View Full Version : Rubati segreti militari dal pentagono...
http://www.corriere.it/esteri/09_aprile_21/bombardiere_pirati_piano_9de27ad6-2e52-11de-8b9e-00144f02aabc.shtml
Ma sarà vero?
Com'è possibile che dati sensibili siano così facilmente esposti agli attacchi? Stasera il TG5 ha detto che il pentagono "ha subito attacchi informatici dai cinesi"...sono rimasto allibito.
Non esiste nessuna prova che siano stati i cinesi, ma anche ipotizzando che il computer dal quale è provenuto l'attacco sia localizzato in centro a Pechino, chi mi dice che non siano Russi o Coreani? Incredibile come il giornalismo sia così pressapochista. La CNN stessa dice che gli autori non sono identificati, e la fonte del Wall street journal (oltre ad essere, parere personale, poco credibile) non è confermata...caspita come è avanti mediaset!! :muro:
Tra l'altro il 7 aprile una notizia (riportata anche qui su HWupgrade il 9 aprile) parla di spese di 100 milioni di dollari negli ultimi sei mesi per la sicurezza informatica per il pentagono...li hanno spesi proprio bene, avranno comprato migliaia di licenze per il Norton antivirus? :D
Rimango molto dubbioso ascoltando certe notizie...
yggdrasil
21-04-2009, 22:38
http://www.corriere.it/esteri/09_aprile_21/bombardiere_pirati_piano_9de27ad6-2e52-11de-8b9e-00144f02aabc.shtml
Ma sarà vero?
Com'è possibile che dati sensibili siano così facilmente esposti agli attacchi? Stasera il TG5 ha detto che il pentagono "ha subito attacchi informatici dai cinesi"...sono rimasto allibito.
Non esiste nessuna prova che siano stati i cinesi, ma anche ipotizzando che il computer dal quale è provenuto l'attacco sia localizzato in centro a Pechino, chi mi dice che non siano Russi o Coreani? Incredibile come il giornalismo sia così pressapochista. La CNN stessa dice che gli autori non sono identificati, e la fonte del Wall street journal (oltre ad essere, parere personale, poco credibile) non è confermata...caspita come è avanti mediaset!! :muro:
Tra l'altro il 7 aprile una notizia (riportata anche qui su HWupgrade il 9 aprile) parla di spese di 100 milioni di dollari negli ultimi sei mesi per la sicurezza informatica per il pentagono...li hanno spesi proprio bene, avranno comprato migliaia di licenze per il Norton antivirus? :D
Rimango molto dubbioso ascoltando certe notizie...
tra l'altro se uno vuole attaccare il pentagono chissà quanti rimbalzi fa loggandosi di server compromesso in server compromesso per evitare i controlli...
Dream_River
21-04-2009, 22:44
Ora capisco perchè hanno chiuso Pirate Bay! :eek: :Perfido:
:sofico:
MadJackal
21-04-2009, 22:47
http://www.corriere.it/esteri/09_aprile_21/bombardiere_pirati_piano_9de27ad6-2e52-11de-8b9e-00144f02aabc.shtml
Ma sarà vero?
Com'è possibile che dati sensibili siano così facilmente esposti agli attacchi? Stasera il TG5 ha detto che il pentagono "ha subito attacchi informatici dai cinesi"...sono rimasto allibito.
Non esiste nessuna prova che siano stati i cinesi, ma anche ipotizzando che il computer dal quale è provenuto l'attacco sia localizzato in centro a Pechino, chi mi dice che non siano Russi o Coreani? Incredibile come il giornalismo sia così pressapochista. La CNN stessa dice che gli autori non sono identificati, e la fonte del Wall street journal (oltre ad essere, parere personale, poco credibile) non è confermata...caspita come è avanti mediaset!! :muro:
Tra l'altro il 7 aprile una notizia (riportata anche qui su HWupgrade il 9 aprile) parla di spese di 100 milioni di dollari negli ultimi sei mesi per la sicurezza informatica per il pentagono...li hanno spesi proprio bene, avranno comprato migliaia di licenze per il Norton antivirus? :D
Rimango molto dubbioso ascoltando certe notizie...
Contro un attaccante preparato e adeguatamente motivato non c'è difesa che tenga, alla fine crolla tutto. L'unica cosa che si può fare è limitare i danni. :stordita:
Evidentemente al pentagono serve tenere certi file su una rete "esterna" per farli visualizzare alle varie basi, una specie di VPN, e gli attaccanti ci si sono infilati dentro... Boh, tutto può essere. :rolleyes:
Ovviamente, Mediaset ingiustificabile. Ormai in Italia si fanno solo servizi sensazionalistici.
Bella informazione, che ci ritroviamo.
StateCity
21-04-2009, 22:48
saranno i piani segreti di un aereo inutile, pieno di bugs.. :asd:
Hanno rubato qualche piano del Joint Strike Fighter (l'aereo che costituirà la futura spina dorsale di USAF, US-NAVY e di svariate altre aeronautiche mondiali compresa quella Italiana, alla faccia dell'aereo inutile). Se lo hanno detto secondo me non hanno rubato niente di particolarmente sensibile.
ConteZero
21-04-2009, 22:52
Le Procure della Repubblica hanno il tassativo ORDINE di non tenere collegati alla rete internet i computer che tengono informazioni sensibili.
