mi saranno arrivati i componenti e li avrò montati vi farò sapere...
bene;)
PS raga ma per la prima pagina? Ancora nulla dai mod?
29Leonardo
25-10-2009, 10:36
PS raga ma per la prima pagina? Ancora nulla dai mod?
Nada.:rolleyes: Se lasciamo questo nel dimenticatoio e nessuno lo uppa facciamo prima...tanto nessuno se ne accorge :asd:
non collegarle col molex, ma direttamente col 3 pin sulla mobo, e da lì ti fai tu il settaggio da bios.
L'importnte è non mandarle mai al max, e se le colleghi via molex, ahimè andranno sempre a palla.
Ciao, dal bios ci stanno le opzioni per regolare la velocità della ventola dinamicamente?
Sul manuale della mia Asus M4A79 Deluxe c'e' scritto che tutti gli attacchi fan sulla mobo tranne PWR_FAN supportano la feature ASUS Q FAN 2.
Pero' il programma Q FAN 2 funziona da Windows, non da BIOS.
E cmq avrei una ventola senza attacco, ed un'altra senza possibilità di regolarla col Q FAN 2.
Cioe' ho, 5 ventole da attaccare, 4 attacchi disponibili sulla mobo, di cui 1 non supporta il Q FAN 2, che mi consigliate?
Ciao, dal bios ci stanno le opzioni per regolare la velocità della ventola dinamicamente?
Sul manuale della mia Asus M4A79 Deluxe c'e' scritto che tutti gli attacchi fan sulla mobo tranne PWR_FAN supportano la feature ASUS Q FAN 2.
Pero' il programma Q FAN 2 funziona da Windows, non da BIOS.
E cmq avrei una ventola senza attacco, ed un'altra senza possibilità di regolarla col Q FAN 2.
Cioe' ho, 5 ventole da attaccare, 4 attacchi disponibili sulla mobo, di cui 1 non supporta il Q FAN 2, che mi consigliate?
in pratica puoi regolarne solo 3?
-V3G3TA-
25-10-2009, 11:22
Ciao, dal bios ci stanno le opzioni per regolare la velocità della ventola dinamicamente?
Sul manuale della mia Asus M4A79 Deluxe c'e' scritto che tutti gli attacchi fan sulla mobo tranne PWR_FAN supportano la feature ASUS Q FAN 2.
Pero' il programma Q FAN 2 funziona da Windows, non da BIOS.
E cmq avrei una ventola senza attacco, ed un'altra senza possibilità di regolarla col Q FAN 2.
Cioe' ho, 5 ventole da attaccare, 4 attacchi disponibili sulla mobo, di cui 1 non supporta il Q FAN 2, che mi consigliate?
Allora io ti consiglio di collegare le tre ventole di serie agli attacchi gestiti dal Q-fan, ovvero i due ventoloni più la ventola posteriore.
Non ti preoccupare, il Q-fan non funziona esclusivamente da windows, è un profilo gestito dal bios e poi controllabile in windows tramite l'apposito software.
Infatti all'inizio l'ho installato, poi visto che a me sta bene il profilo silent, l'ho disinstallato e cmq l'adattamento della rotazione alla temp funziona regolarmente.
Poi le altre due ventole che hai (suppongo due da 120 laterali) puoi collegarle una all'ultima uscita controllata (la superiore così la regolazione interviene nella zona chipset-CPU) e l'altra a quella che nn supporta il Q-fan.
Quest'ultima anche se non segue un profilo la puoi cmq fissare da bios costante a un regime basso.
Io ho fatto così, ho montato lateralmente una splendida magma (enermax) fixata al 50% (750rpm circa) inudibile, e contribuisce a tenermi le due GPU veramente fredde (idle 39° - max 65°). Consiglio anche un filtro antipolvere.
Quella superiore laterale sono ancora indeciso, anche perchè mi arriva un dissi cpu che presto vi farò vedere in foto (nn si sà mai qualcuno si chiede se ci entra :) ) e che mi sogno la notte :D
in pratica puoi regolarne solo 3?
Esatto. Ecco la pagina del manuale:
http://img23.imageshack.us/img23/8347/mwsnap008.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/mwsnap008.jpg/)
Sono 4 attacchi per fan sulla mobo di cui 3 regolabili.
Allora io ti consiglio di collegare le tre ventole di serie agli attacchi gestiti dal Q-fan, ovvero i due ventoloni più la ventola posteriore.
Se le attacco tutte e tre alla mobo gia' una di queste tre non è piu' regolabile col Q FAN2.
Perche' gia' all'inizio l'attacco CPU_FAN e' collegato alla ventola del dissipatore sul procio.
E un attacco se ne va. Ne rimangono 3 di cui 1 non regolabile (e' il PWR_FAN).
Poi seguendo il tuo discorso non mi ritrovo con gli attacchi pero'.
Io ho le tre ventole del case, e due ventole aggiuntive da attaccare, che sono quella del dissi sulla cpu e quella dell'alimentatore.
Quella del dissi su CPU la metto su CPU_FAN, regolabile col Q FAN 2, giusto?
Rimangono 3 attacchi su mobo, di cui 2 regolabili.
Se ci piazzo le tre del case come dici, quella dell'ali dove la metto? Su un molex? Non e' meglio avere quella dell'ali regolabile piuttosto di una del case che butta solo l'aria fuori?
EDIT: domanda, il software su windows ha priorità sui settaggi da bios o e' il contrario?
Cioe' se io setto il q fan silent da bios sulle ventole, poi su windows installo il software Q FAN 2 e ci cambio il profilo in Optimized (o come si chiama), poi che ho che funziona in questo caso, il profilo settato da programma o quello da bios?
-V3G3TA-
25-10-2009, 16:02
ma scusa che alimentatore hai che ha bisogno a sua volta di alimentare una ventola?
Se è di marca cmq la sua ventola è già termoreoglata.
software e bios sono interfacciabili, puoi cambiare indifferentemente dall'uno a dall'altro a seconda di quello che ti fà più comodo. Almeno così è sulla mia mobo.
ma scusa che alimentatore hai che ha bisogno a sua volta di alimentare una ventola?
Se è di marca cmq la sua ventola è già termoreoglata.
software e bios sono interfacciabili, puoi cambiare indifferentemente dall'uno a dall'altro a seconda di quello che ti fà più comodo. Almeno così è sulla mia mobo.
quel cavo serve solo a monitorare gli rpm. è un bipolare.
ma scusa che alimentatore hai che ha bisogno a sua volta di alimentare una ventola?
Se è di marca cmq la sua ventola è già termoreoglata.
software e bios sono interfacciabili, puoi cambiare indifferentemente dall'uno a dall'altro a seconda di quello che ti fà più comodo. Almeno così è sulla mia mobo.
L'ali e' precisamente ATX 465W Enermax FMAII EG465AX-VE(G),
all'interno ha due ventole, penso una che succhia l'aria e l'altra che la spara, probabilmente una delle due viene alimentata con un attacco a s'e' da mettere sulla mobo (penso). Ah ed ha un potenziometro per regolare la velocità di una delle due, immagino sia di quella con l'attacco.
L'ali e' precisamente ATX 465W Enermax FMAII EG465AX-VE(G),
all'interno ha due ventole, penso una che succhia l'aria e l'altra che la spara, probabilmente una delle due viene alimentata con un attacco a s'e' da mettere sulla mobo (penso). Ah ed ha un potenziometro per regolare la velocità di una delle due, immagino sia di quella con l'attacco.
quanti fili ha l'attacco?
quanti fili ha l'attacco?
E' a 3 pin.
E' a 3 pin.
mm capito... crevo fosse il classico 2 pin atto a monitorare gli rpm della ventola.
-V3G3TA-
26-10-2009, 12:16
ho fatto una breve ricerca, effettivamente una delle ventole è termoregolata, ovvero può esserlo se collegata alla mobo.
Altrimenti ruoterà al max dei giri, mentre mi pare che dietro ci sia pure un potenziometro per regolare l'altra.
A questo punto devi fare una scelta se collegare alla mobo la ventola dell'ali o una del case.
Se posso darti un consiglio fai prima una prova, collega le ventole del case lascia stare l'alimentatore, tieni acceso e valuta la rumorosità generale settando i profili del q-fan.
Se ti pare troppo rumoroso il tuo enermax allora fai il viceversa e a questo punto collega in molex uno dei 2 ventoloni (meglio loro che quella posteriore visto che al max vanno a 700rpm, sempre meglio dei 1200 di quella posteriore).
ho fatto una breve ricerca, effettivamente una delle ventole è termoregolata, ovvero può esserlo se collegata alla mobo.
Altrimenti ruoterà al max dei giri, mentre mi pare che dietro ci sia pure un potenziometro per regolare l'altra.
A questo punto devi fare una scelta se collegare alla mobo la ventola dell'ali o una del case.
Se posso darti un consiglio fai prima una prova, collega le ventole del case lascia stare l'alimentatore, tieni acceso e valuta la rumorosità generale settando i profili del q-fan.
Se ti pare troppo rumoroso il tuo enermax allora fai il viceversa e a questo punto collega in molex uno dei 2 ventoloni (meglio loro che quella posteriore visto che al max vanno a 700rpm, sempre meglio dei 1200 di quella posteriore).
quoto
ho fatto una breve ricerca, effettivamente una delle ventole è termoregolata, ovvero può esserlo se collegata alla mobo.
