MRO
22-04-2009, 19:38
mi hanno rubato il portatile e per sopperire temporaneamente mi sono preso il Samsung NC10 della Vodafone.
Certo non ha nemmeno la più lonatana parentela con il mio, ma almeno è un piccolo portatile dove posso parcheggiare
i 40 giga di dati, e lavoro dei miei ultimi 15 anni, e ci posso lavorare.
Il fatto è che ho tristemente scoperto la famiglia degli Intel Atom, rendendomi conto che anche se la frequenza di
questi processorini è simile a quella dei Centrino prima maniera (1.7 i Centrino, 1.6 l'Atom di oggi), c'è un abisso
in prestazioni.
Pur essendo 1 giga di ram, la lentezza con cui risponde alle mie esigenze è imbarazzante.
Non che pretenda di cavare sangue dalle rape, ma con un centrino 1.7 Photoshop CS3 girava (per parlare subito del più
ostico dei software), ed ogni utility (per parlare delle cose più fluide) non rappresentava un dramma esistenziale: qui mi
va in crisi la macchinetta solo per aggiornare l'antivirus! (tra l'altro un Mcafee di dotazione).
Bello il modem integrato HSUPA, ci lavoro, ma per averlo (dato che la cosa, dopo ricerche, sembra sia solo su questi mini
pc / net-books) i compromessi da accettare sono troppi.
Tra tutti XP Home: io sono un "anti-Vista", e da sempre un sostenitore di XP-Pro al suo posto: ma XP-Home! da quel che sapevo
avevano abbandonato perfino gli aggiornamenti!
Tremo all'idea che più o meno tutti, da Asus, Acer, a Samsung, usino Atom come processore ed Home come sistema: tremo perchà
ho paura di pensare che la scelta dipenda dalla "consapevolezza sulla inadeguatezza del processore".. solo Asus, con Eee 1000,
ha provato a mettere XP-Pro, ma sempre con questo Atom.
Peccato, perchè è bello e comodo avere un portatilino da viaggio sulla scia dei primi Travellmate: grossi come una agenda tascabile
e performanti (dicono), con Bluetooth, WLan, HSUPA, WebCam e micro integrati..
peccato perchè alla fine è quello che cercava chi come me è sempre in viaggio (anche ora scrivo stando in treno).
DOMANDE
1) ho trovato un tizio che si dice soddisfatto di aver preso un netbook uguale al mio ed aver portato la ram da 1 a 3 giga:
ma se triplico la ram con un processore nato morto, non è che facciamo più caos ancora?? Secondo voi li regge?
2) idem per il sistema: sono stato già 5 volte sul punto di mettere il Pro: lo facciamo piantare o ce la può fare? benchà
molti sostengano che i due sistemi siano sostanzialmente uguali non è così! Pro è nato per lavorare in rete, e quindi sicuramente
più impegnativo per l'hardware.
3) sono matto se penso a metterci un centrino? ci sarebbe molto da bilanciare, poi, ma almeno provarci.. qualcuno ha idea?
Certo non ha nemmeno la più lonatana parentela con il mio, ma almeno è un piccolo portatile dove posso parcheggiare
i 40 giga di dati, e lavoro dei miei ultimi 15 anni, e ci posso lavorare.
Il fatto è che ho tristemente scoperto la famiglia degli Intel Atom, rendendomi conto che anche se la frequenza di
questi processorini è simile a quella dei Centrino prima maniera (1.7 i Centrino, 1.6 l'Atom di oggi), c'è un abisso
in prestazioni.
Pur essendo 1 giga di ram, la lentezza con cui risponde alle mie esigenze è imbarazzante.
Non che pretenda di cavare sangue dalle rape, ma con un centrino 1.7 Photoshop CS3 girava (per parlare subito del più
ostico dei software), ed ogni utility (per parlare delle cose più fluide) non rappresentava un dramma esistenziale: qui mi
va in crisi la macchinetta solo per aggiornare l'antivirus! (tra l'altro un Mcafee di dotazione).
Bello il modem integrato HSUPA, ci lavoro, ma per averlo (dato che la cosa, dopo ricerche, sembra sia solo su questi mini
pc / net-books) i compromessi da accettare sono troppi.
Tra tutti XP Home: io sono un "anti-Vista", e da sempre un sostenitore di XP-Pro al suo posto: ma XP-Home! da quel che sapevo
avevano abbandonato perfino gli aggiornamenti!
Tremo all'idea che più o meno tutti, da Asus, Acer, a Samsung, usino Atom come processore ed Home come sistema: tremo perchà
ho paura di pensare che la scelta dipenda dalla "consapevolezza sulla inadeguatezza del processore".. solo Asus, con Eee 1000,
ha provato a mettere XP-Pro, ma sempre con questo Atom.
Peccato, perchè è bello e comodo avere un portatilino da viaggio sulla scia dei primi Travellmate: grossi come una agenda tascabile
e performanti (dicono), con Bluetooth, WLan, HSUPA, WebCam e micro integrati..
peccato perchè alla fine è quello che cercava chi come me è sempre in viaggio (anche ora scrivo stando in treno).
DOMANDE
1) ho trovato un tizio che si dice soddisfatto di aver preso un netbook uguale al mio ed aver portato la ram da 1 a 3 giga:
ma se triplico la ram con un processore nato morto, non è che facciamo più caos ancora?? Secondo voi li regge?
2) idem per il sistema: sono stato già 5 volte sul punto di mettere il Pro: lo facciamo piantare o ce la può fare? benchà
molti sostengano che i due sistemi siano sostanzialmente uguali non è così! Pro è nato per lavorare in rete, e quindi sicuramente
più impegnativo per l'hardware.
3) sono matto se penso a metterci un centrino? ci sarebbe molto da bilanciare, poi, ma almeno provarci.. qualcuno ha idea?