E parliamo della fuckin'procura della repubblica italiana, non certo del pentagono USA.
http://www.corriere.it/esteri/09_aprile_21/bombardiere_pirati_piano_9de27ad6-2e52-11de-8b9e-00144f02aabc.shtml
Tra l'altro il 7 aprile una notizia (riportata anche qui su HWupgrade il 9 aprile) parla di spese di 100 milioni di dollari negli ultimi sei mesi per la sicurezza informatica per il pentagono...li hanno spesi proprio bene, avranno comprato migliaia di licenze per il Norton antivirus? :D
Rimango molto dubbioso ascoltando certe notizie...
sentito anche io .. avranno come consulente bin laden :asd:
sono un colabrodo :stordita:
ConteZero
21-04-2009, 22:56
Hanno rubato qualche piano del Joint Strike Fighter (l'aereo che costituirà la futura spina dorsale di USAF, US-NAVY e di svariate altre aeronautiche mondiali compresa quella Italiana, alla faccia dell'aereo inutile). Se lo hanno detto secondo me non hanno rubato niente di particolarmente sensibile.
L'Italia ha una commessa per 100+ JSF e per 100+ EFA2000.
In pratica ci siamo impegnati anche le mutande per i giocattoloni volanti... laddove altri paesi prendono 100 aerei (es. la Francia coi suoi Rafale) noi ordiniamo sia gli eurofighter sia i loro diretti concorrenti, i JSF.
PS: Se qualcuno volesse sapere di chi è stata la brillante idea è presto detto.
Nel suo piccolo l'ordine vincolante è stato spinto da uno che ha preso la commissione difesa contro le linee del suo stesso partito (ed è stato "accontentato" perché serviva per tenere la maggioranza) e che ora si presenta con lo schieramento opposto. Avete capito di chi parlo.
Hai sbagliato qualche cifra. :D
Ufficialmente il programma Italiano per l'Euofighter è di 121 macchine, quello per il JSF di 131 (e fino a decurtazioni ufficiali i numeri sono quelli). La Francia ha ordinato circa 290 Rafale
Poi hai commesso un'altro errore. Il programma JSF ha avuto l'approvazione finale la settimana scorsa
http://www.corriere.it/esteri/09_aprile_21/bombardiere_pirati_piano_9de27ad6-2e52-11de-8b9e-00144f02aabc.shtml
Ma sarà vero?
Com'è possibile che dati sensibili siano così facilmente esposti agli attacchi? Stasera il TG5 ha detto che il pentagono "ha subito attacchi informatici dai cinesi"...sono rimasto allibito.
Non esiste nessuna prova che siano stati i cinesi, ma anche ipotizzando che il computer dal quale è provenuto l'attacco sia localizzato in centro a Pechino, chi mi dice che non siano Russi o Coreani? Incredibile come il giornalismo sia così pressapochista. La CNN stessa dice che gli autori non sono identificati, e la fonte del Wall street journal (oltre ad essere, parere personale, poco credibile) non è confermata...caspita come è avanti mediaset!! :muro:
Tra l'altro il 7 aprile una notizia (riportata anche qui su HWupgrade il 9 aprile) parla di spese di 100 milioni di dollari negli ultimi sei mesi per la sicurezza informatica per il pentagono...li hanno spesi proprio bene, avranno comprato migliaia di licenze per il Norton antivirus? :D
Rimango molto dubbioso ascoltando certe notizie...
mi pare tanto una cassata,e se è vero allora veramente quelli del pentagono si sono affidati a Topo Gigio per la progettazione della rete e per la sua difesa,
Cioè,il pentagono dovrebbe essere difeso 50.000 volte meglio del livello di core di un isp nazionale e il primo cinese che arriva lo buca?ma per favore.
Il pc della segrataria si sarà beccato qualche worm tutto qua,altrimenti siamo di forne all'erede/eredi di mitnick che può fare quello che vuole e nessuno potrà fermarlo.
ConteZero
21-04-2009, 23:17
Hai sbagliato qualche cifra. :D
Ufficialmente il programma Italiano per l'Euofighter è di 121 macchine, quello per il JSF di 131 (e fino a decurtazioni ufficiali i numeri sono quelli). La Francia ha ordinato circa 290 Rafale
Vero... anche se hanno fatto un po'di carte false (la portaerei la paga la marina e gli aerei che ci vanno sopra l'aeronautica).
Per il resto ci sono migliaia di motivi per prendere solo aerei dello stesso tipo (pezzi di ricambio, intercambiabilità, adattamento degli armamenti)... noi invece abbiamo fatto gli sboroni.
PS: Mi pare che i Rafale siano più economici.
PPS: Non c'entra niente, ma m'è venuta in mente questa foto (che fa anche abbastanza ridere):
http://www.commonsensejunction.com/pics-08/b52-aircraft-carrier.jpg
Vero... anche se hanno fatto un po'di carte false (la portaerei la paga la marina e gli aerei che ci vanno sopra l'aeronautica).
Per il resto ci sono migliaia di motivi per prendere solo aerei dello stesso tipo (pezzi di ricambio, intercambiabilità, adattamento degli armamenti)... noi invece abbiamo fatto gli sboroni.
PS: Mi pare che i Rafale siano più economici.
PPS: Non c'entra niente, ma m'è venuta in mente questa foto (che fa anche abbastanza ridere):
http://www.commonsensejunction.com/pics-08/b52-aircraft-carrier.jpg
La marina avrà i suoi JSF nella versione STOVL. Anche l'AMI ne avrà una parte in quella versione ma non si è ben capito a cosa servano :asd:
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer?tipo=BGT&id=407743
Quello è chiaramente un fotomontaggio :asd:
dave4mame
21-04-2009, 23:26
Ora capisco perchè hanno chiuso Pirate Bay! :eek: :Perfido:
:sofico:
a dire il vero è apertissimo... :fiufiu:
ConteZero
21-04-2009, 23:34
La marina avrà i suoi JSF nella versione STOVL. Anche l'AMI ne avrà una parte in quella versione ma non si è ben capito a cosa servano :asd:
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer?tipo=BGT&id=407743
Quello è chiaramente un fotomontaggio :asd:
Non è un fotomontaggio, troppo perfetto per ombre e posizioni degli aerei.
E comunque quegli aerei, all'occorrenza, vengono spostati sulle portaerei quando subiscono una rottura e non possono essere riparati in loco.