Altrimenti ruoterà al max dei giri, mentre mi pare che dietro ci sia pure un potenziometro per regolare l'altra.
A questo punto devi fare una scelta se collegare alla mobo la ventola dell'ali o una del case.
Se posso darti un consiglio fai prima una prova, collega le ventole del case lascia stare l'alimentatore, tieni acceso e valuta la rumorosità generale settando i profili del q-fan.
Se ti pare troppo rumoroso il tuo enermax allora fai il viceversa e a questo punto collega in molex uno dei 2 ventoloni (meglio loro che quella posteriore visto che al max vanno a 700rpm, sempre meglio dei 1200 di quella posteriore).
Capito, io adesso sto con l'ultima cosa che hai detto, cioe' i due ventoloni sono con il molex e il resto è sulla mobo, il PWR_FAN è libero (tanto non potrebbe essere regolata lo stesso la ventola su quell'attacco).
Per il rumore non ho problemi, il case sta in un altra stanza e i fili passano attraverso il muro, riesco a sentirlo solo quando la vga (hd4870) ha la ventola che frulla (50%), per il resto fa più casino il frigorifero in cucina. :D
Giusto una domanda, tanto le ventolone e quella dietro sono fatte anche per stare al 100% tutto il tempo no?
Capito, io adesso sto con l'ultima cosa che hai detto, cioe' i due ventoloni sono con il molex e il resto è sulla mobo, il PWR_FAN è libero (tanto non potrebbe essere regolata lo stesso la ventola su quell'attacco).
Per il rumore non ho problemi, il case sta in un altra stanza e i fili passano attraverso il muro, riesco a sentirlo solo quando la vga (hd4870) ha la ventola che frulla (50%), per il resto fa più casino il frigorifero in cucina. :D
Giusto una domanda, tanto le ventolone e quella dietro sono fatte anche per stare al 100% tutto il tempo no?
certo, ogni ventola lo è, che poi 1 le downvolta da bios è un altro discorso...:)
certo, ogni ventola lo è, che poi 1 le downvolta da bios è un altro discorso...:)
Perfetto. Grazie a tutt'eddue ragazzi, lascio allora così com'e' e vedo come va per un po' di giorni.
Ora rimane il problema delle usb che rimangono alimentate anche quando spengo il pc e sono apposto. >_<
virtualj
26-10-2009, 14:21
Perfetto. Grazie a tutt'eddue ragazzi, lascio allora così com'e' e vedo come va per un po' di giorni.
Ora rimane il problema delle usb che rimangono alimentate anche quando spengo il pc e sono apposto. >_<
Mmmm.. succede anche a me, ma penso che dipenda dalla mobo. Ad es vedo i led della tastiera accesi...
Mmmm.. succede anche a me, ma penso che dipenda dalla mobo. Ad es vedo i led della tastiera accesi...
si certo, è ovvio, dipende dalla mobo
-V3G3TA-
26-10-2009, 14:50
si certo, è ovvio, dipende dalla mobo
eheh qst è nulla ragazzi, dovreste vedere la quantità di lucine e led (tipo il logo ROG lampeggiante) della mia, sembra di stare ad un After, sono costretto a spegnere la ciabatta :mbe:
eheh qst è nulla ragazzi, dovreste vedere la quantità di lucine e led (tipo il logo ROG lampeggiante) della mia, sembra di stare ad un After, sono costretto a spegnere la ciabatta :mbe:
:eek:
Mmmm.. succede anche a me, ma penso che dipenda dalla mobo. Ad es vedo i led della tastiera accesi...
si certo, è ovvio, dipende dalla mobo
Il problema e' che non ho ancora capito come evitarlo... se lo sapete o lo scoprite scrivetelo pure che con la luce dell'hub sparata in faccia faccio fatica a prendere sonno!
livorno10
30-10-2009, 23:52
:ave: Ho appena finito di montare il mio :D ----------------X chi fosse intenzionato all'acquisto, segnalo che a 89€ si trova da e prezzo
Bellissimo case!:sbav: :sbav:
Ero convinto che la ventola superiore fosse con i Led rossi, invece è nera...:cry:
me lo confermate?
Comunque ho aggiunto una CoolerM MegaFlow a Led red da 20 cm sul lato in imissione ed una ''piccola Thermaltake turbofan da 14'' (naturalmente con la ventola rossa) sul fondo sul fondo sempre in imissione.....
:ave: Esce sempre aria fredda...
Stupendo!
Ps. NON allego foto dell'interno, xchè mi vergogno....:D (sopratutto della sistemazione dei cavi posteriormente).....
29Leonardo
31-10-2009, 09:29
Ero convinto che la ventola superiore fosse con i Led rossi, invece è nera...:cry:
me lo confermate?
Si è nera a tutti.
livorno10
31-10-2009, 18:26
:) Effetto notte.....:spam:
:) Effetto notte.....:spam:
:D
-V3G3TA-
01-11-2009, 13:20
lol una foto un pò più grande no? :D
lol una foto un pò più grande no? :D
vabbè sai... la fretta....:p
livorno10
01-11-2009, 13:39
:D Eche caz.z.:mbe: più di 24k non ti fa allegare.....in origine era a
1600x1200:D
Quando lo riapro faccio anche l'interno...:Prrr:
-V3G3TA-
01-11-2009, 14:06
hostala su imageshack o su pctunerup e linka il thumb :)
hostala su imageshack o su pctunerup e linka il thumb :)
quoto
virtualj
01-11-2009, 14:57
Lino P, più leggo i tuoi commenti e più capisco come hai fatto ad arrivare a 19000 messaggi....
Lino P, più leggo i tuoi commenti e più capisco come hai fatto ad arrivare a 19000 messaggi....
a dire il vero il 90% dei post sono stati spesi nella sez faq e supporto di overclock, dove ho sempre preferito postare.
Si trattava di interventi digniotasamente tecnici e mirati.
Avevo + tempo a disposizione, e soprattutto credevo nel rispetto verso gli utenti che si prodigano per il bene del foro.
Quando la mia fiducia verso il sistema è venuta meno, non stilo + una guida, e non intervengo per un parere tecnico neppure a pagamento, salvo rare eccezioni; mi limito a post distensivi, tanto per il piacere di scambiare 2 impressioni sui miei temi preferiti.
Tutto qua.
Ps a cosa devo il tuo pregevole intervento? Pardita di tempo, o solo desiderio di farsi i cavoli altrui?
virtualj
01-11-2009, 15:15
No è che sto sempre al pc, e diventa difficile seguire un topic dove ad ogni risposta arriva anche un tuo intervento, arrivandomi il doppio di notifiche :) sicuramente hai apportato beneficio con altri interventi, ma quello di prima come anche altri forse potevano essere risparmiati :) tutto qui.
thedarkest
04-11-2009, 10:18
qualcuno lo ha in camera e lo tiene acceso di notte? si sentono le ventole in dotazione? nel complesso,se dentro ci si mettono hardware silenziosi (<17-18db),il case come si comporta? fa uscire tutto il rumore oppure un pochino isola?
mi interessa perche' di notte ( sto in campagna) lo tengo acceso e se fa rumore non posso dormire..
virtualj
04-11-2009, 10:27
Il case non è proprio silenziosissimo, nè insonorizzante (è aperto ovunque!!). Io però lo tengo acceso di notte e ce l'ho in camera e dormo tranquillamente. Poi dipende dai tuoi livelli di sopportazione del rumore.. ;) E ovviamente devi avere il controllo ventole impostato su silent altrimenti a palla sembra un elicottero :D
thedarkest
04-11-2009, 10:34
Il case non è proprio silenziosissimo, nè insonorizzante (è aperto ovunque!!). Io però lo tengo acceso di notte e ce l'ho in camera e dormo tranquillamente. Poi dipende dai tuoi livelli di sopportazione del rumore.. ;) E ovviamente devi avere il controllo ventole impostato su silent altrimenti a palla sembra un elicottero :D
e' quello il fatto! premetto che il pc l'ho a circa 2mt dal letto
per la sopportazione non saprei come spiegartelo! mettiamola cosi: hai mai sentito una scheda nvidia gtx in idle al 40% ecco gia mi da un pochino di fastidio..
e' quello il fatto! premetto che il pc l'ho a circa 2mt dal letto
per la sopportazione non saprei come spiegartelo! mettiamola cosi: hai mai sentito una scheda nvidia gtx in idle al 40% ecco gia mi da un pochino di fastidio..
e allora come ti è stato detto, senza un profilo silent, 2 ventole da 200 è ovvio che ti danno fastidio.:)
Sapete se coolermaster ha fatto uscire il ricambio per la ventola frontale ma blu?
Con lo stesso pin out dei 2 connettorini ovviamente (sempre per poter spengere i led della ventola con il tastino alla sx del tasto power).
:D
Sapete se coolermaster ha fatto uscire il ricambio per la ventola frontale ma blu?
Con lo stesso pin out dei 2 connettorini ovviamente (sempre per poter spengere i led della ventola con il tastino alla sx del tasto power).
