View Full Version : Aiuto sto per perdere il lavoro.
Nismo350Z
22-04-2009, 17:18
Salve ragazzi, avrei bisogno di aiuto o di una consulenza. La situazione è questa: Io sono entrato nella mia attuale azienda in sostituzione di mia madre che ha accettato di andare in pensione prima del tempo. Ora a giugno mi scadrà il contratto a tempo determinato e non c'è possibilità di rinnovo. Volevo sapere se qualcuno mi può dire come posso muovermi e dove posso informarmi su normative che regolarizzano queste situazioni.
Mi sono già rivolto ai sindacati e loro faranno il possibile. Dove posso nel frattempo reperire informazioni in internet per sapere se fosse possibile fare vertenza all'azienda? aiutatemi datemi qualche suggerimento. non so dove sbattere la testa. grazie
Salve ragazzi, avrei bisogno di aiuto o di una consulenza. La situazione è questa: Io sono entrato nella mia attuale azienda in sostituzione di mia madre che ha accettato di andare in pensione prima del tempo. Ora a giugno mi scadrà il contratto a tempo determinato e non c'è possibilità di rinnovo. Volevo sapere se qualcuno mi può dire come posso muovermi e dove posso informarmi su normative che regolarizzano queste situazioni.
Mi sono già rivolto ai sindacati e loro faranno il possibile. Dove posso nel frattempo reperire informazioni in internet per sapere se fosse possibile fare vertenza all'azienda? aiutatemi datemi qualche suggerimento. non so dove sbattere la testa. grazie
non so quanto sia regolamentare questo accordo.. ma sopratutto tu hai accettato un tempo determinato dopo che tua madre ha rinunciato ad un indeterminato?????
Nismo350Z
22-04-2009, 17:45
Era l'unico modo per poter lavorare inizialmente per poi appena possibile diventare a tempo indeterminato.
mariorossi36
22-04-2009, 18:04
Il tempo determinato alla scadenza TERMINA, chi lo sottoscrive lo sa dal giorno in cui firma il contratto.
Eventuali promesse, fatte anche per iscritto, vincolano moralmente chi le fa...... ma dal punto di vista legale dubito proprio che possano avere una qualche valenza....
Se la situazione è così come l'hai descritta, senza omettere altri particolari, non capisco perchè hai da recriminare.
Il contratto a tempo determinato ha una scadenza, che già conoscevi, e alla fine l'azienda può rinnovarlo o meno, senza che sia necessaria una motivazione particolare.
In caso ti abbiano detto, "tranquillo te lo rinnoveremo bla bla bla", se non è scritto nero su bianco, è come se non fosse successo.
Se la situazione è così come l'hai descritta, senza omettere altri particolari, non capisco perchè hai da recriminare.
Il contratto a tempo determinato ha una scadenza, che già conoscevi, e alla fine l'azienda può rinnovarlo o meno, senza che sia necessaria una motivazione particolare.
In caso ti abbiano detto, "tranquillo te lo rinnoveremo bla bla bla", se non è scritto nero su bianco, è come se non fosse successo.
anche se e' scritto e' come se non fosse successo ;)
tralasciamo poi il fatto morale della "sucessione" del posto di lavoro come del trono...
pegasoalatp
23-04-2009, 08:23
Salve ragazzi, avrei bisogno di aiuto o di una consulenza. La situazione è questa: Io sono entrato nella mia attuale azienda in sostituzione di mia madre che ha accettato di andare in pensione prima del tempo. Ora a giugno mi scadrà il contratto a tempo determinato e non c'è possibilità di rinnovo. Volevo sapere se qualcuno mi può dire come posso muovermi e dove posso informarmi su normative che regolarizzano queste situazioni.
Mi sono già rivolto ai sindacati e loro faranno il possibile. Dove posso nel frattempo reperire informazioni in internet per sapere se fosse possibile fare vertenza all'azienda? aiutatemi datemi qualche suggerimento. non so dove sbattere la testa. grazie
Puoi "tranquillamente" cercarti un nuovo lavoro. Non credo proprio ci siano scappatoie legale per "aggrapparti" al vecchio.
Impegno e un po' di fortuna. In bocca al lupo.
mariorossi36
23-04-2009, 13:21
tralasciamo poi il fatto morale della "sucessione" del posto di lavoro come del trono...
In un'azienda privata è normale che sia così, anche perchè un privato, dovendo sborsare i soldi di tasca propria, i dipendenti se li sceglie, e li sceglie in base a consigli di chi conosce....
E' nel pubblico, dove si gestiscono i soldi della collettività equindi il datore di lavoro è la collettività, che la SUCCESSIONE è un qualcosa di vergognoso visto che si TAROCCANO i CONCORSI PUBBLICI per far entrare il figlio di.......
Ziosilvio
23-04-2009, 14:14
a giugno mi scadrà il contratto a tempo determinato e non c'è possibilità di rinnovo. Volevo sapere se qualcuno mi può dire come posso muovermi e dove posso informarmi su normative che regolarizzano queste situazioni.
Inizia subito la ricerca di un altro lavoro.
Mi sono già rivolto ai sindacati e loro faranno il possibile.
ti hanno mentito.
Dove posso nel frattempo reperire informazioni in internet per sapere se fosse possibile fare vertenza all'azienda?
se le cose stanno "esattamente" come le hai riportate, non puoi, o meglio puoi, ma non hai alcuna speranza di vincere.
aiutatemi datemi qualche suggerimento.
più che quello di cominciare a guardarti intorno per trovare un altro impiego, non saprei.
In effetti non si capisce per quale motivo, con tutti i lavoratori che subiscono trattamenti impropri da parte dei datori di lavoro e che hanno tutti il diritto di farsi veramente aiutare dai sindacati, con un contratto a tempo determinato si possa pensare di fare vertenza all'azienda.
Con quali basi?
Per quale motivo?
irenezzz
24-04-2009, 10:20
In un'azienda privata è normale che sia così, anche perchè un privato, dovendo sborsare i soldi di tasca propria, i dipendenti se li sceglie, e li sceglie in base a consigli di chi conosce....
E' nel pubblico, dove si gestiscono i soldi della collettività equindi il datore di lavoro è la collettività, che la SUCCESSIONE è un qualcosa di vergognoso visto che si TAROCCANO i CONCORSI PUBBLICI per far entrare il figlio di.......
Quoto.
E in più in questo caso l'azienda ci ha guadagnato. Infatti la madre con contratto indeterminato è andata in pensione anticipatamente, quindi hanno risparmiato sui contributi che avrebbe maturato poi. Il figlio è stato assunto col determinato che per l'azienda è molto più economico, sotto ogni punto di vista.
Benchè non sappia come si possa agire legalmente è innegabile che si siano comportati da figli di...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.