PS: Ah, quindi alla fine i francesi hanno trovato i soldi per permettersi gli aerei... ecco perché ero fermo a 100, avevo dati vecchi. I francesi si farebbero scuoiare vivi pur di mantenere il loro status da potenza militare.
Non è un fotomontaggio, troppo perfetto per ombre e posizioni degli aerei.
E comunque quegli aerei, all'occorrenza, vengono spostati sulle portaerei quando subiscono una rottura e non possono essere riparati in loco.
Non c'è nessun dubbio che quello sia un fotomontaggio, l'aereo non è nemmeno in scala rispetto alla nave. Una Nimitz è larga 77 metri mente un B-52 ha un'apertura alare di 56 metri... Inoltre non c'è nessuna possibilità che possa atterrare o decollare da una Nimitz per centinaia di ragioni.
StateCity
21-04-2009, 23:45
Le Procure della Repubblica hanno il tassativo ORDINE di non tenere collegati alla rete internet i computer che tengono informazioni sensibili.
E parliamo della fuckin'procura della repubblica italiana, non certo del pentagono USA.
Emmenomale !!! :sofico:
Ecco la foto originale con cui hanno fatto il fotomontaggio
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2d/Flugdeck_USS_Nimitz.jpg
dantes76
21-04-2009, 23:51
tenevano l'intero proggetto in un server... messo online o in rete condivisa?:confused:
StateCity
22-04-2009, 00:00
tenevano l'intero proggetto in un server... messo online o in rete condivisa?:confused:
utilizzavano emule :O
ConteZero
22-04-2009, 00:02
Ecco la foto originale con cui hanno fatto il fotomontaggio
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2d/Flugdeck_USS_Nimitz.jpg
Ok, l'immagine fake m'ha fregato (e la spiegazione m'era sembrata plausibile).
Comunque fa ridere lo stesso :D
dantes76
22-04-2009, 00:26
il pentagono/difesa/ cia&Co. usano un servizio di autenticazione/accesso/intranet propio, che gia' e tuttio il suo dire
http://en.wikipedia.org/wiki/Intelink
https://www.intelink.gov/home.aspx
dalla pagina wiki su intellipedia
The SIPRNet version predominantly serves U.S. Department of State and Department of Defense personnel, many of whom do not use the Top Secret JWICS network on a day-to-day basis. Sensitive but Unclassified Network (SBU) users can access Intellipedia from remote terminals outside their workspaces via a VPN, in addition to their normal workstations. Open Source Intelligence (OSINT) users share information on the unclassified network.
da quella su SIPRNet
The SIPRNet (Secret Internet Protocol Router Network) is a system of interconnected computer networks used by the U.S. Department of Defense and the U.S. Department of State to transmit classified information (up to and including information classified SECRET) by packet switching over the TCP/IP protocols in a "completely secure" environment. It also provides services such as hypertext documents and electronic mail. In other words, the SIPRNet is the DoD’s classified version of the civilian Internet together with its counterpart, the TOP SECRET and SCI Joint Worldwide Intelligence Communications System, JWICS. The NIPRNET is used to exchange sensitive but unclassified (SBU) information.
da quella su Intelink
Intelink is the name of the classified and highly secure intranet used by the US intelligence community. It was established in 1994 to take advantage of Internet capabilities and services to promote intelligence dissemination and business workflow. Since then it has become an essential capability for the US intelligence community and its partners to share information, collaborate across agencies, and conduct business. Intelink refers to the web environment on protected top secret, secret, and unclassified networks.
:mbe:
Un po' di chiarezza (http://blog.wired.com/defense/2009/04/back-in-may-of.html) visto che (come al solito) i media italiani hanno un stile tutto loro di riportare le notizie:
Back in May of 2008, a Pentagon's Inspector General report surfaced, alleging that the Defense Department wasn't keeping close enough watch over the contractors working on its most important aircraft program. In particular, defense contractor BAE Systems wasn't letting the Pentagon in on its security records about the $337 billion Joint Strike Fighter program. And as a result, the Inspector General said, "the advanced aviation and weapons technology" for the fighter "may have been compromised by unauthorized access at facilities and in computers at BAE Systems."
The next day, BAE hit back, hard. "There is no basis whatsoever for that conclusion," company spokesman Greg Caires insisted. And five months later, in October 2008, the Inspector General took the unusual step of removing the report, saying that there wasn't "sufficient appropriate evidence" that next-gen gear and classified information may have been compromised.
At the time, investigators for the watchdog group Project on Government Oversight, which initially unearthed the Inspector General's report, were flabbergasted -- and maybe a little embarrassed, too. The IG's office almost never reverses itself. Why now?
So it's not surprising that the Project issued a triumphant press release this morning, after the Wall Street Journal's reported that network intruders "were able to copy and siphon off several terabytes of data related to design and electronics systems" of the JSF. "The intruders entered through vulnerabilities in the networks of two or three contractors helping to build the high-tech fighter jet."
"Today the Wall Street Journal confirmed concerns the [we] exposed last year about security vulnerabilities," the watchdog group said.
But it's still unclear how much -- if any -- classified data was breached. "While the spies were able to download sizable amounts of data related to the jet-fighter," the Journal notes, "they weren't able to access the most sensitive material, which is stored on computers not connected to the Internet."
Insomma:
- Non è stato attaccato il pentagono, ma è stata sfruttata la debolezza/incompetenza di uno dei contractor.
- Sono stati rubati dei dati, ma non il materiale più sensibile che era al sicuro in pc non collegati in rete. Non è ancora chiaro se sia stato rubato materiale classificato .
- L'attacco è del Maggio 2008.
dantes76
22-04-2009, 01:40
Un po' di chiarezza (http://blog.wired.com/defense/2009/04/back-in-may-of.html) visto che (come al solito) i media italiani hanno un stile tutto loro di riportare le notizie:
Insomma:
- Non è stato attaccato il pentagono, ma è stata sfruttata la debolezza/incompetenza di uno dei contractor.