:D
mm non so..
thedarkest
04-11-2009, 10:58
e allora come ti è stato detto, senza un profilo silent, 2 ventole da 200 è ovvio che ti danno fastidio.:)
ah,ho anche un rheobus ( aerocool touch-1000) magari le metto a quello e le regolo!
allora, risolto il problema ventole rumorose,procedo con l'acquisto oppure c'e' qualche altra contrindicazione?
ah, si puo' smontare la base della scheda madre epr montarcela da fuori?
ah,ho anche un rheobus ( aerocool touch-1000) magari le metto a quello e le regolo!
allora, risolto il problema ventole rumorose,procedo con l'acquisto oppure c'e' qualche altra contrindicazione?
ah, si puo' smontare la base della scheda madre epr montarcela da fuori?
no
29Leonardo
04-11-2009, 11:29
Sapete se coolermaster ha fatto uscire il ricambio per la ventola frontale ma blu?
Con lo stesso pin out dei 2 connettorini ovviamente (sempre per poter spengere i led della ventola con il tastino alla sx del tasto power).
:D
prova su drako, di solito ha diversi accessori/ricambi per i case.
prova su drako, di solito ha diversi accessori/ricambi per i case.
se sono identiche a quelle installabili sulla paratia laterale, le ha...
-V3G3TA-
05-11-2009, 13:21
confermo, sia drako che BOW hanno le storm Force da 200mm a led rossi o blu, entrambe con collegamento Molex classico oppure a 2 pin, quindi senza regolazione.
Ne ho presa una l'altro ieri, ho notato che c'è una lavorazione sui fili che credo sia per farla andare rallentata se collegata direttamente all'alimentatore.
Appena mi arriva il nuovo dissi CPU monto pure sto ventolone e lo collego in entrambi i modi, vi saprò dire le differenze.
Ad ogni modo sarebbero al max 23dB dichiarati.
ciao a tutti , ho appena ordinato questo case , ma porca miseria mi sono accorto soltanto adesso che nelle misure , la larghezza viene indicata 25,2 cm , e sempre soltanto adesso ho realizzato che nel mio mobiletto non entra ,,,,:cry: :cry: mi potete confermare che è realmente largo cosi tanto, dalle foto non sembra.....
ciao a tutti , ho appena ordinato questo case , ma porca miseria mi sono accorto soltanto adesso che nelle misure , la larghezza viene indicata 25,2 cm , e sempre soltanto adesso ho realizzato che nel mio mobiletto non entra ,,,,:cry: :cry: mi potete confermare che è realmente largo cosi tanto, dalle foto non sembra.....
è largo, confermo... ora sono fuori casa, prima di domani per le misure non ti so dire...
è largo, confermo... ora sono fuori casa, prima di domani per le misure non ti so dire...
mannaggia la zozza , ci ho messo 3 giorni a scegliere un case, ... stai a vedere che mi tocca segare il mobile ......:muro: :muro: :muro:
virtualj
05-11-2009, 19:37
Il case è largo 22 cm frontalmente... Poi però di lato le paratie sono bombate (comodissimo per far stare i cavi nella paratia destra). Il problema è che arriva appunto a quella misura dichiarata... La bombatura inizia circa 15 cm partendo dal frontale verso dietro
thedarkest
05-11-2009, 19:38
mannaggia la zozza , ci ho messo 3 giorni a scegliere un case, ... stai a vedere che mi tocca segare il mobile ......:muro: :muro: :muro:
se maometto non va alla montagna,la montagna va da maometto!!
del tipo: se il case non si adatta al mobile, il mobile si adatta al case!:D
29Leonardo
05-11-2009, 19:44
mannaggia la zozza , ci ho messo 3 giorni a scegliere un case, ... stai a vedere che mi tocca segare il mobile ......:muro: :muro: :muro:
Vabbè sei sempre in tempo per annullare l'ordine...credo..:stordita:
macchè..... mi hanno gia dato il tracking.... pazienza , comincero' a prendere le misure dei tagli da fare..:incazzed:
macchè..... mi hanno gia dato il tracking.... pazienza , comincero' a prendere le misure dei tagli da fare..:incazzed:
in compenso il case ti darà un mucchio di soddisfazioni.
Ci sta davvero di tutto credimi, e con un sistema di areazione davvero eccezionale; metti dove vuoi quel che vuoi.
29Leonardo
05-11-2009, 20:13
Io l'ho messo sopra la scrivania cosi prende anche meno polvere.
Io l'ho messo sopra la scrivania cosi prende anche meno polvere.
idem, su un mobile accanto la scrivania, alla stessa altezza...
confermo, sia drako che BOW hanno le storm Force da 200mm a led rossi o blu, entrambe con collegamento Molex classico oppure a 2 pin, quindi senza regolazione.
Ne ho presa una l'altro ieri, ho notato che c'è una lavorazione sui fili che credo sia per farla andare rallentata se collegata direttamente all'alimentatore.
Appena mi arriva il nuovo dissi CPU monto pure sto ventolone e lo collego in entrambi i modi, vi saprò dire le differenze.
Ad ogni modo sarebbero al max 23dB dichiarati.
Quella originale Rossa, se non ricordo male ha sia il 3 pin con il controllo tachimetrico che un 2 pin che serve per "spengere" i led Blu.
Io ne presi una coolermaster (ma Blu) che non aveva lo stesso tipo di cablaggio (mi piace l'idea di poter spengere i led indipendentemente dalla ventola) pertanto la riportai indietro.
Peccato perche' ho tutto blu (le altre ventole) e quella rossa proprio mi "stona".
salve...sono anche io un possessore di questo case...da poco ho cambiato tutte le ventole mettendole tutte blu...mi chiedevevo se qualcuno mi potesse aiutare...volevo spegnere tutte le ventole con il tasto di serie del case. non ho problemi a tagliare cavi e fare prese indipendenti in modo da poter fare "un ponte unico" di accensione...però avrei bisogno di spiegazioni in merito :)
ah le ventole sono:
2 Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP
2 Cooler Master 200mm MEGA Flow FAN - Blue
salve...sono anche io un possessore di questo case...da poco ho cambiato tutte le ventole mettendole tutte blu...mi chiedevevo se qualcuno mi potesse aiutare...volevo spegnere tutte le ventole con il tasto di serie del case. non ho problemi a tagliare cavi e fare prese indipendenti in modo da poter fare "un ponte unico" di accensione...però avrei bisogno di spiegazioni in merito :)
ah le ventole sono:
2 Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP
2 Cooler Master 200mm MEGA Flow FAN - Blue
Ma tu vuoi spengere le vengole o spengere "solo" i led delle ventole?
Ma tu vuoi spengere le vengole o spengere "solo" i led delle ventole?
solo i led
solo i led
Ah, come volevo fare io. Spieghi bene che cavi escono? Magari fai una foto.
Oppure confronta i cavi della ventola rossa che hai tolto con una delle ventole blu che hai preso.
Se non ricordo male quella rossa ha un connettore a 3 pin (classico per ventole) + un connettore a 2 pin (specifico per spengere le ventole).
Quello da 2 pin e' collegato ad un cavetto che arriva all'interruttore alla sinistra del tasto power. Quell'interruttore ha 6 pin (2 dei quali sono per quel cavetto), e 4 liberi. Io in uno dei 4 liberi ho collegato i led di un'altra ventola blu (ma da 120) che ho messo sul retro.
Se cerchi post addietro, dovresti trovare mio post specifico (in questo thread).
Facci sape'!!!:D
Caml Light
10-11-2009, 05:02
ciao a tutti! ho una domanda banale rivolta ai possessori di questo case... schiacciando il pulsante per l'accensione/spegnimento della ventola, vi capita che a volte sia come "incagliato"? ho notato che se lo schiaccio centralmente non lo fa, mentre se lo premo facendo pressione più frontalmente sento come un blocco. Spero di essermi spiegato abbastanza bene, è una domanda banalissima, ma volevo capire se aveva problemi il pulsante del mio case oppure di tratta di una cosa normale.
Grazie.
ciao a tutti! ho una domanda banale rivolta ai possessori di questo case... schiacciando il pulsante per l'accensione/spegnimento della ventola, vi capita che a volte sia come "incagliato"? ho notato che se lo schiaccio centralmente non lo fa, mentre se lo premo facendo pressione più frontalmente sento come un blocco. Spero di essermi spiegato abbastanza bene, è una domanda banalissima, ma volevo capire se aveva problemi il pulsante del mio case oppure di tratta di una cosa normale.
Grazie.
si, a me un poketto si.
Però mi spiego, non è che si blocca, per carità, solo che non scende proprio liscio, fa un po' di attrito.
normale, è solo dovuto al fatto che il pulsante è fisicamente ingombrante, per cui rispetto ad altri, fa + attrito con ciò che ha attorno, tutto qua.:)
Caml Light
10-11-2009, 09:16
penso sia la stessa sensazione che avverto io, non va giù liscio se lo premo con la punta del dito verso l'esterno (il davanti del case per essere precisi), sento come un ruomorino di attrito prima del solito "click" di quando arriva a fine corsa, mi confermi?? grazie di nuovo!
ciao a tutti! ho una domanda banale rivolta ai possessori di questo case... schiacciando il pulsante per l'accensione/spegnimento della ventola, vi capita che a volte sia come "incagliato"? ho notato che se lo schiaccio centralmente non lo fa, mentre se lo premo facendo pressione più frontalmente sento come un blocco. Spero di essermi spiegato abbastanza bene, è una domanda banalissima, ma volevo capire se aveva problemi il pulsante del mio case oppure di tratta di una cosa normale.
Grazie.
Non mi pare forse c'e' una bavetta di plastica che fa attrito secondo come premi il tasto (me lo faceva il vecchio case, roba di 15 anni fa).