- Sono stati rubati dei dati, ma non il materiale più sensibile che era al sicuro in pc non collegati in rete. Non è ancora chiaro se sia stato rubato materiale classificato .
- L'attacco è del Maggio 2008.
per i media italiani e' gia' in corso una guerra fra Us e cina :asd:
dantes76
22-04-2009, 01:47
Hanno rubato qualche piano del Joint Strike Fighter (l'aereo che costituirà la futura spina dorsale di USAF, US-NAVY e di svariate altre aeronautiche mondiali compresa quella Italiana, alla faccia dell'aereo inutile). Se lo hanno detto secondo me non hanno rubato niente di particolarmente sensibile.
veramente E' l'F22; infatti e' quello che ha l'embargo tecnologico, il jsf, che e la versione cagher... e ampiamente condiviso fra diversi paesi:D
veramente E' l'F22; infatti e' quello che ha l'ebargo tecnologico, il jsf, che e la versione cagher... e ampiamente condiviso fra diversi paesi:D
avevo letto (poi magari non ho capito nulla:asd:) che l'f22 non è sicuro entri in produzione standard ancora, perchè è molto costoso, quindi è ancora in ballo con il jsf per diventare "la spina dorsale" ... comunque resta il migliore
dantes76
22-04-2009, 01:55
UDDIO UDDIOOOO:sofico:
mi sono accorto solo ora che parlano del JSF e non dell'F-22 raptor:mc: :mc:
cosi per capire quanto segreto sia il JSF e l'F-22 basti guardare chi dei due proggetti ha l'embargo tecnologico, ovvero non puo' essere venduto a paesi terzi:
F-22 Raptor
The opportunity for export is currently non-existent because the export sale of the F-22 is barred by American federal law.[16] Most current customers for U.S. fighters are either acquiring earlier designs like the F-15 or F-16, or else are waiting to acquire the F-35, which contains technology from the F-22 but is designed to be cheaper, more flexible, and available for export from the start.
The Japanese government reportedly showed interest in buying F-22s in its Replacement-Fighter program for the Japan Air Self-Defense Force (JASDF).[17] If it were to occur, it would most likely involve a "watered-down" export variant while still retaining most of its advanced avionics and stealth characteristics. However, such a proposal would still need approval from the Pentagon, State Department and Congress.
Israeli Air Force (IAF) chief procurement officer Brigadier-General Ze'ev Snir said that, "The IAF would be happy to equip itself with 24 F-22s, but the problem at this time is the US refusal to sell the aircraft, and its $200 million price tag."[18] However, the US has offered the F-22 to Israel, but this was turned down because of its high price tag.[19]
Some Australian politicians and defense commentators have proposed that Australia purchase F-22s instead of the F-35.[20][21] In 2006, the Australian Labor Party supported this proposal on the grounds that the F-22 is a proven, highly capable aircraft, while the F-35 is still under development.[22] However, the Howard government ruled out purchase of the F-22, on the grounds that it is unlikely to be released for export, and does not have sufficient ground/maritime strike capacity.[23] This assessment was supported by the Australian Strategic Policy Institute, which claimed that the F-22 "has insufficient multi-role capability at too high a price."[24] The ASPI analysis was, however, criticized by Air Power Australia.[25]
The US Congress upheld the ban on F-22 Raptor foreign sales during a joint conference on 27 September 2006.[26] After talks in Washington in December 2006, the US DoD reported the F-22 would not be available for foreign sale.[27]
In 2007, the Australian government ordered a review of plans to procure the F-35 and F/A-18E/F Super Hornet. This review will include an evaluation of the F-22's suitability for Australia; moreover, Defence Minister Joel Fitzgibbon has stated: "I intend to pursue American politicians for access to the Raptor".[28] In February 2008, U.S. Defense Secretary Robert Gates said he had no objection to sale of the Raptor to Australia, but Congress would have to change the law.[29]
e il consorzio che produce i due "caccia"
F-22Raptor
Manufacturer
Lockheed Martin Aeronautics
Boeing Integrated Defense Systems
f-35 jsf
Lockheed Martin
Northrop Grumman
BAE Systems,
Alenia Aeronautica
infatti quando letto l'articolo postato da Rand, ho letto "Bae"
dantes76
22-04-2009, 01:57
avevo letto (poi magari non ho capito nulla:asd:) che l'f22 non è sicuro entri in produzione standard ancora, perchè è molto costoso, quindi è ancora in ballo con il jsf per diventare "la spina dorsale" ... comunque resta il migliore
l'f-22 e' stealth... non mi risulta che il jsf* lo sia.. quindi:D
*chiedo conferma alla regia
dantes76
22-04-2009, 02:20
Aggiungo, cosa dovrebbero trafugare cinesi e russi che gia' non hanno? la tecnologia stelath? :asd:
http://img347.imageshack.us/img347/2197/f117nn18su.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=f117nn18su.jpg)
http://img347.imageshack.us/img347/853/f117dcp014996nw.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=f117dcp014996nw.jpg)
http://img347.imageshack.us/img347/9456/f117nn25ve.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=f117nn25ve.jpg)
http://img347.imageshack.us/img347/6341/f117nn61zh.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=f117nn61zh.jpg)
http://img347.imageshack.us/img347/660/f117dcp014961ag.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=f117dcp014961ag.jpg)
http://img347.imageshack.us/img347/1544/f117dcp014943oh.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=f117dcp014943oh.jpg)
http://img347.imageshack.us/img347/9159/f117nn36mz.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=f117nn36mz.jpg)
http://img347.imageshack.us/img347/2197/f117nn18su.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=f117nn18su.jpg)
http://img347.imageshack.us/img347/3554/f117nn54zi.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=f117nn54zi.jpg)
Aggiungo, cosa dovrebbero trafugare cinesi e russi che gia' non hanno? la tecnologia stelath? :asd:
Una cosa è la tecnologia impiegata per l'F-117, un'altra quella di F-35 e F-22.
l'f-22 e' stealth... non mi risulta che il jsf* lo sia.. quindi:D
*chiedo conferma alla regia
Il JSF dovrebbe essere stealth, anche se meno rispetto all'F-22.
Dreammaker21
22-04-2009, 08:52
PS: Se qualcuno volesse sapere di chi è stata la brillante idea è presto detto.
Nel suo piccolo l'ordine vincolante è stato spinto da uno che ha preso la commissione difesa contro le linee del suo stesso partito (ed è stato "accontentato" perché serviva per tenere la maggioranza) e che ora si presenta con lo schieramento opposto. Avete capito di chi parlo.
Abbiamo una foto:
http://www.jacopomassaro.it/archivio/immagini/commissario_winc.gif
l'f-22 e' stealth... non mi risulta che il jsf* lo sia.. quindi:D
*chiedo conferma alla regia
Si si basa sugli stessi sistemi e principi,l'F22 anche se ad alcuni potrà sembrare strano è molto + stealth di un f177.
è quanto di più avanzato sia stato mai concepito fino ad ora,e infatti è stato progettato in collaborazione tra alcune delle più grandi industrie aerospaziali americane.
Aggiungo, cosa dovrebbero trafugare cinesi e russi che gia' non hanno? la tecnologia stelath? :asd:
ecco appunto,questa è tecnologia obsoleta,ha 30 anni,per certi versi siamo ai primi rudimenti dell'applicazione delle tecnologie stealth.
sempreio
22-04-2009, 09:59
l' f35 è na vera minkiata si è fatto pure battere da vecchi aerei russi, indiani e pure cinesi.
l'f-22 e' stealth... non mi risulta che il jsf* lo sia.. quindi:D
*chiedo conferma alla regia
Certo che lo è,così come il Raptor ;)
@sander4:L'F-22 è già in produzione e sono in servizio 187 esemplari.Forse però verrà precocemente interrotta la produzione appunto per i costi elevati
Comunque a chi interessa http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=700157
l' f35 è na vera minkiata si è fatto pure battere da vecchi aerei russi, indiani e pure cinesi.
Battere in cosa scusa?
Non è un fotomontaggio, troppo perfetto per ombre e posizioni degli aerei.
E comunque quegli aerei, all'occorrenza, vengono spostati sulle portaerei quando subiscono una rottura e non possono essere riparati in loco.
PS: Ah, quindi alla fine i francesi hanno trovato i soldi per permettersi gli aerei... ecco perché ero fermo a 100, avevo dati vecchi. I francesi si farebbero scuoiare vivi pur di mantenere il loro status da potenza militare.
I francesci come al solito vogliono fare i fighetti perché all'inizio avevano aderito anche loro al progetto EF2000 solo che poi si sono tolti. Difatti se noti i due velivoli sono praticamente uguali, costeranno di meno ma si sono dovuti fare tutto da soli quindi sarà meno sofisticato.
veramente E' l'F22; infatti e' quello che ha l'embargo tecnologico, il jsf, che e la versione cagher... e ampiamente condiviso fra diversi paesi:D
Mah, a me risulta che prende molta tecnologia dall'F22 e costi molto di meno metti poi che hanno ruoli diversi.
veramente E' l'F22; infatti e' quello che ha l'embargo tecnologico, il jsf, che e la versione cagher... e ampiamente condiviso fra diversi paesi:D
I Raptor non saranno nemmeno 200 (Gates ha fermato la produzione se non sbaglio a 188 macchine), e li avrà solo l'USAF perchè non è imbarcabile. I JSF saranno più di 2000 ... secondo te quale sarà la spina dorsale degli USA? :D
l'f-22 e' stealth... non mi risulta che il jsf* lo sia.. quindi:D
*chiedo conferma alla regia
Certo che è Sthealth
l' f35 è na vera minkiata si è fatto pure battere da vecchi aerei russi, indiani e pure cinesi.
Mi domando come visto che è ancora un prototipo (se non sbaglio non ha ancora l'avionica installata che testano con un 737) e probabilmente non ha ancora varcato i confini Americani e sicuramente i Cinesi non hanno portato i loro accrocchi di era Sovietica negli stati uniti :asd:
dantes76
22-04-2009, 12:14
Battere in cosa scusa?
lo stealth dell f 35 non e' come quello dell f 22
*i caccia riuscivano ad agganciare l'f 22 visivamente, ma non in strumentale, la stessa cosa non accadeva con l' F35
su un sito dedicato all' f22 veniva rièportato[ pubblico] un dossier del pentagono dove si mettevano a confronto le varie tecnologie dei caccia di 5° generazione, piu' quelli di 4.5° generazione
dantes76
22-04-2009, 12:16
Certo che è Sthealth
gia' risposto sopra, cmq ci stava un'articolo che chiariva questo punto, ovvero la capacita' Stealth di entrambi i "caccia"
dantes76
22-04-2009, 12:17
Mah, a me risulta che prende molta tecnologia dall'F22 e costi molto di meno metti poi che hanno ruoli diversi.
prende tecnologia che non e' sotto embargo...
Ma la vera domanda è:" A cosa servono l'F22, i caccia super tecnologici, il progetto di carro Paladin, lo scudo spaziale e tutte questi giocattoli nelle operazioni militari moderne? A far fare grossi utili a chi li costruisce".
Questa è l'opinione di chiunque in ambito militare abbia un po' di sale in zucca e sappia come sono andate, come vanno, e come andranno i prossimi interventi militari.