Caml Light
10-11-2009, 15:56
Non mi pare forse c'e' una bavetta di plastica che fa attrito secondo come premi il tasto (me lo faceva il vecchio case, roba di 15 anni fa).
può essere, però nel mio caso fa attrito solo se non premo centralmente il tasto.
..boh, aspetto anche qualche altro parere a riguardo.
Grazie
penso sia la stessa sensazione che avverto io, non va giù liscio se lo premo con la punta del dito verso l'esterno (il davanti del case per essere precisi), sento come un ruomorino di attrito prima del solito "click" di quando arriva a fine corsa, mi confermi?? grazie di nuovo!
è esattmente come dici, lo hai descritto alla perfezione.
Tranqui, è tutto normale...;)
Caml Light
10-11-2009, 20:09
ottimo! :)
Non appena mi arriva la cpu vedrò di assemblare il nuovo PC poi posterò delle foto. Purtroppo devo aspettare almeno un paio di settimane...
ottimo! :)
Non appena mi arriva la cpu vedrò di assemblare il nuovo PC poi posterò delle foto. Purtroppo devo aspettare almeno un paio di settimane...
aggiornaci;)
sto elaborando da gara il mio 922:D ci vorra un po ma spero che venga bene:)
sto elaborando da gara il mio 922:D ci vorra un po ma spero che venga bene:)
moddi? io sono per il sano upgrade, cioè aborro le modifiche hard, come verniciature, fori o altro...:D
ciberbastard
12-11-2009, 01:14
sto elaborando da gara il mio 922:D ci vorra un po ma spero che venga bene:)
tira fuori qualcosa di bello che stavo pensando anche io a qualche modifica =)
tira fuori qualcosa di bello che stavo pensando anche io a qualche modifica =)
di che tipo?
ciberbastard
12-11-2009, 15:01
di che tipo?
un po di plexy in giro ^^
livorno10
12-11-2009, 17:54
Non mandatemi aff.....:D Lo sò che basterebbe chinare il testone esdaiarsi per avere la risposta....:rolleyes:
La ventola Posteriore...(quella da 12 in estrazione) è sostituibile con una da 14, come quella del basamento??
Non mandatemi aff.....:D Lo sò che basterebbe chinare il testone esdaiarsi per avere la risposta....:rolleyes:
La ventola Posteriore...(quella da 12 in estrazione) è sostituibile con una da 14, come quella del basamento??
no
livorno10
15-11-2009, 12:17
:D
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091115121105_P1010082.JPG]http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091115121105_P1010082.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091115121455_P1010084.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091115121455_P1010084.JPG)
..la temperatura dello Scyte è in Farenheit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091115121648_P1010083.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091115121648_P1010083.JPG)
come hai serrato il rehobus? visto il sistema di fissaggio dell'haf, e (forse) i soli due fori del rehobus, 6 riuscuto ugualmente?
livorno10
15-11-2009, 13:08
Ho semplicemente usato la predisposizione di sx del case e una vitina sulla destra.
Ho semplicemente usato la predisposizione di sx del case e una vitina sulla destra.
ah ok
Ansem_93
15-11-2009, 14:17
Raga io prenderò ocme dissi il noctua con due ventole incluse.
Visto che non farò oc pesante (massimo 3,6ghz) volevo spostare una delle due ventole del dissi nel case.
Voi dove mi consigliate di metterla?Io avevo pensato di metterla in immissione sulla maratia laterale,in modo che buttasse l'aria contro la HD5870
29Leonardo
15-11-2009, 14:32
Raga io prenderò ocme dissi il noctua con due ventole incluse.
Visto che non farò oc pesante (massimo 3,6ghz) volevo spostare una delle due ventole del dissi nel case.
Voi dove mi consigliate di metterla?Io avevo pensato di metterla in immissione sulla maratia laterale,in modo che buttasse l'aria contro la HD5870
Ok..mettici un filtro però altrimenti entra un sacco di polvere.
Ansem_93
15-11-2009, 15:22
quindi secondo te è la posizione migliore o all'interno del case ce ne sono di migliori?
quindi secondo te è la posizione migliore o all'interno del case ce ne sono di migliori?
imho non serve. il case è già sufficientemente ventilato con l'allestimento di serie, e la vga è una 40 nm + che fresca di default.
Fossi in te non procurerei + rumore e polvere del dovuto se non occorre...
Ansem_93
15-11-2009, 15:55
in ogni caso avrei una ventola che non mi serve,tantovale metterla da qualche parte no?
A sto punto penso guarderò l'estetica del dissi con e senza ventola,poi valuterò se metterla tipo in uscita in alto del case
in ogni caso avrei una ventola che non mi serve,tantovale metterla da qualche parte no?
A sto punto penso guarderò l'estetica del dissi con e senza ventola,poi valuterò se metterla tipo in uscita in alto del case
perchè? non ci lasci quella da 200 in dotazione?
Ansem_93
15-11-2009, 16:30
credevo che sopra non ci fossero ventole,mi sono sbagliato.Escluso quindi la parete laterale non ci sono altri punti dove mettere la ventola?
Approposito di modding
http://www.overclock.net/computer-cases/392179-official-coolermaster-haf-932-922-owners-301.html
Sto tizio ha preso il pannello dello sniper e l' ha attaccato all' Haf :mbe:
ciberbastard
15-11-2009, 16:52
Approposito di modding
http://www.overclock.net/computer-cases/392179-official-coolermaster-haf-932-922-owners-301.html
Sto tizio ha preso il pannello dello sniper e l' ha attaccato all' Haf :mbe:
fantastico *_* si trova in vendita quel pannello?
livorno10
15-11-2009, 16:57
credevo che sopra non ci fossero ventole,mi sono sbagliato.Escluso quindi la parete laterale non ci sono altri punti dove mettere la ventola?
Si, sul fondo in imissione, puoi metterne una da 12 o da 14.
29Leonardo
15-11-2009, 17:00
fantastico *_* si trova in vendita quel pannello?
Forse dal sito ufficiale della CM.
Si, sul fondo in imissione, puoi metterne una da 12 o da 14.
quoto
raga io lho comprato oggi e spetto che mi riva:D ma lasciando a default le ventole che monta di suo come la temperatura e la polvere che entra è tanta?
livorno10
16-11-2009, 23:47
raga io lho comprato oggi e spetto che mi riva:D ma lasciando a default le ventole che monta di suo come la temperatura e la polvere che entra è tanta?
Guarda, x la temperatura non lo sò, perchè io ho aggiunto tutte le ventole da subito.
Per quanto riguarda la polvere lo ho riaperto dopo 2 settimane e non ce ne era....forse anche xchè entra dal basso e viene sparata fuori in alto:D
Ho un tornado dentro il case!:yeah:
raga io lho comprato oggi e spetto che mi riva:D ma lasciando a default le ventole che monta di suo come la temperatura e la polvere che entra è tanta?
dipende sempre da dove lo tieni, il mio è ad altezza scrivania, e ne entra pochissima.
Certo se lo mettessi a terra, cambierebbe tutto.
-V3G3TA-
18-11-2009, 13:21
non ti preoccupare della polvere, sono rimasto piacevolmente impressionato quando proprio l'altro ieri ho aperto il case per montare il nuovo dissi (a breve le foto :) ) e non ho trovato nulla di nulla, solo un invisibile strato infinitesimo sull'alimentatore, ma impercettibile, come quella che trovi sopra la TV dopo un paio di giorni e non ci fai caso.
E io ho una ventola laterale da 120 (con filtro però) che gira a 900rpm circa.
non ti preoccupare della polvere, sono rimasto piacevolmente impressionato quando proprio l'altro ieri ho aperto il case per montare il nuovo dissi (a breve le foto :) ) e non ho trovato nulla di nulla, solo un invisibile strato infinitesimo sull'alimentatore, ma impercettibile, come quella che trovi sopra la TV dopo un paio di giorni e non ci fai caso.
E io ho una ventola laterale da 120 (con filtro però) che gira a 900rpm circa.
lo tieni a terra il case?
29Leonardo
18-11-2009, 13:33
Guardate questo mod con il nostro case :
http://www.overclock.net/case-mod-work-logs/569118-project-haf-envy-water-cooled-haf.html
Notate il panello laterale e il tetto...impressionate come ha tagliato e bordato accuratamente il tutto.
Guardate questo mod con il nostro case :
http://www.overclock.net/case-mod-work-logs/569118-project-haf-envy-water-cooled-haf.html
Notate il panello laterale e il tetto...impressionate come ha tagliato e bordato accuratamente il tutto.
davvero mostruoso, solo che ahimè, spendere 100 euro per un case e dover applicare mod hard come tagli e verniciature, non ce la faccio...:p
Ribadisco cmq l'estrema accuratezza del lavoro, davvero bravo.
Riesco a metterci 2 radiatori triventola? è silenzioso? quanti cm sono disponibili per la scheda video?
Riesco a metterci 2 radiatori triventola? è silenzioso? quanti cm sono disponibili per la scheda video?
per i radiatori non so, per la vga hai un botto di spazio, ma veramente tanto.
Quanto alla silenziosità, le ventole di serie a palla fanno casino, ma credo sia scontato downvoltarle da bios.;)
per i radiatori non so, per la vga hai un botto di spazio, ma veramente tanto.