Uno scontro massivo, stile Seconda Guerra Mondiale, o ipotizzata 3° Guerra Mondiale, non ci sarà mai fra USA/Nato vs chiunque altro (Cina/Russia), perché non conviene a nessuno.
Oggi quello che più manca nelle forze armate occidentali, è personale di terra (il bravo fante) e soprattuto la disponibilità politica e dell'opinione pubblica di poterlo sacrificare.
Un po' di tecnologia può essere utile, qualche gadget da campo e magari gli Unmanned Aerial Vehicle (UAV) noti come Predator. Ma alla fine fra un soldato occidentale tutto ben equipaggiato, ed un soldato più spartano la differenza non è poi così eclatante, specie se il secondo è più accettabile perderlo.
Il resto sono solo materiale da bilancio per le multinazionali della difesa (e lobbisti, politici conniventi), e argomenti per videogiochi e film.
Questa almeno è la mia opinione.
Guarda, puoi avere tutto l'esercito che vuoi ma se prima lo bombardi e lo decimi non te ne fai niente.
Sviluppare nuovo aerei o altri armi è una necessità visto che non possiamo di certo stare con ancora i vecchi f 104. Solo perché i nemici sono cambiati e non c'é il clima da guerra fredda non è detto che i pericoli non ci siano più.
Guarda, puoi avere tutto l'esercito che vuoi ma se prima lo bombardi e lo decimi non te ne fai niente.
Sviluppare nuovo aerei o altri armi è una necessità visto che non possiamo di certo stare con ancora i vecchi f 104. Solo perché i nemici sono cambiati e non c'é il clima da guerra fredda non è detto che i pericoli non ci siano più.
Si ma per bombardare in teatri come Iraq, Afganistan, o teoricamente anche Iran, Corea vuoi dire che con l'attuale parco velivoli e la supremazia radar e di munizionamento ci siano problemi?
Ma quando mai! Quanti sono stati gli scontro aria aria dalla guerra del Vietnam ad oggi con armi che hanno effettivamente sparato? 10 in tutto il mondo? Le "dog fight" sono ormai roba da film... ed anche di quel genere se ne sono visti pochi ultimamente.
Quanti sono stati gli aerei USA/Nato abbattuti dalla prima guerra del Golfo ad oggi?
Se guardiamo i velivoli che sono serviti di più per le missioni di oggi sono UAV e C130 Spectre che di caccia hanno ben poco.
Scusa ma la giustificazione di esigenza che dai tu è quella classica di chi ha interessi a costruire questi mezzi.
Con F16, F18, F17 ed al massimo F15 per rimanere solo in casa USA fai tutto quello di cui hai bisogno senza perdere un aereo. Hanno addirittura dismesso nel 2006 l'F14 perché le peculiarità di superiorità aerea su un caccia imbarcato non servivano ad una fava.
L' f14 è un progetto vecchio quindi giustamente lo stanno pensionando, così anche l'fa-18 fra poco farà la stessa fine, ormai si va verso aerei multiruolo come appunto l'f35 che può fare funzioni.
Gli UAV e C130 Spectre servono solo per spionaggio, ma per bombardare e dare supporto alle truppe gli aerei come questo servono eccome.
gia' risposto sopra, cmq ci stava un'articolo che chiariva questo punto, ovvero la capacita' Stealth di entrambi i "caccia"
Beh è ovvio che un Raptor è più stealth di un JSF, il primo per esempio ha gli scarichi con gli ugelli schermati mentre il secondo ha gli scarichi diretti come un caccia normale restà però il fatto che la sua RCS radar dichiarata dall'USAF è pari ad una palla da golf. Ma non avendo gli scarichi schermati la sua signature IR è chiaramente più alta di quella del raptor e può essere agganciato con un FLIR.
L' f14 è un progetto vecchio quindi giustamente lo stanno pensionando, così anche l'fa-18 fra poco farà la stessa fine, ormai si va verso aerei multiruolo come appunto l'f35 che può fare funzioni.
Gli UAV e C130 Spectre servono solo per spionaggio, ma per bombardare e dare supporto alle truppe gli aerei come questo servono eccome.
Se il C130 Spectre è un aereo da spionaggio non oso immaginare cosa ritieni sia un supporto massiccio alle truppe di terra... B52 e via di carpet bombing!? :D
Sul fatto che sia necessario perché se ne sente l'esigenza tecnica vista una manifesta inferiorità in azione con i mezzi attuali invece è una scemenza, e non dico che sia una tua opinione, dico che è quanto spesso si sente da chi ha interesse a spingere programmi di sviluppo faraonici su mezzi palesemente anacronistici.
Sul fatto che sia sensato fare un'aereo multiruolo per ridurre i costi posso anche essere d'accordo in senso lato e per il futuro. Ma si sa, basta vedere nella storia delle forze armate USA, o anche Nato, le spinte alla standardizzazione sono state storicamente degli aborti perché a parole la volontà politica è quella di standardizzare, nei fatti è quella di sviluppare spesso programmi più o meno autonomi per favorire i gruppi industriali dei singoli paesi.
Si è visto dalle armi leggere, non parliamo dei carri armati, ed anche con gli aerei. Forse l'EFA è stato un parziale successo di joint europea, ma per molti aspetti è un aereo che serve a poco e di certo non è che si integri molto con gli USA... lo dice il nome stesso.
Ciao.
Se il C130 Spectre è un aereo da spionaggio non oso immaginare cosa ritieni sia un supporto massiccio alle truppe di terra... B52 e via di carpet bombing!? :D
Sul fatto che sia necessario perché se ne sente l'esigenza tecnica vista una manifesta inferiorità in azione con i mezzi attuali invece è una scemenza, e non dico che sia una tua opinione, dico che è quanto spesso si sente da chi ha interesse a spingere programmi di sviluppo faraonici su mezzi palesemente anacronistici.
Sul fatto che sia sensato fare un'aereo multiruolo per ridurre i costi posso anche essere d'accordo in senso lato e per il futuro. Ma si sa, basta vedere nella storia delle forze armate USA, o anche Nato, le spinte alla standardizzazione sono state storicamente degli aborti perché a parole la volontà politica è quella di standardizzare, nei fatti è quella di sviluppare spesso programmi più o meno autonomi per favorire i gruppi industriali dei singoli paesi.
Si è visto dalle armi leggere, non parliamo dei carri armati, ed anche con gli aerei. Forse l'EFA è stato un parziale successo di joint europea, ma per molti aspetti è un aereo che serve a poco e di certo non è che si integri molto con gli USA... lo dice il nome stesso.
Ciao.
Sorry sul c130, non avevo guardato wikipedia :D Purtroppo certe volte la colpa è di stupido orgoglio nazionale come ad esempio il Rafaele, altre volte segreti militari che non si vogliono dare in giro. Con l'f35 credo che si stia cambiando un pò, perché i costi sono alti ed è meglio dividerli.
Questo è il migliore stealth del mondo!!!!
http://www.ratemyscreensaver.com/wp-content/uploads/2007/07/windowslivewriterb2spirit-9164b-2-spirit-030327-f-7203t-0062.jpg
http://www.carzi.com/wp-content/uploads/b-2-spirit2.jpg
Costa anche poco, se non sbaglio circa 1miliardo di $ :sofico:
Ora capisco perchè hanno chiuso Pirate Bay! :eek: :Perfido:
:sofico:
ma ma l'hanno chiusa ?:eek: ma se proprio ora....hem no :sofico:
Ora voglio trovare su emule chi ha ucciso Kennedy e se esistono gli alieni :D
MadJackal
22-04-2009, 20:16
Guarda, puoi avere tutto l'esercito che vuoi ma se prima lo bombardi e lo decimi non te ne fai niente.
Sviluppare nuovo aerei o altri armi è una necessità visto che non possiamo di certo stare con ancora i vecchi f 104. Solo perché i nemici sono cambiati e non c'é il clima da guerra fredda non è detto che i pericoli non ci siano più.
Hai sempre bisogno della cara vecchia fanteria per conquistare e tenere il controllo di un'area. A meno che tu non voglia radere al suolo città su città, ma non è consigliabile... Solitamente :asd:
Hai sempre bisogno della cara vecchia fanteria per conquistare e tenere il controllo di un'area. A meno che tu non voglia radere al suolo città su città, ma non è consigliabile... Solitamente :asd:
Chiaro, ma almeno hai meno uomini a cui pensare.
MadJackal
22-04-2009, 20:58
Chiaro, ma almeno hai meno uomini a cui pensare.
Si, ma rimane il problema che il terreno lo conquista la fanteria.
Vincere una guerra sparando atomiche è facile (è una vittoria pressochè istantanea, direi :asd:)... Ma che hai vinto? Niente. :rolleyes:
L' f14 è un progetto vecchio quindi giustamente lo stanno pensionando, così anche l'fa-18 fra poco farà la stessa fine, ormai si va verso aerei multiruolo come appunto l'f35 che può fare funzioni.
Gli UAV e C130 Spectre servono solo per spionaggio, ma per bombardare e dare supporto alle truppe gli aerei come questo servono eccome.
esatto l'f14 è un areo specializzato in quello,doveva servire alla difesa della flotta,e praticamente era l'f15 del mare.
Parliamo di quando l'esercito USA anche sulle navi praticamente aveva un modello per ogni cosa, perfino i piccoli grumman,gli a6 se non ricordo male,per la guerra elettronica.
Ma parliamo sempre di tempi di guerra fredda,quando c'era la russia,e molti programmi erano risposte a minacce presunte o reali,vedi lo sviluppo del Phoenix per esempio,il missile antimissile.
Poi hanno deciso che i costi di questa immane macchina bellica super specializzata erano insostenibili,sopratutto per i tagli alla difesa e si è deciso di andare per la via di 1 solo caccia per fare tutto: l'F18.
l'F35 di fatto sarà il nuovo multiruolo che sostituirà l'f/a 18.
Ora cosa ce ne facciamo noi di 100 di questi cosi per me resta un mistero,tanto la cavour può imbarcarne un numero esiguo,mica è una Nimitz.
Il resto?attacco al suolo?interdizione?
e gli eurofighter?superiorità aerea e difesa dello spazio aereo?
mah...
lo stealth dell f 35 non e' come quello dell f 22
*i caccia riuscivano ad agganciare l'f 22 visivamente, ma non in strumentale, la stessa cosa non accadeva con l' F35
Da dove salterebbe fuori questa notizia?
ConteZero
23-04-2009, 00:01
Ho trovato un immagine abbastanza esplicativa...
http://www.aerospaceweb.org/question/planes/hi-lo/hi-lo.jpg
In pratica l'F35, nelle sue varianti, dovrebbe sostituire F-16 e F/A-18.
Da "noi" (Italia) dovrebbe essere usato prevalentemente come multiruolo con un enfasi al ruolo di bombardiere mentre i Typhoon (non sealth) dovrebbero essere essenzialmente air-to-air.
Si, ma rimane il problema che il terreno lo conquista la fanteria.
Vincere una guerra sparando atomiche è facile (è una vittoria pressochè istantanea, direi :asd:)... Ma che hai vinto? Niente. :rolleyes:
Condivido.
esatto l'f14 è un areo specializzato in quello,doveva servire alla difesa della flotta,e praticamente era l'f15 del mare.
Parliamo di quando l'esercito USA anche sulle navi praticamente aveva un modello per ogni cosa, perfino i piccoli grumman,gli a6 se non ricordo male,per la guerra elettronica.