Quanto alla silenziosità, le ventole di serie a palla fanno casino, ma credo sia scontato downvoltarle da bios.;)
Silenzioso intendo come struttura.. se è ben insonorizzato già di suo
Devo farci entrare 2 triventola, una vaschetta e 2 pompe
Silenzioso intendo come struttura.. se è ben insonorizzato già di suo
Devo farci entrare 2 triventola, una vaschetta e 2 pompe
no, per coscienza direi che non lo è, forse è il suo unico difetto.
Essendo un case votato all'estrema areazione, è praticamente forato ovunque, con tutto ciò che ne consegue nei termini da de descritti.
no, per coscienza direi che non lo è, forse è il suo unico difetto.
Essendo un case votato all'estrema areazione, è praticamente forato ovunque, con tutto ciò che ne consegue nei termini da de descritti.
a me non sembra così rumoroso come dici...e anche avendo un rehobus riesco comunque a farlo essere silenzioso!
a me non sembra così rumoroso come dici...e anche avendo un rehobus riesco comunque a farlo essere silenzioso!
appunto :D
livorno10
19-11-2009, 21:48
Domanda..: il Prolimatech Megashadow, ci sta all'interno del case??
guardate che bello...
http://www.caseking.de/shop/catalog/CPU-Kuehler/Alle-CPU-Kuehler/Prolimatech-Mega-Shadow-Overclocker-Edition::13645.html
virtualj
19-11-2009, 21:50
Non so le misure della roba che ci può andare... Ma secondo me ci va di tutto lì dentro :D penso che vai tranquillo. Non mi sembra nemmeno tanto grande come dissy rispetto ad altri.
Domanda..: il Prolimatech Megashadow, ci sta all'interno del case??
guardate che bello...
http://www.caseking.de/shop/catalog/CPU-Kuehler/Alle-CPU-Kuehler/Prolimatech-Mega-Shadow-Overclocker-Edition::13645.html
si, bel cannone...:p
Tranquillo che nell'haf ce ne piazzi 2, uno sull'altro...;)
ciao a tutti
da poco sono anch'io possessore di questo case:cool: e ho già cominciato con un leggero modding (+ rivolto alla funzionalità che all'estetica)durante la lavorazione il mio cestello degli hd ha subito un "incidente di percorso":( :cry: qualcuno di voi sa dove potrei recuperarne uno?
siccome seguo il 3d dall'inizio e ho visto che qualcuno lo ha tolto,
se qualcuno è interessato a "toglieserlo dai piedi" io sarei interessato...
ma sbaglio o questo case è quello con il quale qualcuno ha testato la radeon 5970?
vi chiedo questo perchè sto facendo una ricerca visto che devo prendere un nuovo pc e vorrei prendere un case non proprio su misura della 5970 ma qualcosina in più.
diciamo che i veri full-tower sono un po' troppo grossi per me e così pensavo sostanzialmente a 3 case:
-cooler master HAF932 (full-tower)
-silverstone TJ07 (full-tower)
-cooler master HAF922 (middle tower)
sull'HAF 932 credo non ci siano problemi visto che dovrebbe essere la versione full-tower del 922. il silverstone tj07 anch'esso non dovrebbe avere problemi visto che ho già avuto la conferma nell'apposita discussione. quindi mi manca una conferma per l'HAF 922.
ma sbaglio o questo case è quello con il quale qualcuno ha testato la radeon 5970?
vi chiedo questo perchè sto facendo una ricerca visto che devo prendere un nuovo pc e vorrei prendere un case non proprio su misura della 5970 ma qualcosina in più.
diciamo che i veri full-tower sono un po' troppo grossi per me e così pensavo sostanzialmente a 3 case:
-cooler master HAF932 (full-tower)
-silverstone TJ07 (full-tower)
-cooler master HAF922 (middle tower)
sull'HAF 932 credo non ci siano problemi visto che dovrebbe essere la versione full-tower del 922. il silverstone tj07 anch'esso non dovrebbe avere problemi visto che ho già avuto la conferma nell'apposita discussione. quindi mi manca una conferma per l'HAF 922.
ci sta anche in questo ;)
29Leonardo
20-11-2009, 19:19
Dal fondo case alla gabbia hd/slot da 5,25" ci sono ben 36cm di spazio in lunghezza, quindi ci va in tutta scioltezza senza dover piegare i connettori di alimentazione.
Dal fondo case alla gabbia hd/slot da 5,25" ci sono ben 36cm di spazio in lunghezza, quindi ci va in tutta scioltezza senza dover piegare i connettori di alimentazione.
quoto
wow, ottimo allora.
grazie ragazzi. :)
wow, ottimo allora.
grazie ragazzi. :)
;)
thedarkest
21-11-2009, 16:45
forse presto faro' anche io parte del gruppo
ho acquistato un coolermaster real power m520 e un cm vortex 752 sula cpu per silenziare al massimo il tutto
con questo case( so che e' stato ripetuto 1k volte), se controllate le ventole con un rheobus ( aerocool touch 1000) si puo' dormire sonni tranquilli di notte ? fa passare molto rumore oppure trattiene un pochino? ha l'antivibrazione per gli hdd?
forse presto faro' anche io parte del gruppo
ho acquistato un coolermaster real power m520 e un cm vortex 752 sula cpu per silenziare al massimo il tutto
con questo case( so che e' stato ripetuto 1k volte), se controllate le ventole con un rheobus ( aerocool touch 1000) si puo' dormire sonni tranquilli di notte ? fa passare molto rumore oppure trattiene un pochino? ha l'antivibrazione per gli hdd?
l'insonorizzazione non è il max, proprio perchè deve favorire l'areazione, ma con un rehobus puoi silenziare parecchio.
I perni che assicurano i dischi alle slitte, sono contornati da gommini antivibra
thedarkest
21-11-2009, 17:40
l'insonorizzazione non è il max, proprio perchè deve favorire l'areazione, ma con un rehobus puoi silenziare parecchio.
I perni che assicurano i dischi alle slitte, sono contornati da gommini antivibra
meglio un lancool k62 di questo quindi?
meglio un lancool k62 di questo quindi?
quanto a capienza ed areazione, imho non ha eguali, perciò l'ho scelto.
Del resto, le ventole le downvolti e risolvi, ma lo spazio e il potenziale in termini di areazione, non puoi certo ricavarlo...:read:
livorno10
21-11-2009, 20:11
Guarda, il Lancool è un bellissimo case.
Sicuramente se vuoi il massimo silenzio, opta pure per quello.
Se vuoi un case immenso come spazi interni e facilità di montaggio HW, di pulizia interni e possibilità di aggiungere ventole per l'areazione opta x il 922.
:D
Ps. Lino, ordinato il Meghalems di cui sopra, seguirà a breve, la maximus III formula e intel I860 il problema sono le ram.... in rapportoal resto hanno dei costi assurdi!!(orcocane! non so che cavolo scegliere!!)
virtualj
21-11-2009, 20:16
ha l'antivibrazione per gli hdd?
i gommini li ha sì... Ma ti dico che i miei 4 dischi vibrano, nel senso che tutto il case entra in ridondanza e genera un fastidioso ronzio periodico. Siccome sono separati in 2 coppie raid, quando una coppia si spegne il rumore sparisce. Siceramente dipende da quanti e quali dischi, però nel mio caso non è sufficiente per assorbire le vibrazioni.
Guarda, il Lancool è un bellissimo case.
Sicuramente se vuoi il massimo silenzio, opta pure per quello.
Se vuoi un case immenso come spazi interni e facilità di montaggio HW, di pulizia interni e possibilità di aggiungere ventole per l'areazione opta x il 922.
:D
Ps. Lino, ordinato il Meghalems di cui sopra, seguirà a breve, la maximus III formula e intel I860 il problema sono le ram.... in rapportoal resto hanno dei costi assurdi!!(orcocane! non so che cavolo scegliere!!)
si, in effetti son 2 prodotti differenti...
thedarkest
22-11-2009, 09:43
i gommini li ha sì... Ma ti dico che i miei 4 dischi vibrano, nel senso che tutto il case entra in ridondanza e genera un fastidioso ronzio periodico. Siccome sono separati in 2 coppie raid, quando una coppia si spegne il rumore sparisce. Siceramente dipende da quanti e quali dischi, però nel mio caso non è sufficiente per assorbire le vibrazioni.
quindi con un solo hdd non ci dovrebbero essere problemi di vibrazioni,giusto?
JohnPetrucci
22-11-2009, 10:00
Io ho 4 hard disk, il mio case non trema.
Secondo me dipende anche dalle ventole che montate all'interno, io ho optato per regolarle tramite rheobus e le ho settate in modo che siano molto silenziose, incluse quelle in dotazione.
Io ho 4 hard disk, il mio case non trema.
Secondo me dipende anche dalle ventole che montate all'interno, io ho optato per regolarle tramite rheobus e le ho settate in modo che siano molto silenziose, incluse quelle in dotazione.
le mie sono downvoltate da bios, @500-500 e 900, se serve salgono da sè quel po' che basta...
-V3G3TA-
22-11-2009, 11:57
Domanda..: il Prolimatech Megashadow, ci sta all'interno del case??
guardate che bello...
http://www.caseking.de/shop/catalog/CPU-Kuehler/Alle-CPU-Kuehler/Prolimatech-Mega-Shadow-Overclocker-Edition::13645.html
Appena montato, grande dissi :)
Proverò anche a vedere se và una ventola laterale da 200 :D
Appena montato, grande dissi :)
Proverò anche a vedere se và una ventola laterale da 200 :D
dovrebbe...
thedarkest
22-11-2009, 17:18
secondo voi un 922 con finestra laterale trattiene un po piu di rumore rispetto a quello con la ventola cioe' bucherellato ( togliendo la ventola)
e' possibile metterci un po di fonoassorbente nel laterale di sx?
secondo voi un 922 con finestra laterale trattiene un po piu di rumore rispetto a quello con la ventola cioe' bucherellato ( togliendo la ventola)
e' possibile metterci un po di fonoassorbente nel laterale di sx?
si può fare tutto :)
si può fare tutto :)
si, ma senza dimenticare che la superficie del pannello è irregolare...
si, ma senza dimenticare che la superficie del pannello è irregolare...
con il fonoassorbente non si nota, perchè tanto và tagliato a misura....
con il fonoassorbente non si nota, perchè tanto và tagliato a misura....
beh certo, lo piazzi come vuoi
thedarkest
24-11-2009, 07:30
ho bisogno di alcune info
1)le paratie laterali in che materiale sono?
2) il cestello degli hard disk e' rimovibile solo tagliandolo o e' semplicemente avvitato/incastrato e quindi si puo' mettere e togliere?
ho bisogno di alcune info
1)le paratie laterali in che materiale sono?
2) il cestello degli hard disk e' rimovibile solo tagliandolo o e' semplicemente avvitato/incastrato e quindi si puo' mettere e togliere?
ciao, ti rispondo io che sto assemblando in questi gg
1) le paratie sono di lamiera
2)il cestello è rimovibile se togli i rivetti.
3)se elimini il cestello, io sarei interessato...;)
-V3G3TA-
24-11-2009, 08:48
ho bisogno di alcune info
1)le paratie laterali in che materiale sono?
2) il cestello degli hard disk e' rimovibile solo tagliandolo o e' semplicemente avvitato/incastrato e quindi si puo' mettere e togliere?
1. I materiali per questo case sono due, nn puoi sbagliarti, lamiere in acciaio SECC e plastiche in resine ABS
2. E' rivettato, se vuoi proprio divertirti (anche se non ce ne sarebbe proprio bisogno IMHO) vedi QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28230882&postcount=394) post di un utente dotato di cacciavite a taglio; a pagina 20 di questo thread poi tutti i commenti
1. I materiali per questo case sono due, nn puoi sbagliarti, lamiere in acciaio SECC e plastiche in resine ABS
2. E' rivettato, se vuoi proprio divertirti (anche se non ce ne sarebbe proprio bisogno IMHO) vedi QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28230882&postcount=394) post di un utente dotato di cacciavite a taglio; a pagina 20 di questo thread poi tutti i commenti
quoto ;)
thedarkest
24-11-2009, 09:28
mm lamiera di acciaio secc? ma non e' quel materiale del piffero che fa passare tutto ma proprio tutto il rumore dell'interno? o mi sbaglio con qualcos'altro?
JohnPetrucci
24-11-2009, 09:35
mm lamiera di acciaio secc? ma non e' quel materiale del piffero che fa passare tutto ma proprio tutto il rumore dell'interno? o mi sbaglio con qualcos'altro?
Secondo me l'alluminio vibra molto di più, dato anche lo scarso peso, il secc è il materiale più diffuso sui case, e comunque ribadisco che questo case a me non vibra.:O
Secondo me l'alluminio vibra molto di più, dato anche lo scarso peso, il secc è il materiale più diffuso sui case, e comunque ribadisco che questo case a me non vibra.:O
idem :O
thedarkest
24-11-2009, 09:52
Secondo me l'alluminio vibra molto di più, dato anche lo scarso peso, il secc è il materiale più diffuso sui case, e comunque ribadisco che questo case a me non vibra.:O
allora fai cosi se puoi: apri il laterale e dimmi se il rumore aumenta oppure se aperto o chiuso non cambia una cippa! no perche' ne case che ho attualmente io non cambia nulla da aperto e chiuso.. se qualcuno puo' farmi sta prova
allora fai cosi se puoi: apri il laterale e dimmi se il rumore aumenta oppure se aperto o chiuso non cambia una cippa! no perche' ne case che ho attualmente io non cambia nulla da aperto e chiuso.. se qualcuno puo' farmi sta prova
non cambia quasi nulla, solo un pochetto.
Non per la scarsa consistenza dei materiali, ma solo perchè essendo un haf (high air flow) è forato in + punti.
Puoi anche prendere un sileo, o prodotti affini, saranno + insonorizzati, ma di certo non possono garantire il medesimo riciclo di aria ;)
thedarkest
24-11-2009, 10:32
non cambia quasi nulla, solo un pochetto.
Non per la scarsa consistenza dei materiali, ma solo perchè essendo un haf (high air flow) è forato in + punti.
Puoi anche prendere un sileo, o prodotti affini, saranno + insonorizzati, ma di certo non possono garantire il medesimo riciclo di aria ;)
ma infatti,voglio l'haf proprio per quello! il ricircolo!
ma secondo te, se tappo i fori per la ventola vicino all'ali, e metto del fonoassorbente nella parte laterale e dove c'e' posto,tolgo la finestra meshata per metterci del plexiglass,ce la faccio ad ammutolirlo un po?
JohnPetrucci
24-11-2009, 11:09
non cambia quasi nulla, solo un pochetto.
Non per la scarsa consistenza dei materiali, ma solo perchè essendo un haf (high air flow) è forato in + punti.
Puoi anche prendere un sileo, o prodotti affini, saranno + insonorizzati, ma di certo non possono garantire il medesimo riciclo di aria ;)
Quoto.;)
thedarkest
24-11-2009, 11:16
'vete visto questo qua?
http://img257.imageshack.us/img257/3994/1txw7.jpg (http://img257.imageshack.us/i/1txw7.jpg/)
ha la paratia dello sniper e,a parte da rifare 2 buchi,combacia perfettamente
-V3G3TA-
24-11-2009, 12:06
ma infatti,voglio l'haf proprio per quello! il ricircolo!
ma secondo te, se tappo i fori per la ventola vicino all'ali, e metto del fonoassorbente nella parte laterale e dove c'e' posto,tolgo la finestra meshata per metterci del plexiglass,ce la faccio ad ammutolirlo un po?
scusami vuoi performance di raffreddamento o insonorizzazione totale?
No perchè come ben sai le due cose non è che convivono perfettamente.
Il compromesso per questo case esiste e sta nel fatto di regolare al minimo le ventole (oppure con profili Q-FAN se la tua mobo lo permette) e credimi ne saresti soddisfatto come rapporto portata aria/rumore
thedarkest
24-11-2009, 12:07
scusami vuoi performance di raffreddamento o insonorizzazione totale?
No perchè come ben sai le due cose non è che convivono perfettamente.
Il compromesso per questo case esiste e sta nel fatto di regolare al minimo le ventole (oppure con profili Q-FAN se la tua mobo lo permette) e credimi ne saresti soddisfatto come rapporto portata aria/rumore
eh lo so,sono difficile! io parlo di insonorizzare poco,la zone bassa vicino all'ali e la paratia laterale dove non c'e' la finestra! in questo modo non credo di creare ostacolo alla ventilazione
-V3G3TA-
24-11-2009, 12:33
se non vuoi usare alcuna ventola laterale e ti accontenti di quelle incluse allora puoi benissimo sostituire il pannello e metterci del fonoassorbente dentro; puoi anche tappare i fori inferiori accanto all'alimentatore ma resterebbero cmq quelli superiori di efflusso del ventolone se proprio dobbiamo fare i pignoli, quest'ultimi tra l'altro sono prossimi a ben tre ventole, quella da 200 appunto, quella posteriore da 120 e quella della cpu.
puoi provare a cercare su Youtube una videoreview (esiste quasi per ogni case); di solito poi eseguono una prova sonora del case per qualche secondo.
Valuta tu.
thedarkest
24-11-2009, 12:38
se non vuoi usare alcuna ventola laterale e ti accontenti di quelle incluse allora puoi benissimo sostituire il pannello e metterci del fonoassorbente dentro; puoi anche tappare i fori inferiori accanto all'alimentatore ma resterebbero cmq quelli superiori di efflusso del ventolone se proprio dobbiamo fare i pignoli, quest'ultimi tra l'altro sono prossimi a ben tre ventole, quella da 200 appunto, quella posteriore da 120 e quella della cpu.
puoi provare a cercare su Youtube una videoreview (esiste quasi per ogni case); di solito poi eseguono una prova sonora del case per qualche secondo.