Ma parliamo sempre di tempi di guerra fredda,quando c'era la russia,e molti programmi erano risposte a minacce presunte o reali,vedi lo sviluppo del Phoenix per esempio,il missile antimissile.
Poi hanno deciso che i costi di questa immane macchina bellica super specializzata erano insostenibili,sopratutto per i tagli alla difesa e si è deciso di andare per la via di 1 solo caccia per fare tutto: l'F18.
l'F35 di fatto sarà il nuovo multiruolo che sostituirà l'f/a 18.
Ora cosa ce ne facciamo noi di 100 di questi cosi per me resta un mistero,tanto la cavour può imbarcarne un numero esiguo,mica è una Nimitz.
Il resto?attacco al suolo?interdizione?
e gli eurofighter?superiorità aerea e difesa dello spazio aereo?
mah...
E' esattamente ciò cui pensavo.
Un sacco di costosi giocattoli volanti che servono sempre a meno.
Gli EFA sono poi nati tardi e francamente sono proprio il classico esempio di europeismo assurdo.
Ma vogliamo parlare di carri?
Germania, Regno Unito, Italia e Francia (forse... non sono sicuro), ognuno ha sviluppato il suo carro, mentre gli stati uniti hanno sviluppato l'M1 in 3 o 4 varianti.
Alla fine, ma anche all'inizio, il migliore globalmente era quello crucco, ma ci si è frammentati in un sacco di progetti tanto per foraggiare le singole industrie di casa.
Alla faccia dell'integrazione...
Nello scenario internazionale ormai la "guerra" è cambiata.
Se mi devo basare su quella che è oggi la situazione geopolitica,dove a nessuno stato conviene attaccare l'altro,ma piuttosto la guerra è diventata guerriglia,
allora ti dico che piuttosto che tutta sta roba che probabilmente verrà radiata dal servizio senza essere mai stata utilizzata (e per fortuna direi) e molto ma molto + utile un SEAL.
Mai come adesso.
Intanto il BF-01 ha iniziato le prove di hovering vincolato al suolo
http://www.jsf.mil/images/gallery/sdd/f35_test/b/sdd_f35testb_050.jpg
http://www.jsf.mil/images/gallery/sdd/f35_test/b/sdd_f35testb_051.jpg
http://www.jsf.mil/images/gallery/sdd/f35_test/b/sdd_f35testb_052.jpg
Che baracca :O :O ... meglio i caccia di legno Cinesi ... :O
Il visore offre al pilota una rappresentazione amplificata dell'ambiente circostante a 360°, garantendogli una situational awareness ed una capacità tattica senza precedenti. Quest'immagine (proiettata nel visore del casco) è creata da un sistema di visualizzazione, puntamento e situational awareness chiamato Electro Optical Distributed Aperture System (EO DAS nel video semplicemente DAS), che combina i dati di 6 videocamere digitali all'infrarosso avanzate (sistemate intorno all'aereo) e di altri sensori come il radar. Il risultato è la riproduzione in tempo reale di un panorama a 360°.
Il sistema offrirà al pilota un'immagine in cui l'aereo ed il pilota stessi saranno invisibili, di fatto guardando in basso il pilota non vedrà l'immagine delle sue gambe o dell'abitacolo, ma bensì il terreno sottostante. Sarà quindi capace di guardare in ogni direzione e avere in ogni istante (giorno e notte) una visione totale dell'ambiente circostante. La visione non sarà poi solo chiara e cristallina ma fornirà anche i dati utili al pilota per il volo. Tutto ciò incarna nel modo più accentuato e profondo il concetto di situational awareness, ovvero cognizione della situazione.
http://www.youtube.com/watch?v=CwvnhFgzIKI
http://img525.imageshack.us/img525/3411/74338290.png
... mi vengono in mente decine di applicazioni nel civile per questa tecnologia ...
Che baracca :O :O ... meglio i caccia di legno Cinesi ... :O
Il visore offre al pilota una rappresentazione amplificata dell'ambiente circostante a 360°, garantendogli una situational awareness ed una capacità tattica senza precedenti. Quest'immagine (proiettata nel visore del casco) è creata da un sistema di visualizzazione, puntamento e situational awareness chiamato Electro Optical Distributed Aperture System (EO DAS nel video semplicemente DAS), che combina i dati di 6 videocamere digitali all'infrarosso avanzate (sistemate intorno all'aereo) e di altri sensori come il radar. Il risultato è la riproduzione in tempo reale di un panorama a 360°.
Il sistema offrirà al pilota un'immagine in cui l'aereo ed il pilota stessi saranno invisibili, di fatto guardando in basso il pilota non vedrà l'immagine delle sue gambe o dell'abitacolo, ma bensì il terreno sottostante. Sarà quindi capace di guardare in ogni direzione e avere in ogni istante (giorno e notte) una visione totale dell'ambiente circostante. La visione non sarà poi solo chiara e cristallina ma fornirà anche i dati utili al pilota per il volo. Tutto ciò incarna nel modo più accentuato e profondo il concetto di situational awareness, ovvero cognizione della situazione.
http://www.youtube.com/watch?v=CwvnhFgzIKI
http://img525.imageshack.us/img525/3411/74338290.png
... mi vengono in mente decine di applicazioni nel civile per questa tecnologia ...
Fa molto tecnologia ufo.
ConteZero
13-05-2009, 23:05
Fa molto tecnologia ufo.
Più che altro fa molto "l'ho già visto in [insert a sci-fi movie here]".
Più che altro fa molto "l'ho già visto in [insert a sci-fi movie here]".
:confused:
ConteZero
13-05-2009, 23:16
:confused:
Beh, roba del genere s'è già vista in qualche film, ed in praticamente TUTTI i cartoni animati a sfondo "robottoni".
Non è che ci voglia chissà quale arte per arrivare all'idea di base, e non ci vuole Mork con un manuale tecnico per progettare la realizzazione pratica.
iscritto
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.