Valuta tu.
eh una prova l'ho trovata e il case quasi non si sentiva,solo se alzavo abbastanza il volume delle casse,ma come cacchio faccio a capire a che volume di default deve stare? mi servirebbe un esempio standard? chesso,i fan da 19db producono lo stesso rumore di una nanoxia fx1250 al max,una cosa del genere per capire meglio
eh una prova l'ho trovata e il case quasi non si sentiva,solo se alzavo abbastanza il volume delle casse,ma come cacchio faccio a capire a che volume di default deve stare? mi servirebbe un esempio standard? chesso,i fan da 19db producono lo stesso rumore di una nanoxia fx1250 al max,una cosa del genere per capire meglio
ciao, allora ti posso rispondere io che ho provato ieri sera le ventole e ho anche una noctua nfs12. nello specifico il case era vuoto, senza pannelli laterali e frontale,(li sto trattando:D nn supporto il rumore), collegato le ventole all'alimentatore direttamente al molex 4pin (il classico x alimentare hd, dvdrom ecc),x cui le ventole vanno al max, tieni conto che erano le 22 la camera abbastanza silenziosa, allora: la frontale è silenziosa quasi quanto la noctua, quella sopra si sente di +.devo dire inoltre che secondo me la fan superiore ha + giri rispetto alla frontale. queste sono le mie personali impressioni, ogni uno è sensibile al rumore in modo diverso. cmq c'è da dire (nel mio caso) che il rumore delle ventole e molto inferiore al rumore della gainward 260 al minimo.:rolleyes:
thedarkest
24-11-2009, 13:23
ciao, allora ti posso rispondere io che ho provato ieri sera le ventole e ho anche una noctua nfs12. nello specifico il case era vuoto, senza pannelli laterali e frontale,(li sto trattando:D nn supporto il rumore), collegato le ventole all'alimentatore direttamente al molex 4pin (il classico x alimentare hd, dvdrom ecc),x cui le ventole vanno al max, tieni conto che erano le 22 la camera abbastanza silenziosa, allora: la frontale è silenziosa quasi quanto la noctua, quella sopra si sente di +.devo dire inoltre che secondo me la fan superiore ha + giri rispetto alla frontale. queste sono le mie personali impressioni, ogni uno è sensibile al rumore in modo diverso. cmq c'è da dire (nel mio caso) che il rumore delle ventole e molto inferiore al rumore della gainward 260 al minimo.:rolleyes:
ah cavolo,questo volevo!! intendi la gtx260 al 40% o al 25%
ah cavolo,questo volevo!! intendi la gtx260 al 40% o al 25%
ora devo ipotizzare.. (ancora nn ho assemblato completamete il pc) ho solo assemblato i componenti in un banchetto e avviato, fino alla fine del post, nn so se hai presente?
cmq io avvio, parte il tutto, fan cpu, ali e vga, la mia appena avviato parte al max poi dopo qualche secondo rallenta le 2 fan, e si assesta. spero che si assesti al 40% altrimenti devo trovare soluzioni x diminuire il rumore. x lo meno quando sono in idle. ero abituato ad una 7800gtx con artic silencer, e se devo essere sincero quando ho avviato questa x la prima volta mi è sembrata un:rolleyes: aereo
thedarkest
24-11-2009, 13:40
ora devo ipotizzare.. (ancora nn ho assemblato completamete il pc) ho solo assemblato i componenti in un banchetto e avviato, fino alla fine del post, nn so se hai presente?
cmq io avvio, parte il tutto, fan cpu, ali e vga, la mia appena avviato parte al max poi dopo qualche secondo rallenta le 2 fan, e si assesta. spero che si assesti al 40% altrimenti devo trovare soluzioni x diminuire il rumore. x lo meno quando sono in idle. ero abituato ad una 7800gtx con artic silencer, e se devo essere sincero quando ho avviato questa x la prima volta mi è sembrata un:rolleyes: aereo
allora si,e' al 40% se le ventole sono piu' silenziose,sono a cavallo! era questo quello che volevo
allora si,e' al 40% se le ventole sono piu' silenziose,sono a cavallo! era questo quello che volevo
vedo ora che hai un 720, se hai il diss stock, le ventole sono + silenziose di quella del diss stock.
spero di esseti stato utile.
il mio devo ancora finire di moddarlo (solo modifiche pratiche) se lo prendi anche tu e inizi a moddarlo posta il tuo lavoro, che siamo curiosi:D
ps: se hai intenzione di togliere la gabbia x gli hd, io sono interessato a prenderla....
thedarkest
24-11-2009, 13:50
vedo ora che hai un 720, se hai il diss stock, le ventole sono + silenziose di quella del diss stock.
spero di esseti stato utile.
il mio devo ancora finire di moddarlo (solo modifiche pratiche) se lo prendi anche tu e inizi a moddarlo posta il tuo lavoro, che siamo curiosi:D
ps: se hai intenzione di togliere la gabbia x gli hd, io sono interessato a prenderla....
sul phenom ho montato un vortex 752,uno dei piu' silenziosi cpu cooler in circolazione! grazie mille delle info,sei stato davvero ultra-utile
appena arriva decido se smontare il cestello hdd
scusami vuoi performance di raffreddamento o insonorizzazione totale?
No perchè come ben sai le due cose non è che convivono perfettamente.
Il compromesso per questo case esiste e sta nel fatto di regolare al minimo le ventole (oppure con profili Q-FAN se la tua mobo lo permette) e credimi ne saresti soddisfatto come rapporto portata aria/rumore
straquoto
thedarkest
25-11-2009, 11:53
ok qualcuno ha un coolermaster real power m520 o stessa serie e sa dirmi se si puo' mettere con la ventola in giu? la griglia sporge di mezzo millimetro..
ok qualcuno ha un coolermaster real power m520 o stessa serie e sa dirmi se si puo' mettere con la ventola in giu? la griglia sporge di mezzo millimetro..
perchè vorresti la ventola in giù?
ok qualcuno ha un coolermaster real power m520 o stessa serie e sa dirmi se si puo' mettere con la ventola in giu? la griglia sporge di mezzo millimetro..
la ventola meglio in sù per non raccogliere la polvere :)
thedarkest
25-11-2009, 12:02
perchè vorresti la ventola in giù?
perche' cosi pesca aria dall'esterno no? ho visto la maggior parte della gente la mette rivolta in basso
comunque,ci sono problemi nel metterla o no? mi sembra strano che la cm faccia ali non compatibili coi loro case..
la tengo su una scrivania e pulisco 3 volte la settimana..
perche' cosi pesca aria dall'esterno no? ho visto la maggior parte della gente la mette rivolta in basso
comunque,ci sono problemi nel metterla o no? mi sembra strano che la cm faccia ali non compatibili coi loro case..
la tengo su una scrivania e pulisco 3 volte la settimana..
non ho l'ali in questione, per cui non so dirti.
Fatto sta, che pulizie o no, io non lo farei mai pescare fuori, tanto tutto continua ad andare come deve, in massima pulizia.
Se si potesse guadagnare in temperatura la cosa si potrebbe anche valutare, ma visto che non cambia praticamente nulla, perchè non si tratta di una ventola "libera", a sto punto ti consiglio la soluzione + pulita, che ti consente anche di non scervellarti troppo sull'ali da prendere...;)
thedarkest
25-11-2009, 12:13
non ho l'ali in questione, per cui non so dirti.
Fatto sta, che pulizie o no, io non lo farei mai pescare fuori, tanto tutto continua ad andare come deve, in massima pulizia.
Se si potesse guadagnare in temperatura la cosa si potrebbe anche valutare, ma visto che non cambia praticamente nulla, perchè non si tratta di una ventola "libera", a sto punto ti consiglio la soluzione + pulita, che ti consente anche di non scervellarti troppo sull'ali da prendere...;)
no vabbe l'ali lo ho gia,quindi lo metto come ci va! lo chiedo perche' lessi di un case,ma non ricordo se era l'haf,che se la ventola dell'ali era lievemente sporgente in fuori non era possibile metterla rivolta in giu
e' l'haf oppure mi sbaglio io? i corsair la ventola l'hanno dentro al box oppure anche la loro e' leggermente in rilievo? anche il tuo enermax per esempio...
no vabbe l'ali lo ho gia,quindi lo metto come ci va! lo chiedo perche' lessi di un case,ma non ricordo se era l'haf,che se la ventola dell'ali era lievemente sporgente in fuori non era possibile metterla rivolta in giu
e' l'haf oppure mi sbaglio io? i corsair la ventola l'hanno dentro al box oppure anche la loro e' leggermente in rilievo? anche il tuo enermax per esempio...
si, fu proprio la redazione di hw upgrade, a segnalare nella rece del 922, che nonostante fossero date per praticabili entrambi le soluzioni, in fase di test furono costretti a montarlo con ventola all'interno.
I corsair hanno la ventola non sporgente, è integrata nel box, ergo se non ci entrano loro, non ci entra nessun altro ali:)
Il mio ha la griglia sporgente di un paio di milimetri, il che mi obbliga a montarlo con ventola verso l'alto.
Lo avrei montato in ogni caso in quel modo ;)
thedarkest
25-11-2009, 12:23
si, fu proprio la redazione di hw upgrade, a segnalare nella rece del 922, che nonostante fossero date per praticabili entrambi le soluzioni, in fase di test furono costretti a montarlo con ventola all'interno.
I corsair hanno la ventola non sporgente, è integrata nel box, ergo se non ci entrano loro, non ci entra nessun altro ali:)
Il mio ha la griglia sporgente di un paio di milimetri, il che mi obbliga a montarlo con ventola verso l'alto.
Lo avrei montato in ogni caso in quel modo ;)
ah ok,quindi anche io lo mettero' verso l'alto
ma volendo non si puo' limare quella gomme e adattarceli tutti? cioe',non vedo il problema della ventola in rilievo
non e' che poi disturba i flussi d'aria del case con la ventola in alto creando fastidiosi sibili dell'aria?
ah ok,quindi anche io lo mettero' verso l'alto
ma volendo non si puo' limare quella gomme e adattarceli tutti? cioe',non vedo il problema della ventola in rilievo
non e' che poi disturba i flussi d'aria del case con la ventola in alto creando fastidiosi sibili dell'aria?
si, potresti rimuovere la gomma/spunga, ma sarebbe un peccato non poter sfruttare + il sistema di attenuazione delle vibrazioni.
Quanto alle turbolenze d'aria, come detto sopra, la ventola di un ali, oltre ad essere a bassi rpm, non è una ventola "libera" orgo non ha l'influenza di una normale ventola che senza ostacoli, immette o estrae aria.
Nel 90% dei case che vedo in foto e video, la ventola è sempre verso l'alto, al di là del fatto che si possa o meno montare anche in verso opposto ;)
thedarkest
25-11-2009, 12:31
si, potresti rimuovere la gomma/spunga, ma sarebbe un peccato non poter sfruttare + il sistema di attenuazione delle vibrazioni.
Quanto alle turbolenze d'aria, come detto sopra, la ventola di un ali, oltre ad essere a bassi rpm, non è una ventola "libera" orgo non ha l'influenza di una normale ventola che senza ostacoli, immette o estrae aria.
Nel 90% dei case che vedo in foto e video, la ventola è sempre verso l'alto, al di là del fatto che si possa o meno montare anche in verso opposto ;)
ok appena arriva faro' le mie prove,magari mi sta in tutti e 2 i versi! anche se a questo punto la terro' rivolta verso l'alto,anche se pensandoci quasi a ridosso avrei una scheda audio e non vorrei ostacolasse il flusso d'aria all'ali
grazie della pazienza
ok appena arriva faro' le mie prove,magari mi sta in tutti e 2 i versi! anche se a questo punto la terro' rivolta verso l'alto,anche se pensandoci quasi a ridosso avrei una scheda audio e non vorrei ostacolasse il flusso d'aria all'ali
grazie della pazienza
figurati ;)
-V3G3TA-
25-11-2009, 13:31
ok appena arriva faro' le mie prove,magari mi sta in tutti e 2 i versi! anche se a questo punto la terro' rivolta verso l'alto,anche se pensandoci quasi a ridosso avrei una scheda audio e non vorrei ostacolasse il flusso d'aria all'ali
grazie della pazienza
Tranquillo, ho una X-Fi montata sull'ultima PCI-e della mia Rampage, a pochissimi cm dall'alimentatore, nessuna variazione termica, anzi ti dirò, è come se creasse una divisione in due canali d'aria, uno stretto che và all'ali e un'altro dedicato alla ventola della scheda video, il che aiuta sicuramente il flusso ad essere più lineare.
Visto che sei così pignolo :D dovresti a questo punto farti un bilancio di portate d'aria (una volta fissato il numero di giri a cui vuoi far andare le ventole di immissione ed efflusso) e tentare di raggiungere l'equilibrio (variando appunto gli rpm da bios o da rheobus) o una pressione lievemente positiva (portata d'aria aspirata di poco superiore a quella in uscita) così da impedire alla polvere di essere aspirata naturalmente dai vari fori quà e là nonchè mantenere densa all'interno aria a temp inferiore (solo in inverno però).
Valuta anche se aiutare l'afflusso alla scheda video con una laterale bassa, o entrambe CPU e GPU col ventolone da 200 (come farò io) ovviamente a regime di rotaz opportuno.
O non sei così pignolo? :D
thedarkest
25-11-2009, 13:32
Tranquillo, ho una X-Fi montata sull'ultima PCI-e della mia Rampage, a pochissimi cm dall'alimentatore, nessuna variazione termica, anzi ti dirò, è come se creasse una divisione in due canali d'aria, uno stretto che và all'ali e un'altro dedicato alla ventola della scheda video, il che aiuta sicuramente il flusso ad essere più lineare.
Visto che sei così pignolo :D dovresti a questo punto farti un bilancio di portate d'aria (una volta fissato il numero di giri a cui vuoi far andare le ventole di immissione ed efflusso) e tentare di raggiungere l'equilibrio (variando appunto gli rpm da bios o da rheobus) o una pressione lievemente positiva (portata d'aria aspirata di poco superiore a quella in uscita) così da impedire alla polvere di essere aspirata naturalmente dai vari fori quà e là nonchè mantenere densa all'interno aria a temp inferiore (solo in inverno però).
O non sei così pignolo? :D
beh l'avete capito,sono pignolo! ma piu che pignolo,abbastanza insicuro
con la paura di fare una cazzata a comprare le cose,lo so,sono fatto cosi
appena arriva il case faccio tutto,tranquillo :asd:
comunque quasi sicuramente prendero' la versione con la finestra,oppure secondo voi e' meglio la normale?
beh l'avete capito,sono pignolo! ma piu che pignolo,abbastanza insicuro
con la paura di fare una cazzata a comprare le cose,lo so,sono fatto cosi
appena arriva il case faccio tutto,tranquillo :asd:
anch'io io ho una x-fi sull'ultima pci, figurati se cambia qualcosa...:p
-V3G3TA-
25-11-2009, 13:36
non so, qualcosa mi dice che ti terrai la paratia normale perchè avrai voglia di montargli un ventolone da 200 :D
In qst'ultimo caso fai max attenzione a quella che acquisti e lo preciso per tutti gli utenti:
- la Cooler Master Storm Force ha il connettore a 2 pin con adattatore molex
- la Cooler Master Mega Flow invece ha il connettore a 3 pin
esteticamente sono identiche, quindi occhio!
non so, qualcosa mi dice che ti terrai la paratia normale perchè avrai voglia di montargli un ventolone da 200 :D
In qst'ultimo caso fai max attenzione a quella che acquisti e lo preciso per tutti gli utenti:
- la Cooler Master Storm Force ha il connettore a 2 pin con adattatore molex
- la Cooler Master Mega Flow invece ha il connettore a 3 pin
esteticamente sono identiche, quindi occhio!
non male neppure la antec tricool, costa un po, ma la regolazione a step mi attizza.. già la vedo sulla mia paratia ai suoi 400 rpm di minimo...
thedarkest
25-11-2009, 13:45
non male neppure la antec tricool, costa un po, ma la regolazione a step mi attizza.. già la vedo sulla mia paratia ai suoi 400 rpm di minimo...
ma esiste la tricool da 20mm? io faro' l'ordine dal drago e non la vedo..
le ventole di serie sono avvitate oppure messe con un congegno antivibrazione?
livorno10
25-11-2009, 13:55
Avvitate. Ma non vibrano.
livorno10
25-11-2009, 14:01
ma esiste la tricool da 20mm? io faro' l'ordine dal drago e non la vedo..
le ventole di serie sono avvitate oppure messe con un congegno antivibrazione?
La Antec da 200 mm esiste, è la ''Big Boy'' 200.
La Antec da 200 mm esiste, è la ''Big Boy'' 200.
già
ma esiste la tricool da 20mm? io faro' l'ordine dal drago e non la vedo..
le ventole di serie sono avvitate oppure messe con un congegno antivibrazione?
eh certo, che ti chiamo in causa una cosa che non esiste? :p
-V3G3TA-
25-11-2009, 14:09
si ma non è preferibile regolarle dinamicamente da bios tramite Q-FAN?
Partono basse e salgono di giri solo quando la temp interna sale sopra una certa soglia (a seconda del profilo).
Invece la BigBoy l'ho avuta sul Nine Hundred, per carità faceva la sua parte anche al minimo però il fatto che non fosse dinamica e che avesse solo tre step attivabili da un interruttore che mi costringeva ad aprire il case (certo non lo si fà sempre) mi innervosiva parecchio.
Ora non so se l'hanno evoluta, nel mini P-180 dell'Antec ad esempio l'interruttore si sono degnati di installarlo all'esterno del case, ma io ricordo che fosse solo molex più interruttorino.
Meglio i 3 pin IMHO.
si ma non è preferibile regolarle dinamicamente da bios tramite Q-FAN?
Partono basse e salgono di giri solo quando la temp interna sale sopra una certa soglia (a seconda del profilo).
Invece la BigBoy l'ho avuta sul Nine Hundred, per carità faceva la sua parte anche al minimo però il fatto che non fosse dinamica e che avesse solo tre step attivabili da un interruttore che mi costringeva ad aprire il case (certo non lo si fà sempre) mi innervosiva parecchio.
Ora non so se l'hanno evoluta, nel mini P-180 dell'Antec ad esempio l'interruttore si sono degnati di installarlo all'esterno del case, ma io ricordo che fosse solo molex più interruttorino.
Meglio i 3 pin IMHO.
anch'io le regolo tutte dinamicamente da bios, ma al minimo stanno sui 500.
Davo per scontato che avrei messo la antec sempre al minimo a 400:)
29Leonardo
25-11-2009, 15:39
ah ok,quindi anche io lo mettero' verso l'alto
ma volendo non si puo' limare quella gomme e adattarceli tutti? cioe',non vedo il problema della ventola in rilievo
non e' che poi disturba i flussi d'aria del case con la ventola in alto creando fastidiosi sibili dell'aria?
Io ho un alimentatore con griglia esterna che fuoriesce dal bordo e sono riuscito a montarlo ugualmente con la ventola rivolta in basso.
Però l'ho montanto nella posizione classica tanto non cambia assolutamente nulla, a parte il fastidio di creare un filtro se la tenevo con la ventola in basso.
Sono un po' confuso: la Antec Big Boy è compatibile con questo case?
Sono un po' confuso: la Antec Big Boy è compatibile con questo case?
perchè non dovrebbe? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.